IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] globo 3 glor 37 glori 2 gloria 453 gloriae 3 gloriandosi 1 gloriar 1  | Frequenza    [«  »] 454 fine 454 notte 453 asp 453 gloria 452 oe 452 ore 452 servitor  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze gloria  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   3,    1     |           come me l’ho messa, colla gloria d’esser stà sempre un servitor
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  2 Ded           |             curiosità, interessa la gloria mia e il mio decoro, e sento
  3   3,    7     |         mendicar favori.~~E per mia gloria somma, so che di me s'è
  4   4,    9     |             ed io facciamo a nostra gloria,~~Unendoli di nuovo, un'
  5   5,    6     |           già reso; ecco per voi la gloria~~D'aver coll'amor vostro
L'amante militare
    Atto, Scena
  6 Pre           |             la bella immagine della Gloria.~ ~ ~ ~
  7   2,    8     |           più di me preme la vostra gloria.~ALON. Perdonatemi, preme
  8   2,   14     |           foste più di me che della gloria invaghito!~ALON. Ah no,
  9   2,   14     |             che meglio è morire con gloria, che vivere con disonore.~
 10   3,   22     |           questa terra amar deve la gloria, la fama, la riputazione
Amore in caricatura
    Atto, Scena
 11   2,   9      |        Amore, ~~Fa ch'io riesca con gloria e con valore.~~ ~~Per segno
L'amore paterno
    Atto, Scena
 12   2,  11      |             Roma, in cui fioriva~La gloria sol de' popoli distrutti,~
 13   3,   4      |        vista la fama, l'eroismo, la gloria. (a Camilla) Aiutatemi,
 14   3,   4      |            il vero eroismo, la vera gloria, e non il raccomandarle
 15   3,   4      |          senza sugo.~FLOR. Orsù, la gloria mi consiglia, la pietà m'
 16   3,   4      |        siete mosso a sposarla dalla gloria e dalla pietà, io dal merito
 17   3,   4      |             animi all'eroismo, alla gloria; che dice il signor Petronio?~
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 18   1,   1      |            Arcifanfano signore~~Dar gloria al mio valore,~~Acciò il
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 19 Ded           |    Protettrice. Questa è per me una gloria, che supera di gran lunga
 20 Ded           |           offendervi, e lo dirò per gloria di quel mestiere che ho
 21   1,  12      |     segretarìa.~GUGL. Mi sarebbe di gloria l’onor di poterla servire.~ ~ ~ ~
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 22 Ded           |             suoi Cittadini, che dar gloria a se stessa ed animare i
 23   2,   2      |           che tenda a minorar la so gloria.~CON. Mi maraviglio di voi:
 24   2,   7      |           il signor Alberto avrà la gloria di vedermi piangere amaramente.~
 25   2,  11      |             le male lengue se faria gloria de pubblicarla. Se diria
 26   2,  11      |         cazzà via. Bell’onor, bella gloria che me saria acquistà a
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 27 Ded           |         conoscessi il bene che alla gloria mia ne deriva, e non tentassi
 28   1,    2     |            de tutto, sia dito a mia gloria, mi no so far gnente a sto
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 29  3,  18       |            a nostra consolazione, a gloria vostra, e ad esempio degli
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 30   2,   6      |             Dice di sì, e che se ne gloria, e che se ne vanta)~ROS.
 31   3,  13      |             E sia ditto a so onor e gloria, i l'ha scazzadi dalla casa
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 32   1,  15      |                   LUC.~~~~E voi per gloria vostra,~~Non so se con isdegno
La buona famiglia
    Atto, Scena
 33 Ded           |             di accrescere la di lui gloria, viva rimanendo ancora la
 34 Ded           |           il solo bene, che la vera gloria de' suoi Figliuoli; attenta
 35 Ded           |             ch'io ne attribuisca la gloria alla di lui ammirabile Genitrice.
 36 Ded           |          onore di questa Patria, la gloria del vostro sesso, e la consolazione
La buona figliuola
    Atto, Scena
 37   1,    7     |            mi sento al core,~~Ma la gloria, ma l'onore~~Son costretto
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 38   1,   9      |       termini generali: che mi farò gloria nelle occasioni di servire
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 39 Ded           |         rende l'eroico stile, minor gloria non recavi lo stile vezzoso,
 40 Ded           |             protezione. Questa è la gloria a cui ardentemente aspiro,
 41   3,   3      |           paraninfo avrete.~~E sarà gloria mia far noto a tutto il
 42   3,   6      |              A lui che valerebbe la gloria del natale?~~~~~~MAR.~~~~
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 43   2,    3     |           tutti ride,~~E reputa per gloria~~Poter coi scaltri simulati
 44   3,    2     |            tocchi il segno.~~Chi di gloria, chi di sdegno,~~Un tal
 45   3,  Ult     |          avaro,~~Non gl'incresce la gloria, ma il denaro.~~Altri vi
 46   3,  Ult     |           son che in petto~~Arda di gloria il bellico desio? (Scende
 47   3,  Ult     |           Oh Giostra fortunata!~~Oh gloria inaspettata!~~~ ~~~~~SAR.~~~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 48  0,  pre      |    inoltrandovi per il cammin della gloria. Il Governo da Voi sostenuto
 49  0,  pre      |             e questa, dandole io la gloria di comparirvi dinanzi in
 50  3,    7      |             OTT. Così non sarà poca gloria per me, che vi degnate di
La castalda
    Atto, Scena
 51 Ded           |        GENOVESE~ ~Viveva ancora per gloria della Patria sua, e consolazione
 52 Ded           |           temere io posso che ciò a gloria mia non accada, se alle
 53 Ded           |             e per aumento della sua gloria. Per dar un’idea di cotesto
 54 Ded           |             rende ancora di maggior gloria e di maggiore fortuna. Ecco
 55 Ded           |        della Repubblica Serenissima gloria e ornamento, illustrando
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 56 SPI,   1,    7|          vostro consorte.~~Verrà di gloria pieno a porgervi la mano,~~
 57 SPI,   2,    7|           pugna, sia letto a nostra gloria,~~Con perdita di pochi avemmo
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 58   2,    4     |          ben del padron; ma per sua gloria,~~Sì, lo dirò: non solo~~
 59   2,    8     |           accettata servitù:~~E per gloria decantate~~E l’amare, e
Il contrattempo
    Atto, Scena
 60 Ded           |           vivono il far derivare la gloria loro da quella degli antenati;
 61 Ded           |           rendere colle sue virtudi gloria e splendor maggiore.~Per
 62 Ded           |             Mecenate, che le ho per gloria mia procurato.~Sono tutte
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 63   1,   3      |       capace di me di sostenere con gloria l'interna guerra delle passioni.
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 64  0, ded       |           Voi, dico, piena di tanta gloria, e in tanta gloria umile
 65  0, ded       |            tanta gloria, e in tanta gloria umile più che mai, tutti
 66  0, ded       |            de' Vostri servi possa a gloria mia annoverarmi.~Di V. E. ~ ~
 67  2,   1       |       qualunque passione, e mi farò gloria di servire puramente una
 68  3,  ul       |           dovendo io confessare per gloria della verità essere arrivata
La dama prudente
    Atto, Scena
 69 Ded           |            venera, e fa di essi sua gloria; ma siami lecito almeno
 70   1,   11     |            ancora!) (da sé) Si farà gloria mia moglie di servir questa
La donna di garbo
    Atto, Scena
 71 Ded           |             ogni tempo mi son fatto gloria distinta.~Ed infatti la
 72 Ded           |         render pubblici al Mondo, a gloria Vostra e mia consolazione,
 73   3,    7     |       azione?~LEL. Son pronto a dar gloria al mio nome.~ROS. Mirate
La donna di governo
    Atto, Scena
 74 Aut           |      incauta licenza, e detto sia a gloria de' Comici de' nostri tempi,
Lo scozzese
    Atto, Scena
 75   2,   5      |        difficili ne sono uscita con gloria, e spero che mi abbia a
La donna sola
    Atto, Scena
 76 Ded           |          per cui ha ella sempre con gloria e decoro i di lei passi
 77   2,    8     |     tollerante, che ne avrà merto e gloria.~~~~~~FIL.~~~~Ecco, del
 78   5,    7     |           La vita che or menate, di gloria non vi fu.~~Cosa dite, don
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
 79 VEN,   3,    1|      vittoria,~~Così noi per questa gloria~~Innalziam la vanità. (parte)~~~  ~ ~ ~
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 80 Ded           |             me dell'ossequio mio, e gloria a me derivi, pubblico facendo
 81 Pre           |            possono la loro parte di gloria. Basta a me il compatimento
La donna volubile
    Atto, Scena
 82 Pre           |       sentomi mosso a farlo per dar gloria all’animo pio e generoso
Le donne curiose
    Atto, Scena
 83   2,   27     |         disingannade; e mi averò la gloria d'aver contribuido alla
Le donne gelose
    Atto, Scena
 84 Ded           |       amorosissima protezione tanta gloria ricevo! Ma pure in mezzo
 85 Ded           |       impresso, e saprà il mondo, a gloria mia, che io sono, quale
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 86 Ded           |        deggio dire, e lo dirò a mia gloria, la di lei presenza, la
 87 Pre           |         Giorgio Trissino vicentino, gloria e splendor della Italia,
 88   1,   13     |              TON. Va pur, e per tua gloria basti~Il poter dir che contro
 89   1,   13     |          che dite, e mi sarei fatto gloria di potervi servire.~TON.
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 90   2,   6      |             el mio sangue per la so gloria, e per la so vera reputazion. (
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 91   2,    4     |         banda l’inquietudine, e dar gloria all’amore.~OTT. Io godo
 92   2,    4     |             me, lasciatemi la bella gloria d’aver saputo vincere la
 93   3,    8     |         Spiacemi aver io perduta la gloria di sì bel colpo. Mia moglie
Il feudatario
    Atto, Scena
 94 Ded           |             maldicenti. Grandissima gloria è per me, che un Cavaliere
 95   2,   11     |          PANT. Anzi allora le se ne gloria, e le crede de far onor
La finta ammalata
    Atto, Scena
 96   2,    4     |        nelle mie cure, con tutta la gloria e soddisfazione di quelli
Il frappatore
    Atto, Scena
 97 Ded           |             vogliono a disputare la gloria ed il merito ai Pittori
 98 Ded           |         accresce prodigiosamente la gloria dell’arte della Pittura,
 99 Ded           |       certamente per onor suo e per gloria nostra essere al pubblico
Il giuocatore
    Atto, Scena
100 Ded           |          desiderio vivissimo che la gloria si aumenti della Patria
La guerra
    Atto, Scena
101 Ded           |          dal mare a rintracciare la Gloria. Ha sagrificato e sagrifica
102   1,    2     |             Credei che l'amor della gloria vi rendesse giulivi e solleciti
103   1,    2     |              Se amaste veramente la gloria, dovreste meglio apprezzar
104   1,    4     |          cimento. (parte)~FAU. Alla gloria. (parte)~CIR. Ehi, favoritemi
105   1,    5     |            tornare a casa ricchi di gloria, e carichi di bottino. Si
106   1,    9     |          affetto a fronte della sua gloria, e preferisce ad ogni altro
107   2,    6     |           suo fanatico desiderio di gloria.~ASP. Se aveste pratica
108   2,    7     |      giubbilo che mi conduceva alla gloria, gradite or la letizia che
109   2,    8     |           venni a combattere per la gloria, voi siete al campo per
110   3,    1     |            mia mano all'idolo della gloria? Fra il turbamento de' miei
111   3,    2     |            gli stimoli della vostra gloria, e risparmiatemi il crudo
112   3,    3     |          comanda a fronte della mia gloria.~EGI. Cosí parlano i valorosi.
113   3,    9     |             me: perché dar a lui la gloria di ritrovarsi all'assalto,
114   3,   16     |          imprudenza all'ardor della gloria. Ma in avvenire rispettate
115   3,  Ult     |          seduttore Cupido, e se con gloria ho terminato la guerra,
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
116   2,    2     |           del Tarpeo!~~~~~~COLL.~~~~Gloria del Campidoglio!~~~~~~LUGR.~~~~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
117  0,  pre      |       REPUBBLICA DI VENEZIA~ ~Bella gloria per me, bell'onore per le
118  0,  pre      |           coloro che servono per la gloria, e aspirano al premio molto
119  2,   17      |       vostra vita; conservatela per gloria delle Muse, per consolazione
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
120  1,    1      |            Ma, sia dito a to onor e gloria, no ti gh'ha volontà de
L'impostore
    Atto, Scena
121 Ded           |       Italia tutta. Basta dire, per gloria vostra, che vi ama, ed apprezza,
122 Pre           |            le firme, accordando per gloria dell'impostore, che egli
123   1,    2     |           mi, sia dito a mio onor e gloria, non son de manco de lu.
124   2,    6     |         incomodo.~RID. Anzi si farà gloria di poter servire il signor
Il festino
    Atto, Scena
125  0, pre       |         amatissimo Signor Conte, la gloria durevole di quest'opera
126  0, pre       |            mio nome all'apice della Gloria?, lavora per me un saggio
127  1,   2       |             cal non poco l'onor, la gloria mia;~~E sa con il decoro
128  3,  13       |         alcun merto.~~~~~~MAD.~~~~È gloria mia, signore, servire un
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
129  4,    8      |            scritto non fondo la mia gloria,~~Ma leggo lo stampato,
130  5,    7      |           offenda dai tristi la mia gloria,~~Vo' prima di partire lasciare
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
131 FIN,   2,    6|       attendi~~Per tuo ben, per mia gloria,~~O la mia morte, o la comun
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
132  0,  ded      |           dei torchi, lo dirò a mia gloria, s'affollarono per averle.
Gli innamorati
    Atto, Scena
133  2,    5      |          per grazia, per onore, per gloria. Si accomodino. Una sedia
134  3,    9      |          gran fortuna, e per me una gloria immortale. Il signor conte
135  3,   ul      |            nipote: eroe del Ticino, gloria del nostro secolo! ~EUG.
La locandiera
    Atto, Scena
136  2,   4       |             che ritornerà in vostra gloria.~MIRANDOLINA: La sentirò
La madre amorosa
    Atto, Scena
137  0,  pre      |          tal Consorte che, oltre la gloria di derivare per lunghi secoli
I malcontenti
    Atto, Scena
138  2,   12      |          Viene, e venendo ei sparge gloria, trionfi e luce.~ROCC. Oh
139  2,   12      |          parole~Giubbilo anch'io di gloria, e mi trasformo in sole.~
140  3,    9      |         opera piacevole:~L'onor, la gloria, il merto fra noi fu vicendevole.~
Il medico olandese
    Atto, Scena
141 Ded           |             V. E., e deggio dire, a gloria di quella verità che è l'
142 Ded           |             fa sperare aumentata la gloria dell’augusta Patria e dell’
143   1,    1     |           meschini,~~Contenti della gloria degli estri peregrini.~~
Il Moliere
    Atto, Scena
144 Ded           |             il compimento poi della gloria ottenuta dal mio Moliere,
145   1,    4     |             Perché di precettore la gloria or mi levate?~~~~~~BÉJ.~~~~
146   1,    6     | acquistarono a un tratto l’onor, la gloria, il pane.~~E si sentì alla
147   1,    6     |            i letterati?~~Ah, questa gloria sola ogni disgusto avanza.~~~~~~
148   2,   12     |           scena al vile.~~Se per la gloria sola l’opere mie formassi,~~
149   3,    2     |           Da lui, che del teatro la gloria ha riparata.~~~~~~LESB.~~~~
150   3,    3     |           VAL.~~~~Servir fia nostra gloria un cavalier gentile.~~~~~~
151   3,    8     |         Fiammetta~~Scemargli quella gloria, che a lui solo si aspetta.~~~  ~ ~ ~
152   3,   13     |            E a noi util ne venga, e gloria al degno autore.~~~ ~
153   4,    8     |           L’immagine, la specie, la gloria di noi stessi.~~E s’amano
154   4,    9     |            con noi.~~~~~~CON.~~~~La gloria di Moliere io sostener m’
155   5,    3     |        riparare il danno!~~Diasi la gloria al vero: il ciel con mezzi
I morbinosi
    Atto, Scena
156 Ded           |         gioconda giornata! Dicasi a gloria della nostra nazione, cento
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
157  0,  ded      |             vantò in tutti i Secoli Gloria, Dignità, Onori, e tutti
158  3,    2      |          sospender vuole, duce alla gloria nato.~Ordine ho sol di dirti
159  3,    7      |             furor ti vanti; ella di gloria abbonda;~Quale di voi più
160  5,    9      |       ottomano impero.~Suderò della gloria per i smarriti allori,~Sarà
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
161  0,  ded      |         trarne argomento di maggior gloria per quel che lodano, avrei
162  0,  ded      |   aggiugnere, che se aspirassi alla gloria di tesser lodi al suo Nome,
163  0,  ded      |           dalla mia penna la vostra gloria, qualora esaltar volessi
164  1,    3      |             ardita, che di virtù si gloria.~Di lei, finch'ella dorme,
165  1,    3      |            compriam noi d'ardir, di gloria piene.(a Zaguro)~DEMETRIO
166  1,    3      |       comprar tu sdegni d'ardir, di gloria piena.~ZAGURO (A ragion
167  5,    6      |             Offender non ardisco la gloria di colei~Che Tamas ha coraggio
168  5,    7      |           gran fatto a terminar con gloria.~Eccovi in libertade; giuro
Pamela maritata
    Atto, Scena
169 DED           |             rimproverato di amar la Gloria, e qual Gloria maggiore
170 DED           |           di amar la Gloria, e qual Gloria maggiore poss'io bramare
171 AUT           |  benignissimo Cavaliere, di cui per gloria mia godo da molti anni la
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
172 PAE,   3,    1|         almen sarà ammazzato,~~Darà gloria al suo valor.~~Bella cosa
Il padre per amore
    Atto, Scena
173 Ded           |       onorifiche il libro, e recate gloria all'Autore. Ma qual Autore
174   1,    2     |    cavaliere Ansaldo è morto per la gloria.~~~~~~FER.~~~~Nipote, a
175   1,    2     |            Degli uomini ben nati la gloria è il solo bene.~~A voi ed
176   4,    1     |           duca don Luigi, che tanta gloria ostenta,~~Come mai di tai
177   4,    4     |             Perduta la mia pace, la gloria mia perduta,~~Eccomi finalmente
178   4,    4     |         illustre sangue,~~Di cui la gloria antica per povertà non langue?~~
179   5,  Ult     |            l'onor mio mi ha mosso;~~Gloria maggiore al mondo desiderar
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
180 PES,   1,    1|            Di far preda de' cuori è gloria mia. (ognuna da sé)~~~~~~
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
181  0,  ded      |          giorno, per onor suo e per gloria della nostra nazione.~Un
182  0,  ded      |            opere mie e del mio nome gloria, onore e difesa.~Vorrei
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
183   2,   10     |            visibile bellezza,~Ma di gloria maggior degna vi rende~La
184   2,   13     |   seppellirci tutti in un abisso di gloria. Ho detto. (siede) Fidalma
185   2,   13     |         bene e spalle, e trippe.~La gloria di Parnaso a voi s’approccia;~
186   3,   16     |           no per vadagnar.~Tutta la gloria e la vittoria cedo~Al poeta
Componimenti poetici
    Parte
187 Giov          |           Mia musa un dì, che senza gloria o vanto, ~M’inaffiava di
188 Giov          |             que’ fiori, ~L’altra la Gloria a mantenerli illesi.~Quella
189 Giov          |             cogli altri a gara. ~La Gloria io son, che ti darà il coraggio, ~
190 Giov          |             felice, ~Fatto quasi di gloria a Dio simile.~Questo nostro
191 Giov          |          noi chiamiam felice, ~Alta gloria del ciel troppo disdice,~
192 Giov          |              Presa dal bel desio di gloria e onori,~Saggia fera crollò
193 Giov          |            Vince sua pugna, e va di gloria ornato; ~Ma non vince da
194 Giov          |            centro ondoso,~Quando la Gloria l’invitò animoso~Di Giuseppe
195 Giov          |          santi~A caso giunse ove la Gloria ha il seggio, ~Quando armato
196 Giov          |            e pio,~Che guidasti alla gloria almi drappelli, ~E al Pascolo
197 Quar          |           di lor patrocinio, e sarà gloria della mia costanza il comparire
198 Quar          |           menti. ~Van più onusti di gloria i più clementi; ~Delle superbe
199 Quar          |          privando i rubei della sua gloria, ~Condannarli per sempre
200 Quar          |        voler, libero, interno,~Alla Gloria prelesse il pio Signore ~
201 Quar          |            bell’onor, e se desio di gloria ~V’alberga in sen, eccovi
202 Quar          |         spirto sempre attento~A dar gloria al suo Dio, esempio al mondo; ~
203 Quar          |          altro tempo ~Mi riserbo la gloria~Di parlarne più alto e più
204 Quar          |        allorché fama uscio, ~Che la Gloria congiunse, e strinse Amore, ~
205 Quar          |       Celebrar si potria l’illustre gloria,~Di cui serbarsi già conviene
206 SSac          |     consiglia chennò a rapir la sua gloria; se considero i mezzi: non
207 SSac          |        libello;~Dà un’occhiata alla Gloria, e va all’Inferno.~ ~ ~
208 SSac          |          cangiai:~Veggan Me, la mia Gloria, e le gioconde ~Anime elette
209 SSac          |            suo Fine, che importa la gloria d’un Dio buono.~ ~SONETTO~ ~
210 SSac          |             che dich’io? ~Veder sua gloria, e non godere Iddio, ~E
211 SSac          |            3 Toglie il Diritto alla gloria.~ ~SONETTO~ ~Come il corpo
212 SSac          |           perde il diritto a quella gloria~Per cui Dio la formò, non
213 SSac          |            E sprezzando la terra, e gloria, e lode ~Porga a Te sol,
214 SSac          |             solo fine~Decretò della Gloria il giusto Iddio;~Ed è bestemmia
215 SSac          |            stelle. ~Nuovo lustro di gloria, e nuovi fregi,~La sacra
216 SSac          |      Lodovico ravvisi? il Vidimano,~Gloria di questo cielo, e del Germano?~ ~
217 SSac          |            Ella accrebbe per lor di gloria tanta, ~Esse venner per
218 SSac          |           del gran zio, che splende~Gloria dell’Adria e della Patria
219 SSac          |              Vanità d’acquistarmi e gloria e fregio, ~Con gli altrui
220 SSac          |        sempre appresso ~Queste, che gloria son del nostro sesso.~Forse,
221 SSac          |             mondo ~Farsi esempio di gloria e di virtute; ~Perché donna
222 SSac          |          dai Dei promesso, ~Per sua gloria maggior, per suo sostegno.~ ~ ~
223 SSac          |             leggiadre rime ~Inni di gloria alla purpurea Croce.~ ~ ~
224 SSac          |             gnente. ~Roma vanta per gloria una Lugrezia; ~Chi vol prove
225 Dia1          |             sé m’appella la terrena Gloria,~E par che aneli a infondermi
226 Dia1          |             e cauta rende, ~A me la gloria dolcemente addita,~E trarci
227 Dia1          |            visibile bellezza,~Ma di gloria maggior degna vi rende ~
228 Dia1          |          bene e spalle e trippe.~La gloria di Parnaso a voi s’approccia; ~
229 Dia1          |             per vadagnar. ~Tutta la gloria e la vittoria cedo~Al poeta
230 Dia1          |           anime bennate ~Queste, di gloria piene, sono vittorie usate. ~
231 Dia1          |          docile intelletto: ~Ora di gloria umana, ecco, mi colma appieno,~
232 Dia1          |       onnipossente,~E me d’amor, di gloria, renda del pari ardente.~ ~ ~
233 Dia1          |        comico Poeta questa no xe la gloria; ~Vardo solo in natura:
234 Dia1          |            mane.~Non perché onore e gloria non mi sia, ~In dì di festa,
235 Dia1          |           frutto della sua virtute ~Gloria non solo, ma !’altrui salute.~
236 Dia1          |         onora ~Il cognato di lei di gloria pieno,~Esempio vero agli
237 Dia1          |         mondo audace, ~Di corona di gloria il capo cinta,~Ora stassi
238 Dia1          |            chi Fonda nello stil sua gloria:~Io, più che ad altro, alla
239 Dia1          |            meriti comuni, ~Tanto di gloria più sono invogliati. ~Gl’
240 Dia1          |          fameggia de contenti, ~Per gloria de la Patria e dei parenti.~ ~
241 Dia1          |           Per te è l’alta magion di gloria onusta, ~Per te reso è fecondo
242 Dia1          |        tuono! ~Il numero di lor, di gloria degno,~Te loda intanto nell’
243 Dia1          |        esteso amore ~A parte di sua gloria anime crea;~E il perfetto
244 Dia1          |             dolori,~Or sei Re della gloria, e il calle insegni ~Onde
245 Dia1          |           ad dexteram Dei sedes, in gloria Patris.~ ~Poiché tornasti
246 Dia1          |               Poiché tornasti nella gloria eterna ~Alla destra del
247 Dia1          |             fac cum Sanctis tuis in Gloria numerari.~ ~Qual motivo,
248 Dia1          |              Santo il Dio dell’alta Gloria, ~Santo il Dio della Vittoria, ~
249 Dia1          |            Cœli et Terra majestatis Gloria tua.~ ~Quel che sei, gran
250 Dia1          |      Christe.~ ~Buon Gesù, Re della Gloria, ~Che recasti a noi vittoria ~
251 Dia1          |           ad dexteram Dei sedes, in gloria Patris.~ ~Tu che in Ciel
252 Dia1          |             fac cum Sanctis tuis in Gloria numerari.~ ~Fra i celesti
253 Dia1          |           terra i nomi loro~Sian di gloria e di decoro, ~Sian d’esempio
254 Dia1          |          desmissiar102 la vecchia, ~Gloria Patri el gh’ha dito in t’
255 Dia1          |              Zentildonna gentil, de gloria degna, ~Per sangue e per
256 Dia1          |             Tebro in riva vai della gloria amica, ~Hai le virtudi in
257 Dia1          |             del socco toscano~Nuova gloria, Goldoni, ~Da me tu aspetti
258 Dia1          |             chi ti adora impresso. ~Gloria al Padre, ed al Figlio,
259 Dia1          |           al Figlio, e a Te si dia ~Gloria perpetuamente, e così sia.~ ~ ~
260 Dia1          |            la mia verginità,~Per la gloria e far onor~Al mio Sposo,
261 Dia1          |            tristo), mira l’onor, la gloria ~Degli avi tuoi sublimi,
262 Dia1          |             le palme ricchissime di gloria. ~Parmi veder voi pure,
263 Dia1          |           di noi si cantino inni di Gloria insieme. ~La genitrice amabile,
264 Dia1          |      derivar s’ha visto, ~ Pieni de gloria e de paterno amor.~ Sior
265 Dia1          |           Ardua sudanti se ostentat gloria vultu, ~Spinis septa via
266 Dia1          |              vel emeritis coronavit gloria sertis. ~Non cæco plausu,
267 Dia1          |     perennis,~Hæc tibi viventi stat Gloria; quam æmula nunquam ~Æquare,
268 Dia1          |              vel sævi numinis iras ~Gloria? quid bello pejus? genus
269 Dia1          |    Gradenighi ed i Valieri addita, ~Gloria ed onor de’ secoli vetusti,~
270 Dia1          |         Teresa, e in mezzo a tanta ~Gloria che la circonda, al Ciel
271 Dia1          |            delle famiglie antiche, ~Gloria del patrio ciel, gloria
272 Dia1          |             Gloria del patrio ciel, gloria del mondo. ~Vedi ricchezza,
273 Dia1          |           per ogni strada, ~Inni di gloria pel vostro merito, ~Che
274 Dia1          |          Veggendolo umile fra tanta gloria, ~Senza ragione non mi trasecolo.~
275 Dia1          |              Guidando i parti della Gloria al tempio ~Col buon consiglio
276 Dia1          |           Kirieleissonne.~Fatto è a gloria di Dio quell’apparato, ~
277 Dia1          |            palco armonioso. ~Solo a gloria di Dio fu convocato ~Il
278 Dia1          |          male cantantibus.~Dunque a gloria di Dio nel tempio si usa, ~
279 Dia1          |            vana impresa. ~Donne, il Gloria sentiste, ed il concerto: ~
280 Dia1          |            e il protettor mi vanto.~Gloria al Padre Superno, e gloria
281 Dia1          |          Gloria al Padre Superno, e gloria al Figlio, ~Gloria al consolator
282 Dia1          |       Superno, e gloria al Figlio, ~Gloria al consolator Spirito Santo, ~
283 Dia1          |         Santo, ~Ora e per l’avvenir gloria si dia, ~Qual ne’ secoli
284 Dia1          |           universale,~Al Chirie, al Gloria, al Credo e all’Orazione ~
285 Dia1          |          egli umile starsi in tanta gloria.~Il suo talento, il suo
286 Dia1          |             e lode al genitore, ~Di gloria vera e di splendor ripieno: ~
287 Dia1          |     famiglia Vidimana il tetto,~Ove gloria ed onor risiede e luce.~
288 Dia1          |     consiglio, ~Sperar non si potea gloria minore. ~Odi la Fama, che
289 Dia1          |          signor, signore adorno ~Di gloria e di virtù, Pietro gentile, ~
290 Dia1          |            ver costume,~Con qualche gloria in questo mondo io vivo,~
291 Dia1          |          che li decanta e onora~Con gloria e amor la Santa Chiesa ancora.~
292 Dia1          |        poeti egregi,~E di Pietro la gloria e lo splendore ~Merta che
293 Dia1          |           decoro e del Senato.~O di gloria e di laudi eterno oggetto, ~
294 Dia1          |              Viva Pietro, dicea, di gloria pieno, ~Viva l’onor del
295 Dia1          |            adorno; ~Per condurlo di gloria all’alte cime~Gli stanno
296 Dia1          |          miei Cavalli han pieno ~Di gloria il mondo coi sudori suoi.~
297 Dia1          |         vergin, per cui si canta il Gloria, ~L’uno e l’altro vantaggio
298 Dia1          |              Pastori: ~Avido son di gloria, e lo confesso; ~Per usurpar
299 Dia1          |         giorno in giorno. ~Dicesi a gloria sua: Costei fu bella, ~Ma
300 Dia1          |            Marco Milesi~ ~Marco, la gloria mia non sta nei carmi, ~
301 Dia1          |           secoli vetusti, ~Eroi che gloria della Patria furo,~E di
302 Dia1          |      facilmente ottiene?~O voi, che gloria vi mercate e lode, ~Deh
303 Dia1          |              Che voi condusse della gloria al segno.~Arte e natura
304 Dia1          |          Musa mia rinata~D’onor, di gloria e di speranza è accesa.~ ~ ~
305 Dia1          |            gente.~E i miei compagni gloria si faranno ~L’argomento
306 Dia1          |  comunemente,~Le anime mostra de la gloria acese,~E se in tera a cantar
307 Dia1          |        canti.~XXVIII~Tuto xe fato a gloria del Signor; ~Vera pietà
308 Dia1          |              in Ciel presiede ~Alla gloria ed al ben del suo casato.~
309 Dia1          |          che in Ciel godi ~L’eterna gloria, hai compiacenza santa~Che
310 Dia1          |             maggiore altezza ~Della gloria salir fra i ben celesti, ~
311 Dia1          |        peregrine, ~Onor del Mincio, gloria del Panaro, ~Splendor de
312 Dia1          |          ingombra il ciglio. ~De la gloria e d’onor calca il sentiero.~
313 Dia1          |         loco.~O scambievole dono~Di gloria, di virtù, di fasti e pregi, ~
314 Dia1          |           perdite ancor converte in gloria,~Chi le carote per costume
315 Dia1          |           l’epoche oscure, e fu lor gloria ~Purgare i fatti ed illustrar
316 Dia1          |                  Splendor d’Italia, gloria di Milano!~Almo Visconti,
317 Dia1          |          che nel calle aperto ~Alla gloria, de’ tuoi segui il cammino, ~
318 Dia1          |       tempio. ~Benedetto l’autor di gloria tanta!~Prendete, o figli,
319 TLiv          |              Alto signor, cui della gloria al segno ~Merto conduce,
320 TLiv          |      immortalar gli eroi, ~Ch’egual gloria del Tebro al vasto impero ~
321 TLiv          |           patria e al suo saper diè gloria.~Volgi (segue) lo sguardo
322 TLiv          |        tribuno e dittatore; ~Indi a gloria salir la feo cotanta ~Sergio
323 TLiv          |            Ma non sai forse di qual gloria onusto ~Sia quel cui miri
324 TLiv          |       Forzato i’ sono a invidiar la gloria.~Chi esalta il suo bel cuor,
325 TLiv          |             saggio e prode ~Meritar gloria, ed isdegnar la lode.~Se
326 TLiv          |       eccelente.~O benedeta, d’ogni gloria degna,~Compagnia de Gesù,
327 TLiv          |           alto al basso, ~Diè tanta gloria alla natura umana~Che al
328 TLiv          |            Femo, in prospeto, de la Gloria el regno ~Con sete scale;
329 TLiv          |         Casa illustre, esemplar, de gloria degna,~E a vero zelo e a
330 TLiv          |            Dio premiada co l’eterna gloria.~Da putella l’è stada a
331 TLiv          |           reca il Negoziare utile e gloria; ~Che rende l’Operar gli
332 TLiv          |            ond’ei discese ~Accrebbe gloria il cittadino invitto;~E
333 TLiv          |         nobiltate avita ~Sostien la gloria, e i primi Padri imita.~
334 TLiv          |            ancor mi vanto, ed a mia gloria reco, ~La conquistata protezion
335 TLiv          |             da voi figli e nepoti, ~Gloria ed onor del veneto paese, ~
336 TLiv          |            Pastor beato, ~Colmai de gloria i Barbarighi alori502.~Sospira
337 TLiv          |      Giovaneli, la vezzosa Orseta, ~Gloria de l’Adria, onor de sto
338 TLiv          |             Quarantìe xe specchio e gloria, ~Ve darà su la testa una
339 TLiv          |            Che incontro vai a tanta gloria umile,~Segui l’usato stile~
340 TLiv          |          obbedïenza intera.~Ecco la gloria del femmineo sesso, ~Ecco
341 TLiv          |         vostr’alme, o buona gente, ~Gloria ed onor del secolo passato: ~
342 TLiv          |           de chi m’ha favorio, ~Per gloria mia, se vederà stampà.~Quando,
343 TLiv          |           Lippomano inclita figlia,~Gloria dell’Adria, e del bel sesso
344 TLiv          |         nell’etate antica,~Ch’ha di gloria la patria ognor fregiata;~
345 TLiv          |             prono ~Per la via della gloria, assai vicino ~Veggio del
346 TLiv          |          farmi a tuo dispetto;~Ogni gloria, ogni ben, cercar vuò altronde.~
347 Dial          |             Roma in cui fioriva ~La gloria sol de’ popoli distrutti, ~
348    1          |          fra le donne eletta ~A dar gloria dell’Adria al bel paese. ~
349    1          |           profondo ~Lo trasporta di gloria all’alte cime... ~Perdoni
350    1          |      disfida ~Se sia vanto maggior, gloria primiera, ~Possedere un
351    1          |       parenti suoi nuova le diede, ~Gloria e splendor della romana
352    1          |              Reca agli scritti miei gloria ed onore.~Oh quali grazie,
353    1          |          che trovo marcato a di lui gloria; ~Sufficiente materia io
354    1          |            di un eroe la principale~Gloria non è l’esser degli altri
355    1          |               Ecco l’eroe che va di gloria al segno; ~Tal fu Luigi,
356    1          |           guerra, in pace, a mercar gloria intenti, ~Governar, decorar
357    1          |       quand’io lo volessi.~Oh bella gloria d’un eroe marziale~Dir:
358    1          |         altra del germano estinto, ~Gloria alla patria e ai genitor
359    1          |            Ricevo sempre, e per mia gloria vera, ~Per quelo che se
360    1          |             son l’istrumento ~De la gloria comun del mio Paese;~El
361    1          |         onoro, ~Che il cammin della gloria celebro, addito e infioro. ~
362    1          |          grand’alme d’alto desio di gloria? ~L’emulazion, gli esempi,
363    1          |             sovrano, ~L’origine, la gloria, tu mi rammenti in vano. ~
364    1          |            dama, e rechi anch’essa ~Gloria alla Patria, ed all’Italia
365    1          |        sposa ad aumentare intese~La gloria di quel tralcio ond’è sortita ~
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
366 Ded           |             formar si potessero per gloria, ornamento e consolazione
367 Ded           |             della Patria gli onori, gloria accresce e decoro il Serenissimo
Il prodigo
    Atto, Scena
368 Ded           |            stampate, e ne riportava gloria e profitto; mancatogli qualche
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
369 PUP, Ded      |            in Voi nel nostro secolo gloria trovare, che la pareggi
Il quartiere fortunato
    Parte, Scena
370   2,    2     |          eroica fortezza,~~Prima la gloria e poscia la bellezza.~~~~~~
371   3,    1     |              vittoria,~~È nostra la gloria;~~Il campo respinto~~Si
372   3,    1     |       cedete,~~Si romperà.~~E se la gloria~~Non ha vittoria,~~Che mai
373   3,    2     |         consiglio~~Al suo cor dalla gloria alfin si diede;~~Ei non
Il raggiratore
    Atto, Scena
374 Ded           |             e di Voi giustamente si gloria.~Ebbi poscia maggior agio
375   3,    7     |             tegnili; sappiè per mia gloria, e per vostra mortificazion,
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
376   1,    2     |         mondo tutto,~~E riportò con gloria dell'invenzione il frutto.~~
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
377 Ded           |        siete uniti ambidue, per mia gloria, per onor mio, ad amarmi,
378   4,   3      |           Egli de' miei consigli si gloria e si compiace.~~~~~~CAM.~~~~
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
379  3,  11       |            primo che abbia avuto la gloria di vedermi piangere per
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
380 Ded           |            penna, a onor di Roma, a gloria d'Italia, ed a conforto
381   3,   13     |             non temer di perdere la gloria in queste porte.~~Ma nell'
382   3,   13     |            e perdere di vincervi la gloria.~~Perdo, se vi conquisto,
383   3,   13     |           tra le fiamme e il ferro, gloria il valor concede,~~Qua un
384   3,   16     |           cimento a caso, e non per gloria,~~Chi può in un caso simile
385   5,    6     |             Don Anselmo per altro a gloria sua conviene~~Dir che nessun
386   5,    6     |            per vanità:~~Sia detto a gloria sua, questa è la verità.~~~~~~
La serva amorosa
    Atto, Scena
387  2,    3      |          danno della matrigna, e in gloria del signor Pantalone, il
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
388  3,   ul      |            è vero, ma almanco ho la gloria che nissun m'aveva ancora
Lo scozzese
    Atto, Scena
389 Aut           |             mie il permettono, alla gloria della sua opera. S'io avessi
La scuola di ballo
    Parte, Scena
390   1,    1     |          profitto comune, e con mia gloria.~~~~~~RIG.~~~~Vi voleva
Il signor dottore
    Atto, Scena
391   2,   5      |             ROS.~~~~Non sarà vostra gloria,~~Né giustizia, né onor,
392   2,   5      |           ROS.~~~~Vanne, è tempo di gloria, e non di amori. (Lo respinge
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
393  3,   17      |               BRIGIDA: Oh! sarà una gloria per me strabocchevole. (
La sposa persiana
    Atto, Scena
394  0,  ded      |            cedere tutto quel po’ di gloria, che mi ho acquistato, ad
395  0,  ded      |             loro novelli fregi alla Gloria di sua nazione; Roma fra
396  1,    6      |       Regnar nel di lui cuore è mia gloria, è mio vanto.~Picciolo regno
397  4,    8      |       figlia più non sei, se la mia gloria oscuri,~Se l'onte, e le
398  4,   11      |         vendicarmi ancora,~Salva la gloria mia, salvo l'onor, si mora (
La sposa sagace
    Atto, Scena
399 DED           |            lungo tratto di mondo la gloria di possedere una Dama piena
La donna stravagante
    Atto, Scena
400 Ded           |          colmo di consolazione e di gloria, trovomi onorevolmente fra
Torquato Tasso
    Atto, Scena
401  0, pre       |            colle lettere recò tanta gloria e tanto splendore alla sua
402  0, pre       |           lui non meno, e che tanta gloria ha accresciuto alla sua
403  1,  12       |         sareste meco a parte di mia gloria.~~Ma il dolce madrigale
404  1,  13       |             volentieri.~~Par che di gloria solo senta nel cuore il
405  3,   8       |             paese de vostra maggior gloria,~~Sa la Gerusalemme squasi
406  3,  11       |            Renditi vinto, e per tua gloria basti,~~Che dir potrai che
407  5,   6       |           di Torquato facendosi una gloria.~~Io potrei disputarle del
408  5,  10       |               Dir ch'io fui per mia gloria la fiamma di Torquato.~~
409  5,  14       |          opera, per cui giugne alla gloria estrema,~~È la Gerusalemme,
410  5,  14       |           grato a sì dolce invito.~~Gloria, mio dolce nume, rendimi
411  5,  14       |          vinca, una ceda; ceda alla gloria amore.~~Donna gentil, sa
412  5,  14       |           bel che s'adora;~~Vive la gloria nostra dopo la morte ancora.~~
413  5,  15       |       dolcissima catena.~~Vado alla gloria incontro, mercé il consiglio
414  5,  15       |            Combattere finora sentii gloria ed amore;~~Or la passione
Il teatro comico
    Atto, Scena
415  2,   10      |            ad onor dell'Italia, e a gloria dell'arte nostra, portano
Terenzio
    Atto, Scena
416  0, pre       |             gustato il piacer della Gloria, risguarderà pietosamente
417  0, pre       |         vostra, un raggio di quella Gloria che può diffondere sopra
418  0, pre       |             che invidiano la vostra gloria? Sì certamente, ve ne sono
419  1,   2       |             Terenzio, amor di Roma, gloria di nostra etade,~~Merta
420  1,   2       |           Vedrai la libertade recar gloria maggiore;~~Poiché pende
421  1,   2       |           conscritti~~A parte della gloria de' cittadini invitti.~~
422  1,   3       |            per comun bene, vivi per gloria nostra;~~Ma per tua libertate
423  1,   7       |           Massime rigorose a noi la gloria insegna,~~Destra di vil
424  2,   1       |          due ch'erano in prima,~~La gloria dai Romani procacciasi,
425  2,   2       |         vate?~~~~~~FAB.~~~~Andrà di gloria carco in questa e in ogni
426  2,   6       |          che da' Romani apprese~~La gloria a invidiare dell'Attico
427  2,  14       |           noi pur, che regni in lor gloria latina;~~Ma donna far non
428  3,   1       |         resta vinto;~~E tua sarà la gloria d'averlo scorbacchiato.~~
429  4,   4       |                  TER.~~~~D'onor, di gloria vago son io, più che di
430  5,   6       |           Fondino i beni loro nella gloria di Roma.~~Godi perpetua
431  5,   6       |            altro confine,~~Dove con gloria pari, con pari legge alterna,~~
432  5,   7       |         forse, tornando, di maggior gloria adorno.~~(Celare un'opra
433  5,   9       |            norma, narransi a nostra gloria.~~Sparse per questa Orazio
434  5,   9       |          Abbia virtute il premio, a gloria de' Quiriti.~~Africa e Grecia
435  5,   9       |      ischerno ai popoli nemici:~~La gloria de' Romani è l'essere infelici.~~
436  5,   9       |            veleno e foco.~~Ma se di gloria carche van l'anime latine,~~
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
437  0, pre       |           occasione di giubbilo, di gloria vostra e di consolazione
La vedova scaltra
    Atto, Scena
438  3,    5      |               Non sarà per lei poca gloria.~Mon.(Colui eseguì male
La villeggiatura
    Atto, Scena
439  0, pre       |          valorosi Soggetti, onore e gloria del Panaro non solo, ma
440  3,  19       |         dieci che se ne faranno una gloria; e voi, colle vostre massime
L'incognita
    Atto, Scena
441   2,   11     |           tutti, e voi, sia detto a gloria vostra, esigete più stima
442   2,   12     |            legare. Avrà il padre la gloria di aver sagrificato il suo
I mercatanti
    Atto, Scena
443 Ded           |    avvantaggio, da cui le Opere mie gloria e lustro e sicurezza ricevono,
444 Ded           |            animo grande dell'E. V., gloria e splendore degl'Italiani,
445 Ded           |            il celeberrimo Muratori, gloria d'Italia, e splendore ed
La moglie saggia
    Atto, Scena
446 Ded           |           cosa che mi arricchiva di gloria, e gli Emoli macerar potea
447 Ded           |         fecero, anche la Patria sua gloria e giubbilo non ne riportasse;
448 Ded           |             che soltanto per trarne gloria ed onore, ad una sì illustre
I puntigli domestici
    Atto, Scena
449 Ded           |           sentiero, per cui a tanta gloria si arriva. Bella felicitò
450 Ded           |    venerabilissimo nome dell'E. V., gloria per me essendo che un tanto
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
451   4,    5     |             Signor Alì, sia detto a gloria mia, la vostra compagnia
Il vero amico
    Atto, Scena
452 Ded           |        abbiano le mie Commedie, per gloria mia e consolazione de’ miei
La putta onorata
    Atto, Scena
453   1,   13     |           fa gnente.~Roma vanta per gloria una Lugrezia,~Chi vol prove