IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] pasion 1 pasq 320 pasqua 208 pasqual 502 pasquale 54 pasquali 5 pasqualiga 1  | Frequenza    [«  »] 504 grande 503 felic 503 perdono 502 pasqual 502 sesta 501 agli 500 medesimo  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pasqual  | 
La buona moglie
    Atto, Scena
  1   1,  13 |            della signora marchesa.~PASQUAL. Servitor umilissimo de
  2   1,  13 |           Che fa la vostra moglie?~PASQUAL. Mia mugier credo che la
  3   1,  13 |          BEAT. Due giorni? Perché?~PASQUAL. Avemo un poco crià, e son
  4   1,  13 |           buona che non lo merita.~PASQUAL. Certo che de ela no me
  5   1,  13 |         veramente fastidiosissima.~PASQUAL. Caro amigo, feme un servizio,
  6   1,  13 |        poco guardan le loro mogli.~PASQUAL. Mo mi mo, ghe voleva ben.~
  7   1,  13 |             È vero? (a Pasqualino)~PASQUAL. Ghe l’ho dao, lustrissima
  8   1,  13 |           ha fatto sposar Bettina?~PASQUAL. Me recordo de quel bocon
  9   1,  13 |             Ma poi tutto contento.~PASQUAL. La s’imagina; giera là
 10   1,  13 |        causa io della sua fortuna.~PASQUAL. Mi certo ghe son obligà
 11   1,  13 |      divertimento. Volete giocare?~PASQUAL. Mi ghe ne so poco, ma ziogherò.~
 12   1,  13 |           tavolino e quelle sedie.~PASQUAL. Subito la servo.~LEL. Signora
 13   1,  13 |            A che vogliamo giocare?~PASQUAL. A bazzega.~BEAT. Avete
 14   1,  13 |          Avete danari, Pasqualino?~PASQUAL. Se gh’ho bezzi! La varda
 15   1,  13 |         lire la partita. (siedono)~PASQUAL. Anca de tre, se la vol.~
 16   1,  13 |   ordinarla al caffettiere vicino.~PASQUAL. Anderò anca mi, se la vol.~
 17   1,  13 |        dispiace che non ho moneta.~PASQUAL. Voleu? Sè paron.~LEL. Sì,
 18   1,  13 |           Sì, datemi qualche cosa.~PASQUAL. Tiolè sto zechin.~LEL.
 19   1,  13 |        aspettatemi, che ora torno.~PASQUAL. Caro vu, vegnì; no m’impiantè.
 20   1,  14 |            Beatrice e Pasqualino~ ~PASQUAL. Sior Lelio me va metendo
 21   1,  14 |         che mi faceste un piacere.~PASQUAL. La me comanda pur in quelo
 22   1,  14 |          che subito ve li renderò.~PASQUAL. Patrona: me maravegio,
 23   1,  14 |         vero che vi son obbligata.~PASQUAL. Gh’ho tante obligazion
 24   1,  15 |           Oh, che si fa? Si gioca?~PASQUAL. Lustrissimo. (si alza)~
 25   1,  15 |           dà in mano sei zecchini)~PASQUAL. La lustrissima siora marchesa
 26   1,  15 |          OTT. A che gioco giocate?~PASQUAL. A bazzega, per servirla.~
 27   1,  15 |    giochiamo a un gioco più bello.~PASQUAL. Anca ela vol ziogar?~OTT.
 28   1,  15 |          Anch’io giocherò con voi.~PASQUAL. La se degna de ziogar con
 29   1,  15 |            il figlio di Catinello.~PASQUAL. Grazie a la bontà de vussustrissima.
 30   1,  15 |             facile. Alla bassetta.~PASQUAL. Ghe ne so poco, e sempre
 31   1,  15 |        Ecco sei zecchini di banco.~PASQUAL. O co beli! I par tuti dei
 32   1,  15 |     metterò anch’io. (al Marchese)~PASQUAL. La m’insegnerà ela a meter.~
 33   1,  15 |      faccio io. Due a un zecchino.~PASQUAL. Un zechin xe tropo. (il
 34   1,  15 |        facciamo una bella merenda.~PASQUAL. Son qua. Do a un zechin. (
 35   1,  15 |             Va due a due zecchini.~PASQUAL. Va anca mi. (il Marchese
 36   1,  15 |            due a quattro zecchini.~PASQUAL. Va, caspita, a quattro
 37   1,  15 |          Pasqualino, metteteli su.~PASQUAL. E ela?~BEAT. Non mi voglio
 38   1,  15 |         mio marito. Metteteli voi.~PASQUAL. Va al quarto do sie zechini.~
 39   1,  15 |            il quarto, avete perso.~PASQUAL. Oh maledeto do!~OTT. Va
 40   1,  15 |    maledeto do!~OTT. Va il quinto.~PASQUAL. Dov’èlo el quinto?~OTT.
 41   1,  15 |             Ne metterò dentro uno.~PASQUAL. Sì ben. Va do a diese zechini. (
 42   1,  15 |    sfortunato. Ecco il quinto due.~PASQUAL. Va il sesto.~OTT. No basta
 43   1,  15 |         con più fortuna. (si alza)~PASQUAL. Maledeto do.~BEAT. Anch’
 44   1,  15 |           perso per conversazione.~PASQUAL. Cossa disela de quel do?
 45   1,  15 |          OTT. Accidenti del gioco.~PASQUAL. E tuti i me toca a mi.
 46   1,  15 |           che vi possa incomodare.~PASQUAL. Uno e do tre, e quattro
 47   1,  15 |     marchese di Ripaverde. (parte)~PASQUAL. Da qua diese zorni la me
 48   1,  16 |    SEDICESIMA~ ~Pasqualino solo.~ ~PASQUAL. Certo che el xe un gran
 49   2,   1 |      ragazza. (beve)~TUTTI Evviva.~PASQUAL. Evviva sta bela puta. (
 50   2,   1 |            chiama godere il mondo.~PASQUAL. Oh che gusto! Oh che spasso!
 51   2,   1 |         Arlecchino. (bevono tutti)~PASQUAL. Evviva Arlechin.~TUTTI
 52   2,   1 |          che gh’ha sior Pasqualin.~PASQUAL. Ve piaselo, Sbrodegona?
 53   2,   1 |        Magari ch’el me lo donasse.~PASQUAL. Tiolè, cara, ve lo dono
 54   2,   1 |           impiegar un poco meglio.~PASQUAL. Tiolè via, tasè, tiolè
 55   2,   2 |            che ha nome Pasqualino?~PASQUAL. No me cognossè? Mi gh’ho
 56   2,   2 |           Venezia, non la conosco.~PASQUAL. Cossa voleu da mi?~CAM.
 57   2,   2 |          che cerca di vossignoria.~PASQUAL. Oh povereto mi! Mio pare.~
 58   2,   2 |            non c’è. (al Cameriere)~PASQUAL. Sì, diseghe che no ghe
 59   2,   2 |        vuole salire assolutamente.~PASQUAL. Cossa farogio, povereto
 60   2,   2 |          sconda quanto che la vol.~PASQUAL. Sì ben, pagherò. Lasseme
 61   2,   2 |          Non abbiate soggezione...~PASQUAL. Velo qua ch’el vien. (si
 62   2,   5 |         respondeme, me ascoltereu?~PASQUAL. Sior sì, v’ascolterò. (
 63   2,   5 |         PANT. Metè zo quel tabaro.~PASQUAL. Ve cognosso che me volè
 64   2,   5 |         ascolti, e no vogio altro.~PASQUAL. Son qua, ve ascolto, e
 65   2,   5 |            PANT. Dame una cariega.~PASQUAL. Subito. (Tremo da cao a
 66   2,   5 |            Vustu sentarte anca ti?~PASQUAL. Mi no son straco.~PANT.
 67   2,   5 |        Séntete, fame sto servizio.~PASQUAL. Per obedirve, me senterò. (
 68   2,   5 |        sastu adesso dove che semo?~PASQUAL. Credeme, sior pare... (
 69   2,   5 |      domando. Sastu dove che semo?~PASQUAL. A l’ostaria.~PANT. Cossa
 70   2,   5 |          mio sangue, se ti lo vol.~PASQUAL. Ah, sior pare, no posso
 71   2,   5 |          ghe ne parleremo mai più.~PASQUAL. Ve domando perdon... (come
 72   2,   5 |            vero col scambiar vita.~PASQUAL. Vederè quel che farò... (
 73   2,   5 |          far intenerir d’avantazo.~PASQUAL. Lassè che ve basa la man. (
 74   2,   5 |            dopo che t’aveva perso.~PASQUAL. Mia mugier cossa dirala
 75   2,   5 |        pianzerà da la consolazion.~PASQUAL. A Rialto cossa diseli de
 76   2,   5 |         tuti te vederà volontiera.~PASQUAL. I mile ducati i xe deboto
 77   2,   5 |       vederà quel che farò per ti.~PASQUAL. Oh, sior pare, no me credeva
 78   2,   5 |      castigarme se mai più falerò.~PASQUAL. No, certo, mai più, sior
 79   2,   5 |         PANT. Basta cussì. Andemo.~PASQUAL. Andemo da mia mugier. No
 80   2,   6 |         toca pagar? (a Pasqualino)~PASQUAL. Sior sì, ho dito che pagherò
 81   2,   6 |       Sarala fenia? (a Pasqualino)~PASQUAL. Oh fenia, ve lo zuro.~PANT.
 82   2,   7 |       SETTIMA~ ~Pasqualino solo.~ ~PASQUAL. Che confusion! Che vergogna!
 83   2,   8 |      aspettiamo, e voi non venite?~PASQUAL. Caro amigo, lasseme star. (
 84   2,   8 |            ritrovato vostro padre?~PASQUAL. Pur tropo el m’ha trovà.~
 85   2,   8 |          una potentissima gridata.~PASQUAL. No, nol m’ha crià, el m’
 86   2,   8 |    burlarci e di mancar di parola?~PASQUAL. Mio pare m’ha dito e m’
 87   2,   8 |            quattrini onoratamente.~PASQUAL. Sì, ma co quela sorte de
 88   2,   8 |            darle nemmeno un addio.~PASQUAL. La me minzona26? La me
 89   2,   8 |           Sospira, delira per voi.~PASQUAL. E la bala cussì pulito?~
 90   2,   8 |        farebbe innamorare i sassi.~PASQUAL. E mia mugier che m’aspeta?~
 91   2,   8 |            Anderete a casa domani.~PASQUAL. Oh Dio! Mio pare cossa
 92   2,   8 |       ritrovare le nostre ragazze.~PASQUAL. Vegniria volentiera, ma
 93   2,   8 |          un ragazzo da bastonarvi.~PASQUAL. El me farà tior suso dai
 94   2,   8 |       dubitate. (gli dà uno stilo)~PASQUAL. Cossa ogio da far de sto
 95   2,   8 |            come si mette in opera.~PASQUAL. Vien mio pare. (tremando)~
 96   2,   8 |          Tenete il vostro tabarro.~PASQUAL. No gh’ho coragio.~LEL.
 97   2,   8 |            LEL. Siete troppo vile.~PASQUAL. No so cossa risolver.~LEL.
 98   2,   8 |           giovine per voi sospira.~PASQUAL. Via, andemola donca a trovar.~
 99   2,   8 |        donca a trovar.~LEL. Bravo.~PASQUAL. Oimè, se mio pare no me
100   2,   8 |        quella donna muore per voi?~PASQUAL. Povereta! andemola a consolar. (
101   2,  17 |           e detta, poi Brighella~ ~PASQUAL. Fazzo riverenza a vussustrissima.~
102   2,  17 |       Venite molto poco a vedermi.~PASQUAL. Son stà sta matina. Cossa
103   2,  17 |            l’ho preparata per voi.~PASQUAL. Per mi? Grazie infinite. (
104   2,  17 |             Via, mangiate, bevete.~PASQUAL. In verità, no ghe n’ho
105   2,  17 |           ho messa a mano per voi.~PASQUAL. Co l’è cussì, receverò
106   2,  17 |         cielo che roba è!) (da sé)~PASQUAL. Adesso lo sentirò...~BRIGH.
107   2,  17 |          mugier de sior Pasqualin.~PASQUAL. Mia mugier? (lascia la
108   2,  17 |           zuppa)~BEAT. Cosa vuole?~PASQUAL. Per amor del cielo, la
109   2,  17 |         BRIGH. No so cossa farghe.~PASQUAL. Cara ela, la me sconda.
110   2,  17 |       Ritiratevi in quel camerino.~PASQUAL. Tremo co fa una fogia. (
111   2,  18 |          ed esce Pasqualino irato)~PASQUAL. Cavève, che ve dago un
112   2,  18 |         schiafa, toco de furbazzo?~PASQUAL. A vu sì, dona petegola.
113   2,  18 |         mia, no ti me vol più ben?~PASQUAL. Lasseme star.~CAT. Lasselo
114   2,  18 |           Stala qua vostra mugier?~PASQUAL. Manco chiacole, siora,
115   2,  18 |         xela la vostra reputazion?~PASQUAL. No vôi sentir altro. (va
116   2,  18 |             No, no ve lasso andar.~PASQUAL. Se me vegnì drio, ve fazzo
117   2,  21 |             e detti; poi Bettina~ ~PASQUAL. (Parla voltato verso la
118   2,  21 |         una parola. (a Pasqualino)~PASQUAL. La compatissa, che son
119   2,  21 |            vorrei romperti l’ossa.~PASQUAL. No la me daga, perché,
120   2,  21 |        voglio... (alza il bastone)~PASQUAL. Indrio, sangue de diana,
121   2,  21 |             OTT. Giù quello stilo.~PASQUAL. Indrio quel baston.~BETT. (
122   2,  22 |           l’ho liberà da la morte.~PASQUAL. (Oimei! respiro). (da sé)~
123   2,  22 |           fio mio, astu avù paura?~PASQUAL. Mi paura? Se no gieri vu
124   2,  22 |           tel mio sangue. (piange)~PASQUAL. (Mostra segni di tenerezza)~
125   2,  22 |           no te mova a compassion?~PASQUAL. (Si lascia cadere lo stilo)~
126   2,  22 |        corre a gettarlo in canale)~PASQUAL. (Si asciuga gli occhi)~
127   2,  22 |          che no te veda precipità.~PASQUAL. Che bela cossa! Butarlo
128   2,  22 |             Te domando perdonanza.~PASQUAL. Basta dir che siè done.~
129   2,  22 |          Pasqualin, viestu a casa?~PASQUAL. Siora no.~BETT. No ti gh’
130   2,  22 |       vogia de veder el to putelo?~PASQUAL. Cossa falo? Stalo ben?~
131   2,  22 |           che note che avemo fato.~PASQUAL. (Poverazza!) (da sé)~BETT.
132   2,  22 |           ch’el stomego me va via.~PASQUAL. Via, andè a magnar qualcossa;
133   2,  22 |           ti vien ti, mi no magno.~PASQUAL. Voleu morir da la fame?~
134   2,  22 |     maniera, vogio piutosto morir.~PASQUAL. Vegni qua; andemo a la
135   2,  22 |            ghe vogio gnanca andar.~PASQUAL. Andemo dal scaleter33.~
136   2,  22 |      vostra co le vostre creature?~PASQUAL. Mi a casa no ghe vogio
137   2,  22 |       pianzer, de farme sgangolir?~PASQUAL. Cossa voleu che vegna a
138   2,  22 |           cuor, ch’el ne agiuterà.~PASQUAL. Mio pare xe in colera;
139   2,  22 |          sodo; che ti me vogi ben.~PASQUAL. Fegureve, che quando mio
140   2,  22 |         BETT. Ti gh’ha dei debiti?~PASQUAL. Seguro che ghe n’ho.~BETT.
141   2,  22 |         che ghe n’ho.~BETT. Assae?~PASQUAL. Trenta o quaranta ducati.~
142   2,  22 |     smanigli e li dà a Pasqualino)~PASQUAL. Ti me dà i manini?~BETT.
143   2,  22 |          vol che te daga i manini?~PASQUAL. E ti ti vol star senza?~
144   2,  22 |           de tuto l’oro del mondo.~PASQUAL. Cossa dirà la zente?~BETT.
145   2,  22 |            scambio con una rezina.~PASQUAL. Povera Betina!~BETT. Caro
146   2,  22 |            Caro el mio caro mario!~PASQUAL. E pur te vogio ben.~BETT.
147   2,  22 |          Distu dasseno, anema mia?~PASQUAL. Sì, cara; lassa che te
148   2,  23 |        pubblico, che tutti vedono?~PASQUAL. Perché? Coss’ogio fato
149   2,  23 |     parlare. (lo tira in disparte)~PASQUAL. Son qua.~BETT. Vogio sentir
150   2,  23 |       quella bella parola: voglio.~PASQUAL. Tireve in là. Vu non avè
151   2,  23 |       impertinenza? (a Pasqualino)~PASQUAL. Voleu aver giudizio? (a
152   2,  23 |       disinvoltura. (a Pasqualino)~PASQUAL. Voleu taser? Sè una petulante (
153   2,  23 |           un asino. (a Pasqualino)~PASQUAL. Andè via, che adesso adesso
154   2,  23 |     perdite). (piano a Pasqualino)~PASQUAL. (Oh magari)! (piano a Lelio)~
155   2,  23 |       bella fortuna). (come sopra)~PASQUAL. (Salo zogar?) (come sopra)~
156   2,  23 |         cossa che i dise). (da sé)~PASQUAL. (Me despiase che adesso
157   2,  23 |       bell’incontro). (come sopra)~PASQUAL. (Gh’ho sti manini, li podemo
158   2,  23 |      andiamo subito). (come sopra)~PASQUAL. Andè a casa, che adessadesso
159   2,  23 |           no ghe vago senza de vu.~PASQUAL. E vu stè qua.~BETT. Vegnirò
160   2,  23 |         qua.~BETT. Vegnirò con vu.~PASQUAL. Certo, che bela cossa!~
161   2,  23 |            Pasqualino, come sopra)~PASQUAL. Andè via, no me fe andar
162   2,  23 |           d’asino non va in cielo.~PASQUAL. Oh bravo! Oh co a tempo!
163   2,  23 |           de ti, povero Pasqualin.~PASQUAL. Anemo, andè a casa, ve
164   2,  23 |           Sior no, vogio star qua.~PASQUAL. Steghe, e mi anderò via.~
165   2,  23 |           BETT. Ve vegnirò drio...~PASQUAL. Se me vegnì drio, povereta
166   3,  10 |            ho paura de bruti musi.~PASQUAL. (Oimei! Qua se taca barufa!
167   3,  10 |          Pasqualino ed Arlecchino)~PASQUAL. Son qua, no me vedè?~ARL.
168   3,  11 |         Arlecchino dall’osteria.~ ~PASQUAL. Cossa mai sarà?~ARL. Gnente.
169   3,  11 |           qua mi, e no abiè paura.~PASQUAL. No vorave precipitar.~ARL.
170   3,  12 |          Salva, salva. (fugge via)~PASQUAL. Veli qua che i vien. (si
171   3,  13 |   TREDICESIMA~ ~Pasqualino solo.~ ~PASQUAL. Come! Cossa sentio! Lelio
172   3,  14 |            asciugandosi gli occhi)~PASQUAL. Com’èla, missier Menego?~
173   3,  14 |          d’un fio cussì scelerato.~PASQUAL. Donca l’avè recognossuo
174   3,  14 |          digo ch’el giera mio fio.~PASQUAL. Adesso ch’el xe morto?~
175   3,  14 |         donca Lelio giera mio fio.~PASQUAL. (Poverazzo, el me fa pecà). (
176   3,  14 |         ariva, e una le paga tute.~PASQUAL. Pur tropo disè la verità.
177   3,  14 |       acioché el lo fazza sepelir.~PASQUAL. E quei povereti che l’ha
178   3,  14 |           con puoco i se libererà.~PASQUAL. E intanto Lelio xe morto.~
179   3,  14 |            da poco de bon. (parte)~PASQUAL. Presto, no vôi perder tempo.
180   3,  17 |        astu, che ti me par sbatuo?~PASQUAL. Oh, cara mugier...~BETT.
181   3,  17 |          quela boca! Me vustu ben?~PASQUAL. No gh’ho fià de parlar.
182   3,  17 |            vita mia. Cossa xe stà?~PASQUAL. Lelio xe stà mazzà.~BETT.
183   3,  17 |          dasseno? Ghe gieristu ti?~PASQUAL. Giera poco lontan.~BETT.
184   3,  18 |           va a chiamar el barbier.~PASQUAL. Lassè star, lassè star.
185   3,  18 |            la chiave de la caneva.~PASQUAL. No gh’ho bisogno de gnente.
186   3,  18 |             che ve ne vago a tior.~PASQUAL. Ve ringrazio, no vogio
187   3,  18 |          casa ti, stago da rezina.~PASQUAL. Cossa fa el putelo?~BETT.
188   3,  18 |            Vustu che lo desmissia?~PASQUAL. No no, lasselo dormir.
189   3,  18 |         chi ghe xe in casa nostra!~PASQUAL. Chi ghe xe?~BETT. Siora
190   3,  18 |         ghe daga alozo per carità.~PASQUAL. Mandela via subito.~BETT.
191   3,  18 |        mastega ben! (a Pasqualino)~PASQUAL. Mugier, no so da che banda
192   3,  18 |        cascar le lagreme. (piange)~PASQUAL. I bezzi i xe fenii.~BETT.
193   3,  18 |         fenii.~BETT. No m’importa.~PASQUAL. I manini xe andai.~BETT.
194   3,  18 |         andai.~BETT. No ghe penso.~PASQUAL. I debiti ancora ghe xe.~
195   3,  18 |          aflizer, che i pagheremo.~PASQUAL. Mio pare no me vorà più.~
196   3,  18 |           Chi sa? Pol esser de sì.~PASQUAL. No gh’ho coragio de andar
197   3,  18 |             Adesso el vegnirà qua.~PASQUAL. No so come far a parlar.~
198   3,  18 |         BETT. Lasseme parlar a mi.~PASQUAL. Cara mugier, me racomando
199   3,  19 |         poi la marchesa Beatrice~ ~PASQUAL. Oh, se podessimo tornar
200   3,  19 |            osservando dalla porta)~PASQUAL. No vogio ch’el me veda.~
201   3,  19 |           co ve chiamerò, vegnirè.~PASQUAL. Ah, pur tropo lo confesso,
202   3,  21 |       Pasqualino che venga avanti)~PASQUAL. (Bel bello s’accosta, e
203   3,  21 |        vede Pasqualino) Qua ti xe?~PASQUAL. Perdonanza. (inginocchiato)~
204   3,  21 |            xestu veramente pentio?~PASQUAL. Sior pare, so pentio, prego
205   3,  21 |           ch’el cielo no xe sordo.~PASQUAL. Ve lo digo de cuor.~PANT.
206   3,  21 |             che ghe vôi tanto ben.~PASQUAL. Sior pare, lassè che ve
207   3,  21 |           due gli baciano le mani)~PASQUAL. Cara mugier.~BETT. Caro
208   3,  21 |          mugier.~BETT. Caro mario.~PASQUAL. Ve strenzo al sen. (s’abbracciano
209   3,  22 |          mata; bisogna compatirla.~PASQUAL. Farè ben a no la praticar. (
210   3,  22 |         PANT. Andemo a casa da mi.~PASQUAL. Vegnirò contento co la
La donna di governo
    Atto, Scena
211   3,    5|           vuol maritarmi?~VAL.~Con Pasqual Monferrato.~DOR.~Con quel
La madre amorosa
    Atto, Scena
212  1,    7 |     conossudo mi. No èrelo missier Pasqual?~TRACC. Tutti credeva che
213  1,    7 |          che fosse fiol de missier Pasqual; ma mia madre, che era la
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
214   1,    4|          non vuò.~~~~~~CEC.~~~~Con Pasqual, con Medoro,~~L'altro dì
Il padre per amore
    Atto, Scena
215   5,    1|            Pasquale.~ ~ ~~~FAB.~~~~Pasqual, te l'assicuro: ho don Roberto
Il raggiratore
    Atto, Scena
216   3,   14|       conte Manestra fusse missier Pasqual.~NIB. Dove son eglino questi
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
217  1,   13 |         servitor... che gh'ha nome Pasqual. ~FLORINDO Chi serve costui?  ~
218  1,   17 | TRUFFALDINO Sior no, no l'ho trovà Pasqual, ma ho trovà uno, che m'
219  3,    2 |        TRUFFALDINO Sior sì, giusto Pasqual.~FLORINDO (Non vi è più
220  3,    9 |            chi è stà causa l'è stà Pasqual, servitor de quella signora
221  3,    9 |     TRUFFALDINO (Sior Sì, el giera Pasqual) (piano a Florindo).~FLORINDO (
222  3,    9 |         come sopra). ~TRUFFALDINO (Pasqual) (come sopra). ~FLORINDO (
223  3,    9 |           TRUFFALDINO (Per amor de Pasqual) (come sopra).~FLORINDO (
224  3,    9 |            le mie e anca quelle de Pasqual). ~BEATRICE Ê ancor finito
225  3,    9 |           padron, no la descoverza Pasqual. Piuttosto la diga che son
226  3,    9 |            vol, ma no la me ruvina Pasqual) (piano a Florindo). ~FLORINDO (
227  3,    9 |         strapazza, ma che se salva Pasqual) (come sopra, e si scosta
228  3,    9 |            servidor che gh'ha nome Pasqual; l'è el più gran mamalucco
229  3,    9 |             Per l'amor che porto a Pasqual) (come sopra).~FLORINDO (
230  3,    9 |         come sopra). ~TRUFFALDINO (Pasqual) (come sopra).~BEATRICE (
231  3,    9 |            del cielo, no la nomina Pasqual) (piano a Beatrice).~BEATRICE
232  3,   10 |         diga, sior patron, no gh'è Pasqual; siora Beatrice no gh'ha
233  3,   10 |           mi a servirla in vece de Pasqual? ~FLORINDO Si, vanne pure;
234  3,   11 |            servirò, perché no gh'è Pasqual) (come sopra).~BEATRICE
235  3,   12 |          chi parli?~TRUFFALDINO De Pasqual. Ghe voio ben, l'è me amigo,
236  3,   12 |       qualcossa, la sa che l'è stà Pasqual.~FLORINDO Ma dov'è questo
237  3,   12 |          poderò. Me raccomanderò a Pasqual.~FLORINDO Raccomandati a
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
238  0,  per |       Fortunata~GREGORIO servitore~PASQUAL facchino~ ~ ~La Scena si
239  3,    6 |           Ve ringrazio, savè, sior Pasqual. (al Facchino)~PASQ. Patrona,
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
240   2,    1|           stato questi due giorni?~PASQUAL. Sono stato...~TOGN. Non
241   2,    1|         TOGN. Non vi credo niente.~PASQUAL. Ma lasciatemi dire.~TOGN.
242   2,    1|            capitata qui ieri sera?~PASQUAL. No; non ci sono stato.~
243   2,    1|          Ma sapete che è arrivata.~PASQUAL. Lo so.~TOGN. Ci scommetto
244   2,    1|            avete fatto una visita.~PASQUAL. No davvero. (sorridendo)~
245   2,    1|          sorridendo)~TOGN. Ridete?~PASQUAL. Rido, perché voi supponete
246   2,    1|        spasimato ed il leccardino.~PASQUAL. Credetemi, Tognina...~TOGN.
247   2,    1|            tutti i vostri raggiri.~PASQUAL. Ma voi mi mortificate...~
248   2,    1|       siete stato dalla Bolognese?~PASQUAL. Io? (sorridendo)~TOGN.
249   2,    1|          faccia, ti do un ceffone.~PASQUAL. Oh cospetto di bacco baccone!
250   2,    1|            bene a questi ominacci.~PASQUAL. (Eh lo so, con queste donne
251   2,    1|             signore. (con serietà)~PASQUAL. Comandi. (sorridendo)~TOGN.
252   2,    1|            TOGN. Anche ora ridete?~PASQUAL. Rido, perché voi sapete
253   2,    1|     dubitarne.~TOGN. Sguaiataccio!~PASQUAL. Ma voi...~TOGN. Via, via,
254   2,    1|             Via, via, meno ciarle.~PASQUAL. Io non posso soffrire...~
255   2,    1|           vi dico. Ho da parlarvi.~PASQUAL. Dite pure; vi ascolto.~
256   2,    1|            vostra poca attenzione.~PASQUAL. Di che potete dolervi di
257   2,    1|      scrittura con qualche teatro?~PASQUAL. Questo è un torto che voi
258   2,    1|    sapreste.~TOGN. Posso credervi?~PASQUAL. Voi mi fareste dare al
259   2,    1|          non dir niente a nessuno.~PASQUAL. Ve lo prometto, e potete
260   2,    1|       nessun altro l'ha da sapere.~PASQUAL. Finora, per quel ch'io
261   2,    1|         colla medesima segretezza.~PASQUAL. Vi ha detto il Conte qual
262   2,    1|           la parte di prima donna.~PASQUAL. Se vi son due tenori, voglio
263   2,    1|           parte del primo soprano?~PASQUAL. Per qual ragione?~TOGN.
264   2,    2|            può venire? (di dentro)~PASQUAL. Chi è questi?~TOGN. Non
265   2,    2|         signor Maccario, il poeta.~PASQUAL. E la donna?~TOGN. Siete
266   2,    2|             con un poco di sdegno)~PASQUAL. Ritorniamo da capo? (con
267   2,    2|        poco civile. (a Pasqualino)~PASQUAL. Io l'ho già riverita. (
268   2,    2|           conosco). (a Pasqualino)~PASQUAL. (Io non so che cosa vi
269   2,    2|        altro mi potria scavalcare.~PASQUAL. Vogliono far libro nuovo?~
270   2,    2|           O nuovo, o accomodato...~PASQUAL. O accomodato, o rovinato...~
271   2,    2|      confidenza, e con segretezza.~PASQUAL. E meco ha fatto lo stesso.~
272   2,    2|       essere egualmente impiegate.~PASQUAL. Non dice male il signor
273   2,    2|           voglio far che da prima.~PASQUAL. Ecco qui, per queste preminenze,
274   2,    2|            fare una trista figura?~PASQUAL. Io ho parlato a tutte due
275   2,    3|         recite, non me ne mancano.~PASQUAL. Sono assai conosciuto,
276   2,    3|         ridendo) Si sottoscriverà!~PASQUAL. Sì signore. Le cose sono
277   2,    3|         andreste a sagrificarvi...~PASQUAL. Eh, la recita che noi abbiamo
278   2,    3|        pane.~TOGN. Ma via, diteci.~PASQUAL. Caro amico, parlate.~ANN.
279   2,    3|             ANN. Ricco mercante...~PASQUAL. Vuol far compagnia...~MACC.
280   2,    3|       anche voi? (con ammirazione)~PASQUAL. E questo è il gran progetto,
281   2,    4|          MACC. Non ci abbandoni...~PASQUAL. Per me l'assicuro che non
282   2,    4|       signor Pasqualino? (ridendo)~PASQUAL. Io non sono meno degli
283   2,    5|       esser che prima venga da me.~PASQUAL. O da me.~NIB. Signori miei,
284   2,    5|          piacere di accompagnarmi?~PASQUAL. Vi accompagnerò volentieri.~
285   3,    7|          di musica, per obbedirla.~PASQUAL. Ed io, signore...~ALÌ De
286   3,    7|       voler tu qui? (a Pasqualino)~PASQUAL. Sono venuto con lei...~
287   3,    7|       quanto voler? (a Pasqualino)~PASQUAL. Signore, io non sono difficile.
288   3,    7|          la prima parte, o niente.~PASQUAL. (Maledetto puntiglio! si
289   3,    7|           briccona? (a Pasqualino)~PASQUAL. No, signore, anzi qualche
290   3,    8|           far venir.~SERV. (Parte)~PASQUAL. (Pensateci bene. Se un'
291   3,    9|     compita!) (da sé ironicamente)~PASQUAL. (Osservate come il Turco
292   3,    9|           Aver rispetto per donne.~PASQUAL. Sedete qui, signore. (gli
293   3,    9|         ironia). (piano a Tognina)~PASQUAL. (Veramente le Fiorentine
294   3,    9|        onore di riverirla. (parte)~PASQUAL. Riverisco il signor Alì.
295   3,    9|          maledetto, non mi seccar.~PASQUAL. (Parte)~ANN. (È restato
296   5,    4|     spendere trenta soldi del mio.~PASQUAL. Via, per trenta soldi non
297   5,    4|            prima donna a modo mio.~PASQUAL. Caro amico, vi consiglio
298   5,    4|           vogliamo. (a Pasqualino)~PASQUAL. Io sono stanco di tener
299   5,    4|            scatole. (a Pasqualino)~PASQUAL. Eh, sono stanco. (con isprezzatura)~
300   5,    6|        sono i quattrini? (a Nibio)~PASQUAL. Se si ha da partire, ci
301   5,    7|            bontà del signor Conte.~PASQUAL. Voi mi conoscete, e mi
La putta onorata
    Atto, Scena
302   1,    6|         alla veneziana, e detta.~ ~PASQUAL. Tiolè11, chi la vol veder,
303   1,    6|          visto a parlar co nissun.~PASQUAL. Mi no vogio che stè in
304   1,    6|          Se passerè, no ve vederò.~PASQUAL. Co passerò, subierò. No
305   1,    6|       còlera, che farò a to muodo.~PASQUAL. Ma ogio mo da star sempre
306   1,    6|        BETT. Cossa voressistu far?~PASQUAL. Vegnir in casa.~BETT. Oh,
307   1,    6|            Oh, in casa no se vien.~PASQUAL. No? Per cossa?~BETT. Le
308   1,    6|           receve in casa i morosi.~PASQUAL. Me la disè ben granda!
309   1,    6|            Mi son una puta da ben.~PASQUAL. E mi cossa songio? Qualche
310   1,    6|        casa no se vien per adesso.~PASQUAL. Quando donca ghe vegnirogio?~
311   1,    6|            m’averè dao el segno15.~PASQUAL. El segno ve lo dago anca
312   1,    6|            gnancora fato domandar?~PASQUAL. Mi no; no gh’avè né pare,
313   1,    6|            me xe in liogo de mare.~PASQUAL. Ben, parlerò mi con ela.~
314   1,    6|        dirlo anca a sior Pantalon.~PASQUAL. Gossa gh’ìntrelo quel vecchio?
315   1,    6|         che m’ha promesso la dota.~PASQUAL. Piase? Gh’avè un benefator?
316   1,    6|         maravegio dei fati vostri.~PASQUAL. Mo via, no andè in còlera.~
317   1,    6|            in tel muso a mio pare.~PASQUAL. No me par d’aver dito...~
318   1,    6|         BETT. Avè dito anca tropo.~PASQUAL. Eh via, averzì, che faremo
319   1,    6|          mato, andeve a far ligar.~PASQUAL. Cussì me strapazzè? No
320   1,    6|          mia reputazion sora tuto.~PASQUAL. Donca cossa ogio da far?~
321   1,    6|         BETT. Parlè co mia sorela.~PASQUAL. Co vostra sorela parlerò
322   1,    6|       Aspetè, la manderò in corte.~PASQUAL. Sì ben, pol esser che femo
323   1,    6|           BETT. Come sarave a dir?~PASQUAL. Che vegna in casa con ela.~
324   1,    7|          Pasqualino e poi Catte.~ ~PASQUAL. Brava, cussì me piase.
325   1,    7|      piover. (osservando il cielo)~PASQUAL. Patrona, siora Cate.~CAT.
326   1,    7|            siorìa, sior Pasqualin.~PASQUAL. La gh’ha paura de la piova?~
327   1,    7|          destender, ma no me fido.~PASQUAL. Se la fusse una puta, dirave
328   1,    7|            so moroso la minchiona.~PASQUAL. E sì mo, el so moroso ghe
329   1,    7|           so moroso? Lo cognosseu?~PASQUAL. Pussibile, siora Cate,
330   1,    7|            Mi no, da dona onorata.~PASQUAL. Mi ve lo dirave; ma me
331   1,    7|          sè quelo che ghe vol ben.~PASQUAL. Sì ben, xe la veritae.
332   1,    7|             che intenzion gh’aveu?~PASQUAL. Intenzion bela e bona.~
333   1,    7|            CAT. Come sarave a dir?~PASQUAL. De sposarla. E za che no
334   1,    7|      vostro pare, saralo contento?~PASQUAL. Mi no gh’ho dito gnente.~
335   1,    7|        mistier gh’aveu per le man?~PASQUAL. Mio pare el voleva che
336   1,    7|          Botega de cossa, fio mio?~PASQUAL. No so gnanca mi. Me giera
337   1,    7|            che no me piase gnente.~PASQUAL. Meterò suso una botega
338   1,    7|          deventa botega da maroni.~PASQUAL. Donca cossa ogio da far?~
339   1,    7|      ducati. Co queli v’inzegnerè.~PASQUAL. Caspita! Con dusento ducati
340   1,    7|             Saveu lezer e scriver?~PASQUAL. Un puoco.~CAT. Gh’aveu
341   1,    7|            Gh’aveu bona chiaccola?~PASQUAL. Parole no me ne manca.~
342   1,    7|            parte ed entra in casa)~PASQUAL. Oh che cara siora Cate!
343   1,   17|     incontrandosi con Pasqualino~ ~PASQUAL. M’ha dito sior pare che
344   1,   17|           voi figlio di Catinello?~PASQUAL. Lustrissimo sì, per servirla.~
345   1,   17|        Siete un giovine ben fatto.~PASQUAL. Tuta bontà de vussustrissima.~
346   1,   17|       Ditemi, avete verun impiego?~PASQUAL. Lustrissimo no. Fin adesso
347   1,   17|            da tener una scrittura?~PASQUAL. M’inzegnerò.~OTT. Avete
348   1,   17|         OTT. Avete buon carattere?~PASQUAL. No fazzo per dir, ma scrivo
349   1,   17|           della scrittura di casa.~PASQUAL. Grazie a la bontà de vussustrissima.
350   1,   17|            Pasqualino, non è vero?~PASQUAL. Ai comandi de vussustrissima.~
351   1,   17|            parlaste con sincerità.~PASQUAL. Mi la sapia che busie no
352   1,   17|          siete innamorato, è vero?~PASQUAL. Gh’ala paura che no fazza
353   1,   17|           mia colla moglie ancora.~PASQUAL. (Oh magari!) (da sé) Per
354   1,   17|         giovine da bene e onorata?~PASQUAL. Come l’oro.~OTT. Non occorr’
355   1,   17| assicuratevi della mia protezione.~PASQUAL. Oh sielo benedetto! Vedo
356   1,   17|            Ha dote questa ragazza?~PASQUAL. Un vecchio gh’ha promesso
357   1,   17|     dugento ducati glieli darò io.~PASQUAL. Oimè! Sento che l’alegrezza
358   1,   17|         più padrone che servitore.~PASQUAL. Mi resto incantà.~OTT.
359   1,   17|           nelle mie mani). (da sé)~PASQUAL. Lustrissimo, no so cossa
360   1,   18|           Pasqualino, poi Menego~ ~PASQUAL. Cossa mai porlo far de
361   1,   18|           laorar per el mastego46.~PASQUAL. Eh, missier pare, altro
362   1,   18|         Caro sior, la me la conta.~PASQUAL. El lustrissimo sior marchese,
363   1,   18|           songio mi? Un pampano47?~PASQUAL. Col ve vederà, el ve lo
364   1,   18|          che xe la regina del mar.~PASQUAL. Xe vero, disè ben; lodo
365   1,   18|           fa tuto quelo ch’el vol.~PASQUAL. Ma v’ho da dir un’altra
366   1,   18|     missier pare.~MEN. Dì suso mo.~PASQUAL. El paron me voria maridar.~
367   1,   18|     bandiera sul papafigo. (parte)~PASQUAL. Che vol dir, in bon venezian,
368   2,    1|              chiama verso la casa)~PASQUAL. Dona mare, seu vu? (esce
369   2,    1|        desmonta. (scende in terra)~PASQUAL. Cossa fali a Pelestrina?
370   2,    1|           meggioti. (a Pasqualino)~PASQUAL. Brava, dona mare, brava.~
371   2,    1|          to pare? Dove xelo ficao?~PASQUAL. El sarà dal paron. Oh,
372   2,    1|            via mi, sempre se cria.~PASQUAL. El vol che fazza el servitor
373   2,    1|         fio, povereta mi!) (da sé)~PASQUAL. Sior marchese me vol impiegar,
374   2,    1|           lo farò far a mio muodo.~PASQUAL. Dona mare, mi me voria
375   2,    1|            ani gh’aveva un putelo.~PASQUAL. Missier pare no vol.~PAS.
376   2,    1|         altro. Dime, fastu l’amor?~PASQUAL. Sì ben.~PAS. Chi xela la
377   2,    1|             Chi xela la to morosa?~PASQUAL. Betina lavandera, una puta
378   2,    1|       cognosso, no la me despiase.~PASQUAL. Oh cara mare, me consolè
379   2,    4|           le volte fa l’omo ladro.~PASQUAL. Patron, sior Pantalon.~
380   2,    4|          PANT. Bondì sioria, sior.~PASQUAL. Èla contenta, che ghe daga
381   2,    4|           e la voressi per mugier.~PASQUAL. La l’ha indivinada a la
382   2,    4|        sbrigo. No ve la vogio dar.~PASQUAL. Mo perché no me la vorla
383   2,    4|         parlo schieto, e batèvela.~PASQUAL. Songio fursi qualche baron?~
384   2,    4|            no gh’ha pan da magnar.~PASQUAL. La sapia che me son liogà.~
385   2,    4|       andeu a vender zaleti caldi?~PASQUAL. Stago in casa de sior marchese
386   2,    4|          mugier come una zetadina.~PASQUAL. Mi no gh’ho da pensar gnente.
387   2,    4|      impiego, gh’avè un bon paron.~PASQUAL. Sior sì, e no gh’è bisogno
388   2,    4|           se el lo crede!) (da sé)~PASQUAL. Donca xe fato tuto?~PANT.
389   2,    4|         fato tuto?~PANT. Oh! tuto.~PASQUAL. Posso andar...~PANT. Sì,
390   2,    4|           andar...~PANT. Sì, andè.~PASQUAL. A tior...~PANT. Sì ben,
391   2,    4|            PANT. Sì ben, a tior...~PASQUAL. La mia cara Betina.~PANT.
392   2,    4|        diavoleto che ve strassina.~PASQUAL. Com’èla?~PANT. Come ve
393   2,    4|             PANT. Come ve la digo.~PASQUAL. A mi?~PANT. A vu.~PASQUAL.
394   2,    4|         PASQUAL. A mi?~PANT. A vu.~PASQUAL. Nol me la vol dar?~PANT.
395   2,    4|          PANT. No ve la vogio dar.~PASQUAL. Ghe lo dirò a sior marchese.~
396   2,    4|           conte, che no ghe penso.~PASQUAL. Varè che sesti!~PANT. Varè
397   2,    4|        sesti!~PANT. Varè che casi!~PASQUAL. No la xe vostra fia.~PANT.
398   2,    4|          gnanca la sarà to mugier.~PASQUAL. Anca sì51?~PANT. Anca no?~
399   2,    4|          Anca sì51?~PANT. Anca no?~PASQUAL. Sior Pantalon, la se varda
400   2,    4|          el canaregio52 de peae53.~PASQUAL. A mi peae?~PANT. A ti,
401   2,    4|            A ti, toco de furbazzo.~PASQUAL. Sangue de diana! (si morde
402   2,    5|           moglie del mio scrivano.~PASQUAL. Che son mo mi. (a Pantalone)~
403   2,    6|          veramente bene a Bettina?~PASQUAL. La se imagina! No ghe vedo
404   2,    6|            La desideri per moglie?~PASQUAL. Piutosto sta sera, che
405   2,    6|        cura d’accomodar ogni cosa.~PASQUAL. Ma, la vede ben...~OTT.
406   2,    6|       replicare, non perder tempo.~PASQUAL. Ghe xe un’altra difficoltà...~
407   2,    6|         voglio sentire difficoltà.~PASQUAL. Ma, se Betina no vol...~
408   2,    6|          fanno fare a nostro modo.~PASQUAL. Ma la xe una puta...~OTT.
409   2,    6|            un carico di bastonate.~PASQUAL. Bastonae?~OTT. Sì, bastonate.~
410   2,    6|      Bastonae?~OTT. Sì, bastonate.~PASQUAL. Vago subito.~OTT. E fa
411   2,    6|           la cosa con risoluzione.~PASQUAL. Sfazzadon, càzzete avanti56.~
412   2,    6|         bisogno di questi stimoli.~PASQUAL. Se gh’ho da dir la verità,
413   2,   10|            el farà po a mio muodo.~PASQUAL. Betina, seu sola?~BETT.
414   2,   10|         licenza che vegnì in casa?~PASQUAL. Compatime, no ho podesto
415   2,   10|            son miga vostra mugier.~PASQUAL. Sarè mia mugier, se vegnirè
416   2,   10|         fradel caro, l’avè falada.~PASQUAL. Dove credeu che ve vogia
417   2,   10|          po vegnirò dove che volè.~PASQUAL. Via, destrighemose, demose
418   2,   10|         cani. Me parè un bel mato.~PASQUAL. Se savessi tuto, no diressi
419   2,   10|          de mi, no se fa la festa.~PASQUAL. Mio pare no vol che ve
420   2,   10|            cantar de le canzonete?~PASQUAL. Ve menerò in casa de sior
421   2,   10|            marchese sarà contento.~PASQUAL. Anzi el me l’ha dito elo.
422   2,   10|            vegnir in casa de colù?~PASQUAL. Sì ben. Perché no?~BETT.
423   2,   10|          voressi menar a casa soa?~PASQUAL. Oh, cossa séntio? Marchese
424   2,   10|           se podeva licar i dei59.~PASQUAL. Oh, che cagadonao de marchese!~
425   2,   10|          no la ghe xe andada fata.~PASQUAL. Ma donca cossa avemio da
426   2,   10|             el cielo ne assisterà.~PASQUAL. Ho paura de perderve.~BETT.
427   2,   10|      perderve.~BETT. No ve dubitè.~PASQUAL. Ah Betina, se me volessi
428   2,   10|           Sto cuor xe tuto vostro.~PASQUAL. Anemo, adesso xe el tempo
429   2,   10|            che avesse fato con vu.~PASQUAL. Ma, care raìse, cossa avemio
430   2,   10|       Volerse ben e aver pazenzia.~PASQUAL. Sior Pantalon ve mariderà
431   2,   10|            BETT. Oh, questo po no.~PASQUAL. Missier pare me manderà
432   2,   10|             Bisognerà che l’obedì.~PASQUAL. E Betina?~BETT. E Betina
433   2,   10|         BETT. E Betina v’aspeterà.~PASQUAL. No, cara, ve stuferè61.~
434   2,   10|     Piutosto morirò, che lassarve.~PASQUAL. Sento che me crepa el cuor.~
435   2,   10|            fe pianzer, per carità.~PASQUAL. Ve vogio tanto ben.~BETT.
436   2,   10|         ben.~BETT. Me sento morir.~PASQUAL. Ah, Betina, se destruzemo
437   2,   10|        esser contenti.~BETT. Come?~PASQUAL. Se volessi vegnir con mi.~
438   2,   10|             no me lo disè mai più.~PASQUAL. Sè troppo ustinada.~BETT.
439   2,   10|         BETT. So una puta onorata.~PASQUAL. Ve sposerò.~BETT. E alora
440   2,   10|            E alora vegnirò con vu.~PASQUAL. E intanto?~BETT. E intanto
441   2,   10|             E intanto vogième ben.~PASQUAL. E se intanto morisse?~BETT.
442   2,   11|           in casa de sta petegola?~PASQUAL. (Rimane mortificato)~BETT.
443   2,   11|           sta sera faremo i conti.~PASQUAL. Missier pare, ve domando
444   2,   11|       Batevela, sior puoco de bon.~PASQUAL. (Povera Betina! Me despiase
445   2,   14|            presto, ch’el vaga via.~PASQUAL. Ah cagna! Me volè veder
446   2,   14|          sposai, se giusterà tuto.~PASQUAL. L’è quela che digo anca
447   2,   14|       domatina ve andarè a sposar.~PASQUAL. Betina, se ve lo darò,
448   2,   14|          el segno?~BETT. El segno?~PASQUAL. Sì ben; ve darò sta turchese.~
449   2,   14|         ghe n’ha più vogia de elo.~PASQUAL. Deme la man.~BETT. Mi no.~
450   2,   14|          Deme la man.~BETT. Mi no.~PASQUAL. Come voleu che fazza a
451   2,   14|          anello in dito a Bettina)~PASQUAL. Oh cara! (le stringe la
452   2,   14|             BETT. Via, sior baron.~PASQUAL. Semo promessi.~BETT. Ma
453   2,   14|          altro in testa che nozze!~PASQUAL. Se missier pare el savesse,
454   2,   14|          Pasqualin, gh’aveu bezzi?~PASQUAL. Mi no gh’ho altro che do
455   2,   14|          Dèmelo, e lassè far a mi.~PASQUAL. Xe tanto che ghe fava le
456   2,   14|         CAT. E co niovo che el xe.~PASQUAL. Ma no voria che perdessimo
457   2,   14|          magnà el ducato). (da sé)~PASQUAL. E a mi del ducato no m’
458   2,   15|           gh’è giudizio che tegna.~PASQUAL. Abiè pazenzia.~ARL. No
459   2,   15|          torti no li vôi soportar.~PASQUAL. Sarè el nostro precipizio.~
460   2,   15|            uno... (va sulla porta)~PASQUAL. Zitto per carità.~ARL.
461   2,   15|           è Pasqua... (come sopra)~PASQUAL. Tiolè sto ducato, e stè
462   2,   15|          più strepito?~ARL. Zitto.~PASQUAL. Seu contento che staga
463   2,   15|           giustada. (a Pasqualino)~PASQUAL. Sì, ma no gh’ho più gnanca
464   2,   15|        Cossa importa? Ghe ne farè.~PASQUAL. Za che Arlechin m’ha portà
465   2,   16|             Bettina e Pasqualino~ ~PASQUAL. Vostra sorela la me par
466   2,   16|          Andè a far i fati vostri.~PASQUAL. Tiolè; anca adesso me mandè
467   2,   16|       mandè via?~BETT. No se salo?~PASQUAL. No v’ogio dà el segno?~
468   2,   16|         segno?~BETT. E per questo?~PASQUAL. Posso star co la mia novizza.~
469   2,   16|        sorela, ghe poderessi star.~PASQUAL. Mi no me par che sta cossa
470   2,   16|           mata a farte la guardia.~PASQUAL. Donca domatina se sposeremo.~
471   2,   16|          BETT. Farò quel che volè.~PASQUAL. Me lo disè co la boca streta.~
472   2,   16|           tropo alegrezza de cuor.~PASQUAL. Ghe vol pazenzia; almanco
473   2,   16|         saremo sposai.~BETT. E po?~PASQUAL. E po... No so cossa dir.~ ~ ~ ~
474   2,   17|          andar via. (a Pasqualino)~PASQUAL. Dove xelo?~BETT. L’ho visto
475   2,   17|           adesso su la fondamenta.~PASQUAL. Cossa ogio da far!~BETT.
476   2,   17|           vogio che el me se copa!~PASQUAL. Eh, el xe basso, no gh’
477   2,   17|          CAT. Velo qua ch’el vien.~PASQUAL. Varè come che se fa. (corre,
478   3,   18|              Pasqualino e detti.~ ~PASQUAL. Oh fortuna traditora, dove
479   3,   18|    carattere ch’è costei!) (da sé)~PASQUAL. La parona m’ha mandao a
480   3,   18|          la mosca bianca). (da sé)~PASQUAL. Quele do maschere le me
481   3,   19|           Pasqualino che fate qui?~PASQUAL. Giera... cussì... andava
482   3,   20|             Pasqualino e Bettina~ ~PASQUAL. Lustrissima, son qua a
483   3,   27|      sicché Bettina possa sentire)~PASQUAL. Ma perché ogio da star
484   3,   27|      Adesso stago fresca). (da sé)~PASQUAL. Anca questa la xe bela.
485   3,   27|             no posso più!) (da sé)~PASQUAL. Credeghe a le done! Tanti
486   3,   27|            t’ho impiantà). (da sé)~PASQUAL. Ma chi l’averave mai dito!
487   3,   27|             che tormento!) (da sé)~PASQUAL. Ah Betina traditora! Ah
488   3,   27|         cuor!~BETT. (piange forte)~PASQUAL. Olà, coss’è sto negozio?
489   3,   28|             Pasqualino? Cos’avete?~PASQUAL. In camera ghe xe zente.~
490   3,   28|         zente.~BEAT. E per questo?~PASQUAL. M’ha parso una dona.~BEAT.
491   3,   28|            una dona.~BEAT. E bene?~PASQUAL. Mo chi xela?~BEAT. Guardatela.~
492   3,   28|            xela?~BEAT. Guardatela.~PASQUAL. Ti ti xe, anema mia! (si
493   3,   28|       dalla consolazione). (da sé)~PASQUAL. Mo perché no parlar?~BETT.
494   3,   28|           si desse tanto contegno.~PASQUAL. Come seu qua? Come via
495   3,   28|           Datele la mano di sposo.~PASQUAL. Son qua, viscere mie, se
496   3,   28|          me darà i dusento ducati.~PASQUAL. Sior Pantalon? Velo qua.~ ~ ~ ~
497   3,   29|            te basa. (a Pasqualino)~PASQUAL. A mi, sior Pantalon?~PANT.
498   3,   29|     Pasqualin no xe più mio mario.~PASQUAL. Oimè! Xe grando el contento,
499   3,   29|          mio? Parleme con libertà.~PASQUAL. Savè quanto ben che mi
500   3,   29|           co la soa. (si avvicina)~PASQUAL. Oh cara! Oh che contento! (