IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] tizio 25 tla 1 tnendolo 1 to 318 tô 2 to. 2 toa 15  | Frequenza    [«  »] 319 dover 318 meng 318 nei 318 to 317 manda 317 marina 317 saprò  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze to  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   3,    1|         che m’avessan da rostì in to forno). (parte)~BRIGH. E
L'amore paterno
    Atto, Scena
  2   1,   3 |          e che te lasserò qua col to prossimo, e colla to compassion.~
  3   1,   3 |          col to prossimo, e colla to compassion.~CAM. No, ascolta,
  4   1,   5 |        merito no s'innamora della to virtù?~CLAR. Caro signor
  5   1,   5 |      tutto, ti meriti tutto, e la to modestia xe la corona dei
  6   1,   5 |         modestia xe la corona dei to meriti e delle to virtù.~
  7   1,   5 |      corona dei to meriti e delle to virtù.~CLAR. In verità voi
  8   1,   5 |       PANT. Co son vegnù in te la to camera, ho visto che ti
  9   1,   5 |           Co sento qualcuna delle to composizion, me par de esser
 10   1,   8 |        Cossa ti me piasi con quei to passetti! Aaa, aaa, aaa.
 11   2,   2 |     ragione).~ARL. Se ho da esser to marido, vôi poder comandar.~
 12   2,  11 |       composto ti colle parole de to sorela. Musica de una sorela,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 13   1,    2|  Truffaldin? come va i negozi del to principal?~TRUFF. I va mal
 14   1,    2|       maraveggio che un omo della to sorte fazza de ste figure.
 15   1,    2|        sorte fazza de ste figure. To zio t'ha mandà qua dalle
 16   1,    2|          ti vol dir la verità, in to coscienza, ti l'averà fatto
 17   1,    2|          BRIGH. Sarave meggio, se to zio te volesse agiutar,
 18   1,    2|   mettessi su un negozietto ti da to posta, una botteghetta da
 19   1,    2|       Bravo! come che ha fatto el to prencipal.~TRUFF. El mio
 20   1,    2|  necessità. Ti sarà d'accordo col to prencipal. Dise el proverbio:
 21   1,    2|          per un bezzo. Seguita el to esercizio, e no me star
 22   1,    4|      suggizion de quel satiro del to patron.~SMER. Che cosa c'
 23   3,    1|          gnente.~PANT. Anca ti le to massere ti le regalerà.~
 24   3,    1|      Varda ben che anca elo el xe to patron. Ti no ti disi mal
 25   3,   13|          grazia de no someggiar a to pare, consolete, ringrazielo
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 26  1,    1 |           vegnirà in terra Beppe, to fradelo, el me sposerà mì,
 27  1,    1 |            LIB. Tasi là; tendi al to laorière. ~CHE. Se fusse
 28  1,    4 |         minchionare. ~PAS. Tiò el to balon, e andèmo in cà, che
 29  1,    6 |           LUC. Oh che bestia!~TON To danno, ti meriti pèzo. A
 30  1,    8 | caricandolo) Petèmo. ~FOR. Coss'è to bulare? Coss'è to ciare,
 31  1,    8 |          Coss'è to bulare? Coss'è to ciare, coss'è to zigare?~
 32  1,    8 |           Coss'è to ciare, coss'è to zigare?~TIT. Oh! tasé, paron
 33  1,   13 |       Còssa diséu, creature?~LIB. To danno. (parte)~ORS. Magari
 34  2,    1 |          no ti gh'abbi anca ti el to soranome. ~TOF. Che soranòme
 35  2,    2 |          àstu fatto ben a dire ai to fradei quelo che tì gh'ha
 36  2,    3 |          PAS. (a Lucietta) Tiò le to scarpe, tiò la to cordela,
 37  2,    3 |          Tiò le to scarpe, tiò la to cordela, tiò la to zendalina. ~
 38  2,    3 |         tiò la to cordela, tiò la to zendalina. ~LUC. No vòggio
 39  3,    2 |         el xé andao a sentarse da to sorela. ~ORS. E el gh'ha
 40  3,    2 |           balon? No ti credi a la to povera Orsetta, che te vol
 41  3,   10 |        bela putta!~LUC. Mèggio de to sorela. ~CHE. No ti xé gnanca
 42  3,   16 |           sposerà quela sporca de to sorela. ~ORS. Oe, parla
La birba
    Atto, Scena
 43   2,  Ult|            Mi son Lindora; mi son to muggier.~~~~~~ORAZ.~~CECC.~~~~}
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 44   2,    2|          esce)~~~~~~ZAN.~~~~Tiò i to foggetti. (s’alza con furia)~~~  ~ ~ ~
 45   2,    7|      renonzia~~Sora sta donna~~Le to pretese.~~~ ~~~~~ZAN.~~~~
Il bugiardo
    Atto, Scena
 46  1,    1 |          che dise Amor:~Lassa sto to rossor,~E spiega quel tormento,~
 47  2,   12 |             PAN. L'è curioso quel to servitor. E cusì, come che
 48  2,   12 |       quello che te podeva lassar to pare, bisogna pensar alla
 49  2,   12 |       stabilio el contratto delle to nozze.~LEL. Come! Senza
 50  2,   12 |          Venezia. Te dirò anca, a to consolazion, bella e spiritosa.
 51  2,   12 |          dir gnente né a mi, né a to barba? L'astu fursi fatto
 52  2,   12 |       fenia. Cossa gh'ala nome la to novizza?~LEL. Briseide.~
 53  2,   12 |           di Sua Maestà.~PAN. Sta to novizza la gh'ha un parentà
 54  2,   12 |     matrimonio, perché no dirlo a to barba?~LEL. Quando è successo
 55  2,   12 |           no me avvisar. Dirà ben to missier che ti gh'ha un
 56  2,   15 |         so; n, e, t, sonet, t, o, to, sonetto. È un sonetto. (
 57  3,    5 |          ti va volentiera a veder to muggier?~LEL. Ah, voi mi
 58  3,    5 |     medesimo nome.~PAN. L'è tanto to amigo, e no ti cognossevi
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 59   1,   7 |           fia: ascóltime. Ascolta to padre che te vuol ben, e
 60   1,   7 |           che t'ha incantà, o con to padre che t'ha inzenerà?
 61   1,   7 |         ti savevi che ti gh'avevi to padre al mondo, e senza
 62   1,   7 |       della nostra casa. Obedissi to padre: falo per atto de
 63   1,   7 |            desidera unicamente el to ben, e el sarave pronto
 64   1,   7 |          sparger el sangue per el to ben.~ISAB. Ah signor padre,
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 65   1,  10 |           cossa del mondo: son in to l'impegno, e sta caìa40
 66   1,  13 |        diavolo che te porta colle to difficoltà. (Garzone parte)~ ~ ~ ~
 67   2,  10 |          mal...~TON. Sassin della to povera muggier, traditor
La buona madre
    Atto, Scena
 68   1,   7 |            lassa, fio mio, che se to mare vive, la farà tanto,
 69   2,   8 |         gh'ha pagà una traversa a to sorela.~NICOL. E a mi me
 70   2,  11 |         infame! ah traditor de la to povera mare!)~LUN. Coss'
 71   3,   2 |           patrona.~LOD. Oe, la xe to siora madona. (a Daniela)~
 72   3,   2 |         dasseno.~BARB. Coss'è sta to siora madona? Me maraveggio
 73   3,   2 |   sassinarte ti, e de sassinar la to povera madre? Maridarte?
 74   3,   2 |          laorier, con quelo de la to povera sorela; s'avemo contentà
 75   3,   2 |      poveretto ti, sul fior de la to zoventù, sul prencipio de
 76   3,   2 |      zoventù, sul prencipio de le to speranze, ti te precipiti
 77   3,  16 |       sior Rocco xe el novizzo de to sorela.~NICOL. Se maridela
 78   3,  16 |         la dago, e la sarà ela la to novizza.~NICOL. Oh sièla
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 79   1,   9 |          Mariannina, - poferina,~~To papà ti consolar. (a Marianna)~~
La buona moglie
    Atto, Scena
 80   1,   1 |          che ti staghi drento dei to balconi.~MOM. Cara siora
 81   1,   1 |         sa, frasca, te manderò da to mare.~MOM. E mi gh’anderò;
 82   1,   1 |       BETT. No t’importa andar da to mare, ah? No ti te recordi
 83   1,   3 |           cara.~CAT. Vienlo ancuo to mario?~BETT. Chi sa? Xe
 84   1,   3 |          impalao. Ma senti, Cate, to mario me l’ha fato zoso
 85   1,   3 |        sangue mio. Vien qua da la to mama. (lo vuol prendere
 86   1,   5 |           nella culla)~CAT. Donca to mario el fa pezo che mai!~
 87   1,   5 |         Perché no vastu a star co to missier?~BETT. El voria
 88   1,   5 |        mario.~CAT. Ti vol star co to mario, e nol vien gnanca
 89   1,   5 |          casa, vien a consolar la to povera Betina. Vien; tiò
 90   1,   6 |          chi ghe vustu più ben? A to mario, o a to fio?~BETT.
 91   1,   6 |          più ben? A to mario, o a to fio?~BETT. A tuti do.~CAT.
 92   1,   7 |        sti spropositi che dise la to parona?~MOM. Mi, siora,
 93   1,  19 |          CAT. De le bele cosse de to mario.~BETT. Oh povereta
 94   1,  20 |   vendicheressi de so mugier e de to mario.~BETT. Povera senza
 95   1,  20 |          far mi.~CAT. A bon conto to mario te abandona.~BETT.
 96   1,  20 |         son agra de vu.~CAT. Fa a to modo, che ti viverà de più.~
 97   2,   5 |         sentete anca ti arente de to pare. Za no ghe xe nissun,
 98   2,   5 |         varda con chi ti perdi el to tempo, con chi ti prostituisci
 99   2,   5 |        con chi ti prostituisci la to estimazion, el to onor,
100   2,   5 | prostituisci la to estimazion, el to onor, quelo de la to casa
101   2,   5 |           el to onor, quelo de la to casa e quelo del to povero
102   2,   5 |         de la to casa e quelo del to povero pare. Lelio, fio
103   2,   5 |       tanto ben? Senza refleter a to pare, che xe in istato de
104   2,   5 |        toa? Senza arecordarte del to sangue, de quella povera
105   2,   5 |           t’ha volesto ben, per i to boni costumi el s’ha mosso
106   2,   5 |         l’ha fato che se scoverza to pare per megiorar la to
107   2,   5 |           to pare per megiorar la to condizion. Xela questa la
108   2,   5 |      esser bon, de voler ben a la to cara mugier, e mi son qua,
109   2,   5 |       cielo, e fa cognosser ch’el to pentimento xe vero col scambiar
110   2,   5 |           gnente. Son qua mi; son to pare; ti vederà quel che
111   2,  11 |       amoroso, sarò in avegnir el to nemigo, el to flagelo, el
112   2,  11 |          avegnir el to nemigo, el to flagelo, el to più acerimo
113   2,  11 |         nemigo, el to flagelo, el to più acerimo persecutor. (
114   2,  22 |         ben, so che no son più la to cara Betina. So che per
115   2,  22 |          l’amor che ti porti a la to creatura; per amor de quel
116   2,  22 |         quel stilo. Gnanca per el to sangue no ti te movi a pietà?
117   2,  22 |           gh’ha vogia de veder el to putelo?~PASQUAL. Cossa falo?
118   2,  22 |          quel che ti vol e paga i to debiti. Vogio viver queta,
119   3,   6 |           CAT. Cara ti, fazzo per to ben. Vustu morir?~BETT.
120   3,   6 |           CAT. Ben, lo beverò mi. To dano. (lo beve)~BETT. (Magari
121   3,  21 |           mova a compassion de la to mama e del to papà. (fa
122   3,  21 |    compassion de la to mama e del to papà. (fa stendere le mani
La cameriera brillante
    Atto, Scena
123  1,    4 |          dito de sì, perché colle to smorfie ti m'ha fatto dir
124  2,    9 |          chi parlistu?~BRIGH. Col to patron, che el me voleva
Il campiello
    Atto, Scena
125  1,    1 |            ORSOLA Via, tràghelo a to mare.~ZORZETTO E tutti questi
126  3,    5 |          De qua a do anni el sarà to mario.~Mo vien qua, caro
127  3,    5 |           DONNA PASQUA T'ala dito to mare?~ZORZETTO La m'ha dito,~
128  3,    5 |      contentarla.~LUCIETTA Gh'èla to mare? (a Zorzetto)~ZORZETTO
129  5,    4 |        elo.~ORSOLA Chiama, chiama to mare,~Che ghe la vòi contar. (
130  5,    5 |       Puta cara son stuffa~De sti to stomeghezzi,~GNESE Se me
La casa nova
    Atto, Scena
131  1,   14 |            Questo el xè un affron to, che la me fa. La xè in
Il contrattempo
    Atto, Scena
132   1,   13|            va là, marzocca, va da to àmie, che ti starà ben.~
133   1,   18|         respetto che ti gh'ha per to pare? Xeli questi i boni
134   1,   18|         documenti, che t'ha dà la to povera mare? No ti gh'ha
135   1,   18|       castiga? Ah desgraziada! El to povero pare ti lo tratti
136   2,   16|            Mi no so cossa dir. Co to àmie mi non ho dito de volerte
137   2,   21|            Cossa farastu col sarà to marìo? Zogherastu alle piavole?~
138   3,   14|       casa d'un zovene, che no xe to marìo? Lassar in t'un mar
139   3,   14|          in t'un mar d'affanni el to povero pare? Metter a rischio
140   3,   14| reputazion, t'ha tornà a menar da to pare, che col matrimonio
141   3,   14|   respetto che prima ti portavi a to pare, da qua avanti ti l'
142   3,   14|          del marìo, la pase della to casa, e la reputazion de
143   3,   14|         la reputazion de tutta la to fameggia. M'astu inteso?
144   3,   14|            il mio sposo?~PANT. El to sposo adesso el vegnirà. (
La diavolessa
    Atto, Scena
145   2,   10|           sia sinceri.~~No sta in to le parole~~El merito maggior;~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
146   3,    2|         che bisogna.~ARL. Mi, con to bona grazia, no vôi far
La donna volubile
    Atto, Scena
147   1      |          PANT. E pur la sarave la to fortuna.~ROS. Io non penso
148   1      |       avemo giustà. Florindo sarà to marìo.~ROS. Signor padre,
149   2      |       sarà causa della fortuna de to sorella.~ROS. La fortuna
150   2      |     niente). (da sé)~PANT. Basta, to danno. Mi t’aveva procurà
151   2      |       procurà per ti sta fortuna, to danno. Vago a disponer le
152   2      |            che ti è matta. El vol to sorella.~ROS. Il signor
153   2      |     metter sui véntoli? Vustu che to pare deventa el bàgolo della
154   2      |       porto, per la memoria della to povera mare, per l’esser
155   3      |          resto senza sposo?~PANT. To danno. (a Rosaura)~COL.
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
156   1,   1 |           ARL. E mi, dopo che son to mario, sento proprio ch'
157   1,   1 |          ti li cusinerà ti, colle to care manine.~COR. Sì, sì,
158   3,  12 |  Arlecchino, con collera)~ARL. La to cattiva intenzion. (a Corallina,
159   4,   1 |       torna a Bergamo, torna alle to vallade, torna alla to capanna,
160   4,   1 |       alle to vallade, torna alla to capanna, e za era per tornar.
161   4,  12 |      causa de tutto. No merito la to compassion.~COR. Ma come
L'erede fortunata
    Atto, Scena
162   1,   14|          Perché aspetto Fiammetta to sorella, che l’è fora de
163   1,   14|        ARL. Làsseme concluder con to sorella, e po ti me parlerà.~
164   2,   13|           FIAMM. A che fare?~ARL. To fradello mor de voia de
La figlia obbediente
    Atto, Scena
165   2,    9|          Cossa fa l’illustrissima to fia?~BRIGH. Se vede ben,
166   3,    4|           che son per cavar dalle to lusinghe! Povera putta sagrificada!
167   3,    4|           carità che ti gh’ha per to pare, sarà dal cielo recompensada.~ ~ ~ ~
La finta ammalata
    Atto, Scena
168   1,   13|        vol ben, magna per amor de to pare.~ROS. Ma se non posso.~
169   1,   13|          raìse2? Via, per amor de to pare magna do bocconcini
170   1,   13|          vita mia, ti vol star co to pare?~ROS. Ahi, ahi, mi
171   1,   14|         la voglio.~PANT. Via, per to pare.~BEAT. L’ha detto il
172   1,   14|        PANT. Fermete, per amor de to pare.~ROS. Lasciatemi stare.~
173   1,   14|      stare.~PANT. Se ti vol ben a to pare.~ROS. Non so di padre,
174   1,   14|         suddette)~PANT. No ti vol to pare?~ROS. No.~COL. Non
175   2,    8|            Via, cara, per amor de to pare.~ONES. Caro signor
176   2,   11|           medici; se tratta della to salute.~ROS. Sì, sì, ascoltiamo
La fondazione di Venezia
    Azione
177   2      |        Niso, quanto me piase~~Sta to semplicità.~~~~~~NISO~~~~
178   2      |              Tutto riceverò dalle to man.~~Ma dime, caro coccolo,~~
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
    Parte, Scena
179   1,    2|         la sdegnosetta.~~Varda el to Buleghin; batti la lana,~~
180   2,    1|            No vastu suggerindo ai to seguazi?~~Quante istorie
181   2,    1|           Per tutto se menzona el to gran nome,~~In somma ti
182   2,    1|       fido~~Dei zuramenti e delle to promesse;~~Me son giusto
183   2,    2|         za Bettina~~Te perdona el to fallo anca sta volta?~~Vàrdeme,
184   2,    2|      Buleghin; no ti cognossi~~La to Betta vestia da barcariol?~~
185   2,    2|          la man te do, cuor mio:~~To muggier mi sarò, ti mio
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
186   1,    3|      propria mia casa,~~Ma star a to comando. Oh, se ti vedi~~
187   1,    4|           ligada;~~Mi aver cambià to nome: Mirmicàina~~Adesso
188   1,    4|         Ruscamar~~So cor per amor to sente brusar.~~ ~~Quel viso
189   2,    6|           aver da morir,~~Davanti to occhi~~Volerme mazzar. (
190   2,   11|         Mi poi, se ti vol,~~Fenir to dolor.~~~ ~~~~~MIRM.~~~~
191   3,    5|              MAIM.~~~~Star bello! To salute; oh star pur bon. (
192   3,    5|           no star imbriago...~~De to vin, che me dar, mi te n'
193   3,    7|           Senti, se ti me vol per to muggier,~~Convien farme
194   3,    7|              MIRM.~~~~Mi voggio i to mustacchi.~~~~~~RUSC.~~~~
195   3,    7|              MIRM.~~~~Sì, caro, i to mustacchi.~~~~~~RUSC.~~~~
196   3,    7|    taggierò mi.~~~~~~RUSC.~~~~Con to manine?~~~~~~MIRM.~~~~Per
La donna di testa debole
    Atto, Scena
197  2,    2 |            Oibò.~BRIGH. Gnanca al to paesan?~TRACC. Gnanca a
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
198  1,    1 |         sto paese. Ma, sia dito a to onor e gloria, no ti gh'
199  1,   12 |          l'anemo. (parte)~BASTIAN To danno; gòditela donca, che
L'impostore
    Atto, Scena
200   1,    9|        imparato come si fa.~PANT. To fradello xe stà in collegio;
201   1,    9|        come che ti xe; mah, causa to mare che th'a volesto con
202   2,    4|          Cussì ti dà del buffon a to pare? Sta firma xe legittima,
203   3,   22|         cielo che i te li paga, e to sorella sarà muggier de
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
204  3,    6 |          dito mal de mia fia alla to parona?~COLOMBINA Io non
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
205   1,    4|         Non c'è più più nessuno;~~To to to tocca a me.~~~ ~~~~~
206   1,    4|          c'è più più nessuno;~~To to to tocca a me.~~~ ~~~~~MAD.~~~~
207   1,    4|           più più nessuno;~~To to to tocca a me.~~~ ~~~~~MAD.~~~~
Il geloso avaro
    Atto, Scena
208  1,   12 |        quel ducato, lo scriverò a to mare. L'oro e l'arzento
209  2,    1 |          ducato è mio.~TRACC. L'è to? mo per cossa?~ARG. Le ambasciate
210  2,    8 |           te cognosso! Anderà via to pare). (da sé)~DOTT. Mi
La madre amorosa
    Atto, Scena
211  1,    7 |       BRIGH. Eh via, caro paesan. To padre l'ho conossudo mi.
Le massere
    Atto, Scena
212  2,    2 |             I te pareva piccoli i to tre pani al dì;~~Ti i averà
213  2,    2 |         DOROTEA:~~~~Donca, ben, a to danno; ti ghe starà de più.~~
214  2,    5 |         per ordenario.~~Quanto la to parona te dala de salario?~~~~~~
215  4,    7 |         ho dito che ghe xe qua la to paroncina.~~Oe, demoghe
216  5,    5 |           mel cucchi certo co sta to bella rasa). (Da sé.)~~~~~~
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
217   3,  13 |        FIL. Tartaifle, ringraziar to fortuna. Ringraziar pellezza
218   3,  13 |            Ringraziar pellezza de to Lisetta, che desarmar mia
Le morbinose
    Atto, Scena
219  3,    4 |         ancora i ride. Se vivesse to mare!~~Senti sa, frasconazza,
220  3,    4 |         frasconazza, no scoffonar to pare.~~Siora? (A Felice.)~~~~~~
221  5,    3 |        zigar cussì.~~La ghe xe la to dota. Sior sì, la xe investia.~~
I morbinosi
    Atto, Scena
222   3,    2|        altra con ela;~~Che la sia to muggier?~~~~~~GIA.~~~~La
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
223  1,    1 |        zermana, quando vienlo sto to novizzo?~Checchina - Sior
224  1,    1 |         Donna Catte - Oe, Checca, to compare t'alo mandà la banda?1~
225  1,    1 |       Sgualda - Quando vienlo sto to novizzo? Catte, aria.~Donna
226  1,    4 |      Checchina - Sia benedetto el to cuor.~Paron Toni - Do novizzi
227  3,   ul |   Poveretta! Ti ghe n'ha passà la to parte. Vien qua, zermana;
228  3,   ul |       farò per voi.~Musa - E mi a to nozze donar abagiggia.~Checchina -
Componimenti poetici
    Parte
229 SSac     |       Quanto, quanto s’inganna el to pensier; ~Quello del matrimonio
230 Dia1     |         che dise amor: ~Lassa sto to rossor,~E spiega quel tormento,~
231 Dia1     |            L’ha parlao ta mattina to la puta.~E tante belle tosse
232 Dia1     |        mare, la novizza ho vito. ~To bella te la ze! Tì in velità.~
233 Dia1     |       paese, ~Te lasserave far el to mistier.~La bella sposa
234 Dia1     |           cuor te trema.~Fora del to sentier no far un passo, ~
235 Dia1     |         No sperar più d’averme al to comando.~Mi ghe respondo:
236 Dia1     |        omo: ~Ti te mantegnirà col to sudor;~E sier Adamo per
237 TLiv     |           o qualche parolina ~Col to mezo lo fasse inamorar, ~
238 TLiv     |     responde al meschin), vôi per to pena ~Che ti te struzi e
239 TLiv     |           Basta per onor too, per to vendeta,~Che el domanda
240 TLiv     |            Che qualcossa farò per to despeto.~Chi sa, chi sa,
241  App     |          Sior omo strambo, soi la to massera, ~Oppur m’astu trovà
242  App     |          Che no ti averà tutto el to contento.~Manazzi tratti
Il prodigo
    Atto, Scena
243   1,    6|        Cossa gh'intrelo coi fatti to?~COL. Non c'entra e non
Il raggiratore
    Atto, Scena
244   3,    3|   Inségneme a robar, che la xe la to profession.~SPAS. Senti,
Il tutore
    Atto, Scena
245   1,   20|      Distu dasseno, o xelo un dei to soliti proponimenti?~LEL.
246   1,   20|         Credistu che no sappia el to proceder, le to belle virtù?
247   1,   20|         sappia el to proceder, le to belle virtù? A più de sie
248   1,   20|         mio compare chirurgo. Son to pare, xe vero, e son tutor
249   1,   20|       porti via quel che ti pol a to pare: ti gh’ha diese vizi
250   1,   20|         castigar: e ti imparerà a to spese, che la fortuna no
251   2,   20|           per rimproverarte delle to iniquità. No, sto mistier
252   2,   20|          ultima volta che ti vedi to pare. Va, che el cielo te
253   2,   20|          pianzerà, arrecordete de to pare e di’: Adesso sconto
254   2,   20|    remedio. Adesso ti dirà in tel to cuor: Cossa sarà de mi?
255   3,   20|           sarò pare amoroso, sarò to economo, te farò el fattor.~
I rusteghi
    Atto, Scena
256  2,   12 |           anca per ti xè vegnù la to zornada: n'è vero, sior
257  2,   12 |           LUNARDO Sastu chi xè el to novizzo?~LUCIETTA Sior sì.~
La serva amorosa
    Atto, Scena
258  2,    6 |         de chi?~Arlecchino: De la to patrona col fiol del me
259  2,    6 |          non ha dito col fiol del to patron?~Arlecchino: Ben:
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
260  1,   19 |           un poco de compagnia al to novizzo. (Via, abbi giudizio) (
Lo speziale
    Atto, Scena
261   3,    6|           volerla chiamara,~~E in to presenza la voler...~~~~~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
262  2,  10  |          bene mio, chiù meglio la to vita.~~~~~~GHE.~~~~Ei non
Il teatro comico
    Atto, Scena
263  2,    6 |   scoprimento, servirà de fren ai to dessegni, e alle mie passion.
264  2,    6 |    giudizio, e con più respetto a to pare.  FLORINDO Ma, signore... ~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
265   1,   13|          baul.~TRUFF. Ti gh'ha le to spie, brava. T'ali mo dito,
266   1,   13|          lavar; no fruar cussì la to zoventù. Fa a mio modo,
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
267  2,  11  |        bell a...~TRACC. Son dotto to to, son dotto to to.~PANT.
268  2,  11  |          a...~TRACC. Son dotto to to, son dotto to to.~PANT.
269  2,  11  |        Son dotto to to, son dotto to to.~PANT. Ve co co co co
270  2,  13  |         Dirò co dise quello:~Quel to dolce bocchin mette in saor;~
L'incognita
    Atto, Scena
271   1,   10|            PANT. Cussì ti parli a to pare?~LEL. Io parlo schietto.
272   1,   10|      cosse ti xe capace? Sassinar to pare? Robarghe le vissere?
273   2,   12|           no gh’averò paura della to spada.~LEL. Ah, vi ho detto
274   2,   12|           sarà contento. Varda el to povero pare pianzer co fa
275   2,   12|      stare.~PANT. Son qua, son ai to piè; mi no me levo, e ti
276   3,   20|         che pol esser un zorno la to salute. (a Lelio)~LEL. Per
277   3,   23|          podeva far un bulo della to sorte. (Mingone torna)~MING.
La moglie saggia
    Atto, Scena
278   1,    1|   marcante ricco e civil.~ARL. El to patron l’ha fatto mal a
279   1,   15|  ascolteme, e resolvi. Son ancora to pare. El vincolo del matrimonio
280   1,   15|     destruze quello della natura. To mario te pol comandar, ma
281   1,   15|         mario te pol comandar, ma to pare te pol conseggiar;
282   1,   15|       crudeltà, no ti mancherà al to dover buttandote in brazzo
283   1,   17|       lassar strapazzar. Torna da to pare, torna dal to caro
284   1,   17|       Torna da to pare, torna dal to caro pare, che te vol tanto
285   2,    2|         me patrona.~BRIGH. L’è la to padrona, che fa deventar
286   2,    2|         patrona ghe l’ha mandà el to patron.~BRIGH. Sì, el meggio
287   2,    2|        perso vinti zecchini, e el to patron ghe li ha imprestadi;
288   2,    4|       Anca questa l’ha mandada el to patron). (piano a Brighella,
289   2,   13|          cognossi? Me muier.~ARL. To muier?~BRIGH. Sì, me muier.~
290   2,   13|        qualcossa altro. Gh’elo el to patron? (a Brighella)~BRIGH.
291   2,   13|         patrona me manda a dir al to patron, che sta mattina...
292   3,    8|         PANT. Come? A Roma? Senza to mario?~ROS. Oh! ha da venire
I puntigli domestici
    Atto, Scena
293   2,   14|         batterme con un omo de la to sorte.~ARL. Perché ti gh'
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
294   3,    5|           non intender troppo ste to parole.~ANN. Voglio dire...~
La putta onorata
    Atto, Scena
295   1,    6|       andar in còlera, che farò a to muodo.~PASQUAL. Ma ogio
296   1,   18|           e far el mistier che fa to pare, che ha fato to nono,
297   1,   18|           fa to pare, che ha fato to nono, to bisnono, e tuta
298   1,   18|        pare, che ha fato to nono, to bisnono, e tuta la nostra
299   2,    1|        mare, brava.~PAS. Cossa fa to pare? Dove xelo ficao?~PASQUAL.
300   2,    1|         missier pare no vol.~PAS. To pare xe mato; lassa far
301   2,    1|          Sì ben.~PAS. Chi xela la to morosa?~PASQUAL. Betina
302   2,    4|            PANT. E gnanca la sarà to mugier.~PASQUAL. Anca sì51?~
303   2,    4|         sporco, che i omeni de la to sorte me li magno in salata.
304   2,   18|         esser che un zorno el sia to mario.~BETT. Cussì spero.~
305   2,   21|          de ti, né de diese de la to sorte.~NAN. Oà. Oà.~MEN.
306   2,   24|         No ti me cognossi che son to pare?~LEL. Voi mio padre?
307   3,    3|     Perché no viestu a agiutar la to povera Betina, che te vol
308   3,   11|          CAT. No ti cognossi Cate to sorela?~BETT. Vu sè?~CAT.
309   3,   12|       locande?~MEN. Xela bela sta to parona?~NAN. O de so piè
310   3,   12|           bon stomego.~NAN. Ma la to parona no xela so mugier?~
311   3,   12|            Come stalo de bezzi el to paron?~MEN. Giazzo tanto
312   3,   12|           del polame.~NAN. E ti i to bezzi te li dali?~MEN. Piase!
313   3,   23|     parechiete de andar lontan da to pare. Za ho parlà col capitan
314   3,   23|           frappone)~PANT. Come! A to pare? Manazzi a to pare?
315   3,   23|        Come! A to pare? Manazzi a to pare? Adesso. Presto. I
316   3,   29|       Pantalon. Dona Pasqua no xe to mare, la giera la to nena,
317   3,   29|           xe to mare, la giera la to nena, e la t’ha baratà in
318   3,   29|           e mi medesimo unisso la to man co la soa. (si avvicina)~