IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] stavi 1 stavo 13 stavolta 7 ste 582 sté 10 stè 149 stea 1 | Frequenza [« »] 585 dise 584 ehi 582 avesse 582 ste 579 potrebbe 578 però 578 tamas | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ste |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 9| un zorno la se recorda de ste mie parole.~LUIG. Sai cosa
2 3, 1| che cade! Lassemo andar ste cosse. Co se serra una porta,
L'amante Cabala
Atto, Scena
3 1, 6| cossette.~~Onde la m’à pagà~~Co ste doppie de Spagna che xe
4 1, 6| Come diavolo fala a far ste spese?~~Certo dal so paese~~
5 1, 6| CAT.~~~~Quando vedo ste bronze coverte,~~Propriamente
6 1, 6| vien el mio mal.~~Benedette ste ciere scoverte,~~Benedetto
7 2, 2| donca, caro fio,~~Stabilimo ste nozze.~~~~~~FILIB.~~~~(Or
8 2, 2| se vol ben,~~No se varda ste cosse. Adesso vedo:~~Disè
9 3, 2| credo alle mignognole~~De ste mandrie gazzarae;~~I vien
10 3, 2| gazzarae;~~I vien via co ste bulae:~~«Son un uomo de
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
11 1, 1| Donca per riparar da ste desgrazie el cuor,~~Bisogna
12 1, 6| parte)~~~~~~ALB.~~~~(Oh ste putte, ste putte, le me
13 1, 6| ALB.~~~~(Oh ste putte, ste putte, le me fa un gran
14 2, 6| onorati no i pol soffrir ste azion.~~Son Venezian, né
15 4, 5| lettera, ho avù le mie rason.~~Ste cosse le dissimula chi gh'
16 5, 1| amigo e servitor,~~Pesè ben ste parole, e lighevele al cuor.~~
17 5, 1| difficile aver.~~Donca da ste premesse cavae dalla mia
18 5, 2| ALB.~~~~Lassemo andar ste cosse, e tornemo a proposito.~~
L'amante militare
Atto, Scena
19 2, 1| Coss’è sto morir? Coss’è ste frascherie? Animo, animo,
20 2, 1| putta? Perché v’alo dito ste impertinenze?~ROS. Perché,
21 2, 3| piuttosto... averziremo ste altre.~GAR. Ma se non avete
L'amore paterno
Atto, Scena
22 1, 5 | depenzer meggio i caratteri de ste quattro persone. Va là,
23 1, 6 | ben.~PANT. Sì che donca co ste cerimonie me disè che vaga
24 2, 2 | per chi ha da servir tutte ste careghe?~CAM. Per alcuni
25 2, 2 | Mi no voggio che ti usi ste compiacenze. Anemo, via
26 2, 2 | compiacenze. Anemo, via ste careghe, porta via sta spinetta.~
27 3, Ult | signori. Me rallegro co ste do signore che le sia proviste,
Gli amanti timidi
Atto, Scena
28 3, 1 | guardà sessanta volte in ste maledette scarselle. (torna
29 3, 4 | suo?~ ARL. Mai nissuna de ste cosse.~ CARL. Ora capisco
30 3, 4 | superba.~ ARL. E la me scrive ste impertinenze?~ CARL. Perch'
31 3, 4 | ho ancora tempo de véder ste impertinenze, e de buttarghe
32 3, 5 | e la me dona dei bezzi? Ste do cosse no le se accorda.
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
33 1, 2 | che no voggio abbadar a ste ragazzade. Animo, animo,
34 1, 3 | die?~ALB. Lassemo andar ste freddure, e tendemo a quel
35 2, 1 | maravegio; non abbado a ste piccole cosse.~CON. Vorrei
36 2, 5 | alla padrona.~ALB. Chi ele ste do signore?~SERV. Una la
37 2, 5 | sta casa, non ho mai visto ste do signore vegnir a far
38 2, 7 | Florindo, e che ghe fusse qua ste do zentildonne, avanti de
39 3, 2 | ela revocabile? Sentimo ste belle rason. Compatime,
40 3, 2 | avvocato avversario ha dito ste belle cosse, el s’ha impegnà
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
41 1, 2| vecchio el gh'ha voggia de ste frascherie?~TRUFF. Ti no
42 1, 2| della to sorte fazza de ste figure. To zio t'ha mandà
43 1, 2| de qua, che proprio a far ste cosse me sento i rossori
44 1, 2| i vol anca interessar in ste cosse la povera servitù.
45 2, 8| Coll'occasion che porto ste tre pezze alla patrona,
46 3, 1| come fastu a saver tutte ste cosse?~TRUFF. Le so perché
47 3, 1| amigo). (da sé) Penso che a ste donne che vegnirà, bisogneria
48 3, 1| Pantalon, de voler donar a ste donne?~PANT. (Eh, ti ghe
49 3, 1| bottega.~TRUFF. Sior sì, ste cosse le donne le gradisse
50 3, 8| PANT. In casa mia se fa de ste azion?~CLAR. In questi imbarazzi
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
51 2, 1 | la vita. ~ISI Chi xé stà ste creature?~TOF. Paron Fortunato
52 2, 2 | muffe muffe a tambascare co ste malignaze mazzocche?~PAS.
53 2, 7 | sé omo, savé còssa che xé ste còsse. ~FOR. Mì à suso,
54 2, 11 | loghi no ghe xé pericolo de ste còsse. ~LIB. (da sé) (El
55 2, 13 | questo no xé logo da far ste scene. Respondéme a mì.
56 3, 14 | esser puntigli. Avemo da far ste nozze, e vegnì qua tutti,
57 3, ul | l'ha fatto per mì, e anca ste altre novizze le ghe xé
La bottega da caffè
Atto, Scena
58 1, 2| parlo a caso,~~Per altro in ste botteghe~~Certe persone
59 1, 3| sì. (Ghe voggio dar~~Per ste so cargadure~~Tutte le scolaure). (
60 1, 3| della mia sorte~~No far de ste bulae. Patrona bella,~~Sta
61 3, 5| cangiar~~Solo con quattro de ste mie peae. (dà calci)~~~~~~
Il bugiardo
Atto, Scena
62 1, 18 | ringrazio.) El me consola con ste bone notizie. Me vien da
63 2, 12 | Pistole, pistole! Cossa xè ste pistole? Qua no se usa ste
64 2, 12 | ste pistole? Qua no se usa ste cosse.~LEL. Da quella volta
65 3, 4 | Mio fio s'ha fermà a Roma, ste do lettere le sarà alla
66 3, 5 | se è morto.~PAN. (O che ste fede xè false, o che mio
67 3, 5 | ti gh'ha riguardo a tôrte ste confidenze con una putta?~
68 3, 5 | omo maridà abbia da far de ste cosse?~LEL. È vero, ho fatto
69 3, 5 | diavolo feu a insuniarve ste cosse? Dove diavolo troveu
70 3, 5 | diavolo troveu la materia de ste maledette invenzion? L'omo
71 3, 5 | Tasi là, frasconazzo. Donca ste fede le xè bone?~LEL. Buonissime;
Il buon compatriotto
Atto, Scena
72 1, 6 | putte no le ha da far de ste cosse; e mi, co son stada
73 2, 2 | MUSES. A mi la me dise ste cosse? Chi crédela che sia
74 2, 8 | riose le fiorirà. Se se farà ste nozze, la magnerà anca ela
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
75 1, 1 | Sè vualtri che inventa ste mode strampalade per far
76 1, 2 | lo goderò volentiera. A ste cosse mi ghe vago de vita11.~
77 1, 3 | Fa cenno di no)~CEC. De ste cosse el ghe n'averà, caro
78 1, 3 | dir di no)~LISS. La varda ste buccole, sti anelli, sto
79 1, 3 | come fareu a combinar tutte ste cosse insieme? (a Lissandro)~
80 1, 6 | scalda per gnente.~TON. Oh in ste cosse son delicata.~RIO.
81 1, 6 | sdegno)~RIO. Oh digo de ste calze.~TON. No vorria che
82 1, 7 | proposito vegnìu fora co ste freddure?~TON. Ancuo mo,
83 1, 7 | son maridà, e no tendo a ste frascherie.~TON. Ne vegnireu
84 1, 7 | un gattolo.~GASP. E tutte ste cosse, perché son andà via
85 1, 8 | ma xe meggio usarle in ste cosse piccole, per no vegnir
86 1, 9 | Che bon vento ve mena da ste nostre bande?~LISS. Amicizia
87 2, 4 | Per cossa mo i avì fatt ste sgarb? (piano a Cattina)~
88 2, 7 | contro Lucietta)~RAIM. Coss'è ste tananai?~CEC. Via, sior,
89 2, 9 | muro? Le se sente spesso ste galanterie.~TON. Sior Gasparo,
90 2, 9 | no se poderave dirghele ste rason?~GASP. (Oh poveretto
91 2, 9 | TON. E cussì? Cossa xe ste rason?~GASP. Aspettè, deme
92 2, 10 | Orsù, son stuffo de soffrir ste insolenze. (a Tonina) E
93 3, 3 | Oh el m'ha fatt rider con ste bigliett. (lo tira fuori
94 3, 6 | lo credo capace de far de ste male azion. Ah, cossa diseu?
95 3, 8 | scrivere in mano) (Coss'è ste tananai?)~TON. Sior Lissandro
96 3, 10 | Cossa xe sto negozio? Chi xe ste mascare? Coss'è sta zente? (
97 3, 12 | e si alza)~TON. Coss'è ste baronade? Me maraveggio
98 3, 12 | conténtela che le vegna ste mascare? (a Tonina)~TON.
La buona madre
Atto, Scena
99 1, 8 | Barbara, poi Agnese~ ~BARB. Ste strambe87 le parla, e no
100 1, 8 | de tuto. Me sta sul cuor ste do povere creature. Una
101 1, 8 | desconseggia. Ho pensà una de ste do per adesso: o sotofattor,
102 1, 8 | fio ghe capitasse una de ste fortune, ghe lo daria a
103 1, 8 | togo troppa libertà.~BARB. Ste cosse la dise? No xéla parona
104 1, 9 | comanda?~DAN. Mi, védela, ste cosse no le me piase. Sto
105 2, 1 | mi no ghe xe bisogno de ste espression.~AGN. Se la se
106 2, 4 | dei altri.~BARB. Coss'è ste cargadure? Cossa xe ste
107 2, 4 | ste cargadure? Cossa xe ste ambizion? No le voggio assolutamente:
108 2, 6 | BARB. Oh via, avèu portà ste indiane?~ROC. Siora sì;
109 2, 6 | GIAC. Oh che roba!~BARB. Ste strazze ne mostrè?~ROC.
110 2, 8 | AGN. Oh cossa dìsela? Per ste minchionerie no se ringrazia
111 2, 10 | bon puto, che no tende a ste cosse, la lo tolesse a perseguitar.
112 2, 12 | ho paura de sì.~LUN. Oh, ste pratiche le xe la rovina
113 2, 17 | Savèu dove che le staga ste done in cale de l'Oca? (
114 3, 1 | DAN. Via, no la ghe diga ste cosse.~NICOL. Mi panchiana?
115 3, 12 | via, cara siora, star fina ste ore senza magnar, bisogna
116 3, 16 | tanti del mese, sior sì e ste cosse, l'avemo fatta. (in
La buona moglie
Atto, Scena
117 1, 1 | s’avanza a far del ben a ste sporche. T’ho tiolta in
118 1, 4 | no, in casa mia no se fa ste cosse.~CAT. Ben!~BETT. Ben!
119 1, 4 | Ben! Anemo, andè a scaldar ste pezze.~MOM. Siora sì, subito.
120 1, 5 | mio mario, ma no fazzo de ste scamofie.~BETT. Eh, el mio
121 1, 5 | anca da puta ti me davi de ste mustazzae7. Son stada una
122 2, 1 | Evviva.~ARL. A la salute de ste do verginele. (beve)~TUTTI
123 2, 3 | squaquarine.~SBR. Coss’è ste squaquarine, sier vecchio
124 2, 22 | me mazzi. Pussibile che ste lagreme no te mova a compassion?~
125 3, 1 | quanti fradeli ho sentio co ste rechie a muar el nome!~MEN.
126 3, 8 | parte)~CAT. Mi no gh’è caso. Ste lustrissime descazue no
127 3, 10 | è sto per forza: coss’è ste bulae? Se no gh’averè giudizio,
128 3, 20 | mugier. (piange)~PANT. (Ste lagreme le me casca sul
129 3, 21 | el lo fazza almanco per ste care raìse che xe qua. (
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
130 Pre | via, serrava un occhio in ste cosse.~BRIGH. E per questo
La cameriera brillante
Atto, Scena
131 1, 7 | galantomeni che fan senza ste cosse.~OTT. Il vostro padrone
132 2, 16 | le me piase anca a mi; ma ste inciviltà, compatime sior,
133 3, 2 | signore?~PANT. Perché mi ste parole toscane le me fa
134 3, 5 | ti, che ancuo no se varda ste cosse. Suggerissi e lasseme
Il campiello
Atto, Scena
135 1, 2 | lo mette in bocca)~Sentì ste do raìse,~Sentì sto dente
136 1, 2 | Sentì sto dente grosso,~E ste zenzive dure co fa un osso.~
137 2, 1 | pien de scoazze.~Sempre ste frasconazze~Le fa pezo dei
138 2, 1 | n'importa;~Ma no vòi, che ste frasche, che sta qua~Le
139 2, 1 | Che in ozio la se veda in ste zornae.~ORSOLA La xè una
140 5, 10 | Lucietta)~DONNA CATTE Coss'è ste baronae? (sull'altana)~ZORZETTO
La casa nova
Atto, Scena
141 1, 1 | no dir. Qua mi no so, in ste case darente, che zente
142 1, 5 | vecchio, no me parlè de ste malinconie, che me fè vegnir
143 1, 6 | La fazza de manco de far ste scene, mi no ghe dago sta
144 1, 7 | i se destriga a giustar ste do camere avanti sera.~Fabrizio:
145 1, 9 | elo.~Lucietta: Cossa xè ste muanze?~Sgualdo: Causa quel
146 1, 10 | diga, che sè cameriera, ste cosse no ve le avè da far
147 1, 12 | camera sora la testa. Chi èle ste carogne, che stà de sora
148 1, 12 | Cossa disela, sior Conte, de ste massère, che vol intrar
149 1, 12 | Massère?~Cecilia: Ho falà, ste cameriere.~Conte: Proviene
150 1, 14 | Me maraveggio che la diga ste stramberie.~Conte: (Povero
151 2, 1 | sorela, no tolè esempio da ste frascone. Mi posso dir che
152 2, 1 | Per cossa credemio, che ste patrone da basso no le n'
153 2, 2 | xè? ~Rosina: La serva de ste signore da basso. ~Checca:
154 2, 3 | bisogno, che nu no vardemo ste cosse. Se po la vol vegnir
155 2, 5 | cussì.~Rosina: No ghe xè ste belezze.~Checca: La xè granda.~
156 2, 9 | intenzion de far el so debito co ste zentildonne, la podeva ben
157 2, 10 | soa, che in casa mia de ste scene ghe ne xè mai stà,
158 3, 3 | sior Cristofolo, de tutte ste cosse che colpa ghe n’ha
159 3, 3 | ela, che la me vegna co ste dretture. Gh'ho ditto, che
160 3, 6 | fazzo fallir mio marìo; de ste cosse nissun de i mii ghe
161 3, 7 | aveu speso per mi? Dov'ele ste zoggie, che m'avè fatto?
162 3, 7 | Se ve sento mai più a dir ste cosse, poveretto vu. ~Anzoletto:
163 3, 9 | novità. ~Lucietta: La xè da ste lustrissime sora de nu. ~
164 3, 10 | vorrà donca! ~Lorenzino: Ste cosse no le se pòl far anca
165 3, ul | no fevimo sta amicizia de ste signore, no nasseva quel
La castalda
Atto, Scena
166 3, 2 | ne siete scordato?~ARL. Ste cosse me le desmentego facilmente.~
167 3, 7 | PANT. No xe vera nissuna de ste cosse. (a Corallina)~BEAT.
Il contrattempo
Atto, Scena
168 1, 18| Senti, sa, se ti dirà più ste parole, te darò una man
169 3, 6| e durabile.~BRIGH. Tutte ste cosse la le vederà in effetto.
170 3, 7| signora, l'amor fa far de ste cosse. Cara ella, per carità
171 3, 14| ti sarà, arrecordate che ste cosse le xe indegne de una
La donna di garbo
Atto, Scena
172 1, 6| Arlecchin: ma sta bella scuffia, ste belle galanterie fan che
173 1, 9| zorno, che ti me imprestassi ste chiave.~ROS. E poi se i
174 1, 13| son capace de nissuna de ste cosse. Son un putto da ben.~
175 3, 1| no voggio gnanca adosso ste firme; andè in malora. (
La donna volubile
Atto, Scena
176 1 | matto. Me vado devertendo co ste massere; e co le posso pelar,
177 1 | vedo l’ora de destrigarme ste do putte de casa, questa
178 3 | signor padre.~PANT. Varda mo ste belle cosse, che te vol
179 3 | benedetta!) (da sé)~PANT. Ste calze te piàsele?~DIA. Oh,
Le donne curiose
Atto, Scena
180 1, 2| PANT. Patroni, quando se fa ste nozze? (a Florindo ed Ottavio)~
181 1, 3| PANT. Me basta che intendè ste do parole: qua drento no
182 2, 18| difende)~PANT. Chi v'ha dà ste chiave? Chi seu? Cossa voleu?~
183 2, 18| mue de chiave fora de man? Ste chiave in man de do donne?
184 2, 26| le se ferma un tantin. (Ste donne vol far nasser dei
185 2, 27| ben, e spero de far ben. Ste donne le son indiavolade;
186 3, 1| entra)~BRIGH. Per sincerar ste donne curiose, no gh'è altro
187 3, 7| parlo. Vag a metter via ste bagattelle, e po torno.~
188 3, 8| Lelio)~PANT. Come xele qua ste patrone? Chi le ha menade?
189 3, 9| che se cavasse un tesoro. Ste cosse in bocca delle donne
190 3, 9| se xe vero che sincerade ste donne le abbia da lassar
Le donne gelose
Atto, Scena
191 1, 1| volta; ghe voggio ben; ma in ste cosse no me n’impazzo.~CHIAR.
192 1, 2| sior Boldo no par omo da ste cosse.~GIU. Eh cara siora!
193 1, 6| leva capei35; in materia de ste cosse son suttila co fa
194 1, 6| magagne! Orsù, lassemo andar ste malinconie. Che numeri gh’
195 1, 11| ghe possa dar?~LUG. Mi de ste cosse no me ne intendo,
196 1, 13| dove diavolo se cazzelo da ste ore? Ho paura che tornemo
197 1, 14| mi me despiase a perder ste zornae.~GIU. Varè che casi!
198 1, 14| Tolè suso. Feghe del ben a ste frasconazze; le ve ne indorme78.
199 2, 6| detta.~ ~TON. Chi mai xe ste mascare che varda in qua?~
200 2, 7| sior Todero.~TOD. Chi xe ste mascare?~GIU. Femo vista
201 2, 10| Oh, mi co se tratta de ste cosse, gh’ho gusto de panderle104
202 2, 10| ho gusto de panderle104 ste fufignone105!~TON. La lassa
203 2, 11| Venezia no gh’ho fortuna. Ste putte che xe use a Venezia,
204 2, 13| Oh, co stufa che son de ste zanae107, e per quel che
205 2, 19| calère124.~LUG. Cossa xe ste calère? Oh ca de diana de
206 2, 20| tenderghe per sior sì e ste cosse130.~GIU. Eh za, el
207 2, 30| impegno abiti. Le fa cussì ste donne. Le vadagna sul pegno,
208 3, 2| ho altro in testa mi, che ste frascarie. Ghe xe caso che
209 3, 3| Per cossa me vegnìu co ste falsità?~BOL. Che falsità?
210 3, 5| indubita; co se tratta da ste cosse, anderave in mezzo
211 3, 12| che succede.~GIU. Oh, a mi ste cosse no le me fa specie.~
212 3, 13| latte.~TOD. Mi no vardo ste cosse; co ghe son, ghe stago.~
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
213 1, 7| altre solennità.~ZAN. Ma ste solennità quando fenirale?~
214 1, 7| ZAN. Ma disè, cara vu: ste solennità e ste cerimonie
215 1, 7| cara vu: ste solennità e ste cerimonie no le se poderave
216 1, 13| ficcada. Orsù, senti, amigo, ste poche ore che semo qua,
217 2, 2| Matto o imbriago sarè vu. Ste zogie e sti bezzi no la
218 2, 10| che no me le arecordo più ste bagatelle.~ROS. Me le ricordo
219 2, 12| assai. (le osserva)~TON. Ste zogie le me xe stae dae
220 3, 17| Vedemo un poco cossa dise ste do scritture. (guarda quella
221 3, 26| stà? Coss’è sti stupori, ste maraveggie?~DOTT. Signor
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
222 1, 2 | crédela mo ela che tutte ste belle cose che la ne depenze,
223 1, 2 | el poder de farme gòder ste belle cosse, sti bei piaceri,
224 1, 2 | cosse, sti bei piaceri, ste gran ricchezze?~GEN. C.
225 1, 2 | Sento. Ma come podémio gòder ste belle cosse, se semo do
226 2, 1 | che ghe xe sto comodo de ste careghe; starò qua; se capitasse
227 2, 4 | E pur, con tutto questo, ste signore no le vol far grazia,
228 2, 5 | conversar?~ARL. Crédela ste bestialità? Semo zente de
229 4, 1 | Moro da voggia de veder ste bellezze de Barbaria.~GEN.
L'erede fortunata
Atto, Scena
230 3, 3| ad Arlecchino)~ARL. A ste maniere obbliganti chi pol
Il feudatario
Atto, Scena
231 2, 11| femene, ghe xe pericolo. Ste nostre donne, che no xe
232 2, 13| non ho mai sentio, che ste donne sappia cantar sta
La figlia obbediente
Atto, Scena
233 1, 9| a chiamarla. Ghe porterò ste belle zoggie. La farò consolar.~
234 1, 13| LUM. Signor.~BRIGH. Tiò ste chiave; avri quel baul,
235 1, 16| BRIGH. Ma no l’è miga de ste ballerine d’Italia, sala,
236 3, 8| BRIGH. Alo po risolto de far ste nozze?~OTT. Ci penso.~BRIGH.
237 3, 14| ride del male dei altri? Ste cosse no le posso soffrir:
238 3, 16| albagia.~PANT. E vu no ridè de ste cosse? (a Rosaura)~ROS.
239 3, 18| feghe una bella reverenza a ste zentildonne.~OLIV. M’inchino
La fondazione di Venezia
Azione
240 1 | BESSO~~~~Orsù, a monte ste istorie;~~Pensemo a far
241 5 | Dall'ingordisia vostra? In ste lagune~~Cossa spereu trovar?
Il frappatore
Atto, Scena
242 1, 7| Semo in t’un paese che ste cosse no le se passa cussì
243 2, 2| paura de mi. Le fa cussì ste donne: co le xe sole, le
244 2, 10| farabutto. (parte)~BRIGH. De ste bone teste ghe ne capita
245 2, 12| aria dalle grue? Ala letto ste cosse?~ROS. Io non ho letto
Il giuocatore
Atto, Scena
246 1, 13| non gioco mai più.~PANT. Ste promesse, ste promesse la
247 1, 13| più.~PANT. Ste promesse, ste promesse la le ha fatte
248 1, 13| che no la fazza mai più de ste cosse. E vu no ghe dè motivo
249 3, 3| Gran frasconazze che son ste putte. Per amor no le guarda
250 3, 6| entra in camera)~BRIGH. (Ste donne le mor e le ressuscita
251 3, 13| maraveio che la daga in tutte ste smanie. Adesso in sto ponto
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
252 1, 2| BUL.~~~~Chi t'ha ditto ste ciarle, cara matta?~~Me
253 1, 2| Ma se posso saver chi xe ste lengue~~Che de panchiane
La donna di testa debole
Atto, Scena
254 1, 14 | Siora nezza, cossa feu in ste camere? No saveu che qua
255 1, 15 | butta fuogo. Le fa cussì ste putte: no le vede l'ora
256 2, 1 | intanto me divertirò co ste bagatelle.~GIS. (Col cambio
257 3, 8 | che la sia cussì. Fora de ste pazzie, l'è una signora
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
258 1, 3 | voggia?~AGUSTIN Mi no digo ste cosse.~ZAMARIA V'avè tolto
259 1, 8 | manganar.~ELENETTA Oh! mi in ste cosse no me n'impazzo.~MOMOLO
260 1, 11 | devertirse. Recipe, sior sì, e ste cosse.~ALBA Oh! che matto:
261 2, 1 | e adesso più che mai in ste lagune fiorisse i bei spiriti,
262 2, 2 | Domenica, xèstu matta? Coss'è ste scene?~DOMENICA Via, via;
263 2, 2 | ZAMARIA Coss'è? Coss'è ste muanze? (ad Agostino e ad
264 2, 3 | xè un bel incontro. Nu de ste fortune no ghe n'avemo. (
265 3, 5 | un cattivo dessegnador? A ste cosse ghe son avezzo. No
266 3, 11 | sior Zamaria; co capita de ste fortune, no le se lassa
267 3, 11 | de testa. Mi in mezzo a ste ose no ghe posso star.~LAZARO
268 3, 11 | finezza de vegnir qua, perché ste signore le me tol un pochetto
269 3, 13 | fenimo de gòder una de ste ultime sere de carneval.
L'impostore
Atto, Scena
270 1, 1| BRIGH. Da cossa far mo de ste reclute?~ORAZ. Povero sciocco!
271 1, 3| no m'importa; no tendo a ste cosse. Semo quasi patrioti;
272 1, 9| sorella.~PANT. Orsù, a monte ste freddure. Badè al negozio,
273 2, 11| reggimento?~ARL. Mi, signor, de ste cosse no me n'intendo; me
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
274 1, 1 | ora.~BRIGHELLA Gh'è qua ste do polizze...~ANSELMO Ho
275 1, 1 | cosa?~BRIGHELLA Gh'ho qua ste do polizze. Una del mercante
276 1, 1 | buttar via tanti bezzi in ste cosse...~ANSELMO Buttar
277 2, 10 | PANTALONE Ella se perde in ste freddure, e la so casa va
278 2, 10 | grasso.~PANTALONE Ma se ste cosse le va avanti, no so
279 2, 10 | PANTALONE Avemo da procurar che ste dó creature se unissa. Avemo
280 2, 11 | fia! - Un de sti dí, co ste só medaggie, nol gh'ha più
281 2, 12 | mì ti me dà da intender ste fandonie? Furbazzo, te farò
282 2, 19 | dissension che nasce tra ste dó persone, le dipenda da
283 2, 19 | adesso? Non l'ha sentìo ste dó campane che no tase mai?~
284 2, 20 | in chiaro del motivo de ste discordie?~ISABELLA Ecco
285 3, 5 | Vorrìa che se giustasse ste differenze tra niora e madonna.~
286 3, 6 | cossa che ghe vól a unir ste dó donne!~CAVALIERE Voi
287 3, 8 | le frutta el terzo. E de ste care, niora e madonna, cossa
288 3, 8 | PANTALONE Credéme, paroni, che ste donne le xé messe suso da
289 3, 8 | drezzar sta barca, e za che co ste donne no se pól sperar gnente
290 3, ul | coi capitoli. Quinto: che ste due signore suocera e nuora,
Il festino
Atto, Scena
291 5, 5 | ROS.~~~~Non so.~~~~~~STE.~~~~Mi ha fatto tanto ridere.~~~~~~
292 5, 5 | veder risuscitato?~~~~~~STE.~~~~Per me non me n'intendo;
293 5, 6 | parte con don Peppe.)~~~~~~STE.~~~~Signor, bene obbligata;
Il geloso avaro
Atto, Scena
294 1, 7 | Giustizia? La ripudierò: ah, ste lite le costa troppo! La
295 2, 5 | quelle muier che anca in ste cosse le vol dipender dai
296 2, 8 | darò più.~PANT. Mi no digo ste bestialità. Sè so pare,
297 2, 15 | pregherò.~PANT. Occorrendo? In ste cosse no ghe vol complimenti.
298 3, 4 | da ella. Gran pazienza co ste donne. Varda el cielo che
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
299 1, 3 | pensar. La fazza conto de ste parole, e la le receva da
300 2, 14 | quante volte che ho fatto de ste lezion anca a sior don Florindo?
La madre amorosa
Atto, Scena
301 2, 11 | arrivà a tempo per sospender ste nozze. Se no giera mi, la
302 2, 11 | giustizia, per la rason, e per ste cosse me farave anca taggiar
303 3, 8 | BRIGH. (Son pur stufo de ste ambassade, de sti viglietti.
Le massere
Atto, Scena
304 1, 1 | alcuna volta fischiato)~Ste massere le dorme, e le me
305 1, 1 | dell'altra casa.)~~Le usa ste massere dormir più dei paroni.~~
306 1, 1 | ghe dà gnente, zermana, a ste raise?~~Mi che son de bon
307 1, 5 | canevette de vin.~~Vedeu ste macchie? un zorno sotto
308 1, 8 | bizzarra, ardita.~~Mi mo, co ste massere, mi ghe vago de
309 1, 10 | altra ancora;~~Vôi unir ste massere; vôi devertirme
310 2, 4 | burla?~~~~~~DOROTEA:~~~~Ste cosse soffrir no le se pol. (
311 2, 5 | Lustrissima...~~~~~~DOROTEA:~~~~(Ste serve le xe all'ultima moda).~~~~~~
312 2, 5 | giudizio.~~Basta, lassemo andar ste cosse che xe qua.~~Voleu
313 2, 8 | si può.~~~~~~COSTANZA:~~~~Ste cosse a mi me tocca... Mi
314 2, 8 | parla cussì.~~Se tendesse a ste cosse, la farave per mi.~~
315 2, 9 | Certo che a una muggier ste cosse no par bon.~~Da qua
316 3, 8 | Mi no crio co nissun; ste cosse no par bon:~~Ma el
317 4, 1 | figureve, gnanca se i le liga ste donne;~~Co le xe tra de
318 4, 3 | COSTANZA:~~~~Siora, co ste massere no se sa quala far;~~
319 4, 3 | diana de dia,~~E siora sì e ste cosse... Za la vôi mandar
320 5, 3 | via.~~Basta, no m'ho in ste cosse mai perso in vita
321 5, 6 | COSTANZA:~~~~(Coss'è ste maraveggie? Prencipio a
322 5, 8 | mi ve dirò; ogni anno in ste zornae,~~Co le massere andando,
Monsieur Petition
Parte, Scena
323 1, 1| Che in casa mi no vui de ste ctà.~~~~~~GRAZ.~~~~Come
324 2, 1| apparenza inganna!~~Quando che ste frascone~~Le vede un paregin
Le morbinose
Atto, Scena
325 1, 9 | più piaser,~~Se invece de ste maschere ghe fusse el forestier). (
326 2, 1 | scusa:~~In sto nostro paese ste cosse no se usa.~~In pubblico
327 2, 2 | in casa mia,~~E sotto de ste maschere no se sa chi ghe
328 2, 3 | ghel digo e ghel mantegno.~~Ste lettere no scrive chi ha
329 2, 5 | Dove sarale andae?~~Chi sa, ste frasconazze dove le xe imbusae).~~~~~~
330 3, 1 | TONINA:~~~~No soffriria ste cosse gnanca un omo de stucco.~~
331 3, 3 | carneval xe lecito torse ste libertà~~Amigo, a quel che
332 3, 4 | MARINETTA:~~~~El crede a ste faloppe, se pol sentir de
333 3, 5 | desgustae?~~Se el gh'ha ditto ste cosse, le se le ha meritae.~~~~~~
334 3, 5 | MARINETTA:~~~~Che el vaga a dir ste cosse a quella dall'anelo.~~~~~~
335 3, 5 | rede~~So danno; ala sentìo? Ste cosse le se vede.~~L'ha
336 4, 1 | FELICE:~~~~No, fia mia, de ste cosse mi no me togo pena?~~
337 4, 4 | No i la fenisse mai ste carogne in cusina.~~Vôi
338 4, 7 | SILVESTRA:~~~~Quando le feu ste nozze?~~~~~~LUCIETTA:~~~~
339 4, 7 | xe contentissima.~~Togo ste quattro lettere per poderme
340 4, 8 | sto tinello, e portè via ste tole. (Ai Servitori.)~~E
341 4, 10 | FELICE:~~~~Cossa xe ste scamoffie?~~~~~~MARINETTA:~~~~
342 4, 11 | Grazie alla so bontà.~~Co ste belle parole proprio la
343 5, 1 | BORTOLO:~~~~(Se se fasse ste nozze, la saria ben godibile).~~~~~~
344 5, 3 | FELICE:~~~~(Aspetta).~~Ste nozze s'ha da far, la conclusion
I morbinosi
Atto, Scena
345 1, 1| fraggia come la nostra unio?~~Ste sorte de spasseti pochi
346 1, 1| le campane.~~A unir tute ste done el saria stà un stramboto;~~
347 1, 1| Qualchedun s'ha liogà in ste case vicine,~~A devertir
348 1, 1| vicine,~~A devertir un poco ste bele Zuecchine.~~~~~~AND.~~~~
349 1, 6| BET.~~~~Oh, a mi mo per ste cosse, ve zuro in verità~~
350 2, 1| ai fati mii, no tendo a ste fazende,~~E po gh'ho la
351 2, 3| BRI.~~~~Risponder a ste cosse xe un pocheto a bon'
352 2, 6| Contessa? bisinele!~~Co gh'è de ste signore, no ghe vol bagatele.~~
353 2, 7| i risi.~~Cossa vien qua ste femene per intrigarne i
354 2, 8| burlar.~~~~~~TON.~~~~Ai omeni ste burle in testa no le vien,~~
355 2, 8| par mio,~~No va a far de ste scene in fazza a so mario.~~
356 3, 2| Dove xe sior Lunardo?~~Ste done per adesso le ha abù
357 3, 2| femo un festin;~~Vôi co ste Zuecchine che femo i generosi;~~
358 4, 4| v'ho da véder a star co ste frascone?~~~~~~ANZ.~~~~Come
359 4, 4| del brusor~~Per causa de ste sporche...~~~~~~BET.~~~~
360 4, 6| mano)~~~~~~ANZ.~~~~Cossa xe ste scamoffie? (a Catte)~~~~~~
361 4, 7| drio.~~~~~~GIA.~~~~Donca co ste signore farò l'obligo mio. (
362 5, 1| BRI.~~~~Donca de far ste nozze perché tratar za un
363 5, 1| un ritiro.~~Lassè, lassè ste burle, che al ciel no le
364 5, 1| BRI.~~~~Nol creda che ste lagreme sia lagreme sforzae.~~
365 5, 8| confidà.~~Ma no parlemo più de ste malinconie;~~Andémo che
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
366 1, 2 | compare, quando se fale ste nozze?~Pantalone - Ancuo,
367 1, 4 | mio, ghe n'indormo a tutte ste pettegole, e no le vôi praticar. (
368 1, 6 | Ti che ti pratichi per ste case, varda de farmela dar
369 1, 8 | La xe una... sior sì e ste cosse;22 e Beppo la sposa,
370 2, 2 | Checchina - Ma chi v'ha dito ste cosse? Vederè che no sarà
371 2, 10 | per refarse, l'ha inventà ste belle fiabe.~Toffolo - Oh,
372 2, 13 | Sgualda - Oh, chi v'ha dito ste cosse?~Checchina - Donna
373 2, 13 | che fondamento v'ala dito ste cosse? Via diseme, parlè,
374 3, 1 | Zitto là, no disè più ste brutte parole. Deme la man.~
375 3, 14 | Gnancora nol posso creder. Ste pettegole no le merita fede.
Il poeta fanatico
Atto, Scena
376 1, 9| de imparentarme con vu. Ste massime, ste proposizion
377 1, 9| imparentarme con vu. Ste massime, ste proposizion le xe indegne
378 3, 2| padrona, per carità, la senta ste ottave balzane.~BEAT. Va
379 3, 16| abbondanza.~No ghe ne manca no de ste mattone,~Ma pochettine ghe
Componimenti poetici
Parte
380 Dia1 | No ghe ne manca no de ste mattone, ~Ma pochettine
381 Dia1 | spegazar i Santi dal lunario.~Ste cose in Casa vostra non
382 Dia1 | dir no pretende ~Bandir da ste Racolte el stil coreto, ~
383 Dia1 | frase, ~Più la Racolta a ste novizze piase.~De aver le
384 Dia1 | ch’ ati de fede ~Le fazza ste innocenti religiose ~Anca
385 Dia1 | pacifico? iracondo?~Fra ste tante muanze lo chiamo un
386 Dia1 | Se no gh’è relazion fra ste cosse, gh’ò torto;~E tutti
387 Dia1 | me buta mal.~Se vegnì co ste cosse a visitarme,~Se pregiudica
388 Dia1 | poco. ~So che de meggio in ste occasion se usa, ~So che
389 Dia1 | vegnir zo, ~Per no veder ste cosse dolorose; ~E l’Anzolo
390 Dia1 | per grazia del Signor Idio~Ste do sorele le fa profession,~
391 Dia1 | terza; non avè sentìo?~Fe su ste scuffle; destrighève, e
392 Dia1 | el xe un imbroggio ~Co ste donne suttile co fa l’oggio.~ ~
393 Dia1 | oe, Lisabetta, ~Tolè ste azze61, e fe quella pietina62. ~
394 Dia1 | tanti e tanti...~Lugrezia Ste cosse, che xe qua, mi no
395 Dia1 | da mi, co no vadagno, ~Co ste grandezze, cara fia, no
396 Dia1 | no magno.~ ~Pasquetta Ma ste grandezze, lo savè, xe quelle ~
397 Dia1 | de più. ~Co se marida de ste prime stelle,~Da sperar
398 Dia1 | Vu mo, come saveu tutte ste cosse? ~Pasquetta Le so,
399 Dia1 | parlè ben, siora Pasqueta!~ Ste belle cosse chi ve l’ha
400 Dia1 | Pasquetta Le ho sentie a dir ste cosse dal Poeta;~Mi gh’ho
401 Dia1 | la baccheta?~Vardèle là, ste misere72, incantae. ~Pasquetta
402 Dia1 | tutte fa stolete75.~ ~Se in ste occasion co un poco de giudizio ~
403 Dia1 | mi, no ghe xe mal.~Za da ste cosse, chi nol sa, xe a
404 Dia1 | offizio col compagno,~Giera de ste caìe101 poco lontan,~E el
405 Dia1 | mio.~Salto suso: Tasè co ste faloppe,~Non andemo più
406 Dia1 | come da un velo, ~Che xe ste nozze stabilide in Cielo.~
407 Dia1 | cussì, ~Le me fa rabbia ste vecchiazze arpie. ~Compatisso
408 Dia1 | de far le scarpie172, ~Ma ste vecchie no posso sopportar, ~
409 Dia1 | zoventù,~Ma ho sempre odia ste vecchie malandrine. ~Certe
410 Dia1 | innocentine. ~Co vedo de ste cosse, no gh’è caso,~ Se
411 Dia1 | taso.~Tanto giusto che digo ste parole, ~Passa le porte,
412 Dia1 | tiremo avanti, ~Perché in ste cosse la prudenza insegna: ~
413 Dia1 | ha prudenza.~Lassemo star ste frottole,~Salvèle per la
414 Dia1 | s’ha mostrà a tal segno, ~Ste grazie replicandome, ~Cossa
415 Dia1 | resposo francamente: ~« De ste cosse me ne rido. ~Con un
416 Dia1 | che me aspeta.~Cossa xele ste grandezze?~Cossa xe sto
417 Dia1 | mancar mai gnente; ~Stimo più ste sante lane ~Che de ganzo
418 Dia1 | per altra strada.~So che ste cosse le ve xe d’intrigo,~
419 Dia1 | digo (e scambio ton)235. ~Ste nozze le me mette in allegria, ~
420 Dia1 | dir poco e che dir mal~De ste do case, de sti do novizzi, ~
421 Dia1 | tanti anni che vedo a far de ste fonzion,~E senza intender
422 Dia1 | partio, ~El me vien a contar ste novità;~E mi, povero gramo258
423 Dia1 | Patron, no la se instizza.~Ste furie no le stimo una patacca265. ~
424 Dia1 | dì più bella sposa.~Mi a ste parole la saliva ingioto, ~
425 Dia1 | che ha fatto el pittor su ste do tele.~Amor, ti me pol
426 Dia1 | rider, da cristian, ~Co de ste cosse ve mettè a parlar. ~
427 Dia1 | se andè drio fina doman ~Ste do fameggie nobili a lodar,~
428 Dia1 | fondamento.~Bisogna in prima de ste do fameggie ~Considerar
429 Dia1 | stada, ~Munega benedeta, in ste do sere,~Zioba e Venere
430 Dia1 | inocente, e a Dio dileta.~De ste pute da ben, che digo mi, ~
431 Dia1 | de spirito comprende, ~Ma ste anime elete per el Cielo ~
432 Dia1 | podeva a maridarse. ~Ma ste fortune le xe al mondo rare; ~
433 Dia1 | dei fioi no è da fidarse. ~Ste pute che ghe giera, e ghe
434 Dia1 | sta rason, ~Perché tute ste cosse sante e bele~Avanti
435 TLiv | i vecchi incapriciai de ste frascone ~I rovina la casa
436 TLiv | consolazion~Chi scampa da ste razze malandrine.~Dopo de
437 TLiv | taggiae;~E le trata i marii, ste zoggie care, ~Con imperio,
438 TLiv | tempo, a la nazion romana ~Ste tal comedie, dete Tabernarie, ~
439 TLiv | concepide in nu.~E mi, che a ste do cosse ho da pensar, ~
440 TLiv | qualcuna in qua e in là ~Che de ste cosse no gh’importa gnente.~
441 TLiv | Che diga: Ho fato mi ste persegae: ~Siora sì, sfiora
442 TLiv | sorte co sti cavalieri ~De ste nozze parlar la sentirà,~
443 TLiv | serve che più longamente ~Ste freddure ghe conta senza
444 TLiv | consolarme un giozzo468;~E ste lagreme mie le xe sincere,~
445 TLiv | del nobile comando. ~De ste nozze cantar l’impegno è
446 TLiv | l’usanza; ~Dove gh’è de ste pute, no se va: ~Fursi fra
447 TLiv | torno, ogni velen518: ~In ste cosse ch’è qua, se fa e
448 TLiv | Renda el fruto bramà da ste do case. ~Zelenza Vidiman,
449 TLiv | e goda.~E ho sentio co ste rechie de la zente~Dir in
450 TLiv | presente, e non ho visto mai ~Ste lagreme, sti pianti, e sti
451 TLiv | Ogni zorno a sentir de ste campane.~Adesso ancora più,
452 TLiv | Coi amici no convien~Usar ste distinzion. Se el fe per
453 TLiv | voggia, ~Za che ai pi, per ste danze, ho fato el calo.~
454 TLiv | no pol, per el so stato, ~Ste penitenze usar sante e divine?~
455 TLiv | via: ~In Franza no se usa ste Raccolte,~E per un pezzo
456 TLiv | sacramento,~E tremar de ste cosse el xe un insonio.~
457 TLiv | tutto el so dileto ~De ste muneghe sante teresiane ~
458 TLiv | chiarabaldane558 ~Come se sente de ste vertuose, ~Che co le canta
459 1 | almanco, o una canzon.~— Ste doglianze gradisso al mazor
460 1 | tempo, e me despiase assae.~Ste nozze, differie per mia
461 1 | bon parente, ~D’esser de ste gran Case servitor.~Ghe
462 1 | d’ancuo dei so splendori ~Ste do Case conserva e aumenta
463 1 | De un inesto formar de ste do geme. ~Son Venezian,
464 1 | vive con tanta civiltà~In ste nostre casete e i nostri
465 1 | Londra e in Alemagna,~Ma ste care cocolette, ~Veneziane
466 1 | Veneziane graziosette, ~Ma ste care trottolette ~No se
467 1 | e son sta in Russia, ~Ma ste care cocolette,~Veneziane
468 1 | Veneziane graziosette, ~Ma ste care trottolette~Non se
469 App | no ghe n’è pur un senza ste risse;~E no la se fenisse,~
470 App | Se no ghe dasse scuola su ste gare ~Qualche vicina, o
471 App | Così predica al sposo ste donnette ~Che xe per casa,
Il prodigo
Atto, Scena
472 1, 3| MOM. No me parlè altro de ste freddure. Ascoltè quel che
473 1, 11| pago mi per tutti. Tutte ste putte che se marida, le
474 1, 14| ghe sia bisogno de mi. De ste cosse no me n'intendo; lasso
475 2, 1| saltar in bestia. Coss'è ste lagreme? Coss'è ste malinconie?
476 2, 1| Coss'è ste lagreme? Coss'è ste malinconie? Co ve digo che
477 2, 1| festino.~MOM. Casca el mondo, ste do cosse le s'ha da far.~
478 2, 7| ho nissun de sti meriti. (Ste belle cosse no la me le
479 2, 8| Ottavio~ ~MOM. In fazza mia ste insolenze?... (volendolo
480 3, 3| burchiello.~MOM. Coss'è ste furie? coss'è sta novità?~
Il raggiratore
Atto, Scena
481 2, 1| amor mio, vita mia.~ARL. Ste parolette dolce no le basta,
Il tutore
Atto, Scena
482 1, 5| i la venze5; e tante de ste patrone che va fora de casa
483 1, 5| disobbedisce so mare? Sì, in ste cosse mi ve fazzo coraggio
484 1, 11| me.~PANT. Orsù, lassemo ste freddure, e parlemo sul
485 3, 3| ancora ti spassizzerà33 su ste piere34. (entra in casa
486 3, 16| Florindo, chi v’ha contà ste fandonie?~FLOR. Vostro figlio
I rusteghi
Atto, Scena
487 1, 2 | merito30 , me dè sempre de ste risposte.~LUCIETTA Mo via,
488 1, 5 | buta via tanti bezzi in ste ligadure.~MAURIZIO Sior
489 1, 8 | Co lo cognossé, cossa feu ste scene?~MARINA (Ghe vol una
490 1, 9 | FELICE Per cossa dìsela ste fredure? Crédela fursi,
491 2, 2 | MARGARITA Vegnì qua. Za, co ste spuzzete15 , più che se
492 2, 3 | posso spender. Ma no in ste buffonarie; cossa voleu
493 2, 3 | mia no s'ha mai praticà de ste cargadure, e no vòi scomenzar,
494 2, 5 | la varda, siora Lugrezia, ste care raìse55, no fàlo vogia?56
495 2, 6 | che ancuo se stabilisse ste nozze.~MARGARITA Ancuo?
496 2, 11 | Lucieta, cossa diseu de ste maschere?~LUCIETTA Cossa
497 2, 11 | MARINA Chi xè più bela de ste do pute? (gi Filippetto
498 2, 11 | più in equivoco. Ringraziè ste signore, che ha fato sto
499 2, 12 | MARINA Quando se faràle ste nozze?~LUNARDO Ancuo.~MARGARITA
500 3, 1 | Bisogna umiliar la superbia de ste muggier cusì altiere, e