IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cameretta 1 camerier 36 cameriera 301 cameriere 324 camerieri 47 camerin 12 camerini 16 | Frequenza [« »] 325 prudenza 325 uso 324 allegria 324 cameriere 324 diletto 324 grado 324 leandro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cameriere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'adulatore
Atto, Scena
1 1, 15 | assettato il capo?~ELV. Il mio cameriere.~LUIG. Di dov’è?~ELV. È
L'amore artigiano
Atto, Scena
2 Aut | Cesati di Milano.~FABRIZIO cameriere di madama Costanza.~Il Sig.
3 1, 5 | lei non m'impiccio. Ha un cameriere~~Che le accomoda il capo,
4 1, 13 | Non lo dire a nessun del cameriere.~~Va via: va in anticamera
5 2, 5 | ROS.~~~~Oh! chi è qui? Il cameriere~~Di madama Costanza! Gli
6 2, 6 | ROS.~~~~Non sai che è il cameriere~~Di madama Costanza?~~~~~~
7 2, 12 | Di chi?~~~~~~TIT.~~~~Del cameriere:~~E l'ha cacciato via~~Per
8 3, 8 | Della Rosina,~~Ch'è del mio cameriere innamorata.~~~~~~ROS.~~~~
9 3, 1 | TIT.~~~~Buon pro faccia al cameriere.~~Viva, viva il dio d'Amor.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Gli amanti timidi
Atto, Scena
10 Per | GIACINTO pittore.~ FEDERICO cameriere di Roberto.~ Un altro SERVITORE
Gli amori di Zelinda e Lindoro
Atto, Scena
11 1, 14 | ha preso per servirmi. Le cameriere non dipendono che dal piacere
12 2, 3 | Ella avea bisogno d'un cameriere. Ho avuto qualche ripugnanza
13 2, 3 | e mi sono accomodato per cameriere.~ZEL. Povero il mio Lindoro!
14 2, 8 | Giannino, l'ha collocato per cameriere in casa di certa signora
15 2, 12 | ho l'onor di servirvi per cameriere, che bisogno avete voi di
16 2, 16 | avevate licenziato il vostro cameriere.~BAR. È verissimo, ma ne
17 2, 18 | giovane che avete preso per cameriere?~BAR. Sì, signore~FLA. Mi
L’apatista
Atto, Scena
18 2, 2 | FABRIZIO:~~~~E io non son cameriere?~~~~~~CAVALIERE:~~~~Che
Le avventure della villeggiatura
Atto, Scena
19 3, 6 | servitori a cercar il mio cameriere, e dirgli che venga subito
20 3, 13 | Sentite, se viene Paolino, il cameriere del signor Leonardo, avvisatemi. (
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
21 Per | PAGGIO di donna Livia;~FERMO cameriere di donna Livia;~TARGA cameriere
22 Per | cameriere di donna Livia;~TARGA cameriere di donna Livia;~Un MESSO
23 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Fermo cameriere e detti, poi il conte di
24 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Fermo, cameriere di donna Livia, e detti.~ ~
25 1, 12 | FER. Sì signore, io era cameriere, ed ella era segretario.~
26 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Targa, altro cameriere di donna Livia, e detti.~ ~
27 2, 21 | Guglielmo, poi Targa, cameriere di donna Livia, di casa
28 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Targa cameriere, e dette.~ ~TAR. Signora,
29 3, 9 | SCENA NONA~ ~Targa cameriere, e dette.~ ~TAR. Il signor
La bottega del caffè
Atto, Scena
30 0, per | caffettiere, che parla~Un cameriere di locanda, che parla~Capitano
31 2, 18 | Leandro, Lisaura e detti ~ ~UN CAMERIERE Signori, la minestra è in
32 2, 20 | entrare nella bisca, ed un cameriere lo trattiene) ~CAMERIERE (
33 2, 20 | cameriere lo trattiene) ~CAMERIERE (a Trappola) Dove andate?~
34 2, 20 | da bere ai miei padroni.~CAMERIERE Non hanno bisogno di voi;
35 2, 20 | su. ~TRAPPOLA Vengo. (al Cameriere) A tuo dispetto. (entra) ~
36 2, 20 | A tuo dispetto. (entra) ~CAMERIERE Badate ai piatti, che non
37 2, 23 | a svergognarlo. (esce il cameriere dalla biscaccia) Quel giovine,
38 2, 23 | lassù in quei camerini? (al cameriere, che viene dalla biscaccia) ~
39 2, 23 | viene dalla biscaccia) ~CAMERIERE Tre galantuomini. Uno il
40 2, 23 | marito senz'altro.) (al cameriere) Caro galantuomo, fatemi
41 2, 23 | voglio loro fare una burla.~CAMERIERE Sarà servita. (Solita carica
42 3, ul | Scena Ultima. Il cameriere della locanda e detti~ ~
43 3, ul | della locanda e detti~ ~CAMERIERE Signora spia, non venga
La buona moglie
Atto, Scena
44 Per | gondoliere.~Tita, gondoliere.~Un Cameriere d’osteria che parla.~Un
45 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Cameriere d’osteria e detti.~ ~CAM.
46 2, 2 | Ditegli che non c’è. (al Cameriere)~PASQUAL. Sì, diseghe che
47 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Cameriere dell’osteria e detti.~ ~
48 2, 6 | veder a mi quel conto. (al Cameriere)~CAM. Prenda pure. (gli
49 2, 6 | la sia cussì. (parte col Cameriere)~ ~ ~ ~
50 2, 9 | SCENA NONA~ ~Il Cameriere, incontrandosi con Lelio
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
51 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Brighella, cameriere e detto.~ ~BRIGH. Illustrissimo.~
52 1, 3 | Il conte Ottavio ed il cameriere, poi il bibliotecario e
53 1, 3 | Chi avete servito? (al Cameriere)~CAM. Un cavaliere di quel
54 1, 3 | Napoli, avete servito da cameriere?~CAM. L’ho fatto per necessità.~ ~ ~ ~
55 1, 5 | cavalier de giustizia). (al Cameriere)~OTT. Signor maestro di
56 1, 5 | Signor maestro di casa. (al Cameriere)~CAM. Illustrissimo.~OTT.
57 1, 5 | casa, la reverisco). (al Cameriere)~CAM. (Sian maledetti i
58 1, 6 | bibliotecario, poi un altro cameriere~ ~BIBL. Mi consolo ch’ella
59 1, 6 | la cioccolata con lei. (Cameriere parte) Mia cognata è una
60 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Il Cameriere e detti.~ ~OTT. Servite
61 1, 8 | il signor Pantalone. (al Cameriere)~PANT. Ghe fazzo umilissima
62 1, 8 | accompagnato fino alla porta dal Cameriere)~OTT. Buon galantuomo! Non
63 1, 8 | occuparmi una mezza giornata. Cameriere.~CAM. Signore.~OTT. Il segretario
64 1, 8 | il maestro di casa. (al Cameriere)~CAM. Sono in anticamera.~
65 1, 8 | e voi non partite. (il Cameriere li fa entrare)~ ~ ~ ~
66 1, 9 | questi sono trenta zecchini. Cameriere, andate dalla marchesina
67 1, 9 | Accompagnatemi da mia cognata. (al Cameriere, e parte)~BRIGH. (Gran testa!) (
68 1, 12 | il conte Ottavio, poi un cameriere~ ~OTT. Io crepo dalle risa.~
69 1, 12 | tutte.~BEAT. È sola? (al Cameriere)~CAM. È colla marchesina
70 1, 12 | Ditele che non ci sono. (al Cameriere)~OTT. Oh spropositi! Mi
71 1, 12 | Ditele che è padrona. (Cameriere parte) Ma su questo matrimonio
72 1, 13 | prima di tutti. (parte col Cameriere)~ ~ ~ ~
73 2, 1 | Ottavio, Brighella, poi il cameriere~ ~OTT. Fate preparare nella
74 2, 1 | OTT. Il segretario. (il Cameriere va alla porta, a ordinare
75 2, 2 | segretario e detto; poi il cameriere, che parte e viene più volte.~ ~
76 2, 2 | passare nell’altre stanze. (Cameriere parte) Il medico lo vedo
77 2, 2 | conducetelo nella galleria. (Cameriere parte) Segretario, questi
78 2, 2 | sarò a chiederle scusa. (Cameriere vuol partire) Dite alla
79 2, 2 | la riceve, avvisatemi. (Cameriere parte) Caro segretario,
80 2, 8 | conte Lelio, il dottore e il cameriere~ ~CAM. Favoriscano; si trattengano
81 2, 9 | SCENA NONA~ ~Pantalone, il cameriere e detti.~ ~PANT. Sì ben,
82 2, 9 | mi a disnar con ello. (al Cameriere)~CAM. Si accomodi, che or
83 2, 11 | Eleonora, e detti; poi il cameriere. ~ ~OTT. Per amor del cielo,
84 2, 11 | Chi è di là? (viene il Cameriere) Quando viene il contino
85 2, 11 | viene il contino in tavola? (Cameriere parte) Voglio poi far vedere
86 2, 12 | Il contino Florindo, il cameriere e detti.~ ~FLOR. Servitor
87 2, 12 | Presto, in tavola. (al Cameriere)~BEAT. Dove siete stato
La cameriera brillante
Atto, Scena
88 2, 7 | sì, uno.~OTT. Qual è? Il cameriere, lo staffiere, il lacchè?~
Il campiello
Atto, Scena
89 0, per | zio di Gasparina~Sansuga, cameriere di locanda~Orbi che sonano~
La casa nova
Atto, Scena
90 1, 12 | Massère?~Cecilia: Ho falà, ste cameriere.~Conte: Proviene ciò, perchè
Un curioso accidente
Atto, Scena
91 Per | Giannina.~Monsieur GUASCOGNA cameriere del tenente.~ ~La Scena
La dama prudente
Atto, Scena
92 Per | STAFFIERE di donna Eularia;~Un CAMERIERE di donna Rodegonda;~Un SERVITORE
93 1, 10 | Rodegonda, donna Emilia, poi un cameriere.~ ~RODEG. Spero, donna Emilia,
94 1, 10 | Rodegonda)~RODEG. È padrone. (il Cameriere parte) Questo è un cavaliere
95 1, 11 | Roberto e dette, poi il cameriere.~ ~ROB. M’inchino a queste
96 1, 11 | RODEG. Che passino. (al Cameriere)~ROB. Con due cavalieri.
97 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~cameriere colla cioccolata, e detti.~ ~
98 2, 20 | Roberto e detti; poi il cameriere di donna Rodegonda.~ ~SERV.
99 2, 20 | SERV. Illustrissima, il suo cameriere vorrebbe farle un’ambasciata. (
100 2, 20 | e preparate la cena. (al Cameriere)~CAM. (Oh che prodigio!
101 3, 5 | istoriella me l’ha raccontata il cameriere di donna Rodegonda.~EUL.
102 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Il cameriere e dette.~ ~CAM. Illustrissima,
103 3, 10 | Ditele ch’è padrona. (il Cameriere parte)~ ~ ~ ~
104 3, 15 | Rodegonda ed i suddetti, poi cameriere.~ ~RODEG. Donna Eularia,
Lo scozzese
Atto, Scena
105 Per | PASQUALE mastro di casa.~ORAZIO cameriere senza impiego.~LISETTA cameriera
106 1, 3 | voi impiegarvi?~ORAZ. Per cameriere.~GIU. Avete più servito?~
107 1, 4 | mi provvedesse di un buon cameriere?~GIU. Per lei?~PROP. Per
108 1, 4 | scrivere per ritrovar questo cameriere?~GIU. Eccolo. Se ne vuole
109 1, 4 | Acciò gli trovi impiego per cameriere.~PROP. Per cameriere? Sente
110 1, 4 | per cameriere.~PROP. Per cameriere? Sente ch'io ho di bisogno
111 1, 4 | Sente ch'io ho di bisogno di cameriere, e mi lascia dire, e non
112 2, 2 | o l'altro di loro. O il cameriere, o alcuno degli staffieri.~
113 2, 15 | chiamo il cuoco; chiamo il cameriere, lo staffiere, il lacché.~
La donna sola
Atto, Scena
114 2, 7 | dar un libro di là, dal cameriere.~~~~~~PIP.~~~~Non vien don
Le donne di buon umore
Atto, Scena
115 3, 11 | berretta in capo, ad uso di cameriere di osteria)~LUCA Chiamo,
116 3, 12 | MAR. Chi? (forte)~LUCA Quel cameriere, quel servitore, quel diavolo
La donna volubile
Atto, Scena
117 Per | servitore di Pantalone;~Un CAMERIERE di Eleonora;~Un SERVITORE
118 1 | governar la casa? Ci sono le cameriere.~PANT. Oh, no digo in sta
119 2 | abiti per far a modo delle cameriere; per altro il mio genio
120 2 | quel laberinto?~DIA. Le cameriere m’hanno vestita così, perché
121 2 | QUATTORDICESIMA~ ~ ~Eleonora col Cameriere, e detti.~ ~ELEON. Amica,
122 2 | ELEON. Domandatelo al mio cameriere. Di’ su la cosa com’è. (
123 2 | Di’ su la cosa com’è. (al Cameriere)~CAM. Sono andato a ritrovar
124 2 | mi rallegro con lui. (al Cameriere)~CAM. Sì, signora. (Si rallegra
125 3 | bambimi?~PANT. Xe stà causa le cameriere. Ella no la lo porta mai.
126 3 | lo porta mai. Sentindo le cameriere che l’aveva da esser sposa,
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
127 3, 19 | che el mestier de vualtre cameriere xe dir mal delle patrone,
Il feudatario
Atto, Scena
128 2, 11 | precettore, o con un buon cameriere, o con qualche stretto congiunto
La figlia obbediente
Atto, Scena
129 Per | ARLECCHINO servo di Pantalone;~CAMERIERE di locanda;~LUMACA servo
130 Per | SERVITORE di Beatrice;~CAMERIERE del conte Ottavio.~ ~La
131 1, 13 | la nostra arzentaria. (al Cameriere)~CAM. Me ne consolo.~BRIGH.
132 1, 13 | Colla nostra arma. (al Cameriere, e li mette sull’altro tavolino)
133 1, 13 | Vedeu? Tutto compagno. (al Cameriere) Candele ghe n’è? (a Lumaga)~
134 1, 13 | vu, quattro candele. (al Cameriere)~LUM. Di cera non ne ho;
135 1, 13 | Presto un treppiè. (al Cameriere)~CAM. Subito. (va, e torna
136 1, 15 | SCENA QUINDICESIMA~ ~Il cameriere, e detti.~ ~CAM. Signori...~
137 1, 15 | BRIGH. Tegnì sta roba. (il Cameriere prende la sottocoppa) Adesso
138 1, 15 | OLIV. Gettate l’acqua. (Cameriere getta) Bel bello, che non
139 1, 16 | BRIGH. Deghe da sentar. (al Cameriere)~CAM. Ma come... (accenna
140 1, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Il cameriere e detti.~ ~CAM. La comandi.~
141 1, 17 | La comandi.~OTT. Al mio cameriere, che mi porti la veste da
142 1, 18 | SCENA DICIOTTESIMA~ ~Il cameriere di Ottavio colla vesta da
143 2, 8 | locanda.~ ~Arlecchino ed il cameriere di locanda.~ ~ARL. Disim,
144 2, 11 | Brighella, Arlecchino, poi il cameriere~ ~ARL. L’è una signora veramente
145 2, 12 | Ottavio, Arlecchino, e poi il Cameriere~ ~OTT. Arlecchino.~ARL.
146 2, 15 | Ottavio e detto; poi il cameriere~ ~OTT. M’ha detto il locandiere
147 3, 2 | SECONDA~ ~Il conte Ottavio, il cameriere di locanda e altri tre uomini;
148 3, 2 | OTT. (Dà delle monete al Cameriere di locanda)~CAM. Obbligatissimo
149 3, 2 | Ammazzatelo). (piano al Cameriere)~CAM. (Chi fosse pazzo!) (
150 3, 6 | di locanda con lumi.~ ~Il cameriere di locanda ed Arlecchino~ ~
151 3, 7 | adessadesso anderemo via. (al Cameriere)~CAM. Sarà servita.~BRIGH.
152 3, 9 | Olivetta e detti; poi il cameriere~ ~OLIV. Papà, dove sono
153 3, 10 | Arlecchino e detti; poi il cameriere~ ~ARL. El bucintoro dai
154 3, 10 | aiutatemi. E così? (al Cameriere)~CAM. La roba è andata.~
155 3, 11 | cossa avemio da far? (al Cameriere)~CAM. Pensare a pagarmi,
156 3, 16 | poi Arlecchino, poi il cameriere~ ~PANT. Oh che matto glorioso!~
157 3, 16 | Favorisca...~PANT. Aspettè. (al Cameriere) Lo tiostu volentiera? (
158 3, 16 | cussì? Cossa me diseu? (al Cameriere)~CAM. Lo dirò una volta.
159 3, 19 | Arlecchino e detti, poi il cameriere~ ~ARL. Siori...~PANT. Cossa
160 3, 19 | volendo partire, incontra il Cameriere)~CAM. Signor Brighella,
Il festino
Atto, Scena
161 0, per | di lei figliuola~BALESTRA cameriere del Conte~LESBINO paggio
162 3, 6 | che in maschera conduca il cameriere.~~~~~~MAU.~~~~E ben, signora
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
163 FIN, 1, 2| ch'è peggio,~~Il di lui cameriere,~~Ch'era a me destinato,~~
164 FIN, 1, 8| Che del prence Ferrante è cameriere.~~So ch'egli è qui venuto~~
165 FIN, 2, 2| Che questa faccia mia~~Di cameriere sia?~~Perché clemente io
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
166 2, 4 | Don Florindo – Presto, al cameriere che trovi il bisogno. (parte)~
167 2, 11 | voi avete licenziato il cameriere?~Don Florindo - L'ho licenziato
La locandiera
Atto, Scena
168 0, per | Dejanira, comica~Fabrizio, cameriere di locanda~Servitore, del
169 0, aut | Commedia ho fatto. Fabrizio, il cameriere della Locanda, parlava in
170 1, 1 | di camerieri; vi è quel cameriere che ha nome Fabrizio, mi
171 1, 5 | di qualche cosa verra il cameriere a servirla.~MARCHESE: (Che
172 1, 10 | Bene, bene. Provvedetevi di cameriere.~MIRANDOLINA: Perché, signor
173 1, 15 | la mia biancheria al mio cameriere, o ponetela lì, in qualche
174 1, 15 | qualche cosa, lo dirò al cameriere.~MIRANDOLINA: Ma in queste
175 1, 15 | qualche cosa, manderò il cameriere.~CAVALIERE: Bene... Se qualche
176 1, 17 | bene. Siete voi padrone, o cameriere?~FABRIZIO: Cameriere, ai
177 1, 17 | o cameriere?~FABRIZIO: Cameriere, ai comandi di V.S. illustrissima~
178 1, 17 | Bisogna secondare il lazzo). Cameriere?~FABRIZIO: Illustrissima.~
179 2, 1 | stare con Mirandolina per cameriere.~CAVALIERE: Povero sciocco!
180 2, 14 | aspettare, se n'anderà. Va dal cameriere della locanda e digli che
181 2, 15 | prego di ricordarsi del cameriere.~CAVALIERE: Portate il conto,
182 3, 5 | bene, sa ella? È il mio cameriere fidato. (Al Cavaliere.)~
183 3, 6 | finezze, signora, al suo cameriere!~MIRANDOLINA: E per questo,
184 3, 6 | MIRANDOLINA: Io innamorata di un cameriere? Mi fa un bel complimento,
I malcontenti
Atto, Scena
185 3, 2 | lo dicesse, lo dicono le cameriere.~GRILL. Oh, io lo dico a
Le massere
Atto, Scena
186 0, per | Il signor Zulian~Titta, cameriere del signor Raimondo~Momolo,
187 3, 7 | carità, tasè.~~Donzelle, cameriere, tutto quel che volè.~~Andemo
L'osteria della posta
Atto, Scena
188 Per | TALISMANI cavaliere milanese.~CAMERIERE dell'osteria.~SERVITORE
189 Un, 1 | Marchese, il Tenente el il Cameriere dell'Osteria.~ ~TEN. Ehi,
190 Un, 1 | domani noi saremo a Milano. Cameriere, preparateci da mangiare.~
191 Un, 4 | QUARTA~ ~La Contessa, poi il Cameriere~ ~BEAT. Ehi, Cecchino. (
192 Un, 5 | l'onor di obbedirvi.~(il Cameriere viene con l'acqua e la presenta
193 Un, 5 | curiosità mi trattiene). (il Cameriere parte)~BEAT. Vorrei che
194 Un, 8 | OTTAVA~ ~Il Barone el il Cameriere~ ~CAM. Qui, signore, non
Pamela maritata
Atto, Scena
195 Per | JEVRE governante.~ISACCO cameriere.~ ~La Scena si rappresenta
196 1, 3 | Dubito che lo stordito del cameriere si sia scordato di dirvi
197 1, 3 | poco, avreste inteso dal cameriere medesimo, che per questa
Pamela nubile
Atto, Scena
198 Per | VILLIOME, segretario.~ISACCO, cameriere.~ ~ ~ ~ ~La Scena si rappresenta
199 1, 1 | questa casa, e di quante cameriere sono qui capitate, non ho
200 2, 13 | ritrovato per tutto delle cameriere vezzose, delle cameriere
201 2, 13 | cameriere vezzose, delle cameriere di spirito, capaci di trattenere
202 2, 13 | la conversazione. Colle cameriere si scherza, si ride, si
Il padre per amore
Atto, Scena
203 Per | abito da uomo;~FABRIZIO cameriere del cavaliere Ansaldo;~BELTRAME
204 Per | cavaliere Ansaldo;~BELTRAME cameriere di don Fernando;~Don ROBERTO
205 1, 1 | cavaliere Ansaldo e Fabrizio cameriere.~ ~ ~~~CAV.~~~~Fabrizio,
206 4, 2 | di lei stanze condurvi il cameriere.~~~~~~FER.~~~~Duca, passar
Le pescatrici
Opera, Atto, Scena
207 PES, 2, 6| mio bracciere,~~E tu mio cameriere,~~Tu donna di governo,~~
208 PES, 2, 14| BURL.~~~~Mi fa suo cameriere? (a Nerina)~~~ ~~~~ ~~~FRIS.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
209 0, per | servo di Lelio~FACCHINO~CAMERIERE d'osteria~PANDURO marinaio~
210 3, 15 | Scena Quindicesima. Cameriere e detto~ ~Cameriere - Cosa
211 3, 15 | Quindicesima. Cameriere e detto~ ~Cameriere - Cosa comanda?~Beppo -
212 3, 15 | Checchina fia de paron Toni?~Cameriere - La cognosso seguro, anzi
213 3, 15 | un forastier! Cossa fali?~Cameriere - Mi no cerco i fatti dei
Componimenti poetici
Parte
214 Dia1 | ad avvisare ~Veggasi il cameriere ch’è pronto il desinare.~
Il raggiratore
Atto, Scena
215 2, 8 | terminare di consegnare alle cameriere il vostro bagaglio.~CARL.
Il ricco insidiato
Atto, Scena
216 3, 4 | donna Felicita manda il suo cameriere~~A farle riverenza, e a
217 3, 4 | sfuggirla). (da sé)~~Rispondi al cameriere, che sarò ad obbedirla.~~~~~~
Il tutore
Atto, Scena
218 2, 7 | La xe colla cameriera? Le cameriere, se sa che le se l’intende
La ritornata di Londra
Atto, Scena
219 1, 1 | seguito per la Cameriera ed un Cameriere, e vari Servitori di dietro
220 1, 1 | dal calesse Giacinta ed il Cameriere ed i Servitori tutti, e
221 1, 1 | lei.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Il cameriere.~~~ ~~~~~CARP.~~~~È qui
222 1, 1 | qui pronto. (additando il Cameriere)~~~ ~~~~~MAD.~~~~I miei
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
223 0, per | Beatrice, poi di Florindo ~Un cameriere della locanda, che parla~
224 1, 15 | BEATRICE Domandatelo al cameriere. ~FACCHINO Semo d'accordo
225 2, 15 | Scena Quindicesima. Un Cameriere con un piatto, poi Truffaldino,
226 2, 15 | Beatrice ed altri Camerieri~ ~CAMERIERE Quanto sta costui a venir
227 2, 15 | camerada; cossa me deu?~CAMERIERE Ecco il bollito. Vado a
228 2, 15 | e lo porta a Beatrice. ~CAMERIERE (torna con una vivanda)
229 2, 15 | portè la minestra subito. ~CAMERIERE Subito (parte). ~TRUFFALDINO
230 2, 15 | Presto, fioi, la menestra. ~CAMERIERE Pensate alla vostra tavola,
231 2, 15 | a tutte do, se podesse. (Cameriere torna colla minestra per
232 2, 15 | Leva la minestra di mano al Cameriere e la porta in camera di
233 2, 15 | in camera di Florindo). ~CAMERIERE Ê curioso costui. Vuol servire
234 2, 15 | dalla camera lo chiama). ~CAMERIERE Eh! servite il vostro padrone (
235 2, 15 | bollito per Florindo). ~CAMERIERE Date qui (lo prende). Camerieri
236 2, 15 | il piatto del bollito dal Cameriere). CAMERIERE Questo lo porto
237 2, 15 | bollito dal Cameriere). CAMERIERE Questo lo porto io. ~TRUFFALDINO
238 2, 15 | e lo porta a Florindo). ~CAMERIERE È bellissima. Vuol far tutto. (
239 2, 15 | di polpette, lo danno al Cameriere e partono). ~CAMERIERE Lo
240 2, 15 | al Cameriere e partono). ~CAMERIERE Lo porterei io in camera,
241 2, 15 | prendendo il piatto in mano). ~CAMERIERE Sì, le polpette ch'egli
242 2, 15 | porta uno da Beatrice). ~CAMERIERE (con un bodino all'inglese)
243 2, 15 | dalla camera di Beatrice). ~CAMERIERE Portate questo bodino... ~
244 2, 15 | e lo porta a Florindo). ~CAMERIERE Sbagliate; le polpette vanno
245 2, 15 | sto forestier (entra). ~CAMERIERE Si conoscono dunque, sono
246 2, 15 | coss'elo sto negozio? (al Cameriere). ~CAMERIERE Questo è un
247 2, 15 | negozio? (al Cameriere). ~CAMERIERE Questo è un bodino all'inglese. ~
248 2, 15 | TRUFFALDINO A chi valo? ~CAMERIERE Al vostro padrone (parte). ~
249 2, 15 | via per mi (lo nasconde). ~CAMERIERE Eccovi l'arrosto (porta
250 2, 15 | frutti (prende l'arrosto). ~CAMERIERE Gran furie! Subito (parte). ~
251 2, 15 | questo (entra da Florindo). ~CAMERIERE Ecco le frutta, dove siete? (
252 2, 15 | di camera di Florindo). ~CAMERIERE Tenete (gli dà le frutta).
253 2, 15 | le frutta a Beatrice). ~CAMERIERE Salta di qua, salta di là;
254 2, 15 | altro. Nissun vol altro. ~CAMERIERE Ho piacere. ~TRUFFALDINO
255 2, 15 | TRUFFALDINO Parecchiè per mi. ~CAMERIERE Subito (parte). ~TRUFFALDINO
256 2, 16 | Sedicesima. Smeraldina, poi il Cameriere della locanda~ ~Strada con
257 2, 16 | di casa! o della locanda!~CAMERIERE Che cosa volete, quella
258 2, 16 | alloggiato in questa locanda?~CAMERIERE Sì, certo. Ha finito di
259 2, 16 | Avrei da dargli una cosa.~CAMERIERE Qualche ambasciata? Potete
260 2, 16 | cameriera della sua sposa.~CAMERIERE Bene, passate.~SMERALDINA
261 2, 16 | non ci vengo io là dentro.~CAMERIERE Volete ch'io lo faccia venire
262 2, 16 | Peggio! Oh, non ci vengo. ~CAMERIERE Manderò il suo servitore,
263 2, 16 | SMERALDINA Quel moretto?~CAMERIERE Per l'appunto.~SMERALDINA
264 2, 16 | SMERALDINA Si, mandatelo.~CAMERIERE (Ho inteso. Il moretto le
265 3, 1 | aiutar. Camerieri (chiama). CAMERIERE (viene in compagnia d'un
266 3, 1 | poco de aria ai vestidi. ~CAMERIERE Andate: aiutategli (al garzone). ~
267 3, 1 | una camera col garzone).~CAMERIERE Costui pare sia un buon
268 3, 1 | nella camera di Florindo).~CAMERIERE Costui o è un grand'uomo
269 3, 1 | occorre altro (al garzone).~CAMERIERE Via, andate in cucina (al
270 3, 1 | mii li fazzo da per mi.~CAMERIERE Oh va, che sei un omone;
271 3, 6 | Sesta. Brighella, Beatrice, Cameriere, Florindo~ ~Sala della locanda
272 3, 6 | Brighella, e questi dal Cameriere della locanda; e s'avanzano
273 3, 6 | liberarsi da Brighella).~CAMERIERE Questa è una disperazione (
274 3, 6 | diavolo (si scioglie dal Cameriere).~BEATRICE Non vi riuscirà
275 3, 6 | che nol vada de mal (al Cameriere scherzando, e parte).~CAMERIERE (
276 3, 6 | Cameriere scherzando, e parte).~CAMERIERE (Almeno voglio avanzare
277 3, 9 | forza da Brighella e dal Cameriere, e detti~ ~FLORINDO Vieni,
278 3, 9 | quell'altro?) (piano al Cameriere).~CAMERIERE (Io no) (a Brighella). ~
279 3, 9 | piano al Cameriere).~CAMERIERE (Io no) (a Brighella). ~
280 3, 9 | Qualchedun lo cognosserà) (al Cameriere, e parte).~CAMERIERE (Se
281 3, 9 | al Cameriere, e parte).~CAMERIERE (Se ci fosse, l'avrei da
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
282 0, per | amico di Filippo~Paolo, cameriere di Leonardo~Brigida, cameriera
283 1, 1 | non ho bisogno che il mio cameriere mi venga a fare il pedante.~
284 1, 5 | ed un cavallo per il mio cameriere.~FERDINANDO: Ed io come
285 1, 10 | Compatitemi, con chi va il cameriere del signor Leonardo?~GIACINTA:
286 1, 10 | GIACINTA: Appunto: il suo cameriere lo suol condurre per terra.
287 1, 10 | con esso lui.~FILIPPO: Col cameriere?~GIACINTA: Sì, cosa avete
288 1, 11 | per lui, mi preme per il cameriere). (Parte.)~ ~
289 2, 1 | titolo, ed il salario di cameriere, ho l'onor di servire il
290 2, 7 | Fino che ci fosse stato il cameriere del signor Leonardo, per
291 2, 7 | non vado in calesso col cameriere del signor Leonardo, posso
292 3, 2 | obbedita.~LEONARDO: Di' al cameriere che venga qui, e che venga
293 3, 15 | signora sorella col di lei cameriere.~LEONARDO: Con permissione,
294 3, 17 | andata più volentieri col cameriere). (Da sé.)~FULGENZIO: Bravi,
Torquato Tasso
Atto, Scena
295 0, pre | TORRE VALSASSINA E TASSIS,~CAMERIERE DELLA CHIAVE D'ORO E~CONSIGLIERE
296 3, 6 | bel divario da me ad un cameriere.~~~~~~TOM.~~~~Chi xela,
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
297 0, pre | che avea per titolo Le due Cameriere, riusciste Voi sì bene,
298 0, pre | giocati mirabilmente da due Cameriere vezzose, una d'indole seria,
La vedova scaltra
Atto, Scena
299 0, per | di Rosaura.~ARLECCHINO, cameriere di locanda.~Birif, cameriere
300 0, per | cameriere di locanda.~Birif, cameriere di Milord.~FOLETTO, lacchè
301 1, 2 | bicchiere se ne va.~ ~Con. Bravo cameriere! Lodo il suo spirito.~Alv.
302 1, 2 | scioccherie? In Ispagna un cameriere per tale impertinenza si
303 1, 3 | riposo.~(parte servito dal cameriere, come sopra)~Mon. Addio
304 1, 4 | Marionette, vestita all’uso delle cameriere francesi~ ~Giorno~Camera
305 1, 4 | della mia camera?~Mar. Un cameriere della locanda dello Scudo
306 1, 5 | esecuzione. Ma torna il cameriere.~Ros. E seco vi è il Milord.
307 2, 4 | Devi passar per il mio cameriere, giacché, come tu sai, sono
308 2, 12 | rovina.~Mar. Signora, vi è un cameriere di monsieur Le Blau, che
309 2, 12 | altro chi è costui? È il cameriere della locanda, è Arlecchino,
310 2, 12 | francese è stato fatto suo cameriere.~(parte)~Ros. Il Francese
311 2, 12 | Mar. Venite, venite, signor cameriere francese.~Arl. (viene facendo
312 2, 15 | servitore inglese.~Ros. Sarà il cameriere di Milord.~Mar. (verso la
Il ventaglio
Atto, Scena
313 3, 2 | Signor no.~CONTE Il mio cameriere?~CORONATO Signor no.~CONTE
L'incognita
Atto, Scena
314 Per | Ottavio;~Il BARGELLO;~Un CAMERIERE dell’osteria;~Un UOMO ARMATO;~
315 2, 5 | osteria.~ ~Eleonora, Ridolfo, cameriere dell’osteria.~ ~CAM. Restino
316 2, 5 | Colombina la conoscete voi? (al Cameriere)~CAM. Sì, signora, la conosco.~
317 2, 7 | Lelio, la suddetta, poi il Cameriere.~ ~LEL. Non v’è l’oste?
La moglie saggia
Atto, Scena
318 2, 13 | vi saranno delle belle cameriere.~ARL. Ghe n’è una, che no
Il padre di famiglia
Atto, Scena
319 1, 8 | ma io non sono di quelle cameriere che servono per tenere i
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
320 1, 8 | faccio assettar dal mio cameriere.~LUCR. E non mi potrebbe
321 1, 8 | potrebbe favorir del suo cameriere?~LAS. Non è buono per assettare
Il vero amico
Atto, Scena
322 Ded | SUA CESAREA E REAL MAESTÀ~CAMERIERE DELLA CHIAVE D’ORO ecc.~ ~
La putta onorata
Atto, Scena
323 1, 4 | o per staffiere, o per cameriere; e della ragazza per donna
Il viaggiatore ridicolo
Atto, Scena
324 1, 11 | Datemi il samparelie. (al Cameriere)~~~~~~CAV.~~~~Io, io, madama.~~