grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 4 | Ercole, ch’è innamorato morto di voi.~ISAB. Di me?~COL. 2 2, 11 | contro di lui, e lo vogliono morto.~SANC. Bricconi! Li farò L'amante Cabala Atto, Scena
3 1, 1 | eccessivo;~~Si scordil morto e la consoli ’l vivo.~~Finalmente 4 1, 2 | sfazzadona!~~Xe un mese che gh’è morto so mario,~~E ai omeni cussì 5 2, 3 | Filiberto meschin! son mezzo morto).~~ ~~~ ~~~~~LILLA~~~~Ho L'amante di sé medesimo Atto, Scena
6 4, 4 | a pianzer, sarave mezzo morto.~~Delle volte ghe penso, L'amante militare Atto, Scena
7 3, 4 | vivo, è mio sposo. Se è morto, pazienza: ne ritroverò 8 3, 6 | BEAT. E non vi è nessuno morto, nessuno ferito?~ALON. Signora 9 3, 11 | tamburo suona)~ARL. Aiuto, son morto. (si butta in terra, poi L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
10 2, 2 | CARD.~~~~Orsù, t'intendo.~~Morto mi vuoi veder? Morrò, già L'amore paterno Atto, Scena
11 1, 1 | ARL. E ben? Stefanello è morto. Pantalon non ha più da 12 1, 1 | con do fiole? So fradelo è morto, e el vien qua con do fiole?~ 13 1, 1 | gioje, ma il fratello è morto, ed il pover'uomo non sa Gli amanti timidi Atto, Scena
14 3, 9 | FED. Il zio del padrone è morto.~ CAM. È morto il zio del 15 3, 9 | padrone è morto.~ CAM. È morto il zio del signor Roberto? ( 16 3, 9 | Roberto? (a Federico)~ FED. È morto, ed ha lasciato il nipote 17 3, Ult | patron.~ ROB. Il povero zio è morto. (ad Arlecchino)~ ARL. Me L’apatista Atto, Scena
18 1, 1 | Dicendo fra me stesso, se morto ora è lo zio,~~Perché dolermi 19 1, 1 | non speri vedermi a cascar morto.~~Di me sarà contenta, se 20 1, 2 | CAVALIERE:~~~~Dacché morto è lo zio, non li ho veduti 21 2, 3 | CAVALIERE:~~~~Or sappiate che è morto.~~~~~~GIACINTO:~~~~Che ho Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
22 1, 2 | faccio adess'adesso cascar morto.~~~~~~MALG.~~~~No, mia bella, 23 2, 6 | Senza il tesoro mio?~~Morto è il mio cor, voglio morire Aristide Atto, Scena
24 0, 1 | io vi discerno.~~Adunque morto siete,~~E lo spirito vostro L'avaro Atto, Scena
25 1, 9 | melanconie. Il poveretto è morto, e non ho piacer che se Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
26 1, 3 | secondare, che pare innamorato morto di lei, e la buona vecchia 27 1, 5 | Se non ho compagnia, son morto. Non so che dire. Sono avvezzato 28 2, 2 | non istò qui a piangere il morto, e non vengo in villeggiatura L'avventuriere onorato Atto, Scena
29 2, 15 | quieti; ella può cascar morto.~CO. BRA. Io? cascar morto? 30 2, 15 | morto.~CO. BRA. Io? cascar morto? Oimè! come?~GUGL. Sì signore; L'avvocato veneziano Atto, Scena
31 3, 2 | validità della donazione. Se morto fosse il padre adottivo 32 3, 2 | coi beni del donatore, è morto senza lasciare alcun benché 33 3, 2 | considerada per gnente. L’è morto senza gnente, e ella no I bagni di Abano Atto, Scena
34 1, 7 | non sono due anni,~~Che morto vi è il marito?~~~~~~VIOL.~~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
35 3, 1 | All'altro mondo.~PANT. Xelo morto?~TRUFF. Sior sì; a Napoli, 36 3, 3 | GRAZ. Gnor no.~PANT. Xelo morto?~GRAZ. Nol so.~PANT. (Oh Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
37 2, 1 | pare, lustrìssimo, el morto in mare. ~ISI. Còssa gh' La bottega da caffè Atto, Scena
38 2, 7 | un palosso) Via, che ti è morto.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Aiuto, 39 3, 2 | Per ella, poveretto,~~L’è morto, l’è sbasìo,~~Da senno el La bottega del caffè Atto, Scena
40 1, 4 | ora non ha più niente; è morto di fame.~RIDOLFO (Meschino, Il bugiardo Atto, Scena
41 2, 19 | parte a parte.~ARL. El sarà morto.~LEL. Senz'altro.~ARL. Dov' 42 2, 20 | ridendo) Sior padron, el morto cammina.~LEL. La collera 43 2, 21 | d'un novellista:~Ancorché morto, in questa tomba il vedi,~ 44 2, 21 | Fai molto, passeggier, se morto il credi. (parte)~ ~ ~Fine 45 3, 5 | LEL. Perché il poverino è morto.~PAN. Da quando in qua xelo 46 3, 5 | PAN. Da quando in qua xelo morto?~LEL. Prima ch'io partissi 47 3, 5 | sicurissimo... E poi, se è morto.~PAN. (O che ste fede 48 3, 5 | Sior Masaniello no xelo morto?~LEL. È morto senz'altro.~ 49 3, 5 | Masaniello no xelo morto?~LEL. È morto senz'altro.~PAN. Co l'è 50 3, 5 | senz'altro.~PAN. Co l'è morto, la fenia. Lassemo sto 51 3, 5 | sospirar una femmina, casco morto, mi son fermato a guardarla. 52 3, 5 | false, perché le spedisse un morto.~LEL. Un morto? Come?~PAN. 53 3, 5 | spedisse un morto.~LEL. Un morto? Come?~PAN. Varda, le spedisse 54 3, 5 | el qual ti disi che l'è morto che tre mesi.~LEL. Lasciate 55 3, 5 | lettere di cambio.~PAN. Ma morto so pare, e sto sior Masaniello Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
56 3, 2 | elo.~LISS. (Son intrigà morto). (da sé) La senta... Sior La buona madre Atto, Scena
57 2, 2 | quattromile ducati de dota. Co xe morto el povero mio mario, ho La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
58 2, 10 | PROS.~~~~(Povero me! Son morto!)~~A me codesto torto?~~~~~~ 59 3, 7 | scrive un mio cugino~~Ch'è morto un ricco cavalier mio zio,~~ La buona moglie Atto, Scena
60 1, 19 | marchesa. El xe perso, morto, incocalio15. Lori i xe 61 2, 25 | gnente. Fe conto che sia morto. Andeve a far benedir. ( 62 3, 10 | dentro la scena.)~NANE L’è morto, l’è morto.~TITA Cossavemio 63 3, 10 | scena.)~NANE L’è morto, l’è morto.~TITA Cossavemio fato?~ 64 3, 13 | Cossa sentio! Lelio xe morto? Povero Lelio! Cussì miseramente 65 3, 13 | povero mio fio? Se fusse morto a l’ostaria, averia perso 66 3, 14 | PASQUAL. Adesso ch’el xe morto?~MEN. Sì ben, el fin che 67 3, 14 | MEN. Mi, che so pare del morto, ghe darò la pase. Quei 68 3, 14 | PASQUAL. E intanto Lelio xe morto.~MEN. No me lo vorave più 69 3, 14 | ingropà, no miga perché el sia morto, ma perché el xe morto malamente 70 3, 14 | sia morto, ma perché el xe morto malamente e da poco de bon. ( Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
71 2, 4 | aver eredi, v’è chi dice: morto io, morto il mondo. Io sono 72 2, 4 | v’è chi dice: morto io, morto il mondo. Io sono uno di 73 2, 7 | vedovella, non piangete. S’è morto il colonnello, non sono 74 2, 7 | le vedove che piangono il morto, si rallegrano quando pensano Buovo d'Antona Atto, Scena
75 2, 1 | con Capoccio istesso,~~Che morto ei sia dalla paura oppresso.~~~~~~ 76 2, 1 | ritrovata~~Una povera donna~~Cui morto era il marito.~~Si è cambiato 77 2, 1 | cambiato il vestito:~~Il morto si vestì da pellegrino;~~ 78 2, 2 | Antona, il disgraziato, è morto.~~~~~~CECC.~~~~Lo sapete 79 2, 2 | Se sa che il poverino~~Morto è per causa vostra di paura,~~ 80 2, 2 | dirittura.~~~~~~CAP.~~~~Morto è per mia cagion?~~~~~~CECC.~~~~ 81 2, 9 | aggiungo di più che Buovo è morto.~~~~~~DRUS.~~~~Come? Quando? 82 2, 9 | signora, è verissimo.~~Morto è Buovo d'Antona.~~Se fede 83 2, 10 | Non ci pensate più: chi è morto, è morto.~~Se voi foste 84 2, 10 | pensate più: chi è morto, è morto.~~Se voi foste partita,~~ 85 2, 10 | vivo e sano:~~Quando egli è morto, ci si pensa invano.~~ ~~ 86 2, 10 | Viva chi vive,~~Chi è morto, è morto;~~Dolce conforto~~ 87 2, 10 | chi vive,~~Chi è morto, è morto;~~Dolce conforto~~Brama 88 2, 14 | fare.~~~~~~CECC.~~~~Se egli morto lo crede,~~Facciam che si 89 2, 15 | MEN.~~~~Buovo è morto, il poverino.~~Più non vedo 90 2, 15 | Ma sento gente,~~Già il morto viene,~~Dunque conviene~~ 91 2, 15 | buona!~~Buovo d'Antona~~Morto non è.~~~~~~CEC.~~~~~~STR.~~~~ 92 2, 15 | buona!~~Buovo d'Antona~~Morto non è.~~~ ~~~~~BUO.~~~~Ecco 93 2, 15 | BUO.~~~~Ecco il morto che va via;~~E chi vuol 94 2, 15 | va via;~~E chi vuol che morto sia,~~L'averà da far con 95 2, 15 | buona!~~Buovo d'Antona~~Morto non è.~~~ ~~~~~a quattro~~~~ 96 2, 15 | buona!~~Buovo d'Antona~~Morto non è.~~(Suonando e cantando 97 2, 15 | buona!~~Buovo d'Antona~~Morto non è. (ballando)~~~ ~~~~~ 98 2, 15 | MEN.~~~~Se non è morto,~~Venga con me. (suonando)~~~ ~~~~~ 99 2, 15 | suonando)~~~ ~~~~~STR.~~~~Morto s'ha finto,~~So io perché. ( 100 2, 15 | BUO.~~~~Messer Capoccio~~Morto mi fe'. (suonando)~~~ ~~~~~ 101 2, 15 | buona!~~Buovo d'Antona~~Morto non è. (partono)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 102 3, 4 | E se Buovo d'Antona~~Morto non fosse ancor?~~~~~~MACC.~~~~ 103 3, 5 | DRUS.~~~~Buovo è qui? non è morto?~~~~~~MACC.~~~~Ah, son perduto.~~ Il burbero benefico Atto, Scena
104 1, 12 | quattr'anni solo dacché è morto vostro padre. V'ha lasciata La calamita de' cuori Atto, Scena
105 1, 6 | suo conto d'esser bello e morto.~~~~~~SAR.~~~~Ah, che voi Il campiello Atto, Scena
106 2, 11 | GASPARINA Mio padre zono morto,~E la mia genitrice ancora 107 4, 3 | CAVALIERE Lo saprete, ch'è morto.~FABRIZIO Il so pur troppo;~ La cantarina Parte
108 2 | legge)~~Son due mesi ch'è morto.~~Non fece testamento;~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
109 CAR, PER | CONTE CARAMELLA creduto morto, in abito di pellegrino.~ 110 CAR, 1, 1| ci vuol bene,~~Dopo ch’è morto a ritrovar ci viene.~~~~~~ 111 CAR, 1, 3| L’anima del padron ch’è morto in guerra.~~~~~~CONT.~~~~ 112 CAR, 1, 7| del padron?) Che? è forse morto~~Il conte Caramella?~~~~~~ 113 CAR, 1, 7| CEC.~~~~Dicono che sia morto in verità.~~~~~~CAR.~~~~ 114 CAR, 1, 7| in verità.~~~~~~CAR.~~~~Morto?~~~~~~CEC.~~~~Morto sicuro,~~ 115 CAR, 1, 7| Morto?~~~~~~CEC.~~~~Morto sicuro,~~E lo spirto di 116 CAR, 1, 7| L’anima del padron ch’è morto in guerra.~~~~~~CAR.~~~~ 117 CAR, 1, 13| candela a Cecco)~~Oimè! son morto.~~~~~~DOR.~~~~Via, via, 118 CAR, 1, 13| siete?~~~~~~CEC.~~~~Son un morto che parla e che cammina.~~~~~~ 119 CAR, 2, 1| Ei mi diria che, dopo morto ancora,~~Una sposa fedel 120 CAR, 2, 10| CEC.~~~~Eh, s’egli è morto, non potrà obbligarmi.~~~ ~~~~~ 121 CAR, 2, 10| si fa.~~~ ~~~~~TUTTI~~~~È morto lo padrone,~~E m’ha strappato 122 CAR, 2, 10| duro lacrimar!~~Ma s’egli è morto, stia:~~Lasciam di sospirar;~~ 123 CAR, 3, 1| CONT.~~~~Voi dite ch’egli è morto, e v’è chi dice~~Che vive 124 CAR, 3, 9| Conte, è ver, lo confesso:~~Morto ognun vi credea. Della Contessa~~ La casa nova Atto, Scena
125 1, 1 | sior Anzoletto, dopo che morto so pare, el ghe n'ha buttà 126 1, 6 | sorela; conto che sia morto per vu.~Fabrizio: (ad Anzoletto) Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
127 SPI, 1, 1| arrivo~~Ch'ella non pensa al morto, ma la tormenta un vivo.~~~~~~ 128 SPI, 1, 1| amarla. Per lei don Claudio è morto.~~~~~~GAN.~~~~In questo, 129 SPI, 1, 7| affaticato, ferito e mezzo morto.~~Vi sederete appresso del 130 SPI, 4, 3| CON.~~~~Fermati, o tu sei morto. (si alza, mettendo mano 131 SPI, 4, 3| Qui giace un cavaliere morto per donna infida;~~Divoto 132 SPI, 5, 5| mi sprezza, che mi vuol morto è un segno.~~Ecco il conte Il conte Chicchera Atto, Scena
133 2, 8 | Veglio? Son vivo? o pur son morto?~~Povero me! Dal porto~~ Il contrattempo Atto, Scena
134 1, 16 | il giorno a piangere il morto colla signora zia!~ROS. 135 2, 16 | ROS. Bene, dopo che sarà morto, anderò dalle signore zie.~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
136 2, 1 | dubiterà che don Roberto sia morto e darà nelle disperazioni.~ 137 3, 10 | vivente il marito; il marito è morto, conviene variare la domanda.~ 138 3, 13 | so s'ella pianga per il morto o per il vivo). (da sé, De gustibus non est disputandum Atto, Scena
139 1, 9 | Pastor ch'esser non sa morto o ferito,~~Gli accenti del 140 2, 3 | ancora avvelenarmi?~~Se morto mi volete,~~Pacchione creperà;~~ 141 2, 10 | voi mi trattate? Oimè, son morto.~~~~~~ART.~~~~(Presto, il 142 3, 6 | PACC.~~~~Son mezzo morto.~~~~~~ROS.~~~~Finitela una La diavolessa Atto, Scena
143 3, 7 | altro mondo.~~~~~~DOR.~~~~È morto il padre suo?~~~~~~FALCO~~~~ 144 3, 8 | GIANN.~~~~Povero padre: è morto il poverino! (stando mesto 145 3, 8 | Cosa volete far? Chi è morto, morto.~~Prendiamoci conforto~~ 146 3, 8 | volete far? Chi è morto, morto.~~Prendiamoci conforto~~ 147 3, 8 | Che tanto buono fu!~~È morto il poverino,~~E non lo vedrò 148 3, 8 | bene a me.~~~~~~GIANN.~~~~È morto il poverino.~~~~~~DOR.~~~~ 149 3, 8 | oimè.~~~~~~GIANN.~~~~È morto mio padre. (guardando Dorina)~~~~~~ 150 3, 8 | tenerezza)~~~~~~GIANN.~~~~È morto mio padre. (mostrando di La donna di governo Atto, Scena
151 1, 1 | Fabrizio intaccarmi in niente.~Morto il di lui fratello, questi, 152 2, 6 | tradito. Nipote mia, son morto.~Vo' che colei perisca, 153 2, 7 | infin ch'io vivo, e dopo morto ancora.~E voi, o in un ritiro Le donne di buon umore Atto, Scena
154 1, 4 | certo; lo vederessimo cascar morto. (con ironia)~MAR. Eh, ne La donna vendicativa Atto, Scena
155 2, 4 | Mio padre, poverino, è morto giovane, mentr'egli aveva 156 3, 15 | anderete fuori di questa casa morto, in pezzi, trucidato.~FLOR. I due gemelli veneziani Atto, Scena
157 3, 11(95) | Sbasìo, morto.~ 158 3, 24 | moribondo). (da sé)~ZAN. Son morto... Son morto...~FLOR. (Muore 159 3, 24 | sé)~ZAN. Son morto... Son morto...~FLOR. (Muore davvero 160 3, 24 | Ma che avete?~ZAN. Son morto...~FLOR. In che maniera?... 161 3, 24 | oimè... son velenà... son morto... ma no... Via, donne... 162 3, 24 | assassinato? Come mai è egli morto? Che vedo? Ha un bicchiere 163 3, 25 | mentre il signor Zanetto è morto.~DOTT. È morto?~BRIGH. Oh 164 3, 25 | Zanetto è morto.~DOTT. È morto?~BRIGH. Oh poveretto, l’ 165 3, 25 | BRIGH. Oh poveretto, l’è morto?~COL. Morto il povero signor 166 3, 25 | poveretto, l’è morto?~COL. Morto il povero signor Zanetto?~ 167 3, 25 | che il signor Zanetto sia morto; è forse vero?~DOTT. Pur 168 3, 25 | poverino.~BEAT. Oimè! Che vedo? Morto il mio bene? Morta l’anima 169 3, 25 | BRIGH. Altro che dormir! L’è morto el povero sfortunado.~ARL. 170 3, 25 | cosa sarà di me?~FLOR. Se è morto il vostro Tonino, potrò 171 3, 25 | pulito, acciò, dopo che l’è morto, no ti ghe rompi la testa. ( 172 3, 25 | Servitore portano Zanetto morto nell’osteria)~ROS. Mi sento 173 3, 26 | come sopra)~ROS. Non è morto!~BEAT. È vivo! (Tutti fanno 174 3, 26 | terra disteso in figura di morto?~TON. No xe vero gnente. 175 3, 26 | subito) Oh bella! L’è mezzo morto e mezzo vivo. Salva, salva. ( 176 3, 26 | Oh che maraveggia! Drento morto, e fora vivo.~DOTT. Voglio 177 3, 26 | che xe drento, e che xe morto, l’è Zanetto, mio fradello.~ 178 3, 28 | Che vedo! Zanetto non è morto? Non ha preso il veleno? 179 3, 28 | effetto del veleno) Amici, son morto, non v’è più rimedio. Ora 180 3, 28 | volentiera, ma za che l’è morto, anderò in Val Brambana Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
181 4, 19 | sì, vuò morire com'egli è morto. Voglio seppellirmi in quell' L'erede fortunata Atto, Scena
182 1, 1 | fino a un picciolo. Egli è morto in casa mia, ma è morto 183 1, 1 | morto in casa mia, ma è morto in casa di un galantuomo. 184 1, 1 | stato sempre pazzo, ed è morto da pazzo). (da sé)~PANC. 185 1, 1 | avesse fatto parlare un morto. Auri sacra fames; auri 186 1, 11 | quiete; nel giorno in cui è morto il mio genitore, non ho 187 1, 21 | Credeva che piangesse pel morto, ed ella sospirava pel vivo. 188 3, 14 | NOT. Vostro padre è vivo o morto?~ARL. Mi no lo so, in verità.~ Il feudatario Atto, Scena
189 1, 3 | che il marchese Ridolfo è morto...~MARC. Salute a noi.~NAR. 190 1, 6 | dopo la so morte, e co l'è morto, nol saveva gnanca che so 191 1, 6 | assegnamento per la so persona. Xe morto el marchese Ridolfo e subito La finta ammalata Atto, Scena
192 2, 2 | TARQ. Nessuno dirà che sia morto per questo.~MERL. Pur troppo, Il frappatore Atto, Scena
193 1, 6 | fina a vintidò anni. Col xe morto, son stà sempre a casa co 194 3, 6 | TON. Mio sior padre xe morto a bonora. Mia siora madre 195 3, 14 | marido.~ELEON. Oimè! è egli morto?~ARL. Siora no, el s’ha Il giuocatore Atto, Scena
196 2, 3 | donerebbe uno, se cascassi morto. (parte)~ ~ ~ ~ 197 3, 13 | desperà, Brighella, son morto. Brighella, no posso più.~ La guerra Atto, Scena
198 1, 8 | dire: il tale è restato morto, come se mi dicessero, che 199 1, 8 | che sentir a dire egli è morto.~FLO. Si conosce che la 200 1, 8 | impiegossi nel militare. Morto il di lui fratello, rimase 201 2, 3 | LIS. Poverino! mio padre è morto, ed è stata causa la guerra, 202 2, 3 | stata causa la guerra, che è morto. Ha tanto faticato a far 203 2, 3 | voi altri uffiziali, che è morto; e mi dovreste dare qualche 204 2, 3 | cosa per mio padre che è morto. (piangendo)~CON. Via, vi Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
205 1, 8 | penso?~~Collatino è già morto,~~Lo stato vedovil poco Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
206 3, 11 | no ti bevi, ti pianzi el morto. (a Domenica)~DOMENICA Eh! Il festino Atto, Scena
207 5, 5 | CONT.~~~~Un verso ch'era morto appena dopo nato,~~Chi mai Il filosofo inglese Atto, Scena
208 4, 8 | suolo deve andar vivo o morto.~~Dicolo senza caldo, dicolo 209 5, 8 | andar dentro.~~Milord morto lo vuole.~~~~~~SAI.~~~~Di Il finto principe Opera, Atto, Scena
210 FIN, 1, 2| un istante.~~~~~~LESB.~~~~Morto è per viaggio il principe 211 FIN, 1, 2| tuo labbro è menzognero.~~Morto lo sposo mio? No, non è 212 FIN, 1, 3| non è piaciuto altro che morto.~~~~~~ROB.~~~~Ma perché 213 FIN, 1, 4| cuore.~~~~~~CLE.~~~~Amico, è morto~~Il principe Ferrante. Il 214 FIN, 1, 5| tutto posso~~Sul di lui cor. Morto Ferrante, invano~~S'opporrà 215 FIN, 1, 7| vita privo:~~Che Floro è il morto, e che Ferrante è vivo.~~~~~~ 216 FIN, 1, 8| LIND.~~~~No, non fia vero.~~Morto è il mio caro Floro,~~È 217 FIN, 1, 8| è il mio caro Floro,~~È morto il mio tesoro.~~Morto è 218 FIN, 1, 8| È morto il mio tesoro.~~Morto è l'idolo mio,~~Voglio morir 219 FIN, 1, 13| Floro è fedel, ma Floro è morto.~~~ ~~~~~LESB.~~~~Come? 220 FIN, 2, 2| questo tu?~~~~~~LIND.~~~~Morto non sei?~~~~~~FLO.~~~~Quando 221 FIN, 2, 2| sei?~~~~~~FLO.~~~~Quando morto foss'io, non parlerei.~~~~~~ 222 FIN, 2, 2| mi somigliava, e Floro è morto.~~~~~~LIND.~~~~No, no, non 223 FIN, 2, 8| amaramente~~Due Flori, l'uno morto e l'altro vivo.~~Il vivo 224 FIN, 2, 8| Il vivo non mi piace;~~Il morto piacerebbe agli occhi miei,~~ 225 FIN, 3, 2| paura,~~Mi faceva cader morto a drittura.~~~~~~CLE.~~~~ Il geloso avaro Atto, Scena
226 1, 2 | mi perseguiti, tu mi vuoi morto.~ASP. Che cosa avete, signor Le femmine puntigliose Atto, Scena
227 1, 3 | lassà tutto a ella, co l'è morto; el giera la prima dita 228 2, 1 | costa un tesoro, e che tien morto un capital, che poderave 229 2, 2 | viaggio senza magnar, cascar morto in mezzo de strada.~Don 230 3, 7 | lassar vita. Aimè, star morto, star morto. (cade in terra)~ ~ ~ 231 3, 7 | Aimè, star morto, star morto. (cade in terra)~ ~ ~ 232 3, 8 | terra.~Arlecchino - Star morto, star morto. (con voce fioca)~ 233 3, 8 | Arlecchino - Star morto, star morto. (con voce fioca)~Don Florindo - 234 3, 8 | infinitamente.~Arlecchino - Star morto, star morto. (come sopra)~ 235 3, 8 | Arlecchino - Star morto, star morto. (come sopra)~Don Florindo - 236 3, 8 | siete voi?~Arlecchino - Morto, morto.~Don Florindo - Moro, 237 3, 8 | voi?~Arlecchino - Morto, morto.~Don Florindo - Moro, sei 238 3, 8 | Arlecchino - No star moro, star morto.~Don Florindo - Oh povero 239 3, 11 | sapeste tutto, è innamorato morto di colei.~Contessa Eleonora - Filosofia e amore Atto, Scena
240 2, 13 | ESO.~~~~Xanto è morto.~~~~ ~~~ ~~~~MEN.~~~~} a 241 2, 13 | ESO.~~~~Morto è Xanto.~~~~ ~~~ ~~~~COR.~~~~} 242 2, 13 | a tre~~~~E chi è morto, morto sia.~~Si ha da stare 243 2, 13 | a tre~~~~E chi è morto, morto sia.~~Si ha da stare in 244 3, 1 | è cittadina.~~Il padre è morto;~~E la sua mamma, in povertà Gli innamorati Atto, Scena
245 1, 1 | povertà col marito e quando è morto ho avuto scarsa occasione 246 1, 6 | mercante di Milano.~FLA. (È morto miserabile, il povero disgraziato).( 247 2, 10 | primo ministro. Non sono morto. Chi sa!) (da sé e parte)~ ~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
248 1, 1 | Roberto. Sono due mesi ch'è morto, e l'ho sempre presente L'ippocondriaco Parte, Scena
249 1, 2 | marito.~~Vorrei vedervi~~(Morto) guarito.~~Vi bramo sanato~~( 250 2, 2 | miei. Ma la crudele,~~Che morto mi volea, no, più non voglio;~~ L'isola disabitata Atto, Scena
251 2, 9 | timore)~~~~~~VAL.~~~~Sei morto?~~~~~~PAN.~~~~Io non lo 252 2, 12 | spada)~~~~~~GAR.~~~~Sei morto.~~~~~~GIAC.~~~~Vuò di Panico 253 3, 4 | CAR.~~~~Ah, foste morto almen tre giorni prima!~~~~~~ La locandiera Atto, Scena
254 1, 1 | fatta. Sono sei mesi che è morto il di lei padre. Sola una 255 1, 11 | vostro ritorno in patria. È morto il Conte Manna... (Povero La madre amorosa Atto, Scena
256 1, 7 | NOT. Tuo padre è vivo, o morto?~TRACC. No lo so in verità.~ 257 1, 7 | se tuo padre sia vivo o morto?~TRACC. No lo so da galantomo.~ 258 3, 6 | trovati ancora, e se non fosse morto un amico mio, che mi assisteva Le massere Atto, Scena
259 3, 1 | gnanca. Xe vecchio chi xe morto.~~~~~~BIASIO:~~~~Anca mi Il medico olandese Atto, Scena
260 2, 5 | MANN~~~~Quell’ammalato è morto. (parte)~~~~~~GUD.~~~~Signor, 261 4, 6 | gran male intorno, e non è morto ancora? (verso monsieur 262 4, 9 | Vedete quel Polacco? è un morto che cammina. (partono)~~~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
263 1, 10 | disperano,~~Perché già credono~~Morto il meschin. (tornano Clarice 264 1, 10 | CLAR.~~~~~~a tre~~~~Chi è morto, è morto.~~Dolce conforto~~ 265 1, 10 | a tre~~~~Chi è morto, è morto.~~Dolce conforto~~La dote 266 2, 8 | padrone dov'è?~~~~~~ECCL.~~~~Morto si finse,~~Ma nel Mondo Le morbinose Atto, Scena
267 3, 5 | Silvestra. (El xe innamorà morto). (Piano a Silvestra.)~~~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
268 NEG, 1, 1| sa perché.~~~~~~FIL.~~~~Morto è suo padre.~~Me l'ha raccomandata.~~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
269 1, 7 | IRCANA: Il tuo diletto è morto.~MACHMUT: Morto Tamas? oh 270 1, 7 | diletto è morto.~MACHMUT: Morto Tamas? oh Numi! la vista, 271 1, 7 | a impietosirti il core?~Morto lo piangi, e in vita d'odio 272 1, 7 | vita in forse.~MACHMUT: Morto non è?~IRCANA: No, ancora Ircana in Julfa Atto, Scena
273 2, 10 | non sei; tal non sarai, se morto.~TAMAS Aprimi per pietade, 274 3, 14 | consiglio~Di voler, vivo o morto, di Machmut il figlio.~TAMAS 275 3, 14 | Machmut il figlio.~TAMAS Morto m'avran; ragione hanno sulla Pamela maritata Atto, Scena
276 2, 11 | non sapeva di esser vivo o morto. Stette un pezzo sospeso, Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
277 PAE, 1, 2| più vive, poverino,~~O se morto è in mezzo al mar?~~ ~~Povera 278 PAE, 1, 2| più vive, poverino,~~O se morto è in mezzo al mar? (parte)~~~  ~ ~ ~ 279 PAE, 1, 3| poverina?~~~~~~POLL.~~~~O se morto è in mezzo al mar?~~(Vanno 280 PAE, 1, 4| brame...~~Io, signore... son morto dalla fame.~~~~~~COMP.~~~~ Il padre per amore Atto, Scena
281 1, 2 | Il cavaliere Ansaldo è morto per la gloria.~~~~~~FER.~~~~ 282 1, 6 | partita;~~Non si sa se sia morto, o se ancor duri in vita.~~ La pelarina Parte, Scena
283 2, 3 | Povero anello!~~Per me sei morto già).~~~~~~PEL.~~~~Ma che I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
284 2, 2 | ferìo, el mio xe debotto morto.~Checchina - Mo via, cossa 285 3, 6 | Beppo - Son coppà. Son morto, no posso più. Mi che se Il poeta fanatico Atto, Scena
286 1, 9 | un patron, che l’è perso, morto e spanto per la poesia. 287 3, 17 | altro de allegrezza. Xe morto el mio povero pare, e la Componimenti poetici Parte
288 Quar | Sepolto prima dal dolor, che morto.~Cerca al legno attaccar 289 SSac | Come il corpo senz’alma è morto al mondo, ~L’anima senza 290 SSac | il pianto, ~Ch’io non lo morto, e meno il mio destino. ~ 291 Dia1 | Giacobbe, chi lo vuol veder morto,~Se no gh’è relazion fra 292 Dia1 | Che per nostra salute è morto in croce, ~Quando più forte 293 Dia1 | parlatorio si presenta un morto; ~Ché gli estinti, per legge 294 Dia1 | amico s’arrovelli.~Questi morto si finge; a lui repente ~ 295 Dia1 | Augellino fra le man celato.~Se morto o vivo fosse, il tristarello~ 296 Dia1 | fossesi spiegato:~S’egli morto dicea, mostrarlo vivo,~E 297 Dia1 | se ‘l brami, e se ‘l vuoi morto, ei muore; ~Io, che sono 298 Dia1 | solleva, compagno, o ch’io son morto.~Sordo il destriero sollevar 299 Dia1 | la mia sede; ~Ché nessun morto non ha detto ancora ~E abbastanza 300 Dia1 | maritata,~Ma torna in libertà, morto il consorte.~La monaca al 301 TLiv | argento appo lui può dirsi morto. ~Fluvido il minerale e 302 1 | generoso, e pio cristiano, ~Morto Procurator, ma vivo ancora ~ 303 1 | Vidiman, il signor nostro, è morto.~Mutoli lunga pezza, e senza Il povero superbo Atto, Scena
304 1, 6 | originale! È dalla fame~~Mezzo morto e stordito;~~Eppur di nobiltà 305 2, 16 | succeduto?~~~~~~LIS.~~~~È morto il cuoco,~~Si è spento il La pupilla Opera, Atto, Scena
306 PUP, 1, 1| Tanto più, s'egli è morto, a voi sol spettasi~~Di 307 PUP, 5, 2| medesimo.~~~~~~CAT.~~~~Se morto è in Roma l'infelice, e 308 PUP, 5, 5| conduceti?~~~~~~NUT.~~~~Morto è il cugino vostro, e la Il quartiere fortunato Parte, Scena
309 2, 2 | piangendo)~~~~~~ROCC.~~~~Son morto.~~Quel sospiro, quel pianto,~~ 310 3, 1 | Che, quel che lascia il morto, il vivo gode).~~~~ ~~~~~~ Il ricco insidiato Atto, Scena
311 1, 1 | Ma inaspettatamente è morto ab intestato,~~E diecimila 312 1, 1 | Quasi mi facea ridere. Il morto, poveretto,~~Era insepolto 313 1, 1 | tiranneggiato,~~Poscia miseramente è morto, e lo ha lasciato.~~Questo 314 2, 1 | Della sua genitrice il morto era germano,~~Onde con lui 315 2, 1 | pretensioni contro lo zio ch'è morto.~~Egli di nostro padre in 316 4, 7 | rallegrate?~~~~~~SAN.~~~~Ch'è morto il signor zio.~~~~~~CON.~~~~ 317 4, 7 | conveniente.~~~~~~SAN.~~~~Se il morto lascia debiti, si sta in 318 4, 9 | titol di marchese.~~Ma è morto il poverino, e il marchesato 319 4, 9 | mio signor padre so ch'è morto fallito.~~~~~~BRI.~~~~Quanto Lo spirito di contradizione Atto, Scena
320 3, 4 | in sala credo non saria morto.~~Conte, voi per mia parte 321 3, 8 | prima, se mi vuol veder morto.~~È ver, lo torno a dire: Il tutore Atto, Scena
322 1, 5 | carissimo, mio marito è morto, e non ho altri che mi comandino. 323 1, 11 | bell’omo.~OTT. Mio cognato è morto, ed io son vivo.~PANT. Per 324 1, 11 | cossa mo credeu che el sia morto?~OTT. Perché si levava dal 325 1, 15 | sempre maneggiato io; ho il morto e nessuno lo sa. (piano 326 1, 20 | volta al fin; che co son morto mi, ti pol deventar miserabile. Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
327 1, 4 | La cameriera piangeva il morto; ed io ho patito una noia 328 2, 9 | vederlo. Suo zio è vivo, o morto?~VITTORIA: È vivo, è vivo: La vedova spiritosa Atto, Scena
329 4, 4 | È stata maritata. È morto suo marito,~~Ed or vuol, 330 4, 4 | ancora.~~~~~~SIG.~~~~Che è morto suo marito, non mi diceste La ritornata di Londra Atto, Scena
331 3, 5 | Volete~~Vedermi cascar morto?~~~~~~MAD.~~~~Fare a me La serva amorosa Atto, Scena
332 1, 8 | a beccar quando l'omo è morto, e questo el vien a beccar 333 1, 11 | liberamente, è innamorato morto di voi.~Rosaura: Io rimango 334 2, 7 | vivere con tante comodità. Morto voi, m'aspetto che Florindo 335 3, 12 | Oh me infelice! Che sia morto? Signor Ottavio, signor 336 3, 12 | Ottavio, signor Ottavio; pare morto senz'altro. Un accidente 337 3, 12 | caso! Oh mia disgrazia! È morto prima di far testamento.~ ~ 338 3, 13 | avrebbe a far parlare un morto?~Beatrice: Non sarebbe la 339 3, 14 | disordine. Per altro, o sia morto, o stia per morire, mi aveva 340 3, 16 | Sarebbe meglio che tu fossi morto, che non parleresti).~Lelio: ( 341 3, 16 | Lelio: (Oh bella! Se fossi morto, non prenderei moglie).~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
342 1, 2 | Federigo Rasponi da Turin el morto. ~TRUFFALDINO L'è morto? ~ 343 1, 2 | morto. ~TRUFFALDINO L'è morto? ~PANTALONE L'è morto seguro. 344 1, 2 | L'è morto? ~PANTALONE L'è morto seguro. Pur troppo per elo. ~ 345 1, 2 | Diavol! Che el me padron sia morto? L'ho pur lassà vivo da 346 1, 2 | Disì da bon, che l'è morto? ~PANTALONE Ve digo assolutamente 347 1, 2 | assolutamente che el morto. ~DOTTORE Sì, è la verità; 348 1, 2 | DOTTORE Sì, è la verità; è morto; non occorre metterlo in 349 1, 2 | mi? ~TRUFFALDINO Co l'è morto, no m'occorre altro. (Voi 350 1, 2 | sior Federigh Rasponi l'è morto?~PANTALONE E cusì?~TRUFFALDINO 351 1, 2 | felo vegnir avanti sto morto ressuscità.~TRUFFALDINO 352 1, 2 | TRUFFALDINO Che el sia stà morto e che el sia resuscità pol 353 1, 3 | seguri, che sior Federigo sia morto; onde la vede ben... se 354 1, 3 | vostra disgrazia che fussi morto, e cussi aveva mia fia 355 1, 5 | II povero mio fratello è morto, ed è rimasto ucciso o dalle 356 1, 5 | BEATRICE Come burlato? Morto mio fratello, non sono io 357 1, 11 | involarvi la sposa. Egli è morto.~SILVIO Si, tutti credevano 358 1, 11 | tutti credevano ch'ei fosse morto, ma stamane giunse vivo 359 1, 11 | Rasponi vi assicuro che è morto.~SILVIO Federigo Rasponi 360 1, 12 | Pure potrebbe darsi che morto non fosse. Il ferro toccato 361 1, 12 | verità. Dunque, giacché non è morto, sarà meglio ch'io ritorni 362 3, 2 | ho servido un padron, l'è morto, el m'ha lassa delle bagattelle 363 3, 2 | Oimè! Quanto tempo è che è morto questo tuo padrone? ~TRUFFALDINO 364 3, 2 | dimmi: è egli veramente morto questo giovine torinese? ~ 365 3, 2 | torinese? ~TRUFFALDINO L'è morto siguro.~FLORINDO Di qual 366 3, 2 | FLORINDO Di qual male è egli morto? ~TRUFFALDINO Ghvegnù 367 3, 3 | padron a Venezia, che l'è morto, e ho eredità sto libro. ~ 368 3, 3 | Aretusi.~BEATRICE Ed è morto sicuramente? ~TRUFFALDINO 369 3, 3 | BEATRICE Di che male è egli morto? Dove è stato sepolto?~TRUFFALDINO 370 3, 3 | BEATRICE Oh me infelice! Morto è Florindo, morto è il mio 371 3, 3 | infelice! Morto è Florindo, morto è il mio bene, morta è l' 372 3, 3 | questa inutile vita, se morto è quello per cui unicamente 373 3, 3 | Florindo e il mio Florindo è morto. Sventurata Beatrice! Era 374 3, 3 | son le querele, Florindo è morto. Oimè! Il dolore mi opprime. 375 3, 8 | vostro fratello, è egli morto?~BEATRICE Ne dubitate? Spirò 376 3, 9 | avess da despiaser che fusse morto quel che l'aveva. Eccove 377 3, 9 | scusa del libro, del padron morto, nega, etecetera. E anca Lo scozzese Atto, Scena
378 1, 2 | dal mio genitore. Egli è morto. Ho scoperto in lei un carattere 379 1, 4 | sua famiglia. Mio padre è morto.. Ma oimè! una figlia sensibile, 380 1, 4 | odia. l'idolo mio mi vuol morto. Veggio riaprir la porta 381 3, 1 | da mangiare! Mio padre è morto. ed io, colla speranza di 382 3, 4 | defunto Guglielmo. Ah! è morto dunque lo scellerato. Sì, 383 5, Ult | perfetta amicizia. Mio padre è morto. Negli ultimi periodi di La scuola moderna Atto, Scena
384 2, 1 | punto.~~~~~~DOR.~~~~Casca morto di me.~~~~~~ROSM.~~~~Vi Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
385 2, 4 | stato più volte, e non siete morto di fame; e se non vado in Lo speziale Atto, Scena
386 2, 2 | disperato~~Cadere a' vostri piè morto e svenato.~~ ~~Con destra La sposa persiana Atto, Scena
387 4, 11 | offensore, cadrà svenato, e morto.~E s'io morir dovessi, per La sposa sagace Atto, Scena
388 3, 4 | dipinta,~~E quando ch'io son morto, va la famiglia estinta.~~ La donna stravagante Atto, Scena
389 1, 1 | Cavaliere, ed agghiacciato morto~~Partissi, alto gridando: 390 1, 1 | Cavaliere, ed agghiacciato morto~~Partissi, alto gridando. 391 1, 4 | nata: è ver che il padre è morto,~~Ma son bastante io sola 392 1, 4 | nata. è ver che il padre è morto,~~Ma son bastante io sola 393 2, 1 | mi veggo, idolo mio, son morto.~~Caro foglio adorato! vo' 394 3, 9 | comanda; e il genitore è morto.~~~~~~LIV.~~~~Orfana saprò Torquato Tasso Atto, Scena
395 5, 11 | ELE.~~~~(Vorrei che fosse morto). (da sé.)~~~~~~MAR.~~~~ Terenzio Atto, Scena
396 2, 6 | il mondo.~~E quando sarò morto, il mondo avrà il suo fine;~~ 397 4, 3 | di Lucano col mercatante morto,~~Con cui render promette Gli uccellatori Atto, Scena
398 2, 12 | della gente~~Che vi vuol morto.~~Da voi mi porto~~Per voi 399 3, 1 | Gli ho dato un colpo:~~È morto sulla botta, e son venuto~~ 400 3, 2 | Disgraziato, briccone,~~Morto o vivo ch’ei sia, tu sei Il vecchio bizzarro Atto, Scena
401 2, 6 | padre, vostro fratello, è morto per malinconia.~CEL. Salute 402 2, 6 | Sputa)~CLAR. E finalmente è morto.~CEL. Oimè! (sputa)~CLAR. 403 2, 8 | vi è del male.~CEL. Son morto.~ARG. Vi vorrebbe un medico.~ 404 3, 16 | Adesso son in ti anni. Me xe morto do sorelle, che me serviva La vedova scaltra Atto, Scena
405 1, 12 | Mio fradello Stefanelo xe morto senza fioi, e acciò no perissa 406 1, 13 | potrebbe dar la vita ad un morto. Voglio che ce la beviamo La vendemmia Parte, Scena
407 2, 5 | il core,~~Parati. Ah! sei morto.~~~~~~FABR.~~~~Aiuto, aiuto. ( Il ventaglio Atto, Scena
408 1, 5 | senza le mie pillole sarebbe morto.~CONTE Insolente!~TIMOTEO 409 2, 6 | Cosa fareste s'egli fosse morto?~GIANNINA Non so.~CONTE 410 2, 6 | CONTE Fate conto ch'egli sia morto.~GIANNINA Signor non so La villeggiatura Atto, Scena
411 0, aut | tante favole, e che ero morto, e che ero decapitato, e L'incognita Atto, Scena
412 1, 6 | succeduto.~BEAT. (Fosse morto l’indegno!) (da sé)~ROS. 413 2, 9 | attendo, e temo o ch’ei sia morto o qualche sventura lo tenga 414 3, 3 | il chi va ) Aiuto, son morto. Salva, salva. (fugge via)~ ~ ~ ~ La moglie saggia Atto, Scena
415 1, 15 | ti starà con mi. Co sarò morto, ti sarà parona de tutto. I puntigli domestici Atto, Scena
416 1, 5 | importa il conservare la casa? Morto io, morti tutti. La mia 417 2, 14 | a vu? Corallina me vol morto? Se vol vendicar? Ah desgraziada! Il padre di famiglia Atto, Scena
418 2, 4 | voglio.~PANC. Quando sarò morto, ma non finché vivo. Orsù, L'impresario di Smirne Atto, Scena
419 1, 3 | sere. Io che era innamorato morto della prima donna, quand' Il vero amico Atto, Scena
420 3, 18 | scrigno!~OTT. Povero me! Son morto. Dove è andato? Dove l’ha La putta onorata Atto, Scena
421 1, 3 | patron de tartana, ma l’è morto e no la gh’ha né padre, 422 1, 3 | corrisponde?~BRIGH. L’è morto per ela.~OTT. Dunque si 423 2, 8 | improvviso, ho paura che caschi morto. Sarà meglio farlo con un 424 2, 14 | Ah cagna! Me volè veder morto.~BETT. Ma, cossa ogio da Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
425 VIR, 1, 14| PEG.~~~~Io non son morto:~~Paro, e rapporto.~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License