IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] patreto 1 patri 3 patri- 1 patria 386 patriae 2 patriarca 2 patriarcale 1 | Frequenza [« »] 387 za 386 convien 386 coss 386 patria 386 tavolino 385 bezzi 385 fanciulla | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze patria |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 1 | ritorno di don Ormondo alla patria possa riprodurre de’ nuovi
2 3, 1 | squasi patrioti. «Pugna per patria e traditor chi fugge». (
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
3 5, 2 | volesto usar~~Della mia cara patria la lengua a bastardar.~~~~~~
4 5, 8 | qui la Marchesa, che in patria ho conosciuta,~~Mesta, di
L'amante militare
Atto, Scena
5 Ded | gratitudine dell’Augusta sua Patria nell’aureo Manto, ed egli
6 Pre | ora è ritornato in questa Patria sua per consolazione de’
L'amore paterno
Atto, Scena
7 Ded | situato, ma ho sempre la mia Patria nel cuore, ed Ella, che
8 Aut | di ritrovarmi nella mia Patria, fra miei antichi parziali,
Aristide
Atto, Scena
9 0, Arg | congionture molto bene alla Patria. Su questo principio istorico
L'avaro
Atto, Scena
10 1, 2 | desiderio di andare alla vostra patria a farvi dire il signor dottore.
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
11 Ded | Protagonista e l’Autore. La patria, il genio, le professioni,
12 Ded | sposata ho io una fanciulla di patria genovese, senza le ricchezze
13 1, 7 | indegno di nominar la mia patria.~AUR. Orsù, io vado a dare
14 1, 12 | segretario. Partii dalla patria per i disordini della gioventù.
15 3, 5 | Eccellenza.~VIC. Di qual patria?~GUGL. Veneziano, per ubbidirla.~
16 3, 5 | risoluzione. Abbandonai la patria, troncato ho il corso delle
17 3, 11 | qui per voi, esule dalla patria, priva della grazia de’
18 3, 14 | è Eleonora.~AUR. Di qual patria?~ELEON. Napoletana.~AUR. (
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
19 Ded | meritato, e con l’augusta Patria che ha riconosciuto il merito
20 Pre | prima esercitata nella mia patria, seguendo lo stile del nostro
21 2, 2 | Veneziani. Mi che per la mia patria sparzerave el mio sangue,
22 2, 2 | per i so amici, per la so patria, che va preferida a ogni
23 3, 2 | per adoptionem acquiritur patria potestas. Per prezzo, o
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
24 Ded | Signor Conte, nella inclita patria della Vostra gran Genitrice
25 Pre | fatto un torto alla mia Patria, scegliendolo di nazion
26 1, 2 | ti, che ti fa onor alla patria. Troveremo un altro mistier.
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
27 Pre | Bertagnana, territorio Veronese e patria delli Bertoldi, come si
Il bugiardo
Atto, Scena
28 1, 2 | che manco dalla mia cara patria. Osserva, come al chiaro
29 1, 8 | OTT. Voi ritornato alla patria?~LEL. Sì; vi giunsi nel
30 3, 4 | signor Lelio torni alla patria libero e non legato, dopo
Il buon compatriotto
Atto, Scena
31 1, 1 | buon compatriotto, e per la patria, salvo l'interesse, s'impegna
32 1, 1 | assisterà per l'amor della patria)~ROS. Scomenza a vegnir
33 1, 2 | Soffrì per mi e per la patria).~TRACC. (Che non vuole
34 1, 3 | Leandro de' Bilancioni. Di patria bolognese, ma allevato in
35 1, 4 | ch'io doveva tornar alla patria per ordine del padre mio,
36 3, 13 | carità, e per l'onor della patria)~ROS. (Sia maledetto co
37 3, Ult | ha sposata per amor della patria)~BRIGH. E se pol dir che
La buona madre
Atto, Scena
38 Ded | prima di ritornare alla Patria, non ha potuto a meno di
La buona figliuola maritata
Atto, Scena
39 3, 3 | Di pace nemica~~La patria condanno,~~Che il barbaro
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
40 1, 9 | LESB.~~~~Voi andrete alla patria.~~~~~~PROS.~~~~E voi, Lesbina,~~
41 2, 15 | Meglio è che torni~~Alla mia patria; in seno~~Viver potrò de'
La buona famiglia
Atto, Scena
42 Ded | moltiplichi l'onore di questa Patria, la gloria del vostro sesso,
La buona moglie
Atto, Scena
43 3, 10 | barcaruoli)~NANE Pugna pro patria, e traditor chi fugge.~TITA
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
44 Ded | Padri meritissimi della Patria, di Serenissimi Dogi, di
45 Ded | concederli all’E. V. ed alla Patria Augusta, che li sospira!
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
46 Ded | lungi vi trassero dalla Patria vostra, in cui assai comodo
47 1, 1 | Lasciata in gioventù la patria mia villana,~~Detta Scaricalasino,
48 1, 1 | dico questo... Ma nella patria mia~~Può avermi un cavaliere
49 1, 4 | che vi dà;~~Ritornati alla patria, sarete in libertà.~~Sperai
50 1, 8 | ho mai saputo sprezzar la patria mia.~~~~~~MAR.~~~~Benissimo,
51 4, 2 | restate;~~Ritornerò alla patria, ingrato.~~~~~~RIN.~~~~E
52 4, 4 | Pietanza che allusiva è della patria mia.~~~~~~FAB.~~~~Benissimo;
53 4, 9 | sol volta al dì.~~Non alla patria mia, non a Milan certissimo,~~
La calamita de' cuori
Atto, Scena
54 1, 17 | PIGN.~~~~Si disputa di voi patria e natali.~~~ ~~~~~GIAC.~~~~
55 1, 17 | saper qual sia~~Dunque la patria mia?~~Non la nascondo:~~
56 1, 17 | Non la nascondo:~~La mia patria, signori, è in questo mondo.~~
57 1, 17 | La femmina brava~~Qual patria averà?~~~ ~~~~~GIAC.~~~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
58 0, pre | tornato al seno della augusta Patria, ite a gran passi inoltrandovi
59 0, pre | che dovendo servire alla Patria, foste ad una Città prescielto
60 0, pre | sorte vi ha destinato, e la Patria eccelsa ed i Congiunti e
61 0, pre | felicità de' viventi, ed alla Patria eccelsa ottimi Figli e valorosi
62 1, 5 | fa onor alla nazion, alla patria e anca all'Italia medesima.~
Il campiello
Atto, Scena
63 4, 7 | confidato,~Ch'ambi siam d'una patria, e che ambi siamo~Poco più,
La cascina
Atto, Scena
64 1, 5 | bel che adoro,~~Scordo la patria ed il natio decoro.~~ ~~
La castalda
Atto, Scena
65 Ded | ancora per gloria della Patria sua, e consolazione di quelli
66 Ded | ordine, necessario alla Patria, e consolatore degl’infelici.~
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
67 SPI, Ded | ben comune della nostra Patria, che sarà in questo genere
68 SPI, 2, 3| Disfatto è l'inimico, alla mia patria io torno.~~Cerco in città
69 SPI, 2, 5| mondo.~~Ditemi almen la patria.~~~~~~FLO.~~~~Più di così
70 SPI, 3, 2| Intesi ch'ei ritorna in patria vittorioso.~~~~~~FLO.~~~~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
71 3, 12 | insano. Andrò esule da questa patria, andrò ramingo pel mondo;
La diavolessa
Atto, Scena
72 1, 16 | Non mi ricordo ben la patria sua. (piano a Dorina)~~~~~~
73 2, 10 | diceva~~In Venezia, sua patria, una ragazza:~~«Del vostro
La donna di garbo
Atto, Scena
74 Ded | virtù, e del suo zelo per la patria, nel nobile Reggimento di
75 Ded | Finalmente ritornato alla Patria con animo deliberato di
76 1, 1 | cagione mi sia dalla mia patria involata.~BRIGH. Veramente
77 1, 1 | prima di ritornare alla patria, ed io, risoluta di volerlo
78 2, 9 | risento or che vi veggo alla patria tornato!~FLOR. Anch'io sono
79 2, 12 | avete levata da Pavia, mia patria, anzi dal seno de' miei
80 3, 7 | tornare svergognata alla patria.~DOTT. Ma Florindo sposarvi
81 3, 7 | non faccia disonore alla patria. Al signor Dottore, che
La donna di governo
Atto, Scena
82 | qualche anno almeno, dalla mia Patria, non posso, dubitando, tirar
83 | successione, e a questa gloriosa Patria il possedimento d'una sì
Lo scozzese
Atto, Scena
84 1, 5 | per obbedirla.~PROP. La patria?~ORAZ. Romano, per obbedirla.~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
85 3, 1 | buono al mondo, che la sua patria. Tutto il mondo è paese;
La donna vendicativa
Atto, Scena
86 Ded | formar non può l'augusta patria sull'E. V. allora quando
La donna volubile
Atto, Scena
87 Ded | vieppiù benemerito all’Augusta Patria, e ammirabile e grato alla
88 Ded | quello di aver con lei la Patria originaria comune. Diramata
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
89 Ded | gloriosa vostra Serenissima Patria verso i chiari vostri Progenitori,
90 Pre | Convien dire che io ami la Patria mia veramente, poiché, lontano
91 1, 11 | bramate ritornare alla vostra patria; se così è, fate capitale
92 1, 13 | Venezia, più della so medesima patria. Ve son obbligà, cognosso
93 1, 13 | sangue tutto, prima per la patria, e po per i amici. «Pugna
94 1, 13 | per i amici. «Pugna per patria e traditor chi fugge». Sioria
95 1, 20 | mi facesti abbandonare la patria, i genitori e gli amici,
96 3, 9 | cortesani, la reputazion della patria, per la qual saverave morir,
97 3, 12 | che farmi abbandonare la patria? A che darmi la mano di
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
98 2, 5 | sopra)~ARL. E mi bergamasco. Patria, patria cara patria. (come
99 2, 5 | E mi bergamasco. Patria, patria cara patria. (come sopra)~
100 2, 5 | bergamasco. Patria, patria cara patria. (come sopra)~ANZ. Sior
101 2, 5 | come sopra)~ANZ. Sior patria caro, adessadesso se parleremo. (
102 2, 5 | portando per tutto l'amor della patria e la prevenzion, accresce
103 2, 6 | ignoranza a svergognar la so patria.~ARL. Svergognar la so patria?
104 2, 6 | patria.~ARL. Svergognar la so patria? Co sto abito? Co sta borsa
105 2, 6 | per l'onor della nostra patria comun, andè via de qua,
106 2, 7 | patisso, ma vôi far onor alla patria). (da sé)~BAR. Volete venir
107 2, 8 | e che se fazza onor alla patria). (da sé; parte col Barone)~ ~ ~ ~
108 4, 13 | impaziente di riveder la mia patria. Mi servo ora, in compagnia
La figlia obbediente
Atto, Scena
109 Ded | parenti, e di speranze la Patria. Egli ha uno spirito sorprendente,
La finta ammalata
Atto, Scena
110 Ded | i Concittadini della mia Patria, mi credea in debito di
Il frappatore
Atto, Scena
111 Ded | Mondo, e qui nella nostra Patria comune, oltre il pregio
112 Ded | per noi che l’amor della Patria, e fors’anche il disprezzo
113 1, 3 | di Napoli, che è la sua patria, potrà più facilmente sposarmi.~
114 2, 8 | aver io per voi lasciata la patria, i parenti, e dopo avervi
Il giuocatore
Atto, Scena
115 Ded | passò in Vicenza nobilissima Patria sua dove de più secoli l’
116 Ded | Trissini valorosi, onore della Patria lor non meno che di tutta
117 Ded | gloria si aumenti della Patria sua e della sua gloriosa
La guerra
Atto, Scena
118 Ded | Albergati passarono dalla patria loro in Germania, al servizio
119 Ded | tornate a rivedere la vostra Patria, gli amici, i Parenti vostri,
120 1, 8 | ultimo destino della mia patria, e della vita forse anco
121 1, 8 | potuto sperare un amico alla patria nel mio piú tenero amante.
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
122 1, 15 | testori, e servirò la mia patria, che ha sempre avudo per
123 3, 13 | De la mia adoratissima patria? Dei mii patroni? Dei mii
L'impostore
Atto, Scena
124 Ded | Soggetti, che onorano la Patria nostra non solo, ma l'Italia
125 Ded | onorano il di Lei sesso e la Patria nostra. Gentile siete poi
126 Pre | motivo che a partire dalla Patria mia in quel tempo mi indusse,
127 Pre | di cui nome tacerò e la patria, per non rendere a questa
Il festino
Atto, Scena
128 0, pre | in Milano sostiene della Patria il decoro, e quello della
129 0, pre | antica Prosapia.~L'inclita Patria vostra, famosa sino dai
130 5, 9 | Esser vicino a morte in patria il genitore;~~Egli è per
Il filosofo inglese
Atto, Scena
131 2, 3 | ministero~~Il danno che alla patria può fare un menzognero.~~
132 5, 7 | non vi è fortuna in questa patria inglese;~~Voglio imbarcarmi
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
133 1, 9 | sua casa ad abbandonare la patria, la lascio io pure, e l'
Il geloso avaro
Atto, Scena
134 0, pre | risplenderanno a pro della Patria e del suo glorioso Casato.~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
135 0, ded | in questa Città famosa, patria d'uomini illustri, di felicissimi
136 0, ded | e di benedire la vostra Patria, e di considerar felicissimo
137 0, ded | tampoco alla felicità della Patria, desiderandomi aver più
138 0, aut | di tai puntigli alla mia Patria stranieri.~~
139 1, 1 | di noi, se torneremo alla patria, senza che una dama di questo
140 2, 6 | vado immediatamente alla patria; ma per conseguir un tale
141 3, 12 | attende per ritornare alla patria mia; e che non venendo io
142 3, 12 | mio consorte, torno alla patria, e porterò colà la memoria
Filosofia e amore
Atto, Scena
143 2, 2 | venduta a Xanto,~~Lasciai la patria, e mi condussi alfine~~Quella
144 2, 2 | siete,~~So che meco comun la patria avete.~~Di voi, amico mio,
L'isola disabitata
Atto, Scena
145 1, 1 | signore, il comando~~Abbia la patria vostra,~~Ma nostro è il
146 1, 5 | il nuovo aspetto?~~Di mia patria non sono. Ai loro arnesi~~
147 1, 7 | mio paese~~È Kamenitzkatà, patria chinese.~~~~~~GAR.~~~~Come?
148 1, 9 | GIAN.~~~~Nacqui in patria chinese.~~Il mio nome è
La locandiera
Atto, Scena
149 1, 11 | necessario il vostro ritorno in patria. È morto il Conte Manna... (
150 1, 19 | dar il nome, il casato, la patria e la condizione di tutti
La madre amorosa
Atto, Scena
151 0, pre | delle Leggi, il Padre della Patria e il saggio amministratore
152 0, pre | dispiacevole il distaccarvi dalla Patria vostra, dai vostri congiunti
153 0, pre | principalmente della sua Patria, nell'amministrazione della
154 1, 7 | nome, il tuo cognome e la patria.~TRACC. El nome e el cognome
155 1, 7 | inzegnerò de darghelo, ma la patria no ghe la posso dar.~NOT.
La mascherata
Opera, Atto, Scena
156 MAS, MUT | figlio, onore della sua gran Patria, esempio della Nobiltà vera
Il matrimonio per concorso
Atto, Scena
157 1, 1 | Non vedreste volentieri la patria di vostro padre? Sono italiano
Il medico olandese
Atto, Scena
158 Ded | mascherare, soltanto che alla Patria di lui, ed alla professione,
159 Ded | aumentata la gloria dell’augusta Patria e dell’eccelso Casato. Vidi
160 Pre | Monsieur Bainer nascondo. La Patria, la professione, il carattere
161 2, 8 | BAI.~~~~Leiden è la mia patria; qui faccio il mio mestiere.~~
162 4, 2 | gente.~~Dir mal della sua patria non istà ben, l’accordo;~~
163 4, 5 | BAI.~~~~Ma l’onor della patria gli uomini rei mentiscono.~~~~~~
164 4, 5 | e guai,~~Ma l’onor della patria non tradirò giammai;~~E
Il Moliere
Atto, Scena
165 Ded | non meno che la Vostra Patria e l’Italia tutta, non vi
Le morbinose
Atto, Scena
166 4, 6 | detto un'altra volta, la mia patria è Milano.~~~~~~LUCIETTA:~~~~
L'osteria della posta
Atto, Scena
167 Un, 5 | BEAT. Ella va alla mia patria.~MAR. È milanese adunque?~
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
168 0, ded | Dama a felicitare la nostra Patria, e potrò forse più agevolmente
169 0, ded | onori che gli prepara la Patria, se mai gli giungono per
170 1, 6 | confondo.~Vivesi dappertutto. Patria di tutti è il mondo.~TAMAS:
171 1, 6 | TAMAS: Pria di lasciar la patria per procacciare i stenti,~
172 3, 2 | armati~Solo a pro della patria a te sono affidati;~Però
173 4, 1 | ditemi, ragazze, la vostra patria e il nome.~LISCA: Non vel
174 4, 1 | avete sentito~Da noi la patria e il nome?(forte)~VAJASSA:
Ircana in Julfa
Atto, Scena
175 0, ded | degli ornamenti di questa Patria Gloriosa.~Ma su via (pare
176 0, ded | vostro sesso, alla vostra Patria ed all'Italia medesima?
177 2, 2 | nobile e generoso.~ZULMIRA Di patria? ~MISIO Non lo so.~KISKIA
Pamela maritata
Atto, Scena
178 AUT | Avete riscattato la vostra Patria dalle mani degli Arlecchini.
Pamela nubile
Atto, Scena
179 1, 14 | altro mondo che la loro patria.~ART. Col viaggiare i superbi
180 1, 16 | rallegro vedervi ritornato alla patria.~ERN. Mi ci vedrete per
181 2, 14 | riformarlo. La vostra gran patria vi darà degli stimoli a
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
182 PAE, 1, 1| indotta~~A lasciar la sua patria, e con la madre~~E col fratel
183 PAE, 1, 5| PAND.~~~~Che sei dalla tua patria~~Partita con tua madre e
Il padre per amore
Atto, Scena
184 Ded | parmi di essere nella mia Patria, e permettetemi che lo dica,
185 Ded | ragione; e duolsi solamente la Patria vostra, che Voi le abbiate
186 2, 1 | mi son scordato.~~Ora in patria tornando, il mio dover rammento,~~
187 2, 2 | voglio.~~Se abbandonai la patria, se ardii fuggir di mano~~
188 2, 6 | Un cavalier io sono di patria messinese.~~~~~~LUI.~~~~
189 2, 6 | messinese.~~~~~~LUI.~~~~Patria a me lungo tempo affabile
190 2, 6 | d'amore;~~E che nella mia patria vive la fortunata~~Che con
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
191 PES, 1, 8| al cor mi dice~~Che alla patria più contenti~~Potrem lieti
192 PES, 2, 2| ver costui mi dice,~~Alla patria tornar potrò felice.~~~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
193 2, 20 | preferisco alla mia vera patria. Nella dura mia schiavitù,
Componimenti poetici
Parte
194 Giov | serenar il pianto ~Della tua patria e del fratel gentile, ~Aggradisci,
195 SSac | Non è già questa tua la patria ingrata ~Che il Profeta
196 SSac | e franco ~Aneli al Ciel, patria beata e cara.~E per quante
197 SSac | Gloria dell’Adria e della Patria onore, ~Parlo sovente. Nel
198 Dia1 | alle delizie invita ~Della patria Celeste, a noi lontana.~
199 Dia1 | con ammirabil zelo, ~Alla patria, agli amici, alla famiglia,
200 Dia1 | famiglia, al Cielo. ~Ama la patria, e ammira te de’ grand’avi
201 Dia1 | in grembo a Santa Fede, ~Patria mi diede illustre, padre
202 Dia1 | Ella è una stella della Patria nostra,~Or che, recise le
203 Dia1 | Vardè el Fradelo, che la Patria onora,~E un pezzeto più
204 Dia1 | grado lo volemo nu.~ ~Qua la Patria ghe xe madre amorosa; ~Qua
205 Dia1 | vegnirà ~De la virtù, de la so Patria amigo; ~Se tanto me da tanto,
206 Dia1 | contenti, ~Per gloria de la Patria e dei parenti.~ ~Lugrezia
207 Dia1 | el tanto zelo, ~Caro alla Patria, al Vaticano e al Cielo.~
208 Dia1 | virtudi in seno della tua Patria antica;~Falsa virtù aborrendo
209 Dia1 | pubblico nati, ~Ed alla Patria cari!~Amor cura ne pigli, ~
210 Dia1 | francese regno, ~Tornò alla patria antica, di tenerezza in
211 Dia1 | me tu rechi, e alla mia patria oltraggio? ~Da noi la sorte,
212 Dia1 | zardin fecondo;~Xe la felice Patria~Che l’ha prodotto al mondo.~
213 Dia1 | forti guerrieri che hanno la Patria augusta ~Resa col lor valore
214 Dia1 | anime giuste e sante. ~La Patria fortunata, la Patria tua
215 Dia1 | La Patria fortunata, la Patria tua diletta,~Da te figli
216 Dia1 | fonte.~Colà nuovi trionfi la Patria mia diletta~Da te, dal sangue
217 Dia1 | di fregi ornato, ~Della Patria delizia e del Senato.~All’
218 Dia1 | orator preclari,~E della Patria i difensor gelosi.~E Sebastiano
219 Dia1 | annoda, ~Onde fia che la Patria esulti e goda.~Di Lodovico
220 Dia1 | Lombardia fiorito. ~Nella patria di Plinio illustri abbiamo ~
221 Dia1 | Chiesa, il Mondo e la sua Patria infiora ~L’eccelso ramo
222 Dia1 | del germano allato, ~Della Patria decoro e del Senato.~O di
223 Dia1 | accrebbesi il decoro ~Della Patria al bel terreno, ~In più
224 Dia1 | Del caro gregge, e della Patria augusta.~Deh sull’ale de’
225 Dia1 | Eroi che gloria della Patria furo,~E di valore e di scienza
226 Dia1 | Per lui reso maggior, la patria mira ~Fatta da lui del Paradiso
227 Dia1 | Di quel Tommaso che la patria onora? ~Chi la guida a tal
228 Dia1 | Ma tutto il mondo la mia Patria appella ~Madre pietosa de’
229 Dia1 | Amor de’ numi, e de la patria onore, ~Bebbe da gli occhi
230 Dia1 | bell’Arti apprese;~E alla patria verrà cortese, umano, ~Coi
231 Dia1 | le tue forze unite, ~La patria invasa, e l’inimico a fronte.~
232 TLiv | Merto conduce, e della patria amore, ~Odi, sforzo non
233 TLiv | non è di marzïali eroi~La Patria sol, ma il buon consiglio
234 TLiv | cortese e grata ~Tenera patria l’odïerno esempio.~Mira
235 TLiv | lui memoria, ~Tanta alla patria e al suo saper diè gloria.~
236 TLiv | nome degli eroi Quirini.~Patria felice, che di pace il nido~
237 TLiv | Umile in don dalla sua patria accetta.~Indi a me volto
238 TLiv | l’oro ~Per l’onor della patria e il suo decoro.~Per ciò
239 TLiv | Qual sia divoto alla sua patria, e fido. ~Di’ che, nemico
240 TLiv | onesti sentimenti, ~A la patria divoti, e a Dio fedeli,~
241 TLiv | se farà onor, ~Verso la patria fervido e amoroso,~E spero
242 TLiv | economiche e de stato. ~Per la patria spessissimo se usa ~Da ogni
243 TLiv | Rammentar degli eroi la patria e il nome, ~Allegar testi
244 TLiv | il negoziante ~Rende la Patria sua ricca e beata.~La fonte
245 TLiv | laorieri ~Dal nobil ceto de sta patria augusta, ~Saria spechio
246 TLiv | tremendi tribunali~Fa a la so Patria e a la giustizia onor.~E
247 TLiv | le glorie eletto~Della Patria a illustrar fra tanti e
248 TLiv | procuratoria ornato, ~Della patria decoro, e del senato.~O
249 TLiv | adriaco impero, ~Cari alla patria per virtù e consigli, ~Del
250 TLiv | Le tempia avrai dalla tua patria ornate: ~Ché risuona dell’
251 TLiv | decoro~Dell’augusta sua patria al regno ispano. ~Quel che
252 TLiv | aspetta~Che ritorni alla Patria dal Levante, ~Per divertir
253 TLiv | spinosi,~E dei più colti della patria nostra;~E in brevissimo
254 TLiv | il pio, ~Per comun della patria alta sventura.~E il popol
255 TLiv | Sospira ognun, che xe in sta patria nato, ~Meritar la so grazia
256 TLiv | Che la so casa e la so patria onora, ~Degno d’eterna lode
257 TLiv | maggior fradelo, ~Che de sta patria xe delizia e amor, ~Avezzo
258 TLiv | magnanimo e cortese,~Cui pria la patria, e poi Cupido accese,~Le
259 TLiv | valente.~Or che a prò delta patria a lui pur lice ~Nuove glorie
260 TLiv | ornato, ~La famiglia, la patria e voi giuliva.~Voti non
261 TLiv | il comun diletto ~Della patria divota Amore intese, ~E
262 TLiv | di sospiri e lai, ~E la patria perduto ha il più bel vanto.~
263 TLiv | Prima che lungi dalla Patria i’ vada, ~Vengo a fare,
264 TLiv | Ne saran lieti, e la mia patria anch’essa.~Non v’ha dubbio,
265 TLiv | insegna ~Veste di padre della patria invitto,~Ed al pubblico
266 TLiv | piani e monti,~E la mia patria e il mio miglior non ami.~
267 TLiv | antica,~Ch’ha di gloria la patria ognor fregiata;~Mirate lei
268 TLiv | prime e gravi ~Dignità della patria, assiso al trono ~Fra grandi,
269 TLiv(543) | città di Udine, che è la patria medesima del sig. Antonio
270 TLiv | s’aduna.~Non negare alla patria i figli tuoi:~Ella ricchi
271 TLiv | Te invoca ed eccita la Patria nostra.~E più non dubita
272 1 | Pellegrino intese come ~Quella patria reggeva un Mocenico, ~Ch’
273 1 | Svela il Tedesco la sua patria e il nome,~E la novella
274 1 | monacal voglia vestire,~E la patria privar d’una speranza ~Che
275 1 | Procurator, ma vivo ancora ~Della Patria nel cuor, che il nome onora.~
276 1 | amor, stima e rispetto.~Oh Patria (esclamo), o cittadin, dal
277 1 | spargea ~Per il decoro nella Patria usato, ~Parte, segretamente,
278 1 | anzi nol credo. ~Ella è mia Patria, ed il mio cor l’adora. ~
279 1 | e di rispetto,~E la mia Patria è di me malcontenta.~Per
280 1 | Paese il dì fatale ~Che alla patria il rapio Parca funesta!~
281 1 | o stento; ~Essere colla Patria universale.~Amar ali uomini
282 1 | ed or pur sono, ~Della Patria l’amor, pronti per essa~
283 1 | Candia in su le mura, ~Per la Patria morendo, invitto e fido.~
284 1 | Il padre nostro, e della patria il figlio.~Chi vide mai
285 1 | zelo ond’ei sostenne ~Della Patria gli onori, e i gradi, e
286 1 | farmi contento.~Bramo la Patria mia di rivedere:~Ma un pensiere
287 1 | riscuota,~Ho la cara mia Patria in mente ognora,~E i padroni,
288 1 | distanza, ~Che d’amor per la Patria io mi nutrisco.~Ma se tardo
289 1 | germano estinto, ~Gloria alla patria e ai genitor predice.~Prezioso
290 1 | legge alma robusta: ~Per la patria sudò Francesco invitto; ~
291 1 | Or premiando l’eroe, la Patria è giusta.~ ~ ~
292 1 | manco, e qualche mese,~Ma la patria gh’ho in cuor, benché lontan; ~
293 1 | che gh’ho in tel cuor la patria mia ~De sta composizion
294 1 | perfettamente el so mestier,~E de la Patria sostener l’onor;~Che per
295 1 | no fe, no ghe ne fazzo.~Patria, patria! — El m’abrazza;
296 1 | no ghe ne fazzo.~Patria, patria! — El m’abrazza; e mi l’
297 1 | affeto ~Che al nome de la Patria in cuor se sente? ~Xelo
298 1 | l’inteleto ~Preferissa la patria a l’altra zente~Per amor
299 1 | tuti no sento ~Amar la Patria con egual ardor. ~L’osel
300 1 | che sia ~Vero amor per la Patria, e no me par~Che, per provar
301 1 | accenti, ~Nome, cognome, patria, e condizion;~E ghe parlo
302 1 | Squasi diria, come la Patria mia; ~Ma per i comedianti,
303 1 | el Lume. ~Le occupa de la Patria i primi onori, ~La bontà
304 1 | concerto ~La religion, la patria, e la virtude, e il mento. ~
305 1 | Famiglia che d’eroi la patria ha ornata, ~E n’ebbe il
306 1 | E n’ebbe il premio dalia Patria amica. ~Di quai virtudi
307 1 | e qual sublime posto ~La Patria augusta al merto suo concede, ~
308 1 | andrà a momenti, ~E per la patria non si adopra invano. ~Fra
309 1 | cavalier d’onore,~Della patria e de’ suoi speranza e onore. — ~
310 1 | Benché lontan dalla mia Patria, in petto ~Serbo, coltivo
311 1 | rechi anch’essa ~Gloria alla Patria, ed all’Italia istessa.~
312 1 | il naturale amore ~Della patria mi punse a cotal segno, ~
313 1 | mente ~El dolce nome de la Patria mia.~Xe vint’ani che manco,
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
314 Ded | ogni età ebbe tutti della Patria gli onori, gloria accresce
Il raggiratore
Atto, Scena
315 Ded | parte, non meno che nella Patria Vostra, che vi ama, vi onora,
Il ricco insidiato
Atto, Scena
316 Ded | Ministero; abbandonò la Patria,non so perché; studiò l'
317 Ded | trattarvi. In questa Serenissima Patria nostra siete da ogni ordine
Il tutore
Atto, Scena
318 3, 20 | dovendo io andare alla patria mia, compiacervi di seguitar
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
319 3, 12 | il distaccarmi dalla mia Patria, che abbandonare quella
320 3, 12 | desiderare. Partirò da una patria per me funesta, mi scorderò
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
321 3, 2 | n'aver). ~FLORINDO Sai la patria almeno del tuo defonto padrone? ~
322 3, 2 | padrone? ~TRUFFALDINO La patria la saveva, e no me l'arrecordo. ~
323 3, 3 | strattagemmi d'amore! Lascio la patria, abbandono i parenti, vesto
Lo scozzese
Atto, Scena
324 1, 5 | indusse ad abbandonare la patria con animo di passare nell'
325 1, 6 | doveva io rimanere nella mia patria, sola, abbandonata da tutti,
La scuola moderna
Atto, Scena
326 1, 5 | Lunga stagion fuori di patria, ammiro~~La pompa misteriosa~~
327 1, 5 | mi tien legato,~~Alla mia patria ormai sarei tornato.~~~~~~
Lo speziale
Atto, Scena
328 3, 2 | questa volta~~Lascio la patria mia.~~A fare lo spezial
La sposa sagace
Atto, Scena
329 DED | anziché accostarmi alla di Lei patria, mi vuol portare di là dai
La donna stravagante
Atto, Scena
330 4, 4 | nel mondo,~~Che a pochi in patria nobile può renderlo secondo.~~
331 4, 4 | nel mondo,~~Che a pochi in patria nobile può renderlo secondo.~~
Torquato Tasso
Atto, Scena
332 0, pre | V., mi, consolo colla mia Patria, che ad essa abbia toccato
333 0, pre | interessandomi per il bene della mia Patria, che vi ama e vi stima,
334 0, aut | Famosa è la contesa della sua patria fra i Bergamaschi e i Napolitani.
335 2, 10 | però se dice che sia la patria soia.~~~~~~TOR.~~~~Signor,
336 3, 1 | Napoli si vada; quella mia patria sia,~~Che a me professa
337 3, 8 | onore,~~S'aggiugne della patria gratitudine e amore.~~~~~~
338 3, 8 | un omo che va in ziro, xe patria tutto el mondo.~~Quando
339 3, 8 | Napoli xe andà,~~A Bergamo so patria no aveva renonzià.~~Xe nati
340 3, 8 | molto.~~~~~~TOR.~~~~Amo la patria antica; quella amo, ov'io
341 3, 10 | TOM.~~~~Del nome e della patria ve dirò ogni menuzzolo;~~
342 5, 15 | incoronà,~~La lite della patria Roma deciderà,~~Se de Bergamo
Terenzio
Atto, Scena
343 0, pre | Drammatica Poesia, e la Patria vostra, che diede al mondo
344 1, 2 | LUC.~~~~Quel della patria nostra supera ogn'altro
345 2, 2 | tributo~~Dai padri della patria agli umili dovuto.~~La cena
346 2, 4 | CRE.~~~~(Dei della patria mia, che anche sul Tebro
347 2, 4 | diede al mondo, e la mia patria è Atene:~~Tu sei nato agli
348 2, 7 | tollerar non posso chi la mia patria insulta,~~Entro al cuor
349 2, 7 | darei ben anche per la mia patria istessa.~~E mille vite e
350 4, 2 | pari fortuna; siam d'una patria istessa.~~Cartagine non
351 5, 6 | sangue de' nemici.~~Deh, patria mia, perdona. Chi veste
Gli uccellatori
Atto, Scena
352 2, 18 | ROCC.~~~~La tua patria?~~~ ~~~~~PIER.~~~~È questo
L'uomo di mondo
Atto, Scena
353 Ded | suo zelo e l'amore per la Patria, per la verità e per la
354 Ded | disegni, fec'io ritorno in Patria, dopo l'assenza di quattro
355 Pre | ho voluto cambiare né la patria, né il linguaggio di Momolo,
356 1, 10 | colui. Fa torto alla vostra patria.~MOM. Prima de tutto, si
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
357 0, pre | encomi agli Eroi di questa Patria Gloriosa, ai primi gradi
358 0, pre | con ammirabile decoro la Patria, ebbe da essa la ricompensa
359 1, 2 | MART. Anca vu contro la patria?~PANT. No xe vero gnente.
360 1, 12 | del padre può dirsi nostra patria, egli è vero, ma non credea
361 2, 13 | FLA. Io non disprezzo la patria dove son nata; ma Venezia
La vedova scaltra
Atto, Scena
362 3, 17 | vostro sangue, la vostra patria, la vostra nazione v'intimano
La villeggiatura
Atto, Scena
363 1, 2 | Non è egli ritornato alla patria?~LAV. Sì certamente. Mi
364 2, 6 | vorrei far questo bene alla patria mia, spregiudicando un poco
L'incognita
Atto, Scena
365 2, 9 | né quello della mia vera patria, e se ho da dire il vero,
366 2, 14 | padre, quello della vostra patria e il vostro medesimo, mentre
367 2, 14 | godere i propri beni, la patria, gli antichi amici, e più
I mercatanti
Atto, Scena
368 2, 2 | domandarle il suo nome, cognome e patria.~LEL. Ha forse da comandarmi
369 3, 16 | riescono bene nella loro patria, convien farli mutar cielo.
La moglie saggia
Atto, Scena
370 Ded | che molti sentono per la Patria loro, portandola da per
371 Ded | Lei si fecero, anche la Patria sua gloria e giubbilo non
372 Ded | novella recar poteasi alla Patria loro comune, oltre quella
373 Ded | ha Ella dell’amore della Patria sua manifestato il peso,
374 Ded | amore che ha Ella per la sua Patria, e che io nutrisco per la
375 2, 13 | semo paesani: avemo la patria in comun, podemo aver in
I puntigli domestici
Atto, Scena
376 Ded | se medesimo a pro della Patria nell'età verde ancora, e
377 Ded | gratitudine dell'eccelsa Patria con estraordinario esempio
Il padre di famiglia
Atto, Scena
378 Ded | premurosa fèdeltà per la Patria, che ereditata avete insieme
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
379 3, 9 | donna. Che direbbe la mia patria? Che direbbero i miei parenti,
380 4, 2 | soprannome, che conviene alla sua patria ed alla sua abilità. Non
Il vero amico
Atto, Scena
381 3, 25 | immediatamente per la mia patria.~ROS. Partirete contento
La putta onorata
Atto, Scena
382 Ded | delizia della vostra gran Patria, l’esempio dell’uomo nobile
383 Ded | Vostri Antenati a pro della Patria, ed in servigio di Filippo
384 1, 18 | e sfegatai per la nostra patria, che sparzeressimo per ela
385 3, 15 | Via, a la bona; e viva la patria. (a Lelio, e gli danno da
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
386 VIR, 1, 2| Saprete il Tasso di qual patria sia. (a ser Saccente)~~~~~~