grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 Ded | fondati sulla ragione che l’arte si migliori coll’uso; i 2 Pre | in discredito della loro arte maligna, scandalosa, inumana. 3 Pre | aspirasse a profittare dell’arte indegna, ed è necessario 4 2, 1 | disordine co’ miei consigli, arte non mi mancherà per macchinare L'amante Cabala Atto, Scena
5 1, 6 | Ora sì che vi vuol arte ed ingegno!)~~~  ~ ~ ~ 6 3, 4 | moda; ogni nazione,~~Ogni arte e professione,~~Procura 7 3, Ult | conviene~~Tutta del mio valor l’arte più fina:~~Son più accorte 8 3, Ult | sì bell’esempio,~~Che l’arte d’un empio~~Trionfare non L'amante di sé medesimo Atto, Scena
9 1, 5 | Quali attenzion, qual arte non usò il traditore,~~Per 10 1, 7 | Tenta le donne oneste con arte temeraria,~~Tentò con imbasciate 11 2, 8 | ho dei nemici molti: con arte e con malizia~~Hanno disseminato 12 4, 6 | i disegni andati.~~Senz'arte, senza posto, e poi senza 13 5, 6 | sempre i più sinceri.~~L'arte non ho di fingere per allettar 14 5, 8 | forse sarà creduto,~~Che ad arte in casa vostra sia per amor L'amante militare Atto, Scena
15 Pre | fatica ho potuto in cotal arte erudirmi. Mi ritrovai in L'amore artigiano Atto, Scena
16 Mut | ed instrumenti di cotal arte. Fuori della bottega del 17 1, 17 | ed instrumenti di cotal arte. Fuori della bottega del Amore in caricatura Atto, Scena
18 2, 4 | uom che si procura~~Con l'arte e la virtù stima ed affetto,~~ Gli amanti timidi Atto, Scena
19 1, 3 | si può acquistare con l'arte. Per esempio... Io, veda... 20 3, 4 | prenderla, e Carlotto con arte la ritira, come se fosse L’apatista Atto, Scena
21 1, 3 | modo di rimproverarla con arte.)~~~~~~CONTE:~~~~Ah! che 22 3, 8 | Porvi saprò rimedio coll'arte e col consiglio.~~~~~~PAOLINO:~~~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
23 ARC, 1, 11| CON.~~~~Lo farò con tal arte~~Che voi ne stupirete;~~ Aristide Atto, Scena
24 0, 1 | colori~~Son da me finti ad arte,~~~~~~CAR.~~~~Per qual cagion?~~~~~~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
25 2, 1 | sia per accidente, o per arte), e poi chiedermi scusa, 26 2, 1 | GIACINTA: Non credo. Uso ogni arte perché egli non se ne accorga, 27 2, 1 | GIACINTA: Non è vero niente. È arte la sua, è finzione, per 28 2, 7 | GIACINTA: (Si può dare un'arte più sediziosa di questa?).~ 29 3, 3 | subito.~GIACINTA: (Qual arte, qual incanto è mai questo!). L'avventuriere onorato Atto, Scena
30 Ded | Io che tanto amo quest’arte, e che tanto di sudore ho 31 2, 17 | questo proposito: impara l’arte, e mettila da parte. Costui 32 3, 3 | Aurora è incantata dall’arte di quel ciarlone.~VIC. Conte, 33 3, 17 | poiché colui avrà avuto l’arte di farsi credere qualche I bagni di Abano Atto, Scena
34 1, 7 | e il vaso:~~Scrive con l'arte, e lascia fare il caso.~~~~~~ 35 2, 3 | vedremo.~~~~~~LA FL.~~~~(Con l'arte~~Io lo deluderò).~~~~~~RICC.~~~~ 36 2, 13 | In cui spicca il poter d'arte e natura.~~Ora con questi Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
37 2, 2 | natura,~~Farsi bella con arte invan procura.~~~~~~RE~~~~ 38 2, 5 | scherzai.~~~~~~REG~~~~Conosco l'arte, e invan vi lusingate~~Ch' La birba Atto, Scena
39 1, 4 | contentissima. (In sta forma~~Nell'arte del birbar sarò perfetta).~~~~~~ 40 2, 1 | il vestir non mente.~~L'arte di cavamacchie~~M'è andata La bottega da caffè Atto, Scena
41 2, 6 | rimedio;~~Certo vussignoria~~L’arte di ben amar non sa qual Il bugiardo Atto, Scena
42 2, 16 | esercitando in Napoli la nobil arte della mercatura, è vero Il buon compatriotto Atto, Scena
43 1, 7 | saputo vincermi con tal arte quell'amabil insidiatore, Amor contadino Atto, Scena
44 2, 7 | Fra noi, gli è vero,~~Coll'arte e cogli studi~~Mascherar 45 3, 7 | non sapete,~~Ch'io so l'arte di adescarvi,~~E di farvi - La buona madre Atto, Scena
46 1, 4(60) | Vi ho fatto cadere con arte.~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
47 1, 3 | Ma ancor non possedete~~L'arte di farvi amar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 48 1, 4 | baronia, che vale a dire~~L'arte dell'impostura e del mentire.~~ ~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
49 1, 4 | sua testa~~Provvedere con arte al mio bisogno:~~Ma scoprir 50 1, 6 | l'uom da bene,~~Tutta l'arte più fina usar conviene.~~~~~~ 51 1, 10 | impegno,~~Sottigliare saprò l'arte e l'ingegno.~~Non son quella 52 2, 13 | Senza aiuto verun, senz'arte alcuna,~~Cerco per onestà 53 2, 17 | dall'impegno~~Con tale arte si uscirà.~~~~ ~~~ ~ ~ ~ ~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
54 3, 17 | miseria, ho usato con voi dell'arte per ricuperar le mie gioje. Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
55 1, 5 | cercate di farlo con mala arte da voi medesimo, ma portandovi 56 1, 6 | oggi non si studia più un’arte con fondamento. Si ricorre Buovo d'Antona Atto, Scena
57 1, 6 | Ciascheduna di noi~~Con l'arte e con l'ingegno~~Prenda 58 2, 4 | a ricercar, perché coll'arte~~Vi soccorrino a gara.~~~~~~ 59 3, 2 | Ho imparato sui libri~~L'arte d'innamorar. Saprò ben io~~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
60 Pre | usandone così a dovizia? Ecco l'arte di cui mi valgo. Il carattere 61 3, 4 | caso.~~Anche la nostra è un'arte che vien dall'impostura;~~ 62 4, 9 | fare accinto.~~Superati con arte questi momenti primi,~~Forse 63 4, 11 | persone,~~Che profitto all'arte, e onore alla nazione.~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
64 1, 2 | Ella ha saputo~~Con arte e con lusinghe~~Accendere, 65 1, 13 | per rovinarmi userà ogni arte:~~Vuò (se posso) ascoltar 66 3, Ult | braccio?~~Alla mia forza, all'arte,~~Resister non potria lo La cameriera brillante Atto, Scena
67 0, aut | accosta alle Commedie dell'arte, però regolata in modo che La cantarina Parte
68 2 | questa Cantarina;~~Ha un'arte soprafina. Io l'ho provata:~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
69 CAR, 2, 5| promettete,~~Ma in virtù dell’arte mia~~Ho paura che non sia~~ 70 CAR, 2, 9| stupirete~~Quando il poter dell’arte mia vedrete.~~~~~~DOR.~~~~( 71 CAR, 2, 10| della magia,~~Per virtù dell’arte mia,~~Comparisci, spirto 72 CAR, 3, 2| niun ti presta fede;~~All’arte tua non crede,~~Non crede La casa nova Atto, Scena
73 2, 9 | sporco, che no gh'ha arte parte. Con un certo Lorenzin La castalda Atto, Scena
74 Pre | poiché vorrei alla Comica Arte poter fare anche quest’altro 75 2, 2 | natura l’ha suggerito, l’arte l’ha provveduto, ed è il 76 3, 7 | piangendo)~BEAT. (Che maledetta arte ha costei!) (da sé)~PANT. ( Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
77 SPI, 1, 1| sogliono le vedove, per arte o per virtù,~~Piangere il 78 SPI, 2, 2| volubile ed incerto.~~Qual arte non usai per vincer la crudele?~~ 79 SPI, 2, 3| temendo il vostro aspetto,~~Arte non mancheralle per simulare 80 SPI, 2, 5| affanna.~~Lunga è la medic'arte, per cui la vita è breve,~~ 81 SPI, 2, 5| quanto saper si deve.~~Ma l'arte di conoscere l'amor di gioventù~~ 82 SPI, 2, 5| non negarlo,~~Se voi coll'arte vostra giungete a indovinarlo.~~~~~~ 83 SPI, 3, 2| il volto.~~~~~~CLA.~~~~(L'arte di lui comprendo, facciam 84 SPI, 3, 2| lei da me adorata,~~Con arte e con inganno anch'ei me 85 SPI, 5, 2| farò il fattore~~Qual nell'arte facendo, in quella dell' 86 SPI, 5, 6| vive in buona fede, con arte non si tentano.~~È un torto Il conte Chicchera Atto, Scena
87 1, 1 | venir; già lo prevedo:~~L’arte di questa donna~~Mi farà 88 2, 4 | Mantecca~~ ~~~LUCR.~~~~L’arte d’una rivale~~Vuol farmi Un curioso accidente Atto, Scena
89 1, 7 | anche venuta per usare un'arte di civiltà ad un vostro 90 1, 8 | se siete istrutto nell'arte medica, saprete meglio di Il cavaliere e la dama Atto, Scena
91 1, 3 | undici...). (va contando con arte gli scudi sul tavolino)~ La dama prudente Atto, Scena
92 Ded | con tutto lo sforzo dell’arte loro oratoria. Il Nome grande La diavolessa Atto, Scena
93 1, 5 | Perché finor, poco nell'arte esperto,~~Ho consumato il 94 2, 5 | vostra prudenza, e con bell'arte.~~~~~~DOR.~~~~A voi la vostra La donna di garbo Atto, Scena
95 Pre | dopo aver soddisfatto coll'arte e coll'ingegno al suo giusto 96 1, 12 | sei anni nello studio dell'arte di Raimondo Lullo, la qual 97 1, 12 | passai allo studio dell'arte cabalistica del Mirandolano, 98 1, 12 | torto. So benissimo che l'arte di Raimondo Lullo è una La donna di governo Atto, Scena
99 Aut | opprimerli, per isvergognarli. L'arte insegna in tal caso a moderarne 100 Aut | Governante ciò ch'ella con mala arte procaccia, ma non sì spesso 101 1, 1 | pane alla famiglia coll'arte mia procuro;~E se tu sei 102 3, 6 | se può, s'ingegni coll'arte e la ragione.~E se i disegni 103 5, 12 | diecimila~Letti da me con arte non son che quattromila.~ La donna sola Atto, Scena
104 Ded | s'invogliassero di quest'arte senza conoscerne il peso, 105 Ded | per la sola apparenza d'un'arte lusinghiera e gioconda.~ 106 1, 2 | renderli contenti.~~Ho l'arte di conoscere d'ognun la 107 1, 3 | accidente si giudica per arte.~~~~~~BER.~~~~Ecco le vostre 108 1, 3 | consacri ad uno. (guardando con arte tutti e due)~~~~~~CLA.~~~~ 109 2, 6 | da trar sul fuoco.~~Ho l'Arte, per esempio, che insegna 110 2, 6 | Ho nello studio mio~~L'Arte di far danari.~~~~~~PIP.~~~~ 111 3, 8 | aspetto.~~~~~~CLA.~~~~(L'arte seguir mi giova per conservarla 112 4, 10 | Imparai dei duelli ogni arte ed ogni usanza~~Nell'Amadis 113 4, 12 | in mano.~~E se talun con arte ve la rapisce un giorno,~~ 114 4, 12 | lo straccia)~~(Così dell'arte mia perito è il testimonio). ( La donna vendicativa Atto, Scena
115 Pre | parte sopra soggetti dell'arte regolate e condotte; non 116 Pre | deggio, perché la comica arte voi dalla critica non esime. 117 1, 6 | denari, e un poco di quell'arte, senza la quale non si fa 118 3, 1 | vogliono tre piccole cose: arte, adulazione e franchezza). ( 119 3, 12 | vedo la mia vendetta. All'arte. Ehi, signora Rosaura, uscite 120 3, 17 | contentissima.~COR. (All'arte). (da sé)~OTT. Giacché Corallina 121 3, 32 | frutti delle mie frodi, dell'arte mia. Sì son rea di tanti Le donne gelose Atto, Scena
122 1, 2 | cara siora! Le gh’ha un’arte custie22, che... no so gnente, I due gemelli veneziani Atto, Scena
123 1, 20 | di lontano e tenterò ogni arte per discoprire la verità. 124 2, 10(62) | Polegana, arte fina, disinvoltura.~ 125 2, 12 | me dispiase.~PANC. Ha un’arte che farebbe innamorare i Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
126 1, 2 | perle, coi soccorsi dell'arte che correggono i difetti, 127 4, 21 | quelli che mi ascoltano; ho l'arte di persuadere, non ho il L'erede fortunata Atto, Scena
128 1, 11 | adesso bisogna che studi ogni arte per persuadere questa ragazza 129 3, 11 | torniamo da capo?~FLOR. Tutta l’arte di vostro padre non basterà Il feudatario Atto, Scena
130 2, 12 | BEAT. Convien farlo con arte, per non lusingarla invano.~ ~ ~ ~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
131 1, 1 | impegno,~~Far valere per voi l'arte e l'ingegno.~~~~~~EUG.~~~~ 132 1, 5 | accumulato~~Con fatica, con arte e con periglio,~~Distrugge 133 1, 10 | son nell'impegno:~~Tutta l'arte vi vuol, tutto l'ingegno.~~~~~~ Il filosofo Parte, Scena
134 1, 2 | addrittura.~~(Soccorretemi voi, arte e natura). (parte)~~~  ~ ~ ~ 135 2, 2 | LESB.~~~~Pensate!~~Ho un’arteeccellente,~~Che ognuno 136 2, 2 | facilmente.~~~~~~ANS.~~~~(Quest’arte traditora~~Il cor d’Anselmo 137 2, 2 | Or mi convien usar l’arte e l’ingegno).~~~~~~ANS.~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
138 2, 20 | quattro, e lo nasconde con arte) (Questo l’è el numero quattro, 139 2, 21 | uno.~TON. (Cava e legge)~Arte e industria ci vuole,~Perché 140 2, 21 | chi lo fa?~BEAT. (Legge)~Arte e industria ci vuole,~Perché La finta ammalata Atto, Scena
141 2, 11 | immaginazione, non esservi nell’arte medica rimedio opportuno Il frappatore Atto, Scena
142 Ded | famoso sostenitore dell’arte mirabile d’incidere in rame 143 Ded | abbondano i Maestri di cotal arte, hanno di voi tal concetto, 144 Ded | prodigiosamente la gloria dell’arte della Pittura, che fiorì 145 1, 2 | chi sa che con un poco di arte non mi riesca farlo parlare?~ Il giuocatore Atto, Scena
146 1, 11 | saper nulla, ricavare con arte da lui medesimo la verità. ( Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
147 2, 2 | regata no me afflize~~Né l'arte del vuogar me tormento.~~ Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
148 2, 3 | Vuò deluder anch'io l'arte con l'arte).~~Credi tu che 149 2, 3 | deluder anch'io l'arte con l'arte).~~Credi tu che in Bisanzio~~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
150 2, 1 | bei talenti. In tutte le arte, in tutte le scienze la L'impostore Atto, Scena
151 Ded | che riuscir si possa nell'arte comica: o arrischiando per 152 Ded | Conte, siete anche in quest'arte un valentissimo imitator 153 Ded | indipendente da' Maestri dell'arte, per guadagnarmi il popolo; La favola de' tre gobbi Parte, Scena
154 1, 4 | parte,~~Son fatti con tal arte~~Ch'uno con l'altro in equilibrio Il festino Atto, Scena
155 0, pre | giudiziosamente la Comica arte, siccome le Sacre leggi 156 0, pre | raggi del sole, volendo l'arte del Comico manifestare, 157 0, pre | meschiando qualche licenza dell'Arte, per non colpire soverchiamente 158 0, pre | parti serie ridotte all'arte comica al dispregio del 159 0, pre | precetti de' gran Maestri dell'arte, la nostra età dipingendo, 160 1, 1 | impegnati,~~Di' loro che con arte si fingano ammalati.~~Di 161 1, 10 | che sa dei tristi ogni arte,~~Dirà ch'è l'innocente 162 4, 3 | pian piano, e con bell'arte,~~Quando Madama viene, avvisami Il filosofo inglese Atto, Scena
163 0, pre | certi tali scrittori dell'arte comica, de' quali, nel corso 164 1, 12 | che il far scarpe sia un'arte liberale.~~~~~~PAN.~~~~Per 165 1, 12 | Platone:~~Architettura è ogni arte che ha forma e proporzione.~~ 166 1, 12 | proporzioni;~~Un uom, che su tale arte ha scritto due volumi,~~ 167 2, 5 | La via di vendicarmi con arte e con decoro.~~Se a lor 168 3, 6 | avesser tal pensiero,~~L'arte de' cappellai si ridurrebbe 169 3, 6 | ridurrebbe al zero.~~~~~~EMA.~~~~Arte non vi è nel mondo più inutile 170 3, 14 | viglietti.~~~~~~JAC.~~~~L'arte de' miei nemici conoscere 171 5, 21 | il più forte impegno.~~L'arte di rovinare un uom senza Il finto principe Opera, Atto, Scena
172 FIN, 1, 8| matti, nol sapete?~~Hanno l'arte d'ingannar. (parte)~~~  ~ ~ ~ Il geloso avaro Atto, Scena
173 0, aut | divengano fra di loro nemiche. L'arte del Poeta può ritrovare Filosofia e amore Atto, Scena
174 1, 10 | sorrisetti,~~Un volto che ad arte~~Più bello si fa.~~Non merita 175 3, 7 | uso metterà l'ingegno e l'arte;~~Io, se vaglio per voi, 176 3, 8 | Xanto.~~Userò per placarlo arte e natura,~~Ma di vincerlo Gli innamorati Atto, Scena
177 1, 6 | Originali dei primi maestri dell'arte. Signore nipoti, conducete Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
178 1, 14 | Siete così valoroso nell'arte vostra, e avete tanta bontà 179 2, 5 | testamento dar un cenno con arte della disposizion di mio L'isola disabitata Atto, Scena
180 1, 3 | soldato.~~~~~~GIAC.~~~~L'arte del marinaro è signorile.~~~~~~ 181 1, 8 | man. (a Gianghira)~~(Con arte ed ingegno~~Riuscir nell' 182 2, 6 | usare ancor io l'ingegno e l'arte.~~~  ~ ~ ~ 183 2, 16 | ciascheduno lavorando nell'arte sua. Vengono le Ballerine, La locandiera Atto, Scena
184 1, 4 | toccarle un dito.~CAVALIERE: Arte, arte sopraffina. Poveri 185 1, 4 | un dito.~CAVALIERE: Arte, arte sopraffina. Poveri gonzi! 186 1, 9 | spasimati; e voglio usar tutta l'arte per vincere, abbattere e 187 1, 23 | tempo di poter far uso dell'arte sua? Chi fugge non può temer 188 2, 13 | prevenuto in favore dell'arte vostra.~ORTENSIA: Che vuol 189 3, 18 | non s'innamora. Conosce l'arte. Sa la furberia delle donne: La madre amorosa Atto, Scena
190 0, pre | della Tragica o della Comica arte Maestri; ma sa egualmente I malcontenti Atto, Scena
191 0, pre | medesimo, nemico di quell'arte screditata e servile, con 192 0, pre | Rappresentazione, poiché per quanto l'arte s'ingegni d ingannare chi 193 0, pre | giovane male iniziato in quest'arte. Volendo egli, per segnalarsi, 194 2, 9 | Quando avete studiato l'arte di far commedie? Alla prima, 195 2, 12 | epiteto è incastrato con arte, signore, per far risaltare La mascherata Opera, Atto, Scena
196 MAS, 1, 4| occhi. Hanno le donne~~Un'arte soprafina,~~E chi ci studia 197 MAS, 2, 7| vostra cara Lucrezina.~~Quell'arte soprafina~~In me non ho Il medico olandese Atto, Scena
198 1, 3 | costume~~Voi della medicarte suol appellare il nume.~~ 199 1, 3 | Fatemi le ricerche dall’arte praticate.~~~~~~BAI.~~~~ 200 1, 3 | cento ammalati, ricorsi all’arte mia,~~Ottanta ne guarisce 201 1, 3 | lezione~~Coi termini dell’arte, con qualche anatomia,~~ 202 2, 2 | statue eccellenti per l’arte del disegno.~~Vuole il ? ( 203 2, 8 | ammalato;~~E chi non ha quell’arte ch’è necessario avere,~~ 204 2, 8 | sia prence o cavaliero,~~L’arte è una sola, e sempre dee 205 5, 1 | pensando di arricchir con tal arte.~~Quel che di lei m’accese, 206 5, 3 | posseggo, frutto è dell’arte mia.~~Privarmene non voglio. Il mercato di Malmantile Atto, Scena
207 1, 5 | Della femmina sia costume ed arte,~~Ma fan gli uomini ancor 208 2, 12 | Voi avete operato~~Con arte e con malizia.~~~~~~BER.~~~~ Il Moliere Atto, Scena
209 Ded | progressi mi sia avanzato in tal arte. Voi troverete aver io con 210 1, 1 | santa, lodevol opra~~Che l’arte degl’indegni si sappia e 211 1, 2 | Conviene usar qualch’arte:~~Avete nelle tasche qualche 212 1, 3 | patetichina ha pure la grand’arte!) (da sé)~~~~~~BÉJ.~~~~Con 213 2, 2 | siete giovinetta,~~Ma un’arte scellerata seguir vi siete 214 2, 2 | son figlia, e sol quest’arte appresi,~~Arte che sol da 215 2, 2 | sol quest’arte appresi,~~Arte che sol da voi trista chiamare 216 3, 1 | fatto?~~~~~~VAL.~~~~Con arte sopraffina~~Oprò che l’amor 217 3, 1 | E basta mi secondi con arte la Foresta.~~Vedrò di lusingarla, Il mondo della luna Atto, Scena
218 1, 2 | Solo inventor della mirabil arte,~~Voglio che ancora voi 219 1, 9 | parte.~~Vedrai d'un uomo l'arte~~Quanto può, quanto vale;~~ Le morbinose Atto, Scena
220 2, 4 | amare onestamente han l'arte,~~E so che i forastieri Il negligente Opera, Atto, Scena
221 NEG, 1, 8| Son troppo innocente~~Nell'arte d'amar.~~Oimè, non vorrei~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
222 0, aut | Abilissimo egli era nell'arte Libraia, e quantunque a 223 1, 8 | Deh, genitor perdona l'arte pietosa, umana;~La mia ferita 224 2, 2 | Miseri genitori! usasi ogni arte, ogni opra,~Che la ragion 225 2, 8 | l'amor ti guadagnasti.~L'arte conobbi allora del tuo disegno 226 2, 8 | disegno ascoso.~FATIMA: Arte per te felice, che ti diè 227 3, 4 | tesori, mercé fortuna ed arte;~Mi fece il padre suo di Ircana in Julfa Atto, Scena
228 0, ded | innamora; tutti aspettano che l'arte del Poeta vi corrisponda, 229 0, ded | procinto di scomparire, avete l'arte di rivolgervi a cose equivoche 230 1, 5 | figlio.~Taccio di lei quell'arte onde gli avvinse il cuore;~ 231 3, 9 | KISKIA Ma Zulmira con arte...~DEMETRIO Garrule, a chi Pamela maritata Atto, Scena
232 DED | da Lei sola, e non dall'arte si acquista. La vostra lettera 233 DED | in ogni scienza, e in ogn'arte. Chi possiede e intende 234 DED | Natura vi ha lavorato, e l'arte ha perfezionato il lavoro. 235 DED | Natura e il difetto dell'arte, doveva io scegliere almeno, Il padre per amore Atto, Scena
236 Ded | facilmente, se avessi l'arte, l'erudizione e il talento 237 1, 1 | Usando di tal foglio con arte e con ingegno.~~Penso di 238 2, 2 | Per farci disperare han l'arte e la malizia.~~Se comandasser 239 2, 5 | compiacermi, usa l'ingegno e l'arte.~~Vedo venir l'ingrato. 240 2, 7 | So che de' miei nemici l'arte, il poter, l'orgoglio,~~ 241 3, 5 | Finor per questa via l'arte ho adoprata in vano.~~Altra 242 4, 1 | forte impegno.~~Quando ogn'arte possibile abbia tentata 243 4, 2 | FER.~~~~Ogni possibil arte di adoperar m'impegno~~Per 244 5, 14 | potevasi la mia rassegnazione~~Arte di scaltra femmina, ovver 245 5, 15 | scherzato ha la natura;~~E l'arte, prevalendosi della natura La pelarina Parte, Scena
246 1, 2 | pompa, è la grandezza~~L'arte sol d'innamorar...~~~~~~ 247 1, 2 | PEL.~~~~ }a tre~~~~Viva l'arte, e chi la sa.~~~~~~VOLP.~~~~~~ 248 3, 1 | VOLP.~~~~Ci giovi or l'arte. (si ritirano)~~~  ~ ~ ~ 249 3, 2 | el ghetto,~~De gabbar l'arte no so.~~Sabadin e Semisson,~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
250 PES, 1, 2| Ed io non cedo~~Nell'arte di sapere~~Dove il pesce 251 PES, 1, 2| sono accorta e fina,~~So l'arte del pescar.~~Dall'esca mia 252 PES, 1, 12| non vorrei che fosse~~Un'arte del tiranno:~~Voglio prima Il poeta fanatico Atto, Scena
253 Ded | maneggio forte delle passioni, arte nella condotta, dolcezza 254 Ded | quella scienza o di quell’arte di cui si tratta. Le facoltà 255 Ded | critiche, la prima intorno all’arte di ben tradurre; la seconda 256 Ded | e coll’esempio e con l’arte, renderlo illustre nel merito, 257 2, 10 | tutto vede e tutto intende,~Arte, che tutto brama e tutto 258 2, 13 | Che di voi disprezza l’arte,~Egli sparge il suo sudore~ 259 2, 13 | segura,~La dopera a so tempo arte e natura.~Amor, ti che ti 260 2, 13 | donna a bisegar,~Che ti sa l’arte, el modo e el fondamento,~ 261 3, 6 | tutte queste cose?~LEL. L’arte poetica l’ho imparata con Componimenti poetici Parte
262 Giov | Arte di bella donna~ ~Chi di 263 Giov | occhi e di mente, ~Ché dall’arte beltà resa eloquente ~Il 264 SSac | rende meschine; ~Fa che l’arte del falso il vero adugge. ~ 265 SSac | tutto il valor posto ha nell’arte, ~Solo facili imprese a 266 SSac | Io mi prevalsi di quest’arte dopo ~Che fu accesa fra 267 SSac | Ecco ciò che operar l’arte poteo~Di donna più ch’ogn’ 268 SSac | pregi ~Coll’inganno dell’arte, e di superbo ~Fasto non 269 Dia1 | E di accrescer beltà l’arte m’insegna.~ A sé m’appella 270 Dia1 | tutto vede e tutto intende, ~Arte, che tutto brama e tutto 271 Dia1 | Che di voi disprezza l’arte; ~Egli sparge il suo sudore ~ 272 Dia1 | segura, ~La dopera a so tempo arte e natura.~Amor, ti che ti 273 Dia1 | donna a bisegar,~Che ti sa l’arte, el modo e el fondamento~ 274 Dia1 | grazia e con i vezzi ~Avè l’arte e el poder d’innamorar, ~ 275 Dia1 | nemici la verginella ogn’arte, ~Tu perdi di te stesso 276 Dia1 | cervello~Sa manizar con arte e con grazia el scarpello, ~ 277 Dia1 | Che no à che far co starte un bezzo, una pataca.~— 278 Dia1 | insieme, ché questa è l’arte vera.~Più bello par Giacobbe 279 Dia1 | filosofia. ~Cussì fa chi sa l’arte, l’arte che tanto costa,~ 280 Dia1 | Cussì fa chi sa l’arte, l’arte che tanto costa,~De dar 281 Dia1 | al saper voi possedete ~L’arte gentil d’incatenare i cuori: ~ 282 Dia1 | consagrato. ~Se della medicarte almo decoro~Tu il rendesti, 283 Dia1 | el fusse qua, fursi con arte ~El me provocheria de seguitar.~ 284 Dia1 | belle parole fatte secondo l’arte, ~E l’onor singolare fu 285 Dia1 | difetti coprir la comicarte.~Ma avea nella commedia, 286 Dia1 | bravissimi soggetti,~Che son nell’arte comicafranchi e sì perfetti.~ 287 Dia1 | Rendere almen colla poeticarte~Qualche antico pensier novello 288 Dia1 | non tocca ~Con giusta ad arte simmetria locata ~Risponde 289 Dia1 | Cotanto è celebre nella bell’arte: ~Non trovo elogio che mi 290 Dia1 | nel cielo adriatico ~Dell’arte nobile l’antico regno.~Nel 291 Dia1 | vostro io non aveva.~In voi l’arte si unisce alla natura,~Ed 292 Dia1 | verseggiar non siete.~L’arte oratoria è arte strepitosa,~ 293 Dia1 | siete.~L’arte oratoria è arte strepitosa,~Che fa onore 294 Dia1 | pensier novello? ~T’insegno l’arte per uscir d’intrico; ~Puoi 295 Dia1 | sogl’io diletto~ Sol con arte a ridir quel ch’altri han 296 Dia1 | com’io li trovo, ~Ma con l’arte di farli universali;~Sicché 297 Dia1 | condusse della gloria al segno.~Arte e natura alle bell’opre 298 Dia1 | non mi par matrigna; ~Dell’arte ho d’uopo, non appresa in 299 Dia1 | non appresa in pria.~L’arte, che in voi con magistero 300 Dia1 | oppresso e vinto,~E ogni arte adopra dall’invidia usata, ~ 301 Dia1 | consolazion dei vostri amici; ~L’arte de chi li rege e li consegia ~ 302 Dia1 | gli ultimi minori.~Marco L’arte conosce e la natura, ~E 303 Dia1 | ammaestrarla nella sua bell’arte.~Entrar mi parve in un cortil 304 Dia1 | soave industrïoso incanto~L’arte han di por la gioventù in 305 Dia1 | Non tradisca il timor l’arte e l’ingegno.~Quanto di bene 306 Dia1 | gli affetti.~Oh con qual arte il confessor mio santo ~ 307 Dia1 | alle passion por freno: ~Arte che sprona a detestar l’ 308 Dia1 | timor del danno.~E di quest’arte il Gesuita abbonda,~Che 309 Dia1 | fondamento ~Ch’essi copran con arte il mal talento.~Ma qual 310 Dia1 | il mal talento.~Ma qual arte saria strana, infelice, ~ 311 Dia1 | dal Gesù sortiti,~E nell’arte oratoria han cotal vena ~ 312 Dia1 | non cura ~Favellare senz’arte e senza ingegno. ~Quindi 313 TLiv | guancia oscura,~E apprender l’arte, e d’imitar s’impegna.~E, 314 TLiv | grazia e de bontà,~Che sa l’arte del farse ben voler;~E per 315 TLiv | confonde, ~Siccome in cotestarte io son perito, ~Voglio chiaro 316 TLiv | seggio.~D’andare innanzi l’arte mia s’ingegna. ~L’interrogo 317 TLiv | etade, ~L’uom giocondo, per arte o per natura, ~Nella funesta 318 TLiv | pochissimi quattrini, ~Coll’arte arriva ad inalzar suo stato,~ 319 TLiv | Me segonda assae più l’arte e l’inzegno.~No la crede, 320 TLiv | critica ~Tacciar potria~Che ad arte uniscasi ~Scaltra Talia~ 321 TLiv | fatidico, ~Di lei cantar!~Tu ad arte mediti ~Che ogni donzella, ~ 322 TLiv | Replico al gondolier: L’arte e l’ingegno ~Della macchina 323 TLiv | natura mi spinse a comicarte, ~A cui, mi parve riescir 324 TLiv | adornar la volta, ~Pinto con arte e magistral talento.~Vidi 325 TLiv | pura, ~A dispetto dell’arte e di natura.~Ma il mondo 326 TLiv | parte.~Perché ai mastri dell’arte ~Non facciasi tal onta e 327 TLiv | coppia preclara:~Coppia che l’arte impara ~D’amare e riamar 328 TLiv | Sono i farmachi suoi dell’arte inganno ~Che la morte ci 329 TLiv | di noi: ~Prevedendo dell’arte le rovine, ~Credo che la 330 TLiv | vedono~Le scienze e ogni bell’arte: ~Fecondo è in ogni parte, ~ 331 TLiv | Ogni studio adoprando, ogni arte fella,~Bramosi di contar, 332 TLiv | scoperta la lusinga e l’arte, ~Rigida la donzella: Va, 333 TLiv | D’ARAGONA~ ~Signor, dell’arte e dell’uman talento~Ecco 334 TLiv | Scanderbech, che la bell’Arte onora.~E dubitando de descapitar, ~ 335 TLiv | stassera una comedia mia, ~L’arte no i ha volesto abandonar;~ 336 1 | a dir s’intende:~O dell’arte, o del mondo ampio tesoro! ~ 337 1 | Vede Firenze, di natura ed arte~Maraviglia, e a Bologna 338 1 | Poiché mi manca la poeticarte.~Avrei giusta ragion di 339 1 | strumento562, ~Sforzo dell’arte e dell’ingegno inglese, ~ 340 1 | mia Musa audace ~Tutta l’arte userà, tutto l’ingegno, ~ 341 1 | scritti, ~Se non di poesia l’arte e l’ingegno, ~I nostri cuor 342 1 | fiori, ~De natura e de l’arte ampli tesori.~Zonti a la 343 1 | orgoglio.~MELPOMENE Di’ che l’arte possedi di dar mentito aspetto ~ 344 1 | la turpe maldicenza,~L’arte d’esporre il vizio con lubrici 345 1 | accanto,~Fa risultar con arte della virtude il vanto.~ 346 1 | Ché duplicati con mirabil arte~Sono gli oggetti da cristal 347 1 | partir la piroletta.~Tutta l’arte non può, tutto l’ingegno, ~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
348 2, 9 | Ciascuna la sua parte~~Sa l'arte dell'amar. (parte con gli 349 3, 5 | saremo, o prigionieri.~~L'arte si tenti, ove la forza è 350 3, 6 | RUGG.~~~~(Mi vuò con l'arte assicurar di lui).~~Amico.~~~~~~ 351 3, 6 | tentai,~~Ma il solo in tal arte,~~Né il primo sarò. (parte)~~~  ~ ~ ~ Il prodigo Atto, Scena
352 1, 4 | galantuomo, ve la comprerò. (con arte fa vedere la borsa, col 353 2, 3 | dell'amore ho un poco di arte, che mi aiuta nelle occorrenze. 354 2, 10 | Potrebbe darsi: non ho l'arte che avete voi per nascondere La pupilla Opera, Atto, Scena
355 PUP, 1, 4| in proposito.~~Ma con tal arte, quale a cuor convienesi~~ 356 PUP, 2, 1| confido, e sol riposomi~~Nell'arte tua.~~~~~~QUA.~~~~Ma il 357 PUP, 3, 1| opera~~Con Caterina ogni arte ed ogni industria,~~Fe' 358 PUP, 5, 3| Cento scudi! e diran ch'è un'arte facile~~Viver d'inganno, Il ricco insidiato Atto, Scena
359 Ded | non so perché; studiò l'arte medica, non so dove; si 360 Ded | e di giudicare, ma ha l'arte ancora e la facilità di 361 Ded | scienza vi è incognita, verun'arte liberale è a Voi forestiera. 362 Ded | degli uomini che con mala arte si approfittano di chi ha 363 Aut | perdonati i mancamenti dell'arte, le imperfezioni dei versi, 364 1, 4 | danari, ed useranno ogni arte~~A gara i frappatori d'aver 365 1, 4 | mesi s'io vi addestro~~Nell'arte del buon gusto, voi vi fate 366 2, 4 | ingiusta pretensione~~Coll'arte e la violenza, se non colla 367 2, 6 | ver più non distinguo dall'arte menzognera.~~Se in mezzo 368 3, 2 | un trattamento umano.~~L'arte usar di coloro, che sin 369 3, 3 | circonda il cane.~~Dell'arte e dell'inganno bersaglio 370 3, 5 | vostra casa,~~Dicendole con arte, che dare si potrà~~Che 371 5, 13 | del legato?~~~~~~CON.~~~~L'arte ha l'arte delusa. Andate 372 5, 13 | CON.~~~~L'arte ha l'arte delusa. Andate immantinente.~~~~~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
373 ROV, 1, 11 | Voi dovrete tremar dell'arte mia.~~~~~~CIN.~~~~Distrutto 374 ROV, 2, 1 | AUR.~~~~(Procurerò con l'arte~~Il dominio ottenere).~~~~~~ 375 ROV, 2, 1 | occuperò).~~~~~~TULL.~~~~(Con l'arte usata,~~Senza mostrar orgoglio,~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
376 2, 5 | io sin da principio quest'arte ho praticata.~~Col ghiaccio 377 4, 4 | proprio cuore,~~Mettere sa con arte in campo il genitore.~~~~~~ 378 5, Ult | simile difetto.~~Ora che l'arte nostra vi ha l'animo colpito,~~ 379 5, Ult | ringraziato~~Il Conte, che con arte alfin mi ha illuminato.~~ Il tutore Atto, Scena
380 Pre | furberie ch’egli usa, l’arte di cui si serve per commettere Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
381 0, aut | promessa, ed ho lasciato ad arte qualche cosa indecisa per 382 1, 5 | primo giorno. Ah! con qual arte si è egli insinuato nell' La vedova spiritosa Atto, Scena
383 Ded | bastantemente giocosa, ma l'arte insegna di crescere nel 384 1, 1 | sono, e a poco a poco, con arte e discrezione,~~Se ne anderanno 385 1, 2 | usato non aveste per me l'arte e l'ingegno,~~Escita non 386 1, 2 | Dirò che lo faceste con arte e con inganno.~~Avrete una 387 2, 3 | tavola un piatto, essi con arte~~Lo girano, se il meglio 388 2, 6 | deve~~Che lunga è cotal arte, e che la vita è breve.~~ 389 2, 6 | la vita nostra, lunga è l'arte d'amore.~~Dunque, se così 390 3, 4 | sono in un impegno.~~Ha un'arte donna Placida nel labbro 391 3, 13 | sono, altro il costume e l'arte.~~ tra le fiamme e il 392 5, 1 | adoprare con voi l'ingegno e l'arte,~~Per persuadervi a scegliere La ritornata di Londra Atto, Scena
393 2, 10 | dirige il discorso con arte a Carpofero ancora)~~Alla Il servitore di due padroni Atto, Scena
394 0, aut | equivoci, sostenuti dall'arte dell'Inventore, ne sono Lo scozzese Atto, Scena
395 3, 8 | detti, o vi adopraste con arte per cogliermi alla sprovvista. La scuola di ballo Parte, Scena
396 | voce piena.~~Benché dell'arte non ne sa niente,~~Se lo 397 | porge il consiglio, amore od arte?) (da sé)~~~~~~GIUS.~~~~( 398 1, 1 | interesse medesmo, e ch'usi ogn'arte,~~Perché l'assenso dal suo 399 1, 4 | Quando unite non siano arte e natura.~~Prima di tutto Il signor dottore Atto, Scena
400 2, 1 | un folle inganno,~~Se all'arte credo~~Di un cuor tiranno,~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
401 0, aut | all'altra, essendo con tal arte composte, che ciascheduna Lo speziale Atto, Scena
402 1, 9 | pazientate,~~Simulate con arte il vostro foco;~~Procuriam 403 3, 8 | Amore c'ingegna;~~Sa l'arte e l'insegna.~~Ma s'uno è La sposa persiana Atto, Scena
404 0, aut | gente nata per infamia dell’arte.~Non può negarsi, che la 405 0, aut | nel quale afferma che I’arte è infame, e infami tutti 406 1, 5 | questi giovinotti vi vol arte, sorella:~Sono le tue compagne 407 1, 5 | credi, necessaria è un po’ d’arte.~Sia pur la donna bella, 408 1, 5 | giorno d’usar l’ingegno, e l’arte,~Per esser con il tempo 409 1, 6 | che mai abbiasi a usar tal’arte:~Laddove amor fa d’uopo, 410 1, 6 | il mio valor fia poco,~L’arte, l’ardir, l’inganno e le 411 1, 7 | uopo l’uso, l’ingegno e l’arte~(partono i servi).~Merita 412 2, 6 | Vezzi di sposa amante, arte di moglie onesta,~Deh non 413 2, 10 | Son donna, e delle donne l’arte conosco anch’io.~TAMAS Che 414 5, 5 | Vattene! (scaccia Ircana con arte, perché non sia veduta da La sposa sagace Atto, Scena
415 DED | natura sortito, e con qual arte e con quali applicazioni 416 1, 3 | a me son capitati,~~Con arte e con malizia li ha tutti 417 2, 12 | chi mi ha guadagnato coll'arte e l'insistenza,~~Conosco La donna stravagante Atto, Scena
418 1, 2 | resister valga,~~Quando con arte e a tempo nel debole si 419 1, 6 | Conviene scernere il ver con arte). (da sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~  ~ ~ ~ 420 2, 3 | svelar del suo pensiero~~Con arte a me non usa, se mi riesce, 421 2, 3 | qualche sospetto;~~Dall'arte mi ho servito per trarvi 422 5, 6 | loro meriti giovaci far con arte,~~Se delle nozze loro vogliamo 423 5, 18 | veduti, ci sottrarrem con arte. (entrano per la porta solita Torquato Tasso Atto, Scena
424 4, 11 | diretto ai secretari,~~Dell'arte del poema i tre ragionamenti,~~ 425 5, 14 | intelletto.~~Piace la gentil arte, onde i suoi carmi infiora;~~ Il teatro comico Atto, Scena
426 1, 2 | facciamo le Commedie dell'Arte, vogliamo star bene. Il 427 1, 4 | fatto el so studio segondo l'arte, e che ha fatto l'uso de 428 1, 4 | con tutte le commedie dell'arte, avreste mai riscosso l' 429 1, 6 | parlando così. In tutta l'arte comica vi saranno pur troppo 430 1, 6 | quegli; perché essendo l'arte comica soggetta a infinite 431 2, 3 | Francesi hanno trionfato nell'arte delle commedie per un secolo 432 2, 10 | dell'Italia, e a gloria dell'arte nostra, portano in trionfo 433 2, 15 | troppo per qualche tempo l'arte nostra si è avvilita a segno 434 2, 15 | si teneva sotto i piedi l'arte comica. Adesso abbiamo anche Terenzio Atto, Scena
435 0, pre | Voi per Maestro, poiché l'Arte vostra, seguitando le tracce 436 0, pro | chi vive di dilettare è l'arte;~~Ma vide dall'esempio degli 437 1, 3 | cui da noi si langue,~~Con arte, con ingegno, non colle 438 1, 5 | colei, mi dice,~~Che ha l'arte, che ha il potere, di renderti 439 1, 6 | vezzo de' tuoi carmi,~~Han l'arte di piacere, han forza d' 440 2, 1 | LIS.~~~~Ciascun perito in arte, merito acquista e lode;~~ 441 2, 7 | prova maggior di tua bell'arte.~~Tempo ti do sei lune a 442 2, 7 | rinchiusa.~~~~~~CRE.~~~~Arte che l'alma impegna, riesce 443 2, 7 | uscita.~~Maestro di tal arte chiaro l'autor comprendo,~~ 444 3, 1 | semplici argomenti,~~E l'arte, onde soleva dipingere i 445 3, 15 | obietti,~~La bella comic'arte di maneggiar gli affetti.~~ 446 3, 15 | Quel che su finte scene l'arte maestra aduna,~~Tentar vo' 447 4, 2 | spennar polli e pavoni,~~Dell'arte, onde ti vanti, de' mimi 448 4, 6 | da sé.)~~~~~~CRIT.~~~~(L'arte comica intendo, ma di chinar 449 5, 6 | topici ignoti,~~Da me, dell'arte invece, Roma gradisca i 450 5, 9 | modi,~~Odiar d'Africa l'arte, odiar le greche frodi;~~ 451 5, 11 | ripiego al cuor la comic'arte:~~Quell'arte onde più volte 452 5, 11 | cuor la comic'arte:~~Quell'arte onde più volte lodasti in Il vecchio bizzarro Atto, Scena
453 0, pre | pubblico è pure lodevol cosa. L'artefamigliare agli antichi La vedova scaltra Atto, Scena
454 1, 17 | avete poi aggiunta la bell’arte di perfettamente assettarvi 455 2, 12 | che io lo senta.~Arl. l'arte dell'omo supplisse alle 456 2, 23 | donna, e le donne sanno l'arte di pretendere e di comandare. La villeggiatura Atto, Scena
457 3, 3 | quelle della città nell'arte del saper fare.~EUS. L'interesse L'incognita Atto, Scena
458 Ded | che pochissimo so quest’arte, produrre una confusione. 459 Ded | diedele tai sentimenti e tale arte, atta a far delirare. Ma 460 Ded | or da pietà regolati, che arte non val poetica né a descrivere, 461 Ded | dipingerei anche adesso, se l’arte avessi di farlo. Meglio 462 1, 1 | Raggiungiamo il calesse, che ad arte ho fatto trattenere fuori L'impresario di Smirne Atto, Scena
463 Aut | come in ogni altro corpo di Arte, di Mestiere o di Professione, La putta onorata Atto, Scena
464 Ded | tuttoché procurata dall’arte ed estratta di sotterra 465 1, 2 | faccio pregare. Questa è l’arte nostra. Fingere col marito Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
466 VIR, 1, 5| innamorarla,~~Che sappiate con arte secondaria.~~Amo anch'io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License