IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] carrozzino 20 carrozzone 1 cart 2 carta 327 cartacce 1 cartaccia 1 cartagine 4 | Frequenza [« »] 328 lascia 328 roma 327 aveu 327 carta 327 gasp 327 pubblico 327 qualcossa | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze carta |
Amore in caricatura
Atto, Scena
1 2, 12 | Una prova d'amor. (dà una carta a Madama)~~~~~~TRIT.~~~~
2 2, 12 | POL.~~~~In questa carta è chiuso~~Del mio amor l'
L'amore paterno
Atto, Scena
3 1, 5 | obbedirvi. (tira fuori la carta)~PANT. Mo che allegrezza!
4 2, 11 | dirò com'è. (tira fuori la carta)~FLOR. (Ha più paura ella
5 2, 12 | canzon. (tira fuori una carta) El contratto de nozze.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
6 3, 5 | podesse... sti pezzi de carta... se i se podesse unir!...
7 3, 5 | raccogliendo i pezzi di carta che sono sparsi qua e là
8 3, 6 | non calpesti i pezzi di carta)~ ANS. Subito che viene,
9 3, 6 | cammina sopra i pezzi di carta)~ ARL. La supplico... (lo
10 3, 6 | camminata sopra i pezzi di carta)~ ARL. Ma la se ferma per
11 3, 6 | bisogno de sti pezzi de carta. (raccoglie)~ ANS. Via spicciatevi,
12 3, 6 | poco; ma ha un pezzo di carta attaccato ad una scarpa)~
13 3, 6 | sì. (ha tutti i pezzi li carta in una mano; e tiene la
14 3, 6 | se pol unir sti pezzi de carta, e lezer una lettera che
15 3, 7 | Pazenzia! Ecco qua i pezzi de carta calpestai, malmenai: ghe
16 3, 7 | raccoglie qualche pezzo di carta)~ ~ ~ ~
17 3, 8 | raccoglie un altro pezzo di carta)~ CAM. E che cosa raccogliete
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
18 1, 9 | metter giù, sopra un pezzo di carta quattro rampiconi per darli
19 1, 12 | bene. (gli fa vedere una carta)~ROB. Date qui, date qui,
20 1, 12 | la vedrò io. (prende la carta) Lindoro è un giovine che
L’apatista
Atto, Scena
21 2, 3 | del mio cuore! (Bacia la carta.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~Veggo
22 4, 1 | generale,~~A voi con questa carta vengo a raccomandarmi,~~
23 4, 1 | Favorisca di leggere la carta un'altra volta.~~~~~~CAVALIERE:~~~~
24 4, 1 | addormenta.)~~A voi con questa carta vengo a raccomandarmi...»~~~~~~
25 4, 10 | Si accosta per dargli la carta.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~Non
26 4, 10 | cortesia. (Vuole infilare la carta, e Fabrizio muove la spada.)~~(
27 4, 10 | FABRIZIO:~~~~Infilzate la carta. (Minacciandolo.)~~~~~~GIACINTO:~~~~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
28 1, 1 | impero,~~Provvedetevi pur di carta assai,~~Perché crescono
L'avaro
Atto, Scena
29 1, 9 | proposito della dote. Poniamo in carta l'eroismo del vostro amore.~
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
30 2, 9 | da noi il calamaio e la carta.~GUGLIELMO: Non mi sarei
31 3, 6 | FILIPPO: Accomodatevi. Là vi è carta, penna e calamaio.~VITTORIA: (
32 3, 10 | via un buon pezzo in una carta, per mangiarmelo questa
33 3, 14 | lor signori porranno in carta la loro testimonianza.~FILIPPO:
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
34 2, 1 | avete letta stamane una carta non più vista, che vi fa
35 2, 8 | del mondo ho letto qualche carta anca mi.~ROS. Io non so
36 3, 2 | dipendente da un’unica carta che el mio reverito sior
37 3, 2 | avversario, ghe leza quella carta che xe la base fondamental
38 3, 2 | luse del sol. Da un’unica carta dipende la disputa, la controversia,
39 3, 2 | controversia, el giudizio. Sta carta xe invalida, la va taggiada23,
I bagni di Abano
Atto, Scena
40 3, 10 | LUC.~~~~Scrivete, ecco la carta; io detterò.~~~~~~MAR.~~~~(
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
41 1, 1 | conto ch'io faccio di questa carta. (la straccia) L'onor della
42 1, 2 | strapazza el mistier. Cattiva carta, cattivo carattere, e i
43 1, 15 | sera, non sottoscrivo la carta.~DOTT. Ma vede bene...~AUR.
44 1, 15 | possiamo lacerar questa carta. (vuole stracciare la procura)~
45 1, 15 | stesso. Senza di questa carta non si può far argine al
46 2, 10 | essere.~PANT. Deme della carta e el calamar, e lassè far
47 2, 10 | Eccovi il calamaio e la carta.~PANT. Scrivo do righe,
48 2, 12 | roba che questo pezzo di carta.~PANT. No i v'ha dà delle
49 2, 12 | leggerla io. (prende la carta)~ ~Carissimo signor padre.~ ~
La bottega del caffè
Atto, Scena
50 1, 11 | Favorisca di stender l'ordine in carta.~EUGENIO Son qui; dettatelo
51 2, 16 | MARZIO Lasciate ch'io veda la carta geografica, e poi vi dirò
Il bugiardo
Atto, Scena
52 2, 15 | cos'è. Oh! ecco un pezzo di carta. Che sia qualche lettera? (
Il buon compatriotto
Atto, Scena
53 2, 16 | el vol scriver, ghe darò carta, penna e calamar.~ISAB.
54 3, 16 | Citroccoli con quest'unica carta fa i suoi umilissimi complimenti
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
55 2, 7 | mangiando)~BORT. (Dà la carta con le buccole a Cattina.
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
56 3, 3 | Pandolfo, tirando fuori una carta)~PAND. Le sentirò con piacere.~
La buona madre
Atto, Scena
57 2, 6 | Giacomina)~ROC. Son qua, carta, penna e calamar.~BARB.
58 3, 12 | che xe queste. No ghe xe carta, no ghe xe testimoni, no
La buona famiglia
Atto, Scena
59 2, 7 | Volentieri, signore. Ecco qui la carta; ne faccia quello che vuole;
La buona moglie
Atto, Scena
60 1, 8 | Perché i botteghieri no i vol carta, i vol bezzi.~OTT. Dimmi
La calamita de' cuori
Atto, Scena
61 2, 1 | donna capricciosa. In questa carta~~Vi si rileva espresso~~
La cameriera brillante
Atto, Scena
62 3, 5 | che i me ascolta. Tiò sta carta, e suggerisci pulito. Se
Il cavaliere di spirito
Opera, Atto, Scena
63 SPI, 4, 3| dovea sì presto scriver la carta ingrata.~~~~~~CON.~~~~Riflettere
64 SPI, 4, 7| Florida)~~~~~~FLO.~~~~Ecco la carta indegna, che mi ha trafitto
La contessina
Atto, Scena
65 2, 8 | raccolto~~In questa breve carta il poco e il molto:~~Trecento
Un curioso accidente
Atto, Scena
66 3, 2 | restare).~FIL. Vi è dentro una carta, il cui carattere mi par
67 3, 2 | che col mezzo di questa carta mi getti a' vostri piedi,
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
68 2, 9 | Cavaliere di Roccaforte, con una carta di musica in mano.~ ~ ~~~ ~~~~
La donna di governo
Atto, Scena
69 4, 1 | obbligazione.~FEL.~La metterete in carta?~BAL.~Sì, di mia man firmata.~
70 4, 7 | prendetelo, e leggete. (leva la carta dal tavolino)~Dove avete
71 4, 7 | mio).~VAL.~Terrò io questa carta.~FAB.~Date a me la scrittura.~
72 5, 9 | nascondere il contratto?~La carta è in mano mia, posso celarla...
73 5, 13 | un fazzoletto. (dando la carta a Baldissera, e parte)~DOR.~
Lo scozzese
Atto, Scena
74 3, 9 | parte)~PROP. (Questa carta mi può servire per involgere
La donna sola
Atto, Scena
75 4, 4 | unito il suggello. Porto la carta in fretta.~~O che donna,
76 4, 12 | Pregiudicar vi puote chi ha quella carta in mano.~~E se talun con
77 4, 12 | se girar si vede la bella carta intorno,~~Quale ragione
78 4, 12 | la memoria ho felice,~~La carta è lacerata, ma so quel ch'
Le donne di buon umore
Atto, Scena
79 3, 14 | Favorisca di leggere questa carta). (forte)~LUCA Veh, veh!
80 3, 14 | Favorisca leggere questa carta. (forte)~LUCA (È sordo;
81 3, 14 | vediamo che cosa c'è in questa carta. (si mette gli occhiali,
La donna vendicativa
Atto, Scena
82 2, 8 | tu me la pagherai. Quella carta me la renderai a forza. (
83 2, 9 | obbligo in pezzi (straccia la carta in pezzi, e la ripone in
84 2, 9 | non dirmi prima di quella carta che vi aveva fatta colui?~
85 3, 1 | scritto, e dice il proverbio: carta canta, e villan dormi. Vedo
86 3, 1 | obbligazione. Dirò come dite voi: carta canta, e villan dormi.~COR.
87 3, 1 | Vedete voi questi pezzi di carta?~ROS. Li vedo: che cosa
Le donne curiose
Atto, Scena
88 3, 4 | lumi, servitù, libri e carta ecc.».~5. «Che sia proibita
Le donne gelose
Atto, Scena
89 1, 6 | Mettemoli per regola. (cava carta e penna da lapis) 8, 29,
90 3, 3 | siora Lugrezia.~BOL. Una carta gh’ho dà.~GIU. Vedeu, e
91 3, 3 | che xe tardi.~GIU. Ma che carta gh’aveu dada?~BOL. Oh poveretto
92 3, 9 | pressa.~TOD. La toga: in sta carta ghe xe cinquanta ducati.
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
93 2, 4 | Monsieur Crayon, con una carta di musica in mano, ed i
Il feudatario
Atto, Scena
94 3, 17 | Notaro)~PANT. (Za quella carta i ghe la paga ben). (da
La figlia obbediente
Atto, Scena
95 1, 9 | voi. (gli dà un involto di carta)~PANT. Benissimo. (Stago
96 1, 9 | diamanti.~PANT. Cussì in t’una carta?~OTT. Della carta vi servirete
97 1, 9 | t’una carta?~OTT. Della carta vi servirete voi.~PANT.
98 1, 9 | PANT. E cussì, in t’una carta!~OTT. Non favorisce la signora
99 1, 9 | subito. Mille doppie in t’una carta! O che caro sior zenero! (
100 1, 12 | Zitto. (tira fuori una carta di tasca)~ROS. (Oh! volesse
101 1, 12 | OTT. Vedete? (mostra la carta a Pantalone)~PANT. Vedo.
102 1, 12 | scritto, è scritto. (ripone la carta)~PANT. Ma non ostante...~
103 2, 7 | conto no me vien ben. Che carta xe questa? Una lettera?
104 2, 17 | carattere? (osservando sulla carta)~PANT. La toga; vorla lezerla?
La finta ammalata
Atto, Scena
105 3, 12 | s’incanta. Presto a me. Carta, penna e calamaio.~COL. (
106 3, 12 | Colombina)~BUON. Presto. Carta, calamaio; a me.~LEL. Signor
107 3, 12 | è veleno.~COL. Ecco la carta e il calamaio.~BUON. Presto,
108 3, 15 | reparemo, resolvemo.~BUON. Carta e calamaio.~MERL. Carta,
109 3, 15 | Carta e calamaio.~MERL. Carta, penna e calamaio.~ ~ ~ ~
Il frappatore
Atto, Scena
110 Ded | al ricevimento per ogni carta, si può provvedere una sì
111 2, 2 | Andatemi a comprare della carta da scrivere.~ARL. Son servitor,
112 2, 12 | veneziana; quel cosso tondo de carta bergamina co le campanelle,
Il giuocatore
Atto, Scena
113 2, 8 | stracciando con i denti una carta da giuoco)~ROS. Ma questo
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
114 2, 9 | Piglia dunque, mia cara,~~La carta ove stan scritte a chiare
La donna di testa debole
Atto, Scena
115 1, 1 | Petrarca disse... (piega la carta) Via, parla: che cosa mi
116 1, 3 | reca loro questo pezzo di carta; di' che si divertano, fintanto
117 1, 8 | Violante.~ROB. Date a me quella carta. (prende il foglio da don
118 1, 10 | Favoritemi quel pezzo di carta. (a don Roberto)~ROB. Non
119 1, 11 | gli strappa di mano la carta)~FAU. Vi prego di perdonarmi...~
120 2, 1 | Mi dispiace ch'io non ho carta.~TRACC. Senza carta no se
121 2, 1 | non ho carta.~TRACC. Senza carta no se scrive.~GIS. Non avete
122 2, 1 | recapito, e vado cercando carta.~TRACC. Andè là, che sì
123 2, 2 | prova!) Tolè adesso mo la carta l'è più rossa che mai. È
124 2, 2 | È meio che sto tocco de carta lo tira via. (strappa di
125 2, 4 | satira; qualunque sia quella carta, procurerò di saperlo. Vado
126 2, 13 | Qui vi manca un pezzo di carta. Chi l'ha strappata?~TRACC.
127 2, 13 | tanto mal per un pezzo de carta? Se la vol carta, ghe ne
128 2, 13 | pezzo de carta? Se la vol carta, ghe ne porterò un quinterno.~
129 2, 13 | galantomo, e quel tocco de carta ghe lo pagherò.~VIO. (Costui
130 2, 13 | strepito per un pezzo de carta! Bisogna che in sto paese
131 2, 13 | Bisogna che in sto paese la carta sia molto cara. (parte)~ ~ ~ ~
132 2, 14 | di peggio? (osservando la carta)~ARG. Ma perché, signora,
133 2, 15 | vedere a me. (prende la carta) Il senso è allegorico.
134 2, 17 | qui, don Roberto. Questa carta mi è cara, quanto una delle
135 3, 3 | PANT. Cossa contien quella carta?~PIR. Per quel che mi ha
136 3, 3 | PIR. Io no. Nec oculus in carta, nec manus in arca.~PANT.
137 3, 11 | Argentina, leggi tu questa carta.~ARG. Lo farò per obbedirvi;
138 3, 14 | Che avete fatto di quella carta?~VIO. Eccola. (gli dà la
139 3, 14 | VIO. Eccola. (gli dà la carta)~FAU. Favorite: terminerò
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
140 0, aut | Domenichella, o Domenichina. La carta che chiamasi la Meneghella,
141 0, aut | figura. Questa dunque è la carta trionfante, la carta superiore
142 0, aut | la carta trionfante, la carta superiore di questo gioco;
143 0, aut | mescola, fa alzare, dà una carta scoperta a ciascheduno,
144 0, aut | Volta poi la quarantesima carta, s'ella è la Meneghella,
145 0, aut | che ha la mano, giuoca la carta che più gli torna conto,
146 0, aut | mentre per lo più l'ultima carta è la più interessante.~Chi
147 0, aut | dal tondo, e giuoca poi la carta che vuole, la più utile
148 0, aut | se resta con una terza carta, giudicata buona, o perché
149 0, aut | ecc. chi vuol veder la mia carta», e mette la somma nel tondino.
150 0, aut | superiori in valore alla carta coperta dell'invito, tengono
151 0, aut | scopre, e fa veder la sua carta.- Allora quei che han tenuto
152 0, aut | invito, se si trovano aver la carta in mano di quel Seme, e
153 0, aut | dicono: «io ci fo su quella carta», per esempio, «dieci, quindici,
154 0, aut | far lo stesso, perché la carta scoperta sarà, mettiamo,
155 0, aut | che un Giuocatore non avrà carta buona, o non l'avrà del
156 0, aut | non l'avrà del Seme della carta scoperta, e non ostante
157 1, 13 | mistra Polonia. (ripone la carta)~MARTA Gh'àla suggizion?~
158 2, 2 | fia diese vinti. La prima carta tira sette. La segonda sie,
159 2, 3 | BASTIAN (dà giù la sua carta) Via, la responda. (ad Alba)~
160 2, 3 | tutti gettano la loro carta in tavola)~MARTA (Che 'l
161 2, 3 | de danari. (giuocando la carta di sior'Alba)~LAZARO Ve
162 2, 3 | Anzoletto, rispondendo colla carta)~ANZOLETTO (No solamente
163 2, 3 | soldo chi vol véder la mia carta. (tira i soldi dal piatto)~
164 2, 3 | cavalo. (allegra butta giù la carta)~MARTA L'aspetta, che no
165 2, 3 | BASTIAN El re. (dando giù la carta) A ela, la responda. (ad
166 2, 3 | la meneghella. (dà giù la carta)~DOMENICA Via, che 'l responda. (
167 2, 3 | bezzi chi vol véder la mia carta.~POLONIA Ih! ih! (meravigliandosi)~
168 2, 3 | Quanto àli dito su la so carta?~DOMENICA Sette soldi, seu
169 2, 3 | fante de danari. (scopre la carta)~AGUSTIN Vedeu, siora? (
170 2, 3 | imaginar, che co una strazza de carta la andasse a invidar sette
L'impostore
Atto, Scena
171 Pre | non le ho scritte sulla carta da lui venduta, e fa ridere
172 1, 3 | Tegnì. (gli dà un pezzo di carta)~ARL. Coss'ela questa?~BRIGH.
173 1, 6 | di cambiati) ~DOTT. Della carta guardi quanta ne ho ancor
174 1, 6 | io. ~RID. Oh, la vostra carta val poco. Val più un pezzo
175 2, 12 | calamar. Eccolo qua; ecco la carta.~ARL. La favorissa, con
176 3, 2 | saverà lezer. Che la leza sta carta, e la varda a chi la va. ~
177 3, 6 | parlare e consegnargli una carta)~TEN. Accostatevi. (al Soldato)~
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
178 3, 8 | sarà pochi.~ANSELMO Fate la carta, ed io la sottoscriverò.~
179 3, 8 | sottoscriverò.~PANTALONE La carta non gh'ho aspettà adesso
Il filosofo inglese
Atto, Scena
180 3, 7 | il mezzano~~Colui con una carta uscì da quelle soglie~~D'
181 3, 7 | Leggete. (Gli esibisce la carta ancor chiusa.)~~~~~~EMA.~~~~
182 3, 14 | diversi molto di questa carta i sensi.~~Anzi, se li leggeste,
183 3, 15 | conviene~~Leggere questa carta, che a lui non appartiene.~~~~~~
184 4, 17 | dimostra in faccia?~~La carta che io gli offersi, dovea
185 5, 19 | risposta è questa. (porge una carta a Jacobbe, e parte.)~~~~~~
186 5, 20 | governa!~~Milord con questa carta vuol dir che mi perdona,~~
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
187 FIN, 2, 2| Signor principe caro, ecco la carta~~Sottoscritta da lei d'esser
188 FIN, 3, 1| esser mio sposo.~~Questa carta mi fece, indi il briccone~~
189 FIN, 3, 11| caratteri stessi (tira fuori la carta avuta da Lindora)~~Simili
La gelosia di Lindoro
Atto, Scena
190 1, 7 | lettera) Che cos'è questa carta? Pare una lettera: ma non
191 1, 7 | Scommetto che in questa carta si contiene il segreto che
192 1, 7 | Non potrebbe essere una carta semplice ed indifferente?
193 1, 8 | potrei far leggere questa carta... Ma se vi fossero cose
194 1, 8 | la grazia di leggermi una carta scritta in francese?~FIL.
195 1, 8 | prego di leggermi questa carta. (gliela dà)~FIL. È una
Il geloso avaro
Atto, Scena
196 1, 10 | PANT. Sì, andemo. Aveu carta? Perché mi ho paura de no
197 1, 10 | averghene.~AGAP. Ci sarà la carta, ci sarà ogni cosa. Spero
198 1, 11 | nemmeno da comprarsi una carta di spille). (piano al Dottore)~
199 2, 10 | bacile, bilancie, calamaio e carta.~ ~Pantalone solo.~ ~PANT.
200 3, 4 | esperimentada? (stracciando la carta) L'aveu esperimentà el sior
Le inquietudini di Zelinda
Atto, Scena
201 2, 2 | tenete.~ZEL. (Prende la carta senza parlare, e la mette
202 2, 3 | Lindoro la guardi, e prende la carta, ch'è sul tavolino, e se
203 2, 3 | discorso) Avete messo via una carta, mi pare... Non verrei che
204 2, 3 | lavorando)~LIND. Ma quella carta... Non crediate ch'io sia
205 2, 3 | Vi preme di veder questa carta? (la tira fuori, e parla
206 2, 3 | saprete che cosa è quella carta?~FABR. Lo so certo. (come
207 2, 3 | due carte)~FABR. Quella carta è la copia del testamento.~
208 2, 3 | affari vostri. (accennando la carta) E questi sono gli affari
209 2, 3 | mette in tasca l'altra carta)~LIND. (Ci scommetto che
210 3, 13 | presento di cuore. (gli dà una carta col danaro)~PAND. (Prendendoli
211 3, 17 | degnarsi di leggere questa carta. (Fa una riverenza, presenta
212 3, 17 | riverenza, presenta una carta al Notaro, e si ritira a
La madre amorosa
Atto, Scena
213 2, 2 | fargli vedere una certa carta.~LAUR. Che carta, signora?~
214 2, 2 | una certa carta.~LAUR. Che carta, signora?~LUCR. Una carta
215 2, 2 | carta, signora?~LUCR. Una carta che avete da vedere anche
Il medico olandese
Atto, Scena
216 2, 5 | monsieur Mann, togliendo la carta di mano a monsieur Guden)~~
217 4, 4 | mi ha chiarito~~Di questa carta audace dove cercar l’autore,~~
218 4, 5 | Giuro sull’onor mio, la carta io non distesi:~~È noto
219 4, 5 | confuso). Chi dunque l’indegna carta estese?~~Favorite, signore. (
I morbinosi
Atto, Scena
220 3, 5 | un calamaro)~~~~~~OTT.~~~~Carta?~~~~~~TONI~~~~No ghe ne
Il negligente
Opera, Atto, Scena
221 NEG, 2, 7| Sottoscriver facciate questa carta. (cava dalla tasca un foglio)~~
222 NEG, 2, 7| negligenza.~~Ditegli che la carta~~Contien di nostre nozze
Ircana in Julfa
Atto, Scena
223 4, 3 | IRCANA Reca a lui questa carta. (la leva di mano a Demetrio)~
Pamela maritata
Atto, Scena
224 1, 15 | chiaramente, per non affidare alla carta un segreto sì rilevante...
225 3, 16 | scrivendo, per non affidare alla carta il segreto. Il concerto
Il padre per amore
Atto, Scena
226 1, 2 | a cenni da scrivere, la carta a lei si porta,~~La man
227 1, 2 | Aveste in pezzi almeno la carta a me recata!~~~~~~CAV.~~~~
228 3, 1 | misera infelice!~~Questa carta fatale vergò la genitrice.~~~~~~
229 3, 4 | Cavaliere in mano vidi la carta or ora).~~~~~~PLA.~~~~(Scritto
230 4, 4 | giurata,~~A una fragile carta non fu raccomandata.~~Di
La pelarina
Parte, Scena
231 3, 1 | lui, ma destro assai,~~La carta gl'inviai.~~~~~~PEL.~~~~
Il poeta fanatico
Atto, Scena
232 3, 17 | portalettere minchion~De carta certa lettera el m’ha dà.~
Componimenti poetici
Parte
233 Dia1 | allor rispondendo colla mia carta istessa,~Dite: È vero, signori;
234 Dia1 | all’altar si appressa, ~La carta offrendo della Professione. ~
235 Dia1 | dal Cielo: ~Da Vincenzo la carta al Ciel spedita, ~Torna
236 Dia1 | o zuccherino, ~Veggo la carta sul tondin locata.~Apro,
237 Dia1 | del campanello,~E penna e carta e calamaio i’ chieggo.~E
238 TLiv | Vostra Eccellenza, o in carta, o in scena, ~Saria la Musa
239 1 | cavalier compito,~E una carta gli dà segretamente. ~Grazie
240 1 | porporato umile: ~Legge la carta, e il Pellegrin consola, ~
241 1 | Fosse in dialogo steso, e in carta registrato, ~Forse bastar
242 App | tenor vi spiego. ~Padre, la carta dice su tela colorita,~Padre,
Il raggiratore
Atto, Scena
243 Ded | sentimenti ad una semplice carta, ho voluto in tante pagine
244 1, 12 | tenerezza.~MET. Tenete questa carta; riponetela presto, presto.~
245 1, 12 | vedere quel che rinchiude la carta?~MET. Per ora no, vi dico.
Il ricco insidiato
Atto, Scena
246 2, 8 | CON.~~~~Nel prendere la carta, toccai per accidente~~Un
247 4, 11 | Ecco sugli occhi vostri la carta lacerata. (lacera il foglio
248 5, 3 | punto di onestà,~~Questa carta leggete. Ecco qui l'attestato~~
249 5, 5 | il vero.~~Serbisi questa carta, rileverò il mistero.~~Vediam,
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
250 1, 4 | pazzia.~~~~~~RIN.~~~~La carta è lacerata.~~~~~~DOR.~~~~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
251 2, 10 | veduto ch'egli aveva la carta in mano.~GIACINTA: E come
252 2, 10 | come sapesti che quella carta veniva a me?~BRIGIDA: Me
253 3, 11 | segno, che appena veggio la carta su cui vi scrivo. Ah! Ferdinando,
254 3, ul | si sottoscriverà questa carta.~GIACINTA: A che servon
255 3, ul | medesimo che io mi sono in carta obbligata. Vari disordini
La serva amorosa
Atto, Scena
256 2, 7 | Sì, mi avete fatto quella carta, ma non è autenticata.~Ottavio:
257 3, 3 | carte)~Beatrice: (Gli dà una carta)~Ottavio: Carte. (come sopra)~ ~
258 3, 4 | bazzica, e mi avete dato una carta.~Beatrice: Signor Agapito.
259 3, 6 | padrona, che ghe mandè quella carta da notte, che avì mess in
260 3, 6 | legno! Vorrai tu dire quella carta di dote, che ho messo nel
261 3, 9 | piacere di portar questa carta al vostro padrone. (Corro
262 3, 9 | Brighella: Coss èla mo sta carta? L'ho da portar al me patron?
263 3, 12 | destarlo, ritrovar questa carta, e concludere il testamento.
264 3, 18 | vero. Ho sottoscritta una carta falsa, e la farò revocare.~ ~
265 3, 19 | quante copie ghe n'ali de sta carta de dota?~Ottavio: Una sola.
266 3, 19 | Fermatevi...~Pantalone: La carta xe revocada, e cussì me
267 3, 19 | Ottavio: Come vi capitò quella carta? (a Pantalone)~Brighella:
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
268 1, 13 | ha scritto su un pezzo de carta.~FLORINDO E dov'è la carta? ~
269 1, 13 | carta.~FLORINDO E dov'è la carta? ~TRUFFALDINO L'ho lassada
270 2, 12 | bon gusto. Metterò via sta carta, e po... La metterò via
271 2, 18 | TRUFFALDINO Niente, l'è una carta... (intimorito).~BEATRICE
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
272 3, 2 | siemile ducati. (colla carta alla mano)~MENEG. Come!
273 3, 2 | Lassè che torna a lezer sta carta. (finge di legger piano)~
274 3, 2 | da sé, cogli occhi sulla carta, fingendo sempre di leggere)~
La scuola moderna
Atto, Scena
275 2, 10 | DRUS.~~~~Ecco qui; carta canta e villan dorme.~~Benedetto
276 3, 7 | donazione.~~ ~~~~~~DRUS.~~~~Carta canta e villan dorme;~~Chi
Lo speziale
Atto, Scena
277 2, 10 | notaro.~~Presto, portate carta e calamaro. (Servo porta
278 2, 11 | Sempronio prende la carta a Mengone, Grilletta a Volpino)~~~ ~~~~~
La sposa sagace
Atto, Scena
279 1, 3 | voi gliela portiate;~~Che carta e calamaio al cavalier recate;~~
280 1, 5 | giubbilar m'invita. (rende la carta a donna Barbara)~~~~~~LIS.~~~~
281 1, 5 | Mariano)~~~~~~MAR.~~~~In carta?~~~~~~LIS.~~~~In tabacchiera.~~~~~~
La donna stravagante
Atto, Scena
282 3, 7 | durarla.~~Se vede una mia carta, son certa, ha da baciarla.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
283 3, 7 | cordoglio. (straccia la carta)~~~~~~LIV.~~~~Ah, si moderi
284 3, 7 | cordoglio. (straccia la carta)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~CEC.~~~~(
285 3, 7 | quinterni almeno a provveder di carta). (da sé)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
286 4, 9 | CEC.~~~~Ma nel legger la carta vidi che i lumi suoi...~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Il teatro comico
Atto, Scena
287 3, 10 | da mi, che metteremo in carta ogni cossa. Se ve bisogna
L'uomo di mondo
Atto, Scena
288 1, 6 | gnente, perché ghe ne so una carta per ogni zogo.~NANE Sior
289 2, 13 | donne ghe ne savemo una carta de più del diavolo. (parte)~ ~ ~ ~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
290 1, 10 | gnancora no ho perso la carta del navegar.~CLAR. Il vostro
La vedova scaltra
Atto, Scena
291 2, 8 | di Rosaura, con tavolino, carta, calamaio e sedie.~ ~Dott.
292 2, 12 | candido deposito di questa carta.~Ros. Bravo!~Mar. Evviva.~
293 2, 14 | padrona, della risposta in carta; altrimenti...~Mar. Non
294 2, 16 | prudentemente in questa carta non me lo avesse scritto. (
295 2, 21 | voleva sbudelar.)~Mon. Oh carta adorata, che richiudi il
296 2, 21 | Eccoti un pezzo di questa carta, ch'è la gioia più preziosa
297 2, 21 | mondo. (gli dà un pezzo di carta di Rosaura, e parte).~ ~
298 2, 22 | Arl. (resta attonito colla carta in mano, guardando dietro
299 2, 22 | Eccoti un pezzo di questa carta, ch'èla cosa più preziosa
300 2, 23 | plebei. A me un pezzo di carta? A me uno scherzo di questa
301 3, 5 | espressioni adorabili! Oh carta per me felice! (la bacia)~
Il ventaglio
Atto, Scena
302 1, 3 | La troverò... (cerca la carta)~CANDIDA Voi che leggete
303 3, 8 | avete di bello in quella carta?~CRESPINO È una cosa che
La villeggiatura
Atto, Scena
304 1, 1 | Scarta me donna Florida? Che carta sono io?~FLO. Una cartaccia
L'incognita
Atto, Scena
305 1, 14 | alla posta, che demo sta carta al mastro de posta, e mi
306 1, 14 | mi no so altro. L’è una carta che pesa, bisogna che denter
I mercatanti
Atto, Scena
307 2, 7 | contato. Io vi do questa carta, e voi me ne darete un'altra
308 3, 11 | sottoscrivetela. (gli dà una carta)~PANC. Subito. (vuol sottoscriverla)~
La moglie saggia
Atto, Scena
309 2, 11 | mia obbligazione. (dà la carta a Rosaura)~PANT. Via, cossa
310 2, 11 | scandalose. (straccia la carta, e parte)~OTT. (Maladetta!
I puntigli domestici
Atto, Scena
311 2, 9 | quel viglietto, bagnando la carta colle lacrime. Mi ha detto
312 2, 13 | Palazzo, el vorave darghe una carta.~OTT. Cosa volete?~MES.
313 2, 16 | cometa. (tira fuori una carta, che parla di tal giuoco)~
314 2, 16 | prontezza!) (da sé)~LEL. Questa carta, signora mia, non è quella
Il padre di famiglia
Atto, Scena
315 1, 1 | tavolini, con sopra libri, carta e calamaio.~ ~Lelio ad un
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
316 4, 4 | servitore) Portate subito penna, carta e calamaio. (Servitor parte)
Il vero amico
Atto, Scena
317 1, 7 | che trova) Questo pezzo di carta sarà buono per involgervi
318 2, 6 | parla, ad altra donna questa carta è diretta. Potessi scoprir
319 2, 9 | FLOR. Niente, una certa carta.~LEL. Una carta?~FLOR. Sì:
320 2, 9 | una certa carta.~LEL. Una carta?~FLOR. Sì: è molto che siete
321 3, 15 | volete.~OTT. Questo pezzo di carta sarà bastante; ecco come
322 3, 15 | tempo. (cava quel pezzo di carta che ha trovato in terra)~
323 3, 15 | in terra)~FLOR. In quella carta poco vi può capire.~OTT.
324 3, 15 | forza di dote ha empiuto la carta). (da sé)~OTT. Item, promette
325 3, 21 | la dote, e ciò è messo in carta... Non importa, la carta
326 3, 21 | carta... Non importa, la carta non è sottoscritta, non
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
327 VIR, 3, 6| GAZZ.~~~~Leggiamo questa carta:~~Nota di cose varie,~~Utili,