IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] giann 479 gianni 29 giannin 12 giannina 463 giannino 121 giano 2 giappone 1  | Frequenza    [«  »] 464 amicizia 463 bona 463 dispiace 463 giannina 463 quasi 462 esempio 462 lean  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze giannina  | 
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoUn curioso accidente
    Atto, Scena
  1 Per      |     mercante olandese.~Madamigella GIANNINA sua figlia.~Monsieur RICCARDO
  2 Per      |           cameriera di madamigella Giannina.~Monsieur GUASCOGNA cameriere
  3   1,   1 |        medesimo, e per madamigella Giannina. Il vostro padrone è assai
  4   1,   2 |         COTT. O cieli! madamigella Giannina! che incontro è questo?
  5   1,   3 |          Cotterie, poi Madamigella Giannina~ ~COTT. Sentimi. Dove vai?
  6   1,   3 |         esige tempo.~COTT. Adorata Giannina, quanto mai son tenuto alla
  7   1,   4 |         SCENA QUARTA~ ~Madamigella Giannina, poi Monsieur Filiberto~ ~
  8   1,   4 |         mette in agitazione).~FIL. Giannina, mi pare che siete divenuta
  9   1,   7 |       andate?~COST. Da madamigella Giannina.~FIL. Restate qui, se volete.~
 10   1,   8 |       Avete voi veduto madamigella Giannina?~COTT. Non l'ho veduta.~
 11   1,   9 |           SCENA NONA~ ~Madamigella Giannina e detti.~ ~GIANN. Che sono,
 12   1,   9 |            così bella speranza? (a Giannina, ironicamente)~GIANN. Dovete
 13   1,   9 |           Non posso sentire io? (a Giannina)~GIANN. Compatitemi. L'amica
 14   1,   9 |            ne fan di peggio. Dite, Giannina, madamigella Costanza è
 15   1,  10 |            Filiberto e Madamigella Giannina~ ~FIL. (Gran virtù di parole!)
 16   1,  10 |           cosa gli avete detto? (a Giannina)~GIANN. Che vada, che la
 17   2,   1 |              Camera di Madamigella Giannina.~ ~Madamigella Costanza
 18   2,   1 |              Ma è seco madamigella Giannina. Costei non ha mai permesso
 19   2,   2 |        SCENA SECONDA~ ~Madamigella Giannina, Monsieur de la Cotterie,
 20   2,   2 |          che se ne vada). (piano a Giannina)~COST. Che dice il signor
 21   2,   2 |         dice il signor tenente? (a Giannina)~GIANN. Mi sollecita, perché
 22   2,   3 |       Filiberto)~FIL. (Ho capito). Giannina, sentite una parola. (la
 23   2,   3 |         dire due parole). (piano a Giannina)~GIANN. (Oh! se ne hanno
 24   2,   3 |           avete sentite?) (piano a Giannina)~GIANN. (Hanno però parlato
 25   2,   3 |          FIL. Badate a me, voi. (a Giannina)~COST. (Assicuratemi almeno
 26   2,   3 |            ci entrate, vi dico. (a Giannina, con sdegno)~COST. Non vi
 27   2,   4 |         SCENA QUARTA~ ~Madamigella Giannina, Monsieur de la Cotterie,
 28   2,   4 |          mi piace cotesto modo. (a Giannina)~GIANN. Ma, caro signor
 29   2,   4 |            volete voi maritare? (a Giannina)~GIANN. Se potessi sperare
 30   2,   5 |         SCENA QUINTA~ ~Madamigella Giannina e Monsieur de la Cotterie~ ~
 31   2,   5 |            la Cotterie~ ~COTT. Ah! Giannina mia, siamo sempre in peggiore
 32   2,   6 |        sposa, se non è madamigella Giannina?~FIL. Sciocca! Non vi sono
 33   2,   7 |           mia figlia? non è capace Giannina, non è capace.~RICC. Servitore,
 34   2,  11 |         Fillberto, poi Madamigella Giannina.~ ~FIL. Valeranno più due
 35   3,   1 |       appunto.~FIL. Ci sarà andata Giannina, non il tenente.~MARIAN.
 36   3,   2 |          per comunicare il fatto a Giannina. Che dice la mia figliuola?
 37   3,   5 |             ha sposato madamigella Giannina.~COST. Come! sarebbe mai
 38   3, Ult |         SCENA ULTIMA~ ~Madamigella Giannina e detti; poi Monsieur de
 39   3, Ult |          non lo dire a nessuno. (a Giannina)~GIANN. No, per amor del
 40   3, Ult |      comandato di non parlarne. (a Giannina, con sdegno)~GIANN. Non
Il feudatario
    Atto, Scena
 41 Per      |            sindaco della Comunità;~GIANNINA figlia di Nardo;~GHITTA
 42   1,    3|         medico.~NAR. Dove lasciate Giannina mia figlia, che insegna
 43   2,    2|                    SCENA SECONDA~ ~Giannina in caricatura, e detti.~ ~
 44   2,    2|            Come avete nome?~GIANN. Giannina, per obbedire Vostra Eccellenza.~
 45   2,    3|   Dirimpetto alla fonte. E voi? (a Giannina)~GIANN. Quando uscite di
 46   2,    3|           Vostra Eccellenza.~FLOR. Giannina. La terza porta a mano diritta.
 47   2,    5|              La Marchesa Beatrice, Giannina, Ghitta, Olivetta; poi un
 48   2,    5|             Sentite? Imparate). (a Giannina)~BEAT. La cioccolata. (al
 49   2,    5|             Che cosa ha detto?) (a Giannina)~GIANN. (Ci vuol dar da
 50   2,    5|          ritira) (Ehi! scotta). (a Giannina, e ne va bevendo)~GIANN. (
 51   2,    5|        fatto chiamare Rosaura). (a Giannina)~GIANN. (Stiamo al nostro
 52   2,   10|             Sior sì.~FLOR. Una tal Giannina la conosci?~ARL. Sior sì.~
 53   2,   13|             È anch'egli in casa di Giannina; canta anch'egli la canzonetta
 54   2,   13|   corrisponde sotto le finestre di Giannina. Ho inteso cantare, e mi
 55   2,   15|         subito cacciato in casa di Giannina, e là con Olivetta cantano,
 56   3,    2|       Eccellenza sì, l'ho trovà da Giannina.~BEAT. Gli avete detto che
Il ventaglio
    Atto, Scena
 57  0,  per |         Marina ~Timoteo, speziale ~Giannina, giovane contadina ~La signora
 58  0,  per |   Moracchio, contadino fratello di Giannina ~Limoncino, garzone di caffè ~
 59  1,    1 |            Barone, Conte, Timoteo, Giannina, Susanna, Coronato, Crespino,
 60  1,    1 |            bronzo sulla balconata. GIANNINA da paesana, sedendo vicino
 61  1,    1 |     MORACCHIO di qua dalla casa di Giannina verso i lumi, tenendo in
 62  1,    1 |      signore...~SCAVEZZO Affamato.~GIANNINA Moracchio. (chiamandolo)~
 63  1,    1 |  chiamandolo)~MORACCHIO Cosa vuoi?~GIANNINA Cosa ha detto Scavezzo?~
 64  1,    1 |          niente bada a te, e fila.~GIANNINA Oh è gentile veramente il
 65  1,    1 |            dispetto)~SUSANNA Cos'è Giannina? Che cosa avete?~GIANNINA
 66  1,    1 |          Giannina? Che cosa avete?~GIANNINA Oh se sapeste signora Susanna!
 67  1,    1 |        Finché state sotto di me...~GIANNINA Sotto di te? Oh, spero che
 68  1,    1 |           non lo merita, poverina.~GIANNINA Mi fa arrabbiare.~MORACCHIO
 69  1,    1 |        soffrire).~CRESPINO (Povera Giannina! Quando sarà mia moglie,
 70  1,    1 |        prenderlo subito. Tieni. (a Giannina)~GIANNINA Cosa ho da tenere?~
 71  1,    1 |        subito. Tieni. (a Giannina)~GIANNINA Cosa ho da tenere?~MORACCHIO
 72  1,    1 |       questo cane fin che ritorno.~GIANNINA Date qui mala grazia. (prende
 73  1,    2 |            e si fa dare il cane da Giannina) Eccomi, signore sono con
 74  1,    3 |          selvatico. (via col cane)~GIANNINA Manco male che mio fratello
 75  1,    4 |       andata fatta). (si accosta a Giannina)~CANDIDA Gran segreti colla
 76  1,    4 |           avanza un poco)~EVARISTO Giannina. (piano accostandosi a lei)~
 77  1,    4 |          piano accostandosi a lei)~GIANNINA Signore. (sedendo e lavorando)~
 78  1,    4 |            pregarvi d'una finezza.~GIANNINA Oh cosa dice! comandi se
 79  1,    4 |     Candida ha dell'amore per voi.~GIANNINA Sì signor per sua grazia.~
 80  1,    4 |         presso di vostro fratello.~GIANNINA Ma è una gran disgrazia
 81  1,    4 |      sdegno)~EVARISTO Ascoltatemi.~GIANNINA Parli pure che il filare
 82  1,    4 |          comprato il ventaglio per Giannina, non credo mai).~CORONATO
 83  1,    4 |           quel che dice Evaristo a Giannina, ed allungano il collo per
 84  1,    4 |            merciaia, interessi con Giannina! non capisco niente). (si
 85  1,    4 |        pregarvi di una finezza? (a Giannina)~GIANNINA Non le ho detto
 86  1,    4 |          una finezza? (a Giannina)~GIANNINA Non le ho detto di sì? Non
 87  1,    4 |          in collera). (osservando)~GIANNINA Via eccomi qua mi comandi. (
 88  1,    4 |    Evaristo)~EVARISTO Siate buona, Giannina.~GIANNINA Io non so d'essere
 89  1,    4 |    EVARISTO Siate buona, Giannina.~GIANNINA Io non so d'essere mai stata
 90  1,    4 |     Candida ha rotto il ventaglio?~GIANNINA Signor sì. (col muso duro)~
 91  1,    4 |       comprato uno dalla merciaia.~GIANNINA Ha fatto bene. (come sopra)~
 92  1,    4 |       sapesse la signora Geltruda.~GIANNINA Ha ragione. (come sopra)~
 93  1,    4 |        glie lo deste secretamente.~GIANNINA Non lo posso servire. (come
 94  1,    4 |           farmi questo piacere? (a Giannina)~GIANNINA Perché non ho
 95  1,    4 |       questo piacere? (a Giannina)~GIANNINA Perché non ho ancora imparato
 96  1,    4 |            ha tanto amore per voi.~GIANNINA È vero ma in queste cose...~
 97  1,    4 |         uomini le corrono dietro?)~GIANNINA Se non ha altro da dirmi,
 98  1,    4 |        Crespino sia vostro marito.~GIANNINA Vi ha pregato? (cangia tuono,
 99  1,    4 |   impegnatissimo perché ciò segua.~GIANNINA Dov'avete il ventaglio?~
100  1,    4 |        EVARISTO L'ho qui in tasca.~GIANNINA Date qui, date qui, ma che
101  1,    4 |       raccomando la segretezza. (a Giannina)~GIANNINA Lasci far a me,
102  1,    4 |           segretezza. (a Giannina)~GIANNINA Lasci far a me, e non dubiti
103  1,    4 |            niente.~EVARISTO Addio.~GIANNINA A buon riverirla.~EVARISTO
104  1,    4 |      EVARISTO Mi raccomando a voi.~GIANNINA Ed io a lei. (riprende la
105  1,    4 |          dono di sua nipote. (via)~GIANNINA In verità sono obbligata
106  1,    4 |    CORONATO (s'alza, e s'accosta a Giannina) Grand'interessi, gran segreti
107  1,    4 |       segreti col signor Evaristo!~GIANNINA E cosa c'entrate voi? e
108  1,    4 |            Coronato per ascoltare)~GIANNINA Voi non siete niente del
109  1,    4 |      vostro, lo sarò quanto prima.~GIANNINA Chi l'ha detto? (con forza)~
110  1,    4 |           chi può disporre di voi.~GIANNINA Mio fratello forse... (ridendo)~
111  1,    4 |            col signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Lasciatemi star
112  1,    4 |      signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Lasciatemi star tutti due,
113  1,    4 |          saperlo assolutamente. (a Giannina)~CORONATO Cos'è questo voglio?
114  1,    4 |      comandare a chi v'appartiene. Giannina m'è stata promessa da suo
115  1,    4 |        dato il signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Un diavolo che
116  1,    4 |      signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Un diavolo che vi porti.~
117  1,    4 |     galanteria? (va alla medesima)~GIANNINA (Oh, io non dico niente
118  1,    4 |           voi che cosa ha donato a Giannina?~SUSANNA Oh bella! Il ventaglio. (
119  1,    4 |            Il ventaglio. (ridendo)~GIANNINA Non è vero niente. (contro
120  1,    4 |         Come non è vero niente? (a Giannina, alzandosi)~CORONATO Lasciate
121  1,    4 |           veder quel ventaglio. (a Giannina, con forza)~CRESPINO Voi
122  1,    4 |           veder quel ventaglio. (a Giannina)~CORONATO (alza la mano,
123  1,    4 |     Crespino)~CRESPINO (lo stesso)~GIANNINA Per causa vostra. (a Susanna)~
124  1,    4 |          SUSANNA Per causa mia? (a Giannina, con sdegno)~GIANNINA Siete
125  1,    4 |            a Giannina, con sdegno)~GIANNINA Siete una pettegola.~SUSANNA
126  1,    4 |              s'avanza minacciando)~GIANNINA Alla larga che giuro al
127  1,    4 |       perdo del mio. (ritirandosi)~GIANNINA Ci perde del suo?~SUSANNA
128  1,    4 |              corre via in bottega)~GIANNINA (vorrebbe seguitarla. Crespino
129  1,    4 |          il ventaglio. (con forza)~GIANNINA Io non ho ventaglio.~CORONATO
130  1,    4 |        dato il signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Vi dico ch'è un'
131  1,    4 |      signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Vi dico ch'è un'impertinenza
132  1,    4 |      Voglio saperlo. (si accosta a Giannina)~CRESPINO Non tocca a voi
133  1,    4 |         voi vi dico. (lo rispinge)~GIANNINA Non si tratta così colle
134  1,    4 |         casa)~CRESPINO Ditelo a me Giannina. (accostandosi a lei)~GIANNINA
135  1,    4 |     Giannina. (accostandosi a lei)~GIANNINA Signor no. (s'accosta di
136  1,    4 |            Crispino, e s'accosta a Giannina)~GIANNINA Andate al diavolo. (
137  1,    4 |            e s'accosta a Giannina)~GIANNINA Andate al diavolo. (entra
138  1,    4 |            minacciandosi)~CORONATO Giannina dev'esser mia. (con forza)~
139  1,    5 |           di tutto il mondo... Amo Giannina...~CORONATO E Giannina dev'
140  1,    5 |         Amo Giannina...~CORONATO E Giannina dev'esser mia.~CONTE Ah,
141  1,    5 |         Siete voi dunque amante di Giannina?~CORONATO Sì signore, ed
142  2,    1 |           tutti compagni: Susanna, Giannina, Margherita, Lucia, la mercante,
143  2,    1 |  pochissimo. Quell'impertinente di Giannina poi, perché ha un poco di
144  2,    2 |           merciaia, e poi andar da Giannina, e qualche cosa sicuramente
145  2,    2 |            come luciferi, e quella Giannina poi...~CANDIDA A proposito
146  2,    2 |             CANDIDA A proposito di Giannina, avete osservato quando
147  2,    2 |          abbia qualche attacco con Giannina?~SUSANNA Io non so niente,
148  2,    2 |          ha fatto? L'ha regalato a Giannina.~CANDIDA (Ah, son perduta,
149  2,    2 |          voi, ch'egli abbia dato a Giannina il ventaglio?~SUSANNA Oh,
150  2,    3 |         Dicono che sia stata causa Giannina.~GELTRUDA Mi dispiace, perché
151  2,    6 |                       Scena Sesta. Giannina di casa, ed il Conte~ ~GIANNINA
152  2,    6 |    Giannina di casa, ed il Conte~ ~GIANNINA Oh via, il desinare è preparato,
153  2,    6 |            incontro.~CONTE Oh ecco Giannina. Ehi! quella giovine. (s'
154  2,    6 |          s'incammina al palazzino)~GIANNINA Signore. (dove si trova,
155  2,    6 |           parola. (la chiama a sé)~GIANNINA Ci mancava quest'impiccio
156  2,    6 |         alza e mette via il libro)~GIANNINA Son qui, cosa mi comanda?~
157  2,    6 |          Dove eravate indirizzata?~GIANNINA A fare i fatti miei, signore. (
158  2,    6 |            con quest'impertinenza?~GIANNINA Come vuol ch'io parli? Parlo
159  2,    6 |      distinguere con chi si parla.~GIANNINA Oh io non so altro distinguere.
160  2,    6 |               CONTE Illustrissima.~GIANNINA E eccellentissima ancora
161  2,    6 |           vuole.~CONTE Venite qui.~GIANNINA Son qui.~CONTE Vi volete
162  2,    6 |            Vi volete voi maritare?~GIANNINA Signor sì.~CONTE Brava,
163  2,    6 |        CONTE Brava, così mi piace.~GIANNINA Oh io quel che ho in core
164  2,    6 |           Volete che io vi mariti?~GIANNINA Signor no.~CONTE Come no?~
165  2,    6 |          Signor no.~CONTE Come no?~GIANNINA Come no? perché no. Perché
166  2,    6 |      bisogno della mia protezione?~GIANNINA No in verità, niente affatto. (
167  2,    6 |         posso in questo villaggio?~GIANNINA Potrà tutto in questo villaggio,
168  2,    6 |            CONTE Non posso niente?~GIANNINA Niente in verità, niente
169  2,    6 |            innamorata in Crespino.~GIANNINA Oh, per me ha dello spirito
170  2,    6 |          di proposito di Coronato?~GIANNINA Oh, lo preferirei bene ad
171  2,    6 |        preferireste a degli altri?~GIANNINA Se sapesse a chi lo preferirei! (
172  2,    6 |           E a chi lo preferireste?~GIANNINA Cosa serve? non mi faccia
173  2,    6 |            dire qualche insolenza.~GIANNINA Comanda altro da me?~CONTE
174  2,    6 |            maritarvi con Coronato.~GIANNINA Vossignoria...~CONTE Illustrissima.~
175  2,    6 |               CONTE Illustrissima.~GIANNINA Vossignoria illustrissima
176  2,    6 |            Così è, sono impegnato.~GIANNINA E mio fratello ha dato parola
177  2,    6 |       Coronato?~CONTE Sicuramente.~GIANNINA Oh, quando è così...~CONTE
178  2,    6 |            è così...~CONTE E bene?~GIANNINA Mio fratello sposerà Coronato.~
179  2,    6 |         Crespino non lo sposarete.~GIANNINA No? perché?~CONTE Lo farò
180  2,    6 |           via di questo villaggio.~GIANNINA Anderò a cercarlo dove sarà.~
181  2,    6 |           CONTE Lo farò bastonare.~GIANNINA Oh in questo ci penserà
182  2,    6 |           CONTE Lo farò accoppare.~GIANNINA Questo mi dispiacerebbe
183  2,    6 |        fareste s'egli fosse morto?~GIANNINA Non so.~CONTE Ne prendereste
184  2,    6 |           Ne prendereste un altro?~GIANNINA Potrebbe darsi di sì.~CONTE
185  2,    6 |           conto ch'egli sia morto.~GIANNINA Signor non so né leggere,
186  2,    6 |         conti.~CONTE Impertinente!~GIANNINA Mi comanda altro?~CONTE
187  2,    6 |           CONTE Andate al diavolo.~GIANNINA M'insegni la strada.~CONTE
188  2,    6 |            se non foste una donna!~GIANNINA Cosa mi farebbe?~CONTE Andate
189  2,    6 |           CONTE Andate via di qua.~GIANNINA Subito l'obbedisco, e poi
190  2,    6 |       salutare. (sdegnato dietro a Giannina)~GIANNINA Oh, perdoni. Serva
191  2,    6 |        sdegnato dietro a Giannina)~GIANNINA Oh, perdoni. Serva di vossignoria...~
192  2,    6 |          Illustrissima. (sdegnato)~GIANNINA Illustrissima. (ridendo
193  2,    8 |                      Scena Ottava. Giannina sulla terrazza, e detti~ ~
194  2,    8 |          sulla terrazza, e detti~ ~GIANNINA (Non c'è, non la trovo in
195  2,    8 |           signor barone del Cedro.~GIANNINA (Cosa sento? cosa risponderà?)~
196  2,    8 |       meraviglia). (si pavoneggia)~GIANNINA (Questa è una cosa terribile.
197  2,    9 |                        Scena Nona. Giannina dal palazzino, e Candida~ ~
198  2,    9 |         dal palazzino, e Candida~ ~GIANNINA Oh signora Candida.~CANDIDA
199  2,    9 |         fate voi qui? (in collera)~GIANNINA Veniva in traccia di lei...~
200  2,    9 |          più di mettervi il piede.~GIANNINA Come! A me quest'affronto?~
201  2,    9 |            poco troppo veramente).~GIANNINA (Io resto di sasso!) Signora
202  2,    9 |          le sue ragioni per farlo.~GIANNINA Che ragioni può avere? Mi
203  2,    9 |      rispetto. Non alzate la voce.~GIANNINA Voglio andare a giustificarmi... (
204  2,    9 |          non serve, lo farete poi.~GIANNINA Ed io le dico che voglio
205  2,   10 |          GELTRUDA Impertinente! (a Giannina; poi entra e chiude la porta
206  2,   10 |         Barone, non veduti da lei)~GIANNINA (arrabbiata s'allontana
207  2,   10 |      possibile quel ch'è di fatto?~GIANNINA A me un affronto? (da sé,
208  2,   10 |              le tira di saccoccia)~GIANNINA Pistole? Ehi gente. Aiuto,
209  2,   11 |            quella scioccherella di Giannina.~GIANNINA (mette fuori la
210  2,   11 |         scioccherella di Giannina.~GIANNINA (mette fuori la testa con
211  2,   11 |           lì impertinente. (contro Giannina)~GELTRUDA Se vogliono favorire
212  2,   11 |        qualche cosa. (s'incammina)~GIANNINA (di casa, pian piano, va
213  2,   11 |             che resta sulla porta. Giannina vorrebbe entrare, e Tognino
214  2,   11 |         Voi non ci avete che fare.~GIANNINA Signor sì, ci ho che fare.~
215  2,   11 |           entra e chiude la porta)~GIANNINA Ho una rabbia a non potermi
216  2,   12 |          desinare è all'ordine? (a Giannina, avanzandosi)~GIANNINA È
217  2,   12 |           a Giannina, avanzandosi)~GIANNINA È all'ordine.~MORACCHIO
218  2,   12 |            e poi ti lamenti di me.~GIANNINA Oh è vero. Siamo fratelli,
219  2,   12 |            a desinare ch'è ora. (a Giannina)~GIANNINA Sì sì va' avanti
220  2,   12 |    desinare ch'è ora. (a Giannina)~GIANNINA Sì sì va' avanti che poi
221  2,   12 |        mangerò io. (entra in casa)~GIANNINA Se ora mangiassi, mangerei
222  2,   12 |         aspetta). (si alza) Ebbene Giannina avete niente da dirmi? (
223  2,   12 |          niente da dirmi? (vedendo Giannina)~GIANNINA Oh sì signore
224  2,   12 |          dirmi? (vedendo Giannina)~GIANNINA Oh sì signore ho qualche
225  2,   12 |           Avete dato il ventaglio?~GIANNINA Eccolo qui il suo maladetto
226  2,   12 |            non avete potuto darlo?~GIANNINA Ho ricevuto mille insulti,
227  2,   12 |       accorta la signora Geltruda?~GIANNINA Eh, non è stata solamente
228  2,   12 |       Perché? Cosa li avete fatto?~GIANNINA Io non le ho fatto niente,
229  2,   12 |      avevate un ventaglio per lei?~GIANNINA Come poteva dirglielo, se
230  2,   12 |          deve esser il suo perché.~GIANNINA Per me so di non averle
231  2,   12 |          Candida che mi ama tanto?~GIANNINA Vi ama tanto la signora
232  2,   12 |        dubbio, ne son sicurissimo.~GIANNINA Oh sì vi assicuro anch'io
233  2,   12 |          una agitazione terribile.~GIANNINA Andate, andate a ritrovare
234  2,   12 |        perché non vi posso andare?~GIANNINA Perché il posto è preso.~
235  2,   12 |       EVARISTO Da chi? (affannato)~GIANNINA Dal signor barone del Cedro.~
236  2,   12 |          in casa? (con meraviglia)~GIANNINA Che difficoltà c'è che sia
237  2,   12 |          signora Candida?~EVARISTO Giannina, voi sognate, voi delirate,
238  2,   12 |         che dire degli spropositi.~GIANNINA Non mi credete, andate a
239  2,   12 |          della signora Geltruda...~GIANNINA E della signora Candida.~
240  2,   12 |           EVARISTO Vi è il Barone?~GIANNINA Del Cedro...~EVARISTO Sposo
241  2,   12 |           della signora Candida...~GIANNINA L'ho veduto con questi occhi,
242  2,   12 |            dite delle bestialità. ~GIANNINA Andate, vedete, sentite,
243  2,   12 |        corre al palazzino e batte)~GIANNINA Povero sciocco! Si fida
244  2,   12 |          serra la porta in faccia)~GIANNINA Ah! cosa le ho detto io?~
245  2,   12 |      Chiudermi la porta in faccia?~GIANNINA Oh, non si maravigli. L'
246  2,   12 |          m'abbia potuto ingannare?~GIANNINA Quel ch'è di fatto non si
247  2,   12 |       credere, non lo crederò mai.~GIANNINA Non lo crede?~EVARISTO No,
248  2,   12 |          di Candida; non è capace.~GIANNINA Bene. Si consoli così. Speri,
249  2,   12 |         con Candida assolutamente.~GIANNINA Se non l'ha voluto ricevere!~
250  2,   12 |           vita, o della mia morte.~GIANNINA Tenga.~
251  2,   13 |        EVARISTO Cosa volete darmi?~GIANNINA Il ventaglio.~EVARISTO Tenetelo,
252  2,   13 |       Tenetelo, non mi tormentate.~GIANNINA Me lo dona il ventaglio?~
253  2,   13 |            Son fuor di me stesso).~GIANNINA Quand'è così, la ringrazio.~
254  2,   13 |             si ferma ad ascoltare)~GIANNINA Caro signor Evaristo ella
255  2,   13 |          compassione.~EVARISTO Sì, Giannina mia lo merito veramente.~
256  2,   13 |           mia lo merito veramente.~GIANNINA Un signore sì buono, sì
257  2,   13 |               col sacco in spalla)~GIANNINA In verità, se sapessi io
258  2,   13 |         sincerarmi. Vado al caffè, Giannina, vado e vi vado tremando.
259  2,   13 |          mano, ed entra nel caffè)~GIANNINA Da una parte mi fa ridere,
260  2,   13 |         bottega, senza dir niente)~GIANNINA Oh, ecco Crespino. Ben ritornato.
261  2,   13 |         delle scarpe d'accomodare.~GIANNINA Ma voi non fate che accomodar
262  2,   13 |           sopra di me. (lavorando)~GIANNINA Sopra di me? che cosa possono
263  2,   13 |          onoratamente. (lavorando)~GIANNINA Ma io non vorrei mi dicessero
264  2,   13 |       ciabattina.~CRESPINO Quando?~GIANNINA Quando sarò vostra moglie.~
265  2,   13 |        vostra moglie.~CRESPINO Eh!~GIANNINA Eh! cosa questo eh? cosa
266  2,   13 |           Vuol dire che la signora Giannina non sarà né ciabattina,
267  2,   13 |            idee vaste e grandiose.~GIANNINA Siete pazzo, o avete bevuto
268  2,   13 |            sono né orbo, né sordo.~GIANNINA E che diavolo volete dire?
269  2,   13 |        parole col signor Evaristo?~GIANNINA Col signor Evaristo?~CRESPINO
270  2,   13 |       signor Evaristo?~CRESPINO Sì Giannina mia... voi conoscete il
271  2,   13 |            contrafacendo Evaristo)~GIANNINA Oh matto! (ridendo)~CRESPINO
272  2,   13 |         consolarlo! (contrafacendo Giannina)~GIANNINA Oh matto! (come
273  2,   13 |            contrafacendo Giannina)~GIANNINA Oh matto! (come sopra)~CRESPINO
274  2,   13 |       matto! (come sopra)~CRESPINO Giannina conservatemi l'amor vostro
275  2,   13 |            contrafacendo Evaristo)~GIANNINA Matto, e poi matto. (come
276  2,   13 |          sopra)~CRESPINO Io matto?~GIANNINA Sì, voi, voi, matto, stramatto,
277  2,   13 | conversazione col signor Evaristo?~GIANNINA Matto.~CRESPINO E quello
278  2,   13 |            che gli avete risposto?~GIANNINA Matto.~CRESPINO Giannina
279  2,   13 |           GIANNINA Matto.~CRESPINO Giannina finite con questo matto
280  2,   13 |       matto da vero. (minacciando)~GIANNINA Ehi ehi! (con serietà, poi
281  2,   13 |            CRESPINO Non so niente.~GIANNINA E ch'io sia così bestia
282  2,   13 |            CRESPINO Non so niente.~GIANNINA Venite qua, sentite. (dice
283  2,   13 |      CRESPINO Né anche una parola.~GIANNINA Siete persuaso della mia
284  2,   13 |    innocenza?~CRESPINO Non troppo.~GIANNINA Quando è così, andate al
285  2,   13 |          fare col signor Evaristo?~GIANNINA E non volete che vi dica
286  2,   13 |            Evaristo? (dolcementei)~GIANNINA Niente.~CRESPINO Niente
287  2,   13 |    CRESPINO Niente sicuro? niente?~GIANNINA Quando vi dico niente, niente. (
288  2,   13 |        CRESPINO Posso esser certo?~GIANNINA Ma via non mi tormentate.~
289  2,   13 |           CRESPINO Mi volete bene?~GIANNINA Sì vi voglio bene.~CRESPINO
290  2,   13 |           pace. (le tocca la mano)~GIANNINA Matto. (ridendo)~CRESPINO
291  2,   13 |            perché matto? (ridendo)~GIANNINA Perché siete un matto.~
292  2,   14 |            che ha avuto la signora Giannina.~GIANNINA Cosa c'entrate
293  2,   14 |         avuto la signora Giannina.~GIANNINA Cosa c'entrate con me voi?~
294  2,   14 |      CORONATO Dal signor Evaristo.~GIANNINA Non è vero niente.~CRESPINO
295  2,   14 |          sì, e so che regalo è. (a Giannina)~GIANNINA Sia quel ch'esser
296  2,   14 |         che regalo è. (a Giannina)~GIANNINA Sia quel ch'esser si voglia,
297  2,   14 |          CRESPINO Un ventaglio? (a Giannina, in collera)~GIANNINA (Maladetto
298  2,   14 |            a Giannina, in collera)~GIANNINA (Maladetto colui).~CRESPINO
299  2,   14 |          ricevuto un ventaglio? (a Giannina)~GIANNINA Non è vero niente.~
300  2,   14 |            ventaglio? (a Giannina)~GIANNINA Non è vero niente.~CORONATO
301  2,   14 |       Voglio veder quel ventaglio.~GIANNINA Signor no. (a Crespino)~
302  2,   14 |           di farvelo metter fuori.~GIANNINA Siete un impertinente.~
303  2,   15 |            A me quel ventaglio. (a Giannina con comando)~GIANNINA Lasciatemi
304  2,   15 |            a Giannina con comando)~GIANNINA Lasciatemi stare. (a Moracchio)~
305  2,   15 |           Cielo... (minacciandola)~GIANNINA Maladetto! Eccolo qui. (
306  2,   15 |         collera lo vuole prendere)~GIANNINA Lasciatemi stare, maladetti.~
307  2,   15 |          da' qui che lo voglio io.~GIANNINA Signor no. (a Moracchio)
308  2,   15 |            MORACCHIO Da' qui dico.~GIANNINA A Crespino. (dà il ventaglio
309  2,   16 |            ho gusto, tenetelo voi. Giannina mi renderà conto da chi
310  2,   16 |         amorosa? Eh pazzie pazzie: Giannina è una buona ragazza, le
311  3,    1 |        Scavezzo, Timoteo, Susanna, Giannina~ ~Muta sino alla sortita
312  3,    1 |         mette il boccale in terra. GIANNINA esce di casa, siede e si
313  3,    2 |       CORONATO Ha parlato per me a Giannina?~CONTE Sì, l'ho fatto.~CORONATO
314  3,    2 |          qualche volta ci riesce). Giannina. (amoroso e brusco)~GIANNINA (
315  3,    2 |       Giannina. (amoroso e brusco)~GIANNINA (fila e non risponde)~CORONATO
316  3,    2 |        Almeno lasciatevi salutare.~GIANNINA Fareste meglio a rendermi
317  3,    2 |          la mia ragione di ridere.~GIANNINA Voi ridete, ed io mi sento
318  3,    2 |             E di che avete rabbia?~GIANNINA Che quel ventaglio sia nelle
319  3,    2 |        mani di Coronato. (ridendo)~GIANNINA E per che cosa ridete?~CRESPINO
320  3,    2 |     desinare, ed entra in bottega)~GIANNINA È un ridere veramente da
321  3,    2 |            tante mani. (lavorando)~GIANNINA Il vostro ventaglio? (voltandosi
322  3,    2 |         sortito dalla mia bottega.~GIANNINA M'immagino che ve l'avranno
323  3,    2 |      questo non l'avrebbero avuto.~GIANNINA E l'avranno anche pagato
324  3,    2 |          costa lo potete prendere.~GIANNINA Cosa sapete voi quello che
325  3,    2 |         flemma caricata, satirica)~GIANNINA Che obbligazioni? Cosa parlate
326  3,    2 |          strepiti, sempre gridori.~GIANNINA (Ho una volontà di rompere
327  3,    2 |          CRESPINO Siete in collera Giannina? (siede e si mette a lavorare)~
328  3,    2 |       siede e si mette a lavorare)~GIANNINA Io in collera? Non vado
329  3,    2 |           si altera mai. (ironica)~GIANNINA Mai, quando non mi tirano
330  3,    2 |           vi calpesta? (lavorando)~GIANNINA Io non parlo per voi. (filando
331  3,    2 |          stare un momento in pace.~GIANNINA Quando vi sono delle male
332  3,    2 |         poi non vuol che si parli.~GIANNINA Parlo con ragione, e con
333  3,    2 |             ch'io non dica niente.~GIANNINA Certo, ch'è meglio tacere
334  3,    2 |    CRESPINO E vuol esser l'ultima.~GIANNINA Oh sì anche in fondo d'un
335  3,    2 |          con sottocoppa e caraffe)~GIANNINA Chi mi vuole mi prenda,
336  3,    2 |           signora Geltruda. (verso Giannina)~GIANNINA Sì quella cara
337  3,    2 |         Geltruda. (verso Giannina)~GIANNINA Sì quella cara gioia della
338  3,    2 |       forte)~CRESPINO Che male ha?~GIANNINA Che so io che male abbia!
339  3,    2 |           saperlo anche la signora Giannina. (caricata)~GIANNINA Io?
340  3,    2 |       signora Giannina. (caricata)~GIANNINA Io? Cosa c'entro io?~SUSANNA
341  3,    2 |         ammalata per causa vostra.~GIANNINA Per causa mia? (balza in
342  3,    2 |         quest'imbroglio. (si alza)~GIANNINA Non siete capace che di
343  3,    2 |       CRESPINO Lasciatela dire. (a Giannina)~GIANNINA Con qual fondamento
344  3,    2 |      Lasciatela dire. (a Giannina)~GIANNINA Con qual fondamento potete
345  3,    2 |        SUSANNA Non parliamo altro.~GIANNINA No, no parlate.~SUSANNA
346  3,    2 |             no parlate.~SUSANNA No Giannina non mi obbligate a parlare.~
347  3,    2 |            mi obbligate a parlare.~GIANNINA Se siete una donna d'onore
348  3,    2 |         lei. (si ritira al lavoro)~GIANNINA Oh, voglio che mi renda
349  3,    3 |      ritornato vostro fratello? (a Giannina, con gravità)~GIANNINA Signora
350  3,    3 |           a Giannina, con gravità)~GIANNINA Signora sì. (con malagrazia,
351  3,    3 |      signor Evaristo. (come sopra)~GIANNINA Signora sì. (come sopra)~
352  3,    3 |         sia il signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Non so niente. (
353  3,    3 |      signor Evaristo? (a Giannina)~GIANNINA Non so niente. (con dispetto)
354  3,    3 |            le parlerò. Oh se trovo Giannina in difetto, se la trovo
355  3,    5 |          osteria, e Limoncino [poi Giannina]~ ~CONTE Ho sentito la voce
356  3,    5 |            porterò). (s'incammina)~GIANNINA (di casa, senza la rocca)
357  3,    5 |          questo nome di Limoncino?~GIANNINA Via via non andate in collera.
358  3,    5 |         LIMONCINO Ne avete ancora?~GIANNINA Venite qui, ditemi: il signor
359  3,    5 |       ancor là?~LIMONCINO Dove là?~GIANNINA Da voi.~LIMONCINO Da noi?~
360  3,    5 |          Da voi.~LIMONCINO Da noi?~GIANNINA Sì da voi. (si scalda un
361  3,    5 |           se ci fosse lo vedreste.~GIANNINA Puh! nel giardino.~LIMONCINO
362  3,    5 |          via, ed entra in bottega)~GIANNINA Pezzo d'animalaccio! Se
363  3,    6 |          eccola. Son fortunato. (a Giannina)~GIANNINA Ih! ih! Cosa vuol
364  3,    6 |            fortunato. (a Giannina)~GIANNINA Ih! ih! Cosa vuol dir quest'
365  3,    6 |        quest'allegria?~EVARISTO Oh Giannina, sono l'uomo il più felice,
366  3,    6 |            più contento del mondo.~GIANNINA Bravo, me ne consolo. Spero
367  3,    6 |       tutto quel volete. Sappiate, Giannina mia che voi eravate presa
368  3,    6 |          di me, era gelosa di voi.~GIANNINA Era gelosa di me?~EVARISTO
369  3,    6 |            me?~EVARISTO Sì, certo.~GIANNINA Ah che ti venga la rabbia! (
370  3,    6 |          con giubilo, e affannoso)~GIANNINA Me ne rallegro, me ne congratulo,
371  3,    6 |          alla mia intera felicità.~GIANNINA E qual è questa condizione?~
372  3,    6 |            ventaglio. (come sopra)~GIANNINA Ora stiamo bene.~EVARISTO
373  3,    6 |    ventaglio. (sempre con premura)~GIANNINA Signore... Io non l'ho più
374  3,    6 |        subito quel che vi ho dato.~GIANNINA Ma vi dico signore, ch'io
375  3,    6 |          io non l'ho più.~EVARISTO Giannina si tratta della mia vita,
376  3,    6 |          della vostra riputazione.~GIANNINA Vi dico sull'onor mio, e
377  3,    6 |           avete fatto? (con caldo)~GIANNINA Hanno saputo, ch'io aveva
378  3,    6 |          EVARISTO Chi? (infuriato)~GIANNINA Mio fratello...~EVARISTO
379  3,    6 |        corre a chiamrlo alla casa)~GIANNINA No fermate, non l'ha avuto
380  3,    6 |         dunque? (battendo i piedi)~GIANNINA Io l'ho dato a Crespino...~
381  3,    6 |     Crespino! (corre alla bottega)~GIANNINA Ma venite qui, sentite...~
382  3,    6 |           EVARISTO Son fuor di me.~GIANNINA Non l'ha più Crespino.~EVARISTO
383  3,    6 |          lo ha? Chi lo ha? Presto.~GIANNINA Lo ha quel birbante di Coronato.~
384  3,    6 |           CORONATO Qual ventaglio?~GIANNINA Quello che avevo io, e ch'
385  3,    6 |            mio precipizio. (contro Giannina)~GIANNINA Io? Che ci ho
386  3,    6 |      precipizio. (contro Giannina)~GIANNINA Io? Che ci ho colpa io?~
387  3,    7 |            eccola: son disperato).~GIANNINA Che diavolo! È finito il
388  3,    7 |    ventaglio non si può più avere?~GIANNINA (L'ha indovinata alla prima).~
389  3,    7 |          indizio per ritrovarlo...~GIANNINA Chi sa? Può essere che qualcheduno
390  3,    7 |     trovato.~EVARISTO Sentiamo. (a Giannina)~CANDIDA Il ventaglio sarà
391  3,    7 |           renderlo, ed ha ragione.~GIANNINA Non è vero niente. (a Candida)~
392  3,    7 |       fronte di una villana. (via)~GIANNINA Cos'è questa villana? (alla
393  3,    7 |           della mia morte. (contro Giannina)~GIANNINA Ehi, ehi non fate
394  3,    7 |           morte. (contro Giannina)~GIANNINA Ehi, ehi non fate la bestia.~
395  3,    7 |         voi a questo duro cimento.~GIANNINA Oh è meglio che vada via.
396  3,    7 |            e si abbandona affatto)~GIANNINA (voltandosi lo vede cadere)
397  3,    8 |      signor Evaristo. Cos'è stato?~GIANNINA Dell'acqua, dell'acqua. (
398  3,    8 |          Alla caccia, alla caccia.~GIANNINA Sì altro che caccia! È innamorato.
399  3,    8 |          venga qui, signor Timoteo~GIANNINA Venga a soccorrere questo
400  3,    8 |   galantuomo.~TIMOTEO Che male ha?~GIANNINA È in accidente.~TIMOTEO
401  3,    8 |         tutto. (va alla speziaria)~GIANNINA (Oh povero signor Evaristo,
402  3,    8 |            vecchio di cinque anni.~GIANNINA Pare che rinvenga un poco.~
403  3,    8 |      lancetta.~CRESPINO Un rasoio?~GIANNINA Un rasoio?~EVARISTO Chi
404  3,    8 |          pateticamente, alzandosi)~GIANNINA Il signor Timoteo~TIMOTEO
405  3,    8 |            sostenuto da Moracchio)~GIANNINA (Se ha volontà di morire
406  3,    8 |        morire. (entrano)~MORACCHIO Giannina, vieni ad accomodar il letto
407  3,    8 |             sulla porta, ed entra)~GIANNINA (vorrebbe andare anch'ella)~
408  3,    8 |         andare anch'ella)~CRESPINO Giannina? (la chiama)~GIANNINA Cos'
409  3,    8 |     CRESPINO Giannina? (la chiama)~GIANNINA Cos'è?~CRESPINO Siete molto
410  3,    8 |  compassionevole per quel signore!~GIANNINA Faccio il mio debito perché
411  3,    8 |            Ma io? Come c'entro io?~GIANNINA Per causa di quel maladetto
412  3,    8 |            che non arrivo a sposar Giannina. Potrei metterlo quel ventaglio
413  3,    8 |           CONTE Lo so benissimo. È Giannina.~CRESPINO E se Giannina
414  3,    8 |            Giannina.~CRESPINO E se Giannina sapesse che io aveva questo
415  3,    8 |        vanno gli affari vostri con Giannina? Avete veramente volontà
416  3,    8 |          uno sciocco. Vi vuol bene Giannina?~CRESPINO Assai.~CONTE Bene
417  3,    8 |       signor Evaristo è in casa di Giannina, e lo manderà a chiamare
418  3,    8 |           Non è poi tanto cattivo.~GIANNINA (alla finestra) (Non vedo
419  3,    8 |           non siano mal disegnate.~GIANNINA (Oh cosa vedo! Il ventaglio
420  3,   10 |             Evaristo dalla casa di Giannina, e detto~ ~EVARISTO (Oh,
421  3,   11 |       della merciaia, e detti [poi Giannina]~ ~CRESPINO (Oh, eccolo
422  3,   11 |           consolo infinitamente. E Giannina sta bene?~EVARISTO Io credo
423  3,   11 |       CRESPINO È una buona ragazza Giannina.~EVARISTO Sì è vero; e so
424  3,   11 |            galantuomo, e la vostra Giannina è onesta.~CRESPINO (Oh sì,
425  3,   11 |            Mi raccomando a lei per Giannina.~CONTE Fidatevi della mia
426  3,   11 |          Sì, subito aspettate. Ehi Giannina.~GIANNINA (di casa) Signore,
427  3,   11 |           aspettate. Ehi Giannina.~GIANNINA (di casa) Signore, cosa
428  3,   11 |       farvi del bene, e maritarvi.~GIANNINA Io non ho bisogno di lei.~
429  3,   11 |           maritarvi a modo mio. (a Giannina)~GIANNINA Ed io gli dico
430  3,   11 |           a modo mio. (a Giannina)~GIANNINA Ed io gli dico di no.~CONTE
431  3,   11 |         darvi per marito Crespino.~GIANNINA Crespino? (contenta)~CONTE
432  3,   11 |            CONTE Ah! cosa dite? (a Giannina)~GIANNINA Signor sì, con
433  3,   11 |            cosa dite? (a Giannina)~GIANNINA Signor sì, con tutta l'anima,
434  3,   12 |           MORACCHIO Cosa fate qui?~GIANNINA Cosa c'entrate voi?~CONTE
435  3,   12 |          Cosa c'entrate voi?~CONTE Giannina si ha da maritare sotto
436  3,   12 |            per amore, o per forza.~GIANNINA Oh vi acconsentirò volentieri. (
437  3,   12 |      MORACCHIO Sarà meglio per te.~GIANNINA E per farti vedere che vi
438  3,   13 |      protettor ragionevole, umano. Giannina non vi vuole, ed io non
439  3,   13 |            voglio usarle violenza.~GIANNINA Signor sì, voglio Crespino
440  3,   13 |            mi vuol, non mi merita.~GIANNINA Così va detto.~CONTE Ecco
441  3,   13 |         voluto fare a modo tuo. (a Giannina)~GIANNINA Mi par di sì.~
442  3,   13 |           a modo tuo. (a Giannina)~GIANNINA Mi par di sì.~MORACCHIO
443  3,   13 |            nozze?~CRESPINO Presto.~GIANNINA Anche subito.~
444  3,   14 |       contento di presentarglielo?~GIANNINA (Come! non l'ha avuto il
445  3,   16 |          che l'aveste comprato per Giannina.~GIANNINA Oh così mi piace:
446  3,   16 |      aveste comprato per Giannina.~GIANNINA Oh così mi piace: imprudentemente! (
447  3,   16 |          dato questo ventaglio? (a Giannina)~GIANNINA Per darlo alla
448  3,   16 |            ventaglio? (a Giannina)~GIANNINA Per darlo alla signora Candida:
449  3,   16 |     eccesso della mia contentezza.~GIANNINA Gran ventaglio! ci ha fatto
I mercatanti
    Atto, Scena
450 Per      |            Pancrazio.~Mademoiselle GIANNINA nipote di Monsieur Rainmere.~
451   1,    3|         voi sapete che madamigella Giannina, sua nipote, ha qualche
452   1,   14|           posso.~PANC. Madamigella Giannina, vostra nipote, ci sta volentieri
453   1,   17|      DICIASSETTESIMA~ ~Madamigella Giannina con un libro in mano, e
454   2,   12|           Pancrazio.~ ~Madamigella Giannina e Beatrice~ ~GIANN. Così
455   2,   13|          TREDICESIMA~ ~Madamigella Giannina sola.~ ~GIANN. Eppure è
456   3,    1|           parlare. Poi Madamigella Giannina~ ~GIANN. Signor zio, mi
457   3,    2|          sedie)~BEAT. (Madamigella Giannina mi ha bene istruita, ma
458   3,    7|        SCENA SETTIMA~ ~Madamigella Giannina e detti.~ ~GIANN. Che è
459   3,    8|         SCENA OTTAVA~ ~Madamigella Giannina e Giacinto~ ~GIANN. Vergogna!
460   3,   10|             è arrivata madamigella Giannina, ha fatto che getti via
461   3,   13|          TREDICESIMA~ ~Madamigella Giannina, Beatrice, monsieur Rainmere~ ~
462   3,   13|       vostra amica. (a madamigella Giannina)~GIANN. Sì, l'amo assai.~
463   3,   15|     Monsieur Rainmere, madamigella Giannina e Beatrice.~ ~BEAT. Ed io