IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ció 4 ciò 1220 cìo 3 cioccolata 328 cioccolate 8 cioccolatiera 1 cioccolato 31 | Frequenza [« »] 329 occasione 329 promesso 329 voleu 328 cioccolata 328 decoro 328 lascia 328 roma | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cioccolata |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 6 | nel salotto, che beveva la cioccolata col padrone.~LUIG. Va a
L'amante di sé medesimo
Atto, Scena
2 1, 1 | Berrem, se non vi spiace, la cioccolata insieme.~~~~~~ALB.~~~~Sior
3 1, 1 | ALB.~~~~Sior sì, la cioccolata, per bona che la sia,~~Par
4 1, 1 | ed eccovi il perché~~La cioccolata a bevere vi supplicai con
5 1, 1 | non ne mancano.~~Ecco la cioccolata.~~~ ~ ~ ~
6 1, 2 | Frugnolo lacchè, colla cioccolata, e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~
7 1, 3 | la finisce mai di ber la cioccolata?)~~~~~~CON.~~~~(Perché non
Amore in caricatura
Atto, Scena
8 2, 5 | siede)~~~~~~CARP.~~~~La cioccolata. (come sopra)~~~~~~TRIT.~~~~
9 2, 7 | CARP.~~~~La cioccolata.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
L’apatista
Atto, Scena
10 3, 1 | caffè vi domandano, ovver la cioccolata,~~Mostrate non intender
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
11 ARC, 3, 1| aggravata.~~Beverei volentier la cioccolata.~~~~~~FABR.~~~~(La solita
12 ARC, 3, 4| conviene.~~ ~~A Lauretta la sua cioccolata,~~A Madama un tazzin di
13 ARC, 3, 5| LAU.~~~~Ma la mia cioccolata?~~~~~~FOR.~~~~Per stamattina
L'avaro
Atto, Scena
14 1, 2 | carrozza, gli staffieri, la cioccolata, il caffè... Oh povero me!
15 1, 9 | a favorirmi, a bevere la cioccolata da me?~AMB. Vi voglio venire.~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
16 1, 1 | essere serviti? Volete caffè, cioccolata, bottiglia? Comandate.~PAOLINO:
17 1, 1 | Io prenderò piuttosto la cioccolata.~TITA: Anch'io cioccolata.~
18 1, 1 | cioccolata.~TITA: Anch'io cioccolata.~BELTRAME: Ed io un bicchiere
19 1, 1 | partire.)~TITA: Ehi! la cioccolata io non la prendo senza qualche
20 1, 3 | Paolino, a voi. (Gli dà la cioccolata.) Che vengano a vedere la
21 1, 3 | A voi, Tita. (Gli dà la cioccolata.) Sessantacinque anni, e
22 1, 3 | Questa mi pare la miglior cioccolata del mondo.~BRIGIDA: Tenete
23 1, 3 | padrone beve il caffè e la cioccolata fuori di casa, e da noi
24 1, 3 | stato da noi a bevere la cioccolata.~BRIGIDA: Da voi? L'ha bevuta
25 1, 4 | FERDINANDO: Portatemi la cioccolata.~SERVITORE: Sarà servita. (
26 1, 4 | fate? Mi portate questa cioccolata? Venite mai, che siate maledetti? (
27 1, 5 | Avete ancora bevuto la cioccolata?~FILIPPO: Io no.~FERDINANDO:
28 1, 5 | vi è caso d'aver questa cioccolata? (Alla scena, forte.)~FILIPPO:
29 1, 5 | FERDINANDO: A bevere la cioccolata in qualche altro luogo.~
30 1, 5 | FERDINANDO: Oh! ecco la cioccolata. (Il Servitore ne porta
31 1, 5 | prenderò io. (Prende la cioccolata.)~FILIPPO: Benissimo. La
32 1, 5 | bevuta; dove è andata la cioccolata?~SERVITORE: Io non so altro,
33 1, 5 | buona. Veramente la vostra cioccolata è perfetta.~FILIPPO: Procuro
34 1, 7 | COSTANZA: Avrete preso la cioccolata.~FERDINANDO: Sì, una pessima
35 1, 7 | FERDINANDO: Sì, una pessima cioccolata.~COSTANZA: E dove l'avete
36 2, 2 | questa mattina a bevere la cioccolata nella mia camera, e non
37 2, 2 | SABINA: Voi avete presa la cioccolata? (A Giacinta.)~GIACINTA:
38 2, 2 | Guglielmo; ho fatto portare la cioccolata, ed ha avuto egli la bontà
39 2, 4 | venuto da me a prendere la cioccolata. (Come sopra.)~BRIGIDA: (
40 3, 11 | Un cedrato.~TOGNINO: Una cioccolata.~VITTORIA: Un caffè senza
41 3, 11 | confondono.)~TOGNINO: La cioccolata a me.~ROSINA: A me il sorbetto.~
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
42 1, 5 | doppie per comprare della cioccolata.~FIL. Dieci doppie? Dove
43 1, 5 | delicatezza? Ce li dà per la cioccolata.~FIL. Donde pensate voi
44 1, 5 | dunque comprare un poco di cioccolata, e farla subito.~AUR. Questa
45 1, 7 | da lei, e che non beve la cioccolata senza di loro.~AUR. Bene,
46 1, 10 | Guglielmo, accomodatevi. La cioccolata. (siedono: donna Aurora
47 2, 4 | perché comprasse della cioccolata?~GUGL. Oh! che dite voi?
La bottega del caffè
Atto, Scena
48 1, 12 | a quella signora caffè, cioccolata; tutto quel ch'ella vuole,
49 1, 12 | ringrazio. Il caffè e la cioccolata li faccio in casa.~EUGENIO
50 1, 12 | casa.~EUGENIO Avrà della cioccolata buona?~LISAURA Per dirla,
51 2, 3 | LEANDRO Giuochiamo almeno una cioccolata.~EUGENIO Non ne ho volontà.~
52 2, 3 | ho volontà.~LEANDRO Una cioccolata per servizio.~EUGENIO Ma
53 2, 3 | se vi dico...~LEANDRO Una cioccolata sola sola, e chi parla di
54 2, 3 | ducato.~EUGENIO Via, per una cioccolata, andiamo. (da sé) (Già.
55 2, 5 | ho persi tutti. Per una cioccolata ho perso dieci zecchini.
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
56 1, 14 | Perché no?~OSTO Una crema de cioccolata?~LISS. Sior sì.~OSTO Ostreghe
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
57 3, 4 | fresco; venite a prendere la cioccolata da me.~ROB. Oh sì, anderemo
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
58 1, 1 | mattina e sera~~E caffè, e cioccolata.~~~~ ~~~ ~~~~LESB.~~~~Saldi
59 1, 13 | Ho ordinato il caffè,~~Cioccolata, rosolio e zuccherini:~~
60 1, 14 | ed una donna~~Con caffè e cioccolata. Tutta questa brigata~~Di
61 3, 6 | vendere il negozio~~Di caffè e cioccolata.~~L'occasione ho abbracciata:~~
La buona famiglia
Atto, Scena
62 2, 7 | ho trovata:~Piglierei la cioccolata.~FRANC. Son pei vecchi cose
63 2, 7 | facciate lecito di domandare cioccolata, caffè e altre cose che
La buona moglie
Atto, Scena
64 1, 13 | stomaco. Beverei volentieri la cioccolata.~LEL. E bene, anderò io
65 1, 13 | marchesa, vado a prendere la cioccolata. (Ce la beveremo la metà
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
66 1, 6 | sarò di sopra a prendere la cioccolata con lei. (Cameriere parte)
67 2, 10 | vi prendete pena, la mia cioccolata mi tien sazio per tutta
68 2, 10 | il signor conte Lelio. La cioccolata del signor conte Ottavio
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
69 1, 2 | Domandate a Madama se vuol la cioccolata...~~No, ditele che meco
70 1, 3 | vuoi?~~~~~~NAR.~~~~A ber la cioccolata ora verran da voi.~~~~~~
71 1, 4 | RIN.~~~~Dov'è la cioccolata? (a Fabio.)~~~~~~MAR.~~~~
72 1, 5 | si vede ancora venir la cioccolata.~~~~~~MAR.~~~~Così voi mi
73 1, 6 | RIN.~~~~Voglio la cioccolata.~~~~~~NAR.~~~~La vuol? Sarà
74 1, 8 | signor marito.~~Con lui la cioccolata berrem, se voi volete.~~
75 2, 5 | aspettano, signori, a ber la cioccolata. (parte.)~~~~~~MAR.~~~~Andiam,
76 2, 6 | Salotto con preparativo per la cioccolata.~ ~Madama di Bignè e don
77 2, 6 | mi fan penare un po' di cioccolata.~~E s'ora la beviamo, quando
78 2, 7 | la malagrazia:~~Di dar la cioccolata quando ci fate grazia?~~~~~~
79 2, 8 | volete darla~~Un po' di cioccolata, io manderò a comprarla.~~~~~~
80 2, 8 | Eccoli qua.~~Presto, la cioccolata. Ora si beverà.~~~ ~ ~ ~
81 2, 9 | CAV.~~~~Sentirete la mia cioccolata perfetta.~~La faccio fare
82 2, 9 | ghianda.~~~~~~MAD.~~~~Simile cioccolata non vi farà alcun male.~~
83 2, 9 | s'alza, e va a prender la cioccolata.)~~Volete? (a don Alessandro.)~~~~~~
84 2, 9 | d'un sì gentil favore.~~Cioccolata di ghianda ha un prezioso
85 2, 9 | mia signora. (bevendo la cioccolata.)~~~~~~MAD.~~~~Presto.~~~~~~
86 2, 9 | comanda o prega.~~(Andiam la cioccolata a bere alla bottega). (piano
87 3, 10 | fossimo andati.~~A ber la cioccolata andammo alla bottega,~~Ed
La calamita de' cuori
Atto, Scena
88 1, 5 | Il tabacco, il caffè, la cioccolata,~~E altre picciole spese
La cameriera brillante
Atto, Scena
89 2, 7 | Eccellenza? Portami la cioccolata. Come la vuole vostra Eccellenza?
90 2, 11 | il dire: da me si dà la cioccolata a chi viene? e i servitori
La cantarina
Parte
91 1 | Si degna~~Di ber la cioccolata?~~~~~~MAR.~~~~Madama è sì
92 1 | Viene il Paggio colla cioccolata)~~~~~~LOR.~~~~Per me la
93 1 | LOR.~~~~Per me la cioccolata? (a Madama)~~~~~~MAD.~~~~
94 1 | nulla m'importa~~Di ber la cioccolata,~~Ma veggio che con me siete
La casa nova
Atto, Scena
95 3, 6 | cuoco, che le sbatta una cioccolata?~Cecilia: (alzandosi con
La castalda
Atto, Scena
96 1, 3 | pianta senza darmi nemmeno la cioccolata.~COR. La farà; è ancora
97 1, 3 | fuoco. Non sarà a tempo la cioccolata nemmeno da qui ad un’ora.~
98 1, 3 | sentirò volentieri, perché di cioccolata io me n’intendo assai.~COR.
99 1, 5 | QUINTA~ ~Corallina colla cioccolata, ed il suddetto.~ ~COR.
100 1, 5 | in fumo.~OTT. Date qui la cioccolata.~COR. Eccola.~OTT. Oibò...~
101 1, 5 | COR. Che da lei si fa la cioccolata nella caldaia.~OTT. Sì,
102 1, 7 | ch’io vada a portargli la cioccolata.~FRA. L’acqua l’ho messa
103 1, 8 | ancora fatta bollire la cioccolata. Sa che il padrone è svegliato,
104 1, 8 | che gli devo portare la cioccolata, ed egli non l’ha ancora
105 1, 8 | chi vien, s’ha da dar la cioccolata?~COR. Caro signor padrone,
106 1, 11 | illustrissimo sior Lelio, a bever la cioccolata da vussustrissime.~PANT.
107 1, 11 | i vien da mi a bever la cioccolata?~BRIGH. Illustrissimo sì.~
108 3, 4 | COR. Per oggi beveremo la cioccolata.~OTT. La tornerò a bevere
109 3, 4 | Or che ci penso, anche la cioccolata è in fumo.~OTT. Dunque?~
La conversazione
Atto, Scena
110 1, 1 | tutti a sedere bevendo la cioccolata.~ ~ ~~~ ~~~~TUTTI~~ ~~~~~~ ~~~~
111 1, 1 | che mi dà!~~Viva pur la cioccolata,~~Che dà gusto e sanità.~~ ~~~~~~
112 1, 1 | a due~~~~Par miglior la cioccolata~~Allorquando vien donata;~~
113 1, 1 | Viva pur la cioccolata,~~E colui che l'ha inventata.~~
114 1, 1 | affatica ogni ora,~~E colla cioccolata si ristora.~~~~~~SAN.~~~~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
115 1, 7 | Non viene più a bere la cioccolata la mattina per tempo. Balestra.~
La dama prudente
Atto, Scena
116 1, 6 | restare. Favorite bevere una cioccolata. Ecco il Conte.~ ~ ~ ~
117 1, 8 | aspetta da lei a bevere la cioccolata.~EUL. Non abbiamo a vederci
118 1, 13 | TREDICESIMA~ ~cameriere colla cioccolata, e detti.~ ~MAR. Signora
119 1, 13 | a Castelbuono si usa la cioccolata?~EMIL. L’usano quelle persone
120 3, 7 | due insieme a prendere la cioccolata da noi.~ROB. Sì? Verranno
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
121 1, 1 | un altro lato, bevendo la cioccolata.~Li sei Personaggi suddetti,
122 1, 1 | poverino,~~Ama i ragù, la cioccolata e il vino.~~~~~~PACC.~~~~
123 1, 12 | in allegria,~~Beviam la cioccolata in compagnia.~~~ ~~~~~PACC.~~~~
124 1, 12 | PACC.~~~~Sì, sì, la cioccolata~~Darà un po' di ristoro.~~~ ~~~~~
125 1, 12 | musica e parole.~~Ecco la cioccolata a chi ne vuole.~~~ ~~~~~
126 1, 12 | Si raffredda quell'altra cioccolata.~~~ ~~~~~ART.~~~~Ho finito.
La donna di governo
Atto, Scena
127 2, 2 | voglio.~VAL.~Se vuoi la cioccolata...~FEL.~Beviamola, se c'
128 2, 2 | disposizione.~FEL.~Amo la cioccolata, il caffè, il rosolino,~
Lo scozzese
Atto, Scena
129 1, 6 | commesso di comperare della cioccolata?~PASQ. Signor, mezza libbra.~
130 1, 6 | Quattro paoli la libbra la cioccolata? Voi non tendete che a rovinarmi.
131 1, 6 | signore...~PROP. È buona la cioccolata che avete preso?~PASQ. È
132 1, 6 | signora donna Giulia dà la cioccolata a tutti quelli che vengono,
133 1, 6 | pericolo.~PROP. È buona questa cioccolata?~PASQ. Vuol provarla?~PROP.
134 1, 6 | lei grazie. Non bevo mai cioccolata.~PROP. Fate bene. La cioccolata
135 1, 6 | cioccolata.~PROP. Fate bene. La cioccolata riscalda.~PASQ. Ma se la
136 1, 6 | seccate. (ad Orazio)~PASQ. La cioccolata... (a don Properzio)~PROP.
137 3, 8 | mandasse una guantiera di cioccolata, una dozzina di capponi,
Le donne di buon umore
Atto, Scena
138 1, 2 | sola.~COST. Frullategli la cioccolata.~MAR. Converrà che io la
139 1, 3 | maggior libertà. Ecco la cioccolata. Bevetela, che intanto vado
140 1, 4 | MAR. Eccola servita della cioccolata.~FELIC. La prenderò volentieri.
141 1, 4 | stomaco. (va bevendo la cioccolata)~MAR. Perdoni, signora,
La donna vendicativa
Atto, Scena
142 1, 1 | COR. Vado a portare la cioccolata al padrone.~FLOR. Voi gliela
143 1, 1 | FLOR. Andate a portare la cioccolata al padrone.~COR. No, non
144 1, 1 | parlo più. Vado a dare la cioccolata al padrone. (mostra partire)~
145 1, 3 | Sior sì.~OTT. Voglio la cioccolata.~ARL. La sarà servida. (
146 1, 3 | di quarant'anni?~ARL. La cioccolata, signor.~OTT. Chi ti ha
147 1, 3 | Corallina la vegnirà.~OTT. La cioccolata.~ARL. Eccola qua.~OTT. Lei,
148 1, 3 | lei mi ha da portare la cioccolata.~ARL. E in mancanza de lei,
149 1, 4 | sottovoce)~COR. Dammi quella cioccolata. (ad Arlecchino)~ARL. Tolì
150 1, 5 | COR. Lo caccerò. Bevete la cioccolata.~OTT. Subito...~COR. Eccola.~
151 1, 5 | Subito lo caccerò. Bevete la cioccolata, prima che si freddi.~OTT.
152 1, 5 | COR. Voglio che beviate la cioccolata. Non mi fate andar in collera,
153 1, 5 | sorridendo)~COR. È buona la cioccolata? Vi piace?~OTT. È poco frullata.~
154 1, 11 | attendevate che vi portassi la cioccolata, ero dietro...~OTT. Strapazzandolo.~
La donna volubile
Atto, Scena
155 2 | ritorna)~BRIGH. Son qua colla cioccolata.~ROS. Non la voglio. Voglio
156 2 | BRIGH. No m’ala ordenà la cioccolata?~ROS. Non la voglio. Voglio
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
157 3, 2 | Garzone porta una tazza di cioccolata. Arlecchino la prende, e
Il feudatario
Atto, Scena
158 2, 5 | a Giannina)~BEAT. La cioccolata. (al Servitore che parte,
159 2, 5 | detto?) (a Ghitta)~GHI. (La cioccolata).~GIANN. (Per che fare?)~
160 2, 5 | Sì, bravissima. Ecco la cioccolata.~(Il Servitore, che porta
161 2, 5 | porta quattro chicchere di cioccolata, ne dà una alla Marchesa)~
162 2, 5 | questa?) (a Ghitta)~GHI. (Cioccolata).~GIANN. (Così nera? Ehi!
163 2, 5 | GIANN. (Così nera? Ehi! cioccolata nera!) (ad Olivetta)~OLIV. (
La figlia obbediente
Atto, Scena
164 1, 13 | in confidenza. Tutta la cioccolata che avanza, l’è mia. Tutti
La finta ammalata
Atto, Scena
165 2, 13 | piccolo regaletto per la cioccolata.~MERL. Obbligatissimo. (
Il giuocatore
Atto, Scena
166 1, 7 | è venuta qui per bere la cioccolata.~ROS. Oh, non badate...~
167 1, 7 | ordinarla io.~ROS. Io non voglio cioccolata.~COL. Se non la volete voi,
La donna di testa debole
Atto, Scena
168 1, 9 | conversazione.~VIO. Sì, sì, per la cioccolata.~ROB. Bravissima! la conversazione
169 1, 9 | la conversazione della cioccolata~GIS. Grande spirito! gran
L'impostore
Atto, Scena
170 1, 5 | pane. ~RID. Avete bevuto la cioccolata? ~DOTT. Colla presente privata
171 1, 5 | via, calmatevi. Beviamo la cioccolata.~DOTT. Cioccolata non ce
172 1, 5 | Beviamo la cioccolata.~DOTT. Cioccolata non ce n'è più.~RID. Non
173 1, 5 | più bello. Se non avete cioccolata in casa, mandiamola a prendere
Il festino
Atto, Scena
174 1, 5 | CONT.~~~~Porta la cioccolata. (Lesbino parte.)~~~~~~BAR.~~~~(
175 1, 5 | Fermatevi, signore; beviam la cioccolata. (Lesbino con cioccolata,
176 1, 5 | cioccolata. (Lesbino con cioccolata, e la bevono tutte.)~~~ ~ ~ ~ ~
Il filosofo inglese
Atto, Scena
177 4, 1 | ponc e sorbetto e birra e cioccolata.~~A me il padron destina
Il geloso avaro
Atto, Scena
178 1, 3 | questa mattina a bevere la cioccolata?~ASP. Non l'ho bevuta? Non
179 1, 3 | male, signor cognato, la cioccolata fa bene allo stomaco.~ONOF.
180 1, 3 | subito; e poi beveremo la cioccolata. (parte)~ ~ ~
181 1, 4 | Pantalone, con sopra della cioccolata, un ventaglio di Francia
182 1, 4 | LUI. E poi beveremo la cioccolata.~ONOF. E poi beveremo la
183 1, 4 | ONOF. E poi beveremo la cioccolata. (ridendo parte)~ASP. Oh
184 2, 2 | fatto d'arzento, pien de cioccolata.~EUF. Un bacile di cioccolata?
185 2, 2 | cioccolata.~EUF. Un bacile di cioccolata? A chi la manda? (alterata)~
186 2, 2 | EUF. A me un regalo di cioccolata?~TRACC. Eh, no la vaga miga
187 2, 2 | collera. Nol ghe manda miga la cioccolata sola; m'ha dit Brighella,
188 2, 2 | gli rimando indietro la cioccolata, perché mi fa male e non
189 2, 4 | Oh peccato! tanta bella cioccolata!) (da sé)~BRIGH. El me padron
190 2, 4 | sentir un poca della so cioccolata.~ARG. (Anche il bacile?) (
191 2, 4 | ringrazio infinitamente, che cioccolata io non ne bevo perché non
192 2, 4 | se ghe porto indrio sta cioccolata e sto bacil!...~EUF. Anche
193 2, 4 | don Luigi. Ditegli che la cioccolata mi fa male, ed il bacile
194 2, 5 | manda a voi quel bacile di cioccolata. Io non lo volevo ricevere
195 2, 5 | l'onor de assagiar la so cioccolata.~PANT. E el bacil?~BRIGH.
196 2, 5 | farave mal.~ARG. (Addio cioccolata. Quella non si vede più). (
197 2, 5 | darve; se volè un poco de cioccolata, ve la darò.~BRIGH. Anca
198 2, 6 | Datemelo a me quel pezzetto di cioccolata.~PANT. La te farà mal, la
199 2, 6 | ti xe de sangue caldo. La cioccolata no xe per ti.~ARG. Oh benedetto
200 2, 7 | da sé)~PANT. (Un bacil de cioccolata!) (da sé)~EUF. Io me n'anderò,
201 2, 7 | staffier che ha portà sta cioccolata, gera un pezzo che el gera
202 2, 7 | ghe n'ha colpa. Eppur sta cioccolata, sto bacil, ghe zogheria
203 2, 7 | prendere il bacile e la cioccolata?~PANT. L'ho fatto per politica.
204 2, 8 | bacile, e non dubitate. La cioccolata non importa. Il male sta
205 2, 9 | questo gran bacile pieno di cioccolata che è stato portato in vostra
206 2, 12 | falo vegnir. (ripone la cioccolata)~ ~ ~
207 2, 13 | mia muggier. Sì ben, la cioccolata, el bacil d'arzento, no
208 2, 13 | le abbia mandata quella cioccolata per qualche secondo fine,
209 2, 16 | a parte della nuova mia cioccolata.~EUF. Non era necessario
210 2, 20 | è insoffribile.~ASP. La cioccolata l'ha ricevuta?~LUI. Sì,
211 2, 20 | ha ricevuta?~LUI. Sì, la cioccolata, il bacile, una boccetta
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
212 1, 5 | Donna Rosaura - Portateci la cioccolata.~Brighella - Lustrissima
213 1, 6 | vi contentate, beviamo la cioccolata. Chi è di là? (chiama)~ ~ ~
214 1, 7 | Donna Rosaura - Porta la cioccolata.~Arlecchino - Subito servir. (
215 1, 7 | via, briccone. Porta la cioccolata.~Arlecchino - Per ti e per
216 1, 7 | Per ti e per ti portar cioccolata. (a Rosaura, e Beatrice)
217 1, 8 | Ditemi, avete bevuto la cioccolata?). (piano a Beatrice)~Contessa
218 1, 9 | con quattro chicchere di cioccolata, e vari biscottini.~ ~Donna
219 1, 9 | Donna Rosaura - Ecco la cioccolata.~Contessa Beatrice - Ma
220 1, 9 | Quando avremo bevuto la cioccolata, anderemo.~Donna Rosaura -
221 1, 9 | Beatrice, perché prenda la cioccolata)~Contessa Beatrice - Potreste
222 1, 9 | Rosaura - Servitevi della cioccolata; vengo subito. Ehi? (chiama.
223 1, 10 | Conte Onofrio - Sediamo; la cioccolata si raffredda. (siede, e
224 1, 10 | prende una chicchera di cioccolata col biscottino)~Arlecchino -
225 1, 10 | Per quella panza non volir cioccolata, ma polenta.~Contessa Beatrice -
226 1, 10 | Moretto, è buona questa cioccolata? (ne prende una chicchera)~
227 1, 10 | color de moretta. (porta la cioccolata a Lelio)~Conte Lelio - Non
228 1, 11 | Signora Rosaura, avete della cioccolata molto buona.~Donna Rosaura -
229 1, 11 | subito subito venti libbre di cioccolata a casa della contessa Beatrice. (
230 1, 14 | Dimmi, è stata portata certa cioccolata?). (ad un Servitore, piano)~
231 1, 14 | Contessa Beatrice - Ecco la cioccolata per chi non l'ha bevuta.
232 2, 8 | ho desinato. Ho bevuto la cioccolata, e mi riserbo a cenar questa
La locandiera
Atto, Scena
233 1, 11 | lettera.~CAVALIERE: Portami la cioccolata.~(Il Servitore parte.)~(
234 1, 13 | Tredicesima. Il Servitore con una cioccolata e detti~ ~CAVALIERE: Oh
235 1, 13 | Marchese.)~MARCHESE (prende la cioccolata, e si mette a berla senza
236 1, 14 | che mi ha bevuto la mia cioccolata. Che indiscretezza! E poi:
La madre amorosa
Atto, Scena
237 1, 7 | pretendono rinfreschi, caffè, cioccolata: tutte cose gettate via.
238 2, 5 | ci vorrebbe?~TRACC. Della cioccolata.~ERM. Costa troppo.~TRACC.
I malcontenti
Atto, Scena
239 1, 3 | ci ragunammo a bevere la cioccolata; e poi al gioco, e si giocò
Le massere
Atto, Scena
240 3, 2 | servo, se la vol, de caffè e cioccolata.~~Vorla vegnir con mi?~~~~~~
Il mondo della luna
Atto, Scena
241 3, 2 | Verrà a bever da voi la cioccolata.~~~~~~LIS.~~~~E il marito?~~~~~~
Le morbinose
Atto, Scena
242 1, 2 | vegna. Sentì. Sbattè la cioccolata.~~~~~~TONINA:~~~~Bisogna
243 1, 4 | TONINA:~~~~Vorla la cioccolata?~~~~~~FELICE:~~~~Sì ben,
Pamela nubile
Atto, Scena
244 1, 16 | ringrazio, ho bevuto la cioccolata. In Ispagna si beve della
245 1, 16 | In Ispagna si beve della cioccolata preziosa. Anche in Italia
Il paese della cuccagna
Opera, Atto, Scena
246 PAE, 3, 2| Ecco, signori miei, la cioccolata. (Servi portano tre cioccolate)~~~~~~
247 PAE, 3, 2| presto.~~(I Servi portano la cioccolata a Pandolino)~~~~~~PAND.~~~~
248 PAE, 3, 3| Avete riposato? (bevendo la cioccolata)~~~~~~POLL.~~~~Sì, signore.~~~ ~ ~ ~
249 PAE, 3, 4| Questa, questa è la vera cioccolata.~~ ~~(Frattantoché le due
Il padre per amore
Atto, Scena
250 2, 4 | non è venuto.~~A ber la cioccolata se vuol restar servita,~~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
251 3, 2 | signor Tonino, portagli la cioccolata per lui e per la sua consorte.~
252 3, 2 | sua consorte.~BRIGH. La cioccolata?~BEAT. Sì, la cioccolata,
253 3, 2 | cioccolata?~BEAT. Sì, la cioccolata, con i suoi biscottini.~
254 3, 2 | amor la ghe parecchia la cioccolata?~BEAT. Ho conosciuto che
255 3, 5 | QUINTA~ ~Brighella colla cioccolata, ed Ottavio~ ~OTT. Che cos’
256 3, 5 | cos’è quella?~BRIGH. La cioccolata.~OTT. Chi te l’ha ordinata?~
257 3, 5 | Come! Così mi consuma la cioccolata? Così ne tien conto?~BRIGH.
258 3, 5 | Tutto. Presto, porta la cioccolata, e di’ loro che desidero
259 3, 5 | BRIGH.~~~~Porto la cioccolata ai do poeti,~~~ Ma i torria
Componimenti poetici
Parte
260 Dia1 | Ecco dolci, rinfreschi e cioccolata. ~Maria Quintilla, a me
261 Dia1 | ristoro~Della sostanziosa cioccolata,~Ch’io frattanto, seguendo
262 Dia1 | undici in punto, bevo la cioccolata:~Fin che la messa ascolto,
263 Dia1 | Bevere in compagnia la cioccolata, ~Or nella propria cella,
264 Dia1 | lor per refiziare i petti ~Cioccolata, caffè, dolci e sorbetti.~
265 Dia1 | E veggio il servo colla cioccolata, ~Che, a dir la verità,
266 Dia1 | mantello.~Bevon, dice talun, la cioccolata.~È vero, è ver; chi non
267 Dia1 | Io vivo, posso dir, di cioccolata, ~E voi n’avete di così
Il povero superbo
Atto, Scena
268 1, 3 | fugge~~Senza darmi neppur la cioccolata.~~~~~~LIS.~~~~La cioccolata,
269 1, 3 | cioccolata.~~~~~~LIS.~~~~La cioccolata, eh? Di qual colore,~~Lustrissimo
270 1, 3 | come? non bevo~~Forse la cioccolata ogni mattina?~~Prenderla
271 1, 3 | scura di colore~~La nostra cioccolata.~~~~~~CAV.~~~~Come a dire?~~~~~~
272 1, 3 | Che non sappia che sia la cioccolata?~~~~~~LIS.~~~~Oh, so ch'
273 1, 5 | detto.~~~~~~CAV.~~~~Date la cioccolata.~~~~~~LIS.~~~~Eccola presto.~~
274 1, 10 | Madama, or ora~~La cioccolata~~Vo a preparar.~~(Noi altre
275 1, 10 | far).~~Madama, or ora~~La cioccolata~~Vo a preparar. (parte)~~~ ~ ~ ~
276 2, 2 | chiamare, ed ordinarmi~~La cioccolata ed il caffè,~~Ma questa
277 2, 11 | innamorato.~~Gli ho fatto dar la cioccolata, e intanto~~Il tutto mi
Il ricco insidiato
Atto, Scena
278 1, 2 | Livia mia sorella a ber la cioccolata.~~~~~~BIG.~~~~Subito, sì
279 1, 2 | finalmente giunto~~A dar la cioccolata in grazia del defunto). (
280 1, 2 | caffè di Levante,~~Di buona cioccolata, di frutti, fiori e piante,~~
La vedova spiritosa
Atto, Scena
281 2, 3 | più di lui.~~Ei suol la cioccolata pigliare ogni mattina,~~
La serva amorosa
Atto, Scena
282 1, 2 | Vuole restar servito della cioccolata?~Pantalone: Grazie in verità.
283 1, 2 | Pantalone: Grazie in verità. Cioccolata no ghe ne bevo. Vago all'
284 3, 13 | acciò vossignoria beva la cioccolata per amor suo.~Notaio: Non
La scuola di ballo
Parte, Scena
285 1, 3 | Vo' ogni mattina la mia cioccolata,~~E ordinar la cucina a
Il signor dottore
Atto, Scena
286 1, 3 | torno.~~Vado a pigliar la cioccolata, e poi~~Dal signore dottor
287 1, 15 | preparata quella bevanda~~Che cioccolata si suol chiamar.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
288 1, 15 | portano cinque tazze di cioccolata)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~FABR.~~~~
289 1, 15 | FABR.~~~~Ecco, signori,~~La cioccolata.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~BELT.~~~~
290 1, 15 | Questa è del Borgo~~La cioccolata,~~Bevanda grata,~~Dolce
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
291 1, 1 | caffè, cinquanta libbre di cioccolata, venti libbre di zucchero,
292 2, 2 | Paolo.)~PAOLO: Il caffè, la cioccolata, lo zucchero, la cera e
293 3, 3 | la cera, lo zucchero, la cioccolata.~PAOLO: Io ho reso tutto
La sposa sagace
Atto, Scena
294 2, 1 | letto ogni mattina si bee la cioccolata~~Con cinque o sei biscotti,
295 3, 2 | come sopra)~~~~~~MAR.~~~~La cioccolata, il brodo ed il cappone
296 3, 17 | caffè non mi piace; berrò la cioccolata.~~~~~~CAV.~~~~Dopo il pranzo?~~~~~~
La donna stravagante
Atto, Scena
297 1, 3 | Meco restar potete a ber la cioccolata.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~LIV.~~~~
298 1, 3 | freme) (da sé)~~Con noi la cioccolata ber non volete insieme?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
299 1, 6 | parlerà, nipote, beviam la cioccolata.~~Esservi donna Livia dovea;
300 1, 6 | siedono e si porta la cioccolata per tutti tre)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
301 2, 12 | mentre non avendo bevuto la cioccolata, sono di stomaco, e di voce
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
302 1, 8 | rane, né convulsion. La cioccolata e el caffè le xe cosse che
La vedova scaltra
Atto, Scena
303 1, 3 | mattina sarò da lei a bere la cioccolata.~Arl. Ma, signor, la vede
304 1, 5 | stamatina el vegnirà a bever la cioccolata; e per segno della verità,
305 1, 5 | vuol venire da me a bere la cioccolata, è padrone, ma quell’anello
306 1, 5 | ditegli che venga a bere la cioccolata. (la padrona ne sa più di
307 1, 5 | Inglese e poi va a frullare la cioccolata.~Mar. Intanto passerò il
308 1, 7 | Marionette, con due chicchere di cioccolata sulla guantiera, e detti~ ~
309 1, 7 | e detti~ ~Ros. Ecco la cioccolata.~Mil. (prende la tazza e
310 1, 8 | favorirmi di venire a bere la cioccolata da me.~Con. Eh sì, siete
311 3, 9 | egli è avvezzo a bere la cioccolata dalle dame; non gli piaceranno
312 3, 10 | Ros. (fa cenno di no)~Mil. Cioccolata?~Ros. (fa cenno di no)~Mil.
La vendemmia
Parte, Scena
313 1, 2 | IPP.~~~~Berrem la cioccolata.~~~~~~FABR.~~~~Eh, a cosa
La villeggiatura
Atto, Scena
314 2, 2 | torta, qualche bastone di cioccolata.~LIB. Quasi tutti i giorni
315 3, 17 | tabacco di Spagna perfetto, di cioccolata di Milano esquisita, di
316 3, 17 | tabacco, al rosolio, alla cioccolata; e benché non sappia che
La moglie saggia
Atto, Scena
317 2, 4 | BEAT. Va a preparare la cioccolata. (ad Arlecchino)~ARL. (Anca
318 2, 5 | le sedie) Avete bevuto la cioccolata?~LEL. No signora, siamo
319 2, 5 | dite, Florindo, di questa cioccolata?~FLOR. Preziosa.~BEAT. Vorrei
320 2, 6 | Servitore parte) Volete la cioccolata? (a Rosaura)~ROS. Obbligatissima.
321 2, 6 | della contessa Rosaura e la cioccolata della marchesa Beatrice
322 2, 6 | ROS. Così si dice della cioccolata.~LEL. Signora Marchesa,
323 3, 5 | vin di Canarie.~FLOR. E cioccolata. (ridendo partono)~ ~ ~ ~
Il padre di famiglia
Atto, Scena
324 1, 2 | vieni, che ti voglio fare la cioccolata.~FLOR. Cara signora madre,
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
325 4, 1 | poco di caffè, un poco di cioccolata, si usa al paese mio.~LAS.
326 4, 4 | ricordi di farci preparare la cioccolata. (parte)~ANN. Cioccolata
327 4, 4 | cioccolata. (parte)~ANN. Cioccolata io non ne prendo. Ella avrà
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
328 1, 1 | Conte a sedere bevendo la cioccolata, Livietta in piedi, e Giacinto