grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 15 | Permetta, in grazia, che dia un’altra guardatina a quest’ 2 1, 15 | subito da mio marito, perché dia l’ordine della restituzione.~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 1, 1 | comodi, non che dolor mi dia;~~Per femmina, vel giuro, 4 2, 6 | amicizia, sì per diana de dia,~~Che sto caro sior Conte L'amante militare Atto, Scena
5 1, 1 | le vostre intenzioni, e dia quella pace al mio cuore, L'amore artigiano Atto, Scena
6 2, 3 | mandare ogni momento,~~Che ti dia di colori un sortimento. ( 7 3, 3 | Se fedele mi vuol, mi dia la mano.~~Alfin, s'ella Amore in caricatura Atto, Scena
8 3, 5 | MONS.~~~~Prego Amore che mi dia~~La virtù di taroccar.~~~~~~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
9 1, 1 | padrone, ed ella, quantunque dia ad intendere di esser nata 10 1, 17 | andate, e prego il cielo vi dia migliore condotta, e migliore 11 3, 10 | Zelinda) Crede ella che non mi dia l'animo di arrivarla?~LIN. L’apatista Atto, Scena
12 3, 2 | quanto prima in tavola si dia?~~~~~~FABRIZIO:~~~~Quando L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
13 ARC, 1, 4| col malan che il ciel vi dia.~~Ma signora Rosanna,~~Che Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
14 3, 11 | nome alla cittade oggi si dia.~~(vengono avanti sei Pazzi Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
15 2, 11 | può, e che, crudo o cotto, dia in tavola. (Ad un Servitore, L'avvocato veneziano Atto, Scena
16 2, 18 | sarà nessun giudice che dia loro ragione, non essendo 17 3, 10 | venite qua; lasciate che vi dia un bacio. Mi fate piangere Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
18 1, 6 | sposa subito, o per diana de dia. vòggio andar più tosto 19 2, 13 | anni gh'avéu?~ORS. Oh ca de dia! anca i anni el vuol savere?~ Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
20 1, 8 | Cacasenno!~~Non vuò che gli si dia.~~~~~~MENG.~~~~L'alleverai~~ 21 3, 3 | Farà sì che il mio tesoro~~Dia ristoro al mio dolor. (parte)~~~  ~ ~ ~ La bottega del caffè Atto, Scena
22 1, 3 | male, e guarda ch'io non ti dia qualche cosa nel capo. ( 23 1, 8 | bravo.~RIDOLFO Quando mi dia tempo, la servo. (va in 24 1, 8 | signor Conte, ditegli che mi dia tempo ventiquattr'ore; son 25 1, 11 | bene obbligato.~RIDOLFO Mi dia un poco di tempo, e lasci 26 1, 12 | bisogno che il signor Conte le dia licenza? Lo chiamerò.~LISAURA 27 1, 14 | per amor del cielo, mi dia qualche cosa.~EUGENIO Che 28 2, 4 | venire anch'io.~RIDOLFO Li dia a me, e non pensi altro. 29 2, 5 | sa dire; bisogna che mi dia degli altri denari. Giovani, 30 2, 6 | Scrivete al giovane che mi dia quelle due pezze di panno Il bugiardo Atto, Scena
31 1, 16 | Ora può darsi che gliela dia.~PAN. Sior Ottavio lo cognosso; 32 1, 20 | OTT. (con alterezza) La dia a chi vuole. Io non sono Il buon compatriotto Atto, Scena
33 1, 1 | Traccagnin...~TRACC. (Che non gli dia del signore, perché è un Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
34 1, 1 | La varda queste.~CEC. De dia1! Ghe vol un facchin a portarle. 35 1, 6 | Che savesse qualcossa? De dia, se fosse sicura de gnente, 36 1, 7 | TON. Oh potenza de diana de dia... (alzandosi con furia)~ 37 1, 7 | quella chiave.~TON. De dia! deventà una bestia, 38 2, 8 | gnente, ma per diana de dia, no me scambiarave. (partono)~ ~ ~ ~ 39 3, 6 | si spaventa un poco) De dia! i m'ha fatto paura! Chi Amor contadino Atto, Scena
40 1, 11 | Poverino! delira. A me dia pure~~Questo fior rovinato,~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
41 1, 1 | inquietarvi? Volete che dia da pranzo? Via, per contentarvi, 42 4, 5 | Avete paura che non ve li dia?~OSTE Oh mi maraviglio. 43 5, 9 | signor Pandolfo, non mi dia questa mortificazione.~PAND. La buona madre Atto, Scena
44 1, 4 | mia mare, che per diana de dia... (in aria di minaccia)~ 45 2, 9(225) | Mi dia del filo.~ 46 3, 15 | a quel'altra?~NICOL. De dia! se la vedo, scampo tre La buona figliuola maritata Atto, Scena
47 3, 6 | i figli ed i nipoti~~Ci dia grazie di veder.~~~~ ~~~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
48 1, 5 | ORA.~~~~Pagherò, mi dia tempo.~~~~~~GRI.~~~~È già La buona famiglia Atto, Scena
49 1, 1 | Mi par mill'anni che si dia a tessere.~COST. Sollecitatevi 50 1, 2 | piacere che mi desti e mi dia il buon giorno, prima di 51 3, 10 | padrone vecchio, che si dia da desinare ai figliuoli; La buona moglie Atto, Scena
52 Ded | Padroni. Soffrite ch’io dia fregio col vostro nome ad 53 1, 13 | paura che la moglie gli dia. Verrò con voi, e se vorrà 54 2, 21 | ardisci dire che io non ti dia? Ah giuro al cielo, che Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
55 1, 5 | donna di governo, che vi dia due abiti da campagna del 56 1, 10 | stabile.~BEAT. Voglio che mi dia la mia dote.~CLAR. Non si 57 2, 1 | così. Voglio che il cuoco dia la nota de’ piatti coll’ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
58 2, 5 | mio rispetto;~~Ma non si dia motivo di dir quel che fu 59 4, 4 | Scaricalasino, e voglio che si dia~~Pietanza che allusiva è 60 4, 7 | Buon giorno il ciel vi dia.~~~~~~LIS.~~~~Son qui per 61 5, 8 | MAD.~~~~Presto la man si dia;~~Sposatevi d'accordo, e La calamita de' cuori Atto, Scena
62 2, 1 | mi brama,~~Una prova mi dia d'esser amante~~Con un divertimento 63 2, 2 | Che se le sono amante,~~Le dia un divertimento stravagante. ( La cameriera brillante Atto, Scena
64 3, 6 | ritira)~ARG. A lei, signora: dia principio.~FLA. Vorrei maritarmi, 65 3, 13 | scena, può essere che questa dia loro maggior piacere. È Il campiello Atto, Scena
66 2, 7 | mio fio,~Che per diana de dia se vegno zo,~Qualcossa su 67 3, 1 | saressi zeloso?~Ca de diana de dia,~Mi ve dago una fia ben 68 5, 14 | saveva avanti,~Ca de diana de dia,~Ghe ne voleva dir quattro La casa nova Atto, Scena
69 2, 1 | abbiemo da veder?~Checca: De dia! la vòi veder, se credesse 70 2, 6 | credo che sia? Per diana de dia, che credo, che sia siora 71 3, 6 | le pettole? Per diana de dia la mia roba i la lasserà 72 3, 6 | amor del cielo, signora, si dia coraggio.~Fabrizio: Sono La castalda Atto, Scena
73 1, 2 | Animo, non fare che ti dia delle bastonate.~ARL. Sentìu? 74 2, 13 | non capirmi. Intanto mi dia la mia licenza, che me ne 75 3, 5 | condizione?~ROS. Che a me dia per marito il signor Florindo.~ 76 3, 7 | può essere che io gliene dia.~PANT. (Me par de esser Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
77 SPI, 1, 7| in guisa che parte se ne dia~~Ai numi, agl'interessi, 78 SPI, 5, 6| dunque, all'atto nobile si dia migliore aspetto,~~Sia il La contessina Atto, Scena
79 2, 8 | CON.~~~~Converrà poi ch'io dia piacere al mondo,~~Ch'io Il contrattempo Atto, Scena
80 1, 6 | quattro volte al negozio, che dia un'occhiata ai libri, alle 81 2, 3 | che così dolcemente gli dia qualche buona speranza?~ 82 3, 20 | il signor Pantalone gli dia ricovero, per liberarmene.~ La conversazione Atto, Scena
83 1, 6 | differenza,~~E col suo Calepin dia la sentenza.~~~  ~ ~ ~ Un curioso accidente Atto, Scena
84 Ded | Monsieur de la Garde vi dia degli elogi che vi convengono; Il cavaliere e la dama Atto, Scena
85 2, 2 | capitano la resa.~Balestra - Mi dia un poco di munizione, e 86 2, 2 | faccia calare il ponte e ci dia l'ingresso per la porta La dama prudente Atto, Scena
87 1, 1 | COL. Non vi è cosa che mi dia maggior fastidio, quanto 88 3, 3 | Il cielo ti benedica e ti dia fortuna.~COL. (Ella mi manda 89 3, 4 | EUL. Via, via. Il cielo vi dia del bene.~SERV. Bacio la La diavolessa Atto, Scena
90 2, 11 | GHI.~~~~Signor padron, mi dia~~La mia buona licenza; io La donna di garbo Atto, Scena
91 Pre | se è verisimile che si dia quel tal carattere da me 92 Pre | che se è difficile che si dia una Femmina dotta, cresce 93 1, 2 | SECONDA~ ~Rosaura, poi Diana~ ~DIA. Ah Rosaura! mi sento morire.~ 94 1, 2 | promesso, e lo manterrò.~DIA. Chi ama teme, e chi vive 95 1, 2 | Momolo sarà vostro sposo.~DIA. Cara Rosaura! tu mi torni 96 1, 2 | la crudeltà de' parenti.~DIA. Io durerò poca fatica a 97 1, 2 | diverso da quello ch'esso è.~DIA. Come sarebbe a dire?~ROS. 98 1, 2 | trovar la via per condurlo.~DIA. Sì, Rosaura, così farò. 99 1, 2 | fatalità il disinganno.~DIA. Sei stata tu pure innamorata?~ 100 1, 3 | canchero alle bocche strette.~DIA. (Costei m'imbroglia, né 101 1, 3 | si abusa della mia bontà.~DIA. Pazienza, signor padre.~ 102 1, 3 | Momolo). (a Diana, piano)~DIA. Volentieri; sono contentissima. 103 2, 2 | signore, che madama non vi dia scacco matto. Volete giocare 104 2, 5 | Ah! lo volesse Cupido.~DIA. Signora cognata, dov'è 105 2, 5 | cognata?~BEAT. Sì, signore.~DIA. Per servirla.~LEL. (S'alza) 106 2, 5 | reverentissimamente vi riverisco.~DIA. La ringrazio, e gli son 107 2, 5 | Rosaura, ora la chiamerò.~DIA. Mi farete piacere.~BEAT. 108 2, 6 | comanda la signora Diana?~DIA. Non ti ho più veduta; ecco 109 2, 6 | lasciate fare a me. (piano)~DIA. Prendila.~ROS. Si può leggere 110 2, 6 | leggere questa vostra lettera?~DIA. Anzi l'ho lasciata aperta 111 2, 6 | copiata da qualche romanzo.~DIA. Ma se veramente gli voglio 112 2, 6 | affettazione e vi perde il credito.~DIA. Come dunque ho da fare?~ 113 2, 7 | m'ha assistito). (da sé)~DIA. Che dirà mio padre trovandomi 114 2, 8 | prego riceverlo con amore.~DIA. Io l'amo teneramente, e 115 2, 8 | onor che si degna farmi.~DIA. Signor padre, se vi contentate, 116 2, 8 | sarebbe! Fermatevi, vi dico.~DIA. Ubbidisco.~BEAT. Eccolo 117 2, 9 | Mihi gratulor, tibi gaudeo.~DIA. Caro fratello, quanta consolazione 118 2, 9 | tenuto alle vostre grazie.~DIA. (Che bel giovinotto!) ( 119 2, 11 | sorella, quando vi maritate?~DIA. Oh, io dipendo dal mio 120 2, 11 | accompagnereste volentieri?~DIA. Per ubbidirlo.~FLOR. Solamente 121 2, 11 | sorella, e tanto basta.~DIA. Via, non mi fate arrossire.~ 122 2, 11 | giovinotto vi piacerebbe?~DIA. È libero?~FLOR. Sicuro.~ 123 2, 11 | È libero?~FLOR. Sicuro.~DIA. Ma io forse non piacerei 124 2, 11 | Volete ch'io gliene parli?~DIA. Fate voi.~FLOR. (Sarebbe 125 2, 11 | un tal marito!) (da sé)~DIA. (Questo mi pare più bello 126 2, 11 | fratello.~FLOR. Perché partite?~DIA. Ho da finir un lavoro. ( 127 2, 11 | voi m'inchino, signora.~DIA. (Che bella grazia!) (parte, 128 2, 13 | credo ancor io). (da sé) Mi dia licenza, ch'io le baci la 129 3, 1 | bisogno che mio padre mi dia aiuto, se ho da rifarmi 130 3, 6 | contenta che ghe staga arente?~DIA. È padrone. (Starei più 131 3, 6 | una nobile conversazione.~DIA. Io l'amo e la stimo come 132 3, 6 | alla mia tola, e per tutto.~DIA. (Bravo, signor Momolo!) ( 133 3, 7 | isdegno d'averla per cognata.~DIA. Le donne ch'hanno un gran 134 3, 7 | Isabella son io degli Ardenti.~DIA. (È una donna? Ah fratello 135 3, 7 | né meno sposar lo vorrei. Dia pur la mano a Rosaura, cui 136 3, 7 | tu che ne dici? (a Diana)~DIA. Se vi contentate, lo prenderò.~ 137 3, 7 | piglialo.~MOM. Deme la man.~DIA. Prendete la mano.~MOM. ( La donna di governo Atto, Scena
138 3, 2 | Parmi ancora impossibile si dia di questa gente. (siede)~ 139 3, 4 | Valentina, perch'ei non dia la dote,~Disturberà in eterno 140 5, 13 | Godetevelo in pace. Il ciel vi dia quel bene,~Che a me per Lo scozzese Atto, Scena
141 2, 9 | PROP. Ma chi vuoi che ci dia da pranzo?~LIS. Vada all' 142 3, 9 | Alessandro...~GIU. Ciò non vi dia alcuna pena. La povera figliuola 143 3, 10 | deve esser trattata, e non dia motivo ad una separazione 144 3, 10 | della sua abilità.~GIU. Dia a me il maneggio. Provi, 145 3, 10 | risparmio di certe spese dia utile, ed io le farò vedere 146 3, 10 | tutto il mio cuore).~GIU. Mi dia la mano.~PROP. Ah! (sospirando)~ La donna sola Atto, Scena
147 4, 9 | Meglio è che la risposta dia alla padrona a bocca.~~~~~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
148 1, 15 | tratta così. Venga meco, e mi dia la mano.~CON. Dove vorreste La donna vendicativa Atto, Scena
149 1, 8 | basta che voi facciate che dia marito anche a me.~COR. 150 2, 7 | riputazione non vuole ch'io gliela dia.~BEAT. Ed io dico, che se 151 3, 32 | v'è nessuno di voi che mi dia un colpo, e mi tolga da La donna volubile Atto, Scena
152 1 | NONA~ ~Diana e Pantalone.~ ~DIA. Serva sua, signor padre.~ 153 1 | Bondì sioria, siora fia.~DIA. Vorrei pregarvi d’una grazia.~ 154 1 | PANT. Cossa voleu, siora?~DIA. Non vorrei più dormire 155 1 | Corallina.~PANT. Perché?~DIA. Perché la notte si sogna, 156 1 | acciò che abbiè compagnia.~DIA. Ma io con Corallina non 157 1 | Sola no sta ben che dormì.~DIA. Anche Corallina ha detto 158 1 | me.~PANT. No? Per cossa?~DIA. Perché dice che un giorno 159 1 | sposerà, i starà insieme.~DIA. Se Corallina può star con 160 1 | anca vu la vostra dota.~DIA. Oh, la mia dote è un pezzo 161 1 | PANT. Chi ve l’ha fatta?~DIA. Mia madre.~PANT. Vostra 162 1 | ve darò siemille ducati.~DIA. Seimila ducati? Quanti 163 1 | settecento mille soldi?~DIA. Già io non so contar altro 164 1 | ti farà una bella figura.~DIA. Io governar la casa? Ci 165 1 | Oh, no digo in sta casa.~DIA. Che! Mi volete mettere 166 1 | metter a servir un marìo.~DIA. Se avessi un marito, vorrei 167 1 | vorressi ch’el ve servisse?~DIA. Vorrei che mi scaldasse 168 1 | scaldasse i piè, e non altro?~DIA. I piedi e le mani. Che 169 1 | Sastu cossa che xe marìo?~DIA. Oh, se lo so. È quella 170 1 | scaldapiè ti ghe disi marìo?~DIA. Qui tutti dicono così.~ 171 1 | un’altra sorte de marìo.~DIA. Io lo prenderò come me 172 1 | dormirà più con Corallina.~DIA. Vi sono due giovinotti, 173 1 | destriga presto). (da sé) Chi?~DIA. Uno è il figlio del signor 174 1 | più volentiera de sti do?~DIA. Io li prenderei tutti due.~ 175 1 | Via, andè , parleremo.~DIA. Se me ne avete a dare un 176 1 | quello, e no quell’altro?~DIA. Perché è più grande.~PANT. 177 1 | via, no vôi sentir altro.~DIA. Basta, fate voi. Con Corallina 178 1 | ci rivederemo. (a Diana)~DIA. Al mio padrone? Chi crede 179 1 | serva del signor Pantalone?~DIA. No signore, io sono sua 180 1 | che ha parlato con me?~DIA. Mia sorella maggiore.~ANS. 181 1 | preso voi per la cameriera.~DIA. Ella è vestita meglio, 182 1 | questa giovanetta!) (da sé)~DIA. (Mi guarda, e par che rida; 183 1 | mia, non vi farete sposa?~DIA. Io sposa? Signor no.~ANS. 184 1 | padre che vuol fare di voi?~DIA. Mi vuol dar marito.~ANS. 185 1 | uno?~ANS. Sì, è tutt’uno.~DIA. Ora capisco. Signor sì, 186 1 | Avete mai fatto all’amore?~DIA. Signor no. Non sono mai 187 1 | tetto.~ANS. Come sul tetto?~DIA. Le gatte, quando fanno 188 1 | da sé) Come avete nome?~DIA. Diana.~ANS. Cara la mia 189 1 | ch’io vi trovi uno sposo?~DIA. Non s’incomodi, me lo troverà 190 1 | volete, io vi farò mia sposa.~DIA. Bisognerà che m’insegnate 191 1 | Tenete quest’anellino.~DIA. A me? Me lo donate?~ANS. 192 1 | donate?~ANS. Sì, ve lo dono.~DIA. Oh carino! oh bellino! 193 1 | ANS. Venite qui, sentite.~DIA. Lo voglio far vedere a 194 2 | Chi siete voi, signora?~DIA. Non mi conoscete? Son quella 195 2 | ANS. La signora Diana?~DIA. Sì, signore.~ANS. (Oh cosa 196 2 | dentro in quel laberinto?~DIA. Le cameriere m’hanno vestita 197 2 | sposa.~ANS. Sposa di chi?~DIA. Di voi.~ANS. Di me? Chi 198 2 | vi siete messa la gabbia?~DIA. Io non vi capisco.~ANS. 199 2 | avete sentito? (a Diana)~DIA. Che cosa?~ROS. Il signor 200 2 | Anselmo non vi vuol più.~DIA. Non me ne importa un fico.~ 201 2 | ROS. Sarò io la sua sposa.~DIA. Buon pro vi faccia.~ROS. 202 2 | essere sposa prima di voi.~DIA. A me non importa di essere 203 2 | Come, in vostra compagnia?~DIA Che so io? Il signor padre 204 2 | vorreste anche voi il marito?~DIA. Ho paura a dormir sola.~ 205 2 | Non dormite con Corallina?~DIA. Sogna e mi dei pugni.~ 206 2 | marito ve li darà vegliando.~DIA. I mariti danno dei pugni?~ 207 2 | fracassano le povere donne.~DIA. Buono! Il signor padre 208 3 | Aspettè, proveremo. Diana.~DIA. Signore. (di dentro)~ ~ ~ ~ 209 3 | PANT. Vien qua mo, fia mia.~DIA. Vengo subito. (esce) Eccomi, 210 3 | sior Anselmo; te piàsele?~DIA. Oh belle! Oh care!~ANS. ( 211 3 | El xe grossetto, ma bon.~DIA. Questo mi terrà caldo.~ 212 3 | Varda mo, sto scarlatto!~DIA. Oh bello! Per i giorni 213 3 | PANT. Ste calze te piàsele?~DIA. Oh, se fossero tutte mie!~ 214 3 | zoggielo: antighetto, ma bon.~DIA. Oh bello, oh bello! È mio, 215 3 | zoggia. (le mostra Anselmo)~DIA. Qual gioja?~PANT. Questa. 216 3 | zoggia. (parlando di Anselmo)~DIA. Via, mi burlate.~PANT. 217 3 | ti lo torressi per sposo?~DIA. Sì, l’ho detto. (ridendo)~ 218 3 | Se mi volete, son vostro.~DIA. E la gioja?~PANT. La zoggia, 219 3 | PANT. La zoggia, el xe elo.~DIA. Egli è la gioja? Oh, questa 220 3 | Se la volè, la xe vostra.~DIA. Come sua? Io son vostra; 221 3 | ho vendù a sior Anselmo.~DIA. E quanto vi ha dato?~PANT. 222 3 | anche questa gioja. (parte)~DIA. Quella non è gioja da portare 223 3 | lasciatevi mettere il cerchio.~DIA. Non lo voglio assolutamente.~ 224 3 | sposarvi in quest’abito?~DIA. Il signor Anselmo mi ha 225 3 | ANS. Che c’è? Che fate?~DIA. Guardate, signore, mi vogliono 226 3 | voi, che siete la sposa.~DIA. Oh, io mi vergogno!~PANT. 227 3 | Godo delle vostre felicità.~DIA. (Si nasconde dietro la 228 3 | gettate via la vergogna.~DIA. (Seguita a nascondersi)~ Le donne curiose Atto, Scena
229 2, 5 | voi.~COR. Presto, presto, dia qui. (gli leva il vestito) ( Le donne gelose Atto, Scena
230 2, 19 | calère? Oh ca de diana de dia125! Me strapazzè, siora, 231 2, 20 | Oh cospetto de diana de dia...~GIU. Oe, sentì come che 232 2, 28 | LUG. (Oh per diana de dia, che le cognosso! Vele qua I due gemelli veneziani Atto, Scena
233 1, 8 | giovane, che per modestia dia uno schiaffo ad un amante. 234 1, 11 | garbo. Signora Beatrice, mi dia la mano, e si lasci servire.~ 235 3, 5 | se egli dirà che gliele dia, gliele darò.~ZAN. Cossa L'erede fortunata Atto, Scena
236 1, 20 | è pericolo che ella gli dia retta.~BEAT. Non vi è pericolo, Il filosofo di campagna Atto, Scena
237 2, 6 | In faccia al genitor mi dia la mano.~~~~~~TRIT.~~~~La 238 3, 8 | Dirmi saprete~~Come si dia~~Di simpatia~~Forza e virtù.~~ Il filosofo Parte, Scena
239 1, 2 | come voi dotto e civile~~Dia in un pensiervile.~~~~~~ 240 1, 4 | Signor Anselmo, il ciel vi dia contento.~~~~~~ANS.~~~~L’ 241 2, 2 | Tutti voglion che si dia~~Certo amor di simpatia,~~ La finta ammalata Atto, Scena
242 1, 7 | AGAP. Volete che io vi dia un bravo medico? Un uomo 243 2, 8 | Pantalone, volete ch’io vi dia un consiglio da galantuomo, Il frappatore Atto, Scena
244 1, 6 | Ottavio no vol zente che ghe dia suggizion). (da sé) Adessadesso 245 2, 6 | BEAT. (È meglio che mi dia da conoscere). (da sé)~TON. 246 3, 2 | chi mi tenga, che non vi dia tanti calci, quanti ne potete 247 3, 5 | Signor Tonino, non vi dia ombra alcuna vedermi venir Il giuocatore Atto, Scena
248 1, 19 | avete paura che non ve li dia?~BRIGH. Ma ghe ne averia 249 3, 10 | Che roba volete che io vi dia? Ho perso anche la tabacchiera.~ La guerra Atto, Scena
250 2, 4 | vuol impedire che non le dia il zecchino)~LIS. Il diavolo La donna di testa debole Atto, Scena
251 0, pre | argomento delle vostre lodi, dia luogo ad un pensiero che 252 1, 8 | foglio)~ROB. Lodo ch'ella si dia ad un vivere un po' più 253 1, 11 | essere qualche cosarella che dia speranza in progresso.~VIO. 254 3, 3 | foglio. Mi ha detto che lo dia a voi o al signor Pantalone, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
255 1, 2 | ancora; ma per diana de dia! ai mii interessi ghe tendo; 256 1, 6 | làssela praticar?~ELENETTA De dia! che sgrafferave i occhi.~ 257 1, 15 | possa andar.~POLONIA De dia! No digo, che sior Anzoleto 258 3, 9 | Sior Bastian.~BASTIAN (Per dia, che anca a tola m'ha da L'impostore Atto, Scena
259 1, 1 | persuaderlo con buona maniera, che dia da mangiare a te e a questa 260 3, 16 | colle parole. (parte)~RID. Dia denaro alla truppa, ed ogni La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
261 3, 6 | che la signora Isabella dia il manéggio alla nuora di Il festino Atto, Scena
262 1, 1 | nel cuor dei sonatori,~~Mi dia, signor padrone, la borsa 263 1, 9 | in faccia,~~Cosa che le dia pena, oggetto che le spiaccia.~~~~~~ 264 2, 2 | bracci, e presto a me li dia.~~~~~~ALE.~~~~Si dice facilmente: 265 5, 10 | CONT.~~~~Per me non vi dia pena.~~Basta che non torniate...~~~  ~ ~ ~ ~ Il filosofo inglese Atto, Scena
266 0, pre | le veneri col silenzio, e dia fine a questo troppo tedioso 267 2, 4 | sostengo, che al mondo non si dia~~Più bel divertimento di 268 3, 16 | soltanto afferma che si dia.~~Degli atomi dicendo la 269 3, 16 | potete voi, Jacob, che non si dia~~Fra due diversi oggetti Il finto principe Opera, Atto, Scena
270 FIN, 2, 5| al principe Ferrante io dia la mano.~~Cleante, mio germano,~~ 271 FIN, 2, 13| Adagio un poco;~~Pria che vi dia la spada,~~Vuò che i conti Il geloso avaro Atto, Scena
272 1, 11 | qualche volta mio marito non dia in qualche impazienza. Tutti 273 1, 14 | pare impossibile che si dia al mondo una donna che abbia 274 2, 3 | egli pretende ch'io gliene dia la metà.~EUF. Con qual fondamento 275 2, 8 | ne avete a male ch'io gli dia dei denari, non gliene darò 276 3, 2 | Quand'è così, piuttosto mi dia la scatola...~PANT. El contratto 277 3, 6 | Se non le piaccio, non mi dia il salario. (a donna Aspasia)~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
278 2, 4 | Rosaura - Basta che una dia principio, tutte le altre 279 2, 4 | la padrona di casa, che dia fuori la biancheria. (parte)~ ~ ~ 280 3, 9 | Pare impossibile, che si dia un caso di questa sorta.~ Filosofia e amore Atto, Scena
281 2, 3 | Buon giorno il ciel vi dia,~~Bella padrona mia, gentil, 282 2, 7 | Il ciel cortese e pio~~Vi dia tutto quel ben che m'intend' Gli innamorati Atto, Scena
283 1, 6 | le cose, ma non credo si dia un pazzo più grande di lui). ( Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
284 2, 3 | paura che qualche cosa vi dia della pena. (affettando 285 2, 14 | Perché volete che ciò mi dia della pena? Mi credete forse 286 3, 17 | a condizione ch'egli mi dia qualche cosa da vivere nell' La locandiera Atto, Scena
287 2, 4 | operi da suo pari. Non dia nelle debolezze degli altri. La madre amorosa Atto, Scena
288 3, 6 | trovatemi sollecitamente chi dia il denaro.~NOT. Le gioje I malcontenti Atto, Scena
289 3, 2 | manda a pregarla che le dia in prestito un tabarrino Le massere Atto, Scena
290 1, 1 | accorze, sì per diana de dia,~~Che la me dei schiaffi, 291 1, 9 | me dise, ca de diana de dia,~~Impianto i mi paroni, 292 3, 1 | ho una che, per diana de dia,~~Se i me dasse un tesoro 293 3, 6 | me capì, mo per diana de dia,~~No ghnissun che possa 294 4, 3 | putta da ben, e per diana de dia,~~E siora sì e ste cosse... 295 5, 8 | vegnir? Mo per diana de dia!~~Tolè, la s'ha stufà, e La mascherata Opera, Atto, Scena
296 MAS, 1, 7| gelosia.~~Non fate che mi dia~~Tormento il vostro amor, 297 MAS, 2, 9| col malan ch'il ciel vi dia.~~ ~~~~~~MEN.~~~~M'inchino Il matrimonio per concorso Atto, Scena
298 1, 6 | appartamento è a proposito. Si dia l'incomodo di vederlo.~ANS. 299 1, 9 | rivedervi! Lasciate che vi dia un abbraccio. (vuol abbracciarlo)~ 300 1, 19 | ch'io mi spicci, e che la dia al signor Roberto.~LIS. 301 3, 15 | sincero, e prego il cielo vi dia quel bene e quella consolazione Il medico olandese Atto, Scena
302 3, 3 | consolo tanto; lasciate che vi dia~~Su questa mano un bacio.~~~~~~ 303 3, 3 | peggio credo che non si dia.~~~~~~ELI.~~~~Monsieur Bainer 304 4, 1 | dite bene: vogliono che si dia~~Quest’amore d’incontro, Il Moliere Atto, Scena
305 1, 1 | vi piace, fate ch’ella vi dia.~~~~~~LEAN.~~~~Ah! sì sì, 306 2, 6 | che mi tenga, che non ti dia un ceffone.~~~~~~FOR.~~~~ 307 4, 5 | amar mia figlia vo’ che mi dia parola,~~O in altra compagnia Il mondo della luna Atto, Scena
308 1, 4 | baggiano,~~Le tre donne ci dia colla sua mano.~~~~~~CEC.~~~~ 309 2, 14 | mano)~~~ ~~~~~BON.~~~~Mi dia permissione...~~~ ~~~~~LIS.~~~~ 310 3, 6 | Lunga vita il ciel vi dia,~~E figlioli in quantità.~~ Le morbinose Atto, Scena
311 1, 3 | FELICE:~~~~Sì, per diana de dia. Burlemolo un pochetto.~~ 312 1, 7 | MARINETTA:~~~~O per diana de dia,~~Xe qua siora Lucietta 313 1, 8 | tocca mi, che per diana de dia...~~Manco mal che l'ha abù 314 4, 4 | ghe torna, sì per diana de dia.~~Anemo, con chi parlio? I morbinosi Atto, Scena
315 1, 4 | GIA.~~~~Sì, per diana de dia.~~Sta matina magnemo al 316 2, 8 | BRI.~~~~Oh per diana de dia,~~Deboto me vien caldo: 317 4, 4 | BET.~~~~Oh per diana de dia!~~~~~~CAT.~~~~Coss'è sto Il negligente Opera, Atto, Scena
318 NEG, 1, 3| carità~~Che un'ora gli si dia di libertà.~~~~~~PASQ.~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
319 2, 5 | di rispetto,~Il ciel vi dia salute.~VAJASSA: Che cosa 320 3, 3 | soddisfatto il padre, lor si dia pace e vita.~ ~ Pamela nubile Atto, Scena
321 1, 1 | cielo lo benedica, e gli dia sempre salute.~JEV. Quando 322 1, 1 | Sospirate? Perchè?~PAM. Il cielo dia al mio padrone tutto quello 323 2, 2 | BON. Non volete che io dia gli ordini alla mia famiglia?~ 324 3, 15 | padrona.~LON. Il cielo mi dia vita, per farle conoscere Le pescatrici Opera, Atto, Scena
325 PES, 1, 9| allato.~~Non credo che si dia~~Madre come la mia;~~Non 326 PES, 1, 12| ciel vi benedica,~~E vi dia prosperità. (parte Lindoro)~~ ~~~~~~ 327 PES, 2, 4| il malan che il ciel vi dia.~~~~~~MAST.~~~~Ehi! l'età 328 PES, 2, 12| tal ferro~~Par che a me dia diletto,~~Ma un doloroso 329 PES, 3, 7| Amor colla sua face~~Dia pace al nostro cor.~~~~~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
330 1, 5 | No malanno lo cielo te dia,~Mille cancari a bossoria.~( Il poeta fanatico Atto, Scena
331 2, 7 | benedetto! Lasciate ch’io vi dia un bacio e che vi giuri 332 3, 4 | dubitate. Ma voglio che dia qualche lezione anche a Componimenti poetici Parte
333 Dia1 | Che dar mi possa e che mi dia il precetto ~Di scomunica 334 Dia1 | venuto, ~Goda, tripudii, e dia l’ultimo crollo. ~Colui 335 Dia1 | Casa Zen, ~Che per diana de dia fa innamorar. ~Dosi, Procuratori... 336 Dia1 | A Te, Signor, lode si dia infinita, ~Che sei la Via, 337 Dia1 | Dottor, ~Mo, per diana de dia, l’è molto bon.~Le so botte 338 Dia1 | ed al Figlio, e a Te si dia ~Gloria perpetuamente, e 339 Dia1 | per l’avvenir gloria si dia, ~Qual ne’ secoli eterni, 340 Dia1 | parer bon.~Ma, per diana de dia252, mi no l’intendo: ~El 341 Dia1 | pochettin,~A mezz’aria, per dia, ti caschi al basso.~Varda, 342 Dia1 | presto, si canti, e si dia lode ~Alla vergine saggia, 343 Dia1 | ha fatt les stellis ~Us dia dei fruzz e des fantatis 344 Dia1 | volgo credesi che ancor si dia, ~Ma non si penetra dov’ 345 Dia1 | pregando, acciò il Signore ~Le dia coraggio e le conforti ii 346 Dia1 | Presto, presto si canti, e si dia lode ~Alla vergine saggia 347 Dia1 | maggior copia sembra che si dia~Di magnetico amor fra due 348 TLiv | ghe sia ~Qualchedun che dia lume a l’inteleto.~Chi vuol 349 TLiv | fortuna.~Un novizzo, per dia, la gh’ha trovà, ~Che se 350 TLiv | pensar.~Ma de pianzer, per dia475, no so tegnirme, ~Co 351 TLiv | E tal felicità credo si dia~Più facile fra i muri d’ 352 TLiv | de soto, ~E, per diana de dia, che ho indivinà.~Quando 353 TLiv | ed al Danubio in riva, ~Dia la grand’alma di Bisanzio 354 TLiv | occasion, ~E le done, per dia, pol comandar.~Vu no lo 355 1 | vero, ~Come in donna si dia virtù cotanta. ~Delle donne, 356 1 | consoli il Cielo,~E a me dia grazia di vedervi un giorno ~ Il povero superbo Atto, Scena
357 2, 5 | voglio~~Che il bisogno gli dia.~~~~~~DOR.~~~~Ma padre, Il prodigo Atto, Scena
358 1, 4 | cose.~TRAPP. Volete che vi dia il danaro, che la comprerete 359 3, 14 | istato di mantenerla, e dia segni di pentimento del La pupilla Opera, Atto, Scena
360 PUP, 2, 1| accordi subito,~~E ve la dia colle sue man medesime.~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
361 1, 3 | cameriera.~CON. Che vuoi che le dia? Non ho niente in pronto.~ Il ricco insidiato Atto, Scena
362 Ded | dedicandovi una mia Commedia, dia a Voi una vera testimonianza 363 3, 3 | Sollecita alle nozze si dia la conclusione.~~Non già 364 4, 5 | BIG.~~~~Sol che le dia un'occhiata, che sì che Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
365 ROV, 2, 1 | eccelso~~Indi a quella si dia~~Che dai voti maggiori eletta 366 ROV, 3, 6 | col malan che il ciel vi dia.~~~~~~GRAZ.~~~~(Ha perduto Lo spirito di contradizione Atto, Scena
367 2, 6 | castigarla.~~~~~~GAS.~~~~Mi dia la mia licenza. (sparecchiando)~~~~~~ 368 3, 1 | da niente~~Che a voi non dia ragione, sì saggia e sì 369 3, 8 | gran torto.~~~~~~FER.~~~~Mi dia un colpo alla prima, se 370 5, 1 | termine al contratto si dia senza di lei,~~O vado immantinente Il tutore Atto, Scena
371 3, 6 | figliuola, lascia ch’io ti dia un bacio. Poverina! Hai 372 3, 19 | darò la mano. Ma prima la dia vostro figlio alla signora Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
373 1, 5 | soddisfazione che Guglielmo dia parola di sposar sua sorella, 374 2, 4 | FERDINANDO: Volete ch'io le dia braccio? (A Guglielmo.)~ 375 3, ul | ricordi de' suoi doveri, le dia la mano, e la sposi.~VITTORIA: La vedova spiritosa Atto, Scena
376 1, 4 | Isidoro mio,~~Il ciel vi dia quel bene che bramo avere 377 4, 1 | Perché senza contrasti ci dia la permissione.~~~~~~PLA.~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
378 2, 3 | Lo prenda in casa, gli dia per moglie la signora Rosaura...~ 379 2, 13 | fare a me. Basta che mi dia parola di venir a parlar Il servitore di due padroni Atto, Scena
380 2, 17 | trovato una persona che mi dia nel genio. ~TRUFFALDINO Sior Todero brontolon Atto, Scena
381 1, 1 | muggier? Eh! per diana de dia, i gh'ha rason che gh'ho 382 1, 4 | seguro. Mi, per diana de dia, no me perderave, se fusse 383 1, 11 | vedoa... e per diana de dia, no me lo lasserave scampar. ( 384 2, 13 | difficoltà de facilitar?~FORT. De dia! alo da viver sempre sto Lo scozzese Atto, Scena
385 3, 1 | parta da me. che non mi dia questo dispiacere, ch'io 386 3, 1 | vuole da pranzo. o almeno dia a me la permissione di far 387 3, 8 | intenerisce il nome del padre, vi dia animo e vi conforti un cavaliere 388 4, 2 | venga meco in prigione, o dia una sicurtà di stare agli La scuola moderna Atto, Scena
389 1, 4 | regalar. Presto, Belfiore,~~Si dia mano alla borsa,~~Lo scrigno Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
390 2, 1 | città, minori la servitù; le dia meno salario. Si vesta con 391 2, 9 | sia conveniente, e non dia occasione al mondo di mormorare.~ 392 2, 12 | pericolo che la polvere mi dia fastidio.~VITTORIA: (Anche 393 3, 3 | che il signor Filippo mi dia per moglie la sua figliuola, La sposa persiana Atto, Scena
394 1, 7 | fino,~Thè non manchi; si dia tabacco a chi ne brama,~ 395 2, 4 | contorcendo).~No, non ti dia ciò pena. Fatima, tel prometto~ La sposa sagace Atto, Scena
396 3, 10 | andiamo a tavola, che non si dia sospetto.~~Oh le donne, 397 3, 22 | Mariano. Fate che ve la dia.~~~~~~BAR.~~~~Me la darà La donna stravagante Atto, Scena
398 1, 3 | Farò che la germana vi dia soddisfazione,~~Ma puossi 399 2, 1 | appena sa che l'amor si dia.~~Dove, aimè! mi trasporta 400 2, 1 | appena sa che l'amor si dia.~~Dove, aimè! mi trasporta 401 5, 21 | donna simile al mondo ora si dia:~~Quando ci sia, si specchi, 402 5, 21 | donna simile al mondo ora si dia.~~Quando ci sia, si specchi, Il teatro comico Atto, Scena
403 3, 9 | Orazio nella sua Poetica dia per precetto, che non si L'uomo di mondo Atto, Scena
404 1, 8 | Che cosa volete che io vi dia? Non ho niente.~LUD. So Il vecchio bizzarro Atto, Scena
405 2, 2 | Non è la tavola che mi dia pena. Le mie angustie sono 406 3, 7 | poi la mia presenza non vi dia noia, resterò per compiacervi.~ La vedova scaltra Atto, Scena
407 2, 21 | sinistra. Ah, converrà ch'io dia il congedo al mio parrucchiere, 408 3, 11 | amabile; e merita ch'io le dia nel mio cuore la preferenza. Il ventaglio Atto, Scena
409 1, 1 | Susanna! Non credo che si dia al mondo un uomo più grossolano 410 1, 2 | GELTRUDA La non s'incomodi. Lo dia al servo Tognino. (chiama)~ 411 1, 4 | diversamente.~SUSANNA Bene bene lo dia a chi vuole. Io non cerco 412 2, 8 | Evaristo! È inutile ch'io le dia il ventaglio).(via)~GELTRUDA ( 413 3, 8 | MORACCHIO Animo animo si dia coraggio.~TIMOTEO (dalla 414 3, 8 | dove volete.~MORACCHIO Mi dia il braccio, s'appoggi.~EVARISTO 415 3, 10 | soddisfarvi... e volete, ch'io dia in cambio la tabacchiera?~ 416 3, 16 | quieti. Siamo amici, mi dia una presa di tabacco.~CONTE La villeggiatura Atto, Scena
417 1, 8 | lontananza due anni? Non me lo dia ad intendere, che non lo L'incognita Atto, Scena
418 1, 10 | scacciar dal padre, e non dia quattro cospetti uno più 419 1, 10 | davanti mio padre, perché mi dia da mangiare e da dormire? 420 2, 14 | ma l’amore ch’io nutro, dia maggior merito alla mia 421 3, 21 | intendo. Figlia, l’amor mio vi dia quest’ultima prova della I mercatanti Atto, Scena
422 1, 8 | virtuosa?~GIAC. Volete li dia a voi? Volete andar voi 423 1, 10 | onde è meglio ch'io ve li dia adesso.~COR. No, caro signor 424 2, 1 | malamente, è meglio che ne dia ad un galantuomo, ad un 425 2, 3 | GIAC. Ma conviene ch'io gli dia per caparra dieci zecchini.~ 426 2, 4 | avete timore che non ve li dia?~RAIN. Quando avrete pagati 427 2, 6 | loro le corrispondenze, e dia fomento e pascolo alla loro 428 2, 7 | figlio prigione. Il cielo vi dia vita e salute. (parte)~ ~ ~ ~ 429 3, 6 | Per amor del cielo, non dia in queste disperazioni.~ 430 3, 11 | benedetto! Lasciate che vi dia un bacio.~RAIN. Bene obbligato. ( La moglie saggia Atto, Scena
431 2, 7 | ROS. (M’aiuti il cielo, mi dia valor la prudenza). (da 432 2, 7 | ben persuasa, che non si dia in questo mondo un bene 433 3, 14 | e rispettosa amicizia vi dia un abbraccio. (a Beatrice) I puntigli domestici Atto, Scena
434 2, 11 | Come volete che io glielo dia?~OTT. Cautamente.~COR. Voglio Il padre di famiglia Atto, Scena
435 1, 15 | voglia, che piaccia, che dia nel genio; altrimenti v' 436 2, 12 | presto non se ne accorga, e dia la colpa a qualcun altro.~ L'impresario di Smirne Atto, Scena
437 1, 5 | danari in prestito.~BELTR. Mi dia dunque le cinquantasei lire...~ 438 2, 1 | riscaldi il polmone, la non dia in frenesia. Se dico, lo 439 5, 7 | il comparto, e a tutti ne dia a proporzione. Spero che Il vero amico Atto, Scena
440 1, 9 | Signor padre, il cielo vi dia il buon giorno.~OTT. Oh! La putta onorata Atto, Scena
441 1, 17 | bene che cotesto vecchio le dia la dote. I dugento ducati 442 2, 18(81) | Il donare fa che altri dia.~ 443 2, 21 | che l’altro retroceda, e dia luogo.~ ~NAN. Sia ti, che Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
444 VIR, 1, 1| sostengo che il vacuo non si dia.~~~~~~ERID.~~~~Io sostengo 445 VIR, 1, 1| contrario:~~Dico che si dia il vacuo,~~E la ragione 446 VIR, 1, 2| ERID.~~~~Io dico che si dia.~~~~~~AFFR.~~~~Voi che siete 447 VIR, 2, 10| .~~Chi l'avesse, me lo dia;~~Me lo dia per carità.~~ 448 VIR, 2, 10| avesse, me lo dia;~~Me lo dia per carità.~~Ehi, signor,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License