IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] pièce 3 pièces 4 piede 141 piedi 353 piedino 2 piega 14 piegando 3  | Frequenza    [«  »] 354 sen 354 sentito 353 amica 353 piedi 352 averà 352 pancrazio 352 speranza  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze piedi  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    1     |          sedere, don Sigismondo in piedi.~ ~SIG. Eccellenza, ho formato
  2   2,    8     |         frusta in mano, stivali in piedi; e detti.~ ~ARL. Cossa comandela?~
  3   3,    2     |          Eccellenza, son qua ai so piedi a dimandarghe per carità...~
  4   3,   14     |          Signore, eccomi a’ vostri piedi. Il povero mio marito pena
  5   3,  Ult     |      consorte. Sarà egli a’ vostri piedi. Io vi ringrazio intanto;
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  6   1,    5     |       giorno,~~O nello sterzo, o a piedi, venia nel mio contorno.~~
  7   2,    8     |          CON.~~~~Ella vuol star in piedi? (il Conte vuol prendere
L'amante militare
    Atto, Scena
  8   1,    8     |            Non mi posso reggere in piedi.~PANT. Chiamè Corallina,
  9   2,   14     |        caro, non posso reggermi in piedi. (Alonso siede)~ALON. Se
 10   2,   14     |       glorioso a deporre a’ vostri piedi la spada. Sì, vi ho promesso
L'amore artigiano
    Atto, Scena
 11   2,   6      |      Vedrai uno spettacolo ai tuoi piedi.~~~~~~ROS.~~~~Ma via, cosa
L'amore paterno
    Atto, Scena
 12   2,   8      |         accomodino, non istiano in piedi per me.~CEL. Sedete, se
 13   3,   1      |          alle loro mani ed ai loro piedi. Non si muovono che per
 14   3,   2      |          la sedia) Non mi reggo in piedi.~ARL. Dame le man a mi tutte
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 15   3,  10      |            Poveretto mi! (balza in piedi)~  ~  ~  ~
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 16  2,   15      |       destino. (Si agita e batte i piedi)~BAR. (Li sorprende in quest'
 17  2,   15      |            mutarmi?)~LIN. (batte i piedi, come sopra) (Tutte le disgrazie
 18  2,   15      |          piange, e Lindoro batte i piedi, e s'adira?~LIN. Scusatemi... (
 19  3,    7      |          borsa. (getta la borsa a' piedi di Fabrizio)~LIN. (da sé) (
 20  3,    8      |         altre montagne incomode. A piedi, io non ho coraggio di farle,
 21  3,   13      |          stesso a gettarmi a' suoi piedi. Gli prometterò il pentimento,
 22  3,   15      |              ZEL. Eccomi a' vostri piedi, signore... (s'inginocchia)~
 23  3,   19      |       signore... (s'inginocchia a' piedi di Don Roberto)~ZEL. Ah
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 24   1,   1      |   alberetti; e due Pazzi stanno a' piedi della collina, ascoltando
 25   1,   1      |         persone.~~Chi mi zappa sui piedi~~Mortifico e strapazzo,~~
Aristide
    Atto, Scena
 26   0,   1      |         Alle spalle, alla vita, ai piedi, al tergo,~~Alla voce senz'
L'avaro
    Atto, Scena
 27  1,   9       |            di mantenere la lite in piedi, se occorre, dieci anni
 28  1,  ul       |          col paragone dell'uovo in piedi, svergognò egli i suoi emuli,
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
 29  1,   8       |       Piano a Rosina, e battendo i piedi.)~FERDINANDO: Che cosa ha
 30  1,  10       |          non vuole?~VITTORIA: Va a piedi, se è lecito, o va in isterzo?~
 31  1,  10       |      isterzo?~COSTANZA: Oh! vado a piedi. Io lo sterzo non l'ho,
 32  3,   1       |        gomito, e qualche volta coi piedi.~BRIGIDA: Cospetto di bacco!
 33  3,   2       |   Guglielmo non mi verrà più per i piedi. Sfuggirò le occasioni di
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 34   2,   4      |          mi licenziate così su due piedi.~FIL. Per ora, compatitemi,
 35   2,  15      |          Vi calpesterò io co’ miei piedi. (alterato, con agitazione)~
 36   2,  20      |          Volete voi che qui su due piedi vi faccia toccar con mano
 37   3,   2      |          cosa da risolversi su due piedi.~LIV. Andiamo; pensateci,
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 38   2,   7      |             Ve l’ho da dir così in piedi?~ALB. La servirò, come la
 39   2,   7      |        carega.~ROS. Ed io starò in piedi?~ALB. (No so dove che gh’
 40   3,   2      |            parte. Il Comandador in piedi dietro al Giudice. Il Lettore
 41   3,   2      |          al Giudice. Il Lettore in piedi, presso il tavolino del
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 42   2,    6     |           in giù,~~Fammi andar coi piedi in su.~~Per avere dell'argento,~~
 43   3,    1     |        infelice!~~Eccomi a' vostri piedi. (s'inginocchia)~~~~~~RICC.~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 44   1,   12     |          trovato e di rimettere in piedi la vostra casa ed il vostro
 45   2,   12     |         volesse indorare da capo a piedi. Tratterò il signor conte
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 46   1,   5      |         dalla regina,~~E a' vostri piedi condurrò Menghina. (parte)~~~  ~ ~ ~
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 47  1,   7       |    guardando il cielo e battendo i piedi; e detti ~ ~DON MARZIO Schiavo,
Il bugiardo
    Atto, Scena
 48  1,    9      |            due sorelle così su due piedi... mi par troppo.~LEL. Eh
 49  1,   19      |            prego, eccomi a' vostri piedi.~PAN. Vien qua el mio caro
 50  2,    9      |           Signore eccomi a' vostri piedi.~DOTT. Dunque mi avete raccontate
 51  2,   12      |      inginocchia) Eccomi a' vostri piedi. So che ho errato, ma fui
 52  2,   12      |         fatto il matrimonio su due piedi.~PAN. Come s'intende un
 53  2,   12      |         tenero) Mi si è gettata a' piedi colle lagrime agli occhi.~
 54  3,    5      |            padre, eccomi a' vostri piedi. (s'inginocchia)~PAN. Via
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 55   1,   3      |            poco stanca di stare in piedi; andiamo a seder in burchiello,
 56   1,   5      |           del diavolo! (battendo i piedi)~ISAB. E ho piacere che
 57   2,  14      |          allora quando vi cadrò a' piedi svenato. Misero me! Isabella
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 58   1,   3      |         giersera in qua. (balza in piedi)~CEC. E ve sè innamorà cussì
 59   1,   3      |           ha compassion. (salta in piedi)~LISS. La perdona, come
 60   2,   7      |          alza, passeggia e batte i piedi)~CEC.~L'è matto sior Zanetto,~
La buona madre
    Atto, Scena
 61   2,   1(168) |                 Si è messo bene in piedi, fa una bella figura.~
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 62   2,  18      |           MAR.~~~~Eccomi a' vostri piedi, o genitore. (s'inginocchia)~~~~~~
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 63   2,  12      |           assistenza sua tornar in piedi.~~Pagherò i creditori, e
La buona famiglia
    Atto, Scena
 64   2,   11     |           Non importa; sto bene in piedi.~ANG. In verità mi dà soggezione.
 65   2,   14     |     aspettare. Aveva un affar tra' piedi, che m'inquietava.~RAIM.
 66   3,    6     |            non mi posso reggere in piedi. Vi prego, a tavola dissimulate,
La buona figliuola
    Atto, Scena
 67   3,    8     |           mano, e si getta a' suoi piedi)~~ ~~La baronessa amabile,~~
La buona moglie
    Atto, Scena
 68   1,   8      |     passeggia alquanto, battendo i piedi, poi chiama) Brighella.~
 69   2,   5      |          più!... (si getta a’ suoi piedi piangendo)~PANT. Via, fio
 70   3,   1(48)  |         gondole, dove si mettono i piedi.~
 71   3,  21      |   inginocchia dall’altra parte, a’ piedi di Pantalone)~BETT. Ah sì,
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 72 Ded           |         che ti sostiene. Eccomi a’ piedi dell’E. V., colla scorta
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 73  1,   16      |         incontrato. Egli batteva i piedi, parlava da solo, e ad alta
 74  2,    1      |          cosa da risolversi su due piedi. Voi siete troppo impetuoso.~
 75  2,    6      |           dovessi gettarmi a' suoi piedi ... Ma ... con quel carattere
 76  3,    6      |              atterrito si getta ai piedi di Geronte)~Geronte: Che
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 77   3,   3      |   gentilezza in faccia.~~Eccomi a' piedi vostri; son nelle vostre
 78   3,   3      |         LIS.~~~~Signore, a' vostri piedi ecco mi getto anch'io.~~~~~~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 79  1,    5      |            mi prendete così su due piedi. Parleremo con un poco di
 80  2,    7      |     intorno, mi si sono buttati a' piedi i miei camerieri, i miei
 81  3,    8      |       uomini mi si prostrassero a' piedi, ancora non sarebbe bastantemente
Il campiello
    Atto, Scena
 82  0,  aut      |        liberi di sette e di undici piedi, rimati e non rimati a piacere,
La cascina
    Atto, Scena
 83   1,    9     |           CON.~~~~Eccomi a’ vostri piedi. (s’inginocchia)~~~~~~LAV.~~~~
La castalda
    Atto, Scena
 84 Pre           |          prostrarsi, sta ancora in piedi, allora quando il Padre
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 85 SPI,   4,    7|            sono,~~Se vi vedessi ai piedi a chiedermi perdono.~~~~~~
La contessina
    Atto, Scena
 86   1,    5     |                  CON.~~~~Ma come a piedi?~~~~~~CONTES.~~~~La gondola
 87   1,    5     |          le sue liquide ciglia,~~A piedi rimirando una mia figlia.~~
 88   2,    1     |            padre, eccomi a' vostri piedi.~~~~~~PANCR.~~~~T'intendo,
 89   3,    4     |                 LIND.~~~~A' vostri piedi,~~Signor, eccovi un reo.~~~~~~
 90   3,    4     |           sei degno di baciargli i piedi?~~Troppo la nobiltà del
Il contrattempo
    Atto, Scena
 91   2,   12     |            occhi al cielo, e con i piedi in terra?~Oh nemica di fè
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 92   2,   3      |            compagnia! Ma perché in piedi? Perché non vi accomodate?~
 93   3,   2      |           carta mi getti a' vostri piedi, e vi domandi perdono. Oh
 94   3, Ult      |       venite innanzi, gettatevi a' piedi del mio caro padre, domandategli
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 95  1,   1       |             e all'alba si salta in piedi e si torna a questo bellissimo
La dama prudente
    Atto, Scena
 96   1,    5     |         don Roberto, non istate in piedi: sedete ancor voi.~ROB.
 97   1,    8     |           voi. Vi farò compagnia a piedi.~ROB. No, no, lasciatevi
 98   1,    8     |           voi la dama, io anderò a piedi con don Roberto.~MAR. Volentieri,
 99   2,   11     |         non m’incomoda lo stare in piedi. (Così più presto se n’anderà). (
100   2,   12     |          io sono stato mezz’ora in piedi). (da sé)~CON. In che si
101   3,    3     |       signora padrona, così su due piedi? Vi serviva con tanto genio.
La donna di garbo
    Atto, Scena
102   1,    2     |        delle corna, il cavallo de' piedi, il cane de' denti, il gatto
103   2,   14     |        diavolo! con gli stivali in piedi ho da sposarvi?~ROS. Che
La donna di governo
    Atto, Scena
104   5,   12     |          io sono.~Eccomi a' vostri piedi a domandar perdono. (si
105   5,   12     |     domandar perdono. (si getta a' piedi di Fabrizio)~FAB.~(Si mostra
106   5,   13     |          per dispetto. (battendo i piedi, ed Ippolito si spaventa)~
Lo scozzese
    Atto, Scena
107   1,   3      |         Come siete venuto?~ORAZ. A piedi, per obbedirla.~GIU. Sarete
108   1,  10      |            ALESS. Eccomi a' vostri piedi. (s'inginocchia)~GIU. Eh!
109   1,  13      |          era inginocchiato a' suoi piedi... Fuoco, lite, separazione.
110   2,  10      |  accompagnarmi, o in carrozza, o a piedi, come potrò. Fra le inquietudini
111   3,  14      |             ALESS. Eccomi a vostri piedi. (s'inginocchia)~ASP. Andate
La donna sola
    Atto, Scena
112   2,    8     |        faccenda da far così in due piedi?~~~~~~FIL.~~~~Lo confesso,
113   4,   15     |               Fatta ho la strada a piedi, son stanco, a dir il vero.~~~~~~
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
114   1,    1     |         oramai è alzata.~MAR. È in piedi che saranno due ore; anzi,
115   1,   11     |            Anch'ella in maschera a piedi? Si stancherà, signora.~
116   2,    1     |            pover'uomo, all'alba in piedi. Tutto il giorno al negozio,
117   3,    9     |        BATT. Cospetto! (battendo i piedi in terra) Sono di quelle
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
118 VEN,   2,    2|         sono.~~Per non gettarvi ai piedi~~Un uomo trucidato,~~Io
119 VEN,   2,    3|           uomini mi verranno per i piedi,~~Vendicherò con tutti~~
La donna vendicativa
    Atto, Scena
120   1,    1     |    Corallina, sposarvi così su due piedi...~COR. Non me lo avete
121   2,    4     |           un poco.~OTT. No, no, in piedi. (Se si mette a sedere,
122   2,    4     |            io mi stanco a stare in piedi.~OTT. Ci sto io che son
123   3,    3     |            da decidere così su due piedi. Bisogna un poco discorrere
La donna volubile
    Atto, Scena
124   1           |          Vorrei che mi scaldasse i piedi.~PANT. Che el ve scaldasse
125   1           |           piè, e non altro?~DIA. I piedi e le mani. Che cosa si fa
126   3           |     Portate via quell’imbroglio. I piedi della signora Diana non
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
127   2,    2     |          ARL. (Ripassa, battendo i piedi)~TON. Coss’è, sior, cossa
128   2,   10(60) |                            I pì, i piedi.~
129   2,   15     |       unico dono: eccomi ai vostri piedi; vi muovano a compassione
130   2,   19(77) |                                Pì, piedi.~
131   3,    2     |         possono stimar così su due piedi. Venite a bottega e vi servirò.~
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
132   2,  15      |             Se non potete stare in piedi, sedete.~MAREP. Un momento
L'erede fortunata
    Atto, Scena
133   1,    1     |           a sedere, e Trastullo in piedi.~ ~PANC. Signor Dottore,
134   1,    6     |          facilitiamo, ci mettono i piedi sul collo, ci comandano,
135   2,    9     |          prender Rosaura, e su due piedi voglio che tu la sposi.~
Il feudatario
    Atto, Scena
136   1,    2     |         CEC. Abbiamo da levarci in piedi?~NAR. Oibò.~MENG. Abbiamo
137   3,    1     | Amorosissima madre, ecco a' vostri piedi l'umile vostra figlia.~BEAT.
138   3,   17     |           onore. Siamo qui a' suoi piedi...~FLOR. Sì, hanno ragione.
Il filosofo
    Parte, Scena
139   1,    2     |      Dunque aspettate un poco.~~A’ piedi delle scale~~V’è un giovine
140   2,    2     |           ANS.~~~~Eccovi a’ vostri piedi~~Un che amar non sapea,
La figlia obbediente
    Atto, Scena
141   1,    8     |          per trattarlo così su due piedi. Oggi sarò a riverirvi.~
142   2,    2     |         Quante lagrime ho sparse a’piedi del mio genitore, per ottenerla!~
143   3,   20     |             sono stanca; sempre in piedi? In questa casa non ci vengo
La finta ammalata
    Atto, Scena
144   1,   12     |           non ho forza di stare in piedi, e mi consumo ogni giorno
145   3,    9     |            Oimè! Non posso star in piedi.~PANT. Tiremola più avanti,
Il frappatore
    Atto, Scena
146   2,    6     |      vorreste maritare così su due piedi?~TON.  Mi son cussì; le
Il giuocatore
    Atto, Scena
147   1,   19     |          per la camera, battendo i piedi, stracciando le carte, buttandosi
148   2,   13     |             parte)~FLOR. Animo, in piedi, in piedi. Ecco qui venti
149   2,   13     |          FLOR. Animo, in piedi, in piedi. Ecco qui venti o trenta
150   3,    5     |            Voglio gettarmi a’ suoi piedi, le voglio chieder perdono.~
151   3,    8     |          ei ritorna.~BEAT. Batte i piedi e si morde le dita.~ROS.
La guerra
    Atto, Scena
152   1,    3     |         allegri. Abbiamo fatto tre piedi e mezzo di breccia. (con
153   1,    9     |        mano, e di gettarmi a' suoi piedi, e domandargli la cara figlia
154   2,    7     |           in cui possa gettarmi a' piedi del caro mio genitore e
155   3,    2     |         fianco, che la depositi a' piedi del Generale, che sottoscriva
156   3,    2     |          voi lo spero, e a' vostri piedi con tenerezza e con fiducia
157   3,    3     |          EGI. Olà, che fate voi ai piedi di mia figliuola?~FAU. (
158   3,    3     |         con qual animo gettossi a' piedi di una mia figlia.~FAU.
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
159   1,    9     |      decreto bestial; mira a' tuoi piedi~~Quella tua Lugrezina~~Delle
L'impostore
    Atto, Scena
160   1,    4     |         Dopo che mi è venuto tra i piedi questo signor capitano,
161   2,   12     |           ORAZ. Oibò; qui, qui, in piedi, alla militare.~BRIGH. La
162   3,    7     |            dalla porta) Ecco ai so piedi, lustrissimo sior tenente,
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
163  1,   11      |        dote potevano rimetterla in piedi.~DOTTORE L'avrò detto; e
Il festino
    Atto, Scena
164  4,   9       |      sofferente.~~Eccomi a' vostri piedi in atto riverente.~~Vi supplico,
165  4,  10       |         MAU.~~~~Come! il genero a' piedi di femmina prostrato?~~Qui,
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
166  2,    4      |            soglio su scagno di tre piedi.~~E stralunando gli occhi,
167  4,    8      |   disturbarti.~~Batter le mani e i piedi ti vidi stranamente~~Invasa
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
168  2,  14       |         modo mio. (grida e batte i piedi) Fuori, fuori di questa
169  2,  16       |              fremendo e battendo i piedi) È un presente di Don Flaminio.~
170  2,  19       |         Lindoro~ ~LIN. (battendo i piedi) Giuro al cielo...~ROB. (
171  3,   2       |            obbligato a ritornare a piedi.~LIN. Perché ritornare a
172  3,   2       |            LIN. Perché ritornare a piedi, se siete venuto in sedia?~
Il geloso avaro
    Atto, Scena
173  1,    1      |           la mia fortuna! (batte i piedi, e straccia la lettera che
174  2,   15      |     Signora, non voglio vedervi in piedi. Ecco, mi prenderò l'ardire
175  2,   15      |          Ma voi, signore, state in piedi?~LUI. Sederò anch'io, se
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
176  0,  ded      |           porsi gli Uomini sotto i piedi, e calpestando le leggi
177  1,   11      |            più di quattro. Verrà a piedi.~Donna Rosaura - Basta...
178  1,   12      |        solo~ ~Ed io ho da andare a piedi, o solo nella mia carrozza
179  2,    4      |            obbligandomi a venire a piedi, quando voi andavate in
Gli innamorati
    Atto, Scena
180  2,   13      |          carità. (s'inginocchia ai piedi di Eugenia, e restano tutti
181  2,   14      |            lo abbia veduto ai miei piedi). (da sé) ~CLO. (Povero
182  2,   14      |        sappia, ch'io mi gettava ai piedi della nipote). (da sé) ~
183  3,    1      |       signora Eugenia è balzata in piedi. (a Lisetta) ~LIS. Lasciate
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
184   1,   5      |         segue, stando tutti due in piedi)~PAND. Ho piacere d'aver
185   1,   7      |             FABR. (Da una parte in piedi, ed un poco indietro)~ZEL. (
186   1,   7      |        Tutti tre s'avanzano, ma in piedi)~ELEON. Non è necessario
187   2,  17      |         vien male.~LIND. (Balza in piedi) Vita mia, presto, un poco
L'isola disabitata
    Atto, Scena
188   2,    2     |     Giacinta~~Van camminando con i piedi suoi~~Per quest'Isola anch'
189   2,    4     |               GIAN.~~~~Signore, a' piedi vostri... (corre impetuosamente
190   2,    4     |            corre impetuosamente a' piedi di Roberto)~~~~~~ROB.~~~~
191   3,    1     |            parte sedute e parte in piedi.~ ~ ~~~ ~~~~CORO~~ ~~~~~~ ~~~~
La locandiera
    Atto, Scena
192  1,  11       |          io non voglio donne per i piedi. E questo mio caro amico,
193  1,  22       |         sarete stanche di stare in piedi, volete ch'io vi serva nella
194  2,   8       |            Sedete.~MIRANDOLINA: In piedi, in piedi.~CAVALIERE: Tenete. (
195  2,   8       |          MIRANDOLINA: In piedi, in piedi.~CAVALIERE: Tenete. (Con
196  2,   9       |         Che non mi venga più tra i piedi. Maledettissime donne! Dove
La madre amorosa
    Atto, Scena
197  1,    5      |             L'avranno colta su due piedi all'improvviso.~OTT. Voi
I malcontenti
    Atto, Scena
198  1,    3      |             Mi dispiace vederla in piedi.~LEON. Bisogna ch'io me
199  1,    3      |        FELIC. Ma non istia così in piedi.~LEON. La mattina dopo, (
200  1,   14      |            cogli stivali grossi in piedi e colla scuriata in mano,
201  1,   14      |       passi con queste macchine ai piedi?~LEON. Perché caricarvi
202  1,   14      |            hanno lordato da capo a piedi, che era una cosa da morir
203  2,    7      |          potrebbono battere mani e piedi, e fracassare il palchetto
204  2,   14      |          che non posso reggermi in piedi. La sentirò stassera al
205  3,    9      |          Battete e ribattete mani, piedi etcetera.~RID. Poteva darsi
206  3,   17      |      signore zio, eccomi a' vostri piedi a domandarvi perdono.~RID.
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
207 MAS,   2,    1|        seguito di altre Maschere a piedi, che accompagnano il carro.~ ~
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
208   2,   1      |            un'infinità di popoli a piedi di qua e di là nei viali
209   2,   4      |       godere la scena sedendo o in piedi)~PAND. Cosa mi comanda?~
210   2,  12      |            Ma signore, così su due piedi...~ROSE Quale difficoltà
211   3,   2      |           un altro, in carrozza, a piedi, come si sia; e quello che
Il Moliere
    Atto, Scena
212   1,    3     |      sospesa, lo vederete poi.~~A’ piedi del monarca spedito ho a
213   2,   12     |      pranzato,~~Non posso stare in piedi, ho un sonno inusitato.~~
214   5,    2     |            prostrata. (si getta a’ piedi di Moliere)~~Mirate ai vostri
215   5,    2     |         Moliere)~~Mirate ai vostri piedi un’alma disperata.~~~~~~
216   5,    2     |          ardita,~~Eccomi ai vostri piedi a domandarvi aita.~~~~~~
217   5,    3     |        morte.~~Non è che a’ vostri piedi mi getti un vil timore;~~
Il mondo della luna
    Atto, Scena
218   1,   10     |          BON.~~~~Non posso star in piedi.~~~ ~~~~~ECCL.~~~~Accomodatevi. (
219   2,    2     |          ECCL.~~~~Mirate a' vostri piedi~~Dal bel terren fecondo~~
220   2,    5     |        vestito da Imperatore, e a' piedi del medesimo Ernesto, vestito
I morbinosi
    Atto, Scena
221 Ded           |      adocchia il Marito! Guai se i piedi, che non hanno occhi, s'
L'osteria della posta
    Atto, Scena
222  Un,   5      |            io stessa a gettarmi a' piedi di quel Sovrano, chiederò
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
223  1,    8      |           detti~ ~TAMAS: Eccomi a' piedi tuoi. (si getta ai piedi
224  1,    8      |           piedi tuoi. (si getta ai piedi di Machmut)~MACHMUT: Tamas,
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
225  0,  ded      |     soltanto, e mettermi a' di Lei piedi, e presentarle umilmente
226  2,   10      |           colpo invano.~Svenami a' piedi tuoi; eccoti, Ircana, il
Pamela maritata
    Atto, Scena
227   2,    4     |           ancora, mi getti a' suoi piedi a supplicarlo, perché mi
228   2,   13     |         stesso andrò a gettarmi ai piedi del Re, e colle mie lacrime,
229   3,   10     |   innocente, mi getterei a' vostri piedi a domandarvi pietà, ma dubitando
Pamela nubile
    Atto, Scena
230   1,    4     |          cose da farsi così su due piedi! Ma che farò? Parlerò a
231   3,    4     |             Oh Dio! Siete venuto a piedi?~AND. E come poteva io venire
232   3,    5     |           onore d'essere a' vostri piedi.~BON. Qual ragione vi spinge
233   3,    6     |          Signore, eccomi a' vostri piedi.~BON. Che fate voi?~AND.
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
234 PAE,   2,   16|         tre~~~~Non può più star in piedi,~~In terra or ora va.~~~~~~
Il padre per amore
    Atto, Scena
235   4,    4     |    consolazion maggiore.~~Esser a' piedi vostri supera ogni piacere:~~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
236   3,    7     |           fatto un verso di dodici piedi. Si vede che l’ottava non
237   3,    8     |       cacciarsi gli uomini sotto i piedi. Se studiassero, poveri
238   3,   10     |       anche a mia moglie, e su due piedi sposatevi, e non mi fate
Componimenti poetici
    Parte
239 Giov          |          permuto augello.~Onde de’ piedi suoi, con rio portento,~
240 Quar          |        giammai.~Va dunque umile ai piedi~Di quel signor, che tanto
241 SSac(19)      |                Fiume che scorre a’ piedi del territorio di Volterra.~
242 Dia1          |       Angiola le pompe, e sotto a’ piedi~Tiensi l’oro e l’argento,
243 Dia1(99)      |            Faceva il giocolino co’ piedi.~
244 Dia1          |            Che l’offizio tenea coi piedi in su.~Ma impegnato mi son
245 Dia1          |        aurata. ~Amor da un lato a’ piedi suoi risieda ~Coll’arco
246 Dia1          |            improviso,~Salta in due piedi col bicchiere in mano, ~
247 Dia1          |         Fanciul divino.~Quel che i piedi, le mani ed il costato ~
248 TLiv(325)     |                                Coi piedi di creta. ~
249 TLiv          |          Gonnella ~Sette ed undici piedi, e accozzar rime. ~Escir
250    1          |            il Vidimano, ~Alzasi in piedi, e batte mano a mano.~Bravo,
251    1          |        quell’Alemanno ~Che i santi piedi di baciar bramava. ~Rispose:
252    1          |          Morosin sposati.~Balzo in piedi furente, e cambio loco. ~
253    1          |          venire in vano ~Stanno in piedi quattro ore, o mal seduti; ~
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
254   1,    9     |           CEL.~~~~Mirate a' vostri piedi~~Prostrato Celidoro:~~Nume
255   3,    7     |                    CETR.~~~~Su due piedi alla presta?~~Senz'altri
Il povero superbo
    Atto, Scena
256   3,    2     |                 PAN.~~~~Qui su due piedi?~~~~~~MAD.~~~~Rispondete
Il prodigo
    Atto, Scena
257   1,    5     |         vestita di nuovo da capo a piedi.~COL. Per grazia del mio
258   1,    9     |            Certo che a star qui in piedi mi trovo scomoda.~MOM. Andemo;
259   1,   12     |         importa, sto volentieri in piedi.~MOM. La me fazza sta grazia.
260   3,    3     |           sarebbe capace d'andar a piedi sino a Fusina.~MOM. Ma cossa
261   3,   16     |            Passeggia solo, batte i piedi per terra, guarda il cielo,
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
262 PUP, Ded      | moderazione vi hanno incatenato a' piedi i più austeri conoscitori
Il quartiere fortunato
    Parte, Scena
263   1,    3     |          ROCC.~~~~Eccomi a' vostri piedi;~~Io mai non parlo invano:~~
Il raggiratore
    Atto, Scena
264   2,    7     |           al fresco; stroppiarsi i piedi. Volete che ve la dica?
265   2,    8     |         rovinata, con riverenza, i piedi.~CON. (Maledetta!) (da sé)~
266   2,    8     |     quattro e più ne averà fatte a piedi. A chi non è avvezzo, pare
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
267   3,    6     |          CON.~~~~Ma non istiamo in piedi. Chi è di là? da sedere (
268   5,    8     |       troppo lo saprete.~~Stare in piedi non posso, vi supplico,
Il tutore
    Atto, Scena
269   1,   10     |           OTT. Ma perché stiamo in piedi? Sediamo. Ehi. (chiama)~
270   2,   16     |            la faccio sposar su due piedi.~LEL. Mi raccomando.~COR.
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
271  1,   8       |       subito. Vi prego di pormi a' piedi della signora Giacinta;
272  2,   4       |           si può concludere su due piedi.~FERDINANDO: Avete fatta
273  3,  12       |       vista, non posso reggermi in piedi).~LEONARDO: Oh cieli! impallidite?
La serva amorosa
    Atto, Scena
274  2,    3      |            rimedio, s'io fossi ne' piedi del signor Pantalone.~Pantalone:
275  3,   14      |            hanno bagnato da capo a piedi.~Beatrice: Non ve ne accorgete
276  3,   16      |      questione?~Ottavio: (Esce da' piedi del letto) La deciderò io.~
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
277  3,   13      |         silenzio. Eccomi ai vostri piedi; movetevi a compassione
Lo scozzese
    Atto, Scena
278   2,   5      |            ma se voi state bene in piedi, io sto bene a sedere.~LIND.
279   2,   8      |    Accomodatevi.~MIL. Vo' stare in piedi. Rispondetemi. e non mi
280   4,   7      |         Sostienmi: non mi reggo in piedi. (a Marianna, appoggiandosi)~
281   5, Ult      |            mio padre! (si getta ai piedi del Conte)~CON. Ah mia figlia! (
282   5, Ult      |           vita. (getta la spada ai piedi del Conte)~FRIP. (Bel bello
La scuola di ballo
    Parte, Scena
283               |           Ora fa quel che vuol co' piedi suoi.~~~~~~RID.~~~~Forse
284               |            consento di gettarmi ai piedi.~~~~~~CARL.~~~~Lasciala
285   1,    8     |           accigliato,~~Che batte i piedi e che il veleno ingoia;~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
286  2,    8      |        vestir da viaggio da capo a piedi, e abbiamo ancora da desinare.~
La sposa persiana
    Atto, Scena
287  1,    8      |           detto~ ~TAMAS Signor, a’ piedi vostri...~MACHMUT Perché
288  1,    8      |           voi prostrato, eccomi a’ piedi vostri~(s’inginocchia).~
289  4,    2      |         sien date~Sulle piante de' piedi trecento bastonate16~Viva
La sposa sagace
    Atto, Scena
290   1,    3     |           Mariano si addormenta in piedi, barcollando)~~~~~~LIS.~~~~
291   2,    2     |      ritorno qui.~~Fuori di casa a piedi non mi conviene andare.~~~~~~
292   3,   14     |           POL.~~~~Ma perché su due piedi?~~~~~~DUCA~~~~Perché se
La donna stravagante
    Atto, Scena
293   2,    6     |            RIN.~~~~Eccomi a vostri piedi; toglietemi il respiro.~~
294   3,    4     |              Ma che facciam qui in piedi?~~~~~~MED.~~~~Seggan le
295   3,   10     |        dovessimi di don Rinaldo ai piedi. (parte)~~~~~~CEC.~~~~Oh,
296   4,   11     |                      LIV.~~~~Io in piedi, e voi seduto?~~Dite, signor
297   5,    7     |         che fa don Rinaldo, che a' piedi miei non viene?~~Eccolo
Torquato Tasso
    Atto, Scena
298  2,   7       |     sentite, dite. Par ch'abbia ai piedi l'ale.~~Vorrei saper...
Il teatro comico
    Atto, Scena
299  1,    2      |       signor Orazio, sono stata in piedi tanto che basta. Vado nel
300  2,   15      |           musica si teneva sotto i piedi l'arte comica. Adesso abbiamo
301  2,   15      |           sporcare i virtuosi suoi piedi sulle tavole della commedia.~
302  3,   11      |             sono stanca di star in piedi, avete ancor finito di chiaccherare?~
Terenzio
    Atto, Scena
303  2,   9       |                Lelio verrà a' tuoi piedi. (a Terenzio, con ironia.)~~(
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
304   3,   15     |            ELEON. Ma qui si sta in piedi, senza far niente.~MOM.
La vedova scaltra
    Atto, Scena
305  1,    2      |            le cadessi prostrato ai piedi.~Alv. Io non soglio vantarmi
306  1,   16      |      inginocchia) Eccomi ai vostri piedi a domandarvi perdono della
307  1,   16      |          che v’abbiate a gettar ai piedi di chi non merita sì tenere
308  2,    2      |       Quello che ha toccato i miei piedi , non è più degno della
309  3,   14      |      questa?~Ros. Eccola ai vostri piedi. (s'inginocchia) Abbiate
Il ventaglio
    Atto, Scena
310  3,    2      |            fatti vostri. (balza in piedi)~SUSANNA Ehi, ehi non crediate
311  3,    2      |           Per causa mia? (balza in piedi)~SUSANNA Già con voi non
312  3,    6      |             mi son gettato a' suoi piedi; ho pianto, ho pregato,
313  3,    6      |            chi dunque? (battendo i piedi)~GIANNINA Io l'ho dato a
La villeggiatura
    Atto, Scena
314  1,   1       |          avete inaridito da capo a piedi. (parte)~LAV. (Si sdegna
315  1,   5       |          sala? Avete paura che dai piedi delle contadine sia contaminata
316  3,  10       |            non mi posso reggere in piedi.~GASP. Me ne dispiace assaissimo.
L'incognita
    Atto, Scena
317   1,   13     |         Ottavio, gettatevi ai suoi piedi, procurate ricuperarmi.~
318   2,    7     |          Signora, eccolo ai vostri piedi.~ELEON. Voi Ottavio? Il
319   2,    8     |       fossi canuto, ti balzerei ai piedi la testa.~ELEON. Come! Non
320   2,   14     |           posso star lungamente in piedi. (siedono) Figlia, è giunto
I mercatanti
    Atto, Scena
321   1,    3     |          spererei di rimettermi in piedi. Per questo procuro di tenermi
322   1,    4     |      possano servirmi a rimaner in piedi, con la speranza di rimettermi
323   2,    6     |             Quello che ci tiene in piedi, è la fede, il credito,
324   2,   14     |          corto, tanto sto anche in piedi.~GIANN. Se non volete seder
325   2,   14     |           disagio di favellarvi in piedi?~GIAC. Perché non si accomoda?~
326   2,   14     |         non sedere, quando stia in piedi chi mi deve ascoltare.~GIAC.
327   3,    8     |         Son qui. Non posso star in piedi.~GIANN. Posso sapere la
328   3,    8     |     tenerezza, che voi versiate a' piedi di vostro padre, compensano
329   3,    8     |   Madamigella. (si getta a' di lei piedi)~GIANN. Alzatevi, che non
La moglie saggia
    Atto, Scena
330 Ded           |       giorno per me felice, che a’ piedi dell’ E. V. gettandomi,
331   1,   10     |           non mi lascerei metter i piedi sul collo. S’egli alzasse
I puntigli domestici
    Atto, Scena
332   1,    6     |            E mi ho da vedere tra i piedi codesto scellerato?~COR.
333   2,    2     |         tenga, che non gli metta i piedi sopra.~BRIGH. La se comoda
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
334   3,   12     |           ha Florindo, che batte i piedi, si strappa i capelli, e
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
335   3,    2     |        CARL. Ho dunque da stare in piedi? (Manco mal che non c'è
336   3,    4     |              Ella seduta, ed io in piedi? Non soffrirò quest'impertinenza). (
337   3,    9     |            ANN. Io non vo' star in piedi. (siede)~ALÌ Donne! Donne!
338   3,    9     |           sofà, o cuscini. Star in piedi, e sopportar volentieri
339   3,    9     |       dovere, se il padrone sta in piedi, che facciasi con lui la
340   4,    2     |         sedute, mentre io stava in piedi parlando. Può essere, se
341   4,    4     |        liscia i mostacchi, batte i piedi e mostra la sua inquietudine)~
Il vero amico
    Atto, Scena
342   2,   19     |            Non so che dire: su due piedi non sono buono a dar questa
La putta onorata
    Atto, Scena
343   1,    6(13) |                           Ritto in piedi.~
344   1,   13     |           Ma perché volete star in piedi?~BETT. Perché vôi vegnir
345   2,   20     |         conviene andar più tosto a piedi.~TIT. Adesso, lustrissima,
346   2,   20     |            marchesa, per Venezia a piedi!~BEAT. Lo sapete, l’acqua
347   2,   20     |        dovrò andare a casa sola, a piedi, col barcaiuolo?~OTT. Dov’
348   3,   28     |            anema mia! (si getta ai piedi di Bettina)~BEAT. (Or ora
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
349   1,    1     |            cioccolata, Livietta in piedi, e Giacinto che serve.~ ~ ~ ~~~
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
350 VIR,   1,    4|             e poi delira;~~Batte i piedi, e batte il petto;~~Chiama
351 VIR,   1,   14|        giunga la notte,~~Eccovi a' piedi vostri don Chisciotte.~~~~~~
352 VIR,   1,   14|             L'ucciderò.~~A' vostri piedi~~Lo getterò.~~~~~~MEL.~~~~
353 VIR,   1,   14|                 GAZZ.~~~~A' vostri piedi~~Lo getterò.~~~~~~MEL.~~~~