IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] caffalier 2 caffalieri 2 caffé 4 caffè 562 caffei 1 caffettier 2 caffettiera 3 | Frequenza [« »] 564 cam 564 oro 563 sè 562 caffè 560 quarta 559 giuro 557 patron | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze caffè |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante militare
Atto, Scena
1 Pre | ch’io farei se fossi in un caffè, in una conversazione: qualche
L'amore artigiano
Atto, Scena
2 3, 10 | moda,~~E del zucchero e caffè;~~Lascia, lascia far a me.~~~~~~
3 3, 10 | a te;~~Pane, pane, e non caffè.~~~~~~ROS.~~~~Oh povera
Amore in caricatura
Atto, Scena
4 Mut | Camera.~Strada con Bottega di caffè.~Appartamenti.~ ~Per il
5 2, 5 | Strada con Bottega di caffè.~ ~Il Conte Policastro,
6 2, 5 | Tritogano e Garzoni del Caffè.~ ~ ~~~POL.~~~~Caffè. (ordina
7 2, 5 | del Caffè.~ ~ ~~~POL.~~~~Caffè. (ordina e siede)~~~~~~CARP.~~~~
8 2, 6 | di Cracchè.~~Mi mandate caffè~~Caffalieri cercar...~~Uh,
9 2, 6 | suoi rispetti~~Caffalieri caffè quattro figlietti.~~Anz,
10 2, 7 | POL.~~~~Il caffè.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
L’apatista
Atto, Scena
11 3, 1 | zappategli sul piede.~~Se il caffè vi domandano, ovver la cioccolata,~~
12 4, 1 | si potrebbe ordinare il caffè. (Siede.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~
13 4, 1 | Dite bene: Fabrizio, il caffè sia ordinato,~~E poi quanto
14 4, 2 | Servitori che portano il caffè, e detti.~ ~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~
15 4, 2 | CAVALIERE:~~~~Ecco il caffè, beviamolo. So io quel che
16 4, 2 | Paolino vanno bevendo il caffè.)~~~~~~LAVINIA:~~~~Cavalier,
17 4, 2 | eseguir pensate. (Bevendo il caffè.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Voglio
18 4, 3 | CONTE:~~~~Non portano il caffè?~~~~~~CAVALIERE:~~~~E il
19 4, 3 | CAVALIERE:~~~~E il caffè si è bevuto.~~~~~~CONTE:~~~~
20 4, 3 | CONTE:~~~~Vo a bevere il caffè, e poi si parlerà. (In atto
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
21 ARC, 3, 4| diavolo è~~Il rosolio, il caffè?~~Giacinto ne vorria, Rosanna
22 ARC, 3, 4| rosolio a quegli altri, e il caffè.~~Poi farai una torta sfogliata.~~(
L'avaro
Atto, Scena
23 1, 2 | staffieri, la cioccolata, il caffè... Oh povero me! sono disperato.~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
24 0, aut | Teatro Comico, La Bottega del caffè, i Pettegolezzi delle Donne;
25 1, 1 | volete essere serviti? Volete caffè, cioccolata, bottiglia?
26 1, 3 | Il mio padrone beve il caffè e la cioccolata fuori di
27 1, 7 | volete che vi faccia fare il caffè?~FERDINANDO: Obbligatissimo.
28 3, 1 | tutti in sala a pigliare il caffè. Dopo il caffè si metteranno
29 3, 1 | pigliare il caffè. Dopo il caffè si metteranno a giocare.
30 3, 6 | sera sia alla bottega del caffè, e che non manchi.~FILIPPO:
31 3, 8 | a far due passi fino al caffè, e mandano a vedere se vogliono
32 3, 9 | Non va ella cogli altri al caffè?~VITTORIA: Sono ritornati
33 3, 10 | e Beltrame, garzoni del caffè~ ~Campagna con bottega di
34 3, 10 | Campagna con bottega di caffè e qualche casa. Due o tre
35 3, 10 | comodo di quelli che vanno al caffè, situate bene.~ ~BELTRAME:
36 3, 11 | come segue.~ ~GIACINTA: Un caffè.~LEONARDO: Un bicchier d'
37 3, 11 | cioccolata.~VITTORIA: Un caffè senza zucchero.~COSTANZA:
38 3, 11 | non si può venire. Per un caffè ci fanno aspettare mezz'
39 3, 11 | bicchier d'acqua.~VITTORIA: Il caffè!~GIACINTA: Il caffè! (Danno
40 3, 11 | Il caffè!~GIACINTA: Il caffè! (Danno il caffè a Giacinta.)
41 3, 11 | GIACINTA: Il caffè! (Danno il caffè a Giacinta.) Sciocchi! io
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
42 1, 9 | che siete alzato venite al caffè, che vi ho da parlare. Ma
43 2, 1 | ALB. Vorla che andemo al caffè, dove che la m’ha dito giersera?~
44 2, 1 | dito giersera?~CON. No, al caffè vi è sempre qualcheduno.
La bottega da caffè
Atto, Scena
45 | LA BOTTEGA DA CAFFÈ~
46 1, 1 | galantaria.~~Via, brusè quel caffè.~~Mettèghe drento~~Quattro
47 1, 1 | pacchietti,~~Ghe vuol dei gran caffè, dei gran trairetti.~~Se
48 1, 3 | detti.~ ~ ~~~ZAN.~~~~Putti, caffè.~~~ ~~~~~NARC.~~~~Lustrissimo,
49 1, 3 | le scolaure). (va per il caffè)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Patrona
50 1, 3 | maschera, la diga,~~Comandela caffè? Eh via, no femo~~Cerimonie.
51 1, 3 | smorfie!~~Presto presto el caffè, che voggio andar.~~~ ~~~~~
52 1, 3 | Lustrissimo patron, xe qua el caffè.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Vorla zuccaro
53 1, 3 | Bertoldo e Bertoldino.~~Oh gran caffè! Cossa ghe par? È buono?~~~ ~~~~~
54 1, 3 | NARC.~~~~(Questo è 'l caffè che xe avanzà gersera).~~~ ~~~~~
55 1, 3 | NARC.~~~~A Narciso dal Caffè~~Se ghe fa sta esibizion?~~~ ~~~~~
La bottega del caffè
Atto, Scena
56 | LA BOTTEGA DEL CAFFÈ~ ~
57 0, per | garzoni della bottega di caffè, che non parlano ~ ~La scena
58 0, per | quella di mezzo ad uso di caffè; quella alla diritta, di
59 1, 1 | venire a bevere il loro caffè.~RIDOLFO Tutti cercan di
60 1, 1 | acquavite, adesso è in voga il caffè.~TRAPPOLA E quella signora,
61 1, 1 | quella signora, dove porto il caffè tutte le mattine, quasi
62 1, 1 | via, andate a tostare il caffè, per farne una caffettiera
63 1, 1 | bottega nuova, si fa il caffè perfetto. Dopo sei mesi
64 1, 2 | Messer Pandolfo, volete il caffè?~PANDOLFO Sì, fatemi il
65 1, 2 | RIDOLFO Giovanni, date il caffè a messer Pandolfo. Sedete,
66 1, 2 | travaglio. (un giovane porta il caffè a Pandolfo) ~RIDOLFO Giuocano
67 1, 2 | chiude la porta.~PANDOLFO Il caffè non potete negarlo a nessuno.~
68 1, 2 | colla bassetta. No, no, caffè, caffè; giacché col caffè
69 1, 2 | bassetta. No, no, caffè, caffè; giacché col caffè si guadagna
70 1, 2 | caffè, caffè; giacché col caffè si guadagna il cinquanta
71 1, 3 | ragione.) (da sé) ~DON MARZIO Caffè!~RIDOLFO Subito, sarà servita.~
72 1, 3 | capo. (un giovane porta il caffè) ~RIDOLFO È servita del
73 1, 3 | RIDOLFO È servita del caffè. (con sdegno) (Oh che bestiaccia!) (
74 1, 3 | sempre moglie! (bevendo il caffè) ~RIDOLFO Altro che moglie!
75 1, 4 | quattrini vuole bere il caffè, e vuole un servitore a
76 1, 4 | Con grazia, signore, il caffè vuol bollire. (da sé) (Voglio
77 1, 7 | orologio va bene.~EUGENIO Caffè!~RIDOLFO La servo, subito. (
78 1, 7 | Amico, com'è andata?~EUGENIO Caffè! (non abbadando a Don Marzio) ~
79 1, 7 | perso? (ad Eugenio) ~EUGENIO Caffè. (gridando forte) ~DON MARZIO (
80 1, 8 | RIDOLFO (ad Eugenio) Ecco il caffè.~EUGENIO (a Ridolfo) Andate
81 1, 8 | ad Eugenio) Signore, il caffè si raffredda.~EUGENIO (a
82 1, 8 | beverò io (si ritira col caffè) ~DON MARZIO (a Ridolfo,
83 1, 8 | Oh bravo! (chiama forte) Caffè! ~RIDOLFO (ad Eugenio) Ora
84 1, 8 | Sono tre ore che domando caffè, e ancora non l'avete fatto?~
85 1, 8 | vi dà l'animo di darmi un caffè ma buono? Via, da bravo.~
86 1, 8 | settimana?~RIDOLFO (col caffè, ad Eugenio) Servita del
87 1, 8 | ad Eugenio) Servita del caffè.~EUGENIO (a Ridolfo) Andate
88 1, 8 | ha ubbriacato.) (porta il caffè in bottega) ~DON MARZIO (
89 1, 9 | qui, sedete, beviamo il caffè.~EUGENIO Caffè! (siedono) ~
90 1, 9 | beviamo il caffè.~EUGENIO Caffè! (siedono) ~RIDOLFO A che
91 1, 9 | RIDOLFO Vado a farle un altro caffè, e poi la discorreremo. (
92 1, 9 | di dietro.~RIDOLFO (col caffè) Ecco qui il terzo caffè. (
93 1, 9 | caffè) Ecco qui il terzo caffè. (ad Eugenio) ~DON MARZIO
94 1, 9 | EUGENIO Vengo qui a bever il caffè ogni giorno; e, per dirla,
95 1, 12 | punto.~EUGENIO Ha bevuto il caffè?~LISAURA È ancora presto.
96 1, 12 | portate a quella signora caffè, cioccolata; tutto quel
97 1, 12 | ringrazio, la ringrazio. Il caffè e la cioccolata li faccio
98 1, 13 | a sedere in bottega del caffè) ~LEANDRO (da sé) (Mi ha
99 1, 15 | cosa di buono!) (siede al caffè, guardando la pellegrina
100 1, 16 | che veniva ogni sera al caffè a domandar l'elemosina.
101 1, 16 | l'anno passato a questo caffè ogni sera, a frecciare questo
102 1, 20 | ora! Siete mutola? Volete caffè? Volete niente? Comandate.~
103 1, 20 | VITTORIA Non ho bisogno di caffè, ma di pane. (si smaschera) ~
104 1, 20 | marito in una bottega da caffè.~VITTORIA Non dubitate,
105 2, 9 | licenza, vado a badare al caffè. (va nell'interno della
106 2, 21 | passeggia avanti la bottega del caffè, osservando se vi è suo
107 2, 23 | e fugge in bottega del caffè) PLACIDA (esce dalla bisca
108 2, 24 | nella bottega interna del caffè)~ ~
109 3, 11 | che ladri!)~CAPO (siede) Caffè!~TRAPPOLA La servo. (va
110 3, 11 | TRAPPOLA La servo. (va per il caffè, e lo porta) CAPO Abbiamo
111 3, 11 | al Capo) Eh? Signore; il caffè.~CAPO Or ora lo pagherò. (
112 3, 17 | garzone della bottega del caffè e detti~ ~GARZONE Signor
113 3, 18 | Ridolfo, Eugenio, Vittoria dal caffè e Don Marzio ~ ~DON MARZIO (
Il buon compatriotto
Atto, Scena
114 1, 2 | siete venuta a bevere il caffè al botteghino?~ROS. L'ho
115 1, 2 | due volte. Dicono che il caffè dissecca; non vorrei che
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
116 1, 7 | son maridà, non ho pagà un caffè a chi si sia. Son galantomo,
117 1, 9 | vegnivi qualche mezz'oretta al caffè, qualche sera al casin,
118 2, 8 | OTTAVA~ ~Il Giovine del caffè con cogome e chicchere,
119 2, 8 | detti.~ ~LISS. Oh, xe qua el caffè. Lo vorle bever a tola? (
120 2, 8 | A Bortolo, bevendo il caffè) E cussì, come vala?~BORT.
121 2, 8 | dopo che ella ha bevuto il caffè)~CATT. No la se incomoda. (
122 2, 8 | Cossa feu vu! no bevè el caffè? (a Lucietta)~LUC. A mi
123 2, 8 | a Lucietta)~LUC. A mi el caffè?~CEC. Perché no ghe deu
124 2, 8 | CEC. Perché no ghe deu el caffè a sta signora? (al Caffettiere)~
125 2, 8 | siora Lucietta? (gli dà il caffè, ed ella lo beve)~CEC. Ti
126 2, 8 | propriamente in gioa75.~CAFF. El caffè lo pàghela ela? (a Lissandro)~
127 2, 11 | pagherà ella quei sette caffè che ho portà qua ancuo.~
128 3, 6 | so grazia l'ha mandà al caffè dove ch'el sa che son solito
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
129 Per | oste.~NARCISO garzone di caffè.~BERTO, servitore di Agapito.1~
130 2, 2 | qui, e poi aspettami al caffè vicino. Fa polito quel che
131 3, 1 | qualcheduno...~AGAP. Oh, ecco il caffè. Entrate, venite avanti. (
132 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Garzone del caffè con cinque tazze e cogoma.
133 3, 2 | si alzano per bevere il caffè di qua della tavola. Chi
134 3, 2 | sua chicchera; versa il caffè, prendono lo zucchero. Tutti
135 3, 2 | zucchero. Tutti bevono il caffè.~ ~PAND. (Bevendo il caffè)
136 3, 2 | caffè.~ ~PAND. (Bevendo il caffè) Ma io vi torno a dire,
137 3, 2 | finisca di prendere il mio caffè, e anderò io un'altra volta
138 3, 2 | Agapito, siete voi che paga il caffè, o lo pagherà il signor
139 4, 7 | SETTIMA~ ~Il Garzone del caffè, ed il suddetto~ ~GARZ.
140 4, 7 | signore, vengo per i cinque caffè, che ho portati qui quest'
141 4, 7 | Andiamo fuori; vi pagherò il caffè, e mi direte... Andate,
142 5, 3 | né voi. Ora andando al caffè, ho trovato un suo cortese
La buona madre
Atto, Scena
143 1, 8 | scarsela102. Lu no beve un caffè, se mi no ghel pago, lu
144 1, 9 | alo mai dito de pagarme un caffè? Me pòrtelo mai quattro
145 1, 9 | tante volte che beverave un caffè? Alo mai averto la bocca
146 1, 9 | che el se ghe diga? Senza caffè mi no posso star, e sto
147 1, 9 | de voler ogni mattina el caffè.~LOD. Vardè che gran casi!
148 1, 9 | qualcun da mandar a tor un caffè. (parte)~DAN. Sì, sì, che
149 1, 10 | no avemo gnancora bevù el caffè.~NICOL. Debotto xe ora de
150 3, 3 | No, ghe farave meggio un caffè.~LUN. Me faràvelo ben el
151 3, 3 | LUN. Me faràvelo ben el caffè?~LOD. Caspita! vorla che
152 3, 3 | Oh, per mi lo ringrazio. Caffè no ghe ne voggio.~LUN. Cossa
153 3, 4 | Quela mia madre per un caffè no so cossa che la farave).~
154 3, 5 | senterò fina che i porta el caffè. (siede) Me despiase che
155 3, 5 | vecchia!)~LOD. Oh, xe qua el caffè. Vegnì avanti...~LUN. No,
156 3, 5 | garbo!) (va, e torna col caffè)~LUN. Bisogna aver riguardo
157 3, 5 | l'avesse da pagar mi el caffè!)~LUN. Dasseno, siora Daniela...~
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
158 1, 1 | le quali una bottega di caffè, una di chincaglie, una
159 1, 1 | dirimpetto alla bottega da caffè.~ ~Il Conte Ernesto sedendo
160 1, 1 | Conte Ernesto sedendo al Caffè, Lisaura per la Fiera, Lesbina
161 1, 1 | LESB.~~~~Volete caffè?~~Venite da me.~~Rosolio
162 1, 1 | Date mattina e sera~~E caffè, e cioccolata.~~~~ ~~~ ~~~~
163 1, 13 | valetevi di me.~~Ho ordinato il caffè,~~Cioccolata, rosolio e
164 1, 14 | mercanti ed una donna~~Con caffè e cioccolata. Tutta questa
165 1, 15 | cioccolato?~~Chi mi paga il mio caffè?~~~~ ~~~ ~ ~~~~GIAC.~~~~
166 2, 1 | interno nella Bottega di caffè.~ ~Lesbina sola.~ ~ ~~~ ~~~~
167 3, 6 | Di vendere il negozio~~Di caffè e cioccolata.~~L'occasione
168 3, 6 | Ritornerete a vendere il caffè.~~~~ ~~~ ~ ~~~~LESB.~~~~
La buona famiglia
Atto, Scena
169 2, 7 | fia per me~Una tazza di caffè.~FRANC. Acqua nera, polve
170 2, 7 | dorme in letto.~ISAB. Col caffè non faccio tresca,~Che dormir
171 2, 7 | di domandare cioccolata, caffè e altre cose che si contengono
La buona moglie
Atto, Scena
172 1, 8 | pratica sempre a Rialto, al caffè sotto ai porteghi. La poderia
173 1, 8 | là con scusa de bever el caffè, mostrar de trovarlo a caso,
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
174 1, 5 | all’ultimo il rosolio ed il caffè. La sera non si fa cena.
175 3, 1 | in cui si prepara per il caffè ecc.~ ~Brighella, Arlecchino
176 3, 1 | tavola, e parecchiemo el caffè e el rosolin: mettè le luse7,
177 3, 2 | d’accomodarvi. Beviamo il caffè. (siedono)~PANT. Dopo el
178 3, 2 | xe necessario un poco de caffè.~DOTT. Ci vuol altro che
179 3, 2 | DOTT. Ci vuol altro che caffè a smorzar i calori. Acqua
180 3, 2 | questa mattina! (versa il caffè) Io non ho altro bene al
181 3, 2 | Clarice)~CLAR. Obbligatissima. Caffè non ne bevo quasi mai.~OTT.
182 3, 2 | Prendete questa tazza di caffè.~ELEON. Non ne voglio. (
183 3, 2 | gran diavolo! (prende il caffè ridendo)~OTT. Fra voi e
La calamita de' cuori
Atto, Scena
184 1, 5 | superflue spese.~~Il tabacco, il caffè, la cioccolata,~~E altre
Il contrattempo
Atto, Scena
185 Pre | mie Commedie, andai in un Caffè a trattenermi, ove non era
186 Pre | Maschere, ai Teatri, ai Caffè, per le strade e nello strepitoso
187 2, 12 | Strada con bottega da caffè.~ ~Florindo, Leandro e caffettiere~ ~
188 2, 12 | Sediamo. Avete bevuto il caffè?~FLOR. Non ancora. (sedendo)~
189 2, 12 | Sì, come volete. Ehi, due caffè. (al Caffettiere)~LEAN.
190 2, 12 | Atlante.~ ~Ah? Che vi pare? Caffè.~FLOR. (Oh che roba!) (da
191 2, 13 | bene. Accomodatevi.~OTT. Caffè. (sedendo)~CAFF. Eccola
192 2, 13 | Eccola servita. (gli porta il caffè) Se vuol divertirsi, gli
La conversazione
Atto, Scena
193 2, 9 | con tavola preparata con caffè, rosolini e varie bottiglie
194 2, 9 | Ecco, ecco, signori,~~Il caffè, le bottiglie ed i licori.~~
Un curioso accidente
Atto, Scena
195 Aut | degne di fede in Venezia al Caffè della Sultana, nella Piazza
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
196 2, 1 | ti porti bene, vieni al caffè vicino, e ti darò uno scudo
197 2, 1 | Rodrigo - Vanne, ti aspetto al caffè vicino con la risposta.~
198 2, 13 | vaso di tè, un cartoccio di caffè e quattro candelieri d'argento;
199 2, 13 | mandasse mezza libbra di caffè, una libbra di zucchero,
200 2, 13 | candele, questo cartoccio di caffè d'Alessandria vero, un vaso
201 2, 15 | cosa). (Colombina porta il caffè e lo distribuisce a tutti)~
202 2, 15 | Alonso - Veramente questo caffè può dirsi eccellente.~Donna
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
203 2, 2 | andate,~~Come gli altri, il caffè?~~~~~~PACC.~~~~Sì, andiamo
204 2, 3 | lasciate ch'ei beva~~Questo caffè di zucchero ripieno.~~~~~~
205 2, 13 | Mi davano il veleno nel caffè.~~~~~~CEL.~~~~Duolmi di
La donna di garbo
Atto, Scena
206 1, 13 | invidar una mascheretta al caffè?~MOM. Oh, che diavolo che
La donna di governo
Atto, Scena
207 2, 2 | FEL.~Amo la cioccolata, il caffè, il rosolino,~Ma più d'ogni
208 4, 4 | andate. (a Rosina)~Voi nel caffè vicino ad aspettar restate. (
Lo scozzese
Atto, Scena
209 1, 6 | bevo in una chicchera da caffè. Sono dell'opinione del
La donna sola
Atto, Scena
210 4, 1 | cavalieri li ho trovati al caffè.~~A tenor del comando ho
211 5, 2 | detti.~ ~ ~~~BER.~~~~Il caffè si prepari, e il carrozzier
212 5, 6 | detti.~ ~ ~~~FI.~~~~Vuole il caffè?~~~~~~BER.~~~~Che vengano
Le donne di buon umore
Atto, Scena
213 1, 3 | fargli capitare la lettera al caffè dove pratica, senza ch'ei
214 1, 3 | due mascherate andiamo al caffè e sentiamo un poco l'effetto
215 1, 5 | ditegli che la porti subito al caffè dell'Aquila, che la diano
216 1, 6 | mascherata a ritrovarlo al caffè, ed acciò ch'egli la possa
217 1, 6 | per me; andiamo poscia al caffè tutte due mascherate, e
218 1, 9 | Volete che andiamo tutte al caffè?~DOROT. Andiamo pure...~
219 1, 9 | e noi vi attenderemo al caffè.~PASQ. Al caffè dell'Aquila?~
220 1, 9 | attenderemo al caffè.~PASQ. Al caffè dell'Aquila?~COST. Appunto.~
221 1, 11 | presto, che anderemo al caffè.~COST. Dove?~SILV. Al solito
222 1, 12 | DODICESIMA~ ~Bottega da caffè.~ ~Il Conte Rinaldo e Nicolò
223 1, 12 | Vuole restar servita del caffè?~CON. Sì, preparatelo.~NIC.
224 1, 12 | acqua è sempre calda. Il caffè si macina in un momento,
225 1, 12 | accostuma di far bollire il caffè la mattina per il mezzogiorno,
226 1, 12 | e presto, e buono, e col caffè di Levante, e in materia
227 1, 12 | Levante, e in materia di caffè i Veneziani sono famosi
228 1, 12 | parte)~CON. Eh, in questi caffè anche le marmotte si svegliano.
229 1, 12 | quel ch'ella dice, verrà al caffè mascherata, ed avrà per
230 1, 13 | mascheretta, comandate il caffè?~COST. No signor, vi ringrazio:
231 1, 13 | Non si esibisce né meno un caffè?~CON. Subito, volentieri.
232 1, 13 | CON. Subito, volentieri. Caffè. (chiamando forte)~NIC. (
233 1, 13 | NIC. Eccole servite del caffè. (con cogoma e guantiera
234 1, 14 | Pasquina~ ~NIC. Comanda ella il caffè?~CON. Va al diavolo anche
235 1, 14 | vogliono restar servite di un caffè?~DOROT. Obbligata. (al Conte) (
236 1, 15 | compiacente). (da sé) Vuole il caffè?~SILV. Mi dispiace di essere
237 1, 15 | Mi farà una finezza.~CON. Caffè. (Se non mi burla come le
238 1, 15 | volontà di vederla). (da sé) Caffè. (chiama)~NIC. Eccolo qui
239 1, 15 | sé)~SILV. È buono questo caffè?~NIC. Non si domanda nemmeno.
240 1, 15 | così va bene. (beve il caffè)~NIC. (Signor Conte). (piano
241 2, 11 | che vi hanno lasciato il caffè nelle chiccare.~CON. Oh
242 3, 10 | Mariuccia, fa preparare il caffè, e che ce lo portino quando
243 3, 10 | Mi è tanto piaciuto il caffè che ho bevuto questa mattina;
244 3, 10 | CAV. E poi in Venezia il caffè delle botteghe par sempre
245 3, 10 | Sicuro! Voglio che beviamo il caffè. (parte)~BATT. Se lo beve
246 3, 13 | e siedono per bevere il caffè.~ ~CAV. La cosa è andata
La donna vendicativa
Atto, Scena
247 Pre | Comico: 11. La Bottega del Caffè: 12. Le Femmine Puntigliose:
La donna volubile
Atto, Scena
248 3 | candele. Parecchiè un poco de caffè.~BRIGH. Per molta zente?~
249 3 | servirla. La vol che porta el caffè? La servo subito. (a Pantalone,
250 3 | ANS. Io non voglio altro caffè. Signori, auguro a tutti
Le donne curiose
Atto, Scena
251 2, 4 | oggi non ci favorisce il caffè?~COR. Il caffè è pronto,
252 2, 4 | favorisce il caffè?~COR. Il caffè è pronto, signore, lo vuole
253 2, 5 | Corallina che porta il caffè, e detti; poi un servitore~ ~
254 2, 5 | servitore~ ~COR. Ecco il caffè.~OTT. Via, beviamolo in
255 2, 5 | Corallina)~OTT. Sediamo. Il caffè si beve sedendo. Chi è di
256 2, 5 | Dammi da sedere.~COR. (Col caffè si accosta ad Ottavio, dopo
257 2, 5 | nel braccio, e versa il caffè sul vestito di Ottavio)~
258 2, 5 | dispiace aver perduto il caffè. Che me ne facciano un altro.~
259 2, 6 | Corallina, io non ho bevuto il caffè. Ve ne sarebbe un altro?~
260 2, 9 | avete veduto il lazzo del caffè? Allora...~ROS. Voglio venire
261 3, 9 | signore, con una chicchera di caffè.~OTT. Ah galeotta! Ora me
Le donne gelose
Atto, Scena
262 1, 5 | zorno semo stae a bever el caffè.~CHIAR. Chi ve l’ha pagà?~
263 1, 5 | CHIAR. Quello v’ha pagà el caffè?~ORS. Siora sì. Varè che
264 1, 8 | alla posta, mandarme al caffè.~BAS. Via, andè a tor del
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
265 2, 13 | un canto un bottegone di caffè e rinfreschi; dall'altro
266 2, 13 | o di campagna. Chi va al caffè, chi passeggia, chi siede.
267 2, 13 | bella cossa!~BAR. Ecco il caffè ed i rinfreschi per chi
268 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~ ~Bottega di caffè all'inglese con vari tavolini
269 3, 1 | piccolo tavolino, e domanda) Caffè. (Un Garzone porta il caffè,
270 3, 1 | Caffè. (Un Garzone porta il caffè, ed una pipa di tabacco,
271 3, 1 | sul tavolino e versa il caffè nella tazza, e parte. Il
272 3, 1 | accende la sua pipa, prende il caffè, e fuma alternativamente.
273 3, 2 | si alza, e porta il suo caffè e la sua pipa vicino al
274 3, 6 | Mi ha detto che andava al caffè e che subito ritornava.~
275 3, 6 | qualche cosa? Volete del caffè, del rosolio, del vino di
276 3, 8 | di venire in un pubblico caffè a far delle conoscenze,
277 3, 8 | Volentieri; mandatemi del caffè, e quando viene questo signore,
278 3, 9 | BET. Garzoni, portate il caffè a quella signora. Sono sì
279 3, 13 | aperti, come i camerini di caffè in Venezia. Sono i detti
La figlia obbediente
Atto, Scena
280 3, 16 | zente, parecchiè luse, caffè, careghe. Aveu sentio? (
La finta ammalata
Atto, Scena
281 2, 6 | sono stufa.~BEAT. Volete il caffè?~ROS. Non mi conferisce.~
Il frappatore
Atto, Scena
282 1, 1 | espressamente, per informarsi nei caffè, negli alberghi e nei luoghi
Il giuocatore
Atto, Scena
283 2, 1 | bevudo in t’una chiccara da caffè.~FLOR. Io voglio bere il
Il festino
Atto, Scena
284 0, per | Madama~RISMA garzone del caffè~Due Mascherati, che non
285 2, 12 | quella vecchia discorre del caffè,~~E fa da semplicista senza
286 3, 1 | inserviente ad una bottega di caffè, con vari tavolini e sedie.~ ~
287 3, 1 | garzone della bottega del caffè, con altri garzoni che ripuliscono
288 3, 3 | propria casa a bevere il caffè.~~(Ho inteso, andar conviene
289 3, 5 | sgriderà,~~Veggendomi al caffè.~~~~~~BAL.~~~~Non vi conoscerà.~~~~~~
290 3, 6 | Opportuna dimora la stanza d'un caffè.~~E se di mal condotta potrà
291 3, 6 | concede.~~Entrar negli onorati caffè qui non disdice.~~Far scena
292 3, 8 | e detti; poi Giovane del caffè. Vanno a sedere ad un tavolino,~
293 3, 8 | Barone? si pratica così:~~Il caffè si suol bere tre quattro
294 3, 8 | raffigurata). (vien portato il caffè, le due si levano la maschera.)~~~~~~
295 3, 8 | bel turlulù!) (bevono il caffè.)~~~~~~BAR.~~~~Stassera
296 3, 8 | MAR.~~~~Buono questo caffè? (al Barone.)~~~~~~BA.~~~~(
297 4, 11 | mi vedeste quest'oggi nel caffè,~~Con tal sincero affetto
Il filosofo inglese
Atto, Scena
298 1, 1 | che siam soli, dammi il caffè, Gioacchino.~~~~~~GIO.~~~~
299 1, 1 | GIO.~~~~Aspetta. Darti il caffè mi preme.~~~~~~BIR.~~~~L'
300 1, 1 | in bottega a prendere il caffè.)~~~~~~BIR.~~~~Ogni garzon
301 1, 1 | porta due chicchere di caffè.)~~~~~~BIR~~~~Sediamo. (
302 1, 1 | Buon dì, Gioacchino.~~Del caffè ti ringrazio.~~~~~~GIO.~~~~
303 1, 2 | e passa alla bottega del caffè, sedendo sopra una panca,
304 1, 4 | se volete,~~Vi porterò il caffè.~~~~~~EMA.~~~~Non bevo senza
305 1, 4 | bottega.)~~~~~~MIL.~~~~Il caffè non per sete, amico, si
306 1, 4 | entra nella bottega del caffè.)~~~ ~ ~ ~
307 1, 6 | panca della bottega del caffè.)~~~~~~GIO.~~~~(Gli porta
308 1, 9 | guardarlo, con Bonvil nel caffè.)~~~ ~ ~ ~
309 1, 13 | entra nella bottega del caffè, e s'interna.)~~~ ~ ~
310 2, 2 | passa alla bottega del caffè.)~~~ ~ ~ ~
311 2, 3 | Bluk, maestro Panich dal caffè, ed il suddetto.~ ~ ~~~EMA.~~~~
312 2, 6 | si fa servire e passa al caffè.)~~~~~~LOR.~~~~Sì, madama,
313 2, 6 | M.SA.~~~~Porta il caffè. Sediamo. (siedono con monsieur
314 2, 6 | altri nemici). (passa al caffè.)~~Madama, andar sospendo,
315 2, 6 | mezzo.)~~~~~~M.SA.~~~~Il caffè. Non lo portate a noi? (
316 2, 6 | voi. (a Milord,; viene il caffè, e lo bevono.)~~~~~~MIL.~~~~
317 2, 7 | Saixon dalla bottega del caffè, con Bonvil marinaio; e
318 2, 8 | osservare dalla parte del caffè, s'introduce in quella del
319 2, 8 | sulla panca dirimpetto al caffè.)~~~~~~MIL.~~~~(Si alza,
320 4, 1 | si vende alla giornata~~caffè, ponc e sorbetto e birra
321 4, 4 | osservando dalla parte del caffè.)~~~~~~LOR.~~~~Chi vien,
322 4, 9 | fremo.~~Elà. (passando al caffè.)~~~ ~ ~ ~
323 5, 2 | si avvia alla bottega del caffè, in aria di sdegno.)~~~~~~
324 5, 2 | entra nella bottega del caffè.)~~~ ~ ~ ~
325 5, 5 | QUINTA~ ~Monsieur Lorino dal caffè, con un foglio in mano,
326 5, 7 | una memoria. (entra nel caffè.)~~~ ~ ~ ~
327 5, 10 | Wambert dalla parte del caffè, e la suddetta.~ ~ ~~~MIL.~~~~
328 5, 17 | chiama accostandosi al caffè.)~~~~~~M.BR.~~~~Che mai
329 5, 18 | Bluk e maestro Panich dal caffè, coi loro mantelli, ed i
Il geloso avaro
Atto, Scena
330 1, 15 | quando paga la cera, il caffè, o le carte; e qualche volta
331 2, 8 | compagno, ghe metterò suso del caffè e del zucchero, e lo manderò
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
332 2, 19 | si parlerà d'altro per i caffè. Sarò io la favola di Palermo.~
La madre amorosa
Atto, Scena
333 1, 7 | pretendono rinfreschi, caffè, cioccolata: tutte cose
334 3, 6 | un affare e vi aspetto al caffè.~NOT. Ma per riscuoterlo
I malcontenti
Atto, Scena
335 2, 7 | procurato io cogli amici, ai caffè, ai ridotti, di guadagnarli.
Le massere
Atto, Scena
336 1, 5 | xe a bonora.~~A bever un caffè.~~~~~~GNESE:~~~~Son cussì,
337 1, 8 | del Lovo; da quello del caffè.~~~~~~ZANETTA:~~~~La xe
338 3, 1 | fanella,~~La me porta el caffè, la lo beve anca ella.~~
339 3, 2 | restar servida a bever un caffè?~~No, no la vol? pazienza.
340 3, 2 | La servo, se la vol, de caffè e cioccolata.~~Vorla vegnir
341 3, 3 | ROSEGA:~~~~A bever un caffè.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Anderemo
342 4, 3 | comoda. Titta, fe subito el caffè.~~~~~~SERVITORE:~~~~(La
343 4, 3 | SERVITORE:~~~~(Col caffè) Comàndele el caffè?~~~~~~
344 4, 3 | Col caffè) Comàndele el caffè?~~~~~~DOROTEA:~~~~Tre zecchini
345 4, 3 | SERVITORE:~~~~Comàndele el caffè?~~~~~~DOROTEA:~~~~Posso,
346 4, 3 | SERVITORE:~~~~Comàndele el caffè?~~~~~~DOROTEA:~~~~Andeve
347 4, 3 | SERVITORE:~~~~El caffè. (A Costanza.)~~~~~~COSTANZA:~~~~
348 4, 4 | QUARTA~ ~Camera di quel del caffè.~Meneghina in maschera,
349 4, 4 | zovene capace de pagarve el caffè.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Xe un'
350 4, 4 | Vardava se i vegniva. Oe, caffè, una fugazza.~~Lassè che
351 4, 6 | BIASIO:~~~~Fa portar el caffè. (A Momolo.)~~~~~~MOMOLO:~~~~
352 4, 6 | Eh, lassè far a mi. Oe, caffè, buzzolai.~~Putti, vegnì
353 4, 6 | sentai.~~(Vengono uomini del caffè, danno le sedie, e tutti
354 4, 6 | MOMOLO:~~~~Vôi bever el caffè.~~Ho speso el mio daotto,
355 4, 6 | t'un canton. (Portano il caffè e buzzolai a tutti.)~~~~~~
356 4, 6 | dèmelo anca a mi. (A quel del caffè.)~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Sì,
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
357 Per | di locanda.~Un Garzon di caffè.~Uomini e donne vestiti
358 2, 1 | un tavolino, bevendo il caffè. Monsieur la Rose ad un
359 2, 1 | ad un altro tavolino col caffè dinnanzi, ed un libro in
360 2, 1 | di leggere e di bevere il caffè nel medesimo tempo. Madame
361 2, 1 | monsieur la Rose, bevendo il caffè. Indietro più persone che
362 2, 1 | Tante magnifiche botteghe di caffè, piene di strumenti e di
363 2, 2 | e detti.~ ~TRAV. Ehi dal caffè.~GARZ. Signore. (si suppone
364 2, 2 | suppone che la bottega la caffè sia dietro gli alberi)~TRAV.
365 2, 2 | dietro gli alberi)~TRAV. Un caffè col latte ed un picciolo
366 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Garzone del caffè ed il Garzone dello stampatore.
367 2, 3 | stampatore. Il Garzone del caffè porta il caffè ed il pane.
368 2, 3 | Garzone del caffè porta il caffè ed il pane. Versa il caffè
369 2, 3 | caffè ed il pane. Versa il caffè col latte nella tazza, e
370 2, 5 | Anselmo, volete che beviamo il caffè?~ANS. Veramente avrei necessità
371 2, 5 | si fa in un momento. Ehi, caffè per due. (il Garzone porta
372 2, 5 | due. (il Garzone porta il caffè; Roberto ed Anselmo siedono)~
Le morbinose
Atto, Scena
373 1, 3 | lettera bollada mandemola al caffè.~~Lassemo che el ghe pensa,
374 1, 9 | sto galan. E po andemo al caffè.~~~~~~LUCIETTA:~~~~Bisogna
375 1, 9 | MARINETTA:~~~~Nu saremo al caffè; ve aspetteremo là.~~~~~~
376 1, 9 | LUCIETTA:~~~~A qual caffè sarale?~~~~~~MARINETTA:~~~~
377 1, 11 | che anderemo a bever el caffè.~~~~~~MARINETTA:~~~~Dove?~~~~~~
378 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Bottega di caffè.~Ferdinando e Nicolò caffettiere.~
379 2, 1 | FERDINANDO:~~~~Sia il caffè preparato.~~~~~~NICOLÒ:~~~~
380 2, 1 | pubblico se vien a bever el caffè.~~E col se beve in pubblico,
381 2, 1 | costumare anch'io.~~Preparate il caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Per quanti?~~~~~~
382 2, 1 | acqua calda xe pronta, el caffè xe brusà~~Subito che i me
383 2, 1 | el xe fatto a posta.~~Al caffè de Venezia, la el sa, no
384 2, 1 | ha da vegnir da nu:~~Per caffè de Levante, Venezia e po
385 2, 2 | mascheretta,~~Comandate il caffè?~~~~~~MARINETTA:~~~~Grazie,
386 2, 2 | se esebisse un strazzo de caffè.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Subito,
387 2, 2 | Subito, volentieri. Caffè. (Forte.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~
388 2, 2 | NICOLÒ:~~~~Servide quel caffè. Se vorle comodar?~~~~~~
389 2, 2 | me fa. (Nicolò versa il caffè.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~Signore,
390 2, 3 | fanno l'onore di bevere un caffè?~~~~~~LUCIETTA:~~~~Grazie,
391 2, 5 | compiacente).~~Vuole il caffè?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Son
392 2, 5 | FERDINANDO:~~~~Un caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~Patron
393 2, 5 | impertinente, porta il caffè.~~~~~~NICOLÒ:~~~~(Da putto,~~
394 2, 5 | Scopritevi, di grazia. Questo caffè non viene? (Forte.)~~(Il
395 2, 5 | sé.)~~~~~~NICOLÒ:~~~~El caffè xe qua pronto.~~~~~~FERDINANDO:~~~~
396 2, 5 | ghe passerà. Xelo bon sto caffè? (Mettendosi molto zucchero.)~~~~~~
397 2, 5 | SILVESTRA:~~~~Col caffè no xe dolce, nol me piase
398 3, 5 | Di quel che mi diceste al caffè mascherata?~~~~~~MARINETTA:~~~~
399 3, 5 | bulada?~~In maschera al caffè, xe vero, ghe son stada.~~
400 3, 5 | me vedesse, el sa~~Che el caffè in te la chiccara scampando
401 3, 5 | marìo col pretesto, son dal caffè scampada.~~~~~~FERDINANDO:~~~~
402 4, 11 | là in camera a bever el caffè.~~~~~~FELICE:~~~~Sto vecchio
403 5, 1 | Tutti a sedere bevendo il caffè. Nicolò colla cogoma, Tonina
404 5, 1 | FELICE:~~~~Bon sto caffè, dasseno.~~~~~~FERDINANDO:~~~~
405 5, 1 | MARINETTA:~~~~Bevo el caffè.~~~~~~FELICE:~~~~Ho capìo.
I morbinosi
Atto, Scena
406 1, 3 | quel forestier, che va al caffè del Pomo.~~~~~~FEL.~~~~Chi
407 1, 3 | galantuomo; son cognito al caffè.~~Sto vicino alla Piazza.
408 3, 1 | rosoli, e poi a suo tempo il caffè.~ ~ ~~~AND.~~~~Amici da
Ircana in Julfa
Atto, Scena
409 2, 1 | Anch'io. ~ZULMIRA Venga il caffè.~Chi è di là?~ ~
410 2, 2 | le pipe altrove.~Indi il caffè ci reca.~MISIO Vi ho da
411 2, 2 | Creona)~ZULMIRA Misio, il caffè portando, puoi dire a mio
412 2, 4 | Zulmira)~(vengono i Servi col caffè)~ZULMIRA Ecco il caffè.
413 2, 4 | col caffè)~ZULMIRA Ecco il caffè. Sedete, fatel seder con
414 2, 4 | DEMETRIO Olà, recateci un caffè.~Allo schiavo si porga.~
Pamela nubile
Atto, Scena
415 1, 16 | vanto. A Venezia si beve il caffè squisito. Caffè d'Alessandria
416 1, 16 | beve il caffè squisito. Caffè d'Alessandria vero, e lo
La pelarina
Parte, Scena
417 3, 2 | all'ostaria,~~Anderemo al caffè, alla malvasia.~~~~~~TASC.~~~~(
Componimenti poetici
Parte
418 Dia1 | sior compare; ~Beveremo el caffè, marenderemo.~Ma col xe
419 Dia1 | smonta, ~Chi a bever el caffè, chi l’acquavita.~Chi de
420 Dia1 | refiziare i petti ~Cioccolata, caffè, dolci e sorbetti.~Io torno
421 Dia1 | ciascuno ascende.~E chi al caffè, chi alla taverna invita,~
422 TLiv | novo in Piazza ~A bever el caffè da Florean357.~Passa un
423 TLiv | Fiera de Mestre, e chi el Caffè;~E mi lasso che i diga,
424 TLiv | tracannato.~Bevuto il suo caffè412, da me si parte ~E si
425 TLiv(412) | Autore chiama il vino il caffè del gondoliere.~
426 1 | acerbe e mal concette,~E il Caffè, dedicato al mio signore, ~
Il povero superbo
Atto, Scena
427 2, 2 | ordinarmi~~La cioccolata ed il caffè,~~Ma questa mane poi,~~Nulla,
Il prodigo
Atto, Scena
428 1, 3 | una bona cena: liquori, caffè, chioccolata, tutto quel
429 1, 11 | no vien nissun, vago al caffè; se trovo galantomeni, i
Il ricco insidiato
Atto, Scena
430 1, 2 | Di cera di Venezia, di caffè di Levante,~~Di buona cioccolata,
431 1, 5 | Dove?~~~~~~RIC.~~~~Al caffè vicino.~~Vo veder se mi
432 2, 6 | prima di tutto, a bevere il caffè~~Da una ballerinetta, che
Il tutore
Atto, Scena
433 1, 2 | Merceria, andremo a bere un caffè, e poi torneremo a casa.~
434 1, 2 | BEAT. Voglio che andiamo al caffè dove pratica, che gli facciamo
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
435 1, 4 | onore di riverirla; vado al caffè, dove mi aspettano i curiosi
436 3, 2 | ultimo in ogni cosa. Sino al caffè i garzoni servivano tutti,
437 3, 6 | alla bottega ad ordinare il caffè. Ehi! senti: se viene a
438 3, 6 | mandate via perché non beva il caffè; e io ci voglio stare.~COSTANZA:
439 3, 6 | caro, andate di là, che il caffè lo porterò io.~TOGNINO:
440 3, 7 | aspetti, che prenderemo il caffè.~GIACINTA: No, le sono obbligata.~
441 3, 7 | grazie. (Siedono. Portano il caffè.) (Pare che lo facciano
442 3, 7 | COSTANZA: Si serva. (Dà il caffè a Giacinta.)~ROSINA: Con
443 3, 7 | permissione. (Vuol portare il caffè a Tognino; lo dà al Servitore,
444 3, 7 | guardi, che ha versato il caffè sull'andriene.~GIACINTA: (
La vedova spiritosa
Atto, Scena
445 2, 3 | ne mangiano dei pezzi.~~Caffè loro non manca, qualor mi
La serva amorosa
Atto, Scena
446 3, 15 | Questa domani la racconto al caffè). (da sé)~ ~
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
447 1, 1 | caso che possa bever el caffè sta mattina?~CEC. Co no
448 1, 1 | Per cossa? No ghe n'è del caffè in casa?~CEC. Siora sì,
449 1, 1 | paron vecchio l'ha serrà el caffè e l'ha serrà el zucchero
450 1, 1 | zucchero, che el me serra el caffè?~CEC. Cossa dìsela? Più
451 1, 1 | l'ha dà un'occhiada al caffè; l'ha scomenzà a dir: Vardè;
452 1, 1 | debotto finio; de una lira de caffè debotto no ghe ne xe più.
453 1, 1 | gnanca bon de mantegnir de caffè so muggier? Eh! per diana
454 1, 4 | per el zucchero e per el caffè... No criè con mi, che mi
455 2, 6 | gnanca patrona de bever un caffè, se me ne vien voggia? E
456 3, 5 | suso un de quei zoveni dal caffè.~MARC. Sì, via, destrigheve.~
Lo scozzese
Atto, Scena
457 Aut | Francese, e intitolata il Caffè o la Scozzese. Il discorso
458 Per | tiene locanda e bottega di caffè.~LINDANA fanciulla nobile
459 Per | Un SERVITORE.~Garzoni del caffè, che non parlano.~ ~La Scena
460 Per | che vanno a prendere il caffè, il cioccolato ecc.~~ ~ ~ ~
461 1, 1 | Cloche~ ~CLO. Datemi del caffè col latte. (va a sedere
462 1, 1 | divertirvi. (gli portano il caffè)~CLO. Ma possibile Fabrizio,
463 1, 1 | tutti i giorni a prendere il caffè alla vostra bottega, ch'
464 1, 1 | dovrebbono far uomo ricco. Caffè e locanda sono due sorgenti
465 3, 1 | Vedete bene: l'occasione del caffè rende troppo pubblica questa
466 4, 1 | giornata. Fatemi portare il caffè. Se vuol venire l'incognita,
467 4, 1 | amico, fatemi portare il caffè! buon amico. (con giovialità)~
468 4, 1 | alla scena) Ehi! porta il caffè per il signor Friport.~SERV.
469 4, 1 | signor Friport.~SERV. Ecco il caffè, signore.~FRIP. Lasciatemi
470 4, 1 | servire. (vuol versar il caffè)~FRIP. No, voglio far da
471 4, 2 | servizio. Fate che il mio caffè si mantenga caldo. Verrò
472 4, 3 | Giovani vengono a levare il caffè.~ ~FABR. Io non so da che
473 4, 10 | FRIP. Portatemi il mio caffè, le mie tazze, il mio zucchero,
474 4, 10 | Venite qua. prendete meco il caffè.~CON. Lo prenderò volentieri. (
475 4, 10 | parte. Friport versa il caffè e lo porge al Conte)~CON.
476 4, 11 | nessuno. (va prendendo il suo caffè)~MIL. (Credo sia questi
477 4, 11 | tutta Londra non si dà il caffè sì ben fatto). (senza badare
478 4, 11 | servire. (offerendole il caffè)~MIL. No, non m'occorre.~
479 4, 11 | Lasciatemi prendere il mio caffè, e son contento.~MIL. Se
480 4, 11 | costringervi.~FRIP. Il mio caffè. Miledi. (con impazienza)~
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
481 1, 1 | fatevi dare dieci libbre di caffè, cinquanta libbre di cioccolata,
482 2, 2 | cassa? (A Paolo.)~PAOLO: Il caffè, la cioccolata, lo zucchero,
483 3, 3 | LEONARDO: E voglio il caffè, la cera, lo zucchero, la
La sposa persiana
Atto, Scena
484 1, 7 | cibi, i giuochi.~Tosto al caffè; prepara oltre il costume
485 4, 4 | Quarta. Alì, e Curcuma~ ~ALÌ Caffè (a Curcuma).~CURCUMA Non
486 4, 4 | lo porto (va prendere il caffè, e prima gli accomoda due
487 4, 4 | son risvegliato.~Desta il caffè, mi duole per Tamas, un
488 4, 4 | Mitridate.~CURCUMA Ecco il caffè, signore, caffè in Arabia
489 4, 4 | Ecco il caffè, signore, caffè in Arabia nato~(Alì beve
490 4, 4 | Arabia nato~(Alì beve il caffè mentre ella ragiona),~E
491 4, 4 | arabo certamente sempre è il caffè migliore,~Mentre spunta
492 4, 4 | con gelosia guardato.~ALÌ Caffè buono, e ben fatto (rendendo
493 4, 4 | Sei sette volte almeno, il caffè presto è fatto.~ALÌ Sciolti
La sposa sagace
Atto, Scena
494 3, 12 | voi altri? Domandano il caffè.~~Non si vede nessuno, e
495 3, 17 | sono trattenuto a bevere il caffè:~~A beverlo, signora, siete
496 3, 17 | aspettata.~~~~~~PET.~~~~Il caffè non mi piace; berrò la cioccolata.~~~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
497 1, 2 | delle donne, La bottega del caffè, Il bugiardo, L'adulatore,
498 1, 8 | una bottega, che bevevo il caffè, e per far presto, ho rotto
499 3, 11 | signor capo, che ci darà il caffè.~ORAZIO Padroni, vengano
L'uomo di mondo
Atto, Scena
500 1, 5 | felippo per comprarghe del caffè e del zucchero.~TRUFF. Missier