IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] placherò 2 plachi 2 placid 2 placida 360 placidamente 42 placide 4 placidezza 7 | Frequenza [« »] 362 vardè 361 v. 360 maledetto 360 placida 359 fatima 359 finalmente 358 luca | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze placida |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa bottega da caffè
Atto, Scena
1 1, 3 | Dica, che mi vuol dar? (placida)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~Gnente
La bottega del caffè
Atto, Scena
2 0, per | sotto nome di Conte Leandro ~PLACIDA moglie di Flaminio, in abito
3 1, 14 | Scena Quattordicesima. Placida da Pellegrino ed Eugenio~ ~
4 1, 14 | Pellegrino ed Eugenio~ ~PLACIDA Un poco di carità alla povera
5 1, 14 | moda delle pellegrine.)~PLACIDA (ad Eugenio) Signore, per
6 1, 14 | divertimento o per pretesto?~PLACIDA Né per l'uno, né per l'altro.~
7 1, 14 | causa si gira il mondo?~PLACIDA Per bisogno.~EUGENIO Bisogno,
8 1, 14 | EUGENIO Bisogno, di che?~PLACIDA Di tutto.~EUGENIO Anche
9 1, 14 | EUGENIO Anche di compagnia.~PLACIDA Di questa non avrei bisogno,
10 1, 14 | che paese siete, signora?~PLACIDA Piemontese.~EUGENIO E vostro
11 1, 14 | EUGENIO E vostro marito?~PLACIDA Piemontese egli pure.~EUGENIO
12 1, 14 | facev'egli al suo paese?~PLACIDA Era scritturale d'un mercante.~
13 1, 14 | perché se n'è andato via?~PLACIDA Per poca volontà di far
14 1, 14 | non sono ancora guarito.~PLACIDA Signore, aiutatemi per carità.
15 1, 14 | venuta a fare a Venezia?~PLACIDA A vedere se trovo quel disgraziato
16 1, 14 | EUGENIO Come si chiama?~PLACIDA Flaminio Ardenti.~EUGENIO
17 1, 14 | mai sentito un tal nome.~PLACIDA Ho timore che il nome se
18 1, 14 | che, se vi è, lo troviate.~PLACIDA Se mi vedrà, fuggirà.~EUGENIO
19 1, 14 | facilmente lo trovereste.~PLACIDA Ma come posso farlo, se
20 1, 14 | questa è una buona locanda. ~PLACIDA Con che coraggio ho da presentarmi
21 1, 14 | è avanzato dal giuoco.)~PLACIDA Ringrazio la vostra pietà.
22 1, 15 | pellegrina coll'occhialetto) ~PLACIDA Fatemi la carità; introducetemi
23 1, 15 | lontano coll'occhialetto) ~PLACIDA Vi sarò eternamente obbligata.~
24 1, 15 | a sentir cosa dicono.) PLACIDA Caro signore, voi mi consolate
25 1, 15 | uomo civile, ed onorato.~PLACIDA Sentimenti d'animo onesto,
26 1, 15 | dar di naso per tutto). (a Placida) Andiamo in locanda.~PLACIDA
27 1, 15 | Placida) Andiamo in locanda.~PLACIDA Vi seguo. (entra in locanda
28 1, 16 | EUGENIO Questa ha nome Placida.~DON MARZIO Appunto; aveva
29 1, 16 | MARZIO Appunto; aveva nome Placida.~EUGENIO Se fossi sicuro
30 2, 10 | Scena Decima. Placida, da pellegrina, alla finestra
31 2, 10 | della locanda, e detti~ ~PLACIDA (da sé) (Non vedo più il
32 2, 10 | Lisaura dopo avere osservato Placida coll'occhialetto) Ehi! Avete
33 2, 11 | Scena Undicesima. Placida alla finestra, Don Marzio
34 2, 11 | pellegrina, la riverisco.~PLACIDA Serva devota.~DON MARZIO
35 2, 11 | Dov'è il signor Eugenio?~PLACIDA Lo conosce ella il signor
36 2, 11 | a ritrovare sua moglie.~PLACIDA Dunque il signor Eugenio
37 2, 11 | che era a quella finestra?~PLACIDA L'ho veduta; mi ha fatto
38 2, 11 | ballerina, ma! m'intendete.~PLACIDA È una poco di buono?~DON
39 2, 11 | uno dei suoi protettori.~PLACIDA E ha moglie?~DON MARZIO
40 2, 11 | DON MARZIO E bella ancora.~PLACIDA Per tutto il mondo vi sono
41 2, 11 | che non era ammogliato?~PLACIDA A me poco preme che lo sia,
42 2, 11 | indifferente. Lo ricevete com'è.~PLACIDA Per quello che ne ho da
43 2, 11 | Oggi uno, domani un altro.~PLACIDA Come sarebbe a dire? Si
44 2, 11 | secche? (le cava di tasca) ~PLACIDA Bene obbligata.~DON MARZIO
45 2, 11 | Davvero se volete, ve le do.~PLACIDA È molto generoso, signore.~
46 2, 11 | castagne un paio di lire.~PLACIDA Asino senza creanza. (serra
47 2, 23 | Scena Ventitreesima. Placida sulla porta della locanda
48 2, 23 | della locanda e detti~ ~PLACIDA Oh cielo! Dalla finestra
49 2, 23 | signor conte Leandro Ardenti.~PLACIDA (da sé) (Fra questi non
50 2, 23 | TUTTI (bevendo) Evviva!~PLACIDA (Questo è il mio marito
51 2, 23 | sorpresa di Leandro vedendo Placida, e perché mostra di volerla
52 2, 23 | fermatevi!~DON MARZIO Non fate!~PLACIDA Aiuto, Aiuto! (fugge via
53 2, 23 | fugge in bottega del caffè) PLACIDA (esce dalla bisca correndo,
54 2, 23 | arme alla mano in difesa di Placida, contro Leandro, che la
55 3, 3 | Scena Terza. Placida dalla locanda e detto~ ~
56 3, 3 | dalla locanda e detto~ ~PLACIDA Sì, nasca quel che può nascere,
57 3, 3 | MARZIO Pellegrina, come va?~PLACIDA Voi, se non m'inganno, siete
58 3, 3 | quello delle castagne secche.~PLACIDA Per carità ditemi dove si
59 3, 3 | sapessi, non ve lo direi.~PLACIDA Per che causa?~DON MARZIO
60 3, 3 | farete peggio. Vi ammazzerà.~PLACIDA Pazienza. Avrò terminato
61 3, 3 | Bestialità! Ritornate a Torino.~PLACIDA Senza mio marito?~DON MARZIO
62 3, 3 | volete fare? È un briccone.~PLACIDA Pazienza! almeno vorrei
63 3, 3 | MARZIO Oh, non lo vedete più.~PLACIDA Per carità, ditemi, se lo
64 3, 3 | partito, e non è partito.~PLACIDA Per quel che vedo, V.S.
65 3, 3 | e non so, ma non parlo.~PLACIDA Signore, muovetevi a compassione
66 3, 3 | dono questi due zecchini.~PLACIDA Il Cielo vi rimeriti la
67 3, 3 | da sé) Ehi? (la chiama) ~PLACIDA Signore!~DON MARZIO Vostro
68 3, 3 | porta di dietro. (parte) ~PLACIDA È in Venezia! Non è partito!
69 3, 4 | bene; tutto si aggiusterà.~PLACIDA Signor Eugenio?~RIDOLFO
70 3, 4 | fare, che badare a lei.~PLACIDA Io non pretendo di sviarli
71 3, 4 | suo marito è un briccone.~PLACIDA Egli mi ha abbandonata in
72 3, 4 | RIDOLFO Sa ella dove egli sia?~PLACIDA È qui in casa della ballerina;
73 3, 4 | Se andrà via, lo vedrà.~PLACIDA Partirà per la porta di
74 3, 4 | per la porta di dietro? ~PLACIDA Quel signore che si chiama
75 3, 4 | avvisi, e lasci operare me.~PLACIDA In quella bottega non mi
76 3, 5 | barbieri. (rientra in bottega) ~PLACIDA Tutto mi convien soffrire
77 3, 15 | Andiamo a ritrovare la signora Placida, che è qui dal barbiere.~
78 3, 19 | Don Marzio, poi Leandro e Placida~ ~DON MARZIO Io so perché
79 3, 19 | vostro piccolo bagaglio.~PLACIDA Caro marito, avete avuto
80 3, 19 | prometto di cambiare vita.~PLACIDA Lo voglia il cielo. (s'avvicina
81 3, 19 | buona lingua.~DON MARZIO (a Placida deridendola) M'inchino alla
82 3, 19 | inchino alla signora contessa.~PLACIDA Serva, signor cavaliere
83 3, 21 | Scena Ventunesima. Placida dalla finestra della locanda
84 3, 21 | della locanda e detti~ ~PLACIDA Eh, signorina, come parlate
85 3, 21 | coll'occhialetto, e ride) ~PLACIDA Son venuta in traccia di
86 3, 21 | traccia di chi eravate?~PLACIDA Io a Venezia non ci sono
87 3, 21 | osserva, e ride come sopra) ~PLACIDA Chi vi ha detto questo?~
88 3, 21 | MARZIO Io non ho detto nulla.~PLACIDA Egli non può aver detto
89 3, 21 | occhialetto di qua, e di là) ~PLACIDA Sì che l'avete detto.~LISAURA
90 3, 22 | scelleratissime femmine.~PLACIDA Ah scellerato!~LISAURA Ah
91 3, 23 | egli avesse altra moglie.~PLACIDA La moglie l'ha; e son io
92 3, 23 | avrei nuovamente sfuggita.~PLACIDA Indegno!~LISAURA Impostore!~
93 3, ul | entra nella locanda) ~PLACIDA Altro che castagne secche!
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
94 Per | Maestro GOTTARDO linaiuolo.~PLACIDA sua moglie.~Maestro AGAPITO.~
95 1, 1 | PRIMA~ ~Camera.~ ~Gottardo e Placida~ ~GOTT. E bene. Cosa c'è?
96 1, 1 | GOTT. Via, cara la mia Placida, siate buona. Sapete che
97 1, 1 | povero voi.~GOTT. In verità, Placida, voi mi fate torto.~PLAC.
98 1, 1 | annoiato di me.~GOTT. Oh via, Placida, non mi dite di queste cose.~
99 1, 3 | divertirsi. Come sta la signora Placida?~GOTT. Sta bene.~AGAP. Gran
100 1, 3 | ha fatto fare. La signora Placida è una gioja. Vi ha portato
101 1, 3 | la chiave della porta che Placida mi ha lasciato, e questa
102 1, 3 | venir anch'io a desinar con Placida, e suo padre le ha detto
103 1, 4 | tavolino) Mi ha detto che Placida gliel'ha lasciata. Mi viene
104 2, 4 | la verità, tanto egli che Placida, quando hanno saputo questo,
105 2, 4 | bel modo, se Gottardo e Placida restavano a pranzo in casa,
106 3, 1 | salute di Gottardo e di Placida. Roberto e Costanza parlano
107 3, 1 | ogni momento che Gottardo e Placida sarebbero venuti a casa;
108 3, 1 | seconda volta Gottardo e Placida, che sono, come vi ho detto,
109 3, 2 | per conto di Gottardo e di Placida. Se non volete mandar nessuno,
110 3, 4 | signor Gottardo e la signora Placida riveriscono umilmente lor
111 4, 1 | fatto il pranzo~ ~Gottardo e Placida~ ~PLAC. E bene, eccomi qui.
112 4, 1 | giorno, ve l'assicuro.~GOTT. Placida, guardate chi è.~PLAC. Son
113 4, 2 | SECONDA~ ~Gottardo, poi Placida e l'oste~ ~GOTT. Colle buone
114 4, 2 | Lasciate parlare a me. (a Placida) Signore, io credo che prendiate
115 4, 2 | perdere la pazienza. (a Placida) E chi è che vi ha ordinato
116 4, 2 | Gottardo)~GOTT. Tacete, Placida, che or ora mi fate fare
117 4, 7 | ma non vorrei che venisse Placida ad inquietarmi sul più bello.
118 5, 1 | Notte, tavolino con lumi.~ ~Placida sola.~ ~PLA. Possibile che
119 5, 2 | PAND. Buon giorno, signora Placida.~PLAC. Serva umilissima,
120 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Placida e Roberto~ ~ROB. Riverisco
121 5, 3 | ROB. Riverisco la signora Placida.~PLAC. Serva sua.~ROB. C'
122 5, 4 | SCENA QUARTA~ ~Placida, poi l'oste e Garzoni con
123 5, 5 | SCENA QUINTA~ ~Placida sola.~ ~PLAC. Comincio ora
124 5, 8 | Pandolfo, Costanza, Roberto, Placida ed i suddetti.~ ~ROB. Caro
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
125 SPI, 1, 7| unisse alla modestia la placida allegria,~~E al nobile costume
L'isola disabitata
Atto, Scena
126 2, 4 | restar. Là dentro entrate,~~Placida riposate in fin ch'io torni.~~
Il matrimonio discorde
Parte
127 1 | FLOR.~~~~Donna più placida~~Non si trova di me.~~~~~~
Il padre per amore
Atto, Scena
128 Per | abito da viaggio;~Donna PLACIDA governatrice di donna Isabella;~
129 1, 5 | Donna Isabella, donna Placida e detti.~ ~ ~~~FER.~~~~Venite
130 1, 5 | tacer vi prego. (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Non può spiacervi,
131 1, 5 | il cuore.~~~~~~ISA.~~~~O Placida indiscreta!~~~~~~PLA.~~~~
132 1, 5 | soccorretemi. (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Figlia diletta,
133 1, 5 | solo il padre. (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Ah sì. Ha
134 1, 5 | la condurrete? (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~A lavorar,
135 1, 5 | tutrice io lodo. (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Quella bontà
136 1, 6 | in vita.~~Dolente donna Placida, soletta e abbandonata,~~
137 1, 6 | è nata;~~Con amor donna Placida la giovane ha educata.~~
138 2, 1 | improvvisamente in Napoli tornato.~~Placida, mia consorte, chi sa dove
139 2, 4 | ch'è poco,~~E certa donna Placida sta di sua madre in loco.~~~~~~
140 2, 4 | madre in loco.~~~~~~PAO.~~~~Placida? (con maraviglia)~~~~~~BEL.~~~~
141 2, 4 | PAO.~~~~Codesta donna Placida ha il marito lontano?~~~~~~
142 2, 4 | Non sol da lei lontano di Placida è il marito,~~Ma non sa
143 2, 4 | BEL.~~~~Cospetto! donna Placida giubbilerà a tal nuova.~~
144 3, 2 | abbandono.~~Porga almen donna Placida soccorso al mio bisogno.~~
145 3, 3 | provo?~~Dov'è mai donna Placida? La cerco, e non la trovo.~~
146 3, 3 | ciglio,~~Desio di donna Placida udire un buon consiglio.~~
147 3, 3 | inutilmente.~~L'arcano a donna Placida sono a scoprir venuto.~~
148 3, 4 | Principe Don Fernando, donna Placida e detti.~ ~ ~~~FER.~~~~Duca,
149 3, 4 | marito~~Giunse di donna Placida.~~~~~~PLA.~~~~Ciò mi fu
150 3, 4 | conturba il seno? (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Pria ch'io
151 3, 4 | tira in disparte donna Placida, gettandole le braccia al
152 3, 4 | genitore). (piano a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~(Oh Dio! come
153 3, 4 | tenete in pena. (a donna Placida e a donna Isabella)~~~~~~
154 3, 4 | parlar non oso). (a donna Placida)~~~~~~LUI.~~~~Io svelerò
155 3, 4 | ha sì bel cuore? (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Signore, a
156 3, 4 | gettandosi al collo di donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Ah figlia! (
157 3, 5 | divina~~Trovar di donna Placida sì pronta una bambina.~~
158 3, 5 | perduta). (piano a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~(Non vi affliggete
159 3, 6 | Duca don Luigi e donna Placida.~ ~ ~~~FER.~~~~Duca, venite
160 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Donna Placida e donna Isabella.~ ~ ~~~
161 3, 7 | consolate. (abbracciando donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Figlia, diletta
162 5, 1 | Beltrame, che ti crede di Placida il consorte,~~È andato ad
163 5, 1 | FAB.~~~~Ecco, vien donna Placida, condotta da Beltrame.~~
164 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Placida, Beltrame e Pasquale.~ ~ ~~~
165 5, 4 | QUARTA~ ~Pasquale e Donna Placida.~ ~ ~~~PLA.~~~~Deh per pietà,
166 5, 5 | SCENA QUINTA~ ~Donna Placida, poi donna Isabella.~ ~ ~~~
167 5, 5 | Isabella.~ ~ ~~~PLA.~~~~Placida sventurata! potea temer
168 5, 7 | FER.~~~~Figlia, ov'è donna Placida?~~~~~~ISA.~~~~Or or partì
169 5, 7 | consolarvi.~~Ite da donna Placida; poscia con lei tornate.~~~~~~
170 5, 8 | è nata,~~E accusa donna Placida di femmina sfacciata.~~~~~~
171 5, 9 | il Duca.~ ~ ~~~FER.~~~~Placida sventurata!~~~~~~LUI.~~~~
172 5, 9 | in volto?~~Conosco donna Placida, dell'onor suo rispondo;~~
173 5, 10 | affannata e piangente, Donna Placida che tenta di arrestarla,
174 5, 10 | comunicar le offese? (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Signor, dalla
175 5, 15 | di sua bontade il dono:~~Placida mia adorata, domandovi perdono.~~~~~~
176 5, 15 | voi torna amoroso.~~(Donna Placida e donna Isabella vogliono
177 5, Ult | Duca, donna Marianna, donna Placida, donna Isabella, Paolina,
178 5, Ult | padre per natura.~~Donna Placida al seno può stringere lo
179 5, Ult | Resta che a me si doni da Placida il perdono.~~~~~~FER.~~~~
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
180 PES, 3, 1| Per me non offra il mar placida pesca;~~Possa perdere invano
Componimenti poetici
Parte
181 SSac | prato;~E del fonte l’onda placida~Divenuta è torba ed acida.~
182 Dia1 | prato,~E del fonte l’onda placida ~Divenuta è torba ed acida.~
183 Dia1 | a prova93~Per la laguna placida e serena,~A parlar se prencipia;
184 TLiv | Il forestier noiosa,~Ma placida e festosa ~Accarezzar si
La pupilla
Opera, Atto, Scena
185 PUP, Per | tutore;~CATERINA pupilla;~PLACIDA serva;~ORAZIO giovane;~PANFILO
186 PUP, 1, 2| per contentarlo. Ecco qui Placida;~~Esser può questa la sicura
187 PUP, 1, 3| SCENA TERZA~ ~Placida, Panfilo.~ ~ ~~~PLA.~~~~
188 PUP, 1, 3| bello.~~~~~~PAN.~~~~Buon dì, Placida;~~Ma non mi fare insuperbir,
189 PUP, 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Placida sola.~ ~ ~~~ ~~~~Il tristarello
190 PUP, 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Caterina, Placida.~ ~ ~~~CAT.~~~~Placida,
191 PUP, 1, 5| Placida.~ ~ ~~~CAT.~~~~Placida, che ha il tutor che tristo
192 PUP, 1, 5| anche di me più nobile.~~Placida, e che mi manca?~~~~~~PLA.~~~~
193 PUP, 1, 5| della sua collera.~~Deh, Placida, se mi ami, va ritrovalo~~
194 PUP, 1, 6| sfuggirò! Ma se mi cerca? Oh Placida,~~Che mai dicesti? Ah, che
195 PUP, 1, 6| piante. Dove sei? Dove sei, Placida?~~~ ~ ~ ~ ~
196 PUP, 2, 3| gli accordiate per isposa Placida.~~~~~~LUCA~~~~La serva chiede?~~~~~~
197 PUP, 2, 3| il ver, giovin miglior di Placida.~~~~~~QUA.~~~~Gliel'accordate
198 PUP, 2, 5| Sarà dessa.~~~~~~QUA.~~~~È Placida,~~La sua servente.~~~~~~
199 PUP, 2, 6| SCENA SESTA~ ~Placida, Quaglia, Orazio.~ ~ ~~~
200 PUP, 2, 6| pronta alle nozze; è ver, tu, Placida?~~~~~~PLA.~~~~Sì, certamente,
201 PUP, 2, 9| disse il tutor, non disse Placida,~~Che voi siete la sposa?~~~~~~
202 PUP, 2, 9| Dunque rassegnata e placida~~Vi sopporrete del buon
203 PUP, 2, 9| Messer Luca medesmo, ed ancor Placida?~~~~~~CAT.~~~~(Oh mia ignoranza!
204 PUP, 3, 1| in presente si può dir di Placida,~~Che mal sognato per se
205 PUP, 3, 1| ogni obbligo.~~~~~~LUCA~~~~Placida è lieta, Orazio è contentissimo;~~
206 PUP, 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Placida, messer Luca, Panfilo.~ ~ ~~~
207 PUP, 3, 2| s'insinui.~~~~~~LUCA~~~~Placida, lo confesso, il dono è
208 PUP, 3, 3| SCENA TERZA~ ~Panfilo, Placida.~ ~ ~~~PAN.~~~~Mira il buon
209 PUP, 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Placida sola.~ ~ ~~~ ~~~~Udite il
210 PUP, 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Caterina, Placida.~ ~ ~~~CAT.~~~~Placida,
211 PUP, 3, 5| Placida.~ ~ ~~~CAT.~~~~Placida, son contenta. Ora incontratami~~
212 PUP, 3, 5| vicina.~~~~~~CAT.~~~~Oh cara Placida,~~Quanto col tuo il mio
213 PUP, 3, 9| Esci di questa casa, e teco Placida~~Fa che se n'esca; o se
214 PUP, 4, 1| SCENA PRIMA~ ~Panfilo, Placida.~ ~ ~~~PAN.~~~~Ella è così,
215 PUP, 4, 1| PAN.~~~~Eh, tu non sai, Placida mia, qual splendere~~Vegga
216 PUP, 4, 1| sospetto. Non si allattano,~~Placida, i morti; e se allattò la
217 PUP, 4, 1| obblighi?~~~~~~PAN.~~~~Ma tu, Placida mia, sei pur stucchevole;~~
218 PUP, 4, 2| SCENA SECONDA~ ~Placida sola.~ ~ ~~~ ~~~~Se fosse
219 PUP, 4, 3| SCENA TERZA~ ~Orazio, Placida.~ ~ ~~~ORA.~~~~Emmi permesso
220 PUP, 4, 3| ORA.~~~~Sì, mia cara Placida,~~Venga la sposa, che impaziente
221 PUP, 4, 3| sono?~~~~~~ORA.~~~~Siete Placida.~~~~~~PLA.~~~~E chi è la
222 PUP, 4, 5| farmi creder che promessa Placida~~Siami, e non Caterina.~~~~~~
223 PUP, 5, 7| SCENA SETTIMA~ ~Placida, messer Luca.~ ~ ~~~PLA.~~~~
224 PUP, 5, 7| Vuole la Caterina, e non già Placida.~~~~~~LUCA~~~~Che tu mi
225 PUP, 5, 8| Caterina, messer Luca, Placida.~ ~ ~~~CAT.~~~~(O tosto
226 PUP, 5, 9| SCENA NONA~ ~Messer Luca, Placida.~ ~ ~~~LUCA~~~~Son fuor
227 PUP, 5, 10| SCENA ULTIMA~ ~Messer Luca, Placida, Caterina, Orazio, Quaglia.~ ~ ~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
228 3, 5 | poco, vediam se Dorotea~~Placida corrisponde alla comune
La vedova spiritosa
Atto, Scena
229 Per | liberale e di buona fede.~Donna PLACIDA vedova, nipote di don Berto.~
230 Per | sorella minore di donna Placida.~Don FAUSTO avvocato.~Don
231 1, 1 | PRIMA~ ~Camera di donna Placida~ ~Donna Placida e donna
232 1, 1 | di donna Placida~ ~Donna Placida e donna Luigia.~ ~ ~~~PLA.~~~~
233 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Donna Placida, poi don Fausto.~ ~ ~~~PLA.~~~~
234 1, 2 | FAU.~~~~Servo di donna Placida.~~~~~~PLA.~~~~Don Fausto
235 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Placida sola.~ ~ ~~~PLA.~~~~Certo
236 1, 5 | fermato,~~Per via di donna Placida, in certo magistrato.~~Libero
237 1, 6 | fianco.~~Male per donna Placida, ma pur per essa è il manco.~~
238 1, 7 | SETTIMA~ ~Don Berto, poi donna Placida.~ ~ ~~~BER.~~~~In casa il
239 1, 8 | mangerem da noi. (a donna Placida)~~~~~~BER.~~~~Da noi. (a
240 1, 8 | BER.~~~~Da noi. (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~L'odor mi
241 2, 1 | che non è.~~Sappialo donna Placida, che mal di me si sogna,~~
242 2, 2 | BER.~~~~Ho piacer; donna Placida sarà contenta anch'ella.~~
243 2, 2 | più nulla.~~Che vada donna Placida, che resti la fanciulla.~~~~~~
244 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Placida e Paoluccio.~ ~ ~~~PLA.~~~~
245 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Donna Placida, poi Paoluccio che torna.~ ~ ~~~
246 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Donna Placida, poi don Sigismondo.~ ~ ~~~
247 2, 7 | questi?) (piano a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~(Uno dei tre.
248 2, 7 | piace l'avvocato). (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~(Povera innocentina!) (
249 2, 7 | non favella?) (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Signor, non
250 2, 8 | Signora, una parola. (a donna Placida con isdegno, alzandosi tutti)~~~~~~
251 2, 8 | Chi è questi? (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~È il signor
252 2, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Placida, donna Luigia, don Berto.~ ~ ~~~
253 3, 4 | impegno.~~Ha un'arte donna Placida nel labbro e nell'aspetto,~~
254 3, 7 | ricevuto.~~Cercai di donna Placida; mi disse il vostro servo,~~
255 3, 7 | granatiere.~~Conobbi donna Placida sin quando avea marito;~~
256 3, 7 | FER.~~~~Cerco di donna Placida. (a don Anselmo)~~~~~~ANS.~~~~
257 3, 7 | ISI.~~~~Volete donna Placida? di là potete andare. (a
258 3, 8 | terminarla.~~Volete donna Placida? Anderò ad avvisarla. (parte)~~~ ~ ~ ~
259 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Donna Placida, don Isidoro e detti.~ ~ ~~~
260 3, 10 | FER.~~~~Certo che donna Placida esser non può avvezzata~~
261 3, 11 | Berto, don Isidoro e donna Placida, poi un Servitore.~ ~ ~~~
262 3, 11 | brama riverirla. (a donna Placida)~~~~~~ISI.~~~~Ditegli che
263 3, 11 | che aspettiamo? (a donna Placida)~~~~~~ISI.~~~~S'ha da aspettar? (
264 3, 11 | fatevi servire. (a donna Placida, e parte)~~~~~~ISI.~~~~Sia
265 3, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Donna Placida ed il Servitore.~ ~ ~~~PLA.~~~~
266 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Don Fausto e donna Placida.~ ~ ~~~FAU.~~~~Dunque sperar
267 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Donna Placida sola.~ ~ ~~~PLA.~~~~Pur
268 4, 1 | SCENA PRIMA~ ~Donna Placida e Clementina.~ ~ ~~~CLE.~~~~
269 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Donna Placida, poi don Berto.~ ~ ~~~PLA.~~~~
270 4, 2 | BER.~~~~Oh oh, via, donna Placida. Pensar mal non conviene.~~
271 4, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Placida, poi don Isidoro.~ ~ ~~~
272 4, 3 | ISI.~~~~Servo di donna Placida.~~~~~~PLA.~~~~Serva sua
273 4, 4 | SIG.~~~~Cerco di donna Placida.~~~~~~ISI.~~~~Fummo finor
274 4, 4 | preme.~~Io son di donna Placida l'amico, il confidente.~~
275 4, 4 | merito così~~Mi fo con donna Placida). Donna Luigia è qui. (a
276 4, 4 | capite nulla.~~Vedova è donna Placida. Questa è zitella ancora.~~~~~~
277 4, 4 | SIG.~~~~Vi prego, a donna Placida per or non lo svelate.~~
278 4, 5 | LUI.~~~~Cercate donna Placida?~~~~~~SIG.~~~~(Bella fisonomia). (
279 4, 5 | SIG.~~~~(Disse ben donna Placida. Ha un'aria che consola). (
280 4, 6 | sposerò.~~Cotanto donna Placida di lei mi disse bene,~~Che
281 4, 6 | LUI.~~~~(Mel disse donna Placida, ch'ha delle astrazioni). (
282 4, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Donna Placida e detti; poi Paoluccio.~ ~ ~~~
283 4, 7 | vostra compagnia. (a donna Placida, accennando donna Luigia
284 4, 7 | da lui chiamata. (a donna Placida, accennando don Sigismondo)~~~~~~
285 4, 7 | tornato io sono. (a donna Placida)~~~~~~ANS.~~~~Concerti fraudolenti!~~~~~~
286 4, 7 | a voi rimetto. (a donna Placida)~~~~~~SIG.~~~~Se voi siete
287 4, 7 | PAO.~~~~Signora. (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Chi è venuto?~~~~~~
288 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Donna Placida e don Sigismondo; poi don
289 4, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Placida e don Ferramondo.~ ~ ~~~
290 5, 1 | SCENA PRIMA~ ~Donna Placida e donna Luigia; poi don
291 5, 1 | Berto.~~Disse che donna Placida volea darvi marito,~~Ch'
292 5, 1 | Lasciate ch'egli vada. (a donna Placida)~~~~~~ISI.~~~~Con due parole
293 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~Donna Placida e donna Luigia.~ ~ ~~~PLA.~~~~(
294 5, 4 | SCENA QUARTA~ ~Donna Placida, donna Luigia, poi don Fausto.~ ~ ~~~
295 5, 4 | di me prendete? (a donna Placida)~~~~~~LUI.~~~~(Ah, mi palpita
296 5, 4 | è vero.~~Non ho di donna Placida lo spirito e il talento;~~
297 5, 5 | SCENA QUINTA~ ~Donna Placida e don Fausto.~ ~ ~~~PLA.~~~~(
298 5, 5 | impetuosamente, e corre da donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Amor non è
299 5, 5 | FAU.~~~~Siete voi, donna Placida, d'infedeltà maestra?~~~~~~
300 5, 5 | FAU.~~~~Chi mai di donna Placida, chi mai l'avria creduto,~~
301 5, 6 | punto lo sapete. (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~So tutto,
302 5, 8 | ritiro andrete? (a donna Placida)~~~~~~PLA.~~~~Non penso
Il teatro comico
Atto, Scena
303 0, per | detto OTTAVIO in commedia~PLACIDA, prima donna, detta ROSAURA~
304 1, 2 | Scena Seconda. Placida, e detti~ ~PLACIDA Ecco
305 1, 2 | Seconda. Placida, e detti~ ~PLACIDA Ecco qui; io son la prima
306 1, 2 | abbiatene un poca voi ancora.~PLACIDA Parmi, che a me si potesse
307 1, 2 | direzione delle nostre commedie.~PLACIDA Non siete il capo della
308 1, 2 | fo a mio modo). (piano)~PLACIDA Ditemi, signor Orazio, qual'
309 1, 2 | oggi proveremo il terzo.~PLACIDA Per provarla non ho difficoltà,
310 1, 2 | fosse meglio rappresentare?~PLACIDA Il poeta, che somministra
311 1, 2 | commedie fatte in un anno?~PLACIDA Ve le dirò io: Il teatro
312 1, 2 | numero delle sue commedie.~PLACIDA Perché dunque vogliamo fare
313 1, 2 | fare commedie di carattere.~PLACIDA Se facciamo le Commedie
314 1, 2 | ORAZIO Ma frattanto...~PLACIDA Orsù signor Orazio, sono
315 1, 10 | BEATRICE Buon giorno, signora Placida.~PLACIDA Riverisco la signora
316 1, 10 | giorno, signora Placida.~PLACIDA Riverisco la signora Beatrice.~
317 1, 10 | BEATRICE Come sta? Sta bene?~PLACIDA Benissimo per servirla.
318 1, 10 | poco abbattuta dal viaggio.~PLACIDA Oh! gran patimenti sono
319 1, 10 | a divertirci pel mondo.~PLACIDA Spasso eh? Si mangia male,
320 1, 10 | terminato i loro complimenti?~PLACIDA I miei complimenti gli finisco
321 1, 10 | sentiremo un poeta nuovo.~PLACIDA Lo sentirò volentieri.~EUGENIO
322 1, 11 | ORAZIO Ecco qui la signora Placida.~LELIO Permetta, che con
323 1, 11 | dovere. (le bacia la mano)~PLACIDA Mi onora troppo, signore
324 1, 11 | ma gli scanni stessi. (a Placida) Signora, ho per voi delle
325 1, 11 | Vi piace? (alle donne)~PLACIDA È un titolo tanto lungo,
326 1, 11 | qualche cosa per voi. (a Placida)~PLACIDA Mi dispiace, ch'
327 1, 11 | cosa per voi. (a Placida)~PLACIDA Mi dispiace, ch'io le farò
328 1, 11 | Non far di me strapazzo. ~PLACIDA Signor Poeta mio, voi siete
329 2, 2 | Scena Seconda. Lelio e poi Placida~ ~LELIO Sono venuto in una
330 2, 2 | impressione sullo spirito di lei.~PLACIDA Signor Lelio ancora qui?~
331 2, 2 | lume delle vostre pupille.~PLACIDA Signore, se voi seguiterete
332 2, 2 | pieni di questi concetti?~PLACIDA I miei libri, che contenevano
333 2, 2 | impararle v'incanteranno.~PLACIDA Basta che non sia stile
334 2, 2 | suona bene all'orecchio?~PLACIDA Fin che l'«antitesi» è «
335 2, 2 | più ordinaria «cacofonia».~PLACIDA Sentirò volontieri le belle
336 2, 2 | di lei.~LELIO Ah, signora Placida, voi avete ad essere la
337 2, 2 | mia stella, il mio nume.~PLACIDA Questa «figura» mi pare «
338 2, 2 | topici» del vostro cuore.~PLACIDA (Non vorrei, che la sua «
339 2, 2 | fiosoficamente» la vostra bontà.~PLACIDA Piuttosto che «filosofo»,
340 2, 2 | prerogative del vostro merito.~PLACIDA Fallate il «conto», siete
341 2, 2 | speculare» la vostra bellezza.~PLACIDA Anche in questo siete un
342 2, 2 | amorosa delle mie piaghe?~PLACIDA Sapete cosa sarò? Un «giudice
343 2, 4 | Quarta. Suggeritore, poi Placida ed Eugenio~ ~SUGGERITORE
344 2, 4 | a Rosaura, e a Florindo.~PLACIDA Eccomi, io son pronta.~EUGENIO
345 2, 4 | suggerite. (al Suggeritore)~PLACIDA Avvertite bene, signor suggeritore:
346 2, 4 | la sa, e dove non la sa?~PLACIDA Se sapete il vostro mestiere,
347 2, 14 | Scena Quattordicesima. Placida, Beatrice e detti~ ~PLACIDA
348 2, 14 | Placida, Beatrice e detti~ ~PLACIDA Grand'aria! grand'aria!~
349 2, 14 | Che cosa c'è, signore mie?~PLACIDA Vien su della scala una
350 2, 15 | è la prima donna? (verso Placida)~PLACIDA A' suoi comandi. (
351 2, 15 | prima donna? (verso Placida)~PLACIDA A' suoi comandi. (con una
352 2, 15 | Brava; so che vi fate onore.~PLACIDA Grazie alla sua bontà.~ELEONORA
353 2, 15 | ORAZIO Dunque è cantatrice.~PLACIDA Fate voi da prima donna? (
354 2, 15 | ELEONORA Qualche volta.~PLACIDA Brava ragazza, vi verrò
355 2, 15 | dei virtuosi di musica.~PLACIDA Non è vero, signora, non
356 3, 4 | Quarta. Il Suggeritore, poi Placida e Petronio~ ~SUGGERITORE
357 3, 8 | El proto delle commedie?~PLACIDA È un poeta famosissimo. (
358 3, 10 | ORAZIO È difficile assai.~PLACIDA Per dirla è una gran pena
359 3, 11 | Questa non è stata cattiva.~PLACIDA Se non si prova altro, anderò
360 3, 11 | riputazione al Teatro Italiano.~PLACIDA Signor Orazio, sono stanca