IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] eufemia 102 eufemla 1 eufrate 4 eug 478 euganea 1 euganei 1 euganeo 3  | Frequenza    [«  »] 480 merita 479 giann 479 nissun 478 eug 477 giorni 476 foglio 476 legge  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze eug  | 
L'avaro
    Atto, Scena
  1  1,   4  |            Eugenia, poi Cecchino~ ~EUG. E fino a quando dovrò menar
  2  1,   4  |          Isola brama di riverirla.~EUG. È padrone. (Cecchino parte)
  3  1,   5  |       umilissimo di donna Eugenia.~EUG. Serva, Conte. Favorite
  4  1,   5  |           Per obbedirvi. (siedono)~EUG. Siete appunto venuto in
  5  1,   5  |      qualche vostra soddisfazione.~EUG. Le vostre espressioni sono
  6  1,   5  |            merito vostro adeguate.~EUG. Sempre gentile il Conte
  7  1,   5  |           aver l'onor di piacervi.~EUG. La vostra conversazione
  8  1,   5  |        conversazione è assai poca.~EUG. Voi mi mortificate senza
  9  1,   5  |           divertirvi diversamente.~EUG. Fate torto a voi stesso.
 10  1,   5  |       fondo della mia schiettezza.~EUG. Non è scarso merito la
 11  1,   5  |          poco fortunata per altro.~EUG. Potete voi dolervi di me?~
 12  1,   5  |          sarei sì ardito di dirlo.~EUG. Ancorché nol diciate, si
 13  1,   5  |      quella sincerità che lodaste.~EUG. Dunque la stessa sincerità
 14  1,   5  |            mi provocate a parlare.~EUG. L'eccitamento vien dal
 15  1,   5  |          mi tormentasse un rivale.~EUG. Questa è la prima volta
 16  1,   5  |            detto a tempo, signora?~EUG. Potrebbe darsi.~CON. Le
 17  1,   5  |           è qualche cosa di certo.~EUG. Esaminatelo bene, e confessate
 18  1,   5  |           tempo ancor di disporne.~EUG. Ma se questo è un segreto,
 19  1,   5  |          il vostro cuore occupato.~EUG. E se ciò fosse, capireste
 20  1,   5  |     signora, codesto è il segreto.~EUG. Dunque non potete voi giudicare
 21  1,   5  | assicurarmi di essere il favorito.~EUG. Gli animi discreti si contentano,
 22  1,   5  |        forte non li faccia temere.~EUG. Qual è il gran fondamento
 23  1,   5  |      timore?~CON. Il mio demerito.~EUG. No, Conte, pensate male.~
 24  1,   5  |     spirito audace del mio rivale.~EUG. Una novella ragione, che
 25  1,   5  |            supplico di compatirmi.~EUG. Vi compatisco.~CON. È il
 26  1,   5  |            tramanda alle labbra...~EUG. Conte, basta così.~CON. (
 27  1,   5  |     moderare i trasporti!) (da sé)~EUG. (Non vo' precipitar le
 28  1,   6  |           Cavaliere per riverirla.~EUG. Venga pure. Una sedia. (
 29  1,   6  |      Signora, vi levo l'incomodo. ~EUG. No, Conte, non fate che
 30  1,   6  |            CON. Il mio rispetto...~EUG. Sedete.~CON. (sedendo con
 31  1,   6  |           non istan bene.) (parte)~EUG. (da sé) (Spiacemi vederli
 32  1,   6  |           la mano, freme alquanto)~EUG. Serva, cavalierino. Sedete.~
 33  1,   6  |       ardito di baciarvi la mano.)~EUG. (piano al Conte) (Chi vi
 34  1,   6  |          Pazienza; merito peggio.)~EUG. (al Cavaliere) Compatite.~
 35  1,   6  |          se avete degli interessi.~EUG. (al Cavaliere) Niente,
 36  1,   6  |           resisto, è un prodigio.)~EUG. Orsù, che si parli che
 37  1,   6  |         onore della grazia vostra.~EUG. La grazia mia è troppo
 38  1,   6  |         anche fosse divisa in due.~EUG. Siete voi di quelli che
 39  1,   6  |            voi, né io lo sappiamo.~EUG. (al Cavaliere) Mi tenete
 40  1,   6  |            Non ho parlato con voi.~EUG. (al Cavaliere) Sarebbe
 41  1,   6  |            fa contentare del poco.~EUG. Questa difficoltà non mi
 42  1,   6  |            dà l'animo, rispondete.~EUG. Via, conte, ora è tempo
 43  1,   6  |          da una simile confidenza.~EUG. Il conte non sa di certo
 44  1,   6  |           che bramerei di saperlo.~EUG. A due cavalieri ch'io stimo,
 45  1,   6  |           un cavaliere indiscreto.~EUG. (da sé) (Con uno sposo
 46  1,   6  |         libertà che le promettete.~EUG. (da sé) (Il dubbio non
 47  1,   6  |         dirmelo: so il mio dovere.~EUG. No, Cavaliere, torno a
 48  1,   6  |       avanzate meco a tal segno...~EUG. Cavalieri, se veniste per
 49  1,   7  |          le bacierai più la mano.)~EUG. Conte, sarete voi meno
 50  1,   7  |   attenderò qui, se mel concedete.~EUG. Siete padron di restare.
 51  1,   7  |         state meco mal volentieri.~EUG. No, v'ingannate. Ritornerò
 52  1,   7  |             CON. Son vostro servo.~EUG. (da sé, fermandosi) (Non
 53  1,   7  |       Avete qualche cosa da dirmi?~EUG. Avete voi qualche cosa
 54  1,   7  |         abbiate compassione di me.~EUG. (gli offre la mano) Povero
 55  1,   7  |            Son delicato in questo.~EUG. Non mi dispiace la vostra
 56  1,  11  |           ed ella vien per di qua.~EUG. Signor suocero, vi riverisco.~
 57  1,  11  |         AMB. Servo, signora sposa.~EUG. Io sposa?~AMB. Sì, consolatevi;
 58  1,  11  |            che ne sarete contenta.~EUG. E chi pensate voi che debba
 59  1,  11  |         lusingo non vi dispiaccia.~EUG. (da sé) (O il Conte o il
 60  1,  11  |        Prendetelo ad occhi chiusi.~EUG. Via, ditemi almeno…~AMB.
 61  1,  12  |            Eugenia, poi il Conte~ ~EUG. Uno dei due senz'altro.
 62  1,  12  |            se sono ad incomodarvi.~EUG. Conte, ho motivo di consolarmi
 63  1,  12  |    medesima.~CON. Di che, signora?~EUG. Don Ambrogio mi ha detto...~
 64  1,  12  |          malgrado, ne renda conto.~EUG. Non accorda egli le nostre
 65  1,  12  |          perdere a me il rispetto.~EUG. Resto maravigliata; mi
 66  1,  12  |            ha egli detto, signora?~EUG. Conte, voi sapete la mia
 67  1,  13  |         riverisco. (lo risalutano)~EUG. Avete qualche novità, Cavaliere?~
 68  1,  13  |          che le sappiate voi pure.~EUG. Spiacemi che alla presenza
 69  1,  13  |          sappia da tutto il mondo.~EUG. Voi siete dunque da Don
 70  1,  13  |          disporre di voi medesima.~EUG. (da sé) (Ma chi può essere
 71  1,  13  |        bastantemente giustificata.~EUG. (da sé) (Sempre si rende
 72  1,  14  |       Fernando brama di riverirla.~EUG. Se non ha cosa di gran
 73  1,  14  |         Credo che debba andarsene.~EUG. Così subito? Venga pure.
 74  1,  14  |         nel di lei cuor custodito.~EUG. (da sé) (Che nobili sentimenti!)~ ~ ~
 75  1,  15  |      standosi lontano) È permesso?~EUG. Avanzatevi, Don Fernando.~
 76  1,  15  |         questi due mi tormentano.)~EUG. È egli vero, che voi partite?~
 77  1,  15  |             come sopra) Signora...~EUG. Fatevi innanzi, che timidezza
 78  1,  15  |          Ho qualche cosa da dirvi.~EUG. Potete parlare liberamente.
 79  1,  15  |       Servitevi; so il mio dovere.~EUG. Dite quel che vi occorre. (
 80  1,  15  |       Ambrogio mi ha imbarazzato.)~EUG. (da sé) (Fosse mai Don
 81  1,  15  |        appunto che a voi mi manda.~EUG. (da sé) (Sarebbe bellissima
 82  1,  15  |             Mi mancano le parole.)~EUG. (da sé) (È così senz'altro.
 83  1,  15  |    Cavaliere) Non ancora, signore.~EUG. Venite, Cavalieri, venite.
 84  1,  15  |         Grazie del buon consiglio.~EUG. (a Fernando) Fatelo di
 85  1,  15  |         sarebbe fuor di proposito.~EUG. Non è possibile. Egli era
 86  1,  ul  |      Mantova.~AMB. Senza la sposa?~EUG. (a Don Ambrogio) Lodereste
 87  1,  ul  |            ancora parlato di dote.~EUG. Ora conosco il merito,
 88  1,  ul  |        quel poco che mi è restato.~EUG. (a Don Ambrogio) Mi maraviglio
 89  1,  ul  |           donna Eugenia, che dite?~EUG. Mi riporto ad un cavaliere
 90  1,  ul  |            in libertà di decidere.~EUG. Conte, finora fui indifferente.
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 91   1,    1|            una rosa in mano.~ ~ ~~~EUG.~~~~Candidetto gelsomino,~~
 92   1,    1|          verde - dell'età.~~ ~~~~~~EUG.~~~~Basta, basta, non più.~~
 93   1,    1|         rosa il rio periglio.~~~~~~EUG.~~~~Ah! che sotto d'un padre~~
 94   1,    1|           Lo intesi ragionar.~~~~~~EUG.~~~~Nozze infelici~~Sarebbero
 95   1,    1|           vostro cor Rinaldo.~~~~~~EUG.~~~~Lesbina... oimè!...~~~~~~
 96   1,    1|            il vostro cuore...~~~~~~EUG.~~~~Ma il genitor mi nega...~~~~~~
 97   1,    1|     sdegnosa, e si contrasta.~~~~~~EUG.~~~~Ah, mi manca il coraggio.~~~~~~
 98   1,    1|           l'arte e l'ingegno.~~~~~~EUG.~~~~Cara, di te mi fido.
 99   1,    1|            sì, sì, v'intendo.~~~~~~EUG.~~~~Dunque da te qualche
100   1,    8|            Eugenia e Rinaldo~ ~ ~~~EUG.~~~~Deh se mi amate, o caro,~~
101   1,    8|         pensate a voi stessa.~~~~~~EUG.~~~~Ai numi il giuro:~~Non
102   1,    8|           possesso mi cale...~~~~~~EUG.~~~~Oimè! Chi viene?~~~~~~
103   1,    8|            temete; è Lesbina.~~~~~~EUG.~~~~Io vivo in pene.~~~  ~ ~ ~
104   1,    9|     signora mia. (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Il genitore?~~~~~~LESB.~~~~
105   1,    9|                 RIN.~~~~Come?~~~~~~EUG.~~~~Che dici?~~~~~~LESB.~~~~
106   1,    9|         almen per obbedienza.~~~~~~EUG.~~~~Misera, che farò?~~~~~~
107   1,    9|           tradir chi v'adora?~~~~~~EUG.~~~~È ver, son figlia,~~
108   1,    9|            Ritiratevi presto.~~~~~~EUG.~~~~Vado. (in atto di partire)~~~~~~
109   1,    9|          di là: così va bene.~~~~~~EUG.~~~~Soffrite, idolo mio. (
110   2,    1|          sposa egli vi creda.~~~~~~EUG.~~~~Tu m'imbrogli, Lesbina,
111   2,    1|     protesto, io v'abbandono.~~~~~~EUG.~~~~Deh, non mi abbandonare;
112   2,    1|           avvenir ci porgerà.~~~~~~EUG.~~~~Ecco mio padre.~~~~~~
113   2,    1|           Ponetevelo al dito.~~~~~~EUG.~~~~Una sposa son io senza
114   2,    2|            perché ti ascondi?~~~~~~EUG.~~~~Perdonate, signor...~~~~~~
115   2,    2|        Rispondi. (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Eccolo qui. (mostra
116   2,    2|       trovato un buon marito?~~~~~~EUG.~~~~(Misera me, se tal mi
117   2,    2|      bocchina un po' ridente.~~~~~~EUG.~~~~(Qualche volta Lesbina
118   2,    3|           Lesbina che torna.~ ~ ~~~EUG.~~~~(È molto, s'io resisto). (
119   2,    3|            pari una marmotta?~~~~~~EUG.~~~~Che volete ch'io dica?~~~~~~
120   2,    3|             piano ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~(Andiam, Lesbina). (
121   2,    3|             TRIT.~~~~Va pure.~~~~~~EUG.~~~~(Ahi, me meschina!) (
122   2,    6|        isposa; e tu che dici?~~~~~~EUG.~~~~Tra le donne felici~~
123   2,    6|      destra tua. (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Eccola.~~~~~~TRIT.~~~~(
124   2,    6|            così? (ad Eugenia)~~~~~~EUG.~~~~Sposa non sono.~~~~~~
125   2,    6|           La colpa non è mia.~~~~~~EUG.~~~~(Tacer non posso).~~
126   2,    7|          voi siete domandato.~~~~~~EUG.~~~~(Ci mancava costei!) (
127   2,    7|             Vendicarmi saprò.~~~~~~EUG.~~~~(Destin crudele!)~~Rinaldo,
128   2,    8|            di paura). (da sé)~~~~~~EUG.~~~~(Ahi che tormento!) (
129   2,    9|            Eugenia e Lesbina~ ~ ~~~EUG.~~~~Ah Lesbina crudele!~~
130   2,    9|        davver, per così poco.~~~~~~EUG.~~~~Prenditi questo anello.~~~~~~
131   2,    9|           Eh no, signora mia.~~~~~~EUG.~~~~Prendilo; o giuro al
132   2,    9|           LESB.~~~~Ma perché?~~~~~~EUG.~~~~Fu cagione~~Che Rinaldo,
133   2,    9|          vi par? Mi sta bene?~~~~~~EUG.~~~~Ah, tu sei la cagion
134   2,   10|             guarda s'è bello.~~~~~~EUG.~~~~Non lo curo, signore...~~~~~~
135   2,   10|        Sarebbe una insolenza.~~~~~~EUG.~~~~Dunque lo prenderò per
136   2,   10|            sposa sia Lesbina?~~~~~~EUG.~~~~È vero.~~~~~~TRIT.~~~~
137   2,   11|            impazzire. (parte)~~~~~~EUG.~~~~Pazza a ragion mi chiama~~
138   3,    1|            Eugenia e Rinaldo~ ~ ~~~EUG.~~~~Misera! a che m'indusse~~
139   3,    1|              Siete mia sposa.~~~~~~EUG.~~~~Ah, non lo sono ancora.~~~~~~
140   3,    1|         Celebrare i sponsali.~~~~~~EUG.~~~~Ove s'intese~~Che onesta
141   3,    2|      Tritemio è la figliuola.~~~~~~EUG.~~~~Dite,~~Pastorella gentile,
142   3,    2|          LENA~~~~Sì, signora.~~~~~~EUG.~~~~Altri vi son?~~~~~~LENA~~~~
143   3,    2|           ben qual a mio zio.~~~~~~EUG.~~~~Siete voi maritata?~~~~~~
144   3,    2|        assai franca). (da sé)~~~~~~EUG.~~~~D'una grazia pregarvi~~
145   3,    2|          Dite pur, comandate.~~~~~~EUG.~~~~Vorrei nel vostro tetto~~
146   3,    2|            RIN.~~~~Vi dirò...~~~~~~EUG.~~~~Non ancora~~Son contratti
147   3,    2|            qualche imbroglio.~~~~~~EUG.~~~~Deh, per pietà, vi prego...~~~~~~
148   3,    2|          L'avete fatta bella?~~~~~~EUG.~~~~Amabil pastorella,~~
149   3,    2|       concluda il matrimonio.~~~~~~EUG.~~~~Sì, sì, ve lo prometto:~~
150   3,    2|           quella è la strada.~~~~~~EUG.~~~~Andiam, Rinaldo amato;~~
151   3,  Ult|            Ahi! cosa vedo?~~ ~~~~~~EUG.~~~~Ah, genitor, perdono...~~~~~~
Gli innamorati
    Atto, Scena
152  1,    1 |       Prima. Flamminia e Eugenia~ ~EUG. Che cosa avete, signora
153  1,    1 |       posso più guardar con amore.~EUG. Bella davvero! E che cosa
154  1,    1 |  corrispondergli con mala grazia. ~EUG. In verità mi fareste ridere;
155  1,    1 |       starete un pezzo a vederlo! ~EUG. Ed io scommetto che non
156  1,    1 |            vi chiederà il perdono?~EUG. Eh! non sarebbe la prima
157  1,    1 |            troppo della sua bontà.~EUG. E anch'egli si può compromettere
158  1,    1 |             e lo trattate sì male?~EUG. E che cosa finalmente gli
159  1,    1 |          abbiate fatto inquietare?~EUG. Son sempre io quella che
160  1,    1 |            di me.~FLA. Non è vero.~EUG. Oh, voi sapete bene quello
161  1,    1 |          proposito di sua cognata.~EUG. Sua cognata io non la posso
162  1,    1 |         fatto quella povera donna?~EUG. Non m'ha fatto niente,
163  1,    1 |            Il cielo vi castigherà.~EUG. Io non le porto odio, ma
164  1,    1 |            ha fatto delle finezze.~EUG. Si tenga le sue finezze;
165  1,    1 |      raccomandata da suo fratello!~EUG. Sì, va bene, ma che bisogno
166  1,    1 |            prego a non ne parlare.~EUG. Oh sì, vi prometto di non
167  1,    1 |       almeno, non si lasci vedere.~EUG. Possibile? Non è mai stato
168  1,    1 |          quest'ora sarebbe venuto.~EUG. Anzi, l'aveva detto di
169  1,    1 |           non viene assolutamente.~EUG. Quasi quasi gli manderei
170  1,    1 |       dispiace, eh, che non venga?~EUG. Sicuro che me ne dispiace.
171  1,    1 |            E sempre lo disgustate.~EUG. Ho questo temperamento.
172  1,    1 |        poco più d'umiltà, sorella.~EUG. E voi che tenete sempre
173  1,    1 |             è una vipera!).(da sé)~EUG. Chi viene?~FLA. È il servitore
174  1,    1 |   servitore del signore Fulgenzio.~EUG. Non ve l'ho detto? Quanto
175  1,    1 |      ambasciata che vi dispiaccia.~EUG. Ha della roba il servitore.~
176  1,    2 |         TOG. Servo di lor signore.~EUG. Addio, Tognino. Che fa
177  1,    2 |          di frutta.~FLA. Poverino!~EUG. Sentite come mi scrive!(
178  1,    2 |        Flamminia)~FLA. È sdegnato?~EUG. Vorrebbe far lo sdegnato,
179  1,    2 |             via, è parola d'amore.~EUG. Mi prendo la libertà di
180  1,    2 |             FLA. È amore, è amore!~EUG. Sarei venuto in persona
181  1,    2 |         FLA. Sentite? (ad Eugenia)~EUG. Ma ci verrà! (a Flamminia)
182  1,    2 |            Sentite?(con più forza)~EUG. Ma ci verrà! Bramerei due
183  1,    2 |        usategli un poco di carità.~EUG. Siete molto compassionevole.~
184  1,    2 |           vedere a penare nessuno.~EUG. Con questi uomini non bisogna
185  1,    2 |    politica e non la saprei usare.~EUG. Scrivetegli voi per me.~
186  1,    2 |      Volete che lo faccia davvero?~EUG. Sì, fatelo che mi farete
187  1,    2 |        voglio scrivere a modo mio.~EUG. Sì, scrivete come vi pare.~
188  1,    2 |          non per irritarlo di più.~EUG. Credete che io abbia piacere
189  1,    2 |        bello.~FLA. In nome vostro.~EUG. In nome mio: ci s'intende.~
190  1,    3 |         Terza. Eugenia e Tognino~ ~EUG. A che ora è venuto a casa,
191  1,    3 |        erano ancor suonate le due.~EUG. Che ha detto sua cognata
192  1,    3 |          mostrato di aver piacere.~EUG. Aveva compagnia la signora
193  1,    3 |           tratta con nessun altro.~EUG. Le fa buona compagnia il
194  1,    3 |        casa procura di divertirla.~EUG. E la diverte bene? (con
195  1,    3 |            così: mangiano insieme.~EUG. Ridono, a tavola?~TOG.
196  1,    3 |        tavola?~TOG. Qualche volta.~EUG. È grazioso veramente, il
197  1,    3 |            giocano, qualche volta.~EUG. E vanno a spasso la sera.~
198  1,    3 |           Io non lo so, veramente.~EUG. Perché me lo volete negare?
199  1,    3 |         ier sera.~TOG. Può essere.~EUG. Mi fareste venir la rabbia,
200  1,    3 |       sicuro.~TOG. Lo sa di certo?~EUG. Fate conto ch'io l'abbia
201  1,    3 |          sa, perché me lo domanda?~EUG. (Come ci casca bene il
202  1,    3 |           TOG. A tre ore in circa.~EUG. Hanno cenato subito?~TOG.
203  1,    3 |        cenato subito?~TOG. Subito.~EUG. E poi avranno giocato una
204  1,    3 |       Hanno giocato una partitina.~EUG. (Venga da me che sta fresco). (
205  1,    4 |          fatta. La volete sentire?~EUG. Date qui, non preme.~FLA.
206  1,    4 |         far sentire. «Mio bene...»~EUG. Ma bene! (con caricatura)~
207  1,    4 |         Cosa vorreste significare?~EUG. Niente, dico che dite bene.~
208  1,    4 |            giubbilo del mio cuore.~EUG. Eh, che giubbilo? (con
209  1,    4 |            ironia)~FLA. No, forse?~EUG. Sì! (con ironia caricata)~
210  1,    4 |            vedo, caro il mio bene ~EUG. Ma bene.~FLA. Io non vi
211  1,    4 |            FLA. Io non vi capisco.~EUG. Mi capisco da me.~FLA. (
212  1,    4 |           la vostra cara gioietta.~EUG. Con quella bella grazietta! (
213  1,    4 |            FLA. Che modo è questo?~EUG. Ci fò la rima.~FLA. Mi
214  1,    4 |            abbia scritto a dovere?~EUG. Ottimamente. Date qui che
215  1,    4 |          Eh, la so sigillar da me.~EUG. La voglio consegnare io
216  1,    4 |            la lettera ad Eugenia).~EUG. Venite qui, Tognino.~TOG.
217  1,    4 |         qui, Tognino.~TOG. Eccomi.~EUG. Dite al vostro padrone
218  1,    4 |           Mi fate di queste scene?~EUG. E ditegli che venga da
219  1,    4 |          ha stracciata la lettera.~EUG. Anzi, glielo deve dire!
220  1,    5 |           fatto questa baggianata?~EUG. L'avete mai letto il libro
221  1,    5 |            son stucca, e ristucca.~EUG. Gran premura aveva ieri
222  1,    5 |          andato via per la rabbia.~EUG. Eh, pensate...è andato
223  1,    5 |           impegno.~FLA. E con chi?~EUG. Col diavolo, che se lo
224  1,    5 |         voi vi volete precipitare.~EUG. Quando si tratta di quelle
225  1,    5 |         qualche cosa il servitore?~EUG. Niente.~FLA. Non istate
226  1,    5 |           credere sì facilmente...~EUG. O già, io non credo a nessuno.~
227  1,    5 |          Fulgenzio potete credere.~EUG. Peggio.~FLA. E a me?~EUG.
228  1,    5 |          EUG. Peggio.~FLA. E a me?~EUG. Peggio.~FLA. Già, chi non
229  1,    5 |          voi. Ecco qui nostro zio.~EUG. Chi diavolo c'è con lui?~
230  1,    5 |            Un forastiere, mi pare.~EUG. Ha sempre seco delle seccature.~
231  1,    6 |          il merito della bellezza.~EUG. Vi prego non secondare
232  1,    6 |       primi conoscitori del mondo.~EUG. (Poveri danari gettati!
233  1,    6 |           venghiate!) (ad Eugenia)~EUG. (Anzi io ci voglio venire.) (
234  1,    6 |           Fulgenzio?) (ad Eugenia)~EUG. (Che importa a me ch'ei
235  1,   11 |        principiamo a sofisticare. ~EUG. Serva umilissima, signor
236  1,   11 |        poteva lasciar nella penna.~EUG. Mi scappò, non volendo.
237  1,   11 |            intorbidandosi un poco)~EUG. Benissimo. Ottimamente.~
238  1,   11 |            allegra questa mattina.~EUG. Quando sono in grazia sua
239  1,   11 |           potermi tenere). (da sé)~EUG. Che dice ella di queste
240  1,   11 |     pochino sturbato, signora mia.~EUG. Questa mattina sono stata
241  1,   11 |            In complimenti con chi?~EUG. Con certe amiche che son
242  1,   11 |           che cosa avete risposto?~EUG. Che ci anderò volentieri.~
243  1,   11 |      volentieri.~FUL. Senza di me?~EUG. Sicuro.~FUL. Mi piace.
244  1,   11 |         FUL. Mi piace. S'accomodi.~EUG. Oh bella! Mi avete mai
245  1,   11 |         avete comandato di farlo. ~EUG. Eh, dite perché avete degli
246  1,   11 |     impegni.~FUL. Io? Che impegni?~EUG. Eh via, che serve? Se avete
247  1,   11 |       questo vostro ragionamento? ~EUG. Niente, signore. Faccio
248  1,   11 |            Eugenia, ci conosciamo.~EUG. Prenderete anche ciò in
249  1,   11 |            vi dico, ci conosciamo.~EUG. Sì, ci conosciamo e ci
250  1,   11 |          vostra non ci verrà più. ~EUG. Che importa a me che ci
251  1,   11 |           solite sue buone grazie.~EUG. Ha tabacco?~FUL. Se sono
252  1,   11 |           passi con mia cognata...~EUG. Che cosa c'entra vostra
253  1,   11 |        balordo del mio servitore. ~EUG. Mi maraviglio di voi, che
254  1,   11 |  passeggiando in giro con isdegno)~EUG. Fermatevi, che mi fate
255  1,   11 |          dà un pugno nella testa) ~EUG. Facciamo scene?~FUL. Né
256  1,   11 |          batte il capo a due mani)~EUG. Animo; finiamo queste sguaiaterie. (
257  1,   11 |         abbandona sopra una sedia)~EUG. Avvertite che siete pazzo
258  1,   11 |         pazzo?(seguita a battersi)~EUG. Non la volete finire?(con
259  1,   11 |    tenerezza)~FUL. Cagna! Crudele!~EUG. Bell'amore! a ogni menoma
260  1,   11 |           avete ragione. (placato)~EUG. Ogni giorno siamo alle
261  1,   11 |         Compatitemi, non farò più.~EUG. Non mi fate di queste ragazzate,
262  1,   11 |      questa sera?(ridente amoroso)~EUG. Se mi parerà.(scherzando
263  1,   11 |             FUL. Con chi anderete?~EUG. Eh! (come sopra)~FUL. Con
264  1,   11 |       sopra)~FUL. Con me anderete.~EUG. Sicuro! (ironica)~FUL.
265  1,   11 |         con me? (un poco sdegnato)~EUG. Se ci veniste volentieri.~
266  1,   11 |           mia, non mi tormentate. ~EUG. Via, avete ragione. Non
267  1,   11 |          il core per la tenerezza.~EUG. Mi vorrete sempre bene?~
268  1,   11 |            cosa, voi mi offendete.~EUG. Ve la domando, perché vorrei
269  1,   11 |        gran tempo che sarete mia. ~EUG. E che cosa aspettate?~FUL.
270  1,   11 |           ritorno di mio fratello.~EUG. Non potete maritarvi senza
271  1,   11 |  convenienza vuol ch'io l'aspetti.~EUG. Io lo so, perché differite.~
272  1,   11 |          differite.~FUL. E perché?~EUG. Perché avete paura di disgustare
273  1,   11 |        maladetto sia quando parlo.~EUG. Eccolo qui, non si può
274  1,   11 |            se sempre mi provocate.~EUG. Mi voglio mettere a non
275  1,   11 |            dire delle sciocchezze?~EUG. Le sciocchezze le dite
276  1,   11 |      vedere un qualche spettacolo.~EUG. Ehi, chi è di là?~FUL.
277  1,   11 |         Non chiamate. (arrabbiato)~EUG. Pazzo.~FUL. Anderò via~
278  1,   11 |             Pazzo.~FUL. Anderò via~EUG. Andate.~FUL. Non ci tornerò
279  1,   11 |           FUL. Non ci tornerò più.~EUG. Non m'importa.~FUL. Diavolo,
280  1,   11 |          diavolo. (parte correndo)~EUG. Che vita è questa? Che
281  2,    5 |          Quinta. Eugenia e detti~ ~EUG. Che mi comanda il signore
282  2,    5 |      compagnia a questo cavaliere.~EUG. Non c'è il signor Ridolfo? (
283  2,    6 |       dovevate dire così caricato.~EUG. è di buon cuore, ma anche
284  2,    6 |        saprei, avrà i suoi motivi.~EUG. Diteglielo liberamente,
285  2,    6 |            riverirla e ad amarla. ~EUG. Sono tenuta alla vostra
286  2,    6 |         questo cesserò di sperare.~EUG. E in che volete sperare?~
287  2,    6 |         nessuno scontento) (da sé)~EUG. Per me non vi hanno da
288  2,    6 |            ne potriano succedere. ~EUG. Non vorrei che foste l'
289  2,    6 |          cose liete. (ad Eugenia) ~EUG. È impossibile, signore;
290  2,    7 |          Fulgenzio). (ad Eugenia) ~EUG. (Come l'hai veduto?) (a
291  2,    7 |             LIS. (Dalla finestra).~EUG. (Era solo?)~LIS. (Parlava
292  2,    7 |       Parlava col signor Ridolfo).~EUG. (Parveti che fosse sdegnato?)~
293  2,    7 |       saltellando verso la casa). ~EUG. (Sia ringraziato il cielo.
294  2,    7 |          amico). (piano a Roberto)~EUG. Flamminia. (con bocca ridente)~
295  2,    7 |             È venuto? (ad Eugenia)~EUG. Sì. (come sopra)~ROB. Lode
296  2,    7 |       signor Ridolfo. (ad Eugenia)~EUG. Sì, l'ha veduto. È allegro.
297  2,    7 |          Lisetta? ~LIS. Verissimo.~EUG. Eccolo, eccolo. (ridente) ~
298  2,    8 |     signore ancora. (con serietà) ~EUG. Si fa sempre desiderare
299  2,    8 |         porta presso a Flamminia) ~EUG. Poni qui una sedia, Lisetta.
300  2,    8 |         Grazie. Sto ben dove sono.~EUG. Venite qui, con licenza
301  2,    8 |         tempo. (fingendo allegria)~EUG. Chi ha tempo, non aspetti
302  2,    8 |            dalla signora Eugenia? ~EUG. Vi dispiace che si sappia,
303  2,    8 |          se si dicesse la verità. ~EUG. Per parte mia non v'è dubbio;
304  2,    9 |    iscoprire il disegno). (da sé) ~EUG. (Stupisco che non abbia
305  2,    9 |          disturbo alla compagnia. ~EUG. Che ragioni fiacche! dite
306  2,    9 |         rimproverar lei). (da sé) ~EUG. (Ora mangia il veleno.
307  2,    9 |           grazie. ~FAB. Oh bravo !~EUG. (Ora sono contenta!) (da
308  2,    9 |        Eugenia mi prega di questo?~EUG. Io non mi sono mai sognata
309  2,    9 |            Bestialità la chiamate?~EUG. Sì, vi par cosa propria
310  2,    9 |            a bella posta.) (da sé)~EUG. Basta, io lascio fare al
311  2,    9 |            Pregatelo. (ad Eugenia)~EUG. Oh, questo poi no.~FAB.
312  2,    9 |         mia cognata non ci verrà. ~EUG. (È certo che non verrà,
313  2,    9 |          non ci resterò nemmen io.~EUG. Sì, piùttosto andrà con
314  2,   11 |   divertimento del mondo. (da sé) ~EUG. Mi dispiace del sagrifizio
315  2,   11 |          FUL. Se parlate per me...~EUG. Se parlate per lui, mi
316  2,   11 |         FLA. Io ho parlato così...~EUG. Eh, lasciatelo dire. Non
317  2,   11 |           noi non importa di Roma.~EUG. Lasciatelo dire; lasciate
318  2,   11 |         compatitemi..(a Fulgenzio)~EUG. A Roma, signore, degli
319  2,   11 |      Andrei a Roma pur volentieri.~EUG. Andate, che sarete la consolazione
320  2,   12 |            siete assai sospettoso.~EUG. Non parlate, sorella, ché
321  2,   12 |           l'ho veduta piangere... ~EUG. Non le credete. Lo dice
322  2,   13 |           innamorato). (passeggia)~EUG. (Voglio piùttosto mettermi
323  2,   13 |       annoiata di me).(come sopra)~EUG. (Ha il cuore con tanto
324  2,   13 |            le piace). (come sopra)~EUG. (Finto! doppio come le
325  2,   13 |      riposo per lei). (come sopra)~EUG. (Lo vedrebbe un cieco,
326  2,   13 |  indegnissimo amore). (come sopra)~EUG. (Se ora mi tratta così,
327  2,   13 |            scorderò). (come sopra)~EUG. (Ha una faccia, che pare
328  2,   13 |          dice niente).(come sopra)~EUG. (Che ho da fare io con
329  2,   13 |         FUL. Buon viaggio. (forte)~EUG. Felice ritorno (si volta)~
330  2,   13 |            signor Conte l'aspetta.~EUG. Perché non va a dire alla
331  2,   13 |           sdegnando a poco a poco)~EUG. Perché non le va a chieder
332  2,   13 |           le labbra). (come sopra)~EUG. Ma ora che ci penso: non
333  2,   13 |         ultima volta) (come sopra)~EUG. Mi spiacerebbe che avesse
334  2,   13 |       cognata. (acceso di collera)~EUG. Oh oh, quel bravo signore
335  2,   13 |         tira fuori il fazzoletto) ~EUG. Non dubiti, che avrà finito
336  2,   13 |           il fazzoletto coi denti)~EUG. Mi duole del tempo che
337  2,   13 |          stracciare il fazzoletto)~EUG. Ma si consoli, che dormirà
338  2,   13 |         nascostamente un coltello)~EUG. Eh dico, signor Fulgenzio. (
339  2,   13 |    coltello) ~FUL. Che vuol da me?~EUG. Cos'avete in mano?~FUL.
340  2,   13 |        avete in mano?~FUL. Niente.~EUG. Voglio vedere.~FUL. Non
341  2,   13 |            Non ho niente, vi dico.~EUG. Non facciam ragazzate.~
342  2,   13 |    riverirla. (in atto di partire)~EUG. Fermatevi.~FUL. Ha qualche
343  2,   13 |        qualche cosa da comandarmi?~EUG. Che c'è in quella mano?~
344  2,   13 |              mostra la mano vuota)~EUG. In quell'altra?~FUL. Niente.~
345  2,   13 |          quell'altra?~FUL. Niente.~EUG. Non facciamo scene, vi
346  2,   13 |       scene. Io non faccio scene. ~EUG. Mettete giù quel coltello.~
347  2,   13 |           sognate voi di coltello?~EUG. Che serve? Non mi fate
348  2,   13 |           fare di questo coltello?~EUG. Che lo so io?~FUL. Voglio
349  2,   13 |           Voglio mondare una mela.~EUG. Fulgenzio. (intenerendosi)~
350  2,   13 |  Lasciatemi stare. (con più caldo)~EUG. Fulgenzio. (come sopra)~
351  2,   13 |        stare. (crescendo il caldo)~EUG. Per carità.~FUL. Per me
352  2,   13 |         compassione. (come sopra) ~EUG. Ascoltate una parola almeno.~
353  2,   13 |        volete dirmi? (con isdegno)~EUG. Una parola sola.~FUL. Via;
354  2,   13 |          Via; ditela. (come sopra)~EUG. Placatevi, se volete ch'
355  2,   13 |          Ah! (sospira con isdegno)~EUG. Datemi quel coltello.~FUL.
356  2,   13 |         coltello.~FUL. Signora no.~EUG. Ve lo domando, se non per
357  2,   13 |        cadere il coltello di mano)~EUG. (Maladetto coltello!). (
358  2,   13 |          Mi sento morire). (da sé)~EUG. Vi sono io così odiosa,
359  2,   13 |           in braccio ad un altro. ~EUG. Ma come è possibile mai,
360  2,   13 |            FUL. Lo posso credere ?~EUG. Se non lo dico di core,
361  2,   13 |          occasione di sospettare? ~EUG. Ah Fulgenzio, non sono
362  2,   14 |           poco indietro ammirati) ~EUG. (Ah, trema della cognata;
363  2,   14 |         male al signor Fulgenzio? ~EUG. Mi par di sì, domandatelo
364  2,   14 |            della nipote). (da sé) ~EUG. (Si scusa per cagione della
365  2,   15 |            posso dir, violentata. ~EUG. Infatti, senza una violenza
366  2,   15 |           non sono uscita di casa.~EUG. Né anche la sera?~CLO.
367  2,   15 |      cognato; ve l'ha egli detto? ~EUG. Oh, non mi ha detto niente.
368  2,   15 |      quando si ama, si dice tutto.~EUG. Che ha il signor Fulgenzio,
369  2,   15 |           Cielo, aiutami). (da sé)~EUG. Fa così in casa, signora
370  2,   15 |       dirla; è piùttosto gioviale.~EUG. Sì, non è accigliato, se
371  2,   15 |         che sia stato sempre così.~EUG. È vero, è da poco tempo;
372  2,   15 |         grandissimo. (ad Eugenia) ~EUG. Gioca in casa il signor
373  2,   15 |            CLO. Sì, qualche volta.~EUG. E da me grida, bestemmia;
374  2,   15 |           guardandosi da Eugenia) ~EUG. Che cosa sono questi segreti?
375  3,    2 |         Seconda. Eugenia e detti~ ~EUG. Che fate lì a quella porta?~
376  3,    2 |           e Tognino si spaventano)~EUG. Andate via.~LIS. Perdoni. (
377  3,    2 |           Compatisca. (ad Eugenia)~EUG. Levatevi di qui vi dico.~
378  3,    3 |           Terza. Eugenia da sola~ ~EUG. (Ponendosi a sedere con
379  3,    4 |          Che fate qui da voi sola?~EUG. Niente. (nascondendo le
380  3,    4 |            FLA. Eh via, finiamola.~EUG. Lasciatemi stare. (come
381  3,    4 |       stanchi e vi perda l'amore. ~EUG Che importa a me del suo
382  3,    4 |          via! Si sa che vi preme. ~EUG No davvero, non ci penso
383  3,    4 |        bile che vi fa parlar così!~EUG. Aspettate domani e vedrete
384  3,    4 |          cosa volete fare, domani?~EUG. Voglio ritirarmi dal mondo.~
385  3,    4 |           sopra e non sarà altro. ~EUG. Sorella voi ancora non
386  3,    4 |      purtroppo! (un poco alterata)~EUG. Sono un'irragionevole,
387  3,    4 |          delle ore molto cattive. ~EUG. Ora sono nelle mie ore
388  3,    4 |           Nostro zio è fuor di sé.~EUG. Che gli ho fatto io?~FLA.
389  3,    4 |       fatto alla signora Clorinda?~EUG. Già, tutti proteggono quella
390  3,    4 |           casa che l'ha invitata. ~EUG. Ma che cosa le ho fatto?~
391  3,    4 |            le lagrime agli occhi. ~EUG. Ah, sapete perché è venuta
392  3,    4 |           ha perduto il rispetto. ~EUG. Sì, ha ragione; pretende
393  3,    4 |           cosa che dee durar poco.~EUG. E come, durar poco?~FLA.
394  3,    4 |             Fulgenzio avrà finito.~EUG. E quando arriverà questo
395  3,    4 |          dir che l'aspettano oggi.~EUG. Oggi? (un poco placata)~
396  3,    4 |         detto la signora Clorinda.~EUG. E sì, se tornerà suo marito,
397  3,    4 |          di metter su casa da sé. ~EUG. E la metterebbe, poi? (
398  3,    4 |          vi sa negar cosa alcuna. ~EUG. Guardate la bella premura
399  3,    4 |      Eccolo, eccolo ch'egli viene!~EUG. Non gli dite niente ch'
400  3,    4 |           non fo di queste pazzie.~EUG. Vien molto adagio. Sarà
401  3,    4 |             Parlategli con umiltà.~EUG. Ho da pregarlo? Oh questo
402  3,    4 |          egli tante volte con voi!~EUG. Basta. Se le cose andassero
403  3,    4 |         amasse non verrebbe qui...~EUG. Zitto zitto. Sentiamo cosa
404  3,    5 |         burbero come ora). (da sé)~EUG. (Che sì, che vuol fare
405  3,    5 |         uomo d'onore. (ad Eugenia)~EUG. Io non so nessuna di queste
406  3,    5 |          può intaccar nell'onore. ~EUG. Se fossi un uomo, mi sfiderebbe
407  3,    5 |      rispetto alla di lui moglie? ~EUG. Oh oh, ecco qui, ecco qui
408  3,    5 |          cosa seria. (ad Eugenia) ~EUG. Io voglio ridere quanto
409  3,    5 |     compatitemi, da poca ragione. ~EUG. Sì, sono una pazza. Non
410  3,    5 |       esser saggia, quando volete.~EUG. Ma questa volta son pazza.
411  3,    5 |          lo dice egli, lo dirò io.~EUG. Voi non c'entrate, signora. (
412  3,    5 |           tutti vi abbandonassero.~EUG. Basta che non mi abbandoni
413  3,    5 |            massime come le vostre.~EUG. Che? sono una bestia io?
414  3,    5 |            ed è per amore gelosa. ~EUG. Io non sono gelosa di vostra
415  3,    5 |           così caparbia?) (da sé) ~EUG. Se conoscete dunque il
416  3,    5 |      testimonianza dell'amor mio. ~EUG. Sarebbe tempo che il mio
417  3,    5 |           da accordare una grazia.~EUG. Non siete voi padrone di
418  3,    5 |       avete da far con buon animo.~EUG. Se non desidero che compiacervi!~
419  3,    5 |        cognata alla propria casa. ~EUG. Se qui l'ha condotta il
420  3,    5 |          in casa degli sconcerti. ~EUG. Sì, sì, avete ragione.
421  3,    5 |          FUL. Me lo dite di cuore?~EUG. Anzi.~FUL. Ho paura che
422  3,    5 |        tornate qui. (a Fulgenzio) ~EUG. No, no, che non s'incomodi
423  3,    6 |         avete promesso accordarmi?~EUG. Io non v'impedisco che
424  3,    6 |  conduciate.~FUL. Ma con malanimo.~EUG. Non dovete badare all'animo
425  3,    6 |       adempimento del mio dovere. ~EUG. Adempitelo.~FUL. Sì in
426  3,    6 |           decoro la sua passione. ~EUG. Fatemi almeno un piacere.~
427  3,    6 |             Oh cielo! comandatemi.~EUG. Andate, finitela, e non
428  3,    6 |     lasciarvi qui in questo stato?~EUG. Un uomo d'onore non ha
429  3,    6 |           di me e di voi medesima!~EUG. Avvertite che insolenze
430  3,    7 |           soccorretemi per carità!~EUG. Soccorretelo quel povero
431  3,    7 |          la riconduce il cognato. ~EUG . E perché non va egli a
432  3,    7 |              ad Eugenia, fremendo)~EUG. Sono stanca.~FUL. Ingrata! (
433  3,    7 |         FUL. Ingrata! (come sopra)~EUG. O andate voi, o vado io.~
434  3,    7 |          Compatitelo. (ad Eugenia)~EUG. Andate, andate con lui. (
435  3,    7 |          RID. Siete sdegnata meco?~EUG. Andate, signor protettore. (
436  3,    7 |            RID. Protettore di chi?~EUG. Della parentela.~RID. Vi
437  3,    8 |       Scena Ottava. Eugenia sola~ ~EUG. Sia ringraziato il cielo,
438  3,    9 |           o sono qualche stivale? ~EUG. Con chi l'avete, signore
439  3,    9 |        FAB. L'ho con voi, sciocca.~EUG. Con me?~FAB. Sì, con voi.
440  3,    9 |          di maritarsi. Insolente! ~EUG. (Or ora mi sente, con queste
441  3,    9 |             e parla di maritarsi. ~EUG. (Non vorrei che mi tirasse
442  3,    9 |        frasca, è un'impertinente. ~EUG. Signor Conte, siccome non
443  3,    9 |     spiantato, vagabondo, plebeo? ~EUG. Signore, non vi ricordate
444  3,    9 |          voi ardirete d'amarlo... ~EUG. Acchetatevi, che già è
445  3,    9 |         avventura venuto il caso? ~EUG. (Ah, una vendetta sarebbe
446  3,    9 |          vi mancherà.(ad Eugenia) ~EUG. (Quand'è fatta è fatta.
447  3,    9 |            risolvete. (ad Eugenia)~EUG. Signore, disponete di me. (
448  3,    9 |         degli spiantati). (da sé) ~EUG. Signore, la mia dote ci
449  3,    9 |          Conte la può assicurare. ~EUG. Un cavalier così ricco? (
450  3,   10 |          mantenerla. (ad Eugenia) ~EUG. Ma signore...~FAB. Non
451  3,   11 |         Undicesima. Eugenia sola~ ~EUG. Povera me! cosa ho fatto?
452  3,   12 |        Fermatevi, signora Eugenia.~EUG. Che pretendete da me? (
453  3,   12 |            Ascoltatemi per carità.~EUG. L'avete servita la signora
454  3,   12 |          No, non è ancora partita.~EUG. E che fa in casa mia? Perché
455  3,   12 |         incarico di accompagnarla ~EUG. E perché? (sostenuta)~FUL.
456  3,   12 |        Milano il di lei consorte. ~EUG. È arrivato il signor Anselmo? (
457  3,   12 |      accompagnata dal caro sposo. ~EUG. E voi? (patetica)~FUL.
458  3,   12 |     Resterò qui, se mel concedete.~EUG. Non volete essere col fratello
459  3,   12 |           affare che mi premesse. ~EUG. Cioè gli avrete reso conto
460  3,   12 |            stima e meno rispetto. ~EUG. (Ah incauta! ah ingrata!
461  3,   12 |           di non vederla mai più. ~EUG. Povera me ! son morta. (
462  3,   12 |        Eugenia, che cosa è questa?~EUG. Ah sì, Fulgenzio, maltrattatemi,
463  3,   12 |         voglio amarvi teneramente.~EUG. Non merito l'amor vostro.~
464  3,   12 |          sarete la mia cara sposa.~EUG. No, non deggio esserlo;
465  3,   12 |             Anima mia, perché mai?~EUG. Perché ad altri ho data
466  3,   12 |           FUL. E a chi? (tremante)~EUG. Al conte Roberto.~FUL.
467  3,   12 |        conte Roberto.~FUL. Quando?~EUG. Poc'anzi.~FUL. E perché?~
468  3,   12 |           Poc'anzi.~FUL. E perché?~EUG. Per vendetta.~FUL. Contro
469  3,   12 |            Contro di chi vendetta?~EUG. Contro di me medesima;
470  3,   12 |          più (in atto di partire) ~EUG. (Svenuta cade sopra una
471  3,   13 |            nemica di voi medesima.~EUG. Deh lasciate ch'io mora.~
472  3,   13 |          in libertà la fanciulla. ~EUG. Oimè, dite il vero? (alzandosi
473  3,   13 |       sorella, Fulgenzio è vostro.~EUG. No, che non sarà mio.~FUL.
474  3,   13 |           FUL. Perché no, crudele?~EUG. Perché non lo merito.~FUL.
475  3,   13 |       parlate altro. (a Fulgenzio)~EUG. Lasciatelo dir, che ha
476  3,   13 |           via, dico. (a Fulgenzio)~EUG. Sì, insultatemi, che mi
477  3,   13 |             Ah non più, idolo mio!~EUG. Sì, perdonatemi.~FLA. O
478  3,   ul |         gloria del nostro secolo! ~EUG. Caro sposo, finalmente