IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] zenso 2 zent 3 zenta 3 zente 323 zènte 3 zenti 1 zentil 13  | Frequenza    [«  »] 323 costei 323 domani 323 gioco 323 zente 322 amate 322 partono 322 rin  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze zente  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    8|            altri che stipendia della zente a posta per sentirse a strapazzar.~
  2   2,    2|        servitù parla per tutto, e la zente ride. Ma za che la me dona
  3   2,    8|     segretario ha licenzià tutta sta zente; no ghe sarà altri servitori
  4   3,   12|       fabrica per impiegar la povera zente? Son qua mi, la farò mi,
L'amante militare
    Atto, Scena
  5   2,    1|           paura de no ve maridar con zente da par vostro, con zente
  6   2,    1|             zente da par vostro, con zente ricca e civil?~ROS. Ah,
L'amore paterno
    Atto, Scena
  7   1,   8 |          Aspettémo che ghe sia della zente. Verso mezzo zorno vegnirà
  8   1,  10 |            delle altre; ghe xe della zente caritatevole, e la limosina
  9   2,  12 |           far. Nol vuol che la tegna zente in casa, e ela ghe ne vol
 10   3,   2 |            l'altra canta; vien della zente, i fa conversazion. Gh'è
 11   3,   2 |               fin che xe in casa sta zente, mi no ghe vôi più vegnir.~
 12   3,   2 |           tanto potere?...~ARL. Vien zente. No vôi sentir altre istorie.
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 13   1,   3 |       galleria de ritratti: tutti de zente che no cognosso, de donne
 14   2,  13 |            conversazion, composte de zente dotta, prudente e de sesso
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 15   1,   12|         fatto fin adesso mormorar la zente.~AUR. E voi vi siete reso
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 16  1,   12 |             PAS. Sì, sì, vu altre sé zente da precipitare. ~ORS. Sentì,
 17  2,    6 |         vuole? Mo, che òmeni! Mo che zente! No, no me vòggio più maridare;
 18  2,    8 |            omo. Sté qua. Se vien sta zente, diséghe che adesso torno.
 19  2,   13 |            intenzion che gh'abbia la zente. ~ISI. (da sé) (Oh che drétta!)
 20  3,   17 |              Toni) Via, che sé tutta zente cattiva. ~BEP. Orsetta,
 21  3,   19 |             ISI. Saràli in casa, sta zente?~TOF. No so, lustrìssimo.
 22  3,   24 |             pase? Con custìe? Co sta zente? ~ISI. Oh! vegniréu vù adesso
La birba
    Atto, Scena
 23   1,    3|          vive e se sbabazza,~~Che de zente da ben piena è la piazza.~~
 24   1,    3|             levar dal mio bozzolo la zente.~~Che tartaggia insolente!~~ ~~~~~~
 25   1,    4|           Con i so cani m'ha levà la zente.~~~~~~ORAZ.~~~~Ella è una
 26   1,    4|        scomenzemo,~~Vôi che tutta la zente a nu tiremo.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 27   3,    1|                     NARC.~~~~Ma gh’è zente in bottega;~~Lassè che vôi
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 28   1,   1 |            ROS. Scomenza a vegnir la zente del botteghin.~TRACC. (Che
 29   1,   1 |     burchiello)~ROS. Oh, ghe xe poca zente. Del logo no ghe ne manca.~
 30   2,   1 |               Oh sia malignazo: vien zente. A st'ora chi mai me vien
 31   2,   6 |       indietro)~ROS. Zitto, che vien zente. (a Traccagnino)~TRACC. (
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 32   1,   3 |              Cecilia)~CEC. Ma mi sta zente no la cognosso.~LISS. N'
 33   2,   2 |                El gh'ha paura che la zente i me magna). (da sé)~LISS.
 34   2,   2 |            se indubita gnente. Tutta zente propria, civil; tutti mario
 35   2,   2 |             CATT. E po con tutta sta zente la sa che mi non son usa...~
 36   3,   2 |           anca mi.~LISS. Le ha avudo zente a disnar ancuo? Le ha disnà
 37   3,   2 |              lassà qua...~TON. Sento zente su per le scale. Oh poveretta
 38   3,   4 |        gnente del cameron, né de sta zente che vederè. (va pian piano
 39   3,  10 |              ste mascare? Coss'è sta zente? (a tutti)~CEC. Poveretta!
La buona madre
    Atto, Scena
 40   1,   4 |              fatta, fio mio, a de la zente che ve pol menar a scuola
 41   1,   4 |          mortificato)~MARG. Ma quela zente, fio mio, la se tacca dove
 42   1,   8 |              far del mal a la povera zente. I vede che sto puto xe
 43   2,   3 |              nomi xéli questi?~BARB. Zente de campo176, fia mia. Putazzi
 44   2,   8 |             vaga a casa, che aspetto zente. Oe, la diga, se vien sior
 45   2,  16 |              cossa vorlo che diga la zente?~LUN. Son da maridar anca
 46   3,   2 |          perda el respetto, che semo zente da ben.~BARB. Se fussi zente
 47   3,   2 |         zente da ben.~BARB. Se fussi zente da ben, no tratteressi cussì.~
 48   3,   2 |              discorso se vede che sè zente desperada. Mio fio nol l'
 49   3,   5 |              riguardo per amor de la zente. (a Daniela)~DAN. Oh, el
 50   3,   5 |             de che taggia che xe sta zente).~LOD. Son qua con ela. (
La buona moglie
    Atto, Scena
 51   1,   8 |             l’è un mistier che ne la zente bassa nol pol aver credito;
 52   1,  20 |             una bona mugier.~CAT. La zente dise che xe dificile.~BETT.
 53   1,  20 |           dificile.~BETT. Lo dise la zente cativa, no la zente bona.~
 54   1,  20 |          dise la zente cativa, no la zente bona.~CAT. Orsù, son stufa
 55   2,   4 |             roba! Vardè che razza de zente! Vardè dove e come se perde
 56   2,   5 |           tropo, che per causa de la zente cativa che v’ha messo su,
 57   2,   5 |              in mezzo a sta sorte de zente? Senza pensar a una mugier
 58   2,   6 |         cussì se usa da sta sorte de zente. Se magna, se beve, se gode
 59   2,   8 |             Sì, ma co quela sorte de zente?~LEL. Sono due galantuomini;
 60   2,  22 |               PASQUAL. Cossa dirà la zente?~BETT. Che i diga quel che
 61   2,  23 |          carità, vegnir a desviar la zente! Meter suso el mario, ch’
 62   3,   8 |            se no le xe premiae da la zente del mondo, le xe certo certo
 63   3,   8 |             xe avezzo a star ben. La zente ordenaria domanda el so
 64   3,  14 |        perché questo xe el fin de la zente trista. El cielo no paga
 65   3,  20 |             mezzi per far reveder la zente.~PANT. Vostro mario no se
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 66   1,   5 |            amar, e poche volte trova zente fedel. (parte)~ ~ ~ ~
 67   2,  12 |               PANT. Ma! questa xe la zente che gh’ha fortuna. Buffoni
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 68  1,    5 |           non mi conoscete.~PANT. Mi zente della so sfera no ghe ne
Il campiello
    Atto, Scena
 69  2,    7 |             campielo~Co sta sorte de zente.~LUCIETTA Oe, oe, come parleu?~
 70  3,   10 |              Cossa dìsela?~GASPARINA Zente?~Grame! no le capizze gnente,
 71  5,    1 |              barba, chi zè mai quela zente?~FABRIZIO Questi sono i
 72  5,   11 |             mio. (sull'altana)~GNESE Zente, custion. (sull'altana)~
 73  5,   19 |              voleva vegnir con tanta zente.~CAVALIERE Venite allegramente;~
La casa nova
    Atto, Scena
 74  1,    1 |             in ste case darente, che zente rustega che ghe staga. Me
 75  1,    2 |             Cossa voleu, che diga la zente?~Sgualdo: Mi no posso far
 76  1,    2 |          bisogna pagarli. I xè tutta zente, che vive de fresco in fresco.~
 77  1,    2 |              so cugnada e dell'altra zente.~Lucietta: Mi no so, se
 78  1,   10 |             ve n'avè per mal? Oh che zente delicata! Me par, che meggio
 79  2,    6 |         Checca: Vardè mo, che ghe xè zente in portego. ~Rosina: Me
 80  2,    6 |            Eh via. ~Rosina: Ho visto zente su la scala, che parla col
 81  2,    9 |            le nostre done, la nostra zente, le nostre barche. Eh stago
 82  2,   11 |          vaga in collera, perchè sta zente ha fatto el so debito; e
 83  2,   13 |            vòl el so salario. Mo che zente puntigliosa! i sopporto
 84  3,    1 |             Avè fatto mal. Con quela zente no se n'avemo più da impazzar.~
 85  3,    3 |                Cristofolo: De quella zente no ghe ne vòi sentir a parlar. ~
 86  3,    8 |             mi me lo disè? Questa xè zente, che ho cognossuo per causa
La castalda
    Atto, Scena
 87   1,  13 |           avemio da far de tutta sta zente?~COR. Volete forse mandarli
 88   3,   7 |              che diga in fazza della zente...~COR. Vi vergognate a
La contessina
    Atto, Scena
 89   2,    3|            Se non la vuol parlar con zente bassa,~~Sotto le scarpe
 90   3,    2|      Lustrissimo, ho paura~~Che poca zente vegnirà.~~~~~~CON.~~~~Perché?~~~~~~
Il contrattempo
    Atto, Scena
 91   1,   13|             Va via, va via, che vien zente.~ROS. Signor padre, ve l'
 92   1,   13|             Va via te digo, che vien zente.~ROS. Oggi mi condurrete
 93   2,   15|           come che se parla, co gh'è zente che no se conosse, bisogna
 94   2,   17|                di dentro)~PANT. Vien zente. Presto, andè via de qua. (
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 95   3,   27|         scala)~ARL. Oh poveretto mi! Zente in casa. Ladri, e no se
 96   3,   27|          pezo. Anderò... ma se trovo zente... la zente l'è in cà. È
 97   3,   27|              ma se trovo zente... la zente l'è in cà. È mêi che vada.
La donna volubile
    Atto, Scena
 98   2      |              de sesto. Vegnirà della zente; se farà un poco de allegria,
 99   3      |              caffè.~BRIGH. Per molta zente?~PANT. Per diese o dodese
100   3      |              me.~PANT. Vegnirà della zente.~ANS. A che fare? Per il
Le donne curiose
    Atto, Scena
101   2,   14|            in te la nostra compagnia zente onesta, de buon cuor, amorosa,
102   3,    1|              le se retira, che sento zente, e le varda ben, le staga
103   3,    4|            freddure. Chiaccole della zente, alzadure d'inzegno de quelli
Le donne gelose
    Atto, Scena
104   2,   11|           anema per de qua. Tutta la zente xe in Piazza. Almanco che
105   2,   22|           ancora a bonora; gh’è poca zente al Redutto. Vorla che se
106   2,   23|            LUG. Avanti che vegna più zente, sentemose qua. (siede ad
107   2,   33|             de queste?~CHIAR. Oh che zente! oh che donne! Torno fora,
108   3,    2|           anderò mi. (Che diavolo de zente!) (da sé; parte poi torna)~
109   3,   18|              leva la reputazion a la zente.~TON. Via, cossa avemio
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
110   1,   12|            mi, mi: alto, alto: co la zente xe in terra, se sbassa la
111   1,   15|            mano alla spada)~ZAN. Oe, zente, agiuto, el me vol mazzar. (
112   2,   10|           sta facilità de invidar la zente in casa, no me piase). (
113   2,   12|      qualcossa). (da sé) In sta casa zente cattiva, nevvero?~PANC.
114   2,   12|           PANC. Ah, pur troppo!~TON. Zente che tira alla vita.~PANC.
115   2,   12|             cossa feu in casa de sta zente cussì cattiva?~PANC. Io
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
116   2,   1 |             mai mia muggier... Sento zente. Donne! donne, per diana
117   2,   5 |             che in Italia no ghe sia zente de spirito, e che no se
118   2,   5 |         Crédela ste bestialità? Semo zente de spirito, e ghe faremo
119   2,   5 |              no se crede che ghe sia zente che scriva fora de qua.~
120   4,   1 |            semio, sior mercante? Che zente xe quella con quelle sàbole
121   4,   1 |            da sé)~ARL. Chi xe quella zente? (verso la scena)~GEN. C.
122   4,   7 |           PANT. Povera donna, povera zente! Presto: voggio andar; li
Il feudatario
    Atto, Scena
123   1,    6|         raccomandà la so persona. Co zente che procede co sta onestà,
La figlia obbediente
    Atto, Scena
124   1,    8|          volta. No posso soffrir sta zente, che vol intrar dove che
125   2,    9|            non servir più. Perché la zente no me daga del ti.~BRIGH.
126   2,   19|           BRIGH. Cossa vorla? Povera zente: ma gh’avemo el nostro bisogno.~
127   3,    8|            sior conte: quella no l’è zente da par suo.~OTT. (Tira fuori
128   3,   15|          ferma a parlar colla povera zente. Basta dir, che co vien
129   3,   16|               El xe pontual. Presto, zente, parecchiè luse, caffè,
La finta ammalata
    Atto, Scena
130   3,    3|              un omo che ha varìo più zente, che no gh’ho cavei in testa.
131   3,    3|          libri pieni de attestati de zente che l’ha guarìo.~BEAT. Sarà
La fondazione di Venezia
    Azione
132   5      |         erbette,~~Cibo anca scarso a zente poverette.~~~~~~ADR.~~~~
133   6      |          parte coi remi,~~Contra sta zente nova~~Vol defender la nostra
134   6      |              gh'ali paura?~~Questa è zente dabben.~~~~~~ADR.~~~~Vaga
135   7      |             DOR.~~~~Vegna pur nemiga zente,~~Con idea de far paura:~~
Il frappatore
    Atto, Scena
136   1,    6|         Capisso. Sior Ottavio no vol zente che ghe dia suggizion). (
137   3,    2|          TON.  Poveretto mi! agiuto, zente, el me vol far metter in
138   3,   14|             mal, ma l’ha trovà della zente caritatevole, che l’ha agiutà.~
Il giuocatore
    Atto, Scena
139   1,   10|            si svegli.~BRIGH. Se vien zente, no sta ben.~BEAT. Se verrà
140   1,   13|        entrare ne’ fatti miei.~PANT. Zente che ghe vol ben, zente alla
141   1,   13|               Zente che ghe vol ben, zente alla qual preme la so reputazion,
142   3,    6|       Beatrice). (da sé)~BRIGH. Vien zente; la torna in camera. (a
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
    Parte, Scena
143   1,    2|                Ma col sente un po de zente,~~El xe el primo a tacchizzar.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
144   1,    5|             regina in regno,~~De sta zente incivil più no me degno.~~
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
145  1,    7 |             padre).~ELENETTA (Mo che zente, che se ne vol impazzar,
146  1,    9 |            co fa una perla. Oh! vien zente.~MARTA Chi xèli?~DOMENICA
147  2,    1 |           godémose in bona pase. Oe, zente, dove seu? Animo, vegnì
148  2,    2 |             BASTIAN (Mo che razza de zente).~ZAMARIA Coss'è? Coss'è
L'impostore
    Atto, Scena
149   1,    3|              spicciamola, che la mia zente l'è stracca. Entremo dentro,
150   1,    3|           BRIGH. Ma... quella povera zente cossa ghe n'hoi da far?
151   2,    5|         Aspettè un pochetto... sento zente.~ORAZ. Che qui non venga
152   3,    4|             el primo logo che da sta zente sarà visità.~ORAZ. Facciamo
153   3,    8|       illustrissima della bellissima zente; ghe dirò po come fatta,
154   3,    8|              l'ha fatt zo sta povera zente. El se finz capitanio, colonnello,
155   3,   15|         abiti, patron? I dise che la zente è vestida.~ORAZ. Sì, è vestita...
156   3,   22|             coi qua xe vestia quella zente che vien adesso con ella,
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
157  1,   19 |             ve acquisté l'amor della zente colla dolcezza e colla umiltà.
158  2,   17 |            galleria).~PANTALONE Vien zente. Chi èla questa, che no
Il geloso avaro
    Atto, Scena
159  3,    4 |          Quando se tratta de recever zente in casa, no la se fa pregar.~
160  3,   11 |          preme i bezzi.~TRACC. Sento zente.~PANT. Me sconderò qua dentro. (
161  3,   19 |              el too, che innamora la zente! Lassete un poco véder. (
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
162  2,    1 |              gh'aveu tanti esempi de zente che opera ben, de zente
163  2,    1 |              zente che opera ben, de zente savia e prudente? Perché
164  3,    5 |         goder, star allegramente con zente civil e da par soo, senza
La madre amorosa
    Atto, Scena
165  1,    1 |               PANT. Me par de sentir zente.~AUR. Favoritemi guardar
Le massere
    Atto, Scena
166  1,    3 |           avè da saver~~Che la gh'ha zente in casa.~~~~~~GNESE:~~~~
167  2,    3 |         MENEGHINA:~~~~Per amor della zente.~~Ma adesso che ghe penso:
168  3,    3 |       vecchia.~~~~~~ROSEGA:~~~~Sento zente, me par...~~Oh, velo qua
169  3,    8 |        leverà.~~~~~~ZANETTA:~~~~Vien zente.~~~~~~GNESE:~~~~Da che banda?~~~~~~
170  4,    3 |              a dormir,~~In cusina la zente la se fava vegnir.~~L'ho
171  4,    6 |         ZULIAN:~~~~Ghe xe dell'altra zente.~~~~~~BIASIO:~~~~Qua no
Le morbinose
    Atto, Scena
172  1,    3 |              mal.~~~~~~FELICE:~~~~La zente se n'ha incorto i ha fatto
173  1,    3 |          FELICE:~~~~Me par che vegna zente.~~~~~~MARINETTA:~~~~Fermève
174  1,    8 |              diavolo ghe fusse tanta zente.~~No se sentiva altro che
175  2,    5 |                   SILVESTRA:~~~~Vien zente?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Siamo
176  3,    1 |                  ZANETTO:~~~~Se vien zente?~~~~~~TONINA:~~~~N'importa.~~~~~~
177  3,    1 |                     ZANETTO:~~~~Vien zente.~~~~~~TONINA:~~~~Stè pur
178  4,    2 |                   MARINETTA:~~~~Vien zente.~~~~~~FELICE:~~~~Mi, mi
179  4,    3 |                FELICE:~~~~Gh'è della zente in Piazza?~~~~~~MARINETTA:~~~~
180  4,    7 |           portà ben in mezzo a tanta zente?) (A Felice.)~~~~~~FELICE:~~~~(
181  4,    8 |        MARINETTA:~~~~Salo che ghe xe zente.~~~~~~TONINA:~~~~Gnancora
182  4,    8 |         podemo scampar.~~Che ghe sia zente in casa, s'alo da lamentar?~~
I morbinosi
    Atto, Scena
183   1,    5|             E tuti galantomeni; tuta zente de sesto.~~~~~~FEL.~~~~Tuti
184   1,    6|         Cossa mai xe sta cossa? gran zente xe arrivada.~~~~~~CAT.~~~~
185   2,    1|           femo ostaria,~~E no volemo zente che no se sa chi sia.~~~~~~
186   2,    1|             TONI~~~~Me par de sentir zente.~~~~~~BRI.~~~~Chi xe?~~~~~~
187   3,    4|              BRI.~~~~Zito, che sento zente.~~~~~~OTT.~~~~Chi viene
188   4,    4|             siemo?~~~~~~ANZ.~~~~Semo zente onorata.~~~~~~CAT.~~~~E
189   5,    1|           Che de mi no ha podesto la zente mormorar.~~E pur con tuto
190   5,    6|           sbandonar in mezzo a tanta zente.~~S'avemo da sposar; poco
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
191  1,    8 |             no serve quella sorte de zente. (parte)~ ~ ~
192  3,    7 |              o me nego.~Beppo - Vien zente.~Checchina - Chi xeli?~Beppo -
193  3,    8 |          poveretta, l'ha visto tanta zente, la se vergogna e la xe
Componimenti poetici
    Parte
194 Dia1     |           stesso el brama,~Perché la zente sciocca a farlo anca me
195 Dia1     |              a farlo anca me chiama,~Zente alla qual per uso vien notte
196 Dia1     |           secondo ‘l so costume.~Tra zente più ignorante, più vil della
197 Dia1     |              che no se se vedesse~La zente che magnasse in scena, e
198 Dia1     |             ha mostrà el più dove la zente inclina, ~Disendoghe: Vardè
199 Dia1     |           sussuro, i fa scampar54 la zente, ~E po dopo i se quieta,
200 Dia1     |              che pettazze66! co gh’è zente, ~Le vol star a ascoltar;
201 Dia1     |          nolo.~Folta la compagnia de zente varia, ~Tutti pera sentadi
202 Dia1     |         sentadi in ordinanza:~Gh’era zente civil, zente ordenaria; ~
203 Dia1     |       ordinanza:~Gh’era zente civil, zente ordenaria; ~De caratteri
204 Dia1     |        aspetto differente; ~Acciò la zente sboccaizza91 ardita,~No
205 Dia1     |             ascolta no se tedia. ~La zente ancuo de brevità xe amiga, ~
206 Dia1     |             lo digo, ~Ghe sarà della zente indiscretissima ~Che studierà
207 Dia1     |      improviso.~Oh se vedessi quanta zente vien~In sta occasion da
208 Dia1     |            religiosi e cittadini, ~E zente dotta d’ogni qualità.~Per
209 Dia1     |              lassada con quell’altra zente; ~Perché mi son cussì: presto
210 Dia1     |              città. ~In mezo a tanta zente ho visto su la festa ~So
211 Dia1     |     Francesco arivo, ~Dove andava la zente a procession,~E ascolto
212 Dia1     |           fato, in verità, stupir la zente. ~Tuto m’ha piasso assae,
213 Dia1     |              del Marti... oimè, vien zente. ~Chi me vien a distrar
214 TLiv     |            La se rende ridicola a la zente,~Come fa la mia Vedua infatuata.~
215 TLiv     |           cossa xe el mondo! ~Quanta zente va a perderse cusì!~Ma argomento
216 TLiv     |              Che al precepizio tanta zente mena:~E compatindo le anime
217 TLiv     |      fameggia intenti, ~Nemici de la zente indegna e trista, ~Schivando
218 TLiv     |             chiaro come el sol~De la zente superba el precepizio,~E
219 TLiv     |          servitù gh’ha bon giudizio.~Zente in casa no i tien con quei
220 TLiv     |             Al secolo se trova de la zente ~Che se vanta de viver esemplar, ~
221 TLiv     |            mezana.~E sentir criticar zente ordenarie ~Gode la nobiltà,
222 TLiv     |         altar, qua la grada e qua la zente,~E qua el palco coi canti
223 TLiv     |            che se veda ai taolini~La zente a scachi; vogio dir, no
224 TLiv     |             se vede espresso ~Che la zente anderà più folta e spessa~
225 TLiv     |           con sapor.~E i mi foresti, zente illuminae,~Gh’ha fatto applauso,
226 TLiv     |       sussuro, del chiasso e de gran zente, ~Ma con cuor generoso e
227 TLiv     |           giera in quel zorno troppa zente,~Ché sempre el vento ha
228 TLiv     |               So che ghe giera della zente tanta,~Credo che i sarà
229 TLiv     |            altro un pochettin ~Della zente trovar senza creanza~Che,
230 TLiv     |             zorno de nozze, in tanta zente, ~De virtù ghe voria più
231 TLiv     |          parenti.~No pol far paragon zente ordinaria~Con chiarezza
232 TLiv     |              xe, stirpe famosa.~E la zente da ben xe persuasa~Che sta
233 TLiv     |           Caso da far maraveggiar la zente, ~Che famoso anderà de lido
234 TLiv     |          scrivo e co zogo e co gh’ho zente.~El mio comodo sempre, e
235 TLiv     |             xe sta signora, e la mia zente, ~Pien de curiosità, torno
236 TLiv     |             me sarè scortese.~Vardè, zente, vardè se quel che digo ~
237 TLiv     |           amor, de quel amor ~Che la zente no fa magra e destruta,~
238 TLiv     |              gh’ho su le spale tropa zente.~E se col mio sudor tento
239 TLiv     |           sentio co ste rechie de la zente~Dir in fazza a la tal: La
240 TLiv     |       suggizion più forte.~Perché la zente che de vizi è piena,~E mormora
241 TLiv     |            la mel domanda, ~Da tanta zente la me fa parlar,~Che se
242 TLiv     |             fora de casa, o, se vien zente, ~Le resta in casa a far
243 TLiv     |         gustà perfettamente.~E co la zente m’è vegnù a avisar ~Che
244 TLiv     |             ha visto in teatro tanta zente;~E i l’ha godesta, e i la
245 TLiv     |        Zelenza benedeta,~Gh’ho de la zente che me sta a aspetar, ~Che
246 TLiv     |              Con tanta spesa e tanta zente intorno, ~Certo bisognerave
247    1     |              serè le porte. ~Se vien zente, disè che no ghe son. ~Andè
248    1     |       Preferissa la patria a l’altra zente~Per amor proprio, per quela
249    1     |             boteghieri e de la bassa zente: ~Ma se la verità ve devo
250    1     |          linguazo, e i costumi de la zente.~E m’arecordo tutte le contrade, ~
251    1     |            parocchia e parocchiani, ~Zente arlevada col timor de Dio.~
Il prodigo
    Atto, Scena
252   1,   14|              palazzista. Co vedo sta zente, me vien la freve. Chi è
253   2,    1|           invidè da parte mia quanta zente se pol aver, alta e bassa,
254   2,    7| interveniente, col mio fattor, colla zente de casa. La vede ben, chi
255   2,    9|              sta volta, e no più. La zente xe invidada. Son in te l'
256   2,   15|             a veder cossa che fa sta zente, che ancuo no fenisse mai
257   3,    1|               Vardè un poco dalla so zente de recavar cossa che più
258   3,   13|           che me sento rimproverà da zente onorata, cognosso la verità.
Il raggiratore
    Atto, Scena
259   3,    3|              sempre nemici de quella zente che gh’ha la confidenza
Il tutore
    Atto, Scena
260   1,    5|             concetto ha da formar la zente de ela? Vorla far delle
261   1,    6|             lavoro)~PANT. Tolè, vien zente, e subito alla putta: andiamo.~
262   3,   18|           medesima, e consolar tanta zente con una sola parola.~ARL.
I rusteghi
    Atto, Scena
263  1,    2 |            Siora sì. Ho invidà della zente, e i vegnirà qua, e se goderemo,
264  1,    8 |              che m'ho da vestir, che zente ghe xè. Se ghe xè suggizion,
265  1,    9 |          diralo, se el vede tuta sta zente? Oe! che el diga quel che
266  2,    1 |         voleu, cara fia? Se vien sta zente ancuo, voleu, che staga,
267  2,    1 |            Se fusse so fia, co5 vien zente de suggizion, no la lasserave
268  2,    3 |            sti putelezzi. Ancuo vien zente; se i ve vede, no voggio,
269  2,    3 |            LUCIETTA Sior padre, vien zente.~LUNARDO Aseni! i averze
270  2,    5 |          mora da malinconia? Co vien zente, le lo chiama: Vien qua,
271  2,    6 |           puta.~MARINA No saveu, che zente, che i xè? I è capaci de
272  2,    7 |             de sentir...~MARINA Vien zente.~LUCIETTA Uh, se xè sior
273  2,    8 |         Figurarse, se mio mario vuol zente in casa, che nol cognosse!~
274  3,    1 |          galantomo, e lassar, che la zente diga.9~CANCIANO E se le
La serva amorosa
    Atto, Scena
275  2,    4 |      innamorai. Oh, semo pur la gran zente cattiva a sto mondo! Sto
276  3,   11 |        innanzi) Griderò, farò vegnir zente.~Corallina: No, per carità.~
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
277  1,    2 |             tratta cusì colla povera zente. No se inganna cusì i forestieri.
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
278  1,    4 |         ditto mi.~PELL. Mo se mi sta zente no la cognosso.~MARC. Se
279  1,    7 |            sempre aver in casa della zente de cuor.~PELL. Sior pare,
280  2,    4 |            sarò cattiva.~NICOL. Vien zente.~CEC. Oh poveretta mi!~NICOL.
281  2,    6 |            discreta, e ho da far con zente tanto pulita, che se la
282  2,    9 |       confidenza che el gh'ha co sta zente; so che l'è superbo, ma
283  2,   14 |            lu xe bon. I xe cussì sta zente: co no i roba, co no i zoga,
284  2,   14 |              Ghe vol altro per esser zente da ben! Ghe vol bon cuor,
285  3,    6 |            FORT. Sior sì.~MARC. Vien zente. Andè de là; per adesso
286  3,   13 |      strepito, s'ha sentìo criar. La zente ha fatto bozzolo davanti
287  3,   14 |         Cossa voleu che intenda? Che zente seu? No savè gnanca parlar.~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
288  3,   8  |      criticar poeti, a dir mal della zente.~~Amigo son de tutti; no
Il teatro comico
    Atto, Scena
289  2,    1 |          persone, che adesso anca la zente bassa decide francamente
290  2,    9 |              pur quando le se fa, la zente sbate le man.~ORAZIO Bisogna
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
291   1,    9|         altro. Conosso alla ciera la zente onesta; i forestieri me
292   1,   16|         abbia da mantegnirve, no con zente che ve fazza morir dalla
293   1,   16|         voggia.~MOM. Cossa dirali la zente, co i vederà la lavandera
294   3,    5|            Cossa diseu, che razza de zente che se trova a sto mondo?~
295   3,    8|             Poverazza! Far vegnir la zente, che ghe despiase co fa
296   3,   10|            in avegnir de trattar con zente della vostra sorte, finta,
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
297  1,  15  |       infamarli colla vostra lengua. Zente ingrata, che offende o per
L'incognita
    Atto, Scena
298   2,    1|            osteria?~ARL. Voio dir la zente che era all’ostaria.~BEAT.
299   3,    3|             Sia maledetto sto servir zente matta. Se pol dar de sta
300   3,    3|         zirar qua intorno, e se vien zente, avvisarlo. Oh, sto mestier
301   3,    6|             dir che ho sentido della zente e delle schioppetade. Mi
302   3,    7|           Zitto, che gh’è dell’altra zente).~ROS. Sapessi almeno dove
303   3,   10|             lontan gh’era dell’altra zente, ma no credo che i fusse
La moglie saggia
    Atto, Scena
304   1,    4|            ARL. Presto, presto, vien zente; portemo via tutto. (portano
I puntigli domestici
    Atto, Scena
305   3,   12|            L'è Corallina... Ma sento zente a vegnir su dalla scala,
306   3,   14|            Basta... Vederemo... Vien zente, zitto.~COR. Stiamo fermi,
307   3,   15|              PANT. (Me par de sentir zente. Vôi ascoltar). (si ferma
308   3,   17|              Tutte spilorcie.~BRIGH. Zente rabbiosa.~COR. Fastidiosissima.~ ~ ~ ~
La putta onorata
    Atto, Scena
309   1,   13|            cognossua da putela, e la zente no pol pensar mal.~OTT.
310   1,   15|             l’ora d’andar via da sta zente). (da sé)~OTT. Amico, buon
311   1,   18|            paese formemo un corpo de zente, che no se trova in nissun
312   2,   14|     perdessimo tempo, e che vegnisse zente.~CAT. Fe una cossa. Se volè,
313   2,   15|            me n’importa gnente. Olà, zente. Sapiè che in casa mia... (
314   2,   18|           menar via; e so che ghe xe zente pagada, che sta note ha
315   2,   24|              due gondolieri.~ ~PANT. Zente, soccorso, fermèli.~LEL. (
316   3,    3|          casa no ghe sia nissun? Oe, zente, agiuto, averzime, muoro.
317   3,   14|            Che ho ridesto.~MEN. Gh’è zente?~TIT. A marteleto94.~MEN.
318   3,   14|          tuti; lori se sfadiga, e la zente ghe dà coragio. (si sente
319   3,   23|             mora, a bever sempre con zente ordenaria, no ti ghe disi
320   3,   27|             Olà, coss’è sto negozio? Zente in camera? Qua ghe xe qualche
321   3,   27|            el buso de la chiave. Oe, zente, agiuto, averzime.~ ~ ~ ~
322   3,   28|            PASQUAL. In camera ghe xe zente.~BEAT. E per questo?~PASQUAL.
323   3,   29|            sulla sedia)~PANT. Acqua, zente, agiuto.~ ~ ~