L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 1 | SANC. Voi mi adulate.~SIG. Perdoni, aborrisco l’adulazione 2 1, 1 | lui moglie.~SIG. Oh! la mi perdoni. Siamo amicissimi. Anzi 3 1, 3 | l’averà egli da me.~SIG. Perdoni la mia ignoranza; sono all’ 4 1, 9 | Animo, basta così.~BRIGH. La perdoni... (Ecco qua: chi vol aver 5 1, 12 | Mi dica, in grazia; ma perdoni se troppo m’avanzo...)~CON. ( 6 3, Ult | Sigismondo.~BARG. Sarà ubbidita. Perdoni, Eccellenza, se sapesse L'amante Cabala Atto, Scena
7 3, 3 | quantitae.~~~ ~~~~~LILLA~~~~Perdoni, in grazia, la curiosità~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
8 1, 3 | FRU.~~~~No, davvero? Perdoni il mio parlar da strambo;~~ 9 4, 2 | Ringraziate madama; ditele che perdoni,~~Se non verrò da lei, perché L'amante militare Atto, Scena
10 2, 5 | GAR. Fermati.~COR. Gli perdoni, poverino. (a don Garzia)~ 11 2, 7 | Illustrissimo padron, la perdoni. Sua Eccellenza el signor L'amore artigiano Atto, Scena
12 1, 12 | Questo tuppè...~~~~~~FABR.~~~~Perdoni,~~Vi è il fabbro che ha 13 1, 14 | è questa?~~~~~~FABR.~~~~Perdoni. (ritirandosi)~~~~~~ROS.~~~~ 14 3, 8 | questa banda?~~~~~~ROS.~~~~Perdoni...~~~~~~COST.~~~~Chi è colui?~~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
15 2, 2 | ARL. La compatissa.~CAM. Perdoni.~SCAP. (Questi complimenti Gli amanti timidi Atto, Scena
16 1, 4 | gli un testone)~ GIAC. Perdoni. (lo ricusa mostrandosi 17 1, 4 | par poco tre paoli?~ GIAC. Perdoni. (come sopra)~ ARL. Ma cossa Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
18 2, 19 | ragione. Vi domando mille perdoni. Parto pien di rossore e L’apatista Atto, Scena
19 1, 3 | intanto, s'io vado via, perdoni.~~D'uopo di mia presenza 20 2, 1 | che sì.~~~~~~FABRIZIO:~~~~Perdoni, s'io parlo e dico male;~~ 21 2, 2 | porta.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Perdoni.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Basta 22 4, 10 | GIACINTO:~~~~No, mio signor, perdoni.~~~~~~CAVALIERE:~~~~Viva L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
23 ARC, 1, 7| FABR.~~~~Scusi, mi perdoni,~~Ella è forse stroppiata?~~~~~~ 24 ARC, 1, 9| CON.~~~~Ah, mio signor, perdoni~~Se tracotante, ardito,~~ 25 ARC, 1, 11| LIND.~~~~Da sedere... Oh perdoni,~~Non v'aveva veduto.~~~~~~ 26 ARC, 2, 2| CON.~~~~Ha ragion, mi perdoni;~~Io son un mentecatto, 27 ARC, 2, 7| FABR.~~~~Oh cielo! Mi perdoni.~~Non l'aveva sentita~~~~~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
28 1, 1 | ARC.~~~~Vossignoria perdoni:~~Qui si accettano pazzi, Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
29 1, 4 | un servitore.~SERVITORE: Perdoni.~FERDINANDO: Portatemi la 30 1, 10 | Serva sua, signora Costanza. Perdoni se ho tardato a fare il 31 1, 10 | alzano.)~COSTANZA: Né io, mi perdoni...~FERDINANDO: Io vedo che 32 2, 11 | Giacinta. (Ridendo.)~GIACINTA: Perdoni... sento che si lamentano...~ 33 3, ul | GUGLIELMO: Signora Giacinta... perdoni... (Confuso.)~GIACINTA: L'avventuriere onorato Atto, Scena
34 1, 6 | Dieci doppie?... La mi perdoni; non sono in grado di riceverle.~ 35 1, 10 | ho merito alcuno.~GUGL. Perdoni, io sono fatto così. Quando 36 1, 11 | GUGL. Signor Conte, mi perdoni, non dica male de’ medici. 37 3, 5 | sposarla?~GUGL. Eccellenza, mi perdoni, il mio costume è di dire 38 3, 5 | della mia protezione.~GUGL. Perdoni, Eccellenza; questo non L'avvocato veneziano Atto, Scena
39 1, 9 | poi come segue.~ ~ALB. La perdoni, zentildonna8, l’ardir che 40 2, 7 | signor Alberto.~ALB. La perdoni, giera drio a certe carte. ( 41 3, 2 | qualche privata passion. Perdoni el giudice se troppo lungamente La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
42 1, 15 | tutto insieme.~DOTT. Mi perdoni il mio ardire, che cosa 43 2, 2 | Venite oggi da me.~LEAN. Mi perdoni; questa non è la maniera. La bottega del caffè Atto, Scena
44 1, 12 | oretta insieme.~LISAURA Mi perdoni, non apro con questa facilità.~ 45 1, 17 | impegnato tutto!~VITTORIA Mi perdoni; non è vero.~DON MARZIO 46 2, 2 | panno.~RIDOLFO Questo, la mi perdoni, non è un sentimento onesto 47 3, 16 | intende più di me; ma mi perdoni, la mia lingua si regola Il bugiardo Atto, Scena
48 1, 12 | domandate, quel giovine?~GIOV. Perdoni, signora maschera, è questa 49 1, 14 | ARL. Per servirla.~COL. Mi perdoni, non posso crederlo. L'abito Il buon compatriotto Atto, Scena
50 2, 13 | alle lusinghe.~SERV. La perdoni, è qua un signor che desidera 51 3, 16 | ISAB. Serva sua.~COST. La perdoni se son tornada a incomodarla.~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
52 1, 3 | caricando la voce)~LISS. La me perdoni, questa no xe roba da strapazzar.~ 53 1, 14 | incombenza a mi.~OSTO La perdoni, e ela? La so riverita persona?~ 54 1, 14 | berretta o il cappello) E... la perdoni, la pagherà ela?~LISS. Pagherà 55 2, 7 | negozio, i ghe domanda mille perdoni, ma per ancuo i dise cussì 56 3, 7 | a Lissandro)~BORT. La perdoni, no gh'ha da esser, me par, La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
57 3, 4 | loro casa. Domandano mille perdoni, se non vengono a far quest' 58 4, 5 | del desinare?~OSTE Signor, perdoni, parlo con tutto il rispetto; 59 4, 5 | nemmeno parlare?~OSTE Scusi, perdoni, parli. In che cosa la posso 60 5, 4 | ordinato questa mattina?~OSTE Perdoni. Ho d'andare a terminare La buona figliuola maritata Atto, Scena
61 2, 15 | e detti.~ ~ ~~~MENG.~~~~Perdoni. (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
62 1, 12 | forastiera.~~~~~~GIAC.~~~~Mi perdoni,~~Ho le stanze impedite.~~~~~~ 63 1, 15 | ORA.~~~~Mi perdoni, vado via; (verso la scena)~~ 64 1, 15 | GLI ALTRI~~~~Con donne, perdoni,~~Così non si fa.~~~~ ~~~ ~~~~ 65 2, 9 | Grifo indegno, il ciel te la perdoni.~~~  ~ ~ ~ La buona famiglia Atto, Scena
66 2, 11 | la signor'Angiola?~ANG. Perdoni se son venuta ad incomodarla.~ 67 3, 1 | pare di essere, il ciel mi perdoni, all'inferno. Ah, mi fossero 68 3, 17 | Costanza)~COST. Così egli perdoni le debolezze mie, com'io La buona figliuola Atto, Scena
69 1, 16 | due~~~~Mi condoni, - mi perdoni~~Della mia temerità. (deridendola)~~~~~~ 70 1, 16 | SAN.~~~~} a due~~~~Mi perdoni, - mi condoni~~Della mia Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
71 1, 13 | signora marchesina.~ROS. Perdoni, signora contessa, io sono 72 2, 2 | rifaremo insieme.~SEGR. Perdoni, illustrissimo signore.~ 73 2, 2 | altro è far all’amore.~SEGR. Perdoni, non rilevo questa differenza.~ 74 2, 7 | Eleonora.~ELEON. Oh, mi perdoni. Non voglio dar gelosia 75 2, 8 | DOTT. Questo, vossignoria mi perdoni, è un discorrere senza fondamento.~ 76 2, 11 | di buon gusto.~PANT. La perdoni; vorla far un regalo alla La cameriera brillante Atto, Scena
77 1, 2 | colle sue padrone.~ARG. Perdoni, signora, perdoni. Non credo 78 1, 2 | ARG. Perdoni, signora, perdoni. Non credo d'averla offesa.~ 79 1, 2 | signor Ottavio è venuto?~ARG. Perdoni, io non l'ho detto a lei.~ 80 1, 10 | volessi andare così?~ARG. Perdoni, signora. (a Clarice) Favorisca, 81 2, 7 | si fermi; Eccellenza, gli perdoni; Eccellenza, lo compatisca. 82 2, 7 | devertirò donca. Me recordo, la perdoni, che l'ha avudo la bontà 83 2, 7 | averia dada al servitor... La perdoni, védela, Eccellenza.~OTT. 84 2, 15 | Animo, patroni, a tola.~OTT. Perdoni, tocca alle signore donne.~ Il campiello Atto, Scena
85 1, 5 | Serva sua.~CAVALIERE Mi perdoni.~ ~ ~ La cantarina Parte
86 1 | sempre più)~~~~~~MAR.~~~~Perdoni...~~~~~~MAD.~~~~Mi fa grazia...~~~~~~ La casa nova Atto, Scena
87 2, 12 | Prosdocimo: Caro lustrissimo, la perdoni. Sto doman ai quanti vienlo 88 2, 12 | Prosdocimo: Caro lustrissimo, la perdoni, s'arecordela quante volte La castalda Atto, Scena
89 2, 6 | giustificarmi.~COR. Ho che fare; perdoni, son domandata. Un’altra Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
90 SPI, 1, 4| arbore fecondo.~~Vossignoria, perdoni, gli ha mai parlato?~~~~~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
91 2, 4 | farò.~~~~~~MAN.~~~~Dica, perdoni,~~È bella la sua serva?~~~~~~ La contessina Atto, Scena
92 2, 10 | troppa bontà.~~~~~~PANCR.~~~~Perdoni, signora,~~Già il vero si Il contrattempo Atto, Scena
93 2, 8 | piano ad Ottavio)~OTT. Perdoni, signora Beatrice, oggi 94 2, 18 | ho cuor de farlo.~FLOR. Perdoni, signor Pantalone, se gli 95 3, 20 | Dica, signor Pantalone, perdoni la libertà. È vero che la Un curioso accidente Atto, Scena
96 3, Ult | FIL. Non meriti ch'io ti perdoni.~GIANN. È giustissimo il 97 3, Ult | voi di meritare ch'io vi perdoni?~GIANN. Per amor del cielo, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
98 1, 2 | mi ritrovo.~Anselmo - Mi perdoni, signora. Ella è nata dama: 99 1, 7 | portiera. Passi.~Balestra - Perdoni; sono ancora novizio. (Un' 100 2, 13 | la riverisce, e dice che perdoni la confidenza. Le manda 101 3, 2 | Balestra - Signore... mi perdoni... non voglio altri impegni... La dama prudente Atto, Scena
102 1, 5 | licenza, signor Marchese, perdoni. (s’alza)~ROB. Oh, chi vi 103 3, 3 | suddetta.~ ~COL. Signora, perdoni se l’ho fatta aspettare. 104 3, 4 | roba.~SERV. Illustrissima, perdoni...~EUL. Via, via. Il cielo La donna di garbo Atto, Scena
105 1, 3 | di farvi parlare. Ma mi perdoni quel buon temperamento del 106 1, 7 | Eccomi, signora padrona. Mi perdoni se prima non sono venuta, 107 2, 4 | speranze. Signor Lelio, perdoni, sono da lei.~LEL. Non vi La donna di governo Atto, Scena
108 4, 3 | dentro)~VAL.~Sì, venga.~IPP.~Perdoni.~VAL.~Favorisca.~IPP.~Non 109 4, 7 | zecchino.~NOT.~Obbligato. Perdoni; non l'avea conosciuto.~ Lo scozzese Atto, Scena
110 1, 1 | messo il Padrone?~FABR. Perdoni; mi pare che scrivendo una 111 1, 1 | vuol sottoscrivere)~FABR. Perdoni. Non vuol ch'io rifaccia 112 1, 1 | sicuro riscontro.~FABR. Perdoni. Crede ella che potessi 113 1, 2 | entri tu a sindicare?~LIS. Perdoni. (Conosce meglio di me le 114 1, 3 | che per obbedirla?~ORAZ. Perdoni.~GIU. In che cosa vorreste 115 1, 3 | seccatura dell'obbedirla.~ORAZ. Perdoni.~GIU. Sì, perdoni. Per quel 116 1, 3 | ORAZ. Perdoni.~GIU. Sì, perdoni. Per quel ch'io sento, il 117 1, 3 | simile caricatura.~ORAZ. Perdoni.~GIU. Come siete venuto?~ 118 1, 4 | ho niente che dire.~GIU. Perdoni. Ho qualche lettera di premura.~ 119 1, 4 | in animo di rubarmi.~GIU. Perdoni; può essere ch'egli neppure 120 1, 5 | prossimo passato.~FABR. Perdoni. Questa lettera va in Persia 121 1, 6 | che vi ho ordinato?~PASQ. Perdoni, quale spesa intende di 122 1, 6 | alterato, e si alza)~PASQ. Perdoni. È il sarto da donna, per 123 1, 9 | Alessandro, e digli...~SERV. Perdoni. Ho veduto ora dalla finestra 124 2, 4 | simile trattamento?~PASQ. Perdoni se in qualche cosa ho mancato, 125 2, 9 | che le ho da parlare.~LIS. Perdoni, io non ci posso più andare.~ 126 2, 9 | vedrò io d'aggiustarla.~LIS. Perdoni: ho risoluto d'andarmene, 127 2, 12 | obbedirla.~PROP. Andate.~ORAZ. Perdoni. E per me, che cosa ci resta?~ 128 2, 12 | servitù do danari.~ORAZ. Perdoni. Favorisca qualche cosa 129 2, 13 | Non lo strapazzate.~ORAZ. Perdoni.~PROP. Andate a veder chi 130 2, 13 | pollastro in mano?~ORAZ. Perdoni. (Si cucinerà questa sera). ( 131 2, 14 | suo divotissimo.~ALESS. Perdoni se con tanta frequenza ardisco 132 2, 15 | maniera è questa?~ORAZ. Perdoni.~PROP. Non chiamo il cuoco; 133 2, 17 | Orazio e detti.~ ~ORAZ. Perdoni. Dice la dama, che favorisca 134 2, 17 | Io?~PROP. Sì, tu.~ORAZ. Perdoni.~PROP. Va, corri. Fatti 135 3, 6 | in questo momento.~RID. Perdoni, non è la signora donna La donna sola Atto, Scena
136 1, 1 | altra cosa, la prego, mi perdoni.~~Son qui due cavalieri.~~~~~~ 137 2, 1 | io da lei.~~~~~~FI.~~~~Mi perdoni, illustrissimo, non la consiglierei.~~~~~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
138 1, 4 | bevendo la cioccolata)~MAR. Perdoni, signora, come sta il signor La donna vendicativa Atto, Scena
139 Ded | inclinazione e il destino. Perdoni l'E. V., se una piacevole 140 1, 10 | Che cosa volete?~FLOR. Perdoni, non ho la pratica...~OTT. La donna volubile Atto, Scena
141 1 | illustrissima, eccellenza, perdoni.~ROS. Signore, perché mi 142 3 | DOTT. Signora Rosaura, mi perdoni l’ardire.~ROS. Oh, signor Le donne curiose Atto, Scena
143 1, 3 | BRIGH. Caro signor, la perdoni. L'è nemigo delle donne? 144 2, 5 | Ottavio)~COR. Uh! meschina me! Perdoni. Mi ha urtato il braccio, I due gemelli veneziani Atto, Scena
145 2, 4 | da sé) Comandè.~DOTT. Perdoni la confidenza. Cos’ha di 146 2, 10 | vago più via). (da sé)~ROS. Perdoni, se l’ho incomodata.~TON. 147 2, 10 | inganna, il cielo glielo perdoni. Se voi mi schernite, siete 148 2, 12 | Venezia. (a Brighella)~PANC. Perdoni, deve partire. Va tosto, 149 3, 7 | altitonante grandezza.~LEL. Perdoni, se colla noiosa articolazione Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
150 2, 3 | un libro e legge)~ARL. La perdoni, madama; no credeva che L'erede fortunata Atto, Scena
151 1, 13 | sposa e la vita.~TRAST. Mi perdoni, questi rimedi son troppo 152 2, 7 | erede.~DOTT. In grazia, perdoni la confidenza; quando si 153 2, 7 | a vossignoria; ella mi perdoni, ho burlato.~DOTT. Se lei 154 2, 9 | con maggior fondamento. Perdoni il genitore se non l’attendo, Il feudatario Atto, Scena
155 3, 3 | il signor Marchesino... perdoni, so benissimo che veritas 156 3, 3 | Olà, come parlate?~MENG. Perdoni, Eccellenza, non faccio 157 3, 16 | Eh! non badate...~CANC. Perdoni, non lo posso evitare.~PANT. ( 158 3, 17 | al Cancelliere)~CANC. Perdoni. Non posso negare di ascoltarla, La figlia obbediente Atto, Scena
159 1, 10 | che se ne vada)~ARL. La perdoni.~OTT. (Replica il cenno)~ 160 1, 12 | Rosaura)~ROS. Oh signore, perdoni...~BEAT. Cara Rosaura, gradite 161 1, 16 | divota. (s’alza un poco) Perdoni, mi trova qui lavandomi 162 1, 16 | OTT. Sì, a voi.~BRIGH. La perdoni...~OTT. Non siete galantuomo?~ 163 1, 18 | Venite a pranzo con me.~OLIV. Perdoni...~BRIGH. Riceveremo le 164 2, 13 | OTT. Schiavo suo.~FLOR. Perdoni, se vengo ad incomodarla.~ La finta ammalata Atto, Scena
165 2, 11 | omnino necessaria.~ONES. Perdoni, signor dottore. Intelligitur 166 2, 20 | LEL. Signor dottore, perdoni la mia curiosità. Sta male Il giuocatore Atto, Scena
167 2, 18 | a Florindo)~PRIMO SERV. Perdoni, illustrissimo, anderemo La guerra Atto, Scena
168 1, 7 | proteggerò un'ingiustizia.~ORS. Perdoni, illustrissima signora: 169 2, 8 | con alterezza) ~POLID. Perdoni. È vero che Marte e Venere 170 3, 13 | Generale.~POLID. Eccellenza, perdoni, è seguita la pace? (a Sigismondo)~ La donna di testa debole Atto, Scena
171 2, 4 | interesse?~SERV. Signore, la mi perdoni, non è la mia premura senza 172 3, 5 | nepote è un buffone; e mi perdoni, vossignoria può dire unicamente L'impostore Atto, Scena
173 2, 7 | al vostro fianco.~DOTT. Perdoni, signor capitano, toccherebbe La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
174 1, 8 | domanda.~COLOMBINA Oh! perdoni, la mia padrona è l''illustrissima 175 1, 11 | DOTTORE Oh signora, perdoni. La non può dire Così. Dal 176 1, 12 | Cavaliere (al Dottore).~DOTTORE Perdoni, non ha detto ch'io resti?...~ 177 2, 6 | COLOMBINA Signora... perdoni.~DORALICE No, non aver riguardo. La favola de' tre gobbi Parte, Scena
178 1, 4 | MAD.~~~~Signor, lei mi perdoni, in questo sbaglia.~~Un Il festino Atto, Scena
179 2, 7 | giudizio;~~Se libera favello, perdoni don Maurizio.~~Egli è genero 180 3, 7 | il Conte a far la pace?~~Perdoni il padre mio, se ora non 181 4, 7 | MAD.~~~~Dite che mi perdoni.~~~~~~CONT.~~~~Perché venir Il finto principe Opera, Atto, Scena
182 FIN, 1, 13| LESB.~~~~Ma favorisca,~~Perdoni; non vorrei...~~~ ~~~~~FLO.~~~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
183 2, 2 | onore di raccomandarmi.~FAB. Perdoni, signore, non è ch'io voglia 184 3, ul | bella merita bene che si perdoni. (si abbracciano) Son fuor Il geloso avaro Atto, Scena
185 1, 1 | vuol rispondere?~BRIGH. La perdoni. No sala in che soggezion 186 3, 4 | Barbaro! Il cielo ve lo perdoni. (parte)~PANT. La sorascritta... Le femmine puntigliose Atto, Scena
187 1, 6 | Rosaura)~Donna Rosaura - Perdoni, signora contessa, ella Gli innamorati Atto, Scena
188 1, 4 | nulla! (a Tognino)~TOG. Perdoni, la sua signora sorella 189 1, 8 | signora Flamminia.~LIS. Perdoni la curiosità. So che V.S. 190 3, 2 | spaventano)~EUG. Andate via.~LIS. Perdoni. (ad Eugenia)~TOG. Compatisca. ( Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
191 3, 6 | umilissimo servitore.~COST. Perdoni. (lo saluta) Si può sapere 192 3, 16 | ragione in capo...~PAND. Perdoni, signore; ella ci vorrebbe La locandiera Atto, Scena
193 1, 2 | la creanza?~FABRIZIO: La perdoni.~CONTE: Ditemi: come sta 194 1, 15 | scioccherie. Illustrissimo, perdoni la mia impertinenza. Dove 195 1, 20 | nostra nobiltà?~MIRANDOLINA: Perdoni, illustrissima, non si riscaldi, 196 1, 21 | MIRANDOLINA: Oh, Eccellenza, perdoni...~MARCHESE: Tant'è. Ve 197 2, 4 | tondo di mano.~MIRANDOLINA: Perdoni. Lasci ch'io abbia l'onore 198 2, 8 | Fermatevi.~MIRANDOLINA: Perdoni; io non faccio impazzare 199 2, 17 | Mirandolina?~MIRANDOLINA: Perdoni. (Stando indietro.)~CAVALIERE: 200 2, 17 | nel conto?~MIRANDOLINA: Perdoni. Quel ch'io dono, non lo 201 2, 17 | voi regalati?~MIRANDOLINA: Perdoni la libertà. Gradisca per 202 3, 6 | stirare?~MIRANDOLINA: Oh perdoni! Mi preme allestire questa 203 3, 6 | scotta.) Aimè!~MIRANDOLINA: Perdoni: non l'ho fatto apposta.~ 204 3, 10 | di melissa.~DEJANIRA: Oh perdoni, lo spirito di melissa non 205 3, 16 | poi da pretendere, la mi perdoni, che una donna onorata...~ La madre amorosa Atto, Scena
206 2, 4 | tutto è disciolto.~BRIGH. La perdoni. I è un'altra volta in I malcontenti Atto, Scena
207 1, 12 | denaro sto male assai.~PROC. Perdoni, se mi avanzo troppo. Ella 208 2, 2 | una cosa civile?~LEON. Mi perdoni. Si renderà ridicola con 209 2, 2 | miracoli.~LEON. Che! mi burla? Perdoni, signora Felicita; ella 210 2, 12 | RID. Gran bei versi!~MAR. Perdoni, signore. Quell'ozio infido La mascherata Opera, Atto, Scena
211 MAS, 1, 12| s'accomodi.~~Signora, mi perdoni, (a Lucrezia)~~Io faccio 212 MAS, 1, 12| Scusi.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Perdoni.~~(Tutti s'avviano per partire; 213 MAS, 3, 3| altro conto)~~O padron mio, perdoni,~~Io me l'ero scordato. 214 MAS, 3, 4| signore.~~~~~~BELT.~~~~Oh mi perdoni!~~~~~~LUCR.~~~~Sicché, come Il matrimonio discorde Parte
215 1 | Marchese, fo riverenza;~~La mi perdoni, ritornerò.~~Gli vorrei 216 1 | Dice male.~~Vossignoria perdoni. (al Marchese)~~~~~~MAR.~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
217 1, 8 | amici e corrispondenti.~FIL. Perdoni, vossignoria è negoziante?~ 218 1, 14 | basta, non so che farle. Perdoni, ho i miei affari, non posso 219 1, 19 | che uomo! il cielo me lo perdoni; oh che bestia di uomo!) ( 220 2, 10 | verremo anche noi.~DOR. Perdoni, io non ricevo persone che 221 3, 13 | cognome. Gli domando mille perdoni.~FlL. Tartaifle.~PAND. No, Il medico olandese Atto, Scena
222 1, 2 | CAR.~~~~Oh signor, mi perdoni, veduto io non l’avea;~~ 223 1, 4 | amore.~~~~~~MAR.~~~~Oh mi perdoni, in questo ei vi consiglia Il mercato di Malmantile Atto, Scena
224 1, 8 | figliuola!) (da sé)~~~~~~MAR.~~~~Perdoni...~~~~~~BRIG.~~~~Favorisca 225 2, 5 | LENA~~~~Vossignoria perdoni,~~Son giovane d'onore;~~ Il Moliere Atto, Scena
226 3, 10 | MOL.~~~~Il cielo vi perdoni. (come sopra)~~~~~~BÉJ.~~~~ Il mondo della luna Atto, Scena
227 2, 5 | non a noi?~~~~~~BON.~~~~Perdoni; io fo all'usanza~~Del mondo Monsieur Petition Parte, Scena
228 1, 1 | monsieur?~~~~~~GRAZ.~~~~Eh, lei perdoni;~~Cotesto scimunito~~Per 229 1, 1 | comandate.~~~~~~GRAZ.~~~~Mi perdoni, monsù, so il dover mio;~~ 230 2, 3 | detti.~ ~ ~~~GRAZ.~~~~Lei mi perdoni,~~Se con soverchio ardir I morbinosi Atto, Scena
231 2, 3 | LEL.~~~~Signora mia, perdoni, è sola o accompagnata?~~~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
232 NEG, 2, 4| PORP.~~~~Il ciel ve lo perdoni.~~~~~~FIL.~~~~Io non mi Le nozze Atto, Scena
233 3, 1 | Masotto)~~~ ~~~~~MAS.~~~~Perdoni. (inchinandosi al Conte)~~~ ~~~~~ L'osteria della posta Atto, Scena
234 Un, 5 | licenza. (vuol partire)~MAR. Perdoni. Volea domandarle una cosa, 235 Un, 8 | Dov'è il tenente?~CAM. Perdoni, io non so di questi signori Ircana in Ispaan Atto, Scena
236 1, 7 | in vita, signor, di', gli perdoni?~MACHMUT: Sì, l'amor mio 237 1, 7 | tuo cuor risponda~Se gli perdoni, e teco lo guidi alle tue 238 3, 7 | donna vil tu sei:~Se tu perdoni i torti, io non perdono 239 5, 9 | eccesso;~Perdona, Alì cortese, perdoni Osmano anch'esso.~N on mi Pamela maritata Atto, Scena
240 1, 2 | altro mi annoia. Ditegli che perdoni, che ho qualche cosa che Pamela nubile Atto, Scena
241 2, 3 | assicurare la sua fortuna.~LON. Perdoni; le ha ritrovato marito?~ 242 3, 14 | mi volete chiedere ch'io perdoni al cavaliere.~PAM. Sì; vi Il padre per amore Atto, Scena
243 2, 2 | che tutto si scordi, e si perdoni.~~E voi siete sì buona d' Il poeta fanatico Atto, Scena
244 1, 10 | domani.~COR. Signore, mi perdoni, il verso potrebbe dire:~ Componimenti poetici Parte
245 Dia1 | vegnir. ~Cecco. Dio vel perdoni! ~Titta Un galantomo ho 246 Dia1 | veniva in pensier, Dio mel perdoni, ~Dirle una qualche brutta 247 TLiv | piacer dei zuccherini ~(Dio perdoni la gola) ho già finito.~ 248 1 | gloria all’alte cime... ~Perdoni il Vidiman: lo so, gli spiace ~ 249 App | proibir l’uso, visite e perdoni.~Se fe i gonzi, e boni, ~ Il prodigo Atto, Scena
250 1, 1 | preme parlargli.~TRAPP. Perdoni; quando è serrato in camera, 251 2, 6 | strapazzando un uomo civile.~LEAN. Perdoni, signora, non mi ricordavo La pupilla Opera, Atto, Scena
252 PUP, 1, 5| veduto a piangere;~~Che mi perdoni, e nel suo cor rimettami.~~~~~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
253 1, 2 | BELL.~~~~Ma signor, mi perdoni... io non intendo...~~~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
254 1, 8 | de’ miei servitori?~CAPP. Perdoni; non ho trovato nessuno. 255 1, 8 | Ma non è cattivo.~CAPP. Perdoni. I quadri non si apprezzano 256 1, 13 | CLA. Che cosa volete?~MET. Perdoni; non incomodi tanto il signor 257 3, 6 | sé)~JAC. Ma questa, la mi perdoni, è una crudeltà, un’ingiustizia. Il ricco insidiato Atto, Scena
258 1, 2 | un vestito.~~~~~~RAI.~~~~Perdoni l'ardimento,~~Di mobili 259 1, 6 | un Servitore)~~Ditele che perdoni, che resti in compagnia~~ 260 2, 2 | quest'anellino.~~Ditele che perdoni). (piano ad Onofrio)~~~~~~ 261 2, 8 | Sedete.~~~~~~PAS.~~~~Perdoni. (ricusa di sedere per rispetto)~~~~~~ 262 4, 3 | operar nïente.~~~~~~BIG.~~~~Perdoni. Ha qualche lite?~~~~~~CON.~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
263 1, 2 | siete maritata.~~~~~~DOR.~~~~Perdoni vossustrissima. Mai più 264 4, 2 | volta per altro, il Conte mi perdoni,~~Se a modo suo non faccio, Il tutore Atto, Scena
265 2, 3 | trattatelo con civiltà.~ROS. Mi perdoni. Serva umilissima. Come Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
266 1, 2 | perché non dirmelo?~CECCO: Perdoni. Sono mezzo stordito. S' 267 1, 5 | mai stata meglio.~BRIGIDA: Perdoni, non vorrei equivocare; 268 1, 5 | perfettamente guarita.~BRIGIDA: Perdoni, mi pare che vi sia un poco 269 1, 5 | quel ch'io potrò.~BRIGIDA: Perdoni, proponendosi ella di volerlo 270 1, 6 | Guglielmo, e digli che mi perdoni... (Ah! mi ucciderei colle 271 1, 7 | signora Giacinta?~BRIGIDA: Perdoni, signore, mi ha imposto 272 1, 7 | siete particolare.~BRIGIDA: Perdoni... ho qualche cosa anch' 273 1, 8 | Sì, signore, la servo. Perdoni: Paolino non è ancor ritornato?~ 274 3, 6 | Al Servitore.)~SERVITORE: Perdoni. La signora Giacinta è qui La vedova spiritosa Atto, Scena
275 2, 5 | Sigismondo. Ditegli che perdoni. (A Paluccio che parte)~~~  ~ ~ ~ 276 2, 10 | stucco! che il ciel me lo perdoni. (parte)~~~~~~BER.~~~~Chi 277 3, 7 | ANS.~~~~Anzi, la mi perdoni,~~Fe' dire a lei don Berto, 278 3, 7 | don Berto) Il ciel ve lo perdoni. (a don Ferramondo, e parte)~~~  ~ ~ ~ 279 4, 6 | compatisco. Il ciel ve lo perdoni. (a don Sigismondo)~~~  ~ ~ ~ 280 5, 8 | rovinaste! Il ciel ve lo perdoni. (parte)~~~~~~BER.~~~~Ma La serva amorosa Atto, Scena
281 1, 12 | Brighella: Signora padrona, la perdoni. La ghe le paga subito le 282 2, 3 | ve servirò.~Corallina: Perdoni, se troppo ardisco...~Pantalone: 283 2, 3 | far.~Corallina: Anzi, mi perdoni, signor Pantalone, ella 284 2, 13 | Corallina: Signora Rosaura, perdoni, non si adiri. Egli è in 285 3, 4 | venire avanti.~Agapito : Perdoni: non gli do tanta confidenza. 286 3, 4 | non ha d'aver soggezione. Perdoni, io costumo così.~Beatrice: Sior Todero brontolon Atto, Scena
287 2, 13 | umilissima riverenza. La perdoni, mi non averave ardìo de 288 3, 2 | gnanca se me vôi sentar). La perdoni: no gh'ala ela una nezza 289 3, 2 | MENEG. Ghe domando mille perdoni. So sior pare e so siora 290 3, 2 | accordada senza de mi?~MENEG. La perdoni. Una mia zermana ha parlà. 291 3, 2 | la favorissa...~TOD. La perdoni. Gh'ho troppo da far. No 292 3, 7 | MARC. Oh! bravo.~MENEG. Le perdoni. Ho trovà la porta averta. 293 3, 13 | detti~ ~MENEG. Le scusi, le perdoni, coss'è sto strepito? Per Lo scozzese Atto, Scena
294 Aut | Autore, qualunque siasi, mi perdoni più volentieri un tale attentato, La scuola di ballo Parte, Scena
295 | Conte.~ ~ ~~~MAD.~~~~Mi perdoni, signore, è questo un torto~~ 296 1, 6 | Andar raminga, il ciel me lo perdoni.~~Se torna il Pistoiese, Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
297 1, 1 | nessuna. (A Paolo.)~PAOLO: Perdoni, signore. Io credo che allestire 298 1, 1 | fare il pedante.~PAOLO: Perdoni; non parlo più.~LEONARDO: 299 2, 1 | e per la fattura.~PAOLO: Perdoni, non mi par che abbia gran 300 2, 1 | dell'anno venturo?~PAOLO: Perdoni. Mi pare che ella lo abbia 301 3, 6 | Lasciatemi stare.~PAOLO: Perdoni, io ho fatto il debito mio, 302 3, 14 | che un amante...~GIACINTA: Perdoni, ora non parlo con lei. ( 303 3, 14 | giunga nuovo?~GIACINTA: Perdoni. Mi lasci parlar col signor Lo speziale Atto, Scena
304 3, 2 | seccatore). (da sé)~~~~~~LUC.~~~~Perdoni...~~~~~~SEM.~~~~Non ho tempo.~~~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
305 5, 5 | tu l'adori, ma perché le perdoni.~TAMAS Odila, Ircana.~IRCANA La sposa sagace Atto, Scena
306 2, 2 | siede)~~~~~~LIS.~~~~Ma perdoni, signora, la troppa libertà;~~ 307 2, 2 | impertinenza.~~~~~~LIS.~~~~Perdoni; io lo dicea...~~~~~~PET.~~~~ 308 3, 3 | appartamenti.~~~~~~LIS.~~~~Perdoni, mi fa ridere. Non è il La donna stravagante Atto, Scena
309 2, 4 | m'intesi: perché non le perdoni?~~Morrai, se tu la perdi, 310 2, 4 | m'intesi. perché non le perdoni?~~Morrai, se tu la perdi, 311 3, 5 | Nuovo piacer preveggo. Nuovi perdoni aspetto). (apre il foglio)~~~~~~ 312 3, 8 | Servitore)~~~~~~SER.~~~~Perdoni, non so più di così.~~~~~~ 313 4, 8 | sciagurato?~~~~~~SER.~~~~Perdoni, sulla sedia mi era un po' 314 4, 8 | SER.~~~~Perdoni. (si scosta)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 315 4, 8 | patetico)~~Signora, mi perdoni, perdute ho le parole.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 316 5, 12 | CEC.~~~~Signora... mi perdoni... mi fa pianger davvero. ( Torquato Tasso Atto, Scena
317 4, 2 | TOM.~~~~La scusi, la perdoni; son qua per accidente.~~~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
318 1, 11 | alla commedia.~ORAZIO Mi perdoni, signor Lelio. Le buone 319 2, 12 | fa la prova.~ORAZIO Oh mi perdoni! Mi tornerebbe un bel conto.~ 320 2, 15 | crepo dalle risa.~LELIO Perdoni in grazia, non è ella la 321 3, 6 | FLORIANO Signor Dottore, perdoni, incorraggito da Colombina... Il vecchio bizzarro Atto, Scena
322 2, 13 | sedere. S'accomodi.~PANT. La perdoni se vegno a darghe un incomodo.~ Il ventaglio Atto, Scena
323 1, 1 | pestamento m'annoia.~TIMOTEO Perdoni... (battendo)~CONTE Non 324 1, 1 | rompete la testa.~TIMOTEO Perdoni, or ora ho finito. (seguita, 325 2, 2 | vero in mio danno!)~SUSANNA Perdoni, non vorrei commettere qualche 326 2, 4 | GELTRUDA Oh, signor Conte, perdoni, non l'aveva veduta. (si 327 2, 5 | discorsi inutili.~GELTRUDA Mi perdoni. Mi lasci venire al proposito 328 2, 6 | a Giannina)~GIANNINA Oh, perdoni. Serva di vossignoria...~ 329 2, 12 | EVARISTO E bene!~TOGNINO Perdoni, io non posso introdur nessuno.~ 330 3, 8 | avreste rubbato?~CRESPINO Perdoni illustrissimo, non son capace...~ La villeggiatura Atto, Scena
331 3, 17 | padrona mi ha perdonato; mi perdoni anche vossignoria.~CIC. L'incognita Atto, Scena
332 2, 2 | mezzana?~COL. Signora, mi perdoni...~OTT. Cara signora Beatrice, I mercatanti Atto, Scena
333 1, 3 | miei figliuoli.~FACC. Mi perdoni, il credito lo perde se 334 3, 3 | dentro)~RAIN. Che vuoi?~FACC. Perdoni; il mio padrone... La padroncina? La moglie saggia Atto, Scena
335 1, 21 | padrone.~BRIGH. Basta... la perdoni... (No ghe digo più gnente. I puntigli domestici Atto, Scena
336 2, 13 | OTT. Cosa volete?~MES. Perdoni, illustrissimo, questo foglio Il padre di famiglia Atto, Scena
337 1, 6 | non voglio.~TRAST. La mi perdoni, sono avvezzo a parlar così, 338 2, 11 | Che non dica nulla? Oh! mi perdoni, son servitor fedele, e 339 2, 15 | groppa.~LEL. Signora, mi perdoni, piace anche a me.~BEAT. L'impresario di Smirne Atto, Scena
340 1, 5 | insieme,~BELTR. Ma io, mi perdoni...~CARL. Mi conoscete voi, 341 3, 5 | finezza. Dica, signore, la mi perdoni, se ho l'onor di venir con 342 3, 5 | ANN. Oh, in questo poi, mi perdoni... (ritira la mano)~ALÌ 343 3, 9 | umilissima del signor Alì. Perdoni l'ardire. Il signor conte Il vero amico Atto, Scena
344 1, 2 | TRIV. Caro signor padrone, perdoni se un servitore a troppo 345 1, 2 | si ha da obbedire.~TRIV. Perdoni. (con serietà, in atto di 346 1, 9 | Io ricco? Il cielo te lo perdoni; il cielo faccia cader la 347 1, 12 | cambiata già d’opinione? Perdoni, signora. Per coronar le La putta onorata Atto, Scena
348 3, 30 | far sì che mia moglie mi perdoni le mie debolezze.~PANT. Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
349 2, 10 | FABR.~~~~Oh, mi perdoni.~~~ ~~~~~CAV.~~~~Qua il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License