1-500 | 501-573
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
La donna di garbo
    Atto, Scena
1 Per | dottore~Lelio cittadino~Momolo veneziano, studente a Bologna~ 2 1, 2| promettere che il signor Momolo sarà vostro sposo.~DIA. 3 1, 2| spiego: voi amate il signor Momolo; vostro padre, se lo sapesse, 4 1, 2| acconsentirebbe, essendo il signor Momolo forestiere, scolare, ed 5 1, 3| scriver una lettera al signor Momolo). (a Diana, piano)~DIA. 6 1, 13| TREDICESIMA~ ~Rosaura, poi Momolo~ ~ROS. Io crepo dalle risa. 7 1, 13| risa. Ma ecco il signor Momolo, quel bel venezianotto amante 8 1, 13| daresto... basta... Caro quel Momolo.~MOM. Ah, v'ho capio; se 9 2, 11| pare più bello del signor Momolo; voglio partire, acciò abbia 10 3, 5| QUINTA~ ~ ~ROSAURA, poi MOMOLO~ROS. Questa promessa già 11 3, 6| Lelio, Isabella, Dottore, Momolo~ ~LEL. Volete dunque felicitare 12 3, 6| giocar il 9. (siede presso a Momolo)~FLOR. Signori miei...~DOTT. 13 3, 6| tutto.~DIA. (Bravo, signor Momolo!) (piano a Momolo)~MOM. 14 3, 6| signor Momolo!) (piano a Momolo)~MOM. Scherzo poetico. ( 15 3, 7| ROS. Ecco il signor Momolo, egli è pronto a sposarla.~ 16 3, 7| millantatore. Al signor Momolo, che lasci le ragazzate, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
17 0, per | Polonia, che fila oro~Sior Momolo, manganaro~Madama Gatteau, 18 1, 2 | doveva invidar anca sior Momolo manganer.~ZAMARIA L'ho invidà, 19 1, 7 | DOMENICA (Magari!) Sior Momolo, el manganer.~MARTA Gh'ho 20 1, 7 | Vèlo qua, vèlo qua sior Momolo.~ ~ 21 1, 8 | Scena Ottava. Momolo, e detti~ ~MOMOLO Patrone 22 1, 8 | Ottava. Momolo, e detti~ ~MOMOLO Patrone riverite.~MARTA 23 1, 8 | riverite.~MARTA Bravo, sior Momolo.~BASTIAN Bondì, Momolo.~ 24 1, 8 | sior Momolo.~BASTIAN Bondì, Momolo.~MOMOLO Paron benedetto. ( 25 1, 8 | BASTIAN Bondì, Momolo.~MOMOLO Paron benedetto. (a Bastian)~ 26 1, 8 | che ve mandassimo via.~MOMOLO Saldi; le se ferma, che 27 1, 8 | DOMENICA Mo che panchiana!~MOMOLO Gnente. L'ascolta un omo, 28 1, 8 | DOMENICA Panchiane! panchiane!~MOMOLO Sì, anca da putto, che la 29 1, 8 | voltandosi con disprezzo)~MOMOLO Chi èla sta signora?~MARTA 30 1, 8 | de sior Agustin Menueli.~MOMOLO La me permetta, che fazza 31 1, 8 | debito. (a Elena)~BASTIAN Momolo, abbiè giudizio.~MOMOLO 32 1, 8 | Momolo, abbiè giudizio.~MOMOLO Fermève. (a Bastian) Ho 33 1, 8 | ELENETTA Grazie, grazie.~MOMOLO Se la gh'avesse qualcossa 34 1, 8 | ste cosse no me n'impazzo.~MOMOLO Se la me permette, la vegnirò 35 1, 8 | visite; da mi no vien nissun.~MOMOLO La se ferma. Sàla chi son 36 1, 8 | mi no m'importa de saver.~MOMOLO Mo via, no la me fazza inspasemar.~ 37 1, 8 | inspasemar.~ELENETTA Son stuffa.~MOMOLO De cossa?~ELENETTA Siora 38 1, 8 | mario). (in atto di partire)~MOMOLO Patrona.~ELENETTA Patron. ( 39 1, 8 | ELENETTA Patron. (andando via)~MOMOLO Gnanca?~ELENETTA Oh! mi 40 1, 9 | Domenica, Marta, Bastian, Momolo~ ~MOMOLO In fatti: gh'aveva 41 1, 9 | Marta, Bastian, Momolo~ ~MOMOLO In fatti: gh'aveva bisogno 42 1, 9 | DOMENICA Cavève el tabaro.~MOMOLO La se fermi. Me lo caverò 43 1, 9 | volè; per mi no me movo.~MOMOLO Dove xèlo sior Zamaria?~ 44 1, 9 | dessuso co sior Agustin.~MOMOLO Cossa diralo, col me vederà?~ 45 1, 9 | Meriteressi, che 'l ve disesse...~MOMOLO Va' via, che no te voggio. 46 1, 9 | Domenica no ve lasserave andar.~MOMOLO Per so grazia, e non per 47 1, 9 | Manco mal, che ve cognossè!~MOMOLO Mi almanco, in bon ponto 48 1, 9 | credeu, che i ve voggia ben?~MOMOLO Perché son belo.~DOMENICA 49 1, 9 | MARTA E mi cossa sóngio?~MOMOLO Sìela benedetta; la la 50 1, 9 | compare Bastian.~BASTIAN Momolo, quanto , che no andè 51 1, 9 | no andè a la comedia? (a Momolo)~MOMOLO un pezzo. In 52 1, 9 | a la comedia? (a Momolo)~MOMOLO un pezzo. In sti ultimi 53 1, 9 | Stassera cenerè con nu.~MOMOLO No la posso servir.~DOMENICA 54 1, 9 | Averessi ardir de impiantarne?~MOMOLO Mi no; stago qua fin doman, 55 1, 9 | disèu de no voler cenar?~MOMOLO Digo cussì, perché gh'averave 56 1, 9 | ghe sarà da desordenar.~MOMOLO Ghe n'è più de quel vin 57 1, 9 | DOMENICA Ghe ne ancora.~MOMOLO Co gh'è de quelo, gnente 58 1, 9 | andève a cavar el tabaro.~MOMOLO Con so bona grazia. (in 59 1, 9 | vien stassera da nu? (a Momolo)~MOMOLO Chi, cara ela?~DOMENICA 60 1, 9 | stassera da nu? (a Momolo)~MOMOLO Chi, cara ela?~DOMENICA 61 1, 9 | DOMENICA Siora Polonia.~MOMOLO Cara culìa; ghe vòi proprio 62 1, 11 | Scena Undicesima. Momolo e detti~ ~MOMOLO Oh! son 63 1, 11 | Undicesima. Momolo e detti~ ~MOMOLO Oh! son qua.~ALBA Oh! sior 64 1, 11 | son qua.~ALBA Oh! sior Momolo, sior Momolo. (rallegrandosi)~ 65 1, 11 | ALBA Oh! sior Momolo, sior Momolo. (rallegrandosi)~MOMOLO 66 1, 11 | Momolo. (rallegrandosi)~MOMOLO Sior'Alba, ghe son servitor.~ 67 1, 11 | servitor.~ALBA Anca elo qua?~MOMOLO No sàla? Mi penetro per 68 1, 11 | Alba)~ALBA Un pochetto.~MOMOLO Gh'àla mal? Vorla, che mi 69 1, 11 | ALBA Via mo; che recipe?~MOMOLO Recipe, no ghe pensar. Recipe, 70 1, 11 | ghe voleva altri, che sior Momolo a farla varir.~MOMOLO Vorle, 71 1, 11 | sior Momolo a farla varir.~MOMOLO Vorle, che ghe ne conta 72 1, 11 | gusto! oh bela! (ridendo)~MOMOLO Grazie del so bon amor. ( 73 1, 11 | ve darò mi una camisa.~MOMOLO N'importa; lo ficco sotto.~ 74 1, 11 | ve muè, s'avè da balar.~MOMOLO Se bala anca?~DOMENICA I 75 1, 11 | quanto che ghe n'ho mi).~MOMOLO Ghe digo ben, che ho visto 76 1, 11 | ALBA Me vien una fumana.~MOMOLO Com'èla? Saldi, sior'Alba; 77 1, 11 | qua; no me rompè la testa.~MOMOLO Me cavo: fogo in camin; 78 1, 11 | ALBA Me passà. Sior Momolo, la favorissa.~MOMOLO La 79 1, 11 | Sior Momolo, la favorissa.~MOMOLO La comandi.~ALBA El me compagna 80 1, 11 | El me compagna dessuso.~MOMOLO Volentiera.~LAZARO Ve compagnerò 81 1, 11 | compagnerò mi. (ad Alba)~MOMOLO Fermève. (a Lazaro) So qua 82 1, 11 | ALBA Coss'è sto saldi?~MOMOLO Gnente. Saldi. Perché son 83 1, 14 | POLONIA Chi?~DOMENICA Sior Momolo.~POLONIA El manganer?~DOMENICA 84 2, 2 | Scena Seconda. Tutti~ ~MOMOLO Son qua, paron, comandè.~ 85 2, 2 | ZAMARIA E vu prima de tutti.~MOMOLO Son qua mi; capo de ballo 86 2, 2 | balerà dopo cena. Che ora ?~MOMOLO No so; ho lassà el reloggio 87 2, 2 | MARTA A cossa podémio zogar?~MOMOLO La se ferma. Mi gh'ho in 88 2, 2 | quanti sémio? Chi zoga?~MOMOLO Mi, per no me perder.~ALBA 89 2, 2 | mia muggier!)~MARTA Sior Momolo zogherà co siora Eleneta.~ 90 2, 2 | MARTA La zogherà co sior Momolo.~ELENETTA Mi no, la veda.~ 91 2, 2 | ELENETTA Mi no, la veda.~MOMOLO La me refuda~MARTA Via, 92 2, 2 | La zogherà co so mario.~MOMOLO La se ferma. Son qua; chi 93 2, 2 | Polonia.~POLONIA No lo voggio.~MOMOLO Chi no me vol, no me merita.~ 94 2, 2 | dita. Siora Polonia, e sior Momolo. Mi zogherò co sior Lazaro, 95 2, 2 | Agostino, poi Polonia, poi Momolo)~ANZOLETTO (Gh'ho ben piacer 96 2, 2 | guarda coll'occhialetto)~MOMOLO Vorla, che le fazza mi per 97 2, 2 | no, le so far anca mi. (a Momolo) Se fa lissìa? (mescolando 98 2, 3 | Zamaria~ ~POLONIA Alzè.~MOMOLO Se almanco alzasse la meneghela. ( 99 2, 3 | passare di mano in mano)~MOMOLO (Mo via, che la mia cara 100 2, 3 | credo una maledetta). (a Momolo)~MOMOLO (Mettème a la prova, 101 2, 3 | una maledetta). (a Momolo)~MOMOLO (Mettème a la prova, e vederè, 102 2, 3 | Ben, ben. Vederemo). (a Momolo, facendo lissìa)~ELENETTA 103 2, 3 | pocheto de onor). (a Domenica)~MOMOLO El cavalo, saràvelo bon? ( 104 2, 3 | ANZOLETTO Nu no volemo gnente.~MOMOLO Un soldeto mi.~POLONIA Eh! 105 2, 3 | i gh'ha la meneghela.(a Momolo)~MOMOLO Vedémola.~POLONIA 106 2, 3 | la meneghela.(a Momolo)~MOMOLO Vedémola.~POLONIA Mi no 107 2, 3 | Vedémola.~POLONIA Mi no voggio.~MOMOLO Co no volè, parona. Co 108 2, 3 | Presto, che i se destriga. (a Momolo e Polonia)~POLONIA Cossa 109 2, 3 | Cossa serve? (risponde)~MOMOLO Vienla? (ad Elena, rispondendo)~ 110 2, 3 | meneghella con allegrezza)~MOMOLO Cara culìa!~AGUSTIN Che 111 2, 3 | MARTA (Mi la compatisso).~MOMOLO Bon pro ve fazza, compare 112 2, 3 | Anzoletto)~ANZOLETTO De cossa?~MOMOLO Eh! gnente; de quel asso 113 2, 3 | POLONIA A monte, a monte. (a Momolo)~MOMOLO Mi mo la vederia 114 2, 3 | monte, a monte. (a Momolo)~MOMOLO Mi mo la vederia volentiera.~ 115 2, 3 | volentiera.~POLONIA E mi no.~MOMOLO Ghe scometto, che la 116 2, 3 | Voleu véderla? Soddisfève.~MOMOLO Cossa dìsela ela colla so 117 2, 3 | l fazza el so zogo. (a Momolo, ruvidamente)~MOMOLO Mo 118 2, 3 | a Momolo, ruvidamente)~MOMOLO Mo via, no la me tratta 119 2, 3 | AGUSTIN La fenìmio, sior Momolo?~MOMOLO Fermève. Quanto 120 2, 3 | La fenìmio, sior Momolo?~MOMOLO Fermève. Quanto àli dito 121 2, 3 | Sette soldi, seu sordo?~MOMOLO Mora l'avarizia, e crepa 122 2, 3 | Insolente.~ELENETTA Musso.~MOMOLO Le se ferma.~MARTA Mo no 123 2, 3 | no semo gnanca spilorzi.~MOMOLO La se ferma. Su quel fante 124 2, 3 | qua mi con diese soldetti.~MOMOLO Cossa dìsela ela? (a Domenica)~ 125 2, 3 | DOMENICA Per mi, no vòi altro.~MOMOLO Questo qua el lustrissimo 126 2, 3 | cavalo. (li mette in piatto)~MOMOLO El re a monte; la meneghela 127 2, 3 | l'asso, o una cazzada. A Momolo manganer cazzae no se ghe 128 2, 3 | suso, voleu, che spartimo?~MOMOLO No, compare, o tutti vostri, 129 2, 3 | Co l'è cussì, tirèveli.~MOMOLO Grazie. (vuol tirare il 130 2, 3 | Questo l'asso, compare.~MOMOLO Tegnìme la testa, tegnìme 131 2, 3 | passa le carte a Bastian)~MOMOLO Brava, me consolo con ela. ( 132 2, 3 | alzar la meneghela). (a Momolo)~MOMOLO (Sì, ho visto tutto; 133 2, 3 | la meneghela). (a Momolo)~MOMOLO (Sì, ho visto tutto; la 134 2, 4 | contagio? E qua come xèla? (a Momolo)~MOMOLO Mi son el tipo del 135 2, 4 | qua come xèla? (a Momolo)~MOMOLO Mi son el tipo del delirio. 136 2, 4 | andereu a far in Moscovia?~MOMOLO A impastar el caviaro.~ZAMARIA 137 2, 6 | agita, fa dei contorcimenti)~MOMOLO Forti. Com'èla? (verso sior' 138 2, 6 | qualcossa, ma no capisso.~MOMOLO Lavanda, sampareglie, odori 139 2, 6 | odori.~ALBA Me vien mal.~MOMOLO Fermève, che so qua mi. ( 140 2, 6 | conducono via sior'Alba)~MOMOLO Aséo, bulgaro, assa fetida, 141 3, 1 | DOMENICA E vu, fia, co sior Momolo, come vàla?~POLONIA No védela, 142 3, 2 | la pol dirghe do parole a Momolo, la senta, che intenzion, 143 3, 8 | Ottava. Madama Gatteau, poi Momolo~ ~MADAMA Oui, monsieur Jamaria 144 3, 8 | il belletto col pennello)~MOMOLO Madama, vostro servitor 145 3, 8 | e seguita a bellettarsi)~MOMOLO Brava! pulito, cussì me 146 3, 8 | galanterie. (ripone il tutto)~MOMOLO Siora sì; la un'usanza, 147 3, 8 | honneur de vous connoître.~MOMOLO No la me conosse? Mi son 148 3, 8 | De ces ouvriers en soie?~MOMOLO Coman, madama? Io non intender.~ 149 3, 8 | moto di quei che tessono)~MOMOLO No, madama. Io sono di queli 150 3, 8 | fa il cenno di vogare)~MOMOLO No, diable, no star barcariolo. 151 3, 8 | Che cosa vuol dir mangano?~MOMOLO Vuol dir gran pietra, gran 152 3, 8 | la calandre, la calandre.~MOMOLO La calandra, la calandra.~ 153 3, 8 | pas dit, qu'on a servi?~MOMOLO Comuòdo?~MADAMA Non m'avete 154 3, 8 | hanno servito la soupe?~MOMOLO I ha servio la sopa? (con 155 3, 8 | che hanno messo in tavola?~MOMOLO , , hanno messo in tavola.~ 156 3, 8 | Alons donc, si vous plaît.~MOMOLO Comàndela, che la serva? ( 157 3, 8 | obligée, monsieur Manganò.~MOMOLO M'àla tolto mi per el mangano?~ 158 3, 8 | MADAMA Êtes vous marié?~MOMOLO Siora no, son putto.~MADAMA 159 3, 8 | pourquoi no vi maritate?~MOMOLO No me marido, perché nessuna 160 3, 8 | vous meritez beaucoup.~MOMOLO Grazie a la so bontà.~MADAMA 161 3, 8 | puis pas dire d'avantage.~MOMOLO Chi l'impedisce, che non 162 3, 8 | MADAMA C'est la pudeur.~MOMOLO Mo cara quela pudor! Mo 163 3, 8 | coquin, badin! (vezzosamente)~MOMOLO Me vorla ben?~MADAMA (Mais 164 3, 8 | si vous plaît.(sostenuta)~MOMOLO Son qua a servirla.(le 165 3, 8 | mano con una riverenza)~MOMOLO Andémo. (Che pùssistu esser 166 3, 9 | Tutti, fuorché Madama e Momolo.~ ~ZAMARIA Animo; presto, 167 3, 9 | qua in mezzo vegnirà sior Momolo, che 'l sa trinzar. Dov' 168 3, 9 | sa trinzar. Dov'èlo sior Momolo? Vardè, chiamèlo, che 'l 169 3, 10 | Scena Decima. Momolo e detti~ ~MOMOLO La se fermi, 170 3, 10 | Decima. Momolo e detti~ ~MOMOLO La se fermi, che so qua 171 3, 10 | destrighève. Dove madama?~MOMOLO Madama gh'ha riguardo a 172 3, 10 | disèghe, che la vegna.~MOMOLO No, dasseno, sul sodo. La 173 3, 10 | basta che la me lassa star.~MOMOLO Co l'è cussì, la vago donca 174 3, 11 | Undicesima. Madama Gatteau, Momolo e detti~ ~MOMOLO Largo, 175 3, 11 | Gatteau, Momolo e detti~ ~MOMOLO Largo, largo al complimentario. ( 176 3, 11 | e v'ho salvà el posto.~MOMOLO Fermève, che madama ha da 177 3, 11 | da star vu per taggiar.~MOMOLO Mi, compare, fazzo conto 178 3, 11 | andève a sentar in mezzo.~MOMOLO Sior sì; gh'avè rason. Son 179 3, 11 | indubitar). (ad Agostino)~MOMOLO ( i ravioli a tutti. Tutti 180 3, 11 | Très-parfaitement; obligée, monsieur.~MOMOLO Siora Marta. Sior Anzoletto. ( 181 3, 11 | qua, destrighève. (a Momolo)~MOMOLO Tolè, compare; e 182 3, 11 | destrighève. (a Momolo)~MOMOLO Tolè, compare; e questi... 183 3, 11 | AGUSTIN A mia muggier.~MOMOLO Vedeu? Non ardisso gnanca 184 3, 11 | mi me disè?) (a Madama)~MOMOLO Patroni: chi vol del figà, 185 3, 11 | dèmene una fetta a mi.~MOMOLO A vu, fia mia? No solamente 186 3, 11 | me consolo, sior Zamaria.~MOMOLO Le se ferma.(alle donne) 187 3, 11 | per rabbia). (a Zamaria)~MOMOLO Che i se serva de capon; 188 3, 11 | faites bien de l'honneur.~MOMOLO Fermève. A la salute del 189 3, 11 | Zamaria... (con calore)~MOMOLO Fermève.~BASTIAN Tasè, quietève, 190 3, 11 | quietève, no interompè. (a Momolo)~MOMOLO Lassè parlar i omeni.~ 191 3, 11 | no interompè. (a Momolo)~MOMOLO Lassè parlar i omeni.~BASTIAN 192 3, 11 | dito a mi.(verso Bastian)~MOMOLO La se fermi.~BASTIAN Tasè.~ 193 3, 11 | pulito?) (alzandosi davanti a Momolo)~DOMENICA (Pulitissimo). ( 194 3, 11 | Pulitissimo). (alzandosi davanti a Momolo)~MOMOLO Vorle, che ghe diga, 195 3, 11 | alzandosi davanti a Momolo)~MOMOLO Vorle, che ghe diga, patrone? 196 3, 11 | MARTA Coss'è? Seu matto? (a Momolo)~DOMENICA Che grilo ve 197 3, 11 | Che grilo ve saltà? (a Momolo)~ZAMARIA Momolo. Cossa 198 3, 11 | saltà? (a Momolo)~ZAMARIA Momolo. Cossa stà? Cossa v'àli 199 3, 11 | stà? Cossa v'àli fatto?~MOMOLO Caro sior Bastian, la me 200 3, 11 | par d'averve struppià. (a Momolo)~MOMOLO Le se ferma, che 201 3, 11 | averve struppià. (a Momolo)~MOMOLO Le se ferma, che me passà. ( 202 3, 11 | MARTA Spieghèmola mo. (a Momolo)~MOMOLO Adesso ghe la spiego 203 3, 11 | Spieghèmola mo. (a Momolo)~MOMOLO Adesso ghe la spiego in 204 3, 11 | quando fareu giudizio?~MOMOLO El mese de mai, quando vienlo?~ 205 3, 11 | stimo, con che muso duro! (a Momolo)~AGUSTIN (Nu almanco no 206 3, 11 | cussì, gh'è altri prindesi?~MOMOLO Son qua mi. Al bon viazo 207 3, 11 | Petèvelo el vostro prindese.~MOMOLO Per cossa me l'òi da petar?~ 208 3, 11 | siora Domenica, petèvelo.~MOMOLO Dème da bever. Al bon viazo 209 3, 11 | beve)~MARTA Petèvelo. (a Momolo)~MOMOLO Anca questo m'ho 210 3, 11 | MARTA Petèvelo. (a Momolo)~MOMOLO Anca questo m'ho da petar? ( 211 3, 11 | dise de sì, petèvelo. (a Momolo)~MOMOLO Dème da bever. ( 212 3, 11 | sì, petèvelo. (a Momolo)~MOMOLO Dème da bever. (forte ai 213 3, 11 | ne peterè de quei pochi.~MOMOLO Fermève, dème da bever.~ ~ 214 3, 11 | beve)~ ~MARTA Petèvelo. (a Momolo)~MOMOLO Dème da bever. ( 215 3, 11 | MARTA Petèvelo. (a Momolo)~MOMOLO Dème da bever. (forte ai 216 3, 11 | gli leva il bicchiere)~MOMOLO La se fermi. (a Polonia)~ 217 3, 11 | ZAMARIA Disèu dasseno?~MOMOLO Fermève. Ascoltè un omo, 218 3, 11 | parla. Chi sóngio mi? Sior Momolo manganer. Un bon putto, 219 3, 11 | giudizio, e ve sposerò. (a Momolo)~MOMOLO Sposème, e farò 220 3, 11 | e ve sposerò. (a Momolo)~MOMOLO Sposème, e farò giudizio. ( 221 3, 11 | POLONIA No me fido. (a Momolo)~MOMOLO Provè. (a Polonia)~ 222 3, 11 | POLONIA No me fido. (a Momolo)~MOMOLO Provè. (a Polonia)~MARTA 223 3, 11 | Polonia)~MARTA Orsù, sior Momolo, fenìla. Maridève, se volè: 224 3, 11 | Perché non andeu con madama?~MOMOLO Tolè esempio da un omo. 225 3, 11 | abandonar i mii teleri?~MOMOLO Fermève, compare. Se avè 226 3, 12 | ben; ma tre volte ben.~MOMOLO No àla avù tre marii? Un 227 3, 12 | fra di loro, e partono)~MOMOLO Oe! i do zelosi se l'ha 228 3, 12 | che i scriva anca lori.~MOMOLO Mi ve scriverò le novità.~ 229 3, 12 | farè un piaser grandissimo.~MOMOLO E se vien fora critiche, 230 3, 12 | parte con Marta e Anzoletto)~MOMOLO Comàndela, che la serva?~ 231 3, 12 | del so negozio de testor.~MOMOLO Ve par, che saria capace 232 3, 12 | e un zovene pontual.~MOMOLO Oh! sia benedeto, chi me 233 3, 12 | lo prende per un braccio)~MOMOLO Con so portazion. (a Lazaro 234 3, 13 | e Bastian, poi Polonia e Momolo, poi Alba, poi Lazaro~ ~ 235 3, 13 | Anzoleto, e co siora Domenica.~MOMOLO Compare Anzoleto, anca mi 236 3, 13 | sorba. (a Agostino) Sior Momolo, vegnì qua.~MOMOLO Comandè, 237 3, 13 | Sior Momolo, vegnì qua.~MOMOLO Comandè, paron.~ZAMARIA 238 3, 13 | manizo dei mii interessi.~MOMOLO E mi pontualmente ve servirò.~ 239 3, 13 | che v'interessè con amor.~MOMOLO Tutto quello, che comandè.~ 240 3, 13 | comandè.~ZAMARIA Ma da omo.~MOMOLO Se ho da far da omo, bisogna, 241 3, 13 | marida.~ZAMARIA Maridève.~MOMOLO Me mariderò, se sta cara 242 3, 13 | mon mignon! (a Zamaria)~MOMOLO Fermève. Con un ambo se 243 3, 13 | voressi sposar co sto sugo?~MOMOLO Sti altri con che sugo s' 244 3, 13 | cussì, son qua co volè. (a Momolo)~MOMOLO Mia muggier.~POLONIA 245 3, 13 | qua co volè. (a Momolo)~MOMOLO Mia muggier.~POLONIA Mio 246 3, 13 | ANZOLETTO Me ne consolo.~MOMOLO Fermève. Che ho prencipià Le massere Atto, Scena
247 0, per | cameriere del signor Raimondo~Momolo, garzone di fornaio~Trottolo, 248 1, 1 | altra della signora Dorotea.~Momolo forner, poi Zanetta, poi 249 1, 1 | poi donna Rosega~ ~ ~ ~~~MOMOLO:~~~~(dopo avere alcuna volta 250 1, 1 | aspettè. (Di dentro)~~~~~~MOMOLO:~~~~Cossa voleu da mi?~~ 251 1, 1 | ZANETTA:~~~~Sì.~~~~~~MOMOLO:~~~~Felo subito.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 252 1, 1 | da parlar, ve digo.~~~~~~MOMOLO:~~~~Gh'ho pressa. Tardi 253 1, 1 | presto ve sbrigo.~~~~~~MOMOLO:~~~~Col vento e colla brosa 254 1, 1 | m'impiro el busto.~~~~~~MOMOLO:~~~~Intanto batterò da st' 255 1, 1 | sente pi.~~~~~~ZANETTA:~~~~Momolo. (Dalla finestra.)~~~~~~ 256 1, 1 | Dalla finestra.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Ben levada.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 257 1, 1 | che freddo che xe.~~~~~~MOMOLO:~~~~Aveu impizzà el fogo?~~~~~~ 258 1, 1 | faressi un servizio?~~~~~~MOMOLO:~~~~Se posso, perché no?~~~~~~ 259 1, 1 | no me disè de no.~~~~~~MOMOLO:~~~~Mo via, cossa voleu?~~~~~~ 260 1, 1 | da basso. (Entra.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Cossa mai vol custìa? 261 1, 1 | Chi me chiama?~~~~~~MOMOLO:~~~~El forner.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 262 1, 1 | Seu vu, forner?~~~~~~MOMOLO:~~~~Son mi.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 263 1, 1 | avemio da far subito?~~~~~~MOMOLO:~~~~Subito, siora sì.~~~~~~ 264 1, 1 | ROSEGA:~~~~Che ora xe?~~~~~~MOMOLO:~~~~No vedeu? l'alba che 265 1, 1 | voggio tornar in letto.~~~~~~MOMOLO:~~~~Via, za che levada, 266 1, 1 | Vegnì, caro forner.~~~~~~MOMOLO:~~~~Cossa me voleu dar?~~~~~~ 267 1, 1 | te averza la porta?~~~~~~MOMOLO:~~~~(Squasi, squasi anderia).~~~~~~ 268 1, 1 | Vustu che vegna?~~~~~~MOMOLO:~~~~Sì.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 269 1, 1 | vita mia. (Entra.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Intanto magneremo, e 270 1, 1 | no me vôi slontanar.~~~~~~MOMOLO:~~~~Son qua, siora Zanetta.~~~~~~ 271 1, 1 | Vu m'avè da agiutar.~~~~~~MOMOLO:~~~~Comandè in quel che 272 1, 1 | ve curarè un dente.~~~~~~MOMOLO:~~~~Grazie tanto.~~~~~~ZANETTA:~~~~ 273 1, 1 | e la me cazza via.~~~~~~MOMOLO:~~~~Cossa v'oggio da far?~~~~~~ 274 1, 1 | sto poco de farina.~~~~~~MOMOLO:~~~~Dove l'oi da trovar?~~~~~~ 275 1, 1 | za che robè per vu.~~~~~~MOMOLO:~~~~Ma mi, siora Zanetta, 276 1, 1 | un poco de farina?~~~~~~MOMOLO:~~~~Per le casae l'è fatto 277 1, 1 | fa quel che se vol.~~~~~~MOMOLO:~~~~Cossa me donereu?~~~~~~ 278 1, 1 | dono el tovaggiol.~~~~~~MOMOLO:~~~~E la parona?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 279 1, 1 | apre la porta)~~~~~~MOMOLO:~~~~Mi no so come far.~~~~~~ 280 1, 1 | porta.)~~~~~~ROSEGA:~~~~Momolo, dove seu?~~~~~~MOMOLO:~~~~ 281 1, 1 | Momolo, dove seu?~~~~~~MOMOLO:~~~~Son qua.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 282 1, 1 | con quella pettazza?~~~~~~MOMOLO:~~~~Ve dirò; poveretta, 283 1, 1 | L'ala magnada?~~~~~~MOMOLO:~~~~Sì, far el pan no la 284 1, 1 | ROSEGA:~~~~Gh'ala bezzi?~~~~~~MOMOLO:~~~~In baratto la sto 285 1, 1 | ROSEGA:~~~~Lassè véder.~~~~~~MOMOLO:~~~~Tolè.~~~~~~ZANETTA:~~~~( 286 1, 1 | vergogno). (Da sé.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Dèghela vu.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 287 1, 1 | per vu, m'impegno.~~~~~~MOMOLO:~~~~Ve ringrazio.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 288 1, 1 | farina, mandè de su da mi.~~Momolo, vegnì via, che ghe la porterè.~~~~~~ 289 1, 3 | putello...~~~~~~GNESE:~~~~Con Momolo forner?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 290 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Momolo e dette~ ~ ~~~MOMOLO:~~~~ 291 1, 4 | QUARTA~ ~Momolo e dette~ ~ ~~~MOMOLO:~~~~Son qua, siora Zanetta. 292 1, 8 | Anzoletto, poi Zanetta e Momolo.~ ~ ~~~ANZOLETTO:~~~~La 293 1, 8 | massere.~~~~~~ZANETTA:~~~~Momolo, la xe dita.~~~~~~MOMOLO:~~~~ 294 1, 8 | Momolo, la xe dita.~~~~~~MOMOLO:~~~~Farò quel che volè.~~~~~~ 295 1, 8 | A parecchiarve andè. (A Momolo.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Cossa 296 1, 8 | parecchiarve andè. (A Momolo.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Cossa dirà el paron, 297 1, 8 | presto, se se pol.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vago un abito a nolo 298 1, 8 | degnessi vegnirme a compagnar,~~Momolo lo licenzio, lo mando a 299 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Momolo e detti.~ ~ ~~~MOMOLO:~~~~ 300 3, 4 | Momolo e detti.~ ~ ~~~MOMOLO:~~~~Mascare, m'ha mandà 301 3, 4 | nu. (A Anzoletto.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Mi vago a inmascherarme: 302 3, 4 | a far un servizio.~~~~~~MOMOLO:~~~~Me vago a inmascherar.~~~~~~ 303 3, 4 | in Piazza. (Parte.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Ve vegnirò a cattar. ( 304 4, 4 | Meneghina in maschera, e Momolo in maschera.~ ~ ~~~MENEGHINA:~~~~ 305 4, 4 | co fa una mamalucca.~~~~~~MOMOLO:~~~~No songio mi con vu?~~~~~~ 306 4, 4 | stropolo de zucca!~~~~~~MOMOLO:~~~~Vardè che bel suggetto! 307 4, 4 | ma no voggio putei.~~~~~~MOMOLO:~~~~Putelo come son, son 308 4, 4 | Povero sporco!~~~~~~MOMOLO:~~~~Via, che bisogno ghe 309 4, 4 | podeva e anca digerirlo.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vardava se i vegniva. 310 4, 4 | bezzi in scarsella!~~~~~~MOMOLO:~~~~Basteralo un daotto?~~~~~~ 311 4, 4 | i fa, no, no i fa.~~~~~~MOMOLO:~~~~Donca li metto via.~~~~~~ 312 4, 4 | Lassè véder. qua.~~~~~~MOMOLO:~~~~Contèli, se i xe giusti.~~~~~~ 313 4, 4 | per tanti sparagnai.~~~~~~MOMOLO:~~~~Dèmeli, siora.~~~~~~ 314 4, 4 | ho più gusto cussì.~~~~~~MOMOLO:~~~~Che drettona che !~~~~~~ 315 4, 4 | Li voleu? aspetteli.~~~~~~MOMOLO:~~~~Co se tratta de bezzi, 316 4, 4 | via, che no ve bado.~~~~~~MOMOLO:~~~~El mio daotto, siora.~~~~~~ 317 4, 5 | Cossa diseu? sior sì.~~~~~~MOMOLO:~~~~No la xe miga sola; 318 4, 5 | Nevvero? che pissotto!~~~~~~MOMOLO:~~~~Vardè che pettegola! 319 4, 5 | grasso quel dindio!~~~~~~MOMOLO:~~~~Intanto...~~~~~~ANZOLETTO:~~~~ 320 4, 5 | ANZOLETTO:~~~~Tasi . (A Momolo.)~~Voleu che andemo a spasso? 321 4, 5 | no le vien, andemo.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vôi vegnir anca mi.~~~~~~ 322 4, 5 | da quel che ti xe.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vôi magnar i mi bezzi.~~~~~~ 323 4, 6 | Piano a Meneghina.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Siore maschere, a mi 324 4, 6 | patron riverito! (Burlando Momolo.)~~~~~~GNESE:~~~~Anca el 325 4, 6 | Fa portar el caffè. (A Momolo.)~~~~~~MOMOLO:~~~~A mi?~~~~~~ 326 4, 6 | caffè. (A Momolo.)~~~~~~MOMOLO:~~~~A mi?~~~~~~BIASIO:~~~~ 327 4, 6 | BIASIO:~~~~A ti.~~~~~~MOMOLO:~~~~Debotto... (Con sdegno.)~~~~~~ 328 4, 6 | Xestu qualche signor?~~~~~~MOMOLO:~~~~Ho speso el mio daotto.~~~~~~ 329 4, 6 | star tra la zoventù.~~~~~~MOMOLO:~~~~E mi?~~~~~~ZULIAN:~~~~ 330 4, 6 | Va via de qua.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vôi bever el caffè.~~ 331 4, 6 | Con nu no ti par bon.~~~~~~MOMOLO:~~~~Via, sior, cossa ve 332 4, 6 | credeva cussì). (Da sé.)~~~~~~MOMOLO:~~~~A mi no i me gnente? 333 4, 7 | de sì.~~~~~~ROSEGA:~~~~Oe Momolo.~~~~~~MOMOLO:~~~~Patrona.~~~~~~ 334 4, 7 | ROSEGA:~~~~Oe Momolo.~~~~~~MOMOLO:~~~~Patrona.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 335 5, 7 | sior Zulian,~sior Biasio,Momolo, un altro Giovane in maschera.~ Il prodigo Atto, Scena
336 Ded | in Venezia, intitolata: Momolo sulla Brenta ma collo scheletro 337 Pre | personaggi di cattivo esempio. Momolo avea delle mire inoneste, 338 Pre | ch'io la composi da prima: Momolo sulla Brenta. Questo è un 339 Pre | essendo il personaggio di Momolo, che per occasione della 340 Per | Personaggi~ ~ ~MOMOLO giovane veneziano.~CLARICE 341 Per | Clarice.~CELIO amico di Momolo.~BEATRICE moglie di Celio.~ 342 1, 1| PRIMA~ ~Cortile in casa di Momolo, corrispondente alla Brenta.~ ~ 343 1, 2| sistema.~TRAPP. Il signor Momolo è ancora giovine.~BEAT. 344 1, 3| SCENA TERZA~ ~Trappola, poi Momolo~ ~TRAPP. Affè, si mettono 345 1, 4| col danaro che gli ha dato Momolo)~COL. Eh, lo so che siete 346 1, 7| SETTIMA~ ~ ~Truffaldino, poi Momolo~ ~TRUFF. La dis che no conosso 347 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Momolo solo.~ ~MOM. Certo, nissun 348 1, 9| Clarice, Leandro, Ottavio. Momolo va ad incontrarli, poi Brighella~ ~ 349 1, 9| Servidore umilissimo del signor Momolo. (scendendo in terra)~MOM. 350 1, 9| riverisco divotamente. (a Momolo smontando)~MOM. Servitor 351 1, 9| altri che da suo cugino. (a Momolo)~MOM. (Stago fresco da galantomo!) ( 352 1, 9| CLAR. Favorite, signor Momolo. Vogliamo godere la vostra 353 1, 10| in questo vostro signor Momolo non ci vedo gran fondamento, 354 1, 10| vi lamentiate. Il signor Momolo ha dell'inclinazione per 355 1, 10| quello che dicono, il signor Momolo quanto prima non avrà con 356 1, 10| e la condotta del signor Momolo, e ci regoleremo.~LEAN. 357 1, 10| LEAN. Dicono che il signor Momolo, fra le altre sue belle 358 1, 10| CLAR. Ecco il signor Momolo.~ ~ ~ ~ 359 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Momolo e detti.~ ~MOM. Servitor 360 1, 11| Sederemo tutti dunque. (a Momolo)~MOM. Sti signor m'immagino 361 1, 11| Come si diverte il signor Momolo nella sua bella villeggiatura?~ 362 1, 11| altro marito che il signor Momolo.~MOM. E ve protesto che 363 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Clarice e Momolo~ ~MOM. (Anca questo xe andà). ( 364 1, 13| testa. (parte)~CLAR. Signor Momolo, non trascurate i vostri 365 1, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Momolo, poi il Dottore~ ~MOM. Ho 366 1, 14| vegna avanti.~DOTT. Signor Momolo, la riverisco.~MOM. Coss' 367 1, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Momolo solo.~ ~MOM. Se va ben sto 368 1, 15| de fortuna che gh'abbia, Momolo no ghe la cede a nissun. ( 369 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Momolo e Trappola~ ~MOM. Trappola, 370 2, 1| i campi torna in casa, e Momolo gh'averà dei zecchini, e 371 2, 1| e gh'averemo i campi, e Momolo gh'averà dei bezzi, e missier 372 2, 3| e quando mai il signor Momolo avesse a perdere il grano, 373 2, 5| infinitamente il signor Momolo del signor Leandro.~OTT. 374 2, 5| signor Leandro che al signor Momolo.~CLAR. Mi dispiace bene 375 2, 5| delle finezze al signor Momolo, e se egli ardirà di correggermi 376 2, 5| della passione per il signor Momolo.~CLAR. Mi pare ch'egli la 377 2, 6| Avete veduto il signor Momolo? Vi siete pacificati? (a 378 2, 6| Leverò l'incomodo al signor Momolo, e la noia alla signora 379 2, 6| mai si può. Ecco il signor Momolo. Vi prego in cortesia, conteniamoci 380 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Momolo e detti.~ ~MOM. Le compatissa, 381 2, 7| buoni consigli del signor Momolo, e delle tacite persuasioni 382 2, 7| è stato finora il signor Momolo?~MOM. Son stà anca mi per 383 2, 7| CLAR. Si vede che il signor Momolo è pieno di talento, di buone 384 2, 7| Convien dire che il signor Momolo abbia un merito straordinario.~ 385 2, 7| straordinario.~CLAR. Signor Momolo, quando noi ce ne anderemo, 386 2, 7| CLAR. Questa sera, signor Momolo, come ci divertiremo?~MOM. 387 2, 7| Il confronto del signor Momolo mi avvilisce, e mi fa perdere 388 2, 7| offerto.~OTT. Il signor Momolo può avere delle mire oneste 389 2, 7| più). (da sé)~CLAR. Signor Momolo, per far vedere al signor 390 2, 7| il generosissimo signor Momolo, per regalare la signora 391 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Clarice, Momolo ed Ottavio~ ~MOM. In fazza 392 2, 9| SCENA NONA~ ~Momolo solo~ ~MOM. Oggio avanzà 393 2, 10| così rispetto al signor Momolo, non dico che la verità.~ 394 2, 10| LEAN. Dunque il signor Momolo voi non l'amate.~CLAR. Con 395 2, 10| LEAN. Per causa del signor Momolo.~CLAR. Non è vero.~LEAN. 396 2, 11| destino. All'incontro per Momolo, che forse merita meno, 397 2, 12| è qui in casa del signor Momolo?~CLAR. Sì, signore. Sono 398 2, 12| ha l'amicizia del signor Momolo?~CLAR. Non molto.~CEL. Sa 399 2, 12| vossignoria, che il povero signor Momolo si è rovinato per la sua 400 2, 12| in tal guisa del signor Momolo?~CEL. Per carità, signora, 401 2, 12| veduti qui in casa del signor Momolo?~CLAR. Per l'appunto: un 402 2, 12| solamente che il signor Momolo è rovinato, e non è giusto 403 2, 12| donna civile; il signor Momolo è un amico di mio fratello, 404 2, 13| marito? Cognato del signor Momolo?~CEL. Questa signora chi 405 2, 13| Oltre la parentela con Momolo, vi è l'interesse che mi 406 2, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Momolo e dette.~ ~MOM. (Vela qua. 407 2, 15| Clarice) Accostatevi. (a Momolo)~MOM. Sorella, con licenza 408 2, 15| volete? (accostandosi a Momolo, che le parla piano)~CLAR. ( 409 2, 15| non mi vede l'anello?) (a Momolo)~CLAR. (Si raccomanderà 410 2, 15| da mio marito. Tenete. (a Momolo, e si vuol cavare l'anello)~ 411 2, 15| risolviate di mutar vita). (a Momolo)~MOM. (Vederè, se farò pulito). ( 412 2, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Clarice e Momolo~ ~CLAR. Non merita compassione 413 3, 1| SCENA PRIMA~ ~ ~Momolo e Trappola~ ~MOM. Caro vu, 414 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Momolo solo.~ ~MOM. Mi no so che 415 3, 3| Ottavio e detto.~ ~OTT. Signor Momolo, vi ringrazio infinitamente 416 3, 3| Troppo generoso, signor Momolo; se farete simili esibizioni 417 3, 4| Leandro)~OTT. Il signor Momolo ci ha preparato un festino, 418 3, 4| maraviglio di voi, signor Momolo, che così parliate in faccia 419 3, 4| Per mortificare il signor Momolo, abbia questo poco di bene 420 3, 5| QUINTA~ ~Clarice, Ottavio e Momolo~ ~CLAR. (S'inganna, se crede 421 3, 5| sé)~OTT. (Povero signor Momolo, mi fa compassione). (da 422 3, 5| CLAR. Le finezze del signor Momolo mi costerebbero troppo care, 423 3, 5| femmina onesta. Il signor Momolo è indegno della mia stima, 424 3, 6| SCENA SESTA~ ~Ottavio e Momolo~ ~MOM. Cossa diseu? se pol 425 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Momolo, poi Beatrice~ ~MOM. S'arecordeli 426 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Momolo, poi Colombina~ ~MOM. Anca 427 3, 9| SCENA NONA~ ~Momolo, poi Celio~ ~MOM. Mi resto 428 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Momolo, poi Truffaldino~ ~MOM. 429 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Momolo solo.~ ~MOM. Possio esser 430 3, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Momolo solo.~ ~MOM. Oh, che baron! 431 3, 15| DOTT. Dov'è il signor Momolo?~BEAT. Or ora lo faremo 432 3, 15| portato bene in favore di Momolo, avete da fare un'altra 433 3, 17| SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Momolo e dette.~ ~MOM. (Siora Clarice 434 3, 18| e detti.~ ~DOTT. Signor Momolo, allegramente.~MOM. Bone 435 3, 18| sin ora ha fatto il signor Momolo, è una eccedenza viziosa 436 3, 18| obbietto principale è risolto. Momolo viverà a modo vostro.~MOM. 437 3, 18| Ala dito de sì?~CLAR. Caro Momolo, sì.~MOM. Evviva.~DOTT. 438 3, 19| DICIANNOVESIMA~ ~Beatrice, Clarice, Momolo~ ~BEAT. Ora sono perfettamente 439 3, 21| ne dovrete dar conto. (a Momolo)~MOM. Sior sì, quando che L'uomo di mondo Atto, Scena
440 Ded | titolo nostro Veneziano Momolo Cortesan, e vedrà ora la 441 Pre | non scritta, intitolata: Momolo Cortesan. Questo titolo 442 Pre | patria, né il linguaggio di Momolo, che altrove si direbbe 443 Per | Personaggi~Momolo mercante giovane veneziano~ 444 1, 6| SCENA SESTA~ ~MOMOLO in puppa di un battelletto, 445 1, 6| per ogni zogo.~NANE Sior Momolo, a revederse stassera.~MOM. 446 1, 6| per forza.~NANE Digo, sior Momolo, sta patrona che sta qua 447 1, 6| maridar.~NANE Bravo, sior Momolo; viver de incerti fin che 448 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Momolo, poi Brighella~ ~MOM. Cossa 449 1, 7| alla locanda)~BRIGH. Sior Momolo, mio padron, ala gnente 450 1, 9| SCENA NONA~ ~Momolo e detti~ ~MOM. Coss'è sto 451 1, 9| Chi siete voi, signore? (a Momolo)~MOM. Son un galantomo, 452 1, 9| Ma co le saverà chi xe Momolo Bisognosi, no le parlerà 453 1, 9| parlerà più cussì.~LUD. Sior Momolo xe un marcante onorato, 454 1, 9| Ludro)~LUD. Me feu vu, sior Momolo, la sigurtà che nol vaga 455 1, 9| LUD. Me maraveggio. Sior Momolo xe patron de tutto. Doman 456 1, 9| LUD. Co19 la comanda, sior Momolo; ghe son servitor. Patron 457 1, 10| DECIMA~ ~Silvio, Beatrice, Momolo~ ~SILV. Signore, vi sono 458 1, 11| sfortunata io. Tanto amore ho per Momolo, ed egli così poco di me 459 1, 11| perdere l'occasione di veder Momolo. Dovrebbe passare, e andarsene 460 1, 11| la pagheranno. E colui di Momolo, che è cagione di tutto, 461 1, 12| Lucindo dalla sua casa, poi Momolo dalla locanda.~ ~OTT. Anche 462 1, 12| tanto potere? Il vostro Momolo forse? Non lo stimo né lui, 463 1, 12| causa vostra, signore. (a Momolo, con isdegno)~LUC. Egli 464 1, 12| tutta la nostra casa. (a Momolo)~MOM. Animo, digo, in semola 465 1, 12| Provvedetevi di una spada. (a Momolo)~MOM. Eh, sangue de diana. 466 1, 12| Si tirano con Ottavio, e Momolo lo disarma )~OTT. Ah, maledetta 467 1, 12| vorrei andare da Smeraldina. Momolo mi un poco di soggezione. 468 1, 13| gh'è pur quel caro sior Momolo, che l'è el più bon galantomo 469 1, 13| vegna.~TRUFF. Vedistu? Sior Momolo gh'ha rason. Lucindo l'è 470 1, 13| no vorà. Certo che sior Momolo me fa del ben, e no lo vorave 471 1, 13| vedere)~SMER. M'ha dito sior Momolo, che nol vol che fazza più 472 1, 15| Truffaldino, Smeraldina, poi Momolo~ ~SMER. Aveu mo fatto una 473 1, 15| despetto.~TRUFF. (Parlando con Momolo che lo seguita) La resta 474 1, 15| La resta servida, sior Momolo; l'è patron de vegnir a 475 1, 15| contenta. Velo qua el sior Momolo, feghe ciera, che l'è un 476 1, 15| Presto una carega a sior Momolo. (porta una sedia) Sentève 477 1, 15| siede) Son qua, sior Momolo, son a servirla. Ve contenteu, 478 1, 15| contento. La diga, sior Momolo, gh'averavela mezzo ducato 479 1, 15| che in bone man. Sior Momolo, ghe son servitor, ghe raccomando 480 1, 15| la lasseria; ma co sior Momolo? Se gh'avesse diese sorelle, 481 1, 16| SEDICESIMA~ ~Smeraldina e Momolo~ ~SMER. (I ducati gh'ha 482 1, 16| SMER. Male lengue, sior Momolo; no xe vero gnente.~MOM. 483 1, 16| la fame. Se no fusse sior Momolo, per so bontà, che no me 484 1, 16| Giandussa.~SMER. In verità, sior Momolo, che me ne fe vegnir voggia.~ 485 1, 16| fatto le altre.~SMER. Sior Momolo sarà el mio protettor.~MOM. 486 1, 16| conseggierò sempre con vu, sior Momolo.~MOM. Voleu che lo trovemo 487 1, 17| Lucindo. Ma cossa dirave sior Momolo? Oe, no alo ditto che fa 488 2, 1| avere per isposo il signor Momolo, non ho riguardo io stesso 489 2, 1| Lucindo.~ELEON. Il signor Momolo per altro non si può dire 490 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Il Dottore e Momolo~ ~DOTT. Vorrei pur liberarmi 491 2, 2| DOTT. Servo del signor Momolo. Scusate, se vi ho incomodato.~ 492 2, 3| SCENA TERZA~ ~Momolo, poi Eleonora~ ~MOM. Ho 493 2, 3| Bene obbligata, signor Momolo, della finezza.~MOM. El 494 2, 3| cambiato? Provate, signor Momolo, e so che avete tanto cuore 495 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Momolo solo~ ~MOM. Momolo saldi 496 2, 4| QUARTA~ ~Momolo solo~ ~MOM. Momolo saldi in gambe. No far che 497 2, 5| Strada.~ ~Ottavio, poi Momolo~ ~OTT. Ci va del mio decoro, 498 2, 5| vilmente le mie pretensioni. Momolo è un uomo come son io, e 499 2, 6| SCENA SESTA~ ~Momolo, poi Ludro~ ~MOM. Me vien 500 2, 6| star.~LUD. Schiavo sior Momolo.~MOM. Schiavo, compare Ludro.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License