grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
La bottega del caffè
    Atto, Scena
1 0, per | RIDOLFO caffettiere ~DON MARZIO gentiluomo napolitano ~EUGENIO 2 1, 3 | Scena Terza. Don Marzio e Ridolfo~ ~RIDOLFO (Ecco 3 1, 3 | aver ragione.) (da sé) ~DON MARZIO Caffè!~RIDOLFO Subito, sarà 4 1, 3 | Subito, sarà servita.~DON MARZIO Che vi è di nuovo, Ridolfo?~ 5 1, 3 | Non saprei, signore.~DON MARZIO Non si è ancora veduto nessuno 6 1, 3 | È per anco buon'ora.~DON MARZIO Buon'ora? Sono sedici ore 7 1, 3 | ancora quattordici.~DON MARZIO Eh, via, buffone!~RIDOLFO 8 1, 3 | ore non sono sonate.~DON MARZIO Eh, via, asino.~RIDOLFO 9 1, 3 | strapazza senza ragione.~DON MARZIO Ho contato in questo punto 10 1, 3 | tredici ore e tre quarti.~DON MARZIO Eh, non può essere. (cava 11 1, 3 | RIDOLFO Che dice?~DON MARZIO Il mio orologio va male. 12 1, 3 | comprato quell'orologio?~DON MARZIO L'ho fatto venir di Londra.~ 13 1, 3 | RIDOLFO L'hanno ingannata.~DON MARZIO Mi hanno ingannato? Perché?~ 14 1, 3 | cattivo. (ironicamente) ~DON MARZIO Come cattivo? È uno dei 15 1, 3 | fallirebbe di due ore.~DON MARZIO Questo va sempre bene, non 16 1, 3 | dice che sono sedici.~DON MARZIO Il mio orologio va bene.~ 17 1, 3 | quattordici, come dico io.~DON MARZIO Sei un temerario. Il mio 18 1, 3 | bestiaccia!) (da sé) ~DON MARZIO Si è veduto il signor Eugenio?~ 19 1, 3 | Illustrissimo signor no.~DON MARZIO Sarà in casa a carezzare 20 1, 3 | da messer Pandolfo.~DON MARZIO Se lo dico io. Sempre giuoco. 21 1, 3 | lo porti!) (da sé) ~DON MARZIO È venuto da me l'altro giorno 22 1, 3 | dirà niente a nessuno.~DON MARZIO Oh io non parlo. Fo volentieri 23 1, 3 | intendo, ma mi par di sì.~DON MARZIO Avete il vostro garzone?~ 24 1, 3 | garzone?~RIDOLFO Ci sarà.~DON MARZIO Chiamatelo. Ehi, Trappola.~ ~ 25 1, 4 | detti~ ~TRAPPOLA Eccomi.~DON MARZIO Vieni qui. Va dal gioielliere 26 1, 4 | del signor Eugenio?~DON MARZIO Sì, or ora non ha più niente; 27 1, 4 | fatti suoi a tutti?~DON MARZIO Io sono una persona, alla 28 1, 4 | può confidar niente.~DON MARZIO Perché?~TRAPPOLA Perché 29 1, 4 | tutto con facilità.~DON MARZIO Male malissimo; se farai 30 1, 4 | posso dirlo ad un altro.~DON MARZIO Va a vedere se il barbiere 31 1, 4 | entra dal barbiere) ~DON MARZIO Ditemi, Ridolfo: che cosa 32 1, 4 | verità non so niente.~DON MARZIO Mi è stato detto che il 33 1, 5 | Scena Quinta. Trappola e Don Marzio~ ~TRAPPOLA Il barbiere ha 34 1, 5 | V.S. illustrissima.~DON MARZIO Dimmi: sai niente tu di 35 1, 5 | Della signora Lisaura?~DON MARZIO Sì.~TRAPPOLA So, e non so.~ 36 1, 5 | TRAPPOLA So, e non so.~DON MARZIO Raccontami qualche cosa.~ 37 1, 5 | si fiderà più di me.~DON MARZIO A me lo puoi dire. Sai chi 38 1, 5 | sue ore la pratica.~DON MARZIO Che vuol dire alle sue ore?~ 39 1, 5 | caso di dar soggezione.~DON MARZIO Bravo; ora capisco. È un 40 1, 5 | delle sue care grazie.~DON MARZIO Meglio! Oh che Trappola 41 1, 5 | del signor Eugenio?~DON MARZIO Sì, diglielo pure.~TRAPPOLA ( 42 1, 5 | da sé) (Fra il signor Don Marzio, ed io, formiamo una bellissima 43 1, 6 | Scena Sesta. Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO 44 1, 6 | Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Ridolfo.~RIDOLFO Signore.~ 45 1, 6 | Ridolfo.~RIDOLFO Signore.~DON MARZIO Se voi non sapete niente 46 1, 6 | non me ne curo molto.~DON MARZIO Ma sta bene saper qualche 47 1, 6 | che il conte Leandro. ~DON MARZIO Ha la porta di dietro; pazzo, 48 1, 6 | di naso a nessuno. ~DON MARZIO Bestia! Così parli con un 49 1, 6 | può dire una facezia?~DON MARZIO Dammi un bicchier di rosolio.~ 50 1, 6 | che dieno il rosolio) ~DON MARZIO (Oh questa poi della ballerina 51 1, 6 | Servita del rosolio.~DON MARZIO Flusso e riflusso per la 52 1, 7 | i piedi; e detti ~ ~DON MARZIO Schiavo, signor Eugenio. ~ 53 1, 7 | EUGENIO Che ora è?~DON MARZIO Sedici ore sonate.~RIDOLFO 54 1, 7 | subito. (va in bottega) ~DON MARZIO Amico, com'è andata?~EUGENIO 55 1, 7 | Caffè! (non abbadando a Don Marzio) ~RIDOLFO Subito. (di lontano) ~ 56 1, 7 | Subito. (di lontano) ~DON MARZIO Avete perso? (ad Eugenio) ~ 57 1, 7 | Caffè. (gridando forte) ~DON MARZIO (Ho inteso, gli ha persi 58 1, 8 | vuol essere pagato.~DON MARZIO (Quanto pagherei a sentire 59 1, 8 | si ritira col caffè) ~DON MARZIO (a Ridolfo, che non gli 60 1, 8 | servo. (va in bottega) ~DON MARZIO (da sé) (Qualche grand'affare. 61 1, 8 | li venderò pagherò ~DON MARZIO (da sé) (Pagherò. Ha detto 62 1, 8 | il caffè in bottega) ~DON MARZIO (s'alza, e va vicino ad 63 1, 8 | EUGENIO Niente, signor Don Marzio: la prego lasciarmi stare.~ 64 1, 8 | prego lasciarmi stare.~DON MARZIO Se avete bisogno, comandate.~ 65 1, 8 | non mi occorre niente.~DON MARZIO Messer Pandolfo, che avete 66 1, 8 | sapere a tutto il mondo.~DON MARZIO Io sono amico del signor 67 1, 8 | risparmiare di dirlo adesso.~DON MARZIO Eh, qui con messer Pandolfo 68 1, 8 | parola trenta zecchini. ~DON MARZIO Trenta zecchini, e dieci, 69 1, 8 | zecchini glieli troverò io.~DON MARZIO Bravo; trovateneglie quaranta; 70 1, 8 | impicciato con costui.)~DON MARZIO (ad Eugenio) Perché non 71 1, 8 | bottega del giuoco) ~DON MARZIO (ad Eugenio) Avete perso 72 1, 8 | trenta sulla parola.~DON MARZIO Potevate portarmi i dieci, 73 1, 9 | Scena Nona. Don Marzio ed Eugenio, poi Ridolfo~ ~ 74 1, 9 | Eugenio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Venite qui, sedete, beviamo 75 1, 9 | ritira in bottega) ~DON MARZIO Avete saputo della ballerina 76 1, 9 | zecchini a centinaia.~DON MARZIO Io ho saputo tutto.~EUGENIO 77 1, 9 | saputo, caro amico?~DON MARZIO Eh, io so tutto. Sono informato 78 1, 9 | Il Conte è poi solo?~DON MARZIO Oibò; vi è la porta di dietro.~ 79 1, 9 | caffè. (ad Eugenio) ~DON MARZIO Ah! che dite, Ridolfo? So 80 1, 9 | che non me ne intrico.~DON MARZIO Grand'uomo son io, per saper 81 1, 9 | ballerina è un capo d'opera?~DON MARZIO L'ho veramente scoperta 82 1, 9 | per una donna da bene.~DON MARZIO Una donna da bene? Una donna 83 1, 9 | sua non vi va nessuno.~DON MARZIO Per la porta di dietro, 84 1, 9 | ragazza più tosto savia.~DON MARZIOsavia! Il conte Buonatesta 85 1, 9 | non ho fatto niente.~DON MARZIO Avete un filippo da scommettere? 86 1, 9 | veduto andarvi nessuno.~DON MARZIO Non sapete che ha la porta 87 1, 9 | EUGENIO Sarà così.~DON MARZIO È senz'altro.~ ~ 88 1, 10 | e detti~ ~GARZONE (a Don Marzio) Illustrissimo, se vuol 89 1, 10 | il padrone l'aspetta.~DON MARZIO Vengo. È cosi come vi dico. 90 1, 10 | Cred'ella al signor Don Marzio? Non sa la lingua ch'egli 91 1, 10 | male; ma dice il signor Don Marzio, che in casa vi va chi vuole.~ 92 1, 10 | che non vi va nessuno.~DON MARZIO (esce dal barbiere col panno 93 1, 10 | l'acqua si raffredda.~DON MARZIO Per la porta di dietro. ( 94 1, 11 | liberare dal tormento di don Marzio. Ho qualche altra premura; 95 1, 13 | EUGENIO Per quel che dice Don Marzio, flusso e riflusso.~LEANDRO 96 1, 13 | riflusso.~LEANDRO Mente don Marzio, e chi lo crede.~EUGENIO 97 1, 15 | Scena Quindicesima. Don Marzio dal barbiere e detti~ ~DON 98 1, 15 | dal barbiere e detti~ ~DON MARZIO (da sé) (Eugenio con una 99 1, 15 | cortesie che potrà.~DON MARZIO (da sé) (Mi pare d'averla 100 1, 15 | Son di buon cuore.~DON MARZIO (da sé) (Pagherei qualche 101 1, 15 | nobile, e generoso.~DON MARZIO (ad Eugenio) Amico, chi 102 1, 16 | Scena Sedicesima. Don Marzio, poi Eugenio dalla locanda~ ~ 103 1, 16 | Eugenio dalla locanda~ ~DON MARZIO Oh, che caro signor Eugenio! 104 1, 16 | dice de' fatti miei?~DON MARZIO Bravo, colla pellegrina!~ 105 1, 16 | ritrova in bisogno?~DON MARZIO Sì, anzi fate bene. Povera 106 1, 16 | conoscete quella pellegrina?~DON MARZIO Se la conosco? E come! È 107 1, 16 | ditemi chi ella è.~DON MARZIO È una, che veniva l'anno 108 1, 16 | più stata in Venezia?~DON MARZIO E voi glielo credete? Povero 109 1, 16 | passato di che paese era?~DON MARZIO Milanese.~EUGENIO E questa 110 1, 16 | questa è piemontese.~DON MARZIO Oh sì, è vero; era di Piemonte.~ 111 1, 16 | certo Flaminio Ardenti.~DON MARZIO Anche l'anno passato aveva 112 1, 16 | Ora non ha nessuno.~DON MARZIO La vita di costoro; ne mutano 113 1, 16 | dire che sia quella?~DON MARZIO Se la riconosco!~EUGENIO 114 1, 16 | L'avete ben veduta?~DON MARZIO Il mio occhialetto non isbaglia; 115 1, 16 | quella dell'anno passato?~DON MARZIO Il nome poi non mi sovviene.~ 116 1, 16 | Questa ha nome Placida.~DON MARZIO Appunto; aveva nome Placida.~ 117 1, 16 | che ella si merita.~DON MARZIO Quando dico una cosa io, 118 1, 17 | Scena Diciassettesima. Don Marzio, poi Vittoria mascherata~ ~ 119 1, 17 | Vittoria mascherata~ ~DON MARZIO Non può essere altro, che 120 1, 17 | locanda.~VITTORIA Signor Don Marzio, la riverisco. (si smaschera) ~ 121 1, 17 | riverisco. (si smaschera) ~DON MARZIO Oh signora mascheretta, 122 1, 17 | voi veduto mio marito?~DON MARZIO Sì, signora, l'ho veduto.~ 123 1, 17 | presentemente egli sia?~DON MARZIO Lo so benissimo.~VITTORIA 124 1, 17 | dirmelo per cortesia.~DON MARZIO Sentite. (la tira in disparte) 125 1, 17 | VITTORIA Da quando in qua?~DON MARZIO Or ora, in questo punto, 126 1, 17 | affatto la riputazione.~DON MARZIO Questa notte l'avrete aspettato 127 1, 17 | accaduta qualche disgrazia.~DON MARZIO Chiamate poca disgrazia 128 1, 17 | tutti questi danari?~DON MARZIO Sì! Ha perso altro! Se giuoca 129 1, 17 | il cuore.) (da sé) ~DON MARZIO Ora gli converrà vendere 130 1, 17 | di andar in rovina. ~DON MARZIO Se ha impegnato tutto!~VITTORIA 131 1, 17 | perdoni; non è vero.~DON MARZIO Lo volete dire a me?~VITTORIA 132 1, 17 | a saper più di voi.~DON MARZIO Se ha impegnato a me... 133 1, 17 | che io non lo sappia.~DON MARZIO Andate, che avete un bel 134 1, 17 | che cosa ha impegnato?~DON MARZIO Son galantuomo, non vi voglio 135 1, 18 | farmi sentire.) (da sé) ~DON MARZIO (piano a Trappola) Ebbene, 136 1, 18 | gioielliere?~TRAPPOLA (piano a Don Marzio) Dice che saranno stati 137 1, 18 | non glieli darebbe.~DON MARZIO (a Trappola) Dunque non 138 1, 18 | coperto?~TRAPPOLA (a Don Marzio) Ho paura di no.~DON MARZIO ( 139 1, 18 | Marzio) Ho paura di no.~DON MARZIO (a Vittoria) Vedete le belle 140 1, 18 | sono i miei orecchini.~DON MARZIO Datemi dieci zecchini, e 141 1, 18 | vagliono più di trenta.~DON MARZIO Eh! trenta fichi! Siete 142 1, 18 | troverò i dieci zecchini. ~DON MARZIO Fin a domani? Oh non mi 143 1, 18 | la mia riputazione.~DON MARZIO Che importa a me della vostra 144 1, 19 | mi ha detto il signor Don Marzio, ch'egli ritrovasi in quella 145 1, 20 | nega, e quei tien sodo. Don Marzio so che è una mala lingua. 146 1, 20 | l'ha detto il signor Don Marzio, e che avete perduto cento 147 1, 20 | VITTORIA Il signor Don Marzio.~EUGENIO (Che tu sia maledetto!) ( 148 1, 20 | l'ha detto il signor Don Marzio. ~EUGENIO Ah lingua da tanaglie!~ 149 1, 20 | VITTORIA Già dice il signor Don Marzio, e lo diranno tutti, che 150 2, 2 | vuol pagare il signor Don Marzio? Non si vuol levar d'intorno 151 2, 2 | quando viene il signor Don Marzio, io ricupererò gli orecchini.~ 152 2, 4 | Scena Quarta. Don Marzio, poi Ridolfo dalla bottega~ ~ 153 2, 4 | Ridolfo dalla bottega~ ~DON MARZIO Tutti gli orefici gioiellieri 154 2, 4 | del signor Eugenio? ~DON MARZIO Eccoli qui; questi belli 155 2, 4 | favorisca darmi i pendenti. ~DON MARZIO Sono di peso? (osserva coll' 156 2, 4 | calano son qua io. ~DON MARZIO Li mettete fuori voi?~RIDOLFO 157 2, 4 | del signor Eugenio.~DON MARZIO Come ha fatto a trovare 158 2, 4 | non so i fatti suoi.~DON MARZIO Li ha vinti al giuoco?~RIDOLFO 159 2, 4 | dico che non lo so.~DON MARZIO Ah, ora che ci penso, avrà 160 2, 4 | a me gli orecchini.~DON MARZIO Ve Li ha dati da sé il signor 161 2, 4 | vuole, o non Li vuole?~DON MARZIO Date qua, date qua. Povero 162 2, 4 | Mi gli orecchini?~DON MARZIO Li avete a portar a lui?~ 163 2, 4 | lui?~RIDOLFO A lui.~DON MARZIO A lui, o a sua moglie?~RIDOLFO ( 164 2, 4 | lui, o a sua moglie.~DON MARZIO Egli dov'è?~RIDOLFO Non 165 2, 4 | RIDOLFO Non lo so.~DON MARZIO Dunque Li porterete a sua 166 2, 4 | porterò a sua moglie.~DON MARZIO Voglio venire anch'io.~RIDOLFO 167 2, 4 | Sono un galantuomo.~DON MARZIO Andiamo, andiamo, portiamoli 168 2, 4 | andarvi senza di lei.~DON MARZIO Voglio farle questa finezza. 169 2, 7 | RIDOLFO Quel caro, signor Don Marzio, dopo aver avuti i dieci 170 2, 7 | andato anch'io col signor Don Marzio.~EUGENIO Che dice?~RIDOLFO 171 2, 8 | Ottava. Ridolfo, poi Don Marzio~ ~RIDOLFO Spero un poco 172 2, 8 | far del bene se posso.~DON MARZIO Oh che bestia! Oh che bestia! 173 2, 8 | Con chi l'ha signor Don Marzio?~DON MARZIO Senti, senti, 174 2, 8 | ha signor Don Marzio?~DON MARZIO Senti, senti, Ridolfo, se 175 2, 8 | di quest'opinione? ~DON MARZIO L'acqua calda debilita lo 176 2, 8 | Certamente rilassa la fibra.~DON MARZIO Cos'è questa fibra?~RIDOLFO 177 2, 8 | cattiva digestione.~DON MARZIO Sì, signore; sì signore; 178 2, 8 | sistole e la diastole?~DON MARZIO Che cosa sai tu, che sei 179 2, 9 | alla finestra e detti~ ~DON MARZIO (a Ridolfo) Ehi? L'amica 180 2, 9 | interno della bottega) ~DON MARZIO Costui è un asino, vuol 181 2, 9 | LISAURA Serva umilissima.~DON MARZIO Sta bene?~LISAURA Per servirla.~ 182 2, 9 | LISAURA Per servirla.~DON MARZIO Quant'è che non ha veduto 183 2, 9 | LISAURA Un'ora in circa.~DON MARZIO È mio amico il conte.~LISAURA 184 2, 9 | LISAURA Me ne rallegro.~DON MARZIO Che degno galantuomo!~LISAURA 185 2, 9 | LISAURA È tutta sua bontà.~DON MARZIO Ehi! È vostro marito?~LISAURA 186 2, 9 | dico sulla finestra.~DON MARZIO Aprite, aprite, che parleremo.~ 187 2, 9 | io non ricevo visite.~DON MARZIO Eh via!~LISAURA No davvero.~ 188 2, 9 | LISAURA No davvero.~DON MARZIO Verrò per la porta di dietro.~ 189 2, 9 | non apro a nessuno.~DON MARZIO A me non avete a dir così. 190 2, 9 | sono una donna onorata.~DON MARZIO Volete che vi regali quattro 191 2, 9 | ringrazio infinitamente.~DON MARZIO Sono buone, sapete? Le fo 192 2, 9 | buona mano a seccare.~DON MARZIO Perché?~LISAURA Perché ha 193 2, 9 | ha seccato anche me.~DON MARZIO Brava! Spiritosa! Se siete 194 2, 9 | brava, o non brava.~DON MARZIO In verità non me ne importa 195 2, 10 | il signor Eugenio.) ~DON MARZIO (a Lisaura dopo avere osservato 196 2, 10 | LISAURA E chi è colei? ~DON MARZIO Una di quelle del buon tempo.~ 197 2, 10 | gente di quella sorta?~DON MARZIO È mantenuta.~LISAURA Da 198 2, 10 | mantenuta.~LISAURA Da chi?~DON MARZIO Dal signor Eugenio.~LISAURA 199 2, 10 | ammogliato? Meglio!~DON MARZIO L'anno passato ha fatto 200 2, 10 | ritirandosi) Serva sua.~DON MARZIO Andate via?~LISAURA Non 201 2, 11 | Placida alla finestra, Don Marzio nella strada~ ~DON MARZIO 202 2, 11 | Marzio nella strada~ ~DON MARZIO Oh, oh, oh, questa è bella! 203 2, 11 | PLACIDA Serva devota.~DON MARZIO Dov'è il signor Eugenio?~ 204 2, 11 | ella il signor Eugenio?~DON MARZIO Oh, siamo amicissimi. Sono 205 2, 11 | signor Eugenio ha moglie?~DON MARZIO Sicuro, che ha moglie; ma 206 2, 11 | avermi ben bene guardata.~DON MARZIO Quella è una, che passa 207 2, 11 | È una poco di buono?~DON MARZIO Sì; e il signor Eugenio 208 2, 11 | PLACIDA E ha moglie?~DON MARZIO E bella ancora.~PLACIDA 209 2, 11 | giovani scapestrati.~DON MARZIO Vi ha forse dato ad intendere 210 2, 11 | lo sia, o non lo sia.~DON MARZIO Voi siete indifferente. 211 2, 11 | far io, mi è tutt'uno.~DON MARZIO Già si sa. Oggi uno, domani 212 2, 11 | a dire? Si spieghi.~DON MARZIO Volete quattro castagne 213 2, 11 | PLACIDA Bene obbligata.~DON MARZIO Davvero se volete, ve le 214 2, 11 | molto generoso, signore.~DON MARZIO Veramente al vostro merito 215 2, 11 | la finestra e parte) ~DON MARZIO Non si degna di due lire, 216 2, 12 | detto~ ~RIDOLFO Signore?~DON MARZIO Carestia di donne. Non si 217 2, 12 | mette tutte in un mazzo.~DON MARZIO Roba che gira il mondo? 218 2, 12 | della gente onorata.~DON MARZIO Pellegrina! Ah, buffone!~ 219 2, 12 | sia quella pellegrina.~DON MARZIO Lo so. È quella dell'anno 220 2, 12 | non l'ho più veduta.~DON MARZIO Perché sei un balordo.~RIDOLFO 221 2, 13 | ridendo) Certo; qui sono.~DON MARZIO Avete vinto?~EUGENIO Sì, 222 2, 13 | vinto, sì, signore.~DON MARZIO Oh! Che miracolo!~EUGENIO 223 2, 14 | Metto da giuocatore.~DON MARZIO (a Leandro) Quanto vi ha 224 2, 14 | guadagnato?~LEANDRO Assai.~DON MARZIO (ad Eugenio) Ma pure quanto 225 2, 14 | vincere per allettare.)~DON MARZIO (ad Eugenio) Che volete 226 2, 14 | mangiamo, io ci sono.~DON MARZIO Mangiamoli pure.~RIDOLFO ( 227 2, 14 | faremo portar sopra.~DON MARZIO Io con voi altri, che siete 228 2, 15 | più pratico del paese.~DON MARZIO (ad Eugenio) Sì, fate voi.~ 229 2, 15 | vuol la donna!) (da sé)~DON MARZIO Il signor Conte potrebbe 230 2, 15 | difficoltà di farla venire.~DON MARZIO (a Leandro) È vero che la 231 2, 15 | donna civile e onorata.~DON MARZIO (da sé) (Sì, sì, l'informerò 232 2, 15 | fanno cinque; signor Don Marzio, avete dama?~DON MARZIO 233 2, 15 | Marzio, avete dama?~DON MARZIO Io no. Sono con voi.~EUGENIO 234 2, 16 | Scena Sedicesima. Don Marzio e il Conte Leandro~ ~DON 235 2, 16 | e il Conte Leandro~ ~DON MARZIO Via, andate a prendere la 236 2, 16 | preparato, la farò venire.~DON MARZIO Sediamo. Che cosa v'è di 237 2, 16 | diletto. (siedono) ~DON MARZIO Avete saputo che le truppe 238 2, 16 | stagione lo richiedeva.~DON MARZIO Signor no, hanno fatto male; 239 2, 16 | perdere l'acquistato.~DON MARZIO Signor no; non avevano da 240 2, 16 | dunque tirare avanti.~DON MARZIO Signor no. Oh che bravo 241 2, 16 | cosa avevano da fare?~DON MARZIO Lasciate ch'io veda la carta 242 2, 16 | bel pazzo!) (da sé)~DON MARZIO Siete stato all'Opera?~LEANDRO 243 2, 16 | LEANDRO Signor sì.~DON MARZIO Vi piace?~LEANDRO Assai.~ 244 2, 16 | piace?~LEANDRO Assai.~DON MARZIO Siete di cattivo gusto.~ 245 2, 16 | gusto.~LEANDRO Pazienza.~DON MARZIO Di che paese siete?~LEANDRO 246 2, 16 | LEANDRO Di Torino.~DON MARZIO Brutta città.~LEANDRO Anzi 247 2, 16 | delle belle d'Italia.~DON MARZIO Io son napolitano. Vedi 248 2, 16 | risposta del Veneziano.~DON MARZIO Avete tabacco?~LEANDRO ( 249 2, 16 | la scatola) Eccolo.~DON MARZIO Oh! che cattivo tabacco.~ 250 2, 16 | LEANDRO A me piace così.~DON MARZIO Non ve n'intendete. Il vero 251 2, 16 | il tabacco di Spagna.~DON MARZIO Il tabacco di Spagna è una 252 2, 16 | che si possa prendere.~DON MARZIO Come! A me volete insegnare 253 2, 16 | miglior tabacco è il rapè.~DON MARZIO Signor no. Il miglior tabacco 254 2, 17 | Che è questo strepito?~DON MARZIO Di tabacco non la cedo a 255 2, 17 | EUGENIO Sarà presto fatto.~DON MARZIO Viene la pellegrina? ~EUGENIO 256 2, 17 | EUGENIO Non vuol venire.~DON MARZIO Via, signor dilettante di 257 2, 17 | picchia dalla ballerina) ~DON MARZIO Non avete le chiavi?~LEANDRO 258 2, 17 | gli aprono ed entra) ~DON MARZIO (ad Eugenio) Avrà quella 259 2, 17 | pellegrina non vuol venire. ~DON MARZIO Farà per farsi pregare.~ 260 2, 17 | più stata in Venezia. ~DON MARZIO A me non lo direbbe.~EUGENIO 261 2, 17 | sicuro che sia quella?~DON MARZIO Sicurissimo; e poi, se, 262 2, 17 | Avete parlato con lei?~DON MARZIO E come!~EUGENIO Vi ha conosciuto?~ 263 2, 17 | EUGENIO Vi ha conosciuto?~DON MARZIO E chi non mi conosce? Sono 264 2, 17 | voi a farla venire. ~DON MARZIO Se vi vado io, avrà soggezione. 265 2, 18 | giuoco) ~EUGENIO (a don Marzio) Il Conte dov'è?~DON MARZIO ( 266 2, 18 | Marzio) Il Conte dov'è?~DON MARZIO (batte forte alla porta 267 2, 18 | Padrona mia riverita.~DON MARZIO Schiavo suo. (a Lisaura, 268 2, 18 | compiacere il signor Conte.~DON MARZIO E per noi niente.~LISAURA 269 2, 18 | particolarmente, niente affatto.~DON MARZIO Siamo d'accordo (piano ad 270 2, 18 | bottega del giuoco) DON MARZIO Ehi! che roba! Non ho mai 271 2, 20 | Ventesima. Eugenio, Don Marzio, Leandro, e Lisaura negli 272 2, 20 | non è niente freddo.~DON MARZIO (ad altra finestra) Pare 273 2, 20 | signor Eugenio col signor Don Marzio, ed il Conte colla ballerina, 274 2, 20 | EUGENIO (forte) Signor don Marzio, evviva questa signora! ( 275 2, 23 | Eugenio, l'altro il signor Don Marzio napolitano, ed il terzo 276 2, 23 | EUGENIO No, fermatevi!~DON MARZIO Non fate!~PLACIDA Aiuto, 277 2, 23 | Leandro, che la insegue) ~DON MARZIO (esce pian piano dalla biscaccia, 278 3, 2 | Scena Seconda. Don Marzio che osserva coll'occhialetto, 279 3, 2 | prendere la mia roba.~DON MARZIO (ride, e burla di nascosto 280 3, 2 | sorta? Me la pagherai. ~DON MARZIO (ride, e, voltandosi Leandro, 281 3, 2 | Amico, avete veduto?~DON MARZIO Che cosa? Vengo in questo 282 3, 2 | ballerina sulla porta?~DON MARZIO No, certamente, non l'ho 283 3, 2 | da sé) (Manco male!)~DON MARZIO Venite qua, parlatemi da 284 3, 2 | raccomando la segretezza.~DON MARZIO Andiamo avanti.~LEANDRO 285 3, 2 | pellegrina è mia moglie.~DON MARZIO Buono!~LEANDRO Che l'ho 286 3, 2 | abbandonata in Torino.~DON MARZIO (da sé, guardandolo con 287 3, 2 | altrimenti il conte Leandro. ~DON MARZIO (da sé, come sopra) (Meglio.)~ 288 3, 2 | natali non sono nobili.~DON MARZIO Non sareste già figliuolo 289 3, 2 | ma di gente onorata.~DON MARZIO Via, via: tirate avanti.~ 290 3, 2 | era di scritturale...~DON MARZIO Troppa fatica, non è egli 291 3, 2 | desiderando vedere il mondo...~DON MARZIO Alle spalle de' gonzi.~LEANDRO 292 3, 2 | venuto a Venezia...~DON MARZIO A fare il birbante.~LEANDRO 293 3, 2 | maniera di trattare.~DON MARZIO Sentite: io ho promesso 294 3, 2 | a qualche disgrazia.~DON MARZIO Che pensereste di fare?~ 295 3, 2 | via di Venezia colei?~DON MARZIO Via, via. Si vede che siete 296 3, 2 | Come parlate, signore?~DON MARZIO Fra voi e me, amorosamente.~ 297 3, 2 | colei non lo sappia.~DON MARZIO Da me non lo saprà certamente.~ 298 3, 2 | consigliate ch'io parta?~DON MARZIO Sì, questo è il miglior 299 3, 2 | casa della ballerina.~DON MARZIO Fate presto, e andate via 300 3, 2 | per non esser veduto. ~DON MARZIO (da sé) (Lo diceva io; si 301 3, 2 | raccomando la segretezza.~DON MARZIO Di questa siete sicuro.~ 302 3, 2 | Scrivetemi, e torno subito.~DON MARZIO Le darò i due zecchini. 303 3, 2 | assicuratevi che ella parta...~DON MARZIO Andate via, che siate maledetto!~ 304 3, 2 | LEANDRO Mi scacciate?~DON MARZIO Ve lo dico amorosamente, 305 3, 2 | in casa di Lisaura) ~DON MARZIO Il signor Conte! Briccone! 306 3, 3 | indegno di mio marito.~DON MARZIO Pellegrina, come va?~PLACIDA 307 3, 3 | tavola con mio marito?~DON MARZIO Si, son quello delle castagne 308 3, 3 | trova quel traditore.~DON MARZIO Io non lo so, e quand'anche 309 3, 3 | PLACIDA Per che causa?~DON MARZIO Perché se lo trovate, farete 310 3, 3 | terminato almen di penare.~DON MARZIO Eh, spropositi! Bestialità! 311 3, 3 | PLACIDA Senza mio marito?~DON MARZIO Sì; senza vostro marito. 312 3, 3 | almeno vorrei vederlo.~DON MARZIO Oh, non lo vedete più.~PLACIDA 313 3, 3 | egli forse partito?~DON MARZIO È partito, e non è partito.~ 314 3, 3 | cosa di mio marito?~DON MARZIO Io? So, e non so, ma non 315 3, 3 | a compassione di me.~DON MARZIO Andate a Torino, e non pensate 316 3, 3 | partire piangendo) ~DON MARZIO Povera donna! (da sé) Ehi? ( 317 3, 3 | chiama) ~PLACIDA Signore!~DON MARZIO Vostro marito è qui in casa 318 3, 4 | signore che si chiama Don Marzio.~RIDOLFO La tromba della 319 3, 8 | Ottava. Trappola, poi Don Marzio~ ~TRAPPOLA Appunto perché 320 3, 8 | son curioso d'andarvi.~DON MARZIO Trappola, hai avuto paura?~ 321 3, 8 | paura?~TRAPPOLA Un poco.~DON MARZIO Si è più veduto il signor 322 3, 8 | dentro. Ma zitto.~DON MARZIO Dove?~TRAPPOLA Zitto! nel 323 3, 8 | Zitto! nel camerino.~DON MARZIO Che vi fa? Giuoca?~TRAPPOLA ( 324 3, 8 | Signor sì, giuoca.~DON MARZIO Con chi?~TRAPPOLA (sotto 325 3, 8 | voce) Con sua moglie. ~DON MARZIO Vi è sua moglie?~TRAPPOLA 326 3, 8 | TRAPPOLA Vi è; ma zitto!~DON MARZIO Voglio andare a ritrovarlo.~ 327 3, 8 | TRAPPOLA Non si può.~DON MARZIO Perché?~TRAPPOLA Il padrone 328 3, 8 | Il padrone non vuole.~DON MARZIO (vuole andare) Eh, via, 329 3, 8 | dico che non si va!~DON MARZIO (come sopra) Ti dico che 330 3, 8 | dico che non anderà!~DON MARZIO Ti caricherò di bastonate!~ ~ 331 3, 9 | dentro non vi si va. DON MARZIO Ed io ci voglio andare! ~ 332 3, 10 | Scena Decima. Don Marzio, Trappola e garzoni, poi 333 3, 10 | matrimonio si porta rispetto.~DON MARZIO (A un par mio? Non vi anderà?... 334 3, 10 | della sua protezione. ~DON MARZIO Che c'è, biscazziere? ~PANDOLFO 335 3, 10 | PANDOLFO C'è del male.~DON MARZIO Che male c'è? Confidami, 336 3, 10 | querela di baro di carte.~DON MARZIO (ironico) Bricconi! Un galantuomo 337 3, 10 | può dir male di me.~DON MARZIO Oh s'io avessi da esaminarmi 338 3, 10 | mie povere creature.~DON MARZIO Via, sì, t'assisterò, ti 339 3, 10 | giuocatore si diletta. ~DON MARZIO Presto, abbruciatele subito. 340 3, 10 | tempo per abbruciarle. DON MARZIO Nascondile!~PANDOLFO Vado 341 3, 10 | le nascondo subito.~DON MARZIO Dove le vuoi nascondere?~ 342 3, 10 | bottega del giuoco) ~DON MARZIO Va, che sei un gran furbo!~ ~ 343 3, 11 | Scena Undicesima. Don Marzio, poi un capo de' birri mascherato, 344 3, 11 | nascosti, poi Trappola~ ~DON MARZIO Costui è alla vigilia della 345 3, 11 | quando chiamo venite.) ~DON MARZIO (da sé) (Carte segnate! 346 3, 11 | delle buone giornate.~DON MARZIO Il tempo non vuol durare.~ 347 3, 11 | Godiamolo finché è buono.~DON MARZIO Lo goderemo per poco.~CAPO 348 3, 11 | casino, e si giuoca. DON MARZIO Basta andare in luoghi dove 349 3, 11 | vicina mi pare onorata. ~DON MARZIO Onorata? È un ridotto di 350 3, 11 | Pandolfo il padrone. ~DON MARZIO Egli per l'appunto.~CAPO 351 3, 11 | giuocator di vantaggio.~DON MARZIO È un baro solennissimo.~ 352 3, 11 | truffato ancora a lei?~DON MARZIO A me no, che non son gonzo. 353 3, 11 | timore, che non si vede.~DON MARZIO È dentro in bottega, che 354 3, 11 | mai nasconde le carte?~DON MARZIO M'immagino, perché sieno 355 3, 11 | dove le nasconderà?~DON MARZIO Volete ridere? Le nasconde 356 3, 11 | rilevato tanto che basta.)~DON MARZIO Voi, signore, vi dilettate 357 3, 11 | CAPO Qualche volta.~DON MARZIO Non mi par di conoscervi. ~ 358 3, 11 | conoscerete. (s'alza) ~DON MARZIO Andate via?~CAPO Ora torno.~ 359 3, 12 | Scena Dodicesima. Don Marzio e Trappola~ ~DON MARZIO ( 360 3, 12 | Marzio e Trappola~ ~DON MARZIO (s'alza, e osserva attentamente 361 3, 12 | osserva attentamente) ~DON MARZIO Trappola...~TRAPPOLA Signor 362 3, 12 | Trappola...~TRAPPOLA Signor Don Marzio... ~DON MARZIO Chi son coloro? ~ 363 3, 12 | Signor Don Marzio... ~DON MARZIO Chi son coloro? ~TRAPPOLA 364 3, 13 | detti~ ~PANDOLFO Signor Don Marzio, gli sono obbligato.~DON 365 3, 13 | gli sono obbligato.~DON MARZIO A me? Non so nulla.~PANDOLFO 366 3, 13 | coi birri) ~CAPO (a Don Marzio) Sì, signore, l'ho trovato 367 3, 14 | Scena Quattordicesima. Don Marzio solo~ ~DON MARZIO Oh diavolo, 368 3, 14 | Quattordicesima. Don Marzio solo~ ~DON MARZIO Oh diavolo, diavolo! Che 369 3, 15 | RIDOLFO Bravo, signor Don Marzio; ella di questi buoni 370 3, 15 | abbandonarla, e andar via?~DON MARZIO Unirsi con sua moglie? È 371 3, 15 | è qui dal barbiere.~DON MARZIO (a Leandro) Andate a ritrovare 372 3, 15 | moglie.~LEANDRO Signor Don Marzio, vi dico in confidenza tra 373 3, 16 | Scena Sedicesima. Don Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO 374 3, 16 | Marzio, poi Ridolfo~ ~DON MARZIO Si lamentano della mia lingua, 375 3, 16 | sarà peggio per lui. ~DON MARZIO Gran Ridolfo! Voi siete 376 3, 16 | cerca di disunirli.~DON MARZIO Io ho fatto per far bene.~ 377 3, 16 | disordini e pregiudizi.~DON MARZIO (con disprezzo) Sei un gran 378 3, 16 | regola meglio della sua.~DON MARZIO Tu parli da temerario.~RIDOLFO 379 3, 16 | levi la sua protezione.~MARZIO Te la leverò, te la leverò. 380 3, 17 | RIDOLFO Vengo subito; (a Don Marzio) con sua licenza.~DON MARZIO 381 3, 17 | Marzio) con sua licenza.~DON MARZIO Riverisco il signor politico. 382 3, 17 | entra in bottega) ~DON MARZIO Che pazzo! Che idee da ministro, 383 3, 18 | Vittoria dal caffè e Don Marzio ~ ~DON MARZIO (da sé) (Ecco 384 3, 18 | caffè e Don Marzio ~ ~DON MARZIO (da sé) (Ecco i tre pazzi. 385 3, 18 | dalla consolazione.~DON MARZIO (da sé, guardando sempre 386 3, 18 | poco vedere come sto.~DON MARZIO (da sé coll'occhialetto) ( 387 3, 19 | Scena Diciannovesima. Don Marzio, poi Leandro e Placida~ ~ 388 3, 19 | Leandro e Placida~ ~DON MARZIO Io so perché Eugenio è tornato 389 3, 19 | avvicina alla locanda) ~DON MARZIO (a Leandro burlandolo) Servo 390 3, 19 | signor buona lingua.~DON MARZIO (a Placida deridendola) 391 3, 19 | locanda con Leandro) ~DON MARZIO Anderanno tutti e due in 392 3, 20 | Lisaura alla finestra e Don Marzio~ ~LISAURA La pellegrina 393 3, 20 | né di lui, né di lei.~DON MARZIO (coll'occhialetto) Schiavo, 394 3, 20 | bruscamente) La riverisco.~DON MARZIO Che cosa avete? Mi parete 395 3, 20 | simil sorta di gente.~DON MARZIO Di chi intende parlare?~ 396 3, 21 | mondo birboneggiando.~DON MARZIO (ascolta, e osserva di qua 397 3, 21 | figura in questa città. (Don Marzio osserva, e ride come sopra) ~ 398 3, 21 | Eccolo ; il signor Don Marzio me l'ha detto.~DON MARZIO 399 3, 21 | Marzio me l'ha detto.~DON MARZIO Io non ho detto nulla.~PLACIDA 400 3, 21 | la porta di dietro.~DON MARZIO Io non l'ho detto. (sempre 401 3, 21 | possibile che il signor Don Marzio abbia detto di me una simile 402 3, 21 | una simile iniquità?~DON MARZIO Vi dico, non l'ho detto.~ ~ 403 3, 22 | la porta di dietro.~DON MARZIO Io l'ho sentito dir da Ridolfo.~ 404 3, 22 | LISAURA Oh disgraziato!~DON MARZIO Sei un bugiardo.~VITTORIA 405 3, 23 | a due donne onorate.~DON MARZIO Anche la ballerina onorata?~ 406 3, 23 | avessi abbadato al signor Don Marzio, l'avrei nuovamente sfuggita.~ 407 3, 23 | Maldicente!~EUGENIO Ciarlone!~DON MARZIO A me questo? A me, che sono 408 3, 23 | anche trattar bene.~DON MARZIO Io non ho mai commesso una 409 3, 24 | detti~ ~TRAPPOLA Il signor Marzio l'ha fatta bella.~RIDOLFO 410 3, ul | VITTORIA O che caro Don Marzio! Quei dieci zecchini che 411 3, ul | entra in bottega) ~DON MARZIO Sono stordito, sono avvilito, L'impostore Atto, Scena
412 1, 6| traente della cambiale?~ORAZ. Marzio Pagliarini.~DOTT. Sì, è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License