grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Amore in caricatura
    Atto, Scena
1 1, 1 | POL.~~~~Vi presento un giacinto novello.~~~~~~TRIT.~~~~Vi Gli amanti timidi Atto, Scena
2 Per | CARLOTTO servitore d'Anselmo.~ GIACINTO pittore.~ FEDERICO cameriere 3 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Giacinto ed i suddetti.~  ~ GIAC. 4 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Arlecchino e Giacinto~  ~ GIAC. (Mi pare abbia 5 1, 5 | che vi sia ordinato? (a Giacinto)~ GIAC. Oh! non è il primo 6 1, 5 | virtuoso. ( i due zecchini a Giacinto)~ GIAC. La ringrazio infinitamente. ( L’apatista Atto, Scena
7 0, per | Lavinia~Don Paolino~Il Signor Giacinto~Fabrizio~ ~ ~ ~La Scena 8 2, 3 | Cavaliere, poi il signor Giacinto.~ ~ ~~~CAVALIERE:~~~~Perch' 9 2, 3 | cambiare un servidore.~~~~~~GIACINTO:~~~~Cavalier, vi saluto.~~~~~~ 10 2, 3 | Vostro buon servitore.~~~~~~GIACINTO:~~~~Voi non mi conoscete.~~~~~~ 11 2, 3 | ancor quest'onore.~~~~~~GIACINTO:~~~~Io son Giacinto Ottangoli, 12 2, 3 | GIACINTO:~~~~Io son Giacinto Ottangoli, nobile milanese.~~~~~~ 13 2, 3 | havvi da me guidato?~~~~~~GIACINTO:~~~~Compatite, vi prego, 14 2, 3 | Bellissima davvero!~~~~~~GIACINTO:~~~~Andiamo per le corte:~~ 15 2, 3 | signore, è venuta.~~~~~~GIACINTO:~~~~Partì da questo loco?~~~~~~ 16 2, 3 | CAVALIERE:~~~~Non ancor.~~~~~~GIACINTO:~~~~Con licenza...~~~~~~ 17 2, 3 | poco. (Lo trattiene.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Deh non mi trattenete, 18 2, 3 | Quant'è che voi mancate?~~~~~~GIACINTO:~~~~Tre mesi... (Come sopra.)~~~~~~ 19 2, 3 | Carteggiaste con essa?~~~~~~GIACINTO:~~~~Non carteggiai... (Come 20 2, 3 | noto il testamento...~~~~~~GIACINTO:~~~~Che importa a me di 21 2, 3 | vorrei parlare anch'io.~~~~~~GIACINTO:~~~~Come! sareste forse 22 2, 3 | non calmate il cuore.~~~~~~GIACINTO:~~~~Informatemi dunque.~~~~~~ 23 2, 3 | Saprete, che suo zio...~~~~~~GIACINTO:~~~~Voglio prima di tutto 24 2, 3 | Ma non così furioso.~~~~~~GIACINTO:~~~~Se voi provaste il foco...~~~~~~ 25 2, 3 | informarvi un poco.~~~~~~GIACINTO:~~~~Presto, per carità.~~~~~~ 26 2, 3 | saprete, aveva un zio.~~~~~~GIACINTO:~~~~Lo so. (Con impazienza.)~~~~~~ 27 2, 3 | sappiate che è morto.~~~~~~GIACINTO:~~~~Che ho da far io per 28 2, 3 | altro accasamento.~~~~~~GIACINTO:~~~~Come, a un uomo mio 29 2, 3 | complimento) (Da sé.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Voglio veder la sposa. ( 30 2, 3 | sentite un'altra cosa.~~~~~~GIACINTO:~~~~Che pazienza!~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 31 2, 3 | un altro pretensore.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ditemi chi è l'indegno, 32 2, 3 | se date in frenesia.~~~~~~GIACINTO:~~~~Compatite l'amore.~~~~~~ 33 2, 3 | Calmatevi un pochino.~~~~~~GIACINTO:~~~~Se lo so, se lo scopro, 34 2, 3 | Siete assai furibondo.~~~~~~GIACINTO:~~~~Mi scaldo all'improvviso.~~~~~~ 35 2, 3 | quanti ne avete ucciso?~~~~~~GIACINTO:~~~~Come! mi deridete?~~~~~~ 36 2, 3 | vi rispetto e stimo.~~~~~~GIACINTO:~~~~Niun mi ha deriso al 37 2, 3 | ama la Contessina?~~~~~~GIACINTO:~~~~So che mi ama, e molto.~~~~~~ 38 2, 3 | Ve l'ha detto?~~~~~~GIACINTO:~~~~Finora non l'ho veduta 39 2, 3 | Mai l'avete veduta?~~~~~~GIACINTO:~~~~Mai, ma so ch'è vezzosa. ( 40 2, 3 | come è vostra sposa?~~~~~~GIACINTO:~~~~Come, come, lasciate 41 2, 3 | svelate il fondamento.~~~~~~GIACINTO:~~~~Pensate voi, signore, 42 2, 3 | la figlia istessa.~~~~~~GIACINTO:~~~~Figlia non sottoscrive 43 2, 3 | se la sia scordata.~~~~~~GIACINTO:~~~~Perché?~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 44 2, 3 | qualcun altro inclini.~~~~~~GIACINTO:~~~~No, se spender dovessi 45 2, 3 | Ecco il suo genitore.~~~~~~GIACINTO:~~~~Viene a tempo. Cospetto!~~~~~~ 46 2, 3 | di non far bravate.~~~~~~GIACINTO:~~~~Io, dovunque mi trovi, 47 2, 3 | Mostra dirlo in confidenza e Giacinto si modera un poco.)~~~  ~ ~ 48 2, 4 | Cavaliere, mia figlia...~~~~~~GIACINTO:~~~~Dov'è la sposa mia? ( 49 2, 4 | umilissimo di vostra signoria. (A Giacinto, con sorpresa.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 50 2, 4 | mandato). (Da sé.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Eccomi ritornato~~Al 51 2, 4 | Servitore obbligato.~~~~~~GIACINTO:~~~~Con sì poca accoglienza 52 2, 4 | Con ammirazione.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Poffar bacco! voi mi 53 2, 4 | momento. (Trattenendolo.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Ma questa è un'insolenza. ( 54 2, 4 | chiamare i Servitori.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Non signore. Sto qui 55 2, 4 | il fatto.~~Voi col signor Giacinto formaste alcun contratto? ( 56 2, 4 | Non mi ricordo bene.~~~~~~GIACINTO:~~~~Se non vi ricordate~~ 57 2, 4 | voglion dir con paura.~~~~~~GIACINTO:~~~~Non soffrirò l'oltraggio, 58 2, 4 | che si divida in tre.~~~~~~GIACINTO:~~~~Quai sono i miei rivali?~~~~~~ 59 2, 4 | Accennando il Cavaliere.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Il Cavalier? (Con ammirazione.)~~~~~~ 60 2, 4 | trovomi impegnato.~~~~~~GIACINTO:~~~~Strano pareami al certo, 61 2, 4 | non saper le brame.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ella, ne son sicuro, 62 2, 4 | Veramente vi adora.~~~~~~GIACINTO:~~~~Eh non gli credo un 63 2, 4 | Sarà com'ella dice.~~~~~~GIACINTO:~~~~Uomo senza intelletto.~~~~~~ 64 2, 4 | CAVALIERE:~~~~Basta, signor Giacinto. Portategli rispetto.~~Lo 65 2, 4 | lo merta per l'età.~~~~~~GIACINTO:~~~~Vi abbraccio e vi perdono. ( 66 2, 4 | Grazie alla sua bontà.~~~~~~GIACINTO:~~~~Andiam dalla Contessa. 67 2, 4 | stesso alla signora.~~~~~~GIACINTO:~~~~No, non v'incomodate...~~~~~~ 68 2, 4 | So il mio dover...~~~~~~GIACINTO:~~~~Vi prego...~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 69 2, 4 | Voglio assolutamente...~~~~~~GIACINTO:~~~~Costantemente il nego...~~~~~~ 70 2, 4 | accompagnarvi or bramo.~~~~~~GIACINTO:~~~~Troppo onor...~~~~~~ 71 2, 4 | CAVALIERE:~~~~Mio dovere...~~~~~~GIACINTO:~~~~Non so che dire...~~~~~~ 72 2, 4 | Andiamo. (Parte con Giacinto.)~~~~~~CONTE:~~~~Povero 73 2, 7 | periglio.~~Egli al signor Giacinto, quivi testé veduto,~~Giovine 74 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Conte, poi Giacinto~ ~ ~~~CONTE:~~~~A casa mia 75 3, 3 | accosta alla tavola.)~~~~~~GIACINTO:~~~~(Soffrir non sono avvezzo 76 3, 3 | Povero me!) (Vedendo Giacinto s'intimorisce.)~~~~~~GIACINTO:~~~~( 77 3, 3 | Giacinto s'intimorisce.)~~~~~~GIACINTO:~~~~(Costoro mi piantano 78 3, 3 | Signor, che mi comanda?~~~~~~GIACINTO:~~~~Voglio soddisfazione.~~~~~~ 79 3, 3 | CONTE:~~~~Di che?~~~~~~GIACINTO:~~~~Di questa vostra indegnissima 80 3, 3 | Parlaste colla figlia?~~~~~~GIACINTO:~~~~Udirmi ella non vuole.~~~~~~ 81 3, 3 | tempo e le parole.~~~~~~GIACINTO:~~~~Chi ha soscritto il 82 3, 3 | ma con condizione.~~~~~~GIACINTO:~~~~Che condizion?~~~~~~ 83 3, 3 | lei l'approvazione.~~~~~~GIACINTO:~~~~Non siete voi suo padre?~~~~~~ 84 3, 3 | Esserlo almeno io spero.~~~~~~GIACINTO:~~~~Siete un uomo di stucco.~~~~~~ 85 3, 3 | signor, sarà vero.~~~~~~GIACINTO:~~~~Voi pensar ci dovete, 86 3, 3 | CONTE:~~~~Come mai?~~~~~~GIACINTO:~~~~Colla spada.~~~~~~CONTE:~~~~ 87 3, 3 | non so far duelli.~~~~~~GIACINTO:~~~~V'insegnerò, signore.~~~~~~ 88 3, 3 | la non s'incomodi.~~~~~~GIACINTO:~~~~Animo, andiam qui fuore.~~~~~~ 89 3, 3 | CONTE:~~~~Dove?~~~~~~GIACINTO:~~~~A battervi meco.~~~~~~ 90 3, 3 | ho ancor pranzato?~~~~~~GIACINTO:~~~~Animo, meno ciarle.~~~~~~ 91 3, 3 | e poi si parlerà.~~~~~~GIACINTO:~~~~Non ho tempo da perdere.~~~~~~ 92 3, 3 | Andarvene potete.~~~~~~GIACINTO:~~~~Cavaliere malnato.~~~~~~ 93 3, 3 | Tutto quel che volete.~~~~~~GIACINTO:~~~~O accettate la sfida, 94 3, 3 | un povero vecchio.~~~~~~GIACINTO:~~~~Voglio soddisfazione.~~~~~~ 95 3, 3 | Gridando verso le scene.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Anima vile.~~~~~~CONTE:~~~~ 96 3, 4 | il genitore offende?~~~~~~GIACINTO:~~~~Io son quello, signora, 97 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~La Contessa e Giacinto.~ ~ ~~~LAVINIA:~~~~Su via, 98 3, 5 | ragion dello sdegno?~~~~~~GIACINTO:~~~~D'un genitor la fondo 99 3, 5 | contro di voi formate.~~~~~~GIACINTO:~~~~Il dover non v'insegna?...~~~~~~ 100 3, 5 | occhi miei non piace.~~~~~~GIACINTO:~~~~Possibil che vi spiacciano 101 3, 5 | sospirar non posso.~~~~~~GIACINTO:~~~~E gl'illustri natali?...~~~~~~ 102 3, 5 | risentirne affetto.~~~~~~GIACINTO:~~~~Sì, che ponno obbligarvi; 103 3, 5 | io non vi voglio.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ah, perché un uom non 104 3, 5 | non vi stimo un fico.~~~~~~GIACINTO:~~~~A me codesto insulto? 105 3, 5 | un capitan Coviello.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ah, il diavol mi tenta… ( 106 3, 5 | coltello di tavola.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Eh, ho scherzato, madama. ( 107 3, 5 | Partite immantinente.~~~~~~GIACINTO:~~~~No, ch'io non vuò partire. ( 108 3, 5 | o giuro al cielo...~~~~~~GIACINTO:~~~~Parto per obbedire. ( 109 3, 5 | restar non si permette.~~~~~~GIACINTO:~~~~(Vuò meditare un colpo 110 3, 5 | come voi meritate?~~~~~~GIACINTO:~~~~Siete bella e vezzosa, 111 3, 6 | CAVALIERE:~~~~La viltà di Giacinto a noi non giunse nuova,~~ 112 3, 6 | CAVALIERE:~~~~Io conosco Giacinto, so ch'egli è un uom ridicolo;~~ 113 3, 7 | Che avete?~~~~~~CONTE:~~~~Giacinto se n'è andato? (Come sopra.)~~~~~~ 114 3, 8 | FABRIZIO:~~~~Il signore Giacinto con della gente armata,~~ 115 3, 8 | sicure.~~Se qui il signor Giacinto entra colla sua gente~~E 116 4, 1 | Noi siamo gli assediati, Giacinto è l'assediante.~~Siccome 117 4, 2 | dissigillata~~Sia del signor Giacinto in man recapitata,~~E s' 118 4, 3 | LAVINIA:~~~~Ma il signor Giacinto vien cogli armati suoi.~~~~~~ 119 4, 6 | disse il formidabile signor Giacinto?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Udite;~~ 120 4, 6 | imitare la caricatura di Giacinto.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Egli 121 4, 7 | Cavaliere, poi il, signor Giacinto, poi quattro Armati.~ ~ ~~~ 122 4, 7 | scherzo e la finzione.~~~~~~GIACINTO:~~~~Eccomi, Cavaliere, a 123 4, 7 | che noi siam soli...~~~~~~GIACINTO:~~~~Con permission, (al 124 4, 7 | offro amicizia e pace.~~~~~~GIACINTO:~~~~So perdonar gl'insulti, 125 4, 7 | gotta o l'emicrania.~~~~~~GIACINTO:~~~~Tutto saprò scordarmi 126 4, 7 | prenderlo per la mano.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Oh, non voglio. (Si 127 4, 7 | Lasciate. (Come sopra.)~~~~~~GIACINTO:~~~~No certo. (Come sopra.)~~~~~~ 128 4, 7 | sopra, incalzandolo.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Amici. (Raccomandandosi 129 4, 7 | temete? (Ritirandosi.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Io? Non ho alcun timore. ( 130 4, 7 | Pericolo non c'è...~~~~~~GIACINTO:~~~~Lasciam questi discorsi. 131 4, 7 | Volete ch'io la chiami?~~~~~~GIACINTO:~~~~Questo è quel che mi 132 4, 7 | che parliamo insieme.~~~~~~GIACINTO:~~~~Sopra che?~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 133 4, 7 | Favorite, sedete.~~~~~~GIACINTO:~~~~Non occorre.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 134 4, 7 | CAVALIERE:~~~~Vi prego.~~~~~~GIACINTO:~~~~Sto bene.~~~~~~CAVALIERE:~~~~ 135 4, 7 | spiccio in due parole.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ehi, di qua non partite. ( 136 4, 7 | Chiama i Servitori.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Cos'è questo? (Si alza 137 4, 7 | posano le loro armi.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Non posate le armi. ( 138 4, 7 | scordandosi delle loro armi.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Fermatevi, sentite, 139 4, 7 | le porta altrove.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Resti aperto quell'uscio.~~~~~~ 140 4, 7 | codardo e timoroso.~~~~~~GIACINTO:~~~~Non temerei nemmeno 141 4, 7 | un uom del suo valore?~~(Giacinto si va pavoneggiando.)~~Ella 142 4, 7 | suo cuore in dono.~~~~~~GIACINTO:~~~~Meriterebbe, a dirla, 143 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Giacinto solo.~ ~ ~~~ ~~~~Ecco cosa 144 4, 9 | Signore. (Chiamandolo.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Gli uomini dove sono?~~~~~~ 145 4, 9 | chitarra al suono.~~~~~~GIACINTO:~~~~Sappiano immantinente, 146 4, 9 | CAVALIERE:~~~~Ecco, signor Giacinto, presentovi la dama.~~~~~~ 147 4, 9 | presentovi la dama.~~~~~~GIACINTO:~~~~Sì, signor, l'ho veduta. 148 4, 9 | lontani). (Da sé.)~~~~~~GIACINTO:~~~~(Par che il cor mi predica...) ( 149 4, 9 | a trattare avvezzo?~~~~~~GIACINTO:~~~~Compatite, Contessa, 150 4, 9 | LAVINIA:~~~~Con chi?~~~~~~GIACINTO:~~~~Con quei bricconi, che 151 4, 9 | e trema di paura?~~~~~~GIACINTO:~~~~Io temer? di che cosa?~~~~~~ 152 4, 9 | alla sua Iole innante.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ah sì, poiché voi siete 153 4, 9 | diventeria Martino.~~~~~~GIACINTO:~~~~Questi scherzi non soffro.~~~~~~ 154 4, 9 | svelategli sincero.~~~~~~GIACINTO:~~~~Porgetemi la destra.~~~~~~ 155 4, 9 | troppo presto ancora.~~~~~~GIACINTO:~~~~Dite almen, se mi amate.~~~~~~ 156 4, 9 | e fingere non so.~~~~~~GIACINTO:~~~~Dunque un sì pronunciate.~~~~~~ 157 4, 9 | Dunque vi dico un no.~~~~~~GIACINTO:~~~~Come! A me questo torto! 158 4, 9 | presto dell'acqua.~~~~~~GIACINTO:~~~~Non vengono gl'indegni.~~ 159 4, 10 | me quella punta. (Verso Giacinto, ponendosi in guardia.)~~~~~~ 160 4, 10 | ponendosi in guardia.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Servitore umilissimo. ( 161 4, 10 | capitan bravissimo.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ho piacer di conoscere 162 4, 10 | voi mi voglio battere. (A Giacinto.)~~~~~~GIACINTO:~~~~No, 163 4, 10 | battere. (A Giacinto.)~~~~~~GIACINTO:~~~~No, mio signor, perdoni.~~~~~~ 164 4, 10 | cugin della Contessa.~~~~~~GIACINTO:~~~~Con voi me ne consolo, 165 4, 10 | adempia il testamento.~~~~~~GIACINTO:~~~~Benissimo.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 166 4, 10 | voglio in sul momento.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ha ragione.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 167 4, 10 | contratto.~~È egli ver?~~~~~~GIACINTO:~~~~Non lo nego.~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 168 4, 10 | Piano al Cavaliere.)~~~~~~GIACINTO:~~~~(Cosa risponder posso 169 4, 10 | colla spada in difesa.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Offenderla non voglio.~~~~~~ 170 4, 10 | questa spada il foglio.~~~~~~GIACINTO:~~~~Ma perché? (Mostra aver 171 4, 10 | FABRIZIO:~~~~Non tardate.~~~~~~GIACINTO:~~~~Si fermi in cortesia. ( 172 4, 10 | carta. (Minacciandolo.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Sì signor, l'ho infilzata. ( 173 4, 10 | Col Cavalier, vi dico.~~Giacinto non si oppone.~~~~~~GIACINTO:~~~~ 174 4, 10 | Giacinto non si oppone.~~~~~~GIACINTO:~~~~Per me non contraddico.~~~~~~ 175 4, 10 | matrimonio;~~Potrà il signor Giacinto servir di testimonio.~~~~~~ 176 4, 10 | servir di testimonio.~~~~~~GIACINTO:~~~~(Anche di più?)~~~~~~ 177 4, 10 | FABRIZIO:~~~~Che dite?~~~~~~GIACINTO:~~~~Son qui, so il mio dovere.~~~~~~ 178 4, 11 | procrastinato,~~Anche il signor Giacinto restar può sollevato.~~Vada 179 4, 11 | PAOLINO:~~~~E se il signor Giacinto non prende altro cammino,~~ 180 4, 11 | Coviello. (Parte.)~~~~~~GIACINTO:~~~~Ah, cospetto di bacco!... L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
181 ARC, Let | la raunanza, cioè Silvio, Giacinto, Foresto, Marina, Rosanna, 182 ARC, Let | Invitò Rosanna e Laura, Giacinto e Foresto, lasciando da 183 ARC, Per | Signor Francesco Carrattoli.~GIACINTO~La Signora Berenice Penna.~ ~ 184 ARC, 1, 3| Brenta.~ ~Rosanna, Laura, Giacinto, Foresto sopra sedili erbosi; 185 ARC, 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Rosanna, Giacinto, Fabrizio e Foresto~ ~ ~~~ 186 ARC, 1, 4| dite voi? Che dite voi, Giacinto,~~Del parlar di Lauretta?~~~~~~ 187 ARC, 1, 4| Mi prendo spasso). (a Giacinto)~~Sapete la cagione (a Fabrizio)~~ 188 ARC, 1, 4| fortunate! (toccandosi il viso)~~Giacinto, che ne dite?~~Forse v'ingelosite?~~~~~~ 189 ARC, 2, 1| Madama Lindora alla dritta, Giacinto presso Rosanna, Foresto 190 ARC, 2, 1| e non temete. (piano a Giacinto)~~~ ~~~~~FABR.~~~~Lasciatela 191 ARC, 2, 1| Lasciatela parlar. (a Giacinto)~~~ ~~~~~ROS.~~~~Se mi concede~~ 192 ARC, 2, 1| Levatevi di qua; (a Foresto e Giacinto)~~Loco per voi non c'è.~~ 193 ARC, 2, 1| quest'anello~~Nelle man di Giacinto,~~E dico al donatore~~Ch' 194 ARC, 2, 2| Che parlar caricato!) (a Giacinto)~~~~~~GIAC.~~~~(E pur, così 195 ARC, 2, 2| Per qual ragione?) (a Giacinto)~~~~~~GIAC.~~~~(Piace alle 196 ARC, 2, 2| Rosanna se n'andrà col suo Giacinto;~~Ed io resterò sola?~~Lei 197 ARC, 2, 2| piacer non ebbi mai). (a Giacinto)~~~~~~LAU.~~~~Ma via, non 198 ARC, 2, 3| SCENA TERZA~ ~Rosanna, Giacinto, Lindora, Lauretta~ ~ ~~~ 199 ARC, 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Rosanna e Giacinto~ ~ ~~~ROS.~~~~Bei caratteri 200 ARC, 2, 4| Col mio pastor, col mio Giacinto a lato.~~ ~~Se di quest' 201 ARC, 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Giacinto solo.~ ~ ~~~ ~~~~Pur troppo 202 ARC, 3, 4| Il rosolio, il caffè?~~Giacinto ne vorria, Rosanna il chiede,~~ 203 ARC, 3, 9| NONA~ ~Madama Lindora, poi Giacinto~ ~ ~~~LIND.~~~~Povero Conte! 204 ARC, 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Giacinto, poi Rosanna~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 205 ARC, 3, 10| chi la vede~~~~~~ROS.~~~~Giacinto, il tutto è pronto.~~Preparato 206 ARC, 3, 11| Rosanna sola.~ ~ ~~~ ~~~~Giacinto ha un certo brio~~Che piace 207 ARC, 3, 12| Foresto, poi Rosanna, poi Giacinto, Madama Lindora, poi Lauretta, 208 ARC, 3, 12| altro lato, e s'incontra in Giacinto)~~~~~~GIAC.~~~~Fermatevi, La calamita de' cuori Atto, Scena
209 Per | Clementina Spagnuoli Romana.~GIACINTO vezzoso.~Il Sig. Filippo 210 1, 1 | ed ara accesa.~Armidoro, Giacinto, Pignone e Saracca~ ~ ~~~ ~~~~ 211 1, 12 | DODICESIMA~ ~Bellarosa, poi Giacinto~ ~ ~~~BELL.~~~~Queste donne, 212 1, 12 | Ascoltate.~~Io mi chiamo Giacinto,~~Voi siete Bellarosa,~~ 213 1, 12 | Bellarosa,~~E la rosa e il giacinto... oh bella cosa!~~~~~~BELL.~~~~ 214 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Giacinto, Pignone e detti.~ ~ ~~~ 215 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Giacinto, Saracca e Pignone~ ~ ~~~ 216 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Albina, poi Giacinto~ ~ ~~~ALB.~~~~Poss'io soffrir 217 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Giacinto, poi Saracca~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 218 2, 4 | Egli si farà onore. E tu, Giacinto,~~Tu ti darai per vinto? 219 2, 7 | gentil la serenata,~~E che Giacinto al ballo l'ha invitata?~~~~~~ 220 2, 9 | queste.~~~~~~BELL.~~~~E che Giacinto~~Questa sera alla festa 221 2, 12 | adornata per Festa di ballo.~ ~Giacinto, Pignone, Saracca, Bellarosa, 222 2, 12 | Non avete creanza. (a Giacinto)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Perdonate... ( 223 2, 12 | Di voi mi meraviglio, (a Giacinto)~~Che fate un simil torto 224 3, 7 | SETTIMA~ ~Bellarosa, poi Giacinto~ ~ ~~~BELL.~~~~Oh, questo 225 3, 7 | Potrebbe accomodarmi~~Giacinto, perch'è semplice e amoroso,~~ 226 3, 7 | BELL.~~~~Caro signor Giacinto,~~Quando si ha caldo il 227 3, Ult | sulle scalinate Bellarosa e Giacinto~ ~ ~~~SAR.~~~~Chi è che 228 3, Ult | desio? (Scende dall'alto Giacinto)~~~ ~~~~~GIAC.~~~~Eccomi; 229 3, Ult | Amor destina a voi, caro Giacinto:~~Combatteste il mio cor, 230 3, Ult | pietoso:~~Io son vostra, Giacinto, e voi mio sposo.~~~ ~~~~~ 231 3, Ult | Pignone il suo tesoro.~~Giacinto non ha impegni ed è amoroso;~~ La conversazione Atto, Scena
232 Per | Sig. Giovanna Baglioni.~GIACINTO viaggiatore affettato.~Il 233 1, 1 | Filiberto, Don Fabio, Sandrino, Giacinto e Lucrezia, tutti a sedere 234 1, 1 | MAD.~~~~Certo; monsieur Giacinto~~Degli amici ha per tutto.~~~~~~ 235 1, 6 | MAD.~~~~Ecco il signor Giacinto.~~Sappia la differenza,~~ 236 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Giacinto e dette.~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 237 1, 9 | signora zia,~~Con quel signor Giacinto~~In compagnia non voglio 238 1, 14 | Madama Lindora, servita da Giacinto, Lucrezia, servita da Sandrino~ ~ ~~~ 239 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Madama, poi Giacinto~ ~ ~~~MAD.~~~~Poveri innamorati!~~ 240 2, 4 | MAD.~~~~Che c'è, signor Giacinto?~~~~~~GIAC.~~~~Oh, che vin 241 2, 9 | bottiglie di vino.~ ~Madama, Giacinto, Lucrezia, Don Fabio e Sandrino~ ~ ~~~ 242 3, 2 | Frattanto che ritornano~~E Giacinto e don Fabio con Sandrino,~~ 243 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Madama, poi Giacinto~ ~ ~~~MAD.~~~~Veramente Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
244 1, 1 | regalarti. Tieni una rosa, un giacinto, un garofano, un tulipano. La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
245 0, int | assoluta padrona. Il Conte Giacinto, figlio dell'una e marito 246 0, per | Isabella, sua moglie ~Il Conte Giacinto, loro figlio ~Doralice, 247 0, per | Doralice, sposata al Conte Giacinto, figlia di Pantalone ~Pantalone 248 1, 6 | Scena Sesta. Il Conte Giacinto e detti~ ~GIACINTO Ha ragione 249 1, 6 | Conte Giacinto e detti~ ~GIACINTO Ha ragione mia moglie, ha 250 1, 6 | povere le mie medaglie!).~GIACINTO Nemmeno un abito? ~ANSELMO 251 1, 6 | quattrocento zecchini. ~GIACINTO Voi, signor padre, siete 252 1, 6 | posso abbadare a tutto. ~GIACINTO Maledette quelle anticaglie!~ 253 1, 6 | dice che non ne ha più. ~GIACINTO Non ne ha più? Dove sono 254 1, 6 | non si è speso un soldo.~GIACINTO Io non ho avuto un quattrino.~ 255 1, 6 | come va questa faccenda? ~GIACINTO Signor padre, ho moglie, 256 1, 7 | Scena Settima. Il Conte Giacinto e Doralice~ ~DORALICE Che 257 1, 7 | data questa bella risposta.~GIACINTO Che volete ch'io dica? Le 258 1, 7 | non siate incantato voi.~GIACINTO Cosa consigliereste di 259 1, 7 | vostre e le mie ragioni.~GIACINTO Finalmente è mio padre; 260 1, 7 | ne spenda ancora per me.~GIACINTO Sarà difficile cavarglieli 261 1, 7 | obbligatela colle cattive.~GIACINTO È mia madre.~DORALICE E 262 1, 7 | E io son vostra moglie.~GIACINTO Vi vorrei pur vedere in 263 1, 7 | pace.~DORALICE È difficile.~GIACINTO Ma perché?~DORALICE Perché 264 1, 7 | Perché ella è troppo superba.~GIACINTO E voi convincetela coll' 265 1, 7 | che in casa non fa rumore.~GIACINTO Sì è vero; è un vento leggiero; 266 1, 7 | atterrar tutti colla sua furia.~GIACINTO E voi non vi perdete colla 267 1, 7 | in campo la sua nobiltà.~GIACINTO E voi la vostra dote.~DORALICE 268 1, 7 | DORALICE La mia dote è vera.~GIACINTO E la sua nobiltà non è una 269 1, 7 | madre, e date torto a me ?~GIACINTO Vi do ragione, quando l' 270 1, 7 | esser vestita decentemente?~GIACINTO No, ma per mia madre desidero 271 1, 7 | anderò a star con mio padre.~GIACINTO Vedete, ecco il vento leggiero 272 1, 7 | a tornar con mio padre?~GIACINTO Fareste malissimo a lasciare 273 1, 7 | Potete venire ancor voi.~GIACINTO Ed io farei peggio ad uscire 274 1, 7 | e tiriamo avanti Così.~GIACINTO È poco che siete in casa.~ 275 1, 7 | debba essere la buona sera.~GIACINTO Mia madre vi prenderà amore.~ 276 1, 7 | DORALICE Non lo credo. ~GIACINTO Procurate di farvi ben volere.~ 277 1, 7 | impossibile con quella bestia.~GIACINTO Bestia a mia madre? ~DORALICE 278 1, 7 | bestia; è una bestia. ~GIACINTO E lo dite con quella flemma?~ 279 1, 7 | voglio scaldare il sangue.~GIACINTO Cara Doralice, abbiate giudizio. ~ 280 1, 7 | DORALICE Ne ho anche troppo.~GIACINTO Via, se volete bene, 281 1, 7 | conviene, e sarò pazientissima.~GIACINTO Il merito della virtú consiste 282 1, 7 | soffrirò, ma voglio un abito. ~GIACINTO L'avrete, l'avrete.~DORALICE 283 1, 7 | Sono impuntata, lo voglio.~GIACINTO Vi dico che lo avrete.~DORALICE 284 1, 7 | presto lo voglio, presto.~GIACINTO Or ora vado per il mercante. ( 285 1, 7 | avete intenzione di farmi?~GIACINTO Vi farò un abito buono.~ 286 1, 7 | dell'oro o dell'argento.~GIACINTO E se fosse di seta schietta, 287 1, 7 | abito con un poco d'oro.~GIACINTO Via, vi sarà dell'oro.~DORALICE 288 1, 7 | voglio ordinare una cuffia.~GIACINTO Sentite: anche con Colombina 289 1, 7 | mandatela, ché ne ho bisogno.~GIACINTO La mando subito. (Sto fresco. 290 1, 10 | Contessa Isabella, poi il Conte Giacinto~ ~Camera della Contessa 291 1, 10 | cedere l'armi al tempio. ~GIACINTO Riverisco la signora madre.~ 292 1, 10 | ISABELLA Buon giorno. ~GIACINTO Che avete, signora, che 293 1, 10 | figlio! tu sei sagrificato. ~GIACINTO Io sagrificato ? Perché ?~ 294 1, 10 | padre ti ha assassinato.~GIACINTO Mio padre? Che cosa ha 295 1, 10 | che non è degna di te. ~GIACINTO In quanto a mia moglie, 296 1, 10 | ISABELLA E la tua nobiltà?~GIACINTO La nostra nobiltà era in 297 1, 10 | ricca che fosse nobile. ~GIACINTO Era difficile, nel disordine 298 1, 10 | comparir più davanti. ~GIACINTO Signora, sono venuto da 299 1, 10 | ISABELLA Come sarebbe a dire? ~GIACINTO A una sposa, che ha portato 300 1, 10 | vestita anche troppo bene. ~GIACINTO Se non le si fa un abito 301 1, 10 | casa vi andrà di mezzo. ~GIACINTO Dovrà dunque star sempre 302 1, 10 | farsi vedere da chi che sia.~GIACINTO Ma tutti sanno che Doralice 303 1, 10 | ritroverà la porta serrata. ~GIACINTO Via, si farà tutto quello 304 1, 10 | baracane o di cambellotto ?~GIACINTO Diavolo! vi pare che questa 305 1, 10 | ISABELLA Colei non è nata dama.~GIACINTO È mia moglie.~ISABELLA Ebbene, 306 1, 10 | vorresti che si facesse?~GIACINTO D'un drappo moderno con 307 1, 10 | denari in questa maniera.~GIACINTO Ma, finalmente, pare 308 1, 10 | Fraschetta, fraschetta!~GIACINTO Ma che ha da fare quella 309 1, 10 | figliuoli, quando ne avrà.~GIACINTO Così non può durare.~ISABELLA 310 1, 10 | ISABELLA O così, o peggio.~GIACINTO Signora madre, un poco di 311 1, 10 | un poco più di giudizio.~GIACINTO Fatele quest'abito, se 312 1, 10 | zecchini, pensa tu a farglielo.~GIACINTO Sei zecchini? Fatelo alla 313 2, 1 | Prima. Doralice ed il Conte Giacinto~ ~Camera di Doralice~ ~GIACINTO 314 2, 1 | Giacinto~ ~Camera di Doralice~ ~GIACINTO Gran disgrazia! Gran disgrazia! 315 2, 1 | non do fastidio a nessuno.~GIACINTO Eh, Doralice mia, se 316 2, 1 | che mai vi potete dolere?~GIACINTO Voi non volete rispettare 317 2, 1 | calze, quando va a letto?~GIACINTO Oh! non la vogliamo finir 318 2, 1 | stamattina la prima a salutarla?~GIACINTO Sì, e nel salutarla l'avete 319 2, 1 | strapazzata? Non è vero.~GIACINTO Le avete detto vecchia.~ 320 2, 1 | forse di essere giovane?~GIACINTO Non è una giovanetta, ma 321 2, 1 | DORALICE È vostra madre.~GIACINTO Quando sarete voi di quell' 322 2, 1 | quell'età, vi risponderò.~GIACINTO Fate con gli altri quello 323 2, 1 | parrebbe in verità di burlarla.~GIACINTO Che bisogno c'è che le diciate 324 2, 1 | giovane di me, lo sarà.~GIACINTO Queste sono freddure. Vorrei, 325 2, 1 | furlanetta alla veneziana.~GIACINTO Orsú, vedo che non posso 326 2, 1 | compatitemi, siete ancora ragazzo.~GIACINTO Io? Perché?~DORALICE Perché 327 2, 1 | abito alla vostra moglie.~GIACINTO A proposito, l'abito 328 2, 1 | gli fa vedere una borsa).~GIACINTO Chi ve li ha dati?~DORALICE 329 2, 1 | zecchini e questo orologio.~GIACINTO Ho rossore che vostro padre 330 2, 1 | piacere, mandatemi Colombina.~GIACINTO Non vorrà venire.~DORALICE 331 2, 1 | pretesto; preme di parlarle.~GIACINTO Per amor del cielo, non 332 2, 1 | DORALICE Non dubitate. ~GIACINTO Avrei piacere che vedeste 333 2, 1 | questa è la mia camera.~GIACINTO Non so che dire, vi vuol 334 2, 2 | Doralice sola~ ~DORALICE Giacinto facilmente si fa piegare 335 2, 19 | il Cavaliere Del Bosco, Giacinto e detti~ ~PANTALONE (Cossa 336 2, 19 | qual parte principiare.~GIACINTO Signor suocero, se aspettiamo 337 2, 19 | che tenga dalla consorte).~GIACINTO E voi, Doralice, vi contentate 338 2, 19 | Già terrà dalla madre).~GIACINTO Prima di tutto mia madre 339 2, 19 | Via di qua, temerario (a Giacinto).~GIACINTO Diceva...~ISABELLA 340 2, 19 | temerario (a Giacinto).~GIACINTO Diceva...~ISABELLA Va' via, 341 2, 19 | ti do una mano nel viso.~GIACINTO Perdonatemi.~ISABELLA Va', 342 2, 19 | ti dico, impertinente.~GIACINTO (Anderò per non irritarla. 343 3, 6 | facile l'accomodamento. ~GIACINTO (esce dalla porta di mezzo) 344 3, 6 | trattasi l'aggiustamento. ~GIACINTO Voglia il cielo che segua! ~ 345 3, 6 | Doralice (va da Doralice). ~GIACINTO Dunque mia madre è placata? ~ 346 3, 6 | Placatissima; tutto è accomodato. ~GIACINTO Sia ringraziato il cielo! ~ 347 3, 6 | nulla (va da Isabella). ~GIACINTO Mi pare veramente che tocchi 348 3, 6 | vegnirà (va da Doralice). ~GIACINTO Vedete? Anche suo padre 349 3, 6 | bel passo (a Pantalone).~GIACINTO Lodo la vostra prudenza ( 350 3, 6 | catarri, vardé che freddure! ~GIACINTO Anderò io da mia madre, 351 3, 6 | caro fio, sto ben. ~GIACINTO Mia madre a me non dirà 352 3, 6 | matti! Oh che casa da matti!~GIACINTO (dalla camera d'Isabella) 353 3, 6 | disperato.~PANTALONE Cossstà?~GIACINTO Avete sentito? Mia moglie 354 3, 7 | Anselmo, poi il Contino Giacinto~ ~ANSELMO Se avessi atteso 355 3, 7 | Brighella! Mi ha rovinato.~GIACINTO Brighella non si trova più; 356 3, 7 | Pazienza! Mi ha rovinato.~GIACINTO Ah signor padre, siamo rovinati 357 3, 7 | Brighella ha rovinato.~GIACINTO E per condimento delle nostre 358 3, 7 | ANSELMO Io non ci penso più.~GIACINTO E chi ci ha da pensare?~ 359 3, 8 | affari della vostra casa?~GIACINTO Io dico che in poco tempo 360 3, 8 | tutta l'autorità che volete.~GIACINTO Sì, caro signor suocero, 361 3, 8 | anch'io ch'ella sia così.~GIACINTO Ne dubito ancora io.~PANTALONE 362 3, 8 | zenero e a tutta sta casa?~GIACINTO Lo volesse il cielo!~ANSELMO 363 3, 8 | cussì anca el sior zènero.~GIACINTO Lo farò con tutto il cuore.~ 364 3, 8 | un pochetto alla volta.~GIACINTO Caro signor suocero, vi 365 3, ul | Scena Ultima. Doralice, Giacinto, il Cavaliere Del Bosco 366 3, ul | avete condotta qui? (a Giacinto).~GIACINTO Or ora lo saprete.~ 367 3, ul | condotta qui? (a Giacinto).~GIACINTO Or ora lo saprete.~ANSELMO Il geloso avaro Atto, Scena
368 1, 10 | AGAP. Egli è il contino Giacinto, figlio di quel ricco signore.~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
369 ROV, PER | La Sig. Serafina Penni.~GIACINTO~Il Sig. Girolamo Piani, 370 ROV, 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Camera.~ ~Giacinto collo specchio in mano, 371 ROV, 1, 7 | che mai faceste~~Al povero Giacinto? Egli sospira,~~Egli smania 372 ROV, 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Giacinto ed Aurora~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 373 ROV, 1, 10 | vostra bontà.~~~~~~AUR.~~~~Giacinto, in verità~~Voi mi piacete 374 ROV, 1, 11 | CIN.~~~~(Con Aurora Giacinto?) (da sé)~~~~~~AUR.~~~~Ma 375 ROV, 1, 11 | nostro impero.~~~~~~CIN.~~~~Giacinto, andiam.~~~~~~GIAC.~~~~Vengo.~~~~~~ 376 ROV, 2, 3 | legni.~ ~Rinaldino, poi Giacinto, poi Graziosino~ ~ ~~~RIN.~~~~ 377 ROV, 2, 5 | In cui cantano anco Giacinto e Graziosino~~ ~~~~~~ ~~~~ 378 ROV, 2, 8 | Cintia con spada in mano, poi Giacinto~ ~ ~~~CIN.~~~~La vogliamo 379 ROV, 2, 8 | comandar come fo io.~~Ecco Giacinto: o deve~~Seguir il mio disegno,~~ 380 ROV, 2, 9 | SCENA NONA~ ~Giacinto, poi Aurora~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 381 ROV, 2, 9 | risolverò.~~~~~~AUR.~~~~(Come? Giacinto armato?)~~~~~~GIAC.~~~~( 382 ROV, 2, 9 | mirarla in viso).~~~~~~AUR.~~~~Giacinto.~~~~~~GIAC.~~~~(Ah bella 383 ROV, 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Cintia e Giacinto, poi Aurora e Graziosino~ ~ ~~~ 384 ROV, 2, 12 | altro colpo)~~~~~~CIN.~~~~Giacinto, pietà.~~~~~~GIAC.~~~~Qual 385 ROV, 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Cintia, poi Giacinto~ ~ ~~~CIN.~~~~Ah, ch'è un 386 ROV, 3, 7 | soggetta a noi.~~~~~~CIN.~~~~Giacinto.~~~~~~GIAC.~~~~Che bramate?~~~~~~ 387 ROV, 3, 8 | sposerò.~~~~~~CIN.~~~~E voi, Giacinto mio,~~Cosa di me farete?~~~~~~ I mercatanti Atto, Scena
388 Pre | sostenerlo; quindi è che Giacinto, discolo ed imprudente, 389 Per | PANCRAZIO mercante in Venezia.~GIACINTO suo figliuolo.~Monsieur 390 Per | Pancrazio.~LELIO amico di Giacinto.~Il DOTTOR MALAZUCCA medico 391 1, 3 | Causa quello sciaurato di Giacinto mio figlio. L'ho messo in 392 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Giacinto, Lelio e detto.~ ~GIAC. 393 1, 7 | questi trenta zecchini. Caro Giacinto, siete nell'impegno.~GIAC. 394 1, 7 | vossignoria che in piazza Giacinto Aretusi ha la sua ragione 395 1, 7 | Verrebbero a tempo). (a Giacinto, piano)~GIAC. Che dice mio 396 1, 7 | Vossignoria sappia che il signor Giacinto negozia del suo...~GIAC. 397 1, 7 | Ditegli tutto.~LEL. Il signor Giacinto non è figlio di famiglia...~ 398 1, 7 | qui, guardate: Al signor Giacinto Aretusi di Venezia. Vedete? 399 1, 7 | Vedete? Accetto ad uso ecc., Giacinto Aretusi. Lettere da lui 400 1, 7 | intitolati questi libri: Cassa Giacinto Aretusi, Giornale, Libro 401 1, 7 | li lasciate scappare). (a Giacinto, piano)~GIAC. (Lasciatemi 402 1, 7 | avere anche bisogno. (a Giacinto)~DOTT. In verità, la servirò 403 1, 7 | Ecco il vostro caso. (a Giacinto)~GIAC. A quanto per cento? ( 404 1, 7 | senza pesare). (piano a Giacinto)~GIAC. (Queste sono cose 405 1, 7 | DOTT. Oh onoratissimo signor Giacinto. Voi siete il primo galantuomo 406 1, 7 | Fategli la sua cauzione. (a Giacinto)~GIAC. Presto gliela faccio. ( 407 1, 7 | Dottore)~DOTT. Il signor Giacinto negozia del suo.~LEL. È 408 1, 7 | Avete finito, signore? (a Giacinto)~GIAC. Ho finito. Legga, 409 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Giacinto e Lelio~ ~GIAC. Questo Dottore 410 1, 9 | SCENA NONA~ ~Giacinto solo.~ ~GIAC. Questi denari 411 1, 10 | cuore di tradire il vostro Giacinto?~COR. Io non ho bisogno 412 1, 10 | adesso.~COR. No, caro signor Giacinto, li tenga. Mi faccia questa 413 1, 11 | e tutti darli al signor Giacinto, al dieci per cento.~PASQ. 414 1, 11 | È nelle mani del signor Giacinto.~PASQ. E si va aumentando?~ 415 1, 12 | dato dei denari al signor Giacinto, ed egli le paga il dieci 416 1, 12 | matrimonio, se il signor Giacinto non rende questi denari 417 1, 16 | zio. Eccolo mio figlio: Giacinto, ascolta, vien qui, t'ho 418 1, 17 | fratello.~GIANN. Il signor Giacinto ha sortito bellissimi doni 419 1, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Giacinto e dette.~ ~GIAC. Padronissima, 420 1, 18 | Abbiate giudizio). (piano a Giacinto)~GIANN. Spiegatevi: mi credete 421 1, 18 | Sentite? Vostro danno. (a Giacinto)~GIAC. Vossignoria parla 422 1, 18 | voi che cosa sia amore? (a Giacinto)~GIAC. Non so se m'inganni; 423 2, 1 | veduto una bestia simile a Giacinto. Si può sentire di peggio? 424 2, 2 | mi ha carpiti il signor Giacinto, o vossignoria sarà chiamato 425 2, 2 | DOTT.signore, il signor Giacinto mi ha truffato, e voi siete 426 2, 2 | uomo d'onore, il signor Giacinto è un mercante onorato.~DOTT. 427 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Lelio, poi Giacinto~ ~LEL. Ora che hai il mio 428 2, 3 | zecchini che ho avuti da Giacinto.~GIAC. Signor Lelio, di 429 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Giacinto, poi monsieur Rainmere~ ~ 430 2, 9 | Glielo dirò io: è il signor Giacinto, suo degnissimo figlio.~ 431 2, 12 | GIANN. Credo che nel signor Giacinto vi sia un fondo buono, e 432 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Giacinto e detta.~ ~GIAC. È ella 433 2, 14 | da sé)~GIANN. Signor Giacinto, non mi darete nemmeno una 434 2, 14 | da villano.~GIANN. Signor Giacinto, begli occhi, bella fronte, 435 2, 14 | servitù.~GIANN. Oh signor Giacinto, questi termini, queste 436 2, 14 | miserabile uomo?~GIANN. Il signor Giacinto.~GIAC. Io?~GIANN. Sì, voi. 437 2, 14 | cuore.~GIANN. Caro signor Giacinto...~GIAC. (La lezione principia 438 2, 15 | signore. (fa una riverenza a Giacinto)~GIAC. Comanda che io la 439 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Monsieur Rainmere e Giacinto~ ~GIAC. Che belle massime 440 2, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Giacinto e Faccenda~ ~GIAC. A me 441 2, 19 | contenermi.~FACC. Ma se il signor Giacinto si è chiuso in camera?~PANC. 442 3, 1 | GIANN. Finalmente il signor Giacinto è giovine, merita qualche 443 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Camera.~ ~Giacinto e Faccenda~ ~GIAC. (Con 444 3, 8 | Madamigella Giannina e Giacinto~ ~GIANN. Vergogna! La disperazione 445 3, 8 | freddo.~GIANN. Ma caro signor Giacinto... (s'accosta a lui)~GIAC. ( 446 3, 9 | SCENA NONA~ ~Giacinto solo.~ ~GIAC. Sarei un barbaro, 447 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Giacinto e detti.~ ~GIAC. Monsieur, 448 3, 14 | da sé)~GIANN. Signor Giacinto, mi rallegro con voi.~GIAC. 449 3, 16 | SCENA ULTIMA~ ~Pancrazio, Giacinto e detti.~ ~PANC. Sì, figlio, Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
450 Att | Sig. Lodovico Felloni.~GIACINTO servitor di Don Fabrizio.~ 451 1, 1 | cioccolata, Livietta in piedi, e Giacinto che serve.~ ~ ~ ~~~TUTTI~~~~ 452 1, 2 | Fabrizio, il Segretario e poi Giacinto~ ~ ~~~FABR.~~~~Segretario, 453 1, 2 | se loco più non c'è... (a Giacinto)~~Via, scrivete - concludete... ( 454 1, 2 | mi fate più il dottor. (a Giacinto)~~Non mi resta che gloriarmi ( 455 1, 2 | Insolente seccator. (a Giacinto)~~Date qui, leggerò, (prende 456 1, 2 | Insolente seccator. (a Giacinto)~~Ignorante, via di . ( 457 1, 2 | Insolente, via di qua. (a Giacinto che ride)~~Via di qua, via 458 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Giacinto e detta.~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 459 1, 5 | Vanne, di' che solleciti. (a Giacinto)~~Son de' mesi che aspetto 460 1, 8 | io.~~Per dir la verità,~~Giacinto non mi spiace,~~Ma finor 461 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Giacinto e detti.~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 462 1, 10 | A riceverla andiamo. (a Giacinto)~~~~~~CAV.~~~~Questa dama 463 1, 11 | con un poco di sinfonia. Giacinto fa portar li bauli, complimentando 464 2, 1 | Cortile.~ ~Livietta e Giacinto~ ~ ~~~GIAC.~~~~Venite qui, 465 2, 9 | con credenza e tavola.~ ~Giacinto, Livietta ed altri Servitori; 466 2, 9 | nel cor...~~~~~~CAV.~~~~Giacinto,~~Il pranzo è preparato?~~~~~~ 467 2, 10 | casa è un bel minchione. (a Giacinto)~~~ ~~~~~CAV.~~~~Oh, che 468 2, 10 | cameriera, ancora voi. (a Giacinto e Livietta)~~~ ~~~~~EMIL.~~~~ 469 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Giacinto e Livietta~ ~ ~~~GIAC.~~~~ 470 3, 3 | LIV.~~~~Dunque il signor Giacinto~~Non si vuol maritar?~~~~~~ 471 3, 8 | Donna Emilia, il Conte, Giacinto e Livietta~ ~ ~~~LIV.~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License