1-500 | 501-503
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
1 1, 3| vengono i sudori freddi.~FELIC. Serva, signora Costanza.~ 2 1, 3| Serva sua, signora Felicita.~FELIC. Coll'occasion della maschera, 3 1, 3| una menoma osservazione.~FELIC. Saranno oramai tre ore 4 1, 3| restata al festino dopo di me.~FELIC. Sì certo, ed ho ballato 5 1, 3| Accomodatevi, sarete stanca.~FELIC. Non sono stanca, ma sederò 6 1, 3| Quante ore avete dormito?~FELIC. Niente. Non ho nemmeno 7 1, 3| Sarete piena di sonno.~FELIC. Tornerei ora a ballare, 8 1, 3| di lei ho dovuto partire.~FELIC. Dorme la vecchiarella?~ 9 1, 3| tavoletta, che si mette in gala.~FELIC. Avete veduto ieri sera 10 1, 3| che mi facea venir male.~FELIC. E quel caro Conte, come 11 1, 3| lo vuò burlare ben bene.~FELIC. In queste cose ci sono 12 1, 3| produrrà questa lettera.~FELIC. Sì, va bene; ma facciamo 13 1, 4| Felicita e Mariuccia~ ~FELIC. Costanza è una giovane 14 1, 4| servita della cioccolata.~FELIC. La prenderò volentieri. 15 1, 4| sta il signor Leonardo?~FELIC. Mio marito? (bevendo)~MAR. 16 1, 4| MAR.signora. Sta bene?~FELIC. Sta bene. Lo conoscete? ( 17 1, 4| più caro pazzo del mondo.~FELIC. (Resta sorpresa) Così parlate 18 1, 4| dire. È ella forse gelosa?~FELIC. Potrebbe darsi, che di 19 1, 4| sa chi sono: per altro...~FELIC. Oh certo; lo vederessimo 20 1, 4| sono cascati degli altri.~FELIC. Per voi? (con ammirazione 21 1, 4| ironica)~MAR. Per me. (seria)~FELIC. Sono cose che fanno crepar 22 1, 4| detto il signor Leonardo...~FELIC. Vi avrà trattata da quella 23 1, 4| siete.~MAR. A me pazza?~FELIC. Insolente.~ ~ ~ ~ 24 1, 5| Niente. (mostrandosi adirata)~FELIC. Ve lo dirò io.~MAR. Non 25 1, 5| altre scene. (a Felicita)~FELIC. Mi ha detto che mio marito...~ 26 1, 6| Che diamine ha Mariuccia?~FELIC. Sentite, dove si caccia 27 1, 6| puntano i nastri al petto)~FELIC. Sì sì, ci prenderemo un 28 1, 7| Oh di casa. Ci è nessuno?~FELIC. Sentite. (a Costanza)~COST. 29 1, 7| Dorotea; ed è colla figliuola.~FELIC. Già si sa, madre e figlia 30 1, 7| umilissima. (a Pasquina)~FELIC. Serva loro. (a Pasquina 31 1, 7| piacere alla mia figliuola.~FELIC. E intanto vi divertite 32 1, 7| osservare le belle scene.~FELIC. Eh già; chi non balla, 33 1, 7| quei complimenti affettati.~FELIC. E pur, quando parla, tutti 34 1, 7| sua medesima caricatura.~FELIC. E cosa dite della signora 35 1, 7| vicino... già mi capite...~FELIC. Sì; so ogni cosa.~DOROT. 36 1, 7| quell'amico...~COST. Chi?~FELIC. Quel mercante. (a Costanza)~ 37 1, 7| tanto? (piano a Costanza)~FELIC. Che or ora l'ha mandato 38 1, 7| come sopra)~COST. Da vero?~FELIC. Non lo sapete?~DOROT. Vi 39 1, 7| lo porto immediatamente.~FELIC. (Signora Costanza, tutti 40 1, 8| Felicita, Dorotea e Pasquina~ ~FELIC. (I nastri sono troppi; 41 1, 8| abbiamo il nastro alla moda.~FELIC. Non è per questo. Ma voi 42 1, 8| abito nuovo? (a Felicita)~FELIC. Signora no, non l'ho ancora 43 1, 8| lo mostrerò. (a Felicita)~FELIC. Eh, ci sarà tempo.~PASQ. ( 44 1, 9| passerà dalla sua bottega.~FELIC. Volete far qualche spesa?~ 45 1, 9| Felicita). (chiamandola piano)~FELIC. (Cosa ci è?) (piano)~COST. ( 46 1, 9| ier sera). (come sopra)~FELIC. (Che glielo abbia donato 47 1, 9| ier sera). (come sopra)~FELIC. (State zitta, che ce lo 48 1, 9| a farlo vedere). (da sé)~FELIC. Via, se si ha da andare, 49 1, 10| dite eh? Che buona madre?~FELIC. Che sia poi vero di quell' 50 1, 10| sicuro. Ne sono certissima.~FELIC. Se lo sa Battistino! È 51 1, 10| ad intendere a modo suo.~FELIC. Ma con tutti questi nastri 52 1, 11| COST. Serva, signora zia.~FELIC. Serva sua, signora Silvestra.~ 53 1, 11| voglio venire ancor io.~FELIC. Anch'ella in maschera a 54 1, 11| casa non ci voglio stare.~FELIC. Avete difficoltà, che venga 55 1, 11| lasciare in un cantone.~FELIC. (Per me, non la voglio 56 1, 11| sto bene? (a Felicita)~FELIC. Benissimo. Siete un incanto. ( 57 1, 11| andremo poi questa sera?~FELIC. Questa sera alla festa 58 1, 11| fare una mezza dozzina.~FELIC. (Vuol essere meglio burlata. 59 1, 13| imbroglio è questo!) (da sé)~FELIC. Serva sua, signor Conte.~ 60 1, 13| Chi di voi sarà quella?~FELIC. Io sono quella certo.~COST. 61 1, 13| scritto questo biglietto?~FELIC. Io no.~COST. Né men io.~ 62 1, 13| dire, chi l'abbia scritto?~FELIC. Se lo so, non lo voglio 63 1, 13| voi lo averete scritto.~FELIC. Onoratamente vi dico, che 64 1, 13| COST. Che bella civiltà!~FELIC. Che bella creanza!~COST. 65 1, 13| il padrone della bottega?~FELIC. Alle donne civili si fanno 66 1, 13| pensate di corbellarmi...~FELIC. Non si esibisce né meno 67 1, 13| chiccare)~CON. Favorite sedere.~FELIC. Non vo' sedere.~COST. Nemmeno 68 1, 13| Molto zucchero? (a Felicita)~FELIC. Piuttosto.~CON. Così? ( 69 1, 13| zucchero nella chiccara)~FELIC. Anche un poco.~CON. E voi?~ 70 1, 13| COST. Oh, è qui mio marito.~FELIC. Oh, vedo venir mio fratello. 71 1, 13| La riverisco. (al Conte)~FELIC. Lo mantenga caldo.~COST. 72 1, 13| COST. Lo beveremo dimani.~FELIC. Quella del viglietto lo 73 2, 6| Buon pro a lor signori.~FELIC. Bravo, signor consorte. ( 74 2, 6| portate via le chiavi ancora?~FELIC. Oh guardate che gran mancamento! 75 2, 6| la bocca colla salvietta)~FELIC. Siete pure graziosa! (a 76 2, 6| soggezione di lui? (a Felicita)~FELIC. Niente affatto. (a Costanza)~ 77 2, 6| saggia, da fanciulla civile!~FELIC. Eh, mio marito è buono. ( 78 2, 6| è un uomaccino di garbo.~FELIC. Vedrete che questa sera 79 2, 6| qualche persona ordinaria?~FELIC. Mi vuol bene Leonardo.~ 80 2, 6| Leonardo.~COST. E lo meritate.~FELIC. Non è così? (a Leonardo)~ 81 2, 6| gran demoni, signore mie.~FELIC. Non avete niente che fare 82 2, 6| da fare. Andiamo a casa.~FELIC. Per ora io non ci vengo.~ 83 2, 6| Resta a desinare con me.~FELIC. Siete contento?~COST. Signora 84 2, 6| Signora sì; è contentissimo.~FELIC. Grazie, signor consorte.~ 85 2, 6| Dategli le sue chiavi.~FELIC. Oh sì, ha ragione. Tenete. ( 86 2, 6| COST. Non state incomodo.~FELIC. Andate pure.~COST. Divertitevi 87 2, 6| COST. Divertitevi bene.~FELIC. Ci rivedremo stassera.~ 88 2, 7| Felicita, Luca e Battistino~ ~FELIC. Mi avete fatto ridere veramente.~ 89 2, 7| saprebbero dire di Pasquina?~FELIC. (Ecco quest'altro sciocco). ( 90 2, 7| succeduto. (a Felicita)~FELIC. Io? (Che cosa volete che 91 2, 7| conosce; domandatelo a lei.~FELIC. Sì, è quello ch'è venuto 92 2, 7| Sapete dove stia di casa?~FELIC. In Venezia.~BATT. Ma dove?~ 93 2, 7| Venezia.~BATT. Ma dove?~FELIC. giù ai confini del canal 94 2, 7| sposo.~BATT. Vado subito...~FELIC. Dove andate?~BATT. Voglio 95 2, 7| BATT. Il capitano Faloppa.~FELIC. Fermatevi. (lo trattengono 96 2, 7| importa.~COST. Sentite.~FELIC. Tenetelo.~BATT. Non mi 97 2, 7| so niente.~LUCA Che dite?~FELIC. Sarà stato il gatto. (forte 98 2, 7| Chi è questa? (a Costanza)~FELIC. Non mi conoscete?~LUCA 99 2, 7| LUCA Cosa c'è? (a Felicita)~FELIC. Non parlo.~LUCA Ridete 100 2, 7| Felicita, che non parla)~FELIC. Ma se non parlo.~LUCA Guardate 101 2, 8| Costanza, poi Mariuccia~ ~FELIC. Ditegli qualche cosa.~COST. 102 2, 8| io gli dica? È mio padre.~FELIC. Questi vecchi vogliono 103 2, 8| della scena del nastro?~FELIC. Io non ne poteva più: mi 104 2, 8| Silvestra dove mai sarà andata?~FELIC. Non è in casa?~COST. Oibò, 105 2, 8| in maschera dopo di noi.~FELIC. Gran vecchia è quella.~ 106 2, 8| cenerà tutto in una volta.~FELIC. Sì sì, di carnovale per 107 2, 8| aspettare a mangiar questa sera.~FELIC. Perché ha quasi pranzato, 108 2, 8| certo, e gliel'ho dato io.~FELIC. Avete fatto benissimo. 109 2, 8| bene, non verrebbe da me.~FELIC. Per il ben che vi vuole, 110 2, 8| voi non ne sareste gelosa?~FELIC. Niente affatto.~MAR. (Ci 111 2, 8| al punto). (da sé, parte)~FELIC. Costei mi fa ridere. Conosco 112 2, 8| voi assicurarvi di ciò?~FELIC. Oh, ne sono certissima; 113 2, 8| Oh, ecco il Cavaliere.~FELIC. Ci farà ridere un poco.~ 114 2, 9| Serva, signor Cavaliere.~FELIC. Serva divota.~CAV. Come 115 2, 9| del ballo?~COST. Io poco.~FELIC. Ed io niente.~CAV. Bravissime! 116 2, 9| Rinaldo.~COST. Può darsi.~FELIC. Sarebbe bella!~COST. (Che 117 2, 9| col nastro?) (a Felicita)~FELIC. (E che l'avesse presa per 118 2, 9| da ridere). (a Felicita)~FELIC. (Vorrei che facessimo un 119 2, 9| Sì sì, Vi racconteremo.~FELIC. Sediamo, che io sono stanca.~ 120 2, 9| non dico mal di nessuno.~FELIC. Né meno io certamente.~ 121 2, 9| È stata qui stamattina.~FELIC. È stata qui con sua figlia.~ 122 2, 9| e lo sarà sin che vive.~FELIC. E sua figlia la vuole imitare 123 2, 9| niente, per conversazione.~FELIC. Voi subito volete criticare.~ 124 2, 9| Io non la vuò criticare.~FELIC. (Maledettissimo! Parla 125 2, 9| spiacerebbe infinitamente.~FELIC. Parliamo d'altro. Ieri 126 2, 9| oibò, non la voglio vedere.~FELIC. È malinconica, è una seccatura.~ 127 2, 9| cosa, a chi piace l'altra.~FELIC. Io voglio ridere, l'avete 128 2, 9| discorso lungo vi secca.~FELIC. Già mi era principiata 129 2, 9| seccare.~COST. Chi viene?~FELIC. Due maschere vestite alla 130 2, 10| riverenza, senza parlare)~FELIC. Le conoscete? (a Costanza)~ 131 2, 10| Fa cenno col capo di no)~FELIC. Dite qualche cosa almeno. 132 2, 10| chi non sapete chi sia.~FELIC. Spero che poi le conosceremo.~ 133 2, 10| Amiche vostre senz'altro.~FELIC. Scommetterei, che sono 134 2, 10| E chi vi pare che sieno?~FELIC. La signora Dorotea colla 135 2, 10| vecchia, costui). (da sé)~FELIC. Che vuol dire di questa 136 2, 10| Non ancora, per dirla.~FELIC. Ha ordinato il pranzo dopo 137 2, 10| queste mascherette gentili.~FELIC. (Pare che sia il padrone 138 2, 11| signora zia, mi consolo.~FELIC. Mi rallegro con lei, signor 139 2, 11| di questa scena). (da sé)~FELIC. Io credo che vi sognate, 140 2, 11| capace di dir queste cose.~FELIC. È vero; noi siamo quelle 141 2, 11| E viva la signora zia.~FELIC. E viva la signora Silvestra.~ 142 2, 11| figura!) (da sé, parte)~FELIC. (Oh che vecchia pazza!) ( 143 3, 1| voglio raccontarvi una cosa.~FELIC. Ditela presto veh, che 144 3, 1| paura di essere innamorata.~FELIC. Oh, io non mi sono mai 145 3, 1| trovarmi in qualche imbarazzo.~FELIC. Non è il conte Rinaldo 146 3, 1| certo, è lui per l'appunto.~FELIC. Ei non ha moglie, voi non 147 3, 1| avere ad abbandonar Venezia.~FELIC. Oh questa poi, compatitemi, 148 3, 2| intitolata Il Cavalier giocondo.~FELIC. Li ho sentiti: cose sciocche, 149 3, 2| sentiti in verso, o in prosa?~FELIC. In prosa, in prosa; in 150 3, 2| in versi.~COST. Pazienza.~FELIC. Versi martelliani?~CAV. 151 3, 2| martelliani?~CAV.signora.~FELIC. Con vostra buona licenza, 152 3, 6| qui il signor Leonardo?~FELIC. Siete qui, marito?~LEON. 153 3, 6| vostra, signora. (a Felicita)~FELIC. A casa mia? Cosa è intravenuto? 154 3, 6| ha?) (piano a Felicita)~FELIC. (Che se n'abbia avuto a 155 3, 6| è, signora, compatitemi.~FELIC. Avete incontrato il servitore 156 3, 6| Costanza?~LEON. Non so niente.~FELIC. In questo punto vi ho mandato 157 3, 6| favorir di star con noi.~FELIC. Io non ci sto senza mio 158 3, 6| o tutti due, o nessuno.~FELIC. Mio marito ci resterà volentieri 159 3, 6| certo ci ha da restare.~FELIC. E lo voglio vicino a me.~ 160 3, 6| Mettete giù il ferraiolo.~FELIC. Mettete giù quel cappello.~ 161 3, 6| gli leva il mantello)~FELIC. Date qui questo cappellaccio. ( 162 3, 6| Bravo il signor Leonardo.~FELIC. E viva il mio caro marito.~ 163 3, 6| COST. Staremo allegri.~FELIC. Ora sono contenta.~MAR. ( 164 3, 6| mascherare la signora Felicita.~FELIC. Non s'incomodi, signora 165 3, 6| gusto. L'ho invitato io.~FELIC. A me fatto avete veramente 166 3, 6| impertinente.~MAR. Siete gelosa?~FELIC. Son il diavolo che ti porti.~ 167 3, 6| più bella di voi. (parte)~FELIC. E voi soffrite questa insolente? ( 168 3, 6| io faccia delle pazzie.~FELIC. Compatitelo; mio marito 169 3, 6| signora consorte? (alterato)~FELIC. Cara la mia gioja, non 170 3, 7| dispiace recarvi incomodo.~FELIC. Volete che andiamo via? ( 171 3, 7| LEON. Per me, andiamo pure.~FELIC. (Sciocco! Vi è un pasticcio 172 3, 7| Leonardo, piano)~LEON. Davvero?~FELIC. Volete che andiamo?~LEON. 173 3, 8| spiritoso un po' troppo.~FELIC. Eccolo, eccolo il signor 174 3, 8| vivande si raffreddano.~FELIC. Distribuite i posti, signora 175 3, 8| che se gli sono assegnati)~FELIC. (È bellissima di questo 176 3, 8| colà la signora Felicita.~FELIC. Marito e moglie vicini?~ 177 3, 8| stia vicino? (a Felicita)~FELIC. No, anzi ne ho piacere 178 3, 8| siede vicino a Costanza)~FELIC. Oh, sono avvezza a soffrirvi, 179 3, 8| digiuna). (piano a Felicita)~FELIC. (Eh, la signora Dorotea 180 3, 8| Anche lei lo conferma.~FELIC. (Costanza è furba, l'equivoco 181 3, 8| donne). (a Felicita, piano)~FELIC. (Eh, voi non corbellate, 182 3, 9| cammino per ritrovarvi.~FELIC. (Dite, quell'amico lo avete 183 3, 9| Battistino, piano)~BATT. (Chi?)~FELIC. (Il signor Faloppa?)~BATT. ( 184 3, 9| l'ha saputo insegnare).~FELIC. (Volete che io ve lo insegni?)~ 185 3, 9| fatemi questo piacere).~FELIC. (Eccolo , è quello). ( 186 3, 9| Cavaliere)~BATT. (Quello?)~FELIC. (Sì, quello).~BATT. Ehi, 187 3, 9| colga. (contrafacendola)~FELIC. Via, via, basta così. Non 188 3, 9| gli fu dato da Pasquina)~FELIC. (Ma che bella caricatura!) ( 189 3, 10| andare a casa. (a Felicita)~FELIC. Pensate voi, se io voglio 190 3, 13| le cose nostre alla moda.~FELIC. Cara signora Silvestra, 191 3, 14| melanconica coprendosi la faccia)~FELIC. Nicolò.~NIC. Signora.~FELIC. 192 3, 14| FELIC. Nicolò.~NIC. Signora.~FELIC. Venite con me, che vi ho 193 3, 14| parlare.~NIC. Sono a servirla.~FELIC. Sentite. (parla nell'orecchio 194 3, 14| qualche abito di mio padre.~FELIC. Andiamo. (a Nicolò, prendendo 195 3, 14| forte)~LUCA Uh, sorda!~FELIC. (Che torna) Signori, con 196 3, 14| Presto, fatelo passare.~FELIC. Favorisca, signore. (alla I malcontenti Atto, Scena
197 1, 1 | signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. Lasciatemi stare, Grilletta; 198 1, 1 | poco vuol dar nelle smanie?~FELIC. Ma se mi ci tirano per 199 1, 1 | per paura che lo facesse.~FELIC. Certo, che per sempre in 200 1, 1 | che abitano sopra di noi.~FELIC. Sì, è vero. La signora 201 1, 1 | ha destato il solletico.~FELIC. Oh, voi penserete che sia 202 1, 1 | avrebbe indovinato sì presto.~FELIC. Vi dirò, il signor Ridolfo 203 1, 1 | conoscerebbe un po' meglio.~FELIC. Certamente si pratica 204 1, 1 | di tutto per contentarla.~FELIC. Se stesse a lui, son certa 205 1, 1 | GRILL. E suo fratello?~FELIC. E mio fratello è un babbeo, 206 1, 1 | penserebbe ella di fare?~FELIC. Anderò a cacciarmi in un 207 1, 1 | per far a lui un dispetto.~FELIC. Tant'è, se questa volta 208 1, 1 | che la conduca con lui.~FELIC. Oh, non ce lo voglio lui. 209 1, 1 | pare che abbiano picchiato.~FELIC. Andate a vedere. Picchiano 210 1, 1 | serva della signora Leonide.~FELIC. Può essere che sia ella 211 1, 2 | La signora Felicita~ ~FELIC. Non manca niente, non manca 212 1, 3 | qui la signora Leonide.~FELIC. Va in campagna?~GRILL. 213 1, 3 | va? È vestita da viaggio.~FELIC. Ah! tutte sì, ed io no. 214 1, 3 | Serva sua, signora Felicita.~FELIC. Serva, signora Leonide. 215 1, 3 | LEON. A servirla. Ed ella?~FELIC. A servirla.~GRILL. (Questo 216 1, 3 | non manca mai). (da sé)~FELIC. Datele da sedere. (a Grilletta, 217 1, 3 | ricevere i suoi comandi.~FELIC. Vedo ch'ella è di viaggio. 218 1, 3 | una buonissima compagnia.~FELIC. Ci starà un pezzo?~LEON. 219 1, 3 | che ci staranno gli altri.~FELIC. Ah! (sospira da sé)~LEON. 220 1, 3 | che mi par melanconica?~FELIC. Niente, mi duole un poco 221 1, 3 | bisogna ch'io vada via.~FELIC. Quando si parte?~LEON. 222 1, 3 | LEON. Oggi, a qualche ora.~FELIC. Viene il signor Ridolfo?~ 223 1, 3 | gente, staremo allegri.~FELIC. Mah! è fortunata la signora 224 1, 3 | posta per andar in campagna.~FELIC. Anch'io me ne faccio uno. 225 1, 3 | cosa lo fa quest'abito?~FELIC. Non so s'io me lo faccia 226 1, 3 | drappo di seta alla moda.~FELIC. Basta, ci penserò. Mi dispiace 227 1, 3 | ella non ci va in campagna?~FELIC. Non so; può essere.~LEON. 228 1, 3 | anche poca convenienza.~FELIC. Oh, io non me ne sono curata 229 1, 3 | non la lascierebbe più.~FELIC. Stanno allegri dunque?~ 230 1, 3 | abbiamo fatto l'anno passato.~FELIC. Non vorrei che per me l' 231 1, 3 | mio fratello sul canapè.~FELIC. Questo è piacere! Questa 232 1, 3 | La mattina? Bellissima...~FELIC. Ma non istia così in piedi.~ 233 1, 3 | da essere, ci s'intende.~FELIC. Ed io sempre qui.~LEON. 234 1, 3 | credessi di diventar regina.~FELIC. Eh! questa volta mi sentiranno. 235 1, 3 | piacevole di questo mondo.~FELIC. Queste sono cose per altro, 236 1, 3 | convengono. Per esempio...~FELIC. Cara signora Leonide, non 237 1, 3 | niente: non ho da far niente.~FELIC. Perché pareva che ella 238 1, 3 | direbbero mai le genti?~FELIC. Oh qui? guardi il cielo! 239 1, 4 | con libertà: qui? pensate.~FELIC. Qui? se viene uno in casa, 240 1, 4 | proprio allargar il cuore.~FELIC. Ed io qui.~LEON. Poverina! 241 1, 4 | LEON. Poverina! e ella qui.~FELIC. Ma non ci starò.~GRILL. 242 1, 4 | Felicita, io me ne vado.~FELIC. Faccia buon viaggio.~LEON. 243 1, 4 | LEON. Vuol venire con noi?~FELIC. Se potessi!~LEON. Poverina! 244 1, 4 | Poverina! non vogliono eh?~FELIC. Ah! chi sa?~LEON. Me ne 245 1, 4 | tanto. È una miseria la sua.~FELIC. Se poi mi metterò al punto, 246 1, 4 | LEON. Io intanto ci vado.~FELIC. Buon pro le faccia.~LEON. 247 1, 4 | mi divertirò assaissimo.~FELIC. Felice lei!~LEON. E vado 248 1, 5 | signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. (Ci mancava costei a farmi 249 1, 5 | campagna, ci anderà un altro.~FELIC. Ci voglio andare quest' 250 1, 5 | e ella è tenuta bassa.~FELIC. Lo dirò a mio padre. Io 251 1, 5 | GRILL. Vuol ella forse...~FELIC. So io quel che risolverò.~ 252 1, 5 | padre: gli dica l'animo suo.~FELIC. Capperi, se glielo dirò!~ 253 1, 5 | de' miei, che mi bastano.~FELIC. Che avete voi, che vi 254 1, 5 | notte e smaniare di giorno.~FELIC. E in che consiste?~GRILL. 255 1, 6 | poi il signor Policastro~ ~FELIC. Questo desiderio l'ho anch' 256 1, 6 | sentirle. (verso la scena)~FELIC. Con chi l'ha, signor padre?~ 257 1, 6 | poi si mangia un dattero)~FELIC. Di grazia, posso sapere 258 1, 6 | satrapo di mio fratello.~FELIC. Ma egli non sente ora. 259 1, 6 | sempre vuol avere ragione.~FELIC. Davvero, davvero, questo 260 1, 6 | si mangia un dattero)~FELIC. Certo; se il signor zio 261 1, 6 | Ma non voglio far niente.~FELIC. Almeno, caro signor padre, 262 1, 6 | abbiano il lor bisogno.~FELIC. Ecco, ora tutte le persone 263 1, 6 | tant'anni che non ci si va.~FELIC. Ma perché non ci andiamo?~ 264 1, 6 | signor Geronimo non vuole.~FELIC. E vossignoria non è padrone 265 1, 6 | padrone; ancor io lo sono.~FELIC. Non comanda ella pure?~ 266 1, 6 | Comando ancor io, comando.~FELIC. Dunque dica che vuol andare.~ 267 1, 6 | andare.~POLIC. Lo dirò io.~FELIC. E andiamoci tutti.~POLIC. 268 1, 6 | noi. (mangiasi un dattero)~FELIC. Che mangia, signor padre?~ 269 1, 6 | le mostra il cartoccio)~FELIC. Obbligatissima. (li ricusa)~ 270 1, 6 | POLIC. Sono buoni veh!~FELIC. Sono troppo dolci.~POLIC. 271 1, 6 | a me il dolce, mi piace.~FELIC. Pensi un poco, signore, 272 1, 6 | condurre, ci anderemo da noi.~FELIC. Meglio; ci averei più gusto 273 1, 6 | si mangia un dattero)~FELIC. Il denaro non lo potrà 274 1, 6 | POLIC. Non lo potrà negare.~FELIC. Vada dunque subito a dirglielo, 275 1, 6 | troppo volentieri io con lui.~FELIC. Dunque, come s'ha da fare?~ 276 1, 6 | diteglielo voi, diteglielo.~FELIC. Oh, a me non mi baderà. 277 1, 6 | lei...~POLIC. Ci sarò io.~FELIC. Eccolo che va via. (osservando 278 1, 6 | scene)~POLIC. Buon viaggio.~FELIC. Se non gli parliamo ora...~ 279 1, 6 | Come volete ch'io faccia?~FELIC. Chiamiamolo.~POLIC. Io 280 1, 6 | POLIC. Io non lo chiamo.~FELIC. Lo chiamerò io. Signor 281 1, 6 | tanto volentieri). (da sé)~FELIC. Ora gli si dice tutto, 282 1, 7 | volete, signora nipote?~FELIC. È qui il signor padre, 283 1, 7 | via. (in atto di partire)~FELIC. No, signor padre, non vada 284 1, 7 | Glielo potete dire anche voi.~FELIC. Glielo dirò, se così comanda.~ 285 1, 7 | che vi vuol tanto a dirla?~FELIC. Avremmo volontà, signore, 286 1, 7 | compiaciuto volentieri?~FELIC. D'agosto non si va in campagna.~ 287 1, 7 | freddo, si sta bene in casa.~FELIC. Ma che vuol dire, che ora 288 1, 7 | mangiando il dattero)~FELIC. Io e Grisologo mio fratello 289 1, 7 | rispondo a proposito io.~FELIC. Ci vanno tanti; perché 290 1, 7 | POLIC. Ci vanno tanti, eh?~FELIC. Sì signore. Ci vanno ora 291 1, 7 | vorreste uno anche voi?~FELIC. Lo vorrei certo.~GERON. 292 1, 7 | POLIC. Lo vorrebbe lei.~FELIC. Che dice il signor zio?~ 293 1, 7 | fare ora; ne parleremo poi.~FELIC. Ma questo poi, compatitemi, 294 1, 7 | avete il modo di farlo.~FELIC. Lo farebbe lui, se il signor 295 1, 7 | farei io, se ne avessi.~FELIC. Finalmente il signor padre 296 1, 7 | non è buono da mantenerli.~FELIC. Che non ci sono le entrate?~ 297 1, 8 | poi il signor Grisologo~ ~FELIC. (Cava il fazzoletto e piange)~ 298 1, 8 | porta, ho sentito ogni cosa.~FELIC. Lo zio è un cane; e il 299 1, 8 | che si vada in campagna?~FELIC. Non vuole.~GRIS. Non vuole 300 1, 8 | che sì, che ci andiamo?~FELIC. Come?~GRIS. E che sì, signor 301 1, 8 | giorni di villeggiatura?~FELIC. Il luogo l'abbiamo. I mobili 302 1, 8 | POLIC. Oh, non so niente io.~FELIC. La signora madre, poverina, 303 1, 8 | ci vorrebbe? (a Felicita)~FELIC. Non saprei. Domandatelo 304 1, 8 | dodici zecchini? (a Felicita)~FELIC. Crederei di sì.~GRIS. Basteranno? ( 305 1, 8 | Domani anderemo in campagna.~FELIC. Ma come?~POLIC. Come, come?~ 306 1, 8 | Domani anderemo in campagna.~FELIC. Avete voi dodici zecchini?~ 307 1, 8 | domani anderemo in campagna~FELIC. A dispetto di vostro zio.~ 308 1, 8 | dispetto di mio fratello.~FELIC. Ma in che maniera li averete 309 1, 8 | voglio che nessuno lo sappia.~FELIC. Non dubitate.~POLIC. Eh, 310 1, 8 | ho fatto per il teatro...~FELIC. Quella che dite essere 311 1, 8 | come faccia a saper tanto.~FELIC. E così? Seguitate.~GRIS. 312 1, 8 | domani dodici zecchini d'oro.~FELIC. E se poi non piacesse?~ 313 1, 8 | diamine fa a saper tanto?~FELIC. Dunque, se piace, dodici 314 1, 8 | Sachespir.~POLIC. Di Sachespir.~FELIC. E noi anderemo in campagna~ 315 1, 8 | POLIC. Anderemo in campagna.~FELIC. Vado a dirlo alla signora 316 2, 2 | Felicita e la suddetta~ ~FELIC. Non parte ancora la signora 317 2, 2 | piacere viaggiar di notte.~FELIC. Quanto goderei che differissero 318 2, 2 | qualche cosa da comandarmi?~FELIC. Obbedirla sempre. Non signora, 319 2, 2 | dove, signora Felicita?~FELIC. Per campagna, signora Leonide. 320 2, 2 | va ella pure in campagna?~FELIC. Oh sì, signora. Non vuole? 321 2, 2 | altro in villeggiatura.~FELIC. Perché finora non ho voluto 322 2, 2 | vado io, non è egli vero?~FELIC. Oh, pensi lei! Io non sono 323 2, 2 | quel vestito in campagna?~FELIC. Perché no? Non è egli proprio? 324 2, 2 | quel vestito in campagna.~FELIC. È forse troppo? Le par 325 2, 2 | villa con un abito antico.~FELIC. Credo di aver il modo di 326 2, 2 | l'ha fatto in quest'anno.~FELIC. Io non ci vedo poi questi 327 2, 2 | poi tanto. Per altro...~FELIC. Qual è il sarto che glielo 328 2, 2 | Monsieur Lolì. Lo conosce?~FELIC. Se lo conosco! Mi ha fatto 329 2, 2 | taglio di monsieur Lolì.~FELIC. Non sono capace di dire 330 2, 2 | venga dal taglio di vita.~FELIC. Oh, oh, in quanto alla 331 2, 2 | non ci vedo il buon gusto.~FELIC. Pare a lei così, perché 332 2, 2 | consiglierei di portarlo.~FELIC. Io son capace di farmene 333 2, 2 | subito.~LEON. Per quando?~FELIC. Per domani.~LEON. Monsieur 334 2, 2 | non glielo fa in un mese.~FELIC. Coi denari si fa tutto, 335 2, 2 | me lo ha fatto aspettare.~FELIC. Col denaro alla mano, anche 336 2, 2 | anche prima, se vogliono.~FELIC. (Il mondo non dice così 337 2, 2 | bene, perché pago subito.~FELIC. Il signor zio ha questa 338 2, 3 | ora non ho bisogno di lui.~FELIC. Cara signora Leonide, lo 339 2, 3 | cosa. Andate. (a Cricca)~FELIC. Galantuomo, con licenza 340 2, 3 | vedrà degli altri così.~FELIC. Bene, bene, farò come dice 341 2, 3 | pagarlo). (da sé, e parte)~FELIC. (Già or ora lo manderò 342 2, 3 | così pochi denari). (da sé)~FELIC. Oh signora Leonide, le 343 2, 3 | non incomoda; favorisce.~FELIC. Le auguro buon viaggio; 344 2, 3 | venire da noi, è padrona.~FELIC. Chi sa? Può essere che 345 2, 4 | signora Felicita, dove si va?~FELIC. Levo l'incomodo alla signora 346 2, 4 | non si partirà). (da sé)~FELIC. Diceva io alla signora 347 2, 4 | vi è la commedia nuova.~FELIC. Oh sì, questa sera vi è 348 2, 4 | con tutta la compagnia.~FELIC. Lo sapete, signor Ridolfo, 349 2, 4 | la prima volta si espone.~FELIC. Ora sappiate che quest' 350 2, 4 | davvero! (ironicamente)~FELIC. Non ne ha più fatto; per 351 2, 4 | vuol esser bella!) (da sé)~FELIC. (Che ricchi signori! Fanno 352 2, 4 | Felicita, ci conviene partire.~FELIC. Pazienza. Sfortuna mia, 353 2, 4 | a stare un poco da noi.~FELIC. Se mi sarà possibile, ci 354 2, 4 | il piacere di leggerla.~FELIC. Perché no? Questo si potrà 355 2, 4 | Oggi; prima che si parta.~FELIC. Glielo dirò, e lor signori 356 2, 4 | verremo a ridere un poco.~FELIC. (Sguaiataccia! se non fosse 357 2, 6 | signora Felicita e Grilletta~ ~FELIC. Tant'è, Grilletta, sono 358 2, 6 | per domani è impossibile.~FELIC. Non se ne potrebbe trovare 359 2, 6 | trovarlo che le torni bene.~FELIC. Da oggi a domani si può 360 2, 6 | ritrovar ora questo vestito?~FELIC. Oh, guardate la gran faccenda! 361 2, 6 | quanto s'ha da spendere?~FELIC. Quel che vale.~GRILL. Può 362 2, 6 | poco, e può valer molto.~FELIC. Si pagherà quel che vale.~ 363 2, 6 | quanti denari si trova avere?~FELIC. Denari? Sapete pure ch' 364 2, 6 | c'impegneremo, signora?~FELIC. Ho bene il modo da ritrovarne.~ 365 2, 6 | ritrovarne.~GRILL. Come?~FELIC. Ho tutti i miei vestiti 366 2, 6 | baratto.~GRILL. Venderli?~FELIC. Non dico venderli io. Ma 367 2, 6 | signor zio? Poveri noi!~FELIC. Come l'ha da sapere? Egli 368 2, 6 | rigattiere fosse poi conosciuto?~FELIC. Ci ho pensato a questo. 369 2, 6 | cielo chi l'averà portato?~FELIC. Oh cara Grilletta, sarò 370 2, 6 | e principiamo a girare.~FELIC. Portatevi bene; fate prestino, 371 2, 7 | poi il signor Grisologo~ ~FELIC. Se andiamo in villa, so 372 2, 7 | niente, signora sorella?~FELIC. Di che?~GRIS. Ho veduto 373 2, 7 | ora il signor Ridolfo...~FELIC. Appunto. Vi ha egli detto 374 2, 7 | potrebbe sentire in teatro.~FELIC. Non può restare, lo sapete 375 2, 7 | GRIS. Non so nulla io.~FELIC. Perché hanno mandato i 376 2, 7 | nessuno per divertirmi.~FELIC. Siete poi sicuro ch'ella 377 2, 7 | pagarlo dieci zecchini.~FELIC. Credo ancor io che la curiosità 378 2, 7 | in ogni genere di sapere.~FELIC. In che consiste questa 379 2, 7 | far risaltare i secondi.~FELIC. Spiacemi infinitamente 380 2, 7 | ogni quattro versi almeno.~FELIC. Se ci verrò, non dubitate, 381 2, 7 | anche voi, e la sentirete.~FELIC. Mandiamolo a dire dunque...~ 382 2, 7 | averò tempo di accomodarla.~FELIC. Prego il cielo che riesca; 383 2, 7 | ve lo torno a promettere.~FELIC. Ma ci anderemo noi subito?~ 384 2, 7 | noi subito?~GRIS. Subito.~FELIC. Domani?~GRIS. Domani.~FELIC. 385 2, 7 | FELIC. Domani?~GRIS. Domani.~FELIC. Mi faccio un abito nuovo, 386 2, 7 | ne facessi uno ancor io.~FELIC. Ma badate che coi dodici 387 2, 7 | fattore farà a modo nostro.~FELIC. Zitto, che viene il signor 388 2, 7 | lo sapesse, poveri noi!~FELIC. Come faremo andare, ch' 389 2, 8 | Riverisco lor signori.~FELIC. Serva sua.~GRIS. Servitor 390 2, 8 | in campagna, padroni mie?~FELIC. In campagna, signore? Non 391 2, 8 | GERON. Eh? (verso Felicita)~FELIC. Dice a me? Non so niente.~ 392 2, 8 | hanno fatta l'esibizione...~FELIC. Finalmente, se ci va il 393 2, 8 | GRIS. E non si spende...~FELIC. La compagnia è di gente 394 2, 8 | niente...) (piano a Felicita)~FELIC. (Via). (piano a Grisologo)~ 395 2, 8 | Leonide che non l'ha pagato.~FELIC. Per il vestito da viaggio 396 2, 8 | discreta rassegnazione.~FELIC. Per me, signore, se volete 397 2, 8 | sappia scegliere il meglio.~FELIC. Perdonatemi, signor zio, 398 2, 8 | Dite; parlate con libertà.~FELIC. Fra questi partiti vi sarebbe 399 2, 8 | pazzi quanti che siete.~FELIC. Per me, non dico né di 400 2, 12 | libro e si va accomodando)~FELIC. (E Grilletta non si vede 401 2, 12 | Sarà breve, m'immagino.~FELIC. Ha una gran fretta la signora 402 2, 12 | se si trattasse d'andare.~FELIC. Da questa sera a domani...~ 403 2, 12 | Io non capisco niente.~FELIC. (E Grilletta non si vede). ( 404 2, 12 | sentirete che fracasso farà.~FELIC. Ehi? È venuta Grilletta? ( 405 2, 12 | GRIS. Andiamo innanzi.~FELIC. (E Grilletta non viene. 406 2, 13 | Felicita, a buon riverirla.~FELIC. Se ne va, eh?~LEON. Per 407 2, 14 | impiantato qui come uno stivale.~FELIC. (Ma questa Grilletta mi 408 2, 14 | il fine di questa scena.~FELIC. Lasciatemi stare. Ho altro 409 2, 15 | vostra opinione. (a Felicita)~FELIC. Dite, dite. (stando nella 410 2, 15 | Protettor serbato?~Dunque...~FELIC. Venite, venite, Grilletta; 411 2, 15 | nuova c'è?~GRILL. Niente.~FELIC. Non si è trovato?~GRILL. 412 2, 15 | trovato?~GRILL. Niente.~FELIC. Né si troverà?~GRILL. Niente.~ 413 2, 15 | troverà?~GRILL. Niente.~FELIC. Per poco, per poco mi getterei 414 2, 15 | un balcone.~GRIS. E bene?~FELIC. Lasciatemi stare, che non 415 3, 5 | signora Felicita e detti.~ ~FELIC. Serva di lor signori. Perdonino. 416 3, 5 | fratello?~LEON. Bellissima.~FELIC. Davvero?~LEON. Lo domandi 417 3, 5 | domandi al signor Mario.~FELIC. Mi dica qualche cosa, signore. ( 418 3, 5 | si farà sempre meglio.~FELIC. Ma non ha fatto bene ora?~ 419 3, 5 | Sì, ha fatto benissimo.~FELIC. Ha avuto applauso in teatro?~ 420 3, 5 | paia di mani che battevano.~FELIC. Battevano dunque? (a Mario)~ 421 3, 5 | s'affaticava a battere!~FELIC. Anche mio padre batteva?~ 422 3, 5 | battevano terribilmente.~FELIC. È piaciuta dunque la commedia 423 3, 5 | universale l'abbia aggradita.~FELIC. (Buono, buono. Anderemo 424 3, 5 | che non sa, che non bada.~FELIC. Ignoranti saranno stati.~ 425 3, 5 | essere anche genti maligne.~FELIC. Genti mandate a posta saranno 426 3, 5 | occorre badare a tutto.~FELIC. Basta, la commedia è riuscita 427 3, 5 | LEON. Riuscì a maraviglia.~FELIC. È finita? (a Leonide)~LEON. 428 3, 5 | commedia è di cinque atti.~FELIC. Perché non è stata sino 429 3, 5 | Ecco il signor Grisologo.~FELIC. La commedia è finita dunque.~ 430 3, 6 | stesso col signor Ridolfo)~FELIC. È finita la commedia? ( 431 3, 6 | Ride col signor Mario)~FELIC. Sono stati i maligni? ( 432 3, 8 | Felicita, Ridolfo e Grisologo~ ~FELIC. (I zecchini ci saranno?) ( 433 3, 8 | calar la tenda). (piano)~FELIC. (Pazienza. Povero il mio 434 3, 8 | ancora andato, signora.~FELIC. Se non è andato, è vicino 435 3, 8 | quanto mai posso essere.~FELIC. E il signor Ridolfo anderà 436 3, 8 | non partirò nemmen io.~FELIC. E la signora Leonide?~RID. 437 3, 8 | signora Leonide?~RID. Nemmeno.~FELIC. Ma se è vestita da viaggio.~ 438 3, 8 | vestita, potrà spogliarsi.~FELIC. Sì è verissimo; potrà spogliarsi. 439 3, 12 | Felicita, poi Grilletta~ ~FELIC. Pagherei uno scudo a poter 440 3, 12 | Le manda il tabarrino....~FELIC. Non mi occorre altro. Glielo 441 3, 12 | e l'ombrellino ancora.~FELIC. Se vi dico che non mi occorre.~ 442 3, 12 | Non si va altro in villa?~FELIC. Per ora no. Domattina riportate 443 3, 12 | che non si va in campagna?~FELIC. Vuol dire che non va più 444 3, 12 | non va la signora Leonide?~FELIC. Lo so certo. Il signor 445 3, 12 | ella è male informata.~FELIC. Come! non sarà vero che 446 3, 12 | motivo che lo trattiene.~FELIC. Che altro dunque lo può 447 3, 12 | gli succederanno de' guai.~FELIC. Oh, questa è bella davvero! 448 3, 12 | guardando tra le scene)~FELIC. Chi?~GRILL. La signora 449 3, 12 | GRILL. La signora Leonide.~FELIC. Oh bellissima! viene a 450 3, 13 | Leonide, poi Grilletta~ ~FELIC. Pare che il demonio l'abbia 451 3, 13 | Felicita, è qui mio fratello?~FELIC. Non l'ho veduto, signora.~ 452 3, 13 | sia col signor Grisologo.~FELIC. Io non ho veduto né l'uno, 453 3, 13 | disperare questo mio fratello.~FELIC. Quando va di fuori, signora 454 3, 13 | trovasi il signor Ridolfo.~FELIC. Il signor Ridolfo non sarà 455 3, 13 | Che vuol dire, signora?~FELIC. Vuol dire, che il signor 456 3, 13 | cosa mai gli è accaduto?~FELIC. Credo che sia per una picciola 457 3, 13 | difficoltà.~LEON. Ma perché mai?~FELIC. In confidenza, in segno 458 3, 13 | stato; s'ingannerà, signora.~FELIC. Non occorre farsene maraviglia. 459 3, 13 | saprò vendicare). (da sé)~FELIC. Grilletta. (chiama)~GRILL. 460 3, 13 | GRILL. Signora. (di dentro)~FELIC. Portami quell'abitino da 461 3, 13 | Un abito fatto sì presto?~FELIC. Lo vedrà. Non è finito 462 3, 13 | preso? In ghetto? (ridendo)~FELIC. Non signora, le donne lo 463 3, 13 | nuovo di pezza vecchia!~FELIC. Almeno non farò aspettare 464 3, 13 | l'è fatto quell'abitino?~FELIC. Per andar in campagna.~ 465 3, 13 | campagna.~LEON. Quando?~FELIC. Presto, prestissimo.~LEON. 466 3, 13 | Uh povera me! ) (da sé)~FELIC. Come! che dic'ella de' 467 3, 13 | che lo sa meglio di me.~FELIC. Temeraria! come lo potete 468 3, 13 | guarnizione. (verso Grilletta)~FELIC. Credo ch'ella lo saprà, 469 3, 14 | curiosa ben di saperlo.~FELIC. Vi è qualche novità, signore? ( 470 3, 14 | vostro fratello. (a Felicita)~FELIC. Son curiosa anch'io di 471 3, 14 | seggiole. (entra in una camera)~FELIC. (Non ci voglio stare con 472 3, 18 | signora Leonide; e detti.~ ~FELIC. Signore zio, ho sentito 473 3, 18 | per ora non si parte più.~FELIC. (L'ho caro). (da sé)~RID. 474 3, 18 | a disordini, a vanità.~FELIC. Signora Leonide, che vuol 475 3, 18 | creduta una cosa simile.~FELIC. È un peccato con quel bell' 476 3, 19 | ne vedrete gli effetti.~FELIC. Caro signore zio, capisco La scuola di ballo Parte, Scena
477 | servite solo per intrico.~~~~~~FELIC.~~~~Signor maestro, non 478 | ballar, se avete fiato.~~~~~~FELIC.~~~~Oh in questo poi da 479 | ballar forzatamente.~~~~~~FELIC.~~~~Terminiamo, signor, 480 | loro io fo). (da sé)~~~~~~FELIC.~~~~Serva, signor maestro.~~~~~~ 481 | RIG.~~~~Andate via?~~~~~~FELIC.~~~~Signor no, se c'invita 482 | franca, siate spiritosa.~~~~~~FELIC.~~~~Che pretende da me vossignoria?~~~~~~ 483 | per ballar non siete?~~~~~~FELIC.~~~~Chi v'ha detto, signor, 484 | di già, come vedete.~~~~~~FELIC.~~~~Povero galantuom, siete 485 | FABR.~~~~Perché?~~~~~~FELIC.~~~~Perché davver, sull' 486 | Voi chi siete?~~~~~~FELIC.~~~~Felicita son io.~~~~~~ 487 | qui qualche desio.~~~~~~FELIC.~~~~Questa è la verità sincera 488 | vedermi sconsolato.~~~~~~FELIC.~~~~Voi mi vedrete, se non 489 | maestro vi tien seco?~~~~~~FELIC.~~~~Abborrisco un mestiere 490 | un mobile di prezzo.~~~~~~FELIC.~~~~Eccomi qui, signore 491 | ballar singolarmente?~~~~~~FELIC.~~~~Spiacemi quella cosa 492 | cuore vi confiderei.~~~~~~FELIC.~~~~Sentir adesso in verità 493 | ragion voi mi piacete.~~~~~~FELIC.~~~~Come sarebbe a dir? ( 494 | prestamente andar innante.~~~~~~FELIC.~~~~Per dir la verità, codesto 495 | difficoltade alcuna.~~~~~~FELIC.~~~~Al maestro è dover che 496 | vostro assegnamento.~~~~~~FELIC.~~~~Anche per questo ne 497 1, 6| Felicita e detti.~ ~ ~~~FELIC.~~~~(Maladetti pur siano 498 1, 7| tocca il violino)~~~~~~FELIC.~~~~Caro signor maestro, 499 1, 8| ballate. (a Felicita)~~~~~~FELIC.~~~~Ma se al ballo, signor, 500 1, 9| ballo? (a Felicita)~~~~~~FELIC.~~~~In verità,~~L'impresario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License