grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
1 ARC, 1, 9| FABR.~~~~Vada pure. Pancrazio, (al Servo)~~Servi questo 2 ARC, 3, 4| spiace. Presto, presto,~~Pancrazio, dove sei? (viene il Servo)~~ La contessina Atto, Scena
3 Per | La CONTESSINA sua figlia.~PANCRAZIO mercante ricco.~LINDORO 4 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Camera di Pancrazio.~ ~Pancrazio e Lindoro~ ~ ~~~ 5 1, 1 | Camera di Pancrazio.~ ~Pancrazio e Lindoro~ ~ ~~~PANCR.~~~~ 6 1, 1 | conosce per Lindoro,~~Di Pancrazio figliuolo: ella mi crede~~ 7 1, 7 | GAZZ.~~~~Gh'è 'l sior Pancrazio~~Che inchinar se vorria.~~~~~~ 8 1, 7 | LIND.~~~~Deh piacciavi a Pancrazio~~Non differir l'udienza.~~ 9 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Conte, poi Pancrazio~ ~ ~~~CON.~~~~Costui che 10 1, 9 | SCENA NONA~ ~Pancrazio, poi la Contessina~ ~ ~~~ 11 2, 1 | PRIMA~ ~Strada remota.~ ~Pancrazio e Lindoro~ ~ ~~~PANCR.~~~~ 12 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pancrazio solo.~ ~ ~~~ ~~~~La voglio 13 2, 8 | Il Conte e Servi; poi Pancrazio, finto marchese, con seguito.~ ~ ~~~ 14 2, 9 | SCENA NONA~ ~Pancrazio, poi la Contessina~ ~ ~~~ 15 2, 9 | conte; oh bene, oh bene.~~Pancrazio, a noi: la contessina or 16 3, 4 | SCENA ULTIMA~ ~Pancrazio ne' suoi abiti; poi Gazzetta 17 3, 4 | Intendesti~~Gli ordini miei? Pancrazio come entrò?~~~~~~GAZZ.~~~~ 18 3, 4 | Tu sarai testimonio. (a Pancrazio)~~~~~~CONTES.~~~~Un vil 19 3, 4 | figlio sdegnerà d'un vil Pancrazio.~~~~~~CONTES.~~~~Amor codesta La donna volubile Atto, Scena
20 1 | Uno è il figlio del signor Pancrazio, e l’altro il figlio del I due gemelli veneziani Atto, Scena
21 Per | sorella dei due gemelli;~PANCRAZIO amico del Dottore e suo 22 1, 2 | non hai veduto il signor Pancrazio?~ROS. Oh, lo vedo spessissimo.~ 23 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Rosaura, poi Pancrazio~ ~ROS. Poter del mondo! 24 1, 8 | quel buon uomo del signor Pancrazio... Ma eccolo che viene; 25 1, 8 | alterata?~ROS. Oh, signor Pancrazio, se sapeste cosa mi è accaduto!~ 26 1, 8 | conoscerete.~ROS. Signor Pancrazio, sono certa della vostra 27 1, 8 | ROS. Dite bene, signor Pancrazio. Perdonate la mia debolezza. 28 1, 9 | SCENA NONA~ ~Pancrazio solo.~ ~PANC. Se non mi 29 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Zanetto, poi Pancrazio~ ~ZAN. Se no vegniva sto 30 2, 5 | non è sola. Vi è il signor Pancrazio, che fa la guardia.~COL. 31 2, 5 | maledetto quel vostro signor Pancrazio.~DOTT. Cosa ti ha fatto, 32 2, 6 | sosterrò sempre che il signor Pancrazio è un uomo finto e un poco 33 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Brighella, 34 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Strada.~ ~Pancrazio e Tiburzio orefice.~ ~PANC. 35 3, 1 | bottega.~TIB. Oh, signor Pancrazio, ella è mio padrone, mi 36 3, 2 | da lontano.~ ~TIB. Signor Pancrazio, queste gioje sono di valore, 37 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Pancrazio, Bargello e birri in disparte.~ ~ 38 3, 4 | ella le ha date al signor Pancrazio? (a Zanetto)~PANC. Signor 39 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Tonino, poi Pancrazio e Brighella~ ~TON. Chi nasse 40 3, 8 | avessi sgranfignae91? (a Pancrazio)~PANC. Pur troppo lo credevano. 41 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Pancrazio, Brighella ed Arlecchino~ ~ 42 3, 20 | VENTESIMA~ ~Colombina, poi Pancrazio ed il Dottore~ ~COL. Non 43 3, 21 | VENTUNESIMA~ ~Il Dottore e Pancrazio~ ~DOTT. Signor Pancrazio; 44 3, 21 | Pancrazio~ ~DOTT. Signor Pancrazio; a voi che siete il più 45 3, 22 | SCENA VENTIDUESIMA~ ~Pancrazio, poi Zanetto~ ~PANC. Ecco 46 3, 22 | questa terra.~ZAN. Sior Pancrazio, son desperà.~PANC. La morte 47 3, 22 | una bestia, un aseno. Sior Pancrazio, son desperà, no posso più.~ 48 3, 22 | Per amor del cielo, sior Pancrazio, per carità, deme un poco 49 3, 22 | sarete contento e benedirete Pancrazio.~ZAN. Sior sì, sieu benedio. 50 3, 23 | sopporta. Me l’ha dito sior Pancrazio... ma... oimè... gh’ho troppo 51 3, 24 | sì... le donne... Sior Pancrazio... oimè... oimè... son velenà... 52 3, 28 | SCENA ULTIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. (Che vedo! 53 3, 28 | farlo). (da sé)~DOTT. Signor Pancrazio, allegramente. Abbiamo delle 54 3, 28 | non moro?~DOTT. Il signor Pancrazio è un uomo onorato, l’attesto 55 3, 28 | torbido.~COL. Ed il signor Pancrazio poco fa è venuto in casa, 56 3, 28 | cossa ghe n’astu fatto! (a Pancrazio)~PANC. Sono nelle mani del 57 3, 28 | prese in casa il signor Pancrazio.~TON. Xe vero?~PANC. È vero.~ 58 3, 28 | Se l’ho detto. Il signor Pancrazio non è capace di commettere L'erede fortunata Atto, Scena
59 Pre | Personaggi~ ~ ~Pancrazio Aretusi, mercante veneziano;~ 60 Pre | Notaro;~Titta servitore di Pancrazio.~ ~La Scena si rappresenta 61 1, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa di Pancrazio, con varie sedie.~ ~Pancrazio, 62 1, 1 | Pancrazio, con varie sedie.~ ~Pancrazio, Ottavio, Dottore, Florindo 63 1, 1 | legittimo consorte il signor Pancrazio Aretusi.~FLOR. Oh, questa 64 1, 1 | non isposasse il signor Pancrazio, e si volesse maritar con 65 1, 1 | prega soler essere il signor Pancrazio Aretusi, fino che la detta 66 1, 1 | dare un economo.~PANC. A Pancrazio un economo? Per la piazza 67 1, 1 | Ma siete d’accordo con Pancrazio, e non sareste il primo 68 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pancrazio ed Ottavio~ ~PANC. Figlio 69 1, 10 | DECIMA~ ~Altra camera di Pancrazio.~ ~Ottavio e Rosaura~ ~ROS. 70 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Che c’è, 71 1, 11 | cento capi.~ROS. Signor Pancrazio, per carità, lasciatemi 72 1, 13 | corrispondenza.~FLOR. Quel vecchio di Pancrazio ci ha assassinati: ha sedotto 73 1, 13 | precipitare non solo il signor Pancrazio, ma nell’istesso tempo vossignoria 74 1, 13 | FLOR. Come? Tu difendi Pancrazio? Ancora hai della passione 75 1, 13 | veruna passione per il signor Pancrazio, parlo per vossignoria, 76 1, 13 | fare con quel vecchio di Pancrazio; le proporrò un più felice 77 1, 13 | uomo finto; tu tieni da Pancrazio. Tu m’inganni. Ma io non 78 1, 14 | riparato al pericolo del signor Pancrazio. Egli è stato il mio padrone, 79 1, 16 | mie nozze. Se mi sposo a Pancrazio, perdo per sempre la speranza 80 1, 20 | VENTESIMA~ ~Beatrice, poi Pancrazio~ ~BEAT. In questa casa non 81 1, 21 | SCENA VENTUNESIMA~ ~Pancrazio solo.~ ~PANC. Il ciel ne 82 2, 1 | parlare? Perché non svelo a Pancrazio il mio cuore? Perché non 83 2, 1 | imposto di non parlare. Pancrazio, sapendo i nostri amori, 84 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pancrazio e detta.~ ~PANC. (Giacché 85 2, 2 | marito.~ROS. Ah, signor Pancrazio, voi ponete in un gran cimento 86 2, 2 | cascata.~ROS. Ah, signor Pancrazio, voi avete rilevato un segreto, 87 2, 2 | voleva fare!~ROS. Ah, signor Pancrazio, non mi credeva mai trovare 88 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Pancrazio solo.~ ~PANC. Sentite, venite 89 2, 5 | QUINTA~ ~Strada con casa di Pancrazio.~ ~Trastullo e Arlecchino~ ~ 90 2, 7 | SETTIMA~ ~Il Dottore, poi Pancrazio~ ~DOTT. Quanto pagherei 91 2, 7 | mortificato quell’animalaccio di Pancrazio!~PANC. Già si avvicina la 92 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Camera di Pancrazio con due porte.~ ~Arlecchino, 93 2, 9 | SCENA NONA~ ~Pancrazio ed Ottavio col lume.~ ~OTT. 94 2, 10 | né il figlio. Se sposa Pancrazio, ella è padrona di tutto; 95 2, 10 | sento gente. Oh stelle! Ecco Pancrazio con Rosaura: se torno a 96 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Pancrazio con Rosaura per mano, e 97 2, 12 | istabilire le nostre nozze. (a Pancrazio)~ROS. Ohimè, che sento? 98 2, 12 | mendace. Non è vero, signor Pancrazio, non gli credete.~FLOR. 99 2, 12 | indegno impostore? Ah, signor Pancrazio, mi conoscete, non son capace 100 2, 12 | fine? Perché? Eh, signor Pancrazio, non istupite che Rosaura 101 2, 13 | mia figlia?~FLOR. Signor Pancrazio, ecco il testimonio che 102 2, 13 | sapeva.~FLOR. Sentite? (a Pancrazio) Non son venuto io qui per 103 2, 13 | e no l’avì da saver. (a Pancrazio)~FLOR. Non doveva io parlare 104 2, 13 | dito...~FLOR. Orsù, signor Pancrazio, la cosa è ormai troppo 105 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Pancrazio, Rosaura, Florindo e Fiammetta~ ~ 106 2, 14 | Fiammetta~ ~ROS. Ah, signor Pancrazio, fermatelo, fate che egli 107 2, 14 | da sé)~ROS. Ah, signor Pancrazio, non mi fategran torto 108 2, 15 | avvezze a fingere? E il signor Pancrazio, anch’egli si diletta di 109 3, 1 | PRIMA~ ~Strada con casa di Pancrazio.~ ~Fiammetta di casa, poi 110 3, 1 | vuole ammazzare, il signor Pancrazio si vuole impiccare, la gelosa 111 3, 1 | Fu sorpreso dal signor Pancrazio, ed egli ebbe la temerità 112 3, 1 | o alla rovina del signor Pancrazio. Alla famiglia Aretusi io 113 3, 1 | allevato da bambino dal signor Pancrazio, e me ne andai di casa sua 114 3, 4 | QUARTA~ ~Camera in casa di Pancrazio.~ ~Ottavio e Rosaura~ ~OTT. 115 3, 7 | SETTIMA~ ~Strada con casa di Pancrazio.~ ~Florindo, poi Ottavio~ ~ 116 3, 7 | sedile presso la casa di Pancrazio)~ ~ ~ ~ 117 3, 8 | da sé, entra in casa di Pancrazio)~LEL. Non è senza mistero, 118 3, 9 | avrei fatto il buon negozio! Pancrazio mi ha rovinato. Ma per bacco 119 3, 9 | e sequestrare al signor Pancrazio per un credito di diecimila 120 3, 9 | già a riguardo del signor Pancrazio, ma di vossignoria... Sa 121 3, 9 | però le porto al signor Pancrazio, e da lui sentiremo...~DOTT. 122 3, 9 | lui sentiremo...~DOTT. Ma Pancrazio potrebbe occultarle; lasciale 123 3, 9 | Pompeio Scalogna.~DOTT. Pancrazio è rovinato.~TRAST. Poveretto! 124 3, 9 | e che le diamo al signor Pancrazio.~DOTT. Sì, gliele daremo 125 3, 9 | DOTT. Andiamo dal signor Pancrazio.~TRAST. Guardi che non le 126 3, 9 | da sé, entra in casa di Pancrazio)~DOTT. Trastullo è un grand’ 127 3, 9 | il merito. Ora, giacché Pancrazio ha da perdere tutto, vo’ 128 3, 10 | DECIMA~ ~Camera in casa di Pancrazio.~ ~Florindo e Lelio~ ~FLOR. 129 3, 12 | abbiamo concertato col signor Pancrazio.~FLOR. In che consiste?~ 130 3, 12 | che timori?~DOTT. (Ecco Pancrazio. Prendete questi fogli, 131 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Pancrazio, Rosaura e detti.~ ~PANC. 132 3, 13 | Voi sposerete il signor Pancrazio? (a Rosaura)~ROS. Sì, signore, 133 3, 13 | diceste avervi il signor Pancrazio proposto?~DOTT. Il signor 134 3, 13 | proposto?~DOTT. Il signor Pancrazio mi manca di parola.~PANC. 135 3, 13 | sé)~DOTT. Presto, signor Pancrazio, non perdiamo tempo. (Prima 136 3, 14 | testamentaria sposando il signor Pancrazio Aretusi, come era disposta 137 3, 14 | età decrepita del signor Pancrazio...~PANC. Questo decrepita 138 3, 14 | l’età avanzata del signor Pancrazio, (correggendo) con il presente 139 3, 14 | infrascritti, il signor Pancrazio Aretusi sborsa e paga liberamente 140 3, 14 | sopra una tavola del signor Pancrazio, prima che fossero nei sacchetti. ( 141 3, 14 | assenso e consenso del signor Pancrazio Aretusi...~PANC. Sì, mi 142 3, 14 | buona fortuna, ed al signor Pancrazio costanza e sofferenza nelle 143 3, 14 | nozze.~DOTT. Caro signor Pancrazio, ho paura che le nozze vogliano 144 3, 15 | stamattina, in piazza, del signor Pancrazio?~TRAST. Che egli è un ricco 145 3, 15 | il fallimento del signor Pancrazio, le ho inventate io, e con 146 3, 15 | sarei sagrificata col signor Pancrazio.~PANC. Sagrificata, perché 147 3, 15 | vostra parte.~DOTT. Signor Pancrazio, siate ancor voi discreto. 148 3, 15 | capite.~TRAST. Via, signor Pancrazio, sia generoso col signor 149 3, 16 | sposalizi.~DOTT. Signor Pancrazio, signori tutti, vi riverisco. Il giuocatore Atto, Scena
150 Per | vecchia sorella di Pantalone;~PANCRAZIO vecchio amico di Gandolfa;~ 151 2, 7 | omo?~ROS. Un certo signor Pancrazio... ma ecco Florindo.~BRIGH. ( 152 2, 8 | sola?~COL. È col signor Pancrazio.~ROS. Già il suo vecchio 153 2, 9 | SCENA NONA~ ~Gandolfa e Pancrazio~ ~GAND. In verità, signor 154 2, 9 | GAND. In verità, signor Pancrazio, che questa mattina sto 155 2, 10 | ascolto. Compatitemi, signor Pancrazio, questo giovine l’ho veduto 156 2, 10 | farò che vada via). Signor Pancrazio.~PANC. Signora?~GAND. Siete 157 2, 10 | venisse qualche accidente. (a Pancrazio)~PANC. Oimè! mi par che 158 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Camera~ ~Gandolfa e Pancrazio~ ~GAND. Venite qua, signor 159 3, 15 | GAND. Venite qua, signor Pancrazio, so che mi volete bene; 160 3, 15 | ringiovinire.~GAND. Oh signor Pancrazio, ho una pillola nel cuore, 161 3, 15 | GAND. Via, caro signor Pancrazio, contuttociò potrete venir 162 3, 20 | SCENA VENTESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Riverisco 163 3, 20 | io sposerò voi). (piano a Pancrazio)~PANC. Questa sera prenderò 164 3, 20 | vostri. È egli vero, signor Pancrazio?~PANC. Dopo le pillole, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
165 0, per | e paesano di Brighella ~Pancrazio, intendente di antichità ~ 166 3, 2 | PANTALONE La senta, ghe sior Pancrazio, quel famoso antiquario ( 167 3, 3 | Scena Terza. Pantalone, Pancrazio e detto~ ~PANTALONE Caro 168 3, 3 | ero imbarazzato. Signor Pancrazio, che fortuna è la mia che 169 3, 3 | siate venuto a favorirmi?~PANCRAZIO Ho saputo che Vossignoria 170 3, 3 | ANSELMO Sentite, signor Pancrazio, ora posso dire che in questa 171 3, 3 | Ho delle cose preziose.~PANCRAZIO Le vedrò volentieri. Vossignoria 172 3, 3 | piene di piccoli tesoretti.~PANCRAZIO Con sua licenza (va a vedere 173 3, 3 | ANSELMO Ebbene, signor Pancrazio, che dite? Sono cose stupende, 174 3, 3 | come che el m'ascolta).~PANCRAZIO Signor Conte, permette 175 3, 3 | liberamente il vostro parere.~PANCRAZIO Prima di tutto, crede ella 176 3, 3 | come decanta tutta Palermo.~PANCRAZIO Crede ch'io abbia cognizione 177 3, 3 | è nessuno meglio di voi.~PANCRAZIO Quanto ha pagato tutta questa 178 3, 3 | bassissimo. Per tremila scudi.~PANCRAZIO Signor Conte, in confidenza, 179 3, 3 | L'avete bene osservata?~PANCRAZIO Ho veduto quanto basta per 180 3, 3 | ANSELMO Ma i crostacei?~PANCRAZIO Sono ostriche trovate nell' 181 3, 3 | ANSELMO E i pesci petrificati?~PANCRAZIO Sono sassi un poco lavorati 182 3, 3 | antiquario.~ANSELMO E le mummie?~PANCRAZIO Sono cadaveri di piccoli 183 3, 3 | ANSELMO Ma il basilisco?~PANCRAZIO È un pesce marino che i 184 3, 3 | balsamo.~ANSELMO Signor Pancrazio, voi m'uccidete, voi 185 3, 3 | le pitture, le miniature?~PANCRAZIO Per quel poco che ho veduto, 186 3, 3 | ingannate, se lo credete.~PANCRAZIO Io sono un uomo d'onore. 187 3, 3 | altra cosa rara da vendere.~PANCRAZIO Caro signor Conte, dispiace 188 3, 3 | non è capace d'ingannarmi.~PANCRAZIO Brighella se ne intende 189 3, 3 | uno sciocco (alterato). PANCRAZIO Servitore umilissimo (parte). ~ 190 3, 3 | ANSELMO Che caro signor Pancrazio! Parla per invidia. Vorrebbe Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
191 3, 18 | Voi conoscete il signor Pancrazio.~SERV. Il procuratore?~ZEL. 192 3, 18 | questo baule pieno al signor Pancrazio, e gli direte da parte mia L'ippocondriaco Parte, Scena
193 1, 4 | manda il nobile~~Signor Pancrazio Fragola.~~~~~~RAN.~~~~Amico Il povero superbo Atto, Scena
194 Per | SERIE~ ~DORISBE figlia di Pancrazio.~La Sig. Giovanna Baglioni.~ 195 Per | Taccarini.~ ~PARTI BUFFE~ ~PANCRAZIO uomo smemoriato.~Il Sig. 196 Per | vicina a Milano, in casa di Pancrazio.~La Musica è del celebre 197 Mut | alla cucina, in casa di Pancrazio.~Sala nella detta casa.~ ~ 198 Mut | SECONDO~Camera in casa di Pancrazio.~Gabinetto in detta casa.~ ~ 199 1, 1 | alla cucina, in casa di Pancrazio.~ ~Lisetta e Scrocca che 200 1, 8 | OTTAVA~ ~Sala in casa di Pancrazio.~ ~Dorisbe e Pancrazio~ ~ ~~~ 201 1, 8 | di Pancrazio.~ ~Dorisbe e Pancrazio~ ~ ~~~DOR.~~~~È degno del 202 1, 8 | Ben trovata, che fai?~~(Pancrazio vien camminando, e nel passare 203 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Pancrazio, Madama, Dorisbe e poi Scrocca~ ~ ~~~ 204 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Pancrazio, Madama e Dorisbe~ ~ ~~~ 205 1, 12 | a parlare~~Col caro sior Pancrazio.~~~~~~DOR.~~~~Ebben, restate:~~ 206 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Pancrazio e Madama~ ~ ~~~MAD.~~~~Siamo 207 1, 13 | MAD.~~~~Siamo soli, o Pancrazio,~~E questi pochi istanti~~ 208 1, 13 | volete?~~~~~~MAD.~~~~Eh Pancrazio crudele,~~Vedo che non mi 209 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Lisetta, Pancrazio e detti.~ ~ ~~~LIS.~~~~Venga, 210 1, 18 | CAV.~~~~Ascoltate, Pancrazio.~~~ ~~~~~PAN.~~~~Ascolterò.~~~ ~~~~~ 211 1, 18 | CAV.~~~~Signor Pancrazio,~~Per cortesia.~~~ ~~~~~ 212 1, 18 | SCR.~~~~Signor Pancrazio~~Vi prego anch'io.~~~ ~~~~~ 213 2, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa di Pancrazio.~ ~Pancrazio solo.~ ~ ~~~ ~~~~ 214 2, 1 | in casa di Pancrazio.~ ~Pancrazio solo.~ ~ ~~~ ~~~~È bene 215 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Dorisbe e Pancrazio~ ~ ~~~PAN.~~~~Oh quanto 216 2, 4 | vuol baciare la mano a Pancrazio)~~A permetter che baci a 217 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Dorisbe e Pancrazio~ ~ ~~~PAN.~~~~Maledetto 218 2, 8 | OTTAVA~ ~Gabinetto in casa di Pancrazio.~ ~Madama e Pancrazio~ ~ ~~~ 219 2, 8 | di Pancrazio.~ ~Madama e Pancrazio~ ~ ~~~MAD.~~~~Io la voglio 220 2, 8 | MAD.~~~~Ma scusate, Pancrazio,~~Questa maniera vostra 221 2, 9 | SCENA NONA~ ~Pancrazio, poi il Cavaliere~ ~ ~~~ 222 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Il Cavaliere e Pancrazio~ ~ ~~~CAV.~~~~Che insolenza... 223 2, 11 | di qui passai,~~Visitarvi Pancrazio io non negai.~~Venni in 224 2, 11 | può;~~All'ora prescritta,~~Pancrazio, verrò.~~(E intanto la fame~~ 225 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Pancrazio e poi Lisetta~ ~ ~~~PAN.~~~~ 226 2, 12 | ch'è graziosa:~~Il povero Pancrazio è fatto sposa.~~Lisetta, 227 2, 13 | figlia serba~~Questo signor Pancrazio?~~~~~~LIS.~~~~Io non lo 228 2, 14 | MAD.~~~~Dov'è il signor Pancrazio?~~Quasi del desinar passata 229 2, 14 | ha invitata.~~~~~~CAV.~~~~Pancrazio m'ha pregato:~~Non vado 230 2, 15 | Io resto a pranzo con Pancrazio mio). (piano a Scrocca)~~~~~~ 231 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~ ~~~PAN.~~~~Servo 232 2, 16 | Lasciate fare a me). (piano a Pancrazio)~~~~~~PAN.~~~~(E il servo?) ( 233 2, 16 | Se n'andrà). (piano a Pancrazio)~~~~~~PAN.~~~~(Confido in 234 2, 16 | ardire ho accettato. (a Pancrazio)~~~~~~PAN.~~~~Son io che 235 2, 16 | Vado a far preparar? (a Pancrazio)~~~~~~PAN.~~~~Pensaci tu.~~~~~~ 236 3, 1 | PRIMA~ ~Gabinetto in casa di Pancrazio.~ ~Il Conte, poi Pancrazio~ ~ ~~~ 237 3, 1 | Pancrazio.~ ~Il Conte, poi Pancrazio~ ~ ~~~CON.~~~~Alfin convien 238 3, 1 | libero.~~~~~~CON.~~~~Signor Pancrazio mio,~~Dorisbe vostra figlia~~ 239 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Madama e Pancrazio~ ~ ~~~MAD.~~~~Vi proposi 240 3, 5 | Dorisbe, il Conte e poi Pancrazio~ ~ ~~~DOR.~~~~Impaziente 241 3, 5 | Ei ne saria capace. (esce Pancrazio)~~~ ~~~~~PAN.~~~~Bravi; 242 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Lisetta, poi Pancrazio~ ~ ~~~LIS.~~~~(Ecco il padron 243 3, 8 | SCENA ULTIMA~ ~Pancrazio, Dorisbe, Lisetta, il Conte, 244 3, 8 | CAV.~~~~Quando, signor Pancrazio, (esce il Cavaliere)~~A I mercatanti Atto, Scena
245 Pre | per titolo: I Mercatanti.~Pancrazio ci rappresenta un Mercante 246 Per | Personaggi~ ~PANCRAZIO mercante in Venezia.~GIACINTO 247 Per | mercante olandese, ospite di Pancrazio.~Mademoiselle GIANNINA nipote 248 Per | Rainmere.~BEATRICE figliuola di Pancrazio.~LELIO amico di Giacinto.~ 249 Per | Beatrice.~FACCENDA servitore di Pancrazio.~PASQUINO servitore di Pancrazio.~ 250 Per | Pancrazio.~PASQUINO servitore di Pancrazio.~Primo GIOVINE di Pancrazio.~ 251 Per | Pancrazio.~Primo GIOVINE di Pancrazio.~Secondo GIOVINE di Pancrazio.~ 252 Per | Pancrazio.~Secondo GIOVINE di Pancrazio.~Terzo GIOVINE di Pancrazio.~ 253 Per | Pancrazio.~Terzo GIOVINE di Pancrazio.~SERVITORE di Pancrazio, 254 Per | Pancrazio.~SERVITORE di Pancrazio, che parla.~Servitori di 255 1, 1 | Stanza di negozio in casa di Pancrazio, con suoi banchi e scritture; 256 1, 1 | che stanno scrivendo.~ ~Pancrazio e giovini~ ~PANC. (Tre lettere 257 1, 1 | per riputazione. Oh povero Pancrazio! siamo in rovina, siamo 258 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Faccenda e Pancrazio~ ~PANC. Ora dite quel che 259 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Pancrazio, poi Faccenda~ ~PANC. Io 260 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pancrazio, poi il dottor Malazucca~ ~ 261 1, 5 | Servitor di vossignoria, signor Pancrazio.~PANC. Fo riverenza al signor 262 1, 6 | sette, li leverò al signor Pancrazio, e li darò a chi ne avrà 263 1, 7 | Vorrei che venisse il signor Pancrazio). (da sé)~GIAC. Mi dica, 264 1, 7 | così. Conosco il signor Pancrazio, e non conosco altri.~GIAC. 265 1, 7 | Mi dispiace che il signor Pancrazio non viene, ed io ho una 266 1, 7 | prima che venisse il signor Pancrazio. (al Dottore)~DOTT. Perché? 267 1, 10 | altri, quando il signor Pancrazio me li avrà restituiti.~GIAC. 268 1, 11 | aver i denari dal signor Pancrazio, felice me! Mi deve anche 269 1, 12 | Vado a dirlo al signor Pancrazio. (parte)~ ~ ~ ~ 270 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Camera in casa di Pancrazio.~ ~Pancrazio ed un giovine~ ~ 271 1, 13 | in casa di Pancrazio.~ ~Pancrazio ed un giovine~ ~PANC. Dite 272 1, 14 | RAIN. Buon giorno, signor Pancrazio.~PANC. Buon giorno, monsieur 273 1, 14 | dispiacerebbe?~RAIN. Oh, signor Pancrazio!~PANC. Vi degnereste di 274 1, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Pancrazio solo.~ ~PANC. Non so che 275 2, 2 | LEL. Domandatene ad un tal Pancrazio Spaccatesta...~DOTT. Oh 276 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Faccenda, poi Pancrazio~ ~FACC. Che mai vuol dire 277 2, 6 | Che dirà il povero signor Pancrazio? Piangeva dall'allegrezza 278 2, 7 | e detti.~ ~DOTT. Signor Pancrazio riveritissimo.~PANC. Schiavo, 279 2, 7 | duemila ducati). (piano a Pancrazio)~DOTT. Una parola, padron 280 2, 7 | Una parola, padron mio. (a Pancrazio)~PANC. Dica, ma presto, 281 2, 7 | ne ha bisogno). (piano a Pancrazio)~PANC. (Non vorrei che questo 282 2, 7 | tacer qualcheduno). (piano a Pancrazio)~DOTT. (Per assicurarli, 283 2, 7 | Che cosa può fare?) (a Pancrazio)~PANC. (Ah Faccenda, mio 284 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Pancrazio e Faccenda~ ~PANC. Pover' 285 2, 12 | DODICESIMA~ ~Camera in casa di Pancrazio.~ ~Madamigella Giannina 286 2, 17 | FACC. Signore, il signor Pancrazio è qui, che vorrebbe parlare 287 2, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Pancrazio gli corre dietro sino dentro 288 3, 1 | Avete parlato col signor Pancrazio?~RAIN. Non l'ho veduto. ( 289 3, 1 | v'ha insultato? Il signor Pancrazio?~RAIN. No, il suo figliuolo.~ 290 3, 2 | stesso.~RAIN. Il signor Pancrazio è onest'uomo.~BEAT. Povero 291 3, 4 | Monsieur Rainmere, poi Pancrazio~ ~RAIN. In questa casa tutti 292 3, 4 | delle massime... Signor Pancrazio, vostro servitore obbligato.~ 293 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pancrazio solo.~ ~PAN. Che sia benedetto! 294 3, 8 | seduti insieme. Il signor Pancrazio è uomo d'onore, è un mercante 295 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Camera.~ ~Pancrazio e Faccenda~ ~PANC. Non mi 296 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Pancrazio, poi monsieur Rainmere con 297 3, 16 | SCENA ULTIMA~ ~Pancrazio, Giacinto e detti.~ ~PANC. 298 3, 16 | quello che vuoi.~RAIN. Signor Pancrazio...~PANC. Mio figlio m'ha Il padre di famiglia Atto, Scena
299 Pre | Rappresentazione, quella cioè di Pancrazio e quella di Geronio, l'azione 300 Per | Personaggi~ ~Pancrazio mercante;~Beatrice sua seconda 301 Per | moglie;~Lelio figlio di Pancrazio, del primo letto;~Florindo 302 Per | letto;~Florindo figlio di Pancrazio e di Beatrice;~Geronio dottore;~ 303 Per | maestro de' figliuoli di Pancrazio;~Fiammetta serva di Pancrazio;~ 304 Per | Pancrazio;~Fiammetta serva di Pancrazio;~Trastullo servo di Pancrazio;~ 305 Per | Pancrazio;~Trastullo servo di Pancrazio;~Tiburzio mercante.~ ~La 306 1, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa di Pancrazio con due tavolini, con sopra 307 1, 1 | proposto. Fate che il signor Pancrazio sia contento di voi.~LEL. 308 1, 3 | TERZA~ ~Ottavio, Lelio, poi Pancrazio~ ~OTT. E così, signor Lelio, 309 1, 3 | l'ho detto cento volte. (Pancrazio esce da una stanza, e si 310 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Ottavio e Pancrazio~ ~OTT. Bravo, signor Pancrazio: 311 1, 4 | Pancrazio~ ~OTT. Bravo, signor Pancrazio: siete veramente un padre 312 1, 4 | Viva mill'anni il signor Pancrazio.~PANC. Viva duemila il mio 313 1, 4 | della generosità del signor Pancrazio. (parte)~ ~ ~ ~ 314 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pancrazio solo.~ ~PANC. Non son sordo, 315 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Pancrazio e detti.~ ~PANC. Che cosa 316 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Pancrazio e Beatrice~ ~PANC. Che diavolo 317 1, 15 | de' figliuoli del signor Pancrazio?~ROS. Quello appunto. Oh 318 1, 16 | È un figlio del signor Pancrazio. Mandiamoli via.~ROS. Gli 319 1, 17 | de' figliuoli del signor Pancrazio.~GER. Io dico al signor 320 1, 17 | rispondo al figlio del signor Pancrazio che in casa mia non si viene, 321 2, 2 | stassera vengono dal signor Pancrazio.~FLOR. Ed io sarò mortificato, 322 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Beatrice e Pancrazio~ ~BEAT. Fermati, senti. 323 2, 5 | QUINTA~ ~Altra camera di Pancrazio.~ ~Fiammetta, fuggendo da 324 2, 6 | eccolo; partite. (accennando Pancrazio con ansietà)~FIAMM. Oh povera 325 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Ottavio, poi Pancrazio~ ~PANC. Signor maestro, 326 2, 8 | non sarà vero). (piano a Pancrazio)~PANC. Scuse magre! Sarete 327 2, 8 | nostri conti. ( una borsa a Pancrazio)~PANC. (Prende la borsa, 328 2, 8 | attentissimo.~OTT. Vede, signor Pancrazio? Tutto frutto delle mie 329 2, 9 | SCENA NONA~ ~Ottavio, Pancrazio, poi Lelio~ ~PANC. Vedete? 330 2, 9 | che comandate.~OTT. Signor Pancrazio, sono due ore che è suonato 331 2, 12 | può darsi che il signor Pancrazio così presto non se ne accorga, 332 2, 13 | TREDICESIMA~ ~Sala in casa di Pancrazio, con tavola apparecchiata.~ ~ 333 2, 13 | tavola apparecchiata.~ ~Pancrazio, Lelio e Trastullo~ ~PANC. 334 2, 14 | caro figliuolo.~OTT. Signor Pancrazio, la minestra si fredda.~ 335 2, 15 | Prima a lui, e poi a me. (a Pancrazio)~PANC. Io v'ho fatta la 336 2, 15 | il piatto della minestra. Pancrazio taglia il cappone, Ottavio 337 2, 16 | TIB. Perdonatemi, signor Pancrazio, se credeva che foste a 338 2, 17 | Ecco il sacchetto. (lo a Pancrazio)~PANC. Mi par molto leggiero.~ 339 3, 1 | PRIMA~ ~Camera in casa di Pancrazio, con lumi.~ ~Florindo e 340 3, 1 | temperamento del signor Pancrazio.~FLOR. Mi fido nella protezione 341 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pancrazio e Geronio~ ~PANC. Caro signor 342 3, 3 | Lelio, figlio del signor Pancrazio! Che cosa fa in questa camera? ( 343 3, 3 | figlio primogenito del signor Pancrazio.~ROS. Fratello del signor 344 3, 8 | OTTAVA~ ~Camera in casa di Pancrazio.~ ~Fiammetta~ ~FIAMM. In 345 3, 12 | DODICESIMA~ ~Beatrice, poi Pancrazio~ ~BEAT. Oimè! Così mi tratta 346 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Pancrazio con uomini armati e lumi, 347 3, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Pancrazio di dentro, e detti.~ ~PANC. 348 3, 18 | risarcimento.~GER. Ah! signor Pancrazio, voi mi consolate. Fate 349 3, 20 | Trastullo) Ora torno. (a Pancrazio, e parte con Trastullo)~ 350 3, 21 | parliate bene.~GER. Signor Pancrazio, fatemi il piacere; fatelo 351 3, 22 | di partire.~GER. Signor Pancrazio, vi contentate che le diamo 352 3, 23 | salutare il mio sposo? (a Pancrazio)~PANC. Oh! signora sì. Lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License