IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] giovinastri 1 giovinastro 5 giovincelli 1 giovine 379 giovinetta 42 giovinette 3 giovinetti 1  | Frequenza    [«  »] 382 insieme 380 coraggio 379 date 379 giovine 379 sai 377 brigida 377 giera  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze giovine  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,   12     |          Quando si compra, comprar giovine).~CON. (Anch’io sono della
  2   2,    5     |           l’ambasciata d’una bella giovine mi dovrebbe dare uno zecchino.~
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  3   1,    2     |           Catina) (Ella mi sembra~~Giovine di buon cuore).~~~~~~LILLA~~~~
  4   1,    2     |          questa, e poi vado:~~A un giovine mercante,~~Cui parlò dal
  5   1,    4     |             Ecco già ritornata~~La giovine garbata: eh, già non credo~~
  6   2,    3     |            Ànemo, putti, (viene un Giovine)~~Mostrèghe quelle stoffe. (
  7   2,    3     |          Tegnìlo da una banda. (il Giovine parte col drappo)~~(Dal
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  8   1,    3     |                FRU.~~~~Certo.~~Che giovine di garbo, che giovine di
  9   1,    3     |          Che giovine di garbo, che giovine di merto!~~Quando così per
L'amante militare
    Atto, Scena
 10   1,   11     |            sé, parte)~SANC. Povero giovine! mi fa pietà. Ma la militar
 11   2,    8     |             signore.~SANC. Andate, giovine incauto; precipitatevi,
 12   3,   20     |           il mio cuore.~GEN. Siete giovine.~ALON. È vero.~GEN. Non
Amore in caricatura
    Atto, Scena
 13   2,   4      |            Ch'abbiasi a preferire~~Giovine e vago volto~~Ad un uomo
L'amore paterno
    Atto, Scena
 14   2,   1      |          dar pace a vedere che una giovine come voi, preferisca uno
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 15  0,  per      |          del primo letto.~ZELINDA, giovine civile rifugiata in casa
 16  0,  per      |      figura di cameriera.~LINDORO, giovine civile incognito in casa
 17  0,  per      |            di segretario.~BARBARA, giovine civile che passa per cantatrice.~
 18  1,    2      |         non vorrà maritarmi con un giovine che apparentemente non può
 19  1,    4      |           che ne verrebbe a questa giovine, se si maritasse con uno
 20  1,    5      |          d'aver al suo servizio un giovine attento e morigerato, come
 21  1,    6      |        Vado subito. (Chi sa che il giovine non mi voglia in testimonio
 22  1,    8      |           Il padrone vecchio ed il giovine parlano insieme segretamente.
 23  1,   10      |         siete, lo so benissimo, un giovine savio, dabbene, e soprattutto
 24  1,   10      |           licenziare quella povera giovine? Ne avrei un rimorso infinito,
 25  1,   10      |           ROB. Voi parlate da quel giovine saggio e prudente che siete.
 26  1,   11      |       prendere una seconda moglie, giovine, altiera, e senza beni!
 27  1,   11      |        Quale stato poteva darle un giovine, che non sa far altro che
 28  1,   12      |      prende la carta) Lindoro è un giovine che ha de' capricci, che
 29  1,   12      |         con me.~ZEL. Che volete? È giovine. Io poi mi scordo facilmente
 30  2,    1      |        della fortuna. Ecco qui: un giovine civile, allevato fra i comodi
 31  2,    8      |            E volete credere ad una giovine innamorata, che accusa tutto
 32  2,   11      |        buona volontà, mi parete un giovine ben disposto; ma capisco
 33  2,   13      |   riverenza)~BAR. Vi saluto quella giovine. Che cosa desiderate?~ZEL.
 34  2,   13      |    Trattenetevi, ch'ora torno. (La giovine non mi dispiace. Credo sarà
 35  2,   20      |          la morte.~LIN. Una povera giovine, nata bene, perseguitata
 36  3,    2      |          FED. (a Zelinda) E questa giovine?~ZEL. Di cameriera di Donna
 37  3,    2      |             FED. (In verità questa giovine ha degli ottimi sentimenti.) (
L’apatista
    Atto, Scena
 38  2,    7      |     Giacinto, quivi testé veduto,~~Giovine stravagante da voi ben conosciuto,~~
 39  5,    4      |          che vendicarmi or resta:~~Giovine sconsigliato, la mia vendetta
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 40 ARC,   2,   10|             Chi siete voi,~~Quella giovine bella?~~~~~~LAU.~~~~Io sono
 41 ARC,   3,    6|       Altro recipe richiede~~Della giovine il difetto:~~Un amante giovinetto~~
Aristide
    Atto, Scena
 42   0,   4      |      furore.~~~ ~~~~~BELL.~~~~Quel giovine garbato, ehi, dove andate?~~~ ~~~~~
L'avaro
    Atto, Scena
 43  1,   9       |        dote; è una miseria per una giovine che ha qualche merito, sentirsi
 44  1,   9       |            sposa al fianco, bella, giovine, e senza dote.~AMB. Su questo
 45  1,  10       |       cielo! Sarei il più contento giovine di questo mondo.~AMB. Ma
 46  1,  10       |         coraggio, signore.~AMB. Un giovine di vent'anni non saprà dir
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 47 Pre           |        fatto; ma perché un valente Giovine, solito a far la parte del
 48   1,   2      |          prossima ad esser dama. È giovine, è ricca, e quel che più
 49   1,   6      |     rimorso). (da sé)~AUR. (Povero giovine! Può essere più modesto?
 50   1,  12      |          l’onore ed il merito a un giovine nato bene, che voglia esercitarsi
 51   1,  19      |           Il signor Guglielmo è un giovine che merita tutto il bene
 52   1,  19      |      compassione. Assisterò questo giovine a dispetto di tutto il mondo,
 53   2,   2      |           che tenghiate in casa un giovine sconosciuto. Vi parlo da
 54   2,  10      |             che voi distinguete un giovine forestiere, a segno che,
 55   2,  11      |          trovisi qui in Palermo un giovine veneziano, nominato Guglielmo.~
 56   2,  21      |           onore, e che le porta un giovine sfortunato.~TAR. Sarà servita.~
 57   3,   2      |        donna d’onore e le porta un giovine sfortunato.~LIV. Perché
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 58   1,    7     |           Che ho da far io, povero giovine?~TRUFF. E mi cossa oio da
 59   1,    9     |       amore nutrisse per me questa giovine veramente da bene? Oh Vittoria,
 60   3,    6     |           il buono, vi dico. È una giovine semplice, semplicissima,
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 61  0,  per      |          TITTA-NANE (Giambattista) giovine pescatore. ~BEPPE (Giuseppe),
 62  0,  per      |      pescatore. ~BEPPE (Giuseppe), giovine, fratello di padron Toni. ~
 63  0,  per      |         del Criminale. ~CANOCCHIA, giovine che vende zucca arrostita. ~
La birba
    Atto, Scena
 64   1,    4     |          CECC.~~~~Io son Cecchina, giovine romana.~~~~~~LIND.~~~~E
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 65  1,   2       |            denari.~RIDOLFO (Povero giovine!) (da sé) Quanto avrà perduto?~
 66  2,   7       |         giacché V.S. ha una moglie giovine, bella, e che le vuol bene;
 67  2,   8       |            romperti il capo per un giovine, che non è tuo parente,
 68  2,  23       |    cameriere dalla biscaccia) Quel giovine, ditemi in grazia, chi vi
 69  3,  19       |         più da vivere. La moglie è giovine, e bella... Non l'ha pensata
Il bugiardo
    Atto, Scena
 70  0,  per      |           Vetturino napolitano.~Un Giovine di mercante.~Un Portalettere~
 71  1,    1      |          senta l'inclinazion della giovine; e se la ghe corrisponde,
 72  1,    9      |             ve l'accordo. Siete un giovine di brio, manieroso; a Napoli
 73  1,   12      |           ROS. Chi domandate, quel giovine?~GIOV. Perdoni, signora
 74  1,   12      |         manda?~GIOV. Non lo so, da giovine onorato.~ROS. Dunque non
 75  1,   16      |          un certo signor Florindo, giovine di buona casa e d'ottimi
 76  2,    9      |             OTT. Credo di no. È un giovine scapestrato, che ama la
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 77 Per           |     servitore di Pantalone.~ROSINA giovine bergamasca.~TRACCAGNINO
 78   2,   6      |            la mia disgrazia!) Quel giovine, siete più stato in Venezia? (
 79   3,  13      |      reverita.~ROS. Vi saluto quel giovine.~BRIGH. (Vi saluto quel
 80   3,  13      |             BRIGH. (Vi saluto quel giovine? Questo no xe parlar bergamasco).
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 81   1,   3(15)  |           Specie di giuramente: da giovine onesto.~
 82   2,   8      |                  SCENA OTTAVA~ ~Il Giovine del caffè con cogome e chicchere,
La buona madre
    Atto, Scena
 83 Aut           |         esempio, poiché sono stato giovine anch'io, non libertino,
 84   2,   6      |           Giacomina, poi Rocco col Giovine che porta le merci.~ ~BARB.
 85   2,   6      |      tiremo avanti sto taolin. (al Giovine) (Mo co bela che la xe!) (
 86   2,   6(201) |            proposito, buona per la giovine.~
 87   2,   6      |           inteso. Méttila via. (al Giovine) La varda questa.~GIAC.
 88   2,   6      |            dè qua la forfe211. (al Giovine)~BARB. Ma quanto? (a Rocco)~
 89   2,  14      |          de belo lu. (guardando la giovine)~GIAC. (Oh co stuffa che
La buona moglie
    Atto, Scena
 90   1,   8      |            anca mi.~OTT. Egli è un giovine di buon cuore. Se gli dimando
 91   1,  14      |             So che Pasqualino è un giovine di buon cuore, che ha dell’
 92   1,  14      |           de manco?~BEAT. Siete un giovine molto proprio. Veramente
 93   2,   8      |           vecchio pazzo. Quand’era giovine, non diceva così. All’osteria
 94   2,   8      |        cossa risolver.~LEL. Quella giovine per voi sospira.~PASQUAL.
 95   2,  13      |        malinconica; e poi è troppo giovine. Voi siete una donna di
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 96   1,  14      |           di mia nipote, non è una giovine di tutto garbo?~OTT. Sì
 97   1,  14      |        difenderò io. Voi siete una giovine di tutto garbo; non è vero,
 98   2,   7      |          lo sono io.~OTT. Se siete giovine, non fate per me.~ELEON.
 99   2,   7      |     Rosaura? (ridendo)~OTT. Oh che giovine di garbo! Ci restereste
100   2,  11      |          età.~ELEON. Sì, né troppo giovine, né troppo attempata.~CLAR.
101   3,   5      |        cane si è sposato assai più giovine di me. (parte)~ROS. Bella
Il burbero benefico
    Atto, Scena
102  1,    1      |     Angelica) Mio nipote, il nuovo giovine di studio del procuratore
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
103   1,   4      |        Grazie alla sua bontà. (Che giovine garbato!) (ironicamente,
La cameriera brillante
    Atto, Scena
104  3,   13      |            Sentiamo come conclude. Giovine prudente e saggio... A chi
105  3,   13      |          Al signor Florindo.~CLAR. Giovine prudente e saggio, accordo
106  3,   13      |       fatto male. Chi dirà: povera giovine! con un vecchio? È sagrificata.
Il campiello
    Atto, Scena
107  0,  per      |            Personaggi~ ~Gasparina, giovine caricata, che parlando usa
108  1,    6      |              entra)~CAVALIERE Quel giovine.~ANZOLETTO Patron.~CAVALIERE
109  2,   11      |        lontana.~CAVALIERE (Ecco la giovine,~Che ho veduto da prima).~
La cantarina
    Parte
110   2           |          che non son sì pazzo.~~Un giovine, un ragazzo ancora sono,~~
La casa nova
    Atto, Scena
111  1,    8      |              Fabrizio: Questo è un giovine, Che finora si è andato
La cascina
    Atto, Scena
112   2,    2     |         voi vi contentate,~~Questo giovine qui che voi mirate. (accenna
113   2,    2     |      Seconda i desir miei,~~Questa giovine qui mi prenderei. (accenna
La castalda
    Atto, Scena
114   2,   3      |            voi le dite? Una povera giovine si sente solleticata dai
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
115 SPI,   1,    4|            dà.~~Quando una qualche giovine vuol prendere marito,~~Egli
116 SPI,   1,    6|            Lo so, signora mia, che giovine voi siete.~~Ma quando mai
117 SPI,   3,    1|             So ben ch'egli vicino, giovine, vago e umano,~~Orribile
La contessina
    Atto, Scena
118   1,    1     |           Figlio, ne' giorni miei~~Giovine e amante fui, come tu sei.~~ ~~
119   1,    9     |          Che volete da me, cattiva giovine?~~~~~~CONTES.~~~~Siete voi
Il contrattempo
    Atto, Scena
120   1,    7     |        signora Rosaura non sia più giovine e più vezzosa.~COR. Dunque
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
121  3,   9       |          Ella è nobile, ed è ancor giovine; che cosa ha intenzione
La donna di garbo
    Atto, Scena
122   1,    1     |            Perché scappar?~ROS. Il giovine, terminati gli studi, partì
123   1,   13     |       credere a questa banderuola: giovine, scolare, e veneziano: figuratevi
124   2,   14     |     baratterie? Ho conosciuto quel giovine, che avete con voi condotto.
125   3,    7     |            basterebbe che un altro giovine civile ed onorato vi facesse
La donna di governo
    Atto, Scena
126   1,    6     |          di più non si domanda.~In giovine dabbene codesta è una vergogna. (
127   1,    7     |            malora.~Valentina è una giovine dabben, savia, onorata.~
128   3,    4     |             DOR.~Povero mamalucco!~Giovine, bella, ricca, civile e
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
129   1,    3     |            il contino Rinaldo è un giovine che sa fare lo spiritoso.
130   3,   10     |              Quel caffettiere è un giovine che mi dà nel genio). (da
La donna vendicativa
    Atto, Scena
131   1,    1     |        vecchio, burlerete anche il giovine.~COR. No, caro, non vi è
Le donne curiose
    Atto, Scena
132   1,   10     |          Non so che dire, siete un giovine delicato, e vi compatisco;
133   1,   10     |          Bravissima! Voi siete una giovine di giudizio.~COR. Guardate
134   2,   20     |             OTT. Vedete, egli è un giovine di garbo; custodisce le
Le donne gelose
    Atto, Scena
135   3,   13     |        sior Boldo, sior Todero. Un Giovine con moscato e buzzolai sul
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
136   1,    8     |            che uomo improprio! che giovine sfacciato! non mi sarei
137   1,   11     |        conosco alla cera; siete un giovine di garbo. Signora Beatrice,
138   1,   11     |           colla spada.~LEL. Povero giovine! Ti compatisco. Tu vuoi
139   1,   11     |           Vivete ancora, che siete giovine, e lasciatemi questa donna.
140   1,   18     |            del Dottore)~PANC. Quel giovine, dove andate?~ZAN. Vago
141   1,   18     |  indovinada.~PANC. Vi piace quella giovine?~ZAN. Assae.~PANC. Le volete
142   2,    3     |           per dire, ma è una bella giovine.~TON. (Brava! Come che la
143   3,   11     |     sembrate uno scimunito, ora un giovine spiritoso; ora sfacciato,
144   3,   12     |           Tonino che parla con una giovine? Ascoltiamo). (da sé, in
145   3,   25     |           soccorrete questo povero giovine. (al Dottore, uscendo di
L'erede fortunata
    Atto, Scena
146   1,    9     |    cameriera?~LEL. Fiammetta è una giovine onesta, e non potete rimproverarmi,
147   1,   11     |         capo solo; ma chi sposa un giovine, può pentirsi per cento
148   2,   16     |            Che bramate, amenissima giovine? Ma qui la signora Rosaura?
Il feudatario
    Atto, Scena
149   1,   12     |            Sapete voi chi è questa giovine? (a Florindo)~FLOR. Io non
150   1,   12     |       conosco. Vedo ch'è una bella giovine, e non so altro.~BEAT. Dunque,
151   2,    3     |          Il signor Marchesino è un giovine senza cerimonie. Lasciamo
152   2,   16     |            Mi preme visitar questa giovine. Mia madre non saprà che
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
153   1,    2     |          ravanello.~~ ~~Quando son giovine,~~Son fresco e bello,~~Son
Il filosofo
    Parte, Scena
154   1,    2     |          piedi delle scale~~V’è un giovine studente;~~Egli provar s’
155   1,    4     |        Signor, io vi propongo~~Una giovine onesta,~~Che non avrà certi
La figlia obbediente
    Atto, Scena
156 Per           |          servo di Olivetta;~TONINO giovine di Pantalone;~Due ballerini,
157   1,   12     |           La signora Rosaura è una giovine veramente di merito; ha
158   2,    2     |            disperato.~BEAT. Povero giovine! Se sapeste quanto me ne
159   2,    2     |      Beatrice, pietà.~BEAT. Povero giovine!... Se potessi... Orsù,
La finta ammalata
    Atto, Scena
160   2,    8     |         Rosaura, è peccato che una giovine come voi, si lasci opprimere
161   3,   15     |        indotto a ritornare. Povera giovine! La vogliono assassinare). (
Il frappatore
    Atto, Scena
162   1,    1     |        conosco che siete una buona giovine, e ho piacere nel trattenermi
Il giuocatore
    Atto, Scena
163 Per           |         sposa a Florindo;~FLORINDO giovine civile, giuocatore;~BEATRICE
164   1,   13     |          arrivato voi, e la povera giovine per timor si è nascosta.~
165   2,    7     |            È prosperosa quanto una giovine.~BRIGH. L’è stada una donna
166   2,    9     |        mamma!~GAND. Mi fate tornar giovine.~PANC. Oh dieci anni di
167   2,   10     |           signor Pancrazio, questo giovine l’ho veduto nascere, gli
168   3,   15     |          Oh, vedete quanto son più giovine di voi. Io son nata del
169   3,   17     |          prigione.~GAND. Oh povero giovine! Non vi mancherebbe altro.~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
170  1,    1      |          Io mi sono maritata assai giovine; sono rimasta vedova in
171  1,   14      |          ELV. Per donna sono assai giovine, ma per fanciulla...~PANT.
172  2,   15      |      certamente.~VIO. Cavalli a un giovine del vostro merito?~PIR.
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
173  2,    7      |    Anjoletto è amoroso di un'altra giovine, je fairai le diable à quatre;
L'impostore
    Atto, Scena
174   2,    1     |       parlare?~FLAM. Non lo so, da giovine da bene; non lo so, da soldato
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
175  1,   15      |           Doralice, la quale è più giovine ed è più bella (parte).~ ~
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
176   1,    2     |            chi è mai? Sarà sicuro~~Giovine com'è lei, graziosa e bella.~~~~~~
Il festino
    Atto, Scena
177  3,  13       |            mascherati, e dette col giovine Caffettiere.~ ~ ~~~ROS.~~~~
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
178  0,  aut      |          che imprime nel cuore del giovine Milord la trepidazione e
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
179 FIN,   1,    9|         altro amante~~Mi troverò:~~Giovine o vecchio,~~Lo prenderò.~~
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
180  1,   8       |         dicono, è stata sempre una giovine saggia ed onesta. Don Flaminio
Il geloso avaro
    Atto, Scena
181  3,    1      |               da sé) E voi, quella giovine, fate pegni per giocare
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
182  1,    5      |         del signore). (Ditemi quel giovine, al vostro paese che regola
183  1,   14      |            Contessa Clarice - Quel giovine, guardate se è venuta la
Filosofia e amore
    Atto, Scena
184   1,   9      |              Ed io non sono forse~~Giovine quanto basta? E mi vorresti~~
185   3,   4      |           natura,~~Dopo che questa giovine ha prodotto,~~Per disgrazia
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
186   1,   8      |             Mi sono maritata assai giovine, e non ho preso un vecchio
187   1,  10      |       parla assai chiaro.~FLAM. La giovine è d'una nascita che non
L'ippocondriaco
    Parte, Scena
188   1,    4     |         RAN.~~~~Chi siete, mio bel giovine?~~~~~~MEL.~~~~Io son vostro
189   2,    2     |      troppo schifosa.~~~~~~MEL.~~~~Giovine?~~~~~~RAN.~~~~Saria vana.~~~~~~
190   2,    2     |         troppo vecchia,~~Né troppo giovine,~~Né troppo ricca,~~Né troppo
L'isola disabitata
    Atto, Scena
191   1,    8     |         ROB.~~~~Amico, udite.~~(La giovine qui resti, indi tornate~~
192   1,    9     |   sottrarmi). (da sé)~~~~~~ROB.~~~~Giovine sventurata,~~Narratemi chi
193   2,    2     |         non mi fate.~~ ~~Son ancor giovine,~~Tenera ancor,~~Ma non
La locandiera
    Atto, Scena
194  2,   4       | Mirandolina, voi siete una garbata giovine.~MIRANDOLINA: Oh signore,
La madre amorosa
    Atto, Scena
195  0,  per      |            donna Lucrezia~FLORINDO giovine figliuolo di finanziere~
196  2,    3      |         lite.~OTT. Donna Laurina è giovine. Verrà il suo tempo; non
I malcontenti
    Atto, Scena
197  3,    5      |          Eh, il signor Grisologo è giovine; si farà sempre meglio.~
Le massere
    Atto, Scena
198  0,  per      |        Biasio~Meneghina~Anzoletto, giovine di mercante~Il signor Zulian~
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
199 MAS,   1,    4|            Leandro è veramente~~Un giovine prudente.~~~~~~BELT.~~~~
200 MAS,   1,    5|          moglie~~In compagnia d'un giovine sarà,~~La cosa come andrà?~~
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
201   1,   5      |         uomo avanzato ed una donna giovine, e domandano due stanze
Il medico olandese
    Atto, Scena
202   1,    3     |           io la richiami in vita?~~Giovine appassionato, capite or
203   5,    1     |              Sempre più vi ravviso giovine saggio, in cui~~Filosofia
204   5,    1     |        chiede un uom ch’io stimo,~~Giovine saggio, onesto, e di ricchezze
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
205   1,    3     |            tacete, invidiosi;~~Son giovine onorata,~~Non sono una sfacciata.~~
Il Moliere
    Atto, Scena
206   1,    3     |      spedito ho a tale oggetto~~Il giovine gentile, e comico perfetto.~~~~~~
207   3,    3     |          Sì, Valerio, voi siete un giovine civile;~~Riuscite a perfezione
208   3,    6     |          Figliuola, che volete? Un giovine m’ha detto~~Che voi mi ricercate.~~~~~~
209   4,    9     |       soffrir potete?~~~~~~MOL.~~~~Giovine siete ancora; udite ed apprendete.~~
Le morbinose
    Atto, Scena
210  2,    3      |          La signora Marina? Quella giovine bella,~~Che sul festin ier
211  3,    5      |          disperar non voglio.~~Una giovine onesta che unisce alla beltà~~
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
212 NEG,    1,   5|        marito.~~~~~~DOR.~~~~Quella giovine bella.~~~~~~PORP.~~~~Oh
213 NEG,    1,   5|          verità,~~So che siete una giovine prudente;~~Di veder lui
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
214  1,    3      |            ogni mal prevale.~Ma un giovine in serraglio servire è minor
215  1,    3      |      Fatima ha bel dire, che ha un giovine in consorte!~E appena un
216  4,    1      |           cuore;~Anch'io son stata giovine, e so cos'è l'amore.~Saprò
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
217  4,    5      |         non m’elessi ardita d’amar giovine amante;~M’ha il mio destin
Pamela nubile
    Atto, Scena
218   1,    9     |          non ne avete bisogno. Una giovine come lei non istà bene in
219   1,   13     |        acceso delle bellezze d'una giovine onesta...~BON. Ah Milord,
220   2,    5     |       Pamela, tu sei veramente una giovine di buon costume; conosco
221   2,    5     |          sagrificate questa povera giovine. Ella non sa cosa chieda,
222   2,   14     |   cavaliere, un saggio inglese, un giovine di ottima aspettativa. Avete
223   3,   14     |           insultare. Ecco l'onesta giovine, a cui il temerario vostro
Il padre per amore
    Atto, Scena
224   1,    4     |             Eccolo il buon nipote. Giovine saggio, e degno~~Di posseder
225   2,    2     |    illustre, adorno di ricchezza,~~Giovine che il talento accoppia
226   5,    1     |             Affin che don Luigi la giovine abbandoni.~~~~~~FAB.~~~~
227   5,    8     |           aspetta.~~E se di voi la giovine può lusingarsi invano,~~
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
228 PES,   1,    9|                Fin che son bella e giovine~~Mi voglio maritar:~~Le
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
229  1,   11      |      sproposito.~Beatrice - Povero giovine! Non saprà niente.~Anzoletta -
230  1,   12      |      matrimonio?~Beatrice - Povero giovine! è tradito. Non sa nulla.~
231  1,   12      |     piacere. Avvisiamolo il povero giovine.~Beatrice - Subito. Ehi,
232  2,   21      |        Salamina - Riverisco quella giovine.~Donna Sgualda - Patron
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
233 Per           |            Eleonora vedova;~Tonino giovine veneziano;~Corallina sua
234   1,    1     |          saggio, erudito, prudente giovine, il signor Florindo Aretusi.
235   2,   11     |         vago. (parte)~BEAT. Questo giovine mi ha incantato.~ ~ ~ ~
236   2,   13     |           è suo: gliel’ha fatto un giovine studente, che lo ha confidato
237   2,   13     |        conservasi;~Ma una sgarbata giovine,~Ancorché sia bellissima,~
238   3,    3     |       nostra. Che uomo civile! Che giovine prudente e sincero!~ ~ ~ ~
239   3,    4     |        BEAT. Certamente, egli è un giovine che merita assai.~OTT. Merita
240   3,    4     |           Oh, non istà bene che un giovine faccia il maestro ad una
241   3,    4     |          ad una ragazza.~OTT. È un giovine tutto dedito alla virtù.~
242   3,   10     |           da altri ancora, che una giovine da marito fa cattiva figura
243   3,   10     |           Se morite voi, la povera giovine resterà screditata.~OTT.
Componimenti poetici
    Parte
244 Giov          |      difetto, ~Perché voi siete un giovine prudente, ~Se mi spicchio
245 Dia1          |       conservasi; ~Ma una sgarbata giovine, ~Ancorché sia bellissima,~
246 Dia1          |            guerra. ~Ecco perché la giovine bennata~La santa Croce avidamente
247 Dia1          |           si dà fra noi viventi): ~Giovine nata in agiata cuna ~Al
248    1          |            questi, a San Cipriano.~Giovine dama nell’età fiorita~Entrar
249    1          |            miracolo, gridaro.~E il giovine ancor vivo fu trovato. ~
250    1          |        esaltarla sulle aonie cime.~Giovine vaga, amabile, gentile, ~
251    1          |          in Venezia l’han passato ~Giovine Gradeniga ho conosciuta~
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
252   1,    5     |     Ruggiero)~~~~~~RUGG.~~~~Addio, giovine bella.~~~~~~RUSP.~~~~Vo
Il prodigo
    Atto, Scena
253   1,    2     |          Il signor Momolo è ancora giovine.~BEAT. Queste pratiche ch'
254   2,    5     |        marito vecchio e una moglie giovine, è difficile che voglia
255   2,   13     |              a Beatrice)~BEAT. Una giovine civile e saggia, che ho
256   2,   14     |           egli viene.~CLAR. Povero giovine! Peccato ch'ei non abbia
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
257 PUP,   2,    3|               LUCA~~~~Parlerò alla giovine.~~Sentirò come pensi.~~~~~~
258 PUP,   4,    5|        Messer Luca promise a te la giovine~~Chiesta in suo nome. Ora
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
259   1,    6     |        originale.~~Per esempio, la giovine ha l'occhio più lucente,~~
260   4,    3     |             BIG.~~~~Sono un povero giovine, ma son di cuor sincero.~~~~~~
261   4,   10     |            sia,~~Lodando in questa giovine bellezza e leggiadria.~~
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
262   2,   6      |           Son povero figliuolo, ma giovine onorato. (parte)~~~~~~DOR.~~~~
263   3,   5      |             Voi tremerete ancora.~~Giovine più di voi son di molt'anni,
Il tutore
    Atto, Scena
264   1,   15     |         resta nel mezzo)~ROS. (Che giovine compito! Mi piace tanto). (
265   2,    1     |           non è per te. Florindo è giovine serio, sostenuto; non vuole
266   2,   14     |         che mi sono maritata assai giovine.~FLOR. Favoritemi in grazia,
267   2,   16     |         COR. Bene, e così?~LEL. Un giovine che ama una ragazza per
268   3,    5     |             Manco male: tu sei una giovine di garbo. Le ha parlato
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
269   1,    7     |     periglio.~~Se un uom con donna giovine a conversar si metta,~~Chi
I rusteghi
    Atto, Scena
270  2,    8(80)  |                                 Un giovine di garbo.~
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
271   2,    1     |         Conte~ ~ ~~~CON.~~~~Quella giovine bella?~~~~~~GIAC.~~~~Obbligatissima~~
272   2,    1     |               Basta... io sono una giovine prudente.~~~~~~CON.~~~~Voi
La serva amorosa
    Atto, Scena
273  1,    9      |        Corallina: Chi conosce quel giovine, non può pensar male. È
274  1,   11      |         ch'ei l'abbia cacciato. Il giovine vorrebbe ammogliarsi; la
275  1,   11      |           lo voleva dire ch'era un giovine savio e buono. Lo vedeva
276  1,   11      |           fresco! Prima, egli è un giovine di prudenza, stima l'onore
277  2,    2      |        alla finestra, ma il povero giovine si avvilisce, e non ha coraggio
278  2,    4      |         ch'io vada a trattar colla giovine?~Pantalone: Co la zovene?
279  2,    7      |    Beatrice, se m'aveste veduto da giovine!~Beatrice: Non sareste stato
280  2,   11      |          che si vuol fare a questo giovine, e mi darà campo di rimediarvi.
281  3,    4      |        Corallina)~Agapito : Un mio giovine, che soglio condurre con
282  3,    5      |     benedica. Comparite sempre più giovine.~Ottavio: Mi governo. Non
283  3,    5      |          Sarà ben fatto. Sei ancor giovine; e per dirtela, a star con
284  3,    5      |             Corallina: Sentite: un giovine ozioso, fuori di casa sua,
285  3,   10      |           qualche tradimento. Quel giovine non vi è più. Temo di qualche
286  3,   11      |            vu ?~Corallina: Sono il giovine del notaio.~Arlecchino:
287  3,   11      |         del notaio.~Arlecchino: Il giovine del notaio? (contraffacendo
288  3,   ul      |          che possa vivere. È ancor giovine, potrebbe fare degli spropositi.~
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
289  1,    2      |    Pantalone, con collera). Quella giovine, a so tempo se parleremo (
290  2,   16      |            Che cosa volete, quella giovine?~SMERALDINA (Mi vergogno
291  3,    2      |       belle). ~FLORINDO Dimmi, era giovine il tuo padrone? (con affanno). ~
292  3,    2      |        egli veramente morto questo giovine torinese? ~TRUFFALDINO L'
293  3,   16      |            Anch'io sono una povera giovine, che cerco di collocarmi:
La scuola moderna
    Atto, Scena
294   1,    3     |        BELF.~~~~Io non la voglio.~~Giovine? capricciosa? oibò, che
295   2,    4     |         gioventù, o ricchezza;~~Se giovine non siete,~~Senza che parli
296   3,    8     |      aggrada?~~~~~~BELF.~~~~Ella è giovine troppo. Vada, vada.~~~~~~
297   3,    8     |        casa mia; colà vedrete~~Una giovine sì, ma non ragazza,~~Che
Il signor dottore
    Atto, Scena
298   1,  15      |                   BERN.~~~~Garbata giovine, bene obbligato;~~Di voi
La sposa persiana
    Atto, Scena
299  1,    1      |           onesta la legge.~ALÌ Si, giovine bennato, alma di virtù piena,~
300  2,    1      |          Allor che fu la sposa dal giovine incontrata,~Là dove il Sanderut5
301  3,    8      |            MACHMUT Vezzosa.~OSMANO Giovine?~MACHMUT Giovinetta.~OSMANO
302  3,   10      |       Machmut, e Osmano~ ~MACHMUT (Giovine sventurato!) (da sé).~OSMANO
303  4,    8      |         amor di genitore,~O, di un giovine a fronte, il codardo timore?~
304  5,    1      |          prodezza è questa,~Che al giovine imprudente costò quasi la
La sposa sagace
    Atto, Scena
305   2,    1     |                Vado: il Conte alla giovine spiegò il suo sentimento?~~~~~~
306   3,   14     |          pensato.~~Trattando colla giovine, di lei mi ho innamorato,~~
La donna stravagante
    Atto, Scena
307   1,    1     |            Tolsemi il buon germano giovine ancor la morte,~~E il fren
308   4,    1     |         Volesse in tal incontro la giovine presente.~~~~~~SER.~~~~È
Torquato Tasso
    Atto, Scena
309  1,   4       |           il costume.~~~~~~GHE.~~~~Giovine egli era ancora, era in
Il teatro comico
    Atto, Scena
310  1,    4      |         siete divertito in essa da giovine?~TONINO Che cade! Ho fatto
311  3,    3      |           Eleonora~ ~ORAZIO Questo giovine ha del brio. Pare un poco
312  3,    7      |            siccome il figlio è più giovine, è più lesto di gamba, egli
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
313   1,    9     |            signore. Questo garbato giovine ha tirato a giocar mio marito...~
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
314  3,   5       |         CEL. Chi mi vuole?~ARG. Il giovine dello speziale col solito
315  3,  16       |        vecchia non è fatto per una giovine alla moderna. Che a questo
La vedova scaltra
    Atto, Scena
316  0,  tra      |     bellezza e dello spirito della giovine vedovella, le fanno un’assidua
317  1,   15      |    cavaliere molto ricco e nobile, giovine, bello e spiritoso, niente
318  2,    8      |   sproporzione dell'età: io troppo giovine, ed egli troppo vecchio.~
319  2,    9      |          io.~Ele. Ma oltre l'esser giovine, lo vorrei bello e ricco.~
Il ventaglio
    Atto, Scena
320  2,    6      |         ecco Giannina. Ehi! quella giovine. (s'incammina al palazzino)~
La villeggiatura
    Atto, Scena
321  3,   5       |          Si pavoneggia)~RIM. È una giovine qui del paese; villereccia,
322  3,   6       |        davvero, siete la più bella giovine di questo mondo...~ ~ ~ ~
L'incognita
    Atto, Scena
323   1,   19     |            Posta.~ROS. Oh Dio! Una giovine onesta sopra d’un’osteria?
324   3,   11     |         siete una saggia ed onesta giovine, ho risaputo l’esser vostro,
325   3,   12     |             BEAT. Condurrai questa giovine a quella casa, ove trovasi
326   3,   17     |            che voi pensate. Questa giovine io la desidero in moglie.
I mercatanti
    Atto, Scena
327 Pre           |     abilità di far da vecchio e da giovine eccellentemente, guidai
328 Pre           |         comico Francesco Falchi il giovine, ambidue nella loro Veneta
329 Per           |      servitore di Pancrazio.~Primo GIOVINE di Pancrazio.~Secondo GIOVINE
330 Per           |      GIOVINE di Pancrazio.~Secondo GIOVINE di Pancrazio.~Terzo GIOVINE
331 Per           |        GIOVINE di Pancrazio.~Terzo GIOVINE di Pancrazio.~SERVITORE
332   1,    1     |  corrispondenti di Livorno? (ad un Giovine)~PRIMO GIO. Sì signore,
333   1,    1     |         quelli di Lione? (ad altro Giovine)~SECONDO GIO. L'ho fatto;
334   1,    1     |             come stiamo? (ad altro Giovine)~TERZO GIO. Con tremila
335   1,    2     |         sono?~FACC. Uno è il primo giovine del negozio Lanzman; l'altro
336   1,    2     |        Ferrara). (piano al secondo Giovine)~SECONDO GIO. (Eppure è
337   1,    2     |        rovinato). (piano all'altro Giovine)~TERZO GIO. (Quanti padri
338   1,   13     |       Pancrazio.~ ~Pancrazio ed un giovine~ ~PANC. Dite a monsieur
339   1,   14     |           Rainmere e detto; poi un giovine~ ~RAIN. Buon giorno, signor
340   1,   15     |            Sicurissima.~PANC. E la giovine non istarebbe bene?~RAIN.
341   1,   15     |            non è puntuale.~PANC. È giovine, il matrimonio lo assoderà.~
342   1,   17     |          viene.~GIANN. Peccato! Un giovine di quella sorta senza una
343   1,   18     |            È peggio assai veder un giovine colle carte in mano da giuoco.~
344   2,    7     |       parola, e li avete dati a un giovine che negozia, è vero, ma
345   2,   10     |            questi denari al padron giovine?~FACC. Vuole che glielo
346   2,   14     |           Crede ella che io sia un giovine che meriti qualche cosa?~
347   2,   14     |           Che vuol dire?~GIANN. Un giovine nato civile, se vogliamo,
348   2,   14     |       Sappiate di più, che codesto giovine da lei amato è un giuocatore,
349   2,   14     |            GIAC. È vero, ma... son giovine, sono ancora in tempo di
350   2,   19     |          Si fermi, ascolti. Questo giovine vuol essere il suo precipizio.~
351   3,    1     |    Finalmente il signor Giacinto è giovine, merita qualche compatimento.~
352   3,    7     |           signora.~GIANN. Come! un giovine della vostra sorta?...~GIAC.
353   3,   14     |           signor zio?~RAIN. Questo giovine è stato cattivo. Ora si
I puntigli domestici
    Atto, Scena
354   2,    8     |           cuor mio.~ ~FLOR. Povera giovine! non l'abbandonate.~OTT.
355   3,    2     |            un mio nipote, che è un giovine di esperienza, di gran dottrina
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
356   1,    9     |     Fiammetta. Siete veramente una giovine di garbo.~FIAMM. Obbligatissima
357   1,   10     |    giudizio, eh, abbi giudizio. (È giovine, povero ragazzo, lo compatisco). (
358   1,   16     |            ELEON. E con lui v'è un giovine.~ROS. Sarà qualche suo morigerato
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
359   2,    2     |            parlare? È vero che son giovine più di voi, e me ne vanto,
360   3,    3     |          se voi volete...~ALÌ Star giovine. Star bellina. (si alza,
Il vero amico
    Atto, Scena
361   1,    6     |   interesse, mi piace perché è una giovine molto bella e graziosa.~
362   1,   11     |           COL. Vi compatisco: è un giovine di buonissima grazia, e
363   2,    2     |         Chi l’ha portata?~TRIV. Un giovine che non conosco.~FLOR. Quanto
364   2,   12     |            mortificate. Ella è una giovine che fa di tutto. Quell’asinone
365   2,   13     |            il signor Florindo è un giovine assai proprio e civile.~
366   3,    4     |         mia casa, o privarmi d’una giovine che tanto amo?~OTT. Avete
367   3,    8     |        vecchia avesse a toccare un giovine di quella sorte? A me non
368   3,   11     |       andare a spasso.~BEAT. Siete giovine, avete ragione.~FLOR. Tante
La putta onorata
    Atto, Scena
369   1,   14     |            SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Giovine col caffè e biscottini,
370   1,   14     |        buterò zo per la scala. (al Giovine)~GIO. M’ha mandao siora
371   1,   15     |             qua quei buzzolai. (al Giovine) La osserva e la considera
372   1,   15     |     differenzia de sta natura? (il Giovine caffettiere parte)~OTT. (
373   1,   17     |        Bravo, mi piacete. Siete un giovine ben fatto.~PASQUAL. Tuta
374   1,   17     |          tioria volentiera.~OTT. È giovine da bene e onorata?~PASQUAL.
375   2,    5     |            portate rispetto a quel giovine, che è mio dipendente.~PANT.
376   2,    5     |          bene, sappiate che quella giovine ha da esser moglie del mio
377   2,    5     |          la ragazza è contenta, il giovine la vuole, e voi non lo potete,
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
378 VIR,   2,    1|       Perché?~~~~~~SACC.~~~~Troppo giovine egli è.~~~~~~AFFR.~~~~Ma
379 VIR,   2,    2|           mio.~~~~~~AFFR.~~~~Siete giovine ancor: studiate. Addio.~~~~~~