IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] vaglio 28 vaglion 5 vagliono 53 vago 455 vai 78 vaiassa 1 vain 5  | Frequenza    [«  »] 456 pazzo 455 crede 455 tocca 455 vago 455 verrà 454 fine 454 notte  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vago  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1 Pre           |          di un Adulatore grazioso, vago di amicizie e di protezioni.
  2   2,    4     |          lasciate fare a me.~PANT. Vago subito al negozio, e la
  3   3,    1     |      parpaggioe6 m’imbarco e me ne vago.~STAFF. veneziano Via, che
  4   3,    1     |           sior cogo?~CUO. genovese Vago in cosinna a dà recatto
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  5   3,    1     |          Ben, ben, la gh’à rason;~~Vago a tor el nodaro e adesso
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  6   4,    9     |         voi, signora,~~Fresca età, vago volto, e ricca dote ancora.~~~~~~
  7   5,    2     |           fate onore.~~~~~~ALB.~~~~Vago a dirghelo al Conte.~~~~~~
L'amante militare
    Atto, Scena
  8   3,    3     |           tamburo?~PANT. I xe qua. Vago a véder. (parte)~ROS. Vado
Amore in caricatura
    Atto, Scena
  9   2,   3      |         suo ben; ma se lo sposo~~È vago e giovinetto,~~Tutti i danni
 10   2,   4      |     abbiasi a preferire~~Giovine e vago volto~~Ad un uomo gentile
L'amore paterno
    Atto, Scena
 11   1,   5      |         restar? Oggio da andar? Se vago via, cossa sarà de mi? Se
 12   2,   2      |     piacciono infinitamente).~ARL. Vago via. (scostandosi)~SCAP. (
 13   2,  13      |            Mi sento morire).~PANT. Vago via.~CAM. Fermatevi. (Ma
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 14   3,   3      |           spago) Qualchedun sa che vago a Roma, e me manda a pregar...
 15   3,   9      |          per ciascheduno.~ ARL. No vago più a Roma. (a Camilla con
L’apatista
    Atto, Scena
 16  4,    7      |        cento volte: Un cavalier sì vago~~Puote il cuor di una donna
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 17 ARC,   1,    9|          cura,~~Che mi rese il più vago e il più giocondo~~Grazioso
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 18   1,   1      |            il mio viso è bello,~~È vago il mio cervello.~~In ogni
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 19   1,   9      |       qualche causa, la sappia che vago via e no me posso impegnar).~
 20   1,  10      |          oh! caro Alberto. Sei pur vago, sei pur grazioso! Mi piaci
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 21   1,   10     |           FL.~~~~Un uomo era assai vago.~~Ho trovato il suo libro,~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 22   1,   10     |        brutto muso, con un felippo vago a Ferrara, e chi s'ha visto,
 23   2,    9     |        ultima moda.~CLAR. Certo, è vago, è di buon gusto. Ringraziatelo
 24   2,   12     |            andar in collera.~PANT. Vago, vago. Par che me scazzè
 25   2,   12     |            in collera.~PANT. Vago, vago. Par che me scazzè via.~
 26   3,    1     |            gran cossa.~PANT. (Melo vago godendo sto caro amigo). (
 27   3,    9     |           veda, che no i me trova. Vago via, scampo via. Tolè le
 28   3,   16     |          fede.~PANT. Son contento, vago via contento. Tiò, fio mio,
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 29  1,    4      |            a Vigo. Se volé gnènte, vago a vèdere, se i gh'a del
 30  2,    3      |         TIT. Voléu ziogare, che me vago a trar in canale? ~PAS.
 31  3,    3      |           Va via. ~BEP (a Orsetta) Vago via... ma me l'averé da
 32  3,    8      |          se tratta de far del ben. Vago subito. Beppo, paron Toni,
 33  3,   16      |          squaquarà, maramèo. ~LUC. Vago via, perché no me degno. (
La birba
    Atto, Scena
 34   1,    3     |           la costa un soldo solo.~~Vago una volta attorno,~~E a
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 35   2,    2     |            vardi ti.~~~~~~NARC.~~~~Vago a vardar; se intanto~~La
 36   2,    3     |         con libertà.~~~~~~NARC.~~~~Vago via (ma per poco:~~Se el
 37   2,    3     |          dise: «xe tre ore~~Che lo vago cercando~~Per darghe sti
 38   3,    3     |           Stè qua; ve lasso soli;~~Vago a far un servizio, e adesso
Il bugiardo
    Atto, Scena
 39  2,   11      |         ARL. Sì ben, sè galantomo. Vago a trovar el cogo. (a Lelio)
 40  2,   12      |           parto delle mie viscere. Vago subito... Ma no me arrecordo
 41  2,   12      |            maniera.~PAN. Ho capio. Vago a scriver. Ghe dirò che
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 42   1,   1      |           de un poca de compagnia. Vago a Venezia; sola faria una
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 43   1,   2      |     volentiera. A ste cosse mi ghe vago de vita11.~CEC. Oh siestu
 44   1,   2(11)  |                                Ghe vago de vita; me le godo infinitamente.~
 45   1,   3      |       signore)~LISS. Co l'è cussì, vago via, zelenza. (saluta Zanetto)~
 46   1,   3      |          serva.~LISS. La xe ditta. Vago da sior Raimondo, e po subito
 47   2,   2      |        riverirli ela. (a Raimondo) Vago e vegno in t'un salto. A
 48   2,   5      |           mi dobotto chiappo su, e vago via). (da sé)~RAIM. Ma coss'
 49   2,   9      |         parte mia.~TON. Mi? No ghe vago gnanca se i me strascina
 50   3,   2      |              vuol andar via)~LISS. Vago via, ma la supplico d'una
 51   3,   4      |            mi no, sior, che no ghe vago.~GASP. Per cossa?~RIO. Perché
 52   3,   4      |           No in verità, che no ghe vago, che no me vôi ispiritar.~
 53   3,  11      |            indubita, che adesso no vago via gnanca se i me bastona. (
 54   3,  12      |     domanda. (parte)~BORT. Vegno. (Vago a sentir la mia sentenza). (
Amor contadino
    Atto, Scena
 55 Mut           |            d'acque, che formano un vago rivo, sopra il quale si
 56   1,   1      |            d'acque, che formano un vago rivo, sopra il quale si
La buona madre
    Atto, Scena
 57   1,   4      |          NICOL. Per compagnia, ghe vago.~MARG. Per compagnia de
 58   1,   4      |            no la xe per mi, perché vago là... cussì per cerimonia,
 59   1,   6      |           gnancora forbìo75.~MARG. Vago, vago; ma ghe voleva dir
 60   1,   6      |     gnancora forbìo75.~MARG. Vago, vago; ma ghe voleva dir una cossa.~
 61   1,   6      |            Oh sì dasseno, i batte: vago a véder chi è; ghe dirò
 62   1,   8      |               Ma mi, la sa che non vago mai fora de la porta.~AGN.
 63   1,   8      |                 spogliandola)~AGN. Vago a dirghe a la dona, che
 64   2,   5      |       grazia. (in atto di partire) Vago a far un servizio.~AGN.
 65   2,   5      |        Nicoletto)~NICOL. Siora sì, vago e vegno. (parte)~ ~ ~ ~
 66   2,   8      |           permette, siora Barbara, vago a casa.~BARB. Dirave, se
 67   2,  13      |        GIAC. Stala un pezzo?~BARB. Vago da sior'Agnese, e torno.
 68   2,  15      |          Dove andèu, fiozza?~GIAC. Vago a taggiar una traversa.~
 69   2,  17      |            la vol.~MARG. Siora sì, vago subito. (Malignazonazo248!
 70   3,  10      |            gnente.~MARG. Siora sì, vago, vago, no la gh'abbia paura. (
 71   3,  10      |      gnente.~MARG. Siora sì, vago, vago, no la gh'abbia paura. (
 72   3,  11      |           Ghe digo do parole, e po vago via.~BARB. Andè de là, Giacomina.~
 73   3,  14      |            Oe, velo qua, velo qua; vago via. (parte)~ ~ ~ ~
La buona moglie
    Atto, Scena
 74   1,   1      |         panada per el putelo.~MOM. Vago, siora.~BETT. A quel balcon
 75   1,  13      |           vegnì; no m’impiantè. No vago a casa senza de vu.~LEL.
 76   1,  16      |           quel che ho perso. Se no vago a l’ostaria, i dirà che
 77   1,  16      |       vogio far el chietin8. Se no vago più a le conversazion, i
 78   1,  16      |           ho ancora del barcariol. Vago vedendo che xe pur tropo
 79   1,  20      |         providenza del cielo.~CAT. Vago via.~BETT. Andè a buon viazo.~
 80   2,  23      |             BETT. A casa mi no ghe vago senza de vu.~PASQUAL. E
 81   2,  25      |        Dove andeu, niora?~BETT. Mi vago a casa, sior missier.~PANT.
 82   3,   1      |          etae, tuti i me scarta39. Vago a vedendo ch’el nostro el
 83   3,   4      |         fionazzi d’una sgualdrina. Vago a tior el mio pistolese.~
 84   3,  14      |       Presto, no vôi perder tempo. Vago da mia mugier. Vogia el
 85   3,  18      |        Deme diese soldi, che ve ne vago a tior.~PASQUAL. Ve ringrazio,
 86   3,  22      |           Tiogo su el mio zendà, e vago via. Chi s’ha visto, s’ha
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 87   2,   9      |            galantomeni e amici. Se vago a disnar da qualche cavalier,
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 88  2,   22      |        nissun dirà mal de nu.~ARG. Vago in cusina a parecchiar da
 89  2,   22      |          colla mia Momoletta.~ARG. Vago, marìo. Voggième ben.~TRACC.
Il campiello
    Atto, Scena
 90  1,    4      |           Cuzì, e cuzì.~SANSUGA Lo vago a consolar.~GASPARINA Oe,
 91  1,    9      |          Fina, che no me sfogo,~No vago, se i me dà, via da sto
 92  2,    2      |          DONNA PASQUA Sì, fia mia, vago qua~Da sior'Orsola sastu?~
 93  2,    2      |    occasion oh le xè rare.~Sioria, vago a parlar co vostra mare. (
 94  2,   11      |            ogni maniera.~GASPARINA Vago da ziora zantola.~CAVALIERE
 95  3,    1      |            Ma presto i troverò.~Se vago co la puta in do, o tre
 96  3,    2      |         parlè.~Dixè quel che volè.~Vago a tòr quel servizio.~LUCIETTA
 97  3,    2      |      LUCIETTA Ti va via?~ANZOLETTO Vago, ma tornerò. Cara culìa! (
 98  4,    2      |      Ritiratevi pur.~GASPARINA Oh, vago via. (in atto di ritirarsi,
 99  4,    2      |        vorave,~Che el me zentizze. Vago via. (come sopra)~CAVALIERE
100  4,    2      |        canzon, l'imparo zubito;~Co vago a una commedia,~Zubito che
La casa nova
    Atto, Scena
101  1,    1      |          dar, cusì de sbrisson, co vago a trar el vin; ma do parole,
102  1,    6      |            sa quel che el dise. Se vago da mio barba, vago in casa
103  1,    6      |        dise. Se vago da mio barba, vago in casa de un so nemigo,
104  1,    7      |            servizio. Fin tanto che vago in casa de là a far portar
105  1,    9      |          serve. Per tutto dove che vago, sento che i se lamenta;
106  2,    8      |           pulito.~Lorenzino: Mi no vago via certo.~Checca: Andè
107  2,    8      |           via, ve digo.~Lorenzino: Vago, vago. Siestu benedetta. (
108  2,    8      |          ve digo.~Lorenzino: Vago, vago. Siestu benedetta. (parte)~
109  2,    8      |       Meneghina: (Caro colù. Oh no vago via adesso. Mia cugnada
110  2,    9      |            no ghe xè mio marìo, no vago in nissun luogo.~Cecilia:
111  2,   10      |        Adesso, adesso, fia, che la vago a tôr. (La me fa da pianzer
112  3,    7      |        anca vu. ~Anzoletto: Mi? No vago a umiliarme a mio barba,
113  3,    8      |           po son certo, che se ghe vago, el me scazza da elo co
114  3,   11      |           l'andarà via.~Lorenzino: Vago e torno donca. (corre via)~ ~
115  3,   13      |           xè seguro de caminar. Co vago a casa, e co me cavo sto
La castalda
    Atto, Scena
116 Ded           |           a comodo della Città, un vago, rinomato Teatro apresi
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
117 SPI,   1,    2|        costante;~~Ma che di me più vago, ma che di me più degno,~~
118 SPI,   1,    7|          audace~~Dell'allegria son vago, ma l'onestà mi piace.~~
119 SPI,   3,    1|           ch'egli vicino, giovine, vago e umano,~~Orribile più molto
120 SPI,   3,    1|         piacer si prova mirando un vago oggetto;~~Pavento di don
121 SPI,   4,    3|           amore.~~Per comparir più vago l'amante fa di tutto;~~E
122 SPI,   4,    3|      Quant'altre fan lo stesso con vago giovinetto?~~Alfin non è
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
123   1,   11     |   regaletto.~~Talor c’innamora~~Un vago visetto.~~Chi ha forza maggiore~~
La contessina
    Atto, Scena
124   1,    2     |     burchiello.~~ ~~Vidi appena il vago volto~~Della bella mia diletta,~~
125   1,    3     |           Dago liogo alla sorte, e vago via. (parte)~~~  ~ ~ ~
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
126   1,    5     |           paio di nozze, Amor, sei vago...~~Che bel verso! Mi piace.~~~  ~ ~ ~
127   1,    6     |         cavalier gentile~~Gode del vago stile, e brilla, e ride.~~
128   1,    6     |           paio di nozze, Amor, sei vago...~~Eccola lì.~~~~~~CEL.~~~~
La diavolessa
    Atto, Scena
129   2,    5     |          spago,~~Quest'accidente è vago; e fin che dura,~~Da dama
La donna di garbo
    Atto, Scena
130   1,    9     |             de notte, de zorno: co vago e co torno, d'inverno e
131   1,   11     |           è cussì, la gh'ha rason. Vago subito a impegnarli. (Canchero!
La donna sola
    Atto, Scena
132   2,    7     |          Vedrete, vel protesto, un vago giardinetto.~~~~~~PIP.~~~~
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
133 VEN,   2,    2|         dal bel crin.~~Cari lacci, vago dardo!~~Che bei vezzi! Oh
La donna vendicativa
    Atto, Scena
134   1,    1     |         non potrei trovarlo né più vago, né più amabile.~FLOR. Ho
135   3,   18     |           ARL. (Ho trovà la scala. Vago in cusina). (parte)~OTT.
La donna volubile
    Atto, Scena
136   1           |        BRIGH. Co gh’ho el zecchin, vago subito.~COL. Lo vado a prendere
137   1           |       adesso l’ho visto qua vesin; vago zo, se lo trovo, lo mando
138   2           |          ti sta fortuna, to danno. Vago a disponer le cosse, e stassera
139   3           |            danaro.~BRIGH. Sior sì, vago a servirla. La vol che porta
Le donne curiose
    Atto, Scena
140   2,   18     |          gh'ho un pochetto da far. Vago in t'un servizio e po torno.
141   2,   23     |            volte.~ARL. Sigura. Ghe vago squasi ogni dì.~ROS. Vorrei
Le donne gelose
    Atto, Scena
142   1,    1     |            far de manco; ma no ghe vago più.~GIU. Con chi xela stada,
143   1,    5     |      spasso?~ORS. Varè! Seguro che vago.~CHIAR. Con chi andeu?~ORS.
144   1,    6     |       volta ho sparagnà i bezzi, e vago a rischio da vadagnar. O
145   1,    8     |         sta lirazza55.~ARL. Bravo! Vago a tor el tabacco, e acciò
146   1,    9     |         ela, la vaga a véder.~LUG. Vago subito. Oh putti, putti!
147   1,   14     |             Dove vala, siora?~ORS. Vago a casa mia, che mia siora
148   1,   16     |         manestra.~CHIAR. Siora sì, vago. Cari eli, che i fazza presto. (
149   2,    3     |           no vorria,~Chiappo su, e vago via.~Chi ha drappi vecchi,~
150   2,   13     |            de sti marii e muggier. Vago vedendo che sarà meggio
151   2,   16     |      vecchio, al moscato mi no ghe vago; me basta che me compagnè
152   2,   16     |             Dove andeu, sior?~ARL. Vago via, perché no son degno...~
153   2,   16     |           tor qua da siora Tonina. Vago un poco a trovarla, che
154   2,   16     |        andeve a far squartar.~ARL. Vago subito, siora Lugrezia.~
155   2,   19     |       pezzo che no se vedemo.~TON. Vago poco fora de casa.~LUG.
156   2,   19     |         fatti vostri.~LUG. Sì, sì, vago via. No sè degna de praticar
157   2,   33     |           siora Giulia).~BOL. (Oh, vago via! A Redutto co sto caldo
158   2,   33     |          saveremo la niova).~BOL. (Vago a véder a cavar, e se ghe
159   3,    3     |        donada sior Todero.~BOL. Oh vago via, che xe tardi.~GIU.
160   3,    3     |           el diavolo che ve porta. Vago via, per no farve star in
161   3,    6     |             LUG. Martuffo198.~ARL. Vago via, siora Lugrezia.~LUG.
162   3,    8     |        vostra.~BAS. Per diana, che vago.~LUG. Andè.~BAS. Vago.~LUG.
163   3,    8     |          che vago.~LUG. Andè.~BAS. Vago.~LUG. Oe, arecordeve che
164   3,    8     |         BAS. Siora sì, volentiera. Vago, per no perder tempo.~LUG.
165   3,   12     |             ARL. Patrone reverite, vago a spender. I vol far un
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
166   1,   18     |         giovine, dove andate?~ZAN. Vago dalla mia novizza.~PANC.
167   2,    4     |         TON. Eh za, se gh’intende. Vago.~DOTT. Sì, vada pure.~TON.
168   2,    4     |         una volta. (a Tonino)~TON. Vago solo?~DOTT. Sì, con tutta
169   2,    5     |       vuole a farlo andar in casa? Vago solo, sior sì, sioria vostra.
170   2,    9     |       vaghio via?~BRIGH. Adesso la vago subito a far vegnir. Perché
171   2,   10     |           TON. (Stago a Verona. No vago più via). (da sé)~ROS. Perdoni,
172   2,   11     |            gnente?~TON. No, amigo. Vago via.~BRIGH. Cussì presto?~
173   2,   12     |           ha bisogno di te.~BRIGH. Vago subito.~TON. Caro vecchio,
174   2,   12     |      smania69 cercandole. Mi doman vago via, onde penso de consegnarle
175   3,   12     |          suo sembiante del mio più vago, ma non sperare in altra
176   3,   18     |           no la me comanda gnente, vago in casa, perché se i me
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
177   1,   1      |           quattro oseletti. Zitto, vago a véder pian pian, e se
178   4,   1      |   riservata.~ARL. Co l'è cussì, no vago via per adesso.~GEN. C.
L'erede fortunata
    Atto, Scena
179   2,    5     |         parola mi ha seccato.~ARL. Vago via, cugnà.~TRAST. Schiavo...~
Il feudatario
    Atto, Scena
180   2,    9     |            nulla?~ARL. Zelenza sì. Vago a spasso co le pegore, e
181   2,   13     |        figlio che venga qui.~PANT. Vago subito.~ROS. Andate, andate,
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
182   1,    1     |     Candidetto gelsomino,~~Che sei vago in sul mattino,~~Perderai,
Il filosofo
    Parte, Scena
183   1,    4     |          suo sposo,~~Comparite più vago e spiritoso.~~~~~~ANS.~~~~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
184   2,    6     |            ne sa pochetto, patron. Vago a disnar. (incamminandosi)~
185   3,    3     |      questo, considero e penso che vago a rischio de volerla precipitada.~
186   3,    5     |             l’ora se va avanzando. Vago a dar i mi ordeni, e sta
187   3,   15     |      trovar la vostra roba.~BRIGH. Vago subito. E no la se toga
La finta ammalata
    Atto, Scena
188   1,    8     |            E mi farò el mio dover. Vago intanto a consolar mia fia
189   1,    8     |           no la voggio più tediar. Vago da mia fia, e a disisette
La fondazione di Venezia
    Azione
190 Pro           |          empio.~~ ~~A chi crede un vago volto~~Posseder senza difetto,~~
Il frappatore
    Atto, Scena
191   2,    7     |      questi secreti?~TON.  Gnente. Vago via. (La me voggia ben). (
192   2,   14     |           Donca stago con ella, no vago più via de qua.~ROS.  Andiamo
193   3,    6     |       Vegnì anca vu; se no, no ghe vago.~FABR.  Andate, di che avete
Il giuocatore
    Atto, Scena
194   3,   13     |          no ghe la voi più lassar. Vago subito a veder se posso
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
    Parte, Scena
195   2,    2     |              E senza mai staccarme vago via~~Infin che nu zonzemo
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
196   2,    8     |          Se no me fido, tremo;~~Se vago, posso deventar regina,~~
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
197  1,    6      |          mario?~ELENETTA Oh! mi no vago fora della porta senza de
198  1,    9      |         sti ultimi zorni mi no ghe vago. Me piase più cussì, quatro
199  1,   10      |            DOMENICA Le compatissa, vago mi, perché la donna no pol. (
200  1,   16      |          la sta qua ai «do Ponti». Vago a véder, se de là ghe xè
201  2,    2      |             ALBA No so, me stuffo, vago via co la testa; fazzo dei
202  2,    6      |     miedego, chirurgo, spizier. Mi vago intanto a darme una scaldadina. (
203  2,    6      |        Dove andeu, fiozzo?~AGUSTIN Vago de là un pocheto.~ZAMARIA
204  2,    6      |       muggier?~AGUSTIN Oh! giusto; vago cussì, per véder se bisognasse
205  3,    7      |         parte) Con grazia, madama, vago de là, perché i vol metter
206  3,   10      |            MOMOLO Co l'è cussì, la vago donca a levar. Sàle, chi
207  3,   11      |          regola, no gh'ho governo. Vago a tórzio co fa le barche
208  3,   13      |         questa la prima volta, che vago; e sempre, dove son stà,
L'impostore
    Atto, Scena
209   2,    5     |        vien in sta casa. In fatti, vago osservando... vu savevi
210   2,   12     |          anca mi come tanti altri. Vago via a piè, e torno in carrozza). (
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
211  1,    1      |          debiti, la sappia che, co vago fóra de casa, no me posso
212  3,    5      |           PANTALONE Me maravéggio. Vago da mia fia. La vaga éla
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
213  5,   11      |       dispettose, signor, se siete vago,~~Eccovi la mia destra,
Il geloso avaro
    Atto, Scena
214  1,   10      |        Andiamo pure.~PANT. Favorì. Vago avanti per insegnarve la
215  2,    8      |          non perdiamo tempo.~PANT. Vago subito (a vender questo,
216  2,   13      |            e la ghe sarà obligada. Vago, se la se contenta, a portarghe
217  2,   14      |          basta. L'è qua el patron. Vago via, ghe son servitor. (
218  2,   15      |       zeloso, e che sia la verità, vago a far un interesse; restè
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
219  1,    4      |            sprezzante)~Pantalone - Vago subito a dirghe che la se
220  1,    4      |            non disturbarla de più, vago via.~Donna Rosaura – Scusi,
221  2,    1      |            cossa ghe avverto, e po vago via. Le donne le xe come
222  2,    8      |           far di più. Il disegno è vago a maraviglia, l'oro non
223  3,    5      |        dir. Son vecchio, xe tardi, vago a casa e vago a dormir.
224  3,    5      |            xe tardi, vago a casa e vago a dormir. Se la vol bezzi,
L'isola disabitata
    Atto, Scena
225   1,    2     |       Amabile, giocondo,~~È il più vago e gentil che sia nel mondo.~~
La madre amorosa
    Atto, Scena
226  3,   12      |            La servo subito. Ghe lo vago a dir.~ERM. Lo vedi, ignorantaccio.
Le massere
    Atto, Scena
227  1,    1      |            no ghe giera i paroni,~~Vago all'albuol de posta, e fazzo
228  1,    4      |            andeu?~~~~~~ZANETTA:~~~~Vago a far un servizio.~~~~~~
229  1,    8      |             co ste massere, mi ghe vago de vita.~~No ghe ne spendo
230  1,    8      |            se pol.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vago un abito a nolo a tor dal
231  1,    8      |         ZANETTA:~~~~La xe dita. Me vago a destrigar.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
232  2,    1      |          La sarà in sto contorno.~~Vago, per contentarla, a darghe
233  2,    2      |          Oh, se la se contenta, me vago a parecchiar.~~~~~~DOROTEA:~~~~
234  2,    2      |            far nasar...) (Da sé.)~~Vago a desfar el pan. (Ghe lo
235  2,    4      |           Mi lasso che la cria: me vago a inmascherar). (Da sé,
236  3,    1      |            Mi magno, bevo e dormo; vago, se voggio, a spasso;~~Ela
237  3,    2      |               ZULIAN:~~~~Mi per mi vago via. Vu, paronzin, stè qua;~~
238  3,    2      |            fe el matto, che per mi vago via.~~(Gh'ho voggia de cognosserla). (
239  3,    2      |            trattegnirme no posso.~~Vago a far un negozio. Mascara,
240  3,    4      |     Anzoletto.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Mi vago a inmascherarme: fin adesso
241  3,    4      |            bon!~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Vago a far un servizio.~~~~~~
242  3,    4      |       servizio.~~~~~~MOMOLO:~~~~Me vago a inmascherar.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
243  3,    5      |               ROSEGA:~~~~(Cussì no vago sola).~~~~~~RAIMONDO:~~~~
244  4,    7      |           carneval, credèmela, son vago.~~E po co sti musetti mo
245  5,    1      |           trovo da logarme, subito vago via.~~~~~~ROSEGA:~~~~Mi
246  5,    1      |             E po co gh'ho bisogno, vago dal mio paron,~~E a lu sempre
247  5,    6      |            caso.~~~~~~COSTANZA:~~~~Vago a vestirme, e vegno. (Parte.)~~~~~~
248  5,    8      |      finezze xe fatte per burlar;~~Vago a casa, e in sto ponto la
Il medico olandese
    Atto, Scena
249   4,    5     |         madama Marianna trovai nel vago aspetto~~L’effigie di colei
Le morbinose
    Atto, Scena
250  1,    1      |           I batte.~~~~~~TONINA:~~~~Vago a véder.~~~~~~MARINETTA:~~~~
251  1,    3      |            No ve indubitè gnente.~~Vago a scriver la lettera.~~~~~~
252  1,    3      |        Fermève qua, Felice. Subito vago, e vegno.~~Gh'ho un'altra
253  1,    7      |              LUCIETTA:~~~~E mi ghe vago drio.~~~~~~MARINETTA:~~~~
254  1,    7      |           ben, tutte d'accordo. Me vago a inmascherar.~~Parecchio
255  1,    8      |           Mi, siora, alla commedia vago per aver spasso.~~Cossa
256  1,   11      |     Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~Vago un pochetto a spasso. Tornerò
257  1,   11      |              Sior'àmia in verità:~~Vago in t'un servizietto, e subito
258  1,   12      |     aspetta? sè matte, sel credè.~~Vago subito subito anca mi a
259  1,   12      |    grìngola me sento.~~El cuor, co vago a spasso, me bàgola de drento.~~
260  2,    2      |            La prego a compatir, se vago via e l'impianto. (Parte.)~~~~~~
261  3,    1      |        Vardè che gran cazzada!~~No vago col mio ben fora de carizada.~~
262  3,    2      |       Zanetto volè far compagnia,~~Vago a torve qualcossa.~~~~~~
263  3,    3      |          el tasa.~~~~~~ZANETTO:~~~~Vago a magnar el resto.~~~~~~
264  3,    5      |           senta, sior foresto,~~Me vago a despoggiar, e torno presto
265  4,    1      |       disnar e da cena.~~Mi no ghe vago drio, no gh'ho sta sinfonia;~~
266  4,    8      |             col vede che se bala.~~Vago e vegno in t'un salto, fina
267  4,   11      |           SILVESTRA:~~~~Oh, mi ghe vago drio no mel lasso scampar.~~
268  4,   11      |           el morbin xe fenio.~~Oe, vago mi, e po vu. (Si accosta
I morbinosi
    Atto, Scena
269   2,    1     |           vol una barca, mi ghe la vago a tor.~~~~~~BRI.~~~~E po?~~~~~~
270   2,    2     |         BRI.~~~~Andè.~~~~~~TONI~~~~Vago a tor el tabaco. La resta
271   2,    8     |            a casa de colù.~~Per mi vago a disnar. Vegna chi vol
272   3,    5     |           una moneta)~~~~~~TONI~~~~Vago via per la posta.~~(No saverò
273   4,    4     |      andémio?~~~~~~GIA.~~~~(Se ghe vago, i me burla). (da sé)~~~~~~
274   4,    4     |       femio?~~~~~~GIA.~~~~(E se no vago, è pezo). (da sé)~~~~~~TON.~~~~
275   5,    1     |        voggio balar. In portego no vago.~~Anderò in st'altra camera,
L'osteria della posta
    Atto, Scena
276  Un,   5      |          ch'ei sia vezzoso, il più vago, il più brillante giovane
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
277  2,    2      |      stamane ha comperato.~ZULMIRA Vago?~KISKIA Di bell'aspetto? ~
278  2,    3      |        ZULMIRA Che ha da temer s'è vago? ~KISKIA Di noi che può
279  5,   ul      |      costume austero~Uomo giovane, vago, siasi mentito o vero.~KISKIA
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
280 PAE,   2,    5|        Finché dura il bel fior del vago viso.~~~~~~POLL.~~~~Quando
La pelarina
    Parte, Scena
281   1,    2     |         VOLP.~~~~Voi sarete il suo vago.~~~~~~PEL.~~~~Il mio tesoro~~
282   1,    2     |           lucido ornamento~~Quanto vago più sarai!~~~~~~TASC.~~~~
283   2,    2     |             Non più,~~Che a questo vago oggetto e sì galante~~Resa
284   2,    2     |            ma primaria,~~Che un sì vago cavaliero~~Da bracciero~~
285   2,    3     |         agli occhi miei~~Il vostro vago anello~~Che mi fe' ricordar
286   2,    4     |               Per mia fé ch'egli è vago.~~~~~~VOLP.~~~~Credo de
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
287 PES,   1,   12|               EUR.~~~~(Ahimè! quel vago aspetto~~Un insolito ardor
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
288  1,    2      |             ve ne pentirè. Checca, vago via, sastu? Ma vôi che ti
289  1,    3      |              Oh putti, me consolo. Vago a far i fatti mii. El ciel
290  1,    6      |            mi.~Donna Sgualda - Oh, vago via. A revéderse. Vôi andar
291  1,   11      |   Anzoletta - Se la me dà licenza, vago a laorar.~Beatrice - Andate,
292  2,    1      |       saveu?~Toffolo - Vien Beppo, vago dalla sartora.~Checchina -
293  2,    2      |            Dove andeu?~Checchina - Vago e vegno; no ve partì.~Beppo -
294  2,   11      |         dove andeu?~Anzoletta - Mi vago a casa. Se volè la vestina,
295  2,   20      |         cosa, andate.~Panduro - Mi vago a véder se trovo una mia
296  2,   22      |        Dove vastu?~Donna Sgualda - Vago a tor el zendà, e vôi andar
297  3,   17      |       tradisce, no la merita amor, vago via, e no sperè de véderme
298  3,   17      |         Fermeve, sentì; oe, mi ghe vago drio, e vualtri andè all'
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
299   1,    5     |      Delira. La me daga i bezzi, e vago subito. (a Beatrice)~BEAT.
300   1,    9     |           COR. Sento battere.~ARL. Vago a veder. Eh, se no fusse
301   2,    7     |            camera?~ARL. Eh gnente, vago subito.~OTT. Che cos’è quello? (
302   2,   11     |      impara sta ottavetta, e me ne vago. (parte)~BEAT. Questo giovine
303   3,   17     |          Ma anca mi chiappo suso e vago via,~E no vô seguitar la
Componimenti poetici
    Parte
304 Giov          |         solazzar pei fiori? ~O nel vago apparir de’ primi albori ~
305 Giov          |            Le mani, il volto, e ‘l vago petto ancora.~Volea scoprirmi,
306 Giov          |        contorno.~Vidi poscia in un vago almo soggiorno ~Una ninfa
307 Giov          |     verdeggiante e schietto ~In un vago boschetto i rami santi,~
308 Giov          |            dello stemma~ ~Oltre il vago confin d’un prato ameno, ~
309 Quar          |          lumi io spero ~Mirar quel vago sempiterno Regno,~E, prendendo
310 Quar          |           Fuor di sé ricercando un vago oggetto ~Che degno fosse
311 Quar          |       Quanto sarà maggiore~Di quel vago splendor che manda fuore?~
312 Quar          |         come, entrato ~Trovaimi in vago ampio cortile. Intorno ~
313 SSac          |            Tutta l’opra divina? Un vago ciglio, ~Una lingua lasciva,
314 Dia1          |            de’ lumi aggiorna, ~Più vago rende il maestoso loco, ~
315 Dia1          |      impara sta ottavetta, e me ne vago.~ ~ ~
316 Dia1          |          Ma anca mi chiappo suso e vago via, ~E no vôi seguitar
317 Dia1          |          no vorria, ~Chiappo su, e vago via.~ ~Chi ha drappi vecchi~
318 Dia1          |            la riconosco, è dessa: ~Vago stuol la circonda, e a noi
319 Dia1          |           sior foresto34, o che mi vago ~Cecco  I’ non vorrei sdrucciolar
320 Dia1          |       Voleu che ve la diga, che sè vago!~De che paese seu? ~Cecco
321 Dia1          |          No, n’importa, lasse, che vago via.~Quel che ho da dir,
322 Dia1          |         sto pensier sì spiritoso e vago.~In tanto caminevimo a bel
323 Dia1          |        recita ella, i mi figgioli,~Vago via a zoppegar tre miggiaroli.~
324 Dia1          |         quelli che me fa sto onor.~Vago un pochetto in Lombardia
325 Dia1          |            se vede el cuor;~E però vago al seguro, ~Se me unisco
326 Dia1          |         andava al magazen; ~Adesso vago in chiesa co st’altra mia
327 Dia1          |        sonno, disendo le orazion, ~Vago a tórghene un gotto al maga
328 Dia1          |            costante protettor. ~Lo vago qualche volta a casa a saludar, ~
329 Dia1          |           e ghe n’ho tornà a far. ~Vago debotto254 per le cinque
330 Dia1          |   vivamente, ~Fece di sue virtù sì vago estratto, ~Che i commensali,
331 Dia1          |          gentil, che del trionfo è vago, ~Schiera d’intorno le virtuti
332 Dia1          |         dissi. ~Questo tempio è sì vago e sì arricchito ~Che poco
333 Dia1          |             Fa che una pianta o un vago fior germogli;~Tal voi,
334 TLiv          |      medico al letto a visitarme; ~Vago in suori al nome de la china,~
335 TLiv          |        colori.~Acquistando anca mi vago bel belo~Le pupole, la forza
336 TLiv          |            e bela.~Con so licenzia vago a tor la china.~ ~ ~
337 TLiv          |             Se va a casa a disnar. Vago a trovarli. ~Quante ghe
338 TLiv          |            do loghi? Vel confesso,~Vago curioso a tor do chiave
339 TLiv          |       piase e son de tutti amigo. ~Vago da Perla361, el tiro da
340 TLiv          |           logo no gh’è più ameno e vago. ~Mi almanco non ho visto
341 TLiv          |          Ancuo400 che in compagnia vago a disnar?~E el stampador
342 TLiv          |           far l’invocazion, ~No lo vago a cercar tropo lontan;~El
343 TLiv          |          intrico.~Io che di novità vago mi sento, ~Dover sempre
344 TLiv          |      vostri ai corpi vivi.~Se quel vago giardin testé veduto~Fosse
345 TLiv          |            no valerave un pelo.~Mi vago in letto, e la muggier va
346 TLiv          |         vastu? Tuto dir no posso; ~Vago perché cusì vol el destin:~
347 TLiv          |           no me piase,~Chiapo su e vago via, ché no gh’è al mondo ~
348 TLiv          |            Quando ho dito d’andar, vago seguro, ~Se andar credesse
349 TLiv          |           bon viazo le me gioverà.~Vago a disnar: Zelenza benedeta,~
350 TLiv          |         che l’Edizion no vaga mal.~Vago a Bologna, e ghe darò contezza~
351    1          |       diletto~Sorpassa il femminil vago intelletto.~Tentò l’accorto
352    1          |           qua? cognosso el nome. —~Vago, con ansietà, drio quel
353    1          |           e lusso, e di follie non vago.~Con occhio di pietà, sui
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
354   1,    5     |        intorno.~~~~~~RUGG.~~~~(Che vago viso adorno!...~~Se Lisaura
355   1,    9     |                CEL.~~~~(O Dei! che vago viso!~~Che vezzosa beltà!~~
Il prodigo
    Atto, Scena
356   1,    7     |           TRUFF. Zitto, che ghe lo vago dir al fattor. (parte)~ ~ ~ ~
357   1,   11     |         trenta. Co no vien nissun, vago al caffè; se trovo galantomeni,
358   2,    4     |          me...~TRUFF. Basta cussì; vago subito, co se tratta de
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
359 PUP,   4,    5|    strepito,~~Se di vendetta siete vago. Al solito,~~Cani che abbaian,
Il raggiratore
    Atto, Scena
360   1,    3     |           de quel che se pol aver. Vago a far el mio debito. La
361   2,    1     |      ardere per vostro amore.~ARL. Vago in acqua de viole.~JAC.
362   2,    5     |                ad Arlecchino)~ARL. Vago subito.~ERAC. Aspettate. (
363   3,    4     |      sempre el gran Arlecchin, che vago subito per servirla. (Che
Il mondo alla roversa
    Opera, Atto, Scena
364 ROV,   1,  10 |           mia gentil!~~~~~~AUR.~~~~Vago Atteone!~~~~~~GIAC.~~~~Piacemi
365 ROV,   2,   3 |          sen.~~~~~~GIAC.~~~~Questo vago gelsomino~~Che al mio ben
Il tutore
    Atto, Scena
366   1,   11     |            l’appunto.~PANT. Bravo. Vago a tor el testamento. (s’
367   2,    7     |          siora Beatrice, giudizio. Vago subito! (Oh poveretto mi!
368   2,   10     |          gh’avè fin de reputazion, vago via...~OTT. Aspettate, siate
369   2,   11     |        Debotto no posso più. Ma se vago via mi, costù no se parte
370   3,    2     |          FLOR. Vi do parola.~PANT. Vago subito.~ ~ ~ ~
371   3,   20     |          gh’ho più voia de servir. Vago a cavarme la livrea. (parte)~
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
372   4,    5     |           da sé)~~~~~~LUI.~~~~(Più vago è l'avvocato. Ma pur non
I rusteghi
    Atto, Scena
373  1,    1      |            E mi, poverazza, che no vago mai fora della porta? E
374  1,    2      |            In casa de nissun mi no vago40 , mi no vago, vegnimo
375  1,    2      |        nissun mi no vago40 , mi no vago, vegnimo a dir el merito,
376  1,    3      |          MARGARITA I bate, i bate; vago a véder chi è.~LUNARDO No
377  1,    8      |            smatar.~SIMON Dove, che vago mi sé segura, che no ghe
378  1,    9      |            ma senza saver dove, no vago. Se savesse come far a saverlo.
379  1,    9      |       CANCIANO A l'opera mi no ghe vago.~FELICE Come? Questa è la
380  1,    9      |             ma a l'opera mi no ghe vago, e no gh'avè d'andar gnanca
381  2,    1      |             MARGARITA Adesso ve la vago a tòr. (Poverazza! la compatisso.
382  2,    4      |            Gnanca se i me coppa no vago via).~SIMON Semo qua, sior
383  2,    6      |          una par vostro.~MARGARITA Vago, e vegno. (parte)~MARINA
384  2,    7      |         ghe vien mai un can, se no vago mai in nissun liogo.~MARINA
385  2,    7      |     LUCIETTA Uh, se xè sior padre, vago via.~MARINA Cossa gh'aveu
386  3,    2      |          CANCIANO Gnanca mi no ghe vago in tel verde.35~LUNARDO
387  3,    4      |           MARINA Mi chiapo41 su, e vago via.~FELICE No, no, fermève.
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
388   1,    8     |          pento.~~ ~~Vidi appena il vago aspetto,~~Sciolse appena
La serva amorosa
    Atto, Scena
389  1,    2      |         Cioccolata no ghe ne bevo. Vago all'antiga. Ogni mattina
390  2,    6      |        vegniss el gosso anca a mi. Vago subito a dirlo al me patron,
391  2,   11      |       verrà per adesso.~Brighella: Vago donca a dirghelo.~Corallina:
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
392  1,   19      |         sopra).~PANTALONE Sior Sì; vago e vegno. (Voggio provarle
393  1,   21      |               PANTALONE Siora fia, vago in sto ponto a dir le parole
394  2,   15      |            averà ordinade? Se ghel vago a domandar in cusina, no
395  3,    3      |         incanta. ~PANTALONE Ghe lo vago a dir a mia fia (parte).~
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
396  1,    1      |         véder chi è, ve digo.~CEC. Vago, vago. Siora sì, vago. (
397  1,    1      |         chi è, ve digo.~CEC. Vago, vago. Siora sì, vago. (No ghe
398  1,    1      |         CEC. Vago, vago. Siora sì, vago. (No ghe starave depenta
399  1,    3      |            via cussì presto?~FORT. Vago a dar la risposta. Ma la
400  2,    5      |            paron ve chiama.~NICOL. Vago, vago.~CEC. Oe, sentì: caro
401  2,    5      |            ve chiama.~NICOL. Vago, vago.~CEC. Oe, sentì: caro vu,
402  2,    5      |       fatto con mi. (parte)~NICOL. Vago a sentir cossa che i me
403  2,    7      |            patron la chiama.~PELL. Vago. (Chi sa che nol me diga
404  3,    2      |        stato d'aver bisogno, mi no vago in cerca de dota.~TOD. Caro
405  3,    5      |             via, destrigheve.~CEC. Vago subito. (Eh! come che nasse
406  3,    9      |       vegna qua.~DESID. Subito, li vago a chiamar. (parte)~ ~ ~
407  3,   14      |           El diavolo che ve porta. Vago via per no precipitar. (
Il signor dottore
    Atto, Scena
408   2,   1      |             Egli è un uomo gentil, vago e sapiente.~~~~~~ALB.~~~~(
Torquato Tasso
    Atto, Scena
409  4,   9       |      resolvève, o andemo, o che mi vago.~~~~~~TOR.~~~~Andate.~~~  ~ ~ ~
410  4,  13       |          indegno, son di pietà non vago.~~Par che non s'ami al mondo,
Terenzio
    Atto, Scena
411  2,   4       |        intenta! E che facea 'l tuo vago~~Teco, allor che la tela
412  2,   7       |         pupille~~In faccia del tuo vago le fiamme e le faville.~~~~~~
413  2,   8       |       disegno.)~~Nuovo pensiere, e vago. (a Livia, accennando il
414  3,  10       |          se nel mirare dapprima il vago oggetto,~~Qual si dovea
415  4,   4       |          TER.~~~~D'onor, di gloria vago son io, più che di spoglie.~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
416   1,   12     |         ghe pratico mi, e dove che vago mi, no voggio che ghe vaga
417   1,   16     |          da senno.~MOM. L'è ditta. Vago a trovarlo, e vel meno qua.~
418   2,    7     |         suspirar i bezzi dei mesi. Vago a avisar i foresti, vago
419   2,    7     |           Vago a avisar i foresti, vago a spender, e a mezzo dì
420   2,    8     |            sorella l'aspetta.~MOM. Vago adess'adesso63 a trovarla.~
421   2,   13     |         lui)~SMER. Andeu via?~MOM. Vago via.~SMER. Tornereu?~MOM.
422   2,   17     |            Se la me dà licenza, la vago a tior. (a Beatrice)~BEAT.
423   2,   18     | vossignoria avvisi Brighella.~MOM. Vago a tor una bottiglia che
424   2,   18     |           altro.~MOM. Anemo donca; vago a dar ordene per vu e po
425   3,    2     |          Leonora, a bon reverirla, vago dalla mia ballarina.~ELEON.
426   3,    3     |        aspetta qua sior Momolo. Se vago desuso, e che el diavolo
427   3,    5     |           colei?~MOM. Sior sì, ghe vago qualche volta.~DOTT. Per
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
428  1,   2       |             PANT. Ste otto lire le vago a gòder all'ostaria. Semo
429  1,   6       |          Ho la testa calda.~TRACC. Vago a tor el specchio.~CEL.
430  2,   4       |         tratta de far una pase, mi vago a nozze.~OTT. Vi sono obbligato
431  2,   4       |          signor Pantalone...~PANT. Vago subito in sto momento.~OTT.
432  2,   4       |           No pensemo a malinconie. Vago a parlar co la putta.~OTT.
433  2,   7       |           E il ducato a te.~TRACC. Vago subito a farlo vegnir. (
434  2,  12       |            siete il padrone.~PANT. Vago subito.~ARG. (Traccagnino
435  2,  12       |             PANT. La discorreremo. Vago da siora Flaminia, e po
436  3,   7       |           no vardo le suttiliezze. Vago alla bona, vago all'antiga.
437  3,   7       |       suttiliezze. Vago alla bona, vago all'antiga. La favorissa,
438  3,  10       |            sarò là anca mi.~BRIGH. Vago subito. Ma no ghe vedo.~
439  3,  16       |          de compagnia; me governo, vago a casa a bonora; e se me
La vedova scaltra
    Atto, Scena
440  2,   12      |    beneficando sul gusto franzese, vago sperando de poderme infranzesar
441  2,   16      |           Qualche bizzaria del suo vago cervello.~Arl. (si cava
L'incognita
    Atto, Scena
442   1,    8     |        amare virtuosamente. Tu sei vago di compiacere la tua passione.
La moglie saggia
    Atto, Scena
443   3,    3     |            Se no ti gh’ha giudizio vago a dormir in un camerin de
La putta onorata
    Atto, Scena
444   1,    9     |            Betina gh’ha da parlar. Vago a comprar una polastra.
445   1,   10     |            xe tardi.~PANT. Sì ben, vago via, ma tornerò. Ve contenteu
446   2,    1     |        cara mare, me consolè tuto. Vago a dirghe a la mia novizza,
447   2,    6     |            Sì, bastonate.~PASQUAL. Vago subito.~OTT. E fa la cosa
448   2,   18     |             come che el vol.~BETT. Vago a vestirme.~PANT. Andè,
449   2,   21     |          luogo.~ ~NAN. Sia ti, che vago de longo.~MEN. Anca mi vago
450   2,   21     |        vago de longo.~MEN. Anca mi vago de longo: dà indrio do vogae,
451   2,   22     |          tremo tuta, varè. Mai più vago in barca. Sior Pantalon,
452   3,   10     |            va da le mie bande, ghe vago drio.~ ~ ~ ~
453   3,   12     |        gazzeta88.~RAG. In do salti vago e vegno. (parte)~MEN. Sentemose,
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
454   1,    6     |             Vi volano d'intorno al vago ciglio? (a donna Emilia)~~~~~~
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
455 VIR,   3,    2|         densa nube,~~Scopre il suo vago aspetto;~~Tale di donna