grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amante Cabala
    Atto, Scena
1 3, Ult | FILIB.~~~~(Che diavolo! San tutto).~~Dirò la verità: L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 2, 4 | dispetto?~~Dican quel che san dire; non manco al mio dovere,~~ 3 5, 1 | signor Alberto, quel che san far gli eroi.~~Egli pur 4 5, 3 | Ippolita.~ ~ ~~~MAU.~~~~Che san della Marchesa?... io non Amore in caricatura Atto, Scena
5 1, 11 | MONS.~~~~Essi non san parlar che italïano.~~~~~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
6 2, 18 | della libertà, le donne ne san più dei dottori; ma non La birba Atto, Scena
7 2, 2 | Io jetto le stampelle, e san deviento.~~~~~~CECC.~~~~ La buona madre Atto, Scena
8 2, 4(181) | S'intende la Piazza di San Marco.~ 9 3, 5 | dirò, fia; fin che giera san, no gh'aveva bisogno de La buona figliuola maritata Atto, Scena
10 1, 2 | a Sandrina, piano)~~~~~~SAN.~~~~(Abbiate pazienza). ( 11 1, 2 | atto di avanzarsi)~~~~~~SAN.~~~~(Ah no, non fate). ( 12 1, 4 | non son contenta.~~~~~~SAN.~~~~Cotesta simoncina~~Sa 13 1, 4 | Baronessa tedesca?~~~~~~SAN.~~~~Eh, per l'appunto!~~ 14 1, 4 | Cavaliere in mano?~~~~~~SAN.~~~~Da ridere mi fate;~~ 15 1, 14 | Ehi, avete veduto?~~~~~~SAN.~~~~Che bravo corazziere!~~~~~~ 16 1, 14 | Tace, confida e crede.~~~~~~SAN.~~~~È un uom di buona fede.~~~~~~ 17 1, 15 | in quella camera.~~~~~~SAN.~~~~E il soldato~~È quel 18 1, 16 | adesso a prender foco.~~~~~~SAN.~~~~Signor, non lo credete?~~~~~~ 19 1, 16 | fa paura). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Eh, fatevi coraggio.~~~~~~ 20 1, 16 | Aprono la portiera.~~~~~~SAN.~~~~È il Cavaliere.~~~~~~ 21 1, 17 | e contrastar.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Viva il padron 22 1, 17 | un spettacolo.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Senza verun 23 1, 17 | con timore)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Presto, padron 24 1, 17 | a Sandrina)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Vorrà dir separare il 25 1, 17 | a Sandrina)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Ei vuol dire, 26 1, 17 | state a incomodar.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Ha trovato 27 1, 17 | a Marianna)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~(Il padrone 28 1, 17 | a Sandrina)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Se n'è ito. (al Marchese)~~~~ ~~~~~~ 29 1, 17 | a Sandrina)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~E di qua 30 1, 17 | il divorzio si farà.~~~~~~SAN.~~~ ~ ~~~~PAOL.~~~ ~ ~~~~ 31 2, 2 | Giardiniera, e la suddetta.~ ~ ~~~SAN.~~~~Umilissima serva. (con 32 2, 2 | non le apparenze.~~~~~~SAN.~~~~Faccio l'obbligo mio. ( 33 2, 2 | so, voi mi burlate.~~~~~~SAN.~~~~Oh, signora, che dice?~~ 34 2, 2 | me? Che mi recate?~~~~~~SAN.~~~~Il mio signor padrone,~~ 35 2, 2 | un simile affronto?~~~~~~SAN.~~~~Del voler del padron 36 2, 2 | legger può rinfrescarsi.~~~~~~SAN.~~~~E parerà più bella~~ 37 2, 2 | Quegli abiti portate.~~~~~~SAN.~~~~Si vuol spogliar?~~~~~~ 38 2, 2 | MAR.~~~~Andate.~~~~~~SAN.~~~~Subito.~~~~~~PAOL.~~~~ 39 2, 2 | PAOL.~~~~L'obbedisco.~~~~~~SAN.~~~~Serva, signora mia. ( 40 2, 6 | livor precipitata.~~~~~~SAN.~~~~Una nuova, signora: 41 2, 6 | colei sperassi invano.~~~~~~SAN.~~~~Certo per voi sarebbe~~ 42 2, 6 | mia non è lontana.~~~~~~SAN.~~~~Una donna di spirto~~ 43 2, 6 | letto separar m'intima.~~~~~~SAN.~~~~Eh, di ciò non temete.~~ 44 2, 10 | Sandrina e detti.~ ~ ~~~SAN.~~~~Tu piangi, bernardone?~~ 45 2, 10 | Va via. (a Sandrina)~~~~~~SAN.~~~~Voglio star qui.~~~~~~ 46 2, 10 | Va via, ti dico.~~~~~~SAN.~~~~Di restare e d'andar 47 2, 10 | impertinente, o ti bastono.~~~~~~SAN.~~~~A me baston? bastone~~ 48 2, 11 | consolazion sento ch'io moro.~~~~~~SAN.~~~~(Un'altra novità).~~~~~~ 49 2, 11 | tenerezza. (piange)~~~~~~SAN.~~~~Ecco, signor padrone, 50 2, 11 | bastone. (al suddetto)~~~~~~SAN.~~~~(Ci ho gusto).~~~~~~ 51 2, 11 | qua, brutto villano.~~~~~~SAN.~~~~Sì, vattene. Tu parti;~~ 52 2, 12 | Marianna e Sandrina~ ~ ~~~SAN.~~~~Signor, L'avete inteso?~~ 53 2, 12 | Innocente son io.~~~~~~SAN.~~~~(Non vi fidate). (piano 54 2, 13 | lei con un villano?~~~~~~SAN.~~~~(Ci mancava costui). ( 55 2, 14 | Ritorniamo da capo). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~(A tempo è giunta).( 56 2, 14 | in atto di partire)~~~~~~SAN.~~~~Vada a buon viaggio. ( 57 2, 15 | fortuna). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~(Affé, pavento). (da 58 2, 15 | irritate. (al Marchese)~~~~~~SAN.~~~~Statevi in casa. (al 59 2, 16 | queste mura. (parte)~~~~~~SAN.~~~~Il padron non vi vuol, 60 2, 21 | furor). (da sé)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Mi consolo, 61 2, 21 | traballar).~~~~~~MENG.~~~ ~ ~~~~SAN.~~~ ~ ~~~~PAOL.~~~ ~ ~~~~ 62 2, 21 | minaccia Sandrina)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Ahi, aiuto!~~~~ ~~~~~~ 63 3, 4 | Sandrina e Paoluccia~ ~ ~~~SAN.~~~~(Andiamo, e al colonnello~~ 64 3, 4 | piano a Sandrina)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Non capisco niente. ( 65 3, 4 | iungfrauen, fenite.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Serva. (s'inchina)~~~~ ~~~~~~ 66 3, 4 | Star compite.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Mi consolo con lei.~~~~ ~~~~~~ 67 3, 4 | Pene oblicato.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Io son la cameriera.~~~~ ~~~~~~ 68 3, 4 | fostra pona crazia.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Ed io, dove 69 3, 4 | loro il rosolio)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Ne prenderò un pochetto.~~~~ ~~~~~~ 70 3, 4 | Bellina piacer.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Oibò; mi fa mal. (schivando 71 3, 4 | star allegria.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~La pipa, 72 3, 4 | Contento mi star.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Il fumo, 73 3, 4 | getta via la pipa)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Che buon 74 3, 4 | egli del rosolio)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Gli sono La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
75 1, 5 | famoso al mondo.~~ ~~Pochi san lo stato mio;~~E un mercante 76 3, 1 | Gl'ignoranti,~~Che non san cosa sia la nobiltà,~~Non La buona famiglia Atto, Scena
77 3, 1 | grandissimo, che quando non si san di certo le cose, non si La buona figliuola Atto, Scena
78 1, 5 | frutti, ed il suddetto.~ ~ ~~~SAN.~~~~Poverina, tutto il ~~ 79 1, 5 | Ho bisogno di te.~~~~~~SAN.~~~~Con questo peso,~~Trattenermi 80 1, 5 | e li pone in terra)~~~~~~SAN.~~~~(Oh, credere conviene~~ 81 1, 5 | mai provasti amore.~~~~~~SAN.~~~~Dirò... così e così...~~~~~~ 82 1, 5 | Dunque sai cosa è amore.~~~~~~SAN.~~~~Eh, signor sì.~~~~~~ 83 1, 5 | E bisogno ho di te.~~~~~~SAN.~~~~(Eh, già lo vedo, è 84 1, 5 | Non mi puole aiutar.~~~~~~SAN.~~~~Oh sì, signore,~~Comandatemi 85 1, 5 | MAR.~~~~Amo.~~~~~~SAN.~~~~L'avete detto.~~~~~~ 86 1, 5 | qual sia l'oggetto?~~~~~~SAN.~~~~Non so dire:~~Ma... 87 1, 5 | ch'ella ha con me.~~~~~~SAN.~~~~Signore, vi dirò...~~ 88 1, 5 | padrone,~~E ti regalerò.~~~~~~SAN.~~~~(Mi voglio vendicar). ( 89 1, 6 | Cavaliere Armidoro~ ~ ~~~SAN.~~~~Dille, parlale. Oh certo!~~ 90 1, 6 | Villanella gentil.~~~~~~SAN.~~~~La riverisco.~~~~~~CAV.~~~~ 91 1, 6 | Siete voi del recinto?~~~~~~SAN.~~~~Sì, signore.~~~~~~CAV.~~~~ 92 1, 6 | la padrona è alzata.~~~~~~SAN.~~~~Nol so, ché ritornata~~ 93 1, 6 | CAV.~~~~Si può veder?~~~~~~SAN.~~~~Chi siete?~~~~~~CAV.~~~~ 94 1, 6 | Desio di riverirla.~~~~~~SAN.~~~~Mi consolo, signor, 95 1, 6 | CAV.~~~~Il Marchese?~~~~~~SAN.~~~~Signore...~~Io non voglio 96 1, 6 | Meco parlar potete.~~~~~~SAN.~~~~Vel dirò in confidenza; 97 1, 6 | Levatemi di pena.~~~~~~SAN.~~~~È innamorato~~Di certa 98 1, 6 | Possibil che ciò sia?~~~~~~SAN.~~~~Ve l'assicuro.~~~~~~ 99 1, 6 | penserei ben bene.~~~~~~SAN.~~~~È tanto vero,~~E con 100 1, 15 | sa dov'è Cecchina?~~~~~~SAN.~~~~Io non so certo~~Dove 101 1, 15 | timor non sia fuggita?~~~~~~SAN.~~~~Vorrei che se ne andasse~~ 102 1, 15 | Chi diavolo ella sia.~~~~~~SAN.~~~~Fu ritrovata~~Sulla 103 1, 15 | l'hanno abbandonata.~~~~~~SAN.~~~~Credo che da una zingara 104 1, 16 | in mezzo al cor.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Che si fa 105 1, 16 | verso la collina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Vada pur, 106 1, 16 | mio dolce amor?~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Sì signore, 107 1, 16 | Non avete carità.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Mi condoni, - 108 1, 16 | Mengotto il difensor.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Sia Mengotto 109 1, 16 | Del padrone?~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Così è.~~ 110 1, 16 | mio bel tesor?~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Con Mengotto 111 1, 16 | Con Mengotto?~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Sì signore.~~~~~~ 112 1, 16 | col padroncino.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Bella, bella 113 1, 16 | amiche, in carità!~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Mi perdoni, - 114 2, 8 | riserva, e rispettata.~~~~~~SAN.~~~~(Chi l'avesse mai detto!) ( 115 2, 8 | piano a Sandrina)~~~~~~SAN.~~~~(Gliela possiamo dire 116 2, 8 | Che parlate fra voi?~~~~~~SAN.~~~~Dirò, signora...~~Lo 117 2, 8 | Vi è qualche novità?~~~~~~SAN.~~~~Dirò, signora.~~Sappia 118 2, 8 | Spicciatevi una volta.~~~~~~SAN.~~~~Ha da sapere...~~~~~~ 119 2, 8 | indietro ritornata...~~~~~~SAN.~~~~È in una stanza...~~~~~~ 120 2, 8 | Che parlargli desio.~~~~~~SAN.~~~~Vado, signora, sì. ( 121 2, 8 | LUC.~~~~Aspettate.~~~~~~SAN.~~~~Son qui.~~~~~~PAOL.~~~~ 122 2, 8 | Prima si pensa ben.~~~~~~SAN.~~~~Poi si destina.~~~~~~ 123 2, 8 | saper che fa Cecchina.~~~~~~SAN.~~~~Vado. (in atto di partire)~~~~~~ 124 2, 8 | parte, indi ritornando)~~~~~~SAN.~~~~Andiam bel bello. (parte, 125 2, 8 | sola taroccar. (parte)~~~~~~SAN.~~~~Ho veduto dalla porta ( 126 2, 8 | voglia consolar. (parte)~~~~~~SAN.~~~~Il padrone vuol aprire, ( 127 2, 8 | fuori; (ritornando)~~~~~~SAN.~~~~Parleran de' loro amori.~~~~~~ 128 2, 15 | dormir, cercar papà.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Bravo, signor soldato!~~~ ~~~~~ 129 2, 15 | appella? (a Sandrina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~Povera sfacciatella,~~ 130 2, 15 | brava, in fede mia!~~~ ~~~~~SAN.~~~~Così vossignoria~~Bel 131 2, 15 | Io non so niente.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Eh, abbiam veduto.~~~ ~~~~~ 132 2, 15 | Povera innocente!~~ ~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Sì, signora, 133 2, 15 | Star soldato...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~È un amante.~~~~~~ 134 2, 15 | Star mandato...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Si è veduto.~~~~~~ 135 2, 15 | dir.~~Colonello...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Non lo credo.~~~~~~ 136 2, 15 | Mi mandato...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Non è vero.~~~~~~ 137 2, 15 | Per trofar...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Non sa che 138 2, 15 | Io non so...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Sappiamo 139 2, 15 | Io dormia...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Celar non 140 2, 15 | Non so niente.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~A che mentir?~~~~~~ 141 2, 15 | Maledette, lasciar dir.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Oh che ardita!~~ 142 2, 15 | Ah signor...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~La sfacciatella...~~~~~~ 143 2, 15 | Je star qui...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Colla sua 144 2, 15 | Non so niente...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~È innamorata...~~~~~~ 145 2, 15 | Poferina...~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Era abbracciata...~~~~~~ 146 2, 15 | Non è vero.~~~~~~TAG.~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Signor sì.~~ 147 2, 15 | Abbracciata? (a Sandrina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~Sì, signore.~~~ ~~~~~ 148 2, 15 | amico? (a Sandrina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~Castigatela.~~~ ~~~~~ 149 2, 15 | Che dirà?~~~~~~TAG.~~~~~~SAN.~~~~~~PAOL.~~~~~~MAR.~~~~ 150 2, 15 | Sandrina e Paoluccia)~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo!~~~~~~ 151 2, 15 | andar. (a Cecchina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~Buon pro faccia, padron 152 2, 15 | temerarie.~~~~~~TAG.~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Questa qui 153 2, 15 | mano a Cecchina)~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, 154 2, 15 | questa qui.~~~~~~TAG.~~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Bravo, bravo, 155 2, 15 | Cecchina goderà.~~~~~~TAG.~~~~~~SAN.~~~~} a tre~~~~Oh, che rabbia 156 3, 4 | del germano acceso.~~~~~~SAN.~~~~Signora, avete inteso?~~~~~~ 157 3, 4 | Qual novità, Sandrina?~~~~~~SAN.~~~~Questa sera il padron 158 3, 4 | Oimè! come lo sai?~~~~~~SAN.~~~~Or ora penetrai~~Che 159 3, 4 | Questo sarà per me.~~~~~~SAN.~~~~No, no, signora;~~L' 160 3, 4 | s'ei sposa una dama?~~~~~~SAN.~~~~Eh, padroncina,~~Sposerà 161 3, 4 | Ei l'ha giurato.~~~~~~SAN.~~~~Giuri pur quanto vuole,~~ 162 3, 5 | Sandrina, poi Mengotto~ ~ ~~~SAN.~~~~Rider mi fa; si crede~~ 163 3, 5 | che ho sentito a dir?~~~~~~SAN.~~~~Cosa intendesti?~~~~~~ 164 3, 5 | sposare ha destinato.~~~~~~SAN.~~~~Quel che ti posso dir,~~ 165 3, 5 | MEN.~~~~Ma se...~~~~~~SAN.~~~~Chi te l'ha detto?~~~~~~ 166 3, 5 | che sposa la signora.~~~~~~SAN.~~~~Non è vero: il padrone 167 3, 5 | Oh, povero Mengotto!~~~~~~SAN.~~~~Poverino!~~Tu resti 168 3, 5 | Mi prenderesti tu?~~~~~~SAN.~~~~So che nol meriti,~~ 169 3, 9 | ver, lo tratterei.~~~~~~SAN.~~~~Io ci scommetto un occhio~~ 170 3, Ult | Tagliaferro, e detti.~ ~ ~~~SAN.~~~~L'ho detto.~~~ ~~~~~ 171 3, Ult | toccando la spada)~~~ ~~~~~SAN.~~~~Io lo credo, signor.~~~ ~~~~~ 172 3, Ult | Lo credo anch'io.~~~ ~~~~~SAN.~~~~E ben, Mengotto mio,~~ 173 3, Ult | amarmi - di buon cor.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Perdono a Il cavaliere giocondo Atto, Scena
174 1, 1 | Chi lo sa?~~~~~~FAB.~~~~Lo san tutti.~~~~~~CAV.~~~~Nessuno 175 1, 8 | che han buon cuore, ma che san poco fare.~~~~~~POSS.~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
176 0, aut | Compagnia che dicesi di San Luca, sostenne egregiamente Il campiello Atto, Scena
177 0, aut | maggiore che chiamasi di San Marco. Campiello dunque La cantarina Parte
178 2 | Insegnino alle donne che san fare,~~La convenienza e Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
179 SPI, 4, 9| Ma i vezzi delle donne san vincere anche il forte.~~~ ~  ~ ~ ~ La contessina Atto, Scena
180 1, 7 | vili uomini abbietti!~~Non san la civiltà: digli che aspetti.~~~~~~ La conversazione Atto, Scena
181 1, 1 | cioccolata si ristora.~~~~~~SAN.~~~~Sì, cospetto di bacco!~~ 182 1, 2 | Cavalier del Fumo.~~~~~~SAN.~~~~Dite ben, dite bene;~~ 183 1, 2 | zuppa in compagnia.~~~~~~SAN.~~~~Sì, verrò volentieri,~~ 184 1, 7 | per tutto il mondo.~~ ~~San fasson, allegramente~~Saprei 185 1, 10 | Sandrino e dette.~ ~ ~~~SAN.~~~~Servo, signore.~~Eccomi 186 1, 10 | lontan da quel visino.~~~~~~SAN.~~~~Di chi?~~~~~~MAD.~~~~ 187 1, 10 | Di mia nipote.~~~~~~SAN.~~~~Oh, cosa dite?~~Io di 188 1, 10 | abbrustolare il petto.~~~~~~SAN.~~~~Per me? Se fosse vero...~~~~~~ 189 1, 10 | Credete ai labbri miei.~~~~~~SAN.~~~~Vorrei sentirlo a confermar 190 1, 10 | il core impegnato.~~~~~~SAN.~~~~Oh no, signora:~~Son, 191 1, 10 | contenta. (a Sandrino)~~~~~~SAN.~~~~Davver?~~~~~~MAD.~~~~ 192 1, 10 | ischerzo nemmeno). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Eppure ancora~~Non ha 193 1, 11 | lasciata sola). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Via, dite una parola.~~ 194 1, 11 | Mi dovreste capir.~~~~~~SAN.~~~~Ch'io vada via?~~~~~~ 195 1, 11 | Mi farete piacer.~~~~~~SAN.~~~~La riverisco.~~Questa 196 1, 14 | le stimo niente.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Certo le cerimonie~~ 197 1, 14 | divertirci un'ora.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Ecco cento zecchini:~~ 198 1, 14 | e un picchetto.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Io non ne so;~~Ma son 199 1, 14 | partita in tre.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Son pronto.~~~ ~~~~~ 200 1, 14 | puglie disponete.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Di un zecchino alla 201 1, 14 | Voglio entrar.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Entri pure, 202 1, 14 | GIAC.~~~~Mia di re.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Se non dice...~~~ ~~~~~ 203 1, 14 | che ha ben giocato!~~~~~~SAN.~~~~~~ ~~~~} a tre~~~~Che 204 1, 14 | troppa inciviltà.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Padron mio, così si 205 1, 14 | Soddisfazione.~~~ ~~~~~SAN.~~~~} a due~~~~Fuori la 206 1, 14 | Non mi ci metto.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Io vi disfido.~~~ ~~~~~ 207 1, 14 | paura,~~Per la viltà.~~~~~~SAN.~~~~~~FAB.~~~~Non l'acconsente~~ 208 2, 8 | ancor per complimento.~~~~~~SAN.~~~~(Eccolo; non vorrei~~ 209 2, 8 | villanaccio). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~(Ho promesso a Madama;~~ 210 2, 8 | altre scene). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~(Non mi posso sfogar). ( 211 2, 8 | conviene). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Schiavo suo. (passeggiando)~~~~~~ 212 2, 8 | saluto. (passeggiando)~~~~~~SAN.~~~~Che civiltà!~~~~~~FAB.~~~~ 213 2, 8 | FAB.~~~~Che dite?~~~~~~SAN.~~~~Io non parlo con lei.~~~~~~ 214 2, 8 | vostri, io bado ai miei.~~~~~~SAN.~~~~Voglio seder. (siede)~~~~~~ 215 2, 8 | sedere anch'io. (siede)~~~~~~SAN.~~~~Con licenza, signor. ( 216 2, 8 | gli volta le spalle)~~~~~~SAN.~~~~(Andarsene potria; se 217 2, 8 | ignorantaccio?) (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Ehi! lacchè. (viene 218 2, 8 | si volta un poco)~~~~~~SAN.~~~~Alla locanda~~Portati 219 2, 8 | Staffiere miserabile)~~~~~~SAN.~~~~Sentiamo.~~~~~~FAB.~~~~ 220 2, 8 | vergognerà). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~Lacchè. Di questa casa ( 221 2, 8 | Sandrino a far casotto.~~~~~~SAN.~~~~Al casotto potrei~~Tirar 222 2, 8 | mio?~~Son cavaliere.~~~~~~SAN.~~~~Un galantuom son io.~~ ~~~~~~ 223 2, 8 | FAB.~~~~Siete rozzo.~~~~~~SAN.~~~~Siete pazzo.~~~~~~FAB.~~~~ 224 2, 8 | FAB.~~~~Villanaccio.~~~~~~SAN.~~~~Ignorantaccio.~~~~~~ 225 2, 8 | FAB.~~~~Non mi degno.~~~~~~SAN.~~~~Se mi sdegno...~~~~~~ 226 2, 8 | FAB.~~~~Cospettaccio!~~~~~~SAN.~~~~Sanguinaccio!~~~~~~FAB.~~~~ 227 2, 8 | FAB.~~~~Malagrazia.~~~~~~SAN.~~~~Brutta faccia.~~~~~~ 228 2, 9 | Caro el mio ben.~~ ~~~ ~~~~~SAN.~~~~Voi, Lucrezia, che siete~~ 229 2, 9 | vuò regalar.~~ ~~~ ~~~~~SAN.~~~~Io, io, signore mie,~~ 230 2, 9 | di galanterie)~~ ~~~ ~~~~~SAN.~~~~Madama, a voi l'astuccio.~~ 231 2, 9 | LUC.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAN.~~~~In Inghilterra~~Meglio 232 2, 9 | LUC.~~~~~~GIAC.~~~~~~SAN.~~~~Belle figure!~~Caricature~~ 233 2, 9 | Son da ventagli.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Sono da cembali.~~~ ~~~~~ 234 2, 9 | strapazzo~~A me si fa?~~~ ~~~~~SAN.~~~~Voi siete un pazzo,~~ 235 2, 9 | Taci, villano.~~~ ~~~~~SAN.~~~~Taci, baggiano.~~~ ~~~~~ 236 3, Ult | rallegriamo con tutti quanti.~~~~~~SAN.~~~~~~LUC.~~~~~~ ~~~~TUTTI~~~ ~~~~~ ~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
237 Ded | della famosa Accademia di San Sulpicio. Acquietatevi dunque Il cavaliere e la dama Atto, Scena
238 2, 11 | conoscono il loro grado e san trattare da quei che son La diavolessa Atto, Scena
239 1, 10 | un tesoro.~~~~~~POPP.~~~~San tesori cavar?~~~~~~FALCO~~~~ 240 2, 9 | vile.~~~~~~GIANN.~~~~Non san la civiltà.~~~~~~DOR.~~~~ La donna sola Atto, Scena
241 Ded | carico dell'appuntatura in san Giorgio, e meritaste poi Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
242 VEN, 1, 10| aver gran sale,~~Quando san delle donne parlar male.~~~~~~ Il feudatario Atto, Scena
243 1, 3 | la signora Rosaura, che san di lettera; non potrebbero Il filosofo di campagna Atto, Scena
244 2, 18 | assai leste,~~Che tutto san far.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Scrivete. La finta ammalata Atto, Scena
245 Ded | Luigi Pisani, Procurator di San Marco, io era per mio distino 246 Ded | Chiara, ed in Cremona di San Benedetto. Potrei rammemorare La guerra Atto, Scena
247 Ded | Uffiziale, Cavaliere di San Luigi, interessato più degli 248 Ded | ottenuto almeno la Croce di San Luigi? Restò sospeso l'Uffiziale La donna di testa debole Atto, Scena
249 0, pre | validissima fu la Nave Veneta San Pio V, salvata dal vostro 250 0, aut | stesso effetto in quello di San Luca, ove tutte le cose L'impostore Atto, Scena
251 Ded | Foscarini, Procuratore di San Marco, stella luminosissima Il festino Atto, Scena
252 3, 8 | forte.~~~~~~BAR.~~~~Non san di chi si parli.~~~~~~MAR.~~~~ 253 4, 3 | che ridon del marito,~~Se san ch'egli si lagni d'avere 254 5, 11 | E quando esse ci sono, san fare e san dir tanto,~~Che 255 5, 11 | esse ci sono, san fare e san dir tanto,~~Che le fanciulle Il filosofo inglese Atto, Scena
256 2, 6 | piacere;~~La notte cogli sposi san fare il lor dovere.~~~~~~ 257 3, 5 | filosofia.~~Color che di virtude san mascherar gl'inganni,~~Sono 258 5, 1 | Ma perché legger essi non san poco, né assai,~~Mantengon 259 5, 19 | confonde.~~~~~~JAC.~~~~Non san che replicare.~~~~~~M.SA.~~~~ Il geloso avaro Atto, Scena
260 0, aut | nel teatro che dicesi di San Luca, della nobilissima 261 3, 1 | Cosa volete? Chi domandate?~SAN. Aspettiamo il vostro padrone.~ 262 3, 1 | Ma cosa volete da lui?~SAN. Non lo sapete? Siamo qui 263 3, 1 | giocare al lotto? (a Sandra)~SAN. Io non son qui per me; 264 3, 1 | avete di bello da impegnare?~SAN. Una scatola d'argento dorata.~ 265 3, 1 | dorata.~ARG. Si può vedere?~SAN. Non vorrei, mostrandola, 266 3, 1 | pericolo che la conosca.~SAN. Eccola, osservate: è nuova, 267 3, 1 | costato almeno sei zecchini.~SAN. A chi l'ha avuta, ha costato 268 3, 1 | voi come l'abbia avuta?~SAN. Vi dirò. Era da lei l'altro 269 3, 1 | Quel mercante di panni.~SAN. Oh, non dico poi niente 270 3, 1 | sul canto della strada?~SAN. La conoscete?~ARG. E come!~ 271 3, 1 | conoscete?~ARG. E come!~SAN. Zitto; non dite niente 272 3, 1 | chi è il signore Odoardo.~SAN. Basta; le ha detto: a' 273 3, 1 | che cara signora Costanza!~SAN. Zitta, per amor del cielo, 274 3, 1 | quell'altra. (a Sandra)~SAN. Sono ragazze che non sanno 275 3, 2 | Cossa voleu? Andè via.~SAN. Vorrei su questa scatola...~ 276 3, 2 | via, qua no se fa pegni.~SAN. Come non si fanno pegni? 277 3, 2 | no ve la posso più far.~SAN. Sì, la carità! Un dodici 278 3, 2 | anca questa. E vu, no andè?~SAN. Signor Pantalone, vede 279 3, 2 | fazzo pegni, no dago bezzi.~SAN. Eppure questa scatola si 280 3, 2 | guadagnare con poco.~PANT. Come!~SAN. Vogliono impegnarla per 281 3, 2 | vorria anca farve sta carità.~SAN. Io non parlo, signor Pantalone. 282 3, 2 | Do zecchini? lassè véder.~SAN. Eccola.~PANT. El sarà arzento 283 3, 2 | lo tocca colla pietra)~SAN. Queste scatole si sa cosa 284 3, 2 | vol manco de do zecchini?~SAN. No certamente; e poi, se 285 3, 2 | perché zecchini no ghe n'ho.~SAN. Vagliono qualche cosa meno.~ 286 3, 2 | zecchini, la scatola xe persa.~SAN. Così presto?~PANT. Tant' 287 3, 2 | Tant'è, la scatola xe persa.~SAN. Quand'è così, piuttosto 288 3, 2 | aspetterò qualche zorno de più.~SAN. (Oh che usuraio del diavolo!) ( 289 3, 2 | raccomando la segretezza.~SAN. Non dubiti, che sarà servito. ( 290 3, 2 | Via, andè, destrigheve.~SAN. Serva sua.~PANT. Co vegnì, 291 3, 2 | vegnì sempre segretamente.~SAN. Non occorr'altro. (La scatola Il matrimonio discorde Parte
292 1 | casa io son padrone.~~~~~~SAN.~~~~È ver, ma la signora~~ 293 1 | goder la parte mia.~~~~~~SAN.~~~~Signor sì, ci verrò,~~ 294 1 | superbe cittadine.~~~~~~SAN.~~~~Almeno ci vedete~~Se 295 1 | qualche bestia poco sana.~~~~~~SAN.~~~~Vado del vostro invito~~ 296 1 | Eh non importa.~~~~~~SAN.~~~~Importa, signor sì:~~ 297 1 | La Sandra e detti.~ ~ ~~~SAN.~~~~Schiavo, signori.~~~~ ~~~~~~ 298 1 | donna Florida)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Fatto l'invito~~M'ha 299 1 | mangiar). (da sé)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Che? Non si degna? ( 300 1 | accendono:~~Che mai sarà?~~~~~~SAN~~~~~~FLOR.~~~~Temeraria, 301 1 | qua. (a Sandra)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Ehi, parlate come va.~~~~ ~~~~~~ 302 1 | Villanaccia.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Superbaccia.~~~~ ~~~~~~ 303 1 | andare? (a Sandra)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Ci vuò stare. (a donna 304 1 | Disgraziata. (a Sandra)~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Malcreata. (a donna 305 1 | Villanaccia.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Superbaccia.~~~~ ~~~~~~ 306 1 | Disgraziata.~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Malcreata.~~~~ ~~~~~~ 307 2 | IPP.~~~~È partita?~~~~~~SAN.~~~~È partita.~~~~~~IPP.~~~~ 308 2 | Non mi averà veduto.~~~~~~SAN.~~~~Siete stato celato~~ 309 2 | protettore, o sia parente.~~~~~~SAN.~~~~Per quel che vedo, non 310 2 | forastier coi baffi?~~~~~~SAN.~~~~Poverino!~~Coi brutti 311 2 | marchese Bizzarro?~~~~~~SAN.~~~~Quello, quello.~~~~~~ 312 2 | Lo sapete di certo?~~~~~~SAN.~~~~Sì signore,~~Che me 313 2 | non son chi sono.~~~~~~SAN.~~~~Come volete far?~~~~~~ 314 2 | ritorno a momenti.~~~~~~SAN.~~~~Signor sì.~~Averò gusto 315 2 | per focaccia. (parte)~~~~~~SAN.~~~~Oh questi cittadini~~ 316 2 | s'ha da passar~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Ancor io fo riverenza;~~ 317 2 | qui. (verso la scena)~~~~~~SAN.~~~~~~FLOR.~~~~} a due~~~~ 318 2 | a donna Florida)~~~~~~SAN.~~~~~~FLOR.~~~~Com'ho da 319 2 | qua. (verso la scena)~~~~~~SAN.~~~~~~FLOR.~~~~} a due~~~~ 320 2 | va bene fino a qui.~~~~~~SAN.~~~~~~FLOR.~~~~È finita? ( 321 2 | tornare. (alla scena)~~~~~~SAN.~~~~~~FLOR.~~~~} a due~~~~ 322 2 | signore. (verso la scena)~~~~~~SAN.~~~~~~FLOR.~~~~} a due~~~~ 323 2 | ah ah ah. (ridendo)~~~~~~SAN.~~~~~~MAR.~~~~Ma v'ho fatto 324 2 | suo fratello...~~~~ ~~~~~~SAN.~~~~Don Ippolito era quello.~~~~ ~~~~~~ 325 2 | vi state a provocar.~~~~~~SAN.~~~~~~a quattro~~~~Ciascun Il medico olandese Atto, Scena
326 3, 8 | Pettizz.~ ~ ~~~CRO.~~~~Non san che i lor mercanti conoscer 327 3, 8 | conoscer le Olandesi:~~Non san che cosa sia trattar con 328 3, 8 | rispetto e servitù:~~Non san che a noi è lecito qualche Il Moliere Atto, Scena
329 2, 2 | ardore.~~~~~~PIRL.~~~~Eh! san maggiori arcani tacere i 330 5, 1 | sciocchi intemperanti! non san che sia la vita;~~L’un l’ Le morbinose Atto, Scena
331 2, 2 | FELICE:~~~~La se conserva san.~~~~~~MARINETTA:~~~~La lo La pelarina Parte, Scena
332 2, 4 | TASC.~~~~(Gli orologi lo san, lo sa il mio anello).~~~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
333 2, 9 | Perché gli altri trovar lo san per tutto.~BEAT. Vuol dire Componimenti poetici Parte
334 SSac | PREDICA XII~ ~Il Panegirico di San Gioseppe.~San Gioseppe fu 335 SSac | Panegirico di San Gioseppe.~San Gioseppe fu coronato in 336 SSac | religioso nel monastero di San Rocco ~e Santa Margarita 337 Dia1 | Perché gli altri trovar lo san per tutto.~ ~3. Di animali 338 Dia1 | resta el viso un spegazzà san Marco. ~Par superflui i 339 Dia1 | vanità non guidan seco; ~San gli affetti gradir dell’ 340 Dia1 | el Signor e la Madona, ~San Biasio e san Cataldo benedeto. ~ 341 Dia1 | la Madona, ~San Biasio e san Cataldo benedeto. ~L’Avemaria 342 Dia1 | ha mostrà, ~Dove ghe xe San Marco Venezian;~E de l’altra 343 Dia1(30) | delle maschere in Piazza San Marco.~ 344 Dia1 | Zelenza, ~Procurator Zuane de San Marco,~Gh’ha una tal mente, 345 Dia1 | Apollonia Grandi ~che l’abito di San Benedetto nel monastero ~ 346 Dia1 | Vescovo el Signor ne tegna san.~Nol sa cossa che sipia184 347 Dia1(195) | Procurator di San Marco, altra dignità che 348 Dia1 | dovea restare~Il giorno di San Pietro, o viaggio seguitare. ~ 349 Dia1 | NOBILISSIMO MONISTERO DI SAN GIOVANNI LATERANO~OTTAVE~ ~ 350 Dia1 | opera, ~ qua, fresco e san,~Se me trovessi indegole213, ~ 351 Dia1 | educazione nel Monistero di San Prosdocimo in Padova.~ ~ 352 Dia1 | Morosini,~in educazione in San Prosdocinio in Padova.~ ~ 353 Dia1 | registrate sono~Nel Vangel di san Luca al capo nono.~Bacia 354 Dia1 | nel sacro testo ~Ai Galati san Paolo al capo sesto.~Ora 355 Dia1 | Dio procuro ed amo.~Con san Paolo ai Corinti a lei domanda: ~ 356 Dia1 | torna presto, contento e san. ~Vorave che sto zorno fusse 357 Dia1(275) | e padrone del teatro di San Luca.~ 358 Dia1(277) | Cavaliere e Procurator di San Marco D. Aurelio Rezzonico.~ 359 Dia1(280) | Cavaliere e Procuratore di San Marco, era stato poco prima 360 Dia1 | ciò sia ver, provate;~Di San Paolo in Valenza ite alla 361 Dia1 | sciolto a più persone ~Che non san quanto la felice rima ~Giovi 362 Dia1 | visitar secondo,~Benché sia San Giovanni Laterano~La prima 363 Dia1 | Sette Chiese insieme.~Di san Paolo e san Pietro i teschi 364 Dia1 | insieme.~Di san Paolo e san Pietro i teschi santi ~Colà 365 Dia1 | porta Ostiense, ~Visitando San Paolo a capo chino, ~Dove 366 Dia1 | mano, ~Visitando primier San Sebastiano.~E a ritrovarlo 367 Dia1 | Redentore, ~Quando apparve a san Pietro, a Lui sì caro. ~ 368 Dia1 | rintracciar la quinta chiesa,~E a San Giovanni ritornar conviemme, ~ 369 Dia1 | continuar nel mio disegno, ~A San Lorenzo fuori delle Mura, ~ 370 Dia1 | me medesmo intimorito: ~San Lorenzo soffrì morir nel 371 Dia1 | cor fa mostra;~E quei lo san che n’han ricolti i frutti, ~ 372 Dia1 | fonzion. ~Dopo la messa a San Francesco arivo, ~Dove andava 373 Dia1 | dirò che el Zioba Santo ~A San Marco la sera son andà,~ 374 Dia1 | studii e ai sommi impegni ~San del pari adattar gli usi 375 TLiv | TOMMASO~QUERINI PROCURATOR DI SAN MARCO~ ~STANZE~ ~Alto signor, 376 TLiv | fato, ~Vaga a la scuola de San Zacaria.~ drento al sangue 377 TLiv | terminar.~Quel che ho fato a San Luca, e xe stampà, ~Gh’ho 378 TLiv | balote,~In Marzaria, passa. San Salvador; ~La mia casa è 379 TLiv | misteriosa,~E in alto sia San Benedeto in vista.~L’altra 380 TLiv | Rosario, valorosa, ~Vardando San Domenico tra i Cieli,~Che 381 TLiv | Rosario, e ~El Padre San Domeneco visin.~E po feghe 382 TLiv(356) | delle maschere nella Piazza San Marco.~ 383 TLiv | me sbrigo.~Per la prima San Luca m’ho cernio,~E per 384 TLiv | Luca m’ho cernio,~E per San Samuel la sera drio.~E non 385 TLiv | preferenza~Per impegno a San Luca, o per passion, ~Ma 386 TLiv | fatto valente ancora più. ~A San Zan Lateran367 le sa el 387 TLiv | sera de nu cossa xe stà?~San Samuel s’aveva da sentir.~ 388 TLiv(380) | sull’Opera del teatro di San Samuele.~ 389 TLiv | ancora in vita~Ghe xe a San Zorzi. El xe un benedettin, ~ 390 TLiv(383) | è creato Procuratore di San Marco S. E. il sig. Tommaso 391 TLiv | medesimo ~Che a lor la diede, ~San che fra gli angioli ~Per 392 TLiv(410) | Per San Giovanni, giuramento usitato.~ 393 TLiv | CHE PROFESSA LA REGOLA DI SAN BENEDETTO ~LA NOBIL DONNA 394 TLiv | NOBILISSIMO MONISTERO DI SAN LORENZO~ ~CAPITOLO~ ~Donne, 395 TLiv | Cert’uomo un paragonò a san Carlo,~Perché avea grande 396 TLiv | VESTENDO L’ABITO RELIGIOSO DI SAN BENEDETTO NEL VENERANDO ~ 397 TLiv | nostra gente.~E i medici lo san, che la giornata ~Aspettano 398 1 | Tedesco, ~Sul docile caval di san Francesco.~Venne, scorrendo 399 1 | i giogi alpini.~Giunse a San Paternian, dove intese ~ 400 1 | cristiano ~Lo conduce con seco a San Canciano.~Giunti dove fa 401 1 | Due maggiori di questi, a San Cipriano.~Giovine dama nell’ 402 1 | Si conduce bel bello a San Cipriano, ~Dove stansi in 403 1 | ginocchion la Scala Santa; ~Di San Pietro e San Paolo al tempio 404 1 | Santa; ~Di San Pietro e San Paolo al tempio noto ~Piange 405 1 | al desir mio propizia, ~A San Giacomo andar vuò di Gallizia.~ 406 1 | ancora.~Torna poscia veloce a San Canciano,~E si consola colla 407 1 | scior il voto intento, ~Di san Jacopo giunto al sacro altare, ~ 408 1 | canto e di memoria, ~Di san Jacopo trarre io mi compiaccio ~ 409 1 | Evvi una chiesa, detta San Domingo ~De la Calzada, 410 1 | incerata il ferraiuolo.~A San Domingo arrivano un mattino~ 411 1 | SUBLIME DIGNITÀ DI PROCUR. DI SAN MARCO~ ~CAPITOLI TRE ALL’ 412 1 | Ho mandato al sobborgo San Germano ~Per saper quando 413 1 | degno ~Nuovo Procuratore di San Marco, ~Onor, delizia dell’ 414 1 | operetta~Per lo teatro di San Samuele,~E al maestro Galuppi 415 1 | orteseli e zardineti:~Come a San Nicolò, come a Castelo, ~ 416 1 | viso bronzin, robusto e san;~Una de quele tal fisonomie~ 417 1 | fulmine dei pugni;~Certo, a San Barnabà, fin da putelo~El 418 1 | pol el genitor contento: ~San come un pesce, belo come 419 1 | signor che aveva in petto ~Di San Luigi l’ordine reale:~Buon 420 1 | Co stava in Salizada de San Lio,~Me piaseva parocchia I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
421 2, 7 | persone;~~Ma quando due lo san, lo sanno tutti,~~E si è Il ricco insidiato Atto, Scena
422 1, 4 | vi son delle canaglie.~~San che avete danari, ed useranno 423 1, 6 | donne, quando vogliono, san far de' bei colpetti.~~Chi 424 4, 7 | Orazio, poi Sandrina~ ~ ~~~SAN.~~~~Serva sua; a rallegrarmi 425 4, 7 | che vi rallegrate?~~~~~~SAN.~~~~Ch'è morto il signor 426 4, 7 | par più conveniente.~~~~~~SAN.~~~~Se il morto lascia debiti, 427 4, 7 | donna di cuor sincero.~~~~~~SAN.~~~~Sì certo, a dir son 428 4, 7 | perch'io mi sottoscriva?~~~~~~SAN.~~~~La somma al mio bisogno 429 4, 7 | Segnate il conte Orazio.~~~~~~SAN.~~~~Per quanto?~~~~~~CON.~~~~ 430 4, 7 | CON.~~~~Soldi trenta.~~~~~~SAN.~~~~Trenta soldi a una giovane 431 4, 7 | somma chi cerca carità?~~~~~~SAN.~~~~So pur ch'è generoso; 432 4, 7 | Voi come ciò sapete?~~~~~~SAN.~~~~Ella colla sua mano~~ 433 4, 7 | Non è vero, signora?~~~~~~SAN.~~~~Io vengo onestamente,~~ 434 4, 7 | false sottoscrizioni.~~~~~~SAN.~~~~Signor, mi maraviglio; 435 4, 7 | quando vi sposerete.~~~~~~SAN.~~~~Gli altri, per dire 436 4, 7 | Dove state di casa?~~~~~~SAN.~~~~Poco lontan di qua: ( 437 4, 7 | trenta scudi io stesso.~~~~~~SAN.~~~~Padron, ma non potrebbe 438 4, 7 | li abbiate insieme.~~~~~~SAN.~~~~Ho da far una spesa, 439 4, 7 | giovane di prudenza...~~~~~~SAN.~~~~S'informi di Sandrina.~~~~~~ 440 4, 7 | nol dite a nessuno.~~~~~~SAN.~~~~Oibò, non vi è pericolo.~~~~~~ 441 4, 7 | sian savie e oneste.~~~~~~SAN.~~~~Oh, in materia di questo,~~ 442 4, 7 | non lo sappia alcuno.~~~~~~SAN.~~~~Oh signor, cosa dice? 443 4, 7 | Facciam segretamente.~~~~~~SAN.~~~~Bravissimo; ha ragione.~~ 444 5, 2 | disprezzo un segno.~~~~~~SAN.~~~~Eccomi di ritorno.~~~~~~ 445 5, 2 | Siete ben puntuale.~~~~~~SAN.~~~~Quando do una parola, 446 5, 2 | notaro? è la dentro.~~~~~~SAN.~~~~Quel vestito di nero?~~~~~~ 447 5, 2 | CON.~~~~Appunto.~~~~~~SAN.~~~~Favorisca. (chiamando 448 5, 3 | piano al Conte)~~~~~~SAN.~~~~Signori, vi sarebbe 449 5, 3 | e non vi dubitate.~~~~~~SAN.~~~~Sola con quel notaro 450 5, 3 | le donne e pronte.~~~~~~SAN.~~~~Ehi! son cento zecchini. ( 451 5, 4 | pretesto). (da sé)~~~~~~SAN.~~~~(Che tu sia maledetta! 452 5, 4 | Pasquina e Sandrina)~~~~~~SAN.~~~~Oh, io non ho parlato.~~~~~~ 453 5, 4 | benedetto. (al Notaro)~~~~~~SAN.~~~~Obbligata vi sono.~~ 454 5, 11 | scrigno è roba nostra.~~~~~~SAN.~~~~Nostre sono l'entrate.~~~~~~ 455 5, 11 | nostra è questa casa.~~~~~~SAN.~~~~E a provvedervi andate.~~~~~~ 456 5, 11 | son della famiglia.~~~~~~SAN.~~~~Io son, se nol sapete... ( 457 5, 11 | piano a Sandrina)~~~~~~SAN.~~~~Io son la moglie, io 458 5, 11 | Noi non ci dividiamo.~~~~~~SAN.~~~~E noi vogliamo tutto.~~( 459 5, 13 | obbligato. (parte)~~~~~~SAN.~~~~Questi son due zecchini. 460 5, 13 | Andate immantinente.~~~~~~SAN.~~~~Due zecchini son pochi; Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
461 ROV, 1, 5 | gatti,~~E quei che amar non san, son tutti matti.~~ ~~Quando Lo spirito di contradizione Atto, Scena
462 2, 4 | quelli che mi beffano, non san quel che so io. (parte)~~~~~~ 463 2, 6 | conto niente?~~~~~~VOL.~~~~San che per ordinario vossignoria Il tutore Atto, Scena
464 Ded | Concittadino e Protettore benefico San Ranieri. Vidi in cotal sera, Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
465 3, 2 | in pace, rendano quel che san rendere, non ci penso. Fate La vedova spiritosa Atto, Scena
466 2, 3 | E se non è ben carica, san lamentarsi ancora;~~E tanto I rusteghi Atto, Scena
467 1, 1(9) | uso nella gran Piazza di San Marco, ove si fa il passeggio 468 1, 6(82) | dice la Piazza, quella di San Marco; le altre piazze si Il servitore di due padroni Atto, Scena
469 1, 2 | TRUFFALDINO E cusì l'è qua, vivo, san, spiritoso e brillante, 470 1, 3 | Me consolo de vederla san e vivo, quando avevimo avudo Lo scozzese Atto, Scena
471 Aut | Crisostomo. l'altra quello di San Samuele. e la terza, per La scuola moderna Atto, Scena
472 2, 4 | l'accordo anch'io;~~Ma si san contenere i spirti accorti~~ Il signor dottore Atto, Scena
473 2, 2 | vedere;~~E le donne che san civettar,~~Me lo vogliono 474 2, 9 | pulizia:~~Un dottore non san che cosa sia.~~~  ~ ~ ~ La sposa persiana Atto, Scena
475 0, aut | il Teatro che dicesi di San Luca in Venezia, della Nobilissima 476 1, 5 | strani,~Vedrai quel che san fare di Curcuma le mani.~ La sposa sagace Atto, Scena
477 2, 2 | Che casa maladetta! non san quel che si fanno.~~~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
478 1, 11 | son zucche,~~Distinguere san bene chi spaccia fanfalucche.~~~~~~ Terenzio Atto, Scena
479 1, 3 | nodo?...~~~~~~TER.~~~~Eh, san trovar di sciorlo l'anime Il vecchio bizzarro Atto, Scena
480 3, 12 | sior patron. Sì bello, san; gh'avè bona ciera.~CEL. I mercatanti Atto, Scena
481 Pre | Compagnia che chiamasi di San Luca, fece a maraviglia I puntigli domestici Atto, Scena
482 Ded | Contarini Procurator di San Marco, Padre amorosissimo Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
483 1, 9 | addrittura:~~In Italia non san l'architettura.~~~~~~FABR.~~~~ 484 1, 13 | costumi strani?~~Eh, non san niente i poveri Italiani.~~~ ~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License