L'adulatore
    Atto, Scena
1 3, 13 | passino.~PAGG. (Altri due scudi). (da sé, parte)~CON. Signore, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 1, 3 | Di rendita sicura seimila scudi all'anno.~~È imbrogliata, 3 1, 3 | FRU.~~~~(Vada due scudi al sette. Va paroli sul 4 1, 3 | levar sull'asso. Sedici scudi a me). (da sé, come se giocasse)~~( 5 5, 2 | venti cossa?~~~~~~MAU.~~~~Scudi romani.~~~~~~ALB.~~~~Sior?~~ 6 5, 2 | ALB.~~~~Sior?~~Venti scudi? burlemio, o se femio l' 7 5, 7 | ALB.~~~~Oe, ventimile scudi. (al Conte)~~~~~~CON.~~~~ 8 5, 8 | MAU.~~~~E ventimila scudi... sì signor, per la dote.~~~~~~ 9 5, 8 | MAU.~~~~E ventimila scudi di dote... sì signore.~~ L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
10 3, 2 | contradote~~Fammi di diecimila scudi.~~~~~~CARD.~~~~Io sono~~ L'amore artigiano Atto, Scena
11 3, 9 | ROS.~~~~Almeno cento scudi,~~Per far qualche cosetta 12 3, 9 | da sé)~~Eccovi i cento scudi. ( la borsa a Rosina)~~ 13 3, 10 | Forse l'appagherà. Per cento scudi,~~Se si trovasse anch'ei 14 3, 10 | Ehi, da' qui i cento scudi.~~~~~~ROS.~~~~Signor no.~~~~~~ Gli amanti timidi Atto, Scena
15 3, 9 | di voi, e di me: mille scudi per ciascheduno.~ ARL. No Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
16 3, 1 | ZEL. Poco meno di cento scudi.~LIN. Oh cieli! quanto ci L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
17 ARC, 1, 2| oh che animale!~~Cento scudi... oh bestiale!~~Quanto L'avaro Atto, Scena
18 1, 1 | figliuolo, ho avanzato due mila scudi. Sa il cielo, quanto mi 19 1, 8 | di qualche centinajo di scudi.~CON. Ma io non ne ho di 20 1, 8 | del mio.~CON. Sedicimila scudi si sono consumati in due 21 1, 8 | consumato altro che sedicimila scudi! Principiate a vedere le Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
22 2, 5 | mio, io ho avuto diecimila scudi di dote. Col primo marito 23 2, 5 | FERDINANDO: E avete diecimila scudi di dote?~SABINA: Sì, e in 24 2, 10 | sul cuore quei diecimila scudi).~SABINA: (Non dico tutto, 25 3, 1 | roba, tre o quattrocento scudi non mi mancano. Eppure nessun 26 3, 15 | di cinquanta e più mille scudi.~VITTORIA: Sì, certo, subito, L'avventuriere onorato Atto, Scena
27 Ded | Palermitana con dieci mila scudi d’entrata; sposata ho io 28 1, 9 | m’importerebbe; diecimila scudi l’anno di rendita, che mi 29 2, 16 | annua rendita di seimila scudi. La domanda era giusta, 30 2, 16 | pagavano a quei d’Osimo seimila scudi l’anno, per più livelli 31 2, 16 | alla casa d’Osimo seimila scudi l’anno di canone; sono sessant’ 32 2, 16 | al possesso delli seimila scudi di rendita, gli pagavano 33 3, 1 | niente meno di diecimila scudi d’entrata.~ELEON. Oh cieli! 34 3, 8 | libertà di disporre di seimila scudi.~ELEON. Che volete ch’io 35 3, 11 | donna Livia con diecimila scudi d’entrata.~GUGL. Oh, per 36 3, 11 | Ella mi ha offerto seimila scudi.~GUGL. Seimila scudi?~ELEON. 37 3, 11 | seimila scudi.~GUGL. Seimila scudi?~ELEON. E giunse perfino 38 3, 11 | GUGL. Lo sposo! Seimila scudi? Voi, che cosa dite?~ELEON. 39 3, 11 | m’irrita.~GUGL. Seimila scudi non sono pochi.~ELEON. Potrebbe 40 3, 11 | ne voglio. Ma diecimila scudi d’entrata!~ELEON. Ah sì, 41 3, 11 | rinunziare a’ diecimila scudi d’entrata.~ELEON. Ed io 42 3, 11 | Badate, Eleonora. Con seimila scudi e l’assistenza di donna 43 3, 11 | astrologi.~ELEON. E i diecimila scudi d’entrata?~GUGL. Buon viaggio 44 3, 11 | Buon viaggio ai diecimila scudi. Noi mangeremo colle rendite 45 3, 11 | Andate a sposare i diecimila scudi d’entrata. (parte)~ ~ ~ ~ 46 3, 12 | vada a sposare diecimila scudi d’entrata? Un tal matrimonio 47 3, 21 | monte del valor di seimila scudi, ed eccone mille in questa L'avvocato veneziano Atto, Scena
48 1, 9 | se non fossero ventimila scudi, non la guarderei). (da I bagni di Abano Atto, Scena
49 3, 10 | de' miei beni,~~Che son scudi venti mille,~~Dispensati La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
50 1, 2 | con dei ziri de miara de scudi.~TRUFF. Ti disi ben, ma La birba Atto, Scena
51 2, 2 | In questo modo~~Cento scudi avanzati ho nel taschino;~~ 52 2, 3 | ORAZ.~~~~Questi qui sono scudi.~~~~~~CECC.~~~~E questi 53 2, 3 | ORAZ.~~~~Vi do cinquanta scudi.~~~~~~LIND.~~~~In ogni forma~~ Il bugiardo Atto, Scena
54 2, 12 | hanno assegnato venti mila scudi di dote.~PAN. (Questa la La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
55 1, 3 | son conosciuto, e dieci scudi in tasca non mi mancano 56 Ult | che è il resto di dieci scudi. Andate dal caffettiere 57 Ult | caffettiere vicino e dategli dieci scudi, e vi darà l'orologio vostro La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
58 1, 6 | alcun danno,~~Un migliaio di scudi in men d'un anno.~~~~~~PROS.~~~~ 59 1, 9 | la grazia ottengo!~~Dieci scudi, signore...~~~~~~PROS.~~~~ 60 1, 12 | Giacinta)~~~~~~GIAC.~~~~Due scudi e mezzo. (piano al Conte)~~~~~~ 61 1, 12 | CON.~~~~(Eccovi cinque scudi). (glieli di nascosto)~~ 62 3, 5 | GRI.~~~~Via, con duecento scudi~~Io ve l'aggiusterò.~~~~~~ 63 3, 5 | la porterò. (Con questi scudi~~D'Orazio i creditori~~Forse 64 3, 6 | LESB.~~~~Ducento scudi.~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~( 65 3, 8 | GRI.~~~~Sì, coi ducento scudi~~Giustamente all'avaro~~ La buona famiglia Atto, Scena
66 1, 5 | particolare di diecimila scudi; questi gl'investo in un 67 1, 13 | signor'Angiola?~ANG. Cento scudi, signora, e se non fosse 68 1, 13 | lo saprà nessuno. Cento scudi li ho di mio, uniti a poco 69 1, 15 | Io ho bisogno di dugento scudi, e vi darò in ipoteca un 70 1, 15 | vi conto subito i dugento scudi.~RAIM. Voi mi farete il 71 1, 17 | ANG. (Con questi cento scudi... Qua mio marito?) (da 72 2, 1 | custodite.~FABR. Con dugento scudi potranno rimediare a qualche 73 2, 1 | premura.~COST. No dugento scudi; cento solamente.~FABR. 74 2, 1 | FABR. Voi avete dato cento scudi?~COST. Io sì.~FABR. A chi?~ 75 2, 1 | gli ho prestati dugento scudi.~COST. E a me la signor' 76 2, 1 | pregato che le prestassi cento scudi.~FABR. E a lei li avete 77 2, 1 | male?~FABR. Dar fuori cento scudi, senza dir niente né al 78 2, 1 | malissimo. E poi dar cento scudi, acciò sieno cagione di 79 2, 2 | colpa. Ho prestato cento scudi alla signor'Angiola sopra 80 2, 2 | lo fa egli per li cento scudi; e non lo farebbe se fossero 81 2, 11 | farsi rimettere li dugento scudi.~FABR. Che mi comanda la 82 2, 11 | gioje in pegno per dugento scudi.~FABR. Verissimo.~ANG. Pare 83 2, 11 | avete voi portato i dugento scudi?~ANG. Per ricuperare la 84 2, 14 | FABR. È verissimo. Cento scudi le ha dato.~RAIM. E queste 85 2, 14 | ella impiegati li cento scudi? Voglia il cielo, che ciò 86 2, 15 | è stata da lei per cento scudi, non è egli vero?~COST. 87 3, 3 | gioje sue, che con i cento scudi alla mano voglia ricuperarle.~ 88 3, 3 | per l'imprestito di cento scudi?~COST. Verissimo.~RAIM. 89 3, 3 | Chi mi porterà i cento scudi, avrà i pendenti e l'anello. 90 3, 4 | circa l'affare dei cento scudi.~COST. Quel che vostro, 91 3, 5 | dell'anello e dei cento scudi.~RAIM. Vi ha ella dunque 92 3, 14 | avere arbitrato dei cento scudi, d'avermi arrogato la libertà 93 3, 17 | noi si esigono? I cento scudi? I dugento scudi? No, no, 94 3, 17 | I cento scudi? I dugento scudi? No, no, e poi no. Queste 95 3, 17 | convenienze. Ove sono i cento scudi? ove sono i dugento?~RAIM. 96 3, 17 | né i cento, né i dugento scudi: ma cosa che a voi costa 97 3, 17 | sborso fattomi dei cento scudi, ho tentato l'animo dello 98 3, 17 | lasciatemi spender bene dugento scudi. Costanza, cento scudi li 99 3, 17 | dugento scudi. Costanza, cento scudi li avanzate da me. Amici, La buona moglie Atto, Scena
100 3, 20 | qual l’eredita diesemile scudi d’intrada a l’ano. Cognosso Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
101 2, 3 | quadriglia di tre o quattrocento scudi.~PANT. Per far qualche regaletto?~ Il burbero benefico Atto, Scena
102 2, 1 | virtuosa, con cento mila scudi di dote, e cento mila lire Il cavaliere giocondo Atto, Scena
103 5, 8 | da vestire!~~Eccovi cento scudi.~~~~~~CAV.~~~~Lor datene 104 5, 8 | Voi, presto, i cento scudi andatele a contare. (a Fabio.)~~~~~~ 105 5, 11 | poverina;~~Si prese i cento scudi, e con il suo consorte~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
106 1, 10 | lascierei per un milion di scudi.~~Ho in materia d'onor fatti 107 1, 14 | bastarda:~~Scommetto dieci scudi, e li deposito.~~~~~~SAR.~~~~ 108 2, 4 | valor, si proverà.~~Cento scudi ed un cavallo:~~Questo è 109 3, 2 | più bella e buona,~~Cento scudi, un cavallo e una corona.~~( 110 3, 6 | vincitor oggi si dona~~Cento scudi, un cavallo e una corona?~~~~~~ 111 3, 7 | Pugnate per il premio~~Dei scudi e del cavallo?~~~~~~GIAC.~~~~ 112 3, Ult | E mio saria de' cento scudi il dono.~~~ ~~~~~SAR.~~~~ Il campiello Atto, Scena
113 4, 3 | FABRIZIO (Tre, o quattromila scudi,~E anche più, se conviene,~ La castalda Atto, Scena
114 3, 5 | anno gli crescessero mille scudi. (parte)~ ~ ~ ~ La contessina Atto, Scena
115 2, 8 | anno~~Trenta e più mila scudi sol di paglia,~~Settecento Il contrattempo Atto, Scena
116 1, 3 | Per el primo anno tresento scudi all'anno, e po a misura 117 1, 15 | sopra duemila cinquecento scudi d'argento. Il vascello è 118 3, 3 | patrimonio di quattromila scudi d'entrata.~PANT. Bon negozio!~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
119 1, 2 | grazie al cielo, venti scudi non mi fanno né più povero, 120 1, 3 | ottimissime. (Sono tutti scudi effettivi). (da sé)~Donna 121 1, 3 | va contando con arte gli scudi sul tavolino)~Donna Eleonora - 122 1, 3 | vorranno per l'appunto venti scudi.~Donna Eleonora - Possibile 123 1, 3 | un bel barbagianni. Venti scudi! Eccoli, sono qui. Non occorre 124 1, 4 | il conto, e senza venti scudi non si può avere la sentenza.~ 125 2, 1 | borsa con dentro cinquanta scudi. Devi portarla a donna Eleonora 126 2, 4 | di quattrini. Cinquanta scudi. (mostra la borsa)~Colombina - 127 2, 4 | sopra; questi sono cinquanta scudi che vi manda il padrone; 128 2, 4 | riportasse indietro i cinquanta scudi? Direbbe che non avete bisogno 129 2, 4 | deste indietro i cinquanta scudi. (parte)~Donna Eleonora - « 130 2, 6 | Schiavo, signori trenta scudi il mese.~Donna Eleonora - 131 2, 6 | e gli ho promesso venti scudi, se depennava l'appellazione, 132 2, 6 | assegnamento, egli averà venti scudi.~Dottore Buonatesta - Signora 133 2, 6 | ho io da ritrovare venti scudi? Voi sapete che non ne ho.~ 134 2, 6 | Tenete, questi sono venti scudi. (li leva dalla borsa e 135 2, 6 | sono bene spesi i venti scudi.~Colombina - Voglia il cielo 136 2, 7 | necessario il sacrificio di venti scudi per impedirne il progresso.~ 137 2, 7 | progresso.~Don Rodrigo - Venti scudi, nello stato in cui vi ritrovate, 138 2, 7 | Eleonora - Erano cinquanta scudi.~Don Rodrigo - E da chi 139 2, 7 | il servo questi cinquanta scudi?~Donna Eleonora - Mi disse 140 3, 5 | venduto un abito per dar venti scudi al signor Anselmo, ed egli 141 3, 9 | quattro, cinque, sei mila scudi glieli darò io, secondo 142 3, 10 | Almeno dateci i quaranta scudi.~Dottore Buonatesta - Oh, 143 3, 10 | amico e gli contai i venti scudi, e presto s'aveva da rilasciare La diavolessa Atto, Scena
144 1, 1 | scavazioni,~~Gli leva dalla man scudi e dobloni.~~~~~~GIANN.~~~~ La donna di garbo Atto, Scena
145 1, 11 | sarò ricco di diecimila scudi almeno?~BRIGH. Co l'è cussì, 146 2, 3 | solamente tre o quattro scudi.~LEL. (Che stoccata al mio 147 2, 3 | da sé) Con tre o quattro scudi potrei cimentare il vostro 148 3, 7 | garantisco una dote di seimila scudi: tanto appunto a lei assegnò 149 3, 7 | povera dama.~OTT. Seimila scudi sono un bel denaro, si possono 150 3, 7 | Parleremo poi delli seimila scudi. Ed a voi, signor Dottore, 151 3, 7 | vorrete impiegare li seimila scudi, io vi darò il modo. (a La donna di governo Atto, Scena
152 2, 4 | prometto.~Bastano cento scudi?~VAL.~Eh, che un'ingrata 153 2, 4 | domando perdono.~VAL.~Cento scudi mi offrite?~FAB.~Sì, l'offerta 154 2, 7 | a un tempo stesso~Cento scudi di dote, ch'egli m'avea 155 2, 8 | permetto.~Anzi quei cento scudi che per lei vi ho promesso,~ 156 2, 8 | io sono il marito, quei scudi sono miei. (allungando la 157 2, 8 | piace a voi.~Eccovi i cento scudi... (alza la borsa)~BAL.~ 158 4, 1 | sciocchissima sarei.~Come! di cento scudi darmene solo sei?~BAL.~Vi 159 4, 1 | sei?~BAL.~Vi par poco sei scudi? li avete meritati?~Certo 160 4, 1 | che volete.~FEL.~Vo' dieci scudi ancora.~BAL.~Vi darò dieci 161 4, 1 | ancora.~BAL.~Vi darò dieci scudi.~FEL.~Via, metteteli fuora.~ 162 4, 1 | FEL.~Se non ho i dieci scudi, tacere io non m'impegno.~ 163 4, 1 | conclusione,~Io di trecento scudi vi fo l'obbligazione.~FEL.~ 164 4, 1 | non vo'.~Questi trecento scudi da parte io metterò.~E se 165 4, 6 | talento?~Merto i trecento scudi? Ne voglio quattrocento). ( 166 4, 7 | detta sposa~Dar diecimila scudi, e più qualch'altra cosa,~ 167 4, 7 | beni ereditati~I diecimila scudi le siano assicurati.~Ed 168 5, 8 | contratto?~NOT.~Sì, quattromila scudi...~GIU.~Egli è impazzito 169 5, 12 | Sostituito ho il nome, e i scudi diecimila~Letti da me con 170 5, 12 | quattromila.~Di quattromila scudi son ricca a vostre spese;~ 171 5, 13 | marito,~Di quattrocento scudi l'obbligo mi ha carpito.~ 172 5, 13 | VAL.~(L'anello? I cento scudi?)~BAL.~(Ah, li ho perduti Lo scozzese Atto, Scena
173 1, 4 | GIU. Benissimo.~PROP. Sei scudi, quattro paoli e sette baiocchi.~ 174 1, 4 | difficoltà.~PROP. Questi sei scudi, quattro paoli e sette baiocchi 175 1, 6 | suo danno. Io le do dieci scudi il mese. Altri cinque ne 176 1, 6 | qui quella polizza. Sette scudi? Sette scudi in fattura? 177 1, 6 | polizza. Sette scudi? Sette scudi in fattura? Io con sette 178 1, 6 | in fattura? Io con sette scudi mi faccio un abito, e pretenderebbe 179 1, 13 | sospensione della mesata dei dieci scudi. (parte)~~  ~ ~ ~ 180 2, 17 | giunta, ho da pagar dieci scudi il mese? No, non glieli 181 3, 10 | Il frutto di sessantamila scudi di dote potrà farmi vivere 182 3, 10 | risparmiare più di quindici scudi il mese.~PROP. Questa sarebbe 183 3, 10 | casa qualche migliaio di scudi di sopra più.~PROP. Qualche 184 3, 10 | PROP. Qualche migliaio di scudi?~GIU. Sì, certo, e star La donna sola Atto, Scena
185 2, 6 | caricature,~~Più di sessanta scudi in tante legature.~~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
186 1, 10 | Ella ha di dote seimila scudi.~FLOR. Benissimo.~OTT. La 187 1, 12 | sentite...~OTT. Con seimila scudi, ve la darò.~LEL. Ma voi 188 1, 12 | la dote sarà di seimila scudi.~COR. Sì, signore.~OTT. Le donne curiose Atto, Scena
189 1, 10 | che non farei per mille scudi.~FLOR. Non so che dire; 190 2, 26 | volesse!~BEAT. Pagherei cento scudi.~BRIGH. Zitto. Le lassa L'erede fortunata Atto, Scena
191 3, 14 | porterà almeno diecimila scudi.~DOTT. (Io non lo so capire). ( 192 3, 16 | Via, ti darò io trecento scudi di dote.~FIAMM. A quest’ 193 3, 16 | Adesso.~FIAMM. I trecento scudi. (ad Ottavio)~OTT. Te li 194 3, 16 | ti sposa per i trecento scudi? (ad Arlecchino)~ARL. Cossa 195 3, 16 | Ella goderà i trecento scudi e mi ghaverò la muggier.~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
196 2, 18 | della figlia~~Saranno mille scudi.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Eugenia 197 2, 18 | CAP.~~~~Eugenia mille scudi~~Pro dote cum et cœtera.~~~ ~~~~~ La finta ammalata Atto, Scena
198 3, 5 | dieci soldi busca trenta scudi. Avete inteso? (forte)~PANT. Il frappatore Atto, Scena
199 1, 7 | avanzarmi un migliaio di scudi?~BRIGH. Lo credo benissimo, 200 3, 5 | entrata all’anno quattromila scudi. (parte)~FLOR. Per questa La guerra Atto, Scena
201 1, 5 | mettere da parte centomila scudi in quattro o cinque anni 202 1, 6 | vivandiere; mi avanzai dieci scudi, ho comprato un asino, ed 203 1, 9 | ora non si usano piú elmi, scudi e petti di ferro. Ha d'andare La donna di testa debole Atto, Scena
204 1, 1 | sai, non arriva a seimila scudi. Li ventimila, che mi ha 205 3, 11 | La perdita dei ventimila scudi non vi avvilisca; poiché L'impostore Atto, Scena
206 1, 1 | via a voster pader domile scudi.~ORAZ. Questi sono già andati, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
207 1, 1 | BRIGHELLA Uno sessanta scudi, e l'altro cento e trenta.~ 208 1, 1 | ANSELMO Certo che i ventimila scudi di dote, che ha portato 209 1, 1 | BRIGHELLA De ventimile scudi no la ghe n' ha altri?~ANSELMO 210 1, 1 | fedele, ho riposto duemila scudi per il mio museo, per investirli 211 1, 3 | stati cattivi ventimila scudi?~ISABELLA Per il vilissimo 212 1, 3 | vilissimo prezzo di ventimila scudi avete sacrificato il tesoro 213 1, 3 | sangue con altri ventimila scudi. ~ISABELLA Animo vile! Vi 214 1, 5 | aveste preteso i ventimila scudi in denari contanti, e non 215 1, 5 | questa medaglia per cento scudi) ~DORALICE Finalmente ho 216 1, 5 | portato in casa ventimila scudi.~ANSELMO (A compir la collana 217 1, 5 | Vi sono ancora duemila scudi, le troverò).~DORALICE Ma 218 1, 5 | Non ne avete? I ventimila scudi dove sono andati? (parla 219 1, 6 | DORALICE Dei ventimila scudi dice che non ne ha più. ~ 220 1, 7 | DORALICE Mi pare che ventimila scudi di dote possano meritare 221 1, 10 | portato in casa ventimila scudi, pare che sia giusto 222 1, 11 | fatto vedere che i ventimila scudi di dote potevano rimetterla 223 2, 1 | consumassero miseramente ventimila scudi, senza nemmeno fare un abito 224 2, 7 | che ha avuto ventimila scudi, non può vedere.~CAVALIERE 225 2, 9 | vent'anni più di diecimila scudi. Ma non ha niente di buono.~ 226 2, 9 | se pensa. Con tre mille scudi se porta via tutta quella 227 2, 9 | roba.~ANSELMO Con tre mila scudi? Questo è un negozio da 228 2, 9 | BRIGHELLA Almanco domille scudi.~ANSELMO Io non ne ho altri 229 2, 11 | nobiltà. Ho speso vintimile scudi. Ma cosa hòggio fatto? Ho 230 3, 1 | BRIGHELLA Ecco qua. Per tre mila scudi la varda quanta gran roba.~ 231 3, 1 | soli vagliono i tremila scudi.~BRIGHELLA El numero 232 3, 3 | bassissimo. Per tremila scudi.~PANCRAZIO Signor Conte, 233 3, 3 | che possono valere cento scudi, se vi arrivano.~ANSELMO 234 3, 6 | alla nuora di quattro cento scudi l'anno, e penserà ella alle 235 3, 6 | d'Isabella) Quattrocento scudi non si possono accordare. 236 3, 6 | si contenta di trecento scudi l'anno.~DOTTORE E la signora 237 3, 6 | ma ha portato ventimila scudi di dote, e non vuol essere 238 3, 7 | rovinati tutti. Dei ventimila scudi non ve ne sono più. Alla 239 3, 9 | Doralice ascende a ventimila scudi, e la sua non è che di due 240 3, ul | un assegnamento de cento scudi all'anno per soddisfarse. Il finto principe Opera, Atto, Scena
241 FIN, 3, 8| ricche spoglie,~~Due mille scudi ed una bella moglie.~~~~~~ 242 FIN, 3, 8| sia,~~Pensa a' due mille scudi e a tutto il resto~~Che 243 FIN, 3, 9| moglie bella ed i due mille scudi~~Andranno in fumo, e in Il geloso avaro Atto, Scena
244 1, 2 | marito prestandomi cento scudi.~ASP. I cento scudi fate 245 1, 2 | cento scudi.~ASP. I cento scudi fate conto d'averli. Mio 246 1, 2 | sarebbe il tempo delli cento scudi.~ ~ ~ 247 1, 3 | hanno portato quei mille scudi del grano, che avete venduto 248 1, 3 | mi abbia portati li mille scudi.~LUI. (Il fortunato posseditore 249 1, 3 | Vorrei che mi prestaste cento scudi. Me li darete?~ONOF. Ve 250 1, 3 | sono, portatemi li cento scudi.~ONOF. Cento scudi! Vado 251 1, 3 | cento scudi.~ONOF. Cento scudi! Vado subito; e poi beveremo 252 1, 4 | Ah, se mi questi cento scudi, mi la vita. Non passeranno 253 1, 4 | darò.~ONOF. Oh, i mille scudi vi sono. Il signor Pantalone 254 1, 4 | Eccovi qui li cinquanta scudi.~LUI. Cinquanta?~ONOF. Sì, 255 1, 6 | m'ha lusingà dodesemile scudi de dota. E no vedeva che 256 1, 10 | che ha bisogno di mille scudi, può essere per tre o per 257 1, 10 | e a chi gli i mille scudi, ne donerà cento di regalo.~ 258 1, 10 | cento di regalo.~PANT. Cento scudi de regalo per un mese? Ve 259 1, 10 | Pantalone. Perché cento scudi in un mese...~PANT. E chi 260 1, 10 | xelo quello che vol i mille scudi?~AGAP. Egli è il contino 261 1, 10 | parlo schietto. I cento scudi li voggio netti: de quelli 262 1, 11 | quale ho dato dodicimila scudi di dote, e che avrà da esser 263 2, 18 | Agapito, qui mi mancano cento scudi. Non occorre sospettare 264 2, 18 | che sieno andati li cento scudi?~ONOF. Ho venduto mille 265 2, 18 | abbadato; ora conto li mille scudi, e trovo che ne mancano 266 2, 18 | Pantalone le averà dato cento scudi di meno.~ONOF. La conseguenza 267 2, 18 | poi mi ha gabbato di cento scudi.~AGAP. Mi faccia una grazia, 268 2, 18 | Certamente voglio i miei cento scudi.~AGAP. Benissimo, lasci 269 2, 18 | guadagnar un centinaio di scudi, non si vergogna a negargli 270 2, 19 | Aspasia.~ ~ONOF. Darmi cento scudi di meno? Oh, questa non 271 2, 19 | basso pazienza! Ma i cento scudi sono una trufferia.~ASP. 272 2, 19 | Pantalone mi ha gabbato di cento scudi. Ho riscontrati li mille 273 2, 19 | cento.~ASP. Vi mancano cento scudi?~ONOF. Certo mi mancano.~ 274 2, 19 | ONOF. Ho dato a voi cento scudi?~ASP. Sì, non vi ricordate?~ 275 2, 19 | qualche passo per i cento scudi, vi renderete ridicolo.~ 276 2, 19 | calanti.~ASP. E i cento scudi che mi avete dati in oro, 277 2, 19 | notaro.~ASP. Ma per i cento scudi levategli l'ordine.~ONOF. 278 2, 19 | ricordatevi che i cento scudi li avete avuti voi.~ASP. 279 3, 18 | assicuriamoci dei dodeci mila scudi di questa mia sventurata Le femmine puntigliose Atto, Scena
280 1, 1 | abbiamo speso più di trecento scudi, senza veder cosa alcuna.~ Gli innamorati Atto, Scena
281 3, 1 | portato in casa seimila scudi. Dubita che il signor Fulgenzio Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
282 1, 7 | dell'erede. Lascio trecento scudi al Notaro. Queste son cose 283 1, 7 | tralasciare.~PAND. (Trecento scudi al notaro? Capperi, il testamento 284 1, 7 | un capitale di dieci mila scudi a loro libera disposizione. ( 285 1, 7 | mio mastro di casa, dieci scudi il mese fino ch'ei vive, 286 1, 7 | della sua vita, e venti scudi al mese per le spille. ( 287 1, 7 | consistente in dodici mila scudi.~ELEON. Vuol obbligarmi 288 1, 11 | vino, e casa, e dieci mila scudi di capitale, ma ciò non 289 1, 11 | oltre il legato de' trecento scudi, ho qualche danaro ammassato, 290 1, 11 | piccolo capitale di dieci mila scudi, credo che voi ed io abbiamo 291 2, 10 | PAND. Che so io? cento scudi, cento cinquanta, a duecento 292 2, 11 | saccoccia almeno almeno dugento scudi). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 293 3, 16 | alla servitù, ed ai venti scudi al mese di che si trova 294 3, 16 | la somma di dieci mila scudi in danaro contante.~AVV. 295 3, 16 | diversamente.~ELEON. Dieci mila scudi? Non mi scontento.~AVV. 296 3, 16 | la somma di quindici mila scudi in danaro contante.~AVV. La locandiera Atto, Scena
297 1, 1 | le ho promesso trecento scudi.~MARCHESE: Se si mariterà, 298 1, 1 | amici. Diamole trecento scudi per uno.~MARCHESE: Quel 299 1, 11 | erede di centocinquanta mila scudi. Tutti gli amici vostri 300 1, 11 | me di centocinquanta mila scudi? Finché son solo, mi basta 301 3, 18 | e vi prometto trecento scudi.~MARCHESE: Mirandolina, La madre amorosa Atto, Scena
302 1, 8 | AUR. Laurina ha ventimila scudi di dote.~LUCR. V'ingannate, 303 1, 8 | figliuola abbia ventimila scudi di dote? Li averà. Signor 304 1, 8 | Io le faccio ventimila scudi di contraddote.~AUR. Non 305 1, 8 | Florindo le fa ventimila scudi di contraddote.~AUR. Non 306 1, 8 | ch'ei le fa di ventimila scudi di contraddote, è una proposizione 307 1, 8 | sregolata; e con i ventimila scudi ch'egli ardisce offerire 308 1, 9 | avanzate delle migliaia di scudi.~LUCR. Non è vero, non sapete 309 1, 17 | signora?~LUCR. I ventimila scudi di contraddote.~FLOR. Li 310 2, 2 | poi, se vi fa ventimila scudi di contraddote!~LAUR. Son 311 3, 13 | una cedola di ventimila scudi per costituire la contraddote 312 3, 14 | offro quello di ventimila scudi.~ERM. Che vagliono più di I malcontenti Atto, Scena
313 1, 12 | raccogliere, un migliaio di scudi.~RID. Bene, trovatemi voi 314 1, 12 | Bene, trovatemi voi mille scudi a censo.~PROC. Si troveranno. 315 1, 12 | tocca. Trovate voi mille scudi, e accomodiamola.~PROC. 316 1, 12 | trovarmi subito i mille scudi, o qualche espediente per 317 2, 4 | E se non vengono i mille scudi, non si partirà). (da sé)~ 318 2, 4 | se non si trovano i mille scudi, vuol esser bella!) (da 319 2, 10 | impiegare un migliaio di scudi?~GERON. Perché no? anche 320 2, 10 | persona che cerca i mille scudi, siccome ne ha bisogno, 321 2, 10 | ora ha bisogno dei mille scudi!~GERON. Chi è egli?~PROC. 322 2, 10 | contribuire alle sue pazzie. Mille scudi? se li spende tutti in un 323 2, 10 | altro peso di quarantacinque scudi di censo.~PROC. Dite bene, 324 2, 10 | partito. Sino a dodici mille scudi le darei, se si trovasse 325 3, 1 | di darmi a censo i mille scudi. E se niente mi stuzzica, 326 3, 9 | amico, ho bisogno di mille scudi. Vi pagherò il vostro censo, 327 3, 17 | pessima sua condotta. I mille scudi negati onoratamente dal 328 3, 18 | difficoltà di prestarvi mille scudi, e anche più se vi occorrono, 329 3, 19 | mia, voi avrete diecimila scudi di dote. So che inclinereste Il matrimonio per concorso Atto, Scena
330 1, 1 | arrivare a dieci o dodici mila scudi.~FIL. A Parigi una simile 331 1, 9 | incomodarmi, dodici mila scudi di dote.~ANS. E come avete 332 1, 11 | della figlia in dodici mila scudi di dote; e in un avviso Il Moliere Atto, Scena
333 2, 1 | FOR.~~~~Mi sei scudi il mese.~~~~~~PIRL.~~~~E 334 2, 1 | PIRL.~~~~E ben, sei scudi avrete.~~~~~~FOR.~~~~E mi Il mondo della luna Atto, Scena
335 1, 10 | Lascio a Clarice sei mille scudi~~Se di sposarsi risolverà.~~~ ~~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
336 1, 15 | CAV.~~~~Sono trecento scudi.~~Qualche volta ne ho che 337 1, 15 | decoro.~~Fanno trecento scudi il mio martoro.~~~~~~SCR.~~~~ 338 1, 15 | vi lascio.~~Sono trecento scudi, e rammentate~~Che anderete 339 1, 16 | deggio far per quattromille scudi.~~Oggi dee stipularsi l' 340 1, 16 | istromento,~~E mi mancano ancor scudi trecento.~~~~~~LIS.~~~~( 341 1, 16 | generosissima:~~Vi darò dieci scudi.~~~~~~LIS.~~~~Obbligatissima.~~~~~~ 342 1, 18 | cervello:~~Voglio a livello~~Scudi trecento,~~E il sei per 343 1, 18 | PAN.~~~~Trecento scudi~~Eccoli qua.~~~ ~~~~~SCR.~~~~ Il prodigo Atto, Scena
344 2, 2 | guadagnarmi un centinaio di scudi.~COL. Ora sono persuasa La pupilla Opera, Atto, Scena
345 PUP, 3, 11| dicoti,~~Se mi dai cento scudi. Addio, conservati.~~~  ~ ~ ~ 346 PUP, 4, 5| chiedere.~~~~~~QUA.~~~~Cento scudi.~~~~~~ORA.~~~~Anche più.~~~~~~ 347 PUP, 4, 5| No, che mi bastano~~Cento scudi, e non altro.~~~~~~ORA.~~~~ 348 PUP, 4, 5| QUA.~~~~(Ai cento scudi tende la mia bussola).~~~~~~ 349 PUP, 5, 3| guadagnar ci vogliono~~Cento scudi! e diran ch'è un'arte facile~~ 350 PUP, 5, 3| vada a prendere~~I cento scudi, innanzi che si scordino.~~ Il raggiratore Atto, Scena
351 1, 7 | Anselmo Taccagni di duemila scudi di capitale?~ERAC. È verissimo.~ 352 1, 12 | che non abbia ventimila scudi di dote! Non vorrei che 353 2, 6 | potrebbe trovare un migliaio di scudi in prestito?~CLA. Da chi 354 2, 6 | procurate, chiedendogli i mille scudi di salvare il decoro, senza 355 2, 6 | averà prestati egli li mille scudi.~CLA. Buono, gli daremo 356 2, 6 | Vado a procurare li mille scudi.~ERAC. Vado a far inquartare 357 2, 9 | buono per chiedergli i mille scudi in imprestito, per ricuperare 358 2, 10 | bella, se non le i mille scudi, ora che ho impegnato l’ 359 3, 12 | parlate d’affari. (I mille scudi li ha dati?) (piano a donna 360 3, 12 | pure. (Se venissero i mille scudi!) (da sé)~CON. La causa 361 3, 12 | trentasette migliaia di scudi, che mi rendono in istato 362 3, 12 | trentasette migliaia di scudi.~CLA. (Morirei dall’invidia, Il ricco insidiato Atto, Scena
363 1, 1 | intestato,~~E diecimila scudi di rendita ha lasciato.~~~~~~ 364 1, 1 | e tanti,~~Tanti ducati e scudi, che non saprei dir quanti.~~ 365 1, 1 | spendere tre o quattromila scudi,~~E qualche buona somma 366 1, 4 | entrata almeno di dieci scudi al ,~~Con un tesoro in 367 1, 4 | deposito~~Cinque o sei mila scudi, di più non vi è proposito.~~ 368 1, 6 | contanti:~~Val centomila scudi quell'occhiofurbetto,~~ 369 2, 8 | presente~~Credo che mille scudi sia dote sufficiente.~~~~~~ 370 2, 8 | da sé)~~Signora, mille scudi, non fo per dire... è troppo.~~~~~~ 371 2, 8 | belli e contati~~Trenta scudi, che aveva per altro preparati.~~~~~~ 372 4, 7 | duchessa del Torchio trenta scudi romani,~~Quattordici filippi 373 4, 7 | Donò liberamente trenta scudi a Pasquina.~~~~~~CON.~~~~ 374 4, 7 | CON.~~~~Vi darò trenta scudi, quando vi sposerete.~~~~~~ 375 4, 7 | dunque portarvi i trenta scudi io stesso.~~~~~~SAN.~~~~ 376 4, 7 | Vi fo una confidenza.~~I scudi a voi promessi, quei che 377 4, 7 | scrigno in una borsa vi son scudi dugento~~Per dare a due 378 4, 7 | notaro.~~Avrete i cento scudi, ma non lo sappia alcuno.~~~~~~ 379 5, 11 | un capitale~~Di diecimila scudi.~~~~~~LIV.~~~~(Che dite?) ( 380 5, 12 | rendermi di frutto dugento scudi all'anno.~~~~~~ROS.~~~~Sono 381 5, 13 | Questi son due zecchini. E i scudi del legato?~~~~~~CON.~~~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
382 ROV, 1, 3 | lancie trattar, loriche e scudi,~~Non è cosa da noi. Se Lo spirito di contradizione Atto, Scena
383 2, 5 | GAS.~~~~Se mi cento scudi, parmi una cosa onesta.~~~~~~ 384 2, 5 | occorrente)~~~~~~GAS.~~~~Cento scudi in danari, e in mobili altri 385 2, 5 | canaglia.~~~~~~VOL.~~~~Cento scudi son pochi. Mettiamo la tovaglia.~~~~~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
386 2, 1 | figliuola e gli ottomila scudi di dote nello stato miserabile 387 2, 5 | Ed è per avere ottomila scudi di dote.~BERNARDINO: Me 388 2, 6 | dovrebbe essere, e ottomila scudi di dote potrebbono ristorarmi. 389 2, 6 | BERNARDINO: Sì, ottomila scudi sono un bel danaro.~FULGENZIO: 390 3, 2 | metter fuori gli ottomila scudi di dote.~FULGENZIO: Ditemi, 391 3, 2 | voi e me: questi ottomila scudi li avete voi preparati?~ 392 3, 2 | un capitale di ottomila scudi, porta in capo all'anno 393 3, 2 | all'anno trecento e venti scudi d'aggravio?~FILIPPO: Corpo 394 3, 2 | bacco! Trecento e venti scudi di meno?~FULGENZIO: Eppure 395 3, 2 | renderebbero gli ottomila scudi in Livorno. Ah! cosa dite?~ La vedova spiritosa Atto, Scena
396 2, 3 | Cosa può guadagnare? dodici scudi all'anno?~~O ruba al suo 397 2, 6 | gli fui...~~(Ancor ducento scudi ho da pagar per lui). (da La serva amorosa Atto, Scena
398 1, 1 | voleu ch'el fazza con sie scudi al mese?~Ottavio: Con due 399 1, 1 | un per de scarpe. I sie scudi che gh'avè , el li ha 400 1, 2 | rovina per vostro figlio? Sei scudi il mese sono anche troppi. 401 1, 6 | cacciato di casa con sei scudi il mese. Dopo venti giorni, 402 2, 3 | padre quattro o cinque mila scudi d'entrata? Che se non casca 403 2, 7 | vi ho assegnato seimila scudi di dote?~Beatrice: Sì, mi 404 2, 7 | poi a che servono seimila scudi? Se io restassi vedova con 405 2, 7 | con un capitale di seimila scudi? Eh signor Ottavio, prevedo 406 2, 7 | lasciargli almeno almeno trecento scudi l'anno.~Ottavio: Quanti 407 2, 7 | dare a Florindo trecento scudi l'anno, e il testamento 408 3, 5 | rovina? Non gli bastano sei scudi il mese? Non gli bastano 409 3, 13 | Beatrice: Sì signore... seimila scudi.~Notaio: Bene, metteremo 410 3, 13 | Bene, metteremo seimila scudi; giacché ella ha piacere 411 3, 13 | piccolo legato di mille scudi.~Notaio: Si lasci servire, 412 3, 18 | dote!~Beatrice: Seimila scudi.~Ottavio: Non è vero. Ho 413 3, ul | Ottavio: Ed io ti darò mille scudi. Bastano? (a Corallina) ~ 414 3, ul | vostra, le assegnerò dugento scudi l'anno; ma fuori di casa Il servitore di due padroni Atto, Scena
415 1, 16 | de garbo; me stimo cento scudi de più de quel che no me 416 2, 11 | di cambio di quattromila scudi. ~TRUFFALDINO No la se dubita, La scuola di ballo Parte, Scena
417 | Equiparati~~Son quasi ai nostri scudi fiorentini.~~~~~~GIUS.~~~~ 418 | difficoltade alcuna~~A pagar mille scudi acciò non vada.~~~~~~RIG.~~~~( 419 | Conte vi vuol bene:~~Mille scudi gli sembrano una frulla.~~~~~~ 420 | il benefizio.~~Dei mille scudi la metà mi tocca,~~E i cinquecento 421 | Glielo diremo poi. Già i scudi cento~~Lasciogli nelle man 422 | orsù, alle corte,~~I cento scudi che gli anticipai.~~~~~~ 423 | non sdegnasse,~~Trecento scudi che lasciommi un zio.~~Uomo 424 1, 10 | mi par vedere.~~I cento scudi rimarran per lui,~~E noi La scuola moderna Atto, Scena
425 3, 12 | il giuoco:~~Darò duecento scudi.~~~ ~~~~~TUTTI~~~~È poco, Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
426 2, 9 | altro restituiti, e i mille scudi che l'altro giorno mi avete 427 2, 9 | sicurissimo, e prestar mille scudi ad un galantuomo, io lo 428 3, 1 | le ha destinato otto mila scudi e il corredo.~FULGENZIO: 429 3, 1 | molto felicemente. Otto mila scudi di dote vi possono rimediare; 430 3, 3 | figliuola, con dodicimila scudi di dote. Volete ora ch'io 431 3, 14 | prenderei, se avesse cento mila scudi di dote). (Piano a Filippo.)~ La sposa sagace Atto, Scena
432 2, 4 | POL.~~~~Con trentamila scudi e il vostro parentato~~Si 433 2, 4 | voglio dare.~~Di trentamila scudi la dote è comodissima.~~ Torquato Tasso Atto, Scena
434 2, 7 | ale.~~Vorrei saper... due scudi, affé, li ho spesi male.~~ Gli uccellatori Atto, Scena
435 2, 9 | non le conosci,~~Trenta scudi in moneta.~~~~~~PIER.~~~~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
436 2, 4 | Si tratta di dodicimila scudi, e spero di guadagnarla. La vedova scaltra Atto, Scena
437 2, 22 | bene eseguita.~Mar. Dieci scudi non pagherebbero i buoni 438 2, 22 | fatti per lui.~Arl. Dieci scudi? Meriti un premio illimitato, Il padre di famiglia Atto, Scena
439 1, 1 | lire di banco di Venezia in scudi di banco di Genova con l' 440 1, 3 | dimostrato che aggio facciano gli scudi di Genova?~OTT. Siete un 441 1, 5 | buon acquisto sedici mila scudi di dote, ma mi sono costati 442 2, 8 | Tenete, questi sono trecento scudi, che egli mi ha dati per 443 2, 10 | Volentieri.~OTT. Son trecento scudi, cento e cinquanta per uno.~ 444 2, 13 | in tavola. Quattrocento scudi importa il cuoio, onde gli 445 2, 16 | debito?~TIB. Quattrocento scudi. Ecco il conto.~PANC. Va 446 2, 16 | PANC. Va bene, quattrocento scudi; l'ho riscontrato ancora 447 2, 16 | quel sacchetto de' trecento scudi, e portalo qui. Ecco la 448 2, 17 | Sono questi i trecento scudi che m'avete portato!~LEL. 449 2, 17 | Ma io ho portato trecento scudi fra oro e argento! E questo 450 2, 17 | vorrei perdere i quattrocento scudi). (da sé)~OTT. Vi volete 451 3, 2 | il mio cuore. I trecento scudi mi dispiacciono, ma finalmente 452 3, 2 | portati via li trecento scudi?~PANC. Ah, pur troppo è 453 3, 2 | Questo fatto de' trecento scudi mi mette in agitazione. 454 3, 5 | che ho perduti cinquanta scudi al giuoco, ho bisogno di 455 3, 5 | è restato delli trecento scudi. Del resto non ho più un 456 3, 12 | Florindo ha perso cinquanta scudi in una bisca, e che ha comprato 457 3, 12 | che ha rubato i trecento scudi.~BEAT. Male lingue, marito 458 3, 12 | egli ha rubati i trecento scudi.~PANC. Per ora non posso 459 3, 16 | figlio, anco i trecento scudi tu mi avrai rubato. E voi, 460 3, 19 | reo del furto de' trecento scudi, reo d'aver condotta via 461 3, 19 | assistito al furto de' trecento scudi, ed è opera sua il cambio Il vero amico Atto, Scena
462 1, 9 | Devono essere ventimila scudi.~OTT. Taci, non me lo rammentare, 463 1, 9 | mettere insieme ventimila scudi, mi converrà vendere tutto 464 3, 1 | famiglia, il quale per cento scudi di capitale, dopo la morte 465 3, 1 | possessione. Oh bella cosa! Cento scudi di capitale in tre anni 466 3, 1 | mi hanno fruttato mille scudi.~ ~ ~ ~ 467 3, 2 | cuore di spendere duemila scudi.~TRAPP. (Getta un piccolo 468 3, 15 | dessi?~OTT. Datele seimila scudi.~FLOR. Signor Ottavio, è 469 3, 15 | sé) Via, gli darò seimila scudi.~OTT. Promettendo darle 470 3, 15 | darle di contraddote seimila scudi, e questi pagarli subito 471 3, 15 | miserabile.~FLOR. I seimila scudi nelle vostre mani non vengono La putta onorata Atto, Scena
472 3, 1 | vi porti! Vagliono cento scudi.~SCAN. Ma i diamanti un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License