IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ritrattino 2 ritrattista 2 ritrattisti 1 ritratto 339 ritrofati 1 ritrosa 25 ritrose 4 | Frequenza [« »] 339 fora 339 miglior 339 pamela 339 ritratto 338 fau 338 raimondo 338 serve | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ritratto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 11 | Moltissimo. Ella è il vostro ritratto.~LUIG. Chi apprezza il ritratto, 2 1, 11 | ritratto.~LUIG. Chi apprezza il ritratto, farà conto dell’originale.~ L'amante Cabala Atto, Scena
3 3, 3 | State a sentir: il suo ritratto è questo.~~ ~~Di statura L'amante militare Atto, Scena
4 Ded | dovere, pel suo decoro, è un ritratto fedelissimo di V. E. Della Gli amanti timidi Atto, Scena
5 1, 2 | dirgli che mi preme il ritratto: che se non l'ho prima del 6 1, 2 | non mi serve più.~ ARL. El ritratto so ch'el giera fenìo. So 7 1, 2 | via, va a vedere di questo ritratto.~ ARL. Me par che i abbia 8 1, 3 | ROB. Avete portato il ritratto?~ GIAC. Eccolo qui, signore.~ 9 1, 4 | Tira fuori un astucchio da ritratto, simile a quello di Roberto, 10 1, 4 | l'apre) Conoscete questo ritratto?~ ARL. Come! La mia figura! ( 11 1, 4 | ARL. Ma chi l'ha fatto sto ritratto?~ GIAC. Il vostro umilissimo 12 1, 4 | segretamente. Questo si chiama un ritratto rubato; e questa sorta di 13 1, 4 | garbo. (gli vuol render il ritratto)~ GIAC. Signore... (ritirandosi 14 1, 4 | ARL. Cossa?~ GIAC. Il ritratto è suo. Io l'ho fatto per 15 1, 4 | pretendo ch'ella mi paghi il ritratto.~ ARL. Lo ricevo come un 16 1, 4 | suo padrone ha pagato il ritratto dodici zecchini, e non somiglia 17 1, 4 | ARL. Amigo, tolè el vostro ritratto. (lo prende dal tavolino, 18 1, 4 | ordenà.~ GIAC. È vero; ma il ritratto è suo.~ ARL. O mio, o vostro, 19 1, 4 | zecchini.~ GIAC. Per un ritratto di questa sorta! (sempre 20 1, 4 | mio caldo. Tolè el vostro ritratto. (glielo vuol dare per forza)~ 21 1, 5 | signor. L'ha fatto el mio ritratto, senza che gh'el domanda. 22 1, 5 | testa de farlo.~ GIAC. È un ritratto rubato. Questa è la mia 23 1, 5 | Lasciatemi vedere questo ritratto. (ad Arlecchino)~ ARL. Eccolo 24 1, 5 | ghe l'ho ordenà. (dà il ritratto a Roberto)~ ROB. Non si 25 1, 5 | buono o cattivo che sia, il ritratto somiglia, e bisogna prenderlo.~ 26 1, 5 | quanto domanda di questo ritratto?~ GIAC. Ella sa quanto ha 27 1, 5 | danaro)~ ROB. Perché fare un ritratto senza che vi sia ordinato? ( 28 1, 6 | Cossa vorlo far de sto ritratto? (a Roberto)~ ROB. Farne 29 1, 6 | pregarla di dar ella il ritratto alla sua padrona. Trovala, 30 1, 7 | sapete che ho promesso il mio ritratto alla signora Dorotea... 31 1, 7 | volete voi dare il mio ritratto alla signora Dorotea?~ CAM. 32 1, 7 | ch'ella faccia del vostro ritratto?~ ROB. Se non volete darglielo, 33 1, 7 | qui, date qui. (prende il ritratto, e lo mette in uno dei due 34 1, 8 | Andiamo, andiamo a portare il ritratto. Andiamo a dare la buona 35 1, 8 | vede l'altro astucchio da ritratto) Ma qui vi è un altro ritratto. 36 1, 8 | ritratto) Ma qui vi è un altro ritratto. Almeno l'astucchio è da 37 1, 8 | Almeno l'astucchio è da ritratto. Che sì, che la signora 38 1, 8 | Roberto? (apre e vede il ritratto d'Arlecchino) Ah! il ritratto 39 1, 8 | ritratto d'Arlecchino) Ah! il ritratto di Arlecchino. Il ritratto 40 1, 8 | ritratto di Arlecchino. Il ritratto del mio caro Arlecchino! 41 1, 8 | Arlecchino ha fatto fare questo ritratto? Avrebbe egli qualche innamorata 42 1, 8 | innamorata; le lascierà il suo ritratto. Tanto peggio per me. Non 43 1, 8 | Sono disperata. (getta il ritratto sul tavolino) Ma quel ritratto 44 1, 8 | ritratto sul tavolino) Ma quel ritratto non potrebbe anche averlo 45 1, 8 | così! (torna a prendere il ritratto) Quanto sarei contenta, 46 1, 8 | fortunata! Caro il mio bel ritratto! Amor mio, gioia mia; dimmi, 47 1, 9 | mani Camilla? Mi pare un ritratto. Ho sempre paura di quel 48 1, 9 | Carlotto!) (mette via il ritratto perché non sia veduto; e 49 1, 9 | quello dove ha messo il primo ritratto)~ CARL. In che si diverte 50 1, 9 | testa che quello era un ritratto.~ CAM. Un ritratto?~ CARL. 51 1, 9 | era un ritratto.~ CAM. Un ritratto?~ CARL. È un ritratto. Ne 52 1, 9 | Un ritratto?~ CARL. È un ritratto. Ne son sicuro.~ CAM. È 53 1, 9 | Ne son sicuro.~ CAM. È un ritratto? Bene, è un ritratto. E 54 1, 9 | un ritratto? Bene, è un ritratto. E così?~ CARL. E m'immagino 55 1, 9 | immagino di chi sarà quel ritratto.~ CAM. Di chi?~ CARL. Di 56 1, 9 | bestia!) (da sé)~ CARL. Il ritratto nelle mani! Lo contempla, 57 1, 9 | vero; aveva nelle mani un ritratto.~ CARL. Di Arlecchino; ne 58 1, 9 | Eccolo qui. (gli dà il ritratto di Roberto serrato)~ CARL. 59 1, 9 | vostra fortuna? (prende il ritratto con disprezzo, e lo apre) 60 1, 9 | disprezzo, e lo apre) Come! il ritratto del signor Roberto?~ CAM. 61 1, 9 | non vi avrebbe dato il ritratto. E voglio dirlo, e tutto 62 1, 9 | io taccia).~ CAM. Questo ritratto è destinato per la signora 63 1, 9 | signor Roberto, donerà il suo ritratto ad una giovane onesta e 64 1, 9 | signora Dorotea... Questo ritratto non mi piace.~ CAM. Se parte 65 1, 10 | io abbia da rimettere il ritratto sul tavolino...~ ~ ~ ~ 66 1, 11 | Signora.~ DOROT. Datemi il ritratto che vi ha dato per me il 67 1, 11 | sapete che vi ho da dare un ritratto?~ DOROT. Me l'ha detto egli 68 1, 12 | partire)~ DOROT. Datemi il mio ritratto. (con forza)~ CAM. Tenete, 69 1, 12 | Tenete, tenete. (gli dà un ritratto senza badare) (Uomini ciarloni! 70 1, 13 | Almeno mi consolerò col ritratto. Vediamo, se il pittor si 71 1, 13 | Cosa vedo! Questo è il ritratto del di lui servitore. Che 72 1, 13 | Potrebbe darsi. Questo ritratto potrebbe essere a lei destinato. 73 1, 13 | almeno Camilla. (si mette il ritratto in tasca)~ ~ ~ ~ 74 1, 14 | rimproverarmi.~ ANS. Il ritratto. (bruscamente glielo domanda)~ 75 1, 14 | glielo domanda)~ DOROT. Che ritratto?~ ANS. Il ritratto. (come 76 1, 14 | Che ritratto?~ ANS. Il ritratto. (come sopra)~ DOROT. Io 77 1, 14 | niente.~ ANS. Fuori quel ritratto.~ DOROT. Io non ho ritratti.~ 78 1, 14 | ANS. So tutto. Fuori quel ritratto.~ DOROT. In verità, quasi, 79 1, 14 | Baccone. Metti fuori il ritratto.~ DOROT. Qual ritratto?~ 80 1, 14 | il ritratto.~ DOROT. Qual ritratto?~ ANS. Del signor Roberto.~ 81 1, 14 | ha detto che io abbia il ritratto del signor Roberto?~ ANS. 82 1, 14 | ANS. Che tu hai avuto un ritratto; e fuori quel ritratto. 83 1, 14 | un ritratto; e fuori quel ritratto. E... giuro a Bacco Baccone...~ 84 1, 14 | ha detto che ho avuto un ritratto, se Camilla l'ha confermato, 85 1, 14 | ANS. Ah! ah! fuori quel ritratto.~ DOROT. (Fa bocca da ridere)~ 86 1, 14 | figlia obbediente; ecco il ritratto che mi domandate. (glielo 87 1, 14 | credete voi che sia quel ritratto?~ ANS. Di quel discolo, 88 1, 14 | che dico. E quest'infame ritratto. (lo apre, e vede che non 89 1, 14 | finire? Questo non è il ritratto ch'io vi domando. Fuori 90 1, 14 | ch'io vi domando. Fuori il ritratto di Roberto.~ DOROT. Signore, 91 1, 14 | mio, non ho avuto altro ritratto che questo. È uno scherzo, 92 1, 14 | caricatura)~ ANS. Non c'è altro ritratto che questo?~ DOROT. No certamente. 93 1, 14 | mortificato, da sé, guardando il ritratto)~ DOROT. Signor padre, la 94 2, 1 | le avrà fatto rendere il ritratto del signor Roberto! (ridendo) 95 2, 2 | faccenda? L'avete avuto il ritratto?~ ANS. Mi verrebbe voglia... 96 2, 2 | signor Roberto ha dato il suo ritratto a mia figlia! (a Carlotto, 97 2, 2 | ANS. Dorotea aveva il ritratto del signor Roberto! (come 98 2, 2 | tirando fuori, ed aprendo il ritratto)~ CARL. Ho fatto il mio 99 2, 2 | agli occhi di Carlotto il ritratto di Arlecchino)~ CARL. Questo 100 2, 2 | Arlecchino)~ CARL. Questo è il ritratto di Arlecchino. (lo prende)~ 101 2, 2 | Impostore bugiardo: è il ritratto del signor Roberto?~ CARL. 102 2, 2 | signor Roberto?~ CARL. Ma il ritratto del signor Roberto...~ ANS. 103 2, 2 | CARL. Chi l'aveva questo ritratto?~ ANS. Chi l'aveva? Dorotea 104 2, 2 | di Camilla...~ CARL. Il ritratto del signor Roberto.~ ANS. 105 2, 2 | darmi ad intendere che il ritratto era per Dorotea? E se Roberto 106 2, 2 | Roberto ha donato il suo ritratto a Camilla, perché s'incolpa 107 2, 3 | padrone può aver avuto un ritratto per l'altro; ma quel di 108 2, 3 | maggior apprensione, è questo ritratto qui che non so da chi venga, 109 2, 3 | Arlecchino si ha fatto fare il ritratto, avrà avuto la sua ragione. 110 2, 4 | Carlotto che varda un ritratto!) (da sé, non veduto)~ CARL. 111 2, 4 | Arlecchino, nasconde il ritratto)~ ARL. (Dov'è 'l mio? Non 112 2, 4 | A caso averessi visto un ritratto su sto taolin?~ CARL. Su 113 2, 4 | occhi che gh'avevi in man un ritratto. E me maraveggio de vu, 114 2, 4 | preso niente. Ecco qui un ritratto, è vero; ma son galantuomo, 115 2, 4 | lui, né di voi. (gli dà il ritratto, e parte)~ ~ ~ ~ 116 2, 5 | solo.~ ~ ARL. (Prende il ritratto, e se lo mette in tasca 117 2, 6 | persuaderlo a riprendere il suo ritratto, prima che nascano nuovi 118 2, 6 | costa caro. Ho perduto il ritratto del mio Arlecchino. Ma s' 119 2, 6 | vedere se dice niente del ritratto che non ha più trovato sul 120 2, 6 | promesso di lasciarle il di lui ritratto.~ ARL. El gh'ho anca mi 121 2, 6 | El gh'ho anca mi el mio ritratto. (con bocca ridente)~ CAM. 122 2, 6 | CAM. Anch'ella ha il suo ritratto? (mostrando maravigliarsi)~ 123 2, 6 | CAM. E dove lo ha il suo ritratto? (sorridendo)~ ARL. L'ho 124 2, 6 | se serva. (tira fuori il ritratto e glielo dà, volgendosi 125 2, 6 | vergogna)~ CAM. (Prende il ritratto, lo apre un poco e lo chiude 126 2, 6 | ne consolo, tenga il suo ritratto. (lo suol rendere)~ ARL. ( 127 2, 6 | l'ho veduto.~ ARL. S'el ritratto no ghe despiasesse... me 128 2, 6 | volentieri accetterei quel ritratto: ma mi vergogno). (da sé)~ 129 2, 6 | pittore che ha fatto il suo ritratto, è egli il medesimo che 130 2, 6 | qua. (le torna a dare il ritratto serrato)~ CAM. Vediamo un 131 2, 6 | scena, Camilla cambia il ritratto mettendo via quello di Arlecchino, 132 2, 6 | tenga. (gli vuol render il ritratto, mostrando aver paura)~ 133 2, 6 | sorpresa. (gli vuol dare il ritratto serrato com'era)~ ARL. La 134 2, 7 | son desperà. Maledetto ritratto! Causa ti, maledetto! Se 135 2, 7 | getta per terra) Maledetto ritratto! Maledetto el pittor che 136 2, 8 | suddetto.~ ~ ARL. Sì, maledetto ritratto! maledetto pittor! (lo calpesta 137 2, 8 | maledetto! (calpesta ancora il ritratto)~ ROB. Fermati, bestia, 138 2, 8 | che cosa ti ha fatto quel ritratto?~ ARL. Cossa che 'l m'ha 139 2, 8 | patron...~ ROB. Dammi quel ritratto.~ ARL. No, sior patron, 140 2, 8 | povero Arlecchin!) (prende il ritratto da terra)~ ROB. (È innamorato 141 2, 8 | sto sassin, sto maledetto ritratto. (lo dà a Roberto)~ ROB. ( 142 2, 8 | l'astucchio e vede il suo ritratto) Come! Ah indegno! Ah scellerato! ( 143 2, 8 | Arlecchino)~ ARL. A quel ritratto.~ ROB. E all'originale? ( 144 2, 8 | mi, a mi. Scellerato el ritratto, e indegno l'original.~ 145 2, 8 | Che ti ha fatto questo ritratto? Di', che ti ha fatto l' 146 2, 8 | originale? (mettendogli il ritratto sotto gli occhi)~ ARL. El 147 2, 8 | ARL. A mi, a mi, e al mio ritratto.~ ROB. E dove lo hai?~ ARL. 148 2, 8 | ARL. Dove diavolo xe sto ritratto? (si alza, e cerca in tasca, 149 2, 8 | pateticamente)~ ROB. Questo è il ritratto che ho fatto fare per Dorotea.~ 150 2, 8 | el gh'aveva in man el mio ritratto... ma non so... no l'ho 151 2, 8 | due ingannati. Questo è il ritratto che doveva aver Dorotea; 152 2, 8 | innocente.~ ARL. Ma el mio ritratto?~ ROB. Il tuo ritratto dov' 153 2, 8 | mio ritratto?~ ROB. Il tuo ritratto dov'è?~ ARL. Questo xe quel 154 2, 9 | saver chi ha tolto el mio ritratto che giera su quel taolin... 155 2, 9 | vol far Carlotto del mio ritratto? E Camilla? Camilla l'ha 156 2, 9 | visto, o no l'ala visto el ritratto che ghe voleva dar? Se no 157 3, 1 | Penso, repenso; el mio ritratto ghe giera. In fumo nol pol 158 3, 1 | ghe ne vorla far? Tor el ritratto e no dir gnente all'original, 159 3, 1 | de pennelli de far el mio ritratto per farme deventar matto? 160 3, 1 | importa de aver perso el ritratto; perché averlo, o no averlo, 161 3, 3 | scatola) Com'èla? (trova il ritratto, e lo apre) Oh bella! El 162 3, 3 | lo apre) Oh bella! El mio ritratto! Oh questa xe curiosa! Da 163 3, 3 | scatola e il legno, e mette il ritratto in saccoccia) Ho una curiosità, 164 3, 4 | proposito. Ve recordeu del ritratto che gh'avevi in man, e che 165 3, 4 | me ne ricordo.~ ARL. Che ritratto gièrelo?~ CARL. Il vostro 166 3, 4 | gièrelo?~ CARL. Il vostro ritratto.~ ARL. El mio? Certo, certo 167 3, 4 | facile a conoscere il vostro ritratto.~ ARL. (Ah! la xe cussì 168 3, 4 | premura)~ CARL. Sì, parla di ritratto... dice che vi rimanda il 169 3, 4 | che vi rimanda il vostro ritratto. L'avete dato a qualcheduna 170 3, 4 | a qualcheduna il vostro ritratto?~ ARL. Mi no; cossa dìsela? 171 3, 4 | per accidente il vostro ritratto, ve lo rimando, perché mi 172 3, 4 | capitatomi nelle mani il vostro ritratto ve lo rimando, perché non 173 3, 4 | la sa cossa far del mio ritratto, ghe giera bisogno che la 174 3, 4 | Confesso che la leggiadria del ritratto potrebbe farmi accendere 175 3, 4 | chi avete dato il vostro ritratto?~ ARL. A nissun.~ CARL. 176 3, 4 | inteso che vi rimanda il ritratto, perché non sa cosa farne.~ 177 3, 4 | ridicole...~ ARL. El mio ritratto?~ CARL. Il vostro ritratto. ( 178 3, 4 | ritratto?~ CARL. Il vostro ritratto. (seguita a fingere di leggere) 179 3, 4 | ella ha avuto il vostro ritratto nelle mani, e non può venir 180 3, 5 | certo, certo l'ha recusà el ritratto per superbia, e po la me 181 3, 5 | tira fuori di tasca il ritratto) No lo voggio più; ch'el 182 3, 5 | mano colla quale tiene il ritratto, sente dentro muoversi qualche 183 3, 5 | Vedemo. (apre) No, el ritratto xe intiero. (scuote) Ghe 184 3, 5 | zecchini! La me manda el ritratto, perché no la sa cossa farghene; 185 3, 8 | stravagante. La me manda el mio ritratto... Ma prima de tutto, come 186 3, 8 | ala podesto aver el mio ritratto in te le so man?~ CAM. Non 187 3, 8 | vostra amiga la me manda el ritratto, e la dise per no saver 188 3, 8 | voleva rimandare il vostro ritratto, perché non si credeva degna 189 3, 8 | questo: la me manda el mio ritratto, la fa la generosità de 190 3, 10 | CAM. Lasciatele il vostro ritratto. Datelo a me, che lo darò 191 3, 10 | Non ha voluto ritenere un ritratto che aveva avuto per accidente, 192 3, 10 | velo qua. (tira fuori il ritratto) Tolè, deghe el mio ritratto, 193 3, 10 | ritratto) Tolè, deghe el mio ritratto, e assicurèla de tutto l' 194 3, Ult | st'amiga che vol el mio ritratto, che m'ha scritto una lettera, 195 3, Ult | Eccolo qui. (fa vedere il ritratto d'Arlecchino, e si copre L'avvocato veneziano Atto, Scena
196 1, 1 | LEL. Volete vedere il suo ritratto?~ALB. Lo vederia volentiera.~ 197 1, 1 | compiaciuto. (gli fa vedere il ritratto in un picciolo rame)~ALB. 198 1, 1 | vardè quella bocca; el xe un ritratto che parla. Amigo, ve ne 199 1, 2 | delle rason. Mo gran bel ritratto! Mo el gran bel visetto! 200 1, 2 | questo. No vorave che sto ritratto me devertisse dalla mia 201 1, 2 | lo vardemo più. (pone il ritratto nella tabacchiera che sta 202 1, 2 | causa, poderò divertirme col ritratto, e anca fursi coll’original. 203 1, 3 | Prende la scatola ov’è il ritratto di Rosaura, l’apre, lo vede, 204 1, 3 | Il signor Alberto ha il ritratto di Rosaura? Sarebbe mai 205 1, 3 | ha detto d’avere il suo ritratto. Gli ho chiesto se gli par 206 1, 3 | Oimè, cossa vedio? El ritratto de siora Rosaura?) (da sé)~ 207 1, 3 | Signor Alberto, questo è il ritratto della mia avversaria!~ALB. 208 1, 3 | ALB. Sior sì, el xe el ritratto de siora Rosaura.~FLOR. 209 1, 3 | FLOR. Chi custodisce il ritratto, mostra d’amare l’originale.~ 210 1, 3 | FLOR. Vi pare questo un ritratto da galleria?~ALB. El g’ha 211 1, 3 | el maestro. El xe un bel ritratto. Sior Lelio lo gh’aveva, 212 1, 3 | Ma diamine! Gli vedo il ritratto di Rosaura sul tavolino, 213 1, 10 | FLOR. (Prima vi trovo col ritratto, ed ora coll’originale; 214 2, 3 | E me lo confermano il ritratto, la conversazione e le sue 215 2, 4 | congiurato? Ieri lo vidi col ritratto sul tavolino. Si turbò, La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
216 Ded | descritte, e sì ammirabile ritratto di Voi mi fecero e lingue Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
217 1, 7 | appunto, Menghina, il mio ritratto.~~~~~~MENG.~~~~Veramente La buona famiglia Atto, Scena
218 2, 11 | uomo che si può dire il ritratto della bontà e della gentilezza.~ La casa nova Atto, Scena
219 1, 11 | sapeva tutte queste ragioni. Ritratto la mia parola, e dico, ch' La castalda Atto, Scena
220 Ded | conseguito una sposa, ch’è il ritratto della vera bontà. La nobilissima Il contrattempo Atto, Scena
221 2, 12 | Lo so, le ho fatto il suo ritratto.~FLOR. Il suo ritratto? 222 2, 12 | suo ritratto.~FLOR. Il suo ritratto? Come?~LEAN. In quattordici La conversazione Atto, Scena
223 2, 9 | signor nonno questo è il ritratto.~~Uno per uno li vuò donar.~~~ ~~~~~ Lo scozzese Atto, Scena
224 Ded | riconoscendo Voi stessa in questo ritratto, malgrado vostra modestia, 225 Ded | è un quadro, e non è un ritratto. Trovo che Voi l'assomigliate Le donne di buon umore Atto, Scena
226 2, 2 | andate, che vedrete il vostro ritratto.~BATT. Il mio ritratto?~ 227 2, 2 | vostro ritratto.~BATT. Il mio ritratto?~MAR. Sì, se volete vedere La donna volubile Atto, Scena
228 Ded | tenere dinanzi agli occhi un ritratto di una beltà volubile... L'erede fortunata Atto, Scena
229 Ded | arrossiscano di qualche loro ritratto, e soffrano alle coscienze 230 2, 15 | bugiarde, quando essi sono il ritratto della bugia e della falsità. Il feudatario Atto, Scena
231 1, 9 | signor Marchesino, vero ritratto della bella grazia e della La figlia obbediente Atto, Scena
232 1, 13 | sofferenza de farse far el so ritratto.~CAM. È fortunata.~BRIGH. Il frappatore Atto, Scena
233 Ded | contentato di imprimere il mio Ritratto nella breve pagina che onora 234 Ded | in foglio grande il mio Ritratto medesimo. Quattro soli Ritratti 235 Ded | Edizione principiò col mio Ritratto, opera decorosa della vostra 236 2, 12 | sentirò volentieri.~TON. Un ritratto in t’un sonetto. Pittor 237 2, 12 | poeta.~ROS. Ma di chi è il ritratto?~TON. Per dirghe la verità, 238 2, 12 | xe stà fatto per far el ritratto de mia siora nona, ma el 239 3, 5 | quei nèi sul viso. Siete il ritratto della galanteria.~TON. La guerra Atto, Scena
240 Ded | è stato fatto il vostro ritratto, mi è stata epilogata la Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
241 1, 9 | Per questo mio sembiante~~Ritratto della luna,~~Per questo L'impostore Atto, Scena
242 Pre | l'unico frutto che avrò ritratto dal mio gentilissimo Signor Il festino Atto, Scena
243 3, 13 | Egli era di don Peppe il ritratto.~~~~~~BAR.~~~~Sì, sì, me Il filosofo inglese Atto, Scena
244 0, pre | del caffettiere ne fa il ritratto, e ciò può bastare per giustificarmi Il geloso avaro Atto, Scena
245 1, 1 | Luigi.~Don Luigi con un ritratto in mano, e poi Brighella.~ ~ 246 1, 1 | far sospirare? Maledetto ritratto! ti getterò tra le fiamme. 247 1, 1 | incenerito che sarà il ritratto, mi staccherò dal cuore La madre amorosa Atto, Scena
248 0, aut | la di lui Moglie sono il ritratto di quelli che antepongono I malcontenti Atto, Scena
249 2, 9 | stampato, vedrete il mio ritratto in rame, e forse forse mi Il Moliere Atto, Scena
250 3, 1 | ho sete;~~Di Pirlone il ritratto sulla scena vedrete.~~Mancami L'osteria della posta Atto, Scena
251 Un, 5 | farvene intieramente il ritratto. Lo conosco assai per poterlo Il padre per amore Atto, Scena
252 Ded | il quale sotto al vostro ritratto, elegantemente delineato Il poeta fanatico Atto, Scena
253 2, 10(1) | Questo all’incirca era il ritratto dell’Attrice che faceva 254 3, 11(3) | Questo era il ritratto di quella che faceva la Componimenti poetici Parte
255 Quar | della lor vita felice;~Un ritratto fedele~De’ famosi antenati,~ 256 SSac | SONETTO • RITRATTO~ ~Occhi belli, più bei della 257 Dia1 | SONETTO RITRATTO~ ~Morbido e folto crin, 258 Dia1 | Colei di cui dipingoti nobil ritratto e vero; ~Scorgi nelle mie 259 Dia1 | pratica, ~Ve fazzo el so ritratto.~El gh’ha una mente lucida, ~ 260 Dia1 | sempre cavalier.~Fatto el ritratto in piccolo,~Più a sguazzo, 261 Dia1 | cavalier che venero ~El nobile ritratto.~Ma se m’avè dà el carico ~ 262 Dia1 | medesimo, ~Aurisbe, del ritratto.~El bel terren dell’Adria,~ 263 Dia1 | DEL RITRATTO DI UN PIOVANO ESPOSTO~IN 264 Dia1 | occhio ho rivolto~Veggo il ritratto somigliantissimo,~E quasi 265 Dia1 | lodando in cantici, ~Anche il ritratto non lodi in vano.~Ma già 266 Dia1 | che di fuor sono,~Del bel ritratto l’opra decantano.~ ~ ~ 267 Dia1 | zorno el vien via con un ritratto; ~El me lo mette là senza 268 Dia1 | Dello sposo tessendo il bel ritratto; ~Pinse l’imagin sua sì 269 TLiv | pennellate valorose i vati;~Ma il ritratto a che val, se non somiglia?~ 270 1 | Della sposa a formar l’almo ritratto, ~Beltà, grazia e virtude 271 App | dispiaccia gradire il mio ritratto : ~Ché, se parlar non puote, Il prodigo Atto, Scena
272 1, 11 | fatto di voi medesimo un ritratto troppo cattivo per ritrovarla.~ Il raggiratore Atto, Scena
273 Ded | Piacquemi tanto il bel ritratto, che ne’ suoi versi la Nobile 274 Ded | pratica,~Ve fazzo el so ritratto.~El gh’ha una mente lucida,~ 275 Ded | sempre cavalier.~Fatto el ritratto in piccolo,~Più a sguazzo 276 Ded | Cavalier che venero~El nobile ritratto.~Ma se m’avè dà el carico~ 277 2, 1 | galera, che vedrete il vostro ritratto.~ARL. Giacomina, non andar Il ricco insidiato Atto, Scena
278 1, 6 | io burli. Osservi il suo ritratto.~~~~~~CON.~~~~Per or col 279 1, 6 | modesta.~~Certo, che dal ritratto si può conoscer poco,~~Ma 280 2, 6 | CON.~~~~Mirate il suo ritratto.~~~~~~RIC.~~~~Bravo così Il tutore Atto, Scena
281 2, 17 | signor Pantalone, che pare il ritratto dell’onoratezza. Vi vuol La vedova spiritosa Atto, Scena
282 2, 1 | miei sospetti mi pento e mi ritratto.~~~~~~ANS.~~~~Trovatevi 283 4, 3 | questa casa faceste il suo ritratto.~~A voi per tal fatica gratissima 284 4, 3 | non appartiene farvi il ritratto mio.~~~~~~PLA.~~~~Verissimo; 285 4, 3 | prima riga. Ecco il vostro ritratto. (parte)~~~ ~ ~ ~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
286 3, 1 | Beatrice, e vi trova un ritratto). Oh bello! Che bel ritratto! 287 3, 1 | ritratto). Oh bello! Che bel ritratto! Che bell'omo! De chi saral 288 3, 1 | bell'omo! De chi saral sto ritratto? L'è un'idea, che me par 289 3, 2 | mani in tasca, trova il ritratto. ~FLORINDO Che è questo? ( 290 3, 2 | questo? (maravigliandosi del ritratto).~TRUFFALDINO (Oh diavolo! 291 3, 2 | io già. Questo è il mio ritratto; il mio ritratto che donai 292 3, 2 | il mio ritratto; il mio ritratto che donai io medesimo alla 293 3, 2 | tasche del mio vestito questo ritratto, che non vi era? ~TRUFFALDINO ( 294 3, 2 | parla, rispondi. Questo ritratto, come nelle mie tasche? ~ 295 3, 2 | FLORINDO Dove hai avuto questo ritratto? ~TRUFFALDINO L'ho eredità 296 3, 3 | imbroio dei do bauli. Quel ritratto gh'ha fatto mover i vermi. 297 3, 7 | vestito ritrovai il mio ritratto; ecco il mio ritratto, ch' 298 3, 7 | mio ritratto; ecco il mio ritratto, ch'io diedi a voi in Torino.~ 299 3, 9 | faccenda del cambio del ritratto e del libro, e perché tanto Il signor dottore Atto, Scena
300 3, 5 | idea dell'umiltà,~~Pe 'l ritratto d'onestà,~~Ma...: ed il La sposa persiana Atto, Scena
301 1, 9 | bella ancora?~Di Fatima il ritratto nell’udirlo innamora.~Gli La donna stravagante Atto, Scena
302 2, 8 | PRO.~~~~È amabile il ritratto che fate di voi stessa.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 303 5, 21 | dal popolo non merita il ritratto,~~Si applauda all'intenzione 304 5, 21 | dal popolo non merita il ritratto,~~Si applauda all'intenzione Terenzio Atto, Scena
305 4, 2 | Godilo, e fa che Roma goda il ritratto in scena.~~Poiché (di' quel Il vecchio bizzarro Atto, Scena
306 3, 7 | inzegnava.~CLAR. Se siete il ritratto della galanteria!~PANT. La vedova scaltra Atto, Scena
307 0, tra | il Cavaliere le dà un bel ritratto, lo Spagnuolo le fa dono 308 1, 17 | potrebbe fare che il vostro ritratto.~Ros. La troppa lode, Monsieur, 309 1, 17 | buon gusto e non siate il ritratto della galanteria.~Mon. Circa 310 2, 4 | recare. Questo è il mio ritratto; e son sicuro ch'ella apprezzerà 311 2, 4 | invia anticipatamente il ritratto. Tenetelo in luogo di amoroso 312 2, 12 | francese. Eccola. (le dà il ritratto)~Ros. È questa la gioia?~ 313 2, 12 | gioia?~Mar. Vi par poco? Il ritratto di un Parigino?~Ros. È qualcosa 314 2, 15 | egli, mandandovi il suo ritratto, mostra il desiderio che 315 2, 15 | amorosa!)~Ros. (E che il ritratto!) (a Birif) Ha detto nulla?~ 316 2, 17 | essere preferito quello del ritratto.~Ros. Nemmeno. Quei finti 317 2, 20 | con sommo aggradimento il ritratto che vi siete degnato mandarmi....". ( 318 2, 20 | Arlecchino) Che dice di ritratto?~Arl.( Oh poveretto mi! 319 2, 20 | albero della vostra casa è il ritratto della vostra grandezza.~ 320 2, 21 | nostre belle.) Presentasti il ritratto?~Arl. Lo presentai; ed essa 321 2, 21 | Arl. Guardando el vostro ritratto, vede quella bella idea, 322 3, 4 | albero è lo stesso che il mio ritratto? Ciò mi sembra manifesto 323 3, 5 | con sommo aggradimento il ritratto, che vi siete degnato mandarmi, 324 3, 5 | avete spedito il vostro ritratto.~Mon. Io non lo nego.~Alv. 325 3, 25 | vedo.~Ros. Volete dire il ritratto?~Mon. Parlo di quello.~Ros. 326 3, 25 | Monsieur Le Blau col suo ritratto m'incanta. Milord con ricche L'incognita Atto, Scena
327 Ded | più lontani dell’E. V. il ritratto. Questa per me sarebbe un’ 328 Ded | a far di voi il miglior ritratto ch’io sappia, dirà chi vi 329 Ded | confusione. Trattandosi però d’un ritratto di virtù morali, che non La moglie saggia Atto, Scena
330 Ded | vedere in essa il di Lei ritratto; indi detestando il carattere I puntigli domestici Atto, Scena
331 2, 3 | portarlo nelle mie camere. Il ritratto di mia madre non lo voglio 332 2, 3 | lo ha fatto far lui, è il ritratto di mia madre, lo voglio 333 2, 6 | E il quadro di sala, il ritratto di sua madre che sapete Il padre di famiglia Atto, Scena
334 Pre | bisogno, si specchi nel suo ritratto, ed arrossisca e si corregga.~ 335 1, 15 | di nostra zia, che è il ritratto della vera esemplarità.~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
336 VIR, 2, 5| quadro in mano,~~E mi pare un ritratto.~~Vuò veder cosa sia:~~Un 337 VIR, 2, 5| Vuò veder cosa sia:~~Un ritratto mi pone in gelosia. (si 338 VIR, 2, 5| MEL.~~~~(Osservando il ritratto di Cleopatra)~~ ~~Oh Cleopatra 339 VIR, 2, 10| Ché son, se tu nol sai, ritratto vero~~Delle bellezze tue