IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] caffalier 2 caffalieri 2 caffé 4 caffè 562 caffei 1 caffettier 2 caffettiera 3 | Frequenza [« »] 564 cam 564 oro 563 sè 562 caffè 560 quarta 559 giuro 557 patron | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze caffè |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) L'uomo di mondo
Atto, Scena
501 2, 8 | vu in te le botteghe da caffè a parlar de le novità, a
502 3, 8 | MOM. Andè là; aspetteme al caffè, che vegno. Ve menerò mi
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
503 1, 8 | convulsion. La cioccolata e el caffè le xe cosse che insporca
La vedova scaltra
Atto, Scena
504 1, 3 | albergo, ci troveremo al caffè.~Mon. Questa mattina forse
505 3, 3 | quattro adoratori?~Ros. Al caffè. Verso sera non mancano
506 3, 9 | Strada con bottega di caffè con sedili, e quanto occorre
507 3, 9 | medesima~ ~Con. Dammi il caffè. (portano il caffè al conte
508 3, 9 | Dammi il caffè. (portano il caffè al conte ed a Milord) Eh,
509 3, 9 | Milord) Eh, non date il caffè a Milord; egli è avvezzo
510 3, 10 | Madama molto compita, volete caffè?~Ros. (fa cenno di no)~Mil.
511 3, 12 | cercherò, lo troverò. Porta il caffè! (i garzoni del caffettiere
512 3, 12 | portano a Don Alvaro il caffè con alquanti biscottini)~
513 3, 12 | osserva l'apparecchio del caffè per Don Alvaro) (Adess l'
514 3, 12 | alquanto tetro, come sto caffè, e magnandol delicatamente
Il ventaglio
Atto, Scena
515 0, per | Giannina ~Limoncino, garzone di caffè ~Tognino, servitore delle
516 1, 1 | seggioloni, e bevendo il caffè co' loro schioppi al fianco.
517 1, 1 | alli due, che bevono il caffè colla sottocoppa in mano,
518 1, 1 | EVARISTO Che vi pare di questo caffè? (al Barone)~BARONE Mi par
519 1, 1 | alle Case nove a bevere il caffè da Limoncino, e ve ne avete
520 1, 1 | Bergamotto. (bevendo il caffè)~LIMONCINO Le dico che io
521 1, 1 | ragazzo, egli fa del buon caffè, ed è sotto la mia protezione.~
522 1, 1 | Evaristo finiscono di bere il caffè. Si alzano, rendono le tazze
523 1, 5 | in mano)~LIMONCINO (dal caffè, con un legno)~SCAVEZZO (
524 2, 11 | CONTE Aspettate. Ehi dal caffè.~LIMONCINO (dalla bottega
525 2, 11 | LIMONCINO (dalla bottega del caffè) Cosa mi comanda?~CONTE
526 2, 12 | raccomando il cane. (siede al caffè, piglia tabacco e s'accomoda)~
527 2, 13 | trascurato di sincerarmi. Vado al caffè, Giannina, vado e vi vado
528 2, 13 | prende per mano, ed entra nel caffè)~GIANNINA Da una parte mi
529 3, 3 | mai può essere?~SUSANNA Al caffè non c'è. (guarda in bottega)~
530 3, 4 | Scena Quarta. Limonino dal caffè, e detto [poi Coronato]~ ~
531 3, 5 | CONTE Portateci due buoni caffè.~LIMONCINO Per chi, illustrissimo?~
532 3, 6 | Scena Sesta. Evaristo dal caffè. Correndo con allegria,
533 3, 7 | cadere su una sedia del caffè, e si abbandona affatto)~
534 3, 7 | ehi Moracchio! Ehi dal caffè!~
535 3, 8 | Scena Ottava. Limoncino dal caffè, con le due tazze di caffè
536 3, 8 | caffè, con le due tazze di caffè per andare all'osteria;
537 3, 8 | del vino. Io porterò il caffè all'osteria. (parte)~MORACCHIO
La villeggiatura
Atto, Scena
538 2, 2 | tutti i giorni mi dava il caffè, e mi regalava de' cartocci
I mercatanti
Atto, Scena
539 1, 8 | poi no.~LEL. V'aspetto al caffè.~GIAC. Sì, Ci rivedremo.~
540 2, 5 | FACC. È in bottega del caffè, signore, in un camerino.
Il padre di famiglia
Atto, Scena
541 1, 2 | affaticato? Vuoi niente? Vuoi caffè? Vuoi rosolio?~LEL. Tutto
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
542 4, 1 | gran cose, ma un poco di caffè, un poco di cioccolata,
La putta onorata
Atto, Scena
543 1, 7 | Meterò suso una botega da caffè.~CAT. Oh, caro fio, ghe
544 1, 7 | quadri, piture, lumiere, caffè d’Alessandria, zucchero
545 1, 7 | azzalin25, e la botega da caffè la deventa botega da maroni.~
546 1, 12 | volentieri un cafè.~CAT. Caffè nu no ghe ne avemo. Qualche
547 1, 13 | diavolo). (da sé) Ma ecco il caffè.~ ~ ~ ~
548 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Giovine col caffè e biscottini, e detti.~ ~
549 1, 14 | no gh’ho bisogno del so caffè. Gh’ho un tràiero anca mi
550 1, 14 | siate buona, bevete il caffè, e poi me ne vado subito.~
551 1, 14 | dalla tale, gh’ho pagato il caffè; sono stato in conversazione;
552 1, 14 | farè megio.~OTT. Bevete il caffè.~BETT. No vogio.~OTT. Non
553 1, 15 | sto negozio? (osserva il caffè e i biscottini)~OTT. Chi
554 1, 15 | civiltà ricusa di bevere un caffè, ch’io mi son preso la libertà
555 1, 15 | cognata ricusa de bever el caffè? Via, senza creanza, bevì
556 1, 15 | senza creanza, bevì quel caffè. (a Bettina)~BETT. Uh, puoco
557 1, 15 | rimetto.~ARL. Dà qua quel caffè, qua quei buzzolai. (al
558 1, 15 | giustar la facenda de sto caffè e de sti buzzolai, me ne
559 1, 15 | i biscottini bagnati nel caffè)~OTT. Bravo, mi piace. (
560 1, 15 | Vardè se sì mata! Recusar el caffè, recusar i regali. Una povera
561 2, 7 | OTT. E poi venite al caffè qui vicino, che segretamente
562 2, 19 | Xelo quelo che ha parlà al caffè con vussustrissima?~OTT.