IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] prendano 6 prendasi 7 prendavi 2 prende 524 prendea 2 prendean 2 prendeasi 2  | Frequenza    [«  »] 527 davvero 527 guglielmo 525 truffaldino 524 prende 522 preme 520 ditemi 518 oraz  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze prende  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    3     |            al padrone, perché se mi prende in sospetto ch’io sia del
  2   1,    7     |       cappello?~ARL. (Senza parlare prende i fiori, li osserva e sospira)~
  3   2,   12     |          LUIG. Lasciate vedere. (lo prende di mano a don Sancio) Signor
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  4   1,    5     |             Con il far tanti conti (prende la borsa)~~Ci possiamo imbrogliar;
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  5 Int           |     amicizia con un'amabil Signora, prende impegno di servirla, la
  6   1,    1     |           la vedo.~~Allor sdegno mi prende; ragion chiamo in aiuto;~~
  7   2,    8     |         anch'io. (il Commissario la prende da sé, e siedono)~~Cosa
  8   3,    1     |            IPP.~~~~Ma io, quando mi prende la bile, vado giù;~~E quando
L'amante militare
    Atto, Scena
  9   3,   14     |           di fuori, e di dentro non prende)~ALON. La vostra vita è
L'amore artigiano
    Atto, Scena
 10   1,   8      |        madama Costanza. (il Garzone prende le scarpe)~~Eh, ti farò
 11   1,  13      |           FABR.~~~~Dunque sedete.~~(prende una sedia e la dà a Rosina,
 12   2,   1      |             Scolara)~~Se la bile mi prende,~~Non so quel che mi faccia,
 13   2,   2      |             getta ad una Scolara, e prende un altro lavoro)~~Fa che
 14   2,   2      |        Scolara lo strascina a sé, e prende un altro lavoro)~~~~~~BERN.~~~~
L'amore paterno
    Atto, Scena
 15   3,   2      |         mani)~ARL. Non aver paura. (prende per le due mani Camilla;
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 16   1,   1      |        abito sull'altro tavolino, e prende il cappello per ispazzarlo)
 17   1,   4      |             ricusar le sue grazie. (prende il danaro)~ ARL. Compatì,
 18   1,   4      |             el vostro ritratto. (lo prende dal tavolino, e glielo vuol
 19   1,   7      |           CAM. Date qui, date qui. (prende il ritratto, e lo mette
 20   1,   9      |            fare la vostra fortuna? (prende il ritratto con disprezzo,
 21   1,   9      |            Oh! sì, sarà meglio. (lo prende, e lo mette per distrazione
 22   2,   2      |         ritratto di Arlecchino. (lo prende)~ ANS. Sciocco, ignorante...
 23   2,   5      |          Arlecchino solo.~  ~ ARL. (Prende il ritratto, e se lo mette
 24   2,   6      |          parte per vergogna)~ CAM. (Prende il ritratto, lo apre un
 25   2,   6      |         glielo dà, ed Arlecchino lo prende)~ ARL. (Questo xe segno
 26   2,   8      |              Oh povero Arlecchin!) (prende il ritratto da terra)~ ROB. (
 27   3,   8      |         donna.~ CAM. Di una donna! (prende un pezzetto di terra) (Ah!
 28   3, Ult      |            a Carlotto)~ CARL. E chi prende il signor Arlecchino? (ironico)~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 29  1,   12      |             date qui, la vedrò io. (prende la carta) Lindoro è un giovine
 30  2,    3      |         signora Barbara vi vede, vi prende subito al suo servizio.~
 31  2,   14      |            cosa del mondo.~LIN. (la prende per le due mani) Cara la
 32  2,   17      |             non vi scoprirò.)~ZEL. (prende coraggio, e parla con brio)
 33  3,    7      |             ZEL. Sì ora li prendo. (prende la borsa con violenza) Il
 34  3,    7      |             servirà a miglior uso. (prende la borsa) Voi non lo meritate,
L’apatista
    Atto, Scena
 35  2,    3      |         Perch'io mai non mi sdegno, prende costui baldanza,~~Ma saprò
 36  3,    4      |             a ristorarmi un poco). (Prende dalla tavola un pane e parte.)~~~  ~ ~ ~
 37  3,    5      |             con questo coltello... (Prende un coltello di tavola.)~~~~~~
 38  3,    7      |              Dunque farò da me. (Si prende del bodino.)~~~  ~ ~ ~
 39  3,    8      |         godermi il resto. (Si alza, prende il bodino, e parte.)~~~ ~
 40  4,    7      |        quale unitamente cogli altri prende l'armi, e le porta altrove.)~~~~~~
 41  4,   11      |           se il signor Giacinto non prende altro cammino,~~Gli fiaccherà
 42  5,    2      |           Su questa man morire. (Le prende la mano per forza.)~~~~~~
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 43 ARC,   1,    1|             FOR.~~~~Venite qua. (lo prende per una mano e lo tien forte)~~~~~~
 44 ARC,   1,    4|             non vedete,~~Ch'ella si prende spasso?~~~~~~FABR.~~~~Corpo
 45 ARC,   1,   12|             piace: obbligatissima. (prende tabacco)~~~ ~~~~~FOR.~~~~
 46 ARC,   1,   12|              CON.~~~~Mi fa grazia. (prende tabacco)~~~ ~~~~~FOR.~~~~
 47 ARC,   1,   12|         FABR.~~~~Mi fate onore. (lo prende anche lui)~~~ ~~~~~FOR.~~~~(
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 48   1,   2      |             alcune monete, e lei le prende)~~~~~~GLOR.~~~~D'oro non
 49   3,   1      |          terra, leva il tesoro e lo prende)~~O povere monete,~~Condannate
 50   3,   3      |              Non s'apprezza~~Se non prende,~~Se non rende,~~Se non
 51   3,   3      |            lascia,~~Lascia qua. (le prende lo scrigno)~~ ~~~~~~GLOR.~~~~
L'avaro
    Atto, Scena
 52  1,   2       |             fa. Si va al Ticino, si prende imbarco, e con pochi paoli
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 53  1,   5       |           collera. La prenderò io. (Prende la cioccolata.)~FILIPPO:
 54  1,   9       |      Ferdinando.)~ROSINA: Andiamo. (Prende Tognino per un braccio,
 55  2,  12       |        facciamo scene, vi dico. (Lo prende con forza e lo tira.)~LEONARDO: (
 56  3,   4       |       ritornare a casa con voi. (Lo prende pel braccio con forza.) (
 57  3,  12       |             tu sia maladetto!). (Lo prende per mano con dispetto, e
 58  3,  ul       |            Padroni tutti. Andiamo. (Prende per mano Guglielmo.)~COSTANZA:
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 59   1,  18      |       Guglielmo, e parte)~GUGL. (Si prende spasso. Questo è il solito;
 60   2,  12      |             chi dovete rispondere. (prende la lettera con disprezzo)
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 61 Ded           |           particolare. La giustizia prende il nome di retto giudizio.
 62 Ded           |     cognizione perfetta; e la pietà prende quello di affetto, di compassione,
 63   1,   3      |            guardar Florindo)~FLOR. (Prende la scatola ov’è il ritratto
 64   2,   7      |          uomini della vostra età si prende per una buona fortuna. (
 65   3,   1      |             al nostro logo. (ognuno prende il suo posto) Sior Lelio,
 66   3,   2      |          coll’occhio, se digo ben. (prende esso i fogli) Avendo presa
 67   3,   3      |              NOT. Come comanda. (lo prende, e parte guardandolo)~COM.
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 68   2,    2     |             Hanno un odor sì raro? (prende i fiori e li odora)~~~~~~
 69   2,    9     |         andar via con un bastone.~~(prende un bastone che trovasi nella
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 70   1,   15     |           Innanzi sera ci vedremo. (prende il foglio) Mi lasci sollecitare
 71   2,    2     |            el ghe la paga). (da sé; prende la pezza e parte)~SILV.
 72   2,    5     |      viglietto.~PANT. Lassè veder. (prende il viglietto e lo apre)
 73   2,    8     |        taggio de manto alla serva. (prende la roba e parte)~ ~ ~ ~
 74   2,   12     |            me; voglio leggerla io. (prende la carta)~ ~Carissimo signor
 75   2,   15     |         ganzo, e portevelo via. (si prende i zecchini)~MARC. Ma voi
 76   2,   16     |             avesse fatto giudizio. (prende il broccato sotto il braccio)~
 77   3,    1     |            la chiave)~PANT. Zitto. (prende la chiave) E senza far altre
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 78  1,    4      |        scagno)~LUC. Bondí, Checca. (prende il suo scagno)~CHE. Bondí.
 79  1,    4      |          CHE. Bondí. Vòggieme ben. (prende il suo scagno, e parte). ~
 80  2,    1      |            ISI. Vien qua: aspetta. (prende un foglio per scrivere)~
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 81   2,  11      |                Certamente costei mi prende in fallo).~~È scuro, e non
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 82   1,    3     |        tiogo. Dime. Quanto vienla? (prende la chiave)~~~ ~~~~~NARC.~~~~
 83   3,    4     |     consorte.~~Ma vedo che di me si prende spasso.~~~~~~ZAN.~~~~Sentì,
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 84  1,   9       |      giuochiamo, signor Eugenio? Si prende spasso de' fatti miei?~EUGENIO
 85  1,  15       |              ma se la gente cattiva prende motivo di sospettare da
 86  2,  26       |         andato via senza cappello. (prende il cappello in terra) ~VITTORIA
 87  3,   3       |           casa della ballerina, che prende la sua roba, e partirà per
Il bugiardo
    Atto, Scena
 88  2,   11      |             LEL. (da sé) (Costui si prende troppa confidenza.) ~ ~
 89  3,   14      |           ghe li mandasse.~ROS. (li prende) Ora intendo; Florindo mi
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 90   1,   1      |      bisogna perderghe volentiera. (prende i tre zecchini)~CEC. Mi
 91   1,   7      |             a Tonina)~TON. Dè qua. (prende con dispetto) Via, siora,
 92   1,   7      |             TON. E se no vegnissi? (prende la chiave dal tavolino)~
 93   1,  10      |            la chiave del saggiaor. (prende la chiave del tavolino)
 94   1,  12      |             ghe ne pol perder una. (prende la chiave e la mette via
 95   2,   5      |           andemo che i vegnirà. (lo prende sotto il braccio)~BORT.
 96   2,   5      |              BORT. A tola, a tola. (prende per la mano Cattina)~ZAN.
 97   2,   5      |          façons, sans façons69. (la prende per l'altra mano)~CATT.
 98   2,   6      |           andemo. Vegnì con mi. (la prende a forza per la mano)~LUC.
 99   2,   6      |           de diana che vegnirè. (la prende in braccio, e la porta)~
100   2,   7      |             mario. (ridendo)~BORT. (Prende il posto)~CEC. Là, siora
101   2,   8      |            CAFF. Non occorr'altro. (prende la sua roba e parte)~RAIM.
102   2,   8      |     servitor de lor sgnori, andem. (prende sotto il braccio Cattina)~
103   2,   8      |       servida con mi.~CEC. Andemo. (prende per mano Bortolo) Via, deghe
104   2,   9      |           tonfi80 tre mia lontan). (prende il tabarro e parte)~TON.
105   3,   3      |           andemo, la favorissa. (li prende tutti due per mano) Che
106   3,   4      |          Riosa.~RIO. Ah el xe elo. (prende coraggio)~GASP. Dove xe
107   3,   4      |     maschera ancora) Vegnì con mi. (prende il lume)~RIO. Coss'è sto
108   3,   5      |    gradirala gnanca sta rustegona? (prende il lume in mano) Oh, l'ha
109   3,   7      |            resterà, el resterà. (lo prende per mano)~LISS. Ma se ghe
110   3,  10      |         piase. (gli dà il cappello, prende la bautta e il tabarro,
111   3,  14      |          LISS. Anemo, una furlana. (prende Lucietta. Sonatori suonano,
Amor contadino
    Atto, Scena
112   1,   1      |          via di qua. ~~(lo scaccia, prende il fascio e se lo mette
113   1,   1      |                Tenga, signora mia. (prende il fascio e glielo dà in
114   1,   1      |                Brutto cosaccio. (lo prende con dispetto)~~~~~~FIG.~~~~(
115   1,   1      |             La Lena è più gentil). (prende anch'esso il suo fascio)~~~~~~
116   1,   1      |                CIA.~~~~(Pazienza). (prende il suo fascio)~~~~~~LENA~~~~(
117   1,  11      |               Femmine a lavorar non prende mai;~~E in casa egli ha
118   1,  14      |         Date qui la mia salvietta, (prende la salvietta e si ritira)~~
119   1,  14      |            CIA.~~~~Son qua pronto. (prende l'acqua dalla tavola)~~~~~~
120   2,   2      |             non temer d'alcuno. (lo prende per la mano)~~~~~~CLOR.~~~~
121   3,   9      |               Subito, qua la mano. (prende la mano alla Lena)~~~~~~
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
122   1,   1      |              GOTT. Sì, la pace. (la prende per la mano)~PLAC. Datemi
123   1,   2      |         voleva darmi la chiave. (la prende di terra e la mette sul
124   1,   4      |            chiave della sua porta. (prende in mano la chiave, che trova
125   1,   6      |           due, se se ne perde una. (prende la chiave dal tavolino senza
126   3,   3      |             si vede che il sonno lo prende)~COST. Bravo. (forte a Leandro)~
La buona madre
    Atto, Scena
127   1,   1      |          pochetto de fogo. (s'alza, prende lo scaldapiedi, e parte)~ ~ ~ ~
128   2,   8      |           Giacomina.~GIAC. Subito. (prende la roba, e l'aiuta)~BARB. (
129   2,  16      |          receverò le so grazie. (lo prende)~LUN. Cossa gh'avèu nome?~
130   3,   2      |          sta casa. (a Nicoletto, lo prende per l'altra mano per trattenerlo)~
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
131   1,  13      |           con mi, non dubitar.~~(lo prende per un braccio, e lo conduce
132   3,   4      |           salute~~Je beffer foler. (prende anch'egli del rosolio)~~~~ ~~~~~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
133   1,   12     |            la mia padrona). (da sé; prende l'arcolaio, e parte)~ ~ ~ ~
La buona figliuola
    Atto, Scena
134   2,    6     |          spada, ch'è di man caduta (prende la spada)~~A un assassin
135   2,   10     |             per tutto il mondo. (la prende)~~~~~~CEC.~~~~Via, lasciatemi
136   2,   15     |                 MAR.~~~~Mano a me. (prende la mano a Cecchina)~~~ ~~~~~
137   2,   15     |            e così vuò. (Tagliaferro prende la mano a Cecchina)~~~ ~~~~~
138   3,    8     |           bene, ah, siete voi.~~(la prende per la mano, e si getta
139   3,    8     |      Cecchina miserabile,~~Gioco si prende ancor?~~Almen delle mie
La buona moglie
    Atto, Scena
140 Let           |          degli Attori, spicca più e prende maggior lume; ma nelle scritture
141   1,  12      |             nostri, e per questo si prende tanta libertà.~OTT. Così
142   1,  12      |       nostri.~BEAT. Sì, ma Lelio si prende troppa confidenza.~OTT.
143   2,   5      |             mondo che sia). (da sé, prende una sedia e siede anch’esso)~
144   2,  22      |           che no vegna i zaffi. (lo prende di terra, e corre a gettarlo
145   3,   6      |         astu coto ben? (a Momola, e prende l’ovo)~MOM. Oh, adessadesso
146   3,  21      |        Povero sangue innocente! (lo prende)~BETT. (Fa cenno a Pasqualino
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
147   1,   4      |            addosso ai padroni. (gli prende l’abito e veste Ottavio)~
148   1,   5      |         BIBL. Eccola servita.~OTT. (Prende il libro, lo mette sul tavolino,
149   1,   5      |          sorgente d’un fiume da cui prende il nome. (leggendo)~CAM.
150   1,  11      |        Clarice)~CLAR. Mia cugina si prende spasso di me. (al Conte)~
151   3,   2      |             Siete un gran diavolo! (prende il caffè ridendo)~OTT. Fra
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
152   2,   7      |             STR.~~~~Il polso a me. (prende a sentire l'altro polso)~~~ ~~~~~
Il burbero benefico
    Atto, Scena
153  2,    5      |        Dalancour: Dammela. (agitato prende la lettera)~Lacchè: (parte)~
154  2,   10      |       protettore, il padre mio. (lo prende per la mano)~Dorval: Mia
155  2,   11      |            prenda giuoco di me. (la prende per mano, e la sforza ad
156  2,   14      |             Voglio così.~Piccardo: (prende la canna e partendo dice)
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
157   1,   15     |           in furia.~~~~~~BEL.~~~~Ei prende per ingiuria,~~Ch'io dica
158   2,    3     |          mia rivale~~Di me gioco si prende;~~L'amante per amor scherni
159   2,   12     |             Ballerina a suo loco, e prende Bellarosa, che accetta e
La cameriera brillante
    Atto, Scena
160  2,    4      |             Cossa?~ARG. Signore, mi prende ella al suo servizio? (ad
161  2,   16      |        minestra a Flaminia, e se ne prende per sé, e mangiano)~PANT.
162  2,   16      |        Zitto. Mangerò la pasta. (si prende della minestra)~ ~ ~
Il campiello
    Atto, Scena
163  1,    2      |           ho do; qua ghe n'ho uno. (prende il dito di donna Pasqua,
164  2,   10      |           matto, vegnì via con mi. (prende Anzoletto per la mano, e
165  3,    6      |           chiappa, chiappa. (ognuna prende il suo monte, e vi cerca
166  4,    5      |       balcon si poteva buttar giù. (prende la tabacchiera con colera)~
Il conte Caramella
    Opera, Atto, Scena
167 CAR,   1,    7|           tramonta;~~Se la notte mi prende e si fa oscura,~~Temo d’
La casa nova
    Atto, Scena
168  1,   10      |             La servo, lustrissima. (prende una sedia e la porta a Cecilia) ~
169  2,   10      |             che gh'abbia la testa. (prende il bicchiere in mano) Cara
170  3,    7      |        giudizio, senza reputazion. (prende il coltello e lo getta via)~
171  3,    9      |          chi xè vostra muggier. (lo prende per un braccio e lo conduce
La castalda
    Atto, Scena
172   1,   5      |          Maledetta tosse! Quando mi prende la tosse, se non bevo, mi
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
173 SPI,   3,    2|           dicovi, signora, che amor prende partenza,~~Quando non vi
174 SPI,   5,    6|                A tempo la recaste. (prende la spada)~~~~~~CON.~~~~Come!
175 SPI,   5,    6|           vi troncherò ben presto. (prende ad entrambi le mani, e le
Il contrattempo
    Atto, Scena
176   1,   14     |  incontreremo.~OTT. Sì signore. (lo prende franco, senza guardarlo)~
177   1,   18     |            quella piavola.~ROS. (La prende)~PANT. Bàseme la man.~ROS. (
178   2,    6     |     cappello, la spada. In tavola. (prende la spada ed il cappello,
179   2,   13     |              OTT. Lasciate vedere. (prende il sonetto, e legge) Sonetto
180   3,    3     |           qui.~PANT. Elo fatto? (lo prende)~OTT. È fatto.~PANT. (Osserva,
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
181  2,   3       |         fanciulle.~Donna Eleonora - Prende nulla sopra l'imprestito?~
182  2,   7       |       Accetto le vostre grazie. (la prende)~Colombina - Eccola. (viene)~
La dama prudente
    Atto, Scena
183   1,    4     |          temperamento troppo igneo. Prende tutte le cose in puntiglio.
184   1,   12     |           il segno di legarla, e la prende per la mano)~ROB. (Non posso
185   2,    3     |             e dice che scusi, se si prende l’ardire di mandarle queste
186   2,    5     |            doppio.~ROB. Maledetta! (prende il goliè e lo straccia)~
187   3,    4     |          questo zecchino.~PAGG. (Lo prende senza parlare)~EUL. Portatelo
La diavolessa
    Atto, Scena
188   2,    1     |            si suol dir, macchia non prende.~~~~~~CON.~~~~Ma l'affronto
189   2,    9     |            DOR.~~~~Obbligatissima. (prende l'anello)~~~~~~POPP.~~~~
190   2,    9     |          GIANN.~~~~Obbligatissimo. (prende la borsa)~~~~~~POPP.~~~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
191   2,    1     |           nobiltà de' miei pensieri prende solo di mira la sublimità
La donna di governo
    Atto, Scena
192   2,    8     |             Grazie alla sua bontà. (prende la borsa velocemente)~FAB.~
Lo scozzese
    Atto, Scena
193   2,  16      |              o colomba di pace. (lo prende)~PROP. Non è una colomba,
194   3,   4      |              per farvi piacere. (lo prende, e legge)~GIU. (Ha più voglia
195   3,   8      |          PROP. Fa tanti piaceri, si prende tanti disturbi, e mai che
La donna sola
    Atto, Scena
196   1,    9     |                 Lasciate, farò io. (prende due sedie, una per lui,
197   3,    7     |      distinzion non si fa:~~Ciascun prende il suo posto con tutta libertà.~~~~~~
198   3,    7     |          quattro di questi frutti. (prende dei frutti, e parte)~~~~~~
199   4,   15     |             risoluto.~~~~~~BER.~~~~(Prende tabacco)~~~~~~FI.~~~~Signora,
200   4,   15     |          Voglio che siate certo... (prende tabacco)~~~~~~FI.~~~~Signora,
201   4,   16     |           so, col nostro sesso, (li prende per mano)~~Che i preghi
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
202   1,    3     |           con tutte, e con tutte si prende la libertà di scherzare.
203   1,    5     |          mandata.~MAR. Sì signora. (prende la lettera con sdegno)~COST.
204   1,    7     |           PASQ. Obbligatissima. (lo prende e se lo punta al petto)~
205   3,    6     |           questo cappellaccio. (gli prende il cappello)~COST. Bravo
206   3,    8     |        moltissimo in quest'affare. (prende i fogli)~SILV. Sì, nipote,
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
207 VEN,   1,    8|      accarezza;~~Una dona e l'altra prende;~~Una piglia e l'altra rende.~~
La donna vendicativa
    Atto, Scena
208   2,    8     |            le dà una borsa, ella la prende)~OTT. Donde avete avuto
209   2,    8     |           Corallina, e parte)~OTT. (Prende una sedia per tirargliela
210   3,    5     |           ho. (trova le chiavi; poi prende il lume) Se non vorrà far
211   3,   11     |     aspettate che vi saprò dire... (prende il lume dal tavolino presso
212   3,   27     |             pratica della casa. (lo prende per la mano)~LEL. Questa
213   3,   29     |          venite qui. (a Lelio, e lo prende per mano) Eccola. (fa che
La donna volubile
    Atto, Scena
214   2           |          signor Anselmo lascia me e prende lei; per causa di questo
Le donne curiose
    Atto, Scena
215   2,    2     |          maladetto, lo saprò.~LEL. (Prende una sedia per dargliela
216   2,   23     |             a me queste chiavi. (le prende)~ARL. La se comoda, che
217   3,    7     |           Lascia un po' vedere. (ne prende una)~ARL. Bon! Comodève.~
218   3,    7     |           BEAT. Lascia sentire. (ne prende un'altra)~ARL. Padrona.~
219   3,    7     |             ELEON. Con licenza. (ne prende anch'essa una)~ARL. Senza
220   3,    7     |         questa.~ROS. Per sentirla. (prende la pasta sfogliata)~ARL.
Le donne gelose
    Atto, Scena
221   1,    8(56) |                                     Prende.~
222   2,   27     |          cava fuori un fazzoletto e prende una brancata di buzzolai,
223   3,    5     |             E po co l’ho tolta? (la prende)~GIU. Védela quella scatola?
224   3,   14     |         Grazie, siora Lugrezia. (la prende)~LUG. Diseme, caro sior
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
225   1,    8     |       applausi del mondo tutto. (le prende la mano, e la bacia teneramente)~
226   2,    2     |           la cotta, me cognosserì. (prende la valigia e il tabarro,
227   2,   19     |           roba mia, e tanto basta. (prende per mano Beatrice)~BEAT.
228   3,   28     |           FLOR. Ora confronteremo. (prende il bicchiere che è in terra)~
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
229   1,   1      |          COR. Eh, vieni con me. (lo prende per mano)~ARL. Andemo. (
230   1,   4      |             Corallina. L'Arlecchino prende una spada, si batte col
231   2,   2      |            alla so bontà generosa. (prende una sedia, e siede vicino
232   2,   3      |          francese, e detti.~ ~ANZ. (Prende una sedia indietro, si mette
233   3,   1      |       Mercante accende la sua pipa, prende il caffè, e fuma alternativamente.
234   3,   1      |     tavolino all'altro. Il Capitano prende il tè, e fuma come l'altro.
235   3,   2      |           cioccolata. Arlecchino la prende, e volendo sedere, e trovando
236   3,  15      |     Corallina invisibili. Corallina prende una sedia per dare ad Arlecchino.
237   4,   4      |          andaremo a casa da mi. (la prende per mano)~COR. Oh cieli!
238   4,  13      |    Arlecchino, e dammi la mano. (lo prende per mano e parla forte dalla
L'erede fortunata
    Atto, Scena
239   1,    1     |         paura.~FLOR. Se Rosaura non prende me per marito, se ne pentirà
240   2,   11     |            Ottavio, dammi la mano. (prende la mano a Florindo)~FLOR.
241   3,    4     |             non mi abbandonate. (lo prende per il lembo dell’abito)~
242   3,   14     |        sacchetti.~TRAST. La servo. (prende i tre sacchetti dalle mani
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
243   2,    6     |           Eccola.~~~~~~TRIT.~~~~(Le prende la mano)~~~~A voi. (chiede
244   2,   10     |           prenderò per obbedienza. (prende il gioiello)~~Ma... vi chiedo
La figlia obbediente
    Atto, Scena
245   1,   10     |              poi Arlecchino~ ~OTT. (Prende tabacco, poi chiama) Ehi.~
246   1,   10     |             obbedita.~OTT. (Siede e prende tabacco)~ARL. La perdona,
247   1,   12     | Obbligatissima alle sue grazie. (la prende)~PANT. (Eh! la se comoda
248   1,   14     |           da sentar. (a Lumaca, che prende una sedia) Porta avanti
249   1,   14     |         sottocoppa d’arzento.~LUM. (Prende la sottocoppa con una mano,
250   1,   14     |           BRIGH. Lassa véder a mi. (prende egli tutto, Lumaca parte)~
251   1,   15     |             sta roba. (il Cameriere prende la sottocoppa) Adesso parlè.~
252   1,   16     |           Dè qua. Deghe da sentar. (prende egli la brocca) Lumaga.~
253   1,   16     |              OTT. Lasciate vedere. (prende la scatola)~BRIGH. Parigi,
254   1,   18     |             abito, signor!~OTT. (Lo prende e lo getta in faccia a Brighella)~
255   2,    2     |            del marito. Andiamo. (lo prende per mano, e lo conduce in
256   2,   12     |         porta la pipa accesa)~OTT. (Prende la pipa, e fuma)~CAM. L’
257   2,   17     |              BEAT. Sì, leggerò io. (prende la lettera)~PANT. Cussì
258   3,    8     |             fuori la tabacchiera, e prende tabacco)~BRIGH. Una fia
259   3,    9     |            me! Avete sentito?~OTT. (Prende tabacco, e non risponde)~
260   3,   16     |            xe un gran cavalier). Se prende Florindo, niente. (Adesso
La finta ammalata
    Atto, Scena
261   2,    6     |          ROS. Sì, alla sua salute. (prende il bicchiere)~ ~ ~ ~
262   2,   12     |              BUON. Obbligatissimo. (prende il denaro)~PANT. Ma insomma
Il giuocatore
    Atto, Scena
263   1,    3     |   accostarsi bel bello al tavolino. Prende una manata di zecchini,
264   1,    8     |              Prendiamo il tabacco. (prende il tabacco, e ne dà a Rosaura)~
265   1,   17     |          fante! (straccia le carte, prende un altro mazzo)~LEL. (Tira
266   2,   12     |        qualcheduno, se il marito vi prende per i denari, vi strapazzerà.
267   3,    9     |          animo mio). (da sé)~FLOR. (Prende da terra la scatola)~BEAT.
La guerra
    Atto, Scena
268   2,    4     |         Cirillo, lo getta in terra, prende il zecchino e corre via)~ ~ ~ ~
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
269   3,    1     |          Lascia prima che sazio (la prende per le treccie)~~Di te rimanga,
270   3,    5     |         piglierò spada da viaggio. (prende la spada dal tavolino)~~~~~~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
271  1,    8      |            Date a me quella carta. (prende il foglio da don Gismondo)~ ~ ~ ~
272  2,   15      |              Lasciate vedere a me. (prende la carta) Il senso è allegorico.
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
273  0,  aut      |            prima volta, qualcheduno prende il mazzo, mescola, fa alzare,
274  0,  aut      |           dà tre a ciascheduno e ne prende sei per se stesso, delle
275  0,  aut      |            la più interessante.~Chi prende dunque la prima mano, tira
276  0,  aut      |             del suo Compagno; e chi prende la seconda mano, tira ancor
277  2,    3      |      ANZOLETTO Mancheremo nualtri. (prende i quattro soldi)~MARTA (
278  2,    3      |        sette soldi. Dè qua, dè qua.(prende le carte di Agostino e le
279  3,   12      |      Anzoleto; bon augurio, andémo.(prende Anzoletto per mano)~ANZOLETTO
280  3,   12      |             vegnì anca va, andémo. (prende anch’ella Bastian per mano)~
281  3,   12      |            Animo, animo, andémo.(lo prende per un braccio)~MOMOLO Con
282  3,   13      |             me ne consolo.~AGUSTIN (prende Elena per mano, e la conduce
L'impostore
    Atto, Scena
283   3,   10     |      signore, peggio per voi, se lo prende. Finalmente la roba, quantunque
284   3,   20     |          vuole sparare, ma ella non prende fuoco)~CAP. Arrestatelo. (
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
285  1,    3      |       ANSELMO Eh via, che l'oro non prende macchia. Siam nati nobili,
286  1,    3      |     ISABELLA Date qua, date qua (li prende). ~ANSELMO Volesse il cielo
287  1,    6      |           di testa; non posso più) (prende le medaglie, le mette nello
288  2,   15      |             sentite che scotta? (la prende, le pare bollente, e gettandola
Il festino
    Atto, Scena
289  2,   2       |            Ci penserò, il vedrete. (prende il cappello e il bastone.)~~~~~~
290  3,   8       |        forte.)~~~~~~BA.~~~~(S'alza, prende la sua maschera, e parte.)~~~~~~
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
291  2,    1      |              si consiglia, e poi si prende a gioco.~~~~~~JAC.~~~~Di
292  2,    6      |           Di libri è circondata, or prende questo, or quello;~~Talor
293  4,    5      |         andiam, che ha detto bene. (prende per mano monsieur Lorino,
294  4,   18      |          pentito). (Si accosta, gli prende la mano, e gliela bacia
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
295 FIN,   2,   12|          SCENA DODICESIMA~ ~Lindora prende di terra la spada di Floro
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
296  2,  17       |              indegno, ti arriverò. (prende i peri dal cesto, e li getta
297  3,   9       |             di cantare?~TOG. Oh, se prende questo, v'assicuro che non
Il geloso avaro
    Atto, Scena
298  1,    2      |            leggerò alla meglio. (la prende da terra) I pezzi si possono
299  1,   11      |            ed abbi giudizio. Non si prende tanta confidenza.~EUF. Ditele
300  2,   15      |            no i ve la roba. (gliela prende)~EUF. (Oh, questo mio marito
301  2,   15      |         anch'io, se mi permettete. (prende una sedia)~PANT. (Meggio!) (
302  3,   16      |           con tutta la sua gelosia, prende i regali, se gliene portano.~
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
303  1,   10      |             si raffredda. (siede, e prende una chicchera di cioccolata
304  1,   10      |        buona questa cioccolata? (ne prende una chicchera)~Arlecchino -
305  1,   10      |             la chicchera vota, e ne prende un'altra piena, col biscottino)~
306  1,   10      |            giù la chicchera vota, e prende la terza piena, col biscottino,
307  1,   11      |       Beatrice - Andiamo, andiamo. (prende Lelio per la mano)~Donna
308  1,   14      |           volete? La beverò io. (ne prende una chicchera. Servitore
309  2,    3      |      bastone te lo farò portar io. (prende il bastone di mano al Conte)~ ~
310  2,   16      |        benissimo. Lasciate vedere. (prende due, o tre manciate di confetti)
311  2,   17      |            Onofrio - Lassar veder. (prende due boccette, e se le beve)~
Gli innamorati
    Atto, Scena
312  2,    8      |    Fulgenzio)~FUL. Ben volentieri. (prende una sedia, e la porta presso
313  2,    8      |             Questa è la pena che si prende, quando parto da lei sdegnato). (
314  2,   13      |           Maladetto coltello!). (lo prende velocemente e lo getta via) ~
315  3,    1      |             E quel forastiere?~LIS. Prende tabacco, e non parla. (osserva)~ ~
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
316   1,  16      |         proprio e civile, ma che si prende qualche volta certe picciole
317   2,   2      |         vostra copia, tenete.~ZEL. (Prende la carta senza parlare,
318   2,   3      |            che Lindoro la guardi, e prende la carta, ch'è sul tavolino,
319   3,   3      |            ho da parlare. Andiamo. (prende per una mano Fabrizio, e
320   3,  12      |            accomodi. (parte)~FLAM. (Prende un libro, siede e legge)~ ~ ~ ~
La locandiera
    Atto, Scena
321  1,  13       |             Al Marchese.)~MARCHESE (prende la cioccolata, e si mette
322  1,  13       |             ci rivedremo a pranzo. (Prende lo zecchino, e parte.)~ ~
323  2,   4       |         permette: prenderò questo. (Prende il bicchiere del Cavaliere.)~
324  3,   4       |         MIRANDOLINA: Furia, furia. (Prende la boccetta, e con disprezzo
325  3,   5       |         MIRANDOLINA: È caldo bene? (Prende il ferro.)~FABRIZIO: Signora
326  3,  18       |           guardia costa denari. (La prende di terra.)~MIRANDOLINA:
La madre amorosa
    Atto, Scena
327  3,   15      |      prendiamo i nostri danari. (li prende)~PANT. E mi, sior don Ermanno,
I malcontenti
    Atto, Scena
328  1,    8      |         GRIS. Altro che datteri! Se prende fuoco il novello stile do
329  2,   10      |         villeggiatura.~PROC. Non li prende per questo; ma per pagar
Le massere
    Atto, Scena
330  1,    7      |            ma con el cuor strazzà. (Prende il secchio.)~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
331 MAS,   2,    6|            a trattar la vedovina.~~(Prende una chitarra che trovasi
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
332   1,   8      |             chiamasi di rimessa, si prende a giornata, e costa dodici
333   1,  16      |            pazzo di questo mondo). (prende l'acqua, e la presenta a
334   1,  16      |          Servitore)~ROB. Favorite. (prende egli il bicchiere, e lo
335   2,   5      |       benissimo.~FONT. Andiamo. (lo prende sotto il braccio, e partono)~ ~ ~ ~
336   3,   2      |            nessuno. Ehi servitori. (prende il viglietto)~SERV. Son
337   3,  16      |             Doralice mia figlia... (prende per mano Doralice e la presenta
Il medico olandese
    Atto, Scena
338   1,    3     |          balzar dal letto.~~E se mi prende il sonno, ahi che dormir
339   2,    2     |       parlare, va alla libreria; si prende un libro, poi si pone a
340   2,    2     |         presa a monsieur Lass, e ne prende per sé. Poi tira fuori di
341   2,    5     |          tutti. Si pone a sedere; e prende il tè senza dir niente)~~~~~~
342   3,    3     |             che da voi sono; non si prende pensiero.~~Oggi non ci son
343   3,    8     |             Secondo lo stato di chi prende.~~Averà centomila?~~~~~~
Il Moliere
    Atto, Scena
344   3,    7     |        chiuso ho il chiavistello.~~(prende dalla cassapanca il mantello
345   3,   11     |                    BÉJ.~~~~Di me si prende gioco?~~Molier lo sdegno
346   5,    2     |             l’adatto io stesso. (lo prende, e glielo pone al dito)~~~~~~
Il mondo della luna
    Atto, Scena
347   2,    6     |         maggior diletto;~~Più vigor prende l'affetto,~~E moltiplica
I morbinosi
    Atto, Scena
348 Ded           |           gelosia! Guai se l'amante prende a sospettar dell'amico!
349   3,    5     |          segno,~~Anche contro di me prende un pezzo di legno. (a Lelio)~~~~~~
350   4,    7     |            la vôi compagnar mi. (la prende per mano, e la conduce via)~~~~~~
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
351 NEG,    1,   5|          Grazie, grazie. Voi siete (prende la borsa)~~Veramente garbato.~~~~~~
352 NEG,    2,   3|                  CORN.~~~~Va bene. (prende il foglio)~~~~~~FIL.~~~~
353 NEG,    2,   6|              DOR.~~~~Di te gioco si prende, ed ha scherzato.~~~~~~PASQ.~~~~
354 NEG,    3,   1|             Oh quanto di ciò godo! (prende il foglio)~~Vedrete oggi,
L'osteria della posta
    Atto, Scena
355  Un,   5      |            ama la conversazione non prende affetto alla casa; e chi
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
356  3,    5      |           Lascia a me questo ferro.(prende la spada ad uno dei suoi
357  3,   12      |             sforzo d'amore ingrato,(prende lo stilo)~Che sol può dalla
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
358  3,    3      |          Intendi?~IRCANA Obbedirò. (prende l’anello)~ZULMIRA Sì poco
Pamela maritata
    Atto, Scena
359   2,    6     |    viglietto avuto da Artur)~BONF. (Prende il viglietto e lo straccia)
360   3,   16     |             foglio. (a Majer)~MAJ. (Prende la lettera, e legge piano)~
Pamela nubile
    Atto, Scena
361 Aut           |             la viltà de' natali, la prende in isposa. Vero è che in
362   1,    3     |         anello.~PAM. Obbedisco. (lo prende, e lo tiene stretto in mano)~
363   1,   13     |             nobile onesta.~BON. Chi prende moglie per obbligo, è soggetto
364   1,   14     |          una tazza ad Artur, una ne prende per sè, e bevono)~ISAC. (
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
365 PAE,   2,   16|           che stiamo in allegria.~~(prende una bottiglia, e vuole che
Il padre per amore
    Atto, Scena
366   5,    4     |           amo ancor senza fine. (lo prende per la mano)~~~~~~PAS.~~~~(
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
367 PES,   2,   12|         serbar di gemme ornato? (lo prende in mano)~~~~~~EUR.~~~~Questo
368 PES,   2,   12|           me fia riserbato. (glielo prende di mano)~~Non l'oro e non
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
369  1,   14      |             è perfetto. O caro! (ne prende)~Eleonora - Quanti anni
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
370   1,    3     |             più presto il sonetto. (prende il rimario, e legge) Aspira,
371   2,   10     |          che no falla mai). (da sé, prende le sedie)~BEAT. (Povero
Componimenti poetici
    Parte
372 Giov          |          Pinsegli i lacci, ov’ei si prende gioco; ~Bruna la pinse,
373 SSac          |          altre ragioni ~Non ode, u’ prende a favellar beltate; ~E se
374 SSac          |            lo stral Venere allora. ~Prende entrambi per man, li guida,
375 SSac          |             cambiano i consigli,~si prende da’ bei labbri vermigli, ~
376 Dia1          |           nella bella etade ~In cui prende vigor l’adolescenza, ~Ciascheduna
377 Dia1          |       ciglio, ~Al sangue tuo divota prende l’eroe per figlio. ~L’inclita
378 Dia1          |         pronto il desinare.~Ciascun prende il suo posto, ciascun maneggia
379 Dia1(227)     |                       Si asciuga, e prende fiato.~
380 Dia1          |           La pacifica Musa a cantar prende;~Ma se meschiare a te piacesse,
381 Dia1          |      Vestizione.~Il ministro di Dio prende la croce,~E alle man della
382 Dia1          |          anno.~Ora se fra di noi si prende moglie, ~Insoffribile peso
383 Dia1          |        senza è men fatica,~E chi la prende, il Ciel lo benedica.~Basta,
384 Dia1          |          agnos tambien como desseo.~Prende in mano un Tedesco una bottiglia, ~
385 Dia1          |             di Spagna ad animarmi. ~Prende un vaso di Ponc l’Inglese
386 Dia1          |         intende, ~Vanamente il nome prende.~Chi conoscere desìa~D’Amor
387 Dia1          |         cosa. ~Alcun dei passeggier prende l’impegno ~Di calmargli
388 TLiv          |           ed invisibil forma~Eterea prende, e per le vie del mondo ~
389 TLiv(338)     |                                  Ne prende un paio furtivamente.~
390 TLiv          |             fregio da lui la Storia prende, ~Eguale onor tra’ fasti
391 TLiv          |        vorrei che vi faceste onore.~Prende un fiasco alla mano e due
392    1          |          che lice.~E un pensiero mi prende, e mi diletta: ~Il mio Esopo
393    1          |         appartamento. ~Ma dritto ei prende per un altro calle,~E alle
394    1          |         Tizio che cura di Sempronia prende.~E l’uno e l’altro la catena
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
395   2,    7     |           sì trista scuola?~~Non si prende altra donna che una sola.~~~~~~
396   2,   18     |           quel che farò). (da sé)~~(Prende da un albero due frondi,
Il povero superbo
    Atto, Scena
397   1,    5     |    maledetta tosse!~~Se la tosse mi prende,~~Non bevendo m'affogo.~~~~~~
398   2,    6     |            Dorisbe! Il tuo destino~~Prende un pessimo aspetto,~~E il
399   3,    3     |     schernisce, mi burla,~~Di me si prende gioco~~Per farmi più dispetto?...~~~~~~
Il prodigo
    Atto, Scena
400   1,    4     |             non parere ingrata. (li prende)~ ~ ~ ~
401   1,   11     |            contento di restar qui. (prende una sedia e si pone a sedere)~
Il raggiratore
    Atto, Scena
402   2,    9     |           apre la scatola, il Conte prende tabacco. Donna Claudia osserva
403   3,   16     |        cappone? Si fa così da noi. (prende il cappone per romperlo
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
404   2,    8     |             memoriale, Pasquina gli prende la mano)~~Pian, signora
405   4,    1     |         tanta gente intorno, da cui prende consiglio,~~Vedo le mire
Il mondo alla roversa
    Opera, Atto, Scena
406 ROV,   2,   9 |             questa spada è mia. (la prende)~~~~~~GIAC.~~~~Pietà, per
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
407   2,   6      |            lei si ha da dipendere. (prende la cesta per riponere il
Il tutore
    Atto, Scena
408   1,    6     |              Il signor tutore se ne prende più di quello che gli conviene. (
409   1,    7     |           mette una calzetta, e poi prende il tabacco. Se ne mette
410   1,    7     |            si getta sulla poltrona, prende la pipa, sta lì sino l’ora
411   1,   10     |             carega17, e sentemose. (prende la sedia per sé)~OTT. Ehi... (
412   1,   11     |           sia contenta~OTT. Buono. (prende il tabacco con flemma)~PANT.
413   2,   16     |           tolti a vostro padre? (li prende)~LEL. Egli non me ne dà,
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
414  2,   8       |           Date qui, una sedia qui. (Prende una sedia con forza.)~BRIGIDA: (
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
415   2,    6     |             ma non son vizïata. (ne prende una presa)~~~~~~SIG.~~~~
416   2,    6     |             delle guerre presenti? (prende tabacco)~~Oh, starete assai
417   2,    7     |            LUI.~~~~Mi farà grazia. (prende tabacco)~~~~~~SIG.~~~~(Affé,~~
418   5,    1     |             in vederlo; quell'altro prende fiato,~~Don Berto si confonde;
I rusteghi
    Atto, Scena
419  1,   10      |            qua, sior pampalugo119. (prende per un braccio Canciano,
420  2,   11      |       comandè, servìve.~FILIPPETTO (prende il tabacco colle dita, e
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
421   1,    4     |                GIAC.~~~~Signor sì. (prende la moneta ridendo)~~~~~~
422   2,    1     |           Che ricusar non so... (la prende)~~Qualche cosa dirò... ma
La serva amorosa
    Atto, Scena
423  1,    2      |             E il mio signor Ottavio prende la sua zuppa ogni mattina
424  3,   11      |            di Corallina) Saldi. (la prende per un braccio)~Corallina:
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
425  1,    7      |           spalla sotto il baule, lo prende tutto sopra di sé, e caccia
426  2,    7      |         spada in terra, e Silvio la prende).~CLARICE (piangendo) Ingrato!
427  2,   15      |              CAMERIERE Date qui (lo prende). Camerieri partono.~Truffaldino
428  2,   15      |          averà ordinade, le vederà (prende un altro tondo di quelli
429  2,   15      |      TRUFFALDINO Aspettè che vegno (prende l'altro tondino di polpette,
430  2,   15      |        TRUFFALDINO Presto i frutti (prende l'arrosto). ~CAMERIERE Gran
431  2,   20      |        Asino, poltronaccio che sei (prende il bastone di terra). Se
432  3,    3      |            BEATRICE Sarà questo (lo prende senza molto osservarlo,
433  3,    6      |       coltelli. Non glieli do più) (prende i coltelli da terra, e parte).~ ~
434  3,   13      |           Vegni qua anca vu, siora (prende la mano di Clarice). Animo,
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
435  3,    2      |              Grazie alla so bontà; (prende una sedia, e siede) e ela
436  3,    6      |         gambe.~CEC. Anemo, dè qua. (prende la mano a Nicoletto) Questo
437  3,    6      |              mamalucco, andemo. (lo prende per mano, e parte)~ ~ ~
438  3,   13      |              el mio caro mario. (lo prende per mano)~NICOL. Andemo,
Lo scozzese
    Atto, Scena
439   1,   3      |             e vi darò il restante. (prende la ghinea)~MURR. Non siate
440   4,   8      |        Questa volta comando io. (la prende per una mano) (Conviene
441   4,  11      |       prenderlo col mio camerata). (prende tazze, coccoma ecc. e s'
La scuola di ballo
    Parte, Scena
442               |                 Non lo rifiuto. (lo prende)~~~~~~CON.~~~~Giuseppina
443               |            non ne sa niente,~~Se lo prende un poeta a confettare,~~
444               |             vo' anch'io vedere.~~Se prende uno scolar, voglio di quello~~
Il signor dottore
    Atto, Scena
445   2,   2      |             Sentiam che cosa dice. (prende per leggere)~~~~~~BELT.~~~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
446  3,   13      |            due. Chi è di voi che si prende spasso di me? Chi è che
Lo speziale
    Atto, Scena
447   2,   11     |           GRI.~~~~~~ ~~~~(Sempronio prende la carta a Mengone, Grilletta
448   3,    3     |             Li stende al suolo,~~Li prende a volo,~~Cader li fa.~~In
La sposa sagace
    Atto, Scena
449   2,    5     |            Dammi quella salvietta. (prende la salvietta di mano a Moschino
450   3,    1     |              e poscia te la rendo. (prende tabacco osservando bene
Torquato Tasso
    Atto, Scena
451  1,   9       |               Quando una cosa grave prende il Tasso a descrivere,~~
452  2,   2       |    maledetta!~~Dov'è il foglio? (lo prende per un braccio.)~~~~~~TAR.~~~~
453  3,   8       |              Lasciate in cortesia. (prende la sedia.)~~~~~~TOM.~~~~
Il teatro comico
    Atto, Scena
454  3,    9      |         ogni costume, ogni difetto, prende aria diversa dalla varietà
Terenzio
    Atto, Scena
455  4,   2       |           un tale il fondo,~~Da chi prende i difetti a criticar del
456  4,   6       |                TER.~~~~Andiamo. (lo prende per mano e lo conduce frettolosamente.)~~~  ~ ~ ~
Gli uccellatori
    Atto, Scena
457   1,   9      |          uccellar.~~(Finita l’aria, prende la civetta e i vimini e
458   1,  13      |        vengo ad aiutar.~~(Roccolina prende li cesti, due li passa in
459   1,  13      |              Portare dovrò. (ognuno prende il suo cesto)~~~ ~~~~~CEC.~~~~
460   2,  13      |             Son qui, non ho paura. (prende un’arma da terra)~~~~~~CEC.~~~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
461   1,    2     |          ora col relogio alla man. (Prende il baule, aiutato dal Gondoliere,
462   2,   15     |          ELEON. Il signor Momolo si prende spasso di me.~BEAT. (Alle
463   2,   18     |        tabacco.~BECCAF. Obbligato. (prende tabacco)~TAGLIAC. Favorisce? (
464   3,    8     |            a devertirme in cusina. (prende la roba da mangiare, e parte)~
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
465  2,   3       |            la man. Amigo, e amici. (prende le mani di tutti due, e
466  2,   9       |           riverenze)~CEL. E come si prende?~TRACC. Co co co co co...~
467  3,   7       |        signore, io lo prenderò. (lo prende di mano a Pantalone)~PANT.
La vedova scaltra
    Atto, Scena
468  0,  tra      |         così chiamasi la vedova, si prende tempo a deliberare. Il primo
469  1,    7      |           Ecco la cioccolata.~Mil. (prende la tazza e la dà a Rosaura)
470  2,   16      |           prezioso tesoro!~Ros. (lo prende) Eh, non è cosa da disprezzarsi.
471  3,    5      |              Arl. Con bona grazia. (prende li due viglietti ad essi
La vendemmia
    Parte, Scena
472   1,    9     |              FABR. ~~~~Eccolo qui. (prende un fiasco, e beve)~~~~~~
Il ventaglio
    Atto, Scena
473  1,    1      |             azioni altrui, e non si prende guardia alle proprie. (a
474  1,    1      |     GIANNINA Date qui mala grazia. (prende il cane e lo carezza; Moracchio
475  1,    2      |             verso le due signore, e prende lo schioppo)~GELTRUDA S'
476  1,    2      |         ventaglio a Tognino, che lo prende e va dentro)~CANDIDA Guardate
477  1,    2      |             Guardate quanta pena si prende, perché si è rotto il ventaglio! (
478  1,    4      |            ho coltello... (corre, e prende la sua banchetta)~CRESPINO (
479  1,    4      |           CRESPINO (lasciai ferri e prende un seggiolone dello speciale,
480  2,   11      |            LIMONCINO Sarà servito. (prende le pistole del Barone)~CONTE
481  2,   13      |              e la vostra bontà. (la prende per mano, ed entra nel caffè)~
482  2,   16      |           il ventaglio. Coronato lo prende e lo porta via. Timoteo
483  3,    1      |            Tognino spazza, Crespino prende il suo boccale e va pian
484  3,    2      |         mani di Coronato. (si alza, prende gl'avanzi del desinare,
485  3,    8      |     conservare. (va al banco suo, e prende il ventaglio)~LIMONCINO
486  3,    8      |         osteria) Vien qui aspetta. (prende un pezzetto di zucchero
487  3,   11      |       quanto vi sono obbligato! (lo prende con avidità)~CONTE Guardate
488  3,   13      |            fuori la scatola d'oro e prende tabacco)~CORONATO (Ha la
489  3,   16      |          CANDIDA (fa una riverenza, prende il ventaglio, e ridendo
La villeggiatura
    Atto, Scena
490  1,   3       |           CIC. Prendiamo le carte. (prende le carte dal tavolino)~LAV.
491  2,   1       |         festa d'andare a caccia. Se prende delle beccaccie, voglio
492  2,   2       |       voglio due per me ancora. (ne prende due per sé)~MEN. Preziosi!
L'incognita
    Atto, Scena
493   1,   18     |         cagione della sua fuga. Chi prende impegno con una donna, ci
494   3,   21     |         avvicina a Florindo, che la prende per mano)~LEL. Ah, questo
I mercatanti
    Atto, Scena
495   1,    7     |         Quando trova i merlotti, li prende. Non dico per dir male di
496   3,    1     |           le fa alcuna ingiuria... (prende il sacchetto)~GIANN. Ma
497   3,    7     |        disarmano, quando vogliono. (prende lo stile di terra, e parte)~ ~ ~ ~
La moglie saggia
    Atto, Scena
498   1,   19     |            buona grazia. (Brighella prende il tabacco, e non risponde) (
499   2,    5     |            che vorrebbe riverirla. (prende le chicchere)~BEAT. Non
500   3,    1     |           tutto mi carica, di tutto prende motivo d’irritamento. Presto,