IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vegneva 1 vegni 21 vegní 2 vegnì 316 vegnighe 2 vegnime 2 vegnimelo 1 | Frequenza [« »] 316 confidenza 316 lu 316 rocc 316 vegnì 315 medesima 314 farete 314 nu | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze vegnì |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
Atto, Scena
1 2, 3 | piano)~~~ ~~~~~CAT.~~~~Oe, vegnì qua.~~Cossa? quella scacchìa
2 2, 3 | per voi.~~~ ~~~~~CAT.~~~~Vegnì da mia mare,~~Vardè, no
3 2, 3 | servo sin là~~~ ~~~~~CAT.~~~~Vegnì per de qua.~~~ ~~~~~FILIB. ~~~~
L'amante militare
Atto, Scena
4 1, 13 | ve fazza.~BRIGH. Favorì, vegnì avanti.~ARL. Grazie.~BRIGH.
5 1, 13 | libertà.~ARL. Mai.~BRIGH. Eh, vegnì a star con nualtri.~ARL.
L'amore paterno
Atto, Scena
6 1, 4 | son sola.~PANT. Fia mia, vegnì qua. Lassè che ve parla
7 3, 4 | Petronio e Camilla~ ~PANT. Vegnì vegni, fie mie. (a Clarice
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
8 ARC, 2, 10| scongiuro.~~~~~~FOR.~~~~Vegnì qua.~~Cari fioi, deve la
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
9 2, 11 | pronto a farve un obbligo, e vegnì qua, che ve lo fazzo subito,
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
10 3, 9 | la porta del casin, e po vegnì qua, che discorreremo.~MARC.
11 3, 13 | campagna, e vu, se volè vegnir, vegnì; ma se vegnì, me fe un servizio,
12 3, 13 | volè vegnir, vegnì; ma se vegnì, me fe un servizio, se no
13 3, 13 | me fe un servizio, se no vegnì, me ne fe do. Me contenterò
14 3, 13 | Muggier, compatime, xe ben che vegnì via con mi, perché da vu
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
15 1, 3 | cari quei deolìni!~LUC. Vegnì qua; sentève. ~TOF. (siede)
16 1, 6 | piase. ~TON. Oh via, no vegnì adesso a metter suso sto
17 1, 7 | co volé i vostri bezzi, vegnì che i sarà parecchiài. ~
18 1, 9 | promesso de no parlare, e po vegnì a dire, e po vegnì a fare.
19 1, 9 | e po vegnì a dire, e po vegnì a fare. Mare de tròccolo,
20 2, 3 | parole. ~LUC. No. ~PAS. Vegnì qua, Titta-Nane. ~TIT Made. ~
21 2, 9 | el xé paron Fortunato. Vegnì, vegnì, creature, che no
22 2, 9 | paron Fortunato. Vegnì, vegnì, creature, che no gh'è nissùn. ~ ~
23 2, 13 | conterò tutto). (parte)~ISI. Vegnì qua, sentéve. ~ORS. Sior
24 2, 14 | vòggio zurare). ~ISI. O via, vegnì qua, sentéve. ~LIB. (non
25 2, 14 | risponde). ~ISI. Oe, digo, vegnì qua, sentéve. (facendole
26 3, 7 | Cospettoni, e Titta-Nane Moletto, vegnì subito a Palazzo con mi
27 3, 8 | subito. Beppo, paron Toni, vegnì co mi che v'ho da parlare. ~
28 3, 12 | casa parlicolare. ~ ~ISI. Vegnì co mi, non abbié suggizion,
29 3, 12 | grazia, sió Cogitore. ~ISI. Vegnì qua, zà che semo soli...~
30 3, 14 | Avemo da far ste nozze, e vegnì qua tutti, e sposéve qua.
31 3, ul | gh'ho un pèr de sonadori; vegnì con mí, che vói che se devertimo.
Il bugiardo
Atto, Scena
32 3, 5 | cercava.~PAN. Sior fio, vegnì giusto a tempo. Diseme,
33 3, 5 | bella scuola de Napoli? Vegnì a Venezia, e appena arrivà,
Il buon compatriotto
Atto, Scena
34 1, 1 | Traccagnino e Rosina.~ ~ROS. Vegnì qua, sior Traccagnin. Fina
35 1, 1 | passa le porte del Moranzan, vegnì qua che gh'ho voggia de
36 1, 1 | posso, ghe vôi remediar. Vegnì a Venezia con mi, assisteme
Chi la fa l'aspetta
Atto, Scena
37 1, 3 | Andeve a far i rizzi18, po vegnì qua.~ZAN. Vado subito. Oh
38 1, 5 | dirò. (vuol partire)~CEC. Vegnì qua, ve vôi domandar un
39 1, 5 | vu.~BORT. Cara sorella, vegnì anca vu.~CEC. Sior Lissandro
40 1, 14 | ed il suddetto.~ ~LISS. Vegnì avanti, sior paron.~OSTO
41 2, 6 | taolin.~LISS. Eh andemo. Vegnì con mi. (la prende a forza
42 2, 10 | resta attonito)~OSTE Putti, vegnì avanti. Portemo via la mia
43 3, 4 | piano alla porta) Amici, vegnì avanti pian pian. (sottovoce
44 3, 4 | qualche maschera ancora) Vegnì con mi. (prende il lume)~
45 Ult | TON. Oe putti, cossa feu? Vegnì avanti. Aveu perso le parole? (
La buona madre
Atto, Scena
46 1, 2 | stómego17.~BARB. E vu, co vegnì a casa, cavèvela, e non
47 1, 4 | una rabbia.~MARG. Ma no vegnì rosso.~NICOL. Vegno rosso
48 1, 10 | LOD. Andè, scuodèla, e po vegnì qua.~NICOL. Siora sì, se
49 1, 10 | Caro quel muso157!~LOD. Vegnì presto.~NICOL. Cara la mia
50 2, 4 | bon sesto de puto!)~BARB. Vegnì qua mo, sior baron, dove
51 3, 1 | LOD. No s'alo da saver260? Vegnì avanti, dona Fùrega.~ ~ ~ ~
52 3, 2 | el la toga.~BARB. Ànemo, vegnì a casa con mi. (a Nicoletto)~
53 3, 5 | LOD. Oh, xe qua el caffè. Vegnì avanti...~LUN. No, no, la
54 3, 7 | GIAC. Siora sì, che lo sè. Vegnì qua. (si baciano, e si asciugan
La buona moglie
Atto, Scena
55 1, 13 | torno.~PASQUAL. Caro vu, vegnì; no m’impiantè. No vago
56 2, 4 | Ma dove xelo?~ARL. Zitto, vegnì qua da mi. (lo tira in disparte)
57 2, 18 | lasso andar.~PASQUAL. Se me vegnì drio, ve fazzo tanto de
58 2, 23 | vegnirò drio...~PASQUAL. Se me vegnì drio, povereta vu. (parte)~
59 2, 25 | andè a tior el putelo, e vegnì a casa mia.~BETT. Senza
60 3, 4 | passeggiando)~TITA Vualtri vegnì a magnar el sangue dei povereti. (
61 3, 4 | sto posto, e vualtri me vegnì a vogar sul remo.~NANE Questo
62 3, 9 | TITA Evviva nu.~~~ MEN. Vegnì qua, mazzémo un turco61.
63 3, 10 | Lelio)~LEL. Non senti?~ARL. Vegnì con mi. (a Lelio)~LEL. Dove
64 3, 10 | Dove mi vuoi condurre?~ARL. Vegnì con mi.~LEL. Ma dove?~ARL.
65 3, 21 | digo de cuor.~PANT. Orsù, vegnì qua, cari i mi fioi, unica
66 3, 21 | consolazion de la mia vechiezza. Vegnì in casa mia. Sarè più paroni
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
67 Pre | Oh sior mistro de casa, vegnì a dar i ordeni in cusina,
La cameriera brillante
Atto, Scena
68 1, 8 | casa, se pol vegnir?~BRIGH. Vegnì avanti, galantomo; chi domandeu?~
69 1, 8 | ghe vedo.~BRIGH. Andemo, vegnì con mi, che ve darò da magnar.
70 2, 22 | mia.~ARG. Marìo, stassera vegnì a casa a bonora.~TRACC.
Il campiello
Atto, Scena
71 1, 1 | amanca.~DONNA PASQUA Oe vegnì qua, Zorzetto. (dalla porta
72 1, 1 | questi al più.~LUCIETTA Vegnì da mi, Zorzetto.~GASPARINA
73 1, 1 | donna Catte)~DONNA CATTE Vegnì qua. (a Zorzetto) Coss'è
74 1, 2 | sorda.~DONNA PASQUA Aspettè, vegnì de qua.~DONNA CATTE No;
75 1, 7 | detti~ ~GNESE Oe marzer; vegnì qua.(Anzoletto s'accosta)~
76 1, 7 | tutto io pagherò.~GNESE Vegnì de su, marzer.~ANZOLETTO
77 1, 12 | dar.~DONNA CATTE Zitto; vegnì con nu. (a Anzoletto)~ANZOLETTO
78 2, 1 | Cossa?~ORSOLA No m'intendè? vegnì darente.~DONNA PASQUA Cossa
79 2, 1 | DONNA PASQUA Magari!~ORSOLA Vegnì qua.~Vegnì de su da mi;
80 2, 1 | Magari!~ORSOLA Vegnì qua.~Vegnì de su da mi; vòi, che parlemo.~
81 2, 10 | che la ghe sente.~GNESE Vegnì su, siora mare.~DONNA PASQUA
82 2, 10 | CATTE Via, via, sior matto, vegnì via con mi. (prende Anzoletto
83 2, 10 | Vegno, t'ho da parlar.~GNESE Vegnì, che mi me sento a laorar. (
84 3, 1 | escono di casa~ ~DONNA CATTE Vegnì con mi, fio mio.~Parleremo
85 3, 1 | Sta puta ve vol ben, vu vegnì qua;~Sé anca vu inamorà;~
86 3, 1 | volè sposarla adesso,~No vegnì cusì spesso.~ANZOLETTO Cara
87 3, 1 | Ma intanto mi no vòi, che vegnì qua.~ANZOLETTO Mo perché,
88 3, 1 | la digo schieta,~Qua no vegnì, se no sposé Lucieta.~ANZOLETTO
89 3, 4 | di dentro)~LUCIETTA Sì, vegnì fuora.~DONNA CATTE Tasi,
90 3, 4 | mia mare volesse.~LUCIETTA Vegnì zo.~GNESE Se la vien anca
91 3, 6 | ORSOLA Chiameu?~LUCIETTA Vegnì anca vu, vegnì a zogar;
92 3, 6 | LUCIETTA Vegnì anca vu, vegnì a zogar; voleu?~ZORZETTO
93 3, 10 | con vu;~Ma fè sta grazia, vegnì via con nu.~GASPARINA Ze
94 3, 10 | vegna). (a Gnese)~GNESE Via, vegnì; andemo tutte.~GASPARINA
95 4, 4 | farò, dirò;~Lassé star, vegnì qua, zito, sior no. (tutti
96 4, 8 | Puti, mi no ghe vedo.~GNESE Vegnì via.~DONNA PASQUA Dame man,
97 4, 8 | cara fia.~GNESE Andemo, vegnì qua. (dà mano a donna Pasqua)~
98 5, 7 | CATTE Chi batte?~ANZOLETTO Vegnì da basso, che v'ho da parlar.~
99 5, 8 | DONNA CATTE Andemo in casa, vegnì via con nu.~LUCIETTA Oe,
100 5, 17 | xèlo sto caso?~LUCIETTA Vegnì da basso, che ve daga un
La casa nova
Atto, Scena
101 1, 4 | può entrare?~Anzoletto: Vegnì avanti, sior Fabrizio.~Fabrizio:
102 1, 4 | son intrigà.) Anemo, fioi, vegnì qua tutti, e femo sto bel
103 1, 6 | Se pòl vegnir?~Anzoletto: Vegnì, vegnì, Meneghina.~Fabrizio:
104 1, 6 | vegnir?~Anzoletto: Vegnì, vegnì, Meneghina.~Fabrizio: Servo
105 1, 9 | Bisogna starghe. Anemo, putti, vegnì de qua, principiemo a desfar
106 1, 15 | poveretto mi!)~Meneghina: Vegnì qua mo, sior fradelo.~Cecilia:
107 2, 2 | Vèla qua, vèla qua.~Checca: Vegnì avanti, fia.~ ~
108 2, 5 | qua, per diana. ~Checca: Vegnì, vegnì. Semo qua, Lorenzin. ~
109 2, 5 | per diana. ~Checca: Vegnì, vegnì. Semo qua, Lorenzin. ~Lorenzino:
110 2, 12 | è bisogno de cargadure. Vegnì doman, e ve pagherò.~Prosdocimo:
111 3, 2 | alto di partire)~Checca: Vegnì qua, cossa volevi contarme?~
112 3, 7 | Andeme via de qua, no me vegnì per i piè.~Anzoletto: Tolè,
113 3, 8 | regolève come ve par.~Cecilia: Vegnì anca vu.~Anzoletto: Oh Mi
114 3, 9 | Lustrissimo!~Anzoletto: Vegnì qua mo.~Lucietta: (di dentro)
115 3, 9 | Cecilia: (ad Anzoletto) Anemo, vegnì con mi.~Anzoletto: Dove?~
116 3, 9 | Anzoletto: Dove?~Cecilia: Vegnì con mi, ve digo.~Anzoletto:
117 3, 9 | voggio vegnir.~Cecilia: Vegnì, sior pampalugo, e vederè
118 3, 13 | quel poco de bon?~Cecilia: Vegnì, vegnì, marìo, che la provvidenza
119 3, 13 | de bon?~Cecilia: Vegnì, vegnì, marìo, che la provvidenza
120 3, 14 | galiota, la savè longa. Vegnì in casa, ma de quei abiti
121 3, ul | e Anzoletto) E vu altri vegnì con mi, e se gh'avarè giudizio,
La castalda
Atto, Scena
122 1, 11 | di dentro)~PANT. Chi è? Vegnì avanti.~BRIGH. Servitor
123 2, 10 | da sé)~PANT. Siora nezza, vegnì qua mo.~ROS. Che comanda
124 3, 7 | innanzi senza badare.~PANT. Vegnì, vegnì, cossa voleu?~COR.
125 3, 7 | senza badare.~PANT. Vegnì, vegnì, cossa voleu?~COR. Non voglio
126 3, 7 | in atto di partire)~PANT. Vegnì qua, ve digo. (No vorria
Il contrattempo
Atto, Scena
127 1, 11 | della risposta del mediator, vegnì in persona a domandarmela
128 2, 15 | vostra lengua! Basta; andemo, vegnì con mi.~OTT. Dove?~BRIGH.
129 2, 16 | Rosaura~ ~PANT. Cara siora, vegnì qua che nissun ne senta.
130 3, 23 | via de sta casa, e no ghe vegnì mai più, se no volè che
Le donne gelose
Atto, Scena
131 1, 6 | muggier ha buo da dir che vegnì in casa mia, che spendè,
132 1, 14 | cria. Patrona.~GIU. Eh, vegnì qua, nezza, andemo a tola.~
133 2, 4 | Boldo va in casa)~LUG. Vegnì, vegnì, che ve conterò. (
134 2, 4 | va in casa)~LUG. Vegnì, vegnì, che ve conterò. (Lugrezia
135 2, 16 | andeve a immascherar, e vegnì con mi.~ARL. No vorria che
136 2, 21 | Me tolè in mezzo? In tre vegnì contra de mi sola? Credeu
137 2, 24 | Ih!~ARL. A mi?~LUG. Sì, vegnì qua. Seu sordo? (Arlecchino
138 2, 24 | Intanto zoghè quelli, e po vegnì qua.~ARL. Non occorr’altro.
139 2, 27 | Magari stassera!)~ORS. (Vegnì a casa con nu, che parlarè
140 3, 3 | firma. Sioria.~GIU. Sentì, vegnì qua. Donca la pratichè?~
141 3, 16 | detti.~ ~LUG. Via, via, vegnì qua, no ve vergognè. (menando
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
142 1, 12 | Animo, sior canapiolo10, vegnì a nu11. (sfida Lelio)~LEL. (
143 1, 12(11) | Vegnì a nu, espressione bizzarra,
144 1, 13 | sorte i dà, e no i tiol. Vegnì a Venezia, e vederè come
145 2, 19 | gnanca de nominarme, no me vegnì in ti pì77, se no volè che
146 2, 19 | descorreremo a quattr’occhi. Vegnì con mi. Scartozzi de pévere
147 3, 5 | ringrazierò della caritae. Vegnì, ladri, vegnì; robeme anca
148 3, 5 | della caritae. Vegnì, ladri, vegnì; robeme anca la camisa,
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
149 4, 7 | PANT. Fermève, cossa feu? Vegnì qua. (tentando di trattener
150 4, 9 | feme tormentar. Presto, vegnì avanti. Corda, palo, fogo,
151 4, 13 | discendono)~PANT. Animo. Vegnì zoso, vegnì a ringraziar
152 4, 13 | PANT. Animo. Vegnì zoso, vegnì a ringraziar el sior Cadì,
La figlia obbediente
Atto, Scena
153 2, 21 | TON. Ho inteso.~BRIGH. Vegnì qua: ve insegnerò mi. (Co
154 3, 5 | dolore). (da sé; parte)~PANT. Vegnì qua, dove andeu?~BEAT. Lasciatela
Il frappatore
Atto, Scena
155 3, 6 | signor Ottavio...~TON. Vegnì anca vu; se no, no ghe vago.~
Il giuocatore
Atto, Scena
156 3, 13 | Servitor umilissimo.~PANT. Vegnì qua, respondème.~BRIGH.
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
Parte, Scena
157 1, 2 | una bell'ora~~A véderme vegnì, sier mandolato;~~Credea
Lugrezia romana in Costantinopoli
Atto, Scena
158 1, 11 | MIRM.~~~~Provève, vegnì avanti,~~Siora botta candiota.~~~~~~
La donna di testa debole
Atto, Scena
159 3, 1 | Pantalone e Cecchino~ ~PANT. Vegnì qua mo, bel putto, contème:
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
160 1, 1 | tavolino~ ~ZAMARIA Putti, vegnì qua. Stassera ve dago festa.
161 1, 3 | Bravo, pulito. Oe, fiozzo, vegnì qua. L'avè conzada da frìzer
162 1, 3 | volémio fenirla? Fiozzo, vegnì con mi, che ve vòi mostrar
163 2, 1 | Zamaria e Anzoletto~ ~ZAMARIA Vegnì qua mo, sior Anzoleto.~ANZOLETTO
164 2, 1 | no parla cussì.~ZAMARIA Vegnì qua, sentì. No poderessi,
165 2, 1 | zente, dove seu? Animo, vegnì de qua.~ ~ ~
166 2, 6 | ZAMARIA Sior sì, volentiera; vegnì de là con mi. (parte)~ANZOLETTO
167 3, 9 | ZAMARIA Sior Anzoleto, vegnì qua arente de siora Marta.~
168 3, 9 | presso sior’Alba)~ZAMARIA Vegnì qua, siora Polonia, sentève
169 3, 11 | stordirà.~LAZARO Sì ben, vegnì qua. Se conténtela? (a Domenica)~
170 3, 11 | Madama, fème una finezza, vegnì un pocheto de là con mi. (
171 3, 12 | trema el cuor.~MARTA Mario, vegnì anca va, andémo. (prende
172 3, 13 | corre incontro a Anzoletto)Vegnì qua, sior Anzoleto, vegnì
173 3, 13 | Vegnì qua, sior Anzoleto, vegnì qua, fio mio. Ho risolto,
174 3, 13 | ho consolazion. Muggier, vegnì qua anca va, sentì.(ad Alba)~
175 3, 13 | a Agostino) Sior Momolo, vegnì qua.~MOMOLO Comandè, paron.~
L'impostore
Atto, Scena
176 2, 5 | ingrato. (come sopra)~PANT. Vegnì qua, fermeve. (Se l'incontra
177 3, 16 | abbandonè. (ad Ottavio) Dottor, vegnì via anca vu. (parte)~OTT.
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
178 1, 19 | serva. ~PANTALONE Orsù, vegnì qua; per sta volta voi remediar
179 3, 4 | conducendo per mano Arlecchino) Vegnì qua, sior, no ve vergogné,
Il geloso avaro
Atto, Scena
180 3, 2 | SAN. Serva sua.~PANT. Co vegnì, vegnì sempre segretamente.~
181 3, 2 | Serva sua.~PANT. Co vegnì, vegnì sempre segretamente.~SAN.
182 3, 4 | siete mio marito.~PANT. Vegnì qua, ho bisogno de vu.~EUF.
Le massere
Atto, Scena
183 1, 1 | a agiutarme a domar...~~Vegnì, caro forner.~~~~~~MOMOLO:~~~~
184 1, 1 | tutto.~~~~~~ZANETTA:~~~~Vegnì qua, caro fio. (Esce dalla
185 1, 1 | mandè de su da mi.~~Momolo, vegnì via, che ghe la porterè.~~~~~~
186 1, 4 | ZANETTA:~~~~Bravo, vegnì con mi.~~~~~~GNESE:~~~~Zanetta,
187 1, 9 | ANZOLETTO:~~~~Aspettè, vegnì qua.~~Far una mascherada
188 1, 10 | passasse qualcun... Oe putto, vegnì a nu.~~~~~~TROTTOLO:~~~~
189 2, 3 | vegnir?~~~~~~DOROTEA:~~~~Vegnì.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Gh'è
190 2, 9 | potessi...~~~~~~ROSEGA:~~~~Vegnì, so quel che digo.~~~~~~
191 3, 2 | la cedo.~~~~~~ROSEGA:~~~~Vegnì qua, uno per man. Andemo
192 3, 3 | Le troveremo in Piazza; vegnì qua, andemo via.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~
193 3, 5 | Quando?~~~~~~ROSEGA:~~~~Vegnì con mi.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
194 3, 5 | Dove?~~~~~~ROSEGA:~~~~Vegnì con mi. Stè sulla mia parola.~~~~~~
195 3, 9 | Meneghina m'aspetta). (Da sé.)~~Vegnì con mi, patroni. Sarò la
196 4, 3 | COSTANZA:~~~~Aspettè, vegnì qua,~~Sto anello a mio mario
197 4, 6 | detti.~ ~ ~~~ZANETTA:~~~~Vegnì, vegnì, patroni, non abbiè
198 4, 6 | ZANETTA:~~~~Vegnì, vegnì, patroni, non abbiè suggizion.~~~~~~
199 4, 6 | un galantomo, n'importa, vegnì via. (A Biasio.)~~~~~~BIASIO:~~~~
200 4, 6 | caffè, buzzolai.~~Putti, vegnì a servir. Bevemolo sentai.~~(
201 4, 6 | presso Zanetta.)~~Anca vu vegnì qua; senteve qua, caretta. (
202 5, 1 | ROSEGA:~~~~Putte, vegnì con mi, che riderè da bon.~~
203 5, 3 | sior no, restè qua.~~Ma se vegnì a tola, ela no magnerà.~~
204 5, 3 | ora.~~~~~~ROSEGA:~~~~No vegnì cussì presto. Aspettè almanco
Le morbinose
Atto, Scena
205 1, 7 | rondon.~~~~~~MARINETTA:~~~~Vegnì avanti, Lucietta.~~~~~~FELICE:~~~~
206 1, 9 | MARINETTA:~~~~Gnente vegnì con nu.~~~~~~BETTINA:~~~~
207 1, 10 | MARINETTA:~~~~Per rider. Vegnì via, che ve dirò per strada~~
208 2, 2 | Coverzive el galan, e co ve par, vegnì. (A Felice, in disparte.)~~~~~~
209 2, 2 | Sola no me convien. Amiga, vegnì qua. (A Felice.)~~(Felice
210 2, 5 | Deme dell'altro zucchero: vegnì qua, caro fio. (A Nicolò.)~~~~~~
211 3, 2 | penso.~~~~~~ZANETTO:~~~~Vegnì via. (A Tonina.)~~~~~~TONINA:~~~~
212 3, 4 | conterò tutto. Sentì, sior, vegnì qua. (Mostra di gridare
213 3, 5 | Vedo che el me vol ben).~~Vegnì con mi, Felice. (El cuor
214 4, 7 | Bortolo.)~~~~~~BETTINA:~~~~Vegnì arente de mi.~~~~~~BORTOLO:~~~~
215 4, 11 | Ballo meggio de tutti. Vegnì qua vu, sior Luca.~~~~~~
216 4, 11 | Come?~~~~~~SILVESTRA:~~~~Vegnì a ballar.~~~~~~LUCA:~~~~
217 4, 11 | SILVESTRA:~~~~Ànemo, vegnì via. (Invitandolo anche
I morbinosi
Atto, Scena
218 3, 5 | vegnir avanti?~~~~~~BRI.~~~~Vegnì, vegnì, Tonin.~~~~~~TONI~~~~
219 3, 5 | avanti?~~~~~~BRI.~~~~Vegnì, vegnì, Tonin.~~~~~~TONI~~~~Un
220 4, 3 | Basta, farò de tuto, perché vegnì anca vu,~~E se i altri no
221 4, 4 | collera)~~~~~~TON.~~~~Donca vegnì con mi.~~~~~~BET.~~~~Vardè
222 5, 7 | sempre el xe in compagnia).~~Vegnì qua, Giacometto.~~~~~~GIA.~~~~
La pelarina
Parte, Scena
223 3, 2 | curiosa.~~~~~~PEL.~~~~Si no vegnì con mi, gnanca con altri~~
224 3, 2 | corrivi, da me.~~~~~~VOLP.~~~~Vegnì, sior Aron.~~~~~~PEL.~~~~
I pettegolezzi delle donne
Atto, Scena
225 1, 2 | Toni - Via, sior novizzo, vegnì avanti. Gnanca no la vardè
226 1, 5 | ha figliato, che te pozza vegnì tanti cancari, quanti ponti
227 2, 11 | pettegolezzi.~Checchina - Vegnì qua; dove andeu?~Anzoletta -
228 3, 1 | e no ghe ne parlemo più. Vegnì qua, deme la man. (a Beppo)~
229 3, 1 | no vôi... Basta; Beppo, vegnì co mi.~Beppo - Farò quel
230 3, 16 | diseme, caro vu, za che vegnì da quell'osteria, aveu visto
Il poeta fanatico
Atto, Scena
231 1, 9 | che a magnar.~ARL. Orsù, vegnì qua, e sentì se son un omo
Componimenti poetici
Parte
232 Dia1 | queste e simili occasion ~Me vegnì via co le composizion, ~
233 Dia1 | de man le cornamuse,~Co vegnì via coi versi de Maron; ~
234 Dia1 | vu se le me buta mal.~Se vegnì co ste cosse a visitarme,~
235 Dia1 | fia~ ~Lugrezia Putte, via, vegnì qua; sentève zo; ~Xe sonà
236 Dia1 | Pasquetta Checca, Lugrezia, vegnì via con mi.~Lugrezia Dove
237 Dia1 | Come che solè far,~No vegnì via con critiche, ~Che no
238 Dia1 | cossa voleu?~Co sta roba vegnì? Responde Amor: ~Quel che
239 TLiv | mete un cagnoleto arente.~Vegnì via per de qua, demo de
240 TLiv | via sta dama benedeta, ~Vegnì da mi, che le pernise aspeta.~
241 TLiv | novizze mondane o religiose.~Vegnì, vegnì da mi liberamente,~
242 TLiv | mondane o religiose.~Vegnì, vegnì da mi liberamente,~E de
243 TLiv | che ho dito de bon cuor: ~Vegnì via tuti per composizion,~
Il prodigo
Atto, Scena
244 1, 3 | de animo per cussì poco? Vegnì qua, per darve coraggio,
Il tutore
Atto, Scena
245 3, 19 | ROS. Eccomi, eccomi.~PANT. Vegnì qua, fia mia. Sior Florindo
I rusteghi
Atto, Scena
246 1, 2 | perché rido?~LUNARDO Via, vegnì qua tutte do36 , sentì.
247 1, 6 | Che miracolo, che me vegnì a trovar?~FILIPPETTO Son
248 1, 8 | nu.~MARINA Ma dove?~SIMON Vegnì con mi, che lo saverè. (
249 1, 10 | ve digo...~FELICE Eh via vegnì qua, sior pampalugo119. (
250 2, 2 | il grembiale)~MARGARITA Vegnì qua, che ve meterò le cascate.~
251 2, 2 | me le meterò.~MARGARITA Vegnì qua. Za, co ste spuzzete15 ,
252 2, 2 | la dàla?~MARGARITA Via, vegnì qua. (le vuol mettere la
253 2, 3 | dir el merito, acciò, che vegnì a discreditar la mia casa.~
254 2, 5 | co sior Maurizio?~LUNARDO Vegnì in mezà57 da mi, che ve
255 2, 7 | Lucietta e Marina~ ~MARGARITA Vegnì qua, fia, che siora Marina
256 2, 11 | la ride pulito!)~FELICE Vegnì qua, tirève la bauta soto
257 2, 11 | No gh'ho pratica.~FELICE Vegnì qua da mi. (gl accomoda
258 2, 14 | braccio Filippetto)~MARGARITA Vegnì qua, frasconazza. (piglia
259 2, 14 | Andemo. (lo tira)~MARGARITA Vegnì via con mi. (la tira)~MAURIZIO
260 3, 2 | CANCIANO Andémo, siora, vegnì a casa con mi.~FELICE Abiè
La serva amorosa
Atto, Scena
261 2, 3 | mia no gh'ho gusto che ghe vegnì.~Corallina: Benissimo: sarà
262 2, 3 | comandeme, mandeme a chiamar, vegnì al negozio: vegnì dove che
263 2, 3 | chiamar, vegnì al negozio: vegnì dove che pratico, che ve
264 2, 3 | venire.~Pantalone: No, no: vegnì pur in casa mia, che ve
265 3, 11 | vose la cognosso). (da sé) Vegnì con mi.~Corallina: No, lasciatemi.~
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
266 1, 14 | più del facchin. Camerada, vegnì avanti, tolì su el baul (
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
267 1, 4 | elo ghe lo diga a so pare. Vegnì qua mo, sior Pellegrin.~
268 1, 5 | Camera di Todero.~ ~TOD. Vegnì qua mo, sior.~GREG. La comandi.~
269 1, 10 | che me pol).~MARC. Oh! vegnì qua, sior Pellegrin.~PELL.
270 1, 11 | che gh'avè rason. Andemo, vegnì via con mi). (a Gregorio,
271 2, 2 | buelle in corpo).~TOD. Via, vegnì avanti. Cossa feu là incantà?~
272 2, 2 | scostandosi un poco)~TOD. Vegnì qua.~NICOL. Son qua. (si
273 2, 2 | ritira con timore)~TOD. Vegnì qua. (dolcemente)~NICOL. (
274 3, 1 | la spada.~TOD. Aspettè, vegnì qua. Xelo foresto, o xelo
275 3, 1 | intrigar i bisi? Sentì, vegnì qua.~DESID. La comandi.~
276 3, 4 | Nicoletto~ ~Altra camera.~ ~CEC. Vegnì mo qua, sior, cossa diavolo
277 3, 6 | serviremo de elo.~MARC. Vegnì qua mo, Gregorio; vegnì
278 3, 6 | Vegnì qua mo, Gregorio; vegnì qua, quel zovene. Siè testimoni
279 3, 6 | confetti.~GREG. Sì, sì, andemo, vegnì con mi, che marenderemo. (
Torquato Tasso
Atto, Scena
280 4, 8 | rovinato!~~~~~~TOM.~~~~Gnente; vegnì a Venezia, e la sarà fenia.~~~~~~
281 4, 9 | ben, ma sarà meggio che vegnì via con mi.~~~~~~TOR.~~~~
282 4, 9 | Lassè che tutti diga, e vegnì via con mi:~~No sol le maraveggie
283 4, 11 | TOM.~~~~Fermeve, vegnì qua. El corre co fa el vento.~~
284 5, 13 | indrio.~~Andè quando volè, vegnì quando ve par,~~No ve saludo
Il teatro comico
Atto, Scena
285 3, 10 | vostre bellezze. Dottor caro, vegnì da mi, che metteremo in
L'uomo di mondo
Atto, Scena
286 1, 9 | se sto sior no ve paga, vegnì doman a sta istessa ora
287 1, 14 | avè bezzi in scarsela? e vegnì in casa dei galantomeni
288 2, 5 | xe la spada che dopero. Vegnì avanti, se ve basta l'anemo.~
289 2, 13 | MOM. Coss'è, siora, che vegnì verde? Gh'aveu qualche contrabando
290 2, 13 | o quattro zecchini, e po vegnì da mi, che ve pagherò. (
291 2, 13 | all'uomo ecc.)~TRUFF. Vegnì via, vegnì a servir el fradello
292 2, 13 | ecc.)~TRUFF. Vegnì via, vegnì a servir el fradello della
293 2, 18 | sé) Galantomeni, favorì, vegnì avanti, ve bisogna gnente?
294 2, 18 | piano a Beccaferro)~MOM. Vegnì qua, tolè una presa de tabacco.~
295 3, 9 | a ora che abbiè imparà, vegnì in età de desmetter.~SMER.
296 3, 9 | posso pianzer.~SMER. Co vegnì per burlar, andè via de
297 3, 13 | contento. Sior Lucindo, vegnì pur avanti.~ ~ ~ ~
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
298 1, 7 | varir.~CEL. Come?~PANT. Vegnì con mi.~CEL. Da qualche
299 2, 3 | fatta, e no la se desfa. Vegnì qua. Deme la man. Amigo,
300 3, 8 | davvero). (da sé)~PANT. Vegnì qua; contemela mo. Donca
L'incognita
Atto, Scena
301 2, 12 | La gh’ha rason. Animo, vegnì con mi; sì, vegnì con mi,
302 2, 12 | Animo, vegnì con mi; sì, vegnì con mi, e considerè che
La moglie saggia
Atto, Scena
303 2, 11 | per carità.~PANT. Fia mia, vegnì qua. (s’alza)~OTT. (Mi si
304 2, 13 | Oh che pazienza!) (da sé) Vegnì avanti, compare Arlecchin.~
I puntigli domestici
Atto, Scena
305 2, 5 | el se tira zo benissimo; vegnì qua. (si accostano, e levano
La putta onorata
Atto, Scena
306 2, 10 | Chi v’ha dao licenza che vegnì in casa?~PASQUAL. Compatime,
307 2, 10 | tempo da perder. Bisogna che vegnì con mi.~BETT. Pian pian,
308 2, 10 | sior, co sto bisogna che vegnì con mi. No son miga vostra
309 2, 14 | meterò mi da mia posta.~CAT. Vegnì qua, vegnì qua. Cussì se
310 2, 14 | mia posta.~CAT. Vegnì qua, vegnì qua. Cussì se fa. (aiuta
311 2, 15 | se pol far gnente.~ARL. E vegnì in casa mia a far le cosse
312 2, 15 | che vu, sior poco de bon, vegnì in casa mia a maridarve,
313 2, 18 | messo al sol.~PANT. Orsù, vegnì qua, siora Betina, che v’
314 3, 14 | e detti.~ ~MEN. Compare, vegnì a nu. (a Tita)~TIT. Compare,
315 3, 22 | mugier! Ben vegnua.~PAS. Vegnì qua, caro fio; xe tanto
316 3, 23 | di dentro)~MEN. Chi è? Vegnì avanti.~LEL. Meschino me!