IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] lubrici 1 lubrico 2 luc 922 luca 358 lucan 15 lucano 86 lucca 4  | Frequenza    [«  »] 360 placida 359 fatima 359 finalmente 358 luca 358 mostra 357 ragazza 356 genio  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze luca  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoLa cameriera brillante
    Atto, Scena
  1  0,  aut      |         Compagnia che dicesi di San Luca, sostenne egregiamente la
La castalda
    Atto, Scena
  2 Ded           |             FU ECCELLENTISSIMO GIAN LUCA~PATRIZIO GENOVESE~ ~Viveva
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
  3 Per           |                        Personaggi~ ~LUCA vecchio e sordo.~SILVESTRA
  4   2,    1     |        importa?~LEON. C'è il signor Luca?~MAR. Ci è il sordo, ma
  5   2,    3     |        vorrei che venisse il signor Luca. È un uomo, che quando lo
  6   2,    4     |                      SCENA QUARTA~ ~Luca e detti.~ ~LUCA (Di dentro)
  7   2,    4     |            QUARTA~ ~Luca e detti.~ ~LUCA (Di dentro) Mariuccia.~BATT. (
  8   2,    4     |           con timore) Oh, il signor Luca.~LEON. (Alzandosi) Andiamo
  9   2,    4     |       fermatevi; non abbiate paura.~LUCA Mariuccia. (come sopra)~
 10   2,    4     |          Eccolo; non siamo a tempo.~LUCA Dove diavolo sarà costei? (
 11   2,    4     |        conoscete? (non molto forte)~LUCA Che? (non intendendo)~MAR.
 12   2,    4     |           li conoscete? (più forte)~LUCA Non li conosco. (ponendosi
 13   2,    4     |    accostandosi a lui da una parte)~LUCA Che? (a Leonardo, non intendendolo)~
 14   2,    4     |             a lui dall'altra parte)~LUCA Come? (a Battistino, non
 15   2,    4     |            LEON. Vi prego scusarmi.~LUCA Che dite?~LEON. Vi domando
 16   2,    4     |        domando scusa. (forte assai)~LUCA Cosa è questo strillar così
 17   2,    4     |          chiamandola)~MAR. Signore.~LUCA Non rispondi? Mariuccia.~
 18   2,    4     |          Signore. (più forte assai)~LUCA Chi li ha fatti venire?~
 19   2,    4     |          MAR. La signora Silvestra.~LUCA Chi?~MAR. La vecchia. (forte)~
 20   2,    4     |            MAR. La vecchia. (forte)~LUCA Come?~MAR. La vecchia. (
 21   2,    4     |       rabbia, mi vuol far sfiatare.~LUCA Siete amici di mia sorella?~
 22   2,    4     |       aspettano, sono qui favorito.~LUCA Questa notte mi è calata
 23   2,    4     |          che non abbiamo trovate...~LUCA Siete voi che parla? (a
 24   2,    4     |              accennando Battistino)~LUCA Oh! l'avevo a tergo, e non
 25   2,    4     |          voler tornare al tavolino)~LUCA Vuole andar via? S'accomodi. (
 26   2,    4     |            stufato si raffredda. (a Luca)~LUCA Parta pure con libertà. (
 27   2,    4     |      stufato si raffredda. (a Luca)~LUCA Parta pure con libertà. (
 28   2,    4     |         quelle quattro polpette. (a Luca)~LUCA Se posso servirlo,
 29   2,    4     |          quattro polpette. (a Luca)~LUCA Se posso servirlo, mi comandi. (
 30   2,    4     |             a finir di mangiare. (a Luca)~LUCA Mi faccia servitore
 31   2,    4     |         finir di mangiare. (a Luca)~LUCA Mi faccia servitore a casa. (
 32   2,    4     |             tavolino, e a mangiare)~LUCA Mariuccia.~MAR. Signore.~
 33   2,    4     |            Mariuccia.~MAR. Signore.~LUCA Ora che sono andati via,
 34   2,    5     |                      SCENA QUINTA~ ~Luca, Leonardo e Battistino~ ~
 35   2,    5     |             Leonardo e Battistino~ ~LUCA Si contentano lor signori?~
 36   2,    5     |          lor signori?~LEON. Padron.~LUCA Come? (a Leonardo)~LEON.
 37   2,    5     |        Leonardo)~LEON. Si accomodi.~LUCA Cosa dice?~LEON. (Non dico
 38   2,    5     |            Non dico altro). (da sé)~LUCA Che ha detto? (a Battistino)~
 39   2,    5     |            tondo e posata al signor Luca, che mangia cogli altri)~
 40   2,    5     |             che mangia cogli altri)~LUCA Di queste polpette preziose
 41   2,    7     |       SETTIMA~ ~Costanza, Felicita, Luca e Battistino~ ~FELIC. Mi
 42   2,    7     |      disperare). (piano a Felicita)~LUCA Ora che ho mangiato, mi
 43   2,    7     |           lo rovescia, ed il signor Luca cade per terra. Battistino
 44   2,    7     |            terra. Battistino parte)~LUCA Cos'è stato? (per terra)~
 45   2,    7     |          Signor padre. (aiutandolo)~LUCA Ahi! (alzandosi)~COST. Si
 46   2,    7     |              COST. Si è fatto male?~LUCA Che?~COST. Gli duole in
 47   2,    7     |             duole in nessuna parte?~LUCA Mi ero un poco addormentato,
 48   2,    7     |        caduto?~COST. Non so niente.~LUCA Che dite?~FELIC. Sarà stato
 49   2,    7     |             il gatto. (forte assai)~LUCA Il gatto? Che ti venga la
 50   2,    7     |            FELIC. Non mi conoscete?~LUCA Che?~COST. È la signora
 51   2,    7     |              È la signora Felicita.~LUCA Sia maledetto quel gatto.
 52   2,    7     |           dico niente. (sorridendo)~LUCA Cosa c'è? (a Felicita)~FELIC.
 53   2,    7     |         Felicita)~FELIC. Non parlo.~LUCA Ridete eh, frasconcelle?
 54   2,    7     |             FELIC. Ma se non parlo.~LUCA Guardate che bella grazia!
 55   2,   11     |          sono la sorella del signor Luca. Il Contino ha da restar
 56   3,    4     |          non vogliono che il signor Luca lo sappia.~SERV. Ma se sono
 57   3,    8     |          fino all'arrivo del signor Luca)~PASQ. Fatemi dare della
 58   3,   11     |      UNDICESIMA~ ~Il Cavaliere, poi Luca, e Servitori che bel bello
 59   3,   11     |            di cameriere di osteria)~LUCA Chiamo, e nessun mi risponde.
 60   3,   11     |             colla berretta in mano)~LUCA Chi è costui, che non lo
 61   3,   11     |         CAV. (Fa cenno che comandi)~LUCA (Non mi ricordo mai aver
 62   3,   11     |             bocca senza dir niente)~LUCA Che?~CAV. (Come sopra)~LUCA
 63   3,   11     |         LUCA Che?~CAV. (Come sopra)~LUCA Non capisco come vi chiamate.~
 64   3,   11     |         chiamate.~CAV. (Come sopra)~LUCA Parlatemi forte nell'orecchia.~
 65   3,   11     |         orecchia.~CAV. (Come sopra)~LUCA (Diavolo! Che io sia diventato
 66   3,   11     |             Passa dall'altra parte)~LUCA Venite qua, ditemi chi siete.~
 67   3,   11     |            siete.~CAV. (Come sopra)~LUCA Dite forte.~CAV. (Mostra
 68   3,   11     |            di gridare, e non parla)~LUCA (Povero me! Son sordo affatto.
 69   3,   11     |             una riverenza, e parte)~LUCA Io non so se m'abbia inteso,
 70   3,   11     |            e gli offerisce da bere)~LUCA Io non voglio bevere; voglio
 71   3,   11     |             cenni, che voglia bere)~LUCA Bisogna che le donne abbiano
 72   3,   11     |      facendo delle riverenze parte)~LUCA Eh, il vino non è cattivo.
 73   3,   11     |    mostrando di voler esser pagato)~LUCA Come? Volete esser pagato?
 74   3,   11     |           cenno che non è casa sua)~LUCA Non è casa mia? E che cos'
 75   3,   11     |      osteria?~CAV. (Fa cenno di sì)~LUCA Diavolo! Non mi ricordo
 76   3,   11     |             pronto a' suoi comandi)~LUCA Vorrei andare nella mia
 77   3,   11     |              Va a prendere un lume)~LUCA Ora vedrò se è un'illusione,
 78   3,   11     |           Torna con candela accesa)~LUCA Se è un sogno, la candela
 79   3,   11     |            di portar via la tavola)~LUCA Aiuto! mi sono scottato,
 80   3,   12     |          padrone? Che cosa è stato?~LUCA Dov'è andato?...~MAR. Chi? (
 81   3,   12     |        andato?...~MAR. Chi? (forte)~LUCA Quel cameriere, quel servitore,
 82   3,   12     |          Qui non c'è stato nessuno.~LUCA Che?~MAR. Non c'è stato
 83   3,   12     |            è stato nessuno. (forte)~LUCA (Ora ci sento, e allora
 84   3,   12     |            MAR. Che tavola? (forte)~LUCA La tavola apparecchiata.~
 85   3,   12     |            MAR. Voi avrete sognato.~LUCA Che?~MAR. Avete dormito,
 86   3,   12     |              avete sognato. (forte)~LUCA Sognato! E la scottatura
 87   3,   12     |              MAR. Un sogno. (forte)~LUCA Un sogno! Anche questo un
 88   3,   12     |            venuto dormendo. (forte)~LUCA Dormendo! Si danno i nottambuli
 89   3,   13     |         benissimo. Il povero signor Luca se l'è bevuta. Crede di
 90   3,   13     |         Silvestra, senza del signor Luca non si può far questo matrimonio.
 91   3,   13     |            più.~CAV. Ecco il signor Luca che viene, ed ecco il contratto
 92   3,   14     |             SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Luca, Mariuccia e detti.~ ~LUCA
 93   3,   14     |          Luca, Mariuccia e detti.~ ~LUCA Cosa c'è? Chi mi vuole?~
 94   3,   14     |      leggere questa carta). (forte)~LUCA Veh, veh! Questo mi pare
 95   3,   14     |       leggere questa carta. (forte)~LUCA (È sordo; vediamo che cosa
 96   3,   14     |             io sono sposa). (da sé)~LUCA Brava! Me ne rallegro. (
 97   3,   14     |             Non sono io la padrona?~LUCA Il signor Conte. Bravo! (
 98   3,   14     |            CON. Se vi compiacete...~LUCA Che?~CON. Se mi credete
 99   3,   14     |            ve la domando in isposa.~LUCA Come?~CON. Ve la domando
100   3,   14     |            Ve la domando in isposa.~LUCA E parlasi con me a cose
101   3,   14     |          NIC. Come comanda. (parte)~LUCA Mariuccia.~MAR. Signore.~
102   3,   14     |            Mariuccia.~MAR. Signore.~LUCA Mariuccia. Sei sorda?~MAR.
103   3,   14     |            cosa mi comanda? (forte)~LUCA Fammi un piacere, tornami
104   3,   14     |           andare a dormire. (forte)~LUCA Perché non va a dormire
105   3,   14     |        cancherini che avete voi. (a Luca)~LUCA Cosa ha detto?~MAR.
106   3,   14     |             che avete voi. (a Luca)~LUCA Cosa ha detto?~MAR. Non
107   3,   14     |         MAR. Non ho capito. (forte)~LUCA Uh, sorda!~FELIC. (Che torna)
108   3,   14     |    Favorisca, signore. (alla scena)~LUCA Che cosa c'è? (a Mariuccia)~
109   3,  Ult     |    Riverisce tutti. Tutti, fuor che Luca e Silvestra, si accorgono
110   3,  Ult     |          loro, e ridono sotto voce)~LUCA Chi è questi? (a Mariuccia)~
111   3,  Ult     |           il Duca dell'Impossibile.~LUCA Che?~MAR. Il Prencipe della
112   3,  Ult     |           Il Prencipe della Malora.~LUCA Come?~MAR. Il diavolo che
113   3,  Ult     |       diavolo che vi porti. (forte)~LUCA Che ti strascini.~NIC. Madame...~
114   3,  Ult     |            al Conte e al Cavaliere)~LUCA Intendi che cosa dicono? (
115   3,  Ult     |          signora Silvestra. (forte)~LUCA Mia sorella si vuol maritare?
116   3,  Ult     |            finirò io). (a Costanza)~LUCA Chi è colui che vi vuole?
117   3,  Ult     |            servitour troisumble. (a Luca)~CAV. Nicolò.~NIC. Signore.~
118   3,  Ult     |       spazzacamino. (adirata parte)~LUCA Cosa è stato? (a Costanza)~
La donna di testa debole
    Atto, Scena
119  0,  aut      |            effetto in quello di San Luca, ove tutte le cose grandi
Il geloso avaro
    Atto, Scena
120  0,  aut      |            teatro che dicesi di San Luca, della nobilissima casa
Le morbinose
    Atto, Scena
121  0,  per      |                   PERSONAGGI~ ~Sior Luca vecchio benestante~Siora
122  0,  per      |             vecchia sorella de sior Luca~Siora Marinetta fia de sior
123  0,  per      |         Siora Marinetta fia de sior Luca~Tonina cameriera de siora
124  1,    1      |              Camera in casa de sior Luca.~Siora Marinetta che se
125  3,    1      |              Camera in casa de sior Luca.~Zanetto e Tonina~ ~ ~~~
126  3,    1      |        fazzo quel che vôi mi.~~Sior Luca xe el patron ma el xe vecchio,
127  3,    1      |      importa.~~~~~~ZANETTO:~~~~Sior Luca gh'èlo?~~~~~~TONINA:~~~~
128  3,    2      |            vorria che vegnisse sior Luca o Marinetta.~~~~~~ZANETTO:~~~~
129  3,    3      |                    SCENA TERZA~Sior Luca e detti.~ ~ ~~~LUCA:~~~~
130  3,    3      |            Sior Luca e detti.~ ~ ~~~LUCA:~~~~Tonina.~~~~~~ZANETTO:~~~~
131  3,    3      |                ZANETTO:~~~~Oe, sior Luca.~~~~~~BORTOLO:~~~~Voleu
132  3,    3      |           sordo nol ghe sente.~~~~~~LUCA:~~~~Tonina.~~~~~~ZANETTO:~~~~
133  3,    3      |         cria, che el xe paron.~~~~~~LUCA:~~~~Gh'è nissun in sta casa?...
134  3,    3      |             Do amici. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~TONINA:~~~~
135  3,    3      |             boni. (Più forte.)~~~~~~LUCA:~~~~No i cognosso. Chi xeli? (
136  3,    3      |          sior Zanetto Trìgoli.~~~~~~LUCA:~~~~Sior Bortolo che magna?~~
137  3,    3      |           La prego a perdonar.~~~~~~LUCA:~~~~Come?~~~~~~BORTOLO:~~~~
138  3,    3      |       domando perdon. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~Cossa xe sto zigar?~~
139  3,    3      |        TONINA:~~~~Cossa vorla?~~~~~~LUCA:~~~~Chi li ha fatti vegnir?~~~~~~
140  3,    3      |           La vecchia. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~Chi?~~~~~~TONINA:~~~~
141  3,    3      |          vecchia. (Più forte.)~~~~~~LUCA:~~~~Perché?~~~~~~TONINA:~~~~
142  3,    3      |                No ghel so dir.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~TONINA:~~~~(
143  3,    3      |            me sente). (Da sé.)~~~~~~LUCA:~~~~Marina dove xela?~~~~~~
144  3,    3      |              TONINA:~~~~No so.~~~~~~LUCA:~~~~Che?~~~~~~TONINA:~~~~
145  3,    3      |        ZANETTO:~~~~La perdona, sior Luca, la troppa confidenza.~~
146  3,    3      |            e mi no ho reffudà.~~~~~~LUCA:~~~~Se m'ha calà in sta
147  3,    3      |          granda.~~Ma se sa che sior Luca xe un omo tutto cuor,~~Che
148  3,    3      |             anca de qua. (Parla con Luca, e Luca seguita a guardare
149  3,    3      |             qua. (Parla con Luca, e Luca seguita a guardare Zanetto,
150  3,    3      |             sentendo Bortolo.)~~~~~~LUCA:~~~~Xela ella che parla? (
151  3,    3      |          Accenna con la mano.)~~~~~~LUCA:~~~~Oh, el gh'aveva da drio. (
152  3,    3      |            Perméttela, signor?~~~~~~LUCA:~~~~Vala via? la se comoda.~~~~~~
153  3,    3      |           stuffà se sfredisse.~~~~~~LUCA:~~~~Basta, no la s'incomoda.~~~~~~
154  3,    3      |             persutto prezioso!~~~~~~LUCA:~~~~Basta cussì, che el
155  3,    3      |             a magnar el resto.~~~~~~LUCA:~~~~La reverissa a casa. (
156  3,    3      |               TONINA:~~~~Sior.~~~~~~LUCA:~~~~Adesso che i xe andai
157  3,    3      |       BORTOLO:~~~~Gh'ho gusto.~~~~~~LUCA:~~~~Come?~~~~~~BORTOLO:~~~~
158  3,    3      |        BORTOLO:~~~~Digo de sì.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa diseu?~~~~~~BORTOLO:~~~~
159  3,    4      |             caderte anche il signor Luca.)~~~~~~LUCA:~~~~Cossa xe
160  3,    4      |         anche il signor Luca.)~~~~~~LUCA:~~~~Cossa xe stà? (In terra.)~~~~~~
161  3,    4      |             aiuta ad alzarsi.)~~~~~~LUCA:~~~~Oi. (Alzandosi.)~~~~~~
162  3,    4      |               S'alo fatto mal?~~~~~~LUCA:~~~~Come?~~~~~~MARINETTA:~~~~
163  3,    4      |     MARINETTA:~~~~S'alo maccà?~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~FELICE:~~~~(
164  3,    4      |          che coccal!) (Da sé.)~~~~~~LUCA:~~~~Ho magnà un pochettin,
165  3,    4      |           xe stà un accidente.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~MARINETTA:~~~~
166  3,    4      |         gatto xe stà. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~El gatto? O malignazo!
167  3,    4      |             FELICE:~~~~Son mi.~~~~~~LUCA:~~~~Siora?~~~~~~FELICE:~~~~
168  3,    4      |             El sa pur chi son.~~~~~~LUCA:~~~~Malignazo quel gatto
169  3,    4      |        gnente. (Sogghignando.)~~~~~~LUCA:~~~~Come? (A Marinetta.)~~~~~~
170  3,    4      |            sì. (Sogghignando.)~~~~~~LUCA:~~~~Ridè? Co se xe vecchi,
171  3,    4      |               Per mi no parlo.~~~~~~LUCA:~~~~Vardè là che bel sesto!~~
172  3,    5      |             ghe disè gnente~~A sior Luca za élo xe vecchio, e nol
173  4,   11      |             SCENA UNDICESIMA~ ~Sior Luca e detti.~ ~ ~~~LUCA~~~~(
174  4,   11      |            Sior Luca e detti.~ ~ ~~~LUCA~~~~(Viene avanti, non sentendo
175  4,   11      |         Felice e Bortolo, e intanto Luca va per parlare a quei che
176  4,   11      |        minuetto Zanetto e Tonina, e Luca vorrebbe parlare, e non
177  4,   11      |           tutti. Vegnì qua vu, sior Luca.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~
178  4,   11      |             qua vu, sior Luca.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~SILVESTRA:~~~~
179  4,   11      |    SILVESTRA:~~~~Ballè con mi.~~~~~~LUCA:~~~~Come?~~~~~~SILVESTRA:~~~~
180  4,   11      |                Vegnì a ballar.~~~~~~LUCA:~~~~No capisso.~~~~~~SILVESTRA:~~~~
181  4,   11      |            che balli con lei.)~~~~~~LUCA:~~~~Ve farè minchionar.~~
182  4,   11      |   Invitandolo anche coi moti.)~~~~~~LUCA:~~~~Per diana che son qua.~~(
183  4,   11      |           principia la riverenza, e Luca non si move):~~Via, fe la
184  4,   11      |          Via, fe la reverenza.~~~~~~LUCA:~~~~Se no i sona gnancora.~~~~~~
185  4,   11      |            sona che xe un'ora.~~~~~~LUCA:~~~~Come?~~~~~~SILVESTRA:~~~~
186  4,   11      |           mettersi in figura.)~~~~~~LUCA:~~~~Che i sona un pochettin.~~
187  4,   11      |                si accosta al signor Luca, lo riverisce, mostra di
188  4,   11      |           di parlare e non parla; e Luca credendo che parli, e di
189  4,   11      |             interpolatamente).~~~~~~LUCA:~~~~Ghe son bon servitor.
190  4,   11      |           po vu. (Si accosta a sior Luca, e fa la scena come fece
191  4,   11      |         come fece Ferdinando.)~~~~~~LUCA:~~~~Siora? No sento gnente.~~
192  4,   11      |         prendendolo in mezzo.)~~~~~~LUCA:~~~~Sior sì. S'avemo inteso. (
193  4,   11      |           Lucietta e Bettina.)~~~~~~LUCA:~~~~Ancora ghe ne xe? Siora?
194  4,   11      |      Bettina partono ridendo.)~~~~~~LUCA:~~~~Lo so che xe un pezzetto,
195  4,   11      |        devertimento). (Da sé.)~~~~~~LUCA:~~~~Pàrleme un poco a forte
196  4,   11      |           mostra di caricare.)~~~~~~LUCA:~~~~Più a forte. In te la
197  4,   11      |              e parte ridendo.)~~~~~~LUCA:~~~~No ghe sento più gnente.
198  5,    1      |         dover,~~Che prima anca sior Luca lo gh'abbia da saver.~~~~~~
199  5,    3      |            ULTIMA~ ~Silvestra, sior Luca e detti.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~
200  5,    3      |           tanto fa, nol sente.~~~~~~LUCA:~~~~(Eh, l'ho sentìa sta
201  5,    3      |           sé.)~~~~~~FELICE:~~~~Sior Luca, semo qua per far un negozietto.~~~~~~
202  5,    3      |             far un negozietto.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~FELICE:~~~~(
203  5,    3      |             contento. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~(Vardè, quando che i
204  5,    3      |            S’aiuta coi cenni.)~~~~~~LUCA:~~~~Cossa dìsela? (A Felice.)~~~~~~
205  5,    3      |         avemo da far. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~(Cria, se ti vol criar).~~~~~~
206  5,    3      |       questa,~~Co i ghe darà a sior Luca un maggio sulla testa. (
207  5,    3      |          sulla testa. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~Un maggio sulla testa?~~~~~~
208  5,    3      |          perché vôi tor marìo?~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~SILVESTRA:~~~~
209  5,    3      |          xela?~~~~~~FELICE:~~~~Sior Luca, la burla xe fenia.~~Per
210  5,    3      |           Zanetto si accosta a sior Luca, lo tira in disparte, e
211  5,    3      |           Orsù, xela giustada? Sior Luca xe contento.~~El ve darà
212  5,    3      |                 Gh'alo sentìo?~~~~~~LUCA:~~~~Ghe sento.~~Senza che
213  5,    3      |             quella cara raìse.~~~~~~LUCA:~~~~Adesso el se me dise!
214  5,    3      |            ghe domando perdon.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~MARINETTA:~~~~
215  5,    3      |           perdonanza. (Forte.)~~~~~~LUCA:~~~~Dov'èlo sto novizzo?
216  5,    3      |             allegrezza eccede.~~~~~~LUCA:~~~~Dasseno?~~~~~~FERDINANDO:~~~~
217  5,    3      |           vostro aggradimento.~~~~~~LUCA:~~~~Cossa voleu che diga?
218  5,    3      |           può far per la dote.~~~~~~LUCA:~~~~Come?~~~~~~FELICE:~~~~
219  5,    3      |          Per la dote, signore…~~~~~~LUCA:~~~~Cossa?~~~~~~MARINETTA:~~~~
220  5,    3      |          mia dota, sior padre.~~~~~~LUCA:~~~~Mo no zigar cussì.~~
221  5,    3      |                 FELICE:~~~~Che sior Luca no senta, no vorria che
Componimenti poetici
    Parte
222 Dia1          |   registrate sono~Nel Vangel di san Luca al capo nono.~Bacia la verginella
223 Dia1(275)     |           padrone del teatro di San Luca.~
224 TLiv          |              Quel che ho fato a San Luca, e xe stampà, ~Gh’ho volesto
225 TLiv          |            sbrigo.~Per la prima San Luca m’ho cernio,~E per San Samuel
226 TLiv          |        preferenza~Per impegno a San Luca, o per passion, ~Ma ho abù
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
227 PUP, Per      |                 Personaggi~ ~Messer LUCA tutore;~CATERINA pupilla;~
228 PUP, Per      |        Milano, nella casa di messer Luca.~~
229 PUP,   1,    1|                SCENA PRIMA~ ~Messer Luca, Panfilo.~ ~ ~~~LUCA~~~~
230 PUP,   1,    1|         Messer Luca, Panfilo.~ ~ ~~~LUCA~~~~Vi è nessun che ci ascolti?~~~~~~
231 PUP,   1,    1|           Siamo soli, parlate.~~~~~~LUCA~~~~Odimi, Panfilo.~~Sai
232 PUP,   1,    1|          più ch'io non merito.~~~~~~LUCA~~~~Ora vuò confidarti un
233 PUP,   1,    1|           Un uomo, come voi...~~~~~~LUCA~~~~Soggetti gli uomini~~
234 PUP,   1,    1|        piace? e voi sposatela.~~~~~~LUCA~~~~Ci ho pensato ancor io;
235 PUP,   1,    1|           congiunti, ed avidi.~~~~~~LUCA~~~~Ecco un altro pensier
236 PUP,   1,    1|             maschio o femmina?~~~~~~LUCA~~~~Nol so, nol seppi mai.
237 PUP,   1,    1|             regala un bambolo.~~~~~~LUCA~~~~I miei congiunti che
238 PUP,   1,    1|          PAN.~~~~È figlia sua?~~~~~~LUCA~~~~Sì, n'ebbe quattro, e
239 PUP,   1,    1|           per invidia parlano.~~~~~~LUCA~~~~Tu dici bene e la ragion
240 PUP,   1,    1|          tentar, senza parlar?~~~~~~LUCA~~~~Confidolo~~A te per ora.~~~~~~
241 PUP,   1,    1|             ciò è impossibile.~~~~~~LUCA~~~~Scherzi dal servo mio
242 PUP,   1,    5|         senza che stacchisi~~Messer Luca da voi.~~~~~~CAT.~~~~No,
243 PUP,   1,    5|       spiegati.~~~~~~PLA.~~~~Messer Luca vi ama.~~~~~~CAT.~~~~E perché
244 PUP,   2,    1|           la voce solita~~Di messer Luca a dir: Via di qua, bindoli.~~~~~~
245 PUP,   2,    3|                SCENA TERZA~ ~Messer Luca, Quaglia.~ ~ ~~~LUCA~~~~
246 PUP,   2,    3|         Messer Luca, Quaglia.~ ~ ~~~LUCA~~~~Chi è qui?~~~~~~QUA.~~~~
247 PUP,   2,    3|             QUA.~~~~Signore...~~~~~~LUCA~~~~Chi vi ha aperto l'uscio?~~~~~~
248 PUP,   2,    3|               Trovailo aperto.~~~~~~LUCA~~~~I servidori al solito~~
249 PUP,   2,    3|          non vi può offendere.~~~~~~LUCA~~~~Che volete da me?~~~~~~
250 PUP,   2,    3|          sta qui dirimpetto...~~~~~~LUCA~~~~Sì, conoscolo.~~Pria
251 PUP,   2,    3|           non li vuò perdere).~~~~~~LUCA~~~~(Ho conosciuta l'intenzion
252 PUP,   2,    3|            per isposa Placida.~~~~~~LUCA~~~~La serva chiede?~~~~~~
253 PUP,   2,    3|         spasima~~Per amor suo.~~~~~~LUCA~~~~Dove si vanno a perdere~~
254 PUP,   2,    3|           ei lo fa per debito.~~~~~~LUCA~~~~Come! che dite? nella
255 PUP,   2,    3|             casa propria~~Di messer Luca il giovin temerario~~Tentò
256 PUP,   2,    3|            saeculorum saecula.~~~~~~LUCA~~~~Al senato l'erede può
257 PUP,   2,    3|         Piazza o del Carubio.2~~~~~~LUCA~~~~Vano è, quando ha fissato,
258 PUP,   2,    3|             accordate adunque?~~~~~~LUCA~~~~Per me accordola,~~Per
259 PUP,   2,    3|              Per istar peggio.~~~~~~LUCA~~~~Parlerò alla giovine.~~
260 PUP,   2,    3|            per lui dimostrate.~~~~~~LUCA~~~~Quando comodo~~Gli tornerà,
261 PUP,   2,    3|       Signore, approssimatevi.~~~~~~LUCA~~~~Stava qui dunque?~~~~~~
262 PUP,   2,    4|             QUARTA~ ~Orazio, messer Luca, Quaglia.~ ~ ~~~ORA.~~~~(
263 PUP,   2,    4|        benissimo).~~Ecco qui messer Luca che propizio~~Vuol contentarvi,
264 PUP,   2,    4| confermatelo,~~Per consolarlo.~~~~~~LUCA~~~~Per mia parte impegnomi~~
265 PUP,   2,    4|   sicurissimo~~D'esser felice.~~~~~~LUCA~~~~Ma voi, caro figlio,~~
266 PUP,   2,    4|       Orazio?~~Figlio vi dice.~~~~~~LUCA~~~~Per amore.~~~~~~QUA.~~~~
267 PUP,   2,    4|             QUA.~~~~Intendesi.~~~~~~LUCA~~~~Il passo a cui tali desii
268 PUP,   2,    4|          autoritade accordavi.~~~~~~LUCA~~~~Le parlerò, ma per sfuggir
269 PUP,   2,    6|               Andate tosto a messer Luca, e ditegli~~Che le nozze
270 PUP,   2,    9|           cara, non disselo~~Messer Luca medesmo, ed ancor Placida?~~~~~~
271 PUP,   3,    1|                SCENA PRIMA~ ~Messer Luca, Panfilo.~ ~ ~~~LUCA~~~~
272 PUP,   3,    1|         Messer Luca, Panfilo.~ ~ ~~~LUCA~~~~Qualche fïata la fortuna
273 PUP,   3,    1|          dal maggior fastidio.~~~~~~LUCA~~~~Ella dunque ti amava.~~~~~~
274 PUP,   3,    1|           fuor d'ogni obbligo.~~~~~~LUCA~~~~Placida è lieta, Orazio
275 PUP,   3,    1|          quel che abbia fatto.~~~~~~LUCA~~~~Ah misero~~Me, se ripugna!
276 PUP,   3,    2|           SECONDA~ ~Placida, messer Luca, Panfilo.~ ~ ~~~PLA.~~~~
277 PUP,   3,    2|          Buone nuove, messere.~~~~~~LUCA~~~~Via, consolami.~~~~~~
278 PUP,   3,    2|             Eh tristarello!...~~~~~~LUCA~~~~Spicciati,~~Di' quel
279 PUP,   3,    2|          con ragion s'insinui.~~~~~~LUCA~~~~Placida, lo confesso,
280 PUP,   3,    2|           servidore al merito.~~~~~~LUCA~~~~Sì, figliuol mio, lascia
281 PUP,   3,    2|          figliuoi far nascere.~~~~~~LUCA~~~~Vo a cacciar fuori, per
282 PUP,   3,    3|               Di servidor di messer Luca il titolo~~Ti fa la scorta,
283 PUP,   3,    5|       distanzia~~Da Orazio a messer Luca?~~~~~~CAT.~~~~Non capiscoti.~~
284 PUP,   3,    5|              Non capiscoti.~~Messer Luca è il tutor.~~~~~~PLA.~~~~
285 PUP,   3,    5|       sgraziato equivoco.~~È messer Luca che vi vuole, e il giovane~~
286 PUP,   3,    7|              SCENA SETTIMA~ ~Messer Luca, Caterina.~ ~ ~~~LUCA~~~~
287 PUP,   3,    7|        Messer Luca, Caterina.~ ~ ~~~LUCA~~~~Ecco la gioia mia, la
288 PUP,   3,    7|            me del mio tutore).~~~~~~LUCA~~~~Ah mirami.~~Caterina,
289 PUP,   3,    8|               SCENA OTTAVA~ ~Messer Luca solo~ ~ ~~~ ~~~~Ah tu mi
290 PUP,   3,    9|        SCENA NONA~ ~Panfilo, messer Luca.~ ~ ~~~PAN.~~~~Messere,
291 PUP,   3,    9|             Ch'io non conosco.~~~~~~LUCA~~~~Va, briccone, al diavolo~~
292 PUP,   3,    9|             PAN.~~~~Signore...~~~~~~LUCA~~~~Temerario,~~Esci di questa
293 PUP,   3,    9|           mercé promessami?...~~~~~~LUCA~~~~Qual mercé, scellerato?
294 PUP,   3,    9|               PAN.~~~~Ma io...~~~~~~LUCA~~~~Non replicar, che cento
295 PUP,   3,   10|          esser parevemi~~Con messer Luca con mio padre proprio:~~
296 PUP,   3,   11|           Dirlo riserbomi~~A messer Luca, se avrà mente lucida~~Per
297 PUP,   3,   11|            l'unico~~Parto di messer Luca vive ed abita~~Nella sua
298 PUP,   3,   12|            vive ed abita~~Di messer Luca il parto? Ah, par che dicami~~
299 PUP,   4,    1|              La parte tua da messer Luca in collera~~Contro te, contro
300 PUP,   4,    1|          vorrebbe ascondere~~Messer Luca nel servo il proprio figlio?~~~~~~
301 PUP,   4,    1|       ragion dubito,~~Che in messer Luca di mia madre celisi~~O il
302 PUP,   4,    1|         allattò la balia~~Di messer Luca bello e vivo un bambolo,~~
303 PUP,   4,    3|      soverchio tedio.~~S'ei, messer Luca, non ha di che opponere~~
304 PUP,   4,    3|     chiamateli.~~~~~~ORA.~~~~Messer Luca dov'è?~~~~~~PLA.~~~~S'egli
305 PUP,   4,    4|            trovò l'animo~~Di messer Luca a contentarmi facile.~~Indi
306 PUP,   4,    5|           Orazio si medita.~~Messer Luca promise a te la giovine~~
307 PUP,   5,    1|               O noi troviamo messer Luca in camera~~Colla fanciulla,
308 PUP,   5,    2|            far la scritta, e messer Luca troviti~~Sposa già fatta,
309 PUP,   5,    3|          scordino.~~Se verrà messer Luca, il matrimonio~~Fatto è
310 PUP,   5,    4|            QUARTA~ ~Panfilo, messer Luca.~ ~ ~~~PAN.~~~~Alfin vi
311 PUP,   5,    4|                Alfin vi trovo.~~~~~~LUCA~~~~Se' ancor qui, tristissimo?~~
312 PUP,   5,    4|            avrò vita a vivere.~~~~~~LUCA~~~~Io son padrone.~~~~~~
313 PUP,   5,    4|                Ed io chi sono?~~~~~~LUCA~~~~Un discolo~~Servitoraccio,
314 PUP,   5,    4|             Son vostro figlio.~~~~~~LUCA~~~~Chi lo dice?~~~~~~PAN.~~~~
315 PUP,   5,    4|             PAN.~~~~Io dicolo.~~~~~~LUCA~~~~Tu menti per la gola.~~~~~~
316 PUP,   5,    4|            Di quel ch'io dico.~~~~~~LUCA~~~~Dove sono?~~~~~~PAN.~~~~
317 PUP,   5,    5|            QUINTA~ ~Nutrice, messer Luca, Panfilo.~ ~ ~~~NUT.~~~~
318 PUP,   5,    5|          Per vedervi, messere?~~~~~~LUCA~~~~Chi sei, vecchia?~~~~~~
319 PUP,   5,    5|            eravate in Bergamo?~~~~~~LUCA~~~~Sì, ti ravviso. Quale
320 PUP,   5,    5|            di tacere imposemi.~~~~~~LUCA~~~~Ah, sarà ver che mio
321 PUP,   5,    5|             mi sian carnefici.~~~~~~LUCA~~~~Ora intendo l'amor che
322 PUP,   5,    6|                SCENA SESTA~ ~Messer Luca, Nutrice.~ ~ ~~~LUCA~~~~
323 PUP,   5,    6|         Messer Luca, Nutrice.~ ~ ~~~LUCA~~~~O Provvidenza, che dell'
324 PUP,   5,    6|             messere, Caterina?~~~~~~LUCA~~~~Cercala~~Nelle sue stanze,
325 PUP,   5,    6|             rossor, partecipe.~~~~~~LUCA~~~~Il piacer che ora provo,
326 PUP,   5,    7|           SETTIMA~ ~Placida, messer Luca.~ ~ ~~~PLA.~~~~Le belle
327 PUP,   5,    7|              Fra me ed Orazio?~~~~~~LUCA~~~~A vostro beneplacito~~
328 PUP,   5,    7|           gonfiato il timpano.~~~~~~LUCA~~~~Che vuol dir questo?~~~~~~
329 PUP,   5,    7|             e non già Placida.~~~~~~LUCA~~~~Che tu mi narri?~~~~~~
330 PUP,   5,    7|           di vergogna tingere.~~~~~~LUCA~~~~Io non fui sordo, allor
331 PUP,   5,    7|            quelle lunghissime.~~~~~~LUCA~~~~Caterina lo sa?~~~~~~
332 PUP,   5,    7|      origine~~Abbia da questo.~~~~~~LUCA~~~~Oimè, tu mi rammemori~~
333 PUP,   5,    7|        collera~~Contro di lei.~~~~~~LUCA~~~~No, l'amor mio si merita,~~
334 PUP,   5,    7|        Benché cruda e barbara?~~~~~~LUCA~~~~Alla sua crudeltade ho
335 PUP,   5,    7|          ben virtude insolita.~~~~~~LUCA~~~~Deesi premio alle offese,
336 PUP,   5,    7|           della giovin l'odio?~~~~~~LUCA~~~~Se mi amava ella più,
337 PUP,   5,    7|              io non intendovi.~~~~~~LUCA~~~~Vien Caterina. Or ti
338 PUP,   5,    8|           OTTAVA~ ~Caterina, messer Luca, Placida.~ ~ ~~~CAT.~~~~(
339 PUP,   5,    8|             dentro or celasi).~~~~~~LUCA~~~~Vien, Caterina, vieni
340 PUP,   5,    8|             un padre, messere?~~~~~~LUCA~~~~Son io l'unico~~Tuo genitore.~~~~~~
341 PUP,   5,    8|             è dunque Ermofilo?~~~~~~LUCA~~~~No, la nutrice disvelò
342 PUP,   5,    8|      sostiene all'incontrario.~~~~~~LUCA~~~~Chi?~~~~~~CAT.~~~~Ermofilo.~~~~~~
343 PUP,   5,    8|              CAT.~~~~Ermofilo.~~~~~~LUCA~~~~Se in Roma è già cadavere!~~~~~~
344 PUP,   5,    8|       trovasi~~Dove noi siamo.~~~~~~LUCA~~~~Il mio cugino Ermofilo?~~~~~~
345 PUP,   5,    8|             cosa è bellissima.~~~~~~LUCA~~~~Dov'è?~~~~~~CAT.~~~~Là
346 PUP,   5,    8|             CAT.~~~~Là dentro.~~~~~~LUCA~~~~Fa che il vegga.~~~~~~
347 PUP,   5,    9|                 SCENA NONA~ ~Messer Luca, Placida.~ ~ ~~~LUCA~~~~
348 PUP,   5,    9|         Messer Luca, Placida.~ ~ ~~~LUCA~~~~Son fuor di me.~~~~~~
349 PUP,   5,    9|             tornato a nascere?~~~~~~LUCA~~~~Di sua morte le fedi
350 PUP,   5,   10|               SCENA ULTIMA~ ~Messer Luca, Placida, Caterina, Orazio,
351 PUP,   5,   10|              Orazio, Quaglia.~ ~ ~~~LUCA~~~~Orazio qui, con Caterina?
352 PUP,   5,   10|          de' tristi e bindoli.~~~~~~LUCA~~~~Ahimè! nel giorno che
353 PUP,   5,   10|           convien sugli omeri.~~~~~~LUCA~~~~Figlia, non parli?~~~~~~
354 PUP,   5,   10|         prostrata lo chiedo...~~~~~~LUCA~~~~Ahimè, sollevati,~~Che
Lo scozzese
    Atto, Scena
355 Aut           |       scriveva, occupava quel di S. Luca. Tutte e tre queste truppe
La sposa persiana
    Atto, Scena
356  0,  aut      |            Teatro che dicesi di San Luca in Venezia, della Nobilissima
La vendemmia
    Parte, Scena
357 PER           |         CECCHINA Vignajola.~Il Sig. Luca Fabri, Virtuoso di Sua Eccellenza~
I mercatanti
    Atto, Scena
358 Pre           |       Compagnia che chiamasi di San Luca, fece a maraviglia il vecchio,