IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] napolitani 8 napolitano 40 nappo 1 nar 368 naranza 1 narc 195 narcisa 2 | Frequenza [« »] 370 altrui 370 sedere 369 car 368 nar 368 putta 368 teatro 367 l | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze nar |
La buona famiglia
Atto, Scena
1 1, 4| QUARTA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Signore.~ANS. Accompagnate
2 1, 4| giovane). (piano a Nardo)~NAR. (Non vi è pericolo, signore.
3 1, 4| po' di torta a te pure.~NAR. Grazie, signore.~ANS. Che
4 1, 14| prima massima del commercio.~NAR. Signore? (a Fabrizio)~FABR.
5 1, 14| Fabrizio)~FABR. Che c'è?~NAR. È qui il signor Raimondo
6 1, 16| SEDICESIMA~ ~Lisetta e Nardo~ ~NAR. Ci sono ancora le visite
7 1, 16| che le presta dei denari.~NAR. È facile, perché in casa
8 1, 16| si dica mal di nessuno.~NAR. Fin qui non c'è male, che
9 1, 16| Raccontatemi qualche cosa.~NAR. No, no; i padroni non hanno
10 1, 16| può dire senza mormorare?~NAR. Non lo so io; se, per esempio,
11 1, 16| giocano per divertimento.~NAR. E se dicessi che il giuoco
12 1, 16| può far quel che vuole.~NAR. Ma se hanno fatto dei debiti
13 1, 16| soggiungere che li pagheranno.~NAR. Basta, in quanto al giuoco
14 1, 16| altri vizietti?~LIS. E sono?~NAR. No, no; se lo sapessero
15 1, 16| che non sieno cosaccie.~NAR. Per esempio, se dicessi
16 1, 16| che lo faccia per carità.~NAR. Carità pelosa un poco.~
17 1, 16| per questo da mormorare.~NAR. Lo stesso si può dire della
18 1, 16| che la padrona non vuole.~NAR. E m'ha detto il suo servitore,
19 1, 16| voglia forse di rimaritarsi.~NAR. Certo, perché fra quei
20 1, 16| capace d'ogni risoluzione.~NAR. Si sono bene accoppiati.
21 1, 16| principiassimo a mormorare.~NAR. Se non fosse il freno che
22 1, 16| non vogliono che si dica.~NAR. Ecco la signor'Angiola
23 1, 16| Che sì che s'incontrano?~NAR. Andiamo, andiamo. Non ci
24 1, 16| Non mormorate. (parte)~NAR. Non vi è pericolo. (parte)~ ~ ~ ~
25 2, 3| come stiamo in cucina?~NAR. Io per me posso far quanto
26 2, 3| COST. Sollecitatevi, Nardo.~NAR. Farò più presto che potrò.~
27 2, 3| cosa c'è di buono stamane?~NAR. C'è una minestra d'erbe...~
28 2, 4| solleciti il desinare? (a Nardo)~NAR. Aspettava che volesse sapere
29 2, 4| ANS. Bene, che c'è oggi?~NAR. Che hanno i padroni, che
30 2, 4| per dirmi del desinare.~NAR. Mi dispiacerebbe tanto,
31 2, 4| abbiamo noi da desinare?~NAR. L'erbe, l'ho già detto.~
32 2, 4| Coll'uovo, l'hai detto.~NAR. Una pollastra bollita.~
33 2, 4| bollita.~ANS. Tenera, veh!~NAR. Un arrosto di piccioncini.~
34 2, 4| da star poco bene per me.~NAR. E ci saranno delle polpette.~
35 2, 4| che sono per me una gioia.~NAR. Vi sarà poi...~ANS. Vanne,
36 2, 4| vanne, che il tempo passa~NAR. Vado subito. (Son curioso
37 2, 8| OTTAVA~ ~Lisetta e Nardo~ ~NAR. Non sapete niente voi,
38 2, 8| certo, non so niente io.~NAR. Son curiosissimo di saperlo.~
39 2, 8| vi perderanno l'amore.~NAR. Non cercherò altro dunque.
40 2, 8| pare che sieno adirati?~NAR. Almeno lo erano, se non
41 2, 8| niente di quel che dicevano?~NAR. Sono arrivato che c'era
42 2, 8| sentito? Ditemelo, caro Nardo.~NAR. Quando sono entrato io,
43 2, 8| convien dir ci sia stata.~NAR. Non si guardavano nemmeno.~
44 2, 8| cognizione di qualche cosa.~NAR. Non mi ricordo bene che
45 2, 8| sovvenisse qualche parola.~NAR. Ma non dite voi, che i
46 2, 8| Essi non l'hanno a sapere.~NAR. Dunque il bene ed il male
47 2, 8| all'interesse ben bene.~NAR. Non manca niente però in
48 2, 8| abbia confidato alla madre.~NAR. Tutto può essere, ma non
49 2, 8| pezzo in là qualche volta.~NAR. E mi pare che diate nella
50 2, 8| questa picciola differenza.~NAR. Se sapranno la nostra curiosità,
51 2, 8| picchiato. Anderò a vedere...~NAR. Io, io ci anderò.~LIS.
52 2, 8| ci andate per curiosità.~NAR. E questa è un'altra mormorazione. (
53 2, 10| DECIMA~ ~Angiola e Nardo~ ~NAR. Io non lo so, signora,
54 2, 10| una parola da lui a me.~NAR. Vo a vedere, e la servo
55 2, 10| bisogno di parlar con lui.~NAR. Benissimo; s'egli è nella
56 2, 12| DODICESIMA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Ho da dirle una cosa.~FABR.
57 2, 12| quel ch'io vedo). (da sé)~NAR. (È venuto per parlare a
58 2, 12| ci sono?~FABR. Non credo.~NAR. Non lo sa, signora.~ANG.
59 2, 12| veduto il servitore dunque?~NAR. Non l'ha veduto, perché
60 2, 13| Trattenetelo un poco. (a Nardo)~NAR. Sì signore. Dirò che fate
61 2, 14| Volentieri. Nardo. (chiama)~NAR. Signore.~FABR. Tenete questa
62 2, 14| questa mane da custodire.~NAR. Sì signore. (parte, poi
63 2, 14| il servitore colle gioje.~NAR. Signore, ho cercato la
64 2, 14| Non c'è nella sua camera?~NAR. Non c'è. Ne ho domandato
65 2, 14| studiolo). (piano a Nardo)~NAR. (C'è l'amica, eh?) (piano
66 2, 15| andata la signora Costanza?~NAR. Non saprei. Sarà poco lontana.
67 2, 15| non lo crederei). (da sé)~NAR. Signora, il padrone la
68 2, 15| Non era qui il padrone?~NAR. Sì signora; è partito ora
69 2, 15| si trova qui. (a Nardo)~NAR. Vado subito. (parte)~RAIM.
70 2, 16| in capo. Nardo. (chiama)~NAR. Signore.~FABR. Di' al signor
71 2, 16| poco da me, se si contenta.~NAR. Non c'è, signore, in casa.~
72 2, 16| Dov'è andato a quest'ora?~NAR. L'intesi dire che andava
73 2, 16| ad incontrarlo. (parte)~NAR. Mi pare sempre più s'intorbidi
74 3, 8| Nardo, ho saputo ogni cosa.~NAR. Anch'io tutto.~LIS. Ho
75 3, 8| fatto, che ho voluto sapere.~NAR. E io, quando mi metto in
76 3, 8| curiosità! Non c'è rimedio.~NAR. Ma se quando ho curiosità
77 3, 8| sapere, è difficilissimo.~NAR. Certo, perché la curiosità
78 3, 8| pensa più come si pensava.~NAR. Avevo una pietra da mulino
79 3, 8| proviene dalla gelosia.~NAR. Sospetti che hanno l'uno
80 3, 8| che può essere scandalosa.~NAR. E la padrona fa peggio
81 3, 8| Non credo che ci sia male.~NAR. Non ci può esser gran bene,
82 3, 8| a degl'impegni maggiori.~NAR. Dicano quel che vogliono,
83 3, 8| si stufa della moglie...~NAR. Ed ella, colla sua bontà,
84 3, 8| Nardo, la mormorazione...~NAR. Diavolo! ci son caduto
85 3, 8| non domandano in tavola?~NAR. Non lo so certo. Il desinare
86 3, 8| qualche nuovo taroccamento.~NAR. Andiamo a sentire?~LIS.
87 3, 8| sapessi con quale pretesto!~NAR. Ci anderò io, col pretesto
88 3, 8| Sì, e sappiatemi dire.~NAR. Vi dirò tutto; fra di noi
89 3, 8| fra di noi di concerto.~NAR. Aspettatemi, che ora torno. (
90 3, 10| a Nardo con curiosità)~NAR. (Zitto. Vi dirò poi, che
91 3, 10| Nardo vi darà qualche cosa.~NAR. Io bisogna che vada fuori
92 3, 10| mandano?) (piano a Nardo)~NAR. (Il vecchio mi manda in
93 3, 10| questa baia?) (piano a Nardo)~NAR. (Mi ha anche detto, che
94 3, 10| crederei). (piano a Nardo)~NAR. (Non crederei, sentiremo). (
95 3, 10| tutto). (piano a Nardo)~NAR. (Se credessi di cacciarmi
96 3, 10| solaio). (piano a Nardo)~NAR. (Vado, vado. Oh, questa
97 3, 16| SEDICESIMA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Li ho trovati.~ANS. Dove
98 3, 16| trovati.~ANS. Dove son eglino?~NAR. Saliscono ora le scale.
99 3, 18| da due portiere~ ~LIS. e NAR. Signore.~ANS. Ah disgraziati,
100 3, 18| LIS. Mai più, signore.~NAR. Mai più.~ANS. Andate in
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
101 1, 2 | SECONDA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signor, donna Marianna
102 1, 3 | TERZA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signor...~~~~~~CAV.~~~~
103 1, 3 | CAV.~~~~Che cosa vuoi?~~~~~~NAR.~~~~A ber la cioccolata
104 1, 3 | CAV.~~~~Chi vien?~~~~~~NAR.~~~~Donna Marianna, e l'
105 1, 3 | aspettino un momento.~~~~~~NAR.~~~~Ma se...~~~~~~CAV.~~~~
106 1, 3 | Madame, si vous plait...~~~~~~NAR.~~~~Si frulla il cioccolato.~~~~~~
107 1, 3 | la mia convenienza.~~~~~~NAR.~~~~Subito da vestire. (
108 1, 6 | Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signora.~~~~~~MAR.~~~~
109 1, 6 | Voglio la cioccolata.~~~~~~NAR.~~~~La vuol? Sarà servito.
110 1, 6 | beverla in cucina.~~~~~~NAR.~~~~Ma non convien, signore...~~~~~~
111 1, 7 | scorretto è Rinaldino).~~~~~~NAR.~~~~Signora, il suo figliuolo
112 1, 7 | giovinetto ancora.~~~~~~NAR.~~~~È un bel fior di virtù.~~~~~~
113 1, 7 | Parlate con rispetto.~~~~~~NAR.~~~~Bene. Non parlo più.~~
114 1, 7 | bassa e di signora.~~~~~~NAR.~~~~Vi dirò brevemente.
115 1, 9 | NONA~ ~Nardo e dette.~ ~ ~~~NAR.~~~~Il marchese di Sana
116 1, 10 | Il Cavalier dov'è?~~~~~~NAR.~~~~Egli è fuor di se stesso:~~
117 1, 10 | forestier chi sono?~~~~~~NAR.~~~~Veduto ho una signora~~
118 1, 10 | venga tosto anch'esso.~~~~~~NAR.~~~~Glielo dirò, ma temo
119 1, 10 | MAR.~~~~Perché?~~~~~~NAR.~~~~Perché, signora... dirvelo
120 1, 10 | Ditemi, che fa egli?~~~~~~NAR.~~~~Spiacervi non vorrei.~~~~~~
121 1, 10 | fierissimi timori.~~~~~~NAR.~~~~L'ho veduto giocare
122 1, 10 | via tutti. (parte.)~~~~~~NAR.~~~~Brava, coi servitori
123 2, 5 | QUINTA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~V'aspettano, signori,
124 3, 1 | pellegrini, e Nardo.~ ~ ~~~NAR.~~~~Il padrone è impedito.~~~~~~
125 3, 1 | GIAN.~~~~Vi prego.~~~~~~NAR.~~~~Signor sì.~~Anderò ad
126 3, 7 | SETTIMA~ ~Nardo e detti.~ ~ ~~~NAR.~~~~Signori, un pellegrino
127 3, 7 | è? che vuol costui?~~~~~~NAR.~~~~Non so; so che il padrone~~
128 3, 7 | Fatel venire avanti.~~~~~~NAR.~~~~Costor dai loro viaggi
129 3, 8 | Ehi, chi è di là?~~~~~~NAR.~~~~Signora.~~~~~~MAR.~~~~
130 3, 11 | Ehi, chi è di là?~~~~~~NAR.~~~~Madama.~~~~~~MAD.~~~~
131 3, 11 | servitore.)~~La sedia.~~~~~~NAR.~~~~Ove la vuole?~~~~~~MAD.~~~~
132 3, 11 | porta il servitore.~~~~~~NAR.~~~~(Viene colla tovaglia
133 3, 11 | Via, da bravo.~~~~~~NAR.~~~~Son lesto.~~~~~~MAD.~~~~
134 3, 11 | Vacci ancor tu.~~~~~~NAR.~~~~(Con questo vacci, vacci,
135 3, 11 | Ho io sollecitato?~~~~~~NAR.~~~~(Mette in tavola la
136 3, 11 | e sa di riscaldato.~~~~~~NAR.~~~~Per far presto, signora.~~~~~~
137 3, 11 | ai cani.~~C'è altro?~~~~~~NAR.~~~~No, per ora. Vuole un
Il feudatario
Atto, Scena
138 1, 1| pantofole: tutti sedendo.~ ~NAR. Sono due ore di sole, e
139 1, 1| raccogliere delle rape.~NAR. Sono bestie. Non sanno
140 1, 1| mio a vendere le legna.~NAR. Oh! quando io sono deputato,
141 1, 1| a fargli il complimento.~NAR. Toccherà a me, che sono
142 1, 1| Marchese ci farà accoglienza?~NAR. Sì, lo vederete. Se è buono
143 1, 2| col cappello in capo)~NAR. Cavati il cappello.~ARL.
144 1, 2| il cappello.~ARL. A chi?~NAR. A noi.~ARL. Eh via! Son
145 1, 2| Eh via! Son arrivadi...~NAR. Cavati il cappello, dico.~
146 1, 2| adess volì che mel cava?~NAR. Ora siamo in carica; siamo
147 1, 2| me cavarò el cappello.~NAR. Che cosa vuoi?~ARL. I è
148 1, 2| vol vegnir in comodità.~NAR. Oh! bestia che sei. Vorrai
149 1, 2| no ghe ne manca. (parte)~NAR. Temerario!~MENG. Eccoli.~
150 1, 2| Abbiamo da levarci in piedi?~NAR. Oibò.~MENG. Abbiamo da
151 1, 2| da cavarci il cappello?~NAR. Oibò.~ ~ ~ ~
152 1, 3| MARC. Saluto vossignoria.~NAR. Sedete. (li due siedono
153 1, 3| morto...~MARC. Salute a noi.~NAR. Ed ora il nostro padrone
154 1, 3| Pasqualotto)~PASQ. Un mondo.~NAR. Badate a me. Il marchese
155 1, 3| Marcone)~MARC. Dieci carlini.~NAR. Ascoltatemi. E così deve
156 1, 3| Pasqualotto)~PASQ. Assai.~NAR. Volete tacere? Volete ascoltare?
157 1, 3| da vendere. (a Marcone)~NAR. Si aspettano... (forte)~
158 1, 3| comprerò io. (a Mengone)~NAR. Si aspettano oggi. (più
159 1, 3| di silenzio a' sindaci)~NAR. Che non fate portar rispetto
160 1, 3| CEC. Zitto. (fa l'istesso)~NAR. Oggi verranno il Marchese
161 1, 3| MENG. Bisogna regalarli.~NAR. Quello che preme, è questo.
162 1, 3| parole ben dette, son qua io.~NAR. A parlare al Marchese tocca
163 1, 3| a disputare col medico.~NAR. Dove lasciate Giannina
164 1, 3| colla signora Marchesa?~NAR. Chi? Pantalone?~CEC. Un
165 1, 3| civile, sarà più virtuoso?~NAR. I denari come li ha fatti?~
166 1, 3| altro è nostra paesana.~NAR. Sì, è vero, ma ha delle
167 1, 3| compatire le nostre donne.~NAR. Non occorr'altro. Signori
168 1, 4| Marchese l'è poco lontan.~NAR. Andiamo. (tutti s'alzano
169 1, 5| QUINTA~ ~Nardo e detti.~ ~NAR. Che cosa c'è? Che cosa
170 1, 5| tocca di noi andare innanzi?~NAR. A chi tocca la preminenza?~
171 1, 5| MARC. Io mi rimetto a voi.~NAR. L'ora è tarda; viene il
172 1, 5| Benissimo.~MARC. Son contento.~NAR. Via, andate.~PASQ. Vado. (
173 1, 5| non essere soverchiati)~NAR. Voglio andare a ritrovare
174 1, 9| siamo figure da burlare?)~NAR. Zitto. (tutti fanno silenzio,
175 1, 9| sputa)~FLOR. Gradisco...~NAR. Eccellenza, non ho finito. (
176 1, 9| gli altri bisbigliano)~NAR. Zitto. (tutti fanno silenzio)
177 1, 9| Si alza) Non posso più.~NAR. Voi, qual Giove benefico,
178 1, 9| Comunità...~FLOR. Avete finito?~NAR. Eccellenza no; e prescrivendo...~
179 1, 9| approssimandosi alla porta)~NAR. La serie de' suoi comandamenti...~
180 1, 9| entra, e cala la portiera)~NAR. Troverà in noi quella obbedienza...~
181 1, 9| CEC. Entrate. (a Nardo)~NAR. Non importa. La quale confonderà
182 1, 9| Il fine non l'ha sentito.~NAR. Non importa.~MENG. Perché
183 1, 9| avanti che abbiate finito?~NAR. Politica. Per non impegnarsi
184 1, 9| spogliarmi, e vado alla caccia.~NAR. Ah, mi son portato bene?~
185 1, 10| La Marchesa. (a Nardo)~NAR. Non sono all'ordine. Andiamo. (
186 1, 10| riverenza)~BEAT. Fermatevi.~NAR. Eccellenza, non sono all'
187 2, 18| in abito da campagna.~ ~NAR. Ah! Che cosa dite? Mi son
188 2, 18| parlato da maestro di casa.~NAR. Bisognerà pensare a dargli
189 2, 18| Sì, a cavallo dei somari.~NAR. È meglio poi la corsa nei
190 2, 18| meglio una festa da ballo?~NAR. Bisognerà vedere, s'egli
191 2, 18| cattivo un giuoco di palla.~NAR. Basta, convocheremo la
192 2, 19| collo schioppo, e detti.~ ~NAR. Ma ve l'ho detto tante
193 2, 19| Marchese.~CEC. Ve lo dirò io.~NAR. Via, da bravo.~CEC. Una
194 2, 19| dozzina delle nostre donne.~NAR. Come?~CEC. Fa il grazioso
195 2, 19| incanta, e non dico altro.~NAR. Da chi è stato?~CEC. Da
196 2, 19| CEC. Da vostra figlia.~NAR. Da mia figlia?~CEC. Sì,
197 2, 19| Altro che il collo dell'oca!~NAR. Qui si tratta dell'onore
198 2, 19| strapazza, fa il prepotente.~NAR. Subito al rimedio.~MENG.
199 2, 19| cosa pensereste di fare?~NAR. Bisogna far consiglio sulla
200 2, 19| materia.~MARC. Direi...~NAR. Facciamo Comunità.~PASQ.
201 2, 19| Schioppetto, schioppetto.~NAR. No, politica: aspettate.
202 2, 19| discorrere senza queste sediacce?~NAR. Signor no. Quando si tratta
203 2, 19| che ne sapran più di noi.~NAR. (Sputa e si compone, e
204 2, 19| farli diventar castroni.~NAR. Ho inteso. Ora tocca a
205 2, 19| ci vorrà lo schioppetto.~NAR. Andiamo. Viva la nostra
206 3, 3| caricatura, e Beatrice~ ~NAR. Ecco qui dinanzi a Vostra
207 3, 3| impertinente è codesta.~NAR. Ma favorisca Eccellenza.
208 3, 3| colpe severamente punite.~NAR. Eccellenza, il signor Marchesino...
209 3, 3| correggere il Marchesino.~NAR. Tornando al nostro proposito.
210 3, 3| sappiamo quel che sappiamo.~NAR. Zitto, lasciate parlare
211 3, 9| Cecco, Marcone e villani~ ~NAR. Non vi è altro rimedio.
212 3, 9| schioppetto; non ho paura.~NAR. Zitto. Ora non sono in
213 3, 9| è in sala che l'aspetta.~NAR. Non vorrei che venisse
214 3, 9| Ecco Rosaura. (a Nardo)~NAR. Presto, facciamole onore
215 3, 10| sollevazioni son queste?~NAR. Viva la marchesina Rosaura.~
216 3, 10| di farmi vostra signora.~NAR. Vi condurremo a Napoli;
217 3, 10| farebbero rei di un delitto.~NAR. Lasciate il pensiere a
218 3, 10| dubitate.~MARC. Avremo denari.~NAR. Avremo protezione.~CEC.
219 3, 10| marchesa Beatrice). (da sé)~NAR. Via, andiamo.~CEC. Or ora
220 3, 10| s'imposta collo schioppo)~NAR. Non ci facciamo criminali.~
221 3, 11| sarà giustamente punita.~NAR. (Mi fa un poco di paura). (
222 3, 11| siamo, che la vogliamo.~NAR. La nobile antica Comunità.~ ~ ~ ~
223 3, 13| Misera! Che farò?) (da sé)~NAR. Avete udito? Il Cancelliere
224 3, 13| Venite con noi. (a Rosaura)~NAR. Sì, venite. Vi faremo conoscere,
225 3, 13| Precedetemi, che io verrò.~NAR. Andiamo subito. Viva la
226 3, 16| Cecco, Marcone e detti~ ~NAR. Signor Cancelliere, ecco
227 3, 16| signor Marchese? (a Nardo)~NAR. Perché vi è la signora
228 3, 16| trovasi questa Rosaura?~NAR. È qui da noi.~CEC. La difendiamo
229 3, 16| e corporale possesso...~NAR. Signor Cancelliere, favorisca
230 3, 17| giovane generosa). (da sé)~NAR. (Ora stiamo freschi!) (
231 3, 17| terminiamo l'atto del possesso.~NAR. Caro signor Cancelliere,
232 3, 17| Volentieri. Scrivete (al Notaro)~NAR. La povera Comunità di Montefosco
233 3, 17| temerario che ardì di farla.~NAR. Viva il nostro padrone. (
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
234 1, 5| da alcuni Villani.~ ~ ~~~NAR.~~~~Al lavoro, alla campagna;~~
235 1, 6| lasciate ai lavoranti.~~~~~~NAR.~~~~Cara nipote mia,~~Piuttosto
236 1, 6| pensare a maritarmi.~~~~~~NAR.~~~~Sì, volentieri. Presto,~~
237 1, 6| LENA~~~~Signor no.~~~~~~NAR.~~~~Va a veder se passasse~~
238 1, 6| cittadino~~Che stia bene...~~~~~~NAR.~~~~Di che?~~~~~~LENA~~~~
239 1, 6| che mi voglia bene.~~~~~~NAR.~~~~Lena, pretendi assai;~~
240 1, 6| eppure~~Così non usa.~~~~~~NAR.~~~~È vero,~~Ma in villa
241 1, 6| nozze, io ben lo so.~~~~~~NAR.~~~~Ed io la sposerò,~~Perché
242 1, 6| avete ancor veduta?~~~~~~NAR.~~~~Ieri solo è venuta;~~
243 1, 6| S'ella vi piacerà.~~~~~~NAR.~~~~Basta non abbia~~Visibili
244 1, 10| vuol, tutto l'ingegno.~~~~~~NAR.~~~~Chi è qui?~~~~~~LESB.~~~~
245 1, 10| Per ora ci son io.~~~~~~NAR.~~~~Bondì a vossignoria.~~~~~~
246 1, 10| LESB.~~~~Padrone mio.~~~~~~NAR.~~~~Don Tritemio dov'è?~~~~~~
247 1, 10| Aspettar, se v'aggrada.~~~~~~NAR.~~~~Aspetterò.~~Voi chi
248 1, 10| affettando modestia)~~~~~~NAR.~~~~Sareste per ventura~~
249 1, 10| Potria darsi di sì.~~~~~~NAR.~~~~Alla ciera mi par...~~~~~~
250 1, 10| LESB.~~~~Così sarà.~~~~~~NAR.~~~~Mi piacete davver.~~~~~~
251 1, 10| LESB.~~~~Vostra bontà.~~~~~~NAR.~~~~Sapete chi son io?~~~~~~
252 1, 10| No, mio signore.~~~~~~NAR.~~~~Non ve lo dice il core?~~~~~~
253 1, 10| non sa dir nulla.~~~~~~NAR.~~~~Eh furbetta, furbetta.
254 1, 10| Siete forse...~~~~~~NAR.~~~~Via, chi?~~~~~~LESB.~~~~
255 1, 10| Nardino bello?~~~~~~NAR.~~~~Sì, carina, son quello;~~
256 1, 10| m'hanno chiamato.~~~~~~NAR.~~~~Dove andate?~~~~~~LESB.~~~~
257 1, 10| LESB.~~~~Non so.~~~~~~NAR.~~~~Eh restate, carina.~~~~~~
258 1, 10| LESB.~~~~Signor no.~~~~~~NAR.~~~~Vi spiace il volto mio?~~~~~~
259 1, 10| mi piace...~~Ma...~~~~~~NAR.~~~~Che ma?~~~~~~LESB.~~~~
260 1, 10| voglio andar via.~~~~~~NAR.~~~~Fermatevi un momento.~~(
261 1, 11| poi don Tritemio~ ~ ~~~NAR.~~~~Si vede chiaramente~~
262 1, 11| Vi saluto di core.~~~~~~NAR.~~~~Ed io vi abbraccio.~~~~~~
263 1, 11| verrà la figliuola.~~~~~~NAR.~~~~È già venuta.~~~~~~TRIT.~~~~
264 1, 11| TRIT.~~~~La vedeste?~~~~~~NAR.~~~~Gnor sì, l'ho già veduta.~~~~~~
265 1, 11| TRIT.~~~~Che vi par?~~~~~~NAR.~~~~Mi par bella.~~~~~~TRIT.~~~~
266 1, 11| È un po' ritrosa.~~~~~~NAR.~~~~La fanciulla va ben
267 1, 11| Disse niente? Parlò?~~~~~~NAR.~~~~Mi disse tanto~~Che
268 1, 11| TRIT.~~~~È vero?~~~~~~NAR.~~~~È ver.~~~~~~TRIT.~~~~(
269 1, 11| Ma perché se n'andò?~~~~~~NAR.~~~~Perché bel bello~~Amor
270 1, 11| Concludiamo l'affar.~~~~~~NAR.~~~~Per me son lesto.~~~~~~
271 1, 11| TRIT.~~~~Chi è quella?~~~~~~NAR.~~~~È mia nipote.~~~ ~ ~ ~
272 1, 12| detti, poi Lesbina~ ~ ~~~NAR.~~~~Che volete voi qui? (
273 1, 12| Ora la chiamerò.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Concludiamo le nozze.~~~ ~~~~~
274 1, 12| zio, com'e bella?~~~ ~~~~~NAR.~~~~La vedrai. È una stella.~~~ ~~~~~
275 1, 12| galante e graziosa?~~~ ~~~~~NAR.~~~~È galante, è graziosa
276 1, 12| Vi vorrà ben?~~~ ~~~~~NAR.~~~~Si vede~~Da un certo
277 1, 12| Dal dio d'amor.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Vieni al mio seno,~~
278 1, 12| parto: il genitore.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Perché parti?~~~ ~~~~~
279 1, 12| di dove è venuta)~~~ ~~~~~NAR.~~~~Vergognosetta~~La poveretta~~
280 1, 12| Dove diavolo sarà?~~~ ~~~~~NAR.~~~~} a due~~~~Ah, ah, ah. (
281 1, 12| cercata qua e là.~~~ ~~~~~NAR.~~~~} a due~~~~Ah, ah, ah. (
282 1, 12| ridete? come va?~~~ ~~~~~NAR.~~~~Fin adesso è stata qua.~~~ ~~~~~
283 1, 12| in quella camera)~~~ ~~~~~NAR.~~~~Superar il genitore~~
284 1, 12| cosa far si può.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Ecco, ecco, ve lo do. (
285 1, 12| padre, vado via.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Ma perché tal ritrosia?~~~ ~~~~~
286 1, 12| camera di prima)~~~ ~~~~~NAR.~~~~} a due~~~~Caso raro,
287 1, 12| Non la trovo.~~~ ~~~~~NAR.~~~~} a due~~~~Ah, ah, ah. (
288 1, 12| Voi ridete?~~~ ~~~~~NAR.~~~~} a due~~~~È stata qua.~~~~~~
289 1, 12| sposo ha favellato.~~~ ~~~~~NAR.~~~~E l'anello già le ha
290 1, 12| Alla figlia?~~~ ~~~~~NAR.~~~~} a due~~~~Signor sì.~~~~~~
291 1, 12| Alla sposa?~~~ ~~~~~NAR.~~~~} a due~~~~Messer sì.~~~~~~
292 2, 12| cantando, e poi Rinaldo~ ~ ~~~NAR.~~~~Amor, se vuoi così,~~
293 2, 12| che Nardo ha nome?~~~~~~NAR.~~~~Signor sì.~~~~~~RIN.~~~~
294 2, 12| Cerco appunto di voi.~~~~~~NAR.~~~~Eccomi qui.~~~~~~RIN.~~~~
295 2, 12| per la sua figliuola?~~~~~~NAR.~~~~Sì signore, l'ho avuta;~~
296 2, 12| nozze al suo consorte?~~~~~~NAR.~~~~Ancor nol so...~~~~~~
297 2, 12| Colpi, ferite e morte.~~~~~~NAR.~~~~Bagattelle, signor!
298 2, 12| il pagator son io.~~~~~~NAR.~~~~Buono! Si può sapere,~~
299 2, 12| voi troppo odioso.~~~~~~NAR.~~~~Dite davver?~~~~~~RIN.~~~~
300 2, 12| mentono i miei pari.~~~~~~NAR.~~~~E i pari miei non sanno~~
301 2, 13| Nardo, poi Lesbina~ ~ ~~~NAR.~~~~Pazzo sarei davvero,~~
302 2, 13| cosetta vi regalerò.~~~~~~NAR.~~~~No, no, figliuola cara,~~
303 2, 13| Io non v'intendo.~~~~~~NAR.~~~~Chiaramente~~Dunque
304 2, 13| Impegnata la fede?~~~~~~NAR.~~~~È un forestiero~~Che
305 2, 13| amar principio adesso.~~~~~~NAR.~~~~Eppure in questo loco,~~
306 2, 13| voi di puro affetto.~~~~~~NAR.~~~~(Impossibile par ch'
307 2, 13| lascierei colla corona.~~~~~~NAR.~~~~S'ella fosse così...~~~~~~
308 2, 13| crudel, mi discacciate.~~~~~~NAR.~~~~No, ben mio, no, carina,~~
309 2, 13| Dunque mi amate?~~~~~~NAR.~~~~Sì, v'amo di core.~~~~~~
310 2, 13| Siete l'idolo mio.~~~~~~NAR.~~~~Siete il mio amore.~~~ ~ ~ ~
311 2, 14| imbroglio novello). (da sé)~~~~~~NAR.~~~~Ha forse altrui~~Data
312 2, 14| Ah maledetta!)~~~~~~NAR.~~~~È ver quel ch'ella dice? (
313 2, 14| vostra oppur morire.~~~~~~NAR.~~~~(Poverina!) (da sé)~~~~~~
314 2, 14| voi, femmina tale?~~~~~~NAR.~~~~Non ci vedo alcun male.~~
315 2, 14| Perdono all'error mio.~~~~~~NAR.~~~~Se mi amate di cor,
316 2, 18| far, tutto farò.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Lesbina, eccoci qui;
317 2, 18| sarò se mi volete.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Don Tritemio dov'è?~~~ ~~~~~
318 2, 18| ragion m'appaga.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Mi piace questa gente~~
319 2, 18| TRIT.~~~~Benissimo.~~~ ~~~~~NAR.~~~~La sposa~~Non è Lesbina? (
320 2, 18| via, seguitate.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Terminiamo l'affar.~~~ ~~~~~
321 2, 18| conti di Pancaldo.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Dei Trottoli Lesbina~~
322 2, 18| dote cum et cœtera.~~~ ~~~~~NAR.~~~~La serva quanto avrà?~~~ ~~~~~
323 2, 18| Che tutto san far.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Scrivete. Due mila~~
324 2, 18| Un animo onesto.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Scrivete. Sei mila~~
325 2, 18| Che sa ben parlar.~~~ ~~~~~NAR.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~Fermate.
326 2, 18| Diletti - per me.~~~~~~NAR.~~~~~~CAP.~~~~} a tre~~~~
327 2, 18| non v'è.~~~~~~LESB.~~~~~~NAR.~~~~~~TRIT.~~~~(torna)~~~~
328 2, 18| è bello e fatto.~~~~~~NAR.~~~~~~CAP.~~~~Senta, senta,
329 2, 18| TRIT.~~~~Non lo so.~~~ ~~~~~NAR.~~~~Se n'è ita?~~~ ~~~~~
330 3, 6| questa sarà filosofia.~~~~~~NAR.~~~~Io crepo dalle risa.~~
331 3, 6| amico). (vedendo Nardo)~~~~~~NAR.~~~~(Ecco il buon padre).~~~~~~
332 3, 6| che fa la figlia mia?~~~~~~NAR.~~~~Bene, al comando di
333 3, 6| Una bella insolenza.~~~~~~NAR.~~~~La cosa è fatta, e vi
334 3, 6| Cosa dice di me?~~~~~~NAR.~~~~Non dice niente.~~~~~~
335 3, 6| Non teme il padre?~~~~~~NAR.~~~~Non l'ha né anco in
336 3, 6| darà certo certissimo.~~~~~~NAR.~~~~Sì, sì, fate benissimo.~~
337 3, 6| Dov'è? La vuò veder.~~~~~~NAR.~~~~Per ora no.~~~~~~TRIT.~~~~
338 3, 6| lasciatemi andar...~~~~~~NAR.~~~~Ma non si può.~~~~~~
339 3, 6| tener sempre serrata?~~~~~~NAR.~~~~Sì, fino ch'è sposata.~~~~~~
340 3, 6| azion, che voi mi fate.~~~~~~NAR.~~~~No, caro amico, non
341 3, 6| aveva le ragioni sue.~~~~~~NAR.~~~~Gli sposi erano due;~~
342 3, 6| l'ho promessa a voi.~~~~~~NAR.~~~~Ma lei voleva il suo
343 3, 6| TRIT.~~~~Ma questo...~~~~~~NAR.~~~~Orsù, quello che è stato,
344 3, 7| Capocchio Notaro.~ ~ ~~~NAR.~~~~A Rinaldo per ora~~Basterà
345 3, 7| l'avevo mezzo fatto.~~~~~~NAR.~~~~Andate in casa mia;~~
346 3, 7| Ma poi chi pagherà?~~~~~~NAR.~~~~Bella domanda!~~Pagherà
347 3, 8| nipote è avara come va!~~~~~~NAR.~~~~Credetemi, lo fa senza
348 3, 9| Nardo, poi Lesbina~ ~ ~~~NAR.~~~~Nato son contadino,~~
349 3, 9| aspetto, e non si viene?~~~~~~NAR.~~~~Un affar di premura~~
350 3, 9| Il notaro dov'è?~~~~~~NAR.~~~~Là dentro. Ei scrive~~
351 3, 9| se Eugenia fuggì...~~~~~~NAR.~~~~Fu ritrovata.~~Là dentro
352 3, 9| Tritemio che dice?~~~~~~NAR.~~~~Egli è contento.~~~~~~
353 3, 9| Andiam, caro sposino.~~~~~~NAR.~~~~Aspettate, Lesbina,
354 3, 9| venisse...) (da sé)~~~~~~NAR.~~~~A me badate;~~Prima
355 3, 9| di buona economia.~~~~~~NAR.~~~~Così mi basta, e appunto~~
356 3, 9| Dunque vi ascolto.~~~~~~NAR.~~~~In primis, che l'affetto~~
357 3, 9| lontana dagli estremi?~~~~~~NAR.~~~~Udite:~~Per fuggir ogni
358 3, 9| LESB.~~~~Così farò.~~~~~~NAR.~~~~Sul punto~~Della bella
359 3, 9| sarà minor fatica.~~~~~~NAR.~~~~Or mi sovvien che un
360 3, 9| LESB.~~~~È ver.~~~~~~NAR.~~~~Se questo~~Mi riuscirà
361 3, 9| anche in un piccolo.~~~~~~NAR.~~~~Quand'è così, mia cara,~~
362 3, 9| Eccola pronta.~~~~~~NAR.~~~~Del nostro matrimonio~~
363 3, 9| Del mio sincero amor.~~~~~~NAR.~~~~Alberi, piante e fiori,~~
364 3, 9| Ama lo sposo ognor.~~~~~~NAR.~~~~Dice la terra e l'onda:~~
365 3, 9| compagno~~Cercando va.~~~~~~NAR.~~~~L'olmo e la vite,~~Due
366 3, 9| Ed il rondon tu sei.~~~~~~NAR.~~~~Tu sei la vite bella,~~
367 3, 9| Vieni, t'aspetto.~~~~~~NAR.~~~~Prendimi stretto,~~Vite
368 3, Ult| Sposa, signor, io sono.~~~~~~NAR.~~~~Quest'è la verità.~~~~~~