grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
1 0, per | Roberto in seconde nozze.~DON FLAMINIO, figlio di Roberto del primo 2 1, 2 | Oh circa il signor Don Flaminio, questo è quello ch'io volea 3 1, 3 | è quello del signor Don Flaminio. Egli ama Zelinda, e se 4 1, 4 | Scena Quarta. Don Flaminio e detto~ ~FLA. Dov'è Zelinda, 5 1, 5 | voglia di maritarsi. Don Flaminio non avrà mai la permissione 6 1, 15 | Donna Eleonora, poi Don Flaminio~ ~ELE. Potrebbe anche essere 7 1, 16 | se n'andrà...~FAB. (a Don Flaminio, tirandolo in disparte) 8 1, 16 | punto.)~FAB. (piano a Don Flaminio) (Caro signor padrone, perché 9 1, 16 | facciamo...)~FAB. (a Don Flaminio) (Lasciate fare.) (a Donna 10 1, 16 | ho scoperto al signor Don Flaminio una cosa che lui non sapeva, 11 1, 17 | volentieri.)~FAB. (piano a Flaminio) (Andremo a consolarla dove 12 1, 17 | pregherò il signor Don Flaminio, o Fabrizio.~FLA. Dite, 13 1, 17 | testimonj?~ELE. Eccoli . Don Flaminio e Fabrizio.~FAB. (da sé) ( 14 1, 17 | Rispetto il signor Don Flaminio come figliuolo del mio padrone, 15 1, 18 | Diciottesima. Donna Eleonora, Don Flaminio e Fabrizio~ ~ELE. (a Don 16 1, 18 | e Fabrizio~ ~ELE. (a Don Flaminio e a Fabrizio) Bravi, bravissimi, 17 1, 18 | delle cose da dire (a Don Flaminio) voi le direte al padre, ( 18 1, 19 | Scena Diciannovesima. Don Flaminio e Fabrizio~ ~FLA. Tu m'ingannavi 19 1, 20 | sono!)~FAB. (accennando Don Flaminio, e parte) (Conviene obbedire. 20 1, 21 | Ventunesima. Don Roberto e Don Flaminio~ ~ROB. Ebbene, signor figliuolo 21 2, 5 | Lindoro, il Facchino, poi Don Flaminio~ ~LIN. (al Facchino)Andiamo, 22 2, 5 | altra fermativa?~LIN. (a Don Flaminio) Che cosa pretendete, signore?~ 23 2, 5 | quel baule.~FAC. (a Don Flaminio) Lo prendo, o non lo prendo?~ 24 2, 6 | domandato ancora il signor Don Flaminio.~ROB. (a Don Flaminio) Disgraziato! 25 2, 6 | Don Flaminio.~ROB. (a Don Flaminio) Disgraziato! Persisti ancora 26 2, 7 | Scena Settima. Don Flaminio e Lindoro~ ~LIN. Non permetterò 27 2, 8 | Scena Ottava. Don Flaminio, poi Fabrizio~ ~FLA. Costui 28 2, 8 | amore.~FAB. (Ecco qui Don Flaminio. Ho ancor bisogno di lui, 29 2, 9 | Scena Nona. Don Flaminio solo~ ~Il furbo non vuol 30 2, 14 | ZEL. (più allegra) Don Flaminio non mi tormenterà più.~LIN. ( 31 2, 15 | aspettata.~LIN. Maladetto Don Flaminio, è stato egli la causa.~ 32 2, 16 | Sedicesima. Barbara, poi Don Flaminio~ ~BAR. Veramente tener in 33 2, 16 | onor di parlare.~FLA. Don Flaminio del Cedro, vostro buon servitore.~ 34 2, 17 | chi vedo mai. (vede Don Flaminio, e subito si ritira)~FLA. ( 35 2, 17 | avventura!)~BAR. (a Don Flaminio guardando sulle carte di 36 2, 17 | un'arietta...~BAR. (a Don Flaminio) Subito vi servo. (a Zelinda) 37 2, 18 | cioccolato... Ohimè! (vede Don Flaminio, e tremando lascia cader 38 2, 18 | mani)~ZEL. (piano a Don Flaminio) (Ma signore...)~FLA. (piano 39 2, 18 | E ho da soffrire che Don Flaminio usi a Zelinda delle confidenze?)~ 40 2, 18 | me dico che il signor Don Flaminio abusa un poco troppo della 41 2, 18 | domando perdono...~LIN. (a Don Flaminio, riscaldandosi un poco) 42 2, 19 | Zelinda, Lindoro e Don Flaminio si turbano alla vista di 43 2, 19 | Barbara, accennando Don Flaminio) Scusatemi, sono venuto 44 2, 19 | mio padrone.~BAR. (a Don Flaminio) È il vostro servitore?~ 45 2, 20 | I suddetti, fuori di Don Flaminio~ ~FAB. Io faccio il mio 46 2, 20 | essere rimproverato è Don Flaminio. Egli si è abusato della 47 3, 8 | rigorosa delicatezza. Don Flaminio e Fabrizio sono scoperti, 48 3, 9 | sentimento?~ZEL. Ho veduto Don Flaminio da quella parte, mi ha scoperta. 49 3, 10 | Decima. Lindoro, poi Don Flaminio~ ~LIN. Ecco la ragione de' 50 3, 12 | Scena Dodicesima. Don Flaminio, poi Zelinda~ ~FLA. Suo 51 3, 13 | Scena Tredicesima. Don Flaminio solo~ ~Costei è una vipera, 52 3, 16 | è quell'importuno di Don Flaminio.)~ ~ 53 3, 17 | Scena Diciassettesima. Don Flaminio e detti~ ~FLA. Deh caro 54 3, 19 | a Donna Eleonora, a Don Flaminio e a Fabrizio) E avrete cuore 55 3, 19 | a Donna Eleonora e a Don Flaminio) E voi rispettate il decreto La bottega del caffè Atto, Scena
56 0, per | napolitano ~EUGENIO mercante ~FLAMINIO sotto nome di Conte Leandro ~ 57 0, per | Leandro ~PLACIDA moglie di Flaminio, in abito di pellegrina ~ 58 1, 14 | Come si chiama?~PLACIDA Flaminio Ardenti.~EUGENIO Non ho 59 1, 16 | EUGENIO È moglie d'un certo Flaminio Ardenti.~DON MARZIO Anche 60 2, 23 | sé) (Fra questi non vi è Flaminio, quando non si fosse cangiato Il cavaliere e la dama Atto, Scena
61 0, per | esiliato~Don RODRIGO~Don FLAMINIO -~Donna CLAUDIA moglie di 62 0, per | Donna CLAUDIA moglie di don Flaminio~Don ALONSO~Donna VIRGINIA~ 63 0, per | BALESTRA servitore di don Flaminio~PASQUINO servo di don Roberto~ 64 1, 10 | Scena Decima. Don Flaminio e detti~ ~Don Flaminio - 65 1, 10 | Don Flaminio e detti~ ~Don Flaminio - Che è questo strepito? 66 1, 10 | il povero don Alonso.~Don Flaminio - Mia moglie è bizzarra 67 1, 10 | veruno de' miei doveri.~Don Flaminio - Ma perché siete andati 68 1, 10 | gentilmente delle mentite.~Don Flaminio - Oh, don Alonso, compatitemi, 69 1, 10 | d'una dama onorata.~Don Flaminio - E che? Pregiudicano forse 70 1, 10 | casa e cose simili.~Don Flaminio - Caro amico, e chi gliel' 71 1, 10 | non vi capita alcuno.~Don Flaminio - Orsù, venite qui. Quanto 72 1, 10 | vi riesce di farlo.~Don Flaminio - Scommettiamo un orologio 73 1, 10 | Benissimo, io non mi ritiro.~Don Flaminio - Donna Virginia, siete 74 1, 10 | Servitevi pure con libertà.~Don Flaminio - Già m'immagino che per 75 1, 10 | prendete pena. Ci penso io.~Don Flaminio - E voi, signora consorte, 76 1, 10 | avete vinto senz'altro.~Don Flaminio - Vi pare ch'io sia un cavaliere 77 1, 10 | vincono facilmente.~Don Flaminio - La scommessa è fatta, 78 1, 10 | Virginia - Andiamo pure.~Don Flaminio - Favorite la mano?~Donna 79 1, 10 | Donna Virginia - Eccomi.~Don Flaminio - Povera donna Virginia, 80 1, 10 | ammalerò certamente.~Don Flaminio - Ah crudele! Voi vi prendete 81 2, 2 | Scena Seconda. Don Flaminio e Balestra~ ~Don Flaminio - 82 2, 2 | Flaminio e Balestra~ ~Don Flaminio - Balestra, sono in un grande 83 2, 2 | servirla, mi comandi.~Don Flaminio - Ho scommesso un orologio 84 2, 2 | vedova o maritata?~Don Flaminio - Ha il marito esiliato.~ 85 2, 2 | ella d'assegnamenti?~Don Flaminio - Credo sia miserabile.~ 86 2, 2 | si avesse a perdere.~Don Flaminio - Aggiungi che, oltre la 87 2, 2 | detto, né si dirà, che don Flaminio abbia attaccata una piazza 88 2, 2 | tutta la munizione.~Don Flaminio - Bravo, Balestra. Tu sei 89 2, 2 | servito di foriere.~Don Flaminio - Potresti dunque precedere 90 2, 2 | preparare la tappa.~Don Flaminio - Potresti intimare al capitano 91 2, 2 | e mi lasci operare.~Don Flaminio - Eccoti della polvere d' 92 2, 2 | cielo, ho buona memoria.~Don Flaminio - Ti pare che sia soverchiamente 93 2, 2 | presidio vi è dentro.~Don Flaminio - Ti lusinghi della vittoria?~ 94 2, 2 | certo campo volante.~Don Flaminio - Condotto forse dall'armi 95 2, 2 | le nostre batterie.~Don Flaminio - Convien pensare a qualche 96 2, 2 | qualche subalterno.~Don Flaminio - Questo sarebbe un combattere 97 2, 2 | prigioniero di guerra.~Don Flaminio - Bravo, Balestra, tu sei 98 2, 5 | Balestra - Il signor don Flaminio del Zero.~Donna Eleonora - 99 2, 8 | Scena Ottava. Don Flaminio e Balestra~ ~Strada.~ ~DON 100 2, 8 | Balestra~ ~Strada.~ ~DON FLAMINIO e BALESTRA.~ ~Don Flaminio - 101 2, 8 | FLAMINIO e BALESTRA.~ ~Don Flaminio - Ma che vuoi tu ch'io dica 102 2, 9 | Scena Nona. Don Flaminio e poi Anselmo~ ~Don Flaminio - 103 2, 9 | Flaminio e poi Anselmo~ ~Don Flaminio - Sì, cercherò il fortunato 104 2, 9 | buona pezza del signor don Flaminio). (da sé)~Don Flaminio - 105 2, 9 | don Flaminio). (da sé)~Don Flaminio - Oh signor Anselmo, di 106 2, 9 | andavo in traccia di lei.~Don Flaminio - Avrei bisogno di una partita 107 2, 9 | saldasse il conto vecchio.~Don Flaminio - Alla raccolta lo salderemo.~ 108 2, 9 | sempre portate via.~Don Flaminio - Fate una cosa, andate 109 2, 9 | che mi pare sia ora.~Don Flaminio - Ma... aspettate; il grano 110 2, 9 | pensiere farmi pagare.~Don Flaminio - Come! mi mandereste voi 111 2, 9 | Anselmo - Sì signore.~Don Flaminio - Credo che non avrete tanto 112 2, 10 | signor Anselmo). (da sé)~Don Flaminio - Quella giovane, non siete 113 2, 10 | camminando verso Anselmo)~Don Flaminio - È ella in casa?~Colombina - 114 2, 10 | signore. (come sopra)~Don Flaminio - Posso essere a riverirla?~ 115 2, 10 | risparmiata la strada.~Don Flaminio - Signor Anselmo, mi rallegro 116 2, 10 | scosta per leggere)~Don Flaminio - Leggete pure, non v'impedisco. ( 117 2, 10 | ella veda i fatti miei.~Don Flaminio - Sarà qualche gran segreto.~ 118 2, 10 | fatti de' galantuomini.~Don Flaminio - Un mercante vorrà insegnare 119 2, 10 | disparte, e legge piano)~Don Flaminio - E così, come vi dicevo, 120 2, 10 | chi è in grazia V. S.?~Don Flaminio - Sono don Flaminio del 121 2, 10 | Don Flaminio - Sono don Flaminio del Zero, quegli che deve 122 2, 10 | Anselmo; serva, signor don Flaminio. (parte)~ ~ ~ 123 2, 11 | Scena Undicesima. Don Flaminio ed Anselmo~ ~Anselmo - Ora 124 2, 11 | lei, ch'è nato nobile?~Don Flaminio - Certamente; e mi pare 125 2, 11 | onorato, come son io.~Don Flaminio - Olà, temerario che siete. 126 2, 11 | meritava di nascer plebeo.~Don Flaminio - Così parlate, e non temete 127 2, 11 | la riverisco. (parte)~Don Flaminio - Vecchio prosontuoso insolente! 128 2, 14 | Scena Quattordicesima. Don Flaminio, Colombina e detta~ ~Colombina - 129 2, 14 | cavaliere del Zero.~Don Flaminio - A voi m'inchino, signora.~ 130 2, 14 | Son vostra serva.~Don Flaminio - Finalmente la sorte mi 131 2, 14 | siedono, Colombina parte)~Don Flaminio - Voi siete più che mai 132 2, 14 | di trattare). (da sé)~Don Flaminio - Questo sarà un effetto 133 2, 14 | incomodo di favorirmi.~Don Flaminio - No, mia signora, non è 134 2, 14 | come sta don Roberto?~Don Flaminio - Egli sta bene di salute, 135 2, 14 | qui il vostro tempo.~Don Flaminio - A poco a poco me n'andrò 136 2, 14 | frequentar la mia casa.~Don Flaminio - Intendo: vi sarebbe più 137 2, 14 | vero?~Donna Eleonora - Don Flaminio, voi mi offendete.~Don Flaminio - 138 2, 14 | Flaminio, voi mi offendete.~Don Flaminio - Perdonate uno scherzo. 139 2, 14 | Eleonora - In Napoli? Come?~Don Flaminio - Mediante la mia assistenza.~ 140 2, 14 | revocato il suo bando?~Don Flaminio - Sarà revocato, averà i 141 2, 14 | è grazia chiesta da don Flaminio, che non sia velocemente 142 2, 14 | tutta l'obbligazione.~Don Flaminio - E donna Eleonora non mi 143 2, 14 | vostro animo generoso.~Don Flaminio - Mi guarderete voi di buon 144 2, 14 | loro braccieri. (parte)~Don Flaminio - Quante cose ho ancora 145 2, 14 | una crudelissima pena.~Don Flaminio - E voi potete contribuir 146 2, 14 | tutto, non so che fare.~Don Flaminio - Ne riparleremo. (Balestra 147 2, 15 | onore.~Donna Virginia - Don Flaminio, mi rallegro con voi. (accennando 148 2, 15 | accennando donna Eleonora)~Don Flaminio - Ed io con voi. (accennando 149 2, 15 | affare dell'orologio? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Benissimo; 150 2, 15 | orologio? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Benissimo; l'ho mezzo 151 2, 15 | supplico accomodarvi.~Don Flaminio - Farò io gli onori della 152 2, 15 | Che uomo ardito è quel don Flaminio!). (da sé)~Donna Eleonora - 153 2, 15 | per recarvi incomodo.~Don Flaminio - (Donna Eleonora, ora mi 154 2, 15 | piano in conversazione.~Don Flaminio - (In due parole vi sbrigo).~ 155 2, 15 | Virginia - Accomodatevi. (don Flaminio parla all'orecchio a donna 156 2, 15 | a donna Claudia)~Don Flaminio - (Credetemi...). (a donna 157 2, 15 | non vi metto studio.~Don Flaminio - Donna Eleonora sta bene 158 2, 15 | non è tempo). (piano a don Flaminio)~Don Flaminio - (Se me la 159 2, 15 | piano a don Flaminio)~Don Flaminio - (Se me la scordo, non 160 2, 15 | alla conversazione, e don Flaminio le parla all'orecchio)~Donna 161 2, 15 | Virginia, quel vostro don Flaminio mi pare un pazzo. Nelle 162 2, 15 | voglio sentir altro). (a don Flaminio)~Don Flaminio - Con più 163 2, 15 | altro). (a don Flaminio)~Don Flaminio - Con più comodo diremo 164 2, 15 | Claudia - A Benevento?~Don Flaminio - Sì, non sono io arrivato 165 2, 15 | Claudia)~Don Alonso - (Don Flaminio vuole ingannare donna Eleonora, 166 2, 15 | fatto a maraviglia.~Don Flaminio - Tutto quello che viene 167 2, 15 | grazia!). (caricandola)~Don Flaminio - (A proposito. Sentite 168 2, 15 | non lo permette). (a don Flaminio)~Don Flaminio - (Questa 169 2, 15 | permette). (a don Flaminio)~Don Flaminio - (Questa sola, e ho finito).~ 170 2, 15 | spacciare per malcreata).~Don Flaminio - (Vi prego. Non siate meco 171 2, 15 | Virginia - Pare annoiata di don Flaminio. (a donna Claudia)~Donna 172 2, 15 | delle impertinenze di don Flaminio). (da sé)~Donna Virginia - 173 2, 15 | dalla vostra parte.~Don Flaminio - Amico, preparatevi a pagar 174 2, 16 | di prima. (accennando don Flaminio)~Don Rodrigo - È vero? ( 175 2, 16 | Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - È verissimo.~ 176 2, 16 | vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - È verissimo.~Don Rodrigo - 177 2, 16 | E chi lo assicura?~Don Flaminio - Io.~Donna Virginia - Signor 178 2, 16 | Rodrigo - È vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Ne dubitate?~ 179 2, 16 | vero? (a don Flaminio)~Don Flaminio - Ne dubitate?~Don Rodrigo - 180 2, 16 | avete parlato con lui?~Don Flaminio - Ieri sera.~Don Rodrigo - 181 2, 16 | stava bene di salute?~Don Flaminio - Benissimo.~Don Rodrigo - 182 2, 16 | una nuova lugubre, ma don Flaminio mi obbliga a farlo. Ieri 183 2, 16 | non è qui presente.~Don Flaminio - E non credete...~Don Rodrigo - 184 2, 16 | siete voi altri uomini.~Don Flaminio - (Don Rodrigo mi ha fatto 185 2, 16 | Rodrigo)~Don Rodrigo - (Don Flaminio mi guarda torvo e parte; 186 3, 1 | ALONSO.~ ~Don Alonso - Don Flaminio ha poca prudenza.~Don Rodrigo - 187 3, 2 | Alonso - Ecco il servo di don Flaminio.~Balestra - Servitore umilissimo 188 3, 2 | fino all'ultimo sangue. Don Flaminio del Zero».~Balestra - (Oh 189 3, 2 | ritorni senza risposta, don Flaminio non saprà che pensare di 190 3, 3 | risposta che recherai a don Flaminio in mio nome.~Don Alonso - 191 3, 3 | piacere.~Don Rodrigo - «Don Flaminio. Rispondo alla vostra disfida, 192 3, 8 | me! Che sento mai! Se don Flaminio uccide il rivale, sarà esiliato 193 3, 8 | roba, che la vita di don Flaminio?~Donna Claudia - Che? Vi 194 3, 8 | Presentemente dove sarà don Flaminio? (a don Alonso)~Don Alonso - 195 3, 12 | avuto la disfida di don Flaminio.~Don Rodrigo - La cosa si 196 3, 13 | tutto è accomodato. Con don Flaminio sarete amici.~Don Rodrigo - 197 3, 13 | ambidue. Or ora verrà qui don Flaminio, chiederà egli scusa a donna 198 3, 14 | e donna Virginia con don Flaminio.~Donna Eleonora - Eccole, 199 3, 15 | Virginia, Donna Claudia, Don Flaminio e detti~ ~Donna Virginia - 200 3, 15 | Serva, donna Claudia.~Don Flaminio - Donna Eleonora, vi chiedo 201 3, 15 | bontà.~Don Rodrigo - Don Flaminio, vi protesto nel fatto di 202 3, 15 | onestà e la vostra virtù.~Don Flaminio - E volete abbadare a quello 203 3, ul | Accomodatevi, signor Anselmo.~Don Flaminio - (Non vorrei avesse portato 204 3, ul | vostro amico defunto.~Don Flaminio - Se non vi movete a pietà, 205 3, ul | insulti de' maldicenti.~Don Flaminio - Ammirerà tutto il mondo 206 3, ul | tre o quattro mesi.~Don Flaminio - Via, per ogni buon riguardo La donna di garbo Atto, Scena
207 Per | da uomo, sotto il nome di Flaminio~Servitori in casa del Dottore, 208 2, 9 | FLOR. Avanzatevi, signor Flaminio, mio padre desidera conoscervi 209 2, 9 | sé, osservando il creduto Flaminio)~FLOR. Che cos'è d'Ottavio 210 2, 13 | lecito, come ha nome?~FLOR. Flaminio.~ROS. Guardate, quando si 211 2, 13 | in una stanza il signor Flaminio. Io anderò nel solito camerino.~ 212 2, 13 | Favorisca di venir meco, signor Flaminio.~ISAB. Vi ubbidisco. (Ah, 213 3, 6 | gnanca). (da sé)~DOTT. Signor Flaminio, s'accomodi.~ISAB. Ubbidisco. ( 214 3, 7 | indegno?) (da sé)~FLOR. Signor Flaminio, che dite? (ad Isabella)~ 215 3, 7 | giurata la fede. Io non son Flaminio; Isabella son io degli Ardenti.~ Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
216 VEN, PER | Sig. Giovanni Leonardi.~FLAMINIO~Il Sig. Anastasio Massa.~ ~ 217 VEN, 1, 1| Casimiro, Roccaforte, Volpino e Flaminio con quattro Donne, mangiando 218 VEN, 1, 1| cavarsi il cor dal petto? (a Flaminio)~~E voi per un visetto~~ 219 VEN, 1, 2| Casimiro, Roccaforte, Flaminio~ ~ ~~~CAS.~~~~Volpino è 220 VEN, 1, 14| Eleonora, Livietta servita da Flaminio, e detti.~ ~ ~~~VOLP.~~~~( 221 VEN, 1, 14| E lei vuol onorarmi (a Flaminio)~~Con tanta sua bontà?~~ 222 VEN, 1, 14| Livietta...~~~ ~~~~~LIV.~~~~Flaminio, a voi si aspetta~~Al festino 223 VEN, 1, 14| Andate, scellerati, (a Flaminio)~~O ch'io v'ammazzerò. ( 224 VEN, 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Livietta, poi Flaminio~ ~ ~~~LIV.~~~~Ma quando 225 VEN, 2, 10| Roccaforte. Emilia, servita da Flaminio. Seguito di Donne, servite 226 VEN, 3, 6| Casimiro, Doralice, Livietta, Flaminio, Emilia e varie altre Donne; L'impostore Atto, Scena
227 Per | Ottavio di lui figliuolo. ~Flaminio altro di lui figliuolo, 228 1, 9 | Pantalone.~ ~Pantalone e Flaminio.~ ~FLAM. Alla guerra; signor 229 1, 9 | El mestier del soldado, Flaminio caro, nol xe per ti.~FLAM. 230 1, 9 | caro. ~FLAM. Io? Non sono Flaminio io? ~PANT. Animo: andè a 231 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Orazio e Flaminio.~ ~ORAZ. (Basta, in ogni 232 1, 11 | ORAZ. Che c'è, signor Flaminio? ~FLAM. Voglio andare alla 233 1, 12 | Andate a casa, vi dico. (a Flaminio) ~FLAM. Voi non mi comandate. ~ 234 2, 1 | di Pantalone,~ ~Orazio e Flaminio.~ ~FLAM. Venite, che ora 235 2, 1 | Torna indietro? Perché? (a Flaminio)~FLAM. Venite qui; non vi 236 2, 2 | volete voi da Costanza? (a Flaminio con isdegno, venendo dalla 237 2, 2 | ch'ella qui venisse? (a Flaminio)~FLAM. Voleva che venisse...~ 238 2, 2 | perché l'avete chiamata? (a Flaminio)~FLAM. L'ho chiamata...~ 239 2, 2 | Accorgendosi della soggezione di Flaminio, si volta a un tratto, e 240 2, 2 | Mi maraviglio di voi. (a Flaminio)~FLAM. Ed io mi maraviglio 241 2, 2 | col signor capitano. (a Flaminio)~ORAZ. (Sono sempre più 242 2, 2 | piacere di ritirarvi. (a Flaminio)~FLAM. State molto qui? ( 243 2, 3 | inclinazione per me, se il signor Flaminio, mosso piuttosto dalle preghiere 244 3, 17 | un armadio nel fondo.~ ~Flaminio ed Orazio.~ ~ORAZ. Caro 245 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Flaminio colla scala a mano, e detti~ ~ 246 3, 20 | soldati)~CAP. Alto . (a Flaminio)~FLAM. (Lascia cadere la 247 3, 20 | voi?~FLAM. Sono il signor Flaminio per obbedirla. (tremando)~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
248 0, per | nozze di Don Roberto.~DON FLAMINIO, figlio di Don Roberto del 249 0, per | cantatrice, amante di Don Flaminio~DON FILIBERTO, amico di 250 1, 1 | come faceva una volta: Don Flaminio poi ha per me una bontà, 251 1, 1 | Vi pare dunque che Don Flaminio abbia della bontà per voi?~ 252 1, 2 | sapete che il signor Don Flaminio è in campagna? Che il padre 253 1, 3 | che riguarda il signor Don Flaminio, e tutta questa famiglia.~ 254 1, 3 | pochissimo il signor Don Flaminio.~ZEL. L'ama, come le matrigne 255 1, 3 | sappiate che il signor Don Flaminio ha un amore segreto che 256 1, 3 | figura di cameriera, e Don Flaminio è venuto per me, fingendo 257 1, 3 | lettera. Parlerò io a Don Flaminio. (la mette sul tavolino 258 1, 4 | all'ultimo il signor Don Flaminio sarà contento di me.~LIN. ( 259 1, 7 | apparentemente l'inclinazione di Don Flaminio! Ah sì, nessuno mi leverà 260 1, 7 | leverà dalla testa, che Don Flaminio non l'ami ancora, ch'egli 261 1, 7 | ch'è una lettera di don Flaminio. Zelinda intende il francese 262 1, 8 | segreto). Leggete. (Ah è Don Flaminio senz'altro.)~FIL. «Verrò 263 1, 8 | Non può essere che Don Flaminio.~FIL. Oh, non posso crederlo.~ 264 1, 8 | sono quasi sicuro.~FIL. Don Flaminio è in contratto di sposare 265 1, 8 | giovine saggia ed onesta. Don Flaminio è un uomo d'onore.~LIN. 266 1, 8 | Zelinda m'inganna, che Don Flaminio m'insulta, che Fabrizio 267 2, 2 | in moglie al signor Don Flaminio?~FIL. Oh siete dunque di 268 2, 2 | FIL. Credete voi, che Don Flaminio ricuserà di prestarvi l' 269 2, 2 | bisogno ha il signor Don Flaminio de' suoi beni, e della sua 270 2, 7 | signore, è del signor Don Flaminio.~ROB. (con sorpresa) Di 271 2, 7 | Sapete quanto il signor Don Flaminio ha amato un tempo Zelinda?~ 272 2, 9 | verità.~ZEL. (da sé) (Don Flaminio è sacrificato.)~LIN. (a 273 2, 10 | svergognati.~ROB. Chi?~ELE. Don Flaminio...~ROB. Per qual ragione?~ 274 2, 10 | a Don Filiberto, che Don Flaminio fa l'amor con Zelinda, e 275 2, 12 | che mi spieghi. Ma se Don Flaminio mi farà scomparire con questa 276 2, 15 | Sappiate che il signor Don Flaminio... Ma no, non è giusto, 277 2, 16 | Sarà un presente di Don Flaminio.~ZEL. (con sdegno) Di Don 278 2, 16 | ZEL. (con sdegno) Di Don Flaminio?~LIN. Sì, di lui.~ZEL. ( 279 2, 16 | lui, è un presente di Don Flaminio.~LIN. È un presente di Don 280 2, 16 | LIN. È un presente di Don Flaminio? (straccia il ventaglio 281 2, 16 | piedi) È un presente di Don Flaminio.~LIN. (lo straccia in pezzi) 282 2, 16 | straccia in pezzi) Di Don Flaminio?~ZEL. (come sopra) Di Don 283 2, 16 | ZEL. (come sopra) Di Don Flaminio.~LIN. (getta via il ventaglio) 284 2, 17 | dalla campagna il signor Don Flaminio...~LIN. Come! Come! Vieni 285 2, 17 | peri?~MIN. Il signor Don Flaminio.~LIN. A chi li manda?~MIN. 286 3, 1 | condurvi col signor Don Flaminio?~ROB. Gli ho scritto una 287 3, 1 | è scritta dal signor Don Flaminio, oggi sarà segretamente 288 3, 1 | è venuto alla città Don Flaminio).~ROB. Vado a spedirlo immediatamente.~ 289 3, 2 | leverà dalla testa che Don Flaminio non sia in Pavia, ch'egli 290 3, 2 | alle corte. II signor Don Flaminio è in città.~MIN. (confuso) 291 3, 2 | presentemente il signor Don Flaminio?~MIN. Non lo so.~LIN. Dov' 292 3, 3 | luogo dov'è smontato don Flaminio. Lascerò delle spie qui 293 3, 6 | E qual novità?~FAB. Don Flaminio è venuto a Pavia.~ZEL. E 294 3, 6 | perché. Se gli dite che Don Flaminio è in città, voi autenticate 295 3, 6 | contadino lo sa che Don Flaminio è venuto?~FAB. Sì, ma non 296 3, 6 | procuraste di parlare con Don Flaminio, e che vedeste di ricondurlo 297 3, 8 | maritasse. Se questo signor Don Flaminio dicesse davvero, sarebbe 298 3, 9 | corte, è un certo signor Don Flaminio...~FIL. Figliuolo del signor 299 3, 11 | Col teatro d'amore, e Don Flaminio sarà l'impresario.)~BAR. 300 3, 12 | Dodicesima. Barbara, poi Don Flaminio~ ~BAR. Che complimento ridicolo! 301 3, 12 | professione.~BAR. Ma, caro Don Flaminio, scusatemi, voi prendete 302 3, 14 | Venite in traccia di Don Flaminio?~ZEL. Sì signora, vengo 303 3, 14 | inquietarmi.~ZEL. (a Don Flaminio) Eh signore, guai a voi 304 3, 14 | parlo con libertà. (a Don Flaminio) E se penetra l'attacco 305 3, 15 | Scena Quindicesima. Don Flaminio e Zelinda~ ~ZEL. (da sé) ( 306 3, 16 | che vi dite.~TOG. (a Don Flaminio) Ehi, ehi, signore.~LIN. 307 3, 16 | a Lindoro) Il signor Don Flaminio...~LIN. È un cavaliere indegno.~ 308 3, 16 | rispettassi Zelinda!!!~TOG. (a Flaminio) Fermatevi! (a Lindoro) 309 3, 16 | dolcemente e politamente a Don Flaminio e Zelinda) Finite placidamente 310 3, 17 | Scena Diciassettesima. Don Flaminio e Zelinda~ ~ZEL. Eccomi 311 3, 21 | Scena Ventunesima. Don Flaminio, e detti~ ~FLA. Ah, padre 312 3, 21 | fiamme indegne.~ROB. (a Don Flaminio) Come! Non è dunque vero?... ( 313 3, 22 | avete ragione; perché Don Flaminio ama perdutamente Zelinda.~ 314 3, 22 | essere amata!~LIN. (a Don Flaminio) Che facevate voi con mia 315 3, 22 | femmina virtuosa?~ELE. (a Don Flaminio) Sposerà la vedova il signor 316 3, 22 | la vedova il signor Don Flaminio?~FLA. Farò tutto quello 317 3, ul | impegno colla vedova. Don Flaminio la sposerà.~FLA. (a Donna Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
318 Per | vedova di don Roberto.~Don FLAMINIO figlio del fu don Roberto.~ 319 Per | BARBARA sposa promessa di don Flaminio.~TOGNINA cameriera di Barbara.~ 320 1, 1 | Camera in casa di don Flaminio, con varie sedie.~ ~Lindoro, 321 1, 1 | coltivato il figliastro, e don Flaminio non ha ragion di lodarsene.~ 322 1, 1 | don Roberto, il signor don Flaminio ha mandato a monte il trattato 323 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Flaminio vestito a lutto, e detti.~ ~ 324 1, 4 | Servitor umilissimo, signor don Flaminio.~FLAM. Servitor suo. (bruscamente)~ 325 1, 4 | Umilissima riverenza... (a don Flaminio)~FLAM. La riverisco. (bruscamente)~ 326 1, 4 | ridendo un poco di don Flaminio) Sedete, sedete. (a don 327 1, 4 | Filiberto)~PAND. (Il signor don Flaminio ha paura di me. Mi conosce. 328 1, 4 | di cui si tratta? (a don Flaminio)~FLAM. Non vi prendete pena 329 1, 4 | Filiberto)~ELEON. Il signor don Flaminio vorrà sposare la sua cantatrice. ( 330 1, 5 | è qui l'avvocato. (a don Flaminio)~FLAM. Che entri. (a Fabrizio)~ 331 1, 5 | Filiberto fa lo stesso. Don Flaminio l'accoglie, e gli dice di 332 1, 5 | lo sprezzo). (piano a don Flaminio)~FABR. Signori, ecco il 333 1, 7 | sono queste persone. (a don Flaminio, accennando Zelinda e Lindoro)~ 334 1, 7 | e resti in casa con don Flaminio mio figliuolo; e s'ella 335 1, 7 | legati particolari, don Flaminio, mio unico figlio. (don 336 1, 7 | mio unico figlio. (don Flaminio e l'Avvocato si consolano) 337 1, 7 | cantato sopra il teatro; (don Flaminio si rattrista) e maritandosi 338 1, 7 | testamento. (tutti s'alzano. Don Flaminio e donna Eleonora agitati 339 1, 8 | OTTAVA~ ~Donna Eleonora, don Flaminio, don Filiberto, l'Avvocato, 340 1, 9 | NONA~ ~Donna Eleonora, don Flaminio, don Filiberto, l'Avvocato~ ~ 341 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Flaminio e l'Avvocato~ ~FLAM. Che 342 1, 11 | spesa supplirà il signor don Flaminio. E il notaro di casa. A 343 1, 14 | l'avvocato del signor don Flaminio, ma come egli v'ama e vi 344 2, 2 | confidato la lettera di don Flaminio, avete da me preteso un 345 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Don Flaminio e detto.~ ~FLAM. Amico, 346 2, 6 | sala che la domanda. (a don Flaminio)~FLAM. Vado subito. (in 347 2, 7 | commissione del signor don Flaminio. Lasciatela un poco in quiete. 348 2, 7 | Anderò subito a servir don Flaminio.~FAIR. Fate un piacere anche 349 2, 8 | ELEON. Dite al signor don Flaminio ch'avrei bisogno di parlar 350 2, 10 | una lite terribile a don Flaminio, a Zelinda, a Lindoro, a 351 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Fabrizio, poi don Flaminio, l'Avvocato e detti.~ ~FABR. 352 2, 11 | ecco qui il signor don Flaminio coll'avvocato. (a donna 353 2, 11 | rispondere a me. (entrano don Flaminio, l'Avvocato, e tutti si 354 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Don Flaminio, l'Avvocato e Fabrizio~ ~ 355 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Don Flaminio, poi Zelinda~ ~FLAM. Vada 356 2, 13 | sé, e voltandosi vede don Flaminio incantato) Ma via, signore, 357 2, 14 | e s'accosta di più a don Flaminio) Non dite altro, signore; 358 2, 14 | LIND. Oppure il signor don Flaminio favorirti di condurvi.~ZEL. 359 2, 14 | andar dove vuole? (a don Flaminio)~LIND. È vero, ma se vi 360 2, 14 | andate, servite il signor don Flaminio. (dissimulando)~LIND. Io 361 2, 14 | di parlar con voi. (a don Flaminio)~FLAM. Ed io con lei; ma 362 2, 14 | le darete. Il signor don Flaminio la conosce. Non è egli vero 363 2, 14 | figliuola di garbo? (a don Flaminio)~FLAM. Sì, per dire la verità, 364 2, 14 | Ecco qui il signor don Flaminio che lo può attestare; è 365 2, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Don Flaminio e Zelinda~ ~FLAM. Sono nel 366 2, 15 | lascia in braccio di don Flaminio!) (da sé)~FLAM. Volete porvi 367 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Don Flaminio, poi Lindoro~ ~FLAM. Povere 368 2, 17 | far la commissione di don Flaminio. Addio, cara, a rivederci. 369 3, 2 | commissione del signor don Flaminio. C'è la signora Barbara?~ 370 3, 2 | Ditele ch'è l'avvocato di don Flaminio, che lo riceva con buon 371 3, 4 | l'amore che ha per me don Flaminio, ma non permetterò mai che 372 3, 4 | a trattare il signor don Flaminio come buon amico, se non 373 3, 4 | obbligata a distaccarvi da don Flaminio, voglio aver io l'onore 374 3, 4 | fortuna d'essere sposa di don Flaminio, per me non vuò più sapere 375 3, 4 | ragione per dissuader don Flaminio, ma finora non ce la trovo). ( 376 3, 4 | a questo segno.~AVV. Don Flaminio m'ha incaricato...~BARB. 377 3, 4 | per essere la sposa di don Flaminio...~BARB. No, no, signore. 378 3, 6 | BARB. È l'avvocato di don Flaminio. (Se sapeste... Basta, ne 379 3, 6 | che sarete sposa di don Flaminio. Farò valere il progetto 380 3, 8 | riverire per me il signor don Flaminio, e dirgli che quanto prima 381 3, 10 | come sopra)~FABR. Don Flaminio sarà contentissimo. (a Zelinda)~ 382 3, 12 | Servitore dell'Avvocato, poi don Flaminio.~Il Servitore accomoda le 383 3, 13 | PAND. (Entra, vede don Flaminio, lo saluta grossamente, 384 3, 16 | v'ho suggerita?) (a don Flaminio)~FLAM. (Sì, ed è riuscita 385 3, 16 | l'erede. Ed il signor don Flaminio in ricompensa di ciò promette 386 3, 16 | in caso che il signor don Flaminio si ritirasse contro la mente 387 3, 16 | testatore, ed il signor don Flaminio, in ricompensa di tale rinunzia 388 3, 16 | dicono lor signori? (a don Flaminio e Lindoro)~FLAM. Per me 389 3, 17 | andiamo in casa di don Flaminio, a vedere di qual genere 390 3, 18 | Camera in casa di dnn Flaminio col solito armerone.~ ~Zelinda 391 3, Ult | ULTIMA~ ~Donna Eleonora, don Flaminio, don Filiberto,~l'Avvocato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License