IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] irvi 3 isa 67 isab 424 isabella 497 isabellina 12 isabetta 2 isabrutta 1 | Frequenza [« »] 499 sti 499 zitto 497 eccolo 497 isabella 497 poiché 497 stà 497 tanta | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze isabella |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 Per | LUIGIA di lui consorte;~Donna ISABELLA loro figliuola;~Don SIGISMONDO 2 1, 1| Quello che più mi pesa, è Isabella mia figlia. Ella cresce 3 1, 3| del Conte colla signora Isabella?~LUIG. Guardate che pazzia 4 1, 3| risoluto voler per moglie Isabella mia figlia.~SIG. Segno ch’ 5 1, 3| che da V. E. alla signora Isabella non distingueranno chi sia 6 1, 3| Oh che caro segretario! Isabella non ha giudizio, e pure, 7 1, 3| perda con quella scimunita d’Isabella.~SIG. Ma se V. E. è tanto 8 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Donna Isabella e Colombina con uno specchietto 9 1, 5| me. (leva la scuffia ad Isabella) Eccola, Eccellenza. (Di 10 1, 5| mettetevi questa. (la dà ad Isabella)~ISAB. Una scuffia da notte?~ 11 1, 9| Se l’illustrissima siora Isabella la ghe n’ha disdotto!~LUIG. 12 1, 11| intorno alla signora donna Isabella?~LUIG. Avete voi parlato 13 1, 11| CON. Alla signora donna Isabella.~LUIG. Alla signora donna 14 1, 11| LUIG. Alla signora donna Isabella?~CON. Per l’appunto alla 15 1, 11| dito alla signora donna Isabella.~LUIG. Isabella è ancora 16 1, 11| signora donna Isabella.~LUIG. Isabella è ancora troppo ragazza.~ 17 1, 11| Conte, amate voi veramente Isabella?~CON. L’amo con tutto il 18 1, 11| volte innamora. Ditemi, Isabella vi pare che mi somigli?~ 19 1, 12| ella veramente la signora Isabella?)~CON. (L’amo quanto me 20 1, 12| con questa politica perder Isabella).~SIG. (Si fidi di me).~ 21 1, 13| là si va nella camera d’Isabella.~CON. Ecco la dama che arriva. 22 1, 17| Comanda? La servirò io.~LUIG. Isabella, Colombina, dove diavolo 23 1, 17| vorrei che la signora donna Isabella con Colombina... Basta, 24 2, 11| ch’ei faccia all’amore con Isabella.~SANC. Sì, egli me l’ha 25 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Donna Isabella e detta.~ ~ISAB. Colombina 26 2, 13| partire)~LUIG. Fermatevi. (Isabella si ferma) Tenete questo 27 2, 13| LUIG. Venite qui. (donna Isabella s’accosta) Tiratemi giù 28 2, 14| Via, tirate giù. (a donna Isabella)~CON. Signora, se comandate, 29 2, 14| Obbligata, l’ha da far Isabella. Ignorantaccia! nemmeno 30 2, 15| conte Ercole, poi donna Isabella ritorna collo specchio.~ ~ 31 2, 15| venerazione; per la signora Isabella ho tutto l’affetto.~LUIG. 32 2, 15| Garbato signor Conte! (donna Isabella ritorna)~ISAB. Ecco il coltellino. ( 33 2, 15| cadere e dà uno schiaffo ad Isabella, la quale, coprendosi il 34 2, 15| moglie.~LUIG. Prima che Isabella sia vostra moglie, la voglio 35 2, 16| adoratori. Ma, giuro al cielo, Isabella sarà mia moglie a suo dispetto. 36 2, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Donna Isabella sulla porta, e detto.~ ~ 37 2, 17| non c’è.~SIG. Oh! signora Isabella, una parola.~ISAB. No, no, 38 2, 18| Sigismondo, ma non da donna Isabella~ ~SIG. Questo non è loco 39 2, 18| LUIG. Si è dichiarato per Isabella.~SIG. Come! Così manca a 40 3, 6| consorte la signora donna Isabella, e spero che sarete in grado 41 3, 6| Due parole mi bastano. Isabella. (alla porta)~ ~ ~ ~ 42 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Donna Isabella e detti.~ ~ISAB. Che mi 43 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Donna Isabella, Colombina e detti.~ ~ISAB. 44 3, 8| COL. Avete sentito? (ad Isabella)~ISAB. Sì.~COL. Che cosa 45 3, 9| il conte Ercole e donna Isabella~ ~CON. Signora Isabella, 46 3, 9| Isabella~ ~CON. Signora Isabella, finalmente sarete mia sposa.~ 47 3, 9| furtivamente la signora donna Isabella. Ma io sono un uomo d’onore, 48 3, 10| vogliono? Che si fa qui con Isabella?~SANC. Senza che ve lo dica, 49 3, 10| piacerebbe che si facesse?~LUIG. Isabella è ancor troppo giovane, 50 3, 12| CON. Che dite, signora Isabella, vi piace?~ISAB. E come 51 3, Ult| Porgetemi la cara mano. (ad Isabella)~ISAB. Eccola. (gli dà la Il buon compatriotto Atto, Scena
52 Per | PERSONAGGI~ ~PANTALONE mercante.~ISABELLA sua figlia, allevata in 53 1, 3 | mercante. So che ha nome Isabella, so che fu allevata in Livorno. 54 1, 4 | in casa di Pantalone.~ ~Isabella e Brighella; poi un Servitore.~ ~ 55 1, 4 | scorderassi della sua costante Isabella; sa ch'io doveva tornar 56 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Pantalone e Isabella.~ ~ISAB. (Povera me! ora 57 1, 7 | possa più dei manazzi). Isabella. (chiamandola dolcemente)~ 58 1, 7 | dita, e inviare il bacio a Isabella)~ISAB. Son fuor di me. Parmi 59 2, 1 | Isabetta! Vorreste forse dire Isabella?~COST. Isabella, o Isabrutta, 60 2, 1 | forse dire Isabella?~COST. Isabella, o Isabrutta, la cognósselo?~ 61 2, 1 | signora che si chiamava Isabella.~COST. Veneziana?~RID. Sì, 62 2, 1 | conoscete voi questa signora Isabella?~COST. Sior sì, per obbedirla. 63 2, 1 | È in Venezia la signora Isabella? (con ammirazione)~COST. 64 2, 1 | ammirazione)~COST. La signora Isabella è in Venezia. (con caricatura)~ 65 2, 1 | E dove abita la signora Isabella?~COST. L'abita in calle 66 2, 1 | alcun impegno colla signora Isabella?~COST. La me l'ha ditto 67 2, 1 | rinvenire dove abita la signora Isabella. Ora ch'ella è qui con suo 68 2, 7 | ardentissima di rintracciare Isabella). (parte)~ ~ ~ ~ 69 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Camera d'Isabella.~ ~Isabella, poi un Servitore~ ~ 70 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Camera d'Isabella.~ ~Isabella, poi un Servitore~ ~ISAB. 71 2, 14 | piedi svenato. Misero me! Isabella mia non mi crede. Ah sì, 72 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Isabella sola~ ~ISAB. Possibile ch' 73 2, 16 | Fa il suo complimento a Isabella, e le presenta il figlio, 74 2, 16 | ella di questo freddo? (a Isabella)~ISAB. (Scioccherie!) (da 75 2, 16 | respóndighe con bona maniera). (a Isabella)~ISAB. Ha fatto buon viaggio?~ 76 2, 16 | bisogno di riposare.~DOTT. (A Isabella: che suo figlio ha studiata 77 2, 16 | E ti, xestu contenta? (a Isabella)~ISAB. Sì signore. Non posso 78 3, 13 | accoglimento della signora Isabella può esser provenuto dal 79 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Camera d'Isabella.~ ~Isabella, poi Servitore~ ~ 80 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Camera d'Isabella.~ ~Isabella, poi Servitore~ ~ISAB. Grand' 81 3, 16 | complimenti colla signora Isabella de' Bisognosi, colla signora 82 3, 19 | Leandro, Pantalone conducendo Isabella e Brighella~ ~PANT. Via, 83 3, 19 | a quello dirà la signora Isabella.~ISAB. Starò in attenzione 84 3, 19 | coraggio)~LEAN. La signora Isabella è mia moglie.~ISAB. Il signor 85 3, Ult | Contessa che ghe diseva). (a Isabella)~ISAB. (Quella a cui s'era 86 3, Ult | di suo figlio in sposare Isabella)~ISAB. Son contentissima La buona figliuola maritata Atto, Scena
87 Per | PAOLUCCIA cameriera.~Signora Isabella Beni.~MENGOTTO contadino.~ La buona famiglia Atto, Scena
88 Per | COSTANZA moglie di Fabrizio~ISABELLA figliuola di Fabrizio e 89 1, 1| signora Costanza, la signora Isabella, Lisetta; tutte tre lavorano.~ ~ 90 1, 2| benedica, la mia gioia. (ad Isabella)~LIS. Anch'io, signor padrone. ( 91 1, 3| Questa a voi. (ne dà ad Isabella) Questa a Lisetta; e questa 92 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Costanza, Isabella, Anselmo, Lisetta~ ~COST. 93 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio, Anselmo~ ~ANS. 94 1, 9| SCENA NONA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio, Anselmo~ ~ANS. 95 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Costanza, Isabella, Fabrizio~ ~FABR. Vi occorre 96 1, 11| UNDICESIMA~ ~Costanza e Isabella~ ~ISAB. Non vorrei se ne 97 1, 12| s'alza, e fa lo stesso Isabella)~ANG. Stiano comode, stiano 98 1, 12| marito. (guarda un poco Isabella)~ANG. Già tutto il vicinato 99 1, 12| pratica d'una donna...~COST. Isabella, andate a dipanare in quell' 100 2, 2| prima che se ne avveda Isabella; prima che sappiasi dalla 101 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Anselmo e poi Isabella~ ~ANS. Oh come per poco, 102 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Isabella, Franceschino e detto.~ ~ 103 3, 9| SCENA NONA~ ~Lisetta, poi Isabella e Franceschino~ ~LIS. Nardo 104 3, 11| UNDICESIMA~ ~Franceschino, Isabella e Lisetta~ ~FRANC. Lisetta, 105 3, 12| DODICESIMA~ ~Franceschino ed Isabella~ ~ISAB. Mi dispiace che La donna di garbo Atto, Scena
106 Per | veneziano, studente a Bologna~Isabella in abito da uomo, sotto 107 2, 9| SCENA NONA~ ~Florindo, Isabella in abito da uomo, e detti.~ ~ 108 2, 10| Beatrice, Lelio, Diana e Isabella.~ ~ISAB. (Signor Florindo, 109 2, 10| FLOR. (Su via, signora Isabella, cominciate a tormentarmi 110 2, 10| con la gelosia). (piano a Isabella)~BEAT. Signor cognato, se 111 2, 11| UNDICESIMA~ ~Florindo, Diana, Isabella~ ~FLOR. E voi, signora sorella, 112 2, 11| grazia!) (parte, guardando Isabella)~ ~ ~ ~ 113 2, 12| DODICESIMA~ ~Florindo ed Isabella~ ~ISAB. Che diavolo fate? 114 2, 13| tutto una certa signora Isabella, figlia d'un lettore dell' 115 2, 13| non dubitate). (piano a Isabella)~DOTT. Via, Rosaura, andate.~ 116 2, 13| aprirò gli occhi. (parte con Isabella)~ ~ ~ ~ 117 2, 14| voi condotto. Sì, quella è Isabella. Ma giuro al cielo, mi saprò 118 2, 14| pure, sposate la vostra Isabella, ch'io già ho ritrovato 119 2, 17| creanza.~FLOR. (Ma che sarà d'Isabella? Dovrà scoprirsi? Dovrà 120 2, 17| coscienza mia.~FLOR. (No, no, Isabella dev'esser mia moglie. È 121 3, 6| Ottavio, Diana, Lelio, Isabella, Dottore, Momolo~ ~LEL. 122 3, 6| forestiere). (da sé, osservando Isabella)~MOM. (Molto sussiegata! 123 3, 6| Non siedi? (siede presso Isabella)~OTT. Or or mi accomodo 124 3, 7| questo! Se non vi fosse Isabella, parlerei con più di libertà). ( 125 3, 7| dunque sposala tu.~FLOR. (E Isabella?) (da sé)~DOTT. Hai tu promesso? 126 3, 7| Sposarla è il meno. Ma Isabella?) (da sé)~ISAB. (Che risolve 127 3, 7| Flaminio, che dite? (ad Isabella)~ISAB. Appunto attendeva, 128 3, 7| fede. Io non son Flaminio; Isabella son io degli Ardenti.~DIA. ( 129 3, 7| sposar certamente.~FLOR. Con Isabella non ho altro debito, che 130 3, 7| del destino della signora Isabella.~FLOR. Cara Rosaura, sciolto 131 3, 7| sciolto dall'impegno d'Isabella, nulla ho di contrario per 132 3, 7| avrei fatto anche prima; ma Isabella mi era un ostacolo troppo 133 3, 7| del vostro cuore. Signora Isabella, conviene adattarsi alle 134 3, 7| Dirò altresì alla signora Isabella che una moglie deve amare La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
135 0, per | di antichità ~La Contessa Isabella, sua moglie ~Il Conte Giacinto, 136 0, per | avanzata, amico della Contessa Isabella ~Colombina, cameriera della 137 0, per | cameriera della Contessa Isabella ~Brighella, servitore del 138 1, 3 | Scena Terza. La Contessa Isabella e detto~ ~ISABELLA (Ecco 139 1, 3 | Contessa Isabella e detto~ ~ISABELLA (Ecco qui la solita pazzia 140 1, 3 | ritrovato un Pescennio.~ISABELLA Voi colla vostra gran mente 141 1, 3 | Direste forse che non è vero?~ISABELLA Si, è verissimo. Avete fatto 142 1, 3 | cattivi ventimila scudi?~ISABELLA Per il vilissimo prezzo 143 1, 3 | sangue delle nostre vene. ~ISABELLA Una mercantessa mia nuora? 144 1, 3 | ordine le mie medaglie. ~ISABELLA E il mio gioiello quando 145 1, 3 | Anche adesso, se volete. ~ISABELLA L'ebreo lo ha portato, ed 146 1, 3 | ANSELMO Quanto vi vuole? ~ISABELLA Cento zecchini coll'usura. ~ 147 1, 3 | quelli della mercantessa. ~ISABELLA Non mì nominate colei.~ANSELMO 148 1, 3 | nobili, lasciateli stare. ~ISABELLA Date qua, date qua (li prende). ~ 149 1, 3 | avessi un altro figliuolo. ~ISABELLA E che vorreste fare?~ANSELMO 150 1, 3 | altri ventimila scudi. ~ISABELLA Animo vile! Vi lasciate 151 1, 3 | grandezze e più denari.~ISABELLA Orsú, non entriamo in ragazzate. 152 1, 3 | ANSELMO Benissimo. Farlo!~ISABELLA Per la casa abbisognano 153 1, 3 | sono della mercantessa.~ISABELLA Il fate apposta per farmi 154 1, 3 | di lei la faremmo magra.~ISABELLA In grazia delle vostre medaglie.~ 155 1, 3 | grazia della vostra albagìa.~ISABELLA Io son chi sono.~ANSELMO 156 1, 3 | niente (accenna i denari).~ISABELLA Avvertite bene, che Doralice 157 1, 3 | ANSELMO Chi? vostra nuora?ISABELLA Mia nuora, mia nuora, giacché 158 1, 10 | Scena Decima. La Contessa Isabella, poi il Conte Giacinto~ ~ 159 1, 10 | Camera della Contessa Isabella ~ ~ISABELLA Questa signora 160 1, 10 | della Contessa Isabella ~ ~ISABELLA Questa signora nuora e un' 161 1, 10 | Riverisco la signora madre.~ISABELLA Buon giorno. ~GIACINTO Che 162 1, 10 | che mì parete turbata?~ISABELLA Povero figlio! tu sei sagrificato. ~ 163 1, 10 | Io sagrificato ? Perché ?~ISABELLA Tuo padre, tuo padre ti 164 1, 10 | Che cosa mì ha fatto? ~ISABELLA Ti ha dato una moglie che 165 1, 10 | il cielo d'averla avuta. ~ISABELLA E la tua nobiltà?~GIACINTO 166 1, 10 | senza la dote di Doralice. ~ISABELLA Si poteva trovare una ricca 167 1, 10 | ritrovava la nostra casa. ~ISABELLA Con questi sentimenti non 168 1, 10 | per un affar di rilievo. ~ISABELLA Come sarebbe a dire? ~GIACINTO 169 1, 10 | giusto di far un abito. ~ISABELLA Per quel che deve fare, 170 1, 10 | in veruna conversazione. ~ISABELLA Che? La vorresti condurre 171 1, 10 | dunque star sempre in casa? ~ISABELLA Signor sì, signor sì, sempre 172 1, 10 | dame me l'hanno detto. ~ISABELLA Chi vuol venire in questa 173 1, 10 | Bisogna farle un abito. ~ISABELLA Per contentar lei, niente 174 1, 10 | questa sia roba da dama? ~ISABELLA Colei non è nata dama.~GIACINTO 175 1, 10 | GIACINTO È mia moglie.~ISABELLA Ebbene, di che vorresti 176 1, 10 | con oro o con argento. ~ISABELLA Sei pazzo? Non si gettano 177 1, 10 | di poterlo pretendere. ~ISABELLA Che cos'è questo pretendere? 178 1, 10 | povera donna in questa casa?~ISABELLA Mangiare, bere, lavorare 179 1, 10 | GIACINTO Così non può durare.~ISABELLA O così, o peggio.~GIACINTO 180 1, 10 | madre, un poco di carità.~ISABELLA Signor figliuolo, un poco 181 1, 10 | abito, se mì volete bene.~ISABELLA Prendi, ecco sei zecchini, 182 1, 11 | Undicesima. La Contessa Isabella, poi il Dottore~ ~ISABELLA 183 1, 11 | Isabella, poi il Dottore~ ~ISABELLA È diventato un bell'umorino 184 1, 11 | posso venire? (di dentro).~ISABELLA Venite, Dottore, venite.~ 185 1, 11 | riverenza alla signora Contessa.~ISABELLA È qualche tempo che non 186 1, 11 | giorni di molti affari.~ISABELLA Eh! le amicizie vecchie 187 1, 11 | tutto quello che ho potuto.~ISABELLA Datemi quella sedia.~DOTTORE 188 1, 11 | servo (le porta una sedia).~ISABELLA Avete tabacco ? (sedendo).~ 189 1, 11 | scordato della tabacchiera.~ISABELLA Guardate in quel cassettino, 190 1, 11 | prendere la tabacchiera).~ISABELLA (Mi piace il dottore, perché 191 1, 11 | tabacchiera alla Contessa).~ISABELLA Sentite questo tabacco ( 192 1, 11 | DOTTORE Buono per verità.~ISABELLA Tenete, ve lo dono.~DOTTORE 193 1, 11 | DOTTORE Anche la tabacchiera?~ISABELLA Sì, anche la tabacchiera.~ 194 1, 11 | le sono bene obbligato.~ISABELLA Oggi starete a pranzo con 195 1, 11 | che non ho mai veduta.~ISABELLA Non mì parlate di colei.~ 196 1, 11 | Contino di lei figliuolo.~ISABELLA Se l'ha presa, che se la 197 1, 11 | portato una bella dote.~ISABELLA Oh! anche voi mì rompete 198 1, 11 | collera, non parlo più.~ISABELLA Che cos'ha portato?~DOTTORE 199 1, 11 | portato? Quattro stracci.~ISABELLA Non era degna di venire 200 1, 11 | concludere un tal matrimonio.~ISABELLA Mi vengono i rossori sul 201 1, 11 | lo doveva mai accordare.~ISABELLA Ma voi pure avete consigliato 202 1, 11 | DOTTORE Io? non me ne ricordo.~ISABELLA M'avete detto che la nostra 203 1, 11 | essere ch'io l'abbia detto.~ISABELLA Mi avete fatto vedere che 204 1, 11 | io ho fatto l'istrumento.~ISABELLA L'entrate dunque sono libere?~ 205 1, 11 | libere?~DOTTORE Liberissime~ISABELLA Non si penerà più di giorno 206 1, 12 | mesta, quasi piangendo).~ISABELLA Andate, andate, ché viene 207 1, 12 | ha detto ch'io resti?...~ISABELLA Chi v'ha insegnato la creanza? 208 1, 12 | son servitore (partendo).~ISABELLA Ehi! A pranzo vi aspetto.~ 209 1, 12 | in collera così presto...~ISABELLA Manco ciarle. Andate, e 210 1, 13 | Tredicesima. La Contessa Isabella e Colombina~ ~ISABELLA È 211 1, 13 | Contessa Isabella e Colombina~ ~ISABELLA È il signor cavaliere?~COLOMBINA 212 1, 13 | Signora si (mesta come sopra).~ISABELLA Da Doralice vi è stato nessuno?~ 213 1, 13 | Signora no (come sopra).~ISABELLA Che hai che piangi? (a Colombina)~ 214 1, 13 | mì ha dato uno schiaffo. ~ISABELLA Come? Che dici? Colei ti 215 1, 13 | uno schiaffo (piangendo).~ISABELLA Ah! indegna, petulante, 216 1, 14 | Permette la signora Contessa?~ISABELLA Cavaliere, siete venuto 217 1, 14 | signora. Disponete di me.~ISABELLA Se mì siete veramente amico, 218 1, 14 | Farò tutto per obbedirvi. ~ISABELLA Doralice, che per mia disgrazia 219 1, 14 | CAVALIERE Non vi è altro male? ~ISABELLA Vi par poco dare uno schiaffo 220 1, 14 | accendere un sì gran fuoco. ~ISABELLA Ma bisogna sapere perché 221 1, 14 | Via, perché l'ha fatto? ~ISABELLA Tremo solamente in pensarlo. 222 1, 14 | padrona non comanda più.~ISABELLA Che vi pare? (al Cavaliere).~ 223 1, 14 | detto che è vecchia... ~ISABELLA Zitto, bugiarda; non ha 224 1, 14 | facciamo tanto rumore. ~ISABELLA Come? dovrò dissimulare 225 1, 14 | e merita risarcimento.~ISABELLA Dare uno schiaffo alla mia 226 1, 14 | temerità intollerabile. ~ISABELLA Dir ch'io non comando più?~ 227 1, 14 | dire che siete vecchia? ~ISABELLA Questo vi dico che non l' 228 1, 14 | detto, in coscienza mia.~ISABELLA Va via di qua. ~COLOMBINA 229 1, 14 | stare accanto al fuoco.~ISABELLA Va via di qua; sei una bugiarda. ~ 230 1, 14 | vero, mì caschi il naso.~ISABELLA Va via, o ti bastono. ~COLOMBINA 231 1, 15 | Quindicesima. La Contessa Isabella e il Cavaliere Del Bosco~ ~ 232 1, 15 | il Cavaliere Del Bosco~ ~ISABELLA Non le credete: Colombina 233 1, 15 | vero nemmeno dello schiaffo.ISABELLA Oh! lo schiaffo poi gliel' 234 1, 15 | CAVALIERE Lo sapete di certo ?~ISABELLA Lo so di certo. E qui bisogna 235 1, 15 | perché siate soddisfatta. ~ISABELLA Ricordatevi ch'io son dama, 236 1, 15 | no. ~CAVALIERE Benissimo.~ISABELLA Ch'io sono la padrona di 237 1, 15 | si deve maggior rispetto.~ISABELLA Come c'entra l'età? Per 238 1, 15 | CAVALIERE Voglio dire...~ISABELLA M'avete inteso. Ditelo al 239 1, 21 | dispiacere alla signora Contessa Isabella.~CAVALIERE A proposito, 240 1, 21 | CAVALIERE La signora Contessa Isabella si chiama offesa. ~DORALICE 241 1, 21 | impegnato colla Contessa Isabella. ~CAVALIERE Io sono amico 242 1, 21 | bene colla signora Contessa Isabella.~DORALICE Se lo dico: avete 243 1, 22 | Ventiduesima. La Contessa Isabella e detti~ ~ISABELLA Signor 244 1, 22 | Contessa Isabella e detti~ ~ISABELLA Signor cavaliere, vi siete 245 1, 22 | sia la prima a salutarvi.~ISABELLA Salutarmi, e non altro? ( 246 1, 22 | riverisco (alla Contessa Isabella, e parte).~ISABELLA Temeraria! 247 1, 22 | Contessa Isabella, e parte).~ISABELLA Temeraria! Me la pagherai ( 248 2, 3 | Illustrissima. Ma se la signora Isabella mì chiama, se mì ordina 249 2, 4 | servente, ma la signora Isabella dovrebbe aver finito (parte).~ ~ 250 2, 5 | riconciliarmi colla Contessa Isabella.~CAVALIERE Se ciò mì riuscisse 251 2, 7 | cameriera antica della Contessa Isabella.~DORALICE Appunto per questo; 252 2, 8 | ch'io parli alla Contessa Isabella, quando ella sia la prima, 253 2, 10 | offesa dalla siora Contessa Isabella. ~ANSELMO E dice mia moglie 254 2, 13 | Tredicesima. La Contessa Isabella e il Dottore~ ~Camera della 255 2, 13 | Camera della Contessa Isabella~ ~ISABELLA Anche voi mì 256 2, 13 | della Contessa Isabella~ ~ISABELLA Anche voi mì rompete la 257 2, 13 | detto il signor Pantalone?~ISABELLA Come c'entra quel vecchio 258 2, 13 | la concordia e la pace.~ISABELLA Se vuol che vi sia la pace, 259 2, 13 | protesta ch'ella è innocente.~ISABELLA È innocente? È innocente? 260 2, 13 | innocente. Io non lo dico.~ISABELLA Basta, se vi sentite di 261 2, 13 | mì vuole, ora mì scaccia.~ISABELLA Se mì fate rabbia! Andatemi 262 2, 13 | parte per prendere da bere).~ISABELLA Maladettissima! A me vecchia?~ 263 2, 13 | vino colla sottocoppa).~ISABELLA Non voglio vino.~DOTTORE 264 2, 13 | si parte, come sopra).~ISABELLA Vi saluto, perché siete 265 2, 13 | porta un bicchier d'acqua).~ISABELLA Maladetto! Fredda me la 266 2, 13 | DOTTORE Ma la calda dov'è?~ISABELLA Al fuoco, al fuoco.~DOTTORE 267 2, 13 | si parte, come sopra).~ISABELLA Questa parola non me l'ha 268 2, 14 | passare nel suo appartamento.~ISABELLA Che cosa vuole da me?~COLOMBINA 269 2, 14 | vi è il signor Pantalone.~ISABELLA Bene, bene, sentiremo le 270 2, 14 | COLOMBINA L'ho veduto benissimo.~ISABELLA Quanto vi e stato?~COLOMBINA 271 2, 14 | poi poco fa, vi e tornato.~ISABELLA Vi è tornato?~COLOMBINA 272 2, 14 | signora, vi è tornato.~ISABELLA Sei punto stata in camera? 273 2, 14 | padrona e non servo altri.~ISABELLA Che balorda! né anche andar 274 2, 14 | dirvelo; ma ci sono stata.~ISABELLA Si? contami, che cosa facevano?~ 275 2, 14 | Parlavano segretamente.~ISABELLA Discorrevano forse di me?~ 276 2, 14 | di me?~COLOMBINA Sicuro.~ISABELLA Che cosa dicevano?~COLOMBINA 277 2, 14 | sofistica, e che so io.~ISABELLA Cavaliere malnato!~ ~ ~ 278 2, 15 | DOTTORE Ecco l'acqua calda.~ISABELLA Andate al diavolo; non sentite 279 2, 15 | Obbligatissimo alle sue grazie.~ISABELLA Di grazia, che vi avrò stroppiato!~ 280 2, 15 | stroppiato!~DOTTORE Io non parlo.~ISABELLA E così, che altro hanno 281 2, 15 | se sentirò, dirò tutto.~ISABELLA Sta attenta; ascolta e osserva, 282 2, 15 | promesso un paio di scarpe?~ISABELLA Tieni, comprale a tuo modo ( 283 2, 15 | macina a due mulini) (parte).~ISABELLA (Il cavaliere mì tratta 284 2, 15 | dell'acqua un poco tiepida?~ISABELLA (In casa mia? sugli occhi 285 2, 15 | Non l'ho fatto apposta.~ISABELLA (Bell'azione!).~DOTTORE 286 2, 15 | Dica, signora Contessa...~ISABELLA Non mì rompete la testa.~ 287 2, 15 | sempre la mì mortifica.~ISABELLA Venite con me nell'appartamento 288 2, 18 | Diciottesima. La Contessa Isabella col Dottore, che le dà mano, 289 2, 18 | son umilissimo servitor.~ISABELLA La riverisco. ~PANTALONE ( 290 2, 18 | faccia così (alterato). ~ISABELLA Voglio?~ANSELMO Signora 291 2, 18 | sostengo (come sopra). ~ISABELLA E volete dunque...~ANSELMO 292 2, 18 | vi è bisogno di repliche.~ISABELLA Io dubito sia diventato 293 2, 19 | signora, non dite niente? (ad Isabella). ~ISABELLA Divotissima, 294 2, 19 | niente? (ad Isabella). ~ISABELLA Divotissima, divotissima ( 295 2, 19 | vedere. ~DORALICE Eccolo.~ISABELLA Mi rallegro con lei, signora ( 296 2, 19 | i quarti della nobiltà. ~ISABELLA (L' impertinente!).~ANSELMO 297 2, 19 | Me l'ha dato mio padre.~ISABELLA Oh, oh, oh, suo padre! ( 298 2, 19 | volte se va d'accordo...~ISABELLA Quando la nuora non ha giudizio.~ 299 2, 19 | giustizia parlerò de éla (ad Isabella).~ISABELLA Io non apro bocca.~ 300 2, 19 | parlerò de éla (ad Isabella).~ISABELLA Io non apro bocca.~PANTALONE 301 2, 19 | chiàccole e pettegolezzi.~ISABELLA Questa volta son cose vere.~ 302 2, 19 | poveretto mì! me làssele dir?~ISABELLA Avete finito? Vorrei parlar 303 2, 19 | desgusti contro mia fia (ad Isabella).~ISABELLA Oh, sono assai.~ 304 2, 19 | contro mia fia (ad Isabella).~ISABELLA Oh, sono assai.~DORALICE 305 2, 19 | dirghene qualchedun (ad Isabella).~ISABELLA Non so da qual 306 2, 19 | qualchedun (ad Isabella).~ISABELLA Non so da qual parte principiare.~ 307 2, 19 | contentate ch'io parli?~ISABELLA Parlate pure. (Già m'aspetto 308 2, 19 | le abbia detto vecchia.~ISABELLA Via di qua, temerario (a 309 2, 19 | Giacinto).~GIACINTO Diceva...~ISABELLA Va' via, che ti do una mano 310 2, 19 | viso.~GIACINTO Perdonatemi.~ISABELLA Va', ti dico, impertinente.~ 311 2, 19 | vi renderò l'orologio. ~ISABELLA Via, ora che la vostra dilettissima 312 2, 20 | motivo de ste discordie?~ISABELLA Ecco qui; il signor dottore 313 2, 20 | che non tocca a me cedere.~ISABELLA Bravo, signor cavaliere! 314 2, 20 | rogna, se la gratta (parte).~ISABELLA Son offesa, saprò vendicarmi, 315 3, 6 | Nemmeno io sopra la signora Isabella, ma spero che, se le parlerò, 316 3, 6 | stesso tempo dalla signora Isabella. ~CAVALIERE Attendetemi, 317 3, 6 | appartamento di Doralice).~ISABELLA (esce) Signor dottore, che 318 3, 6 | pace, la sua tranquillità. ~ISABELLA Fino che colei sta in questa 319 3, 6 | che ella sarà contenta. ~ISABELLA Benissimo, io mì rimetto 320 3, 6 | farò io, sarà ben fatto? ~ISABELLA Sarà ben fatto. ~DOTTORE 321 3, 6 | DOTTORE Lo approverà?~ISABELLA L'approverò. ~DOTTORE Dunque 322 3, 6 | quieta, e non pensi altro. ~ISABELLA Avvertite però di non risolver 323 3, 6 | ella non si rimette in me. ~ISABELLA Vi lascio la libertà di 324 3, 6 | DOTTORE Ma non di concludere? ~ISABELLA Signor no, di concludere 325 3, 6 | DOTTORE Dunque tratteremo. ~ISABELLA Il primo patto, che Doralice 326 3, 6 | casa.~DOTTORE E la dote? ~ISABELLA Prima la mia, e poi la sua. ~ 327 3, 6 | S'ha da rovinare la casa?~ISABELLA Rovinar la casa; ma via 328 3, 6 | Doralice. ~DOTTORE Eccola. ~ISABELLA Temeraria! Ha tanto ardire 329 3, 6 | cosa dice della Contessa Isabella.~DOTTORE (esce dall'appartamento 330 3, 6 | esce dall'appartamento d'Isabella) Signor cavaliere, ha parlato 331 3, 6 | Facciamo così: che la signora Isabella dia il manéggio alla nuora 332 3, 6 | licenza, ora torno (va da Isabella, poi torna).~CAVALIERE Non 333 3, 6 | ritorna dall'appartamento d'Isabella) Quattrocento scudi non 334 3, 6 | DOTTORE E la signora Contessa Isabella glieli accorda.~PANTALONE 335 3, 6 | moglie? ora mì sentirà (va da Isabella).~CAVALIERE Questi vecchi 336 3, 6 | COLOMBINA (esce dalla camera d'Isabella) Signore!~DOTTORE Dimmi 337 3, 6 | Doralice della Contessa Isabella?~COLOMBINA Oh! Io non so 338 3, 6 | DOTTORE Vado dalla Contessa Isabella (va da Isabella).~COLOMBINA 339 3, 6 | Contessa Isabella (va da Isabella).~COLOMBINA Avete fatto 340 3, 6 | ritorna dall'appartamento d'Isabella) Tu, disgraziata, sei cagione 341 3, 6 | DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) Or ora si scoprirà ogni 342 3, 6 | Aspetta, aspetta (va da Isabella).~COLOMBINA Credono di farmi 343 3, 6 | Te n'accorgerai (va da Isabella).~COLOMBINA Principio ad 344 3, 6 | creduto: oh che lingua! (va da Isabella).~COLOMBINA Sono in cattura 345 3, 6 | DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) La signora Isabella è persuasa 346 3, 6 | appartamento d'Isabella) La signora Isabella è persuasa di tutto, e se 347 3, 6 | l'abbraccio della signora Isabella. Ma che venga ella nella 348 3, 6 | non si farà nulla (va da Isabella). ~GIACINTO Mi pare veramente 349 3, 6 | PANTALONE (dall'appartamento d'Isabella) Mia fia no vol vegnir da 350 3, 6 | ANSELMO (dall'appartamento d'Isabella) Oh questa sì ch'è bella! 351 3, 6 | dirlo a mia moglie (va da Isabella).~PANTALONE Vardé cossa 352 3, 6 | DOTTORE (dall'appartamento d'Isabella) Signor Pantalone, dite 353 3, 6 | me non dirà di no (va da Isabella). ~PANTALONE E a vu mo la 354 3, 6 | sulla porta; la Contessa Isabella dal suo appartamento) Signor 355 3, 6 | che se vuol, venga lei. ~ISABELLA Sfacciatella, a me vecchia? ~ 356 3, 6 | la riverisco (parte). ~ISABELLA O via lei, o via io (parte). ~ 357 3, 6 | ANSELMO (dall'appartamento d'Isabella) Le mie medaglie, le mie 358 3, 6 | GIACINTO (dalla camera d'Isabella) Signor suocero, son disperato.~ 359 3, 6 | anderò a calmare la signora Isabella.~PANTALONE E mì credo che 360 3, 6 | signor Pantalone (va da Isabella).~PANTALONE Oh che bestie! 361 3, 9 | Scena Nona. La Contessa Isabella ed il Dottore~ ~ISABELLA 362 3, 9 | Isabella ed il Dottore~ ~ISABELLA Non mì parlate più di riconciliarmi 363 3, 9 | ragione, signora Contessa.~ISABELLA Può darsi una impertinente 364 3, 9 | DOTTORE È una petulante.~ISABELLA Assolutamente, assolutamente, 365 3, 9 | DOTTORE Savissima risoluzione.~ISABELLA Io sono la padrona.~DOTTORE 366 3, 9 | padrona.~DOTTORE È verissimo.~ISABELLA E non è degna di stare in 367 3, 9 | me.~DOTTORE Non è degna.~ISABELLA Dottore, se mio marito non 368 3, 9 | vuole accendere una lite?~ISABELLA Non siete capace di sostenerla?~ 369 3, 9 | anderà via, vorrà la dote.~ISABELLA La dote, la dote! Sempre 370 3, 9 | sua non è che di due mila.~ISABELLA Siete un ignorante, non 371 3, 10 | Conte Anselmo e detti~ ~ISABELLA Che cosa c'è, signori miei? 372 3, 10 | darghe un poco d'incomodo.~ISABELLA Vostra figlia ha poco giudizio.~ 373 3, 10 | adesso la sarà qua anca éla.~ISABELLA Ella qui? Come c'entra nelle 374 3, 10 | per un affar d'importanza.~ISABELLA E non vi è altro luogo che 375 3, 10 | éla fóra della só camera.~ISABELLA La riceverò come merita.~ 376 3, ul | non sono più capo di casa.~ISABELLA Già si sa, quest'impiccio 377 3, ul | ora anche voi sentirete.~ISABELLA Questo è un torto che fate 378 3, ul | capo di casa, tocca a me.~ISABELLA Io sono la padrona principale.~ 379 3, ul | di città che di campagna.~ISABELLA E consegnar il denaro o 380 3, ul | la nuora di detta casa.~ISABELLA È impossibile, è impossibile.~ 381 3, ul | ad abitare in campagna.~ISABELLA Oh, questo è troppo!~DORALICE 382 3, ul | operà el sior cavalier?~ISABELLA Il signor dottore non ha 383 3, ul | galantuomo della mia sorta?~ISABELLA Il signor Dottore non ha 384 3, ul | secondato la signora Contessa Isabella, perché, quando si ha della 385 3, ul | Vado via, signora Contessa.~ISABELLA L'ho sempre detto che siete 386 3, ul | di sopra ed una di sotto~ISABELLA Quello di sopra lo voglio 387 3, ul | licenzi di casa Colombina.~ISABELLA Sì,sì, licenziarla.~DORALICE 388 3, ul | se basa in segno de pase.~ISABELLA Oh! questo poi no.~DORALICE 389 3, ul | pentono e tornano a sedere.~ISABELLA (Piuttosto crepare!).~DORALICE ( 390 3, ul | effetti. Siora Contessa Isabella, che la vaga in tel so appartamento Il Moliere Atto, Scena
391 Pre | passato Guerrina, ed ora Isabella. La Vita di Moliere scritta 392 Pre | Francese, ch’ella aveva nome Isabella, e l’ho sostituito a quel 393 Pre | allegorici. Moliere, la Béjart, Isabella, Foresta, furono tali, quali 394 Per | abita in casa di Moliere;~ISABELLA figlia della Béjart, comica 395 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Moliere, poi Isabella.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oh bel temperamento 396 1, 2| Ho quella di Marianna... (Isabella cava di tasca la parte)~~~~~~ 397 1, 3| sta ascoltando). (piano a Isabella)~~~~~~ISAB.~~~~(Se lo dico: 398 1, 3| veder le vostre parti? (ad Isabella)~~~~~~MOL.~~~~Via, la vostra 399 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Pirlone, poi Isabella.~ ~ ~~~PIRL.~~~~Molier di 400 2, 4| ciò avvisato.~~Ho corretto Isabella, e in parte ho rimediato~~ 401 2, 5| BÉJ.~~~~Chiamatemi Isabella. (Foresta via)~~M’accorsi 402 2, 6| SCENA SESTA~ ~La Béjart, Isabella e Foresta.~ ~ ~~~BÉJ.~~~~ 403 2, 6| FOR.~~~~(Sta a veder che Isabella ha fatto la frittata). ( 404 2, 7| Andate a coricarvi. (ad Isabella)~~~~~~MOL.~~~~Oimè ! Voi 405 2, 7| figliuola mia diletta... (ad Isabella)~~~~~~BÉJ.~~~~Non recita, 406 2, 7| parti, fraschetta. (ad Isabella)~~~~~~ISAB.~~~~(Misera sventurata, 407 2, 8| BÉJ.~~~~Non recita Isabella, né recitar vogl’io.~~~~~~ 408 2, 10| costor diventar matto?~~E Isabella che mi ama, o finge almen 409 3, 1| che far presuma insulto ad Isabella?~~~~~~VAL.~~~~Dice che voi 410 3, 1| affetto,~~Che per la mia Isabella tenea celato in petto;~~ 411 3, 2| il core.~~Tale attrice è Isabella, che merta esser amata~~ 412 3, 10| SCENA DECIMA~ ~La Béjart, Isabella, in abito da scena, e detti.~ ~ ~~~ 413 3, 10| da padre,~~Che aver per Isabella diceste a me sua madre?~~~~~~ 414 3, 11| UNDICESIMA~ ~La Béjart, Isabella e Valerio.~ ~ ~~~VAL.~~~~( 415 3, 11| sfacciata, indegna... (ad Isabella)~~~~~~VAL.~~~~Signora, e 416 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Isabella, Valerio, poi Moliere.~ ~ ~~~ 417 3, 13| BÉJ.~~~~(Molier parla a Isabella?) (osservando in disparte)~~~~~~ 418 3, 13| sospetto).~~Andiamo. (a Isabella)~~~~~~ISAB.~~~~V’obbedisco.~~~~~~ 419 4, 4| Foresta, poi la Béjart e Isabella.~ ~ ~~~FOR.~~~~Forz’è che 420 4, 4| Credi tu, sudiciola, (a Isabella)~~Ch’io non intenda appieno 421 4, 5| in altra compagnia verrà Isabella meco:~~Vedrà Molier chi 422 4, 5| Per me se tardi fia, per Isabella è presto.~~In vostra compagnia, 423 4, 7| MOL.~~~~Dimmi, che fa Isabella?~~~~~~FOR.~~~~Per obbedir 424 5, 2| SCENA SECONDA~ ~Isabella in veste da camera, e detto.~ ~ ~~~ 425 5, 2| detto.~ ~ ~~~MOL.~~~~Oimè! Isabella mia...~~~~~~ISAB.~~~~Eccomi 426 5, 2| MOL.~~~~Deh alzatevi. Ah, Isabella, che mai faceste? Oh Dio!~~ 427 5, 2| Oh caso inaspettato! Cara Isabella mia,~~Di rimediar domani 428 5, 2| disperazione.~~~~~~MOL.~~~~Isabella, mia vita...~~~~~~ISAB.~~~~ 429 5, 2| Foresta.~~Siate saggia, Isabella, quanto voi siete onesta.~~ 430 5, 4| la Béjart in traccia...~~Isabella è con voi? Signor, buon 431 5, 5| mi appello.~~Vieni meco, Isabella.~~~~~~ISAB.~~~~Signora, 432 5, 5| vostro meglio:~~Sposo son d’Isabella, e in suo difesa io veglio.~~ 433 5, 6| ch’io senta.~~Se mi amate, Isabella, la vostra genitrice~~Pregate, Il padre per amore Atto, Scena
434 Per | principe napolitano;~Donna ISABELLA figlia di don Fernando;~ 435 Per | PLACIDA governatrice di donna Isabella;~Il duca don LUIGI nipote 436 1, 1| dell'ingegno.~~Amo donna Isabella, ed è il cuor mio disposto~~ 437 1, 2| rimane in petto.~~Dolce, cara Isabella, figlia di genitrice~~Con 438 1, 3| amore.~~~~~~BEL.~~~~Donna Isabella e il Duca si amano tutti 439 1, 4| tormenta.~~Calmar donna Isabella or sia l'impegno nostro;~~ 440 1, 4| invitarla.~~Vanne a donna Isabella, sappia ch'io qui la bramo. ( 441 1, 4| FER.~~~~È ver: donna Isabella è saggia ed amorosa.~~Indegna 442 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Donna Isabella, donna Placida e detti.~ ~ ~~~ 443 1, 5| frenare il duolo.~~~~~~FER.~~~~Isabella, appressatevi, che sì che 444 1, 5| teneri affetti miei. (a donna Isabella)~~~~~~FER.~~~~Via, parlar 445 1, 5| parlar vi concedo. (a donna Isabella)~~~~~~PLA.~~~~Parlerò io 446 1, 5| spiacervi, io spero, (a donna Isabella)~~Malgrado a un bel rossore, 447 1, 5| veduta. Andiam. (a donna Isabella)~~~~~~ISA.~~~~Con sua licenza. ( 448 1, 5| di ciò contenta? (a donna Isabella)~~~~~~LUI.~~~~Volete voi 449 1, 5| voi ch'io speri? (a donna Isabella)~~~~~~PLA.~~~~Ma su via, 450 1, 5| via, rispondete. (a donna Isabella)~~~~~~ISA.~~~~Sì signor, 451 1, 6| LUI.~~~~Sortì donna Isabella ottima inclinazione,~~Ma 452 1, 7| solo.~ ~ ~~~ ~~~~Fin che Isabella è meco, tutto l'amor m'impegna~~ 453 3, 1| PRIMA~ ~Camera di donna Isabella~ ~Donna Isabella, poi il 454 3, 1| di donna Isabella~ ~Donna Isabella, poi il cavaliere Ansaldo.~ ~ ~~~ 455 3, 1| ritentar l'impresa.~~Donna Isabella, il modo di vendicarmi ho 456 3, 1| consiglia,~~Che la cara Isabella non è la vostra figlia.~~~~~~ 457 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Donna Isabella sola.~ ~ ~~~ISA.~~~~Misera 458 3, 3| consiglio.~~Oimè, donna Isabella? Che fa? pensa o riposa?~~ 459 3, 3| il nome turba il cuor d'Isabella?~~Ah, di donna Marianna 460 3, 4| fortunato avviso. (a donna Isabella)~~Figlia, perché sì mesta, 461 3, 4| vostro bel cuore, dolcissima Isabella?~~~~~~FER.~~~~Misero me! 462 3, 4| donna Placida e a donna Isabella)~~~~~~PLA.~~~~(Figlia, a 463 3, 4| lo dice?) (piano a donna Isabella)~~~~~~ISA.~~~~(Pria di morire, 464 3, 4| FER.~~~~Oh della mia Isabella care luci leggiadre,~~Mi 465 3, 4| sperar mi lice.~~Della cara Isabella son io la genitrice.~~~~~~ 466 3, 5| PLA.~~~~Signor, figlia è Isabella di onesto genitore.~~Don 467 3, 5| cordoglio estremo.~~Figlia non è Isabella della mia sposa, è vero,~~ 468 3, 5| mi priva,~~Di me la mia Isabella sarà figlia adottiva:~~Ella 469 3, 5| ancora). (piano a donna Isabella)~~~~~~LUI.~~~~Questo mio 470 3, 5| mio cuor costante donna Isabella adora.~~Cambiati i suoi 471 3, 5| reso noto.~~Io che donna Isabella amo con cuor sincero,~~Senza 472 3, 6| SESTA~ ~Don Fernando, donna Isabella, il Duca don Luigi e donna 473 3, 7| Donna Placida e donna Isabella.~ ~ ~~~PLA.~~~~Figlia, con 474 3, 7| sperate. (abbracciando donna Isabella, e partono)~~~ ~ ~ ~ ~ 475 4, 1| vi sente,~~Potria donna Isabella sposar segretamente.~~E 476 4, 1| scoprimento~~Che di donna Isabella fe' noto il nascimento.~~ 477 4, 2| ambasciatori.~~Ma la cara Isabella, che nel cuor mio ragiona,~~ 478 5, 5| Donna Placida, poi donna Isabella.~ ~ ~~~PLA.~~~~Placida sventurata! 479 5, 5| misera innocente! (a donna Isabella con tenerezza, e parte)~~~ ~ ~ ~ 480 5, 6| SCENA SESTA~ ~Donna Isabella sola.~ ~ ~~~ISA.~~~~Le smanie 481 5, 7| dissi, non basta? (a donna Isabella)~~~~~~ISA.~~~~Sì, mio signor, 482 5, 8| paterno amore,~~Per la cara Isabella che m'incatena il cuore.~~ 483 5, 10| SCENA DECIMA~ ~Donna Isabella correndo affannata e piangente, 484 5, 12| consente che sia vostra Isabella,~~Forse coll'altra il patto 485 5, 12| vergognosa,~~Convien or, Isabella, che voi stringa in isposa~~~~~~ 486 5, 12| fissate al suolo? (a donna Isabella) Duca, voi sospirate?~~Deh 487 5, 15| Donna Placida e donna Isabella vogliono avanzare per abbracciare 488 5, Ult| Marianna, donna Placida, donna Isabella, Paolina, don Roberto e 489 5, Ult| pristino sentiero.~~L'amabile Isabella viver potrà sicura~~Di un 490 5, Ult| a lui porgete. (a donna Isabella)~~~~~~ISA.~~~~Eccola. Oh Componimenti poetici Parte
491 Dia1 | cara e tenera ~Dolcissima Isabella.~Una, pomo odorifero~De 492 TLiv | SUA ECCELLENZA LA SIGNORA ISABELLA GRITTI~ ~Questa volta, Eccellenza, 493 TLiv | eletto:~Il dardo stesso ch’Isabella accese ~Della nobil de’ 494 TLiv | Di Girolamo il Nume, e d’Isabella.~ ~ ~ 495 1 | gentile, ~Che all’illustre Isabella oggi si sposa, ~Maturo ha 496 1 | virtuosa e bella...~— E Isabella si chiama? — Sì, Isabella.~— 497 1 | Isabella si chiama? — Sì, Isabella.~— Amico, amico, la sposina