IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] pol 811 pól 13 pòl 25 pol. 335 pola 1 polacco 5 polame 2  | Frequenza    [«  »] 337 viso 336 parlato 335 fato 335 pol. 335 tosto 334 andemo 333 colpa  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pol.  | 
Amore in caricatura
    Atto, Scena
  1   1,   1 |          viva, che viva l'amor!~~~~~~POL.~~~~Vi presento un giacinto
  2   1,   1 |               cava un astuccio)~~~~~~POL.~~~~Ecco le forbici,~~E d'
  3   1,   1 |              Ganimede da Giove.~~~~~~POL.~~~~Aci infelice~~Fu tramutato
  4   1,   2 |              per me dell'amore.~~~~~~POL.~~~~E chi potrebbe~~Non consacrar,
  5   1,   2 |               conte Policastro.~~~~~~POL.~~~~Madama, comandate.~~~~~~
  6   1,   2 |              mi facciano un tè.~~~~~~POL.~~~~Subito, andrò da me.~~
  7   1,   9 |       affettazion mi reca noia.~~~~~~POL.~~~~È permesso?~~~~~~OLIM.~~~~
  8   1,   9 |            OLIM.~~~~È permesso.~~~~~~POL.~~~~Scusate.~~~~~~OLIM.~~~~
  9   1,   9 |                  Vi ho scusato.~~~~~~POL.~~~~Da madam di Cracchè son
 10   1,   9 |            un'altra imbasciata.~~~~~~POL.~~~~La sorte ho procurata~~
 11   1,   9 |            flemmatico). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Madama mi comanda...~~~~~~
 12   1,   9 |               Oggi sarò da lei.~~~~~~POL.~~~~Se comandate,~~Io vi
 13   1,   9 |             No, grazie, andate.~~~~~~POL.~~~~Parto, vado, obbedisco.~~
 14   1,  12 |           tout. (a Madama)~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Cara Madama,~~State ben
 15   1,  12 |            monsieur Petit.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Come! Avete appetito?~~~~ ~~~~~~
 16   1,  12 |           rien. (a Madama)~~~~ ~~~~~~POL.~~~~} a tre~~~~Deh, parlatemi
 17   1,  12 |                                      POL.~~~~Con licenza.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 18   1,  12 |                                      POL.~~~~} a tre~~~~Non parlate
 19   1,  12 |                                      POL.~~~~} a tre~~~~Ah Madama
 20   1,  12 |                                      POL.~~~~Se volete che giochiamo,~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 21   1,  12 |                                      POL.~~~~} a tre~~~~Se francese
 22   2,   5 |             Garzoni del Caffè.~ ~ ~~~POL.~~~~Caffè. (ordina e siede)~~~~~~
 23   2,   5 |               A me un sorbetto.~~~~~~POL.~~~~Presto.~~~~~~CARP.~~~~
 24   2,   5 |                 Io non aspetto.~~~~~~POL.~~~~Sonato è il mezzodì?~~~~~~
 25   2,   5 |         costante e sempre vera.~~~~~~POL.~~~~Ma mai si sa quanto vi
 26   2,   5 |              mostre vanno male.~~~~~~POL.~~~~Alla francese~~Gli orologi
 27   2,   5 |             contrario. (s'alza)~~~~~~POL.~~~~Ed io sostengo~~L'onor
 28   2,   5 |      oltramontani. (mette mano)~~~~~~POL.~~~~Vivano gl'italiani. (
 29   2,   6 |             L'impegno terminar.~~~~~~POL.~~~~Non ci sturbate.~~~~~~
 30   2,   6 |            marchese Carciofola.~~~~~~POL.~~~~E non disse~~Del conte
 31   2,   6 |               Carpofero son io.~~~~~~POL.~~~~Policastro, Tedesca,
 32   2,   6 |           ceremonien bey seits.~~~~~~POL.~~~~Davver siete graziosa.~~~~~~
 33   2,   7 |             che cosa dice.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Vediam chi è più felice~~
 34   2,   7 |           son io l'eletto.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Arde per me soavemente
 35   2,   7 |          bacia la lettera)~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Conte mio. Conte mio!
 36   2,   7 |           per il contento.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Ah sentite, sentite.~~~~ ~~~~~~
 37   2,   7 |            poi crepate.~~ ~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Contino, se di core,~~
 38   2,   7 |               Il segno troverò.~~~~~~POL.~~~~ ~~~~ ~~~~~~TRIT.~~~~}
 39   2,   7 |                                      POL.~~~~Il caffè.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 40   2,   9 |              Monsieur Coteroti~ ~ ~~~POL.~~~~Per dir la verità, so
 41   2,  12 |       Tritogano e le suddette.~ ~ ~~~POL.~~~~Eccomi.~~~~~~CARP.~~~~
 42   2,  12 |           vedrete. (come sopra)~~~~~~POL.~~~~In questa carta è chiuso~~
 43   2,  12 |            altri io vi domando.~~~~~~POL.~~~~(Amore, al tuo favor
 44   2,  12 |             Siete ben generoso!~~~~~~POL.~~~~Grazie, grazie ad Amor;
 45   2,  12 |               Il decreto fatal.~~~~~~POL.~~~~Chi fia l'eletto?~~~~~~
 46   2,  13 |              ha insultato.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Sono io l'affrontato,~~
 47   2,  13 |             mi date timor.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Non ho paura.~~~~ ~~~~~~
 48   2,  13 |          quel che sa fare.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Mi voglio vendicar.~~~~ ~~~~~~
 49   2,  13 |       disfida ad accettar.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~In cantina rinserrati,~~
 50   2,  13 |             con tenerezza)~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Sono incantato,~~Non
 51   2,  13 |              Caro Contino.~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Siete una stella.~~~~ ~~~~~~
 52   2,  13 |             Uomini fra di loro)~~~~~~POL.~~~~ ~~~~ ~~~~~~MONS.~~~~ ~~~~ ~~~~~~
 53   3,   2 |                  GIN.~~~~ ~~~~ ~~~~~~POL.~~~~Voi m'oltraggiate,~~Mi
 54   3,   3 |            Venghino, cavalieri.~~~~~~POL.~~~~A lei m'inchino. (inchinandosi)~~~~~~
 55   3,   3 |               con vari inchini)~~~~~~POL.~~~~Come sta? (con inchini)~~~~~~
 56   3,   3 |              sopra, e stranuta)~~~~~~POL.~~~~Viva.~~~~~~CARP.~~~~Viva.~~~~~~
 57   3,   3 |          MONS.~~~~Oh charmante!~~~~~~POL.~~~~Gentil.~~~~~~CARP.~~~~
 58   3,   3 |            la danse. (saltando)~~~~~~POL.~~~~Io farò sempre~~Quel
 59   3,   4 |         sperar qualche fortuna.~~~~~~POL.~~~~Ah, che non v'è bellezza~~
 60   3,   4 |          lodar non mi dispiace.~~~~~~POL.~~~~Dico il ver.~~~~~~TRIT.~~~~
 61   3,   5 |            son favorita a gara.~~~~~~POL.~~~~Voi tutto meritate.~~~~~~
 62   3,   5 |           Siete da tutti amata.~~~~~~POL.~~~~Ah, un sol difetto~~Fa
 63   3,   5 |             innamorarmi ancora.~~~~~~POL.~~~~Ma che mai s'ha da far?~~~~~~
 64   3,   5 |             guadagnar quel cor?~~~~~~POL.~~~~Come si può sperar grazia
 65   3,   5 |              bizzarro e strano.~~~~~~POL.~~~~Ti ringrazio, fortuna.~~~~~~
 66   3,   5 |              Oh sorte! oh fato!~~~~~~POL.~~~~Or contento sarò.~~~~~~
 67   3,   5 |         minacci e mi maltratti.~~~~~~POL.~~~~Eh, scherzate, Madama.~~~~~~
 68   3,   5 |           saprete, io vi amerò.~~~~~~POL.~~~~(Oh, questa è original!) (
 69   3,   5 |               vi vuol ingegno).~~~~~~POL.~~~~Non saprei come far.~~~~~~
 70   3,   5 |              sarà più amato.~~ ~~~~~~POL.~~~~Caro Amor, deh tu m'insegna~~
 71   3,   5 |                  Do principio).~~~~~~POL.~~~~(Vo' provarmi).~~~~~~
 72   3,   5 |         MONS.~~~~Donna ingrata.~~~~~~POL.~~~~Donna altera.~~~~~~MONS.~~~~
 73   3,   5 |              MONS.~~~~Ostinata.~~~~~~POL.~~~~Menzognera.~~~~~~a due~~~~
 74   3,   5 |             cara. (con piacere)~~~~~~POL.~~~~Pazza, pazza.~~~~~~MAD.~~~~
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 75   1,   1 |         giusto quel carattere che me pol.~LEL. Volete vedere il suo
La buona madre
    Atto, Scena
 76   1,   4 |              la se tacca dove che la pol.~NICOL. Credemio che sior
 77   2,   2 |              mantegnindo come che se pol. Se podesse logar mio fio,
 78   2,   6 |             dar via le caìe206, se i pol.~ROC. Mi lasso che le diga.
 79   3,   5 |             fa del ben a tuti, se el pol.~DAN. Alo mai fatto l'amor?~
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 80  3,    2 |               desgraziada, che ti me pol. Sì che farò tutto quel che
Le donne curiose
    Atto, Scena
 81   2,   27|             mantegnirselo fin che se pol. (parte)~~
Le donne gelose
    Atto, Scena
 82   1,    8|           contentarse de quel che se pol. Lo fa un lustrissimo, e
 83   2,    3|        strazzariol el fa quel che el pol. (mette dei confetti nel
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 84   4, Ult |        Poligrafo, perché sì agitato?~POL. L'ira mi rode.~GEN. B. Eppure
 85   4, Ult |              B. Eppure sei filosofo!~POL. Ma li parti della mia filosofia
 86   4, Ult |          passi per dotto ed erudito!~POL. Ma v'è chi osa contraddirmi.~
 87   4, Ult |          impara a regolar te stesso.~POL. Ma se le passioni mi violentano,
La finta ammalata
    Atto, Scena
 88   2,    3|           Avanti le disisette, se el pol.~AGAP. Vi sarà il dottor
 89   3,    8|                PANT. No vedeu? No la pol.~AGAP. Lasciate ch’io senta
Il frappatore
    Atto, Scena
 90   2,    6|            prego, in grazia... se se pol.. se xe lecito...~BEAT.
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 91  1,   10 |          vago mi, perché la donna no pol. (La podeva far de manco
Le massere
    Atto, Scena
 92  1,    1 |                 Sì, far el pan no la pol.~~~~~~ROSEGA:~~~~Gh'ala bezzi?~~~~~~
 93  1,    8 |        inmascherar; ma presto, se se pol.~~~~~~MOMOLO:~~~~Vago un
 94  1,   11 |              Raimondo, intenderme la pol.~~~~~~RAIMONDO:~~~~Non so
 95  2,    4 |           Ste cosse soffrir no le se pol. (Ironica.)~~Vardè là quella
 96  3,    6 |              gramazzo. Poco viver el pol.~~Per sie anni gh'ho fatto
Le morbinose
    Atto, Scena
 97  1,    1 |             de questo nissuna no ghe pol.~~Anca se le se veste d'oro
I morbinosi
    Atto, Scena
 98   2,    5|              faremo tuto quel che se pol.~~~~~~BRI.~~~~No no, sior
Componimenti poetici
    Parte
 99 Dia1     |            la rason del prezzo no me pol. ~Bezzi no ghe ne manca in
100 Dia1     |           star dal pari a le carozze pol.~E vardè el Buzintoro, se
101 Dia1     |            antiga, fia mia, casa che pol. ~Una putta che ha meriti
102 Dia1     |          fora via69, che vantazar se pol. ~I se paga de manco; e quel
103 Dia1     |             no diga de no chi far lo pol.~Per mi pol darse che gh’
Il prodigo
    Atto, Scena
104   3,   13|            la verità. Remedio, se se pol. Ma semio a tempo de remediar?
I rusteghi
    Atto, Scena
105  1,    5 |            investimoli meggio che se pol.~LUNARDO Sì ben; faremo tutto
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
106  2,    3 |            collera: ghe dirò che nol pol. (in atto di partire)~NICOL. (
107  3,    7 |         camera; che i lo desfa, se i pol.~MARC. Per la condizion no
La sposa sagace
    Atto, Scena
108   2,    4|              piace dormir sola.~~~~~~POL.~~~~Servo, signora moglie.~~~~~~
109   2,    4|           Serva, signor marito.~~~~~~POL.~~~~Come passò la notte?~~~~~~
110   2,    4|           Benissimo ho dormito.~~~~~~POL.~~~~Quando si dorme bene,
111   2,    4|          Grazie alla sua bontà.~~~~~~POL.~~~~Che vuol dir? così sola?~~~~~~
112   2,    4|              A favorir nessuno.~~~~~~POL.~~~~Veramente è a buon'ora.~~~~~~
113   2,    4|           voi sì presto uscite?~~~~~~POL.~~~~Volea... ma non mi preme.~~
114   2,    4|            Avrò piacer; sedete.~~~~~~POL.~~~~Degli interessi miei (
115   2,    4|           Comanda qualche cosa?~~~~~~POL.~~~~L'ora è un poco avanzata.~~
116   2,    4|             son bene obbligata.~~~~~~POL.~~~~Ora qui son venuto per
117   2,    4|              vi è tempo ancora.~~~~~~POL.~~~~Dice bene, vi è tempo.~~~~~~
118   2,    4|             cane che la voglia.~~~~~~POL.~~~~Eppure qualcheduno l'
119   2,    4|             l'approvazione mia.~~~~~~POL.~~~~Oh, cosa dice mai! non
120   2,    4|             di ridurla a segno.~~~~~~POL.~~~~Dieci anni? sarà vecchia.~~~~~~
121   2,    4|           con un poco di caldo)~~~~~~POL.~~~~Ha ragion; dice bene.~~~~~~
122   2,    4|              per me nobilitata.~~~~~~POL.~~~~Con trentamila scudi
123   2,    4|            il conte d'Altomare.~~~~~~POL.~~~~Un Conte che non conta.
124   2,    4|           voi ne averete un dì.~~~~~~POL.~~~~Credo sarà difficile,
125   2,    5|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Taci; non si risponde. (
126   2,    5|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Farò io, per servirla.~~
127   2,    5|           parlando di Moschino)~~~~~~POL.~~~~Da' qui, che farò io.~~~~~~
128   2,    5|              da don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Quando servirla io posso,
129   2,    5|              cosa ho da volere!~~~~~~POL.~~~~Se qualche volta almeno...~~~~~~
130   2,    6|            Moschino che torna.~ ~ ~~~POL.~~~~Cara la mia sposina,
131   2,    6|               mi sono scottata.~~~~~~POL.~~~~Il brodo è troppo caldo.~~~~~~
132   2,    6|             maladetto il cuoco.~~~~~~POL.~~~~Vedrò io col cucchiaro
133   2,    7|              Duca di Belfiore.~ ~ ~~~POL.~~~~Chi è questo signor Duca? (
134   2,    7|             per me della stima.~~~~~~POL.~~~~Vuole il brodo, signora? (
135   2,    7|             mescolatelo ancora.~~~~~~POL.~~~~Bene, come comanda. (
136   2,    7|                  PET.~~~~Serva.~~~~~~POL.~~~~Servo divoto.~~~~~~PET.~~~~
137   2,    7|              sedere al Duchino.~~~~~~POL.~~~~Chi è di là? (chiamando)~~~~~~
138   2,    7|             sanno i dover suoi.~~~~~~POL.~~~~Servitori, una sedia. (
139   2,    7|              cucchiaro al Duca)~~~~~~POL.~~~~Perché a lui quest'incomodo? (
140   2,    7|            mescolando il brodo)~~~~~~POL.~~~~Ehi, Moschino. (chiamando)~~~~~~
141   2,    7|                MOS.~~~~Comandi.~~~~~~POL.~~~~Portagli da sedere. (
142   2,    7|            che sia raffreddato.~~~~~~POL.~~~~Anch'io lo crederei. (
143   2,    7|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Quello che piace a lei. (
144   2,    7|             troppo raffreddato.~~~~~~POL.~~~~Ma! vuol tutto a suo
145   2,    7|               mi avete seccato.~~~~~~POL.~~~~Non parlo più.~~~~~~PET.~~~~
146   2,    7|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Vuol forse riscaldarlo?~~~~~~
147   2,    7|             E se io lo volessi?~~~~~~POL.~~~~Comandi pur, non parlo.~~
148   2,    7|            lo riscaldi un poco.~~~~~~POL.~~~~Qualcheduno verrà.~~~~~~
149   2,    7|            Sdegna di favorirmi?~~~~~~POL.~~~~Subito me ne vo.~~Ma
150   2,   13|            col brodo, e detti.~ ~ ~~~POL.~~~~Ecco, signora, il brodo.~~~~~~
151   2,   13|         Servo a don Policarpio.~~~~~~POL.~~~~Signor Conte garbato,~~
152   2,   13|          volendo bere il brodo)~~~~~~POL.~~~~Che? non ci sono io?~~~~~~
153   2,   13|          leva la tazza di mano)~~~~~~POL.~~~~Ha una gran confidenza!~~~~~~
154   2,   13|               una mentita a me?~~~~~~POL.~~~~A lei una mentita, ch'
155   2,   13|            dir che sciocchezze.~~~~~~POL.~~~~Non ha un grano di sale.~~~~~~
156   2,   13|          Tutti mi lascian sola?~~~~~~POL.~~~~Son qui, signora sposa.~~
157   2,   13|             Cosa vorreste fare?~~~~~~POL.~~~~Io mi rimetto in lei.~~~~~~
158   2,   13|           non ci siate. (parte)~~~~~~POL.~~~~Adunque non son io, per
159   3,    3|           per un punto d'onore.~~~~~~POL.~~~~Andate un po' a vedere
160   3,    3|           mangiare a quest'ora.~~~~~~POL.~~~~Il cielo le conservi
161   3,    3|           non avrà successione.~~~~~~POL.~~~~Succession? Sì davvero,
162   3,    3|        ridere. Non è il padron?~~~~~~POL.~~~~Padrone?~~Non posso andare
163   3,    4|           Don Policarpio solo.~ ~ ~~~POL.~~~~Oh se li spendo male!
164   3,    5|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Padron mio riverito.~~~~~~
165   3,    5|             suo gentile invito.~~~~~~POL.~~~~Non so nulla, signore.~~~~~~
166   3,    5|            convien ringraziare.~~~~~~POL.~~~~Viene a pranzo da noi?~~~~~~
167   3,    5|            or dal vostro servo.~~~~~~POL.~~~~Non ne so nulla affatto.~~~~~~
168   3,    5|           spada ed il cappello)~~~~~~POL.~~~~Si accomodi, padrone,
169   3,    5|             anch'io come si fa.~~~~~~POL.~~~~In casa degli amici signor
170   3,    6|            Servitore obbligato.~~~~~~POL.~~~~Che comanda, signore?~~~~~~
171   3,    6|             al pranzo invitato.~~~~~~POL.~~~~Da chi?~~~~~~CAV.~~~~
172   3,    6|          CAV.~~~~Dalla padrona.~~~~~~POL.~~~~Ed io che cosa sono?~~~~~~
173   3,    6|             è generoso il dono.~~~~~~POL.~~~~Io sono un uom sincero,
174   3,    6|         fatt'io. (al Cavaliere)~~~~~~POL.~~~~(Anche quest'altro è
175   3,    6|           spada ed il cappello)~~~~~~POL.~~~~(Ed io non ho parlato). (
176   3,    6|          tirandolo in disparte)~~~~~~POL.~~~~Eccomi, son da lei. (
177   3,    7|            servo, signori miei.~~~~~~POL.~~~~Sì presto, signor Conte,
178   3,    7|           protestomi obbligato.~~~~~~POL.~~~~Viene a pranzo ancor
179   3,    7|          vostre grazie accetto.~~~~~~POL.~~~~(Senza ch'io sappia nulla,
180   3,    7|              riguardi). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Cosa voleva dirmi?~~~~~~
181   3,    7|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Non si cava la spada?
182   3,    7|           Andiam dalle signore.~~~~~~POL.~~~~La mia signora è qui.~~~  ~ ~ ~
183   3,    8|            si pranza per tempo.~~~~~~POL.~~~~Oggi si pranzerà~~Più
184   3,    8|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Lo dico, perché or ora
185   3,    8|             aguzzar l'appetito.~~~~~~POL.~~~~Il ciel vi benedica.~~~~~~
186   3,    8|            agli occhi). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Mettete quella sedia
187   3,    8|              mi preme). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Dunque venite qui. Ragioneremo
188   3,    8|   discretezza nessun si dolerà.~~~~~~POL.~~~~La mia signora sposa
189   3,    8|           siete del ver nemico.~~~~~~POL.~~~~Eh signora consorte,
190   3,    9|            Eccola. (con sdegno)~~~~~~POL.~~~~Che volete? (a donna
191   3,    9|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~(Poverina! per dirla,
192   3,    9|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Via, vi do permissione.~~~~~~
193   3,    9|            voglio alcun vicino.~~~~~~POL.~~~~(Cara la mia figliuola,
194   3,    9|     facendoli sedere per forza)~~~~~~POL.~~~~Conte, non le badate.
195   3,    9|                a donna Barbara)~~~~~~POL.~~~~Non crederei tal cosa.~~~~~~
196   3,    9|          parole piano al Conte)~~~~~~POL.~~~~Ha ragione mia figlia.
197   3,   10|            gli stringe la mano)~~~~~~POL.~~~~(Ma che figliuola ruvida!) (
198   3,   10|        Voglio andar da me sola.~~~~~~POL.~~~~Puh! che testa di legno. (
199   3,   10|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Dico a voi. Non si accetta
200   3,   10|          Conte e parte con lui)~~~~~~POL.~~~~Cosa ti par, Moschino,
201   3,   10|           quel che voi credete.~~~~~~POL.~~~~Furba codesta sciocca?~~~~~~
202   3,   10|           ch'io so, non sapete.~~~~~~POL.~~~~Narrami qualche cosa.~~~~~~
203   3,   10|            bel casetto. (parte)~~~~~~POL.~~~~Che sotto la finzione
204   3,   13|              bello ho rilevato.~~~~~~POL.~~~~Eccolo qui davvero. (
205   3,   13|            per capire!) (da sé)~~~~~~POL.~~~~Moschin, narrami un poco
206   3,   13|             Mi fe' quasi paura.~~~~~~POL.~~~~Son venuto pian piano,~~
207   3,   13|        Signore, un'altra volta.~~~~~~POL.~~~~No, no, sono in sospetto.~~
208   3,   13|            alcun non sa niente.~~~~~~POL.~~~~Oh che ti venga il bene!
209   3,   13|            la cosa ho rilevato.~~~~~~POL.~~~~Presto, narrami tutto.
210   3,   14|        Signor, con permissione.~~~~~~POL.~~~~(Diavol, non ho potuto
211   3,   14|            che preme in verità.~~~~~~POL.~~~~Or ora son da voi.~~~~~~
212   3,   14|            frapponga io dubito.~~~~~~POL.~~~~Disgrazie! che può essere?
213   3,   14|             aspettarvi. (parte)~~~~~~POL.~~~~(Son pieno di timori). (
214   3,   14|          felice il mio destino.~~~~~~POL.~~~~(Questi sarà l'amante
215   3,   14|              farvi un disonore.~~~~~~POL.~~~~È vero, io lo confesso,
216   3,   14|            Spero non mi ricusi.~~~~~~POL.~~~~(Sì, Moschin me l'ha
217   3,   14|          Signor, non so nïente.~~~~~~POL.~~~~Oh via, lasciamo andare.
218   3,   14|           soverchiato). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Ho inteso il genio vostro.
219   3,   14|               Datemi la parola.~~~~~~POL.~~~~Ma perché su due piedi?~~~~~~
220   3,   14|       fanciulla a suo dispetto.~~~~~~POL.~~~~Ed io non conto nulla?~~~~~~
221   3,   14|             non istima un fico.~~~~~~POL.~~~~Oh cospetto di bacco!
222   3,   14|              la chiedo in vano.~~~~~~POL.~~~~Barbara sarà vostra.~~~~~~
223   3,   14|                 DUCA~~~~Davver?~~~~~~POL.~~~~Vi do la mano.~~~~~~DUCA~~~~
224   3,   14|           Signor, mi consolate.~~~~~~POL.~~~~L'affare è bell'e fatto.~~
225   3,   14|            or da vostra moglie.~~~~~~POL.~~~~Io son, corpo di bacco,
226   3,   14|           per non dar sospetto.~~~~~~POL.~~~~Genero, vi saluto.~~~~~~
227   3,   15|              donna Petronilla.~ ~ ~~~POL.~~~~Non mi calcola un fico?
228   3,   15|         Serva, signor consorte.~~~~~~POL.~~~~Bondì a vossignoria,~~~~~~
229   3,   15|           non la lasciamo sola.~~~~~~POL.~~~~Perché non ci sta ella?~~~~~~
230   3,   15|           pensi chi l'ha fatta.~~~~~~POL.~~~~Certo che chi l'ha fatta,
231   3,   15|           che mi pare alterato?~~~~~~POL.~~~~Barbara è da marito,
232   3,   15|       trovarle un buon partito.~~~~~~POL.~~~~No, non sarà difficile;
233   3,   15|              liberata). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Manco mal che una volta
234   3,   15|              ha detto tal cosa?~~~~~~POL.~~~~Eh, so io quel che dico. (
235   3,   18|              contasi per nulla.~~~~~~POL.~~~~Posso venir? (con affettazione)~~~~~~
236   3,   18|              PET.~~~~Fa grazia.~~~~~~POL.~~~~Se no, comandi pure. (
237   3,   18|             par stia bene sola?~~~~~~POL.~~~~Barbara nel suo quarto
238   3,   18|             mi fate venir male.~~~~~~POL.~~~~Lo so, signora mia, ch'
239   3,   18|            alfin sono una dama.~~~~~~POL.~~~~Via, donna Petronilla,
240   3,   18|          Dov'è la mia poltrona?~~~~~~POL.~~~~Subito ve la porto. (
241   3,   18|             mi viene. (ridendo)~~~~~~POL.~~~~Ridete? Eh poveraccio!
242   3,   18|         Perché mai dite questo?~~~~~~POL.~~~~Perché se al genio mio...~~
243   3,   18|             il vomito). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Sentite una parola...~~~~~~
244   3,   18|         della vostra figliuola.~~~~~~POL.~~~~Di già me l'aspettava,
245   3,   18|              ben di collocarla.~~~~~~POL.~~~~Ella è in età discreta;
246   3,   18|           ancor io ch'è astuta.~~~~~~POL.~~~~Ma non saprete tutto.~~~~~~
247   3,   18|            So forse più di voi.~~~~~~POL.~~~~Lo sapete che anch'ella
248   3,   18|             so chi la pretende.~~~~~~POL.~~~~Come lo rilevaste?~~~~~~
249   3,   18|              orecchio, intende.~~~~~~POL.~~~~Che vi par del partito?~~~~~~
250   3,   18|             che sia buonissimo.~~~~~~POL.~~~~Pare anche a me un figliuolo
251   3,   18|             sporcar la nobiltà.~~~~~~POL.~~~~Sporcar la nobiltà?~~~~~~
252   3,   18|          come son stati i miei.~~~~~~POL.~~~~Dunque per me vi siete
253   3,   18|             non conclude nulla.~~~~~~POL.~~~~Conclude qualche cosa.~~~~~~
254   3,   18|         Barbara è presto sposa.~~~~~~POL.~~~~Per dir la verità, temea
255   3,   18|            io gliel'ho esibita.~~~~~~POL.~~~~Quando? Perché mi ha
256   3,   18|           passata una mezz'ora.~~~~~~POL.~~~~Prima o dopo di me?~~~~~~
257   3,   18|             ho promessa. E voi?~~~~~~POL.~~~~Anch'io diedi parola
258   3,   18|             matrimonio è fatto.~~~~~~POL.~~~~Manca una sola cosa.~~~~~~
259   3,   18|             Cosa mancar vi può?~~~~~~POL.~~~~Sentir s'ella è contenta.~~~~~~
260   3,   18|             Eh, non dirà di no.~~~~~~POL.~~~~Anch'io son persuaso
261   3,   18|            Facciamolo stassera.~~~~~~POL.~~~~Mandiamola a chiamare.~~~~~~
262   3,   19|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~No, non sono venuto,~~
263   3,   19|         Dunque si sa ogni cosa?~~~~~~POL.~~~~Dico di sì, va via.~~~~~~
264   3,   19|              del matrimonio?...~~~~~~POL.~~~~Chiama la figlia mia.~~~~~~
265   3,   19|             Che cosa dir vorrà?~~~~~~POL.~~~~Oh bella! è un servitore.
266   3,   20|               Che mi comandano?~~~~~~POL.~~~~Figliuola mia, sedete.~~~~~~
267   3,   20|            ammirazione ironica)~~~~~~POL.~~~~Certo, con buon amore
268   3,   20|         saper chi sia lo sposo?~~~~~~POL.~~~~Un che so che vi piace.
269   3,   20|         Signor, non vi capisco.~~~~~~POL.~~~~Quel della tabacchiera.~~~~~~
270   3,   20|          Degno di voi lo crede.~~~~~~POL.~~~~È il duca di Belfiore.~~~~~~
271   3,   20|              di don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Non lo doveva dire? (
272   3,   20|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Cosa vi fa stupire? (
273   3,   20|              gliel'ho promessa.~~~~~~POL.~~~~Oh, questa sì davvero
274   3,   20|            valer la mia parola.~~~~~~POL.~~~~Ed io son nell'impegno
275   3,   20|          nascerà un precipizio.~~~~~~POL.~~~~Nasca quel che sa nascere,
276   3,   20|            son chi sono alfine.~~~~~~POL.~~~~E son chi sono anch'io.~~~~~~
277   3,   20|              ho dato la parola.~~~~~~POL.~~~~E vi è l'impegno mio.~~~~~~
278   3,   20|          Posso parlar, signori?~~~~~~POL.~~~~Dite voi: chi vorreste? (
279   3,   20|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Chi è quel che è qui
280   3,   20|                 BAR.~~~~Quando?~~~~~~POL.~~~~Dov'è Moschino? (guardando
281   3,   20|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Ed io sono un facchino? (
282   3,   20|            di terminar la lite.~~~~~~POL.~~~~Parlate, signorina, chi
283   3,   20|           BAR.~~~~Che scattola?~~~~~~POL.~~~~Moschin, dove se' andato? (
284   3,   20|          Darò la mano al Conte.~~~~~~POL.~~~~Cara la mia figliuola,
285   3,   20|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Vada in cenere il mondo,
286   3,   28|            Policarpio e detti.~ ~ ~~~POL.~~~~Anche fra voi si grida.
287   3,   28|        tabacchiera. (a Lisetta)~~~~~~POL.~~~~Che tabacchiera? parla. (
288   3,   28|           fracassarla). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Presto, la vo' vedere. (
289   3,   28|             A me l'avea donata.~~~~~~POL.~~~~A te? per qual ragione?~~~~~~
290   3,   28|             potessi...) (da sé)~~~~~~POL.~~~~Confessami, briccone.~~~~~~
291   3,   28|            parlare. (a Lisetta)~~~~~~POL.~~~~Parla, vo' saper tutto. (
292   3,   28| arrabbiandosi contro se stesso)~~~~~~POL.~~~~Quella scattola dunque?... (
293   3,   29|                 MOS.~~~~Signor.~~~~~~POL.~~~~La tabacchiera... (a
294   3,   29|            tabacchiere. (parte)~~~~~~POL.~~~~Ti arriverò, briccona.
295   3,   29|              non posso parlare.~~~~~~POL.~~~~Perché?~~~~~~MAR.~~~~
296   3,   30|         Policarpio e Moschino.~ ~ ~~~POL.~~~~A scacciarli di casa
297   3,   30|            far colla fanciulla?~~~~~~POL.~~~~Non è egli ch'è stato?~~~~~~
298   3,   30|            Stanotte? Signor no.~~~~~~POL.~~~~Stanotte?~~~~~~MOS.~~~~
299   3,   30|             MOS.~~~~Nol sapete?~~~~~~POL.~~~~Povero me! nol so.~~Narrami
300   3,   30|             non l'avete saputo?~~~~~~POL.~~~~Io mi credea... ma sento...
301   3,   30|         cappello con disprezzo)~~~~~~POL.~~~~Che dici?~~~~~~MOS.~~~~
302   3,   30|            son senza quattrini.~~~~~~POL.~~~~E il zecchin?~~~~~~MOS.~~~~
303   3,   30|                  L'ho mangiato.~~~~~~POL.~~~~Guidon, prendine un altro.~~~~~~
304   3,   30|              vi vuole). (da sé)~~~~~~POL.~~~~Narrami quel che sai.~~~~~~
305   3,   30|             da donna Barbara...~~~~~~POL.~~~~Cosa fu?~~~~~~MOS.~~~~
306   3,   30|           MOS.~~~~L'ha sposata.~~~~~~POL.~~~~Sposar la mia figliuola?
307   3,   30|             in atto di partire)~~~~~~POL.~~~~Dove vai?~~~~~~MOS.~~~~
308   3,   31|              donna Petronilla.~ ~ ~~~POL.~~~~Altro che darla al Duca!
309   3,   31|              Cavalier si sposi.~~~~~~POL.~~~~Bene, si sposi pure.~~~~~~
310   3,   31|            accordate anche voi?~~~~~~POL.~~~~Io sono indifferente.~~~~~~
311   3,   31|          Cosa può dire il Duca?~~~~~~POL.~~~~Oh! non può dir niente.~~~~~~
312   3,   31|              vi avrà informato.~~~~~~POL.~~~~Sì, di certa ragione
313   3,   31|             l'avrà quell'altro.~~~~~~POL.~~~~Quell'altro, ci si intende.~~~~~~
314   3,   31|           Quando dico una cosa.~~~~~~POL.~~~~Oh, ne sapete assai.~~~~~~
315   3,   31|           signor sposo garbato.~~~~~~POL.~~~~Corbellarvi? pensate!
316   3,   31|             ch'ella si opponga.~~~~~~POL.~~~~No no, non vi è pericolo.
317   3,   32|        custodia è una temerità.~~~~~~POL.~~~~Eh, vi sarà qualcuno
318   3,   32|              piacer di saperlo.~~~~~~POL.~~~~Sì, lo saprete poi.~~~  ~ ~ ~
319   3,  Ult|              quel ch'è fatto...~~~~~~POL.~~~~È fatto.~~~~~~PET.~~~~
320   3,  Ult|          impegno il giuramento.~~~~~~POL.~~~~(Ci scommetto la testa,
321   3,  Ult|            tutti l'abbandonano.~~~~~~POL.~~~~(Io rido come un matto). (
322   3,  Ult|               a don Policarpio)~~~~~~POL.~~~~Ora che dir non so.~~
323   3,  Ult|           pel corso della vita.~~~~~~POL.~~~~(Or che ci va, sta bene). (
324   3,  Ult|              pigliare il Conte.~~~~~~POL.~~~~(Oh! Ci siamo davvero). (
325   3,  Ult|               pericolo non c'è.~~~~~~POL.~~~~No no? Signora, adesso
326   3,  Ult|            un cavalier d'onore.~~~~~~POL.~~~~È ver, non so che dire.
327   3,  Ult|           quanti siete. (parte)~~~~~~POL.~~~~(Da galantuom ci ho gusto,
328   3,  Ult|          vorrei dirvi una cosa.~~~~~~POL.~~~~Dite quel che volete.~~~~~~
329   3,  Ult|         Sapete ch'io son sposa.~~~~~~POL.~~~~Sì, le vostre prodezze
330   3,  Ult|            vi direi della dote.~~~~~~POL.~~~~No, non vi faccio un
331   3,  Ult|          Bella finezza in vero!~~~~~~POL.~~~~Ah schiuma di bricconi!~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
332  3,   8  |            sovrana, no, mancar no se pol.~~E una sovrana tal, che
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
333   1,    6|          viver de incerti fin che se pol.~MOM. Ah caro, ti me piasi,
334   1,   10|             far dei boni offizi co i pol.~BEAT. È bene un birbonaccio
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
335  2,   3  |              amici se fa quel che se pol. Mi tanto stimeria a imprestar