IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] brighelluccio 1 brighi 1 brighino 1 brigida 377 briglia 6 briglie 1 brigliella 1  | Frequenza    [«  »] 379 date 379 giovine 379 sai 377 brigida 377 giera 376 fer 376 lug  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze brigida  | 
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoLe avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
  1  0, per  |       Vittoria~Ferdinando~Guglielmo~Brigida~Paolino~ ~ ~
  2  1,   1  |                        Scena Prima. Brigida, Paolino, Tita, Beltrame~ ~
  3  1,   1  |            si passa nel giardino.~ ~BRIGIDA: Venite, venite, che tutti
  4  1,   1  |             PAOLINO: E voi, signora Brigida, come avete fatto a levarvi
  5  1,   1  |             levarvi sì di buon'ora?~BRIGIDA: Oh! io ho dormito benissimo.
  6  1,   1  |            godono i nostri padroni?~BRIGIDA: Niente. Per loro la città
  7  1,   1  |      persone, e spendono molto più.~BRIGIDA: Orsù, questa mattina voglio
  8  1,   1  |           di qualche cosa di buono.~BRIGIDA: Volentieri; vi servo subito. (
  9  1,   1  |        senza qualche galanteria. (A Brigida.)~BRIGIDA: Eh! ci s'intende.~
 10  1,   1  |            galanteria. (A Brigida.)~BRIGIDA: Eh! ci s'intende.~PAOLINO:
 11  1,   1  |        intende.~PAOLINO: La signora Brigida sa ben ella quel che va
 12  1,   1  |             ella quel che va fatto.~BRIGIDA: Già della roba ce n'è,
 13  1,   3  |                        Scena Terza. Brigida, Servitori che portano cioccolate,
 14  1,   3  |    cioccolate, vino ecc.; e detti~ ~BRIGIDA: Eccomi, eccomi, compatite
 15  1,   3  |          siamo benissimo divertiti.~BRIGIDA: Come?~PAOLINO: A dir bene
 16  1,   3  |            del prossimo. (Ridendo.)~BRIGIDA: Bravi, bravi, ho capito.
 17  1,   3  |       miglior cioccolata del mondo.~BRIGIDA: Tenete due biscottini.
 18  1,   3  |            qualche cosa ha sentito.~BRIGIDA: Eh! sì, due giovani in
 19  1,   3  |         Vuol rendere il bicchiere.)~BRIGIDA: Ne volete un altro?~BELTRAME:
 20  1,   3  |             BELTRAME: No; sto bene.~BRIGIDA: Eh! via, un altro.~BELTRAME:
 21  1,   3  |              No, davvero, sto bene.~BRIGIDA: Per amor mio, un altro.~
 22  1,   3  |           far meno per amor vostro?~BRIGIDA: Così mi piace, che gli
 23  1,   3  |         PAOLINO: Domattina, signora Brigida, signor Tita, signor Beltrame,
 24  1,   3  |             a bevere la cioccolata.~BRIGIDA: Da voi? L'ha bevuta anche
 25  1,   3  |           l'ha bevuta anche da noi?~BRIGIDA: Buon pro faccia al signor
 26  1,   3  |          non vi tornerà fin domani.~BRIGIDA: Che vuol dire, che voi
 27  1,   3  |          custodia di suo figliuolo.~BRIGIDA: Di quello sciocco del signor
 28  1,   3  |     disperato colla signora Rosina.~BRIGIDA: Colla nipote della signora
 29  1,   3  |            è attaccato alla nipote.~BRIGIDA: Davvero, raccontatemi...~
 30  1,   3  |           gente.~TITA: Andiamo via.~BRIGIDA: Andiamo, andiamo in giardino;
 31  1,   3  |        Frutti di gioventù! (Parte.)~BRIGIDA: Avventure della campagna. (
 32  1,   5  |    SERVITORE: Signore, se non viene Brigida, non ce n'è.~FILIPPO: Ieri
 33  2,   1  |             Scena Prima. Giacinta e Brigida~ ~Sala in casa di Filippo.~ ~
 34  2,   1  |          Sala in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: Che ma vuol dire, signora
 35  2,   1  |           punto che ci sono venuta.~BRIGIDA: Ma perché mai questa cosa?~
 36  2,   1  |            inquietar d'avvantaggio.~BRIGIDA: Ma io lo voglio sapere
 37  2,   1  |           mortificazione.~GIACINTA: Brigida mia, conosco che sono stata
 38  2,   1  |           mi voglion far sospirare.~BRIGIDA: Ma perché mai? È ella pentita
 39  2,   1  |           abbia alloggiato in casa.~BRIGIDA: Si è forse perciò disgustato
 40  2,   1  |           lui della sua sofferenza.~BRIGIDA: Ma che cosa le ha fatto
 41  2,   1  |          può essere donna al mondo.~BRIGIDA: Come, signora? Ma come
 42  2,   1  |      inutilmente mi usava. Ma oimè! Brigida mia, quel convivere insieme,
 43  2,   1  |             voglia andare a finire.~BRIGIDA: Ma ella non ne ha colpa.
 44  2,   1  |             compiacimento passione.~BRIGIDA: S'è accorto di niente il
 45  2,   1  |            saprei spiegare volendo.~BRIGIDA: Ma come ha da finire, signora
 46  2,   1  |           fa continuamente tremare.~BRIGIDA: Finalmente ella non è ancora
 47  2,   1  |        fanno inorridire a pensarvi.~BRIGIDA: Per bacco! Me ne dispiace
 48  2,   1  |           parzialità che ha per me.~BRIGIDA: Dunque lo sa il signor
 49  2,   1  |            in questa mia debolezza.~BRIGIDA: A proposito della vecchia,
 50  2,   1  |           fossero del di lei umore.~BRIGIDA: Diciamole qualche cosa.
 51  2,   1  |           perché si farebbe peggio.~BRIGIDA: (Ho capito. La mia padrona
 52  2,   2  |           ho veduto.~SABINA: E voi, Brigida, l'avete veduto?~BRIGIDA:
 53  2,   2  |            Brigida, l'avete veduto?~BRIGIDA: L'ho veduto di buonissima
 54  2,   2  |          Sono propriamente ingrati.~BRIGIDA: (Povera giovanetta! Le
 55  2,   2  |            Guglielmo. (Sorridendo.)~BRIGIDA: (La buona vecchia!).~SABINA:
 56  2,   2  |          quello che fa, lo fa bene.~BRIGIDA: (Ed ella, per verità, non
 57  2,   2  |         voglio mandar a cercare. (A Brigida.)~GIACINTA: Eh! via, signora
 58  2,   3  |               Scena Terza. Sabina e Brigida~ ~SABINA: Fraschetta, insolente!
 59  2,   3  |           sapessero i suoi segreti!~BRIGIDA: Ma mi compatisca, signora,
 60  2,   4  |           cioccolata. (Come sopra.)~BRIGIDA: (Ma si può dare una vecchia
 61  2,   4  |          Andate via di qua, voi. (A Brigida.)~BRIGIDA: Oh! sì, signora,
 62  2,   4  |           di qua, voi. (A Brigida.)~BRIGIDA: Oh! sì, signora, non dubiti,
 63  3,   1  |                        Scena Prima. Brigida e Paolino~ ~Boschetto.~ ~
 64  3,   1  |            e Paolino~ ~Boschetto.~ ~BRIGIDA: Qui, qui, signor Paolino.
 65  3,   1  |            cerca, e non mi trova...~BRIGIDA: Ora sono tutti in sala
 66  3,   1  |    compagnia.~PAOLINO: Cara signora Brigida, la vostra compagnia mi
 67  3,   1  |           compagnia mi è carissima.~BRIGIDA: Propriamente desiderava
 68  3,   1  |          ritrovarsi a quattr'occhi.~BRIGIDA: Li trovano le padrone e
 69  3,   1  |   nascerebbono facilmente in città.~BRIGIDA: N'è nato uno alla mia padrona
 70  3,   1  |             Che cosa le è accaduto?~BRIGIDA: Mi dispiace che non posso
 71  3,   1  |          mangiato un'oncia di roba.~BRIGIDA: E chi era dall'altra parte
 72  3,   1  |       PAOLINO: Il signor Guglielmo.~BRIGIDA: Maladetto colui! non la
 73  3,   1  |            lui e la vostra padrona?~BRIGIDA: Eh! no, non c'è niente.
 74  3,   1  |           essa al signor Guglielmo.~BRIGIDA: Guardate che galeotto!
 75  3,   1  |            ma non ho potuto capire.~BRIGIDA: Se n'è accorto il signor
 76  3,   1  |             poco macchiato l'abito.~BRIGIDA: Le ha macchiato l'abito
 77  3,   1  |             con somma disinvoltura.~BRIGIDA: È molto; si vede bene che
 78  3,   1  |              ed ella non ha voluto.~BRIGIDA: Eppure la pulizia è la
 79  3,   1  |    innamorare del signor Guglielmo.~BRIGIDA: Eh! via, che diavolo dite?
 80  3,   1  |              non le badava nemmeno.~BRIGIDA: E parlava colla mia padrona?~
 81  3,   1  |            qualche volta coi piedi.~BRIGIDA: Cospetto di bacco! Se fossi
 82  3,   1  |         deste voi in queste smanie.~BRIGIDA: Orsù, parliamo d'altro.
 83  3,   1  |          digiuno da quattro giorni.~BRIGIDA: E la povera padrona non
 84  3,   1  |            fra lo sposo e l'amante?~BRIGIDA: Eh! via, lasciamo questi
 85  3,   1  |           gioia del signor Tognino.~BRIGIDA: Era vicino alla sua Rosina?~
 86  3,   1  |           faceva male allo stomaco.~BRIGIDA: Anche quello è un matrimonio
 87  3,   1  |      PAOLINO: Per quel che si vede.~BRIGIDA: Anche quella è un'amicizia
 88  3,   1  |        sfortunata.~PAOLINO: Signora Brigida, avete desiderio di maritarvi?~
 89  3,   1  |             desiderio di maritarvi?~BRIGIDA: Ho anch'io quel desiderio
 90  3,   1  |          Quando si vuole, si trova.~BRIGIDA: Per me, so che non l'ho
 91  3,   1  |           cosa su questo proposito.~BRIGIDA: Dite, dite, non mi lasciate
 92  3,   1  |      perdiate così il vostro tempo.~BRIGIDA: Avreste qualche cosa voi
 93  3,   1  |          PAOLINO: Avrei io... ma...~BRIGIDA: Ma che?~PAOLINO: Non so
 94  3,   1  |           se fosse di vostro genio.~BRIGIDA: Quando non ho da prendere
 95  3,   1  |         come sono.~PAOLINO: Signora Brigida, ci parleremo.~BRIGIDA:
 96  3,   1  |      Signora Brigida, ci parleremo.~BRIGIDA: Questa sera, in tempo della
 97  3,   1  |          verremo qui nel boschetto.~BRIGIDA: Oh! di notte poi nel boschetto...~
 98  3,   1  |             le cose anderanno bene.~BRIGIDA: Voi mi consolate a tal
 99  3,   1  |              A questa sera (Parte.)~BRIGIDA: Chi sa che la campagna
100  3,   8  |                       Scena Ottava. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signori,
101  3,   8  |           Ottava. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signori, hanno terminato
102  3,   9  |              Scena Nona. Vittoria e Brigida~ ~VITTORIA: Dite, Brigida.
103  3,   9  |           Brigida~ ~VITTORIA: Dite, Brigida. Dov'è stata oggi dopo pranzo
104  3,   9  |           pranzo la vostra padrona?~BRIGIDA: Che vuol ch'io sappia?
105  3,   9  |     VITTORIA: Come sta la castalda?~BRIGIDA: La castalda? Io credo stia
106  3,   9  |            febbre la notte passata?~BRIGIDA: Oh! la febbre. Se ha aiutato
107  3,   9  |           sciocco di mio fratello).~BRIGIDA: Non va ella cogli altri
108  3,   9  |    Guglielmo e la signora Giacinta?~BRIGIDA: Oh! io non so niente. A
109  3,  13  |                  Scena Tredicesima. Brigida e Servitori~ ~Sala in casa
110  3,  13  |         Filippo, con lumiere ecc.~ ~BRIGIDA: Presto, preparate i lumi.
111  3,  14  |     suddetti coll'ordine istesso, e Brigida leva la mantiglia alle donne,
112  3,  14  |          per me, non c'è da sedere?~BRIGIDA: Io, io, signor padrone. (
113  3,  14  |            anche a me per limosina.~BRIGIDA: Eccola servita. (Gli porta
114  3,  15  |              PAOLINO: Sarà servita.~BRIGIDA: (Paolino).~PAOLINO: (Figliuola
115  3,  15  |           PAOLINO: (Figliuola mia).~BRIGIDA: (Andate via?)~PAOLINO: (
116  3,  15  |         tornerò a pigliar la roba).~BRIGIDA: (Per amor del cielo, non
117  3,  15  |             Vi do parola). (Parte.)~BRIGIDA: (Povera me! Sul più bello
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
118 Per      |             il Sig. Duca di Modena.~BRIGIDA figliuola di Lampridio.~
119   1,    1|              il Conte della Rocca e Brigida che passeggiano per il mercato,
120   1,    1|               Il Conte, Lampridio e Brigida~~ ~~~~~~ ~~~~Chi va, chi
121   1,    1|      complimento rispondete voi. (a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Risponderò,
122   1,    1|          servirla. (offre la mano a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Sono tutta
123   1,    6|             Lampridio.~ ~Il Conte e Brigida~ ~ ~~~BRIG.~~~~No, caro
124   1,    7|                     SCENA SETTIMA~ ~Brigida, poi Lampridio~ ~ ~~~BRIG.~~~~
125   1,    9|         della Rocca...~~~~~~LAM.~~~~Brigida non è sciocca.~~~~~~MAR.~~~~
126   1,   11|                  SCENA UNDICESIMA~ ~Brigida, poi Lampridio~ ~ ~~~BRIG.~~~~
127   1,   12|            Sa ancor di medicina? (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Ne so
128   1,   12|            Son freschi, signora. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Non parlo
129   2,    6|             Che dirà la figliuola?~~Brigida che ha pensieri da sovrana,~~
130   2,    7|                     SCENA SETTIMA~ ~Brigida e Rubiccone~ ~ ~~~BRIG.~~~~
131   2,    8|              È una pazza costei. (a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Me lo figuro~~
132   2,   10|           SCENA DECIMA~ ~Rubiccone, Brigida e Berto~ ~ ~~~RUB.~~~~Questa
133   2,   10|            mela anch'io vi dono. (a Brigida)~~~~~~BRIG.~~~~Talpa, selce,
134   2,   12|           Di qua me ne anderei,~~Ma Brigida lasciare io non vorrei). (
135   2,   12|         andate, - non vuò tremar.~~(Brigida cara, Brigida bella!~~Posso
136   2,   12|             tremar.~~(Brigida cara, Brigida bella!~~Posso da quella -
137   2,   16|           Lampridio, Rubiccone, poi Brigida, poi Berto coi Contadini,
138   2,   16|            Siede nel vostro cor. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Serva
139   2,   16|             LAM.~~~~È un barone? (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Signor
140   2,   16|            ragion, quand'è così. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~Testimoni
141   2,   16|        anderanno,~~Ricorreranno. (a Brigida)~~~ ~~~~~BRIG.~~~~È un uom
142   2,   16|        Astrea giudicherà. (siede, e Brigida fa lo stesso vicino a lui)~~~ ~~~~~
143   3,    6|         SCENA SESTA~ ~Il Conte, poi Brigida~ ~ ~~~CON.~~~~La Marchesa
144   3,    7|                     SCENA SETTIMA~ ~Brigida, poi Rubiccone~ ~ ~~~BRIG.~~~~
145   3,    8|          cosa pensate?~~~~~~LAM.~~~~Brigida, in verità,~~Le cose anderan
146   3,    9|                        SCENA NONA~ ~Brigida, Rubiccone e poi Berto~ ~ ~~~
147   3,    9|           RUB.~~~~Se voi mi amate,~~Brigida mia,~~Deh non abbiate~~Malinconia,~~
148   3,  Ult|           SCENA ULTIMA~ ~Lampridio, Brigida, Rubiccone e detti.~ ~ ~~~
I morbinosi
    Atto, Scena
149 Per      |                        Personaggi~ ~BRIGIDA cantatrice.~OTTAVIO romano.~
150   2,    1|             SCENA PRIMA~ ~Camera.~ ~Brigida, poi Toni~ ~ ~~~BRI.~~~~
151   2,    1|            sposar;~~Via, cara siora Brigida, la se pol confidar.~~~~~~
152   2,    2|          quando che el xe vegnù? (a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Servidore
153   2,    2|            Servidore umilissimo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Serva.~~~~~~
154   2,    2|           riverire. (inchinandosi a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Mi fa grazia.~~~~~~
155   2,    2|                 TONI~~~~Séntela? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~L'ho sentio.
156   2,    2|          TONI~~~~Vorla che vaga? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Andè.~~~~~~
157   2,    3|                       SCENA TERZA~ ~Brigida e Lelio~ ~ ~~~BRI.~~~~(Gh'
158   2,    4|          Son qui, che comandate? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Dasseno,
159   2,    4|             non dubitate). (piano a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~(Ecco qui,
160   2,    4|            Con licenza, signora. (a Brigida) (La contessa Narcisa). (
161   2,    4|           forse un tenero sposo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Come xela
162   2,    5|          dite di Lelio? (accennando Brigida)~~~~~~GIA.~~~~Roba sóa? (
163   2,    5|           qua sola senza nissun? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Oggio mo i
164   2,    5|           me siate così ritrosa? (a Brigida)~~Non volete ch'io venga?
165   2,    5|        venga? siete crudel così? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Che el vegna
166   2,    6|              Se volete venire... (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Oh sior no,
167   2,    7|              cara ela. Chi xela? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Velo qua.~~
168   3,    2|           la portiera da una parte, Brigida, Anzoletta e Catte dall'
169   3,    2|           lor signori. (entra dov'è Brigida)~~~~~~OTT.~~~~(Non lo lascio
170   3,    3|             SCENA TERZA~ ~Camera.~ ~Brigida e Lelio~ ~ ~~~LEL.~~~~Ma
171   3,    4|                 OTT.~~~~Cosa fu? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Non saprei.~~
172   3,    4|          buona occasione). (piano a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Voi dite cento
173   3,    4|            a Lelio)~~Non è vero? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~È verissimo.~~~~~~
174   3,    5|          diga gnente.~~~~~~OTT.~~~~(Brigida mia carissima, a forza son
175   3,    5|                  OTT.~~~~Tacete. (a Brigida)~~~~~~LEL.~~~~Amico, seguitate.~~~~~~
176   3,    5|               Cosa risponderete? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Mi dasseno
177   3,    5|            Scrivete, io detterò. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Cossa vorlo
178   3,    5|         qualche segno d'affetto. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Ve dirò a
179   4,    8|            procura di star vicino a Brigida, e Ottavio procura lo stesso,
180   5,    1|           PRIMA~ ~Camera con lumi~ ~Brigida ed Ottavio~ ~ ~~~BRI.~~~~
181   5,    1|            che de mi nol se penta.~~Brigida, povereta, ti sarà pur contenta. (
182   5,    7|            SCENA SETTIMA~ ~Ottavio, Brigida, Giacometto e detti.~ ~ ~~~
183   5,    8|           cerco, e non vi trovo. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Da mi cossa
Componimenti poetici
    Parte
184 Dia1     |        immago ~Che alla pia favellò Brigida eletta. ~Ah sì, Teresa,
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
185 Per      |            Conte.~RAIMONDO sensale.~BRIGIDA vecchia.~ROSINA figliuola
186 Per      |        vecchia.~ROSINA figliuola di Brigida.~PASQUINA.~SANDRINA.~ONOFRIO
187   3,    6|               SCENA SESTA~ ~Rosina, Brigida e i suddetti; poi un Servitore~ ~ ~~~
188   3,    6|            lor signore. (a Rosina e Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Serva sua.~~~~~~
189   3,    6|           che favore~~Dalla signora Brigida mi viene compartito?~~~~~~
190   3,    6|              ed egli siede vicino a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Le son bene
191   3,    6|             far l'amore ancora). (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Perché no?
192   3,    6|             Tiratevi più in qua. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Cosa mi comandate? (
193   3,    6|       onesto. A torto vi dolete. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Le mani non
194   3,    6|           Via, siete supplicata. (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Basta, non
195   3,    6|       uomini austera e rigorosa? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Parlo per
196   3,    6|            senza di mia germana? (a Brigida)~~~~~~RIC.~~~~Che non ci
197   3,    6|            faccia il mio dovere? (a Brigida, esibendosi dar la mano
198   3,    6|           mammina. (dà il braccio a Brigida, e partono tutti)~~~ ~  ~ ~ ~
199   4,    9|            La Contessina Livia, poi Brigida e Rosina, poi il Servitore~ ~ ~~~
200   4,    9|                 LIV.~~~~Sentite? (a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Che innocenza!
201   4,    9|         quel che mi pare). (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Sfacciata). (
202   4,    9|          state a gridare). (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Povera me!
203   4,   10|              Tosto sarò con voi. (a Brigida e Rosina)~~~~~~BRI.~~~~Andiam,
204   4,   12|            e parte)~~~~~~ONO.~~~~Oh Brigida! vecchiaccia! vo' me la
205   5,    7|      SETTIMA~ ~La Contessina Livia, Brigida, Rosina ed i suddetti.~ ~ ~~~
206   5,    9|            signora madre?) (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~(Non dubitar,
207   5,   10|          Livia, Don Emilio, Rosina, Brigida e Bigolino.~ ~ ~~~CON.~~~~(
208   5,   12|           sperar pietà? (a Rosina e Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Quel che avete
209   5,   12|             pochi davvero. (piano a Brigida)~~~~~~BRI.~~~~Son pochi
210   5,   12|           cercare altro partito. (a Brigida)~~~~~~CON.~~~~Tace donna
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
211  0, per  |       Leonardo~Fulgenzio~Ferdinando~Brigida~Paolino~Cecco~Servitori~ ~
212  1,   5  |            Scena Quinta. Giacinta e Brigida~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~
213  1,   5  |        Camera in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: Via, via, signora padrona,
214  1,   5  |          non sono mai stata meglio.~BRIGIDA: Perdoni, non vorrei equivocare;
215  1,   5  |       intendo di dire di Guglielmo?~BRIGIDA: (Io tremava che dicesse
216  1,   5  |        pronunciava! (Con passione.)~BRIGIDA: (Oh! non ci pensa più,
217  1,   5  |       essere perfettamente guarita.~BRIGIDA: Perdoni, mi pare che vi
218  1,   5  |             mostrare intrepidezza.)~BRIGIDA: E fra tanti pensieri non
219  1,   5  |         stati bene fino alla morte.~BRIGIDA: Certo, signora, ella non
220  1,   5  |             tutto quel ch'io potrò.~BRIGIDA: Perdoni, proponendosi ella
221  1,   5  |        tenermi in conto di schiava.~BRIGIDA: (Eh! già; vuol rispettare
222  1,   5  |        tentato di farmi una visita.~BRIGIDA: S'egli venisse, m'immagino
223  1,   5  |          darà l'animo di eseguirlo.~BRIGIDA: E se il signor Leonardo
224  1,   5  |            pratichi un suo cognato?~BRIGIDA: Non sa ella quanto è sottile
225  1,   5  |          che gelosie non ne voglio.~BRIGIDA: Ma per altro, diciamola
226  1,   5  |            il pensare diversamente.~BRIGIDA: (Può dir quel che vuole,
227  1,   6  |             vorrebbe far riverenza.~BRIGIDA: (Veggiamo un poco la sua
228  1,   6  |        improvvisamente m'accende?).~BRIGIDA: (Oh! come vien rossa la
229  1,   6  |         padrone.~SERVITORE (parte.)~BRIGIDA: Coraggio, signora padrona.~
230  1,   6  |             ed il valore mi manca). Brigida, un improvviso dolor di
231  1,   7  |                      Scena Settima. Brigida, poi Guglielmo~ ~BRIGIDA:
232  1,   7  |            Brigida, poi Guglielmo~ ~BRIGIDA: Gran virtù, gran coraggio!
233  1,   7  |          Dov'è la signora Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni, signore, mi ha
234  1,   7  |          servitore ch'ella era qui.~BRIGIDA: C'era, per verità; ma l'
235  1,   7  |            Aspetterò il suo comodo.~BRIGIDA: Scusi. Che cosa vuole da
236  1,   7  |    soddisfatta la vostra curiosità.~BRIGIDA: Bene, signore. Io rappresenterò
237  1,   7  |           mi è permesso il vederla?~BRIGIDA: Non mancherà tempo. È ancora
238  1,   7  |             non credo di meritarlo.~BRIGIDA: Caro signor mio, prenda
239  1,   7  |             della signora Vittoria.~BRIGIDA: Credo ch'ella lo sappia,
240  1,   7  |        sarei venuto ad incomodarla.~BRIGIDA: In virtù di questo carattere,
241  1,   7  |           non le volete dir niente?~BRIGIDA: Niente affatto, con sua
242  1,   7  |             casa il signor Filippo?~BRIGIDA: Io non lo so, signore.~
243  1,   7  |       chiamato la signora Giacinta?~BRIGIDA: E se io gli ho detto che
244  1,   7  |              voi siete particolare.~BRIGIDA: Perdoni... ho qualche cosa
245  1,   8  |            Appena giunta Giacinta).~BRIGIDA: (Ecco il signor Leonardo.
246  1,   8  |             la signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA: È di là col suo
247  1,   8  |      signora Giacinta? (A Brigida.)~BRIGIDA: È di là col suo signor
248  1,   8  |           permesso di riverirla. (A Brigida.)~BRIGIDA: Sì, signore,
249  1,   8  |             riverirla. (A Brigida.)~BRIGIDA: Sì, signore, la servo.
250  1,   8  |              non è ancor ritornato.~BRIGIDA: Compatisca. Quando ritornerà?~
251  1,   8  |        andare, o non volete andare?~BRIGIDA: Vado, vado. (Oh! quest'
252  1,   9  |           Scena Nona. Leonardo, poi Brigida~ ~LEONARDO: Costui è d'un
253  1,   9  |          contratto con mia sorella.~BRIGIDA: Signore, la mia padrona
254  1,   9  |          letto la signora Giacinta?~BRIGIDA: Non è a letto veramente,
255  1,   9  |           medesima il suo incomodo?~BRIGIDA: Così m'ha detto, e così
256  1,   9  |          sua salute. (Con isdegno.)~BRIGIDA: Signore, non pensasse mai...~
257  1,   9  |           v'ho detto. (Come sopra.)~BRIGIDA: (Ha ragione, per verità,
258  2,   7  |           Scena Settima. Giacinta e Brigida, poi il Servitore~ ~Camera
259  2,   7  |        Camera in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: No, signora, non occorre
260  2,   7  |          quello che mi è succeduto?~BRIGIDA: Prego il cielo che così
261  2,   7  |           Ed io ne son sicurissima.~BRIGIDA: E donde può ella trarre
262  2,   7  |             buon voler ci presenta.~BRIGIDA: Mi dispiace non saper leggere;
263  2,   7  |          pensieri che ti molestano?~BRIGIDA: Ne ho uno, signora, che
264  2,   7  |            aprire per discacciarlo.~BRIGIDA: Egli è, signora mia, per
265  2,   7  |        possa tornare.~GIACINTA: Eh! Brigida, questo tuo pensiere non
266  2,   7  |         apra quella della speranza.~BRIGIDA: Per dir la verità, mi pare
267  2,   7  |         padroni.~SERVITORE (parte.)~BRIGIDA: Eccoci al caso, signora
268  2,   7  |            trovarmi nell'occasione.~BRIGIDA: Si ricordi della lezione.~
269  2,   7  |          farà ridere infinitamente.~BRIGIDA: Rida e scuota la macchina,
270  2,   8  |        Prende una sedia con forza.)~BRIGIDA: (Ha bisogno di scuoter
271  2,   8  |             battendolo come sopra.)~BRIGIDA: (Ora scuote la macchina
272  2,  10  |         Scena Decima. Giacinta, poi Brigida~ ~GIACINTA: Son fuor di
273  2,  10  |             so in che mondo mi sia.~BRIGIDA: Signora padrona, come va
274  2,  10  |        provocare la mia sofferenza.~BRIGIDA: Signora, avrei una cosa
275  2,  10  |            che cosa vorresti dirmi?~BRIGIDA: Se non vi calmate, non
276  2,  10  |             ascolterò senza sdegno.~BRIGIDA: Nell'atto che scendeva
277  2,  10  |          Era servita da Ferdinando?~BRIGIDA: Sì, signora, il signor
278  2,  10  |     Guglielmo non la può soffrire).~BRIGIDA: Nell'atto dunque ch'essi
279  2,  10  |            ha detto quel temerario?~BRIGIDA: Se andate in collera, non
280  2,  10  | placidamente. Che cosa ti ha detto?~BRIGIDA: Aveva in mano una lettera...~
281  2,  10  |      GIACINTA: Per chi una lettera?~BRIGIDA: Per voi.~GIACINTA: Per
282  2,  10  |            imprudenza di prenderla?~BRIGIDA: Signora no, signora no;
283  2,  10  |         egli ardito di scrivermi?).~BRIGIDA: (Non la voleva; me l'ha
284  2,  10  |          egli pensa presentemente).~BRIGIDA: (Faccio conto di gettarla
285  2,  10  |            volerti dare la lettera?~BRIGIDA: Niente affatto, signora.~
286  2,  10  |            voleva dare una lettera?~BRIGIDA: Mi ha chiamato. Ho veduto
287  2,  10  |           quella carta veniva a me?~BRIGIDA: Me l'ha detto.~GIACINTA:
288  2,  10  |     GIACINTA: Dunque ti ha parlato.~BRIGIDA: Due parole si dicon presto.~
289  2,  10  |             pigliar quella lettera?~BRIGIDA: Perché è un impertinente,
290  2,  10  |           hai ricusato di prendere.~BRIGIDA: Ma io, signora...~GIACINTA:
291  2,  10  |            politica, la dottoressa.~BRIGIDA: Eh! vi conosco, signora,
292  2,  10  |           non l'ho presa.~GIACINTA: Brigida, l'hai tu pigliata la lettera? (
293  2,  10  |           la lettera? (Dolcemente.)~BRIGIDA: E se l'avessi pigliata,
294  2,  10  |             ne resteresti contenta.~BRIGIDA: (Io non so se mi possa
295  2,  10  |            possa fidare).~GIACINTA: Brigida, l'hai tu presa? (Dolcemente.)~
296  2,  10  |             tu presa? (Dolcemente.)~BRIGIDA: Se devo dirvi la verità,
297  2,  10  |         dammela. Non mi far morire.~BRIGIDA: Eccola. Ho fatto male a
298  2,  10  |             Lasciala un po' vedere.~BRIGIDA: Tenete.~GIACINTA: Oh cieli!
299  2,  10  |      potrebbe essere la mia rovina.~BRIGIDA: Fate a modo mio, signora,
300  2,  10  |              Va via. Lasciami sola.~BRIGIDA: Oh! no, compatitemi, non
301  2,  10  |           m'inquietare. (Sdegnata.)~BRIGIDA: Sì, signora, come comanda. (
302  2,  11  |            alquanto villanamente... Brigida qualche volta è una ragazza
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
303  0,  per |        Paolo, cameriere di Leonardo~Brigida, cameriera di Giacinta~Cecco,
304  1,   10 |             Filippo, poi Giacinta e Brigida~ ~FILIPPO: Or, che ci penso.
305  1,   10 |         GIACINTA: Oh, i cappellini!~BRIGIDA: Oh, oh, oh, i cappellini!~
306  1,   10 |          GIACINTA: Che ne dici, eh, Brigida? I cappellini!~BRIGIDA:
307  1,   10 |              Brigida? I cappellini!~BRIGIDA: Fa morir di ridere il signor
308  1,   10 |             Goffaggini, goffaggini.~BRIGIDA: Anticaglie, anticaglie.~
309  1,   10 |             sono venuti anticaglie?~BRIGIDA: Ma non sapete, signore,
310  1,   10 |            colle calzoline di seta.~BRIGIDA: E non usano più il bastone.~
311  1,   10 |        usano il palossetto ritorto.~BRIGIDA: E portano l'ombrellino
312  1,   10 |      GIACINTA: E poi dicono di noi.~BRIGIDA: Se fanno peggio di noi.~
313  1,   10 |          essere delle più discrete.~BRIGIDA: Oh! signore, non sapete
314  1,   10 |             risparmiare moltissimo.~BRIGIDA: Vi assicuro che una fanciulla
315  1,   10 |              FILIPPO: È un giovane.~BRIGIDA: Tanto meglio.~FILIPPO:
316  1,   10 |       FILIPPO: Perché tanto meglio?~BRIGIDA: Perché la gioventù naturalmente
317  1,   10 |            GIACINTA: Probabilmente.~BRIGIDA: Ed io, signore, con chi
318  1,   10 |         quella del signor Leonardo.~BRIGIDA: Ma, signore, il mare mi
319  1,   10 |          prenda un calesso apposta?~BRIGIDA: Compatitemi, con chi va
320  1,   10 |          condurre per terra. Povera Brigida, lasciate che ella vada
321  1,   10 |         siamo noi; e poi sapete che Brigida è una buona fanciulla.~BRIGIDA:
322  1,   10 |      Brigida è una buona fanciulla.~BRIGIDA: In quanto a me, vi protesto,
323  1,   10 |        abbia meco la mia cameriera.~BRIGIDA: Tutte le signore la conducono
324  1,   10 |      possono abbisognar cento cose.~BRIGIDA: Almeno son lì pronta per
325  1,   10 |        GIACINTA: Caro signor padre.~BRIGIDA: Caro signor padrone.~FILIPPO:
326  1,   11 |        Scena Undicesima. Giacinta e Brigida~ ~GIACINTA: Sei contenta?~
327  1,   11 |             GIACINTA: Sei contenta?~BRIGIDA: Brava la mia padrona.~GIACINTA:
328  1,   11 |         tutto quello che io voglio.~BRIGIDA: Ma, come andrà la faccenda
329  1,   11 |         GIACINTA: Su che proposito?~BRIGIDA: Sul proposito del signor
330  1,   11 |             Converrà che lo soffra.~BRIGIDA: Io ho paura che si disgusterà.~
331  1,   11 |      disgusterà.~GIACINTA: Con chi?~BRIGIDA: Con voi.~GIACINTA: Eh!
332  1,   11 |            fatte soffrir di peggio.~BRIGIDA: Compatitemi, signora padrona,
333  1,   11 |             io non gli voglio male.~BRIGIDA: Ei si lusinga, che siate
334  1,   11 |             essere che ciò succeda.~BRIGIDA: Ma se avesse questa buona
335  1,   11 |          vuol bene, che se ne vada.~BRIGIDA: Dice per altro il proverbio:
336  1,   11 |            amore che non mi comoda.~BRIGIDA: Diciamola fra di noi; voi
337  1,   11 |         costo di essere tormentata.~BRIGIDA: Compatitemi, questo non
338  1,   11 |           non ne conosco di meglio.~BRIGIDA: Mi pare di sentir gente.~
339  1,   11 |        GIACINTA: Va a vedere chi è.~BRIGIDA: Oh! appunto è il signor
340  1,   11 |          dir che non viene innanzi?~BRIGIDA: E che sì, che ha saputo
341  1,   11 |             o dopo, l'ha da sapere.~BRIGIDA: Non viene. C'è del male.
342  1,   11 |       vedere, fallo venire innanzi.~BRIGIDA: (Capperi, non mi preme
343  2,    7 |            Scena Settima. Filippo e Brigida~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~
344  2,    7 |        Camera in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: Sicché dunque il signor
345  2,    7 |      dovesse toccar a lui a pagare.~BRIGIDA: (L'ho detto io, l'ho detto.
346  2,    7 |     aspettava da lui questo sgarbo.~BRIGIDA: E così, signor padrone,
347  2,    7 |        mandati a ordinare per oggi.~BRIGIDA: Se è lecito, quanti cavalli
348  2,    7 |              per il mio carrozzino.~BRIGIDA: E per me, poverina?~FILIPPO:
349  2,    7 |          accomodi a andar per mare.~BRIGIDA: Oh! per mare non ci vado
350  2,    7 |       indiscretezza per domandarlo.~BRIGIDA: Io non lo domando, io mi
351  2,    7 |             dirmi che verrà con me.~BRIGIDA: Bisognerà che pensiate
352  2,    7 |          perché ci ho da pensar io?~BRIGIDA: Perché egli intende di
353  2,    7 |        contessa della buona lingua.~BRIGIDA: Sarà per sua grazia, non
354  2,    7 |           FILIPPO: Chi c'è in sala?~BRIGIDA: C'è gente.~FILIPPO: Guarda
355  2,    7 |            FILIPPO: Guarda un poco.~BRIGIDA: È il signor Fulgenzio. (
356  2,    7 |       FILIPPO: Domanda di me forse?~BRIGIDA: Probabilmente.~FILIPPO:
357  2,    7 |              Va a veder cosa vuole.~BRIGIDA: Subito. Chi sa che non
358  2,    7 |     campagna io non ricuso nessuno.~BRIGIDA: Non ci dubitate, signore,
359  2,   10 |        venire con noi quella povera Brigida, che si raccomanda.~FILIPPO:
360  2,   11 |           Undicesima. Giacinta, poi Brigida~ ~GIACINTA: Nulla mi preme
361  2,   11 |          non voglio essere schiava.~BRIGIDA: Signora, una visita.~GIACINTA:
362  2,   11 |      GIACINTA: E chi è a quest'ora?~BRIGIDA: La signora Vittoria.~GIACINTA:
363  2,   11 |           Le hai detto che ci sono?~BRIGIDA: Come voleva, ch'io dicessi,
364  2,   11 |             tasca davvero: e dov'è?~BRIGIDA: Ha mandato il servitore
365  2,   11 |           cosa ci avrebbe a essere.~BRIGIDA: Ho saputo una cosa.~GIACINTA:
366  2,   11 |         cosa.~GIACINTA: E che cosa?~BRIGIDA: Ch'ella pure si è fatto
367  3,   15 |                 Scena Quindicesima. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signore,
368  3,   15 |     Quindicesima. Brigida e detti~ ~BRIGIDA: Signore, è qui la sua signora
369  3,   15 |           permissione, che passino.~BRIGIDA: (Si va, o non si va?). (
370  3,   15 |             Si va, si va). (Piano a Brigida.)~BRIGIDA: (Aveva una paura
371  3,   15 |             va). (Piano a Brigida.)~BRIGIDA: (Aveva una paura terribile
372  3,   16 |        Sedicesima. Vittoria, Paolo, Brigida e detti~ ~VITTORIA: È permesso? (
373  3,   16 |          cosa far di due testimoni?~BRIGIDA: Non lo sa? (A Vittoria.)~
374  3,   16 |            VITTORIA: Non so niente.~BRIGIDA: Se non lo sa, lo saprà.~
375  3,   16 |             presto fuori di casa!).~BRIGIDA: (Quei baci credo che non
376  3,   17 |        vostra amabile compagnia. (A Brigida.)~BRIGIDA: Oh! sarà una
377  3,   17 |             compagnia. (A Brigida.)~BRIGIDA: Oh! sarà una gloria per