IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] y 4 yeux 2 z 3 za 387 zà 6 zabottin 1 zacaria 1  | Frequenza    [«  »] 390 paron 389 zelinda 388 sala 387 za 386 convien 386 coss 386 patria  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze za  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   2,    2     |         tutto, e la zente ride. Ma za che la me dona tanta confidenza,
  2   3,    1     |     cotelin da o manego gianco; ma za che no ghe pozzo da’ una
  3   3,    1     |            STAFF. bolognese Per me za a l’ho dett. Stassira al
  4   3,    1     |          andamene.~BRIGH. No credo za che abbiè intenzion de far
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  5   1,    4     |      Catina e detto.~ ~ ~~~CAT.~~~~Za che più no ghe xe (torna
  6   1,    6     |          questo~~El so viso genial za m’à piasesto.~~Ma la me
  7   1,    6     |          Sì, sì, la gh’à rason; ma za gh’ò ditto~~Che stago in
  8   1,    6     |         par,~~In maschera vegnir,~~Za che xe carneval,~~A véder
  9   3,    1     |           la dota.~~~~~~CAT.~~~~Eh za, la se gh’intende.~~~~~~
 10   3,    1     |   testimoni~~Ella ve darà i bezzi; za savè,~~L’è una donna suttila
 11   3,    3     |            Un strazzo de mario m’ò za trovà.~~~ ~~~~~LILLA~~~~(
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
 12   3,    4     |        ingannarmi.~~~~~~ALB.~~~~Mo za, vualtre donne gh'avè sta
 13   4,    4     |       diverso el natural.~~No digo za che i sforza le operazion
 14   4,    5     |               ALB.~~~~El giera qua za un poco. Comàndela che el
 15   4,    5     |           caso~~La porla confidar? Za la sappia che taso.~~~~~~
L'amore paterno
    Atto, Scena
 16   2,  13      |            sarà di me?)~PANT. (Eh, za la vedo, bisognerà po andar).~
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 17   2,   6      |         signor Roberto.~ ARL. (Oh! za, se gh'intende; no la xe
 18   3,   3      |         patron, lo pregheria... Ma za che no posso lezer la lettera,
 19   3,   7      |        Carlotto... Vedemo un poco, za che gh'ho un momento de
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 20 ARC,   1,    1|               FABR.~~~~La carroz...za... (s'addormenta)~~~~~~FOR.~~~~
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 21   1,   3      |             Eh via, la me lo diga; za mi ghe prometto recever
 22   2,  11      |          l’è nato in un tempo, che za giera impegnà, in un tempo
 23   2,  11      |            ALB. Ah! sior Florindo, za che gh’è tempo, remediemo
 24   3,   6      |            cussì. Son qua da ella, za che la gh’ha tanto amor
 25   3,  10      |         Acetto le vostre grazie; e za che el sior Florindo m’ha
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 26   1,    7     |       despias per el me salari, ma za che tutto va a precepizio,
 27   2,    1     |         ghe porto da far un busto. Za, se vien sior Pantalon in
 28   2,    6     |      pochetto alla volta me userò. Za con siora Clarice no gh'
 29   3,    1     |           tre, quante che ti vuol. Za nissun saverà gnente; tasi
 30   3,    1     |             TRUFF. Lassè far a mi. Za el serra la bottega a bonora,
 31   3,    1     |       amigo; dimelo in segretezza; za con mi ti te pol confidar;
 32   3,   13     |          pol, de pagar i debiti, e za che el cielo t'ha dà la
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 33  2,   11      |          altre andé fore. ~PAS. Mo za, segùro; la xé zovenetta. (
La birba
    Atto, Scena
 34   1,    3     |  lustrissimo;~~No, no certissimo,~~Za son a casa,~~Resti pur là.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 35   1,    3     |         LIND.~~~~Inzegneve pur vu, za mi gh'ò in testa~~Una resoluzion
 36   1,    3     |      cipolla.~~ ~~~~~~LIND.~~~~Son za stuffa morbada,~~Nol vôi
 37   1,    4     |            mond ai spal del gonz.~~Za sem de quella razza,~~Che
 38   1,    4     |          saver con verità~~Chi sè? Za semo tutti d'una lega.~~~~~~
 39   2,  Ult     |             LIND.~~~~Vien pur, che za t'aspetto.~~Te vôi maccar
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 40   1,    2     |          mio genio).~~~~~~NARC.~~~~Za che no gh’è nissun, se poderave~~
 41   1,    3     |      retrosa,~~Cavève la moretta;~~Za no ghe xe nissun. Eh eh,
 42   1,    3     |         fresco!) Oe paronzina,~~Mi za l’ho messo a segno.~~Desmaschereve,
 43   1,    3     |          Molèghe un pochettin, che za l’è ito). (a Dorilla)~~~ ~~~~~
 44   1,    3     |       donatore.~~ ~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Za che fatta xe la pase,~~Anderemo,
 45   2,    3     |            si ritira)~~~~~~ZAN.~~~~Za so che la me intende,~~Né
 46   2,    5     |              No se stemo a burlar, za te capisso.~~Tiò sti sie
 47   3,    3     |       vegno mi con una burla,~~Che za gh’ò parecchiada.~~~~~~ZAN.~~~~
 48   3,    3     |         contento~~El cuor desfar.~~Za cognosso~~El mio demerito;~~
 49   3,    5     |       coppo.~~Ma la dota? La dota~~Za ghe la farò mi. Cento zecchini,~~
Il bugiardo
    Atto, Scena
 50  2,   12      |         unico erede de casa mia, e za che la morte del povero
 51  2,   12      |          cussì, fio mio, sappi che za t'ho maridà, e giusto stamattina
 52  2,   12      |            a un brutto rischio, ma za che ti xè riuscio con onor,
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 53   1,   2      |              Tasè, abbiè pazenzia: za nol ve cognosse; no perdè
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 54   1,   1      |            spuzza el fià4.~CEC. Oh za, per carìgolo5, sè carìgolo
 55   1,   3      |         véder qualcossa da donna. (Za son segura che nol ghe n'
 56   1,   7      |        bene)~GASP. Vedeu, fia mia, za che ancuo vado a disnar
 57   1,  12      |        meggio che toga anca questa za che la gh'è; delle volte
 58   1,  12      |        serrar colle chiave: eh no; za vegnirò avanti sera. (parte,
 59   1,  14      |        quel prezzo che le comanda; za le tartuffole con sti sirocchi
 60   2,   2      |           come che stago per casa. Za co siora Tonina no gh'ho
 61   2,   2      |            de confidenza.~CATT. Mo za, elo el vorave sempre che
 62   2,   9      |          se poderave saver perché, za che son vestia, no volè
 63   2,   9      |           ghe possio andar adesso, za che son vestia?~GASP. Cara
 64   3,   2      |          rido. (tenendosi)~TON. Mo za, vualtri omeni gh'avè el
 65   3,   3      |            vegniva.~TON. Oh per mi za, la pol dir quel che la
 66   3,  10      |         CEC. Eh no, sior Raimondo, za che ghe semo...~TON. L'aspetta
 67   3,  11      |           Oh sì, cara ela.~CEC. Ma za bisognerà che m'espona mi.~
 68 Ult           |           consolazion.~LISS. Orsù, za che la cossa xe andada ben,
La buona madre
    Atto, Scena
 69   1,   3      |           tempo gnancora.~BARB. Mo za, co no fazzo mi, no gh'è
 70   1,   8      |          togo travaggio de gnente. Za che ho da far, tanto fa
 71   1,  10      |       recchie?~NICOL. Quando?~LOD. Za un poco.~NICOL. Dasseno,
 72   1,  10      |           disnove.~NICOL. Ho vardà za un poco, no le giera altro
 73   2,   6      |           meggio de le altre.~AGN. Za, el meggio i lo tien sempre
 74   2,   6      |        quattro lire e mezza.~GIAC. Za con nualtre el butta più
 75   2,  17      |        tuto, disème quel che savè. Za vedo che mio fio no xe più
 76   3,   7      |          ve farò mandar via.~MARG. Za, subito se parla de mandar
 77   3,   7      |       colera. (piangendo)~MARG. Oh za, lo vedo che no la me vol
 78   3,  11      |          no, che la resta pur, che za gh'ho dito qualcossa.~BARB.
La buona moglie
    Atto, Scena
 79   1,   3      |          se desgusteremo.~BETT. Ma za, no bisogna tocarghela quela
 80   1,   3      |        veda.~BETT. Tiolemolo suso; za vôi ch’el magna la papa.~
 81   1,  17      |           El xe andà fuora de casa za un poco.~PANT. Xelo stà
 82   1,  19      |       ancuo quelo che non ho cercà za do ani, co la speranza de
 83   2,   5      |         anca ti arente de to pare. Za no ghe xe nissun, e el camerier
 84   2,   5      |            el contento che ho abuo za do ani, acquistandote per
 85   2,  11      |           animo vizioso abituà. Ma za che vedo che no giova l’
 86   3,   1      |            NANE Lassè che i fazza; za no la xe mia. L’ho tiolta
 87   3,   1      |          foresto, che ti ha servio za do ani, ch’el gh’aveva la
 88   3,   5      |            da la fame!~BETT. Tasè; za che el putelo dorme, lasselo
 89   3,  22      |     importa, e gnanca a mio mario. Za elo, più ch’el vien vecchio,
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 90   2,   3      |           spirito sia l’istesso de za trenta anni. No posso dir
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 91  1,    4      |          vedreste di più.~PANT. Eh za, se fusse più zovene, ve
 92  1,    8      |        farina zala. (parte)~BRIGH. Za a sto mondo no gh'è altro
 93  3,   10      |      questa mi preme assai.~BRIGH. Za la finirà come ha finido
 94  3,   13      |          signore, dice così.~PANT. Za la xe una comedia. E alla
 95  3,   13      |            che ti vol; farò tutto. Za che anca vualtri sè contenti,
Il campiello
    Atto, Scena
 96  1,    1      |        inverno fora de stagion;~Ma za de carneval tutto par bon.~
 97  1,    1      |    ZORZETTO Brava, siora Lucietta.~Za, che la prima sé, comandè
 98  1,    1      |      viverà d'intrada.~GNESE Tutti za la cognosse in sta contrada.~
 99  1,    2      |           a Gasparina.~DONNA CATTE Za me l'ho imaginada.~Quela
100  1,    3      |             el me zaluda;~Ma no ze za chi el zia. Oh, vèlo qua,~
101  1,    4      |         ben, ma poveretta?~SANSUGA Za l'ho informà de tuto.~La
102  2,    1      |       PASQUA Chi me chiama?~ORSOLA Za che gh'avè la scoa, fème
103  2,    1      |          Una flussion se m'ha calà za un poco;~Ma credo che sia
104  2,    7      |       Cossa m'importa a mi?~ORSOLA Za per culìa~Sempre se fa baruffa.~
105  3,    1      |        CATTE Vòi dir, fio mio,~Che za, che no volè sposarla adesso,~
106  3,    1      |      Maridève anca vu.~DONNA CATTE Za ho stabilio;~Co ho destrigà
107  3,    6      |       missiar anca mi.~LUCIETTA Mo za, se sa;~No la xè mai contenta.~
108  3,    8      |             DONNA CATTE N'importa, za el va via;~Fenio sto carneval,~
109  3,    8      |         ricevo.~ANZOLETTO Grazie. (Za me consolo, che el va via).~
110  3,   10      |          Oh no pozzo dazzeno;~Ella za, zignor mio,~Che ziamo dipendente
111  3,   10      |          Povere zenza zezto, no le za).~ORSOLA (Anca ti, Gnese
112  4,    5      |            Mo via, che~el taza.~El za pur, che la zerva zè amalada.~
La casa nova
    Atto, Scena
113  1,    1      |         Sgualdo: Fenimo sta camera za che ghe semo. Questa ha
114  1,    2      |          sarà servida. (da sé) (Oh za el proverbio no fala; el
115  1,    6      |         mia muggier.~Meneghina: Eh za, tutto per la novizza. A
116  1,    6      |         ghe vegnirò.~Anzoletto: Mo za, per farve voler ben sè
117  1,    6      |        finezze, che ghe n'indormo; za so, che no la me pòl veder.
118  1,    7      |     servirà volentieri.~Anzoletto: Za co vien la mia novizza,
119  1,    9      |         parte, poi torna)~Sgualdo: Za, questi xè tutti i pensieri,
120  1,   10      |      conversazione.~Lucietta: (Eh, za, se gh'intende. Sti siori
121  2,    5      |           un gattolo so sorela? Ma za, che fin faralo in sta casa?
122  3,    3      |     pagherave a sentir!~Checca: Mo za, vu sè la mare della curiosità.~
123  3,    4      |          tegnir una putta in casa; za che la gh'ha occasion de
124  3,    9      |          lo conduce via)~Lucietta: Za che l'ho fatta, me la voggio
125  3,   11      |         Checca: (Cossa se pol far? Za che ghe semo, bisogna far
126  3,   12      |      Checca: Caro sior Cristofolo, za che el xè tanto bon, el
La castalda
    Atto, Scena
127   2,  13      |           giera de sposarve vu; ma za che no volè, za che me criè,
128   2,  13      |    sposarve vu; ma za che no volè, za che me criè, pazenzia; soffrirò
129   3,   7      |            Savè quel che v’ho dito za un’ora, e me maraveggio
Il contrattempo
    Atto, Scena
130   3,    3     |          prevaricare.~PANT. Bravo. Za v'ho capio. Ma in cossa
131   3,   20     |           che desgrazià! Siora sì, za che el se sa, lo digo in
132   3,   24     |             menémelo via de qua; e za che vu sè stà quello che
La donna vendicativa
    Atto, Scena
133   2,    2     |           una donna tanto piccola. Za del vostro ben ghe ne pol
134   2,    2     |            dirà?~ARL. L'è vecchio. Za se sa, che una donna che
La donna volubile
    Atto, Scena
135   1           |   Colombina, semo ancora in tempo. Za che Corallina no me l’ha
136   3           |         Lelio. Avemo parlà insieme za un poco: el gh’aveva della
Le donne gelose
    Atto, Scena
137   1,    3     |          GIU. Via, ancuo andaremo. Za che siora Tonina ne vol
138   1,    6     |             Nol xe bon. L’ho provà za quindese zorni, e me son
139   1,    8     |            cussì per curiosità, no za53 che ghe pensa, compare,
140   1,   14     |       magnona?~GIU. Me xe stà dito za un poco, che la fa pegni
141   1,   17     |            ne dà un’altra.~GIU. Ma za. Subito sleppe. Subito se
142   2,    3     |    stoppetta.~La se confida in mi,~Za tutte fa cussì.~So quel
143   2,   17     |           qualchedun che cognosso. Za no sen miga sola, che fazza
144   2,   20     |            e ste cosse130.~GIU. Eh za, el solito. Co s’ha magnà,
145   2,   26     |        altro?~ARL. Che torna?~LUG. Za che sè in ditta149, doveressi
146   2,   33     |            metterò in sta scatola; za no ghe xe tabacco. (cava
147   3,    4     |       Siora Giulia sola.~ ~GIU. Mo za, no bisogna toccarghe sto
148   3,    5     |            TON. Cara siora Giulia, za che vedo che la me vol ben,
149   3,    9     |            venzo, la se consolerà. Za le muggier le fa cussì;
150   3,   12     |            siora Lugrezia.~GIU. Mo za.~TON. Cosse solite.~ARL.
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
151   1,   19     |            come i galiotti. Brava, za so tutto.~BEAT. Che catena?
152   2,    2     |      drento?~TON. Sì, portèla pur, za che volè cussì.~ARL. Ma
153   2,    3     |       volete consolarla.~TON. (Eh, za, l’ho dito. I vol le zogie.
154   2,    4     |     qualche amico di casa.~TON. Eh za, se gh’intende. Vago.~DOTT.
155   2,   10     |            Ma intanto che lu vien, za che semo tra de nu, no poderessimo
156   2,   12     |          un uomo di garbo.~TON. Ma za che sè un omo tanto da ben,
157   2,   19     |          là, sier omo de stucco, e za che avè palesà el mio nome,
158   3,   11     |           bel sen~Qualche ristoro.~Za so che me capì.~Voria...
159   3,   19     |          No no, fia, no ve dubitè. Za so che el mestier de vualtre
160   3,   28     |            lo faria volentiera, ma za che l’è morto, anderò in
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
161   4,   1      |           torna alla to capanna, e za era per tornar. Sè vegnù
Il feudatario
    Atto, Scena
162   3,   17     |         foglio. (al Notaro)~PANT. (Za quella carta i ghe la paga
La figlia obbediente
    Atto, Scena
163   1,    5     |          ho promessa a un altro. E za do ore ho serrà el contratto.~
164   2,   21     |         Arlecchin. (leggendo)~ARL. Za delle corniole no ghe ne
165   2,   21     |          Numero tre.~PANT. Son mi. Za al mio solito. Mai ghe n’
La finta ammalata
    Atto, Scena
166   1,    8     |           Ma la prego, per grazia. Za ch’ella a st’ora lo cognosse
167   2,    8     |          Via, la ghe la daga ella. Za no la ghe farà niente.~ONES. (
168   3,    3     |         non perde niente.~PANT. Mo za, vualtre donne pensè sempre
169   3,   17     |          PANT. Sior dottor Onesti, za che vedo che mia fia ghe
La fondazione di Venezia
    Azione
170   3           |        pesce;~~El gusto del pescar za l'ò provà,~~Né me voggio
171   7           |         adasio un poco.~~Questa xe za promessa.~~~~~~ADR.~~~~E
Il giuocatore
    Atto, Scena
172   1,    1     |      spendere allegramente.~BRIGH. Za, quando i se vadagna, i
173   1,    5     |       ritrovasse al casino.~BRIGH. Za tutti sa che el zoga. Nol
174   1,   13     |           ma nol se dise col cuor. Za dei bezzi de zogo no se
175   3,    5     |        cosa com’è.~BRIGH. A st’ora za la sa tutto: da quella camera
176   3,   14     |         darò malvolentiera, perché za el li tornerà a zogar. Chi
177   3,   19     |           mia. Sior Florindo caro, za se semo intesi, co mia fia
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
    Parte, Scena
178   1,    1     |          son vegnuo a retrovarte?~~Za me feguro~~De véderla instizzada,~~
179   1,    2     |        cittae.~~De mi non ve curè, za me ne accorzo;~~Vu gh'avè
180   1,    2     |            frascon, senz'inzegno,~~Za che volè che diga,~~No gh'
181   1,    2     |         aloco.~~~~~~BUL.~~~~Vivrò, za che til vuol, cara Bettina,~~
182   2,    2     |             Gh'ò in odio la vita,~~Za sento la fita,~~La piaga
183   2,    2     |            Chiamarte tanto mal, se za Bettina~~Te perdona el to
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
184   1,    2     |            in vacca.~~~~~~MIRM.~~~~Za che la gh'à per mi tanta
185   3,    8     |            piace.~~~ ~~~~~MIRM.~~~~Za che ti xe con mi pezo d'
186   3,    8     |            prima; co sto stilo...~~Za me trapasso el cuor...~~~ ~~~~~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
187  2,    3      |      offizio de portar le lettere. Za me ne son accorto, che l'
188  2,    3      |             che la fusse stada qua za un momento!~FAU. Pagherei
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
189  1,    3      |            no, no stè a andar, che za no la vegnirà. (a Agustin)~
190  1,    5      |            serve? Che el daga qua. Za ho d'andar de là a far un
191  1,   18      |     perdesse la so fortuna. Certo, za che se vede, che sta recamadora
192  2,    2      |             che i comanda lori. Mi za no zogo.~MARTA Gnanca ela
193  2,    2      |         importa; che i zoghi loro. Za mi no so, e po anca ghe
194  2,    2      |            DOMENICA (Zitto, zitto; za che mio padre no ha savesto
195  2,    5      |            Anzoletto)~POLONIA Via; za che sior Zamaria se contenta,
196  2,    6      |           ANZOLETTO (Sior Zamaria; za che gh'avemo sto poco de
197  2,    7      |            che mal sarave per elo? Za nol ghe n'ha bisogno; el
198  3,    4      |            Mo, caro sior Anzoleto, za che professè a siora Domenica
199  3,   12      |           contra de mi, pazzenzia: za el responder no serve a
200  3,   13      |            Comandè, paron.~ZAMARIA Za che v'avè esebìo de favorirme;
L'impostore
    Atto, Scena
201   3,    4     |            terra l'insegna)~BRIGH. Za Arlecchin no vien per adesso.~
202   3,    4     |      presto finiremo la nostra; ma za per mi ho preparà un recipe
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
203  1,    1      |          le mie rendite.~BRIGHELLA Za che la xé in pagar debiti,
204  1,   16      |           con questo e con quello; za che la casa se brusa, me
205  1,   19      |            la verità.~PANTALONE Mo za, vu altre donne disé sempre
206  2,    9      |          magna sti diése zecchini. Za che el vól andar in malora,
207  2,   12      |           in trappola).~ARLECCHINO Za che vussiorìa se diletta
208  2,   12      |           ve occorrerà.~ARLECCHINO Za che ved che l'è un galantomo,
209  3,    8      |            de drezzar sta barca, e za che co ste donne no se pól
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
210   2,    4     |             Star da boni compagni. Za la donna~~Gh'à el cuor come
211   2,    4     |            no, aspettèla qua,~~Che za la vegnirà. Lassè che vaga~~
212   2,    4     |        quel gobbo,~~Caro colù!~~Mi za son donna Betta,~~Che gh'
213   2,    4     |          sarè,~~E chi è zeloso...~~Za m'intendè... (parte)~~~  ~ ~ ~
Il geloso avaro
    Atto, Scena
214  2,   11      |        PANT. Va via de qua.~TRACC. Za che patisse la gola, lassè
215  3,    3      |          processo.~TRACC. Sior sì; za mi no so cossa che el voggia
216  3,    4      |          lo salutavo appena.~PANT. Za, chi ve sente vu, no avè
217  3,    4      |     prendermi questo ardire.~PANT. Za, co se tratta del mario,
La madre amorosa
    Atto, Scena
218  1,    1      |       certo manizo, che ho penetrà za un'ora, acciò colla so prudenza
219  1,    4      |         mia figlia? scrive?~TRACC. Za un poco la gh'aveva la penna
220  1,   14      |            gran carità per ela. Ma za la xe carità pelosa. El
Le massere
    Atto, Scena
221  1,    1      |        letto.~~~~~~MOMOLO:~~~~Via, za che sè levada, da brava,
222  1,    1      |            se ghe ne xe, portela.~~Za vualtri forneri fe el pan
223  1,    1      |           più.~~Podè robar per mi, za che robè per vu.~~~~~~MOMOLO:~~~~
224  1,    1      |           No no, no femo strepito. Za ve la mando.~~~~~~ZANETTA:~~~~
225  1,    2      |             la va zo col brenton.~~Za chi tien per la spina, spande
226  1,    5      |           Dove?~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Za xe a bonora.~~A bever un
227  1,    5      |           ghe batto.~~La m'ha dito za un poco un de no tanto fatto.~~~~~~
228  1,    8      |            Ghe sarà una mia amiga; za nissun ne vien drio.~~Ela
229  1,    9      |        Vardè ben, che ve aspetto.~~Za el pan l'ho fatto, e presto
230  1,   11      |          La lassa far a mi; per mi za no vôi gnente.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
231  1,   11      |        ZANETTA:~~~~Grazie, grazie (za el resto caverò da l'anello).~~~~~~
232  2,    1      |                DOROTEA:~~~~Sì ben, za che giersera ho vadagnà
233  2,    2      |              Oh, che bel umoretto! za co mi no la voggio;~~La
234  2,    3      |            Cossa vol dir? contème. Za mi no digo gnente.~~~~~~
235  2,    6      |               ZANETTA:~~~~Credime. Za semo tra de nu.~~No se ghe
236  2,    7      |           no.~~~~~~COSTANZA:~~~~Mo za; me la pensava.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
237  2,    8      |         dir, in verità taseva.~~Ma za che l'occasion m'ha fatto
238  2,    9      |                  ROSEGA:~~~~Timor? za la parona no la saverà gnente.~~~~~~
239  2,    9      |            Che no ghe xe pericolo; za savè chi la xe.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
240  2,    9      |       tutti ne pagasse el disnar.~~Za m'ha contà Zanetta la cossa
241  2,    9      |      accordo pelandolo bel bello.~~Za l'è el nostro mistier far
242  3,    2      |           mal.~~Anderemo daccordo, za xe de carneval.~~~~~~ZULIAN:~~~~
243  3,    2      |            Son qua, do galantomeni za tutti do ve credo.~~~~~~
244  3,    6      |           el diga quel ch'el vol.~~Za el xe vecchio, gramazzo.
245  3,    6      |         mal.~~Basta, se devertimo; za xe de carneval.~~Xe vero
246  4,    1      |         più.~~~~~~SERVITORE:~~~~Oh za, me l'ho pensada, che l'
247  4,    3      |          m'ha nominà,~~La dise che za tempo la xe stada anca qua.~~~~~~
248  4,    3      |            siora sì e ste cosse... Za la vôi mandar via.~~~~~~
249  4,    3      |         Perché... se la savesse... za mi no me vergogno,~~No ghe
250  4,    3      |             COSTANZA:~~~~La senta, za che vedo che la gh'ha sta
251  4,    6      |            stima e gh'ho respeto.~~Za so el viver del mondo, semo
252  4,    6      |            elo. Trattèlo come va.~~Za semo in compagnia. Qualchedun
253  4,    7      |                 ZANETTA:~~~~Siori, za semo in ballo, avemo da
254  5,    5      |          mi, se nol tornasse più?~~Za ogni settimana gl'ho lettere
Monsieur Petition
    Parte, Scena
255   1,    2     |          fa? (a monsieur Petiton)~~Za tutti d’accordo me la pagherà.~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
256   1,    2     |            ch’ el sior clarissimo~~Za xe stuffo de vu.~~~~ ~~~~~~ ~~~~
257   2,    1     |              Disè co dise quello:~~Za l’omo è sempre bello~~Col
258   2,    2     |       respette.~~~~~~LIND.~~~~E vu za no sè bon~~Da far altro
259   2,    4     |             Se de no dis el marì;~~Za le donn in nat al mond~~
Le morbinose
    Atto, Scena
260  1,    2      |           l'ha bevua~~Tutta quanta za un poco quella vecchia monzua. (
261  1,    3      |          un tantin de chiassetto.~~Za xe de carneval, se se pol
262  1,    7      |            fia.~~~~~~FELICE:~~~~Mo za, la fia e la mare tutto
263  1,    7      |          notae!~~~~~~FELICE:~~~~Mo za chi no fa gnente, nota tutte
264  1,    7      |              la gh'aveva... basta, za me capì.~~Saverè, Marinetta.~~~~~~
265  1,    8      |         rider un pochettin.~~Ma mi za no gh'ho gusto, co no gh'
266  1,    9      |      voggio che se diga... Sioria, za me capì. (Parte.)~~~  ~ ~
267  2,    5      |           Voggio farme del merito, za no ghe xe Marina). (Da sé.)~~
268  3,    1      |          la me vol troppo ben.~~Ma za ghe son avezzo a tor le
269  3,    3      |               Stè là, no ve movè.~~Za se volè andar via, per forza
270  3,    3      |           e li vede a tavola.)~~Mo za che la mia roba s'ha da
271  3,    5      |           disè gnente~~A sior Luca za élo xe vecchio, e nol ghe
272  4,   11      |              MARINETTA:~~~~Sì ben, za mi no ballo.~~~~~~TONINA:~~~~
273  4,   11      |                 MARINETTA:~~~~Via, za ghe xe chi sona.~~~~~~FELICE:~~~~
274  5,    3      |             Per ella ghe xe tempo, za la xe zovenetta.~~La xe
275  5,    3      |              MARINETTA:~~~~El cuor za ve l'ho dà. (Dando la mano.)~~~~~~
276  5,    3      |      BORTOLO:~~~~Se podemo sposar, za che gh'avemo i soni.~~~~~~
I morbinosi
    Atto, Scena
277   2,    1     |              Che la ghe pensa ela. Za la gh'ha so compare.~~~~~~
278   2,    6     |        xela qua sola?~~~~~~BRI.~~~~Za me l'ho imaginada,~~Che
279   3,    2     |         sarà. (parte)~~~~~~GIA.~~~~Za che no gh'è Tonina, me togo
280   4,    1     |        Betta e Catte~ ~ ~~~CAT.~~~~Za che no gh'è nissun, spazzizemo
281   4,    6     |              a Catte)~~~~~~CAT.~~~~Za no andemo lontan. (ritirando
282   5,    1     |            ste nozze perché tratar za un poco?~~~~~~OTT.~~~~Con
283   5,    4     |         Tonina, non abiè zelusia,~~Za savè che la festa xe deboto
La pelarina
    Parte, Scena
284   2,    4     |            acciò che fazza bezzi,~~Za mezz'ora in scondon la me
285   3,    2     |             sta sassina~~In ghetto za do mesi xe vegnuda,~~E tanto
286   3,    2     |         PEL.~~~~No me disè de più, za intendo el resto.~~Mi credo
287   3,    2     |            el resto,~~No se védela za?~~~~~~TASC.~~~~Ch'io sono
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
288  1,    5      |       Catte - Di' quel che ti vol, za mi no t'intendo.~Merlino -
289  3,    2      |          allegramente.~Checchina - Za so tutto. Sior Pantalon
290  3,   16      |        Arlecchin, diseme, caro vu, za che vegnì da quell'osteria,
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
291   2,   10     |          un sonettin, che ho fatto za un’ora in lode de ella.~
292   3,   16     |             Ma quella che a nissun za no vol ben~No se schiva
Componimenti poetici
    Parte
293 SSac          |          bel sen ~Qualche ristoro.~Za so che me capì. ~Voria...
294 Dia1          |             Ma quella che a nissun za no vol ben, ~No se schiva
295 Dia1          |   stoppetta: ~La se confida in mi,~Za tutte fa cussì.~So quel
296 Dia1          |            cusì per non falar;~Che za un bel tàser no xe sta mai
297 Dia1          |           d’averla fatta bella.~Ma za el lo sa anca lu, ma ‘l
298 Dia1          |           amar vertuosa:~Ma questa za se vede che ‘l Padre l’ha
299 Dia1          |            quella storta strada,~E za st’anno la scena xe mezza
300 Dia1          |   strapazzà; ~Ma chi m’ha comandà (za l’ho savesta), ~I m’ha dà
301 Dia1          |            Le delizie del mondo ho za provae: ~Dura poco, assae
302 Dia1          |         Agnus Dei. ~Preghè per mi (za che preghè per tanti), ~
303 Dia1          |             Flavia  Senti, sorela, za nissun ne sente:~Cara Venezia!
304 Dia1          |              Una man lava l’altra, za el savè.~Mi, grama putta65,
305 Dia1          |        reputazion.~ ~Pasquetta  Ma za che sè una zovene valente, ~
306 Dia1          |          boni paroni a dir cusì:~ ~Za che la sorte me fa andar
307 Dia1          |       qualche mese da Venezia mia,~Za che a Mantua per genio,
308 Dia1          |          val; ~Per farme pagar ben za so l’usanza: ~Basta dir
309 Dia1          |         femo i nostri negozietti: ~Za quei che compra se riporta
310 Dia1          |       tegno per mi, no ghe xe mal.~Za da ste cosse, chi nol sa,
311 Dia1          |           Del novizzo, signori, ho za parlà; ~Adesso de la Casa
312 Dia1          |          xe chi la possa superar. ~Za do secoli in ponto, tutti
313 Dia1          |           tante vertù, ~Che quando za do anni xe restà senator, ~
314 Dia1          |            affatto de più, ~Perché za el xe abbastanza da tutti
315 Dia1          |          Amor, ghe vuol pazienza. ~Za sto tiro da ti me l’aspettava.~
316 Dia1          |         disposta onestamente,~E no za per scampar dal rio Demonio, ~
317 TLiv          |    tentarla voria, ma senza efeto.~Za del Demonio gh’averè el
318 TLiv          |             Come quello de Piero è za ferio. ~Basta per onor too,
319 TLiv          |      finezze che me vien da tanti.~Za tempo giera in leto, e sento
320 TLiv          |        balar, voggia o no voggia, ~Za che ai pi, per ste danze,
321 TLiv          |            sempre, e tal me rendo.~Za presto, se a Dio piase,
322    1          |          m’ha dolesto el cuor: ~Ho za dito el perché sincero e
323    1          |       perché; ~Perché stada la xe, za sessant’ani, ~L’abitazion
324  App          |          care carne ha sta malora.~Za me l’aspetto, ancora ~Véderla
Il prodigo
    Atto, Scena
325   1,   11     | divertimento della campagna.~MOM. (Za lo vedo. Soli no se avemo
326   1,   14     |            Se perderala? pazenzia. Za ve l'ho dito, che son parecchià.~
327   2,    9     |      poderme cavar con reputazion. Za i vinti zecchini xe andai
328   3,    1     |      importa, co dono, m'ingrasso; za spero che se farà sto aggiustamento,
329   3,   10     |         aggiustamento, a sta lite; za tutti me lassa, tutti me
330   3,   17     |           cossa serve che diga, se za per mi no ghe xe rimedio?~
331   3,   18     |            casa.~MOM. Sior Dottor, za che sè qua presente, ve
Il tutore
    Atto, Scena
332   1,    5     |         dire?~PANT. La compatissa, za nissun ne sente. (la tira
333   1,   11     |       manizzo mi)20. (da sé) Orsù, za che vu no volè intrigarve,
334   2,   10     |        costù.~OTT. Oh!~PANT. Orsù: za che vedo che no v’importa,
335   3,    8     |    Beatrice, el cielo ha provisto. Za un quarto d’ora siora Rosaura
336   3,   14     |      soggezione, padron mio?~PANT. Za siora Beatrice sa tutto.
337   3,   19     |     desidera per muggier, come che za v’ho dito. Seu contenta?~
I rusteghi
    Atto, Scena
338  1,    5      |           aspetto a disnar con mi. Za savè, che ve l'ho dito.
339  1,    8      |     collera anca col disnar.~SIMON Za, chi ve sente vu, mi son
340  2,    1      |          gh'averè più.~LUCIETTA Eh za! crédela, che no sappia,
341  2,    2      |       meterò.~MARGARITA Vegnì qua. Za, co ste spuzzete15 , più
342  2,    8      |         MARGARITA Sì, cossa serve? Za Lucieta sa tutto.~LUCIETTA
343  2,    8      |        cossa dìsela?~MARINA Eh via za, che ghe semo. (a Margarita)~
344  2,   12      |         sapiemo anca nu.~MARGARITA Za mi sarò l'ultima a saverlo. (
La serva amorosa
    Atto, Scena
345  1,    2      |         Pantalone: Siora Beatrice, za che la xe una donna savia
346  1,    2      |        amicizia per compassion, ma za che la me tratta con tanta
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
347  1,   19      |            PANTALONE Ghe l'ho dada za un poco al so servitor.
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
348  1,    3      |        Fortunata, no so cossa dir; za che la xe vegnua a favorirme
349  1,    5      |           Mio fio dove xelo?~GREG. Za un poco el giera in camera
350  1,    7      |           fora i bezzi della dota. Za la putta, se la sta in casa,
351  1,    8      |         andà a parlarghe so fio, e za, senz'altro, la fazza conto
352  1,   10      |         Via donca, sior Pellegrin, za che el xe qua, che el daga
353  2,   12      |        parole tra ela e mi, che mi za la sa che no posso concluder
354  2,   13      |        MARC. Caro sior Meneghetto, za che la sorte ha fatto che
355  3,    2      |            e me piase a mi.~MENEG. Za che da mi l'ha sofferto
356  3,   ul      |           sistema, sior Pellegrin; za che sior missier ha mandà
Torquato Tasso
    Atto, Scena
357  4,   4       |          da lu non ho savesto;~~Ma za che la sia quella persuasissimo
Il teatro comico
    Atto, Scena
358  2,    6      |       amore. ~PANTALONE Ale curte. Za che semo soli, e nissun
359  3,   10      |         comodo trattamento. Niora, za che no m'avè volesto ben
Gli uccellatori
    Atto, Scena
360   2,  15      |             Se de no dis el marì.~~Za le donn è natt al mond~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
361   2,    2     |           la m'ha fatto grazia. Ma za che son qua, me permettela
362   2,    6     |             bisognerà trovarghene. Za, se spendo, spendo del mio;
363   2,   12     |          tra l'omo e la donna, che za, per el più, da l'udienza
364   2,   12     |           ne poderè far cento, che za i xe tutti compagni. Per
365   3,    4     |          torno più, compare.~LUD. (Za sta roba che Momolo no ha
366   3,    6     |      Magnemo un bocconcin in pase; za sior Momolo de sera no vien.~
367   3,    9     |         avè fatto ben. (a Momolo) (Za gh'ho speranza che el torna). (
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
368  2,   4       |      Pantalone, ascoltatemi.~PANT. Za ho inteso tutto.~OTT. Il
369  3,  12       |          carità.~TRACC. Via, vado. Za el ducato me lo darè.~CEL.
370  3,  16       |            no desprezza nissun. Ma za che semo alle strette, parlemo
La vedova scaltra
    Atto, Scena
371  2,   12      |         questa buona fortuna?~Arl. Za che la sorte me va beneficando
L'incognita
    Atto, Scena
372   3,    3     |           aspettar, che l’aspetta. Za non ho da far alter che
373   3,   23     |           far compagnia a mio fio, za che sa el cielo quando lo
La moglie saggia
    Atto, Scena
374   1,    4     |    Brighella~ ~ARL. Caro camerada, za che i è andai via, deme
375   1,   15     |        bevere una bottiglia.~PANT. Za i xe della bona lega. Cara
376   1,   20     |            BRIGH. Anderò a bonora. Za debotto l’è l’alba.~OTT.
377   1,   21     |             Come?~BRIGH. El padron za un poco el m’ha dà sto biglietto
378   2,   13     |          piano a Brighella)~BRIGH. Za el se gh’intende.~COR. Con
I puntigli domestici
    Atto, Scena
379   2,    2     |       tanto bello!) (da sé)~BRIGH. Za, a chi l'aveva da dar, no
La putta onorata
    Atto, Scena
380   1,    7     |            PASQUAL. De sposarla. E za che no la gh’ha né pare,
381   2,    3     |           fusse bon, parlerave; ma za che el xe cativo, che sior
382   2,    4     |          un poco d’incomodo?~PANT. Za so cossa che volè dir. Sè
383   2,   15     |     importa? Ghe ne farè.~PASQUAL. Za che Arlechin m’ha portà
384   2,   18     |         bisogna farghe dei regali. Za, la senta, a sto mondo semo
385   2,   19     |            per aver el so intento. Za, secondo quel che la m’ha
386   3,   23     |           andar lontan da to pare. Za ho parlà col capitan d’una
387   3,   30     |           la donna. Sior marchese, za l’averà savesto...~OTT.