IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] oratoria 4 oratorii 2 oratorio 4 oraz 518 orazii 1 orazio 547 orazion 28 | Frequenza [« »] 524 prende 522 preme 520 ditemi 518 oraz 517 giusto 514 tracc 513 siate | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze oraz |
La birba
Atto, Scena
1 1, 1| cartello, e partono.~ ~ ~~~ORAZ.~~~~Piano, piano, signori,~~
2 1, 2| Siete voi, fratel mio?~~~~~~ORAZ.~~~~Sì, sorella, son io.~~~~~~
3 1, 2| In camiscia? perché?~~~~~~ORAZ.~~~~La mia disgrazia~~Mi
4 1, 2| CECC.~~~~Come?~~~~~~ORAZ.~~~~Di casa~~Per i debiti
5 1, 2| non saprei che farvi.~~~~~~ORAZ.~~~~In questo stato~~Non
6 1, 2| Me ne dispiace.~~~~~~ORAZ.~~~~Soccorretemi dunque.~~~~~~
7 1, 2| Andate in pace.~~~~~~ORAZ.~~~~Come? Sorella ingrata,~~
8 1, 2| riduceste in niente.~~~~~~ORAZ.~~~~(Ella ha ragion, ma
9 1, 2| Che vorreste voi mai?~~~~~~ORAZ.~~~~Orsù, Cecchina, ho pazientato
10 1, 2| ne fuggo in fretta).~~~~~~ORAZ.~~~~Ma una gondola giunge.~~
11 1, 3| pur là.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~(Sempre da cavalieri
12 1, 3| Stamattina a disnar.~~~~~~ORAZ.~~~~(Venga, venga, che avrà
13 1, 3| Seu deventà mato?~~~~~~ORAZ.~~~~Io già pazzo non son,
14 1, 3| Come sarave a dir?~~~~~~ORAZ.~~~~Guardate in alto,~~Quel
15 1, 3| dise: Casa d'affittar.~~~~~~ORAZ.~~~~Ridete?~~Or sappiate
16 1, 3| Come songio ridotta?~~~~~~ORAZ.~~~~Le vostre pompe e gale...~~~~~~
17 1, 3| ziogo maledetto...~~~~~~ORAZ.~~~~Il vostro praticar gran
18 1, 3| questa e quella...~~~~~~ORAZ.~~~~Vostro poco cervello...~~~~~~
19 1, 3| Vostro poco giudizio...~~~~~~ORAZ.~~~~ È stata la cagion...~~~~~~
20 1, 3| Xe sta el motivo...~~~~~~ORAZ.~~LIND.~~~~} a due~~~~Del
21 1, 3| nostro precipizio.~~~~~~ORAZ.~~~~Cosa mai si può far?
22 1, 3| bizzarra e presta.~~~~~~ORAZ.~~~~Mia sorella Cecchina,
23 1, 3| per mi.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~Anch'io penso di farne
24 1, 3| resposta anca prometto.~~~~~~ORAZ.~~~~Chi chi chi vuo vuo
25 1, 3| qua un'altra birba.~~~~~~ORAZ.~~~~Preprestosto mamangiagia
26 1, 3| tartaggia insolente!~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~Tutto il giorno la lavora,
27 1, 3| De vogarme sul remo.~~~~~~ORAZ.~~~~Che che dite?~~~~~~LIND.~~~~
28 1, 3| desfè el mio treppo.~~~~~~ORAZ.~~~~La piapiazza è cocomune.~~~~~~
29 1, 3| ma el posto è mio.~~~~~~ORAZ.~~~~Poposso posteteteggiar
30 1, 3| no dopererò le man.~~~~~~ORAZ.~~~~Non fa fate la matta,~~
31 1, 4| m'ha levà la zente.~~~~~~ORAZ.~~~~Ella è una bubugiarda.~~~~~~
32 1, 4| Me parì du birbant.~~~~~~ORAZ.~~~~Didite bene:~~Cocolei
33 1, 4| Asiniè.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~(Oh quanto agli occhi
34 1, 4| Come sarave a dir?~~~~~~ORAZ.~~~~Che cocalona!~~~~~~CECC.~~~~
35 1, 4| birbar sarò perfetta).~~~~~~ORAZ.~~~~Anchichichch'io mi contento.~~(
36 1, 4| allegria.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~Ma l'ora si fa tarda~~
37 1, 4| Come? No tartaggiè?~~~~~~ORAZ.~~~~Oibò, pensate!~~È questa
38 1, 4| semo tutti d'una lega.~~~~~~ORAZ.~~~~Io sono Orazio, cavalier
39 1, 4| CECC.~~~~Orazio voi!~~~~~~ORAZ.~~~~Cecchina tu?~~~~~~CECC.~~
40 1, 4| Cecchina tu?~~~~~~CECC.~~ORAZ.~~~~} a due~~~~Che vedo!~~~~~~
41 1, 4| a due~~~~Che vedo!~~~~~~ORAZ.~~~~Ma come in questi panni,~~
42 1, 4| Deliberai fuggir.~~~~~~ORAZ.~~~~Or che far pensi?~~~~~~
43 1, 4| sua poco cervello.~~~~~~ORAZ.~~~~E voi siete Lindora?~~~~~~
44 1, 4| cara la mia zogia.~~~~~~ORAZ.~~~~Volete star con me?~~~~~~
45 1, 4| che ti m'ha fatto.~~~~~~ORAZ.~~~~No, no, no, non son
46 1, 4| Mi viverò cantando.~~~~~~ORAZ.~~~~Io pure tartagliando.~~~~~~
47 1, 4| mondo goderò.~~~~~~LIND.~~ORAZ. ~~CECC. ~~~~} a tre~~~~
48 1, 4| star gnanca a vardar.~~~~~~ORAZ. ~~CECC. ~~~~} a due~~~~
49 1, 4| terra per le macchie?~~~~~~ORAZ.~~~~Chichichi vuol vevedere~~
50 1, 4| i cacacani?~~~~~~LIND.~~ORAZ. ~~CECC. ~~~~} a tre~~~~
51 2, 2| Orazio e detta.~ ~ ~~~ORAZ.~~~~Fate la caretate~~A
52 2, 2| Chi fa la carità?~~~~~~ORAZ.~~~~(In questo stato~~Costei
53 2, 2| dimezzar la preda.)~~~~~~ORAZ.~~~~Bella figliuola mia,
54 2, 2| Veneziana, sior sì.~~~~~~ORAZ.~~~~(Com'è cortese!)~~Sei
55 2, 2| So una povera putta.~~~~~~ORAZ.~~~~Perché no te marite?~~~~~~
56 2, 2| desgrazia no ghe vedo.~~~~~~ORAZ.~~~~Se bè che no ce vide,~~
57 2, 2| vu no seu stroppià?~~~~~~ORAZ.~~~~Siente, fegliola,~~No
58 2, 2| Oh cossa séntio mai!~~~~~~ORAZ.~~~~E per narrarti il tutto,~~
59 2, 2| sè donca una birba?~~~~~~ORAZ.~~~~In questo modo~~Cento
60 2, 2| Ma fingo come voi.~~~~~~ORAZ.~~~~Ciel, ti ringrazio!~~
61 2, 2| vi vedo benissimo.~~~~~~ORAZ.~~~~Volete esser mia sposa?~~~~~~
62 2, 2| son contenta. Ma...~~~~~~ORAZ.~~~~Che ma?~~~~~~CECC.~~~~
63 2, 2| vestito da birbante...~~~~~~ORAZ.~~~~Eh, mi vedrete poi bello
64 2, 2| vestiam da cortigiani.~~~~~~ORAZ.~~~~E poi dopo faremo i
65 2, 3| vender?~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~È questi un strazzaruolo:~~
66 2, 3| vender?~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~Caro amico...~~~~~~LIND.~~~~
67 2, 3| Che mi no gh'ò monea.~~~~~~ORAZ.~~~~Io già la carità non
68 2, 3| mi no vendo strazze.~~~~~~ORAZ.~~~~Ed io straccie non compro.~~
69 2, 3| Dove gh'aveu i bezzi?~~~~~~ORAZ.~~~~Questi qui sono scudi.~~~~~~
70 2, 3| dago a bon marcao.~~~~~~ORAZ.~~~~Questo saria a proposito.~~
71 2, 3| ducati in tutto.~~~~~~CECC.~~ORAZ.~~~~a due~~~~Uh uh uh uh!~~~~~~
72 2, 3| alle cosse del dover.~~~~~~ORAZ.~~~~Vi do cinquanta scudi.~~~~~~
73 2, 3| roba, e deme i bezzi.~~~~~~ORAZ.~~~~In questa~~Borsa sono,
74 2, 3| dir se i xe giusti.~~~~~~ORAZ.~~~~Andiamo all'osteria~~
75 2, Ult| e detta ritirata.~ ~ ~~~ORAZ.~~~~Cara Cecchina mia, giacché
76 2, Ult| Sentì che petulante!)~~~~~~ORAZ.~~~~Eh non temete,~~Alla
77 2, Ult| Che razze maledette!)~~~~~~ORAZ.~~~~Ce la farem tra noi,
78 2, Ult| la vôi far bella).~~~~~~ORAZ.~~~~Orsù, montiamo in banco:~~
79 2, Ult| Quanto rider io voglio!~~~~~~ORAZ.~~~~Andiamo al banco;~~Se
80 2, Ult| canta)~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~Adess'adesso canteremo
81 2, Ult| de sì.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~E chi è quel temerario~~
82 2, Ult| pigliar qualche veleno.~~~~~~ORAZ.~~~~Briccone, ad un mio
83 2, Ult| Oimè, siamo scoperti!)~~~~~~ORAZ.~~~~È un mendace costui,
84 2, Ult| mi son to muggier.~~~~~~ORAZ.~~CECC.~~~~}a due~~~~Oh
85 2, Ult| vôi maccar el muso.~~~~~~ORAZ.~~~~Presto, presto, fermate.~~~~~~
86 2, Ult| LIND.~~~~Vien avanti.~~~~~~ORAZ.~~~~Vi fate svergognar dagli
87 2, Ult| ancora fratel mio.~~~~~~ORAZ.~~~~Tutte due ragione avete.~~
88 2, Ult| tu resti voglio qui.~~~~~~ORAZ.~~LIND.~~CECC.~~~~}a tre~~~~
89 2, Ult| vogliamo~~~~} mai finir?~~~~~~ORAZ.~~~~Meglio è dunque, donne
90 2, Ult| non voglio~~~~} star.~~~~~~ORAZ.~~~~Dunque addio.~~Lasciatemi
91 2, Ult| non voglio~~~~} star.~~~~~~ORAZ.~~~~O aggiustatela fra voi,~~
92 2, Ult| Ancor io vuò comandar.~~~~~~ORAZ.~~~~Faremo così,~~Un giorno
93 2, Ult| due~~~~Sì, sì.~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~Cara consorte...~~~~~~
94 2, Ult| pace nel sen.~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~Andiamo.~~~~~~CECC.~~~~
Lo scozzese
Atto, Scena
95 1, 3 | consimili più d'una volta.~ORAZ. Umilissimo servidore di
96 1, 3 | del conte de' Trappani?~ORAZ. Per obbedirla.~GIU. Orazio,
97 1, 3 | Orazio, non è egli vero?~ORAZ. Per obbedirla.~GIU. Di
98 1, 3 | GIU. Di che paese siete?~ORAZ. Romano, per obbedirla.~
99 1, 3 | fa il conte de' Trappani?~ORAZ. Per obbedirla.~GIU. Non
100 1, 3 | altro, che per obbedirla?~ORAZ. Perdoni.~GIU. In che cosa
101 1, 3 | vorreste voi impiegarvi?~ORAZ. Per cameriere.~GIU. Avete
102 1, 3 | GIU. Avete più servito?~ORAZ. Per obbedirla.~GIU. Che
103 1, 3 | GIU. Che cosa sapete fare?~ORAZ. Un poco di tutto, per obbedirla.~
104 1, 3 | seccatura dell'obbedirla.~ORAZ. Perdoni.~GIU. Sì, perdoni.
105 1, 3 | Sapete voi assettare il capo?~ORAZ. Per obbedirla.~GIU. Sapete
106 1, 3 | Sapete preparare una tavola?~ORAZ. Servirla.~GIU. Spendere?~
107 1, 3 | Servirla.~GIU. Spendere?~ORAZ. Per obbedirla.~GIU. (Costui
108 1, 3 | E dove avete servito?~ORAZ. Ho servito a Roma, ed ho
109 1, 3 | nessuno una simile caricatura.~ORAZ. Perdoni.~GIU. Come siete
110 1, 3 | GIU. Come siete venuto?~ORAZ. A piedi, per obbedirla.~
111 1, 3 | obbedirla.~GIU. Sarete stanco.~ORAZ. Servirla.~GIU. Trattenetevi
112 1, 3 | Trattenetevi qui per oggi.~ORAZ. Per obbedirla. (si ritira
113 1, 4 | pronto. (accenna Orazio)~ORAZ. (Fa una profonda riverenza)~
114 1, 5 | nome avete? (ad Orazio)~ORAZ. Orazio, per obbedirla.~
115 1, 5 | obbedirla.~PROP. La patria?~ORAZ. Romano, per obbedirla.~
116 1, 5 | PROP. Volete impiegarvi?~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. Avete
117 1, 5 | più servito? (ad Orazio)~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. E
118 1, 5 | PROP. E chi avete servito?~ORAZ. Ho servito il conte degli
119 1, 5 | estrema premura... (pensa)~ORAZ. Ho servito...~PROP. Tacete. (
120 1, 5 | avete servito? (ad Orazio)~ORAZ. A Roma, per obbedirla.~
121 1, 5 | avete servito? (ad Orazio)~ORAZ. Ho servito...~PROP. Avete
122 1, 5 | sapete fare? (ad Orazio)~ORAZ. Un poco di tutto, per obbedirla.~
123 1, 6 | Aspettatemi. (a Fabrizio)~ORAZ. Signore... (a don Properzio)~
124 1, 6 | l'aspettassi). (partendo)~ORAZ. Signore... (a Fabrizio)~
125 1, 6 | FABR. Che cosa volete?~ORAZ. Mi raccomando a lei.~FABR.
126 1, 6 | per obbedirla. (parte)~ORAZ. Maledettissimo, per estirparla. (
127 2, 12 | fare, vi darò il salario.~ORAZ. Come comanda Vostra Signoria
128 2, 12 | darà l'animo di cucinare?~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. E
129 2, 12 | di preparare la tavola?~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. E
130 2, 12 | ricevere qualche imbasciata?~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. (Se
131 2, 12 | per arrosto. Avete capito?~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. Andate.~
132 2, 12 | obbedirla.~PROP. Andate.~ORAZ. Perdoni. E per me, che
133 2, 12 | Alla servitù do danari.~ORAZ. Perdoni. Favorisca qualche
134 2, 12 | Siete senza un baiocco?~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. Io
135 2, 12 | non ho provata l'abilità.~ORAZ. Pazienza.~PROP. Andate
136 2, 12 | per la sera. Avete capito?~ORAZ. Per obbedirla.~PROP. Andate,
137 2, 12 | Andate, e portatevi bene.~ORAZ. (Oh! sì, che ho ritrovata
138 2, 13 | sofistica al maggior segno.~ORAZ. (Col grembiale da cuoco
139 2, 13 | Signore.~PROP. Cosa volete?~ORAZ. Un'imbasciata.~PROP. E
140 2, 13 | ricevere le imbasciate?~ORAZ. Come vuole ch'io faccia?~
141 2, 13 | io faccia?~PROP. E chi è?~ORAZ. Non so niente. Ho sentito
142 2, 13 | PROP. Vi hanno veduto?~ORAZ. Non signore.~PROP. Presto,
143 2, 13 | date qui quel pollastro.~ORAZ. Per obbedirla. (dà il pollastro
144 2, 13 | Cavatevi quel grembiale.~ORAZ. Subito.~PROP. Non lo strapazzate.~
145 2, 13 | PROP. Non lo strapazzate.~ORAZ. Perdoni.~PROP. Andate a
146 2, 13 | PROP. Andate a veder chi è.~ORAZ. Per obbedirla. (parte e
147 2, 13 | qualche cosa di meglio.~ORAZ. È il signor don Alessandro.~
148 2, 13 | il signor don Alessandro?~ORAZ. Domanda della padrona.~
149 2, 13 | Che vada dalla padrona.~ORAZ. (In atto di partire)~PROP.
150 2, 13 | ditegli che venga da me.~ORAZ. Per obbedirla. (va per
151 2, 13 | incontro col pollastro in mano?~ORAZ. Perdoni. (Si cucinerà questa
152 2, 15 | cazzaruola in mano, e detti.~ ~ORAZ. Comandi.~PROP. Che maniera
153 2, 15 | PROP. Che maniera è questa?~ORAZ. Perdoni.~PROP. Non chiamo
154 2, 15 | lo staffiere, il lacché.~ORAZ. E dove sono?~PROP. Cercateli
155 2, 15 | capito? Subito alla padrona.~ORAZ. Ho capito, per obbedirla.
156 2, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. Perdoni. Dice la dama,
157 2, 17 | sia maladetto. (ad Orazio)~ORAZ. Io?~PROP. Sì, tu.~ORAZ.
158 2, 17 | ORAZ. Io?~PROP. Sì, tu.~ORAZ. Perdoni.~PROP. Va, corri.
159 2, 17 | Fatti render quel pollastro.~ORAZ. Per servirla.~PROP. Va
160 2, 17 | servirla.~PROP. Va al diavolo.~ORAZ. Per obbedirla. (parte)~
L'impostore
Atto, Scena
161 1, 1| essere intesi dai soldati.~ ~ORAZ. Bravo, signor sargente. (
162 1, 1| anch'egli con ironia)~ORAZ. In confidenza. A questi
163 1, 1| vussioria ghe daga da magnar.~ORAZ. Anche il bevere non è poco.
164 1, 1| dolce, che la consola.~ORAZ. Eh, barzellette! pensa
165 1, 1| so mi cossa che i vorria.~ORAZ. Che cosa vorrebbono?~BRIGH.
166 1, 1| BRIGH. I vorria la so paga.~ORAZ. La darei loro ben volentieri,
167 1, 1| difficoltà.~BRIGH. Che vol dir?~ORAZ. Che non ho denari.~BRIGH.
168 1, 1| sta vostra bella condotta.~ORAZ. Caro Brighella, non lo
169 1, 1| tutti do dell'istessa taia.~ORAZ. Tu sai ch'io sono fuggito
170 1, 1| voster pader domile scudi.~ORAZ. Questi sono già andati,
171 1, 1| fatto desertar anca mi.~ORAZ. Abbiamo dimostrato il nostro
172 1, 1| BRIGH. El nostro valor?~ORAZ. Ti par poco saltar dalle
173 1, 1| rischiar de romperse el collo.~ORAZ. Basta, siamo qui in questa
174 1, 1| cossa far mo de ste reclute?~ORAZ. Povero sciocco! negozio,
175 1, 1| guadagno. ~BRIGH. Ma come? ~ORAZ. Se andiamo a offrir costoro
176 1, 1| mercanzia de carne umana.~ORAZ. Oh bella! È una carità
177 1, 1| nu no i ne costa gnente.~ORAZ. Tanto meglio per noi. Questo
178 1, 1| El se chiama piuttosto...~ORAZ. Si chiama, che bisogna
179 1, 1| modo de magnar anca nu.~ORAZ. A me non ne manca, caro
180 1, 1| voglio.~BRIGH. Ma, e mi?~ORAZ. E tu mangerai coi soldati.~
181 1, 1| soldati.~BRIGH. Dove? Quando?~ORAZ. Il buon uomo che sei! Qui,
182 1, 1| un pochetto me paesan.~ORAZ. Non ti dà l'animo di persuaderlo
183 1, 1| gente?~BRIGH. Senza denari?~ORAZ. Senza denari.~BRIGH. Con
184 1, 1| BRIGH. Con che pretesto?~ORAZ. Sulla parola del capitano.~
185 1, 1| capitano.~BRIGH. E poi?~ORAZ. E poi ci penso io.~BRIGH.
186 1, 1| io.~BRIGH. Sior Orazio...~ORAZ. Che c'è?~BRIGH. Avemo saltà
187 1, 1| fasse saltar da tre legni.~ORAZ. Eh! sciocco! Si pagherà.~
188 1, 1| pagherà.~BRIGH. Se pagherà?~ORAZ. O si pagherà, o non si
189 1, 1| in contrario: o sì, o no.~ORAZ. Dov'è il tuo spirito? Dov'
190 1, 1| cosse come le va fatte.~ORAZ. Animo, fatti onore.~BRIGH.
191 1, 1| a véder come che se fa. ~ORAZ. Chiamalo; portati bene,
192 1, 1| Pantalon dei Bisognosi?~ORAZ. Sì, egli stesso per l'appunto.~
193 1, 1| venezian, me par assae.~ORAZ. Semplice? Se ho le mie
194 1, 1| man da imitar i caratteri!~ORAZ. Zitto.~BRIGH. Non parlo.~
195 1, 1| Zitto.~BRIGH. Non parlo.~ORAZ. Portati bene; tutti gli
196 1, 1| per metà.~BRIGH. Tutti?~ORAZ. Sì, tutti: fuori d'una
197 1, 1| sola.~BRIGH. Chi l'è mo?~ORAZ. La figliuola del signor
198 1, 1| consorte.~BRIGH. Anca de più?~ORAZ. Sicuramente. Non è piacevole
199 1, 6| SESTA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. Servitor umilissimo di
200 1, 6| RID. Amico, come state? ~ORAZ. Ai comandi del signor capitan
201 1, 6| capitano del reggimento. ~ORAZ. Voi meritate assai più.
202 1, 6| Favorisca, signor capitano. ~ORAZ. Che mi comanda il signor
203 1, 6| auditore? ~DOTT. In erba. ~ORAZ. Eh, in erba! L'erba è finita;
204 1, 6| Queste patenti vengono? ~ORAZ. È venuto altro che patenti! ~
205 1, 6| eh, signor colonnello? ~ORAZ. Denari a sacchi. ~DOTT.
206 1, 6| un poco. L'oro consola. ~ORAZ. Eccoli qui. (mostrando
207 1, 6| del signor colonnello. ~ORAZ. Ehi, tremila. (mostrando
208 1, 6| dirgli signor colonnello. ~ORAZ. Tremila zecchini, signor
209 1, 6| auditore. ~DOTT. Pagabili?... ~ORAZ. A vista. ~DOTT. Da chi?
210 1, 6| A vista. ~DOTT. Da chi? ORAZ. Da Salamone Rocca. Lo conosce?~
211 1, 6| traente della cambiale?~ORAZ. Marzio Pagliarini.~DOTT.
212 1, 6| Si potrebbe vedere?...~ORAZ. La firma forse?~RID. Via,
213 1, 6| Mettereste in dubbio la verità?~ORAZ. No; ho piacere ch'egli
214 1, 6| della ragione Pagliarini.~ORAZ. (Eh, io non fallo. Quando
215 1, 6| soddisfatto? (al Dottore)~ORAZ. Caro amico, il signor Dottore
216 1, 6| altre cambiali? (ad Orazio)~ORAZ. Sì, ne ho altre due. Una
217 1, 6| Piccola? Di che somma?~ORAZ. Eh! una freddura. Di cento
218 1, 6| Perché non se la fa pagare?~ORAZ. Me l'hanno mandata non
219 1, 6| accettare per il buon ordine.~ORAZ. In verità, non me ne curo.~
220 1, 6| questa piccola cambiale?~ORAZ. Eccola qui; ma vi replico,
221 1, 6| Sopra di me è la cambiale?~ORAZ. Vi dico che non me n'importa.~
222 1, 6| il debito a questa somma.~ORAZ. Basta, intendetevela con
223 1, 6| dovrò dare, glielo darò.~ORAZ. Fate una cosa, signor auditore.
224 1, 6| fare gl'interessi miei.~ORAZ. Signore, favoritemi di
225 1, 6| all'amico... (gliela dà)~ORAZ. Aspettate, vi farò vedere
226 1, 6| cosa intende di voler fare?~ORAZ. Perdonate. (scrive sulla
227 1, 6| maladetta! Mi fa una rabbia!~ORAZ. Ecco fatto, signor auditore.
228 1, 6| fatto sopra la ricevuta?~ORAZ. Sì, signore, così si tratta
229 1, 6| somma non la devo pagare!~ORAZ. Faccia conto d'averla pagata.
230 1, 7| Mio fratello è un pazzo.~ORAZ. No, amico: egli è un onestissimo
231 1, 7| io sono stato il primo...~ORAZ. Sì, egli è vero, e vedrete
232 1, 7| le avete già conferite?~ORAZ. Il tenente colonnello è
233 1, 7| vedere...~RID. Via, vediamo.~ORAZ. La persona che mi ha impegnato,
234 1, 7| somma per una tal piazza?~ORAZ. Già sapete che da voi non
235 1, 7| facile. Si renderanno subito.~ORAZ. L'avete voi questa somma?~
236 1, 7| somma?~RID. Mio fratello.~ORAZ. Potete dirglielo.~RID.
237 1, 7| RID. Glielo dico subito.~ORAZ. Credete che li darà?~RID.
238 1, 7| RID. Li darà senz'altro.~ORAZ. In confidenza, lo ha egli
239 1, 7| verso di voi sarà eterna.~ORAZ. Vi raccomando di maneggiare
240 1, 7| Sarà vostra senz'altro.~ORAZ. Ha una difficoltà per la
241 1, 7| dote.~RID. In che consiste?~ORAZ. Vorrebbe che io gliel'assicurassi.~
242 1, 10| DECIMA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. Oh, signor Pantalone... ~
243 1, 10| matto de quel che 'l xe. ~ORAZ. Signore, compatitemi; io
244 1, 10| cosse che no xe per ello.~ORAZ. Mi meraviglio, signore;
245 1, 10| l'ho io.~PANT. Séntela?~ORAZ. Non ne parliamo più. Signore,
246 1, 10| mille abiti sarà terminadi.~ORAZ. Benissimo. E la cambiale
247 1, 10| vorla pagar el vestiario?~ORAZ. Quando sarà terminato.~
248 1, 10| Poderessimo far un ziro.~ORAZ. No, signore; le cose vanno
249 1, 10| averavela da far sto ziro.~ORAZ. Se il vestiario fosse finito...~
250 1, 10| andar a dar un'occhiada.~ORAZ. Ma intanto voi potreste...~
251 1, 10| potreste...~PANT. Torno subito.~ORAZ. Perché avrei bisogno...~
252 1, 11| UNDICESIMA~ ~Orazio e Flaminio.~ ~ORAZ. (Basta, in ogni caso, vengano
253 1, 11| andare alla guerra). (da sé) ~ORAZ. (La difficoltà consiste
254 1, 11| FLAM. Signor capitano. ~ORAZ. Che c'è, signor Flaminio? ~
255 1, 11| Voglio andare alla guerra. ~ORAZ. Il signor padre non vuole. ~
256 1, 11| non vuol lui, voglio io. ~ORAZ. Ma io non posso, se egli
257 1, 11| Non mi fate piangere. ~ORAZ. No, povero ragazzo, non
258 1, 11| E porterò la bandiera. ~ORAZ. E vi farete onore. ~FLAM.
259 1, 11| onore. ~FLAM. E la spada? ~ORAZ. Anche la spada. ~FLAM.
260 1, 11| FLAM. E lo schioppo? ~ORAZ. Anche lo schioppo. ~FLAM.
261 1, 11| di portar lo schioppo? ~ORAZ. Chi porta la bandiera,
262 1, 11| Io porterò la bandiera. ~ORAZ. Farete tutto quel che volete.
263 1, 11| insegnerete a tirar di spada. ~ORAZ. V'insegnerò ogni cosa.
264 1, 11| anche sette, anche cento. ~ORAZ. Avrei bisogno di dir una
265 1, 11| perché non gliela dite? ~ORAZ. Vostro signor padre, vostro
266 1, 11| farò parlar io con lei. ~ORAZ. Ma bisognerebbe farlo che
267 1, 11| sarà nessuno, vi avviserò. ~ORAZ. Via, da bravo. ~FLAM. Ma
268 1, 11| sorella ci ha da essere? ~ORAZ. Se ho da parlare con lei!~
269 1, 11| Volete venire adesso? ~ORAZ. Ora ci sarà il signor Pantalone. ~
270 1, 11| Pantalone. ~FLAM. Proviamo. ORAZ. Proviamo. ~FLAM. Vi farò
271 1, 11| come gioco la bandiera. ~ORAZ. Benissimo; verrò col pretesto
272 1, 11| due mani, e con una mano. ~ORAZ. E con una mano! ~FLAM.
273 1, 11| FLAM. Bandiera bianca. ~ORAZ. Segno di pace. ~FLAM. E
274 1, 11| poi anderemo alla guerra. ~ORAZ. E poi anderemo alla guerra.~ ~ ~
275 1, 12| Andiamo, signor capitano. ~ORAZ. Perdonatemi; ora non vi
276 1, 12| Andiamo a giocar la bandiera. ~ORAZ. Un'altra volta, signore. ~
277 1, 12| vuol parlare a Costanza? ~ORAZ. (Eh, caro signore, il vostro
278 1, 13| TREDICESIMA~ ~Ottavio ed Orazio.~ ~ORAZ. (Questo sciocco mi ha quasi
279 1, 13| che gli creda). (da sé)~ORAZ. È un peccato che in una
280 1, 13| disgrazia per tutti noi.~ORAZ. Si può sentir di peggio?
281 1, 13| si parla sì facilmente.~ORAZ. Lo so, signore, e voi sarete
282 1, 13| nuovo, non è vero, signore?~ORAZ. Verissimo; ed il vostro
283 1, 13| qual sistema lo regolate?~ORAZ. L'esercizio militare ognuno
284 1, 13| fanno nella stessa maniera.~ORAZ. È verissimo. (Non vorrei
285 1, 13| francese, o alla prussiana?~ORAZ. Alla prussiana: esercizio
286 1, 13| e l'esercizio prussiano?~ORAZ. Oh, molta differenza, molta.~
287 1, 13| molta differenza, molta.~ORAZ. Ma pure?~ORAZ. Perdonate.
288 1, 13| differenza, molta.~ORAZ. Ma pure?~ORAZ. Perdonate. Troppo lunga
289 1, 13| prussiana si fa un movimento?~ORAZ. Un movimento! Questo non
290 1, 13| prussiana si presentan l'armi?~ORAZ. (Diavolo!) (da sé) Bisogna
291 1, 13| fa egli la presentazione?~ORAZ. Oh, oh, la presentazione!
292 1, 13| ne sappiate meno di me.~ORAZ. Verrò a scuola da voi,
293 1, 13| Sarei capace di darvela.~ORAZ. Capace di dare lezione
294 1, 13| formisi il centro vuoto.~ORAZ. Sì, bravo; il centro vuoto.~
295 1, 13| carrè, come va comandato?~ORAZ. Orsù, giacché vedo che
296 1, 13| quello ch'io vi domando.~ORAZ. Ecco qui un mio sargente.
297 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Brighella e detti.~ ~ORAZ. Che c'è di nuovo, sargente?~
298 1, 14| BRIGH. Nove reclute, signor.~ORAZ. Andiamole a vedere.~OTT.
299 1, 14| così vi levate d'impegno.~ORAZ. Prima di parlare, pensate
300 1, 14| pronto a darvi soddisfazione.~ORAZ. No, amico, vi compatisco,
301 2, 1| che ora non c'è nessuno.~ORAZ. Lo so che vostro padre
302 2, 1| pericolo che venga qui.~ORAZ. Bravissimo. E se ritorna
303 2, 1| casa, lo sapremo anche noi.~ORAZ. E se mi trova qui, che
304 2, 1| posso sapere che cosa dirà.~ORAZ. Bisognerebbe spicciarsi
305 2, 1| or ora verrà qui da voi.~ORAZ. Ha mostrato piacere, quando
306 2, 1| so, da soldato onorato.~ORAZ. Che gesti ha fatto, quando
307 2, 1| guardarsi nello specchio.~ORAZ. (Si vede che costei ha
308 2, 1| come gioco la bandiera.~ORAZ. No, caro amico, ciò si
309 2, 1| sento venir qualcheduno.~ORAZ. Che sia vostra sorella?~
310 2, 1| tàcchete delle scarpette.~ORAZ. Eccola per l'appunto. È
311 2, 1| pregare. (verso la scena)~ORAZ. Torna indietro? Perché? (
312 2, 2| Oh! siete già ritornato?~ORAZ. (Ecco il motivo per cui
313 2, 2| mia sorella? (ad Orazio)~ORAZ. Io? Nulla, signore. La
314 2, 2| FLAM. Voleva che venisse...~ORAZ. (Gli fa de' cenni, perché
315 2, 2| FLAM. L'ho chiamata...~ORAZ. (Come sopra)~FLAM. L'ho
316 2, 2| coprirlo, componendosi)~ORAZ. (Vorrei uscirne a bene,
317 2, 2| accostavasi mia sorella.~ORAZ. Io posso dirvi soltanto
318 2, 2| OTT. Chi la deve pagare?~ORAZ. Il signor Pantalone.~OTT. (
319 2, 2| che la faceste venire?~ORAZ. Signore, io non so nulla,
320 2, 2| castigherà. (dà Orazio)~ORAZ. Mi maraviglio di voi. (
321 2, 2| nessuno avesse saputo niente,~ORAZ. Signore, vostro fratello
322 2, 2| signor capitano. (a Flaminio)~ORAZ. (Sono sempre più in impegno.
323 2, 3| TERZA~ ~Orazio ed Ottavio.~ ~ORAZ. (Misero me! Se n'esco con
324 2, 3| questa vostra condotta.~ORAZ. Torno a ripetervi, che
325 2, 3| dell'inclinazione per voi?~ORAZ. Sì, signore: ho qualche
326 2, 3| dite poco, signor capitano.~ORAZ. Ho fatto dire assai più
327 2, 3| gli avete voi fatto dire?~ORAZ. Che desidero la di lui
328 2, 3| ne avete voi riportata?~ORAZ. Favorevole più ch'io non
329 2, 3| mi ha ancor detto nulla.~ORAZ. Non crederà necessario
330 2, 3| necessario d'illuminarlo.~ORAZ. Di che, signore?~OTT. Di
331 2, 3| sagrificare una figlia.~ORAZ. L'esser mio gli è noto
332 2, 3| OTT. Con qual fondamento?~ORAZ. Con quello delle mie lettere
333 2, 3| spiriti in questo mondo.~ORAZ. Che vorreste voi dire?~
334 2, 3| e di bravure d'ingegno.~ORAZ. Come! Mi taccereste voi
335 2, 3| giustificar l'esser vostro.~ORAZ. Come parrebbe a voi che
336 2, 3| qual paese siete, signore?~ORAZ. Sono di questo mondo.~OTT.
337 2, 3| onesti e d'impostori indegni.~ORAZ. In quale di queste due
338 2, 3| faccia la mia sentenza.~ORAZ. La maniera vostra di rispondere
339 2, 3| una manifesta impostura.~ORAZ. Se non foss'io in casa
340 2, 3| Usciamo in questo momento.~ORAZ. Uscirò anche troppo presto
341 2, 3| adesso questa differenza.~ORAZ. Di qui non esco, senza
342 2, 3| alla guardia della spada)~ORAZ. Perdereste il rispetto
343 2, 3| dirvi, che siete un vile.~ORAZ. Ed io posso rispondervi,
344 2, 4| permettetemi ch'io vi dica...~ORAZ. Alle corte, signor Pantalone,
345 2, 4| casa.~OTT. (Freme da sé)~ORAZ. Non voglio altri abiti:
346 2, 4| vol? Che novità xe questa?~ORAZ. Non voglio aver altro che
347 2, 4| Cossa vorressistu dir?~ORAZ. Meno ciarle, signore, ecco
348 2, 4| esaminatela bene. (a Pantalone)~ORAZ. Udite la sfacciataggine
349 2, 4| cognosso, e la devo pagar.~ORAZ. Pagatela dunque, signore...~
350 2, 4| s'averà da dar, pagherà.~ORAZ. Vi dico che non voglio
351 2, 4| da mantegnir la parola.~ORAZ. L'insolenze del figlio
352 2, 4| la mia ruvina). (da sé)~ORAZ. Voi meritate che facciasi
353 2, 5| el parla pulito!) (da sé)~ORAZ. (Questo ragazzaccio vuol
354 2, 5| che no me podevi trovar?~ORAZ. Io non sapeva che foste
355 2, 5| ordine. Doman la lo gh'averà.~ORAZ. Basta, son un uomo d'onore,
356 2, 5| patto.~PANT. Con che patto?~ORAZ. Che ponghiate freno agl'
357 2, 5| comprometter della so ubbidienza.~ORAZ. Perché poi, in caso diverso,
358 2, 5| no la daga da sospettar.~ORAZ. De' galantuomini così facilmente
359 2, 5| che ghe xe delle putte...~ORAZ. A proposito di questa vostra
360 2, 5| invigilar un pochetto de più.~ORAZ. Mi è stato fatto sperare,
361 2, 5| dove che l'abbia d'andar...~ORAZ. Quando voi l'appoggiate
362 2, 5| cossa che la dise anca ella.~ORAZ. È giusto. Sentiamola. Fatela
363 2, 5| farò mi a quattr'occhi.~ORAZ. Intanto, supponendo ch'
364 2, 5| dise anca i so fradelli.~ORAZ. Ho inteso; voi cercate
365 2, 5| dota. La vorla senza dota?~ORAZ. Non è onor vostro offrire
366 2, 5| che la ghe sia sicurada.~ORAZ. Non basta per sua assicurazione
367 2, 5| la dota va sotto terra.~ORAZ. Siete troppo sofisfico,
368 2, 5| un galantomo mio amigo...~ORAZ. Ora poi, con questo confronto
369 2, 5| te la sicurtà della dota.~ORAZ. Bene; a questa si provvederà.~
370 2, 5| PANT. E allora ghe la darò.~ORAZ. Bravo, galantuomo; siete
371 2, 5| considerarla come mio zenero.~ORAZ. Mi volete bene?~PANT. Benon,
372 2, 5| PANT. Benon, benonazzo.~ORAZ. Fatemi un piacere.~PANT.
373 2, 5| piacere.~PANT. Comandè, caro.~ORAZ. Lasciatemi dir due parole
374 2, 5| Caro fio, xe ancora presto.~ORAZ. Caro suocero, caro padre,
375 2, 5| véder... bisogna sentir...~ORAZ. Servitor devotissimo. (
376 2, 5| partire)~PANT. Dove andeu?~ORAZ. A battermi col primo che
377 2, 5| incontro.~PANT. Per che rason?~ORAZ. Per la disperazione in
378 2, 5| sbudella a drettura). (da sé)~ORAZ. E bene, che risolvete?~
379 2, 5| pochetto... sento zente.~ORAZ. Che qui non venga nessuno.
380 2, 5| l'oggio da mandar via?~ORAZ. No, che vengano. Son buoni
381 2, 6| PANT. Ghe son servitor.~ORAZ. Con tutto il cuore. (abbracciando
382 2, 6| dirò, patron... (a Ridolfo)~ORAZ. Sì, amico, me la darà. (
383 2, 6| PANT. Circa la dota...~ORAZ. Per la dote non vi è che
384 2, 6| xe la solita difficoltà.~ORAZ. Una freddura che non val
385 2, 6| mi son più che contento.~ORAZ. Il signor Dottore non vorrà
386 2, 6| va rovinando me ancora.~ORAZ. Io non intendo che per
387 2, 6| zecchini non li ho accettati.~ORAZ. Non resta per questo ch'
388 2, 6| medesina per forza). (da sé)~ORAZ. Lasciate, signore; non
389 2, 6| non mi dice più auditore?~ORAZ. Capisco che siete stanco
390 2, 6| DOTT. (Manco male). (da sé)~ORAZ. Bravo, signor Pantalone;
391 2, 6| Un'altra nuova). (da sé)~ORAZ. Basta, in ogni forma; non
392 2, 6| sentir di peggio?) (da sé)~ORAZ. Orsù, non voglio col mostrarmi
393 2, 6| dir qualcossa alla putta.~ORAZ. Ma fatela una volta venire.
394 2, 7| Sior colonnello, séntela?~ORAZ. Vi fa apprensione un fanatico?~
395 2, 7| qualche cosa di grande.~ORAZ. Lo farò arrestare da' miei
396 2, 7| ritirare quest'insolente.~ORAZ. Andate innanzi, amico,
397 2, 7| così poco. (ironicamente)~ORAZ. Signor Pantalone, vostro
398 2, 8| Andiamo, signor colonnello.~ORAZ. Precedetemi, che vi seguo.~
399 2, 8| andar solo, per carità.~ORAZ. Vado subito in di lui soccorso. (
400 2, 8| per di qua mio fratello.~ORAZ. Voi non sapete le regole
401 2, 10| Orazio e Brighella.~ ~ORAZ. Vieni qui, Brighella, raccontami.
402 2, 10| desmetter, succedeva del mal.~ORAZ. Brighella mio, le cose
403 2, 10| è quella de mudar paese.~ORAZ. Sì, così ho pensato ancor
404 2, 10| sior Salamon i ala avudi?~ORAZ. No, non li ho avuti, e
405 2, 10| come s'ha fatto la cambial.~ORAZ. Non siamo più in tempo.
406 2, 10| partire.~BRIGH. Che son?~ORAZ. Il vestiario del signor
407 2, 10| che l'amor ve minchiona.~ORAZ. Oltre l'amore, vi è l'interesse.
408 2, 10| Basta; bisogna far presto.~ORAZ. Fra oggi e domani. Tu intanto
409 2, 10| imbrogietto adesso da comodar.~ORAZ. Che cosa c'è?~BRIGH. L'
410 2, 10| che el vorave esser pagà.~ORAZ. Fallo venire avanti.~BRIGH.
411 2, 10| BRIGH. Avì da pagarlo?~ORAZ. Non importa, fallo venire.~
412 2, 10| tanto el vol esser pagà.~ORAZ. Fallo venire, ti dico,
413 2, 11| Orazio, poi Arlecchino.~ ~ORAZ. Queste per me sono piccole
414 2, 11| reverenza a vussustrissima.~ORAZ. Buon giorno, galantuomo.
415 2, 11| gente?~ARL. Per servirla.~ORAZ. Appunto desiderava vedervi.
416 2, 11| ARL. Lustrissimo sior no.~ORAZ. Bene, farò che lo siate.
417 2, 11| ARL. Lustrissimo sior sì.~ORAZ. Lasciatelo a me vedere.~
418 2, 11| perché son poveromo, signor.~ORAZ. O povero, o ricco che siate,
419 2, 11| grazia de deventar caporal.~ORAZ. Poveruomo, siete un poco
420 2, 11| quello che m'ha da pagar.~ORAZ. Sì, io vi devo pagare,
421 2, 11| vederà un conto da galantomo.~ORAZ. Trenta boccali di vino,
422 2, 11| un quattrin d'avantazo.~ORAZ. È poco, caro amico, è pochissimo;
423 2, 11| se pol regolar). (da sé)~ORAZ. Siete di ciò contento?~
424 2, 11| signor, sia ben fatto.~ORAZ. Non l'avete già a male
425 2, 11| so po gnente pontiglioso.~ORAZ. Pane, paoli due. Oh bellissima!
426 2, 11| solito dei soldadi, signor.~ORAZ. Eh, fateli pagare costoro. «
427 2, 11| paga el doppio). (da sé)~ORAZ. Due capponi, otto paoli.
428 2, 11| no credeva mo adesso...~ORAZ. Tenete, andate a regolare
429 2, 11| e la me ne daga ottanta.~ORAZ. No, non posso farlo. Devo
430 2, 11| darme qualche cossa a conto?~ORAZ. Volentieri: che cosa vorreste
431 2, 11| conto... sessanta paoli.~ORAZ. È poco. Non avete da dar
432 2, 11| tutto quello che la comanda.~ORAZ. Eccovi cento paoli a conto. (
433 2, 11| quattrini subito). (da sé)~ORAZ. Diavolo! Mi sono scordato
434 2, 11| scordato la borsa.~ARL. Oimè!~ORAZ. Niente, niente. Brighella. (
435 2, 12| BRIGH. Illustrissimo.~ORAZ. Date a questo galantuomo
436 2, 12| Ahi! che dolori!) (da sé)~ORAZ. Ma questo galantuomo ha
437 2, 12| pagato.~BRIGH. El se pagherà.~ORAZ. Subito voglio che sia pagato.~
438 2, 12| ordine, che el sia pagà.~ORAZ. Avete il calamaro?~BRIGH.
439 2, 12| quel ordene chi me pagherà?~ORAZ. Il mio cassiere.~ARL. E
440 2, 12| E chi elo el so cassier?~ORAZ. Il signor dottor Polisseno;
441 2, 12| conoscete?~ARL. Lo conosso.~ORAZ. Bene, anderete da lui.
442 2, 12| accomodarse in qualche bottega?~ORAZ. Oibò; qui, qui, in piedi,
443 2, 12| cossa del mondo). (da sé)~ORAZ. (Ora lo faccio pagar, come
444 2, 12| invenzion?) (piano ad Orazio)~ORAZ. (Sì, bella e ridicola.
445 2, 12| torno in carrozza). (da sé)~ORAZ. (Questo viglietto converrebbe
446 2, 12| bisogno). (piano ad Orazio)~ORAZ. (Il sigillo l'ho io, dammi
447 2, 12| bisogno). (piano ad Orazio)~ORAZ. (Sigilla il viglietto)
448 2, 12| pagherà.~ARL. Cento paoli?~ORAZ. Cento paoli.~ARL. A conto?~
449 2, 12| Cento paoli.~ARL. A conto?~ORAZ. A conto.~ARL. E sempre
450 2, 12| ho da metter el doppio?~ORAZ. Sempre il doppio.~ARL.
451 2, 12| doppio.~ARL. E pagà subito?~ORAZ. Subito pagato.~ARL. (No
452 2, 13| Orazio e Brighella.~ ~ORAZ. Che ti pare? L'ho io pagato
453 2, 13| contien quella lettera. ~ORAZ. Ti dirò; siccome i soldati
454 2, 14| di parlarvi. (ad Orazio)~ORAZ. Eccomi qui con voi.~RID.
455 2, 14| Vorrei che fossimo soli.~ORAZ. Ritiratevi. (a Brighella)~
456 2, 15| vostra ritrovato mi sono?~ORAZ. Lo so, e nel momento ch'
457 2, 15| staffetta? Che novità ci sono?~ORAZ. Buonissime. Le patenti
458 2, 15| maggiore del reggimento?~ORAZ. Sì, tutte.~RID. E per chi
459 2, 15| per chi la disporrete voi?~ORAZ. Per il mio caro amico Ridolfo.~
460 2, 15| Effetto della vostra bontà.~ORAZ. Che avevate voi da dirmi
461 2, 15| quell'insolente di Fabio.~ORAZ. Questo è quello che a me
462 2, 15| il modo sarebbe questo...~ORAZ. Colui che di là viene,
463 2, 15| che pretende l'audace?~ORAZ. Non vi riscaldate subito,
464 2, 15| dirittura, alla militare.~ORAZ. No, sarebbe soverchieria
465 2, 16| in testa, e non risponde)~ORAZ. Padrone mio; vi riverisco
466 2, 16| di ragionare. (ad Orazio)~ORAZ. Eccomi qui, disposto ad
467 2, 16| conoscete voi? (ad Orazio)~ORAZ. Non ho l'onor di conoscervi.~
468 2, 16| ardito, pretendente...~ORAZ. Zitto, quietatevi, signor
469 2, 16| Voi pretendete invano...~ORAZ. State zitto, vi prego. (
470 2, 16| prevalervi della soverchieria.~ORAZ. Di ciò potete esser certo...~
471 2, 16| parti del signor capitano...~ORAZ. Ma frenatevi, per carità. (
472 2, 16| battersi il signor capitano.~ORAZ. Eleggete il luogo.~FAB.
473 2, 16| Eccolo. Questo è opportuno.~ORAZ. Bastavi a primo sangue?~
474 2, 16| pone mano alla spada)~ORAZ. (Brighella non sarà lontano). (
475 2, 16| Orazio, additando Ridolfo)~ORAZ. Egli è un uomo d'onore.~
476 2, 16| dunque. (si pone in guardia)~ORAZ. Andiamo. (si battono qualche
477 2, 17| Lustrissimo. (ad Orazio) ~ORAZ. Permettetemi. (a Fabio,
478 2, 17| rimarco con vussustrissima. ~ORAZ. Traspiraste nulla di quel
479 2, 17| bandiere del reggimento?~ORAZ. Le bandiere? (si cava il
480 2, 17| esso lui il mio sdegno...~ORAZ. Battetevi con Ridolfo,
481 3, 4| Orazio e Brighella.~ ~ORAZ. Che c'è di nuovo? Hai tu
482 3, 4| marciar verso de sto paese.~ORAZ. Chi credi tu che possano
483 3, 4| cossa volì che sappia?~ORAZ. Sai di che nazione sieno?
484 3, 4| uniforme compagno al nostro.~ORAZ. Che fosse qualche partita
485 3, 4| pericolo. Semo zoso de stato.~ORAZ. Basta; in ogni forma non
486 3, 4| intorno se dà in te l'occhio.~ORAZ. Senti il tamburo. Sono
487 3, 4| BRIGH. Andemose a retirar.~ORAZ. Qui, nell'osteria.~BRIGH.
488 3, 4| da sta zente sarà visità.~ORAZ. Facciamo così; buttiamo
489 3, 4| Arlecchin no vien per adesso.~ORAZ. No, il signor auditore
490 3, 4| carica el sior auditor.~ORAZ. Principiata e finita. (
491 3, 8| dell'osteria, e detti.~ ~ORAZ. (Ah scellerato! Brighella
492 3, 15| QUINDICESIMA~ ~Orazio e detti.~ ~ORAZ. (Misero me! Son perduto!) (
493 3, 15| voi, signor colonnello.~ORAZ. Di che, signore?~RID. Dell'
494 3, 15| reggimento sarà completo.~ORAZ. Sì, è completo. (confusamente)~
495 3, 15| che la zente è vestida.~ORAZ. Sì, è vestita... ma vestiario
496 3, 15| mi pare un poco confuso?~ORAZ. Vi pare poco imbarazzo
497 3, 15| Pantalone.~PANT. E i abiti?~ORAZ. Per gli abiti si parlerà.
498 3, 15| lettere dal corrispondente.~ORAZ. Che lettere? Mi maraviglio
499 3, 15| Fratello, abbiate giudizio. ~ORAZ. Animo, dico, fuori il denaro. (
500 3, 16| Pantalone)~PANT. Son qua.~ORAZ. (Misero me!) (da sé) Sarà