IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] nscendo 1 nso 1 ntende 1 nu 314 nù 16 nua 3 nualtre 21  | Frequenza    [«  »] 316 vegnì 315 medesima 314 farete 314 nu 314 versi 314 volp 313 buone  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze nu  | 
                  grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   3,    1    |         tavola. Discorremola tra de nu e consolemose insieme in
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  2   1,    4    |          aggiustaremo presto tra de nu;~~Sta sorte de negozi~~I
  3   1,    6    |             andar custia, tendemo a nu.~~Se la se contentasse...~~~~~~
  4   3,    1    |           dovemo;~~Per el resto tra nu se giusteremo.~~~~~~CAT.~~~~
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  5   2,    5    |           se sente a maledir;~~E de nu, poverazze, cossa no porle
  6   2,    5    |              ALB.~~~~Sì ben, tra de nu tre.~~~~~~CON.~~~~Ma poi
L'amante militare
    Atto, Scena
  7   1,    9    |             beni? Vu sè spagnolo, e nu semo in Italia; compatime,
  8   1,   13    |           giusto! Semo soldadi anca nu, e semo qua, e semo stadi
L'amore paterno
    Atto, Scena
  9   1,   3     |            fie, né nostre sorele, e nu no gh'avemo obligo de pensarghe.~
 10   1,   3     |          prossimo? Perché mo avémio nu da esser più prossimi dei
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 11   1,   4     |        Compatì, se i xe pochi. Anca nu gh'avemo delle spese.~ GIAC.
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 12   1,   3     |             della donazion. I dise: nu domandemo i beni liberi;
 13   2,   1     |           bisogna che la sappia che nu, a Venezia, cento zecchini
 14   2,   1     |          cento lire in ti so paesi. Nu no femo capital dell’oro,
 15   2,   5     |           della vittoria. Tornemo a nu. Se la donazion fusse fatta
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 16   2,   14    |             che la sorte se mua per nu, e allora poderè sodisfarve;
 17   3,    7    |            de vegnirlo a comprar da nu.~CLAR. (Non vorrei che si
 18   3,   13    |         cielo v'ha mosso a pietà de nu, e che vu sè la colonna
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
 19  1,    2     |            Sior màmara, còssa sèmio nu altre?~TOF. Se averé pazenzia,
 20  1,    4     |             LIB. Putte, andemo anca nu, che li anderemo a incontrare. (
 21  2,    2     |         cugnà, credéme, la xé cusi. Nu altre fémene, se no parlèmo,
 22  2,    2     |           stà diese mesi in mare; e nu altre avèmo da star qua
 23  2,    5     |         fradeli?~PAS. Oh, poverette nu! Va là, va a la riva, va
 24  2,    9     |             siori da la perucca, co nu altri pescaóri no i ghe
 25  2,   16     |         quele che gh'ha premèsto, e nu altre sèmo scoazze. ~ISI.
 26  3,    2     |              CHE. E po gh'avèmo per nu el Cogitore. ~ORS. Se può
 27  3,    3     |             i le gh'ha ricevèste, e nu altre i n'ha cazzào via. ~
La birba
    Atto, Scena
 28   1,    4    |          Farem, com se sol dir, tra nu de balla.~~~~~~LIND.~~~~
 29   1,    4    |            Vôi che tutta la zente a nu tiremo.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~
 30   2,    3    |            parole~~Vôi che femo tra nu:~~Cento ducati in tutto.~~~~~~
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 31   3,    4    |              ma che la staga tra de nu:~~Zuro de no sposar altri
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 32   1,   5     |          lingue.~COST. Le lingue! e nu disemo le lengue. No gh'
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 33   1,   3     |      Gasparo, e che ghe andemo anca nu, e che sior Zanetto staga
 34   1,  14     |           OSTO La me comandi.~LISS. Nu gh'avemo bisogno de vu,
 35   2,   7     |             Semo qua, semo qua anca nu. (Cossa che gh'ha volesto
 36   2,   9     |           voleva vegnir a disnar da nu.~TON. E perché no xeli vegnui? (
 37   2,   9     |             va in cusina, poveretti nu! Cossa mai alo fatto el
 38   3,   3     |            Gaspar n'a psu esser con nu sta mattina, generosamente
 39   3,   6     |       sperando che ghe fussimo anca nu; no l'averà savesto dove
 40   3,   7     |           cossa dìsela? L'onor semo nu che lo ricevemo.~LISS. (
 41   3,  12     |      passeggia)~CATT. (Oh poveretti nu, in che intrigo che semo!) (
 42 Ult          |          divertii,~Tanto meggio per nu. Ma per saverlo~Come mai
La buona madre
    Atto, Scena
 43   2,   6     |             BARB. Oh via, tendène a nu, sior194. (a Rocco)~AGN.
 44   2,  11     |           sì, subito. (Oh poverette nu! no ghe mancarave altro,
 45   3,   2     |            contentà de despoggiarse nu per vestirte ti. Ti sa quel
 46 Ult          |         bona amiga, e semo contenti nu, e sarà contenti i mi cari
La buona moglie
    Atto, Scena
 47   3,   2     |          zoveni de botega, povereti nu, no faressimo gnente.~MEN.
 48   3,   9     |              sana.~~~~~~TITA Evviva nu.~~~ MEN. Vegnì qua, mazzémo
 49   3,   9     |            conta)~MEN. Pare, toca a nu.~NANE Anemo, e no me fe
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 50  2,    6     |       Florindo vegnirà a disnar con nu. (a Clarice)~CLAR. Ora non
 51  2,    7     |           che la resti a pranzo con nu, lustrissimo.~OTT. Voi altri
 52  2,   15     |          vegnirà. Intanto sentémose nu. Via, sior Ottavio, come
 53  2,   19     |            No basta che gh'avemo co nu el sior marchese della Tramontana?~
 54  2,   22     |         TRACC. E nissun dirà mal de nu.~ARG. Vago in cusina a parecchiar
Il campiello
    Atto, Scena
 55  1,    1     |          Dei bezzi~Che n'avemo anca nu.~ORSOLA Mo via; cavemio?~
 56  1,    2     |             el sia quel, ch'el vol, nu no gh'intremo.~Me despiase,
 57  1,   12     |        DONNA CATTE Zitto; vegnì con nu. (a Anzoletto)~ANZOLETTO
 58  2,    1     |            nettadina~Qua davanti de nu.~DONNA PASQUA Quelo, che
 59  3,    1     |          stà gran fadiga a star con nu~Tre, o quattro ore al dì?~
 60  3,    5     |            caro fio;~Vien arente de nu.~GNESE Giusto mo adesso
 61  3,    6     |             è gran diferenza tra de nu.~DONNA PASQUA Donna Catte,
 62  3,    7     |      sossopra la contrada.~LUCIETTA Nu altre semo in strada.~Volemo
 63  3,    7     |         Volemo far quel, che volemo nu.~ORSOLA E volemo zigar anca
 64  3,    8     |            invito.~ORSOLA Grazie, e nu vegniremo.~GNESE Mi no ghe
 65  3,   10     |          procuremo~Che la vegna con nu, che rideremo). (a Orsola)~
 66  3,   10     |           sta grazia, vegnì via con nu.~GASPARINA Ze potezzi, verrei.
 67  5,    6     |         svoda la casa,~La toressimo nu. Oe, siora mare; (chiama)~
 68  5,    8     |       Andemo in casa, vegnì via con nu.~LUCIETTA Oe, Anzoletto,
 69  5,   18     |             defetto,~Ma savemo anca nu portar respetto~Oh xè qua,
La casa nova
    Atto, Scena
 70  1,    2     |          bezzi.~Anzoletto: Semo qua nu; bezzi, sempre bezzi. Taselo
 71  1,   11     |         Cecilia: Che el se li peta. Nu no gh'avemo bisogno de elo.
 72  1,   12     |         carogne, che stà de sora de nu?~Lucietta: Oh lustrissima,
 73  2,    3     |            no gh'è sto bisogno, che nu no vardemo ste cosse. Se
 74  2,    6     |           sentireu co la vegnirà da nu? ~Rosina: Oh, vatela a cercà
 75  2,    7     |        sempre patrona.~Rosina: Anca nu vegniremo da ela.~Meneghina:
 76  2,    9     |           Checca: Se senteremo anca nu. Oe, un'altra carega.~Meneghina: (
 77  2,    9     |           Lorenzin sente, poverette nu.)~Checca: La diga, siora
 78  3,    2     |           La sappia, che in casa de nu ghe xè delle cosse grande.~
 79  3,    5     |        parte)~Rosina: Eh per diana! nu altre co volemo, volemo;
 80  3,    9     |             ste lustrissime sora de nu. ~Cecilia: Cossa xèla andada
 81  3,   ul     |           nova; ma no, no la lodemo nu, lassemo, che la loda, e
 82  3,   ul     |          chi sa, e chi xè pieni per nu de bontà, de gentilezza
La donna di garbo
    Atto, Scena
 83   1,    6    |             qualch'altra bagatella, nu alter gonzi ghe correm drio:
 84   1,   13    |           cade16? Giustemose tra de nu.~ROS. Cussì su do piè?~MOM.
Le donne curiose
    Atto, Scena
 85   3,    3    |           ne costa dei bezzi assae; nu avemo speso, e avemo fatto
 86   3,    4    |             favorir? Sti termini da nu i xe bandii. Bona amicizia,
 87   3,    9    |             levar. Basta ben che de nu le sia sincerade, che el
 88   3,    9    |          lassa gòder in pase tra de nu, senza pettegolezzi, la
Le donne gelose
    Atto, Scena
 89   1,    4    |                i se farà onor. Anca nu beccoleremo29 qualcossa. (
 90   2,   21    |       portar.~TON. Schiaffi?~GIU. A nu schiaffi?~CHIAR. Schiaffi? (
 91   2,   27    |              ORS. (Vegnì a casa con nu, che parlarè con ela).~BAS. (
 92   3,   10    |            Se li anderemo a scuoder nu.~BOL. Dove xe la firma?~
 93   3,   12    |           n’avevimo bisogno.~GIU. E nu? No ghe digo gnente. In
 94   3,   13    |    scuoderemo la firma, faremo anca nu, n’è vero, siora Lugrezia?~
 95   3,   17    |             gh’aveu paura? Ghe semo nu.~LUG. Per mi, che le vegna
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 96   1,    7    |          Concludemo le cosse tra de nu, e po andemo drio a cerimoniar
 97   1,   12    |           sior canapiolo10, vegnì a nu11. (sfida Lelio)~LEL. (Ci
 98   1,   12(11)|                             Vegnì a nu, espressione bizzarra, vuol
 99   2,   10    |            vien, za che semo tra de nu, no poderessimo mo...~ROS.
100   2,   12    |           del rossignol? Cussì femo nu. Vedemo una donna, ghe demo
101   2,   12    |             poderave gnente sora de nu, se nu no ziressimo attorno
102   2,   12    |      poderave gnente sora de nu, se nu no ziressimo attorno de
103   2,   12    |           elle; e se le acquista co nu tanta superiorità, xe causa
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
104   1,   4     |       licenza, lo volemo tegnir per nu.~GEN. B. Non so che dire.
La figlia obbediente
    Atto, Scena
105   2,   11    |        Brighella)~BRIGH. Eh! tra de nu se disemo de le burle. Schiavo,
106   3,    9    |             quattro remi? Poveretti nu! Presto, mandeghe drio.~
107   3,    9    |           l’arzentaria... Poveretti nu!~OLIV. Ma come?~BRIGH. Ho
108   3,   11    |          baule.~BRIGH. Oh poveretti nu! Sior conte, per carità.~
109   3,   15    |      finezza de tegnirlo a tola con nu.~BEAT. E i dieci zecchini
110   3,   15    |            Cossa xe diese zecchini? Nu tanto li stimemo, come diese
La fondazione di Venezia
    Azione
111   1          |           dal cielo,~~Conservada da nu con tanto zelo.~~~~~~DOR.~~~~
112   1          |        ricche~~Magna boni bocconi;~~Nu semo poveretti, e me rincresce~~
113   5          |            d'oro~~La nostra libertà nu no vendemo;~~Liberi semo
114   7          |          nemici;~~I vien a star con nu.~~Delle ricchezze soe, dei
115   7          |           soe, dei so tesori,~~Anca nu goderemo,~~E in tanta povertà
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
    Parte, Scena
116   2,    2    |       staccarme vago via~~Infin che nu zonzemo alla stalia.~~~~~~
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
117   1,    1    |           ragiuna~~Perché bolir che nu parlar taliana.~~~~~~ALB.~~~~
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
118  1,    1     |           servirla, e goderemo anca nu le so grazie.~COSMO Oe,
119  1,    1     |             La diga. Balerémio anca nu un per de balloni?~ZAMARIA
120  1,    2     | conversazion.~ZAMARIA E per questo? Nu cossa sémio? No podemo star
121  1,    2     |       arecordo tutti. I xè sette, e nu do, che fa nove.~ZAMARIA
122  1,    2     |           che magnemo e bevemo anca nu.~DOMENICA Oh! xè qua sior'
123  1,    9     |        DOMENICA Stassera cenerè con nu.~MOMOLO No la posso servir.~
124  1,    9     |           no v'indubitè, che qua da nu no ghe sarà da desordenar.~
125  1,    9     |          Saveu chi vien stassera da nu? (a Momolo)~MOMOLO Chi,
126  1,   14     |    recamadora franzese, che vien da nu a tòr de l'oro per recamar,
127  1,   16     |          digo altro. E po i dise de nu. Uh! che gh'avemo un cuor
128  1,   16     |            Uh! che gh'avemo un cuor nu, che no fazzo per dir, ma
129  1,   17     |             che andémo dessuso anca nu?~MARTA Quel che la comanda.~
130  2,    1     |            da eseguir; e no tocca a nu a giudicar. Ma gièrimo usai
131  2,    2     |              sior no; zogheremo per nu.~MARTA Oh! tocca a far le
132  2,    3     |          soldi in piatto)~ANZOLETTO Nu no volemo gnente.~MOMOLO
133  2,    3     |         vede?~DOMENICA Ghe n'avémio nu coppe? Ah! sì, l'asso. (
134  2,    3     |             altri?~AGUSTIN Ghe semo nu.~MARTA E nu gnente. (getta
135  2,    3     |        AGUSTIN Ghe semo nu.~MARTA E nu gnente. (getta via le carte)~
136  2,    3     |          Questo xè un bel incontro. Nu de ste fortune no ghe n'
137  2,    4     |            da andar a cena.~BASTIAN Nu gh'avemo in tola l'asso
138  3,   11     |           mi no ve bado. (Tendémo a nu). (a Madama)~MADAMA (On
139  3,   11     |           duro! (a Momolo)~AGUSTIN (Nu almanco no se scambiemo). (
140  3,   11     |              a Elena)~ELENETTA (Oh! nu stemo ben). (a Agostino)~
141  3,   11     |           no volè, lassé star; ma a nu ne preme, che se marida
142  3,   11     |            Anzoleto, torneremo anca nu.~ZAMARIA Ma intanto, averàvio
143  3,   13     |              e no ve desmenteghè de nu.~ANZOLETTO Cossa dìsela
144  3,   13     |         volè, se podemo sposar anca nu.~MADAMA Quel bonheur! quel
145  3,   13     |            vu quel, che avemo fatto nu.~POLONIA Me conséggielo,
L'impostore
    Atto, Scena
146   1,    1    |            del soldato.~BRIGH. Ma a nu no i ne costa gnente.~ORAZ.
147   1,    1    |    penseremo el modo de magnar anca nu.~ORAZ. A me non ne manca,
148   3,    4    |              BRIGH. Dubito che anca nu presto finiremo la nostra;
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
149   2,    4    |        allegramente~~In pase tra de nu;~~Caro quel muso,~~Caro
150   2,    4    |             xe nostri,~~Tutto è per nu.~~Caro quel gobbo,~~Caro
La madre amorosa
    Atto, Scena
151  1,    1     |            de tutto la insegna amar nu medesimi, e procurar la
I malcontenti
    Atto, Scena
152  3,    9     |           se dis, di coss in tra de nu.~Qualchedun me dirà come
Le massere
    Atto, Scena
153  1,    2     |              Quando che ghe n'avemo nu, ghe ne demo a tutti;~~E
154  1,    8     |         descorremola un poco tra de nu.~~Cossa dirà i paroni, se
155  1,    9     |        Gnese? No la puol vegnir con nu? Perché?~~Son bon anca per
156  1,    9     |         mascherada s'ha dito tra de nu:~~Zanetta con un altro;
157  1,   10     |        qualcun... Oe putto, vegnì a nu.~~~~~~TROTTOLO:~~~~Son qua,
158  2,    6     |          trà la colpa tutta sora de nu.~~~~~~MENEGHINA:~~~~Me despiase
159  2,    6     |             Credime. Za semo tra de nu.~~No se ghe pol più viver.~~~~~~
160  2,    6     |             un'altra porta.~~Case a nu no ne manca: se semo forestiere,~~
161  2,    9     |           ROSEGA:~~~~Se la sarà con nu, mi ve farò de motto.~~~~~~
162  2,    9     |          dasseno; ma a dirla tra de nu,~~Farave anca per ela quel
163  3,    1     |         Sentì la mia. La sera stemo nu soli al fogo,~~Contemo delle
164  3,    1     |            Biasio, chi xe meggio de nu?~~Mi no paro una spisima,
165  3,    4     |           Momoletto, ti vegnirà con nu. (A Anzoletto.)~~~~~~MOMOLO:~~~~
166  3,    9     |                 ZANETTA:~~~~(Tra de nu se agiutemo). (Piano a Gnese.)~~~~~~
167  4,    3     |            penso, che no la sta con nu.~~~~~~DOROTEA:~~~~No, no
168  4,    3     |           Costanza. Qua semo tra de nu.~~Compatì, cara vecchia,
169  4,    6     |            via de qua, te digo. Con nu no ti par bon.~~~~~~MOMOLO:~~~~
170  5,    1     |           indubitar, che spartiremo nu.~~~~~~GNESE:~~~~Salo che
171  5,    1     |                 ZANETTA:~~~~E viva! Nu godemo, e le parone a casa.~~~~~~
172  5,    2     |     lustrissima, un pochetti anca a nu? (A Meneghina.)~~Tiò sti
173  5,    4     |               I marii se deverte, e nu? povere grame! (Siede a
Monsieur Petition
    Parte, Scena
174   2,    4    |       Insegnez qualche cosa ancor a nu:~~Chi sa ch’a no me vegna
Le morbinose
    Atto, Scena
175  1,    1     |            la xe più in grìngola de nu.~~~~~~MARINETTA:~~~~I batte.~~~~~~
176  1,    3     |           spasemada per ello una de nu,~~Tegnirlo un bon pezzetto
177  1,    7     |                La diga, siora mare, nu gh'anderémio?~~~~~~LUCIETTA:~~~~
178  1,    8     |             andemo, e se i ne tocca nu,~~Voggio che i ne la paga,
179  1,    9     |      MARINETTA:~~~~Gnente vegnì con nu.~~~~~~BETTINA:~~~~Non avemio
180  1,    9     |           se va?~~~~~~MARINETTA:~~~~Nu saremo al caffè; ve aspetteremo
181  1,   10     |            galani le feu vegnir con nu?~~~~~~MARINETTA:~~~~Per
182  2,    1     |              Femene d'ogni rango da nu la vederà,~~In tempo delle
183  2,    1     |           questo, l'ha da vegnir da nu:~~Per caffè de Levante,
184  3,    5     |      Marinetta, el sta a disnar con nu.~~~~~~MARINETTA:~~~~Dasseno?
185  3,    5     |            in sen).~~El disnerà con nu. Oe, no ghe disè gnente~~
186  4,    1     |             de la parona che xe con nu amorosa,~~Formeghe un bel
187  4,    3     |           Ve l'oi da dir in musica? Nu volemo disnar.~~~~~~MARINETTA:~~~~
188  4,    7     |      carneval.~~~~~~SILVESTRA:~~~~E nu, sior Ferdinando?~~~~~~FERDINANDO:~~~~(
189  4,    8     |       vecchi no i gh'ha da star con nu.~~~~~~TONINA:~~~~El vien
190  4,    8     |           violin.~~Dei strumenti da nu no ghe ne manca mai~~Squasi
191  4,   11     |         SILVESTRA:~~~~Dopo, ballemo nu. (A Ferdinando.)~~~~~~FERDINANDO:~~~~
192  5,    1     |        fradello che el vegna qua da nu. (A Tonina.)~~~~~~FELICE:~~~~
I morbinosi
    Atto, Scena
193   1,    1    |                   AND.~~~~Vienla da nu?~~~~~~FEL.~~~~Me par.~~~~~~
194   1,    4    |      sostenuto?~~~~~~AND.~~~~Siori, nu semo qua per star allegramente.~~
195   1,    6    |             putei,~~Se gh'andessimo nu, i se licherave i dei.~~~~~~
196   2,    1    |          manca, e nol se vede più;~~Nu volemo disnar, vorla disnar
197   2,    1    |            disnar, vorla disnar con nu?~~Nu no femo locanda, nu
198   2,    1    |       disnar, vorla disnar con nu?~~Nu no femo locanda, nu no femo
199   2,    1    |            nu?~~Nu no femo locanda, nu no femo ostaria,~~E no volemo
200   2,    1    |            galantomo. Parlemose tra nu;~~L'ha visto el tempo bruto,
201   2,    5    |           aver disnà, vegniremo qua nu.~~~~~~OTT.~~~~Ma, signor
202   2,    6    |            guardi.~~~~~~GIA.~~~~E a nu no ne ne tocca.~~~~~~AND.~~~~
203   2,    8    |             carità?~~~~~~FEL.~~~~Da nu no ghe xe done, vel digo
204   2,    8    |           cercar, cossa gh'intremio nu?~~Mandarave le femene a
205   3,    2    |       vegnir a rider? Rideremo anca nu. (tutti s'alzano, e partono
206   3,    2    |            babao;~~Che le vegna con nu. Le scampa da recao?~~~~~~
207   3,    2    |          AND.~~~~Lori va per de là; nu andémo per de qua;~~Anca
208   4,    2    |              CAT.~~~~Baleremio anca nu?~~~~~~ANZ.~~~~Pol darse
209   4,    2    |           cena.~~~~~~ANZ.~~~~Sì, ma nu no gh'intremo.~~~~~~BET.~~~~
210   4,    3    |           Ma i nostri catareti anca nu li gh'avemo.~~Chi vol pute
211   4,    3    |            sesto, s'ha da vegnir da nu.~~Per aria e per bon gusto,
212   4,    3    |             no magna, faremo tra de nu.~~~  ~ ~ ~
213   4,    5    |              LEL.~~~~Andémoghe anca nu. (ad Anzoletta)~~~~~~ANZ.~~~~
214   4,    5    |             BET.~~~~Ghe saremo anca nu. (con aria grave)~~~~~~CAT.~~~~
215   4,    5    |             grave)~~~~~~CAT.~~~~Con nu la vegnirà.~~~~~~TON.~~~~
216   4,    5    |            importa un bezzo, se con nu no la vien.~~~~~~LEL.~~~~
217   4,    7    |           gnente, Tonin.~~Semo anca nu con ela, la menémo al festin.~~~~~~
218   5,    6    |               CAT.~~~~Anderemo anca nu.~~~~~~ANZ.~~~~De sta sorte
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
219   1,   10    |           se moverà a compassion de nu.~OTT. Peripezie, mi piace;
220   2,   13    |           colori.~La femmena, che a nu fa ben e mal,~Ora dandone
221   2,   13    |           parlemose schietto fra de nu:~L’una e l’altra xe forte
222   3,   16    |             no posso,~E i pi cazzar nu se lassemo addosso.~ ~ ~ ~
Componimenti poetici
    Parte
223 Dia1         |           colori. ~La femena, che a nu fa ben e mal, ~Ora dandone
224 Dia1         |           parlemose schietto fra de nu, ~L’una e l’altra xe forte
225 Dia1         |            no posso, ~E i pi cazzar nu se lassemo addosso.~Menico.
226 Dia1         |         piaser che xe incognito fra nu, ~Un gusto che no ‘l gh’
227 Dia1         |        Informeve, sier mamara37, de nu; ~Servitori da barca, e
228 Dia1         |            circa al grado lo volemo nu.~ ~Qua la Patria ghe xe
229 Dia1         |           poderìa)~Se in gondola da nu se pol andar ~Comodi, solitari
230 Dia1         |           contante:~E i se serve de nu certi signori ~Per lacchè,
231 Dia1         |         cognossemo. ~Malizia tra de nu no gh’è mai stà, ~Ma volemo
232 Dia1         |          spartisse da amighe tra de nu.~ ~Lugrezia  Me fe da rider
233 Dia1         |       sperar ghe xe sempre anca per nu. ~No i ghe farave tante
234 Dia1         |          per vadagnar de più. ~Anca nu femo i nostri negozietti: ~
235 Dia1         |             che compra se riporta a nu;~E se ai marcanti demo del
236 Dia1         |             ghe ne va de mal. ~Anca nu femo come fa i sartori: ~
237 Dia1         |             pi86,~E sta grazia anca nu la gh’averemo.~Checchina.
238 Dia1         |          debito; ~Ma a dirla tra de nu, ~Me stimola e me obbliga ~
239 Dia1         |       pochissimo, ~La ne li lassa a nu.~A nu, povere femene,~Che
240 Dia1         |              La ne li lassa a nu.~A nu, povere femene,~Che al mondo
241 Dia1         |        Disemola, compare241, tra de nu.~Questi i marita assae,
242 Dia1         |           nome a l’è famoso anca da nu. ~No saiu ch’a l’è sta nostro.
243 Dia1         |         brillante)~Ghe n’avemo anca nu de qualità~Meggio assae
244 Dia1         |           quel pomo ~Ha fato a tuti nu sto bel favor;~Ma xe anca
245 TLiv         |         Diverse specie concepide in nu.~E mi, che a ste do cosse
246 TLiv         |           le stope379.~E la sera de nu cossa xe stà?~San Samuel
247 TLiv         |            fonzion,~E in peota anca nu semo andai drio. ~Avemo
248 TLiv         |            cataro.~E vôi che tra de nu sel cocolemo409~Fina l’ultima
249 TLiv         |          ch’è qua, per dirla tra de nu, ~Se ghe dise de posta462
250 TLiv         |             sana, ~Ma per sempre da nu la xe lontana.~E dasseno,
251 TLiv         |      convien. ~Donca restemo tra de nu cussì517; ~Sospendè, finché
252 TLiv         |           spento el seme?~Certo che nu passemo i zorni nostri~In
253 TLiv         |             momento~Come che tra de nu se sol usar,~Che quel che
254 TLiv         |            parlemose, amigo, tra de nu: ~Semo in caso diverso;
255 TLiv         |            che i santi veri ~Tra de nu xe pocheti, e che se trova ~
256 TLiv         |         penitenza, e pregar Dio per nu.~Chiama la Santa Chiesa
257 TLiv         |         sesso ~Sesso devoto, perché nu, gramazzi, ~Gh’avemo el
258    1         |       scordà dove s’è nato: ~Né per nu la sarave una desgrazia, ~
Il prodigo
    Atto, Scena
259   2,    1    |            zecchini staremo allegri nu, e i nostri amici, e le
Il tutore
    Atto, Scena
260   1,   10    |            PANT. Sior Ottavio caro, nu semo colleghi nella tutela
261   1,   11    |          Bisogna che pensemo tra de nu, dove che l’avemo da metter.~
262   2,   10    |         trovar: ma bisogna che anca nu se demo le man intorno.
I rusteghi
    Atto, Scena
263  1,    1     |             che se divertimo gnanca nu. E sì, savè? co giera da
264  1,    1     |            le fie, e la vegniva con nu, e se divertivimo. Andévimo,
265  1,    2     |          Vegnirà donca a disnar con nu siora Felice, e siora Marina.~
266  1,    5     |          che pensa come che pensemo nu.~MAURIZIO E ghe xè pochi,
267  1,    5     |            bezzi, come che gh'avemo nu.~LUNARDO I dise mo, che
268  1,    5     |              LUNARDO I dise mo, che nu no savemo gòder.~MAURIZIO
269  1,    5     |              MAURIZIO E semo paroni nu.~LUNARDO E la muggier no
270  1,    8     |            disnar dove che anderemo nu.~MARINA Ma dove?~SIMON Vegnì
271  1,    9     |             parla, che parlemo anca nu. (a Riccardo) Sentì cossa,
272  1,   10     |          despiase, che a disnar con nu ancuo no la podemo menar.
273  2,    1     |           Poverazza! la compatisso. Nu altre donne, figurarse,
274  2,   12     |        MARINA Via, che sapiemo anca nu.~MARGARITA Za mi sarò l'
275  3,    1     |           sarave un castigo più per nu, che per ele. Bisogna spender;
276  3,    1     |             pochetin a la festa con nu, e po tornarle a serar,
277  3,    1     |             le se revolta contra de nu?~SIMON Se poderave dar savè.10 ~
278  3,   ul     |           che el resta a disnar con nu. (a Margarita)~MARGARITA
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
279  1,    1     |         insieme, se goderemo tra de nu, e nissun ne disturberà.
280  1,    2     |             ammirazione). Tornemo a nu... (a Smeraldina, come sopra). ~
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
281  1,   10     |           el vien de qua, poveretti nu!) (a Marcolina)~MARC. (Zitto,
282  1,   11     |          affronto l'avemo recevesto nu. Patrona.~MENEG. Me despiase
283  2,    6     |          pensasse che ghe semo anca nu a sto mondo. Che el xe patron;
284  3,    5     |            mi.~FORT. Ve defenderemo nu. Cossa gh'aveu paura?~ ~ ~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
285  3,   8      |           TOM.~~~~Mo via, tendemo a nu:~~Son vegnù da Venezia apposta
286  3,   8      |            Ma con i complimenti tra nu no se secchemo.~~Cussì,
287  3,   8      |            a confermar,~~Che via da nu se stenta i omeni a impiegar.~~
288  5,   1      |   antiquatissimo.~~~~~~TOM.~~~~Anca nu dei proverbi gh'avemo in
289  5,   1      |        bisogna respettar;~~Travo in nu no se vede, se vede in altri
Il teatro comico
    Atto, Scena
290  1,    8     |            più all'antica.~GIANNI E nu reciteremo alla moderna.~
291  2,    1     |           ANSELMO La se comodi pur. Nu no ghe n'avemo bisogno.~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
292   1,   14    |             che discorrevimo tra de nu, come che avemo da far sta
293   2,   13    |          segno gnancora. Poveretto! nu altre donne ghe ne savemo
294   3,    6    |             poco in allegria tra de nu. Magnemo un bocconcin in
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
295  1,   8      |          cussì, vegnìu a disnar con nu?~CEL. Se non avessi paura
296  3,  18      |            quel che xe passà tra de nu. Sto anello, co la lo vol,
La vedova scaltra
    Atto, Scena
297  3,    2     |           cara cugnada, me consolé. Nu altri poveri vecchi semo
La moglie saggia
    Atto, Scena
298   1,    1    |            i patroni, godemo ancora nu. Alla vostra salute. (beve)~
299   2,    2    |         BRIGH. Oibò; no ghe n’avemo nu de quel vin.~ARL. E sì alla
I puntigli domestici
    Atto, Scena
300   3,    8    |            mondo avesse da rider de nu.~ROS. Non vorrei far rider
301   3,   16    |           per altro, Corallina, che nu semo causa de tutti sti
302   3,   17    |            i ne scoverze, poveretti nu!~PANT. (Senza pianelle va
La putta onorata
    Atto, Scena
303   1,    9    |             nol fusse elo, poverete nu. Mio mario no vadagna. I
304   1,   12    |      volentieri un cafè.~CAT. Caffè nu no ghe ne avemo. Qualche
305   1,   15    |           anca questa. Anderemo via nu. (ad Ottavio)~OTT. Farò
306   1,   18    |        nostra boca se sapia gnente. Nu semo pagai più dei altri,
307   1,   18    |           el dolor de testa. Tra de nu no se fa sta sorte de matrimoni.
308   2,   14    |            Se tioremo qualcossa per nu. Un bel galan70 per la novizza.~
309   3,   14    |               MEN. Compare, vegnì a nu. (a Tita)~TIT. Compare,
310   3,   14    |         pania?~NAN. Degneu vegnir a nu? (a Tita)~TIT. Son qua.~
311   3,   14    |         comedianti. Co i ne piase a nu, per tuto dove ch’andemo,
312   3,   14    |             squesita! In teatro, co nu sbatemo, sbate tuti, e anca
313   3,   14    |       sbatemo, sbate tuti, e anca a nu ne piase el bon. No ghe
314   3,   16    |            son obligao.~MEN. E viva nu.~TUTTI E viva i barcarioli,