IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] ornato 20 ornerei 1 orno 2 oro 564 orologi 17 orologio 117 oron 4  | Frequenza    [«  »] 569 filippo 567 sdegno 564 cam 564 oro 563 sè 562 caffè 560 quarta  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze oro  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,   15     |             prendere?~SIG. Non vi è oro, che possa pagare la sua
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  2   1,    6     |           eredità.~~Come donca tant’oro ala acquistà?~~~~~~FILIB.~~~~
  3   2,    2     |        schietti e laorai,~~Drappi d’oro, d’arzento e recamai.~~Oe,
  4   2,    2     |          bene!~~Ma finga pur, quell’oro~~Mi par d’averlo in tasca).~~~~~~
  5   2,    2     |          far de più; l’è un putto d’oro).~~Se parlessi co mi,~~No
  6   2,    2     |             certo~~Se mi me cavo st’oro,~~Dalla desperazion subito
  7   2,    2     |                   CAT.~~~~Te dago l’oro, e ti è paron del resto.~~
  8   3,  Ult     |          mie doppie.~~Voggio el mio oro.~~Le voglio, se no~~In mezzo
L'amor fa l'uomo cieco
    Atto, Scena
  9   3,    2     |            Sentito ho a dire~~Che l'oro il cuor consola:~~Vuò farne
 10   3,    2     |          cuor mio,~~Refrigerio dall'oro, e vivi...~~~~~~LIV.~~~~
L'amore paterno
    Atto, Scena
 11   1,   5      |           benedetta! oh che bocca d'oro! Ogni parola xe una perla,
 12   2,   1      |           non mancherei per tutto l'oro del mondo.~SCAP. Siete servita
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 13   1,   9      |         direi una bugia per tutto l'oro del mondo.~ CARL. Sì, sì;
L’apatista
    Atto, Scena
 14  4,    7      |      ciascheduno date un zecchino d'oro,~~E mandateli in pace, per
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 15 ARC,   3,    5|           ristoro,~~Della polvere d'oro,~~Un cordiale di perle,~~
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 16   1,   1      |           mille filippi in doppie d'oro.~~~~~~ARC.~~~~Zitto, che
 17   1,   2      |       faccio il sagrificio di quest'oro. (le dà alcune monete, e
 18   1,   2      |             prende)~~~~~~GLOR.~~~~D'oro non ha bisogno~~Chi ha nel
 19   1,   2      |          Chi ha nel biondo crine~~D'oro più bel ricchezze peregrine. (
 20   1,   2      |       ricchezze peregrine. (getta l'oro, e fugge via)~~~~~~MALG.~~~~
 21   1,   2      |              se non basta~~Di quest'oro il valore,~~V'offerisco
 22   1,   3      |            TERZA~ ~Sordidone vede l'oro in terra.~ ~ ~~~ ~~~~Oh
 23   1,   3      |        fortuna, oh me beato!~~Quant'oro ho ritrovato!~~Che bel paese
 24   1,   3      |           si trova così per tutto l'oro,~~Si puol senza sudar far
 25   2,   1      |         incirca~~Due mille doppie d'oro.~~~~~~GLOR.~~~~Questo al
 26   2,   2      |             promettete,~~Di tutto l'oro mia padrona siete.~~~~~~
 27   2,   3      |            vi dico, sorella,~~Che l'oro piace a tutte,~~E che l'
 28   2,   3      |             piace a tutte,~~E che l'oro fa belle anco le brutte.~~
 29   2,   4      |           non discende in pioggia d'oro,~~O trasformato in toro,~~
 30   3,   1      |           ruberan più l'argento e l'oro.~~Ho nascosto, ho nascosto
 31   3,   2      |           non vi degnate;~~Ma voi l'oro e l'argento ricusate.~~~~~~
 32   3,   4      |             Garbata~ ~ ~~~FUR.~~~~L'oro e la terra,~~Tutto è per
 33   3,   6      |                Che diavolo ha quest'oro?~~Pare che sia fatato :~~
 34   3,   8      |             m'ha fatto servizio:~~L'oro delle fanciulle è il precipizio.~~ ~~
Aristide
    Atto, Scena
 35   0, Ded      |            non son quei Mecenati~Ch'oro davan per Carmi, onde nel
L'avaro
    Atto, Scena
 36  1,  13       |            la vostra mano a tutto l'oro del mondo; ma non mi è lecito
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 37  2,   2       |           di voi altre, per tutto l'oro del mondo.~GIACINTA: Dice
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 38   3,   2      |             Troverò il modo io coll’oro e coll’argento di acquietare
 39   3,  12      |            onore supera quello dell’oro; che se Eleonora si acquieterà,
 40   3,  14      |             pace val più di tutto l’oro del mondo; e se per arricchire
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 41   1,   9      |     inconveniente.~CON. Se non vi è oro, non metto.~ALB. Ben, per
 42   1,   9      |          per servirla, metterò dell’oro. (cava una borsa e pone
 43   1,   9      |          cava una borsa e pone dell’oro in banco)~BEAT. Eh! non
 44   1,   9      |             metta al banco.~BEAT. L’oro mi fa paura.~ALB. Tirerò
 45   1,   9      |            paura.~ALB. Tirerò via l’oro. Lasso sto zecchin per el
 46   1,  10      |          altra, pesa più de tutto l’oro e de tutto l’arzento i onorati
 47   2,   1      |             Nu no femo capital dell’oro, ma del concetto.~CON. Cento
 48   2,   7      |             schietto; e per tutto l’oro del mondo, e per qualunque
 49   2,  11      |         impegnà con vu, per tutto l’oro del mondo non averave accettà
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 50   1,    2     |         borsa non cantar.~~Ma con l'oro e con l'argento,~~Borsa
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 51   1,    2     |            metter el rame invece de oro, l'è una gran tentazion
 52   1,   15     |           Un'andriene di broccato d'oro. Una simile di broccato
 53   1,   15     |           Sei gonnellini ricamati d'oro e d'argento. Due tabarri
 54   2,   10     |            e che el porta i ganzi d'oro e d'arzento, che ve sceglierè
 55   3,    1     |      tradirave un amigo per tutto l'oro del mondo.~PANT. Più tosto
 56   3,    7     |           vi sia del rame invece di oro?~PANT. Rame, patron? La
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 57  2,    5      |             mi! la mia roba, el mio oro, la mia povera cà, la mia
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 58   1,   4      |            non può far niente~~Senz'oro e senza gente;~~Io che raccolgo
 59   3,   8      |        dubitar. Ma tu ricusi~~Quell'oro ch'io ti dono?~~~~~~BERTOL.~~~~
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 60   1,    3     |            orologio,~~Una scatola d'oro, o cosa tale,~~Accettato
 61   2,    3     |             Orsù, sta scatoletta~~D’oro massizzo, lavorada in Franza,~~
 62   2,    4     |            questa~~Scattola tutta d’oro.~~~~~~NARC.~~~~Consegnemela
Il bugiardo
    Atto, Scena
 63  1,    3      |            de' Marchesi di Castel d'Oro.~ARL. (Nomi e cognomi no
 64  1,   11      |            LEL. La casa di Castel d'Oro non ha bisogno di dote.
 65  2,    4      |      marchese Asdrubale di Castel d'Oro.~DOTT. Capperi! figlia mia,
 66  2,   16      |        chiamo Asdrubale di Castel d'Oro, ma Ruggiero Pandolfi.~ROS.
 67  3,    1      |             il marchese di Castel d'Oro?~BRIG. Giusto quello. Ho
 68  3,    2      |      Furbazzo! Marchese de Castel d'Oro, serenade, cene, lavarse
 69  3,    5      |           Don Asdrubale de Castel d'Oro, ricco de milioni, nevodo
 70  3,    5      |           più una bugia per tutto l'oro del mondo.~PAN. Gh'astu
 71  3,    6      |      marchese Asdrubale di Castel d'Oro?~ROS. So benissimo ch'egli
 72  3,   12      |             lo sposerei per tutto l'oro del mondo.~PAN. (E mi bisogna
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 73   1,   7      |           calcagni.~GASP. Ah muso d'oro, veh!~TON. Ah tocco de baron.
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 74   1,   5      |             AGAP. Sì, un orologio d'oro. (cercandolo con ansietà)~
 75   1,   5      | dispiacerebbe perdere un orologio d'oro che mi costa ventiquattro
La buona madre
    Atto, Scena
 76   1,  10      |          LOD. Poco ghe disè? Xélo d'oro?~NICOL. Siora sì, d'oro.~
 77   1,  10      |           d'oro?~NICOL. Siora sì, d'oro.~LOD. Caro vu, lassèmelo
 78   2,   6      |         tocca, poderà dir, me tocca oro colà. Oro colà, sior'Agnese,
 79   2,   6      |             dir, me tocca oro colà. Oro colà, sior'Agnese, oro colà.~
 80   2,   6      |              Oro colà, sior'Agnese, oro colà.~AGN. (Oh, bisogna
La buona famiglia
    Atto, Scena
 81   1,    1     |           bella la mia padroncina d'oro, che le voglio tutto il
 82   1,    3     |         dire aver avuto la grazia d'oro, avendo trovato una sì buona
La buona moglie
    Atto, Scena
 83   1,  19      |        tanto richi?~CAT. No xe miga oro tuto quel che luse. Se ti
 84   2,  15      |           vestito con gli alamari d’oro.~BRIGH. (Nol ghe n’ha altri). (
 85   2,  22      |            mio mario, che de tuto l’oro del mondo.~PASQUAL. Cossa
 86   3,  22      |             quel vecchio per tuto l’oro del mondo. Tiogo su el mio
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 87   3,   3      |      bastimento tutto l'argento e l'oro:~~Abbiam (nessun ci sente),
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 88   1,    5     |           Non vi seduca amor.~~Dell'oro lo splendor~~Val più della
 89   2,    7     |        fanciulla,~~Questa ragazza d'oro,~~Che merita un tesoro.~~
 90   2,    9     |          tesoro;~~Ho tante doppie d'oro,~~E argento in quantità.~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 91  1,   10      |         senza trine; né argento, né oro, né seta.~ARG. Vestita di
La casa nova
    Atto, Scena
 92  1,    3      |     tappezzeria colle so soazette d'oro.~Anzoletto: Appunto, me
 93  1,    3      |          Mettemoghele le soazette d'oro.~Sgualdo: Ghe vol del tempo.~
 94  1,   11      |            nol me toga. Sto aseno d'oro el xè pien de bezzi, e nol
 95  2,    5      |           El m'ha parso de drappo d'oro.~Rosina: Siora sì, oro e
 96  2,    5      |            d'oro.~Rosina: Siora sì, oro e sguazzo, e che peroli!~
 97  3,    3      |            verità, el xè una copa d'oro.~Cristofolo: Se vede; el
 98  3,    6      |          qua, che sarave coverta de oro, da cao a piè, e son andada
La cascina
    Atto, Scena
 99   1,   11     |           vuol latte, ci porga dell’oro.~~~ ~~~~~CON.~~~~Siete voi,
100   3,    3     |                LAV.~~~~Val più dell’oro~~L’amor: la fedeltà vale
La castalda
    Atto, Scena
101 Ded           |            di ricchissimo prezzo: l’oro e l’argento è il meno che
102   2,  13      |        dirave una busia per tutto l’oro del mondo.~COR. Con questa
La contessina
    Atto, Scena
103   1,    3     |         effetto~~Che l'è nata tra l'oro e tra el zibetto.~~~~~~CONTES.~~~~
La conversazione
    Atto, Scena
104   1,    3     |          potrebbe chiamar l'Asino d'oro.~~~~~~LUC.~~~~Madama, a
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
105  0, ded       |        soverchiamente, e fanno dell'oro e dell'argento il loro idolo
106  1,  10       |          Scommettiamo un orologio d'oro.~Don Alonso - Benissimo,
107  2,   1       |           toccarmi il viso con dell'oro o con dell'argento. Se questo
108  2,   2       |             scommesso un orologio d'oro, che a me riuscirà d'introdurmi
109  2,   2       |           Spererei che l'orologio d'oro non si avesse a perdere.~
110  2,   2       |              Eccoti della polvere d'oro, che vale molto più di quella
111  2,   2       |             più vere si consuma più oro che salnitro. Lasci fare
112  3,   1       |             scommesso un orologio d'oro, che si sarebbe impadronito
La dama prudente
    Atto, Scena
113   1,    1     |       sofistiche, se mi facessero d’oro.~PAGG. Eccovi le spille.~
La diavolessa
    Atto, Scena
114   1,    1     |          amando assai l'argento e l'oro,~~Cerca sempre trovar qualche
115   1,    4     |           casse avrem d'argento e d'oro.~~Ho scoperto un tesoro. (
116   1,    4     |            me non me ne intendo.~~L'oro vedere attendo,~~E quando
117   1,    5     |            preme trovar quello dell'oro,~~Perché finor, poco nell'
118   1,   10     |            vi precipiti~~Sul capo d'oro i fulmini,~~E d'oro una
119   1,   10     |          capo d'oro i fulmini,~~E d'oro una voragine~~Vi possa subissar.~~
120   1,   10     |             Saturno e Venere~~Con l'oro vi tempestino,~~Ed i tesor
121   2,    1     |             pazzo non offende,~~E l'oro, si suol dir, macchia non
122   2,    2     |           mancherà certo argento ed oro.~~~~~~POPP.~~~~Mi lusingo
123   2,    3     |           parlo del vin; parlo dell'oro.~~~~~~CON.~~~~L'oro nella
124   2,    3     |            dell'oro.~~~~~~CON.~~~~L'oro nella cantina?~~~~~~POPP.~~~~
125   2,   10     |            penetra le viscere~~Dell'oro el bel splendor.~~Tegnivelo,
126   2,   11     |        Ricusano gli anei, ricusan l'oro;~~E intanto il tempo perdo~~
127   2,   13     |                  DOR.~~~~} a due~~~~Oro, oro.~~~~~~GIANN.~~~~~~FALCO~~~~
128   2,   13     |             DOR.~~~~} a due~~~~Oro, oro.~~~~~~GIANN.~~~~~~FALCO~~~~
129   2,   13     |             FALCO~~~~Ai spirti dell'oro~~Conviene offerir.~~~ ~~~~~
130   2,   13     |      offerir.~~~ ~~~~~POPP.~~~~Dell'oro... gnor sì...~~Piuttosto
131   2,   13     |                      GIANN.~~~~Dell'oro, dell'oro. (battendolo come
132   2,   13     |            GIANN.~~~~Dell'oro, dell'oro. (battendolo come sopra)~~~ ~~~~~
133   2,   13     |                      GIANN.~~~~Dell'oro per me. (come sopra)~~~ ~~~~~
134   2,   13     |            FALCO~~~~} a tre~~~~Se l'oro è finito,~~L'incanto compito~~
135   3,    9     |             E poi la diavolessa,~~L'oro che mi han carpito,~~E cento
136   3,    9     |             avesse alcuno.~~Circa l'oro, che dite~~Dal diavolo rapito,~~
137   3,    9     |            sento;~~Che mi rendano l'oro, e son contento.~~~~~~FALCO~~~~
138   3,  Ult     |           comparite,~~Restituite~~L'oro a chi va.~~~~~~GIANN.~~~~~~ ~~~~(
139   3,  Ult     |           tre~~~~Contento siete?~~L'oro fu reso.~~Perdonerete~~A
La donna di garbo
    Atto, Scena
140   1,    9     |           polvere bellissima come l'oro, chiamata farina gialla;
141   1,   12     |           risposero: ti daremo dell'oro, quanto vorrai; ed infatti
142   1,   12     |       grembo di bellissime monete d'oro. Allora tutta allegra mi
143   1,   12     |            come! Lo sterco vuol dir oro, onde il terno è sicuro;
144   2,    1     |             l'affetto mio, ponete l'oro della mia servitù nella
145   3,    3     |        arecordi più della polvere d'oro, dei circoli, delle linee,
146   3,    4     |             lo sposerei per tutto l'oro del mondo; ma devo fingere
La donna vendicativa
    Atto, Scena
147   1,    1     |             lo sposerei per tutto l'oro del mondo. Quando mi abbia
148   2,    3     |              se credessi di farmi d'oro.~OTT. Corallina, volete
149   3,    1     |             lo sposerei per tutto l'oro del mondo.~ROS. Sì, sì,
La donna volubile
    Atto, Scena
150   1           |           disgusterebbe per tutto l’oro del mondo. Cara signora
151   1           |            far tutto). (da sé)~ANS. Oro, argento, sugli abiti non
152   2           |            più con essa per tutto l’oro del mondo.~DOTT. Che cosa
153   2           |             sempre corte bandita. L’oro e l’argento andava per i
Le donne curiose
    Atto, Scena
154   1,    6     |          dire ancor io, che fanno l'oro disputabile1. Vorrà dire
155   1,    9     |          direi la bugia per tutto l'oro del mondo.~ROS. Che cosa
156   2,   13     |            lo proveremo: se el sarà oro el luserà.~ ~ ~ ~
Le donne gelose
    Atto, Scena
157   1,    6(41) |   Braccialetti in forma di catena d’oro, che le donne veneziane
158   2,    3     |           da vender.~Chi ha cuori d’oro90 vecchi da vender.~El xe
159   2,    3     |       drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender.~ORS. Sior
160   2,    3     |       drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender.~ORS. (
161   2,    3     |       drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender. (parte)~
162   3,    4(183)|       Passamano, fornitura di seta, oro o argento.~
163   3,   12(212)|                         Orecchini d’oro che le femmine ordinarie
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
164   1,   18     |         testa.~ZAN. Gnaccara muso d’oro40!~PANC. E la donna che
165   1,   18(40) |                     Gnaccara muso d’oro! Esclamazione bergamasca
166   2,   18     |             vi sono le miniere dell’oro.~FLOR. Spero non essere
167   3,    9     |           quanto desprezzo tratto l’oro e l’arzento che no xe mio;
168   3,    9     |             borsa ghe fusse tutto l’oro del mondo, per farve veder
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
169   1,   2      |       adornarvi potreste di seta, d'oro e di argento? Quanto spiccherebbe
170   1,   2      |          sorte quantità di monete d'oro e d'argento)~COR. (Corre
171   1,   2      |              da sé) Godete di quell'oro in comune, approfittate
172   1,   4      |          vanità e l'ingordigia dell'oro vi renderanno sempre infelici.~
173   1,   4      |          più forte, date a me quell'oro e quell'argento che custodite.~
174   1,   4      |      argento che custodite.~ARL. St'oro? (pateticamente)~COR. Questo
175   1,   4      |  tranquillità ma, ohimè! se amate l'oro e l'argento, voi conservate
176   1,   5      |    Corallina~ ~ARL. Pussibile che l'oro sia una cossa cussì cattiva?~
177   2,   7      |            della mia sorta? Pien de oro, pien de bezzi, pien de
178   3,   4      |         borsa, e le dà una moneta d'oro)~BET. Vado a cambiare, e
179   4,  21      |        fortunati? Eccovi dell'altro oro, se ne volete, eccovi due
180   4,  21      |          ARL. Che el se petta el so oro e i so diavoli che lo porta.~
L'erede fortunata
    Atto, Scena
181   1,    2     |           gran tracollo. Non è tutt’oro quel che luce. Abbiamo un
182   3,   14     |       liberamente in tante monete d’oro di giusto peso alli signori
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
183   3,    8     |           acciaro.~~Tira l'avaro~~L'oro ancor più. (entra in casa)~~~  ~ ~ ~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
184   1,   12     |         Tenete. (offre la scatola d’oro a Rosaura)~ROS. Obbligatissima;
185   1,   13     |              Tirè fora el relogio d’oro. (a Lumaca, che glielo dà)
186   1,   14     |             Oe, quella bozzettina d’oro no l’ho più vista.~OLIV.
187   1,   16     |           de quello della scatola d’oro. (a Olivetta)~OLIV. Lo servirei;
188   1,   16     |         Parigi, sala? E tanto val l’oro, quanto la fattura.~OTT. (
189   2,    2     |             Giuoco questa scatola d’oro, che se ne pentiranno.~FLOR.
190   2,    9     |            possia aver el cantaro d’oro.~BRIGH. Oh! Arlecchin, se
191   2,   19     |          Germania. (dà la scatola d’oro a Brighella)~BRIGH. Do poveri
192   2,   19     |         BRIGH. Gh’aveu el relogio d’oro? Vardè mo, che ora fa.~OLIV.
193   3,    4     |            Non mentirei per tutto l’oro del mondo.~PANT. Ti sposerà
194   3,   11     |            ho.~BRIGH. La bozzetta d’oro.~OLIV. L’ho messa nel baule.~
195   3,   15     |            in t’un letto de ganzo d’oro. (parte)~ ~ ~ ~
La fondazione di Venezia
    Azione
196   1           |        serve, fradei, l'arzento e l'oro,~~I superbi palazzi,~~Le
197   5           |             qui non tragge;~~Abbiam oro, abbiam gemme,~~Voi ne sarete
198   5           |                 BESSO~~~~A prezzo d'oro~~La nostra libertà nu no
199   7           |            felici viveremo,~~E dell'oro goderemo~~Ancor noi la prisca
200   7           |            felici viveremo,~~E dell'oro goderemo~~Ancor noi la prisca
Il frappatore
    Atto, Scena
201   1,   10     |              Rosa aurea: una rosa d’oro. Le rose le se ghe vede
202   1,   10     |             ghe vede in tel viso, l’oro m’imagino che la lo tegna
Il giuocatore
    Atto, Scena
203   1,    3     |       calamita tira el ferro, quell’oro el me tirava in t’una maniera
204   1,    4     |             questo tavolino pieno d’oro. Ma quello che non ho fatto,
205   1,    8     |       scatole. Ne ho ordinate due d’oro; ne darò una a voi. (sbadiglia)~
206   2,    3     |             prudenza ha perduto più oro che non pesa. Ma i galantuomini
207   2,   17     |        SERV. Tenete; due zecchini d’oro, e diciotto o venti lire
208   3,    7     |         banco?~BEAT. Ho veduto dell’oro assai.~FLOR. Il banco vince,
La guerra
    Atto, Scena
209   1,    2     |          fondaco dell'abbondanza. L'oro che consumasi nelle armate,
210   1,    5     |             coli nelle sue tasche l'oro e l'argento di tutta quanta
La donna di testa debole
    Atto, Scena
211  1,   10      |        essere scritti a caratteri d'oro.~VIO. Voi mi burlate.~GIS.
212  2,    4      |        effetto, che fa el fogo sull'oro. Par che le me infiamma
213  2,   17      |             sua penna è una penna d'oro. Fra don Roberto e don Gismondo
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
214  0,  per      |             Siora Polonia, che fila oro~Sior Momolo, manganaro~Madama
215  1,    2      |        torave, se el me cargasse de oro.~ZAMARIA Cossa voréssistu?
216  1,   14      |           che vien da nu a tòr de l'oro per recamar, che la va in
217  2,    1      |           volta avè butà la seda, l'oro, e l'arzento per causa mia.~
L'impostore
    Atto, Scena
218   1,    6     |            Rallegriamoci un poco. L'oro consola. ~ORAZ. Eccoli qui. (
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
219  1,    2      |             de' morti! Ma a forza d'oro, l'avrò senz'altro.~ ~
220  1,    3      |               ANSELMO Eh via, che l'oro non prende macchia. Siam
221  1,    7      |             M'immagino vi sarà dell'oro o dell'argento.~GIACINTO
222  1,    7      |     meritare un abito con un poco d'oro.~GIACINTO Via, vi sarà dell'
223  1,    7      |          GIACINTO Via, vi sarà dell'oro.~DORALICE Mandatemi la cameriera,
224  1,   10      |             D'un drappo moderno con oro o con argento. ~ISABELLA
225  1,   18      |              Voglio farlo legare in oro, come una gemma. ~PANTALONE
226  1,   19      |             le da il suo orologio d'oro). ~DORALICE Non dubitate;
227  1,   20      |         quattro pezze di drappo con oro o argento, per farmi un
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
228   1,    2     |     Certamente ha costui la gobba d'oro).~~~~~~PARP.~~~~Una cosa
Il festino
    Atto, Scena
229  2,  10       |         guarnizione.~~~~~~MAR.~~~~D'oro, o d'argento?~~~~~~MAD.~~~~
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
230  2,    3      |        danno?~~Voi coll'argento e l'oro vi guadagnate il pane; (
231  4,   14      |              che sprezza i beni e l'oro,~~Che sol nella virtute
232  5,    5      |           temete, ell'è una bocca d'oro). (piano a Lorino.)~~A me. (
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
233 FIN,   3,   12|             non vulgar di gemme e d'oro.~~~ ~~~~~CLE.~~~~Prence,
Il geloso avaro
    Atto, Scena
234  1,    2      |              molto meglio per me. L'oro, pascolando la sua avarizia,
235  1,    5      |            tavolino, bilanciette da oro, e varie monete.~ ~Pantalone
236  1,    6      |         raddoppia i zecchini. Oh, l'oro xe molto bello! e pur ghe
237  1,    6      |             Mi no, veh! caro el mio oro! che siestu benedetto!~ ~ ~
238  1,    7      |             dir gnente? (nasconde l'oro)~TRACC. Oh, gh'è delle novità,
239  1,    8      |           non tanta furia. (copre l'oro)~TRACC. Indiviné mo chi
240  1,   12      |            lo scriverò a to mare. L'oro e l'arzento costa sudori.
241  2,    3      |           queste cose. Se vedessi l'oro tant'alto, non c'è dubbio
242  2,   13      |          qui in questa boccettina d'oro. Quattro goccie di questo
243  2,   13      |              poi si ferma ). Xela d'oro sta bozzetta?~LUI. Sì, d'
244  2,   13      |            sta bozzetta?~LUI. Sì, d'oro.~PANT. (Povero oro! vardè
245  2,   13      |            Sì, d'oro.~PANT. (Povero oro! vardè in cossa che l'impiega
246  2,   17      |           Sta bozzetta che la sia d'oro? Voggio andarla a toccar
247  2,   19      |          scudi che mi avete dati in oro, calavano sei zecchini.~
248  2,   20      |           il bacile, una boccetta d'oro, tutto.~ASP. Dunque va bene.~
249  2,   20      |          preso da me una boccetta d'oro, poteva molto meglio prendere
250  2,   20      |         presa dunque una boccetta d'oro?~LUI. Sì, l'ha presa.~ASP.
251  2,   21      |             non vagliono né monti d'oro, né catene di ferro; e ci
252  3,    1      |           questi stracci in vesti d'oro e d'argento.~ARG. Avete
253  3,    9      |       persone civili. La boccetta d'oro doveva essere di diamanti.~
254  3,   17      |            d'argento, le boccette d'oro.~EUF. Ah signore auditore,
255  3,   19      |            zelosia e dall'amor dell'oro. La maledetta zelosia la
256  3,   19      |             xe passada, l'amor dell'oro me cresse. Ho venzo la zelosia
257  3,   19      |          poderà disingannarme che l'oro no sia adorabile? Sì, l'
258  3,   19      |           da morir. Morir? lassar l'oro, lassar l'arzento? Sì, doverò
259  3,   19      |           amerò? e mi te coltiverò? Oro, cossa mai gh'astu de bello?
260  3,   19      |            tormento! Maledettissimo oro! Va al diavolo. Voggio abbandonarte
261  3,   19      |             il denaro) Oimè! el mio oro, el mio cuor, le mie vissere.
262  3,   20      |            Cosa è stato?~ARG. Quant'oro, quant'argento per terra!~
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
263  0,  ded      |           il buon uso che fate dell'oro e dell'argento, dimostra
264  0,  aut      |        nascita conseguirsi. Tutto l'oro del Mondo non è bastante
265  1,    1      |           conte Lelio un orologio d'oro per gratitudine dei buoni
266  1,    5      |     orologio. (gli dà un orologio d'oro)~Conte Lelio - Credo che
267  2,    8      |           vi saranno delle stoffe d'oro magnifiche e di buon gusto.~
268  2,    8      |        quelle tre pezze di stoffa d'oro; portale qui, e portaci
269  2,    8      |      disegno è vago a maraviglia, l'oro non può esser più bello.
270  2,    8      |       Francia. Vedete che finezza d'oro?~Donna Rosaura - Eh, signora
271  2,    9      |    ventiquattro braccia di stoffa d'oro. Brava! (ha dito la signora
272  3,   13      |            avete avuto l'orologio d'oro.~Conte Ottavio - Oimè! Che
Gli innamorati
    Atto, Scena
273  1,    7      |           cavalcare con le staffe d'oro. Semino per raccogliere
274  1,   11      |         parole con la bilancia dell'oro, e guardare i moscherini
275  2,    6      |      sorella? La sincerità non vi è oro che la paghi. ~ROB. Mi piace
276  2,    9      |     cittadino? È una perla, veda, è oro colato. ~ROB. Signore, non
277  3,    9      |           Fabrizio)~FAB. Oh bocca d'oro! L'avete sentita? (al Conte)~
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
278   1,   7      |      viverei con costui per tutto l'oro del mondo) (a Pandolfo)~
279   3,   1      |    figliuolo amabile, è una coppa d'oro.~TOGN. Ah eccolo qui per
L'ippocondriaco
    Parte, Scena
280   1,    2     |            il fornello, e tre per l'oro;~~E il galantuom del suo
281   1,    4     |            licor mirabile~~Chiamato oro potabile,~~Che in italian
282   1,    4     |            Che in italian vuol dire oro bevibile.~~~~~~RAN.~~~~Quello
La locandiera
    Atto, Scena
283  1,  13       |             Quello è uno zecchino d'oro.~CAVALIERE: Sì; l'ultimo,
284  1,  15       |       semplice libertà, per tutto l'oro del mondo. Non sanno vivere.
285  3,   2       |         bene. (Le dà una boccetta d'oro.)~MIRANDOLINA: È d'oro questa
286  3,   2       |            d'oro.)~MIRANDOLINA: È d'oro questa boccetta?~SERVITORE:
287  3,   2       |            SERVITORE: Sì signora, d'oro, lo so di sicuro.~MIRANDOLINA:
288  3,   3       |            mandato una boccettina d'oro, ed io gliel'ho rimandata
289  3,   3       |         aver ricusata la boccetta d'oro del Cavaliere. Questo vuol
290  3,   9       |          questa boccetta! Che sia d'oro o di princisbech? Eh, sarà
291  3,   9       |             princisbech: se fosse d'oro, non la lascerebbero qui;
292  3,  10       |             piace.~DEJANIRA: Sarà d'oro questa boccetta?~MARCHESE:
293  3,  10       |             MARCHESE: Non volete? È oro sicuro. (Non conosce l'oro
294  3,  10       |          oro sicuro. (Non conosce l'oro del princisbech). (Da sé.)~
295  3,  10       |       Sentite. In confidenza. Non è oro. È princisbech.~DEJANIRA:
296  3,  10       |           La stimo più che se fosse oro. E poi, quel che viene dalle
297  3,  10       |             quella boccetta fosse d'oro.~DEJANIRA: In verità, pare
298  3,  10       |           verità, pare propriamente oro. (La tira fuori, e la osserva.)
299  3,  10       |             chi non ha pratica dell'oro, s'inganna: ma io lo conosco
300  3,  10       |           Anche al peso par che sia oro.~MARCHESE: E pur non è vero.~
301  3,  11       |           Tant'era se fosse stata d'oro. Manco male, che con poco
302  3,  11       |        SERVITORE: No signore, era d'oro.~MARCHESE: D'oro?~SERVITORE:
303  3,  11       |              era d'oro.~MARCHESE: D'oro?~SERVITORE: Certo che era
304  3,  11       |          SERVITORE: Certo che era d'oro. L'ho veduta comprar io
305  3,  11       |         lasciar così una boccetta d'oro?~SERVITORE: Se l'è scordata,
306  3,  11       |             impossibile che fosse d'oro.~SERVITORE: Era oro, gli
307  3,  11       |         fosse d'oro.~SERVITORE: Era oro, gli dico. L'ha forse veduta
308  3,  12       |            Ho donata una boccetta d'oro, che val dodici zecchini,
309  3,  12       |             CONTE: Una boccettina d'oro con dello spirito di melissa.~
310  3,  16       |              Non vorrei per tutto l'oro del mondo che nota fosse
311  3,  ul       |            perduta una boccettina d'oro?~MIRANDOLINA: Sì signore.~
La madre amorosa
    Atto, Scena
312  3,    3      |             disgusterei per tutto l'oro del mondo. Ella non vuole
313  3,   10      |             in questa borsa in tant'oro.~PANT. La me farà grazia.
314  3,   12      |             ERM. Pieno di monete? D'oro, o d'argento?~LUCR. Come
I malcontenti
    Atto, Scena
315  1,    8      |            domani dodici zecchini d'oro.~FELIC. E se poi non piacesse?~
316  1,    9      |           giorni; ma il mercante da oro, che ci doveva dare i galloni
317  1,   12      |      vorrebbe uno che sapesse far l'oro.~RID. Voi altri, quando
318  2,    7      |            ricchi.~GRIS. Non è tutt'oro quello che luce. Noi potremmo
319  2,    7      |           ritrovata la miniera dell'oro; se questa commedia piace,
Le massere
    Atto, Scena
320  2,    2      |           ducati,~~Averò chiappà in oro sedese zecchinati;~~Ma tutti
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
321   1,  19      |            principii, e le foglie d'oro fanno cambiare gli alberi
Il medico olandese
    Atto, Scena
322 Ded           |          INSIGNE ORDINE~DEL TOSON D'ORO ECC.~ ~Mai più, Eccellentissimo
323 Ded           |          insigne Ordine del Toson d’Oro, conferitole dall’Augusta
324   1,    4     |             l’aver comodo stato?~~L’oro che può valermi, s’io son
325   3,    8     |            lei al mondo, ed ha dell’oro assai.~~~~~~CRO.~~~~Che
326   4,    4     |          agli uomini onorati!~~Dell’oro e dell’argento avidità rapace,~~
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
327   1,    1     |             un liquor gemmato~~Coll'oro incorporato,~~D'erbe composto,
328   2,    7     |   strabocchevole.~~~~~~RUB.~~~~Nell'oro e nell'argento~~In casa
Il Moliere
    Atto, Scena
329   1,    6     |         buffonerie pagarno a peso d’oro.~~Tratto dal genio innato
330   2,    1     |       chiavi del pan, del vin, dell’oro,~~E viverete meco almen
Il mondo della luna
    Atto, Scena
331   1,    1     |          finge di saper accrescer l'oro,~~Chi cavar un tesoro,~~
332   1,    2     |           cuore del Leon la Spiga d'oro,~~Ed all'Orsa maggior l'
Le morbinose
    Atto, Scena
333  1,    1      |         pol.~~Anca se le se veste d'oro da cao a piè,~~In fazza
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
334 NEG,    1,   6|          esser contento,~~Vi vuol l'oro e l'argento.~~Chi non ha
L'osteria della posta
    Atto, Scena
335  Un,   3      |        catena. Ah sì, quantunque di oro, quantunque arricchita di
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
336  3,    2      |             mio nemico è tale che d'oro in casa abbonda;~Raro è
337  3,    2      |              Raro è quell'uom cui l'oro non piaccia e non confonda.~
338  3,    9      |           Ispaan, lo sai, può molto oro ed argento.~Dispor de' scrigni
339  4,   11      |         calcolato, a trenta borse d'oro.~Queste al Casnà si denno
340  4,   11      |            sangue, borse sessanta d'oro~È una pietà che in premio
341  4,   11      |            testa.~MACHMUT: Vanne, l'oro richiesto si troverà; saziata~
342  4,   11      |          favelli audace.~MACHMUT: L'oro è già preparato. Bey, vattene
343  5,    6      |          stanze a' cenni miei quell'oro.(Tutte le Guardie Reali
344  5,    6      |             parte con vari bacili d’oro, sempre al suono di giulivi
345  5,    6      |            MACHMUT: Inchinatevi all'oro, che uscir dee dal mio tetto:~
346  5,    6      |            diè la vita ad Osmano,~L'oro ha il poter di muovere ancor
347  5,    6      |             Machmut coi bacili dell’oro.)~ ~
348  5,    9      |             il prezzo dei sudori.~L'oro avrai che spendesti per
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
349  1,    5      |             La fuga avvalorata dall'oro e dalla frode.~Seppi che
Pamela maritata
    Atto, Scena
350   1,   11     |         direi una bugia per tutto l'oro del mondo.~BONF. Non lo
Pamela nubile
    Atto, Scena
351   1,    6     |         onestà vale più che tutto l'oro del mondo.~BON. Prendile,
352   3,    6     |            montagne, ove, con quell'oro che potei portar meco, vissi
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
353 PAE,   2,    4|           ricche persone, e piene d'oro,~~Ch'hanno in casa un tesoro,~~
354 PAE,   3,    1|       sbarcano da uno schifo.~ ~ ~~~ORO.~~~~Ecco la spiaggia, amici,~~
355 PAE,   3,   11|             Oronte e Soldati.~ ~ ~~~ORO.~~~~Amici, è questo il loco~~
356 PAE,   3,   14|         carità. Poveri noi!~~~ ~~~~~ORO.~~~~Non vi movete voi:~~
357 PAE,   3,   14|            E voi chi siete?~~~ ~~~~~ORO.~~~~Io son Oronte: capitan
358 PAE,   3,   14|            che far dobbiam?~~~ ~~~~~ORO.~~~~Voi che in bagordi~~
359 PAE,   3,   14|           me poco è durata.~~~ ~~~~~ORO.~~~~Andiamo, andiamo, amici,~~
360 PAE,   3,   14|               COMP.~~~~~~PAND.~~~~~~ORO.~~~~Evviva la Cuccagna~~
Il padre per amore
    Atto, Scena
361 Ded           |            fama il suo Nome, che di oro e di argento la sua Famiglia:
La pelarina
    Parte, Scena
362   1,    2     |       bussoli e di stucchi~~Tutti d'oro o d'argento,~~Tutti ripieni
363   1,    2     |            Quieto non posso star. L'oro e l'argento,~~Che mi fa
364   1,    2     |              Bel vedere in gemme ed oro~~Tascadoro – a scintillar!~~~~~~
365   1,    2     |    scintillar!~~~~~~TASC.~~~~E dell'oro col splendore...~~~~~~PEL.~~~~}
366   2,    2     |              Da parigin vestito,~~D'oro e gemme guernito,~~Con il
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
367 PES,   1,   12|         tesoro~~Di ricche gemme e d'oro;~~E chi segue a tenere il
368 PES,   2,    2|           son perle;~~I crini son d'oro.~~Ha un altro tesoro~~Che
369 PES,   2,   12|             portano vari bacili con oro, gioje ed uno stile; e detti.~ ~ ~~~
370 PES,   2,   12|           segno.~~Ecco di gemme e d'oro~~Compartito un tesoro:~~
371 PES,   2,   12|       glielo prende di mano)~~Non l'oro e non le gemme,~~Onde ornato
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
372  1,    7      |            che la xe.~Donna Catte - Oro? Oro, patrona? Povera sporca!
373  1,    7      |           la xe.~Donna Catte - Oro? Oro, patrona? Povera sporca!
374  1,    7      |             patrona? Povera sporca! Oro?~Anzoletta - Ve fe maraveggia?~
375  2,    2      |        dirave una busia per tutto l'oro del mondo.~Beppo - Diseme,
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
376   2,    5     |            la mariterei per tutto l’oro del mondo. La voglio in
Componimenti poetici
    Parte
377 Giov          |               Né si coglie tesor, s’oro non piove, ~E beltà coltivata
378 Giov          |    Pullularti nel seno in pioggie d’oro.~Alle membra già stanche
379 Giov          |     Lusinghe di gioir, di fasti e d’oro, ~Sol per piacer alle sue
380 SSac          |          Infelice colui che fa dell’oro~Il suo nume diletto, e mai
381 SSac          |        entrambi, e con i bei crin d’oro ~Terse il molle sudor dal
382 SSac          |           vide Vulcano i bei crin d’oro, ~Andolle incontro, abbandonò
383 SSac          |           perché misto d’argento ed oro ~Serico ammanto non mi cinge
384 SSac          |            alloro,~Dove la gemma in oro,~Che l’Euganeo Liceo mi
385 SSac          |         Perché le xe onorate come l’oro, ~E chi le vol far zozo,
386 Dia1          |            mezzo di festosa gente~D’oro e di gemme riccamente adorna,~
387 Dia1          |       drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~El xe
388 Dia1          |       drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~Son
389 Dia1          |       drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~De mi
390 Dia1          |        drappi vecchi~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~ ~
391 Dia1          |             e l’ha scambià cussì ~L’oro, la seda, e fin la tela
392 Dia1          |             sotto a’ piedi~Tiensi l’oro e l’argento, e in umil lana~
393 Dia1          |            penetra le viscere ~Dell’oro el bel splendor. ~Tegnivelo,
394 Dia1          |         visti ~Disserrando tremanti oro ed argento,~E nel privarsi
395 Dia1          |          gli avari, per accrescer l’oro, ~Perdon dell’alma la miglior
396 Dia1          |          tormenti.~ ~Quei scrigni d’oro e quele ricche zoggie, ~
397 Dia1          |        parentado carco, ~Ch’eravi l’oro in casa, e la prudenza, ~
398 Dia1          |            se vol. ~De le gondole d’oro se ne dà, ~Che star dal
399 Dia1          |              Più del pane, più dell’oro, ~Un amico all’altro giova.~
400 Dia1(177)     |                          La stola d’oro è il segno che distingue
401 Dia1          |             i sacri chiostri, ~Dell’oro e delle gemme, più delle
402 Dia1          |           pompe, all’argento, e all’oro istesso. ~A te solo desìo
403 Dia1          |      santamente impera, ~L’età dell’oro rinnovata al mondo, ~E la
404 Dia1          |           Chi mi ha donato catene d’oro, ~Chi tabacchiere di bel
405 Dia1          |            questa vita, e che più d’oro e argento ~Giova la pace
406 Dia1          |             E ricca la vedrem fra l’oro e l’ostro,~E di gemme splendente
407 Dia1          |          biade, e varranno a peso d’oro. ~A che ora a Padoa arriverem?
408 TLiv          |            risparmiar l’argento e l’oro ~Per l’onor della patria
409 TLiv          |            crea;~Fe un zovene che d’oro abia el sembiante, ~De fero
410 TLiv          |              ed in un fascio mette ~Oro, ferro, letame, e musco,
411 TLiv          |           in virtù pari. ~Liberal d’oro, e di purgato inchiostro, ~
412 TLiv          |                 Dei abiti de sea, d’oro, e d’arzento.~Vardano adesso,
413 TLiv          |             In cui non si risparmia oro e fatica ~Per renderlo di
414 TLiv          |        poetiche sciochezze.~Piase l’oro, l’arzento, el lusso, el
415    1          |        stato: ~Ma la man liberal ch’oro spargea ~Per il decoro nella
416    1          |        frondi, scarsi d’argento e d’oro. ~Meglio è cercar un solo
417    1          |          han dato. ~Le genti sue, d’oro e d’onori opime, ~Han l’
Il povero superbo
    Atto, Scena
418   1,   15     |         cuor, non che l'argento e l'oro,~~Che un picciolo tesoro~~
Il prodigo
    Atto, Scena
419   1,    3     |      philosophorum, vorrei far dell'oro anche per lei; ma quando
420   1,    7     |            che i sia una montagna d'oro.~MOM. Cossa feu qua, sior? (
421   3,    1     |            de trovar tutto a peso d'oro, se occorre.~TRAPP. I danari
422   3,   18     |           che no saveva conosser né oro, né arzento, né merito,
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
423 PUP, Ded      |            degli altri, ma più dell'oro e dell'argento ancora, e
424 PUP,   2,    7|         dissetomi~~Che con bibite d'oro.~~~~~~ORA.~~~~Affé, aver
Il raggiratore
    Atto, Scena
425   1,    8     |         Roma, me le pagano a peso d’oro.~DOTT. Se sono corniole
426   1,    8     |         vagliono altro che a peso d’oro!~ERAC. Tacete col vostro
427   1,   13     |             un picciolo finimento d’oro). (È princisbech, ma non
428   1,   15     |          come l’astuccio guernito d’oro siasi convertito in una
429   2,    2     |              crediamo noi che sia d’oro? (va mostrando l’astuccio
430   2,    2     |      astuccio ad Arlecchino)~ARL. D’oro, d’orissimo.~ ~ ~ ~
431   2,    3     |             che vi è dentro, sarà d’oro esso pure? (aprendo l’astuccio)~
432   2,    3     |           Osserva in disparte)~ARL. Oro fin, oro antigo. De quello
433   2,    3     |             disparte)~ARL. Oro fin, oro antigo. De quello che se
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
434   1,    1     |           in casa fossevi del grand'oro.~~~~~~BIG.~~~~Per bacco!
435   1,    1     |           Quel vecchio in mezzo all'oro si è ognor tiranneggiato,~~
436   1,    3     |           monete, fuori fuori quell'oro:~~Finché sta nello scrigno,
437   1,    4     |            fuor dello scrigno quell'oro non traete,~~Più infelice
438   1,    4     |       potete,~~Finché d'argento e d'oro pieno lo scrigno avete,~~
439   1,    6     |            mondo quei bei capelli d'oro~~Ha tante cose belle, che
440   2,    4     |          comprar la vostra pace.~~L'oro che i giorni vostri può
441   2,    6     |            Canta senza fatica, dell'oro non è schiava,~~Basta che
442   3,    3     |          tutti i vostri beni,~~Dell'oro, dell'argento, dei mobili
443   4,    5     |        prelibate.~~Quelle scatole d'oro al Cavalier mostrate.~~Lasciate
444   5,   12     |           di questi, avidi sol dell'oro,~~Voi sconoscente, ingrato
445   5,   13     |            ricco è per fortuna dell'oro e dell'argento.~~Così son
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
446   1,   2      |             fosse l'abbondanza dell'oro e dell'argento.~~Ora, per
447   2,   5      |      biancheria, degli abiti e dell'oro. (mettono le salviette)~~
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
448  2,   2       |             villeggiare per tutto l'oro del mondo.~FULGENZIO: Sì,
449  2,   6       |        questa mal'opera per tutto l'oro del mondo. (Colla berretta
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
450   1,    2     |           forse donar l'argento e l'oro?~~~~~~FAU.~~~~Far parte
451   3,    1     |            CLE.~~~~Cento zecchini d'oro mi fur promessi, è vero;~~
452   3,    3     |           avido di monete.~~Non è l'oro e l'argento quel ben che
453   3,    3     |          ben che voi credete.~~Se d'oro, se d'argento, non fosse
454   3,    3     |            sia la morte.~~Ah, quest'oro è un veleno. (mostrando
455   3,    3     |             darmi~~Un poco di quell'oro. Vorrei avvelenarmi.~~~~~~
456   3,    3     |         deggio.~~~~~~PAO.~~~~(Quell'oro sarà nostro? nol credo,
I rusteghi
    Atto, Scena
457  1,    5      |           farò i so boni manini63 d'oro, e la festa ghe darò un
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
458   1,    4     |       offerisco~~La servitù;~~Che l'oro del Perù~~Non si risparmierà.~~
459   1,   11     |           MAD.~~~~Io ne ho sedici d'oro e sei gemmate.~~~~~~MAR.~~~~
460   1,   11     |           ardisco.~~~~~~MAD.~~~~E d'oro?~~~~~~MAR.~~~~Anzi.~~~~~~
461   1,   13     |      Offerendo al fratel le borse d'oro.~~~~~~MAD.~~~~A gente forestiera~~
462   2,    9     |     giuramento~~Che questa mostra d'oro fosse argento.~~~~~~CARP.~~~~
463   2,   13     |             scatole piene argento e oro.~~Fatto viaggio nell'India,
La serva amorosa
    Atto, Scena
464  1,   11      |            aver parlato per tutto l'oro del mondo.~Rosaura: Ma spiegatevi.~
465  2,    3      |             disgusterei per tutto l'oro del mondo. Il signor Pantalone
466  2,    3      |            lui sarebbe un partito d'oro. Ho paura, se entra in grandezza,
467  2,   13      |           non ci verrei per tutto l'oro del mondo. Per questo ho
468  3,   11      |           sta zitto. ~Arlecchino: L'oro èlo un bon remedi contra
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
469  1,    3      |             un fior, xe una coppa d'oro? Sala che in sto paese no
Lo scozzese
    Atto, Scena
470   3,   4      |     accumulato co' miei sudori dell'oro per l'unico fine di rivederla,
471   4,   2      |          mostrando la borsa piena d'oro)~MES. Sì, signore: depositate
472   4,  12      |        superbo dallo splendore dell'oro. Ma gli farò costar cara
La scuola di ballo
    Parte, Scena
473               |            pagar si poteva a peso d'oro.~~I poetici scherzi peregrini~~
474               |         vonno esser pagati a peso d'oro;~~E se tarda il salario,
475   1,    1     |          Pagano le ballate a peso d'oro,~~E han fortuna perfino
La scuola moderna
    Atto, Scena
476   1,    7     |           vendendo~~La tombacca per oro,~~Guadagnano un tesoro.
477   1,   14     |         DRUS.~~~~(Gran virtude dell'oro e dell'argento!)~~~~~~BELF.~~~~
478   2,    4     |          voi lascierò l'argento e l'oro.~~~~~~DRUS.~~~~(Ed io lo
Il signor dottore
    Atto, Scena
479   2,   7      |        necessarie.~~ ~~La polvere d'oro,~~Che vale un tesoro,~~Con
480   3,   9      |           l'arma nostra ricamata in oro.~~~~~~BELT.~~~~L'arma, l'
481   3,   9      |                  BELT.~~~~L'arma, l'oro, i sigilli! oh che tesoro!~~~~~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
482  1,    5      |             questa vita per tutto l'oro del mondo. Se vado a letto
483  2,   12      |       VITTORIA: Nel mio non vi è né oro, né argento, ma per dir
Lo speziale
    Atto, Scena
484   3,    2     |            loro~~E alquante borse d'oro,~~E in questa terra chiedono
La sposa persiana
    Atto, Scena
485  1,    5      |             piante, e i sassi.~Dell’oro, e dell’argento vi entra
486  1,    8      |        schiavi, per vesti, perle ed oro,~Perder dovranno i figli
487  2,    1      |             E mancami soltanto dell’oro, e dell’argento.~IRCANA
488  2,    1      |          destriere,~Tutto coperto d’oro, che a mirarlo è un piacere,~
489  2,    1      |          vesti, con tante perle, ed oro,~Che abagliava la vista,
490  2,    3      |          miei.~Ma più di gemme, e d’oro, nei mali, e nei perigli,~
491  2,   11      |            Giuro venir io stesso, d’oro munito, e spoglie,~Con cento
492  5,   ul      |                che erano un monte d'oro.~TAMAS Ah genitor, perdono.~
La sposa sagace
    Atto, Scena
493   1,    5     |         veggono in me l'argento e l'oro,~~Questi, perché sol amano
Torquato Tasso
    Atto, Scena
494  0, pre       |            CAMERIERE DELLA CHIAVE D'ORO E~CONSIGLIERE DI STATO DI
495  3,   8       |            sembra aver gli anelli d'oro massiccio e bello,~~Ma ferro
496  5,  14       |       mercede, più dell'argento e l'oro,~~L'alme bennate apprezzano
Terenzio
    Atto, Scena
497  2,   2       |           trionfi, con profusione d'oro.~~Conviterò il Senato, i
498  2,   2       |         alla sete sperar posso dell'oro). (da sé, e parte.)~~~~~~
499  2,   7       |           premio dramme parecchie d'oro,~~Promettoti due vasi d'
500  3,  10       |             abbia cogli onori, coll'oro e coll'argento.~~~~~~TER.~~~~