IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] dettati 2 dettato 1 dettatura 2 dette 330 detterò 8 detti 1907 detto 2356 | Frequenza [« »] 331 sedia 330 amabile 330 aria 330 dette 330 veduta 329 ingrato 329 occasione | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dette |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 5 | QUINTA~ ~Donna Luigia e dette.~ ~LUIG. Che si fa qui?~
2 2, 12 | Sancio con uno spillone, e dette.~ ~SANC. Ecco qui. Questo
3 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Il conte Ercole e dette.~ ~CON. Perdonate, signora,
L'amante militare
Atto, Scena
4 1, 4 | Per l’impertinenze a me dette da don Garzia. Signor padre,
5 2, 12 | DODICESIMA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Signora padrona,
6 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Tornano indietro.~
7 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Aveu savesto?~TUTTE
8 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Vedete? È poi come
9 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Alonso e dette.~ ~ALON. Si può venire?~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
10 1, 14 | e che non sono state mai dette. (sdegnato)~ DOROT. Si potrebbe
11 1, 14 | e che non sono state mai dette. (con caricatura)~ ANS.
12 2, 8 | a me le ingiurie che ha dette). (da sé)~ ARL. Ma dove
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
13 1, 16 | signora mia. Fabrizio mi ha dette delle buone ragioni, ed
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
14 ARC, 1, 4| non di Bacco!~~Se me n'ha dette un sacco!~~~~~~ROS.~~~~Eppure
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
15 2, 2 | Scena Seconda. Sabina e dette~ ~SABINA: Nipote, avete
16 2, 4 | Scena Quarta. Ferdinando e dette~ ~FERDINANDO: Eccomi, eccomi.
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
17 2, 12 | con un foglio in mano, e dette.~ ~GUGL. Eccomi, signora,
18 3, 2 | SECONDA~ ~Targa cameriere, e dette.~ ~TAR. Signora, queste
19 3, 9 | NONA~ ~Targa cameriere, e dette.~ ~TAR. Il signor Guglielmo
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
20 1, 7 | proposito della purga, e mi ha dette le più belle e frizzanti
21 3, 2 | osservato.~Tutte le ragioni dette finora, cavate dalle viscere
22 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Arlecchino e dette.~ ~ARL. Son qua; allegramente.~
I bagni di Abano
Atto, Scena
23 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Riccardo e dette.~ ~ ~~~RICC.~~~~Deh, signora,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
24 1, 16 | quest'ultime parole le abbia dette per ironia; so bene che
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
25 2, 3 | Scena Terza. Titta-Nane, e dette~ ~TIT. (da sé) (La vorìa
26 3, 11 | Undicesima. Paron Fortunato, e dette~ ~FOR. Fermève, fermève,
La bottega del caffè
Atto, Scena
27 1, 11 | Poche parole, ma buone, dette da un uomo ordinario, ma
Il bugiardo
Atto, Scena
28 2, 7 | Colombina, poi Ottavio, e dette~ ~COL. Signore padrone,
29 3, 10 | tanto.~ROS. Però mi avete dette delle belle bugie.~DOTT.
Il buon compatriotto
Atto, Scena
30 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Coss'è sto strepito?
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
31 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Gasparo e dette.~ ~GASP. Siora sì son mi. (
La buona madre
Atto, Scena
32 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Nicoletto e dette.~ ~NICOL. Patrone, patrona,
33 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Giacomina e dette.~ ~GIAC. Siora madre, xe
34 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Margarita e dette.~ ~MARG. Siora.~BARB. Vardè
35 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Lunardo e dette.~ ~LUN. Siora comare, patrona. (
36 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Margarita e dette.~ ~MARG. Xe qua siora madre. (
37 3, 13 | TREDICESIMA~ ~Margarita e dette.~ ~MARG. Xe sior Rocco marzer.~
La buona famiglia
Atto, Scena
38 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Anselmo e dette.~ ~ANS. Buon giorno, figliuole
39 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Angiola e dette, poi Lisetta~ ~ANG. Si può
La buona figliuola
Atto, Scena
40 1, 12 | DODICESIMA~ ~Il Marchese e dette.~ ~ ~~~MAR.~~~~Cecchina,
La buona moglie
Atto, Scena
41 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Momola e dette.~ ~MOM. Son qua, siora,
42 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Momola e dette.~ ~MOM. Siora padrona, le
43 3, 6 | Momola coll’ovo fresco, e dette.~ ~MOM. El vovo xe coto:
44 3, 8 | La marchesa Beatrice e dette.~ ~BEAT. Vi saluto, Bettina.~
45 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Catte e dette.~ ~CAT. Sorela, astu sentio
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
46 Pre | Queste sono cose che le ha dette il Conte Ottavio). (via)~
47 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Il conte Ottavio e dette.~ ~OTT. Riverisco la signora
48 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Servitore e dette.~ ~SERV. Illustrissime,
49 2, 7 | sedie, e poi va, e torna; e dette.~ ~OTT. Servitore umilissimo
Buovo d'Antona
Atto, Scena
50 1, 2 | cavallo carico di grano, e dette.~ ~ ~~~CAP.~~~~Truì va là,
51 2, 7 | e Striglia travestiti, e dette.~ ~ ~~~BUO.~~~~Compagno,
52 2, 9 | NONA~Maccabruno, Capoccio e dette.~ ~ ~~~MACC.~~~~Drusiana,
Il burbero benefico
Atto, Scena
53 1, 19 | Diciannovesima. Geronte, Piccardo, e dette~ ~Geronte: (chiama) Piccardo?~
54 3, 1 | meritava il danaro che mi dette il padrone per farmi curare.~
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
55 Pre | consiste a non ridire le cose dette, a non rimettere in scena
56 1, 9 | SCENA NONA~ ~Nardo e dette.~ ~ ~~~NAR.~~~~Il marchese
La calamita de' cuori
Atto, Scena
57 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Saracca e dette.~ ~ ~~~SAR.~~~~Alla piazza,
La cameriera brillante
Atto, Scena
58 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Argentina e dette.~ ~ARG. Eccole qui. Taroccano.
59 1, 2 | Perché?~ARG. Perché ha dette certe cose che a lei non
Il campiello
Atto, Scena
60 1, 10 | Scena Decima. Il Cavaliere e dette~ ~CAVALIERE Eccomi qui.~
61 2, 2 | Scena Seconda. Gnese, e dette~ ~GNESE Siora, m'aveu chiamà? (
62 2, 4 | Quarta. Zorzetto di strada, e dette~ ~ZORZETTO Cossa voleu?~
63 3, 4 | Scena Quarta. Gnese e dette~ ~GNESE Chiameu? (di dentro)~
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
64 CAR, 2, 4| QUARTA~ ~Il Conte Caramella e dette.~ ~ ~~~CAR.~~~~Olà, fermate, (
La casa nova
Atto, Scena
65 1, 16 | Sedicesima. Lucietta, e dette~ ~Lucietta: Quelle lustrissime
66 2, 3 | Scena Terza. Lucietta, e dette~ ~Lucietta: Strissime.~Checca:
67 2, 5 | Scena Quinta. Lorenzino, e dette~ ~Lorenzino: (di dentro)
68 2, 7 | Scena Settima. Meneghina, e dette, poi il Servitore~ ~Meneghina:
69 2, 8 | Scena Ottava. Lorenzino, e dette~ ~Lorenzino: (sdegnato)
70 2, 9 | Scena Nona. Cecilia, e dette, poi il Servitore~ ~Cecilia:
71 3, 2 | Scena Seconda. Lucietta, e dette, poi Toni~ ~Lucietta: Lustrissime.~
La castalda
Atto, Scena
72 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Lelio e dette.~ ~LEL. Madama, io mi era
Il contrattempo
Atto, Scena
73 1, 17 | signora vostra figlia, mi ha dette tante cose graziose, che
74 1, 18 | fin adesso.~ROS. Oh, mi ha dette tante belle cose.~PANT.
75 2, 11 | camera? E perché? Per averle dette due barzellette. Ma non
76 2, 14 | impertinenze che mi avete dette?~OTT. Compatitemi.~LEAN.
77 3, 9 | SCENA NONA~ ~Ottavio e dette.~ ~OTT. Signora, eccomi
La conversazione
Atto, Scena
78 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Giacinto e dette.~ ~ ~~~GIAC.~~~~Madame,
79 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Sandrino e dette.~ ~ ~~~SAN.~~~~Servo, signore.~~
80 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Don Fabio e dette.~ ~ ~~~FAB.~~~~Madama, un
Un curioso accidente
Atto, Scena
81 2, 2 | vostro amabile genitore mi ha dette delle cose che mi hanno
82 2, 3 | COST. Per verità, me ne ha dette pochissime.~COTT. Non deggio
83 2, 3 | GIANN. (Oh! se ne hanno dette bastantemente). (piano a
84 3, Ult | violenza tutte le cose che ha dette)~FIL. (Sono stordito, non
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
85 2, 4 | Scena Quarta. Pasquino e dette~ ~Pasquino - Bacio la mano
86 2, 5 | trattenersi. Gli ha però dette molte cose in voce, che
87 3, 5 | Eleonora e chiude l'uscio, e dette~ ~Donna Virginia - Colombina,
88 3, 7 | Eleonora in abito vedovile, e dette~ ~Donna Claudia - (Oh bella!
89 3, 8 | Scena Ottava. Colombina e dette, poi Don Alonso~ ~Colombina -
La dama prudente
Atto, Scena
90 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Don Roberto e dette, poi il cameriere.~ ~ROB.
91 3, 3 | via per le parole che ho dette al paggio). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
92 3, 10 | DECIMA~ ~Il cameriere e dette.~ ~CAM. Illustrissima, è
93 3, 19 | conte, il marchese e le dette.~ ~EMIL. Oh evviva, eccoli
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
94 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Celindo e dette.~ ~ ~~~CEL.~~~~Che si vuole
La donna di garbo
Atto, Scena
95 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Dottore e dette~ ~ROS. Eh via, signora,
96 1, 4 | fideicommissari i figli maschi di dette sue figlie egualmente. Passando
97 1, 4 | alle femmine discendenti da dette mie figlie. Veniamo al fatto.
La donna di governo
Atto, Scena
98 2, 3 | SCENA TERZA~ ~BALDISSERA e dette.~ ~BAL.~(Maladetta fortuna!) (
99 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~FULGENZIO e dette.~ ~FUL.~Posso venir? (facendosi
100 5, 2 | SCENA SECONDA~ ~FULGENZIO e dette.~ ~FUL.~Con licenza, signore.~
Le donne di buon umore
Atto, Scena
101 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Costanza e dette.~ ~COST. Cosa c'è, Mariuccia?~
102 1, 7 | SETTIMA~ ~Dorotea, Pasquina e dette.~ ~DOROT. Oh di casa. Ci
103 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Silvestra e dette.~ ~SILV. Brava, signora
104 2, 11 | belle insolenze che mi avete dette?~CON. Compatite, se ho detto
Le donne vendicate
Opera, Atto, Scena
105 VEN, 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Volpino e dette.~ ~ ~~~VOLP.~~~~Oh garbate
106 VEN, 1, 5| Queste parole voi le avete dette;~~Noi non siam galeotte
107 VEN, 1, 10| tant'altre cose che m'han dette,~~Egli dice alle donne maledette.~~~~~~
108 VEN, 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Volpino e dette.~ ~ ~~~VOLP.~~~~È permesso,
109 VEN, 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Roccaforte e dette.~ ~ ~~~ROCC.~~~~Ecco, ecco,
110 VEN, 3, 1| pubblico disdir le cose dette,~~Pentirsi d'aver detto
La donna vendicativa
Atto, Scena
111 Pre | universale le Commedie mie, dette di carattere, e queste,
112 Pre | Commedie sono di quelle dette a soggetto, colla loro Dote,
113 3, 16 | tanto pregato, gli avrei dette tante ragioni, che spero
La donna volubile
Atto, Scena
114 Pre | stato la causa.~Le parole dette sinora niente servono alla
115 1 | signora Eleonora, avete dette tante belle parole al signor
116 1 | Ieri sera mi sono state dette delle cose di lei, che ho
117 1 | SCENA QUINTA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Signora...~BEAT.
118 1 | SEDICESIMA~ ~Beatrice e dette.~ ~BEAT. Son qui a vedere
119 2 | SCENA SESTA~ ~Brighella e dette.~ ~BRIGH. Chi me chiama?~
Le donne curiose
Atto, Scena
120 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Eleonora e dette.~ ~ELEON. Chi è qui? Si
121 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Uh signora padrona! (
122 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Arlecchino e dette.~ ~ARL. Presto. Andemo a
123 2, 4 | Ottavio, Rosaura, Florindo e dette.~ ~ROS. Badate a' fatti
124 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. (Una donna colle
125 3, 4 | LEAN. Queste cose gliele ho dette ancor io, e non me le ha
126 3, 7 | delle paste sfogliate; e dette.~ ~ARL. (Entrando s'incontra
127 3, 8 | salviette, alcuni con lumi; e dette.~ ~PANT. Coss'è sto negozio?~
Le donne gelose
Atto, Scena
128 1, 3 | TERZA~ ~Orsetta, Chiaretta e dette.~ ~ORS. Oe, sior’àmia, xe
129 1, 16 | Sior Boldo che ascolta, e dette.~ ~GIU. Oh cara fia, i marii
130 2, 3 | rigattiere vien cantando, e dette.~ ~BAS.Chi ha drappi vecchi
131 2, 7 | SETTIMA~ ~Sior Todero e dette.~ ~TOD. Cospetto del diavolo,
132 2, 13 | serra la porta, e parte; e dette.~ ~GIU. Cossa? mio mario? (
133 2, 14 | Lugrezia, serra e parte; e dette.~ ~TON. Mio mario? (sulla
134 2, 20 | Siora Giulia dalla camera, e dette.~ ~GIU. Come parleu, siora?
135 2, 21 | VENTUNESIMA~ ~Siora Chiaretta e dette.~ ~CHIAR. La toga, siora,
136 3, 12 | tre o quattro sporte, e dette.~ ~ARL. (Via allegramente,
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
137 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Dottore e dette.~ ~DOTT. Cos’è questo rumore?
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
138 4, 15 | SCENA SECONDA~ ~Tognone e dette.~ ~AGA. Dov'è mio fratello? (
L'erede fortunata
Atto, Scena
139 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Lelio e dette.~ ~LEL. Che bramate, amenissima
140 3, 14 | diversamente.~PANC. Chi vi ha dette tali fandonie?~DOTT. Me
141 3, 14 | fandonie?~DOTT. Me la ha dette Trastullo.~ ~ ~ ~
Il feudatario
Atto, Scena
142 1, 3 | Per quattro parole ben dette, son qua io.~NAR. A parlare
143 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosaura, dette, poi il servitore~ ~ROS.
Il filosofo di campagna
Atto, Scena
144 2, 2 | SECONDA~ ~Don Tritemio e dette.~ ~ ~~~TRIT.~~~~A che gioco
145 2, 10 | DECIMA~ ~Don Tritemio e dette.~ ~ ~~~TRIT.~~~~Oh genero
La figlia obbediente
Atto, Scena
146 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Florindo e dette.~ ~FLOR. Chi è qui? (di
147 3, 15 | Florindo sulla porta, e dette; poi Pantalone e Brighella.~ ~
La finta ammalata
Atto, Scena
148 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Beatrice e dette.~ ~BEAT. Chi è qui? Si può
149 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Coss’è, fia mia,
150 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Coss’è? Cossa ghe
151 2, 11 | piange.~BUON. Le lacrime, dette dai Greci dacrya, sono effetti
152 3, 8 | OTTAVA~ ~Pantalone, Agapito e dette.~ ~PANT. Coss’è? Come xela?~
153 3, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Lelio e dette.~ ~LEL. Signore mie, con
Il giuocatore
Atto, Scena
154 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Brighella e dette.~ ~ROS. Bene, bene, lo vedremo.~
La guerra
Atto, Scena
155 1, 9 | SCENA NONA~ ~Don Faustino e dette~ ~FAU. Eccomi a voi, adorata
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
156 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Mirmicàina e dette.~ ~ ~~~MIRM.~~~~Cossa xe
La donna di testa debole
Atto, Scena
157 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Cecchino e dette.~ ~CECC. Signora.~VIO. Che
158 1, 5 | QUINTA~ ~Donna Aurelia e dette.~ ~AUR. Amica, si può venire?~
159 2, 7 | SETTIMA~ ~Il Servitore e dette; poi Donna Violante.~ ~SERV.
160 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Servitore e dette; poi Don Fausto.~ ~SERV.
161 3, 13 | Roberto, Don Gismondo e dette.~ ~ROB. Signora donna Violante,
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
162 1, 5 | Quinta. Marta, Bastian e dette~ ~ELENETTA (Anderave più
163 1, 14 | zendale sulle spalle, e dette~ ~POLONIA Patrone riverite.~
164 1, 15 | Quindicesima. Anzoletto e dette; poi Cosmo~ ~ANZOLETTO Patrone
165 3, 2 | Scena Seconda. Marta e dette~ ~MARTA Mo quante scene!
166 3, 4 | Scena Quarta. Anzoletto e dette~ ~MARTA Com'èla, sior Anzoleto?~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
167 1, 14 | Il Cavaliere Del Bosco e dette~ ~CAVALIERE Permette la
168 2, 3 | alcune coserelle che ha dette di voi la mia padrona vecchia.~
169 2, 15 | Dottore con l'acqua calda, e dette~ ~DOTTORE Ecco l'acqua calda.~
170 3, ul | che né l'una né l'altra di dette due signore abbiano d'avere
Il festino
Atto, Scena
171 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Il Conte e dette.~ ~ ~~~CON.~~~~Oh, che fortuna
172 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Targa e dette.~ ~ ~~~TAR.~~~~Vien donna
173 3, 11 | Balestra smascherato, e dette.~ ~ ~~~BAL.~~~~Madama, al
174 3, 13 | con don Pepe mascherati, e dette col giovine Caffettiere.~ ~ ~~~
175 4, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Conte e dette.~ ~ ~~~CON.~~~~Qui Madama?
176 5, 4 | SCENA QUARTA~ ~La Contessa e dette.~ ~ ~~~CONT.~~~~Dove si
177 5, 5 | donna Stellina, don Peppe e dette.~ ~ ~~~CONT.~~~~(Va incontro
Il geloso avaro
Atto, Scena
178 2, 4 | Brighella con bacile, e dette.~ ~BRIGH. Servitore umilissimo.
179 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Cossa feu qua?
180 3, 6 | SESTA~ ~Donna Aspasia e dette.~ ~ASP. Amica, compatitemi
181 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~ ~Le dette, e poi Pantalone.~ ~EUF.
182 3, 9 | Don Luigi, il Dottore e dette.~ ~DOTT. Cosa è questo strepito?~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
183 1, 14 | Onofrio, il conte Ottavio e dette~ ~Contessa Beatrice - Vi
Filosofia e amore
Atto, Scena
184 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Xanto e dette.~ ~ ~~~XAN.~~~~Si chiama
185 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Rapa e dette.~ ~ ~~~RAPA~~~~Oh signora,
Gli innamorati
Atto, Scena
186 1, 2 | Scena Seconda. Tognino e dette~ ~TOG. Servo di lor signore.~
187 1, 6 | Sesta. Fabrizio, Roberto e dette~ ~FAB. Signore nipoti, ecco
188 3, 5 | Scena Quinta. Fulgenzio e dette~ ~FUL. Signora Eugenia,
La locandiera
Atto, Scena
189 1, 19 | Diciannovesima. Fabrizio e dette~ ~FABRIZIO: La padrona or
190 1, 20 | Ventesima. Mirandolina e dette~ ~DEJANIRA: Madama, voi
191 1, 21 | Ventunesima. Il Marchese e dette~ ~MARCHESE: È permesso?
192 3, 14 | indifferenza. Basta; ora mi ha dette certe parole, che in verità,
La madre amorosa
Atto, Scena
193 3, 3 | TERZA~ ~Donna Lucrezia e dette.~ ~LUCR. Scusi la signora
I malcontenti
Atto, Scena
194 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Grilletta e dette.~ ~GRILL. Signora, è domandata
195 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Cricca e dette.~ ~CRI. Signora, è qui monsieur
196 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Il signor Geronimo e dette.~ ~GERON. Che si fa qui,
197 3, 17 | GERON. Gli avvocati hanno dette le vostre e le mie ragioni.
Le massere
Atto, Scena
198 0, aut | delle serventi ordinarie, dette comunemente Massere, di
199 1, 3 | Rosega alla finestra, e dette.~ ~ ~~~ROSEGA:~~~~Chi batte?~~~~~~
200 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Momolo e dette~ ~ ~~~MOMOLO:~~~~Son qua,
201 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Zanetta e dette.~ ~ ~~~ZANETTA:~~~~Vintitrè
202 3, 9 | NONA~ ~Biasio, Zulian e dette.~ ~ ~~~BIASIO:~~~~La xe
203 5, 2 | SECONDA~ ~Sior Raimondo e dette.~ ~ ~~~RAIMONDO:~~~~Posso
204 5, 6 | SCENA SESTA~ ~Raimondo e dette.~ ~ ~~~COSTANZA:~~~~Ben
Il medico olandese
Atto, Scena
205 5, 9 | Bainer, monsieur Guden e dette. Poi monsieur Taus e monsieur
Il Moliere
Atto, Scena
206 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Moliere e dette.~ ~ ~~~MOL.~~~~Fremano pur
Le morbinose
Atto, Scena
207 1, 5 | QUINTA~ ~Siora Marinetta e dette.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Cossa
208 1, 7 | Lucietta, siora Bettina e dette.~ ~ ~~~LUCIETTA:~~~~Ghe
209 1, 9 | Marinetta in maschera, e dette.~ ~ ~~~MARINETTA:~~~~Son
210 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Silvestra e dette.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~Mia
211 3, 5 | Silvestro, Ferdinando e dette.~ ~ ~~~SILVESTRA:~~~~Putte,
212 4, 3 | travestite da ortolanelle, e dette.~Lucietta e Bettina fanno
213 4, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ferdinando e dette.~ ~ ~~~FERDINANDO:~~~~(vedendo
214 4, 6 | SCENA SESTA~ ~Silvestra e dette. Si accendono i lumi.~ ~ ~~~
I morbinosi
Atto, Scena
215 4, 2 | SCENA SECONDA~ ~Anzoletta e dette.~ ~ ~~~ANZ.~~~~Oe, no savè?
216 4, 3 | SCENA TERZA~ ~Giacometto e dette.~ ~ ~~~GIA.~~~~Pute, bondì
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
217 1, 5 | Scena Quinta. Bulganzar e dette~ ~BULGANZAR: Posso venir?~
Ircana in Julfa
Atto, Scena
218 2, 4 | Quarta. Demetrio, Ircana e dette~ ~DEMETRIO Donne, presento
219 5, 3 | suoi abiti alla persiana e dette~ ~IRCANA Che fra di voi
220 5, 4 | Scena Quarta. Misio e dette~ ~MISIO Signora, un uom
Pamela maritata
Atto, Scena
221 2, 2 | il cielo quante ne avrete dette.~JEV. In verità, signore,
Pamela nubile
Atto, Scena
222 1, 2 | lo ritira sì presto; m'ha dette delle parole ripiene di
223 1, 20 | SCENA XX~ ~Milord Bonfil e dette.~ ~BON. Miledi, che fate
224 2, 10 | SCENA X~ ~Isacco, e dette.~ ~ISAC. Madama Jevre.~JEV.
225 2, 11 | SCENA XI~ ~Miledi Daure e dette.~ ~MIL. Pamela, dove si
226 2, 12 | Il Cavaliere Ernold e dette.~ ~ERN. Che fate qui con
227 3, 8 | VIII~ ~Monsieur Longman e dette.~ ~LON. (esce guardando
Il padre per amore
Atto, Scena
228 Ded | i suoi giorni alla cura dette anime del suo Paese, anziché
229 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Il Marinaro e dette.~ ~ ~~~MARI.~~~~Sì presto
230 2, 7 | so le ragion che avranno~~Dette per obbligarti, i perfidi,
La pelarina
Parte, Scena
231 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Tascadoro e dette.~ ~ ~~~TASC.~~~~Oimè, non
232 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Tascadoro e dette.~ ~ ~ ~~~TASC.~~~~Or non
233 3, 2 | in maschera da donna, e dette.~ ~ ~~~TASC.~~~~Maledetta
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
234 1, 2 | Pantalone, paron Toni, Beppo e dette~ ~Paron Toni - Checca, fia
235 1, 8 | Scena Ottava. Facchino e dette~ ~Donna Catte - Oe, quel
236 1, 13 | Tredicesima. Checchino e dette~ ~Checchino - Signora, è
237 1, 14 | Quattordicesima. Lelio e dette~ ~Lelio - M'inchino a queste
238 1, 15 | Scena Quindicesima. Beppo e dette~ ~Beppo - Son qua; cossa
239 2, 6 | Scena Sesta. Beatrice e dette~ ~Checchina - (Oh, la xe
240 2, 8 | Scena Ottava. Lelio e dette~ ~Lelio - È permesso ch'
241 2, 16 | Catte alla finestra, e dette~ ~Donna Catte - Siora Anzoletta,
242 2, 17 | Sgualda alla finestra, e dette~ ~Donna Sgualda - Oe, Catte.
243 2, 18 | che hanno ascoltato, e dette~ ~Pantalone - Cossa gh'è,
244 2, 24 | Ventiquattresima. Sgualda col zendale e dette~ ~Anzoletta - Aveu savesto,
245 3, 14 | Quattordicesima. Beppo e dette~ ~Beppo - Creature, aveu
Componimenti poetici
Parte
246 Ass | mie barzellette in verso, dette abusivamente Poesie, poiché
247 Dia1 | caro. ~Le solite orazion dette di cuore, ~A riprender la
248 Dia1 | sacrosanto altare ~Le già dette orazioni epilogando, ~Proponendo
249 TLiv | Che arcane cose e non più dette io canto.~Prestami orecchio,
250 TLiv | laudi bastarde ~Siamo noi dette garrule e bugiarde.~Però
251 TLiv | di certe genti~Virtuose dette dal popolo insano,~Che ti
252 TLiv | imperatori.~Queste macchine, dette volgarmente ~Il Mondo novo,
Il prodigo
Atto, Scena
253 2, 15 | QUINDICESIMA~ ~Momolo e dette.~ ~MOM. (Vela qua. Me vergogno
254 3, 15 | QUINDICESIMA~ ~Il Dottore e dette.~ ~DOTT. Dov'è il signor
255 3, 17 | DICIASSETTESIMA~ ~Momolo e dette.~ ~MOM. (Siora Clarice con
Il ricco insidiato
Atto, Scena
256 2, 2 | Conte Orazio, Onofrio e dette.~ ~ ~~~CON.~~~~(Eccola.
Il mondo alla roversa
Opera, Atto, Scena
257 ROV, 2, 5 | Naviganti. Ne l'uscire di dette Donne s'ode dall'orchestra
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
258 Ded | infinite cose che di Voi m'avea dette il nostro amabilissimo Signor
Il tutore
Atto, Scena
259 1, 2 | Beatrice mascherata, e dette.~ ~BEAT. Rosaura, volete
260 1, 3 | cappello e maschera; e dette.~ ~COR. Ecco da mascherare
261 1, 4 | Pantalone di dentro, e dette.~ ~PANT. Chi è qua? Se pol
262 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Signora, è qui il
263 2, 3 | TERZA~ ~Lelio, Corallina e dette.~ ~LEL. M’inchino a lor
264 2, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Lelio e dette.~ ~LEL. (Bravissima, ho
265 3, 5 | io, figuratevi, gliene ho dette tante. A me denari? Non
266 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Rosaura e dette.~ ~ROS. Serva, signora madre.~
267 3, 6 | mia. Il signor Lelio ha dette certe cose, che l’hanno
268 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Patrone reverite.
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
269 1, 4 | entrate voi? Io non le ho dette per voi.~VITTORIA: E perché
270 3, 8 | Ottava. Vittoria, Guglielmo e dette~ ~VITTORIA: Serva sua, ben
La vedova spiritosa
Atto, Scena
271 5, 3 | SCENA TERZA~ ~Paoluccio e dette.~ ~ ~~~PAO.~~~~Signore,
I rusteghi
Atto, Scena
272 1, 2 | Scena Seconda. Lunardo e dette~ ~LUNARDO (entra e viene
273 2, 3 | Scena Terza. Lunardo e dette~ ~LUNARDO Coss'è, siora?
274 2, 8 | in maschera in bavuta, e dette~ ~FELICE Patrone. (tutte
275 2, 10 | Scena Decima. Margarita e dette~ ~MARGARITA A vu, siora
276 2, 11 | donna, il conte Riccardo e dette~ ~RICCARDO Servitor umilissimo
277 2, 12 | Lunardo, Simon, Canciano e dette~ ~LUNARDO Oh patrone, xèle
La serva amorosa
Atto, Scena
278 1, 11 | Undicesima. Brighella e dette~ ~Brighella: Signora.~Rosaura:
279 1, 12 | Dodicesima. Brighella e dette~ ~Brighella: Son qua colla
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
280 1, 21 | Ventunesima. Pantalone e dette~ ~PANTALONE Bravi! Me ne
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
281 1, 9 | Scena Nona. Meneghetto e dette~ ~MENEG. Patrone mie riverite.~
282 2, 13 | Tredicesima. Meneghetto e dette~ ~MENEG. Perméttele?~FORT.
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
283 2, 10 | FILIPPO: Fulgenzio mi ha dette delle verità irrefragabili,
284 3, 14 | il cuor vostro. Mi avete dette delle ragioni che mi convincono.
La sposa persiana
Atto, Scena
285 3, 2 | Scena Seconda. Fatima, e dette~ ~FATIMA (Desio mirarla
286 3, 3 | Scena Terza. Ircana, e dette~ ~IRCANA Olà, qual ozio
La sposa sagace
Atto, Scena
287 1, 5 | QUINTA~ ~Il Conte, Mariano, e dette.~ ~ ~~~CON.~~~~Ah, qual
La donna stravagante
Atto, Scena
288 Ded | pubbliche, o semipubbliche dette, sopra di un solo Tema,
289 Ded | contento, e son certo, per le dette ragioni, di conseguirla.
Torquato Tasso
Atto, Scena
290 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Eleonora e dette.~ ~ ~~~ELE.~~~~Serva di
291 1, 9 | Il Cavaliere del fiocco e dette.~ ~ ~~~CAV.~~~~Servo di
Il teatro comico
Atto, Scena
292 3, 11 | sono fatte, quando sono dette con grazia, compariscono
Terenzio
Atto, Scena
293 0, pre | ad un simil verso, le ho dette altrove, e il Pubblico,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
294 1, 12 | DODICESIMA~ ~Florindo e dette.~ ~FLOR. Signora sorella,
295 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Celio e dette.~ ~CEL. Nipote mia, dove
296 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Servitor umilissimo.~
La vedova scaltra
Atto, Scena
297 1, 5 | Scena Quinta. Arlecchino e dette~ ~Arl. Con grazia, se pol
298 1, 16 | Sedicesima. Monsieur Le Blau e dette~ ~Mon. Marionette, dorme
299 2, 10 | Scena Decima. Rosaura e dette~ ~Mar. Venite, signora Rosaura,
300 2, 14 | Quattordicesima. Foletto lacchè, e dette~ ~Fol. Servo umilissimo
301 3, 2 | Scena Seconda. Pantalone e dette~ ~Pan. (di dentro) Con grazia
302 3, 21 | Scena Ventunesima. Rosaura e dette~ ~Ros. Sorella, siete sollecita
303 3, 22 | Ventiduesima. Il Conte e dette~ ~Con. Eccomi, o signora,
La vendemmia
Parte, Scena
304 2, 2 | SCENA SECONDA~Fabrizio e dette.~ ~ ~~~CECC.~~~~E ben, signor
Il ventaglio
Atto, Scena
305 1, 2 | Seconda. Moracchio, Evaristo e dette~ ~MORACCHIO (collo schioppo
306 2, 10 | per andar al palazzino, e dette~ ~CONTE Andiamo, andiamo.~
307 2, 12 | maggiori impertinenze me l'ha dette la signora Candida.~EVARISTO
La villeggiatura
Atto, Scena
308 0, aut | quante diavolerie si sono dette di me. Circa alle mie Commedie,
309 1, 8 | OTTAVA~ ~Don Paoluccio e dette; poi Servitori.~ ~LAV. Ben
310 2, 2 | simile, con cose dolci; e dette.~ ~ZER. Oh giovanotte, vi
311 2, 4 | Eustachio, Don Riminaldo e dette.~ ~EUS. Oh ragazze, che
312 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Don Ciccio e dette.~ ~CIC. Oimè non posso più.
L'incognita
Atto, Scena
313 1, 18 | BEAT. Tante cose mi ha dette, che troppo vi vorrebbe
I mercatanti
Atto, Scena
314 1, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Giacinto e dette.~ ~GIAC. Padronissima, le
La moglie saggia
Atto, Scena
315 2, 4 | cosa mi sfiderai? Mi avete dette le grandi ingiurie. O di
I puntigli domestici
Atto, Scena
316 1, 10 | conte Lelio, il dottore e dette.~ ~LEL. Ecco qui il signor
317 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. (Signora, è qui
318 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Lelio e dette.~ ~LEL. Che vuol dire, signora
319 2, 18 | pensiero?~BEAT. Me ne ha dette tante quel buon uomo del
Il padre di famiglia
Atto, Scena
320 1, 3 | OTT. Le cose, quando l'ho dette una volta, non le ridico
321 1, 16 | SEDICESIMA~ ~Ottavio, Florindo e dette.~ ~OTT. (Di dentro) Chi
322 2, 19 | DICIANNOVESIMA~ ~Florindo e dette.~ ~FLOR. Signora madre. (
323 3, 12 | niente. Ma mi sono state dette certe cose di Florindo che,
Il vero amico
Atto, Scena
324 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Ottavio e dette.~ ~OTT. Ozio, ozio, non
325 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Colombina e dette.~ ~COL. Signora, un’altra
326 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Florindo e dette.~ ~FLOR. (Come? Qui la signora
La putta onorata
Atto, Scena
327 1, 9 | SCENA NONA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. (Di dentro) Pute,
328 1, 12 | Il marchese Ottavio e dette~ ~OTT. Buon giorno, giovinotte.~
329 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Pantalone e dette.~ ~PANT. Creature, dove
330 3, 5 | Ottavio dall’altra parte, e dette.~ ~OTT. Bettina, ehi Bettina. (