IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] lealtà 3 lealtade 1 leamer 1 lean 462 leandri 1 leandro 324 leatà 1 | Frequenza [« »] 463 giannina 463 quasi 462 esempio 462 lean 462 tra 461 fazza 460 sarete | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze lean |
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
1 1, 7 | mi de pagarme sui resti.~LEAN. Truffaldino, son disperato.~
2 1, 7 | per la medesima strada.~LEAN. Mio padre ha consumato
3 1, 7 | consumà anca el me salari.~LEAN. Mia madre, poverina, è
4 1, 7 | che me doggia la testa.~LEAN. E per far sempre peggio,
5 1, 7 | farà morir de desperazion.~LEAN. Ma almanco, già che si
6 1, 7 | xe deventà sempre pezo.~LEAN. Che ho da far io, povero
7 1, 7 | da far, povero pupillo?~LEAN. Mi trovo senza un danaro.~
8 1, 7 | TRUFF. Semo fradei carnali.~LEAN. Andar a servire non mi
9 1, 7 | mi sfadigar no me piase.~LEAN. Anderò per il mondo pellegrinando.~
10 1, 7 | mistier che se possa far.~LEAN. Parmi, se non m'inganno... (
11 1, 7 | TRUFF. Cossa spereu da ella?~LEAN. Spero molto.~TRUFF. E mi
12 1, 8 | Come state, signor Leandro?~LEAN. Male assai, signora, e
13 1, 8 | al vivo di ciascun altro.~LEAN. Oh cieli! sono più fortunato
14 1, 8 | infelice uomo di questo mondo.~LEAN. Ma non sarà mai possibile
15 1, 8 | consorte.~VITT. Perché?~LEAN. Perché vostro padre non
16 1, 8 | o non sarò di nessuno.~LEAN. Oh fedelissima amante!
17 1, 8 | siate certo dell'amor mio.~LEAN. Sì, mia cara, sarò lieto
18 1, 9 | SCENA NONA~ ~Leandro solo.~ ~LEAN. Piacemi l'onesto costume
19 2, 1 | Leandro e Truffaldino~ ~LEAN. Eccoci, per grazia del
20 2, 1 | vederve e de manizarve.~LEAN. Possiamo ringraziare il
21 2, 1 | qualche volta le fa del mal.~LEAN. Le donne buone fanno sempre
22 2, 1 | ghe ne stenta a trovar.~LEAN. No, Truffaldino, non dir
23 2, 1 | cattive quelle che pratica.~LEAN. Né meno questa distinzione
24 2, 1 | madregna ela bona o cattiva?~LEAN. A me non tocca parlar di
25 2, 1 | cattiva, pessima e dolorosa.~LEAN. Orsù, mutiamo discorso.
26 2, 2 | Silvio, poi Brighella~ ~LEAN. E pure, in mezzo alla consolazione
27 2, 2 | signor Leandro, vi riverisco.~LEAN. Servidore di vossignoria
28 2, 2 | di rivedervi in bottega.~LEAN. Grazie alla bontà del signor
29 2, 2 | accomodati i vostri interessi?~LEAN. Per ora si sono accomodati
30 2, 2 | assortito il vostro negozio?~LEAN. Sufficientemente per poter
31 2, 2 | che diconsi peruviane?~LEAN. Di Francia non ne abbiamo,
32 2, 2 | Lasciatemene veder qualche mostra.~LEAN. Appunto, eccone qui tre
33 2, 2 | per farmi un abito intero.~LEAN. M'immagino che il prezzo
34 2, 2 | Quanto ne volete al braccio?~LEAN. (Cattivo segno, se si scorda
35 2, 2 | Tagliatene venti braccia.~LEAN. Permetta ch'io le domandi
36 2, 2 | una cosa.~SILV. Dite pure.~LEAN. Il negozio nostro deve
37 2, 2 | drappo e non ci pensate.~LEAN. La servo subito. (misura
38 2, 2 | mio servitore. (a Leandro)~LEAN. Vuol che facciamo il conto,
39 2, 2 | signore?~SILV. Sì, fatelo.~LEAN. Ecco qui. Braccia ventidue,
40 2, 2 | vuol prendere la stoffa)~LEAN. Aspettate, galantuomo. (
41 2, 2 | trecento e trenta lire?~LEAN. Quindici zecchini in punto.~
42 2, 2 | possio tor? (a Leandro)~LEAN. Prendetela.~BRIGH. Non
43 2, 2 | da me, che sarete pagato.~LEAN. Come, signore? Ehi, galantuomo. (
44 2, 2 | parola? (arrestando Leandro)~LEAN. I nostri patti non sono
45 2, 2 | libro. Venite oggi da me.~LEAN. Mi perdoni; questa non
46 2, 2 | insieme, e poi venite da me.~LEAN. I libri del negozio sono
47 2, 2 | riscuotere il vostro danaro.~LEAN. Mi paghi questo, signore,
48 2, 2 | una memoria sul viso...~LEAN. Così si tratta coi galantuomini?...~
49 2, 3 | PANT. Coss'è sto strepito?~LEAN. Il signor conte...~SILV.
50 2, 3 | ha perduto il rispetto.~LEAN. Ha preso ventidue braccia
51 2, 7 | Leandro, poi Aurelia~ ~LEAN. Pazienza; non mi è riuscito
52 2, 7 | dall'interno della bottega)~LEAN. Qualcheduno che stia qui,
53 2, 7 | che basti nella bottega?~LEAN. Abbiamo un passabile sortimento
54 2, 7 | ci sono all'ultima moda?~LEAN. Uno fra gli altri mi par
55 2, 7 | Per semplice curiosità.~LEAN. Ma voi, signora, non istate
56 2, 7 | drappo e me ne vado subito.~LEAN. Eccolo qui. Osservate. (
57 2, 7 | lo venderete al braccio?~LEAN. A me lo mettono cinquanta
58 2, 7 | È bellissimo veramente.~LEAN. Vi piace dunque.~AUR. Sì,
59 2, 7 | voglio un taglio per me.~LEAN. Oh, signora, perdonate,
60 2, 7 | Lo voglio assolutamente.~LEAN. Bel guadagno che farà il
61 2, 7 | mesata di tre zecchini.~LEAN. Da chi avrete questa mesata?~
62 2, 7 | padre, da voi, dal negozio.~LEAN. Tre zecchini il mese? Mi
63 2, 7 | e poi la discorreremo.~LEAN. Non signora; non l'avrete.~
64 2, 7 | assicurata la roba della bottega.~LEAN. Colla vostra dote e coll'
65 2, 7 | voglio ora quest'abito.~LEAN. Ed io a proporzione posso
66 2, 8 | Leandro, poi Truffaldino~ ~LEAN. Tutti tendono a consumare,
67 2, 8 | Truffaldino.~TRUFF. Signor.~LEAN. Prendi queste tre pezze
68 2, 8 | Vittoria.~TRUFF. Se fala sposa?~LEAN. Non pensar altro. Portale
69 2, 16 | broccato sotto il braccio)~LEAN. Che fate qui voi?~MARC.
70 2, 16 | roba mia, e me ne vado.~LEAN. Da chi avete avuto quel
71 2, 16 | settantacinque zecchini.~LEAN. Cinquanta braccia di quel
72 2, 17 | Leandro e il Dottore~ ~LEAN. Sentite, signor Dottore?
73 2, 17 | visita alla signora Clarice.~LEAN. Possibile che ciò sia vero?~
74 2, 17 | uscire mia figlia e la serva.~LEAN. Ora capisco dove voleva
75 2, 17 | per una festa di ballo.~LEAN. Povero me! Sono assassinato.~
76 2, 17 | povero innocente sagrificato!~LEAN. Venero e rispetto mio padre,
77 3, 12 | DODICESIMA~ ~Leandro e detti.~ ~LEAN. Sì, signora Aurelia, ch'
78 3, 12 | destinerete ch'io vada.~LEAN. Siete padrona di restar
79 3, 12 | avete scelto? (a Leandro)~LEAN. Ecco qui. La figlia del
80 3, 13 | Son qua, son qua anca mi.~LEAN. Ah! signor padre...~PANT.
81 3, 13 | so chi peggio di noi...~LEAN. Non parliamo altro di cose
82 3, 13 | signor Leandro si contenta...~LEAN. Anzi mi farete il maggior
83 3, 14 | tutti i vizi del mondo.~LEAN. Non mi ha dato tempo di
84 3, 14 | succederà l'istesso anca a elo.~LEAN. Convien dire però che Truffaldino
85 3, 15 | BRIGH. Padroni riveriti.~LEAN. Che c'è? Che cosa volete?~
86 3, 15 | partite del mio padron.~LEAN. Perché?~BRIGH. Perché in
87 3, 15 | corriera e mandada via.~LEAN. Per che cosa lo hanno carcerato?~
88 3, 16 | ti, dame sta consolazion.~LEAN. Se il signor Dottore si
89 3, 16 | fatelo ora, se ciò v'aggrada.~LEAN. Che ne dite, Vittoria?~
90 3, 16 | VITT. Per me son pronta.~LEAN. Ecco la mano.~VITT. Eccovi
91 3, 16 | Così è, in coscienza mia.~LEAN. Vedo che la signora Vittoria
Il buon compatriotto
Atto, Scena
92 1, 2 | e detti; poi Pandolfo.~ ~LEAN. Signora, perché non siete
93 1, 2 | Riflette che ora parla toscano)~LEAN. Perché almeno non ci avete
94 1, 2 | infastidirvi sino a Venezia?~LEAN. Siete tanto allegra e gentile,
95 1, 2 | Co sarà ora, anderemo).~LEAN. È con voi questo giovane?~
96 1, 2 | avete veduto in burchiello?~LEAN. Sì, l'ho veduto, ma era
97 1, 2 | Credevate ch'io fossi sola?~LEAN. Per dirla, me ne voleva
98 1, 2 | condizione viaggiasse sola.~LEAN. Scusatemi; il vostro grado
99 1, 2 | la contessa di Buffalora.~LEAN. (Si conosce dall'aspetto
100 1, 2 | gnente). (a Traccagnino)~LEAN. Quest'uomo, signora Contessa,
101 1, 2 | passar per un servitore)~LEAN. E che cos'ha, signora Contessa,
102 1, 2 | Stupisce del bel talento)~LEAN. Signora, s'egli si degna,
103 1, 2 | che gli dicano servitore)~LEAN. Che dice, signora, non
104 1, 2 | chi domandar questa roba.~LEAN. Aspettate, darò ordine
105 1, 2 | Pandolfo.~PAND. Comandi?~LEAN. Va qui con quel giovane,
106 1, 2 | TRACC. (Da sé va in collera)~LEAN. Se poi non vuole, lasci
107 1, 2 | riceverà le sue grazie.~LEAN. Va dunque con questo giovane,
108 1, 3 | TERZA~ ~Rosina e Leandro.~ ~LEAN. Questo vostro servitore
109 1, 3 | intraprendere questo viaggio.~LEAN. Venite voi di lontano?~
110 1, 3 | ROS. Da Milano, signore.~LEAN. Per trattenervi in Venezia?~
111 1, 3 | Può essere qualche tempo.~LEAN. Per piacere, o per interessi?~
112 1, 3 | per l'uno e per l'altro.~LEAN. Scusatemi. Siete voi maritata?~
113 1, 3 | maritata?~ROS. Sono vedova.~LEAN. In Venezia avete amici,
114 1, 3 | saper qualche cosa di voi?~LEAN. Sì signora, è giustissimo,
115 1, 3 | ROS. Siete voi ammogliato?~LEAN. Non lo fui finora: ma si
116 1, 3 | voi nemico del matrimonio?~LEAN. Mi par di no veramente.
117 1, 3 | a chi lo fa senza amore.~LEAN. Per esser io pienamente
118 1, 3 | grazia. (con una riverenza)~LEAN. Mi sarà permesso in Venezia
119 1, 3 | finezza, se verrà a favorirmi.~LEAN. Non son cavaliere; ma ho
120 1, 3 | gentili, come siete voi.~LEAN. Volesse il cielo, ch'io
121 1, 3 | impegnarvi ad un matrimonio.~LEAN. Non mi ci sono ancora impegnato.~
122 1, 3 | essere da voi obbedito.~LEAN. L'obbedirò fino a un certo
123 1, 3 | E se la sposa vi piace?~LEAN. È difficile, ora che ho
124 1, 3 | potessi creder sincero.~LEAN. Ah Contessa mia, ve lo
125 1, 3 | presto, signor Leandro.~LEAN. Amore sa far prodigi. Mi
126 1, 3 | state a dir d'avvantaggio.~LEAN. Abbiate compassione di
127 1, 3 | burchiello, se vi contentate.~LEAN. Vi servirò, se mel permettete. (
128 1, 3 | compagnia mi è carissima.~LEAN. (Finalmente è una dama.
129 2, 16 | suo dovere colla sposa)~LEAN. Signora, la riverisco divotamente. (
130 2, 16 | umilissima. (sostenuta)~LEAN. (Mi sta nel cuor la Contessa).~
131 2, 16 | qualche cosa di buona grazia)~LEAN. Che dice ella di questo
132 2, 16 | Ha fatto buon viaggio?~LEAN. Buonissimo. (In grazia
133 2, 16 | dol la testa. (al Dottore)~LEAN. Sarà bene che le leviamo
134 2, 16 | mi facesse star peggio.~LEAN. In fatti, quando le medicine
135 2, 16 | Ella parla prudentemente.~LEAN. Credo per altro di aver
136 2, 16 | possa essere il mio rimedio.~LEAN. Lo so benissimo, e desiderando
137 2, 16 | siamo intesi che basta.~LEAN. Ci siamo intesi perfettamente.~
138 2, 16 | talento, della penetrazione)~LEAN. Andiamo, signor padre.
139 2, 16 | Serva sua divotissima.~LEAN. (Ella si risana s'io parto;
140 3, 1 | Costanza.~ ~Rosina e Leandro~ ~LEAN. Sì, amabile Contessina.
141 3, 1 | voi prendeste in isposa?~LEAN. Colla maggiore facilità
142 3, 1 | lusingarmi che siate mio.~LEAN. Sì, cara, lo voglio essere
143 3, 1 | veduto il mio servitore?~LEAN. Non l'ho veduto.~ROS. Come
144 3, 1 | avete fatto a trovarmi?~LEAN. Ne ho avuto la traccia
145 3, 2 | Me consolo infinitamente.~LEAN. (Mi piace il ripiego. Si
146 3, 2 | resta servida anca ela.~LEAN. Non preme, signora mia,
147 3, 2 | ben una signora de garbo).~LEAN. Signora sorella, deggio
148 3, 2 | nome! El conte Leandro).~LEAN. Spero che abbia tutto d'
149 3, 2 | verità sono contentissima.~LEAN. Signora, con permissione. (
150 3, 2 | comodi come la comanda.~LEAN. Addio, Contessina.~ROS.
151 3, 2 | Contessina.~ROS. Addio, Contino.~LEAN. (Bravissima. Non ho mai
152 3, 13 | Presenta Rosina a Brighella)~LEAN. (Oh cieli! La Contessina!
153 3, 13 | gran alzadure d'inzegno!)~LEAN. (Vorrei che se ne andasse
154 3, 13 | cognósselo sta signora?~LEAN. Io no, non la conosco. (
155 3, 13 | Dasseno, nol la cognosse?~LEAN. Se vi dico di no. (La Contessa
156 3, 13 | muggier de quel galantomo...~LEAN. Come! quella signora è
157 3, 13 | diga che son vostro mario?~LEAN. Che imbroglio è questo,
158 3, 13 | Contessa?~BRIGH. Contessa?~LEAN. Sì, la conosco benissimo.
159 3, 13 | el pettolon xe scoverto).~LEAN. Signora, giustificatevi,
160 3, 13 | giustificarmi perfettamente.~LEAN. Ma costui non è il vostro
161 3, 13 | palazzo sul Canal Grando.~LEAN. Sì, Brighella, deridetemi,
162 3, 19 | volerlo maritare per forza)~LEAN. Io mi riporto a quello
163 3, 19 | dire il signor Leandro.~LEAN. Signora, in quanto a me
164 3, 19 | abusassi della vostra bontà.~LEAN. Mio padre mi fa sperare
165 3, 19 | offerendovi la mano ed il cuore.~LEAN. Temo non esser degno di
166 3, 19 | assicurarvi dell'amor mio?~LEAN. Accettare la destra ch'
167 3, 19 | dica anche lui davvero)~LEAN. Mi pare che così non si
168 3, 19 | DOTT. (Gli fa coraggio)~LEAN. La signora Isabella è mia
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
169 3, 3 | buono, qualche cosa del suo.~LEAN. Oh, io non ho niente che
170 3, 3 | volentieri la sua virtù.~LEAN. In verità, signori...~ROB. (
171 3, 3 | accennando a Costanza)~LEAN. (Lo farò per compiacere
172 3, 3 | seguono sempre a sparecchiare)~LEAN. Vi dirò alcune ottave. (
173 3, 3 | Le sentirò con piacere.~LEAN. L'argomento è una figlia
174 3, 3 | dirvi). (piano a Roberto)~LEAN. Ottave.~«Padre, a voi deggio
175 3, 3 | senso degli ultimi versi.~LEAN. La figlia dice che sarebbe
176 3, 3 | sentire ad una figliuola.~LEAN. Scusatemi; non vi è niente
177 3, 3 | loro con maggior libertà)~LEAN.~«Voi de' segreti di natura
178 3, 3 | sonno, ma poi si addormenta)~LEAN.~«Un cenno vostro in mio
179 3, 3 | dorme».~COST. Bravissimo.~LEAN. Zitto.~ROB. Approfittiamo
180 3, 3 | versi del signor Leandro.~LEAN. Ho io ritrovato delle ottave
181 3, 3 | obbligazione, signor Leandro.~LEAN. Siete due innamorati sì
182 3, 4 | Leandro ha delle altre ottave.~LEAN. Sì, se aveste bisogno di
183 3, 4 | piaciuti infinitamente.~LEAN. Un'altra volta ve li leggerò
184 3, 5 | cose nostre assai bene.~LEAN. Così scherzando, volete
185 3, 6 | Agapito e Servitori.~ ~LEAN. Fate per me, vi prego,
186 3, 6 | stata contenta del pranzo?~LEAN. Contentissimo. Non si può
187 3, 6 | è un uomo generosissimo.~LEAN. Vi riverisco, signor Agapito. (
188 5, 7 | gusto che mi ho preparato.~LEAN. Si può entrare?~GOTT. Favorisca.~
189 5, 7 | entrare?~GOTT. Favorisca.~LEAN. Sono molto obbligato alla
190 5, 7 | un tal onore questa sera.~LEAN. Voi mi obbligate infinitamente.~
191 5, 9 | illuminato, ma voglio andarmene.~LEAN. Favorisca, ho da fargli
192 Ult | obbligazione. (ad Agapito)~LEAN. Ed io egualmente per essere
Il contrattempo
Atto, Scena
193 2, 12 | amico Leandro, dispensatemi.~LEAN. Avrei piacere che mi diceste
194 2, 12 | sono in caso di giudicare.~LEAN. Un sonetto si legge presto.
195 2, 12 | gran seccatori). (da sé)~LEAN. Può essere che non vi dispiaccia.~
196 2, 12 | non ho la mente serena.~LEAN. Che cosa avete, che vi
197 2, 12 | sentire il vostro sonetto.~LEAN. Eh, so che altre volte
198 2, 12 | da sé) Sappiate, amico...~LEAN. E le avete compatite.~FLOR.
199 2, 12 | applaudite. Ora sappiate...~LEAN. Questo sonetto non dovrebbe
200 2, 12 | rivederci. (in atto di partire)~LEAN. Come! così mi piantate?
201 2, 12 | ascoltarmi, ve lo dirò.~LEAN. Dite, dite, che se vi trovo
202 2, 12 | FLOR. Che cosa farete?~LEAN. Un sonetto, subito.~FLOR.
203 2, 12 | non basterebbe un canto.~LEAN. Anche un poema, se bisogna.
204 2, 12 | Pantalone de' Bisognosi.~LEAN. Sì, è uno de' miei mecenati.~
205 2, 12 | che egli ha una figlia.~LEAN. Lo so, le ho fatto il suo
206 2, 12 | Il suo ritratto? Come?~LEAN. In quattordici versi.~FLOR.
207 2, 12 | ed egli me l'ha negata.~LEAN. E per questo vi disperate?
208 2, 12 | Che cosa m'insegnerete?~LEAN. Fatele fare un sonetto.~
209 2, 12 | inutile. Ella non ascolta..~LEAN. Se resiste a uno de' miei
210 2, 12 | servono a un bell'uffizio.~LEAN. Sentite questo sonetto.~
211 2, 12 | FLOR. Voi mi tormentate.~LEAN. Sentitelo: può essere ch'
212 2, 12 | FLOR. Via, sentiamolo.~LEAN. Sediamo. Avete bevuto il
213 2, 12 | FLOR. Non ancora. (sedendo)~LEAN. Ordinatelo, che lo beveremo.~
214 2, 12 | caffè. (al Caffettiere)~LEAN. Eccolo.~Amante tenero a
215 2, 12 | Oh che roba!) (da sé)~LEAN. Avete avuto piacere a sentirlo?~
216 2, 12 | sentirlo?~FLOR. Sì, molto.~LEAN. Eppure non mi costa che
217 2, 12 | che avete della facilità.~LEAN. Se credeste che presentandolo
218 2, 13 | porta in faccia?) (da sé)~LEAN. Chi è questo? (a Florindo)~
219 2, 13 | Florindo)~FLOR. Non lo conosco.~LEAN. Ehi. (al Caffettiere) Questo
220 2, 13 | uomo dotto, che parla bene.~LEAN. È dotto sì?~CAFF. Almeno
221 2, 13 | Almeno ho sentito dirlo.~LEAN. Fategli leggere questo
222 2, 13 | io.~CAFF. Sarà servita.~LEAN. Voglio sentire che cosa
223 2, 13 | degli altri. (legge piano)~LEAN. Avete sentito? (a Florindo)~
224 2, 13 | parta). (da sé, e parte)~LEAN. (Pagherei uno scudo a non
225 2, 13 | far peggio? (legge piano)~LEAN. Signor mio...~OTT. Avete
226 2, 13 | sentito questo sonetto?~LEAN. Sì, l'ho sentito.~OTT.
227 2, 13 | intesa una simile bestialità?~LEAN. Eppure...~OTT. Basta dire
228 2, 13 | somaraccio di Leandro Zucconi.~LEAN. (Or ora gli metto le mani
229 2, 14 | Leandro, vi domando scusa.~LEAN. Non si strapazzano così
230 2, 14 | Non vi aveva conosciuto.~LEAN. E non conoscendomi ancora,
231 2, 14 | dette?~OTT. Compatitemi.~LEAN. Pare a voi che questo sonetto
232 2, 14 | io sarò di cattivo gusto.~LEAN. Io sono un asino?~OTT.
233 2, 14 | sarà vero. Averò fallato.~LEAN. Mi maraviglio di voi, e
234 2, 14 | vendicarmi.~OTT. Fatelo.~LEAN. «Farò co' versi miei giusta
Le donne curiose
Atto, Scena
235 1, 1 | punto sono arrivato a dama.~LEAN. Ed io non tarderò ad arrivarvi.~
236 1, 1 | che più loro dà pena...~LEAN. Soffio la dama.~FLOR. Perché?~
237 1, 1 | Soffio la dama.~FLOR. Perché?~LEAN. Perché non avete mangiato
238 1, 1 | rimettere la partita. (giocando)~LEAN. Fatelo discorrere, che
239 1, 1 | seguita, di far peggio.~LEAN. Dama. Una gran cosa con
240 1, 2 | stesso)~PANT. Amicizia.~LEAN. Amicizia. (tutti dicono
241 1, 2 | Amicizia. (come sopra)~LEAN. Amicizia.~FLOR. Amicizia. (
242 1, 2 | Amicizia.~LEL. Amicizia.~LEAN. Amicizia. (Lelio, Ottavio,
243 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Leandro e detto.~ ~LEAN. Servo, signor Pantalone.~
244 2, 13 | Pantalone.~PANT. Amicizia.~LEAN. Amicizia. (si abbracciano)~
245 2, 13 | No se fa altre cerimonie.~LEAN. Va benissimo. Tutti i complimenti
246 2, 13 | i se degna de praticar.~LEAN. Signor Pantalone, un mio
247 2, 13 | conversazione.~PANT. Xelo galantomo?~LEAN. Certamente.~PANT. A pian
248 2, 13 | che el sia un galantomo?~LEAN. Io l'ho sempre veduto trattare
249 2, 13 | col tempo i se descoverze.~LEAN. È nato bene.~PANT. No xe
250 2, 13 | galantomo, ma le bone azion.~LEAN. È uomo che spende generosamente.~
251 2, 13 | el spende xe tutto soo.~LEAN. Io poi non so i di lui
252 2, 13 | impegnar che el sia galantomo.~LEAN. In questa maniera, signor
253 2, 13 | aver trovà un bel tesoro.~LEAN. Io questo che vi propongo
254 2, 14 | la ghe averza la porta.~LEAN. Volentieri. (apre)~BRIGH.
255 2, 14 | fatto, spendo volentiera.~LEAN. Signor Pantalone, posso
256 2, 14 | xelo? Cossa gh'alo nome?~LEAN. È un certo Flamminio Malduri.~
257 2, 14 | cossa che dise i altri.~LEAN. Vorrei condurlo alla cena.~
258 2, 14 | sul fatto se rissolverà.~LEAN. Vado a ritrovarlo. Spero
259 3, 3 | TERZA~ ~Leandro e detti.~ ~LEAN. Amicizia. (tutti fanno
260 3, 3 | Chi è? Come si chiama?~LEAN. Egli è il signor Flamminio
261 3, 3 | contentissimo.~FLOR. Ed io pure.~LEAN. Posso dunque farlo passare.~
262 3, 3 | qualcossa. Cossa ghe par?~LEAN. Questi è un uomo generoso,
263 3, 3 | Cossa diseu, sior Leandro?~LEAN. Va benissimo, ed ora con
264 3, 4 | Leandro, Flamminio e detti.~ ~LEAN. Amicizia.~PANT. Amicizia.
265 3, 4 | i ne vorave precipitar.~LEAN. Queste cose gliele ho dette
La mascherata
Opera, Atto, Scena
266 MAS, 1, 3| Leandro e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Cos'è questo rumor?
267 MAS, 1, 3| Io sono disperata.~~~~~~LEAN.~~~~Cos'è stato?~~Sapete
268 MAS, 1, 3| restare svergognato).~~~~~~LEAN.~~~~Se posso in qualche
269 MAS, 1, 3| denari in quantità.~~~~~~LEAN.~~~~Eh non importa, il sarto
270 MAS, 1, 3| non vuole aspettar.~~~~~~LEAN.~~~~Quanto ha d'avere?~~~~~~
271 MAS, 1, 3| non è poi gran somma.~~~~~~LEAN.~~~~A questa cosa rimediar
272 MAS, 1, 3| lire settecento sole.~~~~~~LEAN.~~~~(Ahi che fiera stoccata!)~~~~~~
273 MAS, 1, 3| BELT.~~~~Indiscreta!~~~~~~LEAN.~~~~State cheti.~~Se mi
274 MAS, 1, 3| avvezzata sono stato io).~~~~~~LEAN.~~~~(Vederò, se potessi~~
275 MAS, 1, 3| più bel non ebbi mai.~~~~~~LEAN.~~~~Monsieur, mi conoscete.~~
276 MAS, 1, 3| reso: aspetti pure).~~~~~~LEAN.~~~~A me basta che siate~~
277 MAS, 1, 3| BELT.~~~~Affetto?~~~~~~LEAN.~~~~Dir m'intendo~~Onestissimamente.~~~~~~
278 MAS, 1, 3| ben senza malizia?~~~~~~LEAN.~~~~Orsù, la mascherata~~
279 MAS, 1, 11| Anzi voi mi onorate.~~~~~~LEAN.~~~~Io sono a parte~~Di
280 MAS, 1, 11| Signor Leandro, e lei?~~~~~~LEAN.~~~~Bene, a' vostri comandi.~~~~~~
281 MAS, 1, 12| VITT.~~~~(Bravo).~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Ormai,~~Mie signore,
282 MAS, 1, 12| il mio compagno.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Io ho l'onore~~Di servire
283 MAS, 1, 12| moglie vuò andar io.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Vossignoria s'accomodi.~~
284 MAS, 1, 12| dove! fermate.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Eh, col marito andate.~~
285 MAS, 2, 1| volemo farve lume.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Mesieur, mesieur, madames~~
286 MAS, 2, 1| star mamaluche.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Madam, donè la main. (
287 MAS, 2, 1| Dimme, chi songo io?~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Voi siete sposo~~Di
288 MAS, 2, 1| mogliema che buoi?~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Je fer pretendo,~~Monsiur,
289 MAS, 2, 1| a Leandro)~~ ~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Je tutte contante,~~
290 MAS, 2, 1| sì, sì.~~ ~~~~BELT.~~ ~~~~LEAN.~~~~Allon uì, uì. (entrano
291 MAS, 2, 2| Molto voi mi piacete.~~~~~~LEAN.~~~~Veneziana gentil, bella
292 MAS, 2, 2| la burla i me daria.~~~~~~LEAN.~~~~Basta, sembra in Milano~~
293 MAS, 2, 2| Venezia, benedetta! tiò.~~~~~~LEAN.~~~~Via, lodo che serbiate~~
294 MAS, 2, 2| qualcun de là da Stra.~~~~~~LEAN.~~~~Dite liberamente.~~~~~~
295 MAS, 2, 3| Gentilissima donna!~~~~~~LEAN.~~~~Ella, a dir vero,~~È
296 MAS, 2, 3| darà più della mia.~~~~~~LEAN.~~~~(Anche questa è gelosa).~~~~~~
297 MAS, 2, 3| E con ragione.~~~~~~LEAN.~~~~Credetemi, signora,~~
298 MAS, 2, 4| scaltro i miei sospetti.~~~~~~LEAN.~~~~Infatti non può darsi~~
299 MAS, 2, 4| A non esser gelosi?~~~~~~LEAN.~~~~Io vel dirò,~~Se ascoltarmi
300 MAS, 2, 4| AUR.~~~~Ascolterò.~~ ~~~~~~LEAN.~~~~Chi crede il bene~~Il
301 MAS, 2, 8| obbligata; non s'incomodi.~~~~~~LEAN.~~~~Io faccio il dover mio.~~~~~~
302 MAS, 2, 8| Non gli abbadate.~~~~~~LEAN.~~~~Amico,~~Son vostro servitore.~~~~~~
303 MAS, 2, 8| MEN.~~~~Troppa bontà.~~~~~~LEAN.~~~~(Lucrezia, a rivederci). (
304 MAS, 2, 8| Foco a vossignoria.~~~~~~LEAN.~~~~Padrone, a voi m'inchino.~~~~~~
305 MAS, 2, 8| rotto il chitarrino.~~~~~~LEAN.~~~~(Oh che uomo mal nato!~~
306 MAS, 2, 11| Menichino, Leandro~ ~ ~~~LEAN.~~~~Il povero Beltrame~~
307 MAS, 2, 11| avria da cavaliere.~~~~~~LEAN.~~~~La sua moglie lo sa?~~~~~~
308 MAS, 2, 11| VITT.~~~~Credo di no.~~~~~~LEAN.~~~~Eccolo ch'egli viene.~~
309 MAS, 2, 11| e taccio. (parte)~~~~~~LEAN.~~~~Mascherati fra poco
310 MAS, 2, 12| Gelosa non son io.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~} a due~~~~Vittoria
311 MAS, 2, 12| BELT.~~~~Eccolo lì.~~~ ~~~~~LEAN.~~~~Riverenza.~~~ ~~~~~BELT.~~~~
312 MAS, 3, 5| Leandro e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Signori, mi dispiace~~
313 MAS, 3, 5| disperata mi vedrete.~~~~~~LEAN.~~~~Mi dispiacciono assai,~~
314 MAS, 3, 5| LUCR.~~~~Dunque...~~~~~~LEAN.~~~~Vi riverisco.~~Di disturbar
315 MAS, 3, 5| non ci abbandonate.~~~~~~LEAN.~~~~Alla moglie badate,~~
Il Moliere
Atto, Scena
316 1, 1 | Moliere e Leandro.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Eh via, Moliere, amico,
317 1, 1 | i commedianti miei!~~~~~~LEAN.~~~~Oh bella, oh bella,
318 1, 1 | menar sì dura vita.~~~~~~LEAN.~~~~Ma ditemi, di grazia:
319 1, 1 | dispiacer leggieri?~~~~~~LEAN.~~~~Dir v’intendete forse,
320 1, 1 | lessi il fatal divieto.~~~~~~LEAN.~~~~Ma se vi fu sospeso
321 1, 1 | hanno di me cantato.~~~~~~LEAN.~~~~Ma per dir vero, amico,
322 1, 1 | sappia e si discopra.~~~~~~LEAN.~~~~Basta, vi passo tutto;
323 1, 1 | voi solo è permesso.~~~~~~LEAN.~~~~È tutto il gran pensiere,
324 1, 1 | io quel che ragiono.~~~~~~LEAN.~~~~Viver, viver vogl’io.
325 1, 1 | dee usar moderazione.~~~~~~LEAN.~~~~Chi sente voi, Moliere,
326 1, 1 | non siete la sera.~~~~~~LEAN.~~~~Bevo, eh?~~~~~~MOL.~~~~
327 1, 1 | Sì, un po’ troppo.~~~~~~LEAN.~~~~E il vin desta allegria.~~~~~~
328 1, 1 | MOL.~~~~Talvolta...~~~~~~LEAN.~~~~E il vostro latte v’
329 1, 1 | una sì trista scuola.~~~~~~LEAN.~~~~Né io la vostra imparo;
330 1, 1 | quell’inebriarsi!~~~~~~LEAN.~~~~Ditemi, amico mio,~~
331 1, 1 | il bene dal difetto.~~~~~~LEAN.~~~~Oh, oh! mi ha inaridito
332 1, 1 | Volete il tè col latte?~~~~~~LEAN.~~~~No, no, non m’abbisogna:~~
333 1, 1 | MOL.~~~~A quest’ora?~~~~~~LEAN.~~~~Non bevo, come voi vi
334 1, 1 | fate ch’ella vi dia.~~~~~~LEAN.~~~~Ah! sì sì, la Béjart
335 1, 1 | gentilmente mi fa l’economia.~~~~~~LEAN.~~~~Ehi, per cagion di questa,
336 1, 1 | no, son favolette.~~~~~~LEAN.~~~~Eh taci, malandrino,~~
337 1, 1 | voi piace il vino.~~~~~~LEAN.~~~~Bada bene, che il vino
338 1, 1 | della Béjart la figlia.~~~~~~LEAN.~~~~Amico, l’occasione che
339 1, 1 | via, siete sboccato.~~~~~~LEAN.~~~~Un comico poeta s’avrà
340 1, 1 | giudizio, chiacchierone.~~~~~~LEAN.~~~~Osserva, se ho giudizio;
341 1, 1 | Dove, signore?~~~~~~LEAN.~~~~A bere una bottiglia,~~
342 2, 12 | che di me si ricordi.~~~~~~LEAN.~~~~Molier, le tue bottiglie
343 2, 12 | donne indiavolate!)~~~~~~LEAN.~~~~Forte, schiumoso e bianco...~~~~~~
344 2, 12 | ciel! Voi m’annoiate.~~~~~~LEAN.~~~~Ecco qui; maledetta
345 2, 12 | fareste le gran cose!~~~~~~LEAN.~~~~Eh, s’io compor dovessi,
346 2, 12 | ornare i versi miei.~~~~~~LEAN.~~~~Oh, se a me l’opre vostre
347 2, 12 | che vogl’io. (parte)~~~~~~LEAN.~~~~Che diavolo! quest’oggi,
348 3, 4 | Leandro e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Olà, che diavol fate?~~~~~~
349 3, 4 | all’opre di Moliere?~~~~~~LEAN.~~~~Sunt bona mixta malis,
350 3, 4 | VAL.~~~~Io so...~~~~~~LEAN.~~~~Zitto. (a Valerio)~~~~~~
351 3, 4 | Lasciate ch’ei parli.~~~~~~LEAN.~~~~State cheto. (al Conte)~~~~~~
352 3, 4 | CON.~~~~M’offese.~~~~~~LEAN.~~~~D’aggiustarla io troverò
353 3, 4 | ma salvo l’onor mio.~~~~~~LEAN.~~~~Seguite i passi miei.
354 3, 4 | VAL.~~~~Signor...~~~~~~LEAN.~~~~Non si ripete.~~~~~~
355 3, 4 | CON.~~~~Ma io...~~~~~~LEAN.~~~~Non v’è risposta.~~Per
356 3, 4 | di Moliere. (parte)~~~~~~LEAN.~~~~Venite voi? (a Valerio)~~~~~~
357 3, 4 | il teatro io sono.~~~~~~LEAN.~~~~Restate. Abil non siete
358 4, 9 | conte Lasca e detti.~ ~ ~~~LEAN.~~~~Viva Molier mill’anni,
359 4, 9 | Signor, troppa bontà...~~~~~~LEAN.~~~~Più vivamente espresso~~
360 4, 9 | Cortese cavaliere...~~~~~~LEAN.~~~~Celebre, egregio autore!~~~~~~
361 4, 9 | sempre a seconda).~~~~~~LEAN.~~~~Moliere, a voi vicina
362 4, 9 | vin troppo bestiale.~~~~~~LEAN.~~~~Il Conte non sa bere.~~~~~~
363 4, 9 | voi siete brutale.~~~~~~LEAN.~~~~Venne al teatro meco,
364 4, 9 | Parla con fondamento).~~~~~~LEAN.~~~~Fec’io quel che far
365 4, 9 | basta il principio.~~~~~~LEAN.~~~~Ed a me basta il fine.~~~~~~
366 4, 9 | vedute anche di volo.~~~~~~LEAN.~~~~Il pubblico v’applaude,
367 4, 9 | ridire i frizzi, i sali.~~~~~~LEAN.~~~~Un sarto ha registrati
368 4, 9 | cui tremo e pavento).~~~~~~LEAN.~~~~Dopo essere noi stati
369 4, 9 | altro passeggiando.~~~~~~LEAN.~~~~Via, via, siam vostri
370 4, 9 | sostener m’impegno.~~~~~~LEAN.~~~~Che uomo singolare!~~~~~~
371 4, 9 | molto vorrebbe avere.~~~~~~LEAN.~~~~Conte, a bere vi sfido.~~~~~~
372 4, 9 | la disfida accetto.~~~~~~LEAN.~~~~Voi non andate a casa.~~~~~~
Il prodigo
Atto, Scena
373 1, 9 | desmonta. (verso il burchiello)~LEAN. La riverisco divotamente. (
374 1, 9 | xela, signor? (sospeso)~LEAN. Sono un cugino del fu marito
375 1, 9 | parentela xe un poco lontana.~LEAN. Son io quello che l'assiste
376 1, 9 | desmonta siora Clarice?~LEAN. Sta accomodandosi un poco
377 1, 9 | darghe man a desmontar.~LEAN. Non v'incomodate; anderò
378 1, 9 | vuol darle il braccio)~LEAN. Non s'incomodi. (le dà
379 1, 10 | Clarice, Leandro, Ottavio~ ~LEAN. Cugina carissima, permettetemi
380 1, 10 | vedova che non ha gran dote?~LEAN. Il negozio non sarebbe
381 1, 10 | qual fondamento lo dite?~LEAN. Non avete sentito quello
382 1, 10 | per dove siamo venuti.~LEAN. Ma intanto si dirà che
383 1, 10 | Momolo, e ci regoleremo.~LEAN. Dicono che il signor Momolo,
384 1, 10 | che barzellette pel capo.~LEAN. La signora Clarice merita
385 1, 10 | vi conosco negli occhi.~LEAN. Il partito non è lontano,
386 1, 10 | da vero, signor Leandro?~LEAN. Non ardirei su tal proposito
387 1, 10 | stringere la parentela.~LEAN. Signore astrologo...~CLAR.
388 1, 11 | a Leandro ed Ottavio)~LEAN. Non ancora; ma lo vedremo.~
389 1, 11 | più delizioso del mondo.~LEAN. Dopo pranzo lo goderemo,
390 1, 11 | zoga, che i se deverta.~LEAN. Al trucco io non ci so
391 1, 11 | quattro partide a picchetto.~LEAN. Signore, con sua buona
392 1, 11 | manca altro che una novizza.~LEAN. Vi manca una sposa, eh?
393 1, 11 | maridà, no farò miga cussì.~LEAN. Chi è prodigo per natura,
394 1, 11 | da latte co la so mama.~LEAN. S'io fossi donna, non vi
395 1, 11 | renderme degno della so grazia.~LEAN. Mia cugina non vi ha esibito
396 1, 11 | cossa disela? (a Clarice)~LEAN. Non è questo il tempo per
397 1, 11 | pregasse de permetterme che...~LEAN. Alle donne civili non si
398 1, 11 | tavarnelle ai galantomeni.~LEAN. Che son queste tavarnelle? (
399 1, 11 | per alterarci di tutto.~LEAN. Sono in compagnia di mia
400 1, 11 | tutti)~MOM. Bravissima.~LEAN. Bene, accomodatevi come
401 1, 11 | amicizia, ma non per questo...~LEAN. È inutile che diciate di
402 2, 6 | SESTA~ ~Leandro e detti.~ ~LEAN. È permesso avanzarmi?~OTT.
403 2, 6 | superfluo che lo domandiate.~LEAN. Non vorrei interrompere
404 2, 6 | di un domestico affare.~LEAN. Partirò dunque...~OTT.
405 2, 6 | discorso nostro era già finito.~LEAN. Pare che la signora Clarice
406 2, 6 | quella stima che meritate.~LEAN. Che voi lo diciate, è un
407 2, 6 | l'interno delle persone.~LEAN. Dai segni esterni si conosce
408 2, 6 | vostra buona intenzione?~LEAN. Altre volte, signora, quand'
409 2, 6 | fossero diventati amari.~LEAN. Deridetemi, che ben lo
410 2, 6 | qualche volta bizzarre.~LEAN. Dello spirito della signora
411 2, 6 | essere né l'uno, né l'altro.~LEAN. Appunto perché non siete
412 2, 6 | pacificati? (a Leandro)~LEAN. Ve l'ho detto, e ve lo
413 2, 6 | strapazzando un uomo civile.~LEAN. Perdoni, signora, non mi
414 2, 6 | si perdesse il rispetto.~LEAN. Anche questo rimprovero
415 2, 7 | fratello; non dirà di no.~LEAN. Resterà il signor Ottavio,
416 2, 7 | trattegnir. (a Leandro)~LEAN. Certamente ho degli affari
417 2, 7 | La se comoda co la vol.~LEAN. Profitterò dei buoni consigli
418 2, 7 | le ha più dite). (da sé)~LEAN. La signora Clarice non
419 2, 7 | viaggio riesce meno noioso.~LEAN. Perché la compagnia non
420 2, 7 | Se dilettela de ballar?~LEAN. La signora Clarice si diverte
421 2, 7 | cosa lo rende inquieto.~LEAN. Il confronto del signor
422 2, 7 | oracolo il signor Leandro.~LEAN. Ho principiato a rendermi
423 2, 7 | xe capità un'occasion...~LEAN. Sì, certo; il generosissimo
424 2, 10 | Camera~ ~Clarice e Leandro~ ~LEAN. Il proverbio non falla;
425 2, 10 | attaccato al signor Leandro.~LEAN. Signora, questa è un espressione
426 2, 10 | niente meno della vostra.~LEAN. Se parlo così rispetto
427 2, 10 | interessarvi la mia persona.~LEAN. Siete voi persuasa ch'egli
428 2, 10 | necessario che voi lo sappiate.~LEAN. Da quando in qua, signora
429 2, 10 | scoperto il vostro carattere.~LEAN. Che mai avete in me scoperto
430 2, 10 | insidiosa, una falsa amicizia.~LEAN. V'ingannate, signora; ho
431 2, 10 | lo dite senza arrossire.~LEAN. Ho da vergognarmi, se vi
432 2, 10 | era lecito di coltivarlo.~LEAN. Voi non sapete come io
433 2, 10 | resa lecita per accidente.~LEAN. Che argomentar sofistico!
434 2, 10 | comparisca ai vostri occhi.~LEAN. Vi ho sempre conosciuto
435 2, 10 | sentirete mai confessare.~LEAN. Ma senza che lo confessiate,
436 2, 10 | Potreste anche ingannarvi.~LEAN. Dunque il signor Momolo
437 2, 10 | una simile conseguenza?~LEAN. Giusto cielo! l'amate,
438 2, 10 | necessario che a voi lo dica.~LEAN. Ditemi almeno, se posso
439 2, 10 | corrispondenza perfetta.~LEAN. In amore, m'intendo.~CLAR.
440 2, 10 | me li nascondeste finora.~LEAN. Intendo, voi vi lagnate,
441 2, 10 | ora me lo avete scoperto.~LEAN. Non vi capisco, signora.~
442 2, 10 | mi capirete più di così.~LEAN. Parmi per altro d'indovinare
443 2, 10 | nascondere i miei pensieri.~LEAN. Voi vi prendete spasso
444 2, 10 | ho cuore di divertirmi.~LEAN. Potrebbe darsi che voi
445 2, 10 | Sempre più lontano dal vero.~LEAN. Dunque mi odiate.~CLAR.
446 2, 10 | mi odiate.~CLAR. Nemmeno.~LEAN. Avete per me dell'indifferenza?~
447 2, 10 | principiate ad indovinare.~LEAN. Per causa del signor Momolo.~
448 2, 10 | Momolo.~CLAR. Non è vero.~LEAN. Per mio destino adunque.~
449 2, 10 | adunque.~CLAR. Potrebbe darsi.~LEAN. Eh, che il destino in simili
450 2, 10 | qualche cosa di equivalente.~LEAN. Sarà un'ingratitudine manifesta.~
451 2, 10 | tutto quello che voi volete.~LEAN. Per me dunque non vi è
452 2, 10 | essere, ma senza frutto.~LEAN. E pure, ad onta di tutto
453 3, 4 | soffra almanco stassera.~LEAN. La signora Clarice vuol
454 3, 4 | all'onor che i m'ha fatto.~LEAN. Vi rendiamo grazie, ma
455 3, 4 | allestiscano per il ritorno.~LEAN. Subito, signora. Sarete
456 3, 4 | el me ne renderà conto.~LEAN. Io non penso che ad obbedire
457 3, 4 | con vu la discorreremo.~LEAN. Da me che pretendereste?~
458 3, 4 | Pazenzia! son sfortunà.~LEAN. Sentite? La signora Clarice
459 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~LEANDRO e detti.~ ~LEAN. Signora Clarice, il burchiello
460 3, 21 | dovendo dipendere dallo sposo.~LEAN. Dallo sposo? E chi è questi?~
461 3, 21 | per servirla. (a Leandro)~LEAN. Questo è un affare condotto
462 3, 21 | sapete già... (a Leandro)~LEAN. So quel che volete dirmi.