IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mens 1 mensa 43 mense 12 mente 402 mènte 2 mentecatto 4 menteur 2 | Frequenza [« »] 405 campagna 405 pel 402 dono 402 mente 402 patrona 401 pericolo 400 dispetto | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze mente |
L'adulatore Atto, Scena
1 Ded | che mi si affollano in mente, spererei darla vinta a 2 2, 6 | sono eguali.~SIG. Bella mente! Bella mente! Il signor 3 2, 6 | SIG. Bella mente! Bella mente! Il signor don Filiberto 4 3, 5 | non avessi un padrone di mente e di spirito, come V. E., L'amante Cabala Atto, Scena
5 1, 4 | Sempre d’allora in qua~~In mente ho conservà~~La memoria 6 1, 4 | Eh, non mancan pretesti a mente scaltra.~~~ ~ ~ ~ 7 3, Ult | FILIB.~~~~La mia mente sublime~~Per sortir facilmente L'amante di sé medesimo Atto, Scena
8 Ded | crede degne della sua bella mente e del suo bel cuore? Ah ( 9 1, 4 | Ne ha la sua parte in mente, ne ha la sua parte in seno.~~ 10 2, 7 | termini, e me li tengo a mente.~~~~~~CON.~~~~Che leggete 11 4, 9 | IPP.~~~~L'avereste già in mente?~~~~~~FER.~~~~Chi sa?~~~~~~ 12 5, 3 | esser mio, ancor l'ho nella mente). (da sé)~~~~~~MAU.~~~~E Amore in caricatura Atto, Scena
13 1, 11 | Calepin di sette lingue in mente.~~~~~~MAD.~~~~Ecco gli amici L'amore paterno Atto, Scena
14 2, 11 | rischiari~De' mortali la mente,~Gran lume onnipossente,~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
15 1, 5 | del mio.~FAB. Mi viene in mente una cosa... Io penso a voi, L’apatista Atto, Scena
16 1, 3 | lontano,~~Scarsissimo di mente, filosofo un po' strano;~~ 17 5, 1 | Contessa, vi torneranno in mente~~I rimproveri un giorno L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
18 ARC, 1, 3| ben lo capisca~~La vostra mente stolta,~~Ve lo tornerò a 19 ARC, 1, 9| Prevenendo l'invito,~~Per far la mente mia sazia e contenta~~Son Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
20 1, 1 | possa~~Come l'intenda la lor mente stolta,~~Fateli a me venire 21 1, 1 | Che il re de' pazzi nella mente stolta~~Dei lucidi intervalli L'avventuriere onorato Atto, Scena
22 3, 5 | qualche tempo che mi occupa la mente un progetto rispetto agli L'avvocato veneziano Atto, Scena
23 1, 1 | mira con mazor vigor. La mente tutta deve esser raccolta 24 2, 11 | questi dubbi che ho nella mente.~ALB. No ve dubitè, no la I bagni di Abano Atto, Scena
25 1, 10 | il suo libro,~~E la mia mente curiosa e franca~~Ha imparato Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
26 1, 3 | Chi? Checca? Gnanca in mente). ~LUC. (a Toffolo accennando 27 1, 5 | no'l te gh'ha gnanca in mente; no'l te cognosse più, né 28 3, 13 | Lucietta non la gh'ho gnanca in mente, e no ziro colà per ela, Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
29 1, 3 | vostra venuta;~~E la sua mente astuta~~Con qualche ritrovato~~ La birba Atto, Scena
30 2, 1 | favella ed il vestir non mente.~~L'arte di cavamacchie~~ La bottega da caffè Atto, Scena
31 2, 3 | dormo,~~Sempre co la mia mente,~~Sì ben che son lontan, La bottega del caffè Atto, Scena
32 1, 13 | flusso e riflusso.~LEANDRO Mente don Marzio, e chi lo crede.~ Il bugiardo Atto, Scena
33 1, 8 | avvicinava la sera, mi venne in mente di dar loro un magnifico Il buon compatriotto Atto, Scena
34 1, 5 | ISAB. Questo è effetto di mente sana, e di felice temperamento.~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
35 2, 1 | cossa simile! Me vien in mente de far una chiassada per La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
36 1, 4 | Per bacco! mi viene in mente una cosa. Questa è la chiave La buona madre Atto, Scena
37 Ded | non so dov'ella presente mente si trovi. Prendo per ciò 38 3, 5 | sta puta, che me andava de mente.~LOD. No gh'è altro. Mi 39 3, 16 | NICOL. Gnanca in te la mente285.~ ~ ~ ~ La buona famiglia Atto, Scena
40 1, 15 | occupato io nel cuore, nella mente, nell'animo da mille agitazioni, 41 2, 5 | mi piace tanto tenere a mente quello ch'io leggo. La sapete 42 2, 7 | FRANC. Oscurar suole la mente,~Figlia cara, il vino puro:~ La buona moglie Atto, Scena
43 3, 4 | no ve gh’ho gnanca in la mente.~MEN. E mi no ve stimo un Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
44 1, 9 | testa!) (parte)~CAM. (Gran mente!) (parte)~SEGR. (Gran cavaliere 45 2, 4 | madre mi ha imbarazzato la mente in una quantità di fastidiosissime Il cavaliere giocondo Atto, Scena
46 1, 1 | dama, ch'or non mi viene in mente,~~Mi fu di capitano promessa 47 3, 9 | GIAN.~~~~Egli ha una bella mente, capace d'imparare;~~Ma 48 4, 11 | corpo; non son qui colla mente).~~~~~~MARC.~~~~(Siete col La calamita de' cuori Atto, Scena
49 1, 12 | eccellente!~~Che spirito! che mente!~~~~~~BELL.~~~~Signor, ben 50 2, 1 | stravagante.~~Già m'è venuto in mente~~Un pensier eccellente.~~ 51 2, 2 | l'amor mio.~~Volgete in mente~~I passati disprezzi~~Che La cascina Atto, Scena
52 2, 10 | BERTO~~~~Or m’è venuta in mente~~Una burla graziosa~~Per La castalda Atto, Scena
53 2, 9 | della vostra perspicacissima mente.~PANT. Ghe piase mia nezza Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
54 SPI, 1, 4| nuovo, mi par, nella sua mente;~~So pur che le piaceva Il conte Chicchera Atto, Scena
55 1, 1 | per lei.~~Se vi venisse in mente~~Di volerla servir, ve ’ La contessina Atto, Scena
56 1, 4 | tutto il galateo ritiene in mente,~~È cosa da morir con questa 57 1, 6 | Che adornano l'illustre mente mia,~~Evvi l'astrologia. 58 2, 1 | suggerisce a tuo favor la mente!~~Vanne, attendimi in casa; Il contrattempo Atto, Scena
59 2, 12 | vostra opinione.~FLOR. Ho la mente confusa, non sono in caso 60 2, 12 | bravo, ma ora non ho la mente serena.~LEAN. Che cosa avete, Un curioso accidente Atto, Scena
61 1, 3 | mai gli sia passato per mente, che un uomo libero, che Il cavaliere e la dama Atto, Scena
62 0, aut | tolleravano, mi venne in mente di smascherare i ridicoli, 63 1, 5 | al faraone; mi venne in mente la vostra persona, misi 64 2, 6 | pensieri mi s'aggirano in mente; e quell'indegno è fuggito.~ 65 3, 9 | pensiere che occupa la mia mente.~Anselmo - Andiamo per le La dama prudente Atto, Scena
66 3, 5 | che ho lavorata nella mia mente, va tutta bene, spero di 67 3, 7 | mi resta impressa nella mente quella botta segreta, che De gustibus non est disputandum Atto, Scena
68 1, 9 | Da sì tristo pensiere~~La mente sbigottita,~~Meco fare dovreste 69 3, 1 | tentazion gli ho posta in mente,~~Ma l'ho fatto per burla, 70 3, 4 | Lo spirto si scuote,~~La mente s'oscura.~~Si cangia in La diavolessa Atto, Scena
71 1, 4 | al solito trovato con la mente?~~~~~~POPP.~~~~Questa volta 72 1, 8 | detto del tesoro,~~Se ne mente per la gola.~~Ah, mi manca 73 1, 14 | la gente~~Di merito, di mente,~~Ch'io venero, ch'io stimo,~~ La donna di garbo Atto, Scena
74 Pre | Accadde poi, che mi venne in mente quella Commedia comporre, La donna di governo Atto, Scena
75 1, 2 | fine.~Altro non hanno in mente che mode e bizzarrie.~Se 76 2, 7 | giovane di merto,~Ha una mente felice, ha un intelletto 77 5, 9 | che intesi dire or nella mente ho fisso,~Che in un abisso Lo scozzese Atto, Scena
78 1, 10 | intelletto! oh perspicacissima mente! Giunse la vostra penetrazione 79 2, 10 | maritaggio di donna Aspasia. Ho mente che val per tutto, e posso La donna sola Atto, Scena
80 Ded | ha il cuor benfatto e la mente illuminata, quanto a donna 81 Ded | pensier torbido dalla mia mente, è prontissima a rallegrarmi 82 2, 6 | punto, che m'ho fissato in mente,~~Con tutti usar convienmi 83 4, 14 | cosa: quel che ti viene in mente.~~~~~~FI.~~~~Lasci pur far 84 4, 15 | nozze quel che chiudete in mente.~~Di qua più non si parte 85 5, 7 | FlL.~~~~Altro mi passa in mente.~~~~~~BER.~~~~Sì, signor, Le donne di buon umore Atto, Scena
86 2, 11 | mi hanno imbarazzato la mente. (a Costanza)~COST. Ecco 87 3, 13 | matrimonio, mi è venuto in mente la più bella cosa di questo 88 3, 13 | bella cosa vi è venuto in mente?~BATT. Cospetto di bacco! 89 3, 13 | da ridere. Mi è venuto in mente, ora subito, in questo momento, La donna volubile Atto, Scena
90 Ded | seriose cure abbia Ella la mente sua rivolta? Passato dalla 91 Pre | vigilie e debolezza di mente, a tal segno che non solo 92 Pre | nello stato di prima la mente mia ha ricondotta. Ma che 93 2 | un tratto, non le terrò a mente: sono andata subito a disabbigliarmi, Le donne curiose Atto, Scena
94 Pre | che mi sono prefissa in mente.~ ~ ~ ~ Le donne gelose Atto, Scena
95 Ded | agli studi stancherebbe la mente non ancora dall’età robusta 96 2, 20 | No v’ho gnanca in te la mente, se fussi diese de la vostra I due gemelli veneziani Atto, Scena
97 Pre | nuova, e ciò mi venne in mente sull’osservazione da me L'erede fortunata Atto, Scena
98 1, 14 | andiamo.~ARL. M’è vegnù in mente una cossa; se no ghe la 99 3, 9 | che ora mi passa per la mente.~TRAST. Qualche bella cosa Il filosofo di campagna Atto, Scena
100 3, 6 | Non l'ha né anco in mente.~~~~~~TRIT.~~~~Basta, chi 101 3, 9 | studiato niente,~~Ma però colla mente~~Talor filosofando a discrezione,~~ La fondazione di Venezia Azione
102 Pro | sovente~~Più bisogno la mente ha di riposo,~~Lieto ameno Il frappatore Atto, Scena
103 2, 12 | come fate mai ad avere in mente tante belle cose?~TON. 104 2, 12 | cose?~TON. Mi gh’ho una mente che pensa a diese cosse La guerra Atto, Scena
105 Ded | Uffizial valoroso, che ha mente e cuore, e sa il mestier 106 1, 8 | contribuisce non poco a formar la mente ed il cuore. Sono anch'io 107 2, 7 | attribuite l'inganno a corta mente e ad inesperienza di mondo.~ La donna di testa debole Atto, Scena
108 0, pre | ad un pensiero che ora la mente mi suggerisce; dico io a 109 0, pre | donne? Ad un uomo di sì gran mente, perché offerire una Donna 110 2, 3 | formano dagli adulatori nella mente e nel cuore, non si cancellano 111 2, 17 | bell'estro?~ROB. Non ho la mente così pronta come la vostra.~ 112 2, 17 | pensiere che ora mi viene in mente, a proposito di Giove e Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
113 2, 4 | parleremo. Gh'ho una cossa in mente. Chi sa? Co se vol, che ' L'impostore Atto, Scena
114 1, 15 | facilmente s'imprime nella nostra mente e nel nostro tenero cuore. ( La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
115 1, 3 | ISABELLA Voi colla vostra gran mente fate sempre de' buoni acquisti.~ La favola de' tre gobbi Parte, Scena
116 Pre | poi mi è sempre restata in mente, e che ora ho scelta per 117 1, 2 | pesanti pensieri ho la mia mente,~~Par che il dorso s'incurvi, 118 2, 4 | crede d'esser solo, se ne mente,~~Ché le donne d'un sol Il festino Atto, Scena
119 0, pre | ragione dalla vostra fervida mente le Scene Italiche per la 120 3, 1 | pregherei, or che mi viene in mente,~~Saldar quel contarello Il filosofo inglese Atto, Scena
121 0, pre | Signore, che voi sortiste la mente più felice di questo mondo. 122 0, pre | delle idee della vostra mente. Questa Fabrica fa l'ornamento 123 0, pre | delle idee della vostra mente, e della perfetta organizzazione 124 3, 5 | animo inumano,~~Tanto di mente astuto, quanto di cuor villano.~~ 125 3, 7 | fa le voglie;~~Ma in ogni mente umana comanda la ragione,~~ 126 3, 7 | Quando ragion non regga la mente degli sciocchi.~~L'una dell' 127 3, 14 | ancora: ecco, Jacob non mente.~~Che trattisi di amori 128 4, 8 | dalle stelle credevo la tua mente.~~Lo vedi? In questo foglio 129 5, 2 | prodigio farò colla mia mente;~~Vado a compor là dentro 130 5, 4 | cerchi, e non l'ho neanche in mente). (da sé. Si accosta alla 131 5, 10 | MIL.~~~~Quanti pensieri in mente! quanti rimorsi al core!~~~~~~ 132 5, 17 | Che mai gli cade in mente? (A Jacobbe.)~~~~~~JAC.~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
133 1, 8 | LIN. (da sé) (Mi viene in mente una cosa. Se il signor Filiberto Il geloso avaro Atto, Scena
134 0, pre | e la chiarezza della sua mente presagiscono, in Lei ai 135 2, 7 | compatitemi, con tali sospetti in mente perché prendere il bacile 136 2, 20 | Mille cose mi passano per la mente; ma la migliore di tutte Le femmine puntigliose Atto, Scena
137 0, ded | preferire; chiarezza di mente, prontezza di spirito, fecondità 138 3, 5 | Florindo - Mia moglie ha in mente il disegno di vendicarsi Filosofia e amore Atto, Scena
139 1, 2 | troppo~~Voi ravvolgete in mente...~~~~~~MEN.~~~~È ver, ma 140 2, 10 | altra cosa mi è venuta in mente).~~~~~~CLOR.~~~~Signor, Gli innamorati Atto, Scena
141 2, 13 | mai, che vi passino per mente pensieri così indegni di 142 3, 9 | sa far di tutto, ha una mente chiarissima, ha un cuor Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
143 1, 11 | Fabrizio carissimo, mi viene in mente un pensiere. Noi abbiamo 144 1, 14 | lui. Ho formato nella mia mente un progetto; basta che voi 145 2, 11 | sua probità e colla sua mente ha trovato un progetto d' 146 3, 14 | sentimento.~PAND. Non ho altro in mente che il bene comune e i di 147 3, 16 | Flaminio si ritirasse contro la mente del testatore, ed il signor L'ippocondriaco Parte, Scena
148 2, 2 | Vuò scoprir la sua mente). Io per le mani~~Ho partiti L'isola disabitata Atto, Scena
149 2, 1 | VAL.~~~~Or mi passa per mente un'invenzione.~~Già nel La locandiera Atto, Scena
150 0, aut | nel terzo, ma venutomi in mente, che sogliono coteste lusinghiere 151 3, 17 | CAVALIERE: Io l'amo? Non è vero; mente chi lo dice.~MARCHESE: Mente? 152 3, 17 | mente chi lo dice.~MARCHESE: Mente? La mentita non viene da La madre amorosa Atto, Scena
153 0, pre | quanto gli devo, se colla mente ritorno a molte delle mie Il matrimonio discorde Parte
154 2 | MAR.~~~~Ora mi viene in mente...~~Vuò servirvi davvero Il matrimonio per concorso Atto, Scena
155 1, 16 | disavventure, abbia perduto la mente, oscurata la fantasia, ed 156 2, 8 | difficoltà.~FIL. (Mi viene in mente una bizzarria). Signore, Il medico olandese Atto, Scena
157 Ded | carattere si compiaccia por mente. Mi do a credere parimenti, 158 2, 3 | peggio.~~Scacciar vorrei di mente le immagini funeste.~~(Ma 159 2, 5 | Monsieur Lass colla mente che scrutinar procura?~~~~~~ 160 3, 3 | contrarie confondono la mente.~~~~~~ELI.~~~~Se non fosse 161 4, 7 | intelletto,~~E passa dalla mente in un momento al petto.~~ 162 5, 3 | consumar nei circoli la mente rugginosa.~~Bravo, me ne 163 5, 3 | progetto,~~Voi vi formaste in mente un circolo imperfetto.~~~~~~ 164 5, 10 | Il docile consiglio la mente ha persuasa,~~Ma non credea Il mercato di Malmantile Atto, Scena
165 1, 10 | arditi di cuor, stolti di mente.~~Ma non sariano meco~~Audaci 166 3, 6 | Perfida belva ircana,~~Stolida mente insana,~~No, che trattar Il Moliere Atto, Scena
167 Ded | diletto la fecondissima Vostra mente, Illustrissimo Signor Marchese, 168 Ded | d’imitarlo. Mi cadde in mente voler di Moliere medesimo, 169 1, 1 | pensiere, che m’occupa la mente,~~La mattina per tempo bilanciar 170 1, 6 | ipocrisia l’eccesso.~~È sua mente sovrana, che i perfidi impostori~~ 171 4, 5 | unito,~~Né mai vi cadde in mente d’avermi per marito.~~E Il mondo della luna Atto, Scena
172 1, 3 | SCOL.~~~~La vostra bella mente,~~Che più d'ogn'altra sa,~~ 173 2, 11 | certamente~~Che avete una gran mente.~~Siete un uom virtuoso Le morbinose Atto, Scena
174 2, 2 | dasseno, no lo gh'ho gnanca in mente.~~~~~~FERDINANDO:~~~~Quand' 175 4, 1 | dir, no ve gh'ho gnanca in mente.~~~~~~TONINA:~~~~E pur chi I morbinosi Atto, Scena
176 1, 5 | che cosa rumina quella sua mente insana.~~Voglio tenergli 177 2, 8 | No lo gh'ho gnanca in mente. De lu no so che far;~~El Le nozze Atto, Scena
178 1, 1 | al Conte)~~~~~~CON.~~~~Mente chi il dice.~~~~~~CONT.~~~~ 179 2, 15 | Titta.~~Affé, mi vien in mente~~Di far un colpo bello da 180 3, 4 | sposa,~~Me lo figuro nella mente mia;~~Ma ancor lo sposo Ircana in Ispaan Atto, Scena
181 3, 2 | la spada.~OSMANO: Bey, mente chi ardisce rimproverarmi 182 4, 9 | stragi, tutto volgesti in mente~Contro chi ben ti ha fatto, Ircana in Julfa Atto, Scena
183 0, ded | dar un'idea della Vostra mente e del Vostro cuore alle 184 0, ded | quel discernimento che una mente illuminata può concepire, 185 0, ded | esaltar volessi la vostra mente felice, con cui ai migliori 186 1, 5 | vendetta~Mi si destaro in mente; ma, ohimè che far soletta,~ Pamela maritata Atto, Scena
187 DED | il Poeta; Voi avete una mente geometrica, un cuor libero 188 2, 13 | tristo pensiero dalla vostra mente.~CON. Figlia, se voi mi 189 3, 16 | volta mi si affollano in mente. L'amore, la compassione, Il padre per amore Atto, Scena
190 3, 1 | punto del suo morir, non mente.~~Principe don Fernando, 191 3, 7 | tremando.~~Voi figurando in mente di sua ricchezza erede,~~ 192 4, 1 | vendetta mi passano per mente.~~Inutile fu quella del 193 4, 1 | pubblicato arcano,~~Ora nella mia mente fondato ho un nuovo piano.~~ 194 4, 1 | ripiego mi era venuto in mente.~~~~~~CAV.~~~~Svelami il 195 4, 3 | ottenga?~~Per uomo di gran mente il mondo lo decanta;~~Ma 196 5, 1 | assicuro: ho don Roberto in mente,~~A lui ti rassomigli perfettissimamente.~~ La pelarina Parte, Scena
197 3, 1 | timore~~Turbata è la mia mente.~~~~~~PEL.~~~~Eccomi. Che I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
198 0, ded | infelice, perché prodotta da mente stanca; ma per dir vero, 199 0, ded | scienze un lucido naturale di mente, ed una eloquenza sì tersa 200 1, 1 | Catte - Gnanca in te la mente.~Beatrice - Donna Sgualda, Il poeta fanatico Atto, Scena
201 Ded | formar giudizio d’altrui, una mente come la sua; una mente felice, 202 Ded | una mente come la sua; una mente felice, atta per ogni studio, 203 1, 7 | parto novello della mia mente.~E nostra fama ai lidi più 204 3, 4 | uomo è quello! Gran bella mente! Gran prontezza! Grande 205 3, 4 | tutte cose che traviano la mente e fanno perder l’amore alle Componimenti poetici Parte
206 Giov | favelle, ~Fa stupir ogni mente, ed ogni inchiostro.~Confonde 207 Giov | la luce sua, d’occhi e di mente, ~Ché dall’arte beltà resa 208 Giov | superna ~Ancor se non volò mia mente dura, ~Santa Fede, fa tu 209 Giov | giungesti~Col tuo valor; ma no: mente mia musa: ~Tu dal Monte 210 Quar | un brieve girar di labil mente~Raccoglie in fascio, e al 211 Quar | Scenda Colui che la mia mente adora.~Facciasi: disse; 212 Quar | Volgendo all’Uom la sua divina mente, ~Ha il verde suol di vivo 213 Quar | veggendo nell’Uom sì dura mente, ~Cambia in fulmine alfin 214 Quar | pertinace errore.~Chi la mente pascea d’indegno amore, ~ 215 Quar | confine ~Gl’interni della mente almi splendori, ~Ch’occhio 216 Quar | splendere al pari; ~Una mente, che serba~Di prudenza e 217 Quar | quel giorno io mi trovai la mente ~Dal più lieto stupore ingombra 218 Quar | Contro Antonio, poi Sesto, e mente, e mano.~Con tali idee sin 219 Quar | i gran consigli suoi tua mente espresse. ~Te stringo al 220 Quar | unisti assieme ~Sangue, mente, beltà, grazia, e costume.~ ~ ~ 221 SSac | Consorte, ~D’egual cor, d’egual mente, e d’egual sorte, ~Santo 222 SSac | Apprensione, che gli trafisse la mente, riguardo alla condizione 223 SSac | se stesse sempre colla mente e col cuore alla presenza 224 SSac | Tutto quel che vienmi in mente. ~Io del Ciel non vi ragiono, ~ 225 SSac | qui venite, e vostra bassa mente ~Per un momento al mondo 226 Dia1 | Sogni veraci suol produr la mente, ~Cui Divino poter scuote 227 Dia1 | usato ~Il fragil arco della mente teso,~Da voi sarammi farmaco 228 Dia1 | santo apostolato, ~Giusta la mente del roman Vicario, ~Arder 229 Dia1 | scarso intelletto, e corta mente, ~Ha pratica però tanta 230 Dia1 | Venezia! la gh’ho ancora in mente.~ ~Graziosa Ma prima (el 231 Dia1 | San Marco,~Gh’ha una tal mente, un tal saver profondo, ~ 232 Dia1 | siete, ~E nel cuore, e nella mente.~Io fra questi ho la fortuna ~ 233 Dia1 | Deh! Tu togliendo alla sua mente il velo, ~Fra’ Santi tuoi 234 Dia1 | stimo. ~El so cuor, la so mente, el so pensar ~Lodar da 235 Dia1 | Spirto Creator; de’ tuoi la mente, ~Visita, ed empi di tua 236 Dia1 | lume, il tuo consiglio, ~La mente innalzi a ravvisar dappresso ~ 237 Dia1 | so ritratto.~El gh’ha una mente lucida, ~Un intelletto pronto,~ 238 Dia1 | costantissima~De cuor, come de mente, ~Un sposo la desidera~Che 239 Dia1 | me solleva e illumina ~La mente e l’intelletto.~Sì, sì, 240 Dia1 | liberamente,~De bon cuor, de sana mente.~Tra le muneghe la spera~ 241 Dia1 | sen nato,~E rivolgeva in mente l’amabile diletto~Che reca 242 Dia1 | sposo mio divino ~L’alma, la mente, il cuore umilemente inchino,~ 243 Dia1 | serva col corpo e colla mente.~Mirate in orazion la verginella ~ 244 Dia1 | pensieri ravvolgendo in mente ~Nel suo silenzio l’umile 245 Dia1 | costretto.~Quando fissa ho la mente in una cosa,~Vien l’altra, 246 Dia1 | all’uopo chiedo alla mia mente il lume.~Vorrei salir de’ 247 Dia1 | ineguali~Mi confondon la mente e l’intelletto, ~Ch’uomini 248 Dia1 | Benedica il Signor la vostra mente, ~Vi mantenga la voce alta 249 Dia1 | Pone il rispetto alla mia mente il velo,~E l’ignoranza alle 250 Dia1 | donzella il cuore,~E la mente felice, e il volto ameno. ~ 251 Dia1 | attiva possanza aprir la mente, ~Ed il vero si vede e il 252 Dia1 | dovendo a poemi alzar la mente,~E la lira accordar grave 253 Dia1 | argomento avrei; ~Ma povero di mente e d’intelletto,~Basta ch’ 254 Dia1 | all’orbe intero. ~Ma la mente dell’uom, che di se stessa ~ 255 Dia1 | Il Pontefice Santo ha in mente eletto, ~E di sua man può 256 Dia1 | e il nobil cuore,~E la mente felice, e il pronto ingegno,~ 257 Dia1 | Ché per quanto far può la mente umana, ~Poco più, poco men, 258 Dia1 | vostra a Dio Signore~Alzar la mente, ed offerire il core.~Il 259 Dia1 | voi, con tal pensiero in mente, ~Dissi tante orazioni e 260 Dia1 | goduti innanti.~E tanto in mente il vostro Massanzago291 ~ 261 Dia1 | vederlo mi è tornato in mente ~Ch’ei propose il quesito, 262 Dia1 | quel incontro me vegniva in mente, ~Marco, le nostre amabili 263 Dia1 | la Messa ~Son restà co la mente a Dio racolta,~E per sta 264 Dia1 | costretto.~Quando fisa la mente ho in una cosa,~Vien l’altra, 265 Dia1 | ineguali,~Mi confondon la mente e l’intelletto, ~Ch’uomini 266 Dia1 | domanda, ~Farlo bisogna cola mente e el cuor,~E mi senza astrazion, 267 Dia1 | quel Gesù che la gha in mente, ~Cambiando volontà l’ha 268 Dia1 | padre sublime il cor, la mente, ~Provido se comanda o se 269 Dia1 | tante cose mi tornaro in mente ~Dell’eccelso magnifico 270 Dia1 | Chi l’età prische ha in mente,~De’ Gonzaghi e Rangon l’ 271 Dia1 | dipartir le uscite;~Hai mente, hai core, hai le tue forze 272 TLiv | con profitto el cuor, la mente.~De zoventù no ghe n’importa 273 TLiv | lusinghiere~No se perda la mente, e no s’impegna ~Nele dispute 274 TLiv | Che gh’ha cuor, che gh’ha mente, e gh’ha giudizio.~A la 275 TLiv | Ma io, per quanto dalla mente sprema ~Per farmi onor, 276 TLiv | vedrai produr da sé.~Allor la mente mia tante dispose ~Domande, 277 TLiv | ascoltatrici abbiamo,~Per mente, e senno, e per valor pregiate, ~ 278 TLiv | caso il dice adulatore, o mente. ~V’è chi esalta l’amor 279 TLiv | duro, e cento grilli in mente; ~Ond’avvien che per tai 280 TLiv | noi più cari ~Destansi in mente le novelle idee, ~Sviluppando 281 TLiv | movi il labbro! ~Tu sei la mente, ed io dell’opra il fabbro.~ 282 TLiv | laudi, e come? ~Ei d’alta mente e impareggiabil cuore, ~ 283 TLiv | Pasqualin, ch’uomo è di mente, ~Una farne ancor ei preso 284 TLiv | Forte di membra e stabile di mente,~E a dispetto degli anni 285 TLiv | sarà el mio nume.~Alzo la mente, e el mio cantar derigo~ 286 TLiv | podesto tor, ~Vecchio de mente, e zovene d’età, ~Senator 287 TLiv | imprecazion ghe vien in mente, ~El resta storno, e co 288 TLiv | Farfarelo ~Gh’averà messo in mente: ti podevi ~Aver un sposo 289 TLiv | benedeto, ~Che ilumina la mente ai pecatori, ~Che qualcossa 290 TLiv | completa e nova;~E quanto da la mente ho partorio ~Nobilmente 291 TLiv | vulgari pensieri, o incolta mente,~Tosto s’accende della madre 292 TLiv | mille cose per lodarvi ho in mente; ~Ma il Ciel mirate, e non 293 TLiv | angelico il volto, il cor, la mente.~Chi non diria che un’anima 294 TLiv | Gli affetti umani dalla mente esclusi,~Segno è che Dio 295 TLiv | talento~De Teresa, e la mente, e el viso, e el cuor, ~ 296 TLiv | non va detto.~Ma chi ha mente feconda e buon talento ~ 297 TLiv | a sei, ~A occupar la sua mente i memoriali, ~Le suppliche, 298 TLiv | costumi prendendo, può la mente ~Trar miglior frutti da 299 TLiv | far orazion gh’ha solo in mente.~Là le sta tutte santamente 300 TLiv | longo sfadigar de corpo e mente,~Che sui stramazzi m’ho 301 Dial | rischiari ~De’ mortali la mente,~Gran lume onnipossente,~ 302 1 | come sua virtù perfetta~La mente e il cor di un Pellegrino 303 1 | che talor per astrazion di mente ~Verso il ponte sen gìa 304 1 | eletta, ~Benedica di lei la mente e il cuore, ~La bell’anima 305 1 | non l’ha pregato in vano.~Mente aveva sublime e peregrina, ~ 306 1 | Cieco d’Adria mi è venuto in mente.~Giunto al Palazzo, il postiglion 307 1 | Dirà taluno che il poeta mente,~Che un infingardo e mancatore 308 1 | Canterò le virtudi il cuor, la mente:~Donna Quintilia, del Pastor 309 1 | ognor mortificato,~Quando in mente mi vien che l’anno scorso ~ 310 1 | Averlo in cuore e nella mente impresso,~Voi mi potreste 311 1 | al suo grado e all’abil mente.~Questa, fra sue virtù, 312 1 | prudenza onusto;~E la provvida mente e il cuore umano ~Util lo 313 1 | Ho la cara mia Patria in mente ognora,~E i padroni, e gli 314 1 | dei versi e me li tegno a mente, ~La sera i scrivo, quando 315 1 | xela un’idea che nasce in mente? ~Per mi son d’opinion che 316 1 | gh’ha un talento,~E una mente sì chiara, e un cuor sì 317 1 | de la zoventù sveggia la mente, ~L’animo adorna e regola 318 1 | un dì che no me vegna in mente ~El dolce nome de la Patria 319 1 | Ravizza, in cui del par la mente, il cuore, ~E gli abiti Il prodigo Atto, Scena
320 Pre | Queste leggi le ho avute in mente fin da principio, ma a poco 321 1, 11 | volte se parla senza che la mente gh'abbia tempo de pensarghe 322 2, 16 | colpa mia, ma della vostra mente stravolta.~MOM. Cara ella, La pupilla Opera, Atto, Scena
323 PUP, 3, 11| A messer Luca, se avrà mente lucida~~Per ben capirmi.~~~~~~ 324 PUP, 5, 1| d'essere entrati libera-~~mente, senza ottener pria la licenzia...~~ Il raggiratore Atto, Scena
325 Ded | so ritratto.~El gh’ha una mente lucida,~Un intelletto pronto,~ 326 Ded | dipinto quale Voi siete, di mente lucida, di pronto intelletto, 327 1, 3 | ARL. Adesso me vien in mente. La m’ha dito, che a vussioria 328 1, 7 | Tutti non possono avere una mente così felice.~ERAC. Dottore, 329 3, 12 | Voi, Conte, colla vostra mente, coll’assistenza vostra.~ Il ricco insidiato Atto, Scena
330 Ded | primo. Veggo altresì colla mente la casa di Venezia, dov' 331 2, 6 | sposa;~~Ma con tal mira in mente, con tal desio nel petto,~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
332 3, 3 | non osservai mai più:~~Una mente prontissima, un intelletto 333 3, 8 | CON.~~~~Voi avete una mente,~~Che da sé può discernere 334 4, 1 | vengano; ho un'altra cosa in mente.~~~~~~CON.~~~~Ma voi, signora 335 4, 5 | è la ragione,~~E che la mente umana, quantunque illuminata,~~ 336 4, 5 | debolezza?~~Come mai una mente sì nobile e sovrana~~Discendere 337 4, 5 | medita i pretesti:~~Donna di mente eccelsa, di cuor schietto 338 4, 7 | ridico, di voi più bella mente~~Non evvi in tutto il mondo Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
339 0, aut | nella prima commedia Damone mente per difetto, e nella seconda 340 0, aut | difetto, e nella seconda mente per generosità, e quasi 341 1, 2 | villeggiatura, quando mi viene in mente, mi si rimescola tutto il 342 1, 4 | non mi è mai passato per mente di credere che ella sospirasse 343 1, 5 | pensieri non le passa per mente un po' di amore, un po' 344 2, 7 | cercar d'introdurre nella sua mente un pensier contrario. Dice La vedova spiritosa Atto, Scena
345 4, 5 | SIG.~~~~(Balzami ognor la mente...) (astratto, senza veder 346 4, 6 | SIG.~~~~Non mi veniste in mente,~~E vi ho creduto a un tratto 347 5, 1 | Don Sigismondo alfine di mente è difettoso.~~(Don Fausto 348 5, 8 | Che? vi è venuto in mente qualche miglior partito?~~~~~~ La ritornata di Londra Atto, Scena
349 2, 11 | niente.~~(Or mi è venuta in mente un'invenzione~~Per meglio La serva amorosa Atto, Scena
350 2, 3 | il quale sendo uomo di mente e di cuore, avrebbe ritrovata 351 3, 16 | del cielo di corpo e di mente... pensando che l'uomo è Sior Todero brontolon Atto, Scena
352 2, 9 | fameggia. Mai me xe passà per mente tal cossa: averia pensà Lo scozzese Atto, Scena
353 4, 1 | galantuomo, non mi passava per mente.~FABR. Vi ricorderete bene La scuola di ballo Parte, Scena
354 | parlarvi d'amor non ebbi in mente.~~Per un'altra ragion voi 355 | questa mane mi ritorna in mente~~Il sagrifizio che per me 356 | cavaliere, e un cavalier non mente.~~Deonsi rimeritar le opere 357 1, 1 | mattina,~~Ma mi è andato di mente, trar di secoli~~Qualche 358 1, 1 | Intorno ai grilli della vostra mente.~~La peggior cosa che possiate 359 1, 10 | recitar delle commedie a mente.~~So che buona non sono Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
360 3, 1 | figliuola, non gli è caduto in mente di domandarmi di voi.~LEONARDO: La sposa persiana Atto, Scena
361 0, ded | illustrata. Voi avete una mente sì illuminata, ed un talento, 362 5, 1 | dico, e l’ho fissato in mente,~O sola, o abbandonata, 363 5, 2 | pensieri~Mi si affollano in mente, ora pietosi, or fieri!~ La sposa sagace Atto, Scena
364 1, 3 | oso.~~Mille pensieri ho in mente. Vengo a svegliar Lisetta;~~ 365 3, Ult | cavalieri unita,~~La sua mente sublime alfine han saporita.~~ La donna stravagante Atto, Scena
366 Ded | mio pensiere, poiché una mente illuminata, come è la vostra, 367 Ded | sorgono, chiare immagini alla mente mia si presentano, e messe 368 1, 4 | Quando una cosa ho in mente, ho cuor da superarla.~~ 369 1, 4 | Quando una cosa ho in mente, ho cuor da superarla.~~ 370 5, 1 | ardenti,~~Alla dubbiosa mente i facili argomenti;~~Ma Torquato Tasso Atto, Scena
371 0, pre | tutt'altro che sia dalla mia mente sortito, spurio deve essere 372 0, pre | cotanto illustre, di una mente così elevata, e di un cuore 373 0, pre | perfettamente ritrovasi, cioè una mente felice ed un brio vivace, 374 1, 1 | frutto,~~Racquisterei la mente, o impazzirei del tutto,~~ 375 1, 2 | ver pur troppo: stanco la mente mia,~~Sol de' critici in 376 2, 2 | mio diretti:~~Divertasi la mente nel renderli corretti. ( 377 3, 10 | valorosa.~~Coi occhi della mente esaminè Rinaldo,~~Un omo 378 5, 8 | TOR.~~~~Qual sia la mente mia dirvi non so, signore;~~ Il teatro comico Atto, Scena
379 0, aut | correzione di più, cadutami in mente ora, e sarà un difetto di 380 3, 3 | distraete cogl'occhi e colla mente; e non guardate qua e là Terenzio Atto, Scena
381 1, 6 | Tebro i numi, che al ver mia mente salga~~E quel che ne' Romani 382 2, 7 | dolce e vaga,~~Qualor la mente oppressa dall'opera si svaga.~~~~~~ 383 3, 6 | FAB.~~~~Schiavo di mente insana,~~Amar Livia non 384 3, 10 | puoi disporre di tutto:~~Mente, saper, consiglio ch'ogni 385 3, 11 | Terenzio.)~~~~~~TER.~~~~Non mente un senatore.~~~~~~LUC.~~~~( L'uomo di mondo Atto, Scena
386 Ded | troppo dalla lucida vostra mente la mia, aveste però la degnazione 387 Ded | erami ancora formato in mente il novello disegno. Pareva 388 2, 5 | resto non v'ho gnanca in mente.~OTT. Ci comandate voi in 389 3, 15 | che no gh'ho più in te la mente né uno, né l'altro. Vedo Il vecchio bizzarro Atto, Scena
390 3, 1 | avessi scoperto di poca mente, e di peggiore condotta. La vedova scaltra Atto, Scena
391 1, 9 | Mil. Compatitemi, ho la mente un poco distratta. (Costei 392 2, 17 | consiglierò col cuore, ma con la mente. Non cercherò la bellezza, 393 3, 25 | cogli altri, gli nascesse in mente qualche pretensione sopra Il ventaglio Atto, Scena
394 3, 8 | bacco! Mi era andato di mente. Mi ha mandato la signora 395 3, 9 | Perché no? Mi viene ora in mente una cosa buona. Volete, La villeggiatura Atto, Scena
396 2, 12 | Aspettate; ora mi viene in mente di far la cosa più amena. La moglie saggia Atto, Scena
397 Ded | di cuore, che mai nella mente mia non succedesse a tal I puntigli domestici Atto, Scena
398 Ded | di animo e chiarezza di mente, che in lei si ammirano. Il padre di famiglia Atto, Scena
399 1, 1 | subito. Ha la più bella mente del mondo.~LEL. Ed io sudo 400 2, 12 | che ne dite? Son uomo di mente io?~FLOR. Siete bravissimo.~ La putta onorata Atto, Scena
401 3, 12 | el paron? Gnanca in te la mente. Made. L’ho fato, perché Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
402 2, 1 | stravagante,~~Ch'altro in mente non ha che il proprio amante.~~~~~~