IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] demostene 6 demostrarghe 1 denar 49 denari 410 denaro 310 dène 1 denegarmi 1 | Frequenza [« »] 412 resta 412 voler 411 commedie 410 denari 410 venuta 408 dirà 407 andè | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze denari |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 2, 2 | tira né el salario, né i denari per le cibarie, e che no 2 2, 2 | l’ha dito che lu no gh’ha denari, e che ella ha avudo l’ordene 3 2, 2 | Il padrone adesso non ha denari; ma zitto, che non si sappia. 4 2, 2 | Tutti sa che V.S. ha avudo i denari da pagarne, e se mormora 5 2, 2 | io.~BRIGH. (Bisogna che i denari nol li abbia avudi). (da 6 2, 7 | se ha da venire con dei denari, bene, se no, se ne può 7 3, 3 | cosa di peggio. Tutti hanno denari, e quanti ne hanno ne spendono, 8 3, 12 | non voglio spendere questi denari.~LUIG. Se non li volete L'amante Cabala Atto, Scena
9 1, 4 | Non mi curo d’amor, cerco denari).~~ ~~~~~~CAT.~~~~Se la L'amante di sé medesimo Atto, Scena
10 5, 1 | che non vado in traccia di denari,~~Non me n'importa, no, L'amante militare Atto, Scena
11 1, 12 | ed una tavola con vino e denari. Brighella con divisa. Due 12 1, 13 | fitto de casa, averè dei denari, sarè respettà, viazzerè, 13 1, 13 | rimesso soldato ecc. Voleu denari?~ARL. Se me ne darè, i torrò.~ L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
14 2, 2 | era il tuo amante;~~Senza denari adesso,~~Il povero Cardon 15 3, 2 | la tocca con una borsa di denari)~~Prendi Livietta, sì, prendi, 16 3, 2 | brutto,~~Qualora, distrutto,~~Denari non ha).~~ ~~~~~~CARD.~~~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
17 1, 1 | Maestà. Tenete, amici, (dà denari ai Servi)~~Finché ve n'è, 18 1, 1 | ognor sarà.~~(parte dando denari ai Servi, e va in Città 19 2, 2 | offro a colei~~Tutti i denari miei, e li ricusa~~Con tanta L'avaro Atto, Scena
20 1, 2 | parecchie miglia.~AMB. Non avete denari?~FER. Sono un poco scarso, Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
21 3, 1 | tant'altre. Per dote, fra denari e roba, tre o quattrocento L'avventuriere onorato Atto, Scena
22 1, 1 | Come! Mio marito non ha denari?~BER. Questa è un infermità, 23 1, 2 | mandar venti doppie... Mandar denari ad una persona che è in 24 1, 3 | più come fare? Che non ho denari? Che non voglio fare altri 25 1, 10 | Sono andato a Messina senza denari, malconcio dal mare e dalla 26 1, 12 | diporto; finché ho avuto denari, me la sono goduta; terminati L'avvocato veneziano Atto, Scena
27 2, 14 | nascondere)~COL. Hai trovati dei denari: sono a metà.~ARL. Chi trova, I bagni di Abano Atto, Scena
28 2, 10 | Come? vi ha preso forse~~I denari, la roba?~~~~~~RICC.~~~~ Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
29 2, 9 | sincero,~~Prendi questi denari e questi dolci:~~Mangia, 30 2, 9 | CAC.~~~~Cose buone? denari? oh che piacere!~~Me li 31 2, 9 | tutta giuliva.~~Cose dolci e denari? evviva, evviva.~~ ~~Oh La birba Atto, Scena
32 2, 2 | Anch'io tengo una borsa di denari;~~L'impiegheremo assieme.~~ La bottega da caffè Atto, Scena
33 1, 3 | mia pari.~~Non si offrono denari~~A una donna civil come 34 1, 3 | cerimoniale;~~Ma offerirmi denari!~~Gli dimando perdono,~~ La bottega del caffè Atto, Scena
35 1, 1 | di balla coi baratori. I denari di chi va là dentro sono 36 1, 2 | dormito e ha perso tutti i denari.~RIDOLFO (Povero giovine!) ( 37 1, 8 | esposto al pericolo i suoi denari, e vuol essere pagato.~DON 38 2, 3 | Eugenio, questi sono i vostri denari; eccoli qui tutti in questa 39 2, 3 | certo.~LEANDRO Se non avete denari, non importa, io vi credo.~ 40 2, 3 | EUGENIO Credete, che sia senza denari? Questi sono zecchini; ma 41 2, 4 | non c'entro: questi sono denari del signor Eugenio.~DON 42 2, 4 | ha fatto a trovare questi denari?~RIDOLFO Io non so i fatti 43 2, 4 | esser si voglia, prenda i denari, e favorisca rendere a me 44 2, 5 | sotto, vincermi tutti i denari, e poi non volermi credere 45 2, 5 | bisogna che mi dia degli altri denari. Giovani, dov'è il padrone?~ 46 2, 6 | a tredici lire.~PANDOLFO Denari subito?~EUGENIO Parte subito, 47 2, 6 | respiro! Io vi fo dare tutti i denari uno sopra l'altro. Tante 48 2, 6 | Ridolfo non si vede! Vorrei denari; son punto.)~PANDOLFO Se 49 2, 7 | prevalere del mio, ho bisogno di denari, e conviene ch'io rompa 50 2, 7 | far a meno. Ho bisogno di denari. ~PANDOLFO Non è anche poco 51 2, 7 | un'ora all'altra trovar i denari che gli bisognano.~RIDOLFO ( 52 2, 7 | freddure! Ho bisogno di denari. (scrive) ~PANDOLFO (da 53 2, 7 | rotti?~PANDOLFO Certo; ma i denari subito.~EUGENIO Via, via, 54 2, 14 | mi ha guadagnati i miei denari; e s'io non lasciava stare, Il buon compatriotto Atto, Scena
55 1, 1 | polenta e bever acqua per far denari)~ROS. Basta che no ve inamorè, La buona madre Atto, Scena
56 1, 4(45) | vile, che vuol dire, non ho denari.~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
57 2, 6 | la stimo;~~Ma se non ha denari,~~Signor Conte padron, noi La buona famiglia Atto, Scena
58 1, 7 | ANS. Mangiamoceli noi i denari che ci avrebbono a mangiar 59 1, 13 | a nessuno. È vero che i denari sono in mio potere; ma quello 60 1, 13 | bene egli ancora quanti denari trovar mi posso. E se venisse 61 1, 15 | mondo. (entra)~FABR. Prestar denari senza timore di perderli, 62 1, 16 | giocherei che le presta dei denari.~NAR. È facile, perché in 63 1, 17 | che siete venuta qui per denari?~ANG. Per denari? per farne 64 1, 17 | qui per denari?~ANG. Per denari? per farne che? Tocca a 65 1, 17 | che siete venuto voi per denari.~RAIM. Oh sì, che in questa 66 2, 14 | prestati alla moglie mia dei denari sopra di alcune gioje?~FABR. 67 3, 3 | le prestasse degli altri denari, e voi aveste da lamentarvene, 68 3, 5 | questa donna, che ha de' denari, insinuarmi con buona grazia La buona moglie Atto, Scena
69 1, 9 | La prima, perché non ho denari da comprarne; la seconda, 70 1, 9 | la seconda, perché senza denari non mi vogliono dar niente; 71 1, 9 | men io.~BEAT. E non avete denari?~OTT. Né anche un soldo. 72 1, 15 | per voi l’aver prestato denari ad una dama mia pari. Potrete 73 2, 14 | Presto, presto, (mette i denari nella borsa) che la signora 74 2, 15 | Son qua. (lo veste)~BEAT. Denari non vi sarà più caso d’averne.~ 75 2, 16 | mi ha guadagnati i miei denari, non li abbia guadagnati 76 2, 16 | farmi prestar degli altri denari. (siede)~ ~ ~ ~ 77 3, 1(36) | Ha terminati i denari.~ 78 3, 1(44) | asciuttissimo, cioè senza denari.~ 79 3, 10 | corte. Mi volete dar dei denari, sì o no? (a Menego)~MEN. La calamita de' cuori Atto, Scena
80 2, 5 | perdere poco,~~Giochi a tempo denari e bastoni;~~I minchioni - 81 2, 9 | scrigno? V'ingannate.~~Io denari non ho...~~~~~~BELL.~~~~ 82 2, 9 | ho...~~~~~~BELL.~~~~Senza denari~~Maritarvi volete?~~Non La cameriera brillante Atto, Scena
83 1, 7 | fuori la borsa e versa i denari nella palma della mano, La cantarina Parte
84 1 | chiari:~~Come stiamo di denari?~~Siete senza? Via di qua.~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
85 CAR, 2, 8| suoi pari,~~Che si buscan i denari~~Da chi fede a lor prestò. ( La casa nova Atto, Scena
86 1, 4 | fornimenti?~Fabrizio: Uomini e denari fanno tutto.~Anzoletto: La castalda Atto, Scena
87 1, 8 | per il governo, a chi ha denari, come voi avete, non manca 88 2, 6 | mondo.~COR. Certo che i suoi denari glieli fo spender bene.~ 89 3, 2 | e questi è giovane, ma i denari fanno parer tutto bello. 90 3, 2 | fanno parer tutto bello. I denari hanno una forza indicibile; La contessina Atto, Scena
91 1, 9 | Sposerà il re di coppe, o di denari.~~~~~~CONTES.~~~~Petulante, Il contrattempo Atto, Scena
92 1, 16 | non ho bisogno di spender denari a comprarlo; posso valermi 93 3, 12 | con tutto questo, ho più denari in tasca che lei.~OTT. Oh 94 3, 12 | amoroso, chi ha spirito fa denari.~COR. Come! Io una ladra? 95 3, 22 | pagherò.~COR. Con quali denari?~OTT. Maladetta! Me la pagherai.~ ~ ~ La conversazione Atto, Scena
96 1, 14 | entrate voi?~~Per un po' di denari,~~Mettere si vorria con Il cavaliere e la dama Atto, Scena
97 1, 1 | in quel cassettino sono i denari destinati pel signor Anselmo.~ 98 1, 2 | a portar via quei pochi denari che potevano servire per 99 1, 2 | La fortuna può levare i denari, ma non arriva a mutare 100 1, 2 | stima più nobile chi ha più denari.~Anselmo - Io le protesto 101 1, 2 | Colombina - (contandogli i denari, parla piano ad Anselmo) ( 102 1, 3 | è venuto... (osserva i denari sul tavolino) Oh! che vuol 103 1, 3 | dopo aver riguardato i denari, parte)~Donna Eleonora - 104 1, 3 | belle monete!). (osserva i denari, e siede)~Donna Eleonora - 105 1, 4 | Colombina - Dove sono i denari? Dove li avete messi?~Donna 106 2, 2 | da schioppo. (gli dà dei denari)~Balestra - Infatti anche 107 2, 2 | padrona, ne pianto un altro. I denari bastano, le parole non mancano, 108 2, 6 | Ditegli pure che dei primi denari entreranno del mio assegnamento, La dama prudente Atto, Scena
109 3, 3 | occasione del calesse con pochi denari. Io non ti voglio pagare La diavolessa Atto, Scena
110 1, 12 | Nella cantina mia sono i denari.~~~~~~CONT.~~~~Per chi presi 111 2, 7 | una contessa,~~Non mancano denari e pietre belle,~~Né si degnan 112 3, 1 | CONT.~~~~Offerirmi denari?~~Tal onta a una mia pari?~~ 113 3, 2 | demonio~~Rendami i miei denari trappolati,~~O voi sarete 114 3, 6 | volea...~~~~~~DOR.~~~~Senza denari,~~Che s'aveva da far? Voi La donna di garbo Atto, Scena
115 2, 3 | Fortuna ingrata! non ho denari!) (da sé)~BEAT. Fatemi il 116 2, 3 | Già capisco che non ha denari). (da sé)~LEL. Oh cielo! 117 3, 1 | ha acciecato. Aveva pochi denari. Ho avuto poco tempo da 118 3, 1 | tempo di giocarlo; non aveva denari. Ah, se mia moglie mi dava Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
119 VEN, 1, 1| compagnia!~~Che si godano i denari,~~E che crepino gli avari.~~ La donna vendicativa Atto, Scena
120 1, 1 | ce li goderemo. Ti darò denari roba, tutto, tutto. (parte)~ ~ ~ ~ 121 1, 2 | Tienti la tua roba, i tuoi denari, e tutte le tue belle galanterie. 122 1, 6 | buona maniera, un poco di denari, e un poco di quell'arte, 123 1, 12 | Lelio)~LEL. La dote sarà in denari?~OTT. O in denari, o in 124 1, 12 | sarà in denari?~OTT. O in denari, o in roba...~LEL. Roba? 125 1, 12 | Non voglio roba. Voglio denari.~OTT. Denari e roba.~LEL. 126 1, 12 | roba. Voglio denari.~OTT. Denari e roba.~LEL. Signor no.~ 127 2, 8 | verità. Avevo necessità di denari; ella mi ha prestati quaranta 128 2, 8 | un galantuomo: i vostri denari eccoli qui, li ho preparati; 129 2, 8 | sottoscrizione è fatta per i denari. Dove parla dei denari ho 130 2, 8 | i denari. Dove parla dei denari ho scritto io: il resto 131 2, 9 | Ho accettato quello dei denari, non quello del matrimonio.~ La donna volubile Atto, Scena
132 Pre | Associati non mi hanno dato denari per antecipazione: il Cavaliere 133 1 | contenta. A me non importa di denari, di abiti, di grandezze. Le donne gelose Atto, Scena
134 1, 8 | ARL. La me favorissa i denari.~BAS. Tolè sta lirazza55.~ 135 3, 9(205)| Denari assai.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
136 1, 11 | cavalli, staffieri, lacchè, denari e quanto volete, purché 137 1, 13(22) | Bezzi, denari.~ 138 2, 2 | cognossive? (gli dà una borsa con denari)~TON. (Una borsa de bezzi?) ( 139 2, 3 | Eh, lei non ha bisogno di denari.~TON. (Eh sì, la tira alle L'erede fortunata Atto, Scena
140 3, 14 | Andiamo a casa, nipote, con i denari. Trastullo li porterà.~FLOR. Il feudatario Atto, Scena
141 1, 3 | forestiere?~MENG. Perché ha più denari di noi, sarà più civile, 142 1, 3 | sarà più virtuoso?~NAR. I denari come li ha fatti?~CEC. Sono 143 2, 8 | metta a litigare. Senza denari, senza protezione, otterrà 144 3, 10 | non dubitate.~MARC. Avremo denari.~NAR. Avremo protezione.~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
145 1, 9 | Col suo fattore, e contano denari,~~Né si spiccia sì presto 146 2, 15 | Talor di nobiltà vanno i denari.~~~~~~LESB.~~~~Udita ho 147 2, 15 | vi coprite~~Talor con i denari,~~Ma siete nel parlar sempre La figlia obbediente Atto, Scena
148 1, 10 | galantuomini non mancano denari. (ripone la borsa)~ARL. 149 1, 10 | bella moglie non mancano denari. (ripone la borsa)~ARL. 150 2, 12 | Ai altri la ghe dà dei denari, e a mi la me fa sti affronti? 151 3, 19 | conte Ottavio ha dato alcuni denari; ha mandato dietro al ladro La finta ammalata Atto, Scena
152 2, 9 | non ha niente: non gettate denari in medici e in medicine, 153 2, 12 | PANT. La favorissa. (gli dà denari)~BUON. Obbligatissimo. ( Il giuocatore Atto, Scena
154 Pre | dove si perde il tempo, i denari, la salute, e talvolta pur 155 1, 1 | lumi e carte, numerando denari; poi Brighella~ ~FLOR. Chi 156 1, 1 | ho spesi, e per questo? Denari vinti al giuoco si possono 157 1, 1 | venga qui.~BRIGH. E quei denari li portela via?~FLOR. No; 158 1, 3 | assae delicato. Gh’è quei denari sul tavolin. Se m’accosto... 159 1, 8 | interessi, che perdete i denari ed il tempo, ed io certamente 160 1, 12 | la se sveia.~FLOR. I miei denari, i miei denari. (svegliandosi)~ 161 1, 12 | FLOR. I miei denari, i miei denari. (svegliandosi)~BRIGH. Cossa 162 1, 12 | stà?~FLOR. Oimè, i miei denari.~BRIGH. Coss’è, s’insonielo?~ 163 1, 12 | sbancato, mi portavano via li denari.~BRIGH. La se desmissia, 164 1, 15 | vorrei aver persi tutti i denari al giuoco. Presto, convien 165 1, 16 | gran giuocatore).~FLOR. (Ha denari?)~LEL. (Ha una borsa con 166 1, 17 | colla borsa)~FLOR. Presto denari.~BRIGH. (Poveri bezzi, i 167 1, 18 | fermate... Dove tiene i denari? Butterò giù la serratura.~ 168 1, 18 | Io non lo so dove tenga i denari.~FLOR. Presto, dico, a cercar 169 1, 19 | non ho potuto avere altri denari, non mi son potuto rimettere.~ 170 2, 3 | il mio servitore mi porta denari. Prendo aria per farmi passare 171 2, 11 | Uh, uh, dove ho io tanti denari? Cinquanta zecchini? Dove 172 2, 11 | FLOR. Dunque non avete denari?~GAND. Non ne ho, figlio 173 2, 12 | anni assai, ho anche assai denari: i giovani che hanno giudizio, 174 2, 12 | il marito vi prende per i denari, vi strapazzerà. Son vecchia, 175 2, 14 | causa vostra ho perduto i denari.~BRIGH. Anca adesso per 176 2, 17 | poco. Arlecchino, avete denari?~ARL. Se gh’ho quattrini? 177 2, 17 | Come avete fatto tanti denari?~ARL. Me li ha donadi el 178 2, 17 | SERV. (Oh che babbuino! Quei denari son miei sicuramente). ( 179 2, 19 | Leviamolo, che non perdesse i denari con colui). (piano a Lelio)~ 180 3, 1 | sera sapessi dove ritrovar denari, spererei avanti domani 181 3, 8 | giuocato.~BEAT. Se ha perduto i denari, ha perduto quanto aveva 182 3, 10 | Agapito~ ~AGAP. Voglio i miei denari.~FLOR. Son galantuomo, vi 183 3, 10 | Mantenetemi giuoco.~AGAP. Fuori denari, e ve lo manterrò.~FLOR. 184 3, 10 | e ve lo manterrò.~FLOR. Denari ora non ne ho.~AGAP. Se 185 3, 10 | ne ho.~AGAP. Se non avete denari, assicurate il mio credito 186 3, 10 | banco non si giuoca che coi denari.~FLOR. Domani vi pagherò.~ 187 3, 12 | spada)~TIB. O pagami coi denari, o mi pagherai col tuo sangue. ( 188 3, 17 | anche adesso.~FLOR. E i denari?~GAND. Datemi la mano di 189 3, 18 | lusingandovi con i suoi denari poter continuare ne’ vostri La donna di testa debole Atto, Scena
190 3, 13 | cosa dite?~GIS. Dico che i denari sono la miglior cosa di Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
191 2, 3 | far a fenir). (mettono i denari nel tondo)~BASTIAN Via, L'impostore Atto, Scena
192 Pre | uomini, armi, munizioni e denari. Frattanto il Signor Colonnello 193 1, 1 | vol dir?~ORAZ. Che non ho denari.~BRIGH. Fin adesso, car 194 1, 1 | senza fondamento, no gh'è denari da mantegnirli, e no so 195 1, 1 | povera gente?~BRIGH. Senza denari?~ORAZ. Senza denari.~BRIGH. 196 1, 1 | Senza denari?~ORAZ. Senza denari.~BRIGH. Con che pretesto?~ 197 1, 5 | ma gli ha offerto casa, denari, assistenza, e ad un piccolo 198 1, 6 | che cosa è venuto? ~RID. Denari eh, signor colonnello? ~ 199 1, 6 | signor colonnello? ~ORAZ. Denari a sacchi. ~DOTT. Rallegriamoci 200 1, 10 | vestiario è pronto, i suoi denari son preparati.~PANT. E se 201 2, 17 | BRIGH. El gh'ha patenti, denari, ordini e commissioni, e 202 3, 8 | abiti solamente i val dei denari molti.~TEN. Ecco il caporale La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
203 1, 1 | portato in casa in tanti bei denari contanti, è stato il mio 204 1, 1 | son sempre ben spesi quei denari che contribuisce all'onor 205 1, 3 | casa meno grandezze e più denari.~ISABELLA Orsú, non entriamo 206 1, 3 | se potete. Ma ehi! questi denari sono della mercantessa.~ 207 1, 3 | si fa niente (accenna i denari).~ISABELLA Avvertite bene, 208 1, 5 | preteso i ventimila scudi in denari contanti, e non aveste promesso 209 1, 10 | pazzo? Non si gettano i denari in questa maniera.~GIACINTO 210 1, 16 | tutto; el butta via i so denari in cosse ridicole, in cosse 211 1, 16 | strazzarìe che v'ho dà. E po i denari li spartirem metà per uno. ~ 212 1, 16 | cont me scovre, e inveze de denari el me favorisse delle bastonade, 213 1, 16 | nol vól. El butta via i so denari con questo e con quello; 214 1, 17 | stara, stara. Ecco i vostri denari (glie li conta).~ARLECCHINO 215 2, 1 | senza di lei; questi sono denari, e or ora verrà il mercante ( 216 2, 9 | BRIGHELLA Eppur l'ha speso dei denari assai.~ANSELMO Avrà speso 217 2, 9 | se no la gh'ha tutti i denari, no importa; m'impegno de 218 3, 3 | ella getti malamente i suoi denari. ~ANSELMO Compatitemi, non Il festino Atto, Scena
219 1, 1 | reca duolo?~~Se son senza denari, Balestra, io non son solo;~~ 220 1, 1 | essere in impegno e non aver denari.~~~~~~BAL.~~~~È ver; ma 221 3, 2 | aspetta.~~Bisogno ho di denari; stassera convien spendere:~~ 222 4, 1 | dar nulla, se lor non do denari.~~~~~~BAL.~~~~Guardi che Il filosofo inglese Atto, Scena
223 2, 6 | antico,~~Vecchio, senza denari, e del buon tempo è amico.~~~~~~ 224 3, 4 | vengo da costui a ber senza denari;~~Quando ha le scarpe rotte, 225 4, 11 | impertinente.~~Questi sono denari. (fa vedere la borsa.)~~~~~~ 226 4, 11 | la borsa.)~~~~~~ROSA~~~~Denari? allegramente.~~Che sì che 227 4, 11 | pur guadagnereste delli denari assai,~~Le setole vendendo Il geloso avaro Atto, Scena
228 1, 2 | Ed ora come farò? non ho denari. Se torno a scrivere, ci 229 1, 2 | sono innamorato, e non ho denari.~ASP. Per quel ch'io sento, 230 1, 2 | ch'io presentemente non ho denari.~ASP. Non avete denari? 231 1, 2 | ho denari.~ASP. Non avete denari? Ora mi darete licenza ch' 232 1, 4 | E così, mi date questi denari? Sì, o no?~ONOF. Non ve 233 1, 7 | altri gode. (va ponendo i denari in borsa) Allocco, no ti 234 1, 8 | Chi xelo? (mette via i denari nella borsa)~TRACC. Indovinélo. ( 235 1, 11 | lo compra.~DOTT. Vi dà denari?~EUF. Io non gliene chiedo.~ 236 1, 11 | chiedo.~DOTT. Una donna senza denari non sta bene. Tutti i giorni 237 1, 12 | Se non mi lasciate quei denari, cosa volete che dica mio 238 1, 12 | ARG. Eh via, date i suoi denari alla povera mia padrona.~ 239 2, 8 | a male ch'io gli dia dei denari, non gliene darò più.~PANT. 240 2, 18 | mi ha portati Pantalone i denari. Li ha contati da lui medesimo. 241 2, 19 | e quando vi portano dei denari. In verità, se tirerete 242 2, 21 | voglio bene: gli presto denari, gli faccio quasi la mezzana, 243 3, 18 | prima volta che voi prestate denari con pegno, o senza pegno, 244 3, 20 | in terra lo scrigno ed i denari?~PANT. Perché se mor; e Le femmine puntigliose Atto, Scena
245 3, ul | dame, e tutti gli danno denari) Ecco raccolte le cento Filosofia e amore Atto, Scena
246 1, 1 | Una schiava comprata~~A denari contanti (a Cloridea), uno Gli innamorati Atto, Scena
247 1, 7 | SUC. Gnor sì.~FAB. Hai denari per ispendere?~SUC. Gnor 248 1, 7 | Bisogna pensare a trovar denari.~SUC. Gnor sì.~FAB. Quante L'ippocondriaco Parte, Scena
249 2, 2 | voi al certo~~Farete gran denari.~~~~~~MEL.~~~~Oh v'ingannate;~~ La locandiera Atto, Scena
250 1, 1 | Mirandolina ha bisogno di denari, e non di protezione.~MARCHESE: 251 1, 1 | di protezione.~MARCHESE: Denari?... non ne mancano.~CONTE: 252 1, 3 | stimato? Vogliono esser denari.~MARCHESE: Che denari? Vuol 253 1, 3 | esser denari.~MARCHESE: Che denari? Vuol esser protezione. 254 1, 3 | CONTE: Quando non mancano denari, tutti rispettano~MARCHESE: 255 1, 4 | capricci, vogliono esser denari.~CAVALIERE: Veramente, Marchese 256 1, 7 | meritate molto, ed io i denari non li stimo niente. Vado 257 1, 8 | Maledetto Conte! Con questi suoi denari mi ammazza). (Da sé.)~MIRANDOLINA: 258 1, 8 | Per ragione forse de' suoi denari?~MARCHESE: Eh! Che denari! 259 1, 8 | denari?~MARCHESE: Eh! Che denari! Non li stimo un fico. Se 260 1, 13 | intendere d'esser senza denari.~CAVALIERE: Osservate. Ecco 261 1, 22 | i suoi diamanti, i suoi denari, e il suo diavolo che se 262 2, 14 | Che vuole codesto pazzo? Denari non me ne cava più di sotto. 263 3, 16 | esser servito. Pago i miei denari per questo, e giuro al cielo, 264 3, 16 | FABRIZIO: V.S. paga i suoi denari per essere servito nelle 265 3, 18 | MARCHESE: Ehi! la guardia costa denari. (La prende di terra.)~MIRANDOLINA: La madre amorosa Atto, Scena
266 1, 9 | dama? Le dame che non hanno denari, diventano presto pedine.~ 267 3, 6 | La prima si è, che non ho denari.~NOT. Basta questa: non 268 3, 7 | acerrima lite, e non avendo denari per sostenerla, non so come 269 3, 7 | come li vorrebbe questi denari?~NOT. Li vorrebbe sopra 270 3, 7 | anche l'otto.~ERM. Non ho denari, amico.~NOT. E quando non 271 3, 12 | LUCR. Che avesse portato i denari della contraddote?~ERM. 272 3, 15 | se sono sassi. (versa i denari sopra una tavola)~ERM. Che I malcontenti Atto, Scena
273 1, 1 | tutti sotto. Per un poco di denari, che ha accumulati col nostro, 274 1, 4 | in buona compagnia; e con denari da giocare, e con degli 275 1, 8 | maniera li averete voi questi denari?~GRIS. Sentite. Ve lo confido, 276 1, 10 | signore. Ha sborsato i denari per il panno, per i galloni...~ 277 1, 12 | abito sinora non ho sborsato denari.~PROC. E quando lo pagherà?~ 278 1, 12 | fuoco più grande?~RID. Dei denari che ho destinati per la 279 1, 13 | pagarlo.~LEON. Come! non avete denari?~RID. Ho il bisogno per 280 1, 13 | Ma voi non siete senza denari. Vi ho pur dato dieci zecchini 281 1, 13 | trovassi in un impegno senza denari?~RID. Avete ragione. Ma 282 1, 14 | divertimento. Sono bene spesi i denari per coloro che ci fanno 283 2, 2 | fa in un mese.~FELIC. Coi denari si fa tutto, signora.~LEON. 284 2, 2 | meraviglie.~LEON. Se volessero denari, io li pago subito. Non 285 2, 3 | fratello avesse così pochi denari). (da sé)~FELIC. Oh signora 286 2, 6 | un po' di regola: quanti denari si trova avere?~FELIC. Denari? 287 2, 6 | denari si trova avere?~FELIC. Denari? Sapete pure ch'io non ne 288 2, 10 | No certo; a lui non do denari per assoluto.~PROC. Avete 289 2, 10 | e non voglio io coi miei denari contribuire alle sue pazzie. 290 3, 9 | forza, ne vorrei certo delli denari.~GRIS. Se sapessi il modo.~ 291 3, 18 | toccar con mano la verità. I denari che destinati avevo per Le massere Atto, Scena
292 3, 2 | patrona bella, (le mostra dei denari.)~~Farò quel che la vuol; La mascherata Opera, Atto, Scena
293 MAS, 1, 1| amor, ma se mi chiedono~~I denari del mese,~~Maledetto destino!~~ 294 MAS, 1, 1| nuova stoccata.~~Ma se vuole denari, oh! l'ha sbagliata.~~~ ~ ~ ~ 295 MAS, 1, 3| per dirla com'è, non ha denari.~~~~~~BELT.~~~~Sì, signore, 296 MAS, 1, 3| ho pagato~~Questa mane denari in quantità.~~~~~~LEAN.~~~~ 297 MAS, 1, 10| Perché, oltre l'amor, mi dà i denari.~~Oh, è pur brutta l'usanza~~ 298 MAS, 2, 1| Carneval fa rallegrar.~~Chi ha denari se li spende;~~Chi non ne 299 MAS, 3, 3| fallito:~~Ho roba ed ho denari;~~Non si fan questi affronti 300 MAS, 3, 4| vestito?~~Il sarto vuol denari?~~S'ha da far una nuova 301 MAS, 3, 7| pari:~~Conto sin che vi è denari;~~E poi, quando son finiti,~~ Il matrimonio discorde Parte
302 1 | suoi pari;~~E a forza di denari,~~E a forza ancora d'essere Il matrimonio per concorso Atto, Scena
303 1, 11 | volta. Ma adesso io ho più denari di lui, e chi ha danari 304 3, 2 | nel distretto, lettere, denari, pacchetti e cose simili, Il mercato di Malmantile Atto, Scena
305 2, 15 | Chi ha speso i suoi denari,~~Si ritrovò gabbato.~~~~~~ Le nozze Atto, Scena
306 1, 4 | per mio diletto,~~Ma fra denari e roba~~Tengo un buon capital.~~~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
307 PES, 2, 12| io per parte mia prendo i denari.~~~~~~LIND.~~~~E non v'è I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
308 3, 11 | fianco, senz'amante e senza denari. Muoio di fame, e non ho Componimenti poetici Parte
309 Dia1 | Carneval fa rallegrar.~Chi ha denari, se li spende;~Chi non ne Il quartiere fortunato Parte, Scena
310 1, 3 | Bombe e mortari~~Gioje e denari.~~~~~~BELL.~~~~Ahimè son Il raggiratore Atto, Scena
311 1, 1 | Cappalunga, dandogli li denari)~CAPP. E per me niente?~ 312 2, 6 | farà quel che occorre.~CLA. Denari ne avete?~ERAC. Ora non 313 2, 6 | Eraclio, dove troveremo denari da far le belle cose che 314 2, 6 | gli daremo da desinare coi denari suoi.~ERAC. Non perdiamo Il ricco insidiato Atto, Scena
315 1, 1 | finora è stato,~~Con somme di denari talor lo ha sollevato:~~ Il tutore Atto, Scena
316 1, 12 | Sior padron, ghe vol dei denari.~OTT. (Ride) Arlecchino, 317 1, 12 | Ala inteso, che ghe vuol denari?~OTT. Sì, ho inteso. Ti 318 1, 12 | BRIGH. Me favorissela sti denari?~OTT. Ehi, Brighella, un 319 1, 12 | spese, o che la me daga dei denari, e tireremo avanti.~OTT. 320 2, 20 | Corallina mi ha mangiati i denari, e poi ancora m’insulta? 321 3, 5 | ardire di offerirmi delli denari. A una donna della mia sorta?~ 322 3, 5 | gliene ho dette tante. A me denari? Non farei una mala azione 323 3, 5 | così.~COR. Oh sì, signora, denari io non prendo. (Se sono La ritornata di Londra Atto, Scena
324 2, 16 | mai.~~~~~~GIAC.~~~~Ha dei denari assai;~~E credo ch'egli La serva amorosa Atto, Scena
325 1, 13 | Vardè quando i dis: i denari i è dove no se crede). ( Il servitore di due padroni Atto, Scena
326 1, 17 | verità, sior padron, aspetteu denari da nissuna banda?~FLORINDO Lo scozzese Atto, Scena
327 2, 1 | Fabrizio. bel paese per far denari!~FABR. Per quel ch'io sento, 328 2, 1 | a divertirmi, che a far denari.~FABR. Ecco qui le gazzette 329 2, 9 | speranze. la mantenga coi suoi denari su quest'albergo, niente La scuola moderna Atto, Scena
330 1, 4 | fracassi...~~Ma pian, che li denari non son sassi.~~S'io spendo, Il signor dottore Atto, Scena
331 3, 7 | davvero!~~Oh benedetti~~I denari che ho speso!~~Oh, caro 332 3, 9 | speso assai bene i suoi denari.~~Imparate a mentir con Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
333 1, 7 | vestito nuovo, e non ha denari per farselo? Già tutti lo 334 2, 9 | Quando ho avuto bisogno di denari, me ne avete sempre somministrato 335 2, 9 | mantenimento, s'incomodi e domandi denari in prestito per ispenderli La sposa persiana Atto, Scena
336 2, 8 | Affé, per caricarvi troppi denari han speso;~Io, cara, m’esibisco Il teatro comico Atto, Scena
337 2, 1 | cuore sulle labbra, non ho denari, e non so come far a mangiare.~ Gli uccellatori Atto, Scena
338 2, 9 | mio pari~~Si offeriscon denari? - Cospettone!~~Di voi mi L'uomo di mondo Atto, Scena
339 1, 14 | scacciate perché non ho denari in tasca; ma può essere Il vecchio bizzarro Atto, Scena
340 1, 1 | Se torna da me per aver denari, non gliene do più certamente). ( 341 1, 5 | Brighella.~ ~OTT. Il non aver denari non è scusa che basti nelle 342 1, 15 | veramente el mio patron quei denari?~PANT. A vu non ho da render 343 2, 1 | A un uomo che ha perso i denari al giuoco, codesto stolido 344 2, 2 | OTT. In confidenza. Non ho denari, e sino che non mi giungono 345 2, 3 | rason.~FLOR. Chi presta denari ad un giocatore viziato, 346 2, 4 | ogni giorno ci vogliono de' denari.~PANT. Ghe vol pazenzia. 347 3, 17 | domattina.~FLOR. Se non ha denari.~PANT. El gh'ha più de cento La vedova scaltra Atto, Scena
348 2, 19 | gli dà un borsellino con denari; Foletto osserva)~Bir. ( Il ventaglio Atto, Scena
349 1, 1 | Limoncino con le tazze e i denari va in bottega. In questo L'incognita Atto, Scena
350 3, 4 | premio che meritate. (dà denari a tutti) Amici, entrate I mercatanti Atto, Scena
351 1, 1 | pagarle. Ma pagarle con che? Denari nello scrigno non ce ne 352 1, 3 | fatto credito, gli ho dato denari da trafficare, ha fatto 353 1, 4 | Faccenda caro, a prender questi denari ho le mie difficoltà. Se 354 1, 7 | DOTT. (Copre col mantello i denari sul tavolino)~LEL. In ogni 355 1, 7 | queste cose per volere i suoi denari; non ne ho bisogno, e non 356 1, 7 | ne ho bisogno.~LEL. Ma i denari ai mercanti profittano sempre 357 1, 7 | verrà a prendere i suoi denari, mi farà più piacere.~DOTT. 358 1, 7 | che suo figliuolo ha preso denari all'otto per cento, è capace 359 1, 7 | ho impiegati bene li miei denari. Son contentissimo). (da 360 1, 9 | Giacinto solo.~ ~GIAC. Questi denari son venuti a tempo! Finalmente 361 1, 9 | Non posso stare io senza denari, e quando sono pochi, non 362 1, 10 | valermene, e voglio i miei denari.~GIAC. Volete i vostri denari?~ 363 1, 10 | denari.~GIAC. Volete i vostri denari?~COR. Certamente. E se non 364 1, 10 | vostre parole. Voglio i miei denari.~GIAC. So pure che una volta 365 1, 10 | il frutto de' poveri miei denari.~GIAC. Via, siate buona, 366 1, 10 | di zannate. Voglio i miei denari.~GIAC. Sì, cara, ve li darò.~ 367 1, 10 | signor padrone! Quanti denari!~GIAC. Credete che v'abbia 368 1, 10 | già che volete li vostri denari, ve li sborso, ve li do. 369 1, 10 | mostra di voler levare i denari dalla borsa)~COR. Fermate 370 1, 10 | detto che voleva i miei denari, supposto che non mi voleste 371 1, 10 | capo con volere i vostri denari, non vi fiderete, mi farete 372 1, 11 | capitale. Se posso aver i denari dal signor Pancrazio, felice 373 1, 12 | PASQ. Corallina ha dato dei denari al signor Giacinto, ed egli 374 1, 12 | Giacinto non rende questi denari a Corallina?~PASQ. Tu vedi 375 2, 2 | a perdere i poveri miei denari che mi costano tanti sudori, 376 2, 2 | che gente! Poveri i miei denari! Se non lo trovo, ci penserete 377 2, 3 | vostro. Ha saputo che i suoi denari erano sul banco d'una biscazza, 378 2, 3 | adoperarlo. E poi, che serve? Coi denari si aggiusta ogni cosa.~LEL. 379 2, 3 | aggiusta ogni cosa.~LEL. Ma se denari non ne avete più.~GIAC. 380 2, 3 | per voi?~GIAC. Sono senza denari.~LEL. Dovevate tralasciar 381 2, 4 | male avete?~GIAC. Non ho denari.~RAIN. Signore, questa è 382 2, 4 | Perdonate.~GIAC. Ho bisogno di denari per fare li fatti miei, 383 2, 6 | PANC. A che fare a casa? I denari ha detto di girarmeli in 384 2, 7 | domani. Ma sentite, o i miei denari, o il sette per cento, o 385 2, 9 | Disgraziata! Vai a dar denari a mio figlio? Ancor tu per 386 2, 9 | cade sopra di te. I tuoi denari li hai perduti: te li ha 387 2, 10 | ch'io abbia dati questi denari al padron giovine?~FACC. 388 2, 11 | padrone mi dice che i miei denari li ho perduti, ché il padroncino 389 3, 11 | contentate, prendo questi denari, e vado a pagare i creditori 390 3, 12 | Che roba è questa?~PANC. Denari.~FACC. Denari?~PANC. Sì, 391 3, 12 | questa?~PANC. Denari.~FACC. Denari?~PANC. Sì, caro Faccenda, 392 3, 12 | consolazione. (parte)~FACC. I denari pesano, ma i debiti pesano I puntigli domestici Atto, Scena
393 2, 17 | burò, e le portate via i denari.~LEL. Chi vi ha detto questo? Il padre di famiglia Atto, Scena
394 1, 6 | però ha speso bene i suoi denari, perché coll'occasione della 395 2, 2 | abbandonate per carità.~BEAT. Io denari non ne ho. Signor Ottavio, 396 2, 8 | O via, prendete questi denari, andate a metterli in quella 397 2, 9 | Eccomi, signor padre. I denari li ho posti sul tavolino, 398 2, 11 | FLOR. In questo cappello i denari non istanno bene. È meglio 399 2, 11 | nascondere.~FLOR. Tenete questi denari, e tacete.~TRAST. Ah! come 400 2, 17 | che cosa hai fatto de' denari? E quale inganno tramavi 401 2, 17 | banco, che vi darò i vostri denari; e tu, infame non ti lasciar 402 3, 2 | assicurato che ha consegnati i denari a Lelio.~GER. Ed io credo Il vero amico Atto, Scena
403 1, 8 | in dote una parte di quei denari che mi costano tanti sudori. 404 2, 15 | scrigno; maledetto me, se ho denari.~ROS. Via, quietatevi, non La putta onorata Atto, Scena
405 2, 7 | assai.~OTT. Avete bisogno di denari?~LEL. (Non ne ho bisogno, 406 2, 8 | Livorno! Mio padre pochi denari mi mandava, e se non mi 407 3, 8 | Mi dispiace che son senza denari.~CAT. Vogio passarghe darente, 408 3, 8 | Intendo dire quando ho denari.~CAT. Sta sera xelo senza?~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
409 VIR, 1, 5| imparato a giocar i miei denari.~~Io di filosofia non ne 410 VIR, 1, 8| pane e vino;~~Un poco di denari;~~Un poco di cervello;~~