IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] filippi 18 filippin 1 filippino 48 filippo 569 filium 2 filius 3 fillano 1 | Frequenza [« »] 572 paese 571 morte 570 sapere 569 filippo 567 sdegno 564 cam 564 oro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze filippo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
501 3, 10 | lei e il signor Leonardo.~FILIPPO: Oh! sono passati degli
502 3, 10 | dategliela, che farete bene.~FILIPPO: Sicuramente. Gliela darò,
503 3, 10 | si lasciano praticare...~FILIPPO: Ha detto di venir qui il
504 3, 10 | voi, e che concludiamo.~FILIPPO: Sempre più mi confesso
505 3, 10 | figlia il signor Guglielmo?~FILIPPO: (Oh diavolo! E l'amico
506 3, 10 | prendeva più certamente.~FILIPPO: (Povero me! Sono più che
507 3, 10 | compagnia di vostra figliuola.~FILIPPO: (Se Giacinta non trova
508 3, 10 | ritrovare il signor Leonardo.~FILIPPO: Benissimo... Bisognerà
509 3, 10 | Vi è qualche difficoltà?~FILIPPO: Niente, niente.~FULGENZIO:
510 3, 11 | FULGENZIO: Cosa vedo? Guglielmo?~FILIPPO: (Che tu sia maladetto!).
511 3, 11 | GUGLIELMO: Per obbedirla.~FILIPPO: (Io non ho coraggio di
512 3, 11 | lecito?~GUGLIELMO: Col signor Filippo.~FULGENZIO: In carrozza
513 3, 11 | signore.~FULGENZIO: (Buono!).~FILIPPO: O via, andate a sollecitare
514 3, 11 | se dite che vi è tempo.~FILIPPO: No, no, andate, andate.~
515 3, 11 | GUGLIELMO: Io non vi capisco.~FILIPPO: Fate che diano loro la
516 3, 11 | La pagate voi la biada?~FILIPPO: La pago io. Andate.~GUGLIELMO:
517 3, 12 | Dodicesima. Fulgenzio e Filippo~ ~FILIPPO: (Finalmente se
518 3, 12 | Dodicesima. Fulgenzio e Filippo~ ~FILIPPO: (Finalmente se n'è andato).~
519 3, 12 | FULGENZIO: Bravo, signor Filippo.~FILIPPO: Bravo, bravo...
520 3, 12 | Bravo, signor Filippo.~FILIPPO: Bravo, bravo... quando
521 3, 12 | me l'avete ben mantenuta.~FILIPPO: E non aveva io data prima
522 3, 12 | perché promettere a me?~FILIPPO: Perché aveva intenzione
523 3, 12 | perché non l'avete fatto?~FILIPPO: Perché... d'un male minore
524 3, 12 | più. (In atto di partire.)~FILIPPO: No, sentite.~FULGENZIO:
525 3, 12 | FULGENZIO: Non vo' sentir altro.~FILIPPO: Sentite una parola.~FULGENZIO:
526 3, 12 | cosa mi potete voi dire?~FILIPPO: Caro amico, sono così confuso,
527 3, 12 | scusatemi, mala condotta.~FILIPPO: Rimediamoci, per carità.~
528 3, 12 | ci volete voi rimediare?~FILIPPO: Non siamo in tempo ancora
529 3, 12 | a sollecitare i cavalli?~FILIPPO: Per levarmelo d'attorno,
530 3, 12 | quando tornerà coi cavalli?~FILIPPO: Sono in un mare di confusioni.~
531 3, 12 | tralasciate d'andare in campagna.~FILIPPO: E come ho da fare?~FULGENZIO:
532 3, 12 | FULGENZIO: Fatevi venir male.~FILIPPO: E che male m'ho da far
533 3, 12 | che vi mangi. (Sdegnato.)~FILIPPO: Non andate in collera.~
534 3, 13 | FULGENZIO: Rispondetegli voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Caro amico, rispondetegli
535 3, 13 | Rispondetegli voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Caro amico, rispondetegli
536 3, 13 | FULGENZIO: Ma rispondetegli. (A Filippo.)~FILIPPO: Ma se non so
537 3, 13 | rispondetegli. (A Filippo.)~FILIPPO: Ma se non so cosa dire! (
538 3, 14 | FULGENZIO: Parlate voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Favoritemi di
539 3, 14 | Parlate voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Favoritemi di principiar
540 3, 14 | non sa parlare il signor Filippo, parlerò io. Sì, signora.
541 3, 14 | dite voi, signor padre?~FILIPPO: Ha parlato con voi. Rispondete
542 3, 14 | risponda il signor Fulgenzio.~FILIPPO: (Oh! non sarà vero degli
543 3, 14 | di ciò il signor padre? ~FILIPPO: E che cosa direste voi?~
544 3, 14 | poi quello che penso io.~FILIPPO: Io dico che, in quanto
545 3, 14 | desiderate di conseguirlo.~FILIPPO: Ah! che dite? (A Fulgenzio.)~
546 3, 14 | scudi di dote). (Piano a Filippo.)~FILIPPO: (Sciocco!). (
547 3, 14 | dote). (Piano a Filippo.)~FILIPPO: (Sciocco!). (Da sé.)~LEONARDO:
548 3, 16 | mia, sono contentissima.~FILIPPO: Ho piacere che fra cognate
549 3, 16 | il lupo e la pecora. (A Filippo.)~FILIPPO: (Che uomo fantastico!).~
550 3, 16 | la pecora. (A Filippo.)~FILIPPO: (Che uomo fantastico!).~
551 3, 16 | VITTORIA: Che contratto?~FILIPPO: Prima di partire si potrebbe
552 3, 16 | che non arrivino al core).~FILIPPO: (Vedete se si vogliono
553 3, 16 | conoscete le donne). (A Filippo.)~FILIPPO: (Mi fa rabbia).~
554 3, 16 | le donne). (A Filippo.)~FILIPPO: (Mi fa rabbia).~GIACINTA:
555 3, 17 | una donna si può soffrire.~FILIPPO: Signori, prima di partire
556 3, 17 | direi dopo la villeggiatura.~FILIPPO: Benissimo, si faranno dopo
557 3, 17 | qual luogo vien destinato?~FILIPPO: Non saprei... Che dite
558 3, 17 | Tocca a voi a disporre.~FILIPPO: E il signor Guglielmo?
559 3, 17 | che io dica una cosa. (A Filippo.)~FERDINANDO: Trovate voi
560 3, 17 | vorrebbe la convenienza, signor Filippo.~FILIPPO: Che cosa dice
561 3, 17 | convenienza, signor Filippo.~FILIPPO: Che cosa dice Giacinta?~
562 3, 17 | il mio punto). (Da sé.)~FILIPPO: (Ah! che dite? Va bene
563 3, 17 | la signora Vittoria). (A Filippo.)~FILIPPO: (Eh! freddure). (
564 3, 17 | Vittoria). (A Filippo.)~FILIPPO: (Eh! freddure). (A Fulgenzio.)~
L'uomo di mondo
Atto, Scena
565 1, 3 | cossa.~SILV. Ecco mezzo filippo. Ma voi chi siete, signore?~
La vendemmia
Parte, Scena
566 PER | Pittore delle Scene, il Sig. Filippo Ferraye detto Arnò, Romano~~
La putta onorata
Atto, Scena
567 Ded | Patria, ed in servigio di Filippo Maria Visconti Duca di Milano.~
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
568 Att | IL CAVALIER GANDOLFO~Sig. Filippo Laschi, Virtuoso di Camera
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
569 VIR, PER | PEGASINO poeta.~Il Sig. Gio. Filippo Delicati.~GAZZETTA istorico