grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
La casa nova
    Atto, Scena
1 0, per| CECILIA, moglie d'Anzoletto~MENEGHINA, sorella d'Anzoletto~CHECCA, 2 1, 1| No la contenta siora Meneghina? No la ghe piase gnanca 3 1, 6| Scena Sesta. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: (di 4 1, 6| Sesta. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: (di dentro) Se pòl vegnir?~ 5 1, 6| Anzoletto: Vegnì, vegnì, Meneghina.~Fabrizio: Servo umilissimo 6 1, 6| della signora Menichina.~Meneghina: Patron riverito. (ad Anzoletto 7 1, 6| ve piase? No contenta?~Meneghina: No credeva in sta età de 8 1, 6| A sepellirve? Per cossa?~Meneghina: Xèla una bela discrezion, 9 1, 6| vorressi, che ve mettesse?~Meneghina: Ficcherne sotto una scala, 10 1, 6| la casa ristretta. ~Meneghina: Ristretta ghe disè a sta 11 1, 6| per mi e per mia muggier.~Meneghina: Eh za, tutto per la novizza. 12 1, 6| e no ve podè lamentar.~Meneghina: Sior sì; e se me butto 13 1, 6| fa stomego.~Fabrizio: (a Meneghina) Vorrebbe vedere a passar 14 1, 6| Menichina, non è egli vero?~Meneghina: Caro sior, no la se impazza 15 1, 6| no podeu vegnir de qua?~Meneghina: Non v'indubitè, che in 16 1, 6| rustega, cussì malagrazià?~Meneghina: No, no, che no la se sforza 17 1, 6| avè tanto muso de dirmelo?~Meneghina: Mi parlo schietto, fradelo, 18 1, 6| ela, cossa gh'aveu con mi?~Meneghina: Credeu che gh'abbia gusto 19 1, 6| da cedere alla maritata.~Meneghina: Eh, caro sior, che el tasa. 20 1, 6| maridarme per causa vostra ?~Meneghina: Dovevi pensar avanti a 21 1, 6| In questo non dice male.~Meneghina: O mal o ben, mi l'intendo 22 1, 6| occasion, l'averave fatto.~Meneghina: No me gierela capitada?~ 23 1, 6| Anzoletto: Chi? Lorenzin?~Meneghina: Sior sì, Lorenzin; e vu 24 1, 6| no, perchè no me degno.~Meneghina: Vardè che catarri! Chi 25 1, 6| casa; nissun me comanda.~Meneghina: E mi con vu, e mi sotto 26 1, 6| intenzion gh'averessi, patrona?~Meneghina: Anderò a star con mio barba.~ 27 1, 6| compatitemi, è troppa austerità.~Meneghina: Eh, la tasa, caro sior, 28 1, 6| sarà più tanto sdegnata.~Meneghina: (a Fabrizio) La fazza de 29 1, 6| voi. M'interesso per voi.~Meneghina: Mi no gh'ho bisogno 30 1, 13| Scena Tredicesima. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: Dove 31 1, 13| Tredicesima. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: Dove andereu, Lucietta?~ 32 1, 13| mi digo, che ghe anderò.~Meneghina: Cusì presto, siora cugnada, 33 1, 13| che me vien a far siora Meneghina?~Conte: (Cospetto! è una 34 1, 13| Cospetto! è una bella ragazza!)~Meneghina: Cossa gh'hala fatto sta 35 1, 13| Sono servitor vostro. (a Meneghina) Sono umilissimo servitore 36 1, 13| vorrei esser amico di tutte.)~Meneghina: M'imagino, che ela gh'averà 37 1, 13| indubita, che no ghe vegnirò...~Meneghina: Animo, andè de .~Lucietta: ( 38 1, 14| Quattordicesima. Cecilia, Meneghina, ed il Conte~ ~Meneghina: 39 1, 14| Meneghina, ed il Conte~ ~Meneghina: La compatissa, se no son 40 1, 14| e di maggior gentilezza.~Meneghina: (Tra le altre so virtù 41 1, 14| comodarse, siora cugnada?~Meneghina: In verità no son stracca.~ 42 1, 14| E po la in casa soa.~Meneghina: O no, la veda, casa mia 43 1, 14| patrona de tutta la casa.~Meneghina: Oh grazie.~Conte: Bellissima 44 1, 14| amorevolezze, di affetti!~Meneghina: E come che i vien dal cuor!~ 45 1, 14| Dove xèlo sior Anzoletto?~Meneghina: Mi no so, la veda. Mi no 46 1, 14| conta a ela i fatti soi?~Meneghina: Oh mai. Non ho gnanca mai 47 1, 14| da caro co l'ha savesto?~Meneghina: No vorla?~Conte: È sempre 48 1, 14| in casa della compagnia.~Meneghina: E per mi stago in te la 49 1, 14| riguardo al grado di maritata.~Meneghina: Cossa credela, che el voggia 50 1, 14| chi la conza cusì pulito?~Meneghina: La mia serva.~Cecilia: 51 1, 14| serva.~Cecilia: Lucietta?~Meneghina: Lucietta.~Cecilia: No credeva, 52 1, 14| la me conzerà anca mi.~Meneghina: Oh ela la gh'averà de meggio.~ 53 1, 14| mia. La me conzerà ela.~Meneghina: Cara siora cugnada, la 54 1, 14| a desgustar so cugnada?~Meneghina: Vorla che la manda via? 55 1, 14| del cielo. Accomodiamola.~Meneghina: No credo, che la sia vegnua 56 1, 14| Povero me!) Signore mie...~Meneghina: No me mai stà ditto 57 1, 14| da mia madre.~Conte: (a Meneghina) Compatitela.~Cecilia: Coss' 58 1, 15| Quindicesima. Anzoletto, Meneghina, Cecilia, e il Conte~ ~Anzoletto: ( 59 1, 15| Anzoletto: (Oh poveretto mi!)~Meneghina: Vegnì qua mo, sior fradelo.~ 60 1, 15| accosta) Sono a servirvi.~Meneghina: Vorave, che me disessi...~ 61 1, 15| banda.) (in atto di partire)~Meneghina: Dove andeu?~Anzoletto: 62 1, 15| farme de le malegrazie.~Meneghina: La malagrazia el me l'ha 63 1, 15| parzialità per la putta.~Meneghina: Mi no ghe penso gnente 64 1, 16| desuso ghe vorave far visita.~Meneghina: A chi?~Lucietta: A tutte 65 1, 16| da ela, o da mi. (parte)~Meneghina: da mi, da ela. (parte)~ 66 2, 1| Rosina: Ghe parlereu a siora Meneghina?~Checca: Per contentarlo 67 2, 3| lustrissima.~Rosina: Siora Meneghina?~Lucietta: Lustrissima sì. 68 2, 5| promesso de parlarghe a siora Meneghina, la s'ha pur impegnà de 69 2, 6| voggia de sentir, se siora Meneghina parla pulito. ~Checca: No 70 2, 6| che credo, che sia siora Meneghina. ~Checca: Eh via. ~Rosina: 71 2, 7| Scena Settima. Meneghina, e dette, poi il Servitore~ ~ 72 2, 7| dette, poi il Servitore~ ~Meneghina: Strissime.~Checca: Strissima.~ 73 2, 7| Strissima.~Rosina: Strissima.~Meneghina: La compatissa de la libertà 74 2, 7| voggia de la so amicizia.~Meneghina: Semo tanto taccae, che, 75 2, 7| Anca nu vegniremo da ela.~Meneghina: Oh care zentildonne, da 76 2, 7| Checca: Vorla comodarse?~Meneghina: Quel che la comanda.~Checca: 77 2, 7| contenta de la casa nova?~Meneghina: Poco dasseno.~Checca: No 78 2, 7| Checca: No la ghe piase?~Meneghina: La casa, se volemo, no 79 2, 7| balconi de la so camera.~Meneghina: No vorla? Vedela che vista 80 2, 7| vista no ghe dispiasesse.~Meneghina: Oh impossibile, cara 81 2, 7| esser che la ghe piasesse.~Meneghina: La vorrà dir, perchè sul 82 2, 7| in fazza de i so balconi.~Meneghina: Oh, el riflesso no lo posso 83 2, 7| dei riflessi che piase. ~Meneghina: Oh cara ela, la gh'ha bon 84 2, 7| ghe dasse in tel genio? ~Meneghina: La me fa ridere, siben 85 2, 7| Rosina: La diga, siora Meneghina, gh'hala dito gnente Lucietta? ~ 86 2, 7| hala dito gnente Lucietta? ~Meneghina: Su che proposito? ~Rosina: 87 2, 7| un certo nostro zerman. ~Meneghina: Gnente dasseno. ~Checca: 88 2, 7| cognossela nostro zerman? ~Meneghina: Mi no, chi xèlo? ~Checca: 89 2, 7| Checca: Un certo Lorenzin. ~Meneghina: Bigoletti? ~Checca: Bigoletti. ~ 90 2, 7| Bigoletti? ~Checca: Bigoletti. ~Meneghina: Oh cossa che la me conta! 91 2, 7| Rosina: El nostro zerman. ~Meneghina: Sàle gnente? ~Checca: Savemo 92 2, 7| Checca: Savemo tutto. ~Meneghina: (sospira) Ma! ~Rosina: 93 2, 7| casa questa qua de sotto! ~Meneghina: Malignazza! ~Checca: Gran 94 2, 7| Checca: Gran brutti balconi! ~Meneghina: La la corte dell'orco. ~ 95 2, 7| vedeva anca a mezza notte. ~Meneghina: La senta, adesso scomenzo 96 2, 7| qua. ~Checca: Dasseno? ~Meneghina: Chi mai m'avesse ditto, 97 2, 7| Zermane de sior Lorenzin. ~Meneghina: Mo in verità la una 98 2, 7| el ne vegnisse a trovar? Meneghina: Magari. ~Rosina: Mi ho 99 2, 7| che el sia poco lontan. ~Meneghina: Credemio? ~Checca: El cuor 100 2, 7| cuor no ghe dise gnente? ~Meneghina: El cuor me dise, che se 101 2, 7| casa, adesso la lo vederìa.~Meneghina: Dove?~Rosina: Ai balconi 102 2, 7| balconi della so camera.~Meneghina: Se in quella corte no ghe 103 2, 7| tòr un magazzen a fitto.~Meneghina: La me burla, che la gh' 104 2, 7| Lo vederavela volentiera?~Meneghina: De diana! me casca el cuor.~ 105 2, 7| che l'andasse a chiamar.~Meneghina: Oh magari!~Rosina: Vederemo, 106 2, 7| servida. (il servitore parte) ~Meneghina: Sia malignazzo!~Rosina: 107 2, 7| vegna so siora cugnada?~Meneghina: Se la savesse! el nostro 108 2, 7| rabbia.~Checca: Mo per cossa?~Meneghina: Adesso no ghe posso dir 109 2, 7| adesso vien so siora cugnada.~Meneghina: Se savessi come far a schivarla. 110 2, 7| finezza?~Checca: La comandi.~Meneghina: Fin che sta qua mia cugnada, 111 2, 7| Checca: Dove vorìa andar?~Meneghina: In qualche altro logo.~ 112 2, 7| avemo qua tutte in fila.~Meneghina: Anderò in tinelo.~Checca: 113 2, 7| Rosina: Poveretta! in tinelo?~Meneghina: Staroggio mal in tinelo?~ 114 2, 7| Anzi la starave benissimo.~Meneghina: La me lassa andar donca.~ 115 2, 7| pazienza per sta volta.~Meneghina: (a Rosina) No la manda 116 2, 7| nol sa, che ghe sia siora Meneghina, no ghe disè gnente; e se 117 2, 7| lassa far a mi. (parte)~Meneghina: L'ela mandà a chiamar?~ 118 2, 7| chiamar?~Checca:. Siora sì.~Meneghina: E se ghe mia cugnada?~ 119 2, 7| averà mandà via.)~Checca: (a Meneghina) Sàla gnente so siora cugnada 120 2, 7| sto negozio de Lorenzin?~Meneghina: Mi no credo. Co mio fradelo 121 2, 8| che fassa dei precipizj? ~Meneghina: Dove seu sta a tirar el 122 2, 8| balcon, e vu gieri qua.~Meneghina: Grazie, siora Checca, de 123 2, 8| digo.~Lorenzino: No posso.~Meneghina: Poverazzo, nol pòl.~Rosina: 124 2, 8| ghe digo do parole. Cara Meneghina, se me volè ben, aspettème. ( 125 2, 8| raccomando anca a vu, fia mia. (a Meneghina) Cara zoggia!~Meneghina: ( 126 2, 8| Meneghina) Cara zoggia!~Meneghina: (si asciuga gli occhi) 127 2, 8| Siestu benedetta. (parte)~Meneghina: (Caro colù. Oh no vago 128 2, 8| consolada.)~Rosina: ( a Meneghina) Caspita, ve volè ben, patroni!~ 129 2, 8| Vèla qua per diana. ~Meneghina: Vèla qua la principessa.~ 130 2, 8| Principessa la ghe dise?~Meneghina: No la vede, che boccon 131 2, 8| Rosina: Oh che cara siora Meneghina!~ ~ 132 2, 9| sustrissima. Serva, siora cugnada.~Meneghina: Strissima.~Checca: Che 133 2, 9| privarme de le so finezze.~Meneghina: (Piano a Rosina) (Sentela? 134 2, 9| inchinandosi) Anzi mia patrona.~Meneghina: (piano a Rosina) (E col 135 2, 9| repeton.)~Rosina: (piano a Meneghina) (Eh si, la affettada 136 2, 9| nu. Oe, un'altra carega.~Meneghina: (da sé) (Vorave che la 137 2, 9| comparir una senza creanza?~Meneghina: Cara ela, la compatissa, 138 2, 9| devertimento.~Checca: Se vorle ben?~Meneghina: Assae.~Rosina: Me ne incorzo 139 2, 9| posso desmentegar la mia.~Meneghina: Gnanca mi la mia.~Cecilia: 140 2, 9| Checca: Eh capisso benissimo.~Meneghina: (a Rosina) (Delle sbarae 141 2, 9| poche.).~Rosina: (piano a Meneghina) (Me la godo un mondo.)~ 142 2, 9| la ghe sta distinzion.~Meneghina: Me par, che la ghe sia 143 2, 9| mi.~Cecilia: Cara siora Meneghina, chi vòl aver dei bei abiti, 144 2, 9| aver el modo de farseli.~Meneghina: Mi mo, vedela, sto poder 145 2, 9| Cecilia: (Oh che martuffa!)~Meneghina: (a Rosina) (Intendela sto 146 2, 9| zergo?)~Rosina: ( piano a Meneghina) (Oh lo capisso!)~Meneghina: ( 147 2, 9| Meneghina) (Oh lo capisso!)~Meneghina: (come sopra) (Mio fradelo 148 2, 9| de particolar.~Rosina: (a Meneghina) (Battemoghe el terzo.)~ 149 2, 9| Battemoghe el terzo.)~Meneghina: (a Rosina) (Sì, anca el 150 2, 9| casa de so marìo, siora Meneghina se divertirà pulito anca 151 2, 9| divertirà pulito anca ela.~Meneghina: Oh mi me diverto in te 152 2, 9| aveva in quell'altra casa.~Meneghina: Cossa vorevela dir?~Cecilia: 153 2, 9| marìo no me conta tutto?~Meneghina: Finalmente cossa ghe porlo 154 2, 9| un parentà de sta sorte.~Meneghina: (a Rosina) (Sentela come 155 2, 9| che la parla?)~Rosina: (a Meneghina) (Se Lorenzin sente, poverette 156 2, 9| che nissun lo strapazza.~Meneghina: (Brava per diana!)~Cecilia: 157 2, 10| Scena Decima. Checca, Meneghina, Rosina, poi Lorenzino~ ~ 158 2, 10| Rosina, poi Lorenzino~ ~Meneghina: Hale sentìo che raccola?~ 159 2, 10| Lorenzino: No sonmiga sordo.~Meneghina: Mi no ne ho colpa, fio 160 2, 10| mio.~Checca: Orsù, siora Meneghina, la favorissa de andar a 161 2, 10| attorno, e se mazzeremo.~Meneghina: (gridando) Oh poveretta 162 2, 10| ancora le man de butiro.~Meneghina: Oh un poco de acqua per 163 2, 10| ghe ne vòi dir tante...~Meneghina: Fermeve.~Checca: Vegni 164 2, 10| Fermeve.~Checca: Vegni qua.~Meneghina: Sentì.~Checca: Ascoltème 165 2, 10| al ponto de precipitar.~Meneghina: Mo no, cara siora Checca. 166 2, 10| trova una lite impizzada?~Meneghina: Ela una signora de proposito. 167 2, 10| Son qua se la vòl l'acqua.~Meneghina: Grazie.~Checca: Sto putto 168 2, 10| Rosina: Vorla l'acqua?~Meneghina: (a Rosina) Adesso. Se podesse 169 2, 10| disesse de no.~Lorenzino: (a Meneghina) Perchè no l'andeu a trovar?~ 170 2, 10| Rosina: Vorla l'acqua?~Meneghina: (a Rosina) Adesso. No ghe 171 2, 10| Checca: La diga, cara siora Meneghina; sior Cristofolo mi lo cognosso. 172 2, 10| che mi lo manda a chiamar?~Meneghina: Oh magari!~Rosina: La vorla 173 2, 10| La vorla o no la vorla?~Meneghina: (con disprezzo) Eh! Oh 174 2, 10| me spanda l'acqua adosso.~Meneghina: (beve a sorsi e parla) 175 2, 10| diana, la ben incocalìa!~Meneghina: La senta... el stà de casa... 176 2, 10| e lo manderò a chiamar.~Meneghina: La manda subito.~Checca: 177 2, 10| adesso: la vaga da basso.~Meneghina: Siora sì, subito, a bon 178 2, 14| Quattordicesima. Cecilia, e detto, poi Meneghina, poi Fabrizio~ ~Cecilia: 179 2, 14| una bella pettegola. ~Meneghina: Sior Anzoletto, vostra 180 2, 14| fora de sta casa.(parte) ~Meneghina: Ghe anderò mi quando manco 181 3, 1| de mandar a chiamar siora Meneghina.~Checca: Se vegnirà so barba, 182 3, 2| basso, tirè da banda siora Meneghina, e diseghe, che la vegna 183 3, 4| Scena Quarta. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: Oh 184 3, 4| Quarta. Meneghina, e detti~ ~Meneghina: Oh sior barba!~Cristofolo: ( 185 3, 4| sior barba!~Cristofolo: (a Meneghina) Cossst'insolenza? (a 186 3, 4| inteso tanto che basta. (a Meneghina) E vu siora, cossa pretendeu 187 3, 4| cossa pretendeu da mi?~Meneghina: Caro sior barba, mi no 188 3, 4| seu vegnù a star con mi?~Meneghina: Perchè son stada una senza 189 3, 4| quelli che se ne abusa.~Meneghina: Poveretta mi! Se elo no 190 3, 4| sessanta ducati de fitto?~Meneghina: Eh caro sior, el me mortifica, 191 3, 4| ridotto quel desgrazià?~Meneghina: E i gh'ha bolà la roba 192 3, 4| disela quella cara novizza?~Meneghina: Mi no so gnente, sior; 193 3, 4| cossa intenderessi de far?~Meneghina: Tutto quelo che el vòl, 194 3, 4| sarave la vostra intenzion?~Meneghina: Ah sielo benedetto! El 195 3, 5| Scena Quinta. Meneghina, poi Rosina~ ~Meneghina: 196 3, 5| Meneghina, poi Rosina~ ~Meneghina: Oh poveretta mi!~Rosina: 197 3, 5| poveretta mi!~Rosina: Siora Meneghina, no la se perda de anemo.~ 198 3, 5| no la se perda de anemo.~Meneghina: Cossa vorla che fazza?~ 199 3, 5| raccomanda, el mòr, nol pòl più.~Meneghina: Povero putto! Cossa no 200 3, 10| Scena Decima. Checca, Meneghina, Cristofolo e Lorenzino~ ~ 201 3, 10| fatto a sta povera putta.~Meneghina: Certo che per grazia soa 202 3, 10| el sarà so barba doman~Meneghina: Mo via, che nol me fazza 203 3, 10| no ghe posso dar torto. ~Meneghina: Ih, ih, chi sa quanto ghe 204 3, 11| si fa delle rnaraviglie)~Meneghina: Intanto dove staroggio, 205 3, 11| Co ghe sarà mi, sior sì.~Meneghina: (Oh che boccon de suggizion 206 3, 11| posso dirghe de no.) Siora Meneghina, la me fazza una finezza, 207 3, 11| interesseto co sior Cristofolo.~Meneghina: Volentiera. (a Checca) ( 208 3, ul| Ultima. Checca, e detti, Meneghina, Rosina, Lorenzino, poi 209 3, ul| barba, giustà tutto. ~Meneghina: E mi, sior barba, vegnirà 210 3, ul| vegnirà a star co sior barba. ~Meneghina: (mortificata) Anca ela? ~ 211 3, ul| soa le nozze de mia nezza Meneghina co sior Lorenzin? ~Checca: 212 3, ul| saltando) Nozze, nozze. ~Meneghina: (saltando) Per mi nozze? ~ 213 3, ul| Checca: Putti, dève la man. ~Meneghina: Se contentelo, sior barba?~ 214 3, ul| Domandeghelo anca a vostro fradelo.~Meneghina: (ad Anzoletto) Seu contento?~ 215 3, ul| Questa mia muggier.~Meneghina: Questo mio marìo.~Rosina: 216 3, ul| Rosina: Me consolo, siora Meneghina.~Meneghina: Grazie, siora 217 3, ul| consolo, siora Meneghina.~Meneghina: Grazie, siora Rosina.~Cristofolo: ( Le massere Atto, Scena
218 0, per| serva del signor Biasio~Meneghina~Anzoletto, giovine di mercante~ 219 2, 3| SCENA TERZA~ ~Meneghina e Dorotea.~ ~ ~~~MENEGHINA:~~~~ 220 2, 3| Meneghina e Dorotea.~ ~ ~~~MENEGHINA:~~~~O de casa? (Di dentro.)~~~~~~ 221 2, 3| DOROTEA:~~~~Chi è ?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Se pol vegnir?~~~~~~ 222 2, 3| DOROTEA:~~~~Vegnì.~~~~~~MENEGHINA:~~~~GhZanetta?~~~~~~DOROTEA:~~~~ 223 2, 3| DOROTEA:~~~~Chi seu?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Lustrissima, son mi.~~~~~~ 224 2, 3| DOROTEA:~~~~Cossa gh'è, Meneghina? Cossa voleu?~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 225 2, 3| Meneghina? Cossa voleu?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Son qua,~~Perché la 226 2, 3| ha mandà in scondon?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Zanetta dove xela?~~~~~~ 227 2, 3| se no la ghe xe ela.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Mi ghel diria, ma po, 228 2, 3| DOROTEA:~~~~Dimmelo, Meneghina, no la lo saverà.~~~~~~MENEGHINA:~~~~ 229 2, 3| Meneghina, no la lo saverà.~~~~~~MENEGHINA:~~~~M'ha dito la parona, 230 2, 3| la vôi scavar). Diseme, Meneghina,~~Da vu no se fa brodo? 231 2, 3| da vu no se cusina?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Ze otto che el paron 232 2, 3| mi no digo gnente.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Mi dormo in t'un armer 233 2, 3| lu cossa respondelo?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Un pezzo el lassa dir,~~ 234 2, 3| no la gh'ha nissun?~~~~~~MENEGHINA:~~~~La gh'aveva un amigo.~~ 235 2, 3| per cossa no vienlo?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Per amor della zente.~~ 236 2, 4| ZANETTA:~~~~Cossa gh'è, Meneghina, voleu gnente da mi?~~~~~~ 237 2, 4| Parlo giusto con ela.~~Meneghina xe qua colla so pignatela.~~~~~~ 238 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Dorotea e Meneghina~ ~ ~~~DOROTEA:~~~~(Anca 239 2, 5| me paga). (Da sé.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~Lustrissima...~~~~~~ 240 2, 5| xe all'ultima moda).~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oi da tornar a casa 241 2, 5| DOROTEA:~~~~Diseme, Meneghina, steu ben dove che ?~~~~~~ 242 2, 5| steu ben dove che ?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Se sta ben co se magna; 243 2, 5| te dala de salario?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Otto ducati all'anno.~~~~~~ 244 2, 5| E ti magnerà ben.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Mi sì che vegnirò.~~~~~~ 245 2, 5| no vôi che se venda.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Per mi no gh'ho nissun; 246 2, 5| Cossa mo saveu far?~~~~~~MENEGHINA:~~~~So filar, so far calze, 247 2, 5| Seu bona da cusina?~~~~~~MENEGHINA:~~~~So far un lesso, un 248 2, 5| no gh'ha economia.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Anca la mia parona sol 249 2, 5| Voleu vegnir da mi?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Vegnirò in verità.~~ 250 2, 5| E se i dise de no?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Torrò su le mie strazze, 251 2, 5| barattar). (Da sé.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~El brodo me lo dala?~~~~~~ 252 2, 6| SCENA SESTA~ ~Meneghina, poi Zanetta.~ ~ ~~~MENEGHINA:~~~~ 253 2, 6| Meneghina, poi Zanetta.~ ~ ~~~MENEGHINA:~~~~Me despiase un pochetto 254 2, 6| ZANETTA:~~~~Xestu qua, Meneghina?~~~~~~MENEGHINA:~~~~El brodo 255 2, 6| Xestu qua, Meneghina?~~~~~~MENEGHINA:~~~~El brodo me lo dastu?~~ 256 2, 6| colpa tutta sora de nu.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Me despiase dasseno 257 2, 6| Vustu vegnir con mi?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Dove?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 258 2, 6| faremo del chiasso.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Vegnirave mi...~~~~~~ 259 2, 6| vuol, mi te aspetto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Come oggio da vegnir?~~~~~~ 260 2, 6| E ti parerà bon.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Ma no gh'ho la moretta.~~~~~~ 261 2, 6| Comprete un volto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Come, se no gh'ho una 262 2, 6| ZANETTA:~~~~E ti ghe sta?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Son stufa. Vôi vegnir 263 2, 6| allora la strapazza.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Distu dasseno?~~~~~~ 264 2, 6| ghe pol più viver.~~~~~~MENEGHINA:~~~~(No la me cucca più). ( 265 2, 6| Ti vegnirà anca ti.~~~~~~MENEGHINA:~~~~E po se la parona me 266 2, 6| che ancuo ti riderà.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Xe un pezzo che gh'ho 267 2, 6| vien sior Anzoletto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Chi xelo?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 268 2, 6| mio. No me star...~~~~~~MENEGHINA:~~~~Xelo bello?~~~~~~ZANETTA:~~~~ 269 2, 6| gh'ha da far con vu.~~~~~~MENEGHINA:~~~~No digo...~~~~~~ZANETTA:~~~~ 270 2, 6| mi no te meno più.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Cossa gh'aveu paura? 271 2, 6| se femo in vissere.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Te vorlo ben a ti?~~~~~~ 272 2, 6| Solamente per mi.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Ti ti xe fortunada.~~~~~~ 273 2, 6| l troverà. (Parte.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~Sarave squasi tempo, 274 3, 9| Voggio menarli dove Meneghina m'aspetta). (Da sé.)~~Vegnì 275 4, 4| Camera di quel del caffè.~Meneghina in maschera, e Momolo in 276 4, 4| Momolo in maschera.~ ~ ~~~MENEGHINA:~~~~Le m'ha lassà qua sola, 277 4, 4| No songio mi con vu?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Che stropolo de zucca!~~~~~~ 278 4, 4| Ve liccaressi i dei.~~~~~~MENEGHINA:~~~~No son un bel soggetto; 279 4, 4| ghe sia el Zigante.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Povero sporco!~~~~~~ 280 4, 4| de pagarve el caffè.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Xe un'ora che qua, 281 4, 4| ho bezzi che fazza.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oh che caro minchion! 282 4, 4| Basteralo un daotto?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Eh! no i fa, no, no 283 4, 4| Donca li metto via.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Lassè véder. qua.~~~~~~ 284 4, 4| Contèli, se i xe giusti.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Li togo per contai.~~ 285 4, 4| Dèmeli, siora.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oh caro! No i spendevi 286 4, 4| Che drettona che !~~~~~~MENEGHINA:~~~~Li voleu? aspetteli.~~~~~~ 287 4, 4| piase anca i puteli.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Eh via, che no ve bado.~~~~~~ 288 4, 4| mio daotto, siora.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oh, vien sior Anzoletto. 289 4, 5| i v'ha lassà sola?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Cossa diseu? sior sì.~~~~~~ 290 4, 5| te metti in dozzena?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Nevvero? che pissotto!~~~~~~ 291 4, 5| ha magnà un daotto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oh sì, grasso quel dindio!~~~~~~ 292 4, 5| voleu che stemo qua? (A Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~Fazzo 293 4, 5| qua? (A Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~Fazzo quel che volè; 294 4, 5| magnar i mi bezzi.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Vele qua, vele qua.~~~~~~ 295 4, 5| chi gh'ale? chi xeli?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Sior Biasio!~~~~~~ANZOLETTO:~~~~ 296 4, 6| maschera chi xela?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oe! no me cognossè?~~~~~~ 297 4, 6| ti xe putela). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(Vorle 298 4, 6| Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(Vorle far una burla?) ( 299 4, 6| che se sente). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MOMOLO:~~~~Siore 300 4, 6| senteve qua, caretta. (A Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~Sior 301 4, 6| caretta. (A Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~Sior sì. (Me tocca ben 302 4, 6| Tolè anca vu, caretta. (A Meneghina.) (Oh che fortuna granda!~~ 303 4, 6| per banda). (Da sé.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(No ghe vegniva gnanca, 304 4, 7| dir.~~Chi xela? (Accennando Meneghina.)~~~~~~ZANETTA:~~~~Meneghina.~~~~~~ 305 4, 7| Meneghina.)~~~~~~ZANETTA:~~~~Meneghina.~~~~~~ROSEGA:~~~~Chi gh' 306 4, 7| demoghe da intender che la xe Meneghina.~~~~~~ZANETTA:~~~~E po?~~~~~~ 307 4, 7| V'avemo da parlar.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Cossa voleu da mi?~~~~~~ 308 4, 7| Ve voggio maridar.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Magari~~~~~~ROSEGA:~~~~ 309 4, 7| poi parte con Zanetta e Meneghina)~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Servive 310 5, 1| Camera d'osteria.~Zanetta, Meneghina, Gnese e donna Rosega.~ ~ ~~~ 311 5, 1| ZANETTA:~~~~Tocca a ti, Meneghina.~~~~~~MENEGHINA:~~~~No vôi 312 5, 1| Tocca a ti, Meneghina.~~~~~~MENEGHINA:~~~~No vôi qualche desgrazia.~~ 313 5, 1| làsseme far a mi.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Se parlo, el se ne accorze. 314 5, 1| da confetti.~~Oe senti, Meneghina, se el te fa regaletti,~~ 315 5, 1| Avemo da spartir.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Mi lasso che fe vu.~~~~~~ 316 5, 1| descorre col cuogo.~~~~~~MENEGHINA:~~~~E el forner?~~~~~~ROSEGA:~~~~ 317 5, 1| femo un servizietto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~E a casa quando andemo?~~~~~~ 318 5, 1| el all'ostaria?~~~~~~MENEGHINA:~~~~Voggio andar ai casotti.~~~~~~ 319 5, 1| bisogna che le tasa.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Perché son vegnua in 320 5, 1| Mi, mi, te troverò.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Eh no no, che ho trovà.~~~~~~ 321 5, 1| Ti xe stada valente.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Oh, a mi no me ne manca. ( 322 5, 1| sie soldi de salario.~~~~~~MENEGHINA:~~~~E pur gh'è delle case, 323 5, 1| el mio bel da far.~~~~~~MENEGHINA:~~~~A mi, dove che giera, 324 5, 1| sior Raimondo. Presto, via, Meneghina.~~Mettite el volto.~~~~~~ 325 5, 1| Mettite el volto.~~~~~~MENEGHINA:~~~~E po?~~~~~~ROSEGA:~~~~ 326 5, 2| Servitor riverente. (A Meneghina.)~~~~~~ROSEGA:~~~~Faghe 327 5, 2| Faghe una reverenza. (A Meneghina.)~~Oe, gh'aveu portà gnente? ( 328 5, 2| lustrissima patrona, (A Meneghina.)~~Quante galantarie; el 329 5, 2| La toga sti confetti. (A Meneghina.) Vedeu se la gradisce? ( 330 5, 2| un pochetti anca a nu? (A Meneghina.)~~Tiò sti quattro, Zanetta. 331 5, 2| ROSEGA:~~~~(Magna). (Piano a Meneghina.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~(Non 332 5, 2| pochetto arente). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(Mi 333 5, 2| Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(Mi no). (Piano a Rosegha.)~~~~~~ 334 5, 2| Pàrleghe sotto ose). (Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(Debotto 335 5, 2| Piano a Meneghina.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(Debotto scampo via).~~~~~~ 336 5, 2| via, no la se vergogna. (A Meneghina.)~~La vaga in quella camera. 337 5, 2| Saludilo, e va via).~~~~~~MENEGHINA:~~~~(fa una riverenza a 338 5, 2| vaga! (Salutandola.)~~~~~~MENEGHINA:~~~~(No so quel che me fazza).~~~~~~ 339 5, 2| Andemo pur, lustrissima. (A Meneghina.)~~~~~~ROSEGA:~~~~Andè, 340 5, 2| una gran furba! (Parte con Meneghina.)~~~~~~GNESE:~~~~Mo la xe 341 5, 3| tornerà el paron,~~Per sconder Meneghina troverò un'invenzion.~~No 342 5, 7| osteria.~Zanetta, Gnese, Meneghina, donna Rosega, Anzoletto, 343 5, 8| Scondite, presto, presto. (A Meneghina, che si ritira.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~ 344 5, 8| no so.~~~~~~ZANETTA:~~~~Meneghina.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Cogli 345 5, 8| Te licenzio cussì.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Se la l'ha licenziada, 346 5, 8| con mi no te voggio.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Tolè, no gh'ho parona;~~ 347 5, 8| ZANETTA:~~~~La ve burla.~~~~~~MENEGHINA:~~~~La roba.~~~~~~ROSEGA:~~~~ 348 5, 8| usanza, e ve provvederò.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Caro sior Anzoletto, Componimenti poetici Parte
349 App | Chiamè siora Cattina,~Anzola, Meneghina e Marïetta, ~Francesca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License