grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 3 | giudizio, e pure, quando sente parlare di matrimonio, si 2 2, 2 | libertà, qua che nissun ne sente.~SIG. Dite pure.~BRIGH. 3 2, 20 | libertà.~ELV. Qui nessuno ci sente. L’amor vostro e le mie 4 3, 4 | vero, perché quando...~SIG. Sente, Eccellenza? Io offerisco 5 3, 12 | la sposa, per quel che se sente a dir.~LUIG. Signor no, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
6 Int | padrone di sé medesimo, che sente l'umanità, e gli appetiti, 7 2, 2 | poi, se donna Bianca vi sente a dir così,~~Le vederete 8 2, 5 | El sesso tutto intiero se sente a maledir;~~E de nu, poverazze, 9 3, 4 | In ogni dubbio evento se sente per natura~~Un poco de speranza, 10 3, 7 | si suole~~Fa veder che si sente toccar dove gli duole.~~~~~~ 11 5, 5 | capricciose, parlar chi sente gli uomini;~~Specchiatevi 12 5, 6 | sé)~~Donna Bianca. (Non sente, o non sentir s'infinge.~~ 13 5, 9 | sappialo chiunque mi vede e sente,~~Che oggi cambiar intendo L'amante militare Atto, Scena
14 2, 7 | compatirlo; quando un offizial sente un ordine del comandante, 15 2, 14 | Ricordatevi di chi v’adora. (si sente il tamburo)~ALON. (Si alza 16 2, 16 | uccidere chi l’impedisce. (si sente suonar il tamburo)~GAR. 17 3, 3 | de sentir el tamburo. (si sente il tamburo)~COR. Il tamburo?~ L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
18 2, 2 | Parlo al vento, alcun non sente):~~Fate un po' la carità!~~ ~~ L'amore artigiano Atto, Scena
19 1, 17 | Sì, hai ragione. ~~Si sente il puzzo.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 20 2, 5 | Giannino è di che vede e sente;~~Ma è buon figliuolo, non 21 3, 6 | la madre che vede e che sente,~~Se la gode col labbro Amore in caricatura Atto, Scena
22 3, Ult | Compatisca chi vede e chi sente~~Se sta volta c'è entrato L'amore paterno Atto, Scena
23 1, 5 | loda e biasima quel che sente a biasimare e a lodare.~ Gli amanti timidi Atto, Scena
24 1, 9 | CAM. Oh sì certo! Chi sente voi, io non penso che a 25 3, 5 | quale tiene il ritratto, sente dentro muoversi qualche Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
26 2, 20 | afflitti? Chi è sventurato, sente meglio le sventure degli L’apatista Atto, Scena
27 1, 1 | più male, se l'anima nol sente.~~Resti in pace lo zio, 28 3, 8 | lavoro.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non sente il bell'imbroglio?~~~~~~ 29 5, 4 | quel bel bocchino!~~Come si sente il core, signor don Paolino?~~ L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
30 ARC, 2, 7| flemmatica).~~~~~~LIND.~~~~Non sente?~~Signor Fabrizio. (come Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
31 1, 1 | E invece di mangiare~~Si sente sospirare.~~Giocano col Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
32 1, 3 | casa, e da noi non se ne sente l'odore.~PAOLINO: Il vostro 33 2, 2 | del giorno d'oggi. Non si sente altro che mali di stomaco, 34 3, ul | esser puote una donna che sente gli stimoli dell'onore, L'avventuriere onorato Atto, Scena
35 Pre | immediatamente nell’animo di chi le sente. Ma dirò anche, per manifestare, L'avvocato veneziano Atto, Scena
36 1, 5 | me.~ARL. Tocca a mi. (si sente picchiare)~BEAT. Picchiano.~ 37 2, 8 | vegnirà interpretà da chi no sente la frase estraordinaria 38 2, 18 | famiglie. (parte)~BEAT. Chi sente lei, ha ragione, chi sente 39 2, 18 | sente lei, ha ragione, chi sente lui, non ha torto. È vero 40 3, 5 | sapere come sia la cosa. (si sente picchiare) È stato picchiato. I bagni di Abano Atto, Scena
41 1, 4 | volta ch'io parlo,~~Chi sente lei, le dico delle ingiurie;~~ 42 1, 8 | Ah! Violante per me non sente amore).~~~~~~VIOL.~~~~(Voglio La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
43 2, 4 | confidenza, che nissun ne sente, el xe un robar bello e 44 3, 1 | digo cussì, perché nol me sente.~PANT. Bravo! Come se poderave Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
45 2, 13 | vecchietto~~Fa il giovinetto,~~Si sente muovere,~~Vorrebbe amar.~~ La bottega del caffè Atto, Scena
46 2, 13 | RIDOLFO E quando se lo sente, perché giuoca?~EUGENIO 47 2, 21 | i buoni amici.~VITTORIA (sente la voce di suo marito, si 48 2, 22 | Vittoria) Signora maschera, si sente male? ~VITTORIA (si leva Il bugiardo Atto, Scena
49 1, 12 | testimonio della mia stima.~GIOV. Sente? Li ha comprati questo signore.~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
50 1, 6 | cossa vorressi dir? Chi ve sente vu, pareria che fusse una 51 1, 8 | cosse de conseguenza. (si sente a battere) Me par che i 52 2, 1 | chiamar so muggier. (si sente a battere) I batte; chi 53 2, 9 | taccada muro con muro? Le se sente spesso ste galanterie.~TON. 54 2, 10 | un gran disnar ancuo? se sente dei gran odori.~OSTE Odori 55 3, 2 | che l'abbia scoverto. (si sente battere) Chi diavolo xe Amor contadino Atto, Scena
56 1, 1 | quando il petto~~Non si sente a tormentar!~~ ~~~~~~TIM.~~~~ 57 1, 1 | quando il petto~~Non si sente a tormentar!~~(partono tutti, 58 1, 2 | la casa un dispiacer non sente.~~La Lena è una fanciulla~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
59 2, 3 | sé) È stato battuto. (si sente battere)~ROB. Oh, se fosse 60 2, 6 | semplice divertimento. (si sente battere) Tornano a battere. 61 4, 1 | ma un giorno forse... (si sente battere alla porta)~GOTT. La buona madre Atto, Scena
62 1, 5 | fora de casa, i pratica, i sente, i fa, e i dise, e corèghe La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
63 1, 5 | GRI.~~~~Nessun ci sente.~~Si sa, signor Orazio,~~ 64 2, 2 | Segretamente:~~Già nessuno ci sente. Io mi ritrovo~~Da parte 65 3, 3 | Povere femmine!~~Chi sente gli uomini,~~Noi siam le La buona famiglia Atto, Scena
66 2, 1 | dalla sua bocca non si sente mai dir mal di nessuno.~ 67 2, 1 | sempre, per quel che si sente.~FABR. Eh cara Costanza, 68 2, 3 | Tanto ci manca?~COST. Si sente in buono appetito il signor 69 2, 7 | puro:~E dal volgo dir si sente,~Che han le donne il cervel 70 3, 14 | voi e me che nessuno ci sente, dal discorso vostro sincero La buona figliuola Atto, Scena
71 3, 7 | bandiera,~~Quando cannona sente fa bu,~~Fatta la breccia, La buona moglie Atto, Scena
72 1, 12 | Ve lo dico che nessuno ci sente. È un brutto impegno sostenere 73 1, 18 | cara cossa del mondo. Co el sente a vegnir el papà, el sbate 74 3, 16 | BEAT. Perché?~CAT. No la sente che xe qua Pasqualin?~BEAT. Il cavaliere giocondo Atto, Scena
75 1, 8 | davvero. Il suo natal si sente). (da sé.)~~Sarete più contenta 76 3, 3 | l'oro:~~Abbiam (nessun ci sente), abbiam nosco un tesoro.~~ 77 4, 11 | con il caldo,~~In cui si sente l'aria spirar di Montebaldo.~~~~~~ 78 5, 1 | più fresca l'aria però si sente.~~Questo la notte è il loco 79 5, 10 | lietissimo e contento,~~Ma sente un cuor di madre ancor qualche La cameriera brillante Atto, Scena
80 1, 10 | le donne son donne.~ARG. Sente, signora? Tutte siamo donne.~ Il campiello Atto, Scena
81 1, 1 | zorela.~LUCIETTA Certo; chi sente ela,~La viverà d'intrada.~ 82 1, 2 | una fia,~Che la vede, e la sente.~DONNA PASQUA Per la vostra 83 1, 5 | la passada,~Che el se sente a passar,~Che el se sente 84 1, 5 | sente a passar,~Che el se sente a criar aghi, e cordoni.~ 85 2, 10 | DONNA CATTE Tasé, che la ghe sente.~GNESE Vegnì su, siora mare.~ 86 2, 10 | incammina verso casa e non lo sente)~DONNA PASQUA Patron.~CAVALIERE 87 4, 5 | mesi,~Che ogni giorno si sente del fracasso,~Ma non si 88 4, 7 | GASPARINA dazzeno? (si sente strepito nella locanda)~ 89 5, 16 | mai.~DONNA CATTE No la se sente gnanca la mia puta.~DONNA La cantarina Parte
90 2 | non vede Lorin, Lorin non sente).~~~~~~MAR.~~~~Vi par che Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
91 CAR, 1, 1| fa oscuro,~~Il diavolo si sente col tamburo.~~~~~~CEC.~~~~ 92 CAR, 1, 7| CEC.~~~~Son pazzo?~~Qui si sente suonar e non si vede;~~Onde 93 CAR, 1, 7| CEC.~~~~Aiuto, aiuto! (si sente il tamburo)~~ ~~Per carità, 94 CAR, 1, 11| GHI.~~~~Misericordia!~~(Si sente il tamburo)~~~~~~CAR.~~~~ 95 CAR, 2, 5| il ver, di già nessun ci sente:~~Questo spirto celato~~ La casa nova Atto, Scena
96 2, 9 | Meneghina) (Se Lorenzin sente, poverette nu.)~Checca: La castalda Atto, Scena
97 1, 2 | fumo!~OTT. Come?~ARL. No la sente? El bugado.~OTT. Animo, 98 2, 1 | ma egli s’innamora così. Sente discorrere di una fanciulla, 99 2, 1 | discorrere di una fanciulla, sente le lodi che a lei si danno, 100 2, 3 | dite? Una povera giovine si sente solleticata dai vostri vezzi; Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
101 SPI, 1, 1| triste rossor più non si sente.~~Onde se i suoi affetti 102 SPI, 2, 7| vostro,~~Per quello che si sente, è divenuto un mostro.~~~~~~ 103 SPI, 3, 8| da cui ferito il cuor si sente!~~A un amator, che mostra 104 SPI, 3, 9| ingiustizia contro di me si sente:~~La donna è sempre rea. 105 SPI, 5, 3| ritornar da voi disposto non si sente.~~~~~~FLO.~~~~Gandolfo, Il conte Chicchera Atto, Scena
106 2, 12 | Perdonate, per pietà. (si sente suonar de’ tamburi)~~~~~~ La contessina Atto, Scena
107 2, 6 | core:~~Non serba fede,~~Non sente amore.~~Ditelo, amanti,~~ Il contrattempo Atto, Scena
108 2, 20 | caro; la dise quel che la sente a dir, ma no la sa gnente.~ 109 3, 3 | voi in confidenza; non mi sente nessuno.~PANT. Oh, voleu La conversazione Atto, Scena
110 1, 10 | mi ha detto!~~Per voi si sente abbrustolare il petto.~~~~~~ 111 1, 11 | parola.~~Or che nessun ci sente,~~Voi potete parlar liberamente.~~~~~~ 112 3, 5 | allegramente.~~Giubilare il cor si sente~~Con il ballo e con l'amor. ( Il cavaliere e la dama Atto, Scena
113 1, 2 | compatisco; e tutta la città sente con rammarico e dispiacere 114 1, 2 | Qui siamo soli, nessuno ci sente, mi sono note le sue indigenze, 115 1, 9 | so ancor io; e sì chi la sente, la modestina, ella è una 116 2, 5 | Colombina - E si picchia. (si sente picchiare)~Donna Eleonora - 117 2, 6 | cielo che sia così. (si sente picchiare) E viva; gran 118 3, 7 | giustizia, chi fa male ne sente pena; se mormora ingiustamente, De gustibus non est disputandum Atto, Scena
119 1, 6 | vede.~~Lo sleal... colei mi sente.~~Non posso seguitar. (parte)~~~  ~ ~ ~ 120 2, 2 | Artimisia vezzosa amor non sente,~~O dall'amante suo non 121 2, 9 | sfogarmi:~~Artimisia non sente e non mi vede.~~Chi nol 122 2, 14 | Perché chi è pazzo~~Non sente il male, e non conosce il La diavolessa Atto, Scena
123 1, 16 | Giannino senta)~~~~~~POPP.~~~~Sente lei, signor toscano? (piano 124 2, 13 | ho. (dentro la grotta si sente strepito di catene)~~~ ~~~~~ La donna di garbo Atto, Scena
125 2, 6 | ROS. Eh, quando gioca, non sente se si spara un cannone. 126 2, 6 | donna voglia morire per lui. Sente l'affettazione e vi perde 127 2, 7 | sua intensa malinconia. Sente volentieri la lettura di La donna di governo Atto, Scena
128 1, 1 | voce, che se qualcun ci sente,~Quando il vecchio è svegliato, 129 1, 2 | FAB.~Grido, grido, e non sente. (con sdegno)~VAL.~Grida, 130 2, 2 | contentarvi.~FEL.~Certo, chi sente lei, mi mantien, poverina!~ 131 3, 4 | di che?~Or che nessun ci sente, spiegatevi con me.~Se amate 132 5, 8 | NOT.~(Per quello che si sente, par vi sia dell'imbroglio.~ Lo scozzese Atto, Scena
133 1, 4 | cameriere.~PROP. Per cameriere? Sente ch'io ho di bisogno di cameriere, 134 3, 8 | denti, in maniera che non si sente altro che borbottare)~RID. ( La donna sola Atto, Scena
135 4, 12 | Lucio, che nessun non ci sente.~~~~~~LUC.~~~~Ma se vo' 136 5, 8 | piacete a segno,~~Che di chi sente in faccia... ma no, stiasi Le donne di buon umore Atto, Scena
137 1, 1 | Eppure, chi la vede e la sente, pare più lesta e più bizzarra 138 1, 15 | Niente, niente.~SILV. Si sente male?~CON. Un poco.~SILV. 139 2, 4 | almeno.~MAR. È sordo; non ci sente.~BATT. Potete andare, che 140 3, 13 | soverchiamente con un uomo che ci sente pochissimo, e per liberar 141 3, 14 | restar mio fratello, quando sente che io sono sposa). (da Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
142 VEN, 1, 5| Doralice;~~Già Eleonora non sente.~~Lo so, che voi mi amate.~~ ~~~~~~ Le donne curiose Atto, Scena
143 1, 3 | specialmente le donne le se sente a morir de voia de vegnirghe, 144 2, 18 | gergo)~PANT. (O che nol ghe sente, o che nol xe della compagnia). ( 145 2, 23 | va.~ROS. È notte; non si sente nessuno. Possiamo entrare Le donne gelose Atto, Scena
146 Ded | anche nell’età più tenera, sente gli stimoli dell’amor della 147 2, 18 | poveretta mi. Quei de suso116 i sente tutto. Cara siora, la prego 148 3, 17 | Giulia e siora Tonina, che le sente tutto. (parte)~LUG. Poter I due gemelli veneziani Atto, Scena
149 2, 12 | sti pesi del matrimonio li sente l’omo che no gh’ha giudizio. 150 3, 28 | mal.~PANC. (Avendo bevuto, sente l’effetto del veleno) Amici, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
151 2, 4 | i suori). (da sé)~CRAY. (Sente, si accosta bel bello e 152 2, 15 | discorso lo fa alzare, ma si sente dolere, e torna a sedere)~ 153 4, 4 | signore, ch'io sono... (si sente rumore nella Moschea)~PANT. Il feudatario Atto, Scena
154 2, 5 | se l'accosta alla bocca, sente che scotta, e la ritira) ( 155 2, 7 | trovate sole.~FLOR. Chi sente voi, eccellentissima signora Il filosofo di campagna Atto, Scena
156 2, 7 | di Nardo.~~~~~~TRIT.~~~~Sente, signor? Del genero un famiglio~~ Il filosofo Parte, Scena
157 1, 4 | stato è migliore~~Di chi sente nel petto~~Qualche fiamma La figlia obbediente Atto, Scena
158 Ded | cosa del diletto che Ella sente per la Commedia; ogni Artefice 159 1, 2 | nostra.~FLOR. Servitore? Chi sente lui, è un signore.~BEAT. 160 1, 8 | PANT. Mo cara ella, no la sente che el xe un cavalier?~FLOR. La finta ammalata Atto, Scena
161 1, 2 | dal sangue.~MERL. Se vi sente il signor Agapito, state 162 2, 15 | quando el veggia. No se sente che l’è un omo grando? El 163 3, 1 | ascoltarlo: qui nessuno ci sente.~BEAT. Sappiate, signor 164 3, 12 | la parola, non vede, non sente. Io l’aveva detto che il 165 3, 12 | polso? Non si trova, non si sente. Balza, s’incanta. Presto 166 3, 13 | Rosaura, come va? Che cosa si sente? È vero; ha perduto la favella.~ Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi Parte, Scena
167 1, 2 | tutti spaventar!~~Ma col sente un po de zente,~~El xe el La guerra Atto, Scena
168 Aut | conversazioni, nelle botteghe non si sente che parlar di guerra, ed Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
169 1, 4 | Ruscamar~~So cor per amor to sente brusar.~~ ~~Quel viso tondo~~ 170 3, 1 | riscaldarmi.~~Chi batte? (si sente picchiare)~~~~~~ALB.~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
171 1, 11 | voi e me, che nessuno ci sente. Guardatevi, donna Violante, 172 1, 11 | perché vi adulano.~VIO. Chi sente voi, io sono una sciocca 173 2, 10 | signore?~AUR. Fugge, perché si sente accendere...~FAU. Fuggo, 174 2, 15 | inorridite. Già nessuno ci sente. (legge)~Una donna infatuata,~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
175 1, 9 | Marta)~MARTA Sì, chi la sente ela, la sempre amalada: 176 2, 3 | Domenica)~DOMENICA (Qua no se sente altro, che de le busie). ( 177 3, 5 | tra vu e mi, che nissun ne sente: pensè ai vostri anni, e L'impostore Atto, Scena
178 Ded | sincerità mia a tutto ciò che sente d'adulazione, o d'impostura. 179 3, 10 | onesta ragione.~PANT. Chi ve sente vu, sior, mi son una bestia 180 3, 22 | muggier de sior Fabio.~OTT. Sente, signor tenente? Quegli La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
181 3, 6 | qui soli, e che nessuno ci sente, permette ch'io le dica La favola de' tre gobbi Parte, Scena
182 1, 4 | cervello stravagante;~~Se ci sente, vorrà far l'arrogante.~~~ ~~~~~ Il festino Atto, Scena
183 0, aut | l'amo alla cieca; chi si sente prendere, procuri levarselo 184 2, 1 | TAR.~~~~Vada, signor: non sente che strilli? che schiamazzo?~~~~~~ 185 5, 8 | MAD.~~~~Andate. Niun ci sente;~~Posso senza sdegnarvi Il filosofo inglese Atto, Scena
186 1, 1 | loro l'una e l'altra si sente.~~La Saixon viene spesso 187 1, 2 | Rende maggior la pena, sente il dolor del male.~~Ecco 188 2, 9 | pazzo quel meschino~~Che sente gelosia.~~~~~~M.SA.~~~~Bravo, 189 3, 16 | simpatia;~~Onde se attrar si sente per un oggetto il core,~~ 190 4, 8 | la dono; lo stile suo si sente.~~L'ho letta e l'ho capita 191 5, 3 | sola. Rosa? (chiama) Non sente. Rosa?~~Gioacchino? (chiama)~~~~~~ Il geloso avaro Atto, Scena
192 1, 2 | vede volentieri?~ASP. Chi sente voi, pare ch'io abbia un 193 2, 13 | in camera retirada; la se sente puoco ben.~LUI. Ha qualche 194 3, 4 | appena.~PANT. Za, chi ve sente vu, no avè praticà nissun.~ 195 3, 4 | praticà nissun.~EUF. E chi sente voi, sono stata di mal costume.~ 196 3, 4 | el nome. Eufemia. No la sente, o no la vol sentir. Bisognerà 197 3, 9 | colle persone civili.~DOTT. Sente, signore? Vada a buon viaggio.~ Le femmine puntigliose Atto, Scena
198 1, 17 | Lelio - Ma se nessuno ci sente.~Contessa Beatrice - Vi Filosofia e amore Atto, Scena
199 1, 13 | per le piazze a dir si sente:~~Quel povero Leonzio è 200 2, 3 | scopre - con l'opre,~~Si sente all'odor.~~ ~~~~~~MEN.~~~~ 201 3, 5 | COR.~~~~(Esce, e sente)~~~~ ~~~ ~ ~~~~MERL.~~~~ Gli innamorati Atto, Scena
202 1, 6 | di un gusto, che chi la sente more. Parla che non c'è 203 1, 7 | gnor sì e il gnor no! Si sente altro da te che gnor sì 204 3, 5 | un error grandissimo. Si sente morire d'averlo fatto. Bisogna 205 3, 9 | Insolente! ~EUG. (Or ora mi sente, con queste sue baggianate). ( 206 3, 9 | licenziato. ~FAB. Oh brava! Sente, signor Conte? Queste si L'isola disabitata Atto, Scena
207 2, 12 | porcole piglian suso.~~Chi li sente: cospetto di Bacco!~~Ma La locandiera Atto, Scena
208 1, 20 | Siamo sole, nessuno ci sente. Questa contea, questa baronia, 209 2, 6 | di bere.)~MIRANDOLINA: (Sente come si vanta?). (Al Cavaliere, 210 3, 15 | Apri questa porta. (Si sente che la sforza.)~FABRIZIO: 211 3, 18 | della gelosia, e chi non sente la gelosia, certamente non I malcontenti Atto, Scena
212 1, 4 | Ma non ci starò.~GRILL. Sente, signora? picchiano. (a 213 1, 6 | fratello.~FELIC. Ma egli non sente ora. non c'è, non lo 214 1, 6 | POLIC. Ogni giorno non si sente altro da lui che rimproveri, 215 1, 6 | dicerie e sbeffature. Chi sente lui, io sono un poltrone 216 3, 10 | giorno alla notte.~POLIC. Chi sente voi, non ci sono altri dottori 217 3, 13 | amicizia; già nessuno ci sente. Credo sia perché gli manchino 218 3, 13 | amicizia; già nesuno ci sente. Come vuol ella andar in Le massere Atto, Scena
219 1, 1 | subià una volta, no le me sente pi.~~~~~~ZANETTA:~~~~Momolo. ( 220 1, 5 | chiappo su e vegno via.~~Se el sente, se el me chiama, dirò qualche 221 1, 8 | belle cosse che da custìe se sente!~~Se sa i pettegolezzi de 222 3, 6 | GNESE:~~~~Sentì; nissun ne sente. No so se diga mal.~~Basta, 223 4, 6 | Sì, per quel che se sente). (Piano a Meneghina.)~~~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
224 3, 11 | appartamento vicino, ma ora non si sente nessuno, e credo che non Il medico olandese Atto, Scena
225 1, 1 | sempre bene; il male ognor si sente.~~Soffrir senza lagnarsi? 226 1, 2 | poi del sesso nostro si sente a mormorare!~~Oh quanto, 227 2, 6 | vede, dal suo parlar si sente.~~(Or la ragion capisco 228 5, 1 | foco.~~Marianna or non vi sente; sinceritade io bramo.~~ Il mercato di Malmantile Atto, Scena
229 2, 14 | parole in quantità.~~Chi li sente, son dottori,~~Ricchi son Il Moliere Atto, Scena
230 1, 1 | moderazione.~~~~~~LEAN.~~~~Chi sente voi, Moliere, io sono un 231 2, 1 | saggio è precettore,~~Chi sente quel ribaldo, le insegna 232 3, 6 | voi provo un piacere. (si sente violentemente picchiare 233 3, 11 | Foresta. Ehi , Foresta. Non sente.~~~~~~VAL.~~~~Andrò a vedere...~~~~~~ 234 3, 12 | La povera fanciulla si sente un grand’ardore).~~~~~~MOL.~~~~ 235 4, 5 | campana mai con piacer non sente).~~~~~~BÉJ.~~~~Su via, che 236 5, 3 | picchia a quella porta? (si sente picchiare all’uscio)~~~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
237 2, 3 | anticamera~~Sospirar non si sente, o bestemmiare.~~Ognuno 238 2, 6 | Quando poi cessa lo sdegno,~~Sente il cor maggior diletto;~~ Le morbinose Atto, Scena
239 2, 2 | quella che amor per me si sente. (A Marinetta.)~~~~~~MARINETTA:~~~~ 240 3, 3 | TONINA:~~~~L'è sordo nol ghe sente.~~~~~~LUCA:~~~~Tonina.~~~~~~ 241 3, 3 | crepar! me averzo, e nol me sente). (Da sé.)~~~~~~LUCA:~~~~ 242 3, 4 | responder? Savè che nol ghe sente.~~~~~~FELICE:~~~~E quel 243 3, 5 | élo xe vecchio, e nol ghe sente.~~Senza che nissun sappia, 244 4, 1 | TONINA:~~~~E pur chi el sente ello, el sta con batticuor.~~ 245 4, 5 | Oh che gusto! El le sente). (Avendo veduto Ferdinando.)~~ 246 4, 11 | forte. Sta recchia no ghe sente. (Va dall'altra parte.)~~ 247 5, 3 | la gola, e tanto fa, nol sente.~~~~~~LUCA:~~~~(Eh, l'ho I morbinosi Atto, Scena
248 1, 5 | Cussì se la godemo.~~(Si sente una sinfonia con corni da 249 2, 1 | benedeto. Da sto parlar se sente~~Che un puto de garbo, 250 3, 3 | ci vede, qua nessuno ci sente.~~Mio tesoro, mio bene, Il negligente Opera, Atto, Scena
251 NEG, 1, 8| FIL.~~~~Qui nessuno ci sente.~~~~~~AUR.~~~~Quando fosse Le nozze Atto, Scena
252 1, 8 | fra voi e me; nessun ci sente.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Basta... Ircana in Ispaan Atto, Scena
253 4, 1 | IBRAIMA: Se parlo, e non mi sente, è vano il faticarmi.~ZAMA: Pamela maritata Atto, Scena
254 3, 16 | vostra casa? qui non si sente altro che Londra, Londra, Pamela nubile Atto, Scena
255 2, 5 | BON. (Ah crudele! Ella non sente pena in lasciarmi.) (resta 256 2, 5 | la sua confusione, poi si sente bagnata la mano) Ah! Pamela! Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
257 PAE, 1, 11| dolce amore:~~Chi non lo sente al core,~~Che cosa mai sarà?~~ Il padre per amore Atto, Scena
258 4, 1 | tal maneggio promuovere vi sente,~~Potria donna Isabella 259 5, 5 | poco, questo mio cuor lo sente,~~Vicino a queste porte.~~~~~~ La pelarina Parte, Scena
260 1, 2 | mia.~~Il signor Tascadoro~~Sente per te d'amor qualche tormento.~~~~~~ Il poeta fanatico Atto, Scena
261 1, 2 | degna di me.~ROS. Quando sente parlare di poesia, ride 262 2, 13 | che ad essa accostasi,~Si sente nel cuor ardere.~Si sente 263 2, 13 | sente nel cuor ardere.~Si sente ecc.~La grazia, ch’è indelebile,~ Componimenti poetici Parte
264 Giov | per donna d’amor, amor non sente, ~Qui venga ad abbruciar 265 Quar | perché i strali del dolor non sente, ~All’offeso Signor manca 266 Quar | tristo sordo peccator non sente.~Dio vorria pur le nostre 267 Quar | miser uom, che più dolor non sente, ~Abbraccia, invita il suo 268 SSac | familiari, le ferite~O non sente, o non cura; onde inasprite~ 269 SSac | nume diletto, e mai non sente ~Sazia di conquistar l’ingorda 270 SSac | tremanti a lui forzata, ~E si sente d’amor l’alma piagata.~ ~ 271 SSac | padri.~Mormorare ognor si sente~E trinciare i panni addosso; ~ 272 Dia1 | che ad essa accostasi, ~Si sente nel cuor ardere.~Si sente 273 Dia1 | sente nel cuor ardere.~Si sente ecc.~La grazia, ch’è indelebile,~ 274 Dia1 | anca alla prima scena~Se sente, se conosce con trenta versi 275 Dia1 | i so concetti. ~E qua se sente un squarzo de belle reflession,~ 276 Dia1 | perché el s’ha rimesso, se sente la rason. ~Questa delle 277 Dia1 | i denti, el cede. Co se sente quei patti,~No pol andar 278 Dia1 | se sprezza, e subito se sente:~Qua no ghe xe accidenti, 279 Dia1 | quindi si vede, ognor si sente ~Dall’umana malizia a tesser 280 Dia1 | Senti, sorela, za nissun ne sente:~Cara Venezia! la gh’ho 281 Dia1 | stiate, se stracola,~No se sente dal strepito parola.~ ~Cecco 282 Dia1 | tasè, che quelle putte sente. ~Frascone, tendé a vu; 283 Dia1 | ben ~Millanni che i se sente a menzonar.~De sta casazza70 284 Dia1 | per Venezia a dir se sente: ~Xe pien de conzateste73 285 Dia1 | nome d’Amor macchiar si sente ~Spingi la Coppia che l’ 286 Dia1 | gente ~Venerar, chiamar si sente ~Un Dio Padre universal.~ 287 Dia1 | adesso gh’è troppi che me sente; ~A tempo e a logo me ne 288 Dia1 | E gh’è de quelli che se sente tochi: ~Ma chi cria, da 289 Dia1 | passeggia, chi ragionar si sente;~Io, d’ognun più vizioso, 290 Dia1 | Vedendo el buzzolà219,~E el sente dal reobarbaro~El dolce 291 Dia1 | chiesa, e chi di voi si sente ~Tutto mirar della funzione 292 Dia1 | l’ora opportuna; ecco si sente ~Che ha il confessor di 293 Dia1 | versetto in latino a dir si sente, ~Ch’io traduco in volgar 294 Dia1 | desir suoi saranno, ~Or che sente a suonar la sua campana, ~ 295 Dia1 | Sant’Agostino, che mi vede e sente,~E a tutti i Santi, e a 296 Dia1 | Pungersi ii cor da vanità non sente,~Ché un maggior ben la cara 297 Dia1 | ranzignar la schizza263, ~El me sente che trago una saracca264, ~ 298 Dia1 | consorte onesta, ~Che arder si sente di celeste amore. ~Indi 299 Dia1 | vero si vede e il ver si sente.~Si usa pur troppo il simulare 300 Dia1 | alzando la voce, a dir si sente: ~Persia star Contarini 301 Dia1 | bella donna mirasi tremante.~Sente la piaga dell’interno affetto,~ 302 Dia1 | Di me talora ragionar si sente~Come d’uom tal che sa piacere 303 Dia1 | acque sonanti un mormorio si sente: ~Esco all’aperto; e riconosco 304 TLiv | confessarsi, ~Svenir si sente, povera figliuola.~Chi insegna 305 TLiv | Meno in Piazza i foresti. I sente, i vede. ~Fasso mi da antiquario 306 TLiv | passiamo al G, che chi mi sente ~Non dica che la Cabala 307 TLiv | abborrisce lo sposo o amor non sente; ~Chi virtù mille raffigura 308 TLiv | tamburi e schiamazzar si sente,~E con un soldo si trastulla 309 TLiv | el contrato, e quando el sente ~El Bonfadini a nominar 310 TLiv | tegnir senza pietà in caena. ~Sente la dea pietosa el so rigor, ~ 311 TLiv | languisse.~E la puta se sente el cuor ferio,~E la cria, 312 TLiv | altrui l’aspro dolor che or sente.~Ecco la valorosa genitrice, ~ 313 TLiv | sia un mal tremendo ~A chi sente i poeti scalmanai541~A far 314 TLiv | impegno.~E quando che i se sente inviperir~Contra el gran 315 TLiv | salta fora.~Co le muneghe el sente e co l’ el vede, ~Le 316 TLiv | un mario mato.~Se la se sente dal Demonio invasa, ~Una 317 TLiv | questa e di quella non si sente ~Dir: dalla villa inferma 318 TLiv | l’arco, gli strali; ~Né sente per lo core il brulichio ~ 319 TLiv | drento no la vede e no la sente ~Cosse che la desturba, 320 TLiv | chiarabaldane558 ~Come se sente de ste vertuose, ~Che co 321 1 | da prima,~E quel che or sente di sì pia famiglia, ~Desia, 322 1 | giunta all’etade in cui si sente ~La vergin pronta a concepire 323 1 | il padre e intenerir si sente, ~Riman sospeso, indi favella 324 1 | sotto il manto mordere si sente: ~Onde perché il vegliar 325 1 | Discioglie il gruppo, e le monete sente; ~Si rallegra iI meschin, 326 1 | rallegra iI meschin, ma arrivar sente ~Dalla porta comun dell’ 327 1 | questa? ei chiede, e dir si sente: È questa.~Siedon tutti 328 1 | orazione,~E la serva si sente inviperire,~E il Demonio 329 1 | vergin che non sa niente,~Sente quel che ha perduto e che 330 1 | de la Patria in cuor se sente? ~Xelo dela Natura un puro 331 1 | quelo che se vede e che se sente, ~Par che del mio servir 332 1 | presenta e mi noma al titolato.~Sente ch’i son d’Italia, ed ei 333 1 | francese, o male o bene. ~Sente le lodi dell’illustre sposo,~ 334 1 | contorce, e canta, e salta,~Sente la leggiadria del volto 335 1 | gioco ed a scorretti amori;~Sente rinnovellar di Giove e Leda~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
336 1, 18 | gesti amorosi Celidoro si sente ardere)~~~ ~~~~~CETR.~~~~ Il povero superbo Atto, Scena
337 1, 1 | agli altri ei ne ha, chi sente lui.~~~~~~LIS.~~~~Questo 338 1, 6 | stordito;~~Eppur di nobiltà sente il prurito.~~~~~~CON.~~~~ 339 1, 15 | SCR.~~~~Già non ci sente alcuno:~~Or, per esempio, Il prodigo Atto, Scena
340 1, 3 | perché la gh'ha un naso, che sente i odori tre mia lontan. Il quartiere fortunato Parte, Scena
341 2, 2 | Cupido con noi venirà.~~(Si sente il tamburo)~~Si combatta, 342 3, 2 | tornato a maritar.~~E chi sente i lor lamenti,~~Suol rispondere Il ricco insidiato Atto, Scena
343 5, 9 | l'effetto.~~~~~~ROS.~~~~(Sente, signora madre?) (piano Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
344 ROV, 1, 9 | abbandona al piacer, gode e non sente~~I rimorsi del cor... Ma 345 ROV, 2, 1 | quello che si vede e che si sente,~~Niuna donna acconsente~~ 346 ROV, 2, 10 | ingrato: che per me non sente~~Né timor, né pietà. Cintia Lo spirito di contradizione Atto, Scena
347 1, 2 | parte)~~~~~~DOR.~~~~Chi sente lui, son io la fonte dei 348 1, 4 | vi sdegnate. Eppur, chi sente lui...~~~~~~DOR.~~~~Lo so 349 2, 6 | GAS.~~~~Signora, ei non mi sente; vi giuro e vi prometto,~~ 350 3, 3 | appresso,~~Poco più, poco meno, sente ogni lo stesso.~~Vantano 351 3, 6 | e col mangiare il gel si sente meno.~~È avvisata mia nuora?~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
352 1, 5 | compatissa, za nissun ne sente. (la tira in disparte) Ghe 353 1, 7 | COR. (Povera ragazza! si sente morire a non poter andar 354 1, 7 | Tira fuori un braccio, sente aria, e lo torna a cacciar 355 2, 14 | riguardi. Già nessuno ci sente, la cosa resta fra voi e 356 3, 3 | sossopra il vicinato, e chi sente lui, pare ch’io abbia assassinato Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
357 2, 5 | ma chi non ci abbada, lo sente meno. Io mangio quand'ho La vedova spiritosa Atto, Scena
358 1, 6 | Ed or quel miserabile sente d'amore il foco.~~Chi ha 359 4, 2 | suole~~Ciascun, qualor si sente toccar dove gli duole.~~~~~~ I rusteghi Atto, Scena
360 1, 8 | disnar.~SIMON Za, chi ve sente vu, mi son un strambo, un 361 1, 9 | MARINA Disé appian, che i ne sente.~FELICE Via, che i tenda111 362 2, 8 | Lucietta)~LUCIETTA No la sente? I bate ghe digo. (a Margarita)~ La ritornata di Londra Atto, Scena
363 2, 1 | confidenza,~~Qui non ci sente alcuno.~~Ditelo a me, non La serva amorosa Atto, Scena
364 1, 11 | Venite qua: già nessuno ci sente (si accostano) È innamorato?~ 365 2, 13 | il signor Florindo non si sente di fare. Ha parlato egli 366 2, 13 | Corallina? ~Corallina: Non sente? Sono chiamata. ~Rosaura: 367 3, 13 | Beatrice: Ha detto così che si sente male, e vuole spicciarsi Il servitore di due padroni Atto, Scena
368 1, 1 | delle molene de pan. (Si sente picchiare). Oh! i batte. Sior Todero brontolon Atto, Scena
369 2, 13 | come che la gh'ha ela, sente manco i travaggi, e se difende 370 2, 13 | quando dol, dol, e co se sente toccar sul vivo, in verità 371 2, 14 | bon omo del mondo. Chi el sente elo, tutti xe cattivi, tutti La scuola di ballo Parte, Scena
372 | Ridolfo)~~Ridolfo, chi vi sente a dirne tante~~Farà di me 373 | una parte, ed esaltar si sente,~~E l'applaude l'udienza 374 | umori matricali:~~Quando sente propor la dipartenza,~~Le 375 1, 2 | assai romanzesca, e chi vi sente,~~Ci dirà che siam pazzi La scuola moderna Atto, Scena
376 2, 3 | più d'ogn'altra.~~Chi lo sente, chi lo sa,~~Bravo, bravo 377 2, 4 | Per le strade ognor si sente~~Illustrissimo di qua,~~ 378 2, 6 | orecchia cantiamo.~~Chi ci sente, lo sa; non ne sappiamo.~~ ~~~~~~ Il signor dottore Atto, Scena
379 2, 7 | Si trova il cinabro;~~Si sente odorato~~D'aromati il fiato;~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
380 1, 4 | gente che possono; e poi si sente dire: il tale ha dieci persone, 381 2, 4 | per ventun'ora.~VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: ( 382 2, 4 | villeggiatura.~VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: Lo speziale Atto, Scena
383 1, 13 | GRI.~~~~Poverino!~~Si sente male. Io gli tastavo il La sposa persiana Atto, Scena
384 1, 6 | proprio sangue tenero amor non sente,~Se per costume indegno La sposa sagace Atto, Scena
385 3, 1 | un bel temperamento,~~Si sente delle voglie venire ogni La donna stravagante Atto, Scena
386 1, 1 | affacciasi, dove il rumor si sente.~~La trova donna Livia, 387 2, 3 | Del dispiacer che diedemi, sente dolor, si affanna.~~~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
388 1, 6 | MAR.~~~~Tenero amor si sente ne' vivi carmi espresso.~~~~~~ 389 2, 5 | miei.~~Perché no? già si sente che un uomo che ha studiato~~ 390 2, 6 | D'Eleonora parla, si sente, anch'io lo so.~~Parla della 391 2, 6 | Che se il poeta nostro sente d'amore il foco,~~Alla di 392 2, 10 | così lo stile di Napoli si sente.~~~~~~TOR.~~~~Voi meritate 393 2, 10 | aspettanno.~~Ciascun se sente dicere: quanno l'avrimmo, 394 2, 11 | anch'io.~~Dai termini si sente ch'egli è napolitano,~~Però 395 3, 8 | lo canta.~~Ogni tanto se sente citar un vostro passo;~~ 396 3, 8 | vostro passo;~~Spesso se sente a dir: dirò, co dise el 397 4, 12 | dirvi. Dubbio è ciò che si sente.~~~~~~MAR.~~~~È ver, ma Il teatro comico Atto, Scena
398 1, 4 | Già siamo soli, nessuno ci sente.~TONINO In verità, che no 399 1, 6 | comico giubila, e gode, col sente le risade, e le sbattude 400 2, 1 | della natura, i omeni se sente a bisegar in tel cor, e 401 2, 6 | che semo soli, e nissun ne sente, ve contenteu, ve degneu, 402 2, 6 | suggeritore, che non si sente; non voglio dir altro. ( Terenzio Atto, Scena
403 1, 4 | consola~~Qualor delle tue lodi sente formar parola.~~In donna Gli uccellatori Atto, Scena
404 1, 6 | maggior del mio.~~~~~~CONT.~~~~Sente ognuno il suo foco.~~~~~~ 405 3, 2 | tutti spaventar.~~Ma s’ei sente - un po’ di gente,~~Egli L'uomo di mondo Atto, Scena
406 1, 16 | no passa un anno che se sente a dir: prima figura madama 407 3, 5 | po' troppo l'allegria, si sente dalle vostre parole che Il vecchio bizzarro Atto, Scena
408 1, 9 | se tasta el polso, e col sente a minzonar o morti, o malattie, 409 2, 2 | vostro zelo, compatitemi, sente assaissimo della pedanteria.~ 410 2, 9 | Un poco, per quel che si sente.~CEL. Zoppo, e tartaglia.~ La vedova scaltra Atto, Scena
411 2, 21 | ben calzato, chi non si sente stroppiare. Ah, gran Parigi! La vendemmia Parte, Scena
412 1, 9 | CECC.~~~~Pare, chi sente voi,~~Che siate la padrona: Il ventaglio Atto, Scena
413 2, 8 | palazzino) malgrado l'amore, si sente sempre un poco di confusione). ( 414 3, 11 | bisogno di lei.~CRESPINO Sente? (al Conte)~CONTE Aspettate. ( La villeggiatura Atto, Scena
415 1, 3 | voi e me, che nessuno ci sente. Voi non ne avete da gettar 416 1, 5 | come sto.~LAV. Già, chi sente voi, la moglie è la peggiore L'incognita Atto, Scena
417 2, 2 | sia?~COL. Per quel che si sente, pare non sappia nemmen 418 3, 16 | che sparger volete... (si sente rumore alla porta laterale) 419 3, 16 | difender la porta, e si sente che la buttano giù) (Mio I mercatanti Atto, Scena
420 2, 8 | dici ch'è finto?~FACC. Non sente? È medico, e le augura buona 421 3, 2 | leggerezze pesano molto a chi sente l'onore.~BEAT. Mio fratello La moglie saggia Atto, Scena
422 1, 19 | Ma zitto, che el padron sente.~COR. Non me n’importa. 423 1, 20 | Brighella. (lo chiama, e non sente)~BRIGH. Via, tasi.~COR. 424 3, 7 | Conte mio, qui nessuno ci sente; siam soli, e possiam parlare I puntigli domestici Atto, Scena
425 1, 14 | nelle sue camere.~FLOR. Si sente male?~BEAT. Non lo so precisamente; Il padre di famiglia Atto, Scena
426 1, 15 | si conversa, si vede, si sente. Oibò, oibò, non ci sto L'impresario di Smirne Atto, Scena
427 1, 3 | bella non l'ha guardato, si sente male, non può cantare, corbella 428 4, 2 | la Bolognese?~TOGN. Chi sente lei, non ne ha diciassette.~ La putta onorata Atto, Scena
429 1, 5 | ghe sta nissun; nissun me sente, nissun me vede. No posso 430 2, 10 | nissun ne vede, nissun ne sente. Tiolè suso la vostra roba, 431 3, 3 | farò piover el sangue. (si sente sforzar una porta) Oimei! 432 3, 12 | i viglietti ecc.; poi si sente di dentro gridare: Qua, 433 3, 12(85) | Dove non si sente aria.~ 434 3, 14 | zente ghe coragio. (si sente di dentro in teatro batter 435 Son | el debito corre, a chi me sente~E un sonetto dirò, che no Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
436 1, 11 | servitore.~~~~~~FABR.~~~~Si sente mal? vuol che le diamo un 437 2, 10 | peggiore.~~~ ~~~~~CON.~~~~Chi sente voi, signore,~~Tutto vi Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
438 VIR, 3, 1| E se coll'ottativo~~Si sente supplicar,~~Procura il subiuntivo~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License