IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] visito 1 vismar 1 vismara 1 viso 337 visobello 3 vispa 2 vissasà 2 | Frequenza [« »] 338 fau 338 raimondo 338 serve 337 viso 336 parlato 335 fato 335 pol. | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze viso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 15 | osservando donna Elvira nel viso, più che nell’abito)~LUIG.
L'amante Cabala
Atto, Scena
2 1, 6 | E a vardarla in tel viso...~~~~~~CAT.~~~~Oh oh, cossa
3 1, 6 | donca per questo~~El so viso genial za m’à piasesto.~~
4 3, 3 | no son bella,~~E che ’l viso no gh’ò tutto impiastrà,~~
5 3, 3 | alquanto grasso,~~Tondo à il viso e delicato,~~Di varole ricamato;~~
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
6 4, 3 | tavola non mi ha guardato in viso?~~~~~~ALB.~~~~Ho visto,
L'amante militare
Atto, Scena
7 1, 6 | di spruzzar l’acqua nel viso di Rosaura)~COR. Non facciamo
8 3, 11 | soldati alzano il fucile al viso. Pantalone parla all’orecchio
L'amore artigiano
Atto, Scena
9 1, 13 | Accrescere le grazie a un sì bel viso!~~~~~~ROS.~~~~Oh, cosa dite
10 2, 16 | vino, Bernardo rosso in viso e Giannino mesto e stordito.~ ~ ~~~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
11 3, Ult | Arlecchino, e si copre il viso)~ ARL. (Son mi, son mi.
L’apatista
Atto, Scena
12 5, 1 | amore i segni in quel bel viso adorno;~~Ma oimè, che quelle
13 5, 1 | rivale non mi vedrete in viso;~~Eternamente il fato vuolmi
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
14 ARC, 1, 4| fortunate! (toccandosi il viso)~~Giacinto, che ne dite?~~
15 ARC, 2, 1| vedo~~Che a voi piace quel viso, io ve lo cedo.~~~ ~~~~~
16 ARC, 2, 6| FOR.~~~~Lo fan sul vostro viso~~Per prendersi piacer, ma
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
17 1, 1 | GLOR.~~~~Come il mio viso è bello,~~È vago il mio
18 1, 1 | umori,~~Tutti sian del mio viso adoratori.~~~~~~ARC.~~~~
19 1, 1 | bello.~~ ~~Bel labbro, bel viso~~Può dire, può far :~~Col
20 1, 1 | Non lo so,~~Perché in viso mirato mai non l'ho.~~~~~~
21 1, 1 | fiso,~~vedo in quel bel viso~~Quell'occhio che sta lì,~~
22 1, 2 | occhi,~~Non mi guardate in viso;~~O con un mio sorriso,~~
Aristide
Atto, Scena
23 0, 4 | Nel fissarmi in quel bel viso~~Fui colto, ferito, ed ucciso;~~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
24 1, 6 | disconvenga all'aria e al viso della persona.~COSTANZA:
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
25 1, 8 | mi vengono i rossori sul viso. Un uomo civile, nato bene
26 1, 10 | una bella bocca, un bel viso, un trattar nobile, una
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
27 1, 1 | un’idea cussì dolce, un viso cussì ben fatto, una maniera
28 1, 2 | visetto! No ho mai visto un viso omogeneo al mio cuor, come
29 2, 8 | spira dolcemente dal so bel viso.~ROS. Giacché la sorte ci
30 2, 8 | bella virtù de quel bel viso e de quei bei occhi! Siora
I bagni di Abano
Atto, Scena
31 3, 2 | Violante, il mio ben, l'amabil viso.~~~~~~LA FL.~~~~Mirate ancora
32 3, 6 | PIR.~~~~Cara, quel viso,~~Quell'occhietto mi piace.~~~~~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
33 1, 2 | i rossori verginali sul viso.~BRIGH. Sarave meio che
34 2, 2 | vi lasci una memoria sul viso...~LEAN. Così si tratta
35 3, 13 | casa. Muggier, vardemose in viso, e vergognemose d'aver fatto
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
36 1, 7 | somiglia tutto~~Anco al tuo viso bello,~~Ed avrà con il tempo
La bottega da caffè
Atto, Scena
37 1, 2 | lassa~~Che la veda in tel viso.~~~~~~DOR.~~~~Eccomi pronta. (
38 1, 3 | ZAN.~~~~Disè su, caro bel viso.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che venisse
39 1, 3 | ZAN.~~~~Comandè, caro bel viso.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Che venisse
40 2, 3 | de manco d’amarla?~~Quel viso delicato,~~Quel vezzo che
41 3, 3 | Parlerò mi per ella sul so viso.~~~~~~ZAN.~~~~Me raccomando
La bottega del caffè
Atto, Scena
42 1, 10 | collo e la saponata sul viso) Vi dico che vanno per la
43 1, 11 | fatta. Colla saponata sul viso.~EUGENIO Sì, quando si è
44 1, 17 | Non l'ho veduta bene nel viso, ma è quella senz'altro;
Il bugiardo
Atto, Scena
45 1, 1 | serrar el cuor.~ ~Se in viso me vardè,~Fursi cognosserè~
46 3, 5 | certo non so che del mio viso, che innamora tutte le donne,
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
47 1, 1 | anderà ben all'aria del so viso?~CEC. No le togo miga per
48 3, 2 | bautta, ma senza il volto sul viso) Patrona, siora Tonina.
49 3, 3 | ditto sta cossa, el mio viso xe deventà una brasa de
50 3, 5 | maschera, col volto sul viso. Riosa si spaventa, le casca
Amor contadino
Atto, Scena
51 2, 16 | si consoli. - Allegri in viso~~Accoglietela tutti. Oh,
La buona madre
Atto, Scena
52 1, 10(157) | Come se dicesse viso bello.~
53 2, 1 | Me vien le brisiole sul viso)164.~BARB. Cara sior'Agnese,
54 2, 1(164) | Mi vengono i rossori sul viso.~
La buona famiglia
Atto, Scena
55 1, 1 | vi sono de' rimorsi, il viso non può mai esser sincero.~ ~ ~ ~
56 2, 12 | Benissimo... (guarda in viso Angiola, un poco turbato)~
La buona figliuola
Atto, Scena
57 1, 9 | qualche sospetto,~~Deggio in viso mostrarlo a mio dispetto.~~~~~~
La buona moglie
Atto, Scena
58 1, 8 | i se coverze la metà del viso, che varda la botega del
59 3, 8 | sangue che ghe vien sul viso per la vergogna. Siora marchesa,
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
60 2, 4 | alterazione de’ colori del vostro viso proviene certamente da un
61 2, 4 | comparso in maggior copia sul viso. Se il cuore si è scosso
62 3, 2 | permissione. (si copre il viso dalla parte di Clarice)
Buovo d'Antona
Atto, Scena
63 1, 14 | BUO.~~~~Giuro per quel bel viso,~~Giuro pel fido amor,~~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
64 4, 2 | sentite ancora non ho sul viso mio.~~Sian pesanti o leggieri,
65 5, 10 | Alessandro; non vo' mirarlo in viso.~~~ ~ ~ ~
66 5, 11 | Venir per gelosia rosso nel viso, e bianco;~~Ma non ardir
La calamita de' cuori
Atto, Scena
67 1, 7 | accende; (a Saracca)~~Quel viso m'innamora. (ad Armidoro)~~
68 3, 7 | quel giorno...~~Il vostro viso adorno...~~Ah, seguitar
La cantarina
Parte
69 1 | MAR.~~~~Il vostro viso~~Ameno, gentilissimo.~~~~~~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
70 CAR, 2, 5| occhio, rosso labbro e bianco viso...)~~(guardandosi nello
71 CAR, 3, 6| CEC.~~~~(Ella in viso mi pare ancor sdegnata).~~~~~~
La cascina
Atto, Scena
72 1, 6 | pallore~~Che vi copre il bel viso e ingombra il cuore,~~Se
73 3, 2 | affetto~~Appar nel dolce viso,~~Ma covasi nel petto~~L’
La castalda
Atto, Scena
74 1, 5 | con cui ella si lava il viso.~OTT. Siete un’impertinente.~
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
75 SPI, 2, 1| petto?~~Darvi dei pugni in viso? Dar la testa nel muro?~~
76 SPI, 3, 1| attempato.~~Era però nel viso giocondo e maestoso;~~Or
77 SPI, 4, 1| CON.~~~~È sfigurato in viso?~~~~~~GAN.~~~~È sano come
78 SPI, 4, 3| dipingervi sì sfigurato in viso?~~Perché dare a una donna
Il conte Chicchera
Atto, Scena
79 2, 7 | andarmene di qua.~~Guardatelo in viso,~~Che bella figura,~~Che
Il contrattempo
Atto, Scena
80 1, 6 | ma è graziosissima. Ha un viso delicato, una maniera dolce;
81 2, 8 | fa venire i rossori sul viso). (da sé)~SERV. (Porta da
La conversazione
Atto, Scena
82 1, 12 | ancor!~~Fammi arrossire in viso~~Un vezzo ed un sorriso.~~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
83 2, 1 | rimedio che toccarmi il viso con dell'oro o con dell'
84 2, 1 | Pasquino - Quello è per il viso; quell'altro servirà per
85 2, 1 | lava l'altra e tutte due il viso. (parte)~Don Rodrigo - Costui
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
86 1, 3 | piace~~In voi l'allegro viso,~~Il pingue corpo e la robusta
87 1, 4 | tormento.~~Eccolo, è allegro in viso. Signor no,~~Non mi piace
88 1, 12 | vi veggo, e scoloriti in viso.~~Qualche affanno improvviso~~
89 2, 5 | fredde,~~Che non paiono in viso punto scaltre,~~Son accorte,
La donna di garbo
Atto, Scena
90 1, 6 | grazioso! De chi è mai sto bel viso? De Arlecchin? Oh, no pol
La donna di governo
Atto, Scena
91 1, 4 | di sessant'anni dirò sul viso un no.~FAB.~Ed io vo dire
92 1, 7 | non mi può tradire quel viso benedetto.~Ma fin che l'
93 3, 1 | comandi senza mirarlo in viso,~S'ei le dicea uno scherzo,
94 3, 2 | furiosamente)~Glielo dirò sul viso, se il diavolo mi tenta.~
95 4, 3 | parlai,~Ma di giorno nel viso non l'ho veduta mai.~VAL.~
La donna sola
Atto, Scena
96 3, 6 | So anch'io che avete in viso il color della morte.~~Che
97 3, 8 | segni!~~Torni il sereno al viso, torni il piacer qual fu.~~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
98 1, 14 | vedrete colla maschera al viso, e avrà per segno un nastro
99 1, 15 | altre, la vedrò almeno nel viso). (da sé) Si accomodi.~SILV.
100 3, 3 | Venir per gelosia rosso nel viso, e bianco,~Ma non ardir
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
101 VEN, 2, 2| vostro bello.~~ ~~Da quel viso prendo un vezzo,~~Da quei
La donna vendicativa
Atto, Scena
102 1, 11 | partita con i rossori sul viso.~OTT. Vi ha detto qualche
103 2, 4 | riguardo a darvi una mano nel viso.~BEAT. Vorrei veder questa!~
La donna volubile
Atto, Scena
104 1 | niente all’aria del mio viso; mi fa parer brutta. Se
105 3 | venir rossa). (si copre il viso colle mani)~DOTT. Perché
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
106 Pre | sostenne questa mirabilmente a viso scoperto.~L’argomento de’
107 1, 4 | banda smontar da cavallo. Al viso el someggia tutto a un altro
108 1, 4 | se el ghe someggia in tel viso, nol ghe someggia in tel
109 1, 6 | Dottore e Zanetto~ ~ROS. Al viso non mi dispiace. Può essere
110 1, 7 | tocca la guancia. Guarda in viso Rosaura, fa il motto dello
111 2, 10(57) | Babio, viso, frase burlesca.~
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
112 4, 1 | C. Il colore del vostro viso potrebbe farvi passar per
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
113 2, 12 | ho veduta;~~Mi piace il viso bello,~~E le ho dato stamane
Il filosofo
Parte, Scena
114 2, 2 | Dalla moralità del suo bel viso).~~~~~~LESB.~~~~Appresi
La figlia obbediente
Atto, Scena
115 1, 12 | parte)~OTT. (Guarda nel viso Rosaura, senza parlare)~
116 2, 12 | una boccata di fumo nel viso)~ARL. Ai altri la ghe dà
La fondazione di Venezia
Azione
117 Pro | funesta,~~Più che mai lieta in viso,~~Nuovi stimoli reco al
118 2 | in qua; vàrdeme fissa in viso:~~Storzi un pochetto el
119 7 | dal mio Niso,~~Ma quel viso - che me piase~~Me despiase -
Il frappatore
Atto, Scena
120 1, 10 | rose le se ghe vede in tel viso, l’oro m’imagino che la
121 3, 4 | artifizi. (si mette dei nèi sul viso)~ ~ ~ ~
122 3, 5 | Mi piacciono quei nèi sul viso. Siete il ritratto della
Il giuocatore
Atto, Scena
123 1, 18 | getterei un mazzo di carte nel viso.~LEL. Amico, non v’inquietate.
124 2, 10 | Siete molto pallido in viso. Vi vien la febbre?~PANC.
125 3, 6 | ho coraggio di mirarla in viso.~BRIGH. La se fazza animo;
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
126 1, 4 | to sente brusar.~~ ~~Quel viso tondo~~Star cussì caro,~~
127 3, 1 | cor mi batte in petto,~~Il viso si scolora).~~~~~~ALB.~~~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
128 1, 1 | mi vengono i rossori sul viso per parte vostra. Non voleva
129 1, 1 | durano assai più d'un bel viso; sono meriti che si conservano
130 2, 10 | per don Fausto. Il vostro viso, la vostra grazia...~ELV.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
131 1, 11 | Mi vengono i rossori sul viso.~DOTTORE La compatisco.
132 2, 19 | che ti do una mano nel viso.~GIACINTO Perdonatemi.~ISABELLA
La favola de' tre gobbi
Parte, Scena
133 2, 5 | PARP.~~~~Oh che leggiadro viso!~~Che grazia avete voi!~~
134 2, 7 | violoncello,~~Dice evviva il viso bello.~~~~~~MAC.~~~~Se se
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
135 FIN, 1, 7| ucciso;~~Voi avete il suo viso,~~Tutta la sua andatura;~~
136 FIN, 1, 7| cervello~~Aveste, come il viso, ereditato~~Dal padron,
137 FIN, 1, 7| principesco~~Mi ha fatto aver il viso la mia sorte,~~Voglio una
138 FIN, 1, 12| pur troppo agli atti, al viso.~~Ah che m'opprime il cuor
139 FIN, 1, 13| persona mia. Era il suo viso~~Tanto al mio somigliante,~~
140 FIN, 2, 4| sento, io lo vedo:~~Ma se in viso vi guardo, ancor nol credo.~~ ~~
141 FIN, 2, 8| tanto,~~Son tanto di quel viso innamorato,~~Che or or mando
142 FIN, 2, 8| occhi miei,~~Quando nel viso somigliasse a lei.~~~~~~
143 FIN, 3, 7| lo so.~~Quel vezzo, quel viso,~~Rapito m'ha il cor.~~Contenta
Il geloso avaro
Atto, Scena
144 2, 1 | un ducato? Per il tuo bel viso no certo.~TRACC. Se no fusse
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
145 0, ded | colla dolcezza del vostro viso, la candidezza del vostro
146 1, 13 | mese senza guardarmi in viso, perché nel giorno, che
Filosofia e amore
Atto, Scena
147 1, 9 | di spirito è bel, se il viso ha brutto.~~~~~~RAPA~~~~
L'ippocondriaco
Parte, Scena
148 1, 4 | RAN.~~~~Da questo viso pallido,~~Dagli occhi lagrimevoli,~~
La locandiera
Atto, Scena
149 2, 13 | sorte?~CAVALIERE: Bello quel viso trionfato! (Ad Ortensia.)~
Le massere
Atto, Scena
150 3, 3 | un poco rossa, gh'ho un viso che innamora.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
151 5, 3 | ROSEGA:~~~~Co la vederè in viso, saverè se l'è ella.~~E
La mascherata
Opera, Atto, Scena
152 MAS, 3, 1| riso.~~Ceda il loco nel mio viso~~L'allegrezza al rio timor. (
Il medico olandese
Atto, Scena
153 1, 2 | estenuato.~~Grasso, rossetto in viso, che malattia è cotesta?~~
154 1, 4 | segno:~~Non vi si vede in viso, di quel che dite, un segno.~~~~~~
155 3, 3 | figliuola mia. (la bacia in viso)~~~~~~CAR.~~~~Che umiltà,
156 3, 10 | col tempo la maschera dal viso.~~~~~~CRO.~~~~Coll’assistenza
Il Moliere
Atto, Scena
157 3, 1 | torna. Mi sembra allegro in viso.~~Mi recherà (lo spero),
158 3, 11 | maledetto!~~Dover mostrare il viso ridente a suo dispetto!~~
159 5, 2 | genitrice, piena di sdegno il viso,~~Venne al mio letticciuolo,
Il mondo della luna
Atto, Scena
160 1, 5 | Bei labbri ridenti~~Del viso che adoro,~~Sarete contenti~~
161 2, 8 | imperatore,~~Che pel vostro bel viso arde d'amore.~~~~~~LIS.~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
162 2, 3 | veduto, coi rai del vostro viso~~Si è sentita colpire da
163 3, 5 | insolenza.~~Anzi, perché in tel viso nol me vedesse, el sa~~Che
I morbinosi
Atto, Scena
164 3, 5 | quanto volete,~~Il mio povero viso battete e ribattete.~~~~~~
165 5, 3 | Sento ancora meschino sul viso, a mio dispetto,~~Le marche
Le nozze
Atto, Scena
166 2, 3 | là; (all'uno)~~Volti quel viso in qua. (all'altro)~~Ah,
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
167 1, 2 | rieda;~Fa che più lieta in viso al mio tornar ti veda.~Resta
168 1, 5 | fortunati.~Se avessi bianco viso, andar vorrei lontano,~A
169 2, 7 | sangue nel rimirarla in viso).~VAJASSA: (Non si degnan
170 4, 4 | Né anche mi guarda in viso). (da sé)~IRCANA: (So che
Ircana in Julfa
Atto, Scena
171 2, 9 | passando; ei non guardommi in viso.~M'arrestai a mirarlo; ed
172 4, 2 | costoro non s'imbianchisca il viso?) (da sé, e parte) ~IRCANA
173 4, 3 | non torni della rivale il viso.~Di' che attenda l'amico.
174 4, 4 | affanno, torna serena in viso.~Prepara a nuove gioie l'
175 4, 6 | questo.~L'ira sol io nel viso di mascherar detesto). (
176 4, 15 | KISKIA (Ho i rossori sul viso). (da sé) ~MARLIOTTA (Son
177 5, 4 | ardita come si cambia in viso.~Qualche trama si cela). (
178 5, ul | KISKIA (Parmi sereno in viso, non averà parlato). .(da
Pamela maritata
Atto, Scena
179 3, 12 | uno sfacciato mi dica sul viso parole indegne, e mi esibisca
Pamela nubile
Atto, Scena
180 2, 15 | senza darle una mano nel viso.~ERN. In casa d'altri, per
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
181 PAE, 2, 5| dura il bel fior del vago viso.~~~~~~POLL.~~~~Quando la
Il padre per amore
Atto, Scena
182 3, 4 | sì mesta, e sì dolente in viso?~~Nota è a voi la cagione
183 4, 4 | gentile;~~Spero che al dolce viso l'animo avrà simile.~~~~~~
184 4, 4 | Messinesi me risguardando in viso,~~Moveano fra di loro un
185 5, 6 | coraggio di rimirarli in viso.~~~ ~ ~ ~
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
186 PES, 1, 2| labbro,~~Col ciglio, - col viso,~~Col vezzo, - col riso,~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
187 1, 14 | cosa dite di quel taglio di viso?~Lelio - Per carità...~Eleonora -
Il poeta fanatico
Atto, Scena
188 2, 10 | Spaziosa fronte, e bianco viso e pieno,~Occhio celeste,
189 2, 13 | bellezza chiamasi~Talora è un viso candido,~Talora bruno o
190 3, 11 | avesse do bei rossi vivi sul viso, la fronte alta e spaziosa,
191 3, 17 | se volè, ve poeterò sul viso.~ ~~~MEN.~~~~Prego el ciel
Componimenti poetici
Parte
192 Giov | mortali ne men, ch’un sì bel viso ~Mai si vide quaggiù; è
193 Giov | ché privo fui del tuo bel viso, ~E si dirà superba la dea
194 Giov | meco, ho sempre lieto il viso.~Ricchezza non ebb’io, che
195 Quar | dovea l’alta pietade in viso.~Amor possente in maestade
196 Quar | nell’Orto, tutto mesto in viso, ~Vittima dell’amor Gesù
197 SSac | che vide il Redentor in viso, ~Sporse dagl’occhi suoi
198 SSac | giubilate.~Ma perché sì mesta in viso ~Ite incontro al Paradiso? ~
199 Dia1 | serena avea la fronte e il viso, ~E spirava dagl’occhi un
200 Dia1 | fa serrar el cuor.~Se in viso me vardè,~Fursi cognosserè~
201 Dia1 | Spaziosa fronte, e bianco viso e pieno, ~Occhio celeste,
202 Dia1 | bellezza chiamasi ~Talora è un viso candido, ~Talora bruno o
203 Dia1 | illustre e bella, ~Di dolce viso e portamento altero:~Pinger
204 Dia1 | parte;~E pur tranquillo in viso soffri l’acerba e dura ~
205 Dia1 | l’arco~Tirè via, resta el viso un spegazzà san Marco. ~
206 Dia1 | E dir dovreste: Questo viso bello, ~Ch’oggi mi rende
207 Dia1 | un labbro scorretto, ~Un viso nato brutto e fatto bello, ~
208 Dia1 | quei bei occhi, in quel bel viso adorno, ~Fondà l’aveva i
209 Dia1 | pueril.~Se ghe vede in tel viso un’allegrezza, ~Un’aria
210 Dia1 | intende, e che ha le grazie in viso, ~Sappia ben recitar all’
211 Dia1(232) | Muso, per viso, si dice in Venezia comunemente.~
212 Dia1 | spose di Dio, modesta in viso, ~Stassi l’agnella mansueta
213 Dia1 | ridente e giubilante in viso ~Con un’aria gentil di Paradiso.~
214 Dia1 | rizzatasi in pié, ridente in viso, ~Eccomi, esclama, di colui
215 Dia1 | quella bocca. ~Benedetto quel viso e quelle drezze270.~No la
216 Dia1 | aria soave e maestosa;~Al viso, ai vezzi, alle parole,
217 Dia1 | Chi di femmina loda il viso adorno, ~Chi pel gioco si
218 Dia1 | Un Parigino, rubicondo in viso, ~Mescolando il francese
219 Dia1 | alle ciglia, ~Mostra il viso ridente e il cuor giocondo.~
220 Dia1 | cortesia per tutti,~E il lieto viso del bel cor fa mostra;~E
221 Dia1 | duol per poco scolorimmi in viso. ~Tutt’altro cesse al subito
222 Dia1 | l’inclinazione.~Ambi il viso grassotto e ritondetto, ~
223 TLiv | me xe restà.~La gh’ha un viso genial, e la gh’ha do ~Ochi
224 TLiv | fanò322.~Ma se vede in quel viso un cuor sincero, ~Un’aria
225 TLiv | sia più che podè.~Fele in viso ridente, e consolae ~Che
226 TLiv | poco in là, ~Che mostra in viso de natura i doni,~Xe de
227 TLiv | l’avè sentio sul vostro viso ~Far dei prindesi in rima
228 TLiv | suso, e tuto aliegro in viso~D’esser là a la tal ora
229 TLiv | mediator cortese, ~Alegro in viso e co la face in man.~A monte,
230 TLiv | Teresa, e la mente, e el viso, e el cuor, ~Farlo se poderia
231 1 | Un altr’uso mi spiace. Il viso rosso ~Delle donne mirar
232 1 | ha mal a un pie, ~Ma col viso bronzin, robusto e san;~
233 1 | per noia, ci rideran sul viso;~E se gli uniamo insieme
I portentosi effetti della madre natura
Atto, Scena
234 1, 5 | RUGG.~~~~(Che vago viso adorno!...~~Se Lisaura non
235 1, 9 | CEL.~~~~(O Dei! che vago viso!~~Che vezzosa beltà!~~Qualche
236 1, 9 | Che! non avete mai~~Altro viso di donna ancor veduto?~~~~~~
237 1, 9 | dessero al mondo~~In un viso mortal sì vaghi rai.~~~~~~
238 1, 16 | quell'indegno.~~ ~~Avete nel viso~~Un certo non so che,~~Che
Il povero superbo
Atto, Scena
239 1, 5 | Al vostro signor.~~Quel viso mi piace;~~Voi tutto sperate~~
240 2, 12 | Forse non ho un bel viso?~~Forse non ho un bel naso?~~
Il prodigo
Atto, Scena
241 3, 1 | Clarice no m'ha mai vardà in viso. Colù de quel sior Leandro,
242 3, 19 | prudenza, el so cuor. E po quel viso, quei occhi! oh che bella
La pupilla
Opera, Atto, Scena
243 PUP, 5, 7| fece mutola~~Restar, e in viso di vergogna tingere.~~~~~~
Il quartiere fortunato
Parte, Scena
244 1, 3 | me felice~~Se il vostro viso bello~~Posso mirar giocondo!~~~~~~
245 3, 3 | due~~~~Tutto di quel bel viso,~~Tutto il mio ben sarà.~~~~~~
Il raggiratore
Atto, Scena
246 1, 15 | Qualcossa.~MET. È bianca in viso?~ARL. Ghe vedo poco, no
247 2, 1 | se volete che il vostro viso mi piaccia, copritelo tutto
248 2, 3 | forse?~CLA. Una mano nel viso.~MET. Di queste finezze
249 2, 7 | polvere bianca, sporcare il viso bianco colla terra rossa;
250 2, 7 | maledetti empiastri dal viso.~CON. Sì, tutto quel che
251 3, 3 | giuramento, giuro di farti il viso brutto, ancora più brutto
252 3, 3 | ti me voressi maccar el viso, e mi gh’ho più carità,
253 3, 6 | via con questa maschera in viso...~CLA. Non mi stare a far
Il ricco insidiato
Atto, Scena
254 1, 6 | l'occhio più lucente,~~Il viso più tondetto, la bocca più
255 3, 6 | saldo.~~Ho i rossori sul viso; mi sento venir caldo.~~~~~~
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
256 ROV, 1, 6 | risaltar mirabilmente il viso.~~Al raggirar di queste~~
257 ROV, 2, 9 | ucciderò senza mirarla in viso).~~~~~~AUR.~~~~Giacinto.~~~~~~
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
258 1, 1 | mesi senza guardarmi in viso.~~~~~~RIN.~~~~Che con voi
Il tutore
Atto, Scena
259 3, 5 | fino mettere le mani sul viso. Volete sentire che cosa
260 3, 5 | mi fa venir i rossori sul viso.~BEAT. Oimè! Che cosa è
La vedova spiritosa
Atto, Scena
261 4, 2 | meco, e poi si cambia in viso.~~È troppo scarsa al mondo
262 4, 9 | FER.~~~~Deggio dolente in viso piangere a voi dinanti?~~~~~~
I rusteghi
Atto, Scena
263 1, 3 | Caro sior Lunardo, sul so viso, no ghe dago rason, ma in
264 1, 3 | ha mai messo maschera sul viso, che no la xè mai stada
265 2, 2 | LUCIETTA Me fàla ben al viso?~MARGARITA Pulito, ve digo,
266 2, 3 | mozzina! se cognossemo. Sul so viso, figurarse, tegnì da élo,
La ritornata di Londra
Atto, Scena
267 2, 2 | Ch'io mirai la bella in viso,~~Una fiamma al cor mi sento,~~
268 2, 8 | Mi dà la corda - quel viso bello.~~Con un martello -
269 3, 2 | vede l'ardor.~~Miratela in viso~~Che crepa d'amor. (parte)~~~ ~ ~ ~
La serva amorosa
Atto, Scena
270 1, 4 | indietro, ed ella si copre il viso collo zendale. Dissi subito:
271 2, 3 | alla vita, graffiargli il viso, strappargli la lingua,
272 3, 5 | gli faccia le belline sul viso, e lo maledica dietro le
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
273 1, 17 | TRUFFALDINO Mi no so; me par quel viso averlo visto un'altra volta,
274 2, 18 | SMERALDINA Le mani nel viso non me le ha date nessuno;
La scuola di ballo
Parte, Scena
275 | il perché; perché il mio viso adorno~~Di finte grazie
La scuola moderna
Atto, Scena
276 2, 5 | fortuna:~~Se non avrà bel viso,~~Se non sarà vezzosa ed
Il signor dottore
Atto, Scena
277 3, 9 | cuor di mirar nessuno in viso). (parte)~~~~~~CONT.~~~~
La sposa persiana
Atto, Scena
278 1, 1 | vediate la nuova sposa in viso.~Astrologo non siete; chi
279 1, 2 | finora d’altra più bella il viso.~Noi non godiam quel bene,
280 1, 7 | miri.~Ma temo, è mesto in viso; par che pianga, e sospiri.~ ~
281 1, 8 | MACHMUT Perché sì mesto in viso?~Lungi non è la sposa, n’
282 1, 9 | guancie, il crine, la mano, il viso, il petto...~Tanta beltà
283 2, 2 | forza,~Vorrei di questo viso mutar l’antica scorza,~E
284 2, 8 | nulla.~Avete, gioia mia, un viso che innamora,~E alle mie
285 2, 9 | Delle gemme non parlo; il viso?~CURCUMA Scolorito.~Altro
286 2, 10 | TAMAS No, non può darsi. In viso troppo è modesta, e umile.~
287 2, 10 | Quando ho lo sdegno in viso, tu me lo vedi in faccia;~
288 2, 11 | fede,~Fatima è dolce in viso, ma il cor non le si vede.~
289 3, 2 | FATIMA (Desio mirarla in viso questa rival sì bella;~Qui
290 3, 4 | celando, senza mostrarla in viso,~Le ingiurie, e le minaccie
291 3, 9 | mi sento i rossori sul viso.~MACHMUT Vieni; l’età canuta
292 3, 9 | amaro.~Per le fatiche il viso par un po’ crespo, e vecchio,~
293 4, 10 | E più della coltura del viso, e delle chiome,~Mi piacea
294 5, 7 | ormai lieta la figlia in viso,~Miratela ripiena di giubilo
La donna stravagante
Atto, Scena
295 1, 1 | Provate~~Più volte ho sul mio viso le mani indiavolate.~~~~~~
296 1, 1 | noi sen viene, guardalo in viso appena.~~Se ragionar con
297 1, 1 | noi sen viene, guardalo in viso appena.~~Se ragionar con
298 2, 2 | cuoco getta la tazza in viso.~~~~~~ROSA~~~~Il Cavalier
299 2, 3 | Quel che mi cambia in viso, non è colpa o rossore.~~
300 3, 1 | RIC.~~~~Dove sì mesto in viso?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~RIN.~~~~
301 3, 4 | voi, poiché vi veggo in viso~~Succedere allo sdegno coll'
302 4, 2 | lieto ei ti rassembri in viso;~~Se avesse mai di lagrime
303 5, 10 | taccia,~~Col cuor vi bacio in viso; vi stringo alle mie braccia.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
304 5, 19 | siete.~~Renda sereno il viso bell'animo giocondo;~~Può,
Torquato Tasso
Atto, Scena
305 0, aut | del corpo; ma pallido in viso, e consumato assai dallo
306 2, 4 | non ho, come l'altre, bel viso e belle chiome.~~Di signoria
Il teatro comico
Atto, Scena
307 1, 9 | un bicchier d'acqua nel viso.~BEATRICE Sentite, io non
Terenzio
Atto, Scena
308 2, 7 | de' miseri l'arcano,~~Col viso e colle mani mostrando il
309 3, 9 | fortuna, or che mi mostri il viso;~~Balzami il cuor nel seno
310 4, 3 | l'onde, nero de' mesti il viso,~~Lungo timor nell'alme
311 4, 4 | mano battere il tergo e il viso;~~Libar la sacra tazza dovrai
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
312 1, 6 | Aspetta. Guardami un poco in viso. Che ti pare? Sono pallido?
313 1, 6 | Bisogna osservare il color del viso.~TRACC. Sì rosso come un
314 1, 6 | par d'avere le fiamme nel viso.~TRACC. (È vero, tutto el
315 2, 1 | gli getta un guanto nel viso)~BRIGH. I poveri servitori
316 2, 8 | Gli somiglia affatto nel viso, se non che è un poco zoppo,
La vendemmia
Parte, Scena
317 2, 4 | toccherò. (Gli tocca il viso con una fronda. Dormendo
318 2, 4 | gli farò. (Gli tocca il viso con la fronda. Come sopra)~~~~~~
319 2, 6 | goderà.~~~~~~IPP.~~~~Quel viso bricconcello~~M'ha fatto
La villeggiatura
Atto, Scena
320 2, 2 | per guardarsi meglio nel viso.~LIB. Siete ben maliziosa,
L'incognita
Atto, Scena
321 Ded | lineamenti del vostro dolce viso dipingere, ma le belle qualità
La moglie saggia
Atto, Scena
322 2, 7 | merita uno sfregio sul viso. Che chi coltiva amori illeciti,
323 2, 7 | rossore le verrebbe sul viso, se un altro rosso non l’
I puntigli domestici
Atto, Scena
324 2, 19 | mangiacarta. (Gli si vedono nel viso le maledizioni che ha avute). (
Il padre di famiglia
Atto, Scena
325 1, 9 | o vi do questo ferro sul viso.~FLOR. Non sarete così crudele. (
326 1, 13 | diavolo fate voi! Sul suo viso dite al vostro figliuolo
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
327 3, 3 | Come star? (toccandosi il viso sorridendo, volendo accennar
Il vero amico
Atto, Scena
328 Ded | quale sarà forse con allegro viso più di qualunque altra dall’
329 2, 7 | io gli diedi una mano nel viso, s’unì egli con un compagno,
La putta onorata
Atto, Scena
330 2, 4(52) | Canaregio, disse uno, è il viso sotto. Pare un viso di sotto,
331 2, 4(52) | è il viso sotto. Pare un viso di sotto, quando stilla
332 2, 12 | sento che me tochè sul viso, e no posso più taser. Sì
333 2, 12(65) | Viso.~
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
334 1, 3 | più lieta or mi vedete in viso.~~~~~~CON.~~~~Quando è così,
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
335 VIR, 1, 9| sentirete~~Qui, qui sul vostro viso,~~Far versi all'improvviso.~~
336 VIR, 2, 8| se ne va.~~E poi canta il viso bello~~La la la lara la
337 VIR, 2, 13| giorno,~~Coi bei raggi il viso adorno.~~Fra i strumenti,~~