La guerra
    Atto, Scena
1 1, 1| CON. Paroli al sette.~FAU. Donna Florida, mi permettete 2 1, 1| capo la volontà di giocare.~FAU. E perché vi maravigliate?~ 3 1, 1| avete animo di divertirvi?~FAU. Che ho da far io per prepararmi 4 1, 1| coraggio.~CON. Coraggio.~FAU. Lasciatemi arrischiar due 5 1, 1| ora non vo' che giochiate.~FAU. Siete padrona di comandarmi.~ 6 1, 1| Sette per dieci zecchini.~FAU. Ma voi, donna Florida, 7 1, 1| che vi parlassi d'amore?~FAU. Vi compatisco, ma io sono 8 1, 1| Fatelo a mio dispetto.~FAU. No, cara, non v'inquietate, 9 1, 1| ad una simile agitazione?~FAU. Avete tanta compassione 10 1, 1| ho della premura per voi.~FAU. Se fosse vero, sareste 11 1, 1| venti zecchini. (a Faustino)~FAU. Non li ho, da galantuomo.~ 12 1, 2| divertirsi. (a Faustino)~FAU. La casa di un commissario 13 1, 2| orrida scena. (a Faustino)~FAU. Non temete; siamo qui in 14 1, 2| insegnerò il viver del mondo.~FAU. Conte, portate rispetto 15 1, 2| scaldare il sangue. (si alza)~FAU. Se il sangue vi si riscalda, 16 1, 2| battaglia. (a Faustino)~FAU. Quando vorrete voi. (al 17 1, 2| lezione che ora ci ha fatto.~FAU. Donna Florida favellò con 18 1, 3| Beviamo pure.~CIR. Beviamo.~FAU. Allegramente, beviamo.~ 19 1, 3| TUTTI E viva. (e bevono)~FAU. E che vivano quelli che 20 1, 4| FERD. Al cimento. (parte)~FAU. Alla gloria. (parte)~CIR. 21 1, 9| Don Faustino e dette~ ~FAU. Eccomi a voi, adorata mia 22 1, 9| il consiglio di guerra?~FAU. , è terminato.~ASP. Fate 23 1, 9| partecipi di qualche nuova.~FAU. , ecco la determinazione 24 1, 9| per il cor mio funesta?~FAU. Come! non desiderate voi 25 1, 9| castellano è mio padre.~FAU. , donna Florida, amo 26 1, 9| a posta per insultarmi?~FAU. No, cara, vengo a darvi 27 1, 9| è forza dell'educazione.~FAU. Donna Florida, accompagnatemi 28 1, 9| scordatevi ch'io gli son figlia.~FAU. È scritto in cielo il destino 29 1, 9| ancora l'innamorato.) (da sé)~FAU. Ditemi una dolce parola, 30 1, 10| dell'assalto è già dato.~FAU. Donna Florida, addio. Permettetemi 31 2, 7| Florida e don Faustino~ ~FAU. Ah donna Florida, eccomi 32 2, 7| mi ammutolisce). (da sé)~FAU. Ma come? mal rispondete 33 2, 7| compatitemi, non vi capisco.~FAU. E donde nasce la difficoltà 34 2, 7| col medesimo mio genitore?~FAU. , son quel desso.~FLO. 35 2, 7| l'esterminio, la morte?~FAU. S'io fossi piú filosofo 36 2, 7| ad inesperienza di mondo.~FAU. Anzi la dubbietà ragionevole 37 2, 7| rivedere il mio genitore?~FAU. Ciò non so dirvi precisamente. 38 2, 7| sia terminata la guerra?~FAU. , certo; si hanno fondamenti 39 2, 7| permission di potervi amare.~FAU. E s'egli ve lo negasse, 40 2, 7| pietosa condiscendenza.~FAU. Ma se mai l'avversione 41 2, 7| assalirlo sulle mura nemiche.~FAU. , donna Florida, con 42 2, 7| a' suoi desideri secondo.~FAU. Non cede l'animo mio alle 43 2, 7| desidero di rivedere il padre.~FAU. Or piú che mai desidero 44 2, 8| l'ha saputa la novità?~FAU. Si è forse dichiarata la 45 2, 8| il povero mio genitore?~FAU. Donna Florida, non so che 46 2, 8| cupo seno delle sventure.~FAU. Deh non vi affliggete cotanto, 47 2, 8| POLID. Signor alfiere.~FAU. Che cosa volete? (a don 48 2, 8| si fecero le fischiate.~FAU. Che vorreste dire per ciò? 49 2, 8| pentire.~POLID. Benissimo.~FAU. Donna Florida, permettete 50 3, 2| Don Faustino e detta~ ~FAU. (Eccola qui, dolente al 51 3, 2| Faustino, e rimane confusa)~FAU. Signora, se chiedete un 52 3, 2| barbaro ed inumano coraggio.~FAU. Calmate, o cara, gli sdegni 53 3, 2| FLO. Oh dei! alzatevi. ~FAU. Perdonatemi.~FLO. Alzatevi 54 3, 3| piedi di mia figliuola?~FAU. (S'alza confuso)~FLO. Oh 55 3, 3| piedi di una mia figlia.~FAU. Signore, per darle l'ultimo 56 3, 3| dove siete voi incamminato?~FAU. Ad assalire le vostre mura, 57 3, 3| Qual grado è il vostro?~FAU. D'alfiere.~EGI. Che pretendete 58 3, 3| pretendete voi da mia figlia?~FAU. Il cuore e la mano: il 59 3, 3| cavaliere? (a Faustino)~FAU. , tal sono. È cognito 60 3, 3| mio nome.~EGI. Chi siete?~FAU. Don Faustino Papiri, duca 61 3, 3| combattere contro il padre?~FAU. Un capitan valoroso sa 62 3, 3| buon genitore). (da sé)~FAU. Signore, se tanta bontà 63 3, 3| vostro sposo. Seguitemi.~FAU. Signore, abbiate riguardo 64 3, 3| dimora. (a donna Florida)~FAU. E come vi sarà permesso 65 3, 3| chiedere al Generale l'assenso.~FAU. Non so che dire. Siete 66 3, 3| crudele destino? (a Faustino)~FAU. Obbedite ai comandi del 67 3, 3| parte)~FLO. Ah don Faustino.~FAU. Ah donna Florida!~FLO. 68 3, 3| non ci rivedremo mai più.~FAU. Sperate, o cara...~FLO. 69 3, 4| Faustino, poi donna Aspasia~ ~FAU. Come mai si può vivere 70 3, 4| appunto di voi cercava.~FAU. Deh lasciatemi in pace.~ 71 3, 4| Florida, fu da me custodito.~FAU. Non m'inquietate per carità.~ 72 3, 4| l'orologio, gli anelli?~FAU. (Ora conosco qual sia la 73 3, 4| amore).~ASP. Non li volete?~FAU. (No; non è possibile ch' 74 3, 4| almeno il vostro danaro.~FAU. (, il mio dovere mi sprona).~ 75 3, 4| gli vuol dare la borsa)~FAU. Ma lasciatemi, non mi stancate, 76 3, 4| che dirà donna Florida?~FAU. Ah! dov'è donna Florida?~ 77 3, 4| ASP. Dov'è donna Florida?~FAU. Non è partita col padre?~ 78 3, 4| col padre?~ASP. Col padre?~FAU. Non lo vedeste il di lei 79 3, 4| lei genitore?~ASP. Dove?~FAU. Qui, in questa stanza.~ 80 3, 4| rivoltasse il cervello?~FAU. Ma dove foste finora?~ASP. 81 3, 4| a provvedere dei nastri.~FAU. Non lo sapete dunque quel 82 3, 4| so nulla; raccontatemi.~FAU. Venuto è qui, non so come, 83 3, 4| Florida.~ASP.. Oh capperi!~FAU. Ha scoperto gli amori nostri.~ 84 3, 4| ASP. Eh! cosa mi dite!~FAU. Ed ha condotto seco la 85 3, 4| oh che grand'accidente!~FAU. Donna Aspasia, non so se 86 3, 4| posso poi nemmen piangere.~FAU. Ah , avete l'animo avvezzo 87 3, 5| lagrime, che faceva pietà.~FAU. Ah, con qual barbara compiacenza 88 3, 5| innamorarvi come una bestia?~FAU. Lasciatemi stare. (al Conte, 89 3, 5| sotto un'altra insegna.~FAU. Contentatevi di tacere. ( 90 3, 5| svanire i fumi d'amore.~FAU. A suo tempo farò il mio 91 3, 5| offendere la sua bella.~FAU. Ma non mi tormentate. ( 92 3, 5| farete ridere la brigata.~FAU. (Non posso piú). (passeggiando)~ 93 3, 5| gli fanno le pasquinate. ~FAU. Perderò la pazienza. (ad 94 3, 6| veduta l'amica. (a Faustino)~FAU. Voi non dovete entrare 95 3, 6| questo povero appassionato.~FAU. Non provocate la mia sofferenza.~ 96 3, 6| cantando e saltuzzando)~ ~FAU. Questa è un'impertinenza. ( 97 3, 6| all'assalto. (corre via)~FAU. Alla morte, alla morte. ( 98 3, 12| al vostro valore dovuta.~FAU. (Il cielo ha secondato 99 3, 12| fortezza. (gli un foglio)~FAU. (Oh comando per me felice! 100 3, Ult| la sposa di don Faustino.~FAU. Signore, spero che mi renderete 101 3, Ult| mia autorità vi concorro.~FAU. Grazie alla vostra bontà.~ 102 3, Ult| viva la pace. (saltando)~FAU. Don Cirillo, siamo amici 103 3, Ult| sia della vostra partita?~FAU. , della mia, ma non di 104 3, Ult| consolo, saremo amiche.~FAU. A proposito. Favorite poi La donna di testa debole Atto, Scena
105 1, 11 | tante grazie, da tante lodi.~FAU. È permesso che possa anch' 106 1, 11 | stato? da donna Elvira?~FAU. Non signora, mi sono un 107 1, 11 | anticamera; la manderò via.~FAU. Lasciatemi dire, signora; 108 1, 11 | conversazione con essi ancora?~FAU. Sì, ci posso stare; ma 109 1, 11 | Vi sarà il suo perché.~FAU. Voi mi dispenserete di 110 1, 11 | geloso, non è egli vero?~FAU. Sapete voi di che son geloso? 111 1, 11 | occasione d'esser contento.~FAU. Credetemi, donna Violante, 112 1, 11 | dominatore degl'ignoranti.~FAU. Io mi augurerei che foste 113 1, 11 | scatena contro l'invidia.~FAU. L'invidia non sarebbe niente. 114 1, 11 | ridicolo quelli che sanno.~FAU. Voi dite benissimo; ma 115 1, 11 | dotti.~VIO. Così faccio io.~FAU. Cara donna Violante, non 116 1, 11 | ma alla mia inclinazione.~FAU. E chi sono questi, signora?~ 117 1, 11 | verità mi fanno arrossire.~FAU. Li conoscete voi bene, 118 1, 11 | domanda sarà misteriosa.~FAU. Voi non conoscete che i 119 1, 11 | Spiegatevi; non vi capisco.~FAU. Sono adulatori.~VIO. Eh!... 120 1, 11 | Fausto! Sono vostri nemici.~FAU. Miei nemici? perché?~VIO. 121 1, 11 | ch'io praticassi nessuno.~FAU. Perdonatemi. Non ho queste 122 1, 11 | Roberto e don Gismondo?~FAU. Io dico questo fra voi 123 1, 11 | viene lodata per adulazione.~FAU. Compatite la mia sincerità. 124 1, 11 | buona.~VIO. No? Perché?~FAU. Perché non ne sa nemmeno 125 1, 11 | esperienza prova in contrario.~FAU. Io di questa esperienza 126 1, 11 | tira fuori un foglio)~FAU. È qualche cosa che vi abbiano 127 1, 11 | vero, l'hanno ammirata.~FAU. Questo non basta per poter 128 1, 11 | bene io sfortunata con voi.~FAU. Signora, vi prego, non 129 1, 11 | contentino, fuori di voi.~FAU. Eppure, credetemi, niuno 130 1, 11 | amore! contraddirmi sempre.~FAU. Questo è un effetto della 131 1, 11 | di essere contraddetta.~FAU. Ma! pur troppo è così. 132 1, 11 | distinguere il vero dal falso.~FAU. Voi distinguerete dunque 133 1, 11 | un cuore fatto di carne.~FAU. Ah! non avete poi coraggio 134 1, 11 | mia più tenera parzialità.~FAU. Ma il vostro confidente 135 1, 11 | esserlo. (con alterezza)~FAU. Sarà come dite voi. Non 136 1, 11 | curate nemmen di vederla.~FAU. Non mi avete fatto l'onore 137 1, 11 | pregarvi che la leggiate?~FAU. Se aveste piacere ch'io 138 1, 11 | un poco più di premura.~FAU. Via, signora, favoritemela.~ 139 1, 11 | chieda per farmi una carità.~FAU. No, ve la chiedo per grazia, 140 1, 11 | criticarla. (con caricatura)~FAU. Non permetterete ch'io 141 1, 11 | Anzi; mi farete piacere.~FAU. Favorite. Non mi fate penare 142 1, 11 | parto di poeta novella.~FAU. Sì, di poetessa novella. 143 1, 11 | l'ha portata alle stelle.~FAU. La sentirò ancor io volontieri.~ 144 1, 11 | Ma già non vi piacerà.~FAU. Parliamoci chiaro. Volete 145 1, 11 | stesso e la mia confidenza.~FAU. Oh bene, da vostra pari. 146 1, 11 | vengono le convulsioni?~FAU. Niente signora, andiamo 147 1, 11 | maravigliava del mascolino.~FAU. Ma il vostro paggio ne 148 1, 11 | e Napoli sarà femminino?~FAU. Anche Napoli istesso vogliono 149 1, 11 | di voi. (con disprezzo)~FAU. Tutti vi adulano, fuori 150 1, 11 | ignorantaccia sono io sola.~FAU. Compatitemi, non dico questo...~ 151 1, 11 | quello che avete detto.~FAU. Mi avete pur comandato 152 1, 11 | verità voi la conoscete.~FAU. Se poi non mi credete atto 153 1, 11 | strappa di mano la carta)~FAU. Vi prego di perdonarmi...~ 154 1, 11 | farete bene a non ci venire.~FAU. Pazienza. Io mi merito 155 1, 12 | DODICESIMA~ ~Don Fausto solo.~ ~FAU. Ecco quello che si guadagna 156 1, 13 | della vostra disgrazia.~FAU. Di che, signora?~ELV. Donna 157 1, 13 | anticamera con poca stima.~FAU. Ed io non cesserò mai di 158 1, 13 | sono troppo male impiegate.~FAU. Non merito maggior fortuna.~ 159 1, 13 | delle persone che vi amano.~FAU. Chi mai sarà di sì poco 160 1, 13 | amico di donna Aurelia?~FAU. Le sono buon servitore.~ 161 1, 13 | Ella forse ve lo dirà.~FAU. Attenderò l'incontro di 162 1, 13 | voi medesimo a ritrovarla.~FAU. Non sono solito a frequentar 163 1, 13 | l'eccitamento d'andarvi.~FAU. Ella dunque saprà che a 164 1, 13 | ella ed io lo sappiamo.~FAU. Dunque, se avessi della 165 1, 13 | curiosità di saperlo...~FAU. Signora, il punto sta che 166 1, 13 | avessi.~ELV. Perché inutile?~FAU. Non solo inutile, ma dispiacevole 167 1, 13 | torno a domandare il perché.~FAU. Perché non essendo in grado 168 1, 13 | grado di corrispondere?~FAU. Lo dico sinceramente: amo 169 1, 13 | donna che vi disprezza?~FAU. Il suo disprezzo non è 170 1, 13 | odii.~ELV. Vi giungerà.~FAU. E allora principierò a 171 1, 13 | se sarete più in tempo.~FAU. Diamine! ha da essere per 172 1, 13 | sempre in libertà di amarvi.~FAU. Ve ne sarà qualcun'altra.~ 173 1, 13 | Ma non sarà come quella.~FAU. Voi la conoscete questa 174 1, 13 | amante?~ELV. Sì, la conosco.~FAU. Favoritemi dirle una cosarella 175 1, 13 | ELV. Lo farò volentieri.~FAU. Ditele che la ringrazio 176 2, 3 | Eccolo: el me par stralunà.~FAU. (Donna Violante vuol essere 177 2, 3 | stada qua za un momento!~FAU. Pagherei anch'io non aver 178 2, 3 | Qualche novità, signor?~FAU. Donna Violante nella 179 2, 3 | Violante per el so servitor.~FAU. Don Roberto aspira al di 180 2, 3 | far, e no la se rissente?~FAU. Mi risento anche troppo, 181 2, 3 | poco troppo de austerità.~FAU. Guai a coloro che per fare 182 2, 3 | me trasporta a desiderar.~FAU. Io non cesserò mai di far 183 2, 4 | padrona di ricercare di lei.~FAU. Cosa comanda donna Aurelia 184 2, 4 | incomodo di andar da lei.~FAU. Ditele che fra un'ora al 185 2, 4 | supplico di non mancare.~FAU. Preme anche a voi ch'io 186 2, 4 | vossignoria, et cetera.~FAU. Mi è noto ciò che vuol 187 2, 4 | Violante, cossa vorala dir?~FAU. Di questa vorrei chiarirmene, 188 2, 4 | Comandela che la serva?~FAU. No, non mi occorre. Portati 189 2, 4 | miga cussì, la me perdona.~FAU. No? perché?~BRIGH. Dir 190 2, 4 | da farse romper el muso.~FAU. Di' quel che vuoi: io non 191 2, 8 | per ischerzo tutto licet.~FAU. (Qui donna Violante?) ( 192 2, 8 | forse soggezione di me?~FAU. Signore, son vostro servo.~ 193 2, 8 | credevate trovarmi qui.~FAU. No certamente, signora.~ 194 2, 8 | che siete venuto per me.~FAU. Non voglio darmi quel merito 195 2, 8 | doveva essere mia cognata.~FAU. Molto meno, signora.~VIO. 196 2, 8 | ve lo averà fatto sapere~FAU. No certamente, vi dico.~ 197 2, 8 | delle conferenze sospette.~FAU. Avete voi ricevuta una 198 2, 8 | ch'io la dovessi ricevere?~FAU. Il di lui servo ve la doveva 199 2, 8 | copia del mio madrigale.~FAU. Credo vi sia qualche cosa 200 2, 8 | più.~VIO. Che vuol dire?~FAU. Una insolente satira contro 201 2, 8 | Contro di me una satira?~FAU. Sì; vi divertirete.~AUR. ( 202 2, 8 | VIO. Voi come lo sapete?~FAU. Lo so, perché mi è stato 203 2, 8 | che lo farà intisichire.~FAU. No, donna Violante...~AUR. 204 2, 8 | va della sua riputazione.~FAU. E voi, signora, la seducete?~ 205 2, 8 | settantaotto.~AUR. Oh bravissima!~FAU. Sempre più vi compiango.~ 206 2, 9 | Donna Aurelia e Don Fausto~ ~FAU. Io mi darei al diavolo 207 2, 9 | vedete che fate peggio?~FAU. Il peggio lo fate voi, 208 2, 9 | Parlo come son persuasa.~FAU. Non mi darete ad intendere, 209 2, 9 | siete ancor fortunato.~FAU. Non posso ancora della 210 2, 9 | donne vi corron dietro.~FAU. Donna Violante non è qui 211 2, 9 | ben venuta la sua cognata.~FAU. Venne qui da voi donna 212 2, 9 | ma fra poco la vedrete.~FAU. Signora donna Aurelia, 213 2, 9 | voi? Lo farò volentieri.~FAU. No, ditele che a me non 214 2, 9 | che meritino da voi amore.~FAU. Non intendo di sprezzarla; 215 2, 9 | certa che non l'amereste.~FAU. Perché, signora?~AUR. Perché, 216 2, 9 | per innamorare nessuno.~FAU. Voi non le siete amica, 217 2, 9 | che non la posso soffrire.~FAU. Perché dunque riceverla 218 2, 10 | siete appunto desiderata.~FAU. (L'odia, e le dice amica). ( 219 2, 10 | rallegro con voi, don Fausto.~FAU. Di che, signora?~ELV. Vi 220 2, 10 | pacificato con donna Violante.~FAU. Io non ho guerra con lei. 221 2, 10 | Non mi fate arrossire.~FAU. (Si può sentire di peggio? 222 2, 10 | innamorerebbe in quegli occhi?~FAU. (Non posso più sofferirla). ( 223 2, 10 | ha della stima per voi.~FAU. (Mi sento rodere; non posso 224 2, 10 | perché si sente accendere...~FAU. Fuggo, perché soffrir non 225 2, 17 | ha detto la vostra serva.~FAU. Per verità, don Roberto, 226 2, 17 | non me le avesse spiegate.~FAU. Signora donna Violante, 227 2, 17 | Sentirete). (a don Fausto)~FAU. (Sono in un'estrema curiosità). ( 228 2, 17 | sciagurato.~(si mette a ridere)~FAU. Come! ridete ancora di 229 2, 17 | ROB. Io rimango di sasso.~FAU. Non occorre nascondersi 230 2, 17 | render conto.~ROB. Come?~FAU. Colla spada alla mano. ( 231 3, 8 | Ala savudo la bella nova?~FAU. Qual nuova?~BRIGH. La siora 232 3, 8 | Violante ha perso la causa.~FAU. Povera signora! me ne dispiace 233 3, 8 | el m'ha sta notizia.~FAU. Che sia poi vera?~BRIGH. 234 3, 8 | zia l'è tutta afflizion.~FAU. Ora è tempo ch'io faccia 235 3, 8 | lezion de don Pirolino?~FAU. No, Brighella. Questa è 236 3, 8 | andasse subito a ritrovarla.~FAU. No, non voglio andar subito. 237 3, 8 | prudenza e con nobiltà.~FAU. Vedo venir don Roberto. 238 3, 8 | Comandela che vada a casa?~FAU. Sì, preparami da scrivere, 239 3, 9 | Fausto e Don Roberto.~ ~FAU. Voi non siete dei più solleciti 240 3, 9 | coraggiosi per incontrarli.~FAU. Non si deridono le persone 241 3, 9 | amante ridicolo. (mette mano)~FAU. Non ha bisogno di nuovi 242 3, 9 | ferito)~ROB. Siete ferito?~FAU. Sì son ferito.~ROB. Vi 243 3, 9 | torti di donna Violante?~FAU. Giuro al cielo... Ah, non 244 3, 14 | Ahimè! siete voi ferito?~FAU. Niente, signora, niente. 245 3, 14 | burlano indegnamente di me.~FAU. Ho piacere che li abbiate 246 3, 14 | destre ed i nostri cori.~FAU. (Eccola allo stile usato). ( 247 3, 14 | meco con un viglietto...~FAU. Ricordatevi delle ultime 248 3, 14 | abbiamo potute leggere.~FAU. Che avete fatto di quella 249 3, 14 | Eccola. (gli la carta)~FAU. Favorite: terminerò di 250 3, 14 | Fin qui abbiamo letto.~FAU. Sentite il resto: Con questo 251 3, 14 | credere d'ingannarmi). (da sé)~FAU. E bene, che risolvete, 252 3, 15 | fondamento me l'hanno detto?~FAU. A me lo disse il mio servitore 253 3, 15 | don Fausto, leggetela voi.~FAU. Volentieri. Favoritemela. ( 254 3, 15 | speranze in seno!) (da sé)~FAU. Sì donna Violante, consolatevi, 255 3, 15 | sincerità. (gli la mano)~FAU. Non per i ventimila ducati, 256 3, 15 | di lor signori. (parte)~FAU. Perfidi! mi renderete conto...~ 257 3, 16 | PANT. Sior sì, vadagnada.~FAU. L'ha vinta.~ELV. Sì, l' 258 3, 16 | più perfetta sincerità.~FAU. Sì, donna Violante, di La vedova spiritosa Atto, Scena
259 1, 2| stanca di star bene.~~~~~~FAU.~~~~Servo di donna Placida.~~~~~~ 260 1, 2| sempre mai compito).~~~~~~FAU.~~~~Godo vedervi escita 261 1, 2| abbiam ricuperati.~~~~~~FAU.~~~~Astrea ragion vi fece, 262 1, 2| facil dall'impegno.~~~~~~FAU.~~~~Vantar soverchiamente 263 1, 2| Sedete, se vi aggrada.~~~~~~FAU.~~~~Seder non si concede~~ 264 1, 2| Ambi sediamo. (siede)~~~~~~FAU.~~~~Un cenno puote obbligarmi 265 1, 2| gentil don Fausto.~~~~~~FAU.~~~~Arrossisco e non parlo.~~~~~~ 266 1, 2| tentino altre liti.~~~~~~FAU.~~~~Vivete pur sicura, sotto 267 1, 2| l'argento e l'oro?~~~~~~FAU.~~~~Far parte altrui dovete 268 1, 2| che? Non vi capisco.~~~~~~FAU.~~~~Spirto a virtute amico~~ 269 1, 2| parla apertamente.~~~~~~FAU.~~~~Dunque non sarò ardito, 270 1, 2| obbligo ad amarmi.~~~~~~FAU.~~~~Obbligo tal sarebbe 271 1, 2| un legame intorno.~~~~~~FAU.~~~~Amar senza un legame, 272 1, 2| donna in schiavitù.~~~~~~FAU.~~~~Tutti non son capaci 273 1, 2| ancora io vi divieto.~~~~~~FAU.~~~~Piacemi il bel comando: 274 1, 2| priva. (teneramente)~~~~~~FAU.~~~~Con voi, se ciò sia 275 1, 2| licenziarmi. (vuol partire)~~~~~~FAU.~~~~Fermatevi un momento. 276 3, 13| Fausto e la suddetta.~ ~ ~~~FAU.~~~~Temerei con ragione 277 3, 13| attendere la scusa.~~~~~~FAU.~~~~Signora, io mi rammento 278 3, 13| ch'io ricuso e temo?~~~~~~FAU.~~~~Bramo di compiacervi, 279 3, 13| cela le palme, e tace.~~~~~~FAU.~~~~Sì, celar la vittoria 280 3, 13| segno alcun vel mostri.~~~~~~FAU.~~~~Se il labbro a me lo 281 3, 13| vi lusingo: andate.~~~~~~FAU.~~~~Vi ubbidirò. All'amore 282 3, 13| chiamandolo dolcemente)~~~~~~FAU.~~~~Mia sovrana. (rispondendo 283 3, 13| PLA.~~~~Partite?~~~~~~FAU.~~~~Ah sì, lo veggio~~Che 284 3, 13| temer la compiacenza?~~~~~~FAU.~~~~Posso restar?~~~~~~PLA.~~~~ 285 3, 13| interno affanno!) (da sé)~~~~~~FAU.~~~~S'io resto, quei begli 286 3, 13| mirandolo con tenerezza)~~~~~~FAU.~~~~Bei sguardi lusinghieri! ( 287 3, 13| volete. (come sopra)~~~~~~FAU.~~~~Dite ch'io v'ami, e 288 3, 14| riserbato il loco.~~~~~~FAU.~~~~Potria donna Luigia 289 3, 15| Fausto e donna Placida.~ ~ ~~~FAU.~~~~Dunque sperar io posso.~~~~~~ 290 3, 15| vel dico apertamente.~~~~~~FAU.~~~~Tornino almen quegli 291 3, 15| interpreti sicuri.~~~~~~FAU.~~~~Se dall'amor passate 292 5, 4| in affetto). (da sé)~~~~~~FAU.~~~~Eccomi d'ambedue sollecito 293 5, 4| me non vi domando.~~~~~~FAU.~~~~Due pretensor discesi 294 5, 4| vostra. (a don Fausto)~~~~~~FAU.~~~~Gioco di me prendete? ( 295 5, 4| mirate in quel rossore.~~~~~~FAU.~~~~Ah, se mai fosse vero 296 5, 4| ingrato? (a don Fausto)~~~~~~FAU.~~~~Perché ad amor più tenero 297 5, 5| amore il foco). (da sé)~~~~~~FAU.~~~~(L'amor della germana 298 5, 5| che il cuor vi dice.~~~~~~FAU.~~~~Dicemi che fia d'essa 299 5, 5| perder non vi consiglio.~~~~~~FAU.~~~~Amor dalla sua reggia 300 5, 5| dolce e men severa.~~~~~~FAU.~~~~Siano le antiche leggi 301 5, 5| nulla a pro vostro?~~~~~~FAU.~~~~Ah, sì, tutto potete.~~~~~~ 302 5, 5| in distanza siede)~~~~~~FAU.~~~~Ho in libertade il piede? 303 5, 5| guardandolo sott'occhio)~~~~~~FAU.~~~~(Parmi che in cuor patisca). ( 304 5, 5| da sé, con passione)~~~~~~FAU.~~~~(Amor l'intenerisca). ( 305 5, 5| invita? (a don Fausto)~~~~~~FAU.~~~~Eccomi ad incontrare 306 5, 5| sen della germana.~~~~~~FAU.~~~~Quanto a ingannare è 307 5, 5| porgerle la destra?~~~~~~FAU.~~~~Siete voi, donna Placida, 308 5, 5| l'inutile rossore.~~~~~~FAU.~~~~L'insegnamento è dubbio, 309 5, 5| Andate, io vel comando.~~~~~~FAU.~~~~Deggio obbedir la legge. ( 310 5, 5| traditore). (da sé)~~~~~~FAU.~~~~Vuol obbedirvi il piede, 311 5, 5| guardandolo un poco)~~~~~~FAU.~~~~(Par che sereni il ciglio) ( 312 5, 5| periglio). (da sé)~~~~~~FAU.~~~~Chi mai di donna Placida, 313 5, 5| alzandosi verso di lui)~~~~~~FAU.~~~~Non è ver? (alzandosi, 314 5, 5| facendo qualche passo)~~~~~~FAU.~~~~Dunque quel cor mi adora. ( 315 5, 5| ho scoperto ancora.~~~~~~FAU.~~~~(Cederà a poco a poco.) ( 316 5, 5| pur tristo!) (da sé)~~~~~~FAU.~~~~(Tentisi un nuovo assalto). ( 317 5, 5| non resisto). (da sé)~~~~~~FAU.~~~~Il mio dover mi chiama, 318 5, 5| che il può, lo dica.~~~~~~FAU.~~~~Rassegnata è al destino. 319 5, 5| manifestar si può.~~~~~~FAU.~~~~Lo comandate voi? (alzandosi 320 5, 5| alzandosi con dell'impeto)~~~~~~FAU.~~~~Se voi mel comandaste, 321 5, 5| obbedir tal cenno.~~~~~~FAU.~~~~Non ho sì falso il core, 322 5, 5| Lodaste pur mia suora.~~~~~~FAU.~~~~Dovea lingua villana~~ 323 5, 5| Barbaro! discortese!~~~~~~FAU.~~~~Or perché m'ingiuriate?~~~~~~ 324 5, 5| togliermi tentate.~~~~~~FAU.~~~~Se amore ai labbri miei 325 5, 5| PLA.~~~~Alzatevi.~~~~~~FAU.~~~~Non posso.~~~~~~PLA.~~~~ 326 5, 5| PLA.~~~~Alzatevi.~~~~~~FAU.~~~~La mano.~~~~~~PLA.~~~~( 327 5, 5| a tenerla stretta)~~~~~~FAU.~~~~Voi lo sperate invano.~~~~~~ 328 5, 5| PLA.~~~~Per pietà!~~~~~~FAU.~~~~No, mia vita.~~~~~~PLA.~~~~ 329 5, 5| Lasciami, traditore.~~~~~~FAU.~~~~Se questa mano io lascio, 330 5, 5| PLA.~~~~Oimè!~~~~~~FAU.~~~~Sì, mio tesoro, vedo 331 5, 5| misera! io son perduta.~~~~~~FAU.~~~~Perdite fortunate, che 332 5, 5| salvi il mio decoro.~~~~~~FAU.~~~~Cedere un cuore onesto 333 5, 6| più. (a don Fausto)~~~~~~FAU.~~~~Parlai colla fanciulla.~~~~~~ 334 5, 6| E ben, che cosa fu?~~~~~~FAU.~~~~Ella a voi si rimette.~~~~~~ 335 5, 6| figlia il suo pensiero.~~~~~~FAU.~~~~Pria la maggior germana 336 5, 8| quattro granatieri.~~~~~~FAU.~~~~No, signor capitano; 337 5, 8| risolto? (a don Fausto)~~~~~~FAU.~~~~Di prendere marito~~ 338 5, 8| di rimanervi allato.~~~~~~FAU.~~~~In me, signore, avrete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License